Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-11-2025, 00:33   #35281
wrad3n
Senior Member
 
L'Avatar di wrad3n
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8986
Quote:
Originariamente inviato da plozio Guarda i messaggi
Nel caso di una VPN tipo NordVPN sarei interessato ad installarla proprio sul Fritz Box per proteggere anche i PC di mia moglie e dei miei figli e in tal caso, se ho ben capito, wireguard dovrei disattivarlo é cosi?
nordvpn non fornisce i file wireguard, le chiavi pubbliche e privata vanno recuperate tramite l'app nordvpn per linux e va creato a mano il file di configurazione. protonvpn invece fornisce i file wireguard pronti per il caricamento su router.
se vuoi anche l'accesso da fuori casa devi spostare il server wireguard su un altro dispositivo (es. nas, raspberry etc.) e dal fritz, durante la configurazione della vpn (nord/proton etc.), escludere l'ip di quel dispositivo dal tunnel.
wrad3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2025, 09:16   #35282
plozio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 361
Quote:
Originariamente inviato da wrad3n Guarda i messaggi
nordvpn non fornisce i file wireguard, le chiavi pubbliche e privata vanno recuperate tramite l'app nordvpn per linux e va creato a mano il file di configurazione. protonvpn invece fornisce i file wireguard pronti per il caricamento su router.
se vuoi anche l'accesso da fuori casa devi spostare il server wireguard su un altro dispositivo (es. nas, raspberry etc.) e dal fritz, durante la configurazione della vpn (nord/proton etc.), escludere l'ip di quel dispositivo dal tunnel.
Grazie molto chiaro.
plozio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2025, 15:03   #35283
Parnas72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Como
Messaggi: 5085
Quote:
Originariamente inviato da plozio Guarda i messaggi
Grazie molto chiaro.
Tieni anche presente che, se hai la fonia fissa gestita dal router, attivando una VPN in uscita non funzionerebbe più il telefono fisso (per lo stesso motivo per cui non funzionano più le connessioni in ingresso). Insomma, mi sembrano più gli svantaggi che i vantaggi.
__________________
Fritz!Box 7530 / NavigaBene FTTH 1000/1000 - Moto Edge 50 Neo - Samsung Galaxy A55 5G
Panasonic PF37X10 - Soundbar "Bose Solo 5" e "Yamaha SR-C20A" - Xiaomi Mi Box - QNAP TS-212 - Xerox B215V
Parnas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2025, 21:10   #35284
Joe 69
Senior Member
 
L'Avatar di Joe 69
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 445
Uso Gmail con fritzbox

È un pò di tempo che non mi vengono più le e-mail push da parte del fritzbox sul mio account Gmail.
Per il cambiare dei parametri di sicurezza di Google, una volta ho risolto tramite la password personalizzato per il fritz ma adesso non va più con il doppio fattore.
Da quello che ho capito il fritzbox , per mandare una mail in automatico, si comporta a come se fosse un client (tipo thunderfox o Outlook) e bisogna impostare l'autentificazione protetta ma non quella normale ssl come sta specificato nella ui del fritzbox, ma di un altro tipo , che non è selezionabile a non esserci per lautentificazine a doppio fattore tramite conferma del telefono che poi da l'autorizzazione al fritzbox di usare la Gmail (come thunderfox del resto)
Non si può usare piu Gmail?

Ultima modifica di Joe 69 : 08-11-2025 alle 21:13.
Joe 69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2025, 22:02   #35285
ziotony
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 613
Quote:
Originariamente inviato da Joe 69 Guarda i messaggi
È un pò di tempo che non mi vengono più le e-mail push da parte del fritzbox sul mio account Gmail.
Per il cambiare dei parametri di sicurezza di Google, una volta ho risolto tramite la password personalizzato per il fritz ma adesso non va più con il doppio fattore.
Da quello che ho capito il fritzbox , per mandare una mail in automatico, si comporta a come se fosse un client (tipo thunderfox o Outlook) e bisogna impostare l'autentificazione protetta ma non quella normale ssl come sta specificato nella ui del fritzbox, ma di un altro tipo , che non è selezionabile a non esserci per lautentificazine a doppio fattore tramite conferma del telefono che poi da l'autorizzazione al fritzbox di usare la Gmail (come thunderfox del resto)
Non si può usare piu Gmail?
Devi creare una password specifica per Fritz dal tuo account Google come avevi già fatto ma forse dopo aver attivato il doppio fattore devi ricrearla.

