Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-07-2025, 11:19   #141
mikael84
Moderatore
 
L'Avatar di mikael84
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 22483
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Onestamente io non mi inscimmio sui 7GHz, si saprà al momento ufficiale, per il momento pare che siano arrivati a 6,4GHz, che è già tanto (io considero che da sempre con AMD, in OC, si riesce ad arrivare in MT carico 100%, a circa un -5% rispetto alla massima frequenza turbo) e quindi più alta sarà la frequenza massima turbo, più alta sarà la frequenza MT carico 100%), quindi per quello che si sa per ora, un Zen6 con 24 core sull'N2P, a 170W TDP come il 9950X X16, reputerei praticamente impossibile che "giri" a frequenze MT su tutti i core inferiori al 9950X, ovvero riuscire ad ottenere tutto l'aumento del core count (+50%) senza alcuna perdita di frequenza, anzi, considerando scontato un aumento di IPC, per quanto scarno possa essere (+10, +11% parrebbe), vorrebbe dire >+50% di potenza MT sul 9950X e senza aumento del consumo. Tanta roba, specialmente considerando che sarebbe un upgrade.
Poi in OC si vedrà... ma purtroppo penso ci vorranno almeno 400W per un OC serio... quindi mobo 24 fasi + VRM 110A di certo, poi o custom o terrazzo... maledetto Kong...
Quale CPU è arrivata a 6,4?
__________________
Ryzen 5800x3D - Msi B450TH - Corsair 32gb 3600 lpx - Red Devil RX 9070XT - samsung 860 pro 1tb - 4tb storage - Acer g-sync xb270hu - MSI MPG A850G atx3.0
mikael84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2025, 14:03   #142
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da mikael84 Guarda i messaggi
Quale CPU è arrivata a 6,4?
Dovrebbe essere nei link precedenti... grossomodo l'aspettativa della frequenza massima di Zen6 era sui 6GHz/6,2GHz, ma questa era una stima considerando il passaggio da N4P a N3P/N2. Ora parrebbe nel reale su ES.
Io giudico l'info relativamente vera, ma in un contesto ES ben distante da un ES pre-produzione (loro riportano un tempo di commercializzazione dal ritorno a scuola e pre-Natale quindi più di 12 mesi da ora).
Poi i 5,7GHz del 9950X non rappresentano l'effettivo limite... è una frequenza compatibile al volume idoneo alla commercializzazione del modello, il mio sfiora i 6GHz e comunque AMD stessa con l'Overdrive permette di impostare fino ad un +200MHz... questi 6,4GHz li considero +400MHz su quanto possibile con il 9950X, a franco di come li abbiano ottenuti e su cosa e importanti sull'aspettativa della frequenza massima MT di Zen6.

P.S.
https://www.notebookcheck.it/AMD-Zen...1056848.0.html
Qua addirittura riportano che le intenzioni sarebbero di arrivare ai 6,2-6,5GHz nel mobile e 7GHz nel desktop.
Ma il punto non è il singolo post che cerca il click... qua la procedura è stata che il tipo "la legge di Moore è morta" ha iniziato a parlare di frequenze di Zen6 >6GHz e addirittura fino a 7GHz, al che è seguito un troiaio di link copia-incolla... e proprio quando in molti (me compreso) pensavano ad una bufala, è uscito il post dei 3 tecnici delle OEM mobo, che hanno confermato frequenze superiori (fino a 6,4GHz) evitando di parlare dei 7GHz come obiettivo... siccome per il discorso NDA ci deve essere lo zampino di AMD, io valuterei il tutto in un più razionale confermiamo il messaggio "avremo frequenze superiori" ma col cacchio di esporsi a confermare i 7GHz che se poi non ci si arriva... E' difficile pensare che sia una coincidenza... E c'è un'ultima cosa che non torna... più o meno ufficialmente si riporta l'utilizzo dell'N2P per il desktop, ma ci sono molte fonti che riportano test sull'N2X.
Considerando la tempistica degli ES Zen6, sono stati distribuiti in contemporanea con Nova, ma Nova è sull'N2 mentre per certo Zen6 sull'N2P, che richiederebbe almeno +6 mesi... (???) e cosa dire se AMD stesse realmente provando anche l'N2X che TSMC lo da' per il 2027 e quindi la produzione a rischio non prima del 2026 e siamo a metà 2025? Ma è proprio il fatto del rumor che AMD stia provando anche l'N2X che confermerebbe la reale intenzione AMD della ricerca della massima frequenza.

