Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-07-2025, 09:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/cr...25_140539.html

Nei primi sei mesi del 2025, il settore crypto ha registrato furti per oltre 2,1 miliardi di dollari in 75 attacchi, secondo TRM Labs. Il gruppo nordcoreano Lazarus è ritenuto responsabile del 70% delle perdite. Il caso Bybit, con 1,5 miliardi sottratti, rappresenta la violazione più grave mai registrata.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2025, 10:10   #2
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12428
.. mi sfugge una cosa.. al netto del sistema che pare fallato ma dicono che circa il 70 è RINTRACCIABILE, il che vuol dire che si può recuperare o solo congelare ?
E il restante 30% come mai è svanito ? Non era tutto granitico e le transazioni tutte registrate etc ? O sono stati convertiti in valuta fiat e quindi “usciti” dal sistema ?

Poi il metodo dell’hackeraggio è imbarazzante.. ricorda quei video brasiliani dove montano un finto bancomat sul bancomat vero per rubare i dati..

Vabbè.. solo ethereum ? Niente BTC ?
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2025, 10:16   #3
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14027
Basta passare da un mixer o da un exchange senza kyc per far perdere la tracciabilità.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2025, 10:17   #4
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16888
la moneta del popolo <3
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2025, 10:37   #5
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14027
Sono contanti digitali con tutti i pro ed i contro del caso. Alla fine questi attacchi agli exchange sono gli assalti al portavalori 2.0 e come spesso accade ci potrebbe essere il complice interno...
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2025, 10:50   #6
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5767
Quote:
Originariamente inviato da Zappz Guarda i messaggi
Basta passare da un mixer o da un exchange senza kyc per far perdere la tracciabilità.
Il mixer rende più difficoltoso il tracciamento ma non impossibile. Senza considerare che costano un botto in commissioni.

Avere un exchange senza kyc fa perdere la connessione tra il wallet ed il nome del proprietario, ma non fa perdere la tracciabilità del wallet stesso.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2025, 13:01   #7
Informative
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 1073
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
.. mi sfugge una cosa.. al netto del sistema che pare fallato ma dicono che circa il 70 è RINTRACCIABILE, il che vuol dire che si può recuperare o solo congelare ?
E il restante 30% come mai è svanito ? Non era tutto granitico e le transazioni tutte registrate etc ? O sono stati convertiti in valuta fiat e quindi “usciti” dal sistema ?

Poi il metodo dell’hackeraggio è imbarazzante.. ricorda quei video brasiliani dove montano un finto bancomat sul bancomat vero per rubare i dati..

Vabbè.. solo ethereum ? Niente BTC ?
Dipende di che criptovaluta parliamo (e/o tokens, che sono una cosa diversa).
Se sono fondi in ETH, nella pratica è impossibile anche congelarli. Puoi aggiungere gli indirizzi alla lista sanzioni in modo che diventi più difficile utilizzarli, finché restano rintracciati. Per recuperarli devi risalire fisicamente al ladro e costringerlo a consegnarli (cosa del tutto possibile).
Il 30% non più rintracciabile significa semplicemente che sono stati mixati in modo tale che sarebbe troppo oneroso cercare di rintracciarli (non è mai totalmente impossibile, a meno che non vengano aggiunti passaggi off-chain, per canali tradizionali, che non salvano proprio l'informazione, tipo contanti fiat, o banche varie opache).
Informative è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2025, 13:04   #8
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7190
Furti ???
Ma questi non sono furti