Ultima modifica di ziotony : 08-11-2025 alle 22:06.
ziotony è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2025, 09:33   #35286
emmedi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12583
Quote:
Originariamente inviato da ziotony Guarda i messaggi
Sembra che i condensatori montati siano da 1 nF e che vadano sostituiti con condensatori da 100 nF, vorrei approfondire appena cambio router ci provo, il problema è che la sostituzione previene la rottura dei regolatori ma se sono già rotti tocca vedere se ci sono altri componenti quasti.
Grazie per questa dritta.
Io ho un 7590 che utilizzo in cascata per estendere la rete, e da qualche mese mi sono accorto che nessun dispositivo si aggancia alla sua rete, compresa la 5 Ghz. E' del 2018.
Ora provo a farlo vedere a un elettrotecnico riportandogli quanto avete detto.
Buona giornata.
emmedi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2025, 15:27   #35287
arkantos91
Senior Member
 
L'Avatar di arkantos91
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Bari
Messaggi: 4004
Ciao, avrei bisogno di una dritta per il mio 7590.

Da un mesetto circa ho traslocato e quindi lo sto utilzzando su una nuova linea.

In precedenza era in uso su una linea Tim, con anche il normale telefono collegato.

Ora invece la nuova linea è sempre Tim, ovviamente nuovo numero di linea fissa, solo che non ho collegato alcun telefono non avendone bisogno.

Ho notato che di tanto in tanto si accende il led rosso di errore del Fritz, e negli eventi di sistema trovo quanto segue:

È fallita la registrazione del numero VoIP +39080xxxxxx. La stazione remota segnala la causa: 403

Il numero +39080xxxxx non è disponibile da più di un'ora.

Si tratta del numero attivo sulle vecchia linea di casa vecchia.

Vorrei capire se c'è modo di cancellare dalle impostazioni il vecchio numero o rimpiazzarlo con il nuovo, per evitare che ciclicamente (presumo) si accorga che il numero configurato è diverso da quello effettivo della linea, e accendendo così il led di errore.

Dalla UI del fritz sotto "propri numeri" vedo sia il vecchio che il nuovo numero di linea (quello nuovo sono sicuro di non avercelo messo io, l'avrà preso in automatico) ma il vecchio non è possibile cancellarlo.

Sapete aiutarmi?
__________________
Lian Li O11D EVO RGB Corsair HX 1000 Asus X570 Rog Crosshair VIII Hero WiFi Ryzen 7 5800X3D Corsair H150i RGB PRO XT 2×16 GB DDR4 G.Skill Trident Z RGB 3600 MHz B-die ASUS TUF RTX 5080 OC Samsung 970 EVO Plus M.2 NVMe 1 TB
arkantos91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2025, 16:22   #35288
Prezioso
Senior Member
 
L'Avatar di Prezioso
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 10034
È strano, la configurazione del numero solitamente si fa sempre a mano, se non puoi cancellare il vecchio cancella il nuovo e modifica il vecchio che diventerà nuovo
__________________
Desktop: CPU: Ryzen 9 9950X3D | AIO: NZXT Kraken Elite 360 v2 | MB: ASUS ProArt X870E | RAM: Corsair 64GB DDR5 6000 CL30 | SSD: Samsung 9100 PRO 4TB | GPU: PNY RTX 5080 OC | PSU: NZXT C1000W ATX 3.1 | Audio: Creative AE-9 & Edifier S550 Encore | Case: NZXT H6 Flow | Monitor: LG 34GN850P Notebook: MacBook Pro 14 M4 24GB 1TB
Prezioso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2025, 13:56   #35289
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10206
Sul mio 7590 ho configurato una vpn Wireguard che uso per collegarmi al nas e alla videosorveglianza quando sono fuori.

Tutte le telecamere sono configurate per rimanere solo in locale, impostando "Utilizzo di Internet bloccato".

Non ho nessun problema ad accedere ai file sul nas Qnap e alla sua app di videosorveglianza (con la quale vedo perfettamente tutti i video).
Se sono a casa, posso accedere alle telecamere anche dalla loro app Tapo.
Se invece accedo da fuori con la vpn, dalla loro app le telecamere risultano offline... Stesso problema se da casa attivo la vpn ed ho ip della vpn e non ip nel range delle connessioni locali.
La mia domanda: se accedo con vpn, fondamentalmente è come se fossi a casa visto che ho ip locale. Se da casa l'app Tapo funziona, perchè non mi vede le telecamere quando sono collegato in vpn? C'è qualcosa da verificare sulla vpn per riuscire a far funzionare l'app?

