Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-11-2005, 14:04   #1
pfb
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 109
schede: xd o sd?

scusate l'ignoranza, e, se l'argomento fosse stato già discusso ampiamente,
scusate la ridondanza del post...

Qualcuno può darmi qualche chiarimento sulle schede di memoria? Consigliandomi per una macchina digitale, un commesso mi ha fatto notare che alcune (come ad es. le Fuji Finepix E500 o E550) usano le xd, che costano molto di più, in media.
Lui suggeriva di comprare una Canon, che è paragonabile, ma usa schede più a buon mercato.

Questa questione degli standard diversi per le schede, è solo un fatto di marche o le xd sono effettivamente il "prodotto nuovo", come il commesso di un altro negozio mi ha detto?
Nel senso: tra un pò useranno tutte le xd? Perchè in tal caso il prezzo più alto sarebbe compensato dalla durata nel tempo...

O mi sto ponendo un problema del cavolo?

Grazie, ciao

F
pfb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2005, 14:11   #2
O fotografo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1165
Quote:
Originariamente inviato da pfb
scusate l'ignoranza, e, se l'argomento fosse stato già discusso ampiamente,
scusate la ridondanza del post...

Qualcuno può darmi qualche chiarimento sulle schede di memoria? Consigliandomi per una macchina digitale, un commesso mi ha fatto notare che alcune (come ad es. le Fuji Finepix E500 o E550) usano le xd, che costano molto di più, in media.
Lui suggeriva di comprare una Canon, che è paragonabile, ma usa schede più a buon mercato.

Questa questione degli standard diversi per le schede, è solo un fatto di marche o le xd sono effettivamente il "prodotto nuovo", come il commesso di un altro negozio mi ha detto?
Nel senso: tra un pò useranno tutte le xd? Perchè in tal caso il prezzo più alto sarebbe compensato dalla durata nel tempo...

O mi sto ponendo un problema del cavolo?

Grazie, ciao

F

Non credo proprio che presto useranno tutti le xd, ormai sono anni che esistono e le usa a quanto ne so solo fuji e olimpus (forse anche qualche marca minore, non saprei), sono piccole e veloci ma niente di trascendentale, a volte addirittura le hanno usate su macchine grosse e 'vuote' con utilità pratica prossima allo ZERO. Io ho ancora la fuji 204 con xd e se ci avevano messo delle normali CF non credo avrebbero sbagliato, sono veloci è vero e sono piccole, ma tali caratteristiche non sempre sono indispensabili e sfruttate adeguatamente.
IMHO
Ciao
O fotografo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2005, 14:27   #3
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
Non credo proprio che le XD diventeranno le memorie più diffuse , le SD hanno dimensioni molto simili e costano molto meno
Sono l'ennesimo tentativo di imporre un formato proprietario, le SD e le CF sono molto più diffuse (le utilizzano anche molti palmare e cellulari), hanno capacità maggiori (anche 4-8 GB), ci sono molti costruttori e quindi la concorrenza fà si che i prezzi siano bassi.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2005, 12:43   #4
pfb
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 109
grazie!

grazie per le dritte!

Quindi mi pare di capire che, come temevo, tutto sommato SD sia meglio.

Peccato, perché ero sempre più convinto di prendere la Fuji Finepix
E500. Anche se probabilmente ormai è un "fondo di magazzino",
per il prezzo abbastanza basso e alcune caratteristiche simpatiche (tipo il
grandangolo) mi sembrava una buona scelta per avvicinarmi alla fotografia
digitale. Questa cosa delle XD è proprio una rottura.

Ma secondo voi proprio non si può sperare che anche il mercato delle XD si
liberalizzi un pò, e che compaiano capienze un pò più grandi?
Oppure il piano delle case costruttrici è continuare così, così uno si deve
comprare tante schede piccole e costose piuttosto che una grande e
relativamente meno costosa?

