|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 783
|
[Debian] Disinstallazione pacchetti
Salve a tutti volevo qualche consiglio su come procedere in modo sicuro sulla disinstallazione di alcuni pacchetti installati durante la procedura di installazione di Debian.
Volendo installare FireFox(piu che altro perche lo utilizzo sotto win e mi sono trovato bene ma se avete altri da consigliare ben venga) volevo prima disintstallare Mozilla. Su alcune guide ho visto come si fa e da Gnome ho utilizzato(da buon windows dipendente ![]() Il mio dubbio è il seguente: come faccio a vedere quali programmi dipendono dal pacchetto che sto disinstallando? Nelle possibili scelte ci sono due opzioni marca per la rimozione marca per la rimozione completa questa seconda scelta comporta l'eliminazione dei seguenti pacchetti epiphany-browser gnome gnome-desktop-environment mozilla-psm ovviamente i due gnome mi comporterebbero l'eliminazione del DE ma epiphany-browser e mozilla-psm li posso togliere ![]() Come faccio a capire cosa comportal'eliminazione di un pachetto? come faccio a capire chi dipende da lui? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
|
Quote:
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri; http://www.magazzinifranti.it/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
|
Quote:
__________________
[gnu/linux, in breve] [software libero, gnu, rms] [filosofia gnu] [perché l'oss non è tutto] [revolution os]
[supportare ufficialmente il software non-libero? (2)(3)] [trusted computing] [software libero: i video] [il sito del debian clan] [guida all'installazione di debian] [slax, l'indispensabile] [faq per nuovi utenti] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 783
|
Quote:
apt-cache show gnome-core | grep Dependes possibile che nessuno dipenda da lui? Quote:
Cmq ora tolgo tutti i pecchetti dimozolli e vedo che succede. Grazie |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
|
Quote:
Per inciso: uno dei primi esperimenti da me fatti è stato quello di installare Sarge da dvd (quindi con tutto il software per desktop) e poi rimuovere "brutalmente" Kde e tutti i programmi di Gnome che non mi servivano (badando però a non toccare quelli che mi sembravano più delicati). Risultato: quasi 600MB di roba eliminata (incluse dipendenze apparentemente improbabili, le stesse che hai notato tu) e il sistema funzionava perfettamente. Il che non significa che sia un buon metodo di fare le cose (il vero buon metodo è la netinstall, così metti solo quello che davvero serve), però mi è servito a capire quanto potessi spingermi in la.
__________________
[gnu/linux, in breve] [software libero, gnu, rms] [filosofia gnu] [perché l'oss non è tutto] [revolution os]
[supportare ufficialmente il software non-libero? (2)(3)] [trusted computing] [software libero: i video] [il sito del debian clan] [guida all'installazione di debian] [slax, l'indispensabile] [faq per nuovi utenti] Ultima modifica di Zorcan : 13-09-2005 alle 12:27. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 76
|
--> X Zorcan <--
--> X Zorcan <--
Ciao. Potresti darmi il link al forum dove avete parlato di come rimuovere il KDE ? L'ho cercato ma non sono riuscito a trovarlo e mi servirebbe xkè ank'io vorrei rimuovere Kde e rimanere solo con Gnome ![]() Grazie
__________________
SvEgLiA l'aLba e ChiEdiLe pErChè uN s0gNaToRe s0gNa Che Lei n0n mUoiA mAi |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
|
Quote:
![]() Comunque non fu detto molto, non credo ti serva leggere per fare quello che vuoi fare. Tolti i pacchetti base di Kde, rimangono poche altre cose. Quando feci il mio "esperimento", li polverizzai tutti conscio del fatto che sarebbe potuta accadere qualunque cosa, ma andò bene.
__________________
[gnu/linux, in breve] [software libero, gnu, rms] [filosofia gnu] [perché l'oss non è tutto] [revolution os]
[supportare ufficialmente il software non-libero? (2)(3)] [trusted computing] [software libero: i video] [il sito del debian clan] [guida all'installazione di debian] [slax, l'indispensabile] [faq per nuovi utenti] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 783
|
Se non mi sbaglio si giunse alla conclusione che un installazione integrale mostrava i pacchetti un po tutti correlati.
Io ho appena tolto mozilla e secondo lui anche gnome....invece come è successo a te il DE è rimasto perfetto pero mi ha tolto realmente gli altri pacchetti che segnalava(meglio se no l'avrei dovuto fare io dopo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:46.