Ultima modifica di leoben : 16-11-2025 alle 13:58.
leoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2025, 15:09   #35290
Parnas72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Como
Messaggi: 5085
Quote:
Originariamente inviato da leoben Guarda i messaggi
La mia domanda: se accedo con vpn, fondamentalmente è come se fossi a casa visto che ho ip locale. Se da casa l'app Tapo funziona, perchè non mi vede le telecamere quando sono collegato in vpn?
Perchè la VPN non è un bridge, è un tunnel routed, quindi i pacchetti di broadcast non passano. Sicuramente l'app tapo manda un broadcast in LAN per trovare gli indirizzi IP delle telecamere, ma dalla VPN nessuno gli può rispondere.
Il Fritz non offre molte possibilità di configurazione, quindi dubito che il problema sia risolvibile, se non spostando il gateway wireguard su una macchina con un Linux "normale", su cui sicuramente qualcosa si può fare.
Su un sistema linux tradizionale puoi installare dei pacchetti appositi come "udp-broadcast-relay" che prendono il pacchetto di broadcast dalla wg0 e lo girano sulla eth0, e viceversa.
__________________
Fritz!Box 7530 / NavigaBene FTTH 1000/1000 - Moto Edge 50 Neo - Samsung Galaxy A55 5G
Panasonic PF37X10 - Soundbar "Bose Solo 5" e "Yamaha SR-C20A" - Xiaomi Mi Box - QNAP TS-212 - Xerox B215V
Parnas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2025, 15:24   #35291
Zoncolan
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2024
Messaggi: 23
Ciao a trutti.
Posso configurare questo 7590 dopo un router Iliad?
Ancora meglio sarebbe sostituire il modem Iliad con questo ma non credo sia possibile configurarlo con la fibra. Cosa dite?
Qualcuno ha avuto esperienze in merito?
Zoncolan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2025, 15:49   #35292
il menne
Senior Member
 
L'Avatar di il menne
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31939
Quote:
Originariamente inviato da Zoncolan Guarda i messaggi
Ciao a trutti.
Posso configurare questo 7590 dopo un router Iliad?
Ancora meglio sarebbe sostituire il modem Iliad con questo ma non credo sia possibile configurarlo con la fibra. Cosa dite?
Qualcuno ha avuto esperienze in merito?
In che senso non è possibile configurarlo con la fibra?

Certo che si può anche in ftth. Certo con un ont e con ftth fino a 1gbit perché oltre ci vorrebbe un router con almeno wan e lan a 2.5gbit se ftth 2.5/1gbit ( quindi 7690 o 4690 restando in fritz ).
__________________
IL MENNE i7 2600k@Kuhler920 - Asus Maximus IV Extreme - 4*4gb Corsair Vengeance Ddr3 1600 - Nvidia SLI 2*GTX980 - 2*Cheetah 15k.7 300gb SAS (Raid0) on Perc6/i - 2*Vertex 3 MI 120gb (Raid0) - 3*Wd RE4 2tb (Raid5) - 2*WD Velociraptor 150gb (Raid0) - PX-LB950SA - Corsair Hx-1000w - Haf-X - TV OLED LG 55C4 - iPhone 16 Pro 256gb
il menne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2025, 15:56   #35293
Parnas72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Como
Messaggi: 5085
Quote:
Originariamente inviato da il menne Guarda i messaggi
In che senso non è possibile configurarlo con la fibra?
Nel senso che Iliad usa protocolli di rete specifici (MAP-E) che il Fritz non supporta. Quindi ci vuole la Iliad box nel mezzo (e a quel punto diciamo che il fritzbox si può anche mettere in cascata, ma serve a poco).
__________________
Fritz!Box 7530 / NavigaBene FTTH 1000/1000 - Moto Edge 50 Neo - Samsung Galaxy A55 5G
Panasonic PF37X10 - Soundbar "Bose Solo 5" e "Yamaha SR-C20A" - Xiaomi Mi Box - QNAP TS-212 - Xerox B215V
Parnas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2025, 21:25   #35294
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10206
Quote:
Originariamente inviato da Parnas72 Guarda i messaggi
Perchè la VPN non è un bridge, è un tunnel routed, quindi i pacchetti di broadcast non passano. Sicuramente l'app tapo manda un broadcast in LAN per trovare gli indirizzi IP delle telecamere, ma dalla VPN nessuno gli può rispondere.
Chiarissimo, grazie!
leoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2025, 09:45   #35295
dreambox
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Bologna
Messaggi: 868
Quote:
Originariamente inviato da Parnas72 Guarda i messaggi
Tieni anche presente che, se hai la fonia fissa gestita dal router, attivando una VPN in uscita non funzionerebbe più il telefono fisso (per lo stesso motivo per cui non funzionano più le connessioni in ingresso). Insomma, mi sembrano più gli svantaggi che i vantaggi.
Io uso NordVpn sul mio Fritz da circa 2 anni ormai.
E' vera la difficoltà per reperire i files per le configurazioni wireguard, ma con qualche ricerca su web e sempre un po' di santa pazienza, ci si riesce. Personalmente li ho scaricati da un PC con linux. Ne ho scaricati un bel po' di files, per collegamenti in diversi paesi e uso quelli di mio interesse.
La problematica del telefono fisso, l'ho riscontrato solo all'inizio, ma da quasi un anno da questa parte, almeno per me, non esiste più. Il telefono funziona perfettamente.
Inizialmente ho provato anche altri VPN come Proton, ma sinceramente(almeno per me), la qualità della connessione e la velocità della stessa, non era paragonabile nemmeno lontanamente con quella della NordVpn.
Poi il bello del Fritz(e immagino pure altri router), è che puoi scegliere tu, quali utenze si devono collegare alla VPN e quali possono restare fuori e continuare a lavorare sotto il tuo provider internet.

