|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
|
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/...ca_146506.html
La Commissione Europea ha selezionato 70 progetti in 24 Stati membri per un finanziamento complessivo di oltre 600 milioni di euro destinato allo sviluppo di infrastrutture per carburanti alternativi lungo la rete transeuropea dei trasporti. L'iniziativa punta a elettrificare strade, porti e aeroporti con migliaia di nuovi punti di ricarica e stazioni a idrogeno per accelerare la transizione verso la mobilità a emissioni zero entro il prossimo decennio Click sul link per visualizzare la notizia. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22386
|
Questo e' invece un male.
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 754
|
Se la risposta è: "decarbonizzazione", "fonti a basse emissioni di carbonio" vuol dire che la domanda è sbagliata.
"me ne infischio se nevischia se c'è nebbia o il vento fischia perché il tempo se ne infischia pure lui di me" |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1287
|
mai che diano soldi per finanziare pannelli e batterie per tutti senza vincoli. avete visto che al brico un pannello nuovo da 430w costa 86euro e inverter 499 e poi quando fai il preventivo sui vari siti arrivi sempre a 10mila euro? facciamoci delle domande.
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8619
|
Quote:
Più di così che ti aspetti che ti regalino direttamente il 100% dell'impianto? E ci rientrano anche batterie e pompe di calore. Se poi invece di fare la boiata del 110% si fossero destinati gli stessi fondi per fare fotovoltaico, batterie e compagnia bella ma coprendo al massimo il 70% in modo da evitare eccessive speculazioni si arrivava tranquillamente ad avere copertura per fare bonus per i prossimi 5 anni a dir poco. |
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6289
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22386
|
Vero e' che un impianto da 3kwp dovrebbe costare, chiavi in mano, massimo 3000 euro, con un bel guadagno per l'installatore.
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8619
|
Quote:
Poi se te mi parli invece di costo effettivo allora anche a oggi lo installi con meno. Recentemente ho lavorato una pratica di 3kWp con tutto compreso posa ecc... ecc... che è costato circa 5000€ di cui il 40% incentivo statale a fondo perduto. Da Gennaio 26 col conto termico sarà ancora meglio con fondo perduto fino anche al 65%. Per quanto riguarda il prezzo senza incentivi va considerato il costo dei materiali che se sono di qualità non vengono regalati e no... non sono quelli che trovi al brico o alla lidl. Che poi ci sia anche qualche installatore furbetto che compra roba economica e la vende come top di gamma quella è una truffa o comunque una scorrettezza come può avvenire con qualsiasi professionista purtroppo. |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1287
|
per avere incentivi col conto 3 devi agganciare i pannelli a qualche altro fattore trainante. ho seguito decine di discussioni e video su questo argomento e sono sicuro che i pannelli da soli non si può fare.
per quanto riguarda il discorso dell'impianto del Brico si può fare benissimo. esistono già installatori che fanno impianti a isola o normali usando inverter cinesi e pannelli del Brico oppure pannelli usati da 50euri xchè dismessi dai grandi impianti quindi con una resa minore del nuovo ovviamente. si parla di 1800euro finito. escluse batterie. gli inverter cinesi vanno più che bene e sono anche più evoluti dei nostrani. le certificazioni servono si alle assicurazioni ma sono una mangeria di soldi inutile. quando un prodotto lo trovi in vendita vol dire che è approvato |
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: ovviamente la Capitale
Messaggi: 12799
|
Quote:
Mi pare tanto quello che si bea di essersi fatto la casa smart con 55€ di roba comprata su aliexpress, fregandosene della "sicurezza e dell'italianità" che gli farebbe pagare gli """""""stessi apparecchi""""""" (ugiali uguali, sì sì) 800€....
__________________
Intel Corei7 3930k ** Asus Rampage IV Formula ** 4 x 4GB DDR3 G.Skill 1600MHz 8-8-8-24
Asus GTX970 Strix ** Samsung 840Pro 512GB ** Samsung 850 EVO 1TB ** Thermaltake Armor+ |
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22386
|
Un impianto fv è banale da realizzare, servono pochissime competenze, qualsiasi elettricista è in grado di farlo, ed infatti qualsiasi elettricista lo fa.
Gli inverter piu' usati sono i cinesissimi huawei. Anche con i peggiori pannelli, paghi sempre quello, la differenza sul costo del materiale e' risibile rispetto al ricarico per il lavoro. Il mercato e' drogato dagli incentivi. |
|
|
|
|
|
#12 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8619
|
Quote:
Quote:
Poi sugli inverter non è che cinese è meglio o peggio. Dipende dall'inverter che può essere cinese ma ottimo e allora costa o un inverter schifoso e cinese e allora non costa nulla e poi fa i danni. Io non discuto sulla nazionalità di cosa uno si mette in casa ma sulla qualità che si mette in casa. Oggi un impianto fotovoltaico da 3kWp che ti viene proposto a meno di 3000€ (incentivi esclusi) è da avere non poca ma TANTA paura. poi intendiamoci ho visto case che avevano impianti elettrici senza bisogno del fotovoltaico che definire non a norma è il meno... per non dire che rischi letteralmente la vita e gente rispondermi alle osservazioni che "eh ma me l'ha fatto tizio per 2€ e quindi a me va bene così". Ribadisco quindi che contenti voi contenti tutti. Io a casa voglio essere e sentirmi sicuro e preferisco spendere qualcosa in più e spendere bene stando in sicurezza che affidarmi a gente improponibile. |
||
|
|
|
|
|
#13 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8619
|
Quote:
Serve saper fare collegamenti a norma con linee dedicate e fare in modo che i pannelli non bypassino le sicurezze salvavita di casa. Conoscere la normativa di come e dove passare i cavi cosa che il 90% degli elettricisti fa a cazzo come quando passano la fase insieme al doppino telefonico. Poi certo un impianto si può fare anche a cazzo e funziona eh... così come l'impianto di casa funziona anche se non metti il salvavita. Finché non succede niente pensi di aver fatto un affare. Quote:
Può interessare o meno questa funzione ma è una differenza enorme con una tecnologia specifica. Oltre a questo ci sono decine di piccole e grandi differenze tecniche che rendono alcuni inverter tutto un altro mondo. E si va dalla gestione della produzione con controllo dei singoli pannelli, al controllo a stringhe, a tutto l'impianto che funziona al ritmo del peggiore pannello. Si passa poi a inverter intelligenti che dialogano con i wallbox per gestire il carico di un eventuale veicolo elettrico; inverter che dialogano con home assistant e fanno partire lavatrice o lavastoviglie oppure il riscaldamento di casa a seconda della produzione istantanea o via script produzione istantanea e previsioni meteo. Oggi esiste un mondo enorme relativo al fotovoltaico e l'integrazione in casa che ha tante di quelle variabili e accorgimenti che si fanno veri e propri progetti di integrazione. Poi come sempre c'è anche chi non calcola una beata, piazza un pannello a cazzo, prende il primo inverter che trova tanto basta che produca qualcosa magari pure con un app che fa pietà in economia e si vanta di aver speso poco e nulla ma non è per niente la stessa cosa. |
||
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:43.




















