Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux news

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-08-2005, 10:06   #1
Leizar
Member
 
L'Avatar di Leizar
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Roma
Messaggi: 288
Linus chiede i diritti su Linux

Fonte
Quote:
Tempo fà era circolata una news in cui LT avrebbe iniziato a chiedere il pagamento delle (giuste?) royalties sull'uso del marchio registrato ©™Linux.

Ai più era sembrata una hoax(bufala), come si fà a far pagare per un software che basa la sua storia e la sua essenza sulla libertà?

Linus s'è mangiato la bufala e tutte le mozzarelle. Ad una novantina di aziende australiane che utilizzano i 'prodotti' a marchio ©™Linux, è stata recapiata la richiesta.
http://www.theinquirer.net/?article=25529

Che non è manco tanto dolce, sono pur sempre $5000, solo che và pagata OGNI ANNO!

Interrogato sulla vicenda Mr.Jon 'Maddog' Hall, si è limitato a non smentire ma neanche a confermare la notizia, affermando solo ce se.... il marchio è registrato.... è registrato...(capisc-a-mme)

La cosa gajarda è che nella famosa comunicazione, c'era anche scritto che chi usava il nome ©™Linux per uso senza fini di lucro, vedi noi, la somma era di $200 sempre all'anno.

hiihihih...

Io intanto mi sono cautelato da oggi ogni volta che scrivo ©™Linux lo scriverò così.
Ne sapete qualcosa?
A quanto ho capito, se ho un'azienda che usa server Linux©™ e sul mio sito scrivo che usa server Linux©™, dovrei pagare 5000€? Se stanno così le cose c'è da stare attenti. La concorrenza Mircrosoft a sto punto si farebbe sentire. E se scrivo che uso server Unix Based?

Parliamone!
__________________
Quote:
Io giuro che riuscirò a motivarti, Palladilardo, a costo di andare ad accorciare il ***** a tutti i cannibali del Congo!
Ho fatto affari con: darkins(Amd 2600+ Barton)
Leizar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2005, 11:37   #2
Al Azif
Senior Member
 
L'Avatar di Al Azif
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Potenza
Messaggi: 1137
Mai sentita questa notizia, è attendibile quel sito? di solito quando si parla di queste cose slashdot, newsforge o linux.com sono i primi a farne notizia.
__________________
Al Azif è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2005, 08:33   #3
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
non è una una battuta da "sotto l'ombrellone??"
io non trovo niente al riguardo ... mbhà .

Certo che i $ sò 'na brutta bestia ... quando ti pigliano ...
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2005, 09:23   #4
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
http://marc.theaimsgroup.com/?l=linu...8521702385&w=2
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2005, 11:41   #5
idt_winchip
Senior Member
 
L'Avatar di idt_winchip
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze - Campi B.
Messaggi: 2225
non ci credo...
idt_winchip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2005, 12:19   #6
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da idt_winchip
non ci credo...
Devo quotare Linus?
Quote:
Finally, just to make it clear: not only do I not get a cent of the
trademark money, but even LMI (who actually administers the mark) has so
far historically always lost money on it. That's not a way to sustain a
trademark, so they're trying to at least become self-sufficient, but so
far I can tell that lawyers fees to _give_ that protection that commercial
companies want have been higher than the license fees.
Questo post chiarisce meglio le cose:
http://boudicca.tux.org/hypermail/li...ek04/0654.html
un paio di estratti:
Quote:
I'm required to ask people to acknowledge the trademark. When you use the term "Linux" in official marketing literature etc, you should acknowledge it as a trademark owned by me. Not because I love seeing my name in print, but simply because of the "policing" issue (#2) above.
Quote:
If your intent is to use the word "linux" as part of a real Linux project, that doesn't mean that you automatically absolutely have to get permission from me. That's the LAST thing I want.
Questo invece è un problema reale che Linus vuole affrontare, del quale si trovano fin troppi esempi di abusi su internet:
Quote:
But, for example, if your intent is to register "mylinux.com" (made up example, I don't know if it is registered or not) only in the hopes of selling the domain name for mucho dinero later, then that kind of intent is not something I (or anybody else, I think) would find really acceptable
Già che ci siamo, vogliamo parlare del "marchio" Redhat?
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2005, 12:23   #7
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Se può servire a mantenere al sicuro il nome di Linux ben venga. In fondo 5000$ per una società sono un inezia.

ciao
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2005, 12:26   #8
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da VICIUS
Se può servire a mantenere al sicuro il nome di Linux ben venga. In fondo 5000$ per una società sono un inezia.

