Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-09-2005, 12:23   #1
Colt785
Senior Member
 
L'Avatar di Colt785
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 351
Primi passi con Debian

Salve a tutti.
Con la prematura scomparsa della rete WPN e successivo trasferimento su OpenNap, avrei deciso di provare nuovamente Linux.
Ho provato qualche tempo fa una Mandrake ma andavo spesso in crash e di recente una Ubuntu con la quale ho avuto difficolta ad installare e configurare la mia nVidia.
Ho letto l'HOWTO newbie del preparatissimo ilsensine ed ho letto che Debian rientra tra le distribuzioni per gente "col manico".
Secondo voi potrei ottenere dei risultati migliori rispetto a quelli avuti con Ubuntu nonostante la niubbaggine?
Sarei tentato in quanto la quantità di materiale disponibile per Debian è impressionante e quindi probabilmente sarebbe più facile trovare supporto.
Le mie necessità iniziali sarebbero quelle di installare, oltre la distribuzione ovviamente, scheda video, modem con relativa configurazione della connessione, SlavaNap, Lopster e un qualche client BitTorrent.
Considerando i miei disastrosi precedenti terminati col ritorno alla Finestra e il "rompimento" per voi che deriverebbe dalla mia installazione, mi cosigliereste di provarci?

Scusate per il post/3D terribilmente inutile!

Buona giornata.
__________________
Linux User: # 399876 | PSN: unosettetre

Ultima modifica di Colt785 : 27-09-2005 alle 22:42.
Colt785 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2005, 12:27   #2
LiLL0
Senior Member
 
L'Avatar di LiLL0
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Padova
Messaggi: 1512
Puoi provare tranquillamente e non te ne pentirai!

Anche se non capisco che problemi hai avuto con la scheda video nvidia. Se non sei riuscito a risolverli con ubuntu difficilmente li risolverai con debian
__________________
Core 2 Duo E6400 - Zalman 7000BCu - Asus P5B - Ali Enermax EG465AX - TeamGroup 2x512MB DDR2667 - ASUS 7600GT - Zalman VF700CU - SATA Hitachi 160 - NEC 4550
Powered by:
LiLL0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2005, 12:38   #3
ryu hayabusa
Bannato
 
L'Avatar di ryu hayabusa
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 593
Quote:
Originariamente inviato da Colt785
Salve a tutti.
Con la prematura scomparsa della rete WPN e successivo trasferimento su OpenNap, avrei deciso di provare nuovamente Linux.
Ho provato qualche tempo fa una Mandrake ma andavo spesso in crash e di recente una Ubuntu con la quale ho avuto difficolta ad installare e configurare la mia nVidia.
Ho letto l'HOWTO newbie del preparatissimo ilsensine ed ho letto che Debian rientra tra le distribuzioni per gente "col manico".
Secondo voi potrei ottenere dei risultati migliori rispetto a quelli avuti con Ubuntu nonostante la niubbaggine?
Sarei tentato in quanto la quantità di materiale disponibile per Debian è impressionante e quindi probabilmente sarebbe più facile trovare supporto.
Le mie necessità iniziali sarebbero quelle di installare, oltre la distribuzione ovviamente, scheda video, modem con relativa configurazione della connessione, SlavaNap, Lopster e un qualche client BitTorrent.
Considerando i miei disastrosi precedenti terminati col ritorno alla Finestra e il "rompimento" per voi che deriverebbe dalla mia installazione, mi cosigliereste di provarci?

Scusate per il post/3D terribilmente inutile!

Buona giornata.
non credo sia 1 problema di distro ;
tieni più a mente il kernel che usi e il x-server !
ryu hayabusa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2005, 12:56   #4
idt_winchip
Senior Member
 
L'Avatar di idt_winchip
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze - Campi B.
Messaggi: 2225
Quote:
Originariamente inviato da LiLL0
Puoi provare tranquillamente e non te ne pentirai!

