|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27653
|
A me pare che, come al solito, quando si parla di F1 ci siano i soliti nostalgici che rimpiangono lo spettacolo delle corse anni 70-80-90, senza però cognizione di causa.
Ogni volta viene citato ad esempio il duello Villeneuve-Arnoux, ma quello è stato un caso isolato. Bellissimo, per carità, ma non si può prendere a rappresentazione delle battaglie in F1 una cosa che in 75 anni è avvenuta UNA sola volta e pressochè mai replicata neanche lontanamente. Dire che la F1 annoia è diventato un leit motive che però non ha alcuna ragion d'essere, se non appunto quello della nostalgia: si è iniziati a vedere la F1 40 anni fa e non si accettano aprioristicamente tutti i cambiamenti fatti, a prescindere di quale che sia il risultato. E anche io seguo la F1 da (quasi ![]() Al contempo però i detrattori dei tempi moderni ignorano come, soprattutto negli ultimi anni, di battaglie in pista se ne sono viste tantissime. Il mondiale del 2021 vinto da Verstappen su Hamilton, al netto delle polemiche di come è stato "rigirato" il regolamento e soprattutto su quanto successo nell'ultima gara, entra di diritto tra i più belli, divertenti e appassionanti di tutta la storia della F1, ma in generale negli ultimi 10 anni si è visto un innalzamento della spettacolarizzazione delle gare. Perchè poi ci si può lamentare di tutto, ma Liberty Media ragiona all'americana: rendere uno sport spettacolare cercando però di passare proprio per le vie sportive. Molti dei cambiamenti sono stati fatti proprio in funzione di rendere le gare più spettacolari, i cambi di regolamento più evidenti in tal senso sono il DRS e il ritorno all'effetto suolo, ma non solo. Però appunto per i nostalgici la F1 non è divertente a prescindere da 20 anni, mentre lo era a prescindere fino a 30-40 anni fa. A me paiono sono preconcetti senza capo nè coda. Poi però tutti pronti ad osannare il circus quando Schumacher dominava con la Ferrari... uno dei periodi più noioso perchè sapevi già come andava a finire, ma era la Ferrari che vinceva per cui tutto andava bene. Così come tutti a lamentarsi (questo soprattutto in Italia) che Imola non ci sarà in calendario. Chiariamoci: è un discorso meramente di soldi, ma per quanto adori il tracciato di Imola e quanto piaccia ai piloti guidarci, soprattutto quando c'era la curva del Tamburello, resta una delle piste più noiose in assoluto da spettatore; tra l'altro ci sono andato 2 volte a Imola per vedere le gare di F1. Così come il Mugello: divertentissimo a guidarci, ma poi se si va a rivedere la gara non si poteva fare neanche un sorpasso. Che poi tutto non sia rose e fiori è evidente, ci sono a mio avviso numerosi problemi che andrebbero risolti. Ma da qui a dire che oggi la F1 è noiosa e 50 anni fa no...
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficiali ● Profilo Steam ● Fate/Stay Night ● Foto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24864
|
Quote:
Gli ultimi 4 anni di F1 sono stati largamente i più combattuti e ricchi di episodi degli ultimi decenni, è stato un sogno bagnato da sempre avere distacchi così ridotti con budget così dissimili. Tutto è perfettibile ma è senza dubbio la più avvincente F1 di sempre, a meno che non vi manchino i piloti morti da piangere. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |||||||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 2779
|
Quote:
Avere il fondo a pochi mm dall'asfalto non significa che il baricentro è a pochi mm. Il motore termico, la scatola del cambio e la benzina sono posizionate sopra il fondo e sviluppati in verticale. Spalmare il pacco batteria sull'intera o quasi superficie del fondo piatto invece ridurrebbe notevolmente il baricentro. Sparirebbero le masse della PU, del serbatoio e della scatola del cambio, avremmo solamente un fondo più spesso. Quote:
PU e serbatoio scomparirebbero visto che il pacco batterie sta nel pianale e le masse radiali si ridurrebbero di molto. Si andrebbe a svuotare molto di ciò che c'è dietro il pilota. Quote:
Quote:
Il che significa non solo molto più peso ma addirittura la parte anteriore deve arrivare fino a terra con scomparsa totale del T-Tray, quindi ridisegnare tutta l'aerodinamica della vettura dicendo addio al flusso d'aria pulito sotto il muso. Con l'elettrico sarà invece possibile mantenere alto il telaio nella parte anteriore e non c'è bisogno dell'ausilio di nessun albero, nessun differenziale, nessun semiasse. - Quote:
![]() In frenata l'energia si recupera oggi, non si consuma mica. La resistenza offerta dal MGU-K non fa nulla di tutto ciò. Senza contare che quest'ultima componente rimarrebbe. Quote:
Il fatto di non avere alcuna differenza di peso fra batteria carica o scarica significa che potrebbero affrontare la qualifica col massimo della batteria e quindi creare con facilità enormi differenze in qualifica. Quote:
Oggi sicuramente, fra qualche anno non penso proprio. Ultima modifica di Ripper89 : 25-06-2025 alle 11:08. |
|||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 2779