Grazie, ciao
pfb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2005, 13:16   #5
O fotografo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1165
Quote:
Originariamente inviato da pfb
grazie per le dritte!

Quindi mi pare di capire che, come temevo, tutto sommato SD sia meglio.

Peccato, perché ero sempre più convinto di prendere la Fuji Finepix
E500. Anche se probabilmente ormai è un "fondo di magazzino",
per il prezzo abbastanza basso e alcune caratteristiche simpatiche (tipo il
grandangolo) mi sembrava una buona scelta per avvicinarmi alla fotografia
digitale. Questa cosa delle XD è proprio una rottura.

Ma secondo voi proprio non si può sperare che anche il mercato delle XD si
liberalizzi un pò, e che compaiano capienze un pò più grandi?
Oppure il piano delle case costruttrici è continuare così, così uno si deve
comprare tante schede piccole e costose piuttosto che una grande e
relativamente meno costosa?

Grazie, ciao
http://www.imaging-resource.com/PRODS/E500/E5A.HTM

Se ti piace quel modello non credo sia un problema il tipo di memoria, costa di più ma è un acquisto una tantum, e per la capienza al limite si prendono due schede.
O fotografo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2005, 13:23   #6
fastezzZ
Senior Member
 
L'Avatar di fastezzZ
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma/Forlì
Messaggi: 3055
se non hai cf o sd da riutilizzare non vedo perchè non prendere una macchinetta che soddisfa le tue esigenze solo perchè usa le xd, costano 20% in + circa rispetto alle sd. Le xd le fanno fino a 1gb direi sufficiente a fare molte foto
__________________
My reflection... Dirty mirror
Ferocior ad rebellandum quam bellandum gens
fastezzZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2005, 19:03   #7
AnalogInput
Senior Member
 
L'Avatar di AnalogInput
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 533
Quote:
Originariamente inviato da pfb
grazie per le dritte!

Quindi mi pare di capire che, come temevo, tutto sommato SD sia meglio.

Grazie, ciao
ma che te frega delle memorie xd? Prendi la digitale che ti piace di piu'. Alla fine non sono certo i 10euro tra una scheda di memoria e un'altra che fanno la differenza.
__________________
Case: Corsair 730T | CPU: Intel i7 2600k @4,6Ghz cooled by Thermalright Silver Arrow| MB: ASRock z77 Extreme 4 | Ram: 16Gb (4x4) G.Skill Ripjaw-X 1600 | Ali: CoolerMaster Ultimate UCP 700W (80+ Silver) | Scheda video: Sapphire R9 380 Nitro 4Gb | HD: SSD Samsung 830 256Gb + 840 pro 128Gb + 1 WD Caviar Black 640Gb | Monitor: Dell U2515H + Nec 20WGX2
AnalogInput è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2005, 08:53   #8
pfb
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 109
grazie

ricevuto!
E' che sono proprio inesperto, e mi era parso di capire che la differenza
di prezzo fosse ben maggiore.
Avrei dovuto fare una ricerca più accurata, ma in questi giorni sono fuori
dall'ufficio, e sto usando una connessione dialup veramente lenta!

Grazie ancora per le dritte.

ciao!
pfb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
iPhone pieghevole: lo sviluppo continua,...
Linux e macOS al sicuro: OpenSSH protegg...
HONOR rivoluziona il mercato pieghevole ...
Huawei Watch GT 6: svelato il primo teas...
Midnight di Archer vola per 88 km: il ta...
A Palermo bike e car sharing sono un fal...
La tragica storia di Sophie: morta suici...
Imbarazzante imprevisto per un Tesla Rob...
Antitrust bacchetta Enel X: multa da mil...
“Non pagheremo”: 4chan contro le multe U...
ChatGPT e Google: spunta un retroscena s...
Ecco come ottenere 100 euro di sconto ac...
La serie OPPO Reno14 arriva in Europa (e...
Addio barriere linguistiche: NVIDIA offr...
Prezzo di 23.000 euro e 40.000 ordini in...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v