Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-07-2025, 16:03   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/un...ni_141204.html

Il raro processore x86 Rise mP6 266 è stato documentato in funzione da un collezionista, mostrando un pezzo poco noto della storia dell’hardware. Compatibile con il socket Super Socket 7 e dotato di istruzioni MMX, la CPU è rimasta nell’ombra fino a oggi, riscoperta come curiosità del retrocomputing

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2025, 16:10   #2
euscar
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Un piccolo paese di montagna nel Trentino occidentale
Messaggi: 5081
Pagina dedicata all'mP6 su wikipedia:

https://en.wikipedia.org/wiki/MP6
__________________
PC1:i5-9600K GTX 1660Ti WindForce OC 6GB PC2:AMDFX-8320 RogStrix GTX 1050Ti 4GB PC3:i5-8400 Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition 12GB

Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (cit. A.E.)
euscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2025, 16:38   #3
inited
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1553
Avevo quella motherboard, con sopra un K6-2 a 400Mhz.
inited è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2025, 17:07   #4
xxxyyy
Senior Member
 
L'Avatar di xxxyyy
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 4363
Si', ma, ci gyra Crysis?
xxxyyy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2025, 17:32   #5
fiod3s
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 10
Crysis?

No no questo piuttosto va in crisi 😉
fiod3s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2025, 18:06   #6
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21684
Ma pensa te.. mai sentita nominare..
Ma io ero convinto che le licenze per produrre X86 fossero in mano ad Intel, AMD ed alla vetusta Cyrix poi inglobata da VIA..
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2025, 18:34   #7
SpyroTSK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2829
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Ma pensa te.. mai sentita nominare..
Ma io ero convinto che le licenze per produrre X86 fossero in mano ad Intel, AMD ed alla vetusta Cyrix poi inglobata da VIA..
X86 (8086 e 8088) è solo di Intel, concedeva l'uso a licenza per chi pagava, ma la proprietaria era solo Intel.
Poi dopo il 386 AMD decise di costruire il proprio hardware e nacque l'Am386 e am486. Poi più avanti x86_64 di AMD che concesse l'uso in cross license a Intel.
__________________
IT Manager - Anti-complottista a tempo perso

Ultima modifica di SpyroTSK : 16-07-2025 alle 18:38.
SpyroTSK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2025, 20:46   #8
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3609
sulla baia ne trovate a palate
https://www.ebay.it/sch/i.html?kw=Rise%20mP6%20266&toolid=20004
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2025, 22:32   #9
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21684
Quote:
Originariamente inviato da SpyroTSK Guarda i messaggi
X86 (8086 e 8088) è solo di Intel, concedeva l'uso a licenza per chi pagava, ma la proprietaria era solo Intel.
Poi dopo il 386 AMD decise di costruire il proprio hardware e nacque l'Am386 e am486. Poi più avanti x86_64 di AMD che concesse l'uso in cross license a Intel.
..mmm.. ok
non conosco la cosa nel dettaglio tecnico però tutte le architetture sono basate su X86 poi esteso e sviluppato, altrimenti non potremmo usare cpu intel o amd indifferentemente no?
E soprattutto anche altri (Nvidia ecc) potrebbero farsi una cpu bsata su x86.. cosa che di fatto non si può fare.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 07:01   #10
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8903
"Non ce la faccio... Troppi ricordi!" (Cit.)

Quando non esistevano Incfuencer, contenent creator, youtuber ... la musica trap e 5 stelle

Bei tempi.... Anzi... Bellissimi tempi

IMHO

Ultima modifica di Cappej : Ieri alle 07:03.
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 07:25   #11
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 11997
Quote:
Originariamente inviato da Cappej Guarda i messaggi
"Non ce la faccio... Troppi ricordi!" (Cit.)

