Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-01-2004, 12:45   #1
Togna
Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 65
Trasformare alimentatore PC

Ciao a tutti, un po di tempo fa su internet trovai un interessante articolo che spiegava come trasformare un alimentatore AT (quelli che si accendono senza bisogno di essere collegati alla mobo) in un alimentatore da 12V

C'è nessuno di voi che può spiegarmi come fare o conosce qualche link che lo spieghi?

Grazie.
__________________
Togna
Liquid Solution
Togna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2004, 12:56   #2
Matro
Senior Member
 
L'Avatar di Matro
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Padova
Messaggi: 2929
Re: Trasformare alimentatore PC

Quote:
Originariamente inviato da Togna
Ciao a tutti, un po di tempo fa su internet trovai un interessante articolo che spiegava come trasformare un alimentatore AT (quelli che si accendono senza bisogno di essere collegati alla mobo) in un alimentatore da 12V

C'è nessuno di voi che può spiegarmi come fare o conosce qualche link che lo spieghi?

Grazie.
è già un alimentatore 12v, da un molex prendi il filo giallo (+12v) e uno dei 2 centrali (massa o -12v).. ciao!
Matro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2004, 13:05   #3
Togna
Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 65
Quindi basta che prendo quei due fili giallo e blu:



Tutti i restanti cavi ( quelli per con la spina per hard disk, lettori ecc...) devo tenerli o posso pure tagliarli?

Ciao e Grazie
__________________
Togna
Liquid Solution
Togna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2004, 13:38   #4
kaich
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Padova
Messaggi: 439
Quote:
Originariamente inviato da Togna
Quindi basta che prendo quei due fili giallo e blu:



Tutti i restanti cavi ( quelli per con la spina per hard disk, lettori ecc...) devo tenerli o posso pure tagliarli?

Ciao e Grazie

prendi il giallo ed il nero
gli altri li puoi lasciare dove stanno
__________________
La Gloria della battaglia, questo è ciò che cerco...
Quanto possono far schifo gli uomini.... [vietato ai sensibili]
kaich è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2004, 13:41   #5
Matro
Senior Member
 
L'Avatar di Matro
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Padova
Messaggi: 2929
Quote:
Originariamente inviato da kaich
prendi il giallo ed il nero
gli altri li puoi lasciare dove stanno
quoto, magari tieniti il rosso che sono i +5v che può essere utile in certi integrati
Matro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2004, 08:39   #6
skazzo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Trento (Lavis)
Messaggi: 2583
puoi utilizzare anche i cavi del molex, giallo nero per i 12V e rosso-nero per i 5V.
in giro c'è una guida per trasformare un ali ATX in stand alone, puoi utilizzare quella guida, saltando la parte relativa al connettore ATX....

ciao!
__________________
Blog - ROMsCat - Guida a GeexBox -
VENDO 1 - VENDO 2
skazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2004, 08:55   #7
Locurtola
Senior Member
 
L'Avatar di Locurtola
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Arenzano, in provincia di Genova
Messaggi: 1750
Per fare accendere un ali ATX senza mobo basta cortocircuitare il verde ed un nero sul connettore per la mobo...
Locurtola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2004, 09:07   #8
skazzo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Trento (Lavis)
Messaggi: 2583
Quote:
Originariamente inviato da Locurtola
Per fare accendere un ali ATX senza mobo basta cortocircuitare il verde ed un nero sul connettore per la mobo...
appunto l'informazione che non serviva, l'unica da tralasciare, visto che stiamo parlando di alimentatori at

ciao!
__________________
Blog - ROMsCat - Guida a GeexBox -
VENDO 1 - VENDO 2
skazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2004, 09:17   #9
Locurtola
Senior Member
 
L'Avatar di Locurtola
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Arenzano, in provincia di Genova
Messaggi: 1750
Visto che sul forum non siamo soli, e l'argomento può risultare utile anche a chi ha un ali ATX, ho ritenuto utile comunicare questa informazione...

