Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-08-2005, 17:35   #1
Kerne
Senior Member
 
L'Avatar di Kerne
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Cesena.
Messaggi: 994
Un paio di domande prima di fare l'ordine!!!

Salve, ho deciso di upgradare il mio pc nei prossimi giorni, ho già scelto la robina, anzi se volete farmi cambiare qualcosa ditemi pure, poi ordino il tutto. La mobo sarà la "famosa" DFI Lan Party non SLI, la versione più povera insomma, il procio un Venice 3200+ e la scheda video un POW 6800gt, ho però rimasto due o tre lacune...

1) Nei nuovi proci a 64 bit parlate spesso di mettere htt x4, x3, x2, cos'è sta nuova cosa? Io conosco solo bus e molti, non htt

2) Io sono rimasto col mio Barton 2500+ @3200+ che ora ha bus a 200 e molti sbloccato, ora mi risulta che il molti del venice sia bloccato verso l'alto, quindi l'unico modo per salire è via bus giusto? Essendo il molti a 10 il calcolo è facile.... ma siccome le mie ram sono pc3200 (il mio barton infatti gira a 200x11) per overcloccare devo andare in asincrono, è così "grave"? Perdo molto? Mi conviene fare 31 e prendere anche delle ram pc4000 o più?
__________________
Asus X470 Prime Pro, Ryzen 2600X con Noctua C14S, 2x8gb Crucial Ballistix Sport C16 @C14, Vega 56 Asus Strixx @1590mhz 1,020V / Msi Geforce RTX2060 Gaming Z (un giorno deciderò quale tenere ), PSU Seasonic Focus+ Gold 650W, SSD Crucial MX 500 1TB, Case Haf XB EVO, Monitor Samsung C32HG70 2K.
Kerne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2005, 17:57   #2
fan100
Senior Member
 
L'Avatar di fan100
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Collesalvetti/Livorno
Messaggi: 3398
Quote:
Originariamente inviato da Kerne
Salve, ho deciso di upgradare il mio pc nei prossimi giorni, ho già scelto la robina, anzi se volete farmi cambiare qualcosa ditemi pure, poi ordino il tutto. La mobo sarà la "famosa" DFI Lan Party non SLI, la versione più povera insomma, il procio un Venice 3200+ e la scheda video un POW 6800gt, ho però rimasto due o tre lacune...

1) Nei nuovi proci a 64 bit parlate spesso di mettere htt x4, x3, x2, cos'è sta nuova cosa? Io conosco solo bus e molti, non htt

2) Io sono rimasto col mio Barton 2500+ @3200+ che ora ha bus a 200 e molti sbloccato, ora mi risulta che il molti del venice sia bloccato verso l'alto, quindi l'unico modo per salire è via bus giusto? Essendo il molti a 10 il calcolo è facile.... ma siccome le mie ram sono pc3200 (il mio barton infatti gira a 200x11) per overcloccare devo andare in asincrono, è così "grave"? Perdo molto? Mi conviene fare 31 e prendere anche delle ram pc4000 o più?
Materiale scelto direi ottimo.
L'HHT è il "bus" dell'A64 che di def è 1000.200x5
Oltre 1000 si crea instabilità.
Per questo esiste il moltiplicatore dell'HTT.Es bus 250x4 sempre 1000 oppure
300x3 900 quindi inferiore a 1000.Le prestazioni non cambiano.
Il molti dell'A64 è sboccato solo verso il bus quindi si sale solo di bus.
Salire in asincrono non è penalizzante quanto gli XP32 ma lo è lo stesso.
Quindi migliori saranno le ram migliore le prestazioni.
__________________
Asus P8P67 I5 2500K CM Hyper 212 Led Turbo 4GB DDR3 1333 HD 5770 Vapor X CM Master Box 5 Lite Enermax Liberty 500 Watt 2 WD 500 Gb
fan100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2005, 18:09   #3
Kerne
Senior Member
 
L'Avatar di Kerne
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Cesena.
Messaggi: 994
Innanzitutto grazie....

