Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-09-2005, 00:12   #1
Axelx
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 46
SCELTA DIFFICILE

Salve,
dovrei acquistare una fotocamera digitale con una spesa che non superi gli 800 euro. L'utilizzo che ne faccio è molto vario: foto all'aperto con il sole o con luce scarsa, macro a pochissimi cm di distanza, panoramiche e non mi dispiacerebbe una macchinetta con uno zoom di 10 - 12X. La destinazione delle foto può essere anche di tipo forense, quindi può servire di dovere ingrandire un particolare della foto ed in generale le foto devono essere nitide.
Attualmente ho una Canon ixus 50, ma non mi soddisfa per niente, le foto di soggetti in esterno sono spesso sfuocate. Ho visto che ci sono delle macchinette come la Canon s2 is e la Panasonic FZ30 che hanno pure la funzione di stabilizzatore ottico. Che ne pensate? Avevo intenzione di acquistare una reflex, la Canon EOS 350D, ma poi ho letto che se voglio fare tutto ciò che chiedo dovrei munirmi di più obiettivi, con conseguente aumento della spesa e del peso dell'attrezzatura.
Ringrazio quanti sapranno consigliarmi per il meglio.
Axelx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2005, 07:56   #2
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
Evita la Panasonic FZ-30, è un passo indietro rispetto alla FZ-20.
Tra quelle con zoom potente le due migliori sono forse la Canon S2 e la Sony H1, con un vantaggio di quest'ultima riguardo alla latitudine di posa (che da come scrivi ti serve).
Se non hai fretta potresti aspettare l'uscita della Fuji s9000, che promette molto bene.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2005, 13:35   #3
Axelx
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 46
Non conosco la sony, andrò a vederla. La reflex digitale me la sconsigli?
Axelx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2005, 14:08   #4
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
Le reflex digitali sono enormemente superiori alle compatte, ma con 800€ ti compri appena un corpo macchina con un'ottica in kit che in genere non è eccezionale. Bisognerebbe poi aggiungere un'altra ottica per lo zoom (lasciando perdere le ottiche tuttofare che costano parecchio), minimo 200€ andando nell'usato.
Passando ad una reflex non è detto comunque che si riescano a fare foto migliori, anzi se non si sanno usare i risultati saranno deludenti.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2005, 20:06   #5
Axelx
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 46
Non so cosa sia la latitudine di posa, ha a che fare col grandangolo? Ho visto la Sony, sembra una bella macchina, ha lo stabilizzatore di immagine, però non ha una bella macro come la Canon. Un altro fattore importante è il rumore, qual'è quella migliore? Leggevo sul forum che quelle con un alto fattore di zoom sono più soggette al rumore, ma anche quando non si usa lo zoom?
Axelx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2005, 08:23   #6
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
Il rumore si nota sulle compatte dai 200 ISO in su (anche a 100 per alcune marche, tipo Panasonic), ma in condizioni di uso 'normali' si resta sui 50.
Se per te sono fondamentali le foto con poca luce dai un occhio alla Fuji F10, utilizzabile fino a 400 ISO.
Sia la Canon S2 che la Sony H1 hanno abbastanza rumore a 200 ISO, la Sony un po' meno ma per diminuire il rumore il software interno tende a far perdere dei dettagli.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2005, 09:24   #7
morph_it
Senior Member
 
L'Avatar di morph_it
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Teramo
Messaggi: 1292
con 800€ io andrei sulla s9500, disponibile a giorni.
Sempre che tu non abbia l'intenzione di passare a reflex.
Se sei abbastanza navigato, ed usi la fotocamera per un uso amatoriale intensivo, io punterei su reflex. Consiglio KN 5D, intorno alle 900€.

Se vuoi praticità, flessibilità senza portare idetro il borsone allora la compattona fa al caso tuo.
Tra tutte quelle che hai citato le due con un buon quantitatvo di qualità e novità, sono la s9500 e la sony R1 con sensore aps e 3200iso (ad un costo leggermente più elevato).
morph_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2005, 20:13   #8
Axelx
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 46
Tra tutte mi piace molto la S9500, la Sony R1 non ha lo stabilizzatore ottico, non so la 9500. Mi sarebbe piaciuto passare alla reflex, ma a me serve avere una macchina sempre a portata di mano e per usi sempre diversi. A volte mi capita di usare il macro, mentre altre volte mi occorre fare delle panoramiche.
Lo stabilizzatore ottico mi interesserebbe pure.
Qual è la KN 5D? Non sono riuscito a trovare nulla...
Axelx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2005, 20:45   #9
Aleksej
Senior Member
 
L'Avatar di Aleksej
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1544
Quote:
Originariamente inviato da Axelx
Qual è la KN 5D? Non sono riuscito a trovare nulla...
KN 5D=Konica Minolta Dynax 5D !

Qui trovi un'interessante preview:http://www.letsgodigital.org/html/re...ax/5D_EN1.html

Sembra una macchina molto valida, ma è una reflex digitale mentre, se ho capito bene, sei più orientato su una "compattona".

