Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-06-2025, 15:51   #41
ARSENIO_LUPEN
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2832
iCloud offre la crittografia di base su tutti i dati caricati e volendo si può impostare una password personale, d’accordo che non può essere l’unica soluzione, ma il 90% usa lo smartphone come dispositivo principale, che alternative ci sono?

Oltre ad iCloud c’è la suite di Google o Amazon Photo, ma bene o male siamo legati a queste piattaforme.
Solo chi ha un po’ più di conoscenze, crea il suo NAS o Cloud privato, ma è una nicchia.

PS. Pensandoci c’era un caricabatterie che faceva i backup dello smartphone, pur essendo una buona idea, non ha preso molto piede… tipo Sandisk iXpand o HyperCube.
Almeno resta una copia locale senza tante fatiche
__________________
HP TouchSmart 520-1000it
ARSENIO_LUPEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2025, 15:56   #42
pachainti
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 832
Quote:
Originariamente inviato da ARSENIO_LUPEN Guarda i messaggi
iCloud offre la crittografia di base su tutti i dati caricati e volendo si può impostare una password personale, d’accordo che non può essere l’unica soluzione, ma il 90% usa lo smartphone come dispositivo principale, che alternative ci sono?

Oltre ad iCloud c’è la suite di Google o Amazon Photo, ma bene o male siamo legati a queste piattaforme.
Solo chi ha un po’ più di conoscenze, crea il suo NAS o Cloud privato, ma è una nicchia.

PS. Pensandoci c’era un caricabatterie che faceva i backup dello smartphone, pur essendo una buona idea, non ha preso molto piede… tipo Sandisk iXpand o HyperCube.
Almeno resta una copia locale senza tante fatiche
iCloud di default è in chiaro, crittografia solo in transito, ma lo puoi rendere e2e.

Advanced Data Protection for iCloud is an optional setting that offers Apple’s highest level of cloud data security. If you choose to enable Advanced Data Protection, the majority of your iCloud data — including iCloud Backup, Photos, Notes, and more — is protected using end-to-end encryption. No one else can access your end-to-end encrypted data, not even Apple, and this data remains secure even in the case of a data breach in the cloud

Alcune ottime alternative. Solo per le foto-video ente.
__________________
Nel tempo dell'inganno universale, dire la verità è un atto rivoluzionario. George Orwell

Il vero valore di una persona non si misura dai valori in cui sostiene di credere, ma da che cosa è disposto a fare per proteggerli. Se non pratichi i valori in cui credi, probabilmente non ci credi fino in fondo. Edward Snowden

Coloro che rinuncerebbero alla libertà essenziale, per acquistare un po' di sicurezza temporanea, non meritano né libertà né sicurezza. Benjamin Franklin
pachainti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2025, 16:53   #43
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5236
Quote:
Originariamente inviato da Podz Guarda i messaggi
Io ho diversi archivi protetti da password caricati su Google e non mi è mai accaduto nulla...finora. Ho provato anche a caricarli non compressi, ma venivano eliminati all'istante perché in effetti si tratta di file "non conformi".
Non è automatico, ma c'è il rischio...
Se leggi i termini di servizio, vedrai che si riservano il diritto di cancellare i file (e anche bloccare l'account, in particolari circostanze) se hanno il sospetto si tratti di contenuti illegali, piratati, ecc...
Quindi, un archivio crittografato (perciò non analizzabile) può essere considerato un "possibile" contenuto non consentito.

Diciamo che sembra che raramente succeda, ma se si impuntano possono cancellartelo...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2025, 17:25   #44
motoschifo
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 4
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Ma siamo fuori di testa???
Forse sono scemo io ma io ricordo che lo status teorico sarebbe che la mia roba su cloud è CRIPTATA e che il gestore non può accedere al mio deposito dati.
Mai esistita questa regola, cloud vuol dire che altri gestiscono il servizio per te e che magari riescono con poco "sforzo" a scalare o a spostare risorse in caso di necessità.
Il gestore può fare ciò che vuole, e spesso (anzi sempre), lo scrive in chiaro nel contratto che accetti quando ti registri.
Poi esiste chi ti dice che le cose sono criptate solo per te (anche qui, devi fidarti visto che comunque caricano i dati usando loro funzioni) oppure se non ti fidi carichi direttamente un file criptato in locale con altri strumenti.