Quindi esiste un nuovo bus oltre a quello "reale", e deve stare più possibile vicino a 1000 e non superare. Grazie.

Andare in asincrono non è grave per via del controllo di memoria integrato degli A64?
__________________
Asus X470 Prime Pro, Ryzen 2600X con Noctua C14S, 2x8gb Crucial Ballistix Sport C16 @C14, Vega 56 Asus Strixx @1590mhz 1,020V / Msi Geforce RTX2060 Gaming Z (un giorno deciderò quale tenere ), PSU Seasonic Focus+ Gold 650W, SSD Crucial MX 500 1TB, Case Haf XB EVO, Monitor Samsung C32HG70 2K.
Kerne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2005, 18:32   #4
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42174
Quote:
Originariamente inviato da Kerne
Innanzitutto grazie....

Quindi esiste un nuovo bus oltre a quello "reale", e deve stare più possibile vicino a 1000 e non superare. Grazie.

Andare in asincrono non è grave per via del controllo di memoria integrato degli A64?

NN è grave ma è meglio stare in sincrono
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2005, 18:57   #5
Kerne
Senior Member
 
L'Avatar di Kerne
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Cesena.
Messaggi: 994
Quote:
Originariamente inviato da sacd
NN è grave ma è meglio stare in sincrono
Parli solo per quel che riguarda la potenza però vero? Non la stabilità.....
Perchè vorrei fare due passi, il primo prendere la robina su descritta (e già sono 800 euro di roba ) poi dopo qualche mese di lavoro potrei cominciare a sentire la voglia di overclock, e allora su con le ram da botta, il dissipatore da urlo e il resto, ma per ora vorrei assemblare e vivere un po ' in pace, come ho fatto per il "vecchio" 2500+ che ha vissuto tranquillo per mesi con ram pc2700 prima di spremerlo un po
__________________
Asus X470 Prime Pro, Ryzen 2600X con Noctua C14S, 2x8gb Crucial Ballistix Sport C16 @C14, Vega 56 Asus Strixx @1590mhz 1,020V / Msi Geforce RTX2060 Gaming Z (un giorno deciderò quale tenere ), PSU Seasonic Focus+ Gold 650W, SSD Crucial MX 500 1TB, Case Haf XB EVO, Monitor Samsung C32HG70 2K.
Kerne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2005, 19:05   #6
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
NOOOOO!!!
assolutamente NOOOOO!
non esiste più l'asincrono con gli A64....
le memorie sono sempre in sincrono col processore per via dell'MCH integrato......
NON si ha alcuna penalizzazione ad usare i divisori.
l'unico motivo per acquistare delle memorie più veloci è sfurttare la banda più elevata.......
ma si è visto ke anke col bus a 300 i vantaggi prestazionali sono irrisori ....
si guadagna MOLTO di + aumentando la frequenza del processore che non la frequenza delle memorie.
IMHO non vale assolutamente la pena spendere tutti quei soldi in più per ram da 300 1:1 se poi si avranno vantaggi prestazionali dell'ordine del 2 - 3 %
poi ognuno si regola come vuole... ma x me è buttar soldi pagare qualcosa il 100% in più x dei vantaggi del 2% (e neanke in tutte le applicazioni tra l'altro....)
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2005, 19:34   #7
fan100
Senior Member
 
L'Avatar di fan100
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Collesalvetti/Livorno
Messaggi: 3398
D'accordo che il sincrono non esiste.Diciamo che si usa in "gergo".
Quantificare la perdita "sincrono/asincrono"credo bisognerebbe fare test approfonditi.Posso portarti la mia esperienza.Ottengo le stesse prestazioni a 2500 asincrono e a 2300 sincrono.Quindi quel 2% mi sembra un po riduttivo.
__________________
Asus P8P67 I5 2500K CM Hyper 212 Led Turbo 4GB DDR3 1333 HD 5770 Vapor X CM Master Box 5 Lite Enermax Liberty 500 Watt 2 WD 500 Gb
fan100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2005, 19:46   #8
Kerne
Senior Member
 