Anche se non capisco che problemi hai avuto con la scheda video nvidia. Se non sei riuscito a risolverli con ubuntu difficilmente li risolverai con debian
mah..tra debian e ubuntu per configurare cose di questo tipo non cambia una mazza. è la stessa identica cosa.
al max sarà più semplice con debian dato che il thread su questa distro è uno dei più completi..poi debian è più ...ubuntu è più pak
idt_winchip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2005, 13:45   #5
ryu hayabusa
Bannato
 
L'Avatar di ryu hayabusa
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 593
Quote:
Originariamente inviato da idt_winchip
mah..tra debian e ubuntu per configurare cose di questo tipo non cambia una mazza. è la stessa identica cosa.
al max sarà più semplice con debian dato che il thread su questa distro è uno dei più completi..poi debian è più ...ubuntu è più pak
io non sono daccordo
utuntu non è 1 pack , è 1 pacco

scherzi a parte , io ti consiglio di usare i driver nvidia con 1 kernel abbastanza recente , per premere al max
ryu hayabusa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2005, 14:13   #6
Colt785
Senior Member
 
L'Avatar di Colt785
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 351
Qui cominciamo con le domande niubbe.
Per quanto riguarda il kernel non so quale sia la versione. Sto ancora scaricando la 3.1 "Sarge" ma non ho trovato informazioni a riguardo su debian.org

Il problema con la video consisteva nell'incapacità nel configurare le impostazioni della scheda. Con l'installazione tramite apt-get del pacchetto nVidia presente già su PC si sarebbe dovuto creare un file di testo da editare per modificare i settaggi.
Questo file non esisteva e se provavo ad accedervi me ne veniva aperto uno nuovo.
Il driver era installato e veniva visualizzato lo splash screen nVidia (inoltre appena si caricano i driver la ventola diminuisce la velocità quindi se i driver ci sono o meno si sente a orecchio) all'accensione ma niente file di configurazione.
Provai a chiedere a suo tempo come installare il pacchetto reperibile dal sito ufficiale nVidia ma purtroppo non ho mai avuto una risposta (almeno credo).
Comunque oramai è solo una questione di tempo.

Grazie per tutti i consigli/aiuti dati e che mi darete in futuro.
__________________
Linux User: # 399876 | PSN: unosettetre
Colt785 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2005, 15:21   #7
idt_winchip
Senior Member
 
L'Avatar di idt_winchip
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze - Campi B.
Messaggi: 2225
Quote:
Originariamente inviato da Colt785
Qui cominciamo con le domande niubbe.
Per quanto riguarda il kernel non so quale sia la versione. Sto ancora scaricando la 3.1 "Sarge" ma non ho trovato informazioni a riguardo su debian.org

Il problema con la video consisteva nell'incapacità nel configurare le impostazioni della scheda. Con l'installazione tramite apt-get del pacchetto nVidia presente già su PC si sarebbe dovuto creare un file di testo da editare per modificare i settaggi.
Questo file non esisteva e se provavo ad accedervi me ne veniva aperto uno nuovo.
Il driver era installato e veniva visualizzato lo splash screen nVidia (inoltre appena si caricano i driver la ventola diminuisce la velocità quindi se i driver ci sono o meno si sente a orecchio) all'accensione ma niente file di configurazione.
Provai a chiedere a suo tempo come installare il pacchetto reperibile dal sito ufficiale nVidia ma purtroppo non ho mai avuto una risposta (almeno credo).
Comunque oramai è solo una questione di tempo.

Grazie per tutti i consigli/aiuti dati e che mi darete in futuro.
senti..non fare cose strane tipo compilazione con module assistant e via dicendo..

FAI COSI':

1. SCARICA I DRIVERS DAL SITO NVIDIA
2. Guarda che versione del kernel hai (ad esempio che io ricordi la sarge appena installata usa il 2.6.8.2) avvia synaptic e cerca il pacchetto kernel-headers con la stessa versione del tuo kernel (quindi qualcosa tipo 2.6.8.2-i386)
3. Riavvia in modalità testo (all'avvio hai due opzioni per avviare linux..scegli quella con scritto recovery mode o roba simile)
4. Supponiamo che hai messo il pacchetto nvidia nella tua home (il nome del file è bello lungo eh?? ). fai così:
cd /home/tuahome
sh NVIDIA* (se ti fa fatica scrivere per intero il nome del pacchetto )
5. Ooook! Ci siamo dai! Sei nella procedura di compilazione del modulo. Segui le indicazioni a video. Se tutto è ok allora non ti rimane che compiere la fase finale dell'opera
6. scrivi "nano /etc/modules" e aggiungi la parola "nvidia" alla lista SALVA E CHIUDI
7. scrivi "nano /etc/X11/XF86Config-4" (se usi xfree..quindi se usi sarge ) altrimenti "nano /etc/X11/xorg.conf" (se usi xorg) dai non molla è l'ultimo passaggio
8. Nella "Section "Module"" metti un "#" davanti alle righe dove compaiono "GLcore" e "dri" (assicurati che nella lista ci sia anche un "Load "glx"" )
9. in SECTION DEVICE cambia la parola tra gli apici alla voce "Driver" da "nv" a "nvidia" SALVA ED ESCI
10. RIAVVIA E VEDI SE AL CARICAMENTO DELL'AMBIENTE GRAFICO TI COMPARE IL LOGO NVIDIA