P.S. Edit

Ho beccato un link interessante che se vogliamo potrebbe chiarire molto tutti i post.

https://www.hwcooling.net/en/7-ghz-a...heres-a-catch/

Basta dare la giusta importanza (e differenza) tra il target frequenza a inizio progetto e il target effettivamente raggiunto, e sulla base di questo ciò che riportano i post parrebbe reale.

Quote:
GPU Radeon RX 9000 mirava a un clock target di 3,46 GHz per il chip Navi 48 circa un anno prima del lancio. Nella Radeon RX 9070 XT, tuttavia, la GPU ha raggiunto solo i 3,1 GHz, e questo è basato su modelli overclockati in fabbrica. Per il design di riferimento, l'orologio boost è di soli 2,97 GHz.
Zen 3 avrebbe avuto un obiettivo di 5 GHz, che è l’unico caso che è quasi uscito
Ryzen 9 5950X che è ufficialmente aumentato a 4,9 GHz, ma in realtà a volte raggiunge fino a 5050 MHz in condizioni reali.
I core Zen 4 e Zen 5 presumibilmente miravano a 6 GHz, ma raggiunsero solo fino a 5,7 GHz.
KeplerL2 è d'accordo con la legge di Moore che 7 GHz è probabilmente l'obiettivo di allungamento per Zen 6, ma basato su precedenti, l'orologio effettivo che i processori raggiungeranno come prodotto sarà quasi certamente inferiore.
Quote:
È più ragionevole aspettarsi che anche se Zen 6 romperà la barriera dei 6 GHz, un buon risultato sarebbe qualcosa come 6,2-6,3 GHz (un guadagno del 10% su Zen 4 e 5), o forse 6,4 GHz nei modelli desktop di fascia alta. In effetti, la legge di Moore is Dead nota che le CPU raggiungeranno “almeno 6,4 GHz” anche se il target 7GHz non fosse completamente raggiunto (che, dato il contesto, sembra una quasi certezza). Quindi, se vogliamo prendere sul serio il video, 6.4 GHz potrebbe essere il più realistico da questo punto di partenza.
Detto così, sarebbe una conferma di quello che si legge, i 7GHz sarebbero il target, con 6,4GHz il target reale per i modelli top, che alla fin fine sarebbe la frequenza di 6,4GHz ottenuta al momento...

In ogni caso dobbiamo comunque prendere atto che siamo in ambito desktop, e l'appetibilità della nuova architettura si basa unicamente sull'aumento prestazionale rispetto alla precedente, e sul piatto al momento c'è un +50% di core che probabilmente enteresserà ogni fascia (X6 -->X8, X8 -->X12, X16 -->X24), un aumento di IPC (da quantificare, indicativamente +10%), un supporto maggiore al clock massimo DDR5, un dual controller da comprendere come migliorerà interfacciandosi alle DDR5, e a tutto sto ambaradan, parrebbe aggiungersi aunche un aumento delle frequenze.
L'aspettativa che Zen6 conceda molto di più del guadagno di Zen5 su Zen4 è tanta, perchè oltre ai guadagni architetturali, questa è la 1a assoluta per AMD di un salto silicio di 2 nodi secchi (N4P-->N2P) che aiuteranno e non poco l'efficienza/prestazioni di un Zen5 che di suo è già efficiente.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : Ieri alle 02:09.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v