Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-09-2005, 20:58   #1
ryu hayabusa
Bannato
 
L'Avatar di ryu hayabusa
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 593
curiosità , niente di difficile !

ragazzi mi sono un po stancato di debian....
non so , è troppo lenta con gli aggiornamenti , anche se devo dire che è 1 delle migliori come stabilità e performance ..
ho puntato un po l'occhio a fedora e a open suse , che si avvicinano molto alla filosofia di debian 2ndo me..
che ne pensate di queste ditro , sopratutto di fedora ..?
ryu hayabusa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2005, 22:51   #2
Gica78R
Senior Member
 
L'Avatar di Gica78R
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1653
Quote:
Originariamente inviato da ryu hayabusa
ragazzi mi sono un po stancato di debian....
non so , è troppo lenta con gli aggiornamenti , anche se devo dire che è 1 delle migliori come stabilità e performance ..
ho puntato un po l'occhio a fedora e a open suse , che si avvicinano molto alla filosofia di debian 2ndo me..
che ne pensate di queste ditro , sopratutto di fedora ..?
Uso Fedora da quasi un anno (Fedora Core 3), ho recentemente installato la 4, ma se da qualche parte hanno risolto qualche problema, di sicuro ne hanno aggiunti di piu' subdoli
Inoltre, anche se alla fine il sistema funziona, la procedura di installazione da' qualche problema... La versione integrata di Eclipse (NATIVE ECLIPSE) e' un macigno che per avviarsi, sul mio P3, ci mette oltre un minuto, e poi e' lentissima (roba che se scrivo una istruzione, la vedo comparire nell'editor dopo due secondi ).
Senza fare nulla, cioe' senza toccare le impostazioni o installare altro sw, alla chiusura del sistema si nota il fallimento del servizio NFS-Lock ; il gestore delle risorse (o non mi ricordo come si chiama esattamente) va in crash una volta si e una no; usando KDE ci sono problemi con la configurazione del desktop manager (KDM).
L'ho appena disintegrata (dopo un mesetto di utilizzo) e ora, dopo aver fatto un po' di pulizia, sto reinstallando Fedora Core 3 + SuSE 9.2 (quest' ultima perche' usa ancora X-Free invece di X.Org, con cui posso far andare l'accelerazione 3D della scheda grafica).

Ma tu non volevi provare PC-BSD?


Ciao
__________________
gica78r@ncc-1701:~$ tar -c
tar: Codardamente mi rifiuto di creare un archivio vuoto
Gica78R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2005, 22:56   #3
ryu hayabusa
Bannato
 
L'Avatar di ryu hayabusa
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 593
insomma non me la consigli da provare...
leggi la risp x pc-BSD

il problema è che cmq sia fedora che suse sono molti cd...
potessi scarikare solo il 1 come su debian..
ryu hayabusa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2005, 23:11   #4
Gica78R
Senior Member
 
L'Avatar di Gica78R
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1653
Quote:
Originariamente inviato da ryu hayabusa
insomma non me la consigli da provare...
leggi la risp x pc-BSD

il problema è che cmq sia fedora che suse sono molti cd...
potessi scarikare solo il 1 come su debian..
Beh... puoi sempre comprare una rivista.
Attualmente, con quella dove ho trovato PC-BSD c'erano anche:
  • Ubuntu 5.10
  • Gentoo 2005.1
  • WHAX 3.0 (Live) Dice che e' per gli hacker...
  • AGNULA DeMuDi 1.2.1 Dice che e' per chi vuole far diventare il PC uno studio musicale
In effetti, il mio consiglio e' di evitare Fedora Core 4, anche se magari, usando GNOME al posto di KDE eviti qualche bestemmia... Molto molto meglio Fedora Core 3 (imho).

Cmq ormai sono veramente troppe queste distro... Tanto varrebbe insegnare a tutti come farsi la propria o come mettere su un LFS

Ciao
__________________
gica78r@ncc-1701:~$ tar -c
tar: Codardamente mi rifiuto di creare un archivio vuoto
Gica78R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2005, 23:28   #5
ryu hayabusa
Bannato
 
L'Avatar di ryu hayabusa
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 593
Quote:
Originariamente inviato da Gica78R
Beh... puoi sempre comprare una rivista.
Attualmente, con quella dove ho trovato PC-BSD c'erano anche:
  • Ubuntu 5.10
  • Gentoo 2005.1
  • WHAX 3.0 (Live) Dice che e' per gli hacker...
  • AGNULA DeMuDi 1.2.1 Dice che e' per chi vuole far diventare il PC uno studio musicale
In effetti, il mio consiglio e' di evitare Fedora Core 4, anche se magari, usando GNOME al posto di KDE eviti qualche bestemmia... Molto molto meglio Fedora Core 3 (imho).