byez
idt_winchip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2005, 17:59   #8
Colt785
Senior Member
 
L'Avatar di Colt785
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 351
Ehm...
Sono senza parole idt_winchip.
Non avevo minimamente intenzione di fare cose strane e su quello puoi stare tranquillo: non le so fare!
Evidentemente fino ad ora non avevo incontrato le persone giuste.
Questa procedura mi permetterà di utilizzare il driver nVidia scaricato dal sito ufficiale. Proprio quello che volevo.
L'unica cosa che mi preoccupa è:

Quote:
Originariamente inviato da idt_winchip
...Se tutto è ok...


Appena finisce il DL mi metto all'opera.

Ti ringrazio adesso oppure segni e poi saldo tutto in una volta?
Ciao a tutti
__________________
Linux User: # 399876 | PSN: unosettetre
Colt785 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2005, 22:00   #9
idt_winchip
Senior Member
 
L'Avatar di idt_winchip
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze - Campi B.
Messaggi: 2225
Quote:
Originariamente inviato da Colt785
Ehm...
Sono senza parole idt_winchip.
Non avevo minimamente intenzione di fare cose strane e su quello puoi stare tranquillo: non le so fare!
Evidentemente fino ad ora non avevo incontrato le persone giuste.
Questa procedura mi permetterà di utilizzare il driver nVidia scaricato dal sito ufficiale. Proprio quello che volevo.
L'unica cosa che mi preoccupa è:



Appena finisce il DL mi metto all'opera.

Ti ringrazio adesso oppure segni e poi saldo tutto in una volta?
Ciao a tutti


beh..sono contento che la mia "guida" ti sia utile..spero che riuscirai a mettere tutto senza problemi. con quella procedura personalmente non ho mai avuto problemi..se nn per qualche volta che sbagliai pacchetto dei kernel-headers..quindi fai attenzione che il pacchetto kernel-headers corrisponda alla versione del kernel della sarge e che sia per i386

Buona fortuna..in caso di problemi (che spero non ci saranno ) non hai che da chiedere.
Ciao
idt_winchip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2005, 22:05   #10
Colt785
Senior Member
 
L'Avatar di Colt785
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 351
Altre domande prima di salpare:

Ho visto che il mio modem USB Sagem Fast800 è supportato tramite driver eagle-adsl che però non sembrano essere già inclusi.
Leggendo qui ho cominciato a preoccuparmi in quanto non rientro nella prima categoria (che possono collegarsi con modem ethernet o condividere la connessione) e quindi potrei avere problemi.
ho provveduto a scaricare la versione 2.3.2 da sourceforge.net
Il file è tar.bz2 che dovrei riuscire a scompattare col comando presente nell'eroico post di PiloZ nel 3D ufficiale Debian. Poi come lo installo?
Ho letto di una procedura presa qui :

./configure
make uninstall
make
make install
eagleconfig

Fa al caso mio? Mi pare diversa rispetto all'altra.
La seconda domanda è relativa alla guida per l'installazione dei driver nVidia.
Come primo passo dovrei andare a cercare ed installare gli headers relativi alla versione del mio kernel. Capito bene?
Nella guida per installare i driver si parla di # module-assistant che dovrebbe consentire di, cito testualmente: "Preparare il sistema installando eventualmente gli header del kernel corrente".
Posso avvalermene per i driver nVidia? Vado a complicare?
Ultima domanda probabilmente banalissima. Posso tenere il modem collegato prima di installare i relativi driver?