Ciao
__________________
Ho concluso con:Sanbeachdutrip-Dinigio63-ndryx-Locutus-Life bringer-max8946-Bobosassa-xketto85x-rampoch-Salvatore Caligiuri-galaverna-neoxxx-river-29Leonardo-Wella-ardiles8-Osvaldo110-Brean dead-Morphina19-Eagle_76-tatovm2s-photo-Emanuel83-Koldy-[OCW]Xenomorpho-giaccaz-Nask-Giancloud VII-xfabiox-teo1986-Speed399-Gianni165-sursur-DocBrown-jimmy41-falconfab-Deadoc3-hyperleo-robysc-spawnman-Likn'_ùs-ste_ita-piccol-domthewizard-Aitor-arnaldo19-alieno_-Roddy-frithu-flavio93-damo_88-RegorX2-salvcort
Aleksej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2005, 21:53   #10
morph_it
Senior Member
 
L'Avatar di morph_it
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Teramo
Messaggi: 1292
No, la s9500 non ha lo stabilizzatore.
Non stò qui a ripetere tutta la storia su questo aggeggio (sennò mi torna onesky e ricominciamo a litigare), però tieni presente che puoi arrivare a scattare a 1600iso. Con tutte le altre no. Si feramano a 400.

Per le macro, nessuna compattona, ti può offrire una macro valida, forse la FZ-30, ma per ovviare a questo, esistono le lenti addizionali. Io ho una B+W +10 in arrivo.

Per la 5D, come ti è stato detto, è la dynax 5D. Anche su dpreview trovi notizie.
morph_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2005, 02:45   #11
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da morph_it
Per le macro, nessuna compattona, ti può offrire una macro valida,
su questo ci sarebbe da ridire. le nikon arrivano a pochi cm, la mia 8080 a 5 cm, ecc...
anzi, direi che con le compattone è possibile avere ingrandimenti eccezionali senza avere costosissmi obiettivi dedicati.

esempio, ero a 6cm dalla moneta a fuoco e le altre 2 distavano 1.5cm dall'altra.

http://oly8080.altervista.org/macro/1.jpg
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2005, 21:24   #12
Axelx
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 46
Cosa ne pensate della Nikon Coolpix 8800?
Axelx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2005, 08:36   #13
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
Quote:
Originariamente inviato da Axelx
Cosa ne pensate della Nikon Coolpix 8800?
Evitala, è un mezzo flop.
Ha tantissimo rumore già a 200 ISO (visibile anche a 100), se ti servono dettagli meglio se ti orienti su altro (evita anche la Canon Pro1 e la Panasonic FZ-30).
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2005, 10:07   #14
morph_it
Senior Member
 
L'Avatar di morph_it
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Teramo
Messaggi: 1292
Quote:
su questo ci sarebbe da ridire. le nikon arrivano a pochi cm, la mia 8080 a 5 cm, ecc...
sono stato un po' generico, per questo mi hai frainteso.
Molte compattone fanno macro di buon livello. Se il tuo genere fotografico però è questo...non basta.
infatti, la distanza di messa a fuoco fornite, si riferisce (quasi) sempre in posizione wide ed inoltre il dettaglio non sarà mai come quello di un'ottica dedicata. (hai scoperto l'acqua calda, dirai).
Il fatto è questo, ho visto molte macro di qualità fatte con FZ-20, ma anche con altre (la stessa che mi hai postato tu, è ottima), ma quando vedo che con reflex ed ottiche appropriate, arrivi alla microfotografia, bhè questo è un passo notevole.
Dalla mia, non avendo la s5000 grandi doti di macrofotografia, mi sono preso una lente +10, che dovrebbe garantirmi una buona qualità, quando arriva, posto delle prove...di là.

Quindi, per un uso sporadico, vanno più che bene, specialmente considerando le lenti aggiuntive, ma se il tuo interesse è proprio quello di scattare macrofoto, allora non penso che la compattona sia la strada giusta.

Ultima modifica di morph_it : 15-09-2005 alle 10:30.
morph_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2005, 22:04   #15
Axelx
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 46
Ho visto la Dynax 5D, mi è sembrata una bella fotocamera, l'obiettivo è il 17/70. mi è piaciuto il fatto che è dotata di stabilizzatore ottico. Sapete dirmi se prendendola così com'è, senza cambiare obiettivo, va bene anche per il macro? Fino a che distanza riuscirà a mettere a fuoco?
Axelx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2005, 23:43   #16
Axelx
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 46
Per Aleksej
Ho comprato la KN D5, è veramente una bella macchina. Ho pure preso degli aggiuntivi ottici per il macro. Adesso non mi resta che imparare ad usarla.
Grazie
Axelx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Da 309€ a 549€, fino a 32GB di RAM: ecco...
Beats mai così convenienti: sconti fino ...
Da 27,78€ a 56,99€: 5 accessori indispen...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v