L'Avatar di Kerne
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Cesena.
Messaggi: 994
Comunque molto meno che nei 32bit mi sembra. Io se metto le mie ram all'83% riduco la banda e perdo abbastanza.
__________________
Asus X470 Prime Pro, Ryzen 2600X con Noctua C14S, 2x8gb Crucial Ballistix Sport C16 @C14, Vega 56 Asus Strixx @1590mhz 1,020V / Msi Geforce RTX2060 Gaming Z (un giorno deciderò quale tenere ), PSU Seasonic Focus+ Gold 650W, SSD Crucial MX 500 1TB, Case Haf XB EVO, Monitor Samsung C32HG70 2K.
Kerne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2005, 20:45   #9
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
Quote:
Originariamente inviato da fan100
D'accordo che il sincrono non esiste.Diciamo che si usa in "gergo".
Quantificare la perdita "sincrono/asincrono"credo bisognerebbe fare test approfonditi.Posso portarti la mia esperienza.Ottengo le stesse prestazioni a 2500 asincrono e a 2300 sincrono.Quindi quel 2% mi sembra un po riduttivo.
http://www.xbitlabs.com/articles/mem...-ddr600_5.html

i test sono questi
si usa in gergo ASINCRONO anke con l'A64 ma nn si intende la freq dell'MCH
ma la differenza di freq da HTT e MCH

il SINCRONO è utilie solo se si ragg elevati FSB e CL spinti
anke se la diff nn è abissale.....
di certo
è risaputo cmq che un 200mhz di MCH con timing spinti raggiunge le stesse prestazioni IN GAME (nn benk sintetici) di 300HTT e 300MCH timing rilassati

(si parla di CL 2 vs CL 3)
ecco perchè
per chi vuole fare OC
e ha un budget limitato
anke se risparmia sulle mem nn ci perde poi molto.....

BYEZZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2005, 21:21   #10
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42174
Quote:
Originariamente inviato da Kerne
Parli solo per quel che riguarda la potenza però vero? Non la stabilità.....
Perchè vorrei fare due passi, il primo prendere la robina su descritta (e già sono 800 euro di roba ) poi dopo qualche mese di lavoro potrei cominciare a sentire la voglia di overclock, e allora su con le ram da botta, il dissipatore da urlo e il resto, ma per ora vorrei assemblare e vivere un po ' in pace, come ho fatto per il "vecchio" 2500+ che ha vissuto tranquillo per mesi con ram pc2700 prima di spremerlo un po


Cmq se vuoi un mio parere dopo aver installato tutto e verificato che funziona oc subito il pc, senza modificare i valori delle tensioni, stai sempre tranquillo che nn succede nulla con l'hw di oggi e ti godi subito il tuo sistema al massimo
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2005, 09:41   #11
Kerne
Senior Member
 
