Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old Oggi, 11:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/...ca_146506.html

La Commissione Europea ha selezionato 70 progetti in 24 Stati membri per un finanziamento complessivo di oltre 600 milioni di euro destinato allo sviluppo di infrastrutture per carburanti alternativi lungo la rete transeuropea dei trasporti. L'iniziativa punta a elettrificare strade, porti e aeroporti con migliaia di nuovi punti di ricarica e stazioni a idrogeno per accelerare la transizione verso la mobilità a emissioni zero entro il prossimo decennio

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Oggi, 11:30   #2
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22386
Questo e' invece un male.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Oggi, 12:24   #3
Lo ZiO NightFall
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 754
Se la risposta è: "decarbonizzazione", "fonti a basse emissioni di carbonio" vuol dire che la domanda è sbagliata.

"me ne infischio se nevischia
se c'è nebbia o il vento fischia
perché il tempo se ne infischia pure lui di me"
Lo ZiO NightFall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Oggi, 12:55   #4
giuvahhh
Senior Member
 
L'Avatar di giuvahhh
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1287
mai che diano soldi per finanziare pannelli e batterie per tutti senza vincoli. avete visto che al brico un pannello nuovo da 430w costa 86euro e inverter 499 e poi quando fai il preventivo sui vari siti arrivi sempre a 10mila euro? facciamoci delle domande.
giuvahhh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Oggi, 12:59   #5
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8619
Quote:
Originariamente inviato da giuvahhh Guarda i messaggi
mai che diano soldi per finanziare pannelli e batterie per tutti senza vincoli. avete visto che al brico un pannello nuovo da 430w costa 86euro e inverter 499 e poi quando fai il preventivo sui vari siti arrivi sempre a 10mila euro? facciamoci delle domande.
C'è il conto termico 3.0 con finanziamento per fotovoltaico fino al 65% di fondo perduto.

Più di così che ti aspetti che ti regalino direttamente il 100% dell'impianto? E ci rientrano anche batterie e pompe di calore.


Se poi invece di fare la boiata del 110% si fossero destinati gli stessi fondi per fare fotovoltaico, batterie e compagnia bella ma coprendo al massimo il 70% in modo da evitare eccessive speculazioni si arrivava tranquillamente ad avere copertura per fare bonus per i prossimi 5 anni a dir poco.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Oggi, 13:56   #6
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6289
Quote:
Originariamente inviato da giuvahhh Guarda i messaggi
mai che diano soldi per finanziare pannelli e batterie per tutti senza vincoli. avete visto che al brico un pannello nuovo da 430w costa 86euro e inverter 499 e poi quando fai il preventivo sui vari siti arrivi sempre a 10mila euro? facciamoci delle domande.
MI pare un tantino semplicistico. Conta la qualità del pannello, le dimensioni, l'installazione, certificazione, impianto ecc. Altrimenti qualunque pirla compra tre pannellini al Brico, li piazza sul tetto e ha l'impianto solare.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Oggi, 14:13   #7
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22386
Vero e' che un impianto da 3kwp dovrebbe costare, chiavi in mano, massimo 3000 euro, con un bel guadagno per l'installatore.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Oggi, 14:35   #8
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8619
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Vero e' che un impianto da 3kwp dovrebbe costare, chiavi in mano, massimo 3000 euro, con un bel guadagno per l'installatore.
3000€ un impianto di qualità con un buon inverter connesso, posa e certificazione a oggi non è fattibile senza incentivi.

Poi se te mi parli invece di costo effettivo allora anche a oggi lo installi con meno.

Recentemente ho lavorato una pratica di 3kWp con tutto compreso posa ecc... ecc... che è costato circa 5000€ di cui il 40% incentivo statale a fondo perduto.

Da Gennaio 26 col conto termico sarà ancora meglio con fondo perduto fino anche al 65%.

Per quanto riguarda il prezzo senza incentivi va considerato il costo dei materiali che se sono di qualità non vengono regalati e no... non sono quelli che trovi al brico o alla lidl.

