Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI continua a marciare sul mondo mobile cercando di fare un po’ tutto in casa propria dopo il ban USA e la perdita dei servizi di Google e altro. Il risultato più importante è senza dubbio questo HUAWEI Pura 70 Ultra, un camera phone dalle prestazioni incredibili che rimette in gioco l’azienda grazie anche ai servizi di Google più facilmente installabili.   
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Motorola sfida i top di gamma con funzionalità AI avanzate, design innovativo e prestazioni da vero flagship. Riuscirà a trovare spazio anche nel segmento premium di mercato? Tutti i dettagli, test e prezzo di questo nuovo smartphone.
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-07-2003, 11:49   #1
Fradetti
Bannato
 
L'Avatar di Fradetti
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sanremo, Italy
Messaggi: 1923
Meno tasse per tutti.....

..... i proprietari di barche

Vi sembra giusta la rivoluzione che è stata fatta, permettendo ai "poveri" proprietari di barche di pagare meno tasse e riducendo le pene, ad esempio, a chi viene trovato al timone di una barca senza patente nautica

Io se vengo trovato senza carta d'identità a guidare il motorino mi aprono le chiappe e il bollo non me lo riducono da decenni
Fradetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2003, 11:50   #2
Simon82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 9096
Fiuuu.. mi aspettavo gia qualcosa di scottante..
Simon82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2003, 11:50   #3
Murdoc
Bannato
 
L'Avatar di Murdoc
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Padova (PD)
Messaggi: 70
Boh magari mettere una fonte pare negativo?
Murdoc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2003, 11:54   #4
parax
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 350
Ma poverini con le loro barchette da 18 metri, sono in vacanza non stressiamoli chiedendogli pure la patente nautica.
parax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2003, 11:57   #5
parax
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 350
La motivazione poi è davvero ridicola, si vuole incentivare il popolo italiano popolo di santi e navigatori a comprarsi la barca. Questa legge ci voleva proprio sto già vedendo di acquistare uno yatch
parax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2003, 12:01   #6
marcobrd
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 152
io un'idea ce l'avrei... riempiamo un po di taniche di benzina e poi andiamo a fare un po di falo' estivi
marcobrd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2003, 12:01   #7
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6677
piccoli proletari da 4 soldi e mezzo bucati dovrebbero bannarvi per queste discussioni politiche
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2003, 12:45   #8
Fradetti
Bannato
 
L'Avatar di Fradetti
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sanremo, Italy
Messaggi: 1923
da lastampa.it

GENOVA. Forse non sarà una rivoluzione copernicana, ma una svolta storica sì. Da domani la nautica italiana cambia volto. Entra in vigore la nuova legge, approvata a fine giugno dal parlamento e pubblicata il 14 luglio sulla Gazzetta Ufficiale. Quindici articoli che acquistano forza in un momento in cui la cantieristica italiana, sbilanciata sull’export, cresce di meno perché risente della crisi internazionale e cerca nuovi sbocchi sul mercato domestico. Sono norme che introducono cambiamenti immediati, che già da domani potranno essere percepiti da chi va per mare, dai diportisti, e altri che necessitano di una gestazione un po’ più lunga e l’aiuto di decreti attuativi.

TASSA DI STAZIONAMENTO E’ l’equivalente della vecchia tassa di soggiorno per i turisti e non si pagherà più. Allo Stato non si dovrà nulla per la permanenza della propria imbarcazione in mare. Un balzello impopolare, che oltretutto rendeva allo Stato meno di quanto spendeva per incassarlo. Coloro che nel frattempo, in attesa dell’approvazione della legge (e della proroga della scadenza di pagamento della tassa), avessero però già provveduto, stiano tranquilli: è previsto il rimborso.