Leggo che ti hanno consigliato altri servizi, tra cui Mega. Purtroppo la mia esperienza è quella di uscire da Mega appena possibile, non tanto per la privacy ma per la cancellazione dei dati alla leggera quando vogliono (mi è capitato). Ricorsi fatti più di uno, alcuni ripristinati ma la maggior parte no, e comunque è una trafila di documenti da produrre che ti passa la voglia dopo il secondo o terzo. Anzi, devi accettare un eventuale processo in stato straniero e devi firmare che in quel caso ti fai carico della cosa, oltre a fornire tutto quanto di te (dati personali, dove vivi, documenti di identità, ecc.)
Google... beh meglio evitare quando possibile, anche lui ha modalità che fanno rabbrividire.

Quindi meglio non usare nulla? Certo che no, usi quello che vuoi con la consapevolezza che domani quello spazio potrebbe non essere accessibile senza alcun preavviso, ovvero diventa uno dei tanti backup (non la sorgente dati).
Stessa cosa vale per tutti gli account gmail: se per errore ti cancellano l'account, non hai modo ne diritti per il ripristino, ne per eventuali danni causati da quello. Quindi anche qui, backup, doppio indirizzo su altro provider, ecc.
Insomma è un casino...
motoschifo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2025, 18:28   #45
ARSENIO_LUPEN
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2832
Quote:
Originariamente inviato da pachainti Guarda i messaggi
iCloud di default è in chiaro, crittografia solo in transito, ma lo puoi rendere e2e.

Alcune ottime alternative. Solo per le foto-video ente.
https://support.apple.com/it-it/102651
Sinceramente avevo capito da questo link che sono sempre crittografati, se attivo e2e su tutti i dati, posso solo accedere da dispositivi registrati.
Diciamo che con la protezione dei dati standard do una copia delle chiavi ad Apple, ma dovrebbero essere conservate in modo sicuro.
Quindi in caso di violazione dei dati dovrebbero violare sia iCloud che il data center con le chiavi e ricostruire i collegamenti, almeno è qualcosa in più rispetto alla concorrenza.
Se guardo le persone attorno a me, quasi nessuno si preoccupa di sicurezza, carica tutto come se fosse un’estensione certa del proprio spazio, basta che sia facile, automatico e gratis.

Non ero a conoscenza di ente, mi informo.
Grazie
Quote:
Originariamente inviato da motoschifo Guarda i messaggi
Google... beh meglio evitare quando possibile, anche lui ha modalità che fanno rabbrividire.

Quindi meglio non usare nulla? Certo che no, usi quello che vuoi con la consapevolezza che domani quello spazio potrebbe non essere accessibile senza alcun preavviso, ovvero diventa uno dei tanti backup (non la sorgente dati).
Stessa cosa vale per tutti gli account gmail: se per errore ti cancellano l'account, non hai modo ne diritti per il ripristino, ne per eventuali danni causati da quello. Quindi anche qui, backup, doppio indirizzo su altro provider, ecc.
Insomma è un casino...
Riguardo Google avevo letto un articolo, che parlava di un account americano bloccato, perché aveva delle foto intime dei figli inviate al pediatra.
Vista la tipologia gli hanno bloccato tutto perché pedop*orno, per uscirne ha subito un bel calvario.

Riguardo l’account email, quasi tutti utilizzano Gmail come unico e principale… Anche se creo un backup, spesso i servizi sono associati ad un solo indirizzo
__________________
HP TouchSmart 520-1000it
ARSENIO_LUPEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2025, 12:31   #46
An.tani
Senior Member
 
L'Avatar di An.tani
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 1245
Quote:
Originariamente inviato da dirac_sea Guarda i messaggi
Se posso domandare, che caratteristiche hw e sw ha il nas su Raspberry? Sarei interessato. Grazie
ho solo preso un raspberry pi 5 8gb, collegato un drive con interfaccia usb3 da 4tb ed installato opemmediavault

https://www.openmediavault.org/

non è di sicuro un attrezzo a prova di guasto ne adatto ad alti carichi ma è adatto a quello che mi serve (ci gira pure pihole in un docker)

essenzialmente così ho
un backup sulla stessa macchina dal disco veloce ad un raid 1 di dischi lenti)
un backup sul mini nas in caso di guasto irreparabile al pc
un backup su cloud in caso di (taesticula tacta) calamità che colpisce tutta la casa

certo, non ho TB di foto da backupare (quelle in realtà sono già in doppia copia PC NAS) sono una 10a di GB prima della compressione (documenti, copia locale della posta)

