|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2022
Messaggi: 19
|
Lentezza strana ma non costante
Ciao a tutti, vi chiedo se possibile di aiutarmi a risolvere questo problema.
Il pc: Asus TUF B450 pro gaming, firmware aggiornatissimo, Ryzen 5 3600, 16Gb, RTX2060, Seasonic 600W, SSD Kingston 256GB + WD 3TB come magazzino. OS ? Scegliete voi, Win 10 22H2, Win 11 23H2, provati anche quelli Lite, ma non so se è un argomento "sensibile" nel forum... Bene, c'è questa lentezza strana che da almeno 3 mesi mi perseguita, non avete idea di quante volte ho reinstallato, senza risolvere un bel niente. Vedrò di spiegarmi meglio. Premetto che gli OS li ho visti quasi tutti, dal 3.11 fino ad oggi, non sono un esperto ma di sucuro neanche un novellino. Avete presente quando... ..lavorate con un qualsiasi programma e si apre una finestra... che sembra compaia pezzo per pezzo? ..da dentro un programma, lanciate una certa operazione e passano secondi prima che parta? .. scompattate un file da 100mb (proprio ieri) e passano secondi interminabili prima che inizia la scompattazione? ..fate doppio click su una foto e sembra quasi che forse non funziona il mouse o non avete ben cliccato e invece dopo anche 5 secondi spunta la foto? (una jpeg di 6 mega per l'esattezza) E tante alter cosettee del genere... ora, parlo di secondi vero, ma i secondi sono tempi "umani" non da pc. Non pretendo mica che sia un razzo, però.... ecco, fino a 3-4 mesi fa, non c'erano questi rallentamenti, e per favore, MOLTO per favore, non venitemi a raccontare che ormai "mi sono abituato" e la velocità mi sembra lenta!! Personalmente mi accorgo subito se un pc va bene o ha qualche problema, è dal '95 che ci metto le mani... Allora perchè scrivo qui? Perchè non riesco a trovarne la causa. Se faccio una compressione con Handbrake, che è capace di tirarsi dietro fino all'ultimo mhz di velocità, è tutto ok. Da qui dò per certo che la RAM non ha problemi, non ho blocchi, reset, niente malfunzionamenti. Non è nemmeno qualche programma "strano" che installo, perchè già mentre installo i vari driver il problema spunta fuori. Comunque non è qualcosa che c'è SEMPRE costantemente, ma si presenta spessissimo. Il WD 3TB l'ho preso quest'inverno e i parametri sono tutti ok. L'SSD mi trasferisce 500mb al secondo, e scusate se è poco... insomma, voi che fareste? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18596
|
Ti elenco alcune cose da controllare che potrebbero rallentare il pc .
1) Verifica la frequenza di funzionamento della cpu durante l' uso del pc , la frequenza del processore varia in base al carico di lavoro e al raffreddamento del pc , tutto in automatico . Puo capitare a volte che a causa di guasti hardware questo sistema di aumento della frequenza in automatico non funziona piu , oppure che la temperatura raggiunta dal processore e troppo alta e la frequneza del processore venga abassatta in automatico per impedire surriscaldamenti della cpu . Ovviamente se la frequneza e piu bassa del normale il processore andra piu lento e tutte le operazioni che fai rallenteranno di conseguenza . Puoi usare il programma cpuz per vedere la frequenza del processore e altre informazioni . 2) Verifica in gestione attivita il funzionamento del processore e della ram , valori del processore e della ram vicine al 100% possono rallentare di molto il pc . A volte puo succedere che i valori rimangano fissi al 100% per molto tempo con conseguente rallentamento del pc . 3) Verifica i dischi fissi con il programma cristaldisk , se ti segna che un disco fisso e a rischi e meglio staccarlo dal pc . 4) Aggiorna il bios della scheda madre e il firmware dei dischi fissi . |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 4182
|
Il fatto che l’SSD ti dia anche 500MB/s in trasferimento non significa che stia funzionando bene: quei valori sono burst o sequenziali. Se però ha problemi di latenza random access o degrado firmware/controller, ecco spiegati i ritardi quando parte un'operazione. Se ha qualche anno sulle spalle (ed essendo sata da 256Gb sicuramente è un SSD "grandicello") un degrado lato controller è direi fisiologico ed atteso.
