|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 7086
|
Asus A8V Deluxe con bios difettoso?
ho preso pochi giorni un Athlon64 3500 "venice" in accopiiata con una Asus A8V deluxe e un 1GB di ram DDR 400 dual channel.
Quando ho acceso il computer è apparso subito un errorarccio: Bios defeactive (non ricordo la parola giusta): bad checskum data error A questo punto il manuale diceva che doveva partire il crashbios2, che mi doveva chiedere il bios di ripristino o su floppy o dal cd di supporto ASUS (il floppy non lo uso più ormai) Invece niente!!! ![]() Subito dopo l'errore mi da 2 possibilità ben diverse: F1 setup bios F2 set bios default (f2 o f5 ora non ricordo) Scelgo F1 e entro nel bios e imposto manualmente i settaggi che ho bisogno, salvo, esco e riavvio. Il monitor noto che rimane in standby molto a lungo, il bios viene caricato molto lentamente e il monitor si accende solo quando sto per spegnere... ![]() Di nuovo un messaggio strano, in pratica mi dice che il bios non è stato caricato... Riavvio, rientro nel bios, risetto di nuovo tutto quanto, salvo, esco e di nuovo il messaggio che il bios non è stato caricato ![]() Stavolto lascio andare avanti e carica WinXP (molto lentamente e pure l'accesso all'hd è molto lento ![]() Dalle info di "Risorse del computer" mi dice che ho un Athlon64 1100 Mhz ![]() ![]() Scarico CPUZ ultima versione che mi dice i dettagli: Athlon64 1100 Mhz, bus 100 Mhz, memoria 100 DDR ![]() ![]() ![]() ![]() Esattamente al 50% spaccato delle sue effettive frequenze. Riavvio, entro nel bios e setto manualmente il bus a 200 Mhz, la ram a DDR 400, salvo, riavvio, carico windows (stavolta senza errori del bios ![]() e niente da fare.... 1100 mhz, bus 100 mhz e ram DDR 100 e hypertransport 500 (nel bios è settato 1000) Aggiorno il bios con l'update ASus, e lo installo. Riavvio, ma non succede nulla. CpuZ cmq notifica che l'update non c'è stato, la versione del bios è sempre quello di default v1.x. Nel bios c'è l'overclock automatico, non si può disabilitare: le sole opzioni sono: Auto, Manuale e Standard, Imposto Standard e riavvio. Dopo varie ore a cercare di capire perchè il bios è settato correttamente e la cpu va al 50%, spengo e vado a dormire. L'indomani riprovo e il il bios non si carica più ![]() ![]() ![]() ![]() Leggo il manuale e noto che forse potrebbe esserci un problema di overclock. Spengo la macchina, riavvio (come da manuale) e finalmente riparte. Mi da un errore di overclock (ma chi ha mai settato l'overclock???!!!) I settaggi dell'0verclock della sera prima settati a "Standard", la mattina dopo era settati come "Auto" ![]() Esasperato, inserisco il CD di supporto Asus con il bios di ripristino e cerco manualmente di ripristinare il bios difettoso.. Carico all'avvio EZ-Flash, scelgo come file da aggioranre il bios presente sul cd di supporto (A8V.ROM) e lo lancio. Prima fase: Erasing (ma che cancella???) seconda fase ; Install terza fase; riavvio Finito, non parte più Il computer si accende, il dissipatore della cpu scalda, la scheda video pure, tu8tto il sistema funziona, gli hd e i cd, ma il monitor rimmarrà in standby. Ho provato come dice il mnauale a resettare il bios, ho tolto la batteria, resettato il bios tramite i jumper per 10 secondi, ho rimesso la batteria e ho acceso. Niente, il bios non lo carica più ![]() Riporto la scheda al negozio per farla controllare, ma sapendo già che il bios ormai è fottuto ![]() ![]() Nel frattempo penso che il problema della cpu a prestazioni al 50% possa essere l'alimentatore (400W). Ritorno al negozio e mi faccio ridare la scheda e acquisto un alimentatore da 550W. Niente...bios morto. Domani riporterà al negozio l'asus per la sostitutzione, sperando che il prob non sia della cpu....
