|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 74
|
DEVO COSTRUIRE UN COMPUTER ATTORNO AI 1000 EURO...AIUTO!!!!!
Ciao a tutti!
Premetto che le mie conoscenze in merito ad ultimi passi avanti nel mondo dell’hardware sono un po’ arretrate; dovendo comprare un bel computer nuovo a settembre-ottobre (spesa attorno ai 1000 euro), volevo cercare allora qualche consiglio presso tutte le persone che avranno la gentilezza e la pazienza di leggere e rispondere agli interrogativi di questo post…ancora meglio se mi sapranno indicare una “configurazione ideale”, con tanto di indicazione di marche e specifiche tecniche di ogni singolo pezzo. In generale, però, mi premeva soprattutto cercare la massima sinergia tra CPU, scheda madre, memoria RAM e scheda video, in modo tale da non dar luogo a colli di bottiglia e rallentamenti vari…cominciamo allora… CPU: credo che sia d’obbligo un processore a 64bit…ma qui iniziano i primi interrogativi…AMD o PENTIUM?Io mi sono perso in mezzo ai vari suffissi che ci sono…pentium EE, pentium D, AMD Athlon FX ecc…ma che vogliono dire?Quali poi i reali vantaggi rispetto ad un 32 bit (velocità. Numero di operazioni)? Per esprimere le sue vere potenzialità si dovranno aspettare programmi appositamente a 64 bit o le prestazioni si incrementano già con i software odierni? Non so quali siano le differenze di prezzo e di prestazioni…se AMD quale core scegliere(Venice, Clawhammer ecc…)?altro interrogativo…sono usciti i nuovi dual core…premettendo che penso di eseguire un singolo processo per volta, mi chiedevo, però, se valesse la pena orientarsi verso questi nuovi processori, anche se, essendo nuovissimi, forse costeranno un po’ troppo… SCHEDA MADRE: ovviamente qui tutto cambia in relazione al processore che si vuole usare…in generale, però, credo che sia auspicabile una scheda che supporti i nuovi processori a 64bit…ma quale socket?quale marca(penso che Asus sia la migliore)?quale chipset (ho sentito dire che l’Nforce4è uno dei migliori)? Penso sia d’obbligo il dual channel e un FSB di 1066 MHZ (penso sia il nuovo limite raggiunto per il FSB);domanda: la velocità di FSB dipende solo dalla scheda madre o dalla compatibilità anche di altri elementi quali, ad esempio, la CPU e la RAM? RAM: un GHZ è d’obbligo…e anche qui va cercata la compatibilità e la sinergia massima con i componenti di cui sopra…penso che la frontiera PC3200 sia ormai superata…quale è il nuovo limite (credo PC6400)? Che differenza c’è tra DDR e DDR2? E soprattutto, i nuovi limiti devono essere anche espressamente previsti da scheda madre e CPU?va bene comprare ram NOBRAND o è meglio orientarsi su marche note, anche se questo vuol dire spendere di più?; la differenza di prestazioni è poi così eclatante? SCHEDA VIDEO: beh...un po’ di svago comunque ci vuole…J essendo un accanito videogiocatore penso che debba orientarmi su una PCI EXPRESS (quali le differenze rispetto al precedente AGP?) da 256 MB con una buona frequenza di core che lavori perfettamente con le altre parti del sistema…qualcuno conosce qualche marca e modello di particolare interesse?? Per quanto riguarda le altre parti, sarò breve… Alimentazione: va bene un 400W o meglio orientarsi su un 600W?Raffreddamento normale o a liquido? Hard disk: un Maxtor 200GB PLUS9 8MB buffer penso vada benissimo DVD: mah…un dual layer di marca… Monitor: dipende dalle offerte Vi ringrazio davvero tanto per la pazienza…ogni consiglio sarà ben accetto!!!! PS…ma Windows a 64 bit già esiste? È buggato? E’ reperibile? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
mamma mia
![]() quanti TH hai aperto e quanto hai postato nei TH altrui??? ![]() ti vediamo si..... basta 1 intanto ti sposto in discussioni generiche BYEZZZZZZZZZZZ
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trento/Verona
Messaggi: 3901
|
DFI LANPARTY UT nF4 Ultra-D 140 euro
AMD Athlon 64 3200+ Skt939 tray Venice 180 euro G.Skill 2x512Mb 1GBZX PC3200 2-3-3-6 Dual Channel kit 118 euro Nvidia 6600GT 128MB DDR3 PCI-E Gigabyte 167 euro LC Power 550W SATA silent 14cm 39 euro Enermax Black WS-3181-BS Finestra 42 euro Hitachi 160GB SATA II 7200rpm 8MB 84 euro NEC 3540 Dvd Dual Layer 16x Beige 45 euro 815 monitor escluso.
__________________
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso". (Igor Sikorsky) MyAnobii |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Garlascocity,la Città delle Zanzare e della Nebbia
Messaggi: 3524
|
Quote:
-Se non overclokka,va bene anche una DFI Nf4 DAGF da 88 euro,e magari al posto della 6600GT una x800 liscia..penso che nel budget ci stia pure una 6800GT che trovi anche a 320 euro,e che è un altro pianeta.. Al posto del pur ottimo Lc,sarei tentato di consigliarti un Tagan 480 watt.. Ciao. ![]()
__________________
Motherboard:Sapphire Pure Crossfirex 790GX skAm2-Cpu:Phenom II X3 720BE @3.2GHz -Ram:2x2048 DDr2 pc6400 Corsair XMS-Alimentatore: Ernemax 625 watt-Vga:Ati 4830 eah -Maste dvd: Sony -Hd:1 Maxtor 80 giga-All included in CM Stacker
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trento/Verona
Messaggi: 3901
|
Un buon TAGAN 480W, un OCZ ModStream 450W o un Enermax Noisetaker 485W ci starebbero indubbiamente meglio, budget permettendo...
__________________
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso". (Igor Sikorsky) MyAnobii |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 74
|
Grazie a tutti e Overclock mi scusi per il disordine ma non sono ancora pratico!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:44.