Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-07-2025, 07:16   #21
Final50
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 337
Comunque la mia Fantic la spingo tranquillamente a 45km/h e faccio palestra non ciclismo.
Final50 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2025, 07:37   #22
idroCammello
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Venezia
Messaggi: 425
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Ma guarda che già oggi puoi fare una ebike che vada a 35 Km/h con obbligo assicurazione e casco ( e bollo e targa, ma sono spese minori )
Però nessuno le fa e nessuno le vuole
Come mai ?

Perché tutti vorrebbero andare più forte, ma nessuno vuole pagare

Se le ebike non hanno obbligo di casco, non hanno obbligo di targa, non hanno obbligo di bollo, non hanno obbligo di assicurazione è proprio perché la loro velocità é limitata a 25 e quindi possono provocare danni minimi e quindi non è necessario omologarle, non è necessario l'obbligo del casco, non è obbligatoria l'assicurazione
Se vanno a 35 invece cambia tutto, le procedure saranno le stesse dei ciclomotori con le stesse regole, e sognati che l'assicurazione della casa continui a coprire anche gli incidenti in bici, ci vorrà un'assicurazione solo per quella con costi analoghi a quella di uno scooter

Quello che vorreste è una ebike che vada a 35 con le stesse regole e gli stessi costi di quella che va a 25
Quello che otterrete è una ebike che va a 35 con le stesse regole e gli stessi costi di uno scooter
Questo discorso che se fa' più di 25 allora è un ciclomotore (che può fare i 45) va ragionato meglio!
Innanzitutto 32 o 35 kmh non sono 45. Ci rendiamo conto di cosa significhi andare a 30kmh con un casco DA MOTO in testa? Se vai a 45 poi vuoi non mettere anche le protezioni gomiti, ginocchia e torace. E poi vai a pedalare a luglio, così dopo 10 minuti fai la prima pausa doccia...

Se un buon numero di ciclisti sente l'esigenza di poter andare a 30kmh su un e-bike, perchè non colmare questo "vuoto normativo"? La richiesta è poter fare circa i 30 senza sudare 7 camicie, non sfrecciare a 45.

Dirgli di omologarli come ciclomotori solo perchè al momento non c'e' la giusta via di mezzo significa trascurare la realtà. Oltretutto delle ebike pensate per fare i 45... sarebbero oltremodo pesanti, roba dove i pedali si mettono per farle sembrare bici, quando sono dei motorini.

Copiamo dagli americani, che su alcune cose sono ben più pratici
idroCammello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2025, 08:06   #23
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20431
mettere limiti di watt o velocità a certi mezzi quando i ciclisti della domenica sfrecciano a oltre 50kmh senza aiuto elettrico è ipocrita

se il problema sono la velocità e il cinetismo allora casco+targa+assicurazione per tutti

concentrarsi solo e sempre su bici e monopattini elt non è corretto

(non ho nessuno dei due)
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2025, 08:15   #24
idroCammello
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Venezia
Messaggi: 425
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
mettere limiti di watt o velocità a certi mezzi quando i ciclisti della domenica sfrecciano a oltre 50kmh senza aiuto elettrico è ipocrita

se il problema sono la velocità e il cinetismo allora casco+targa+assicurazione per tutti

concentrarsi solo e sempre su bici e monopattini elt non è corretto

(non ho nessuno dei due)
i ciclisti della domenica non vanno a 50kmh senza aiuto elettrico. Li raggiungono ma non li mantengono neanche per 1km.
La velocità media del giro d'italia è stata di 39, e sono ciclisti della domenica nel senso che hanno 7 domeniche alla settimana per allenarsi :-)

la normativa deve concentrarsi su tutte le tipologie di veicoli.
idroCammello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2025, 08:22   #25
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20431
Quote:
Originariamente inviato da idroCammello Guarda i messaggi
i ciclisti della domenica non vanno a 50kmh senza aiuto elettrico. Li raggiungono ma non li mantengono neanche per 1km.
La velocità media del giro d'italia è stata di 39, e sono ciclisti della domenica nel senso che hanno 7 domeniche alla settimana per allenarsi :-)