Scarica AS SSD Benchmark o Anvil’s Storage Utilities e guarda in particolare i tempi di 4K access e latency (ms). Se sono troppo alti (oltre 0,1-0,2ms in idle), sei in zona rossa.
__________________
MB: Asus Strix X870-F- AIO Arctic Liquid Freezer III PRO - CPU Ryzen 9800X3D -Ram: G.Skill DDR5 6000 MHz CL30 - VGA: KFA2 RTX4080 - PSU: Thermaltake Toughpower PF3 850Watt - Case: Lancool 217 Monitor MSI MAG 271QPX |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2022
Messaggi: 19
|
Ciao grazie ad entrambi.
1) la cpu va bene, ne ho viste al 100% a causa ad esempio di virus o altro... ma in quei casi il pc non va per niente, qui la cosa si vede proprio facendo un'operazione come quelle elencate, poi passa. 2)ho postato i valori di crystladisk e ame sembrano buoni! 3) scheda madre aggiornat, l'ho già scritto. Per il firmware del SSD sinceramente non l'ho mai fatto, ma funzionava fino 3-4 mesi fa... 4)ho scaricato i due programmi, vi farò sapere. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2022
Messaggi: 19
|
Non ho potuto resistere... eccovi gli screenshots.
Una volta con HD Tune le cose erano molto più semplici, bastava guardare il grafico, ora siceramente tutti questi numeri non fanno per me!!! Scusate ma è impossibile fare una foto max 24kb... coem faccio? spero che la vostra vista sia migliore della mia... Ultima modifica di cicciobello68 : 01-07-2025 alle 22:20. Motivo: aggiunta foto |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2022
Messaggi: 19
|
mi fa allegare una foto per volta... perdonatemi...
ci rinuncio...spero sia sufficiente una sola foto |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 4182
|
Quote:
Il sistema accumula ritardo ogni volta che deve scrivere qualcosa, anche solo temporaneamente (cache di programma, thumbnail, logs…). Pure il 4k write è borderline. Diciamo che è è ai limiti dell'ok (dovessi dare un voto 5,5/10). Oh magari fino a qualche tempo andava pure bene ma come ti ho gia detto sopra, la prima cosa che inizia a scricchiolare negli SSD è il controller. Tra l'altro il tuo è un SSD di fascia bassa DRAM-less, con controller Phison o Silicon Motion economico. Quando inizia a degradarsi (anche solo a livello firmware o NAND), il write latency schizza e il sistema si comporta come un HDD travestito. Per me il colpevole è sicuramente l'SSD. E' ora di cambiarlo. Con uno nuovo magare NVME M.2 il pc dovrebbe tornare a volare senza problemi.
__________________
MB: Asus Strix X870-F- AIO Arctic Liquid Freezer III PRO - CPU Ryzen 9800X3D -Ram: G.Skill DDR5 6000 MHz CL30 - VGA: KFA2 RTX4080 - PSU: Thermaltake Toughpower PF3 850Watt - Case: Lancool 217 Monitor MSI MAG 271QPX Ultima modifica di Lanzus : 02-07-2025 alle 07:37. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2022
Messaggi: 19
|
Grazie mille amico mio!!!
Salutoni a tutti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2022
Messaggi: 19
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 4182
|
Ancora peggio che con il precedente benchmark.
![]() Latenza Read Seq 4MB: 7.59 ms e Write Seq 4MB: 8.78 ms... sono assurde ![]() Questo valore indica che il caricamento di un file grande partirà in forte ritardo. Quelli sono tempi "normali" per un HDD da 5400rpm...scarso. E' solo l'ennesima conferma che l'SSD è da buttare. ![]() Poi il consigli che ti do è spenderci quei 20 euro in più per prendere qualcosa che non sia di fascia rasoterra come questo...
