|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2832
|
iCloud offre la crittografia di base su tutti i dati caricati e volendo si può impostare una password personale, d’accordo che non può essere l’unica soluzione, ma il 90% usa lo smartphone come dispositivo principale, che alternative ci sono?
Oltre ad iCloud c’è la suite di Google o Amazon Photo, ma bene o male siamo legati a queste piattaforme. Solo chi ha un po’ più di conoscenze, crea il suo NAS o Cloud privato, ma è una nicchia. PS. Pensandoci c’era un caricabatterie che faceva i backup dello smartphone, pur essendo una buona idea, non ha preso molto piede… tipo Sandisk iXpand o HyperCube. Almeno resta una copia locale senza tante fatiche
__________________
HP TouchSmart 520-1000it ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 832
|
Quote:
Advanced Data Protection for iCloud is an optional setting that offers Apple’s highest level of cloud data security. If you choose to enable Advanced Data Protection, the majority of your iCloud data — including iCloud Backup, Photos, Notes, and more — is protected using end-to-end encryption. No one else can access your end-to-end encrypted data, not even Apple, and this data remains secure even in the case of a data breach in the cloud Alcune ottime alternative. Solo per le foto-video ente.
__________________
Nel tempo dell'inganno universale, dire la verità è un atto rivoluzionario. George Orwell Il vero valore di una persona non si misura dai valori in cui sostiene di credere, ma da che cosa è disposto a fare per proteggerli. Se non pratichi i valori in cui credi, probabilmente non ci credi fino in fondo. Edward Snowden Coloro che rinuncerebbero alla libertà essenziale, per acquistare un po' di sicurezza temporanea, non meritano né libertà né sicurezza. Benjamin Franklin |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5236
|
Quote:
Se leggi i termini di servizio, vedrai che si riservano il diritto di cancellare i file (e anche bloccare l'account, in particolari circostanze) se hanno il sospetto si tratti di contenuti illegali, piratati, ecc... Quindi, un archivio crittografato (perciò non analizzabile) può essere considerato un "possibile" contenuto non consentito. Diciamo che sembra che raramente succeda, ma se si impuntano possono cancellartelo... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 4
|
Quote:
Il gestore può fare ciò che vuole, e spesso (anzi sempre), lo scrive in chiaro nel contratto che accetti quando ti registri. Poi esiste chi ti dice che le cose sono criptate solo per te (anche qui, devi fidarti visto che comunque caricano i dati usando loro funzioni) oppure se non ti fidi carichi direttamente un file criptato in locale con altri strumenti. Leggo che ti hanno consigliato altri servizi, tra cui Mega. Purtroppo la mia esperienza è quella di uscire da Mega appena possibile, non tanto per la privacy ma per la cancellazione dei dati alla leggera quando vogliono (mi è capitato). Ricorsi fatti più di uno, alcuni ripristinati ma la maggior parte no, e comunque è una trafila di documenti da produrre che ti passa la voglia dopo il secondo o terzo. Anzi, devi accettare un eventuale processo in stato straniero e devi firmare che in quel caso ti fai carico della cosa, oltre a fornire tutto quanto di te (dati personali, dove vivi, documenti di identità, ecc.) Google... beh meglio evitare quando possibile, anche lui ha modalità che fanno rabbrividire. Quindi meglio non usare nulla? Certo che no, usi quello che vuoi con la consapevolezza che domani quello spazio potrebbe non essere accessibile senza alcun preavviso, ovvero diventa uno dei tanti backup (non la sorgente dati). Stessa cosa vale per tutti gli account gmail: se per errore ti cancellano l'account, non hai modo ne diritti per il ripristino, ne per eventuali danni causati da quello. Quindi anche qui, backup, doppio indirizzo su altro provider, ecc. Insomma è un casino... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2832
|
Quote:
Sinceramente avevo capito da questo link che sono sempre crittografati, se attivo e2e su tutti i dati, posso solo accedere da dispositivi registrati. Diciamo che con la protezione dei dati standard do una copia delle chiavi ad Apple, ma dovrebbero essere conservate in modo sicuro. Quindi in caso di violazione dei dati dovrebbero violare sia iCloud che il data center con le chiavi e ricostruire i collegamenti, almeno è qualcosa in più rispetto alla concorrenza. Se guardo le persone attorno a me, quasi nessuno si preoccupa di sicurezza, carica tutto come se fosse un’estensione certa del proprio spazio, basta che sia facile, automatico e gratis. Non ero a conoscenza di ente, mi informo. Grazie Quote:
Vista la tipologia gli hanno bloccato tutto perché pedop*orno, per uscirne ha subito un bel calvario. Riguardo l’account email, quasi tutti utilizzano Gmail come unico e principale… Anche se creo un backup, spesso i servizi sono associati ad un solo indirizzo ![]()
__________________
HP TouchSmart 520-1000it ![]() ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 1245
|
Quote:
https://www.openmediavault.org/ non è di sicuro un attrezzo a prova di guasto ne adatto ad alti carichi ma è adatto a quello che mi serve (ci gira pure pihole in un docker) essenzialmente così ho un backup sulla stessa macchina dal disco veloce ad un raid 1 di dischi lenti) un backup sul mini nas in caso di guasto irreparabile al pc un backup su cloud in caso di (taesticula tacta) calamità che colpisce tutta la casa certo, non ho TB di foto da backupare (quelle in realtà sono già in doppia copia PC NAS) sono una 10a di GB prima della compressione (documenti, copia locale della posta) Nota: per protezione da eventuali cryptovirus ovviamene il PC non vede la cartella di backup del NAS, vede una cartella utente e quella condivisa con gli altri PC, duplicati permette di salvare le credenziali di accesso al server SMB ed ha un utente separato |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 832
|
Quote:
Dal punto di vista tecnico non c'è alcuna differenza tra i vari servizi in cloud in chiaro (apple, google, microsoft, etc.), dal punto di vista dei termini del servizio, sono tutti pessimi, ma è apple è leggermente migliore. Le persone non sono consapevoli, altrimenti non farebbero certi errori.
