|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 16292
|
Non cambia una ceppa.
Tranne se dai il PC ad una ragazza ![]()
__________________
Pc 1 - Case Thermaltake V200TG - Mb Asus Prime B660M-A D4 Wifi - Cpu i5 13500 - Deepcool AG400 Argb - Ram Corsair 32gb 3600mhz - Psu Seasonic 850w - Ssd Crucial P3 Plus 1Tb - Vga Amd - Gigabyte Rx6750xt - Lcd Lg 27 Qhd - SO Win 11 Pro Pc 2 - Case Raidmax Ninja - Mb Asus P8h67-M - Cpu i7 3770 - Cooler Master Hyper 103 - Ram Yongxinsheng 16Gb 1333mhz - Psu Corsair Tx650w - Ssd Samsung 870 EVO 500gb - Vga .Nvidia Inno3d Gtx1650 Super - Lcd Hp 27f - SO Win 10 |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5325
|
Quote:
Grazie al piffero che un os appena installato vs un os con tutti i software che si utilizzano è più veloce. Ma: se installi tutti i software che usi ( e solo quelli) un pc appena installato è più lento di uno con 3 anni di lavoro alle spalle, e per ovvie ragioni che gli "esperti" dovrebbero ben conoscere. Se poi vuoi usare un pc installando e disinstallando app, programmi, demo, av sopra av ecc non c'entra una pippa l'os, ma il comprendonio di chi lo utilizza. Gli unici software che oggi potrebbe valere la pena di ripristinare sono i browser ( ma c'è la funzione apposita) , tutto il resto è paranoia. Per chi invece si lamenta della frammentazione e mancato rilascio della ram da parte di win server: Ma ogni tanto gli installate gli aggiornamenti o no? Perchè personalmente, almeno una volta ogni 3 mesi ( ed in caso di aggiornamenti critici all'occorrenza ) l'insstallazione di update la eseguo, e magicamente mi tocca riavviare il server. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2829
|
Quote:
Ho un database server (SQL Server di MS) che ha 80GB di Ram: https://imgur.com/a/gydUhLR Ogni 20-30gg devo riavviarlo e magicamente diventa più performante, tanto quanto il server che gestisce i backup delle VM con Veeam (18 VM, di cui 16 Windows Server). Quote:
Poi per quanto riguarda il clone dei dischi (es. con Acronis) è facile mantenere le performance (sopratutto sui dischi) in quanto copia e ripristina solamente i file presenti e non quelli cancellati. Diversamente se tu facessi una copia bit per bit (es. con dd su linux) in questo caso (oltre a necessitare dello stesso o maggiore numero di bit sul disco di destinazione vs la sorgente) il disco sarebbe una copia REALE 1-1, comprensivi di file frammentati e cancellati. Lì le performance sarebbero decisamente identiche in tempi di latenza di accesso ai files. Mentre Acronis e altri programmi di backup ad alto livello copierebbero in sequenza i files sulla memoria (quindi senza frammentarli).
__________________
IT Manager - Anti-complottista a tempo perso Ultima modifica di SpyroTSK : 08-07-2025 alle 16:59. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2829
|
Quote:
__________________
IT Manager - Anti-complottista a tempo perso |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3177
|
Quote:
E comunque non importa perché non si parlava di degrado di ram ma di degrado negli anni. Quote:
Quote:
Ovviamente parlo di pc client. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21780
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3609
|
se vabbè sempre una guerra di esperienza qui.
io ho fatto l'ultima installazione con windows 7 quindi era il 2010 e da lì ho fatto il cambio di tutti i sistemi fino ad oggi e di almeno 5 portatili, e relativi cambi tra HDD e SSD sempre più veloci e sempre più compatibili con win 11. mai fatto una formattazione quindi oggi il mio Windows Sporco contiene 408 applicazioni che uso quasi costantemente nel 50% (Icon editor molto meno di Word per capirsi). se regolarmente driver e software vengono aggiornati e si tiene d'occhio i servizi attivi si può dire che i rallentamenti sono trascurabili (5 secondi di avvio su 40 secondi totali?) io poi lo tengo sempre in stanby o ibernazione quindi è ready in 5 secondi netti (compreso login) |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:30.