la normativa deve concentrarsi su tutte le tipologie di veicoli.
se possono arrivare e tenere 50kmh anche solo per dieci secondi sono pericolosi come qualunque altro mezzo che raggiunge i 50kmh perchè possono potenzialmente arrecare gli stessi danni. punto.
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2025, 12:13   #26
idroCammello
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Venezia
Messaggi: 425
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
se possono arrivare e tenere 50kmh anche solo per dieci secondi sono pericolosi come qualunque altro mezzo che raggiunge i 50kmh perchè possono potenzialmente arrecare gli stessi danni. punto.
Se stiamo parlando di bici muscolari : La frase si contraddice da sola.
Se parliamo di ebike : potrebbe anche essere vero.

O vogliamo davvero sostenere che un ciclista che può fare i 50 per 10 secondi può arrecare gli stessi danni di un automobile che può fare i 50 per ore di fila?

neanche mi metto a parlare di accelerazioni e masse messe in gioco.

il pericolo è legato al rischio. E il rischio è collegato al tempo nel quale sei in quelle condizioni. Non a caso le assicurazioni spesso fanno lo sconto a chi fa pochi km. E un ciclista che tira i 50 non fa' certo percorrenze notevoli.
velocità media al giro d'italia 39 : e sono in gruppo, su strade sgombre, atleti d'elite.

Oltretutto quando un ciclista fa i 50 con i suoi muscoli significa che è in buone condizioni fisiche e di sicuro non è distratto durante i pochi minuti dello scatto. Mentre in auto o in moto i 50 li puoi fare anche se sei malconcio, distratto, al telefono, letargico etc etc.

quindi non concordo per nulla che il pericolo sia uguale solo perchè entrambi vanno a 50.
idroCammello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2025, 13:51   #27
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20431
Quote:
Originariamente inviato da idroCammello Guarda i messaggi
Se stiamo parlando di bici muscolari : La frase si contraddice da sola.
Se parliamo di ebike : potrebbe anche essere vero.

O vogliamo davvero sostenere che un ciclista che può fare i 50 per 10 secondi può arrecare gli stessi danni di un automobile che può fare i 50 per ore di fila?
no, sto dicendo che una ebike a 50kmh se lanciata contro un pedone fa gli stessi danni di una bici muscolare da corsa a 50kmh che fa gli stessi danni di un monopattino a 50kmh
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2025, 14:20   #28
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21780
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
bè se per questo anche facendo la patente della macchina non tutti sono in grado di guidare un'auto sportiva magari pure a trazione posteriore, pero se la può prendere anche un incapace e li puo fare molti piu danni....;
Vero. Ma l'impegno economico per comprare e mantenere una macchina sportiveggiante è ben diverso da quello richiesto per una bicicletta o un monopattino...quindi comunque la diffusione fra chi non le sa usare è minore.
Poi fanno più danni, d'accordo.

Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
nessuno obbligherebbe il produttore a fare bici solo da 35 km/h, potrebbero fare benissimo bici da citta a 25 e sportive da 35.
come pure per i limiti se è una zona mista si va meno veloci se sono ciclabili pure piu veloci, nulla di diverso dalle auto.