NUOVE «MISURE» Gli scafi lunghi sino a 10 metri non dovranno, da domani, essere più immatricolati. Cambia, infatti, la definizione di natante, sino ad oggi riservata alle imbarcazioni lunghe sino a 7,5 metri. Un risparmio in fatto di costi e di tempo perso con pratiche e atti. La nuova misura fa cadere anche il limite delle 12 miglia di distanza dalla costa, che il natante non poteva superare. Da domani anche una barca di 8 metri potrà, dunque, salpare dalla Liguria per la crociera in Corsica. Restano invariate le norme sulla patente nautica: è obbligatoria per condurre barche con motore superiore ai 40,8 cavalli, indipendentemente dalla lunghezza.

IMMATRICOLAZIONI Chi deve comunque immatricolare la barca, non si disperi. La nuova legge introduce procedure più snelle, più semplici e veloci. Lo spiega Lorenzo Pollicardo, il segretario generale dell’Ucina, l’associazione degli industriali della nautica, aderente a Confindustria: «Con l’autocertificazione di proprietà e la presentazione di documenti tecnici che si hanno in mano al momento dell’acquisto si può chiudere la pratica in quindici giorni e partire per le vacanze con un’immatricolazione provvisoria e targa però già definitiva. Ci saranno poi tre mesi di tempo per completare l’iter con tutta comodità».

NORMA SALVA VACANZE Da domani si potrà tenere a bordo fotocopie di documenti, anziché gli originali, che possono bagnarsi, rovinarsi irrimediabilmente. E se i documenti si smarriscono e sono oggetto di furto, sarà sufficiente la copia della denuncia per navigare in acque italiane. Sino ad oggi, invece, una circostanza simile avrebbe imposto l’ormeggio forzato.

COLLAUDO VHF Non è più obbligatorio collaudare l’impianto Vhf fisso a bordo. Un risparmio in costi e in tempo perso per l’attesa dell’ispettore designato al controllo.

CARRELLI Non dovranno più essere immatricolati i carrelli per il trasporto di barche e gommoni. Avranno la stessa targa dell’auto che li trasporterà (e stessa assicurazione). Anche in questo caso, meno spese, meno burocrazia.

RISERVE MARINE Dovranno essere segnalate in modo uniforme, uguale dalla Liguria alla Sicilia. Se ciò non sarà, il diportista che supererà tali limiti protetti non incorrerà più in un reato penale e nel sequestro dell’imbarcazione, ma sarà punito con una sanzione amministrativa.

DEPENALIZZAZIONE Da domani non sarà più punito con l’arresto chi verrà trovato a condurre una barca senza la patente, laddove richiesta. E’, inoltre, prevista una riduzione dell’entità delle sanzioni per violazioni di minore gravità.

CONTROLLI IN MARE Un ruolo preminente è riconosciuto alla Guardia costiera, che dovrà ora emanare un codice di comportamento per i «controllori».

MOTO D’ACQUA Chi si mette alla guida di un acquascooter deve avere obbligatoriamente 18 anni e non potrà superare il limite di un miglio di distanza dalla costa. Se il motore supera i 40,8 cavalli, gli sarà richiesta anche la patente nautica.

TESTO UNICO Il parlamento dà delega al governo di elaborare entro un anno da domani un testo unico, che contenga tutte le norme che riguardano la nautica. Ancora il segretario generale Ucina: «Sarà un codice della nautica vero e proprio, diverso dal codice della navigazione, al quale adesso si fa ampiamente riferimento anche se è cosa diversa dal diporto. Ne conseguirà un notevole passo in avanti verso la semplificazione e la sburocratizzazione».

SUPERYACHT E’ prevista l’istituzione di un registro internazionale per megayacht immatricolati in Italia e destinati al charter che riserverà gli stessi benefici del registro ad esempio inglese. In questo modo verrà evitata la fuga all’estero delle società armatrici, che potranno trovare anche in Italia le stesse facilitazioni ed agevolazioni proposte all’estero.
Fradetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2003, 12:50   #9
massimax
Senior Member
 
L'Avatar di massimax
 
Iscritto dal: May 2001
Città: RE
Messaggi: 575
lol

e non state lì a rosicà
__________________
Many Official Tacchinator!!!(tiger,supermicro,dual mp 2600+,2GB DDRECC CAS2.5;2Maxtor DMP9 200GB Raid0,pionner106,plex premium,5900ultra,audigy2 platinum ex,MW 550THX,epson3200photo, philips201p,natural keyboard pro,ifeel mouseman!)
massimax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2003, 12:54   #10
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3779
FINALMENTE .....