Cmq ormai sono veramente troppe queste distro... Tanto varrebbe insegnare a tutti come farsi la propria o come mettere su un LFS

Ciao

hai provato astaro linux?
io sono curioso x fedora ... se è davvero fetusa come dici
hai provato open suse?
ryu hayabusa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2005, 23:37   #6
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originariamente inviato da ryu hayabusa
ragazzi mi sono un po stancato di debian....
non so , è troppo lenta con gli aggiornamenti , anche se devo dire che è 1 delle migliori come stabilità e performance ..
ho puntato un po l'occhio a fedora e a open suse , che si avvicinano molto alla filosofia di debian 2ndo me..
che ne pensate di queste ditro , sopratutto di fedora ..?
Vai pure a fare esperienza con altre, ma ti avviso :

Tornerai sempre a debian alla fine

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2005, 08:20   #7
xfulviox
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: bologna
Messaggi: 541
i miei temporanei passaggi da debian ad altra distro (soprattutto suse e fedora, per motivi di curiosità e per installarle ad amici) sono sempre stati moooolto traumatici... a parte k/ubuntu... ecco, forse potresti provare una di queste due... ma non vedo molta differenza fra k/ubuntu e una mia debian con un qualche apt-get in più e un paio di script modificati... tempo: 1 ora di differenza...

nonostante tutto sono sempre qui. su debian...
xfulviox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2005, 08:30   #8
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Parlo per esperienza persoanle in quanto ho provato almeno 2 dozzine di distribuzioni: Ubuntu, Fedora 1, 2, 3, 4, Ark, Mepis, Mandrake, Vector, Buffalo, Slackware, Damn, Fox, Knoppix, Debian, ecc.
Come già detto, con Fedora ho smanettato su Core 1, 2, 3, e 4.
Anche io reputo meglio la 3 della 4 ma, a mio parere, ancora meglio era la 2.
Comunque sono passato stabilmente da diversi mesi a Debian e la trovo ottima.
Meglio anche di Fedora, specialmente perchè va bene anche su PC non troppo performanti (a patto che uno ci sapiia mettere un po' del suo).
Non giudico SUSE perchè non l'ho mai avuto (mi stanno antipatici quelli della Novell).

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2005, 10:08   #9
Gica78R
Senior Member
 
L'Avatar di Gica78R
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1653
Quote:
Originariamente inviato da ryu hayabusa
hai provato astaro linux?
io sono curioso x fedora ... se è davvero fetusa come dici
hai provato open suse?
Astaro? Mai sentita

Cos' e' Open Suse? Io ho provato SuSE 9.2 e 9.3... e come per Fedora, meglio la prima che la seconda (sempre IMHO), anche se l'avvio e' molto pesante. Una volta avviata, pero', non e' tanto male.
Sinceramente non so consigliarti una distribuzione; come dico sempre, deve essere la distro che sceglie te
Inizia con una che ti rileva e ti fa funzionare tutto (o quasi) l'hardware che hai, e poi lavoraci un po' su per adattarla alle tue esigenze.


Ciao
__________________
gica78r@ncc-1701:~$ tar -c
tar: Codardamente mi rifiuto di creare un archivio vuoto
Gica78R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2005, 12:29   #10
ryu hayabusa
Bannato
 
L'Avatar di ryu hayabusa
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 593
Quote:
Originariamente inviato da Gica78R
Astaro? Mai sentita

Cos' e' Open Suse? Io ho provato SuSE 9.2 e 9.3... e come per Fedora, meglio la prima che la seconda (sempre IMHO), anche se l'avvio e' molto pesante. Una volta avviata, pero', non e' tanto male.
Sinceramente non so consigliarti una distribuzione; come dico sempre, deve essere la distro che sceglie te
Inizia con una che ti rileva e ti fa funzionare tutto (o quasi) l'hardware che hai, e poi lavoraci un po' su per adattarla alle tue esigenze.