L'Avatar di Kerne
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Cesena.
Messaggi: 994
Si non era per paura di rovinare qualcosa, è perchè preferisco avere un pc stabile al 150% che averne uno che mi da 4fps in più a Far Cry e poi magari sono sempre dietro a cercare il limite, alza di qua e abbassa di la...... Anche adesso, il mio procio reggerebbe i 220 di bus con un molti a 10x ma poi sono al limite delle Geil pc3200 e ogni tanto mi si inchioda. Alla fine preferisco un più rilassato 200 x11, perdere 100 punti al 3d mark ma avere un pc che sta acceso una settimana intera senza riavviare e tenere lo Zalman al minimo dei giri.
Comunque non escludo che gli darò qualche spremuta, sperando in un Venice comprensivo. Approposito, lo prendereste normale o di quelli garantiti? A me sembra un po' una mezza truffa al giorno d'oggi vendere sti proci testati perdendo 15 minuti a 40 euro in più. Potevo capirlo ai tempi del Thoro A e B dove per trovarne uno fortunato magari bisognava provarne 10, ma oggi con i Venice mi sa che se ne trova uno buono ogni due. Addirittura pensavo di prenderlo Box e poi cambiare il dissy con uno Zalman solo al momento di spingere forte.
__________________
Asus X470 Prime Pro, Ryzen 2600X con Noctua C14S, 2x8gb Crucial Ballistix Sport C16 @C14, Vega 56 Asus Strixx @1590mhz 1,020V / Msi Geforce RTX2060 Gaming Z (un giorno deciderò quale tenere ), PSU Seasonic Focus+ Gold 650W, SSD Crucial MX 500 1TB, Case Haf XB EVO, Monitor Samsung C32HG70 2K.
Kerne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2005, 12:06   #12
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42174
Tu prendine uno nn testato dove nn vendono quelli testati
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2005, 12:31   #13
Morphina19
Senior Member
 
L'Avatar di Morphina19
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Bari
Messaggi: 2308
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
NOOOOO!!!
assolutamente NOOOOO!
non esiste più l'asincrono con gli A64....
le memorie sono sempre in sincrono col processore per via dell'MCH integrato......
NON si ha alcuna penalizzazione ad usare i divisori.
l'unico motivo per acquistare delle memorie più veloci è sfurttare la banda più elevata.......
ma si è visto ke anke col bus a 300 i vantaggi prestazionali sono irrisori ....
si guadagna MOLTO di + aumentando la frequenza del processore che non la frequenza delle memorie.
IMHO non vale assolutamente la pena spendere tutti quei soldi in più per ram da 300 1:1 se poi si avranno vantaggi prestazionali dell'ordine del 2 - 3 %
poi ognuno si regola come vuole... ma x me è buttar soldi pagare qualcosa il 100% in più x dei vantaggi del 2% (e neanke in tutte le applicazioni tra l'altro....)
Quoto in pieno! e aggiungo che siccome l'MCH sta nel die del processore stesso, nella banda effettiva passante vinene a giocare un ruolo importante anche la frequenza del processore.

Testato sul mio winchester e le mie ram pc3200 da 70€ al GB, con sandra faccio 5400MB/s con HTT 211, ram in sincrono e procio a 1900Mhz... mentre con HTT 315, ram in 2:3 (210mhz) e procio a 2520mhz faccio 6100MB/s.
Ovvio che guadagno un bel po anche a causa dell'HTT alto, ma stiamo parlando di 700MB/s di banda passante, mica niente!
__________________
Il cucchiaio non esiste... ||Le mie 100+ Trattative||
Morphina19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2005, 15:33   #14
Kerne
Senior Member
 
L'Avatar di Kerne
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Cesena.
Messaggi: 994
Quote:
Originariamente inviato da Morphina19
Quoto in pieno! e aggiungo che siccome l'MCH sta nel die del processore stesso, nella banda effettiva passante vinene a giocare un ruolo importante anche la frequenza del processore.

Testato sul mio winchester e le mie ram pc3200 da 70€ al GB, con sandra faccio 5400MB/s con HTT 211, ram in sincrono e procio a 1900Mhz... mentre con HTT 315, ram in 2:3 (210mhz) e procio a 2520mhz faccio 6100MB/s.
Ovvio che guadagno un bel po anche a causa dell'HTT alto, ma stiamo parlando di 700MB/s di banda passante, mica niente!

