|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano (Settimo Milanese)
Messaggi: 7014
|
Vorrei un parere...
Buongiorno a tutti...
Scriver questo componimento m'è molto costato a livello personale, in quanto m'ha mandato un po' in crisi rispetto alle mie idee che pongo in discussione continuamente, mi farebbe piacere sapere che ne pensate! Grazie già infinitamente a tutti coloro che vorranno darmi la loro opinione. Un abbraccio. Non c’è uomo che possa guardare la morte in faccia e non averne paura, non c’è fede che possa dare sicurezza ad un animo turbato dalla profonda consapevolezza che la sua esistenza sia giunta agli ultimi rintocchi d’orologio e non c’è occhio che d’innanzi alle tenebre non protesti la sua voglia di luce. La Chiesa c’insegna ad aver fiducia nella vita eterna che ci attende al termine del nostro cammino su questo nostro mondo, a non soffrire per la scomparsa dei nostri cari, ma anzi, a gioirne poiché per loro sono giunti giorni migliori, ma come può un cuore dolente curare le sue ferite con una medicina che non può vedere? Diventa allora complesso più il quesito sull’esistenza del divino, del significato di morte e del concetto di vita eterna. Quando una persona muore, ai bambini che ce ne chiedono il perché rispondiamo che Dio le ha chiamate a sé per il candore del loro animo, poiché c’era bisogno di nuovi angeli in cielo; ma se davvero egli chiama a sé gli animi più candidi in base ad un suo disegno preordinato, allora perché in esso non ha risparmiato agli uomini il dolore e la profonda sofferenza di vedersi portar via gli affetti più cari? In quale dei disegni divini rientra la perdita dell’uomo che si ama più della propria vita? Quale progetto può mai giustificare la perdita di un figlio? C’è dell’egoismo in ognuno di noi, un forte egoismo, poiché non vorremmo mai rinunciare a ciò che per noi è caro e prezioso, a ciò a cui teniamo più d’ogni altra cosa al mondo; è così per le persone, per gli oggetti, per gli animali. Così a volte mi ritrovo a credere che Dio sia crudele quando decide di privarci di una parte di noi togliendoci i punti fermi della nostra esistenza, non riesco a vederne lo scopo, il significato, le motivazioni di tale atto. Ammiro chi crede in Dio così ciecamente da aderire totalmente al suo progetto, chi sopporta dolori, privazioni, malattie senza mai perder la Fede e la speranza nel Signore e in giorni migliori, chi d’innanzi alla morte è lieto per l’attesa della vita che verrà; ma nel profondo dell’animo non credo che tali persone non provino nemmeno un briciolo di paura, di titubanza, di smarrimento d’innanzi alla loro fine. E qua torno ancora al solito dubbio che mi affligge. Come si può credere in qualcosa che non si vede, che non si può toccare, con cui non si può dialogare ottenendone delle risposte, da cui non si può ricevere un contatto diretto che ci conforti? Io non sono S. Agostino, non riesco a pensare che tutto quanto cerco, risposte ai miei dubbi comprese, sia dentro di me. Io pace non trovo e non ho da esser lieta. Non ho risposte alle mie domande, non c’è eco alle mie parole, non c’è vento che asciughi le mie lacrime e non c’è mare che bagni le mie rive quotidiane. Sono come un sasso di torrente, che non può fermare la corrente perché il tempo se ne va senza lasciarmi niente in cambio, sono una mano che cerca di fermare l’attimo che non si può cogliere, il viaggiatore sulla coda del tempo, l’animo tumultuoso in cerca di quiete che non può accontentarsi di una musica senza suono e di note senza tempo. Rimango allora sul palcoscenico del mio vuoto teatro, seduta ad un pianoforte, a suonare sempre la stessa melodia, gli occhi fissi sulla spoglia platea, sperando che, prima o poi, lo spettatore che da anni attendo si sieda in sala ad ascoltarmi e che duetti con me. Perché da soli si è in ogni copione quando il pubblico non grida più fuori e anche se muori non c’è emozione e nemmeno primi piani, per la tua ultima interpretazione nessuno batterà le mani e non potrai vedere come hai recitato ed eventualmente cambiare il tuo finale. E dopo che l’ignoto spettatore avrà terminato il suo canto, si spengano le luci, si chiuda il sipario e che scorrano i titoli di coda. Ma solo allora. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 44
|
Sì.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 1380
|
Bevi.
leggerò + tardi |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42155
|
![]()
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi | |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Parma - Moto : Yamaha R6 2003 - Personaggio : Homer J. Simpson - Frase Celebre : Mhhhh Ciambelle.... Doh!!!!
Messaggi: 279
|
..
Testo “Titoli di coda”
C. BAGLIONI Quando io morirò sarà un giorno qualunque come quelli che già sono andati o quelli che ci sarebbero stati ma sarà come va per chiunque anche io che ho vissuto e vivrò uguale a tanti come se si campasse in eterno con la vita che va sempre avanti anche se questa vita e un inferno e avrà un senso ma non uno scopo se il passato non passo per niente se il futuro non fu neanche dopo ed il presente e sempre assente mentre si snoda la mia storia sul rullo sfuggente dei titoli di coda amori miei sarà duro restare a digiuno dell'amor che dovrò dare indietro e riportare quei vuoti di vetro anche se ci sta un po' di qualcuno figli miei vi lascerei se potessi una casa più grande una con mille e più fumaioli e risposte per cento domande che cresciate un po' meno da soli ma da soli si e in ogni copione quando il pubblico non grida fuori e non si alzerà mai più il telone e anche se muori non c'è emozione ne primi piani per quest'ultima interpretazione chi batterà le mani se si accende la luce e ci inchioda sui titoli di coda e non ci son più scene dove veder se hai recitato bene o male cambiare un po' il finale prima che il mondo rida o si commuova applauda o se ne vada ai titoli di coda ![]()
__________________
Non Pensare di essere.... Convinciti di essere... ![]() ![]() La beffa piu' grande che il diavolo abbia mai fatto è stata quella di far credere al mondo che lui non esiste! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Saronno e Limitrofi
Messaggi: 4428
|
bevi-
__________________
Zone di consegna a mano indicate su Città-Non spedisco. Se leggi..e posti...fallo usando la testa... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1449
|
Drogati
__________________
Ciao ~ZeRO sTrEsS~ |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:11.