Nota: per protezione da eventuali cryptovirus ovviamene il PC non vede la cartella di backup del NAS, vede una cartella utente e quella condivisa con gli altri PC, duplicati permette di salvare le credenziali di accesso al server SMB ed ha un utente separato
An.tani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2025, 05:36   #47
pachainti
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 832
Quote:
Originariamente inviato da ARSENIO_LUPEN Guarda i messaggi
https://support.apple.com/it-it/102651
Sinceramente avevo capito da questo link che sono sempre crittografati, se attivo e2e su tutti i dati, posso solo accedere da dispositivi registrati.
Diciamo che con la protezione dei dati standard do una copia delle chiavi ad Apple, ma dovrebbero essere conservate in modo sicuro.
Quindi in caso di violazione dei dati dovrebbero violare sia iCloud che il data center con le chiavi e ricostruire i collegamenti, almeno è qualcosa in più rispetto alla concorrenza.
Se guardo le persone attorno a me, quasi nessuno si preoccupa di sicurezza, carica tutto come se fosse un’estensione certa del proprio spazio, basta che sia facile, automatico e gratis.
Si, con crittografia client-server o in transito ovvero il server può accedere ai dati poiché ha la password quindi è come se fossero in chiaro.
Dal punto di vista tecnico non c'è alcuna differenza tra i vari servizi in cloud in chiaro (apple, google, microsoft, etc.), dal punto di vista dei termini del servizio, sono tutti pessimi, ma è apple è leggermente migliore.
Le persone non sono consapevoli, altrimenti non farebbero certi errori.
__________________
Nel tempo dell'inganno universale, dire la verità è un atto rivoluzionario. George Orwell

Il vero valore di una persona non si misura dai valori in cui sostiene di credere, ma da che cosa è disposto a fare per proteggerli. Se non pratichi i valori in cui credi, probabilmente non ci credi fino in fondo. Edward Snowden

Coloro che rinuncerebbero alla libertà essenziale, per acquistare un po' di sicurezza temporanea, non meritano né libertà né sicurezza. Benjamin Franklin
pachainti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2025, 09:12   #48
mrk-cj94
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 4064
Quote:
Originariamente inviato da oliverb Guarda i messaggi
Io mai messo foto personali su ste robe qui.
Ma ho un amica che ha tante sue foto nuda su Google Foto.
Come l'ho scoperto? Mi diede lei le sue credenziali di Google per risolvere un fatto suo ma senza sapere che mi stava dando pure l'accesso a Foto
fappening docet...

mai capito sta fissa delle ragazze di farsi foto nè tantomeno di caricarle su cloud (forse hanno icloud automatico su ogni foto scattata ma cmq awareness tecnologica pari a zero)
__________________
Telegram > Whatsapp | Waze > Maps | iliad > vodafone | Basket > Calcio | Marquez > Rossi | Hamilton > Schumacher | futuro > passato
mrk-cj94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2025, 13:19   #49
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6190
Quote:
Originariamente inviato da mrk-cj94 Guarda i messaggi
fappening docet...

mai capito sta fissa delle ragazze di farsi foto nè tantomeno di caricarle su cloud (forse hanno icloud automatico su ogni foto scattata ma cmq awareness tecnologica pari a zero)
E perche' dovresti capirlo? Saranno ca**i loro no?
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2025, 13:32   #50
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21684
Quote:
Originariamente inviato da motoschifo Guarda i messaggi
Mai esistita questa regola, cloud vuol dire che altri gestiscono il servizio per te e che magari riescono con poco "sforzo" a scalare o a spostare risorse in caso di necessità.
Il gestore può fare ciò che vuole, e spesso (anzi sempre), lo scrive in chiaro nel contratto che accetti quando ti registri.
Poi esiste chi ti dice che le cose sono criptate solo per te (anche qui, devi fidarti visto che comunque caricano i dati usando loro funzioni) oppure se non ti fidi carichi direttamente un file criptato in locale con altri strumenti.

Leggo che ti hanno consigliato altri servizi, tra cui Mega. Purtroppo la mia esperienza è quella di uscire da Mega appena possibile, non tanto per la privacy ma per la cancellazione dei dati alla leggera quando vogliono (mi è capitato). Ricorsi fatti più di uno, alcuni ripristinati ma la maggior parte no, e comunque è una trafila di documenti da produrre che ti passa la voglia dopo il secondo o terzo. Anzi, devi accettare un eventuale processo in stato straniero e devi firmare che in quel caso ti fai carico della cosa, oltre a fornire tutto quanto di te (dati personali, dove vivi, documenti di identità, ecc.)
Google... beh meglio evitare quando possibile, anche lui ha modalità che fanno rabbrividire.