Ho capito via..... negli A64 conta al 90% il bus e per il restante 10% ram, cas, divisori, e pippe varie. Bene.... così non butto nel bidone un giga di ottime Geil.
__________________
Asus X470 Prime Pro, Ryzen 2600X con Noctua C14S, 2x8gb Crucial Ballistix Sport C16 @C14, Vega 56 Asus Strixx @1590mhz 1,020V / Msi Geforce RTX2060 Gaming Z (un giorno deciderò quale tenere ), PSU Seasonic Focus+ Gold 650W, SSD Crucial MX 500 1TB, Case Haf XB EVO, Monitor Samsung C32HG70 2K.
Kerne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2005, 13:57   #15
Kerne
Senior Member
 
L'Avatar di Kerne
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Cesena.
Messaggi: 994
Torno alla carica, ho già il mouse puntato su "compra nel sito scelto"
La differenza fra la Lanparty SLI e la Ultra D (DFI LanParty UT NF4 ULTRA-D AMD SKT939 DDR400 2PCI-E 16X RETAI) è solo nello SLI e nelle 4 porte sata anzichè 8? Perchè su un sito ho trovato la Ultra D a 150 e la SLI a 210 (tantino per 4 porte), su un altro la Ultra D a 150 e la SLI a 175. Esistono solo queste due vero?

Grazie.
__________________
Asus X470 Prime Pro, Ryzen 2600X con Noctua C14S, 2x8gb Crucial Ballistix Sport C16 @C14, Vega 56 Asus Strixx @1590mhz 1,020V / Msi Geforce RTX2060 Gaming Z (un giorno deciderò quale tenere ), PSU Seasonic Focus+ Gold 650W, SSD Crucial MX 500 1TB, Case Haf XB EVO, Monitor Samsung C32HG70 2K.
Kerne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2005, 13:59   #16
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
210 sarà stata la SLI DR

BYEZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2005, 14:07   #17
Kerne
Senior Member
 
L'Avatar di Kerne
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Cesena.
Messaggi: 994
Quote:
Originariamente inviato da OverClocK79®
210 sarà stata la SLI DR

BYEZZZZZZZZZZ

Si, è questa:

DFI LanParty NF4 SLi-DR AMD SKT939 DDR400 2PCI-E 16X RETAIL

cos'ha in più della Ultra D non SLI? Ho cercato anche sul sito DFI ma sembra che la differenza sia solo nello SLI e nelle 8 porte SATA. Manca qualcosa?
__________________
Asus X470 Prime Pro, Ryzen 2600X con Noctua C14S, 2x8gb Crucial Ballistix Sport C16 @C14, Vega 56 Asus Strixx @1590mhz 1,020V / Msi Geforce RTX2060 Gaming Z (un giorno deciderò quale tenere ), PSU Seasonic Focus+ Gold 650W, SSD Crucial MX 500 1TB, Case Haf XB EVO, Monitor Samsung C32HG70 2K.
Kerne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2005, 14:13   #18
Kerne
Senior Member
 
L'Avatar di Kerne
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Cesena.
Messaggi: 994
No aspetta..... ma allora non sono solo 2.

Io sapevo:

1) Ultra D = Economica, non SLI e 4 sata.

2) Ultra SLI = + Costosa, SLI e 8 sata + accessori per sli.

E nei siti di e commerce infatti ne trovo sempre un paio, ma sul sito DFI ne da altre, la DR- SLI. Ma quante sono?
Tenendo conto che non mi interessa lo sli (e nemmeno il dxg a dire il vero) snche perchè invece della 6800gt prendo la Ultra, quale prendere?

Prezzi euro + euro - 210 per la SLI DR, 170 per la SLI, 150 per la Ultra D.

Thanks....
__________________
Asus X470 Prime Pro, Ryzen 2600X con Noctua C14S, 2x8gb Crucial Ballistix Sport C16 @C14, Vega 56 Asus Strixx @1590mhz 1,020V / Msi Geforce RTX2060 Gaming Z (un giorno deciderò quale tenere ), PSU Seasonic Focus+ Gold 650W, SSD Crucial MX 500 1TB, Case Haf XB EVO, Monitor Samsung C32HG70 2K.
Kerne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Superato i 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v