|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Mare Tranquillitatis - Moon
Messaggi: 3691
|
Curiosità in ambito legale (avvocati?? :) )
L'altro di ero ad una fiera dell'elettronica in zona e passeggiando tra i vari stand pieni delle cose più svariate ho visto un lampeggiante in vendita. Arancione, come quelli di trattori e mezzi speciali, solo che il venditore aveva anche i ricambi blu. In pratica vendeva separatamente anche le calotte blu da sostituire a quelle arancioni, In questo modo quel lampeggiante poteva diventare come quello di polizia/vigili del fuoco/ambulanze, eccetera.
Al che mi sono messo a ragionare un pochino.... - L'oggetto è in libera vendita - L'oggetto è omologato per l'uso su automobili o comunque mezzi a motore - L'uso di luci blu sui veicoli è riservato alle categorie di cui sopra, per tutti gli altri veicoli è prevista una sanzione di minimo 350euro e il ritiro del libretto, qualora usassero luci blu (c'e' l'articolo specifico nel CdS, solo che ora non ricordo il numero) Ora io mi chiedo: se prendo un lampeggiante di quelli, ne tolgo la lampadina e qualunque sistema elettrico al suo interno (in modo che non mi sia possibile accenderlo in nessun caso, nemmeno volendo), e me lo piazzo sull'auto, sono colpevole di qualcosa? Se si, di che cosa? Secondo il CdS non c'è nessun articolo infranto, ma esistono articoli in altri codici per i quali uno possa essere sanzionato e/o possa incorrere in processi contro di lui? E se attacco sopra l'auto (adeguatamente fissato) solo il ricambio in plastica blu? Secondo me in entrambi i casi uno non rischia nulla qualora venisse fermato dalle forze dell'ordine, dato che, per dire, è come attaccare un portasci magnetico sul tetto. Tuttavia io non sono un burocrate e vorrei avere l'opionione di qualcuno che ne sa più del sottoscritto in materia legislativa ![]() Grazie ![]()
__________________
Blind Guardian Ultima modifica di Blind Guardian : 13-11-2005 alle 16:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3459
|
scusa ma a che pro faresti una cosa simile? Mi sa solo di tamarrata pazzesca, a meno che non sussistano altri "validi motivi"
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Mare Tranquillitatis - Moon
Messaggi: 3691
|
Quote:
![]()
__________________
Blind Guardian |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Around the world - Lucchese DOC
Messaggi: 4407
|
dovresti vedere cosa dice di preciso il codice, se dice che è vietato avere luci blu sopra il tettuccio o è vietato avere luci accese di colore blu sopra il tettino...
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Mare Tranquillitatis - Moon
Messaggi: 3691
|
Quote:
intendo.. è una cosa che esteriormente può sembrare una luce lampeggiante, ma de facto non c'azzecca proprio niente, non potendosi fisicamente accendere...
__________________
Blind Guardian |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 2629
|
Guarda , installandolo si viola di sicuro l'art 72 e , qualora azionato,il 177 sempre del cds nonchè , mi pare, un articolo del cp sull'usurpazione di funzioni ( non so se ricordi il caso di tomba che usò la paletta di carabiniere a sproposito)
__________________
Benedetto sia il Signore,la mia Roccia,che insegna alle mie mani a fare la guerra e alle mie dita a combattere Meglio 1 giorno da Zeman che una vita da Elkann ( qualsiasi ![]() Ciao pierpo! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Mare Tranquillitatis - Moon
Messaggi: 3691
|
Quote:
perché si viola il 72? se ti riferisci ai commi 8 e 9, non vengono assolutamente violati. Il dispositivo è omologato per essere messo sulle auto, anche con calotta fuxia, se il produttore la fornisce. Il fatto di rimuovere il bulbo non costituisce certo (credo) una invalidazione dell'omologazione. Semplicemente non lo fa funzionare, ma non lo rende non idoneo all'uso ecc ecc. il 177 verrebbe violato usando un lampeggiante acceso (qui ti invito a rileggere bene quel che ho scritto) altrimenti nemmeno per errore. Idem quello di usurpazione di funzione. E' un pezzo di plastica (non luminosa) blu, mica un lampeggiante blu o una divisa da carabiniere o una paletta con scritto "polizia" o altro. E' un inerte pezzo di plastica blu, non identificativo di alcun corpo/forza/funzione. no? ![]()
__________________
Blind Guardian |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
se ti serve una strada libera procurati gli mp3 con le sirene e metti a chiodo lo stereo... se hai un buon impianto funziona, te lo garantisco
![]()
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 2629
|
Quote:
il 72 lo violi perchè i segnalatori lampeggianti anche se omologati devono essere trascritti sul libretto e te lo fanno solo se il mezzo viene adibito a qualche funzione " speciale" : quello blu te lo omologano solo se il mezzo viene adibito ad ambulanza ( e affini) o mezzo antincendio anche di corpi volontari il tutto è definito dal 151 cds c.psexies che fa riferimento al 177cds
__________________
Benedetto sia il Signore,la mia Roccia,che insegna alle mie mani a fare la guerra e alle mie dita a combattere Meglio 1 giorno da Zeman che una vita da Elkann ( qualsiasi ![]() Ciao pierpo! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:27.