Ciao
debian è mlt buona , solo ke è lenta con gli aggiornamenti ..
ho montato il kernel 2.6.13 , ma in nessun caso sono riuscito a farlo andare


provo fedora , vediamo se col primo cd si può farla andare...
poi tra poco esce mandriva 2006..

ogni tnt aria nuova c vuole

astaro è quella distro super sicura m www.astaro.it
ma è in versione evalutazione là
ryu hayabusa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2005, 12:30   #11
Sonic_
Senior Member
 
L'Avatar di Sonic_
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Udine
Messaggi: 660
whax e pentoo sono uno spettacolo i tool che hanno dentro..

ma sno moooolto difficili da usare

o meglio bisogna conoscere i protocolli di rete mooolto bene e le sotto reti e
i metodi di cripitazione..
Sonic_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2005, 12:34   #12
ryu hayabusa
Bannato
 
L'Avatar di ryu hayabusa
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 593
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3
Parlo per esperienza persoanle in quanto ho provato almeno 2 dozzine di distribuzioni: Ubuntu, Fedora 1, 2, 3, 4, Ark, Mepis, Mandrake, Vector, Buffalo, Slackware, Damn, Fox, Knoppix, Debian, ecc.
Come già detto, con Fedora ho smanettato su Core 1, 2, 3, e 4.
Anche io reputo meglio la 3 della 4 ma, a mio parere, ancora meglio era la 2.
Comunque sono passato stabilmente da diversi mesi a Debian e la trovo ottima.
Meglio anche di Fedora, specialmente perchè va bene anche su PC non troppo performanti (a patto che uno ci sapiia mettere un po' del suo).
Non giudico SUSE perchè non l'ho mai avuto (mi stanno antipatici quelli della Novell).

Ciao

nella mia insana vita ne ho provate troppe di distro..
è diventato un hobby
che c volete fare.. esce sempre la distro super blasonata che dopo una settimana è reputata mediocre..
prima o poi mi compro un disco in più solo x quello
ryu hayabusa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2005, 12:39   #13
Gica78R
Senior Member
 
L'Avatar di Gica78R
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1653
Quote:
Originariamente inviato da ryu hayabusa
provo fedora , vediamo se col primo cd si può farla andare...
Non saprei, non ci ho mai provato... ma dovresti scegliere una installazione proprio minimale.
__________________
gica78r@ncc-1701:~$ tar -c
tar: Codardamente mi rifiuto di creare un archivio vuoto
Gica78R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2005, 14:22   #14
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da ryu hayabusa
nella mia insana vita ne ho provate troppe di distro..
è diventato un hobby
che c volete fare.. esce sempre la distro super blasonata che dopo una settimana è reputata mediocre..
prima o poi mi compro un disco in più solo x quello
Come ti capisco amico.
E' un po' la mia storia. Alla fine ho acquistato un PC (di quelli da 100 € di essedi) solo per le sperimentazioni Linux.
Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2005, 14:55   #15
ryu hayabusa
Bannato
 
L'Avatar di ryu hayabusa
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 593
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3
Come ti capisco amico.
E' un po' la mia storia. Alla fine ho acquistato un PC (di quelli da 100 € di essedi) solo per le sperimentazioni Linux.
Ciao

cmq anche se provo altre distro , penso che x ora debian non la tolgo ,
mi trovo troppo bene
ryu hayabusa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2005, 15:00   #16
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da ryu hayabusa
cmq anche se provo altre distro , penso che x ora debian non la tolgo ,
mi trovo troppo bene
Straquoto.
Dopo un lungo pellegrinaggio alle varie cattedrali/distribuzioni del pinguino, sono approdato con soddisfazione a Debian. Mi trovo benissimo e non la tolgo.
Forse la sacrificherei per Mepis, la mia distribuzione preferita.
Peccato abbia dei problemi con la scheda video.
Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2005, 20:43   #17
ryu hayabusa
Bannato
 
L'Avatar di ryu hayabusa
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 593
notizie di fedora core5?

http://fedoranews.org/wiki/Fedora_We...es_-_A_New_Era

non è mlt chiaro..
ryu hayabusa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Nasce l'albo degli influencer 'rilevanti...
Il Digital Networks Act è stato r...
ASUS ROG ha lanciato due nuovi monitor d...
I nuovi iPhone 18 Pro potrebbero present...
Una parte dei Galaxy S26 avrà chi...
Amazon permetterà agli autori ind...
Il caso Zuckerberg a Palo Alto: una scuo...
Texas contro Roblox: il procuratore gene...
Offerte auto da urlo su Amazon: da CarPl...
Windows 11 26H1 in arrivo fra pochi mesi...
Un Black Friday continuo a rilascio lent...
Redmi Pad Pro da 12,1" 2560x2600 pi...
Tesla Roadster rinviata (di nuovo): ora ...
Il nuovo TV premium 2025 Samsung OLED 4K...
Ecco una TV QLED da 55'' che costa 303€:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v