Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-09-2005, 22:35   #1
Ilpastore
Senior Member
 
L'Avatar di Ilpastore
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Comino Beach
Messaggi: 972
linuxmania

ciao a tutti finalmente ho deciso di cambiare il mio cess... ehm il mio winzozz con linux (da premettere, sono prefano di linux)

considerate che ho deciso di mettere suse 9.3 e che ho già una rete wireless con altri 2 pc con XP pro e un computer con winZOZZ 2003 server....

per ora, è dico PER ORA, metto solo linux come un client in più sulla rete.. prossimamente aggiornerò anche il server al pinguino!


che ne pensate della scelta? devo avere qualche accorgimento nell'istallazione di linux o va bene quella che mi propone lui di default?

ah poi un altra cosa, che scheda di rete wireless dovrò acquistare per il mio scopo? considerat che per il reso ho tutto della US Robotics (2ACCESS POINT + 1 PCI WIRELESS + 1 PCMCIA WIRELESS)

Grazie a tutti per lo scomodo
__________________
"Il firewall più sicuro al mondo? Colui che sta seduto davanti al pc ore ed ore..."
http://www.antoniodavanzo.com
Ilpastore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2005, 08:24   #2
ingeniere
Senior Member
 
L'Avatar di ingeniere
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Liguria di Ponente
Messaggi: 780
Quote:
Originariamente inviato da Ilpastore
ciao a tutti finalmente ho deciso di cambiare il mio cess... ehm il mio winzozz con linux (da premettere, sono prefano di linux)

considerate che ho deciso di mettere suse 9.3 e che ho già una rete wireless con altri 2 pc con XP pro e un computer con winZOZZ 2003 server....

per ora, è dico PER ORA, metto solo linux come un client in più sulla rete.. prossimamente aggiornerò anche il server al pinguino!


che ne pensate della scelta? devo avere qualche accorgimento nell'istallazione di linux o va bene quella che mi propone lui di default?

ah poi un altra cosa, che scheda di rete wireless dovrò acquistare per il mio scopo? considerat che per il reso ho tutto della US Robotics (2ACCESS POINT + 1 PCI WIRELESS + 1 PCMCIA WIRELESS)

Grazie a tutti per lo scomodo
Nessuno scomodo, aiutare non è mai scomodante, se uno lo fa volentieri...
Innanzitutto Benvenuto nel mondo Pinguino!

Ai piani grandiosi, leggo. Ma ti conviene tenere prudentemente i piedi per terra, poichè come nuovo utente non hai ancora una visione d'insieme del sistema e lasciarsi andare a facili ottimismi potrebbe poi creare delusione dinanzi alla realtà delle cose. Ma sono certo che andrà tutto bene!
Per la scheda wireless non so, perchè non ne ho mai avute, ci penserà qualche altro utente...
Per l'installazione la Suse è una gran bella distro, ed è anche facile, una buona scelta per un novizio. Quando fai l'installazione dovrai selezionare ad esempio i pacchetti da installare, potrai scegliere tra KDE e Gnome, ma qui tutto varia da quello che ti servirà nel tuo quotidiano da utente. Per gli strumenti di rete all'inizio puoi lasciare quelli di default, poi con calma installerai tramite il buon e facile Yast quello che ancora ti serve.

Spero di essere stato utile
Ciao
__________________
"Cogito ergo sum" Cartesio
"Fortuna favet fortibus"
ingeniere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2005, 08:59   #3
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
Quote:
Originariamente inviato da ingeniere
Nessuno scomodo, aiutare non è mai scomodante, se uno lo fa volentieri...
Innanzitutto Benvenuto nel mondo Pinguino!

Ai piani grandiosi, leggo. Ma ti conviene tenere prudentemente i piedi per terra, poichè come nuovo utente non hai ancora una visione d'insieme del sistema e lasciarsi andare a facili ottimismi potrebbe poi creare delusione dinanzi alla realtà delle cose. Ma sono certo che andrà tutto bene!
Per la scheda wireless non so, perchè non ne ho mai avute, ci penserà qualche altro utente...
Per l'installazione la Suse è una gran bella distro, ed è anche facile, una buona scelta per un novizio. Quando fai l'installazione dovrai selezionare ad esempio i pacchetti da installare, potrai scegliere tra KDE e Gnome, ma qui tutto varia da quello che ti servirà nel tuo quotidiano da utente. Per gli strumenti di rete all'inizio puoi lasciare quelli di default, poi con calma installerai tramite il buon e facile Yast quello che ancora ti serve.

