Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 21-12-2002, 15:41   #1
spoonman
Senior Member
 
L'Avatar di spoonman
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 470
Foobar2000

sull'Hydrogen Audio Forum è diventato in brevissimo tempo il player preferito dagli utenti.

ecco la feature list di questo (ottimo) programma:
  • supported format: MP3, Ogg Vorbis, MPC, FLAC, Ogg FLAC, WAV, MOD (needs foo_mod.dll), SPC (needs foo_spc.dll)
  • 32bit floatingpoint audio processing pipeline, with 6dB hard limiter and conversion to 16/24bit (dithered) at the end.
  • lossy formats (MP3, Vorbis, MPC) are decoded directly to 32bit FP so there's no clipping
  • transparent rar/zip reading (slow)
  • full unicode support, new playlist format (m3u8) storing international filenames properly (using UTF-8)
  • runs *only* on win2k/winxp or newer
  • builtin SSRC resampler component (DSP)
  • reads APEv2 tags from MP3 files (id3v2 is not supported and will never be)
  • fully customizable keyboard shortcuts, including global hotkeys
pochi fronzoli, gran bel programma, leggerissimo e costantemente aggiornato. come qualità di decodifica la differenze con winamp si sentono, soprattutto grazie alla 32bit audio processing pipeline.

lo trovate qua: http://foobar2000.hydrogenaudio.org/

non ho ancora disinstallato winamp, ma penso che lo farò presto.
__________________
elsol.splinder.com
spoonman è offline  
Old 21-12-2002, 15:42   #2
spoonman
Senior Member
 
L'Avatar di spoonman
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 470
purtroppo molti lo schiferanno perchè privo di skins...
__________________
elsol.splinder.com
spoonman è offline  
Old 22-12-2002, 11:32   #3
Festona
Senior Member
 
L'Avatar di Festona
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Roma
Messaggi: 570
Lo sto provando, veramente un ottimo programma a prima vista...


Quote:
purtroppo molti lo schiferanno perchè privo di skins...
penso proprio di si
Festona è offline  
Old 22-12-2002, 15:43   #4
spoonman
Senior Member
 
L'Avatar di spoonman
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 470
Re: Foobar2000: nuovo player audio

Quote:
Originally posted by "spoonman"

non ho ancora disinstallato winamp, ma penso che lo farò presto.
disinstallato
__________________
elsol.splinder.com
spoonman è offline  
Old 24-12-2002, 17:48   #5
hannibal
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 679
Ottimo programma!

E` leggerissimo: usa la metà della RAM di winamp 2.80 e l'utilizzo della CPU varia tra lo zero e l'uno percento

Con la possibilità di personalizzare i tasti è facile assegnare quelli di winamp per un passaggio indolore
hannibal è offline  
Old 28-12-2002, 14:35   #6
spoonman
Senior Member
 
L'Avatar di spoonman
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 470
lo sviluppo di foobar2000 procede abbastanza velocemente.

in questo preciso momento siamo alla 0.35a

è stato aggiunto il supporto per i files APE di Monkey's Audio (il più apprezzato encoder lossless) e entro breve dovrebbe essere ufficializzato il supporto per MP4 (e quindi AAC).

ho potuto constatare come questo programma possa risultare, in decodifica, un'ottima cartina al tornasole per tutti quegli mp3 mal realizzati, magari con release alpha e beta di lame. da questo punto di vista il decoder di winamp risulta essere più "tosto" e meno sensibile. prendetela sia come una cosa positiva sia come una cosa negativa.

saluti
__________________
elsol.splinder.com
spoonman è offline  
Old 29-12-2002, 11:30   #7
lucas72
Senior Member
 
L'Avatar di lucas72
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3958
Gran bel programma.
L'ho scaricato pure io.
E' molto leggero.
Peccato che di quelle caratteristiche che hai menzionato sopra ne capisco solo la metà
lucas72 è offline  
Old 29-12-2002, 14:41   #8
spoonman
Senior Member
 
L'Avatar di spoonman
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 470
come avevo anticipato ieri, ora foobar2000 supporta pienamente mp4
__________________
elsol.splinder.com
spoonman è offline  
Old 31-12-2002, 14:14   #9
ziobystek
Senior Member
 
L'Avatar di ziobystek
 
Iscritto dal: May 2000
Città: prov di TORINO
Messaggi: 6232
stupendo! ora tolgo winamp!
__________________
Le mie TRATTATIVE SUL MERCATINO: Iscritto dal 2000...non so quante ne ho fatte.
ziobystek è offline  
Old 03-01-2003, 00:41   #10
Digitos
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 2886
lo scarico subito
Digitos è offline  
Old 03-01-2003, 09:26   #11
ziobystek
Senior Member
 