Che poi ci sia anche qualche installatore furbetto che compra roba economica e la vende come top di gamma quella è una truffa o comunque una scorrettezza come può avvenire con qualsiasi professionista purtroppo.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Oggi, 15:47   #9
giuvahhh
Senior Member
 
L'Avatar di giuvahhh
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1287
per avere incentivi col conto 3 devi agganciare i pannelli a qualche altro fattore trainante. ho seguito decine di discussioni e video su questo argomento e sono sicuro che i pannelli da soli non si può fare.


per quanto riguarda il discorso dell'impianto del Brico si può fare benissimo. esistono già installatori che fanno impianti a isola o normali usando inverter cinesi e pannelli del Brico oppure pannelli usati da 50euri xchè dismessi dai grandi impianti quindi con una resa minore del nuovo ovviamente. si parla di 1800euro finito. escluse batterie. gli inverter cinesi vanno più che bene e sono anche più evoluti dei nostrani. le certificazioni servono si alle assicurazioni ma sono una mangeria di
soldi inutile. quando un prodotto lo trovi in vendita vol dire che è approvato
giuvahhh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Oggi, 16:41   #10
fukka75
Senior Member
 
L'Avatar di fukka75
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: ovviamente la Capitale
Messaggi: 12799
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
MI pare un tantino semplicistico. Conta la qualità del pannello, le dimensioni, l'installazione, certificazione, impianto ecc. Altrimenti qualunque pirla compra tre pannellini al Brico, li piazza sul tetto e ha l'impianto solare.
ma scherzi? basta andare al brico e sutti si possono fare un sistema FV spendendo poco e niente, uguale uguale a quello che ti farebeb una ditta specializzata...
Mi pare tanto quello che si bea di essersi fatto la casa smart con 55€ di roba comprata su aliexpress, fregandosene della "sicurezza e dell'italianità" che gli farebbe pagare gli """""""stessi apparecchi""""""" (ugiali uguali, sì sì) 800€....
__________________
Intel Corei7 3930k ** Asus Rampage IV Formula ** 4 x 4GB DDR3 G.Skill 1600MHz 8-8-8-24
Asus GTX970 Strix ** Samsung 840Pro 512GB ** Samsung 850 EVO 1TB ** Thermaltake Armor+
fukka75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Oggi, 17:04   #11
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22386
Un impianto fv è banale da realizzare, servono pochissime competenze, qualsiasi elettricista è in grado di farlo, ed infatti qualsiasi elettricista lo fa.
Gli inverter piu' usati sono i cinesissimi huawei. Anche con i peggiori pannelli, paghi sempre quello, la differenza sul costo del materiale e' risibile rispetto al ricarico per il lavoro. Il mercato e' drogato dagli incentivi.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Oggi, 17:44   #12
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8619
Quote:
Originariamente inviato da giuvahhh Guarda i messaggi
per avere incentivi col conto 3 devi agganciare i pannelli a qualche altro fattore trainante. ho seguito decine di discussioni e video su questo argomento e sono sicuro che i pannelli da soli non si può fare.
Non li puoi fare, forse, perché ancora non sono usciti i regolamenti definitivi quindi nessuno può avere certezze assolute, con il fondo perduto massimo del 65% ma quello del 40% dovrebbe essere confermato anche per tutto il 2026.

Quote:
per quanto riguarda il discorso dell'impianto del Brico si può fare benissimo. esistono già installatori che fanno impianti a isola o normali usando inverter cinesi e pannelli del Brico oppure pannelli usati da 50euri xchè dismessi dai grandi impianti quindi con una resa minore del nuovo ovviamente. si parla di 1800euro finito. escluse batterie. gli inverter cinesi vanno più che bene e sono anche più evoluti dei nostrani. le certificazioni servono si alle assicurazioni ma sono una mangeria di
soldi inutile. quando un prodotto lo trovi in vendita vol dire che è approvato
I pannelli del Brico così come quelli usati fanno pietà via non prendiamoci in giro. Spesso hanno rese fino anche del 60% rispetto a un pannello nuovo. Per quanto mi riguarda una installazione del genere è al limite della truffa in quanto per risparmiare 2k€ ti trovi un impianto che ha una resa bassa, materiale di dubbia durata che in qualsiasi momento potrebbe lasciarti a piedi e soprattutto mediamente quando si fanno installazioni così in economia va a finire che viene usato tutto materiale di riciclo compreso cavi e inverter e il rischio incendio è dietro l'angolo.
Poi sugli inverter non è che cinese è meglio o peggio. Dipende dall'inverter che può essere cinese ma ottimo e allora costa o un inverter schifoso e cinese e allora non costa nulla e poi fa i danni.