Spero di essere stato utile
Ciao
Vorrei Aggiungere che se vuoi usare SUSE, usa KDE, perché GNOME di SUSE è un po' una presa in giro...quindi praticamente lascia tutto com'è durante l'installazione...
Herod2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2005, 09:07   #4
ingeniere
Senior Member
 
L'Avatar di ingeniere
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Liguria di Ponente
Messaggi: 780
Quote:
Originariamente inviato da Herod2k
Vorrei Aggiungere che se vuoi usare SUSE, usa KDE, perché GNOME di SUSE è un po' una presa in giro...quindi praticamente lascia tutto com'è durante l'installazione...
Non ho mai provato Gnome sotto Suse


__________________
"Cogito ergo sum" Cartesio
"Fortuna favet fortibus"
ingeniere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2005, 09:23   #5
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
Quote:
Originariamente inviato da ingeniere
Non ho mai provato Gnome sotto Suse


E' una presa in giro....è KDE mascherato da GNOME una delle più grosse pecche di SUSE (almeno per me che KDE non lo sopporto proprio)
Herod2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2005, 21:14   #6
Ilpastore
Senior Member
 
L'Avatar di Ilpastore
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Comino Beach
Messaggi: 972
si gia l'avevo installato due volte (la 9.0) e avevo lasciato tutto in default... ho sbagliato?

volevo sapere se con la versione 9.3 riconosce tutto l'hardware in automatico

ATHLON 1700+
SCHEDA MADRE MSI KT3 ULTRA2
512MB RAM 400
SCHEDA VIDEO MATROX G450 32MB
HD 20 GB
EVENTUALE SCHEDA WIRELESS DA MONTARE.... ALLORA QUALE PRENDO?
__________________
"Il firewall più sicuro al mondo? Colui che sta seduto davanti al pc ore ed ore..."
http://www.antoniodavanzo.com
Ilpastore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2005, 21:20   #7
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
Quote:
Originariamente inviato da Ilpastore
si gia l'avevo installato due volte (la 9.0) e avevo lasciato tutto in default... ho sbagliato?

volevo sapere se con la versione 9.3 riconosce tutto l'hardware in automatico

ATHLON 1700+
SCHEDA MADRE MSI KT3 ULTRA2
512MB RAM 400
SCHEDA VIDEO MATROX G450 32MB
HD 20 GB
EVENTUALE SCHEDA WIRELESS DA MONTARE.... ALLORA QUALE PRENDO?
Al 99% ti riconosce tutto al primo colpo, per la wireless non ne ho la più pallida idea, ma mi sa che ti conviene quelle antenne che si attaccano via ethernet (ma considera che non sono molto pratico...)
Herod2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2005, 09:07   #8
toniocartonio
Senior Member
 
L'Avatar di toniocartonio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Malmö (Svezia) - Copenhagen
Messaggi: 962
é tutta questione di chipset, non di marca della scheda wireless.
Alcuni chipset hanno drivers nativi per linux - tipo le prism - altre utilizzano un accrocco chiamato ndiswrapper per usare il driver di windows sotto linux, altre hanno chipset talmente astrusi che non esistono drivers perché le specifiche non vengono pubblicate.

La cosa migliore che puoi fare é non avere fretta, fare un giro magari per negozi online e fare una lista delle schede che ti interessano e poi fare una ricerca su google o sul forum per "$nomescheda linux" ... o meglio ancora se scovi su che chipset é basata fare la ricerca per "$nomechipset linux".

Attento che in alcuni casi diverse versioni hw della stessa scheda montano chipset diversi, e quindi la compatibilitá non é assicurata per tutte le revisioni h/w
__________________
http://www.francescoinsvezia.net Il mio blog scandinavo! aka "La mia vita fra la gnokka"
toniocartonio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2005, 10:39   #9
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
tienti SUSE e vivi felice.
KDE 3.4 è più veloce di kde 3.3 ...


gnome di suse...

se tu sei filo-KDe ti piace dippiù di gnome standard
se tu sei oltranzista gnome... gnome di Suse ti farà schifo.

La realtà è che gnome su suse gira un filino più veloce di kde e che kde per chi viene da Winozz è un po' più "facile".
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2005, 23:08   #10
Ilpastore
Senior Member
 
L'Avatar di Ilpastore
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Comino Beach
Messaggi: 972
grazie a tutti. aspetto di procurarmi la versione 9.3 di suse (qualcuno ha detto muletto???!!!) e poi installo il tutto.

...credo che sicuramente mi farò risentire

;-)

GRAZIE A TUTTI I LINUXMANIACI
__________________
"Il firewall più sicuro al mondo? Colui che sta seduto davanti al pc ore ed ore..."
http://www.antoniodavanzo.com
Ilpastore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2005, 09:02   #11
ingeniere
Senior Member
 
L'Avatar di ingeniere
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Liguria di Ponente
Messaggi: 780
Quote:
Originariamente inviato da Ilpastore
grazie a tutti. aspetto di procurarmi la versione 9.3 di suse (qualcuno ha detto muletto???!!!) e poi installo il tutto.