__________________
MB: Asus Strix X870-F- AIO Arctic Liquid Freezer III PRO - CPU Ryzen 9800X3D -Ram: G.Skill DDR5 6000 MHz CL30 - VGA: KFA2 RTX4080 - PSU: Thermaltake Toughpower PF3 850Watt - Case: Lancool 217 Monitor MSI MAG 271QPX Ultima modifica di Lanzus : 03-07-2025 alle 12:40. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2022
Messaggi: 19
|
Porca miseria!!!
Guarda, io per i dischi rigidi usavo solo WD. Ho preso un Kingston perchè mi sono sempre fidato del marchio per le penne usb, non è che vadano poi velocissime, ma almeno sono affidabili. Pensavo la stessa cosa degli SSD, evidentemente.... ![]() ![]() Ok, Con questo ho chiuso, credo di aver capito tutto. Grazie infinite!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 4182
|
Quote:
__________________
MB: Asus Strix X870-F- AIO Arctic Liquid Freezer III PRO - CPU Ryzen 9800X3D -Ram: G.Skill DDR5 6000 MHz CL30 - VGA: KFA2 RTX4080 - PSU: Thermaltake Toughpower PF3 850Watt - Case: Lancool 217 Monitor MSI MAG 271QPX |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2022
Messaggi: 19
|
Però non sono d'accordo che sia un prodotto di fascia bassa o quantomeno scarso. Se fosse così mi sarei dovuto lamentarmi fin da subito, invece come ripeto ancora una volta, fino 3-4 mesi fa non c'era questo problema. Verrebbe voglia di farlo sostituire in garanzia, i numeri ci sono, ma non ricordo quanto tempo fa lo comprai. Faccio un tentativo...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 4182
|
Ah poi non essere d'accordo quanto ti pare ma carta canta. È un DRAM-less di fascia bassa con controller super entry level con un TWD (Total Bytes Written) di 80 TB. Le caratteristiche tecniche vanno al di la dell'opinione, sono dati di fatto.
![]() E'un SSD da 30 euro... ![]()
__________________
MB: Asus Strix X870-F- AIO Arctic Liquid Freezer III PRO - CPU Ryzen 9800X3D -Ram: G.Skill DDR5 6000 MHz CL30 - VGA: KFA2 RTX4080 - PSU: Thermaltake Toughpower PF3 850Watt - Case: Lancool 217 Monitor MSI MAG 271QPX |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2022
Messaggi: 19
|
Grazie per i dati tecnici!!!
![]() Dunque, ci sono novità... sono arrivato al punto che non riuscivo ad aprire una cartella con circa 130mila foto (fotogrammi di un video), si impallava tutto... Ho ripreso il mio "vecchio" Samsung 960 EVO. Questi sono gli screen... e... secondo me ( carta canta eh??) quel soft Anvil's... non serve a niente, almeno la versione che ho io, cioè l'ultima.. Guarda bene i valori che mi hai insegnato, sono UGUALI !!! 7.5 e 8.3 assurdo, non ti pare?? Invece ASSD benchmark dà numeri diversi... e ti credo, non costò 30 euro!!! Ho reinstallato da pochissimo, quindi non ho usato il pc per 1 ora, non sò dirti che problemi ci sono, però... questi numeri mi danno da pensare... Credevo al cavo, alla porta, ma niente, stesso cavo stessa porta.. Che mi dici? https://ibb.co/9kwD34qx https://ibb.co/F4N2RNSD |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2022
Messaggi: 19
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2022
Messaggi: 19
|
MAI più Kingston.
MI hanno detto che effettivamente è da sostituire ma è un prodotto FUORI PRODUZIONE dal 2020 e con 3 anni di garanzia... Gli ho risposto che su Amazon vendono prodotti già fuori produzione e poi danno la colpa all'utente finale. Ne ho preso almeno 4 su Amazon e sinceramente non so quale sia il mio. Basta, se voglio risparmiare prendo roba totalmente cinese, almeno se non funziona.... Ciao e grazie per il supporto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2022
Messaggi: 19
|
Lanzus mi hai abbandonato??
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:47.