Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-09-2005, 10:38   #1
thewizardinblack
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 219
soluzione "zozzona" ai vari contro dei case in legno

ciao a tutti!
ormai mi sn rassegnato all'idea che quando penso di aver avuto un'idea "nuova", è solo che sono abbastanza al passo coi miliardi di persone nel mondo... eh va beh!

L'idea? quella del costruire un bel case in legno.
Che però a quanto ho letto ha parecchi contro, dall'infiammabilità al peso sconsiderato per avere sufficiente rigidità.
La soluzione "zozzona", dove zozzona sta per "otteniamo il max risultato con sforzo ridicolo" consiste nel limitarsi a rivestire il più anonimo possibile dei case in ferraccio con quel simpatico legno che si chiama balsa, coi seguenti vantaggi:
- venduto a prezzo ragionevole (per rivestire un pc medio, 15 euri di materiale)
- si trova in spessori variabili da 1 a 20 mm
- ha un peso ridicolo
- vista la morbidezza, si lavora meglio a mano che con macchine potenti
- una volta verniciato è abbastanza resistente a urti e graffi

questa soluzione inoltre ridurrebbe di brutto il problema dell'infiammabilità, e in più parliamo di un materiale che starebbe in posizione con una quantità minima di quasi qualunque colla in commercio

commenti?

ciauz!
__________________
barton 2600 _ 512 ddr333 _ asus a7n8x x _ radeon9600 pro _ maxtor 80
thewizardinblack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2005, 14:29   #2
ricci-o1976
Senior Member
 
L'Avatar di ricci-o1976
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Rimini
Messaggi: 2343
Quote:
Originariamente inviato da thewizardinblack
ciao a tutti!
ormai mi sn rassegnato all'idea che quando penso di aver avuto un'idea "nuova", è solo che sono abbastanza al passo coi miliardi di persone nel mondo... eh va beh!

L'idea? quella del costruire un bel case in legno.
Che però a quanto ho letto ha parecchi contro, dall'infiammabilità al peso sconsiderato per avere sufficiente rigidità.
La soluzione "zozzona", dove zozzona sta per "otteniamo il max risultato con sforzo ridicolo" consiste nel limitarsi a rivestire il più anonimo possibile dei case in ferraccio con quel simpatico legno che si chiama balsa, coi seguenti vantaggi:
- venduto a prezzo ragionevole (per rivestire un pc medio, 15 euri di materiale)
- si trova in spessori variabili da 1 a 20 mm
- ha un peso ridicolo
- vista la morbidezza, si lavora meglio a mano che con macchine potenti
- una volta verniciato è abbastanza resistente a urti e graffi

questa soluzione inoltre ridurrebbe di brutto il problema dell'infiammabilità, e in più parliamo di un materiale che starebbe in posizione con una quantità minima di quasi qualunque colla in commercio

commenti?

ciauz!


commenti?

bella idea!

ti dirò di +, come dici tu, sarai sempre vincolato dal case comprato, nelle dimesioni, disposizione dell hardware.....ecc, se invece ti crei un telaio con delle barrette di metallo (tipo aluminio, leggero e sufficentemente robusto) e incolli sopra il legno, che ne dici?

così puoi anche forare dove e come vuoi, mettendo le ventole come vuoi.....

un 'idea.

ciao
__________________
intel E8400, gigabyte ds3, 4x1giga ddr2 800 v-data, asus 4870 512M
LE MIE TRATTATIVE!
NON TRATTATE CON VALLE, VALLEFU, e non ricaricate BUCCA DOMENICA!!!!.
ricci-o1976 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2005, 17:09   #3
stesio54
Senior Member
 
L'Avatar di stesio54
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Perugia [Città della Pieve]
Messaggi: 7258
il coooomputer con le pareti di balsaaaaaaaaaa ionvetore di una storia faaaalsa...accusavi il computer con le pareti tonnate...
btw....solo rivestirlo?
in effetti è la via più semplice....però ricorda di areare bene....che tende ad accumulare calore anziche disperderlo
__________________
2 cdj 850, 2 technics 1200 mkII, 1 mixer djm 700 s, 1 monocuffia sony mdr-xc5000, una collezione di vinili appena cominciata...
...Let the music play...
stesio54 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2005, 18:36   #4
Hilenaluna
Senior Member
 
