|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 10
|
Hard disk alla brace
Salve, il mio problema è la temperatura degli hard disk. Su questo computer ho 2 hard disk Maxtor entrambi da 160 GB, uno Serial ATA e uno Parallel ATA.
Dopo essermi scottato una volta che li ho toccati con la mano a computer acceso, ho controllato le temperature con Everest: 62°C per il S-ATA 50°C per il P-ATA A me sinceramente sembrano un po' troppini tenendo presente che ho il case (ultra big tower) totalmente aperto e che gli hard disk non sono a contatto tra loro o con altre periferiche. Oltre tutto se provo a chiudere il case dopo un tot di tempo mi si riavvia windows senza preavviso. Poichè devo tenere questo pc acceso pressochè 24h/24h, sapete darmi qualche consiglio? Sempre con everest ho notato che i miei valori di tensione dell'alimentatore per quanto riguarda i +5V e i +12V sono di 5.51V e 12.48V. Può entrarci qualcosa? Grazie in anticipo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
I valori sono esageratamente alti, le specifiche tecniche indicano come temperatura limite di esercizio 50-55°C.
Dovresti cercare di portarli almeno sotto i 45°C, considera che tenere i dischi a 15° in più corrisponde a dimezzare la loro vita stimata. Devi provvedere a ventilarli, con ventoline apposite per dischi, tipo queste: http://www.thecoolingshop.com/images...lhddcooler.jpg per intenderci, sono piatte e costano circa 5-10€. Allontanano il calore dai dischi e ti abbasseranno un 10-15°C almeno. A case chiuso i dischi evidentemente si surriscaldano ulteriormente ed entra il dispositivo che li blocca per evitare di danneggiarli, che causa il riavvio del sistema. Le tensioni sono un po' più alte delle nominali, ma non eccessivamente, quindi non saprei dirti se è l'alimentatore, dubito un po'... Prova a vedere qui: http://www.jscustompcs.com/power_supply/ se il tuo alimentatore è ben dimensionato. - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 98
|
ciao salsasiempre......
allora io ti consiglio per raffreddare quei 2 forni a forma di hard disk di....... 1- avendo tu un enormous tower ![]() le ventole........metti quindi qualche ventola per il ricircolo d'aria e chiudi il case.....un case chiuso con un buon ricircolo d'aria (non delle ventole messe a casaccio) è meglio raffreddato di un case aperto anche se con mille ventole 2- puoi sempre optare o per dei cassettini raffreddati per hard disk oppure dei semplici frame da montare sopra l'hard disk con delle ventole Le tensioni di alimentazione non c'entrano................. Per quanto riguarda il riavvio del pc è più probabile che sia il processore a surriscaldarsi e quindi a entrare in protezione........non mi risulta che gli hard disk abbiano un meccanismo di protezione che ti faccia riavviare il pc al limite ti si blocca con schermata blu ecc...............cmq potrei sempre sbagliarmi ciao ![]() ![]()
__________________
My First Notebook: CDC 7044 --rebranded uniwill M31EI1-- (Core Duo T2300-1.5 GB DDR2-80 GB-13.1'') My Second Notebook: Easynote E6290 (Sempron 2800-512 MB DDR-30 GB-15.4'') --> All my notebook is powered only by GNU+Linux (Ubuntu 7.04) <-- Ultima modifica di thegamer87 : 31-08-2005 alle 10:15. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:13.