Saluti.
dreambox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2025, 09:53   #35296
il menne
Senior Member
 
L'Avatar di il menne
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31939
edit: sbagliato thread
__________________
IL MENNE i7 2600k@Kuhler920 - Asus Maximus IV Extreme - 4*4gb Corsair Vengeance Ddr3 1600 - Nvidia SLI 2*GTX980 - 2*Cheetah 15k.7 300gb SAS (Raid0) on Perc6/i - 2*Vertex 3 MI 120gb (Raid0) - 3*Wd RE4 2tb (Raid5) - 2*WD Velociraptor 150gb (Raid0) - PX-LB950SA - Corsair Hx-1000w - Haf-X - TV OLED LG 55C4 - iPhone 16 Pro 256gb
il menne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 15:58   #35297
carlese
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 3123
Scusate ma l'opzione:

I dispositivi Mesh scelgono automaticamente la connessione migliore (consigliato)

Cosa dovrebbe fare se non spuntata? Io vorrei assegnare alcuni dispositivi manualmente ai miei vari ripetitori mesh e questa opzione sembra fare al caso mio ma non trovo da nessuna parte come spostarli..
__________________
Case: Fractal Define R5 | PSU: Corsair RM850X 850W | MoBo: MSI Z490-A PRO | CPU: Intel i7 10700KF @5GHZ | Ram: Corsair Vengeance 4x8GB 3600Mhz | Scheda Video: Radeon 6900XT 16GB | Monitor: LG 27GL850 |
carlese è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 17:05   #35298
teo180
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4971
Quote:
Originariamente inviato da dreambox Guarda i messaggi
Io uso NordVpn sul mio Fritz da circa 2 anni ormai.
E' vera la difficoltà per reperire i files per le configurazioni wireguard, ma con qualche ricerca su web e sempre un po' di santa pazienza, ci si riesce. Personalmente li ho scaricati da un PC con linux. Ne ho scaricati un bel po' di files, per collegamenti in diversi paesi e uso quelli di mio interesse.
La problematica del telefono fisso, l'ho riscontrato solo all'inizio, ma da quasi un anno da questa parte, almeno per me, non esiste più. Il telefono funziona perfettamente.
Inizialmente ho provato anche altri VPN come Proton, ma sinceramente(almeno per me), la qualità della connessione e la velocità della stessa, non era paragonabile nemmeno lontanamente con quella della NordVpn.
Poi il bello del Fritz(e immagino pure altri router), è che puoi scegliere tu, quali utenze si devono collegare alla VPN e quali possono restare fuori e continuare a lavorare sotto il tuo provider internet.

Saluti.

Solo una curiosità:
Quale utilità ha nordvpn?
teo180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 19:43   #35299
dreambox
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Bologna
Messaggi: 868
Quote:
Originariamente inviato da teo180 Guarda i messaggi
Solo una curiosità:
Quale utilità ha nordvpn?
Io personalmente lo utilizzo per avere un IP di altro paese per dei contenuti televisivi che hanno restrizioni geografiche. Siccome però i dispositivi dove guardiamo questi contenuti a casa sono 4-5, volevo una connessione vpn centralizzata appunto da router e non nelle singole utenze. Anche perché non tutte queste utenze hanno la possibilità di configurare nei loro menu una connessione vpn. Provando pero diversi provider che offrivano vpn configurabili nel router, sono rimasto "traumatizzato" di quanto facevano da collo di bottiglia alla larghezza della banda. Finche non mi sono imbattuto appunto su nordvpn, che oltre ad avere tutte le caratteristiche giuste per essere usata nei router, non mi ristringe "cosi tanto" la banda internet, In termini prattici, da 1Gbs di banda totale che ho, con la nordvpn riesco ad andare a 650-700Mbs. Con tutte le altre non arrivavo a 200Mbs!
dreambox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Black Friday Amazon: smartphone top a pr...
Black Friday 2025: tutte le migliori off...
Speciale Black Friday TV: 14 modelli sup...
Black Friday Amazon: le migliori offerte...
Tanti droni DJI scontati per il Black Fr...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v