|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21673
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8406
|
Direi che è inutile arrovellarci nei termini, il concetto è quello la commissione è quella e sta indagando su tali aspetti.
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo. Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto, angeloc92,htponch,Dark_Emperor |
![]() |
![]() |
![]() |
#63 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21673
|
Anzi ci rinuncio
Ultima modifica di Ginopilot : 15-07-2025 alle 17:41. |
![]() |
![]() |
![]() |
#64 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8406
|
A cosa rinunci? La commissione è stata creata per appurare se ci sono o meno responsabilità sia per quanto riguarda i vaccini, sia per la gestione della pandemia.
Cosa non è chiaro?
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo. Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto, angeloc92,htponch,Dark_Emperor |
![]() |
![]() |
![]() |
#65 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11209
|
Quote:
Il suo scopo è principalmente politico: serve ad accertare fatti e responsabilità di interesse pubblico, in modo da fornire al Parlamento gli strumenti necessari per legiferare, orientare l’azione del Governo o sollevare questioni di responsabilità politica. Non ha quindi competenze dirette per stabilire verità scientifiche o giudiziarie. Questo significa che, ad esempio, su temi complessi e tecnici come i vaccini, una commissione può eventualmente aprire un dibattito o raccogliere pareri, ma non è lo strumento adatto per arrivare a conclusioni affidabili sul piano scientifico. Le sue relazioni possono influenzare la politica, portare a riforme, proporre nuove leggi o alimentare il confronto parlamentare, ma non possono né emettere sentenze né formulare teorie scientifiche. Per questo spesso arrivano a dei nulla di fatto o arrivano a conclusioni che non hanno alcuna rilevanza né scientifica né legale Per accertare fatti penalmente rilevanti c’è la magistratura. Per valutare la validità scientifica di ipotesi o trattamenti esiste il metodo scientifico: peer-review, metanalisi, revisione critica tra pari. Ogni ambito ha il suo metodo, le sue regole e i suoi strumenti. Attribuire a una commissione parlamentare il compito di dire cosa è vero scientificamente o cosa è colpevole penalmente è fuorviante e rischia solo di generare confusione. La politica deve fare il suo lavoro, ma non può e non deve sostituirsi né alla scienza né alla giustizia.
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.] Ultima modifica di azi_muth : 15-07-2025 alle 22:40. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:59.