metterei casco obbligatorio solo sulle e-bike, oddio io lo metterei obbligatorio a tutti, compresa l'assicurazione, ma va bè, ovviamente monopattini inclusi, il mio parere è che se uno guida un qualsiasi mezzo deve avere un'assicurazione, perchè in caso di incidente con torto l'altra parte rischia di rimanere fregata; i sistemi di sicurezza invece è un obbligo morale verso la collettività, perchè meno sistemi di sicurezza significa lesioni peggiori in caso di incidente e visto che l'assistenza sanitaria purtroppo non è a pagamento ne rispondiamo tutti a pagare le cure dei pirla.
Non sono una amante del ciclismo, uso la bici perchè a Milano si fa prima, molto prima della macchina, non ho mai problemi di parcheggio e mi costata in 3 anni 60 euro di "tagliandi" e ho su 7800 km di soli percorsi Milano Citta: la e-bike mi fa arrivare dove voglio senza essere minimamente sudato; il casco lo porto regolarmente, coem anche i guantini, è una questione di sicurezza, come si è obbligato la cintura di sicurezza sulle auto e il casco sui motorini, si obbliga il caschetto sulle bici, sono economici e leggeri, il vecchietto si adegua come al tempo si sono adeguati i vecchietti con le cinture.
D'accordissimo.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2025, 15:08   #29
idroCammello
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Venezia
Messaggi: 425
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
no, sto dicendo che una ebike a 50kmh se lanciata contro un pedone fa gli stessi danni di una bici muscolare da corsa a 50kmh che fa gli stessi danni di un monopattino a 50kmh
Ora ho capito meglio. E' vero al 90%, se mi permetti l'ebike pesa qualcosa di più quindi fa' un extra danno dovuto all'extra massa.

mediamente una bici muscolare che ti consente di fare i 50 pesa 10kg, e spesso la persona allenata che la utilizza non sarà sovrappeso. Tante hanno telai in carbonio che con un urto severo si spezzano.

un ebike che fa i 50 quasi senza pedalare, (non sono esperto di ebike taroccate) immagino che pesi 25-30kg, diverse hanno il telaio di ferro, e mi immagino che il tizio che la usa probabilmente non sarà a peso forma. insomma facilmente ci saranno 20 o più kg in ballo , che a 50kmh producono un danno extra al malcapitato pedone.

sono discorsi un po' così, sui valori medi. Perchè se investi un bambino o una persona anziana purtroppo è un urto impari.

comunque il fatto che tanti commentano questa notizia significa che gli utenti del forum sono decisamente sensibili alle questioni di sicurezza.
idroCammello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2025, 09:22   #30
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12101
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Ma guarda che già oggi puoi fare una ebike che vada a 35 Km/h con obbligo assicurazione e casco ( e bollo e targa, ma sono spese minori )
Però nessuno le fa e nessuno le vuole
Come mai ?

Perché tutti vorrebbero andare più forte, ma nessuno vuole pagare
ma anche no, il motivo è che non puoi piu andare in zone e piste ciclabili

quindi decade l'utilita della bici.

Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Quello che vorreste è una ebike che vada a 35 con le stesse regole e gli stessi costi di quella che va a 25
Quello che otterrete è una ebike che va a 35 con le stesse regole e gli stessi costi di uno scooter
io pago gia assicurazione e ho gia il casco, ho pure le frecce, a me interessa solo andare nelle zone ciclabili; a Milano faccio nettamente prima io in bici a tagliare per il centro che uno in auto a passare sulle circonvallazioni;

rimarrò con la mia 25 Km/h e continuerò ad andare a 35 a gambe all'occorrenza.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360

Ultima modifica di AceGranger : 14-07-2025 alle 09:24.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2025, 09:33   #31
Haran Banjo
Senior Member
 
L'Avatar di Haran Banjo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1868
Bah, a 'sto punto togliete i pedali e mettete la manopola dell'acceleratore.
Haran Banjo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2025, 09:46   #32
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21662
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
ma anche no, il motivo è che non puoi piu andare in zone e piste ciclabili

quindi decade l'utilita della bici.



