|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4729
|
Quote:
cmque si per il resto gli strumenti/tool messi insieme sono sicuramente i più utilizzati e diffusi (assieme ad ubuntu che però è escluso) Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#62 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3044
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#63 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2023
Messaggi: 1
|
Persone intelligenti producono scelte oculate verso il futuro
Personalmente ho già iniziato a sperimentare Linux Mint 22.1 su un vecchio portatile Core Duo 2 che è, nonostante la vetustà, compatibile con tale versione (è l'ultima disponibile), questo la dice lunga sull'obsolescenza programmata dai vari attori del panorama informatico internazionale. Per l'utilizzo casalningo (ma ritengo sia applicabile anche in molti uffici, pubblici e non) un harware di 15 anni fa è tuttora più che sufficiente a gestire i programmi office, la navigazione internet e alcuni ottimi programmi open source di grafica e, perchè no, di editing video amatoriale, dopotutto non siamo nè ricercatori del CERN, nè creatori di serie televisive o film di prima serata. Chiaramente bisogna riprendere quel percorso già affrontato con il comparire delle prime macchine Windows negli uffici dei tardi anni '90 e affrontare le piccole (grandi) differenze del sistema operativo, insomma un'occasione per quelli della mia generazione, per fare lavorare di nuovo la testa, anche senza la Settimana Enigmistica, aiuta contro il progredire della demenza senile, a 69 anni.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14708
|
Quote:
Fintanto che uno lo fa a scopo didattico e per hobby, può andare bene, ma se uno ci deve lavorare seriamente, non può essere adatto qualsiasi sistema operativo ci faccia girare.
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8977
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#66 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8977
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1082
|
Tenete presente che la maggior parte degli applicativi custom enterprise hanno un'architettura che prevede DB (e qui è quasi tutto su linux) + application server (quasi sempre linux) + client che a sua volta è un browser quindi se ci usi windows o linux o android o ios poco cambia.
La difficoltà può essere negli applicativi standalone (vedi office appunto). che poi pure con office365 se proprio ti vuoi fare del male, puoi usare la versione online. |
![]() |
![]() |
![]() |
#68 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17466
|
Ma ancora indispensabile.
Non troverai mai software più formativi ed educativi ! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:35.