Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-11-2004, 15:17   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://modding.hwupgrade.it/articoli/62/index.html

Dopo la fortunata serie dei pc-6x, che ha ormai sulle spalle quasi quattro anni, Lian-Li presenta la sua interpretazione del case "high end" compatibile con lo standard BTX.

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2004, 20:35   #2
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Scusate non ho letto tutto l'articolo, ma una buona parte. Non ho capito come mai nelle foto non ci sia mai montato alcun pezzo, e' perche' attualmente non ci sono schede madri che supportano il BTX?
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2004, 22:34   #3
Jimmy3Dita
Senior Member
 
L'Avatar di Jimmy3Dita
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 5304
no il pc e' completamente compatibile con le schede madri AT ed ATX, solo che se ci monto tutto il pc poi come fai a vedere com'e' fatto il resto?
__________________
Jimmy3Dita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2004, 16:27   #4
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Beh, si potevano mettere sia queste foto che quelle del pc montato, io sinceramente molte disposizioni non le ho capite e una foto avrebbe spiegato meglio + di ogni altra spiegazione.
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2004, 17:42   #5
lorepunk
Senior Member
 
L'Avatar di lorepunk
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 1198
I fori sulla parte anteriore e le disposizioni interne fanno pensare al G5 apple...logicamente IMHO
lorepunk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2004, 16:59   #6
vink
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 275
Le schede madri non dovrebbero solamente "supportare il BTX" ma essere completamente riprogettate in quanto il nuovo standard non è compatibile come dimensioni e punti di fissaggio con l'ATX.
Il "vecchio" standard ATX andava bene con i PC desktop (orizzontali) e componenti a bassa dissipazione e, a parte le dimensioni del pannello I/O e delle schede, lasciava la disposizione dei vari componenti alla discrezione dei produttori, per cui troviama volte le ram in alto , a volte più in basso, a volte le EIDE su, a volte giù. Anche la CPU non è mai allo stesso punto. Il nuovo standard, se non mi sbaglio, dà delle indicazioni precise su dove mettere tutti i componenti, in questo modo, ad esempio, è possibile prevedere delle heat pipe che dal case assorbono calore dalla CPU, isto che in qualunque scheda madre essa si troverà sempre allo stesso posto.
Ho letto un articolo dettagliato in questo sito qualche mese fa, a proposito di una ltro case, ma non ricordo i dettagli.
vink è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2004, 19:00   #7
xpiuma
Senior Member
 
L'Avatar di xpiuma
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2113
Quote:
Originariamente inviato da Jimmy
case di questo tipo si possono contare sulle dita della mano (specialmente la mia)
Jimmy, mi hai fatto morire dal ridere quando l'ho letta!
Sei un grande...

Comunque il case è carino, un pò troppo MAC-STYLE, ma carino.

Per lo standard BTX siamo ancora lontani da esso, ma i primi case iniziano ad arrivare; e tra questo e lo Stacker (anch'esso BTX-Ready) preferisco il prodotti di cooler master.

ByeZ!
__________________
In ogni secolo abbiamo pensato di aver capito definitivamente l'universo e, in ogni secolo, si è capito di avere sbagliato.
Da ciò segue che l'unica cosa certa che possiamo dire oggi sulle nostre attuali conoscenze è che sono sbagliate. Isaac Asimov

Ultima modifica di xpiuma : 08-11-2004 alle 19:02.
xpiuma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2004, 19:56   #8
giodi
Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 179
case uguale al Mac G5

non capisco (a parte il fatto del BTX) dove sia l'innovazione del case
giodi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2004, 12:34   #9
emax81
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 21323
Lian-Li PC-V1000b, il Btx silenzioso



ma state impazzendo??? nn è mika btx sto case ( ke possiedo da 4 mesi)...

spiegatemi come fate a installare una scheda madre btx




Product Specification:

*DIMENSION:210X490X525mm(W,H,D)
*Drive bays: 5x5.25", 6x3.5" internal
*Fan: 2 x 12CM ball bearing fans
*M/B type: ATX & pentium 4

(MAX SIZE: 12"x9.6")
*Front I/O: IEEE 1394 port x 1
USB 2.0 x 2 MIC x 1; EAR x 1

*Slot: PCI Slot x 7


Product Feature / Commentary:

*Interior three zones design for better heat dissipating
*Multi-Ventilator for heat dissipating
*Sliding tracks for easy assemble hidden H.D.D.
*Easy assemble device for side panels
*Aluminum casters with brake
*Crenulate edge of side panel
*High quality stainless poewr button
*Removable sound damping cover for the fan in the rear.
*CD/DVD ROM bezel x 1 ; 5.25" to 3.5" convertor with floppy bezel x 1

Notes:

**Specification maybe different in different states, and countries.
Please refer to the actual product
__________________
_MacBook Pro (14", 2021)_macOS 15.5 | Studio Display_17| iPhone 13 mini_iOS 18.5| iPad mini (A17 Pro)_iPadOS 18.5 | WATCH Series 10_watchOS 11.5| tv 4K (2022)_tvOS 18.5|2x HomePod (2023)_18.5 theater mode_➤➤ UniFi UCG Max_UniFi OS 4.2.12|UniFi U7 Pro_8.0.19|UniFi Network_9.1.120| AVM Fritz!Box 7530_Fritz!os 8.02| TIM_FTTC 200/30 | Synology DS224+_DSM 7.2

Ultima modifica di emax81 : 10-11-2004 alle 12:45.
emax81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2004, 12:43   #10
emax81
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 21323
questa è una mobo BTX

Quote:
Eliminati questi due ostacoli, il resto e' assolutamente benfatto: mi sono preso la briga di stamparmi i datasheet btx, ed i fori di fissaggio (presenti in quantita' industriale) sono perfettamente coincidenti. Questo significa che il Lian-Li Pc-V1000b e' "pronto per il futuro"
ok, installami li dentro sta mobos se i primi 2 ostacoli sono stati superati

http://img122.exs.cx/my.php?loc=img1...ages756644.jpg






mi sa ke cè ankora qualke piccolissimo dettaglio ke nn quadra, giusto??
__________________
_MacBook Pro (14", 2021)_macOS 15.5 | Studio Display_17| iPhone 13 mini_iOS 18.5| iPad mini (A17 Pro)_iPadOS 18.5 | WATCH Series 10_watchOS 11.5| tv 4K (2022)_tvOS 18.5|2x HomePod (2023)_18.5 theater mode_➤➤ UniFi UCG Max_UniFi OS 4.2.12|UniFi U7 Pro_8.0.19|UniFi Network_9.1.120| AVM Fritz!Box 7530_Fritz!os 8.02| TIM_FTTC 200/30 | Synology DS224+_DSM 7.2

Ultima modifica di emax81 : 10-11-2004 alle 12:49.
emax81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2004, 16:29   #11
Jimmy3Dita
Senior Member
 
L'Avatar di Jimmy3Dita
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 5304
Re: questa è una mobo BTX

Quote:
Originariamente inviato da emax81

mi sa ke cè ankora qualke piccolissimo dettaglio ke nn quadra, giusto??
quella che hai linkato e' l'immagine di una mini-btx, non "full btx".
Se ti prendi il datasheet del full btx vedrai che i conti tornano..
__________________
Jimmy3Dita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2004, 18:38   #12
Alessoni
Senior Member
 
L'Avatar di Alessoni
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Pisa<--->San Vito al Tagliamento
Messaggi: 3595
Re: Re: questa è una mobo BTX

Quote:
Originariamente inviato da Jimmy3Dita
quella che hai linkato e' l'immagine di una mini-btx, non "full btx".
Se ti prendi il datasheet del full btx vedrai che i conti tornano..

e già
jimmy ha proprio ragione !
evviva il mio case è BTX ready per davvero!!!!!!

cmq per quanto riguarda questo bellissimo case, anche io l'ho sotto la mia scrivania da un paio di mesi...

per il discorso ali e cavi vari, io ho evitato alla grande di farli passare per il buco, e passano invece tutti dietro fra il pannello di sinistra esterno e la motherboard, e questo è il risultato ( a parte i cavi del rheobus che non li ho occultati perchè a giorni spariranno in quanto è pronto e testato il mod@exos per il sys a liquido....)

cmq di lavoro ce n'è ancora da fare, come roundare i cavi con lo sleeving kit nero...

occultare i cavetti delle sonde...però quello di passarei cavi sul retro è una dritta che per chi ha questo case lo farà giorire un bel po

sopratutto il cavo di alimentazione della mainboard, io prima lo avevo sparato nel mezzo!!!

questo case ha molte molte potenzialità...

per gli osservatori piu' acuti, avranno notato che mancano i cestelli degli hd...li ho levati per far largo al radiatore e alla pompa...

tanto non li usavo, e poi li ho levati senza rovinare il case, torgliendo in modo maniaco rivetto per rivetto, per rimetterli saranno sufficienti un paio di vitine


tenete presente che sono ancora in "mod in progress"

ecco le foto:









e questo invece è l'exos profondamente modificato (raccordi piu' grossi sulla vascetta, cambiato il rad che ora è in rame, e messi 3 rheobus per regolare le ventole perchè il circuito interno le downvoltava e bassa, e adesso è ancora piu' silent di prima...)

che andrà sopra per raff solo la cpu

per chipset e vga ci sarà un altro impianto tutto integrato nel case





eccolo di fronte invece...



