|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 65
|
Trasformare alimentatore PC
Ciao a tutti, un po di tempo fa su internet trovai un interessante articolo che spiegava come trasformare un alimentatore AT (quelli che si accendono senza bisogno di essere collegati alla mobo) in un alimentatore da 12V
C'è nessuno di voi che può spiegarmi come fare o conosce qualche link che lo spieghi? Grazie.
__________________
Togna ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Padova
Messaggi: 2929
|
Re: Trasformare alimentatore PC
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 65
|
Quindi basta che prendo quei due fili giallo e blu:
Tutti i restanti cavi ( quelli per con la spina per hard disk, lettori ecc...) devo tenerli o posso pure tagliarli? Ciao e Grazie
__________________
Togna ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Padova
Messaggi: 439
|
Quote:
prendi il giallo ed il nero gli altri li puoi lasciare dove stanno
__________________
La Gloria della battaglia, questo è ciò che cerco... Quanto possono far schifo gli uomini.... [vietato ai sensibili] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Padova
Messaggi: 2929
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Trento (Lavis)
Messaggi: 2583
|
puoi utilizzare anche i cavi del molex, giallo nero per i 12V e rosso-nero per i 5V.
in giro c'è una guida per trasformare un ali ATX in stand alone, puoi utilizzare quella guida, saltando la parte relativa al connettore ATX.... ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Arenzano, in provincia di Genova
Messaggi: 1750
|
Per fare accendere un ali ATX senza mobo basta cortocircuitare il verde ed un nero sul connettore per la mobo...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Trento (Lavis)
Messaggi: 2583
|
Quote:
![]() ciao! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Arenzano, in provincia di Genova
Messaggi: 1750
|
Visto che sul forum non siamo soli, e l'argomento può risultare utile anche a chi ha un ali ATX, ho ritenuto utile comunicare questa informazione...
Se il mio post l'ha disturbata, eminenza, no problem... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Trento (Lavis)
Messaggi: 2583
|
Quote:
siamo ancora amici? ![]() Su pctuner c'è una bella guida su come trasformare un alimentatore ATX in una stazioncina di prova, con tanto di finestrella, piedini e maniglie ![]() ovviamente anche lì il discorso del connettore atx va tralasciato, visto che l'interruttore c'è già. Ho cominciato a modificare un ali AT per questo scopo anche io, e per renderlo compatto ho tolto il connettore femmina della rete elettrica (quello del monitor, per intenderci) e al suo posto ci piazzo l'interruttore, eliminando così un cavo. i molex li lascio così come sono, mentr il connettore della scheda madre lo taglio adatto i fili per essere usati su breadboard o altro... ciao! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Arenzano, in provincia di Genova
Messaggi: 1750
|
Quote:
![]() Semplicemente, ho dovuto fare una cosa simile di recente su un ali ATX, e mi sono dovuto appunto andare a cercare informazioni su come accenderlo senza mobo... Di conseguenza, ho pensato che chi legge il thread potesse trarre giovamente da avere anche l'informazione riferita agli ali ATX... Per quanto riguarda l'alimentatore PC ad uso laboratorio, non è che sia il massimo della vita: gli alimentatori switching sono ottimi per cavare fuori ampere in poco spazio, ma in quanto a disturbi ne producono parecchi... Quindi IMHO van bene se serve alimentare qualche apparecchietto una volta ogni tanto... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Trento (Lavis)
Messaggi: 2583
|
Quote:
http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=583257 Quote:
ho un po' di alimentatori AT di avanzo e avrei bisogno di una stazioncina di test, solo per vedere se funzionano periferiche o piccoli circuiti. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Arenzano, in provincia di Genova
Messaggi: 1750
|
Quote:
Beh, il mio recentemente era relativo a qualche mese fa... ![]() Quote:
Ti dico, io provai ad alimentare un amplificatorino da macchina di bassa potenza con un ali AT, e sulle casse sentivo del bel ronzio... Però per provare circuitini o autocostruzioni non critiche è l'ideale, a basso costo... ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prov. di Modena
Messaggi: 6086
|
bhè...è sempre 1 switching...alla fine se alimenti 1 amplificatore da macchina potrebbe dargli fastidio questo.
poi 1 altra cosa, avevo sentito dire che la corrente erogata dai 12V era proporzionale a quella assorbita sulla 5V e che per generare correnti 1 po elevate sulla 12 si doveva mettere 1 res di potenza sul ramo da 5V che assorbisse 1 certa corrente... mi sembra ci fosse scritto su pctun er ... |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 65
|
Ma quanti ampere riesce a fornire un tipico alimentatore AT da 230W?
Grazie. Ciao
__________________
Togna ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Trento (Lavis)
Messaggi: 2583
|
Quote:
ne ho sottomano solo da 200W, e dicono questo: +5V -> 20A max +12V -> 8A max -5V -> 0.5A max -12V -> 0.5A max in input uno chiede 230V 2A 50Hz, altri si spingono a 3/3.5A ciao! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 5304
|
Io gli altri cavi non li taglierei via: con i -12 ed i -5 si possono avere svariati voltaggi "in piu'", pero' solo con bassi assorbimenti.
O sbaglio?
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1056
|
non sbagli. combinando i vari cavi che verrebbero tagliati si ottengono::
+[aaaaaaaaaaaaaaaaaaa]- __________________________ -12(blu) GND(nero) >-12v -12(blu) 3,3(arancio)>-8,7v 3,3(aran.) -5(bianco) >-8,3v -12(blu) -5(bianco) >-7 -5(bianco GND(nero) >-5v -5(bianco) 3,3(aran.) >+1,7v +3,3(arancio) -5(bianco) >+8,3v +12(giallo) 3,3(aran.)>+8,7v +5(rosso) -5(bianco) >+10v +5(rosso) -12(blu) >+17v +12(giallo) -12(blu) >+24v gli aaa li ho messi perke sapete che il forum leva gli spazi io io ieri ancora un po e lo faccio saltare per aria l'ali....meno male che la ciabatta è andata in protezione contro il sovraccarico e mi ha tagliato la corrente.... Ultima modifica di demonbl@ck : 30-11-2005 alle 20:19. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
|
...rispondi ad un post vecchio di quasi 2 anni....?
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti. PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:50.