Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-09-2005, 19:23   #1
Hevydevy
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 116
Cisco Networking Academy

Prima di tutto salve a tutti, sono nuovo e questo è il mio primo msg, spero nn sia stato postato prima.
Nella mia zona tra un mese comincerà il corso della Cisco, nello specifico il CCNA livello 1 Networking Basics Competencies. Qualkuno di voi l'ha fatto? è veramente valido come dicono? E' vero che si viene chiamati subito anke solo dopo aver fatto il livello 1? Insomma, ditemi tutto tutto quello che sapete di questo corso
Grazie mille
A.
Hevydevy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2005, 20:46   #2
Ilpastore
Senior Member
 
L'Avatar di Ilpastore
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Comino Beach
Messaggi: 972
Ben arrivato! quà troverai tutto ma davvero tutto l'aiuto che ti serve...

io il corso non l'ho (ancora) fatto ma a detto di molti miei colleghi è veramente utile.
Se ne facciamo un discorso di cosa ti insegna, la cosa è buona ma non chissacché... un buon libro fatto bene ti insegna forse anche di più del corso base ccna (se sei alle prime armi con le reti ti consiglio di leggerti il libro RETI DI CALCOLATORI di A.Tanenbaum - è la BIBBIA delle reti)
in ogni caso non sdegno quello che apprendi alla fine del corso... anzi è molto utile...
che trovi lavoro subito dopo la certificazione di 1°livello mi sembra un pò difficilotto a dire la verità. magari se continui..

Guarda cmq io sono partito facendo il corso della HTML.it AMMINISTRATORE DI RETE (formato base). Poi a Ottobre faccio il corso della Microsoft TCP-IP a Milano e subito dopo quello SICUREZZA DELLE RETI di HTML.it di nuovo....

IL CONCETTO E' QUESTO: Cosa vorresti fare "da grande"? nel senso per che tipo di specializzazione sei orientato? Amministratore di rete? Programmazione FIREWALL? Webserver? Webmail? Software gestionali? ecc.....

Dimmi almeno l'orientamento poi ti do qualche dritta...
__________________
"Il firewall più sicuro al mondo? Colui che sta seduto davanti al pc ore ed ore..."
http://www.antoniodavanzo.com
Ilpastore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2005, 00:42   #3
CH1CC0
Senior Member
 
L'Avatar di CH1CC0
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 5375
Beh, ti parlo da persona che ha frequentato la prima netacademy a milano (la seconda in italia dopo roma).

La reale validità del corso, non è in quello che puoi apprendere leggendolo sui pc (non ti verranno dati libri, ma solo pagine html da leggere) ma nel fatto di poter mettere le mani, almeno per cominciare, su un laboratorio cisco vero e proprio (quando l'ho fatto io, avevamo 5 router cisco 2500 e 2 switch catalyst 1900).
I vari sw come router simulator, seppur realizzati molto bene, non possono emulare in tutto e per tutto un vero router o uno switch.
Il mio consiglio è questo: se lo paghi, dipende dal costo. Se è gratis, fallo sicuramente.

Per quello che riguarda l'altro aspetto, quello lavorativo:
non è proprio vero che appena passato il primo "semester" sei già contattato e ricercato, però è vero che con la certificazione in mano (CCNA, quindi tutti e 4 i semester) sei più appetibile.
__________________
CiAO
CH1CC0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2005, 06:42   #4
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
Quote:
Originariamente inviato da CH1CC0
Beh, ti parlo da persona che ha frequentato la prima netacademy a milano (la seconda in italia dopo roma).

La reale validità del corso, non è in quello che puoi apprendere leggendolo sui pc (non ti verranno dati libri, ma solo pagine html da leggere) ma nel fatto di poter mettere le mani, almeno per cominciare, su un laboratorio cisco vero e proprio (quando l'ho fatto io, avevamo 5 router cisco 2500 e 2 switch catalyst 1900).
I vari sw come router simulator, seppur realizzati molto bene, non possono emulare in tutto e per tutto un vero router o uno switch.
Il mio consiglio è questo: se lo paghi, dipende dal costo. Se è gratis, fallo sicuramente.

Per quello che riguarda l'altro aspetto, quello lavorativo:
non è proprio vero che appena passato il primo "semester" sei già contattato e ricercato, però è vero che con la certificazione in mano (CCNA, quindi tutti e 4 i semester) sei più appetibile.

quoto in pieno, tranne la seconda parte sull'aspetto lavorativo (spero sia così ma non posso ancora dirlo perchè fin'ora ho fatto i primi 2 semestri).
per quanto riguarda quello che ti insegna........
tieni presente che, oltre a insegnarti come si configurano router e switch cisco, c'è dietro un macello di teoria sulle reti e sulla tipologia delle reti (dagli albori fino alle più moderne, quelle che ancora non trovi implementate, tipo la 10gbit eth),secondo me ti fanno fin troppa teoria sulle reti, ma effettivamente DOPO ti rendi conto che a qualcosa è servito
come ha detto CH1CCO, l'aspetto forse più importante del ccna è che metti mano ai router e fai moltissima pratica.........
e questa è una cosa che nessun libro o corso web ti può insegnare.....
detto questo, in bocca al lupo
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2005, 06:43   #5
gilgi
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 1283
secondo me iche ti chiamino dopo aver fatto solo il primo semestre pare difficile, pure perchè si comincia con topologia delle reti, pile osi e tcp-ip, cavi...
il bello viene nei semestri successivi quando si mette mano sui router (a me hanno dato anche i libri e altre dispense per le esercitazioni)
nella mia accademy c'era anche un laboratorio per cui ti potevi collegare da casa e configurare da remoto veri router presenti nella sede

comunque dopo essermi certificato ho avuto offerte di lavoro per due grosse società ma è contato anche il fatto che avevo esperienza in altri campi, di certificati ccna ormai ce ne sono a bizzeffe
gilgi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2005, 07:47   #6
Hevydevy
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 116
Quote:
Originariamente inviato da Ilpastore
Guarda cmq io sono partito facendo il corso della HTML.it AMMINISTRATORE DI RETE (formato base). Poi a Ottobre faccio il corso della Microsoft TCP-IP a Milano e subito dopo quello SICUREZZA DELLE RETI di HTML.it di nuovo....