L'Avatar di Hilenaluna
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Magazzino CITY(Modena)
Messaggi: 859
vorrei ricordare che il legno di balsa ha anche la brutta caratteristica di bozzarsi al minimo colpo...
__________________
MyMods:-LunalightTower-LuxHiper-Shark Revenge-Cyberpunk-Fairymoon - 007 Vesper Martini...ready
Hilenaluna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2005, 19:44   #5
Liquidmod
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 140
avevo pensato un annetto fa a fare un case di legno....ma ho abbandonato poichè non credo sia proficuo in fatto di raffreddamento.....
Liquidmod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2005, 20:23   #6
Casux
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vaggio
Messaggi: 227
Anche io il primo case autocostruito l'ho fatto in legno con un "ossatura" di ferro di 6mm , il mostro pesava solo una ventina di chili, era stato fatto in fretta e furia ed era orribile... ma a me piaceva
Di sicuro si può fare di meglio con il legno, non credo ci siano grandi problemi, l'unica cosa, la dissipazione del calore, per il resto a me piace lavorare con il legno, è facile da lavorare
Casux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2005, 11:40   #7
thewizardinblack
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 219
qualche commentz, wow!
è vero che la balsa come la guardi si ammacca, però opportunamente verniciata (esiste una vernice di cui non ricordo il nome che crea uno strato durissimo sopra il legno) potrebbe anche resistere a sufficienza!

d'altra parte, il problema della ventilazione non sarebbe eccessivamente preoccupante con un numero cospicuo di ventole, tipo due 80x80 e una 120 potrebbero anche essere sufficienti... o no?

ma la vera ficata della balsa è che si lavora solo a mano o quasi, le macchine anche "delicate" sono fin troppo potenti, e soprattutto con spessori ragionevoli si possono fare degli "scheletri" (avete presente la struttura portante delle navi x es?) per ottenere superfici curve e quant'altro, da rivestire come meglio si crede...

appena trovo un rottame di case vicino ai bidoni della munnezza (ormai si butta di tutto) fazzo qualche esperimento!

ciauz!
__________________
barton 2600 _ 512 ddr333 _ asus a7n8x x _ radeon9600 pro _ maxtor 80
thewizardinblack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2005, 13:46   #8
ricci-o1976
Senior Member
 
L'Avatar di ricci-o1976
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Rimini
Messaggi: 2343
Quote:
Originariamente inviato da Casux
Anche io il primo case autocostruito l'ho fatto in legno con un "ossatura" di ferro di 6mm , il mostro pesava solo una ventina di chili, era stato fatto in fretta e furia ed era orribile... ma a me piaceva
Di sicuro si può fare di meglio con il legno, non credo ci siano grandi problemi, l'unica cosa, la dissipazione del calore, per il resto a me piace lavorare con il legno, è facile da lavorare
eh eh, con un telaio di ferro da 6mm, potevi usare il case come due gambe della scrivania.....

a parte questo poi, potrebbe essere vero che il case in legno, se non è ben ventilato, causa aumenti delle temp, ma è anche vero che assorbe + rumore di un case in "lamieraccia"....
__________________
intel E8400, gigabyte ds3, 4x1giga ddr2 800 v-data, asus 4870 512M
LE MIE TRATTATIVE!
NON TRATTATE CON VALLE, VALLEFU, e non ricaricate BUCCA DOMENICA!!!!.

Ultima modifica di ricci-o1976 : 26-09-2005 alle 13:50.
ricci-o1976 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Hertz e i nuovi scanner AI: costi salati...
BMW punta sulla stampa 3D: 12 tonnellate...
Da PosteMobile una tariffa a 4,99 euro m...
Attacco informatico globale: Microsoft S...
Arriva iOS 26 ma Apple pensa già ...
Il mini drone DJI che vola da solo e reg...
Un programmatore polacco ha battuto l'IA...
Energica risorge: investitori di Singapo...
Galaxy Z Fold 8, ecco come Samsung risol...
Scendono i prezzi dei Vivobook (c'&egrav...
Cyberpunk 2077 su Mac Apple Silicon: un ...
Corning dice addio agli accordi esclusiv...
Pazzesco Asus TUF F16 a 720€: Core i7, R...
NVIDIA H20 torna in Cina: un errore stra...
CUDA e RISC-V fanno l'amore: NVIDIA abbr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v