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21662
|
non so in quale auto di serie (a produzione diciamo non di una decina di pezzi) trovi i motori nelle ruote e dove vedi il vantaggio
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44385
|
Quote:
Quote:
![]() ah bè, è più certo del sorgere del sole ! |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 4983
|
E' ovvio che si tende a ricordare particolari gare dove ci sono stati dei duelli o eventi, ma anche allora la maggior parte delle gare era probabilmente noiosa e senza alcuna suspance
Nella storia ci sono sempre stati dei cicli con una o due scuderie dominanti che vincono quasi tutte le gare |
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44385
|
Quote:
![]() Direi di informarsi sul concetto di masse sospese e masse non sospese, prima di scrivere certe cose ! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 4983
|
Quote:
Recentemente hanno anche introdotto un vero e proprio pit-stop dove fanno una ricarica rapidissima di pochi secondi Le gare su ovale a me piacciono molto, e in genere le gare Indycar sono sempre piacevoli da guardare |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44385
|
Quote:
De gustibus non est disputandum |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21662
|
c'è da dire che il grosso della suspance nella vecchia f1 erano le rotture meccaniche, li i mezzi erano tarati per durare forse per 301km prima di esplodere e spesso esplodevano prima del dovuto
![]() ma c'è da dire che in quegli anni con il regolamento libero c'era molta più liberta tecnica, macchine fondamentalmente diverse (zio boh un paio di anni hanno corso con macchine a pistoni vs macchine a turboalbero) con estrema libertà nel regolamento e questo dava variabilità alle macchine e quindi alle strategie, per chi ad esempio diceva che i rifornimenti erano inutili perchè adesso si sorpassa di più, un paio di gonadi, si sorpassa di più nelle statistiche solo perchè adesso hanno messo il drs che permette di sorpassare sul dritto altrimenti col cavolo che si ottiene un sorpasso in pista con macchine fondamentalemente identiche e regolamenti bloccati; ora non ricordo le statistiche in dettaglio ma per un sorpasso pulito in f1 senza drs seve una macchina in grado di dare secondi di vantaggio all'avversario praticamente un abisso infatti in gare con un treno di macchine con drs non si sorpassa manco a volerlo. uniamo poi le strategie bloccate per regolamento (tipo obbligo di 2 soste a montecarlo) peso identico per le auto e si ottiene la noia mortale. con i rifornimenti si sono ottenuti momenti epici tipo shumacher con la gara a 4 soste, praticamente una qualifica di 2 ore e comunque c'era un'estrema variabilità, andavi con le rosse leggero in partenza e mi fermo prima oppure andavo pesante con le hard e mi faccio tre quarti di gara? quanto faccio di pit? pit veloce cambio gomme splash & go o mi fermo 10 secondi per fare il pieno? nel passato c'erano molte più variabili in gara ora si sa già dal venerdì come sarà la gara della domenica a meno che qualcuno sbatta
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27653
|
Quote:
Perchè se il discorso è di "creatività ingegneristica", è palese che oggi si sia molto più appiattiti. Sia perchè inventarsi qualcosa di nuovo è sempre più complicato, sia perchè i regolamenti sono sempre più stringenti, e non a caso si gioca sempre sulle "zone grigie" (vedasi tra le ultime cose l'alettone flessibile della McLaren, apparso già nello scorso campionato). Ma qui il discorso partiva dal solito preconcetto, ovvero che la F1 oggi è noiosa e un tempo no. E questo non ha nulla a che vedere con la parte tecnica, o meglio: incide ma non è un fattore di diretta conseguenza, anzi molto spesso proprio un tempo a causa delle enormi disparità che si creavano tra le macchine i distacchi poi in pista diventavano enormi. Un tempo se avevi un minuto di vantaggio era quasi normale, oggi se sei un decimo e mezzo più veloce hai un vantaggio quasi incolmabile. I margini oggi sono molto ridotti. Hai poi perfettamente ragione sul discorso affidabilità, un tempo il rischio di un danno meccanico era all'ordine del giorno, mentre oggi se non termini una gara è perchè vai a finire nella ghiaia o ti schianti contro qualcuno o un muretto. Un guasto tecnico oggi è un Gronchi Rosa. Su Montecarlo e le due soste obbligatorie devo contraddirti. Premesso che si tratta di un circuito ORRIBILE, le due soste obbligatorie quest'anno le hanno introdotte proprio perchè è un tracciato dove i sorpassi sono impossibili e soprattutto per evitare quanto successo l'anno scorso quando vinse Leclerc. Per ricordare: il regolamento impone che durante la gara tu usi almeno due mescole diverse di gomme, per cui almeno una sosta ai box è obbligatoria in gara. Però dopo il via, poche curve dopo, Sainz si schiantò e questo provocò la bandiera rossa immediata, e i piloti si poterono rischierare al via come alla prima partenza. Peccato che a quel punto potevi cambiare le gomme. Quel Gran Premio risultò quindi finito con la vittoria di