IL CONCETTO E' QUESTO: Cosa vorresti fare "da grande"? nel senso per che tipo di specializzazione sei orientato? Amministratore di rete? Programmazione FIREWALL? Webserver? Webmail? Software gestionali? ecc.....

Dimmi almeno l'orientamento poi ti do qualche dritta...
Grazie a tutti x le risposte...
Per il fatto del lavoro immaginavo nn fosse così semplice, speravo magari fosse vero xchè la mia prov (NO) è cmq piccola quindi le di amministratori o gente che si occupa di reti aziendali ce n'è davvero poca...
Rispondendo a te...direi che quello che più mi piacerebbe fare è l'amministratore di rete...

A.
Hevydevy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2005, 12:56   #7
Ilpastore
Senior Member
 
L'Avatar di Ilpastore
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Comino Beach
Messaggi: 972
allora ti consilgio questo che ho fatto pure io per iniziare

poi se ti vuoi specializzare, ci sono sia linux oriented che windows 2003... dipende da te. Il corso della html non è tanto fine al "pezzo di carta" ma bada veramente a insegnarti qualcosa.

I cisco vanno troppo nello specifico. in pratica programmi firewall e basta (a grandi linee)

;-)
__________________
"Il firewall più sicuro al mondo? Colui che sta seduto davanti al pc ore ed ore..."
http://www.antoniodavanzo.com
Ilpastore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2005, 13:26   #8
CH1CC0
Senior Member
 
L'Avatar di CH1CC0
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 5375
Quote:
Originariamente inviato da Ilpastore
allora ti consilgio questo che ho fatto pure io per iniziare

poi se ti vuoi specializzare, ci sono sia linux oriented che windows 2003... dipende da te. Il corso della html non è tanto fine al "pezzo di carta" ma bada veramente a insegnarti qualcosa.

I cisco vanno troppo nello specifico. in pratica programmi firewall e basta (a grandi linee)

;-)
Solo una precisazione: con il CCNA, di firewall non ne vedi neanche l'ombra...
Posso dire, in linea generale, che un corso del genere serve a "formarti la testa". In pratica entri nella mentalità cisco/networking.

Finito il corso e fatto l'esame, non sarai assolutamente in grado di configurare router e switch, però avrai le competenze per capire quello che impari e non fare un "copia ed incolla" nel cervello solo perché hai visto che si fa così...

Di strada da fare ce n'è moltissima.

Mi sono certificato CCNA ormai 4 anni fa, poi ho fatto un'ottima esperienza in un ISP mettendo le mani su apparati che un "comune mortale" si sognerebbe... il mix di conoscienza/competenza ed esperienza sul campo ti rendono appetibile.
Un semplice foglio di carta no, però è un buon biglietto da visita per poter fare tanta gavetta.

Una volta che hai maturato la tua esperienza su cisco, qualsiasi apparato di networking ti metteranno davanti (tralasciando i primi minuti per capirci qualcosa) non ti creerà problemi di config e debug.
__________________
CiAO
CH1CC0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2005, 15:34   #9
shark996
Senior Member
 
L'Avatar di shark996
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Milano
Messaggi: 3878
Ciao, Io ho fatto il corso CCNA A Milano, Come detto da altri niente libri, solo pagine html da leggere...io in 3/4 mesi mi son fatto tutto il corso....ero partito da sapere poco di reti..ora va nettamente meglio...però è tutto completamente in inglese (giusto che sia così) e se non lo manici è una sudata....pure per quanto riguarda poi fare i test...purtroppo io ho fatto poco laboratorio..mi hanno dato in mano solo un routerino e basta....diciamo che non facevo solo cisco facevo anche lezione su Windows 2000 Server e su Linux...era una corso regionale.

Ho Trovato lavoro appena ho finito il corso..ho fatto un periodo di Stage e ora sono IT assistant (assistente dell'amministratore di Rete). Non mi sono certificato Cisco primo perchè non mi sembrava di saperne abbastanza per farlo secondo perchè qui abbiamo tutti apparati Cisco ma non ci possiamo mettere le Mani...le mettono i CCNP.

Ciao
__________________
ID PSN: zangif84
shark996 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Un etilometro portatile può salva...
Arm Lumex: il nuovo core C1 porta l'inte...
I social media sono sempre più fa...
Aspirapolvere portatili super potenti pe...
CMF Phone 1 oggi costa soli 160€, uno sm...
Un parco solare da 174.000 pannelli: in ...
5G: alcuni operatori stanno iniziando a ...
Leica M-A no.5000000 'Papa Francesco': u...
Il nuovo Sony Xperia 10 VII si mostra on...
Samsung raddoppia: il Galaxy Z Fold 8 sa...
Gli smartphone premium sono sempre pi&ug...
Fusione nucleare, l'Italia entra in gioc...
AMD protagonista al CES 2026: il keynote...
Invia il tuo nome intorno alla Luna con ...
Apple presenta i nuovi iPhone 17 Pro e P...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v