io pago gia assicurazione e ho gia il casco, ho pure le frecce, a me interessa solo andare nelle zone ciclabili; a Milano faccio nettamente prima io in bici a tagliare per il centro che uno in auto a passare sulle circonvallazioni;

rimarrò con la mia 25 Km/h e continuerò ad andare a 35 a gambe all'occorrenza.
dubito che tu giri in bici con un casco omologato ECE/ONU 22-05 che non è propriamente il massimo di comodità in bici come dubito che tu possa paragonale un'assicurazione personale spesso integrata con quella della casa con una rca dedicata da 500-1000€ l'anno per il solo veicolo (ovvero l'assicurazione di un ciclomotore)


dai siamo seri, sono anche io d'accordo che il limite dei 25 km/h è ridicolmente basso (all'estero usavo senza problemi monopattini da 25 mph e non li ho mai reputati pericolosi ) va be che poi sui forum / social si esagera sempre ma un minimo di obiettività faciliterebbe la discussione
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2025, 09:55   #33
Wrib
Senior Member
 
L'Avatar di Wrib
 
Iscritto dal: Jan 2022
Messaggi: 915
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
se possono arrivare e tenere 50kmh anche solo per dieci secondi sono pericolosi come qualunque altro mezzo che raggiunge i 50kmh perchè possono potenzialmente arrecare gli stessi danni. punto.
Invece il legislatore considera statisticamente accettabile il rischio dovuto a pochi rari momenti in cui la bicicletta può andare "più veloce della norma", e quindi considera accettabile non avere casco, patente ecc per guidare una bici e questo nel 99% dei paesi del mondo, sono tutti stupidi?
Anche in una discesa più o meno ripida una bici normale con un ciclista "normale" può andare a 50-60-80 Km/h, ma capira raramente, è socialmente accettabile come rischio.
Il traffico, anzi la società, è un sistema complesso e si prendono decisioni macro che in aggregato sono accettabili, nel micro poi può succedere raramente l'eccezione che può addirittura rovinare la vita al singolo ma che non crea problemi macro alla società, non si ragiona col paraocchi sentenziando con "punto" a partire da eventi micro.
Wrib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2025, 10:23   #34
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11637
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
ma anche no, il motivo è che non puoi piu andare in zone e piste ciclabili

quindi decade l'utilita della bici.



io pago gia assicurazione e ho gia il casco, ho pure le frecce, a me interessa solo andare nelle zone ciclabili; a Milano faccio nettamente prima io in bici a tagliare per il centro che uno in auto a passare sulle circonvallazioni;

rimarrò con la mia 25 Km/h e continuerò ad andare a 35 a gambe all'occorrenza.
Ma guarda che è ovvio che una ebike che vada a 35 non possa in nessun caso usare le ciclabili
Le ciclabili sono progettate per velocità minori e infatti gli sportivi che si allenano in bici non le usano
Così come l' assicurazione costa 100 euro perché le ebike vanno al massimo a 25, se andassero a 35 te la farebbero costare almeno 500

Tu vuoi l' uovo e la gallina, vuoi girare con un ciclomotore e pagare come una bici, non è così che funziona

Se le ebike andassero a 35 non potrebbero circolare sulle ciclabili, pagherebbero l' assicurazione come un ciclomotore e avrebbero l' obbligo di targa, bollo e casco omologato
Andando a 25 invece possiamo anche farle andare sulle ciclabili, possiamo anche non targarle, possiamo anche non richiedere il casco e l' assicurazione costa una miseria

Quella dei ciclisti che vanno a 50 poi è ridicola, quelli che fanno quelle velocità intanto sono persone in forma, poi lo fanno su strade extraurbane e comunque non mantengono quelle velocità a lungo, e per raggiungerli comunque gli serve un bel po' di strada e di fatica, non scattano come F1