P.S. quando si da il comando make install, da dove si deve dare? Voglio dire, devo stare in una directory particolare? Come fa il sistema a sapere che deve installare quello specifico driver con quella procedura senza che se ne indichi il nome o la posizione? L'apt-get può essermi utile?
Per oggi è tutto credo. Chiedo scusa per il post incasinato ma stavolta vorrei fare il passaggio in grande stile.
Linux senza rete mi costringerebbe a tornare alla Finestra per trovare aiuto e sinceramente sono stufo di vedere il pinguino dalla Finestra.

Buon sabato sera!
__________________
Linux User: # 399876 | PSN: unosettetre

Ultima modifica di Colt785 : 24-09-2005 alle 23:00.
Colt785 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2005, 01:00   #11
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da Colt785
Linux senza rete mi costringerebbe a tornare alla Finestra per trovare aiuto e sinceramente sono stufo di vedere il pinguino dalla Finestra.

Buon sabato sera!
cerco di rispondere ad un po' tutto con ordine.

Innanzitutto, mi pare strano che su ubuntu tu non sia riuscito a far andare i driver 3d della tua scheda nvidia, dato che l'installazione dei driver è davvero semplice.

# apt-get install nvidia-glx nvidia-settings
# nvidia-glx-config enable

e poi riavvii... et voilà, il gioco è fatto
In debian questa procedura purtroppo non c'è, ma c'è quella standard.
Nella prima pagina del clan sono elencate sia quella standard sia quella con module-assistant.
usa la seconda SOLO SE la prima non funziona o ti da particolari problemi che necessitino almeno 3 pagine di messaggi per capire che non si possono risolvere.

Per i driver, dipende da cosa scarichi.
Ho visto che esiste un modo per debian che non dovrebbe troppo complicato.

praticamente basta che finita l'installazione di debian fai (da root):

# apt-get install build-essential gcc module-assistant
# apt-get install kernel-headers-X.X.X-X-XXX
# module-assistant

A quel punto scegli PREPARE e così lui scarica le componenti che mancano.
Poi scegli SELECT, e vedrai nell'elenco la voce "eagle-usb-modules" e la selezioni, e poi premi ok.
Nella schermata successiva scegli BUILD, ed ecco che il sistema penserà da solo a creare i moduli reperendo tutto il necessario.

Unico problema di questa procedura: devi essere connesso a internet...
Puoi ovviare procurandoti il dvd di sarge e facendo l'installazione con quello... dovrebbe esserci all'interno tutto il necessario

ciao ciao!
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2005, 11:15   #12
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
imho


voglia di sbattersi .... Debian
poca voglia di sbattersi .... SUSE (la 10 sta venendo stre pi to sa !!!!)
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2005, 13:39   #13
ryu hayabusa
Bannato
 
L'Avatar di ryu hayabusa
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 593
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998
imho


voglia di sbattersi .... Debian
poca voglia di sbattersi .... SUSE (la 10 sta venendo stre pi to sa !!!!)
avete provato i driver ati con il kernel 2.6.13?
ryu hayabusa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2005, 18:55   #14
Colt785
Senior Member
 
L'Avatar di Colt785
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 351
Quote:
Originariamente inviato da Artemisyu
...Puoi ovviare procurandoti il dvd di sarge e facendo l'installazione con quello... dovrebbe esserci all'interno tutto il necessario...
Sto scaricando 2 DVD di questa distro. Spero proprio che ci sia dentro quello che cerco.
Una volta ricollegato ad internet col pinguino credo che mettere in pratica i vostri aiuti/consigli/suggerimenti sarà molto più facile.
Io, speriamo che me la cavo...
__________________
Linux User: # 399876 | PSN: unosettetre
Colt785 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2005, 19:31   #15
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
= voglia di sbattersi .....


BRAVO !!!!!! un bonus assistenza sul forum in premio !!!
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2005, 00:26   #16
Colt785
Senior Member
 
L'Avatar di Colt785
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 351
Già, voglia di sbattersi

Scusa Fil9998 ma il titolo del 3D è fuorviante. In effetti la distro l'avevo già scelta ma avevo bisogno di sostegno morale e di aiuti per non finire di cadere male lanciandomi dalla Finestra. Se riuscirò ad installare il modem e collegarmi ad internet gran parte del lavorò sarà fatto. Ci sono guide per ogni cosa. Interessante e completissima questa realizzata per l'installazione di periferiche HP supportate da driver HPLI.
Senza ovviamente dimenticare lo strepitoso "lavoro" che tutti voi svolgete ogni giorno tra queste pagine per soccorrere noi niubbi.