__________________
1)Intel i7 7700, Asus Prime Z270A, 16 GB DDR4 2400, RTX 2070 , Win 10 64bit, Corsair 850 Modulare 2)Intel I7 2600, Asus P8H61 Pro, 8 GB DDR3, GTX1060 3GB, Audigy 1, Win 7 Ultimate SP1 64bit, Corsair TX850 3)Retrogaming: WinUAE, DOSBox, ecc |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Taranto
Messaggi: 109
|
sai io ho avuto gli stessi problemi ma nn con la tua ma la versione prima un asus a7v880,dopo averci perso qualke mesetto credendo che fossero i driver video o proprio la skeda la mando in aasietnza cambiata mi fa lo stesso, però a me in tutti e due i casi col cd ho ripristinato il bios, almeno credevo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 7086
|
quindi i prob ti sono rimasti?
stamane vado a vedere che mi dicono e se è pronta una nuova scheda madre... sperando che stavolta vada..
__________________
1)Intel i7 7700, Asus Prime Z270A, 16 GB DDR4 2400, RTX 2070 , Win 10 64bit, Corsair 850 Modulare 2)Intel I7 2600, Asus P8H61 Pro, 8 GB DDR3, GTX1060 3GB, Audigy 1, Win 7 Ultimate SP1 64bit, Corsair TX850 3)Retrogaming: WinUAE, DOSBox, ecc |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Milano
Messaggi: 1505
|
doamnda stupida ma... il bios che versione era ??? Il Venice mi pare sia supportato a pieno dalla versione 1014, quelle prima non lo riconoscono, il bios sul CD sicuramente era una versione vecchia.
ciao ![]()
__________________
Cooler Master CM690 ; EVGA SuperNova G3 750 ; AMD Ryzen 9 5900X;Noctua NH U12S Asus ROG Crosshair VII Hero WIFI ; 16GB (2x8GB) Corsair CMK16GX4M2Z3200C16 ;2x1TB WD caviar black+SSD Samsung 850evo 250GB+ Sabrent Rocket 1Gb; ASUS DUAL NVIDIA GeForce RTX4060 TI EVO OC+8Gb; 2x Mast LG ;Monit. Asus VE248H ; Pad EasySMX X10 & Volante DFGT Logitech g502 wireless ; SO Win 11 + 10 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 7086
|
ah, ecco, mi dai speranza
probabiklmente ecco perchè non partiva più, forse non mi riconosceva pià il "venice"... Però quando partiva il procio andava al 50% con il cool'n'quiet disabled e malgrado alcune funzioni dal bios l'avessi disabilitate (raid, serial ata) e windows continunava a chiederne i driver.. Non ricordo che versione era..solo che dal bios nelle informazioni generale diceva Athlon64 3500+ 2200 mhz CPUz pero lo riconosceva a 1100 mhz, fsb 100 mhz, bus memoria 100 DDR (100x2) e hypertransport a 500
__________________
1)Intel i7 7700, Asus Prime Z270A, 16 GB DDR4 2400, RTX 2070 , Win 10 64bit, Corsair 850 Modulare 2)Intel I7 2600, Asus P8H61 Pro, 8 GB DDR3, GTX1060 3GB, Audigy 1, Win 7 Ultimate SP1 64bit, Corsair TX850 3)Retrogaming: WinUAE, DOSBox, ecc |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 7086
|
Quote:
ora funziona tutto bene, ma la scheda madre non riconosce la frequenza della cpu. A default il bios pensa che la cpu abbia un bus di 100 Mhz. Ho aggiornato il bios alla versione 1.014 (stavolta ha funzionato ![]() DDR 400. Solo in questo modo la cpu va 2200 mhz con bus a 200 mhz e hypertransport a 2000. La ram invece va stranamente a 157 Mhz DDR ??!! la ram è così composta: 512 DDR 400 256 DDR 400 256 DDR 333 Al max dovrebbe andare tutto a 333 e non a 315 ![]() Cmq nella vecchia mobo andava bene in dual channel 1 Gb ddr 400. uno dei due moduli da 512 DDr 400 che prima andva oggi non va più ![]() Eh si che è sfiga però...
__________________
1)Intel i7 7700, Asus Prime Z270A, 16 GB DDR4 2400, RTX 2070 , Win 10 64bit, Corsair 850 Modulare 2)Intel I7 2600, Asus P8H61 Pro, 8 GB DDR3, GTX1060 3GB, Audigy 1, Win 7 Ultimate SP1 64bit, Corsair TX850 3)Retrogaming: WinUAE, DOSBox, ecc |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
cpu sui 1000 era il C&Q forzato credo
....bios alquanto rognoso..... per il resto la ram deve essere a 1:1 400 BYEZZZZZZZZZZ
__________________
![]() Ultima modifica di OverClocK79® : 21-09-2005 alle 15:57. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 25
|
scusate forse quello che dico è una m....... ma tentar nn nuoce.