Io non discuto sulla nazionalità di cosa uno si mette in casa ma sulla qualità che si mette in casa. Oggi un impianto fotovoltaico da 3kWp che ti viene proposto a meno di 3000€ (incentivi esclusi) è da avere non poca ma TANTA paura.

poi intendiamoci ho visto case che avevano impianti elettrici senza bisogno del fotovoltaico che definire non a norma è il meno... per non dire che rischi letteralmente la vita e gente rispondermi alle osservazioni che "eh ma me l'ha fatto tizio per 2€ e quindi a me va bene così". Ribadisco quindi che contenti voi contenti tutti. Io a casa voglio essere e sentirmi sicuro e preferisco spendere qualcosa in più e spendere bene stando in sicurezza che affidarmi a gente improponibile.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Oggi, 17:58   #13
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8619
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Un impianto fv è banale da realizzare, servono pochissime competenze, qualsiasi elettricista è in grado di farlo, ed infatti qualsiasi elettricista lo fa.
Falsissimo. Un impianto fatto BENE non è affatto banale. Non solo devi sapere che tipo di pannello montare se con inverter, micro inverter ecc... ma devi anche conoscere la zona, la cabina di riferimento, gli eventuali spostamenti di tensione che avvengono in zona per capire se l'inverter può restare in un range di efficienza dato che per poter immettere in rete deve produrre un voltaggio leggermente superiore o se in zona ci sono tanti impianti e specialmente d'estate la tensione aumenta rischia di andare fuori range.
Serve saper fare collegamenti a norma con linee dedicate e fare in modo che i pannelli non bypassino le sicurezze salvavita di casa. Conoscere la normativa di come e dove passare i cavi cosa che il 90% degli elettricisti fa a cazzo come quando passano la fase insieme al doppino telefonico.

Poi certo un impianto si può fare anche a cazzo e funziona eh... così come l'impianto di casa funziona anche se non metti il salvavita. Finché non succede niente pensi di aver fatto un affare.

Quote:
Gli inverter piu' usati sono i cinesissimi huawei. Anche con i peggiori pannelli, paghi sempre quello, la differenza sul costo del materiale e' risibile rispetto al ricarico per il lavoro. Il mercato e' drogato dagli incentivi.
Ma non sono tutti uguali e ribadisco che il problema non è Cina o Europa ma tra inverter di qualità e roba da discarica. Per esempio una differenza facile da capire per chiunque senza entrare nel tecnico è che molti inverter sono alimentati esclusivamente dalla rete quindi in caso di blackout che i pannelli producano o no, non funziona comunque l'impianto. Altri inverter invece hanno un meccanismo di autoalimentazione che gli permette di funzionare anche in caso di blackout.
Può interessare o meno questa funzione ma è una differenza enorme con una tecnologia specifica.

Oltre a questo ci sono decine di piccole e grandi differenze tecniche che rendono alcuni inverter tutto un altro mondo. E si va dalla gestione della produzione con controllo dei singoli pannelli, al controllo a stringhe, a tutto l'impianto che funziona al ritmo del peggiore pannello. Si passa poi a inverter intelligenti che dialogano con i wallbox per gestire il carico di un eventuale veicolo elettrico; inverter che dialogano con home assistant e fanno partire lavatrice o lavastoviglie oppure il riscaldamento di casa a seconda della produzione istantanea o via script produzione istantanea e previsioni meteo.

Oggi esiste un mondo enorme relativo al fotovoltaico e l'integrazione in casa che ha tante di quelle variabili e accorgimenti che si fanno veri e propri progetti di integrazione.


Poi come sempre c'è anche chi non calcola una beata, piazza un pannello a cazzo, prende il primo inverter che trova tanto basta che produca qualcosa magari pure con un app che fa pietà in economia e si vanta di aver speso poco e nulla ma non è per niente la stessa cosa.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1