__________________
powered by Sony Vaio AR41S & Hp 2133

Ultima modifica di Alessoni : 11-11-2004 alle 18:42.
Alessoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2004, 17:14   #13
Jimmy3Dita
Senior Member
 
L'Avatar di Jimmy3Dita
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 5304
addenum non da poco: oggi e' scaduta l'NDA di Intel sul BTX, e (come avevo letto) lo standard e' praticamente analogo a quello di questo case, eccetto il pannello posteriore (che deve essere girato).
Di BTX questo case ha la gestione termica e la disposizione della scheda madre, non del form factor.

Per farla breve: termicamente il case e' compatibile con gli standard BTX (piu' esigenti in termini di ventilazione) ma non e' compatibile fisicamente con le schede madri in arrivo.
Ho sbagliato a non scriverlo, chiedo venia!
__________________
Jimmy3Dita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2004, 20:40   #14
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Quote:
Originariamente inviato da Jimmy3Dita
addenum non da poco: oggi e' scaduta l'NDA di Intel sul BTX, e (come avevo letto) lo standard e' praticamente analogo a quello di questo case, eccetto il pannello posteriore (che deve essere girato).
Di BTX questo case ha la gestione termica e la disposizione della scheda madre, non del form factor.

Per farla breve: termicamente il case e' compatibile con gli standard BTX (piu' esigenti in termini di ventilazione) ma non e' compatibile fisicamente con le schede madri in arrivo.
Ho sbagliato a non scriverlo, chiedo venia!
NDA di Intel? Che vuol dire? Ma le specifiche non erano gia' presenti da tempo a portata di tutti? E quando arriveranno le nuove schede madri?
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2004, 13:54   #15
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 8851
a parte ke nn sono convinto dei vantaggi del suddetto nuovo standard soprattutto con le temp e watt ke girano oggi.
kissa quando l'hanno pensato

una cosa curiosa ke ho sempre notato è questa:

avete presente le pareti trasparenti? la paratia ke normalmente sta a sinistra del case?
ecco se pensate ke la maggior parte dei mouse a filo nn hanno un filo lunghissimo...mettere il pc a sinistra della scrivania per rendere la paratia visibile (altrimenti a ke serve?) rende spesso la posizione del mouse scomoda a meno ke nn siate mancini.

sarà una cazzata ma visto il tammarraggi continui anche sul lato case. secondo me l'han fatto apposta.
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2005, 09:14   #16
nextstyle
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 1784
mi sembra una vaccata colossale che un case BTX sia costretto a queste disposizioni... (anche se io ho provato proprio questo case e viene che è un piacere con i cavi tutti in ordine!) soprattutto riguardo l'alimentazione, primo per i problemi dell'alimentatore e i cavi corti come fatto notare nell'articolo (anche se con i case btx usciranno anche degli alimentatori btx e probabilmente saranno con cavi più lunghi) secondo, l'alimentatore così in basso non può stare secondo me. un tizio mi aveva fatto notare che in caso di allagamenti un alimentatore messo li sarebbe molto facile da inondare, molto meno facile se fosse come messi nei case atx.
questo in teoria imho, se questo lian li ha avuto certificazioni non lo so.. o forse le ha per il fatto che ha le rotelle sotto il case che lo alzano di qualche centimetro.. ma in case senza rotelle sarebbe davvero pericoloso. quindi non credo che questa disposizione diventi uno standard.
e se lo è già... mah
nextstyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2005, 00:45   #17
rocchio
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 18
qualcuno mi sa dire se è possibile inserire in questo case senza problemi la dfi lanparty nf4 ultra-d....
e ke ne dite di un raffreddamento interno a liquido!?!mi ci entrerebbe tutto il trabbiccolo all'interno?
ciao e grazie
alessandro
rocchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1