Oramai è diventata una crociata. Uniti ce la faremo!
Dovrei finire il primo DVD a breve.

Grazie alla guida linkata credo anche d'aver capito come usare la procedura ./configure > make > make install per installare i files scompattati portandosi prima con l'apposito comando nella directory contenente i files estratti.
E' veramente così semplice?
In caso si potrebbe prendere spunto per una mini-guida all'uso di quella procedura.

P.S. Grazie per il buono assistenza.
Non mancherà occasione per poterlo utilizzare
__________________
Linux User: # 399876 | PSN: unosettetre

Ultima modifica di Colt785 : 26-09-2005 alle 00:41.
Colt785 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2005, 22:54   #17
Colt785
Senior Member
 
L'Avatar di Colt785
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 351
Vediamo di utilizzare subito il buono assistenza.
I guai sono arrivati puntuali.
Installazione fila liscia. All'avvio non c'è verso di accedere ad un qualcosa ke non sia testo bianco su sfondo nero.
Seguendo le istruzioni di Piloz e compagni installo KDE e finalmente vedo qualcosa.
Inizio così la procedura di installazione per la stampante e la prima parte va benissimo.
Arriva il momento in cui devo dare il comando cd/home/mioaccount per poter poi scompattare i files all'interno.
Provato ma il messaggio No such file or directory non ne vuoke sapere di abbandonare la console.
La procedura mi sarebbe servita per i driver HP e per quelli del modem.
Per quanto riguarda la scheda video non ho trovato Synaptic per dare il via alla procedura.
L'idea che mi sono fatto è che per no so quale motivo l'installazione sia stata "approssimativa" essendo durata tra l'altro pochissimi minuti.
Anche se non ho posto nessuna domanda spero che qualcuno sappia comunque darmi una qualche risposta.

Buona serata.
__________________
Linux User: # 399876 | PSN: unosettetre
Colt785 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2005, 23:06   #18
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
Quote:
Originariamente inviato da Colt785
Vediamo di utilizzare subito il buono assistenza.
I guai sono arrivati puntuali.
Installazione fila liscia. All'avvio non c'è verso di accedere ad un qualcosa ke non sia testo bianco su sfondo nero.
Seguendo le istruzioni di Piloz e compagni installo KDE e finalmente vedo qualcosa.
Inizio così la procedura di installazione per la stampante e la prima parte va benissimo.
Arriva il momento in cui devo dare il comando cd/home/mioaccount per poter poi scompattare i files all'interno.
Provato ma il messaggio No such file or directory non ne vuoke sapere di abbandonare la console.
La procedura mi sarebbe servita per i driver HP e per quelli del modem.
Per quanto riguarda la scheda video non ho trovato Synaptic per dare il via alla procedura.
L'idea che mi sono fatto è che per no so quale motivo l'installazione sia stata "approssimativa" essendo durata tra l'altro pochissimi minuti.
Anche se non ho posto nessuna domanda spero che qualcuno sappia comunque darmi una qualche risposta.

Buona serata.
Non ho capito bene quale procedura tu abbia usato per installare debian comunque cominciamo con il dire che synaptic forse lo devi installare:

apt-get install synaptic

per poter compilare i moduli del kernel (anche detti drivers) ti servono gli headers del kernel..

apt-get install module-assistant
module-assistant prepare


ora decomprimi il file dei drivers del modem da qualche parte...
apri la shell

su
--> password di amministratore


cd percorso_cartella_decompressa (ricordati che Linux è case sensitive...e quindi le maiuscole sono diverse dalle minuscole...)
./configure
make
make install
eagleconfig


anche io ho un modem che usa questi drivers...e ti devo dire che devo usare la versione 2.1.1 (quella vecchia) perchè le ultime versioni non ne vogliono sapere di partire..

fai questo poi pensiamo hai drivers della stampante
Herod2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2005, 23:09   #19
Colt785
Senior Member
 
L'Avatar di Colt785
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 351
Per installarlo ho digitato linux26 all'inizio.
Poi scelto Ambiente desktop quando richiesto.

Proverò al più presto...
__________________
Linux User: # 399876 | PSN: unosettetre
Colt785 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2005, 23:11   #20
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
visto che ci sei installa anche i compilatori ...

quando dai
apt-get install module-assistant
dai anche
apt-get install gcc g++

CiauzZ
Herod2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v