Quindi meglio non usare nulla? Certo che no, usi quello che vuoi con la consapevolezza che domani quello spazio potrebbe non essere accessibile senza alcun preavviso, ovvero diventa uno dei tanti backup (non la sorgente dati).
Stessa cosa vale per tutti gli account gmail: se per errore ti cancellano l'account, non hai modo ne diritti per il ripristino, ne per eventuali danni causati da quello. Quindi anche qui, backup, doppio indirizzo su altro provider, ecc.
Insomma è un casino...
Guarda.. vuoi pure che non essendo utilizzatore di cloud perchè non mi serve se non per robetta, non sono per nulla informato..
ma (peccando chiaramente di ingenuità) davo per scontato, ma veramente per scontato, che la regola principe di chi offre un servizio cloud di archiviazione garantisse totale privacy del contenuto!!

Se la realtà dei fatti è questa archiviazione personale tutta la vita!!
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2025, 13:35   #51
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21684
Quote:
Originariamente inviato da mrk-cj94 Guarda i messaggi
fappening docet...

mai capito sta fissa delle ragazze di farsi foto nè tantomeno di caricarle su cloud (forse hanno icloud automatico su ogni foto scattata ma cmq awareness tecnologica pari a zero)
Perchè appunto uno assume il fatto che il cloud personale è PERSONALE.
.. che poi il fappening che citi è stato un furto di dati quindi una cosa diversa rispetto la gestore del cloud che va ad analizzare i caxxacci tuoi..
A ben guardare direi che questo è molto peggio del furto di dati..
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2025, 14:07   #52
euscar
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Un piccolo paese di montagna nel Trentino occidentale
Messaggi: 5081
Quote:
Originariamente inviato da mrk-cj94 Guarda i messaggi
fappening docet...

mai capito sta fissa delle ragazze di farsi foto nè tantomeno di caricarle su cloud (forse hanno icloud automatico su ogni foto scattata ma cmq awareness tecnologica pari a zero)
La stupidità regna sovrana ormai tra la popolazione giovane e meno giovane.
__________________
PC1:i5-9600K GTX 1660Ti WindForce OC 6GB PC2:AMDFX-8320 RogStrix GTX 1050Ti 4GB PC3:i5-8400 Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition 12GB

Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (cit. A.E.)
euscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2025, 14:48   #53
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14530
Quote:
Originariamente inviato da mrk-cj94 Guarda i messaggi
fappening docet...

mai capito sta fissa delle ragazze di farsi foto nè tantomeno di caricarle su cloud (forse hanno icloud automatico su ogni foto scattata ma cmq awareness tecnologica pari a zero)
Sul cloud le foto ci vanno quasi in automatico soprattutto se si ha iphone/ipad dato che iCloud è integrato benissimo e manda messaggi ogni 3*2 per fare il backup e, successivamente, per far comprare il piano da 50GB dato che 5GB finiscono in un amen.

la gente usa il cloud perché cosi se perde/spacca/rubano il cellulare almeno un backup da qualche parte c'è, poi è pubblicizzato come privato e la gente non informata abbocca. Nessuno legge gli EULA, nessuno
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2025, 14:48   #54
mrk-cj94
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 4064
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
E perche' dovresti capirlo? Saranno ca**i loro no?
punto sul vivo?
qual è il beneficio che fa da contraltare al rischio che tutto finisca online?

Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Perchè appunto uno assume il fatto che il cloud personale è PERSONALE.
.. che poi il fappening che citi è stato un furto di dati quindi una cosa diversa rispetto la gestore del cloud che va ad analizzare i caxxacci tuoi..
A ben guardare direi che questo è molto peggio del furto di dati..
furto di dati o controllo dei dati da parte del gestore significa che comunque di personale non c'è niente.

se vuoi una roba personale, non ti affidi a piattaforme online tantomeno terze
__________________
Telegram > Whatsapp | Waze > Maps | iliad > vodafone | Basket > Calcio | Marquez > Rossi | Hamilton > Schumacher | futuro > passato
mrk-cj94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2025, 15:03   #55
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6190
Quote:
Originariamente inviato da mrk-cj94 Guarda i messaggi
punto sul vivo?
qual è il beneficio che fa da contraltare al rischio che tutto finisca online?
Nessun vivo, semplicemente non sta a te decidere cosa debbano salvare online le persone. Ed e' un rischio minore comunque di tenersi le foto nel telefonino col rischio di perderlo o di fare vedere certe foto per sbaglio scrollando, o tenerle stampate in casa dove un ladro se le puo' ciulare quando entra.