...credo che sicuramente mi farò risentire

;-)

GRAZIE A TUTTI I LINUXMANIACI
Credo sia disponibile liberamente, no?
__________________
"Cogito ergo sum" Cartesio
"Fortuna favet fortibus"
ingeniere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2005, 09:04   #12
Andmart
Senior Member
 
L'Avatar di Andmart
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Liguria
Messaggi: 638
Quote:
Originariamente inviato da ingeniere
Credo sia disponibile liberamente, no?
Sì ma è come se non lo fosse.... Il server da cui scaricare è ipermegacongestionato... Una settimana per non riuscire a scaricare nulla di non corrotto a causa delle continue disconnessioni....
Andmart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2005, 09:10   #13
ingeniere
Senior Member
 
L'Avatar di ingeniere
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Liguria di Ponente
Messaggi: 780
Quote:
Originariamente inviato da Andmart
Sì ma è come se non lo fosse.... Il server da cui scaricare è ipermegacongestionato... Una settimana per non riuscire a scaricare nulla di non corrotto a causa delle continue disconnessioni....
Se proprio non potete farne a meno, scaricatevi OpenSuse...
__________________
"Cogito ergo sum" Cartesio
"Fortuna favet fortibus"
ingeniere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2005, 22:19   #14
Ilpastore
Senior Member
 
L'Avatar di Ilpastore
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Comino Beach
Messaggi: 972
allora eccomi di nuovo: ho inst 9.3 ed è veramente una bomba. AMO LINUX!

ora l'unico problema rimane la configurazione del wireless che non sono proprio capace... se eventualmente metto una scheda di rete qlc sa spiegarmi per favore come si configura?
__________________
"Il firewall più sicuro al mondo? Colui che sta seduto davanti al pc ore ed ore..."
http://www.antoniodavanzo.com
Ilpastore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2005, 22:29   #15
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
SUSE ha il Suse plugger che riconosce il nuovo harware (in pure stile windows...) e appena metterai la scheda scommetto che te la riconosce subito...non dovresti avere nessun problema.

CiauzZ
Herod2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2005, 22:32   #16
Ilpastore
Senior Member
 
L'Avatar di Ilpastore
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Comino Beach
Messaggi: 972
Quote:
Originariamente inviato da Herod2k
SUSE ha il Suse plugger che riconosce il nuovo harware (in pure stile windows...) e appena metterai la scheda scommetto che te la riconosce subito...non dovresti avere nessun problema.

CiauzZ
ok sono d'accordo il mio problema e configurarla.... HELP
__________________
"Il firewall più sicuro al mondo? Colui che sta seduto davanti al pc ore ed ore..."
http://www.antoniodavanzo.com
Ilpastore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2005, 23:03   #17
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
Quote:
Originariamente inviato da Ilpastore
se eventualmente metto una scheda di rete qlc sa spiegarmi per favore come si configura?
qui c'è scritto "se eventualemte" che a casa mia equivale oggi non ce l'ho ma domani la compro... o stavi parlando della wireless? Ci dovresti dire che tipo di wirless è, non sarà facile se SUSE non te l'ha trovata preparati che ti toccherà studiare un po...
Herod2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2005, 13:33   #18
Ilpastore
Senior Member
 
L'Avatar di Ilpastore
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Comino Beach
Messaggi: 972
il discorso è questo: il pc lo uso per internet e linux senza internet va al al 60% delle sue capacità...

ora. io ho una rete di due pc con winzozz e vanno entrambi in internet tramite wireless. ora il suse me l'ha riconosciuta la scheda di rete wireless "TEXAS INSTRUMENT 54G WIRELESS NETWORK - non configuarata - by_YAST

ho provata a configuarla nel dargli da lì (sempre da yast) un ip 10.0.0.40 e la subnet mask 255.255.255.0 ed infine il gateway 10.0.0.2 come ho fatto per gli altri pc con winzozz.. però non funge!

eventualmente, e torno al post di prima, se le cose in wireless non vanno posso provare tramite cheda di rete NIC 10/100 linux compatibile... tanto ho un negozio di pc!

in pratica metto un cavo utp dal pc linux all'access point, giusto o sbaglio?

però ecco mi piacerebbe farlo funzionare in wireless...
Non esiste per linux qualche utility che mi sniffa la rete? cioè del tipo per US Robotics (la mia PCI Wireless) mi da un tool per controllare se becco un segnale wireless e la potenza di campo.... non c'è qualcosa del genere per linux?
__________________
"Il firewall più sicuro al mondo? Colui che sta seduto davanti al pc ore ed ore..."
http://www.antoniodavanzo.com
Ilpastore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v