__________________
Nel tempo dell'inganno universale, dire la verità è un atto rivoluzionario. George Orwell Il vero valore di una persona non si misura dai valori in cui sostiene di credere, ma da che cosa è disposto a fare per proteggerli. Se non pratichi i valori in cui credi, probabilmente non ci credi fino in fondo. Edward Snowden Coloro che rinuncerebbero alla libertà essenziale, per acquistare un po' di sicurezza temporanea, non meritano né libertà né sicurezza. Benjamin Franklin |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 4064
|
Quote:
mai capito sta fissa delle ragazze di farsi foto nè tantomeno di caricarle su cloud (forse hanno icloud automatico su ogni foto scattata ma cmq awareness tecnologica pari a zero)
__________________
Telegram > Whatsapp | Waze > Maps | iliad > vodafone | Basket > Calcio | Marquez > Rossi | Hamilton > Schumacher | futuro > passato |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6190
|
E perche' dovresti capirlo? Saranno ca**i loro no?
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli |
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21684
|
Quote:
ma (peccando chiaramente di ingenuità) davo per scontato, ma veramente per scontato, che la regola principe di chi offre un servizio cloud di archiviazione garantisse totale privacy del contenuto!! ![]() Se la realtà dei fatti è questa archiviazione personale tutta la vita!!
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21684
|
Quote:
.. che poi il fappening che citi è stato un furto di dati quindi una cosa diversa rispetto la gestore del cloud che va ad analizzare i caxxacci tuoi.. A ben guardare direi che questo è molto peggio del furto di dati..
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Un piccolo paese di montagna nel Trentino occidentale
Messaggi: 5081
|
La stupidità regna sovrana ormai tra la popolazione giovane e meno giovane.
__________________
PC1:i5-9600K GTX 1660Ti WindForce OC 6GB PC2:AMDFX-8320 RogStrix GTX 1050Ti 4GB PC3:i5-8400 Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition 12GB Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (cit. A.E.) |
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14530
|
Quote:
la gente usa il cloud perché cosi se perde/spacca/rubano il cellulare almeno un backup da qualche parte c'è, poi è pubblicizzato come privato e la gente non informata abbocca. Nessuno legge gli EULA, nessuno
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito ![]() battutona ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 4064
|
punto sul vivo?
qual è il beneficio che fa da contraltare al rischio che tutto finisca online? Quote:
se vuoi una roba personale, non ti affidi a piattaforme online tantomeno terze
__________________
Telegram > Whatsapp | Waze > Maps | iliad > vodafone | Basket > Calcio | Marquez > Rossi | Hamilton > Schumacher | futuro > passato |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6190
|
Quote:
Quote:
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 4064
|
Quote:
1b) se un ladro ti entra in casa penso che le foto stampate siano l'ultimo dei problemi... 1c) nel 2025 penso che abbiano tutti un PC in grado di salvare delle foto personali 2) intendo roba molto personale come quella visto che era il tema di discussione, non file personali generici
__________________
Telegram > Whatsapp | Waze > Maps | iliad > vodafone | Basket > Calcio | Marquez > Rossi | Hamilton > Schumacher | futuro > passato |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6190
|
Quote:
1b) Anche no, perche' se le foto stampate sono compromettenti uno si puo' preoccupare parecchio anche della loro diffusione, e possono fare molto piu' danno di un televisore rubato, vedi tutte le disgrazie che vengono fuori ad esempio col revenge porn. 1c) nel 2025 il computer viene usato molto meno di quello che pensi. Alla gente ormai basta il cellulare o al massimo il tablet per fare praticamente tutto quello che serve. Ed utilizzare il cloud e fare tutto in automatico e' sicuramente molto piu' semplice che dover collegare sempre il tutto al telefono. Certo, ci sono i NAS e le loro applicazioni che possono fare lo stesso in locale, ma in quanti ce l'hanno? 2) per roba molto personale OneDrive ha il vault, che sblocchi con un'ulteriore password e che contiene roba sensibile, come le fotocopie della carta d'identita' o dati di accesso ai vari servizi. Non che stia giustificando il fatto che onedrive salvi le robe in chiaro eh, ma da decenni i server di posta salvano pure tutto in chiaro e non mi pare che ci siano mai stati tutti sti scandali...
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5236
|
Quote:
Non vuol dire che loro (e magari "terzi voluti") possano comunque accedervi... Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:52.