|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 39
|
Alice ADSL NON supporta Linux??
Alice ADSL NON supporta Linux?? solo Windows e MAC. Questo è quanto mi è stato detto alcuni minuti fa da un operatore 187. Cosa ne pensate?? E' credibile?
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
|
si, perchè non sarebbero mai in grado di dirti come si installa uno di quelle merde dei loro modem usb.
fai richiesta di un modem ethernet e vai tranquillo. ciao |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 39
|
Il fatto è che ho già Alice ADSL e il loro modem USB. Non è che installando un modem ethernet poi mi si compromette quel c*** di connessione che ho su Windows? Ahem...
Ultima modifica di user93 : 22-08-2005 alle 10:31. |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 445
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Milano
Messaggi: 799
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 39
|
OK... a questo punto cosa mi consigliate? router o modem eth.? il fatto è che non sono molto esperto... per installarli devo poi aprire il PC o posso collegarli dall'esterno? ciao e grazie.
Ultima modifica di user93 : 22-08-2005 alle 10:44. |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Liguria
Messaggi: 638
|
Ti scrivo grazie ad alice flat da Linux... Allora... Basta collegare il router adsl al pc tramite cavo di rete, installare pppoe e tkpppoe, immettere i tuoi dati d'accesso ed il gioco è fatto!
Che modem usb hai? Magari sei fortunato e potrebbe essere uno di quei pochi supportati da Linux..... |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Liguria
Messaggi: 638
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
|
Un mio amico aveva il modem USB Alice (quello nero con il disco rosso sopra, non so il nome) che, fortunatamente, aveva sia la presa usb che ethernet.
Per la parte windows ho solo disinstallato il modem USB e l'ho installato di nuovo collegadondolo alla porta delle schede di rete, sempre usando il disco di alice in dotazione. Con Linux ho montato la SuSE 9.3, settato i DNS di alice (che li ho scovati connettendomi con windows e guardando le impostazioni) ed è andato al I colpo. Se il tuo modem non ha la doppia opzione, chiama e fattelo cambiare gratuitamente. Se fan storie minaccia di cambiare provider (ma non dovrebbero dire nulla, al max ti fanno aspettare un po' di giorni.)
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work ! AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 39
|
Questo dovrebbe essere il modello del modem:
Dataway USB ADSL Modem Tipo {BA126AD7-2166-11D1-B1D0-00805FC1270e} cosa ne pensate? inoltre, piuttosto di aspettare un mese (va sempre a finire cosi...) preferisco acquistare un modem migliore, ADESSO!! Ultima modifica di user93 : 22-08-2005 alle 11:21. |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Liguria
Messaggi: 638
|
http://www.megalab.it/articoli.php?id=280
Forse è supportato... Provare non costa nulla.... |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 39
|
Ho acquistato il modem Ethernet, provo ad installarlo appena possibile e poi vi faccio sapere
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Liguria di Ponente
Messaggi: 780
|
Il modem ethernet è facile da usare...
basta che scegli come uscita proprio la presa ethernet... buona fortuna!
__________________
"Cogito ergo sum" Cartesio "Fortuna favet fortibus" |
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tra Como e Varese
Messaggi: 2800
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Interamnia Urbs
Messaggi: 2125
|
purtroppo è vero, non lo supportano linux...
__________________
Un wormhole (buco di tarlo, in italiano), detto anche Ponte di Einstein-Rosen, è una ipotetica caratteristica topologica dello spaziotempo che è essenzialmente una "scorciatoia" da un punto dell'universo a un altro, che permetterebbe di viaggiare tra di essi più velocemente di quanto impiegherebbe la luce a percorrere la distanza attraverso lo spazio normale. Go to a Wormhole |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 39
|
problema: (ripeto che sono piuttosto inesperto...) acquistato modem (D-Link) DSL 3-300T, ADSL modem, ethernet modem...... collego il cavo ethernet al modem e al PC, collego il cavetto ADSL al modem e alla linea telefonica, accendo il trasformatore, ok? ma windows non sembra vedere il modem. nella lista dei modem supportati (dato che non risulta essere plug & play... incredibile,al giorno d'oggi...) non c'è questo modello. Sito proposto dal manuale d'installazione per settare il modem: http://192.168.1.1"
torno al modem della Telecom. <sigh> qualche suggerimento? Ultima modifica di user93 : 22-08-2005 alle 23:46. |
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
|
Quote:
E' chiaro che non lo vede, è chiaro che non è plug'n'play, è chiaro che non è tra i modem supportati. E' una periferica di rete. E' come il monitor o le casse: al sistema operativo non gliene può fregare di meno se ci sono o no. Semplicemente ci comunica, e nel caso con un protocollo standard che si chiama tcp/ip ciao ciao!
__________________
| Linux User #391140 | Sito Ufficiale del LOLUG - Gruppo Utenti Linux Lodi - www.lodi.linux.it
|
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 39
|
Grazie per le delucidazioni...Ma in pratica cosa devo fare, una volta che il tutto è collegato o.k. (come sembra), per far funzionare IE o firefox, usando questo modem, e non quello USB fornitomi dalla Telecom? Qualcuno è così gentile da aiutarmi?
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
ma le istruzioni allegate le hai lette prima di sparare a zero ?!?
In genere, almeno per quel che riguarda winozz, son dettagliatissime !! devi configurartelo a manina ... start connessioni di rete ... crea/imposta nuova connessione ....etc etc ... http://192.168.1.1 digitalo sul browser, vedrai che comunicherai col modem per settarlo ... e questo vuol dire che hai postato prima di leggere il manuale di istruzioni allegato :muro: e su linux è la stessa cosa, ma con "maschere" e programmi diversi.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare Ultima modifica di Fil9998 : 23-08-2005 alle 09:07. |
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 39
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:30.











| Linux User #391140 |