L'Avatar di ziobystek
 
Iscritto dal: May 2000
Città: prov di TORINO
Messaggi: 6232
ieri sera ho provato l' equalizzazione. mi pare un po difficile da impostare. le impostazioni di winamp mi mankanooooo!!!

ci sono mika dei parametri da copiare da qualke parte?
__________________
Le mie TRATTATIVE SUL MERCATINO: Iscritto dal 2000...non so quante ne ho fatte.
ziobystek è offline  
Old 13-02-2005, 23:35   #12
zforever
Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 124
Ottimo programma!
Leggero, legge tutto ed è pure freeware....
zforever è offline  
Old 14-02-2005, 12:32   #13
Festona
Senior Member
 
L'Avatar di Festona
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Roma
Messaggi: 570
Ne è passato di tempo.

da allora sta stabilmente nel desktop, è veramente ottimo...
Festona è offline  
Old 27-04-2005, 21:17   #14
simoTDI
Senior Member
 
L'Avatar di simoTDI
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: LU
Messaggi: 5592
Foobar 2000 e file che nn si aprono

ciao, ho alcuni file APE.. ho Foobar 2000 e quando apro suddetti file, anche se ho modificato il file CUE e al posto dell estensione wav ci ho messo APE, mi dà

INFO (CORE) : opening file for playback :
INFO (CORE) : location: "file://C:\cartella\file.ape" (0)
ERROR (CORE) : error opening file for playback :
INFO (CORE) : location: "file://C:\cartella\file.ape" (0)


come diavolo faccio ad aprirli?? io sapevo k andava modificato il file .cue e mettere al posto di wav, APE... ma nn va!

Noto che c'e anche un file .sfv e .md5 ... ma questi aprendoli col texpad, indicano già un estensione APE...

che posso fare??

grazie
simoTDI è offline  
Old 28-04-2005, 13:09   #15
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42174
http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=565601

__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline  
Old 29-04-2005, 14:31   #16
simoTDI
Senior Member
 
L'Avatar di simoTDI
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: LU
Messaggi: 5592
Quote:
Originariamente inviato da sacd
mi è poco di aiuto.. ho fatto così ma nn me li apre, ti ripeto
simoTDI è offline  
Old 05-05-2005, 22:48   #17
simoTDI
Senior Member
 
L'Avatar di simoTDI
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: LU
Messaggi: 5592
aiutoo... vedo nelle opzioni del programma molti settaggi possibili ... ma nn so dove mettere le manI!!!

magari nn so.. una stringa, qualcosa... come posso aprire quei dannati archivi ??
simoTDI è offline  
Old 07-05-2005, 01:06   #18
Ballantine
Member
 
L'Avatar di Ballantine
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 278
Domanda idiota: ma c'e' una barra x aumentare e diminuire il volume (come in tutti i players) o sono io che non l'ho vista?
__________________
PROCESSORE: AMD Athlon64 2800+ Boxed - MOTHERBOARD: Gigabyte K8NS nForce3 250 - SCHEDA VIDEO: 3D Prophet 9800 Pro 128MB - RAM: 512MB Corsair Value + 512 V-Data - CASE: Chieftech Dragon - ALIMENTATORE: Q-TEC 550W - HARD DISK: Seagate SATA 80 GB - LETTORE DVD: LG 16x52x - MASTERIZZATORE: Nec ND-3520
Ballantine è offline  
Old 08-05-2005, 13:55   #19
utente222223434556
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Ballantine
Domanda idiota: ma c'e' una barra x aumentare e diminuire il volume (come in tutti i players) o sono io che non l'ho vista?
Infatti, è l'unica cosa che mi manca di winamp....
 
Old 08-05-2005, 19:36   #20
jello biafra
Senior Member
 
L'Avatar di jello biafra
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: prov treviso
Messaggi: 626
uso billy.

ancora più leggero di foobar. solo che supporta solamente (per quel che so io) il formato mp3
__________________
Intel Dual Core e2140, 2gb ram, Hard Disk Seagate 250gb, Nvidia/Creative Geforce 8500gt, 56k
IBook 12", G4 1.2 ghz, 512mb ram, HD 60gb, MacOSX 10.4.3 Tiger

www.flickr.com/photos/nicolalucchetta
jello biafra è offline  
 Discussione Chiusa


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v