Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-09-2005, 11:22   #1
salvodel
Senior Member
 
L'Avatar di salvodel
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 783
[Debian] Disinstallazione pacchetti

Salve a tutti volevo qualche consiglio su come procedere in modo sicuro sulla disinstallazione di alcuni pacchetti installati durante la procedura di installazione di Debian.
Volendo installare FireFox(piu che altro perche lo utilizzo sotto win e mi sono trovato bene ma se avete altri da consigliare ben venga) volevo prima disintstallare Mozilla.
Su alcune guide ho visto come si fa e da Gnome ho utilizzato(da buon windows dipendente ) Synaptic visto che è con interfaccia grafica.
Il mio dubbio è il seguente: come faccio a vedere quali programmi dipendono dal pacchetto che sto disinstallando? Nelle possibili scelte ci sono due opzioni

marca per la rimozione
marca per la rimozione completa

questa seconda scelta comporta l'eliminazione dei seguenti pacchetti

epiphany-browser
gnome
gnome-desktop-environment
mozilla-psm

ovviamente i due gnome mi comporterebbero l'eliminazione del DE ma epiphany-browser e mozilla-psm li posso togliere ?
Come faccio a capire cosa comportal'eliminazione di un pachetto? come faccio a capire chi dipende da lui?
Grazie
salvodel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2005, 11:50   #2
wubby
Senior Member
 
L'Avatar di wubby
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
Quote:
Originariamente inviato da salvodel
Su alcune guide ho visto come si fa e da Gnome ho utilizzato(da buon windows dipendente ) Synaptic visto che è con interfaccia grafica.
Il mio dubbio è il seguente: come faccio a vedere quali programmi dipendono dal pacchetto che sto disinstallando? Nelle possibili scelte ci sono due opzioni
apt-cache show pacchetto | grep Depends
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri;
http://www.magazzinifranti.it/
wubby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2005, 12:00   #3
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Quote:
Originariamente inviato da salvodel
volevo prima disintstallare Mozilla [...] marca per la rimozione completa [...] ovviamente i due gnome mi comporterebbero l'eliminazione del DE
Togliere Mozilla non comporta togliere il DE (sarebbe assurdo, non trovi?). Giorni fa si era parlato di questo nel Debian Clan e io stesso avevo espresso i tuoi dubbi in merito, specialmente rigurardo i messaggi troppo vaghi delle dipendenze da disinstallare, in relazione a certi metapacchetti.
Zorcan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2005, 12:15   #4
salvodel
Senior Member
 
L'Avatar di salvodel
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 783
Quote:
Originariamente inviato da wubby
apt-cache show pacchetto | grep Depends
ho provato ma non mi dice niente.Ho prvato anche
apt-cache show gnome-core | grep Dependes
possibile che nessuno dipenda da lui?


Quote:
Originariamente inviato da Zorcan
Togliere Mozilla non comporta togliere il DE (sarebbe assurdo, non trovi?).
Mi era venuto un dubbio....non è che fa un po come IE con windows?La rispsta è ovvio che no ma perche nella rimozione comleta mi mette anche quei pachetti?
Cmq ora tolgo tutti i pecchetti dimozolli e vedo che succede.
Grazie
salvodel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2005, 12:24   #5
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Quote:
Originariamente inviato da salvodel
Mi era venuto un dubbio....non è che fa un po come IE con windows?La rispsta è ovvio che no ma perche nella rimozione comleta mi mette anche quei pachetti?
Cmq ora tolgo tutti i pecchetti dimozolli e vedo che succede.
Grazie
Ti avverto, parli con un nuovo utente. Però i miei esperimenti li ho fatti e da quel poco che posso aver capito, la situazione è più o meno così: alcuni pacchetti (o metapacchetti, o pacchetti-fornati-da-altri-pacchetti) vengono rimossi in quanto tra le dipendenze del programma che stai rimuovendo figura anche parte di essi. Il che non significa che verranno rimossi completamente, ma solo che non saranno più presenti nella loro forma completa, avendo tu rimosso (direttamente o per via delle dipendenze) un pezzettino di essi. Ecco a grandi linee la mia interpretazione del fenomeno, spero il più possibile esatta.

Per inciso: uno dei primi esperimenti da me fatti è stato quello di installare Sarge da dvd (quindi con tutto il software per desktop) e poi rimuovere "brutalmente" Kde e tutti i programmi di Gnome che non mi servivano (badando però a non toccare quelli che mi sembravano più delicati). Risultato: quasi 600MB di roba eliminata (incluse dipendenze apparentemente improbabili, le stesse che hai notato tu) e il sistema funzionava perfettamente. Il che non significa che sia un buon metodo di fare le cose (il vero buon metodo è la netinstall, così metti solo quello che davvero serve), però mi è servito a capire quanto potessi spingermi in la.

Ultima modifica di Zorcan : 13-09-2005 alle 12:27.
Zorcan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2005, 16:47   #6
dumi
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 76
--> X Zorcan <--

--> X Zorcan <--

Ciao.
Potresti darmi il link al forum dove avete parlato di come rimuovere il KDE ? L'ho cercato ma non sono riuscito a trovarlo e mi servirebbe xkè ank'io vorrei rimuovere Kde e rimanere solo con Gnome

Grazie
__________________
SvEgLiA l'aLba e ChiEdiLe pErChè uN s0gNaToRe s0gNa Che Lei n0n mUoiA mAi
dumi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2005, 17:58   #7
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Quote:
Originariamente inviato da dumi
--> X Zorcan <--

Ciao.
Potresti darmi il link al forum dove avete parlato di come rimuovere il KDE ? L'ho cercato ma non sono riuscito a trovarlo e mi servirebbe xkè ank'io vorrei rimuovere Kde e rimanere solo con Gnome

Grazie
Se ti riferisci a quando ho detto "...si era parlato di questo nel Debian Clan...", il thread è raggiungibile cliccando sul logo nella mia sign. Non so dirti quante pagine indietro andare a leggere, purtroppo.

Comunque non fu detto molto, non credo ti serva leggere per fare quello che vuoi fare. Tolti i pacchetti base di Kde, rimangono poche altre cose. Quando feci il mio "esperimento", li polverizzai tutti conscio del fatto che sarebbe potuta accadere qualunque cosa, ma andò bene.
Zorcan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2005, 23:16   #8
salvodel
Senior Member
 
L'Avatar di salvodel
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 783
Se non mi sbaglio si giunse alla conclusione che un installazione integrale mostrava i pacchetti un po tutti correlati.
Io ho appena tolto mozilla e secondo lui anche gnome....invece come è successo a te il DE è rimasto perfetto pero mi ha tolto realmente gli altri pacchetti che segnalava(meglio se no l'avrei dovuto fare io dopo )
salvodel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Invia il tuo nome intorno alla Luna con ...
Apple presenta i nuovi iPhone 17 Pro e P...
Apple presenta iPhone 17: fotocamera Cen...
Apple annuncia l''impossibilmente sottil...
Apple Watch Series 11 ufficiale: il più ...
Apple svela Watch Ultra 3 e Watch SE 3: ...
AirPods Pro 3 ufficiali: cancellazione d...
Kia EV3 è una Xbox 'che fa brum':...
Nel 2026 cambiano le regole della F1. Me...
Concept THREE: al salone di Monaco Hyund...
Broadcom in tribunale per VMware: dopo u...
Microsoft integra l'intelligenza artific...
3 portatili con GeForce RTX 5070 che fan...
Sardegna green: milioni per il fotovolta...
Gemini ora supporta anche i file audio p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v