Era completamente assurdo che chi aveva una barchetta
da poco pagasse piu' tasse di quello che effettivamente vale la barca.

Questa estate mi sa che ricompro la barca ....
Cerco soci con 1000 euro gia' si compra qualcosa di
ottimo.
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2003, 13:25   #11
ALBIZZIE
Senior Member
 
L'Avatar di ALBIZZIE
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: di origine, di nascita, di residenza, di domicilio, di lavoro: Roma...però nel cuore c'è solo l'INTER!
Messaggi: 9596
Quote:
Originariamente inviato da Athlon
FINALMENTE .....

Era completamente assurdo che chi aveva una barchetta
da poco pagasse piu' tasse di quello che effettivamente vale la barca.

Questa estate mi sa che ricompro la barca ....
Cerco soci con 1000 euro gia' si compra qualcosa di
ottimo.
già assurdo come pagare 1000 euro di tassa per un vecchio diesel di 10 anni.
__________________
"Et si omnes ego non"

Ultima modifica di ALBIZZIE : 28-07-2003 alle 13:30.
ALBIZZIE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2003, 13:27   #12
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1732
Finalmente potrò comprarmi anch'io la berchetta!

Che ne dite di questa?






__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2003, 13:37   #13
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3779
Quote:
Originariamente inviato da ALBIZZIE
già assurdo come pagare 1000 euro di tassa per un vecchio diesel di 10 anni.
Pensa che su barche che valcono 3000 euro o poco piu' si arriva anche a pagare 4000 euro l' anno di tasse.

Senza contare che DEVI comperare il VHF , DEVI fare la patente per usarlo (con annessi bolli, esami, rinnovi) e ironia del monopolio DEVI Fare un contratto telefonico molto caro e che non serve a nulla.
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2003, 13:42   #14
massimax
Senior Member
 
L'Avatar di massimax
 
Iscritto dal: May 2001
Città: RE
Messaggi: 575
Quote:
Originariamente inviato da Athlon
Pensa che su barche che valcono 3000 euro o poco piu' si arriva anche a pagare 4000 euro l' anno di tasse.

Senza contare che DEVI comperare il VHF , DEVI fare la patente per usarlo (con annessi bolli, esami, rinnovi) e ironia del monopolio DEVI Fare un contratto telefonico molto caro e che non serve a nulla.
di fatti io sono molto contento, era ora che qlc cambiasse
__________________
Many Official Tacchinator!!!(tiger,supermicro,dual mp 2600+,2GB DDRECC CAS2.5;2Maxtor DMP9 200GB Raid0,pionner106,plex premium,5900ultra,audigy2 platinum ex,MW 550THX,epson3200photo, philips201p,natural keyboard pro,ifeel mouseman!)
massimax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2003, 13:46   #15
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3779
Quote:
Originariamente inviato da massimax
di fatti io sono molto contento, era ora che qlc cambiasse

Pensa che invece qui sopra c'e' gente che definisce questo provvedimento RIDICOLO e altra che addirittura vuol fare dei falo estivi
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2003, 13:51   #16
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5114
Bah, sinceramente avrei preferito dei tagli sul bollo e assicurazione delle auto utilitarie.... per qualcosa di più indispensabile di una barca insomma.

Non tiratemi in ballo i veneziani eh?
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2003, 13:55   #17
Fradetti
Bannato
 
L'Avatar di Fradetti
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sanremo, Italy
Messaggi: 1923
Quote:
Originariamente inviato da Athlon
Pensa che invece qui sopra c'e' gente che definisce questo provvedimento RIDICOLO e altra che addirittura vuol fare dei falo estivi
io definisco ridicolo togliere tasse sulle barche (bene di lusso) senza detassare altre categorie (auto moto ecc.) ben + importanti.