Dare la possibilità di andare a 35 vorrebbe dire dare a chiunque la possibilità di viaggiare a quella velocità e in qualunque posto, soprattutto in città, in mezzo ai pedoni e tra le rotaie del tram, con pericoli non certo piccoli
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2025, 11:16   #35
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20431
Quote:
Originariamente inviato da Wrib Guarda i messaggi
Invece il legislatore considera statisticamente accettabile il rischio dovuto a pochi rari momenti in cui la bicicletta può andare "più veloce della norma", e quindi considera accettabile non avere casco, patente ecc per guidare una bici e questo nel 99% dei paesi del mondo, sono tutti stupidi?
Anche in una discesa più o meno ripida una bici normale con un ciclista "normale" può andare a 50-60-80 Km/h, ma capira raramente, è socialmente accettabile come rischio.
Il traffico, anzi la società, è un sistema complesso e si prendono decisioni macro che in aggregato sono accettabili, nel micro poi può succedere raramente l'eccezione che può addirittura rovinare la vita al singolo ma che non crea problemi macro alla società, non si ragiona col paraocchi sentenziando con "punto" a partire da eventi micro.
se ne facciamo una questione di velocità allora che si limitino a 25kmh

detto che ripeto ogni giorno da marzo a novembre ci sono i plotoni di ciclisti a oltre 40kmh con gomme gonfiate a seicento bar, e stendiamo un velo pietoso quando scendendo dai passi di montagna fanno a gara per stare al passo con le moto, il tutto con una superficie d'appoggio di millimetri
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2025, 11:37   #36
Haran Banjo
Senior Member
 
L'Avatar di Haran Banjo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1868
Nulla contro le bici a pile, ma devo dire che sono stufo di vedere file di panzoni su e-bike salire a rifugi d'alta quota (visti sabato sul Carega), rifugi che per queste persone sarebbero inaccessibili con la bici cd. "muscolare".
L'aumento delle e-bike sui sentieri di montagna di per sé non causa danni (un temporale estivo fa più danni del passaggio di 500 e-bike).
Questo affollamento però innesca la demagogia di chi considera la montagna "cosa sua" (=> la famigerata SAT Trentina) e quindi apposta divieti di percorrenza dei sentieri. Riconosco che questi divieti trovano giustificazione in ragioni di sicurezza, ma questo accade proprio a causa dell'affollamento (questi salgono in gruppo col motorino, poi non son capaci di scendere, e in generale di valutare i pericoli).
Tutto ciò nuoce a chi in montagna ci va a far fatica con la normale bici (siamo sempre meno), il quale si trova nell'impossibilità di percorrere i consueti sentieri.
Haran Banjo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2025, 13:18   #37
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20431
Quote:
Originariamente inviato da Haran Banjo Guarda i messaggi
Nulla contro le bici a pile, ma devo dire che sono stufo di vedere file di panzoni su e-bike salire a rifugi d'alta quota (visti sabato sul Carega), rifugi che per queste persone sarebbero inaccessibili con la bici cd. "muscolare".
per me invece è un fatto positivo, di fatto qualche caloria l'hanno sicuramente bruciata ed è meglio per loro aver mosso le gambe in un nuovo hobby che stare sul divano tutto il fine settimana per poi potenzialmente gravare sulla sanità collettiva quando, chi lo sa, svilupperanno patologie da eccesso di peso o mancanza di movimento in futuro

come scrivevo pagine fa, non sono panzone e ho una mtb muscolare con cui vado in strade bianche, ma ogni tanto una elettrica a nolo la prendo per fare strade di montagna che non potrei permettermi di fare causa fiato e gambe
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2025, 14:33   #38
Giuss
Senior Member
 
L'Avatar di Giuss
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 4981
Non considerano che qui da noi una buona parte delle bici è già modificata come velocità massima e dotata di acceleratore.... Siamo avanti
Giuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
realme GT 7 o GT 7T 12GB/256GB oggi cost...
C'è un TV Hisense OLED da 55"...
ChatGPT registra e trascrive l'audio su ...
Sorprese di prima mattina: c'è un...
Morto Felix Baumgartner, eroe del Red Bu...
Intel prepara l'architettura 'Unified Co...
Threadripper PRO 9000 WX-Series e Radeon...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1