Quando non esistevano Incfuencer, contenent creator, youtuber ... la musica trap e 5 stelle

Bei tempi.... Anzi... Bellissimi tempi

IMHO
Ai ( bei ) tempi esistevano solamente le riviste di settore e gli amici...
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 07:46   #12
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 11997
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
..mmm.. ok
non conosco la cosa nel dettaglio tecnico però tutte le architetture sono basate su X86 poi esteso e sviluppato, altrimenti non potremmo usare cpu intel o amd indifferentemente no?
E soprattutto anche altri (Nvidia ecc) potrebbero farsi una cpu bsata su x86.. cosa che di fatto non si può fare.
Il dettaglio legale ci dice che AMD ha potuto sfruttare ( e sfrutta ancora ) le istruzioni x86 grazie ad un accordo che strinse con Intel per una partnership produttiva per soddisfare le esigenze di IBM per il proprio PC ( presentato nel 1980 ) basato su i8088 e i8086.
L'accordo di scambio di licenze ( AMD al tempo era già un discreto produttore di integrati e semiconduttori ) venne siglato nel 1976 ed esteso fino al 1995 e dava mano libera ad AMD sul microcodice Intel. Non a caso la prima CPU di AMD fu la copia dell'i8080.
La svolta per AMD, che le ha permesso di arrivare fino ai giorni nostri con le sua CPU x86, ci fu quando vinse la causa contro Intel sul 386, dimostrando che l'accordo del 1976 le permettesse di sfruttare e modificare anche le architetture derivate da quelle originarie. Il resto è storia: il clone 386DX 40 che andava meglio di quello Intel; il K5 e K6, l'Athlon...
AMD è stata molto brava nell'interpretare e difendere in sede legale l'accordo stretto con Intel, grazie al quale ha potuto gettare le fondamenta del suo successo evitando il monopolio di Intel.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 08:46   #13
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9154
Io ho in archivio 5 processori 486DX2 quasi tutti a 66MHz di 5 marchi diversi, per il set completo ne mancano altri due.
Ottenerli tutti alla stessa frequenza è difficile. UMC è introvabile.

Ultima modifica di frankie : Ieri alle 08:53.
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 09:25   #14
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21684
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Il dettaglio legale ci dice che AMD ha potuto sfruttare ( e sfrutta ancora ) le istruzioni x86 grazie ad un accordo che strinse con Intel per una partnership produttiva per soddisfare le esigenze di IBM per il proprio PC ( presentato nel 1980 ) basato su i8088 e i8086.
L'accordo di scambio di licenze ( AMD al tempo era già un discreto produttore di integrati e semiconduttori ) venne siglato nel 1976 ed esteso fino al 1995 e dava mano libera ad AMD sul microcodice Intel. Non a caso la prima CPU di AMD fu la copia dell'i8080.
La svolta per AMD, che le ha permesso di arrivare fino ai giorni nostri con le sua CPU x86, ci fu quando vinse la causa contro Intel sul 386, dimostrando che l'accordo del 1976 le permettesse di sfruttare e modificare anche le architetture derivate da quelle originarie. Il resto è storia: il clone 386DX 40 che andava meglio di quello Intel; il K5 e K6, l'Athlon...
AMD è stata molto brava nell'interpretare e difendere in sede legale l'accordo stretto con Intel, grazie al quale ha potuto gettare le fondamenta del suo successo evitando il monopolio di Intel.
Grazie per l'ottimo chiarimento!
Se le cose non fossero andate così tra intel ed AMD credo che la storia oggi sarebbe del tutto diversa..
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 11:34   #15
Giouncino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 877
non l'ho mai nemmeno sentito, eppure a quell'epoca smanettavo già con i PC....
Giouncino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 12:40   #16
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7254
Quote:
Originariamente inviato da xxxyyy Guarda i messaggi
Si', ma, ci gyra Crysis?
Ne dubito
Però ci gira Quake 2... in questo video confronto viene raffrontato ad un Pentium 200mmx, che però vince

https://www.youtube.com/watch?v=qQCvCg7dDtY


Quote:
Originariamente inviato da djfix13 Guarda i messaggi
Quindi nemmeno poi così raro da trovare.. anche se in effetti costicchiano io mi sa che mi accontenterò del mio Pentium 200MMX recuperato nella monezza a gratis.
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 12:59   #17
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10329
Io farei un applauso a CPUz che ancora tiene il logo di quel produttore nel suo DB e ti visualizza correttamente le info
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Threadripper PRO 9000 WX-Series e Radeon...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
È record: il nuovo orologio atomi...
Giochi per adulti cancellati da Steam: i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1