Quote:
se vuoi una roba personale, non ti affidi a piattaforme online tantomeno terze
Quindi nessuno puo' piu' salvare roba online... ok....
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2025, 15:20   #56
mrk-cj94
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 4064
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Nessun vivo, semplicemente non sta a te decidere cosa debbano salvare online le persone. Ed e' un rischio minore comunque di tenersi le foto nel telefonino col rischio di perderlo o di fare vedere certe foto per sbaglio scrollando, o tenerle stampate in casa dove un ladro se le puo' ciulare quando entra.



Quindi nessuno puo' piu' salvare roba online... ok....
1a) "foto scrollando" da anni esite la parte privata della galleria in tutti i telefoni di fascia media (quindi immagino anche gli iphone, che sono di fascia alta)
1b) se un ladro ti entra in casa penso che le foto stampate siano l'ultimo dei problemi...
1c) nel 2025 penso che abbiano tutti un PC in grado di salvare delle foto personali

2) intendo roba molto personale come quella visto che era il tema di discussione, non file personali generici
__________________
Telegram > Whatsapp | Waze > Maps | iliad > vodafone | Basket > Calcio | Marquez > Rossi | Hamilton > Schumacher | futuro > passato
mrk-cj94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2025, 16:02   #57
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6190
Quote:
Originariamente inviato da mrk-cj94 Guarda i messaggi
1a) "foto scrollando" da anni esite la parte privata della galleria in tutti i telefoni di fascia media (quindi immagino anche gli iphone, che sono di fascia alta)
1b) se un ladro ti entra in casa penso che le foto stampate siano l'ultimo dei problemi...
1c) nel 2025 penso che abbiano tutti un PC in grado di salvare delle foto personali

2) intendo roba molto personale come quella visto che era il tema di discussione, non file personali generici
1) Poi vai a vedere quante gente utilizza la galleria privata e ti accorgi che sono un infinitesimo di quelle che dovrebbero utilizzarla
1b) Anche no, perche' se le foto stampate sono compromettenti uno si puo' preoccupare parecchio anche della loro diffusione, e possono fare molto piu' danno di un televisore rubato, vedi tutte le disgrazie che vengono fuori ad esempio col revenge porn.
1c) nel 2025 il computer viene usato molto meno di quello che pensi. Alla gente ormai basta il cellulare o al massimo il tablet per fare praticamente tutto quello che serve. Ed utilizzare il cloud e fare tutto in automatico e' sicuramente molto piu' semplice che dover collegare sempre il tutto al telefono. Certo, ci sono i NAS e le loro applicazioni che possono fare lo stesso in locale, ma in quanti ce l'hanno?

2) per roba molto personale OneDrive ha il vault, che sblocchi con un'ulteriore password e che contiene roba sensibile, come le fotocopie della carta d'identita' o dati di accesso ai vari servizi.

Non che stia giustificando il fatto che onedrive salvi le robe in chiaro eh, ma da decenni i server di posta salvano pure tutto in chiaro e non mi pare che ci siano mai stati tutti sti scandali...
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2025, 16:33   #58
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5236
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
2) per roba molto personale OneDrive ha il vault, che sblocchi con un'ulteriore password e che contiene roba sensibile, come le fotocopie della carta d'identita' o dati di accesso ai vari servizi.
Vuol solo dire che ti chiedono una seconda volta se sei veramente tu, per evitare che "terzi non voluti" accedano a quei file.
Non vuol dire che loro (e magari "terzi voluti") possano comunque accedervi...
Quote:
Non che stia giustificando il fatto che onedrive salvi le robe in chiaro eh, ma da decenni i server di posta salvano pure tutto in chiaro e non mi pare che ci siano mai stati tutti sti scandali...
E infatti le mail senza crittografia (così come il cloud in chiaro) non dovrebbero essere usate per roba molto importante...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Intel prepara l'architettura 'Unified Co...
Threadripper PRO 9000 WX-Series e Radeon...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
È record: il nuovo orologio atomi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1