ho ankio la A8V deluxe ed il 3500+ venice, il bios è 1013. fin da quando li ho montati ( 2 sett. fa circa) mi da problemi + esattamente errori di sistema e si riavvia. dite che se metto il bios aggiornato risolvo? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
prova a far eseguire un memtest
BYEZZZZZZZZZZZ
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 25
|
ho provato e nn mi da nulla di strano.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 7086
|
aggiorna il bios, sicuramente begli gli fa
cmq il ratio 1:1 mi da DDR 200 cpu a 1100 Mhz, bus 100 mhz e ram a 79 mhz... il cool'n' quiet è disabilittato e tanto io uso un dissipatore non originale (quello dato con la cpu l'ho mezzo scassato, il sistema di blocco non funzionava) quindi non dovrebbe funzionare se non installo i driver o lo attivo dal bios no? solo con un ratio 2:1 DDR 400 il sistema va alle frequenze dell'athlon64 3500+... qualcuno aveva detto che il supporto dell'athlon64 "venice" sarà completo con il bios 1015..
__________________
1)Intel i7 7700, Asus Prime Z270A, 16 GB DDR4 2400, RTX 2070 , Win 10 64bit, Corsair 850 Modulare 2)Intel I7 2600, Asus P8H61 Pro, 8 GB DDR3, GTX1060 3GB, Audigy 1, Win 7 Ultimate SP1 64bit, Corsair TX850 3)Retrogaming: WinUAE, DOSBox, ecc |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
mi sembra strano.....
poi bus 100??? nn è che sono le tue ram miste che gli danno fastidio??? su che slot sono??? bYEZZZZZZZZZZZ
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 25
|
l'errore di sitema è il seguente, chi mi sa dire cosa significa come risolverlo?
***STOP: 0x0000008E (0XC0000005,0X8062C14A,0XF79F6CF0,0X00000000) |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 25
|
per chi lo volesse sapere ho risolto il problema sostituendo i moduli di ram che erano un po difettosi con 2 della stessa marca e che hanno i numeri di serie in successione ( cioè uno dopo l'altro) ( io li uso in modalità dual channel).
grazie a tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 7086
|
Quote:
con 2 moduli vdata DDR400 2,5-3-3-8 ora tutto va bene ![]() era proprio la ram a quanto pare.... Cmq la mobo imho ha degli errori di progettazione..ogni tanto qualche grattacapo lo da.. Sono usciti da poco i beta del bios 1015, ma aspetto la versione finale, di beta non mi fido con sta scheda..
__________________
1)Intel i7 7700, Asus Prime Z270A, 16 GB DDR4 2400, RTX 2070 , Win 10 64bit, Corsair 850 Modulare 2)Intel I7 2600, Asus P8H61 Pro, 8 GB DDR3, GTX1060 3GB, Audigy 1, Win 7 Ultimate SP1 64bit, Corsair TX850 3)Retrogaming: WinUAE, DOSBox, ecc |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
è la mobo che avevo prima di questa....ed è sempre andata perfettamente....
imho è chiaro che se gli metti 3 moduli di ram con 1 a 333 gli da fastidio..... BYEZZZZZZZZ
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano-Napoli
Messaggi: 1236
|
io x riesumare un pc vecchio e usare le vecchie ram Pc 100 e 133 ho dovuto settare le latenze della ram manualemente, è ovvio ke se non le modifichi tu e non gli dici cosa fare ti si blocca tuto, io avrei messo tutto un po piu di 333 e vedevo, giustamente cn una obbligata modifica dei timing
![]()
__________________
_^A^_ |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 7086
|
be l'importante è che ora va.
Mo sta partendo l'hd ![]() Domani provo a cambiare i cavetti di alimentazioni, a forza di attaccare/togliere l'alimentatore si sono allentati alcuni fili.. ![]() Be, sarà l'occasione di prendere un bel hd da 250 GB ![]() Ma posso aggiungere un terzo hd sul controller "Promise" tranquillamente. La guida dice che posso usare quel controller solo per un uso Raid.. Io lo vorrei usare come terzo hd non in raid
__________________
1)Intel i7 7700, Asus Prime Z270A, 16 GB DDR4 2400, RTX 2070 , Win 10 64bit, Corsair 850 Modulare 2)Intel I7 2600, Asus P8H61 Pro, 8 GB DDR3, GTX1060 3GB, Audigy 1, Win 7 Ultimate SP1 64bit, Corsair TX850 3)Retrogaming: WinUAE, DOSBox, ecc |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:34.