Leclerc ancor prima della seconda ripartenza: lui e tutti gli altri combiarono gomme, la gara di Montecarlo permette di finire anche tutta la gara con le stesse gomme, e quindi a meno di un errore ENORME alla partenza gli bastava rimanere davanti alla prima curva, per poi finire la gara con un bel trenino dietro. Indovina come è andata quella gara. Le due soste obbligatorie sono state messe per cercare di scombussolare i piani e creare un gran premio più movimentato. Poi è risultato del tutto inutile, ma torniamo al discorso di cui sopra: è un tracciato orribile. In ogni caso si è comunque cercato di fare qualcosa per risolvere la situazione. Suo tuo incipit: gran parte del divertimento un tempo derivava appunto dagli imprevisti, non certo da un divertimento intrinseco del prodotto. Tu hai citato i guasti, io ricordo la pioggia che spesso e volentieri è stato il principale fattore che ha determinato gare "pazze" e quindi divertenti da seguire. Sui rifornimenti ti è già stato risposto, le statistiche parlano chiaro. Tra l'altro l'esempio delle 4 soste di Shumacher non hanno nulla a che fare con il rifornimento in se e per se, ma con il rapporto tra le prestazioni offerte da gomme sempre nuove e prestanti e il tempo perso ai box per il cambio. Ricordo poi che i rifornimenti furono eliminati per questioni di sicurezza, non per altri motivi: devo forse ricordare cosa successe ad esempio proprio ad Hockeneim (si, è scritto male e non ricordo come si scrive bene ![]() Ripeto: mi parlate di noia mortale, quando le gare un tempo diventavano divertenti solo in condizioni molto particolari e con una frequenza molto più bassa. Io me le ricordo fin troppo bene quelle gare, dove letteralmente stavi due ore a sperare che succedesse qualcosa, quando quel qualcosa poi non accadeva quasi mai (che non fosse appunto l'imprevisto del guasto o la pioggia). E quando accadeva risulta pure ovvio che ti rimane impresso nella memoria, data la sua quasi unicità. Poi possiamo discutere su alcuni piloti su quanto fossero divertenti da vedere guidare, per rimanere in Ferrari il già citato Villeneuve o anche Mansell quando per recuperare tagliava le curve andando sull'erba (non ricordo in quale Gran Premio). Io, che continuo a seguirla la F1, vedo in quasi ogni gara diverse situazioni con macchine vicine tra loro, sorpassi di ogni tipo (e non solo in rettilineo col DRS come qualcuno vorrebbe far credere. Comprese le tue statistiche senza fonti.) e diversi tipi di situazioni incerte. Ci sono tempi morti lunghi minuti? Certo, come è sempre avvenuto e sempre avverrà per gare che durano 1 ora e mezza. O vogliamo credere che ci debba essere un duello ogni 30 secondi?
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficiali ● Profilo Steam ● Fate/Stay Night ● Foto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE Ultima modifica di cronos1990 : 25-06-2025 alle 12:24. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Draghistan
Messaggi: 5925
|
Purtroppo, nella Formula 1 moderna la macchina incide per un buon 70-80% se non di più, mentre il pilota può fare davvero la differenza solo quando c'è equilibrio tecnico tra le vetture. Più che una competizione basata sul merito, oggi lo spettacolo sembra premiare soprattutto chi dispone di maggiori risorse economiche.
E anche se in un certo senso è sempre stato così, oggi sembra più evidente rispetto al passato....ma questo vale anche per altri sport come il calcio, quindi la mia è un pò una critica allo sport competitivo moderno.
__________________
PC1 (lazzaro)Intel core i5 3570k IB XFX pro series 550W MSI B75MA-P45 2x4 GB DD3 corsair vengeance blue LP 1600 Mhz Sapphire HD7750 SSD crucial M4 128 GB + WD caviar green 2 TB PC2 Ryzen 5 5600 Be quiet pure power 10 400W MSI B450 Gaming plus 2x8 GB DD4 HyperX predator 3000 Mhz GTX 1660 SSD Samsung 860 Evo 500 GB + WD RED 3 TB (WIP) |
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44385
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 4069
|
Quote:
2) ma come si fa a ragionare solo ad eccezioni? strategie bloccate = è capitato 2 volte nella storia (Qatar 23 per guai alle Pirelli/cordoli mi pare e Monaco 25 per provare a ravvivare una gara senza speranza) "momenti epici come le 4 soste di Schumacher" ...che è capitata una sola volta* e dall'altra pate della medaglia hai 17 gare oscene ogni anno *= "qualifica di 2 ore" è il solito falso mito perchè un sacco di volte, tra cui Francia 2004 ma anche Francia 2002 o in generale almeno altre 4 volte nel solo 2004 (Imola, UK, Germania, Canada ecc) capitava che Schumacher si piantasse intenzonalmente dietro al leader di turno per tutto il primo stint [= non spingeva manco per sbaglio], aspettava il pit stop dell'avversario, poi inanellava 3 giri da 1-2-3 secondi più veloce di prima, faceva il suo pit ed usciva davanti... quindi l'ennesimo sorpasso "virtuale"
__________________
Telegram > Whatsapp | Waze > Maps | iliad > vodafone | Basket > Calcio | Marquez > Rossi | Hamilton > Schumacher | futuro > passato |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:30.