Sono solo passati da una persona ad un altra

E' la libertà delle cripto!!
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2025, 13:16   #9
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14027
Quote:
Originariamente inviato da Informative Guarda i messaggi
Dipende di che criptovaluta parliamo (e/o tokens, che sono una cosa diversa).
Se sono fondi in ETH, nella pratica è impossibile anche congelarli. Puoi aggiungere gli indirizzi alla lista sanzioni in modo che diventi più difficile utilizzarli, finché restano rintracciati. Per recuperarli devi risalire fisicamente al ladro e costringerlo a consegnarli (cosa del tutto possibile).
Il 30% non più rintracciabile significa semplicemente che sono stati mixati in modo tale che sarebbe troppo oneroso cercare di rintracciarli (non è mai totalmente impossibile, a meno che non vengano aggiunti passaggi off-chain, per canali tradizionali, che non salvano proprio l'informazione, tipo contanti fiat, o banche varie opache).
Che poi della tracciabilità gli frega il giusto, una volta convertiti e trasferiti sul conto, non ha molta importanza sapere a nome di chi, tanto voglio vedere chi va in nord corea per farseli restituire...
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2025, 13:57   #10
Qarboz
Senior Member
 
L'Avatar di Qarboz
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2365
Quote:
Originariamente inviato da Zappz Guarda i messaggi
Sono contanti digitali con tutti i pro ed i contro del caso. Alla fine questi attacchi agli exchange sono gli assalti al portavalori 2.0 e come spesso accade ci potrebbe essere il complice interno...
Stai dicendo che i legittimi proprietari non perdono nulla e che saranno rimborsati?
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.)


Il mio brano preferito di sempre
Qarboz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2025, 14:19   #11
pachainti
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 832
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
.. mi sfugge una cosa.. al netto del sistema che pare fallato ma dicono che circa il 70 è RINTRACCIABILE, il che vuol dire che si può recuperare o solo congelare ?
E il restante 30% come mai è svanito ? Non era tutto granitico e le transazioni tutte registrate etc ? O sono stati convertiti in valuta fiat e quindi “usciti” dal sistema ?

Poi il metodo dell’hackeraggio è imbarazzante.. ricorda quei video brasiliani dove montano un finto bancomat sul bancomat vero per rubare i dati..

Vabbè.. solo ethereum ? Niente BTC ?
E' una lunga storia, qui un ottimo articolo: Blockchain Censorship
In breve succede nelle blockchain principali, soprattutto su Ethereum-Tron e la stablecoin Tether. Per questo ci sono i mixer, come tornado cash, il cui sviluppatore è stato diverso tempo in carcere senza un valido motivo.
Per Ethereum questo sito tiene conto della percentuale di transazioni soggette a censura OFAC.
Su Bitcoin c'è questo progetto che ha un "osservatorio" simile.

Purtroppo il settore è un far west...
__________________
Nel tempo dell'inganno universale, dire la verità è un atto rivoluzionario. George Orwell

Il vero valore di una persona non si misura dai valori in cui sostiene di credere, ma da che cosa è disposto a fare per proteggerli. Se non pratichi i valori in cui credi, probabilmente non ci credi fino in fondo. Edward Snowden

Coloro che rinuncerebbero alla libertà essenziale, per acquistare un po' di sicurezza temporanea, non meritano né libertà né sicurezza. Benjamin Franklin
pachainti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2025, 16:15   #12
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14027
Quote:
Originariamente inviato da Qarboz Guarda i messaggi
Stai dicendo che i legittimi proprietari non perdono nulla e che saranno rimborsati?
Non erano fondi degli utenti, ma dell'exchange. (che ovviamente li ha persi.)
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2025, 13:02   #14
Informative
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 1073
Quote:
Originariamente inviato da alfredaino Guarda i messaggi
Verissimo.
Come tutti i sistemi finanziari del resto.
Ma il sistema fiat, oltre a questo, abilita crimini con impatto incommensurabilmente maggiore, come il furto tramite stampa e la cattiva allocazione delle risorse/effetto cantillon.
Più la solita nota a margine di rito: "criptovalute" fanno parte del settore fiat. Bitcoin ne è l'opposto.
Questo non vuol dire che le truffe non siano possibili anche con Bitcoin, anzi, vedi frase 2, ma va sempre specificata la differenza ancora non chiara agli shitcoiners vari.
Informative è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
È record: il nuovo orologio atomi...
Giochi per adulti cancellati da Steam: i...
Lefant M330Pro crolla a 127,49€, offerta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1