Se il mio post l'ha disturbata, eminenza, no problem...
Locurtola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2004, 10:12   #10
skazzo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Trento (Lavis)
Messaggi: 2583
Quote:
Originariamente inviato da Locurtola
Visto che sul forum non siamo soli, e l'argomento può risultare utile anche a chi ha un ali ATX, ho ritenuto utile comunicare questa informazione...

Se il mio post l'ha disturbata, eminenza, no problem...
scusa, non ti offendere, ma visto che la guida per l'alimentatore ATX è già stata scritta,e qui si parla di AT, credo che si faccia solo confusione....tutto qui.

siamo ancora amici?

Su pctuner c'è una bella guida su come trasformare un alimentatore ATX in una stazioncina di prova, con tanto di finestrella, piedini e maniglie
ovviamente anche lì il discorso del connettore atx va tralasciato, visto che l'interruttore c'è già.
Ho cominciato a modificare un ali AT per questo scopo anche io, e per renderlo compatto ho tolto il connettore femmina della rete elettrica (quello del monitor, per intenderci) e al suo posto ci piazzo l'interruttore, eliminando così un cavo.
i molex li lascio così come sono, mentr il connettore della scheda madre lo taglio adatto i fili per essere usati su breadboard o altro...

ciao!
__________________
Blog - ROMsCat - Guida a GeexBox -
VENDO 1 - VENDO 2
skazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2004, 10:18   #11
Locurtola
Senior Member
 
L'Avatar di Locurtola
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Arenzano, in provincia di Genova
Messaggi: 1750
Quote:
Originariamente inviato da skazzo
siamo ancora amici?

ciao!
Certo che si

Semplicemente, ho dovuto fare una cosa simile di recente su un ali ATX, e mi sono dovuto appunto andare a cercare informazioni su come accenderlo senza mobo... Di conseguenza, ho pensato che chi legge il thread potesse trarre giovamente da avere anche l'informazione riferita agli ali ATX...

Per quanto riguarda l'alimentatore PC ad uso laboratorio, non è che sia il massimo della vita: gli alimentatori switching sono ottimi per cavare fuori ampere in poco spazio, ma in quanto a disturbi ne producono parecchi... Quindi IMHO van bene se serve alimentare qualche apparecchietto una volta ogni tanto...
Locurtola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2004, 10:54   #12
skazzo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Trento (Lavis)
Messaggi: 2583
Quote:
Originariamente inviato da Locurtola
Certo che si

Semplicemente, ho dovuto fare una cosa simile di recente su un ali ATX, e mi sono dovuto appunto andare a cercare informazioni su come accenderlo senza mobo... Di conseguenza, ho pensato che chi legge il thread potesse trarre giovamente da avere anche l'informazione riferita agli ali ATX...
strano, qualche settimana fa è stata redatta una guida da gattonz che è presente nella lista delle guide al modding di questa sezione
http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=583257

Quote:
Originariamente inviato da Locurtola
Per quanto riguarda l'alimentatore PC ad uso laboratorio, non è che sia il massimo della vita: gli alimentatori switching sono ottimi per cavare fuori ampere in poco spazio, ma in quanto a disturbi ne producono parecchi... Quindi IMHO van bene se serve alimentare qualche apparecchietto una volta ogni tanto...
esattamente a quello che mi serve....
ho un po' di alimentatori AT di avanzo e avrei bisogno di una stazioncina di test, solo per vedere se funzionano periferiche o piccoli circuiti.
__________________
Blog - ROMsCat - Guida a GeexBox -
VENDO 1 - VENDO 2
skazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2004, 11:03   #13
Locurtola
Senior Member
 
L'Avatar di Locurtola
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Arenzano, in provincia di Genova
Messaggi: 1750
Quote:
Originariamente inviato da skazzo
strano, qualche settimana fa è stata redatta una guida da gattonz che è presente nella lista delle guide al modding di questa sezione
http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=583257
[/b]

Beh, il mio recentemente era relativo a qualche mese fa...

Quote:

esattamente a quello che mi serve....
ho un po' di alimentatori AT di avanzo e avrei bisogno di una stazioncina di test, solo per vedere se funzionano periferiche o piccoli circuiti.