Quanto alla deburocratizzazione (miii che parolone) prima bisogna pensare a casi come questo rispetto ai proprietari di barche.
Fradetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2003, 14:15   #18
massimax
Senior Member
 
L'Avatar di massimax
 
Iscritto dal: May 2001
Città: RE
Messaggi: 575
Quote:
Originariamente inviato da Fradetti
io definisco ridicolo togliere tasse sulle barche (bene di lusso) senza detassare altre categorie (auto moto ecc.) ben + importanti.

Quanto alla deburocratizzazione (miii che parolone) prima bisogna pensare a casi come questo rispetto ai proprietari di barche.

non credere che possedere una barca costi poco...se costasse come automobili e moto capirei il tuo pensiero...ma qua abbiamo un costo esagerato...e non capisco perché vi da fastidio perché qlc possa permettersi una barca e con costo minore di prima...
__________________
Many Official Tacchinator!!!(tiger,supermicro,dual mp 2600+,2GB DDRECC CAS2.5;2Maxtor DMP9 200GB Raid0,pionner106,plex premium,5900ultra,audigy2 platinum ex,MW 550THX,epson3200photo, philips201p,natural keyboard pro,ifeel mouseman!)
massimax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2003, 14:18   #19
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5114
Quote:
Originariamente inviato da massimax
non credere che possedere una barca costi poco...se costasse come automobili e moto capirei il tuo pensiero...ma qua abbiamo un costo esagerato...e non capisco perché vi da fastidio perché qlc possa permettersi una barca e con costo minore di prima...
Perché sembra un po' assurdo.

E' come ridurre l'IVA sul caviale e non sul pane.

Sapere che chi ha la barca, soprattutto quelli con mezzi paurosi, pagherà meno tasse rispetto al povero cristo, tasse immutate, mi fa leggermente incazzare. Tutto qui
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2003, 14:27   #20
ALBIZZIE
Senior Member
 
L'Avatar di ALBIZZIE
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: di origine, di nascita, di residenza, di domicilio, di lavoro: Roma...però nel cuore c'è solo l'INTER!
Messaggi: 9596
Quote:
Originariamente inviato da Athlon
Pensa che su barche che valcono 3000 euro o poco piu' si arriva anche a pagare 4000 euro l' anno di tasse.

Senza contare che DEVI comperare il VHF , DEVI fare la patente per usarlo (con annessi bolli, esami, rinnovi) e ironia del monopolio DEVI Fare un contratto telefonico molto caro e che non serve a nulla.
ma scusa io ho dovuto dare via un'efficentissima tempra td solo perchè immatricolata prima del 93 e per questo soggetta ancora al superbollo. visto che non ci facevo più tanti km ho dovuto ripiegare su una benzina spendendo tanti soldini mentre avrei potuto tenermela benissimo. avrei continuato a pagare 500€ annui per un auto che ora ne vale appena 1000€ (forse).
torando in topic credo che l'auto sia un pochino più utile di una barca, vecchia o piccola che sia.

se si voleva aumentare le vendite del nuovo (come scusa è stata usata questa) bisognava agire sull'iva non su altro.
__________________
"Et si omnes ego non"
ALBIZZIE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
ASUS ROG Strix G16: un mostro di potenza...
Alla ricerca di un Hard Disk esterno aff...
roborock Q5 Pro+ a 259€: impossibile spe...
Kit con 2 satelliti Wi-Fi in offerta su ...
Sfida fra offerte: soundbar più subwoofe...
Samsung Galaxy Buds FE e Buds2 Pro in of...
L'impastatrice - robot KitchenAid da 4,3...
Alan Wake 2 arriverà in formato f...
Narwal Freo X Ultra: il nuovo robot per ...
Presentato ad aprile, è scontato ...
2 portatili ASUS Vivobook in offerta! 49...
TV Samsung 4K 55 pollici a prezzo TOP: e...
Samsung Galaxy Watch 4, 5 e 6 in offerta...
TV 4K 65" Hisense a 499€ e soundbar...
MSI al Computex presenta i monitor Pro: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v