Quote:
Originariamente inviato da Linus
So to answer a particular question that came up here on Linux-kernel:
"Does the linuxjournal.com pay $5000?".

First off, I don't know where the $5000 came from - it's different for
different classes of people. Secondly, LinuxJournal was one of the
companies that raised the money to get the "Linux" trademark in the first
place! As a result, they don't pay a red cent, because they had been part
of protecting the name in the first place. And yes, they paid real lawyers
to do so. Their sublicense got "grandfathered in".
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2005, 15:29   #9
Al Azif
Senior Member
 
L'Avatar di Al Azif
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Potenza
Messaggi: 1137
Per chi non mastica bene l'inglese, meglio di niente: http://www.mytech.it/news/articolo/idA028001063135.art
__________________
Al Azif è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2005, 20:46   #10
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Ok, le idee sono giuste, ma a questo punto, se io volessi fare una mia distribuzione utilizzando i tools di knoppix e volessi chiamarla WolfLinux, che dovrei fare?
Mandare una mail a LT chiedendo se posso ?
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2005, 09:05   #11
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
grazie.

Bè messa giù così, un senso ce l'ha. E' sempre spiacevole mischiare ideali e $ però ... in questo mondo di ladri ... qualche cautela ...
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2005, 11:23   #12
Pigna
Senior Member
 
L'Avatar di Pigna
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 133
Scusate ma io non ho capito bene chi deve pagare quasti soldi? Chi utilizza il SO Linux o chi usa il marchio Linux?

Io privato che mi sono installato Debian per essere in "regola" devo pagare qualcosa o lo paga chi "crea" una distribuzione,rivista o quant'altro che utilizzi la parola Linux?
__________________
Funzione Di Sistema Dell'API Mentecatto,Nonchè Detentore Della Scara Password Di ROOT
Birra e sai cosa bevi, e se ne bevi tanta non ti reggi più in piedi

Mandami un sms gratis
Pigna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2005, 11:31   #13
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
No no, solo chi utilizza il marchio "linux" nell'ambito di un proprio prodotto, in particolare in abbinamento con un proprio marchio.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2005, 12:17   #14
Al Azif
Senior Member
 
L'Avatar di Al Azif
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Potenza
Messaggi: 1137
Sempre per chi non è pratico con l'inglese, qui si capiscono un pò meglio le intenzioni di Torvalds:

http://punto-informatico.it/p.asp?i=54534
__________________
Al Azif è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2005, 23:44   #15
Andmart
Senior Member
 
L'Avatar di Andmart
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Liguria
Messaggi: 638
Quote:
Originariamente inviato da Punto Informatico
Le norme del LMI non sono tuttavia così esigenti: qualsiasi azienda che utilizza o include la dicitura Linux nei propri servizi o prodotti dovrà spendere una cifra che oscilla tra i 200 e i 5.000 dollari per "essere in regola".
Mi domando se questo potrà ostacolare lo sviluppo di driver decenti per Linux... Se le grandi aziende, già riluttanti a sviluppare driver per Linux, si vedranno costrette a pagare per utilizzare questo marchio è probabile cessino lo sviluppo di tali driver... Ok... La somma è esigua... Per il gesto potrebbe non essere gradito... Voi cosa ne pensate?
Andmart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2005, 07:33   #16
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da Andmart
Se le grandi aziende, già riluttanti a sviluppare driver per Linux, si vedranno costrette a pagare per utilizzare questo marchio
No
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2005, 13:13   #17
YellowT
Senior Member
 
L'Avatar di YellowT
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Aosta - Torino
Messaggi: 2296
A parte che la cifra da pagare varia da 500 a 5000 (e quindi non è fissa a 5000). In ogni caso sono le società che usano commercialmente il marchio Linux che devono pagare, non le aziende che lo utilizzano come software di produttività.
YellowT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v