Ti dico, io provai ad alimentare un amplificatorino da macchina di bassa potenza con un ali AT, e sulle casse sentivo del bel ronzio... Però per provare circuitini o autocostruzioni non critiche è l'ideale, a basso costo...
Locurtola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2004, 20:14   #14
fgiova
Senior Member
 
L'Avatar di fgiova
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prov. di Modena
Messaggi: 6086
bhè...è sempre 1 switching...alla fine se alimenti 1 amplificatore da macchina potrebbe dargli fastidio questo.

poi 1 altra cosa, avevo sentito dire che la corrente erogata dai 12V era proporzionale a quella assorbita sulla 5V e che per generare correnti 1 po elevate sulla 12 si doveva mettere 1 res di potenza sul ramo da 5V che assorbisse 1 certa corrente...
mi sembra ci fosse scritto su pctun er ...
fgiova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2004, 12:30   #15
Togna
Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 65
Ma quanti ampere riesce a fornire un tipico alimentatore AT da 230W?

Grazie.

Ciao
__________________
Togna
Liquid Solution
Togna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2004, 14:06   #16
skazzo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Trento (Lavis)
Messaggi: 2583
Quote:
Originariamente inviato da Togna
Ma quanti ampere riesce a fornire un tipico alimentatore AT da 230W?

Grazie.

Ciao
dovrebbe esserci scritto sull'alimentatore stesso...
ne ho sottomano solo da 200W, e dicono questo:
+5V -> 20A max
+12V -> 8A max
-5V -> 0.5A max
-12V -> 0.5A max

in input uno chiede 230V 2A 50Hz, altri si spingono a 3/3.5A

ciao!
__________________
Blog - ROMsCat - Guida a GeexBox -
VENDO 1 - VENDO 2
skazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2004, 14:08   #17
Jimmy3Dita
Senior Member
 
L'Avatar di Jimmy3Dita
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 5304
Io gli altri cavi non li taglierei via: con i -12 ed i -5 si possono avere svariati voltaggi "in piu'", pero' solo con bassi assorbimenti.
O sbaglio?
__________________
Jimmy3Dita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2005, 20:16   #18
demonbl@ck
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1056
non sbagli. combinando i vari cavi che verrebbero tagliati si ottengono::

+[aaaaaaaaaaaaaaaaaaa]-
__________________________
-12(blu) GND(nero) >-12v
-12(blu) 3,3(arancio)>-8,7v
3,3(aran.) -5(bianco) >-8,3v
-12(blu) -5(bianco) >-7
-5(bianco GND(nero) >-5v
-5(bianco) 3,3(aran.) >+1,7v
+3,3(arancio) -5(bianco) >+8,3v
+12(giallo) 3,3(aran.)>+8,7v
+5(rosso) -5(bianco) >+10v
+5(rosso) -12(blu) >+17v
+12(giallo) -12(blu) >+24v

gli aaa li ho messi perke sapete che il forum leva gli spazi

io io ieri ancora un po e lo faccio saltare per aria l'ali....meno male che la ciabatta è andata in protezione contro il sovraccarico e mi ha tagliato la corrente....

Ultima modifica di demonbl@ck : 30-11-2005 alle 20:19.
demonbl@ck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2005, 21:04   #19
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
...rispondi ad un post vecchio di quasi 2 anni....?
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Xiaomi annuncia l'arrivo in Italia dei R...
La Cina stupisce ancora: test per la tur...
L'iconico iMac G3 diventerà un set LEGO?...
Microsoft: nessun legame tra update di a...
Rivoluzione in arrivo per Threads: il so...
Battlefield 6: molti utenti hanno giocat...
Acronis sfrutterà le NPU delle CP...
ChatGPT, le chat possono essere segnalat...
Xiaomi lancia HyperOS 3 basato su Androi...
Tesla lancia la Model Y Performance: nuo...
HPE aggiunge nuove funzionalità d...
Socket AM5 a rischio? ASRock prova a spe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v