Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-06-2025, 10:23   #2201
idiegoit
Senior Member
 
L'Avatar di idiegoit
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 595
Più banchi di memoria usi più carichi l’Integrated Memory Controller della cpu. A stock nessun problema più vai su di frequenza più problemi ci sono. Con la serie i9 109xx hai un abbassamento delle temperature e un miglior IMC quindi anche io che ho 128 Gb di otto moduli da 16 Gb a 3600 in XMP ci va da solo. Avere più memoria con Intel ti da più prestazioni in ambito workstation e applicazioni pesanti editing pro. Con il 10920X con 64 Gb è già buono per molti usi. Io le RAM le setto a 2933 perché hanno timings buoni e se alzo la frequenza non miglioro visto che devo usare latenze maggiori quindi non mi cambia niente ma scaldano di meno a 2933. Per benchmark le metto in XMP 3600. O anche in gaming il discorso cambia e le ram veloci e con frequenze alte le senti negli giochi che usano la cpu. Direi che oggi una cpu Intel Core i9 10920X può essere la cpu giusta per questa piattaforma quad HEDT. La cpu viene prima di tutto, ma anche la scheda madre deve essere perfetta (!). Poi per le ram vedi te ma su X299 puoi ottenere molto con memorie veloci ma non per forza più di 3600. Ma è molto soggettiva la scelta…il discorso dei 2/4 moduli sul sistema Zen è strano. di solito si usano solo 2 moduli essendo dual channel da 4000. Penso a un errore del manuale.
__________________
[CPU: Intel Core i9 10980XE][MB: Asus RVIE Encore X299][RAM: Corsair Dominator Platinum RGB quad 128Gb 3600][GPU:Asus Strix RTX 2080 TI oc][PSU: Asus Thor 1200p][SSD: Samsung 980Pro 2Tb+2Tb e 860 Pro 2Tb+2Tb][CASE: Asus Helios GX601 black][KB+MOUSE: Asus Claymore II + Gladius III][MONITOR: Asus PG279QE][OS: MS Windows 11 Pro 24H2][CPU COOLING: Aquacomputer custom loop D5 Next/ Kryos XT/ Airplex 420x40][ROUTER: Asus ZenWiFi AX 2 XT12 + 2 XT 8 Mesh][CHAIR: Asus Chariot Core]]

Ultima modifica di idiegoit : 24-06-2025 alle 15:53. Motivo: Editedit
idiegoit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2025, 13:31   #2202
pietroluca
Member
 
L'Avatar di pietroluca
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Italy
Messaggi: 178
Per il produttore di RAM 4133 è stock

Per il produttore di CPU e MB 4133 è O.C., poiché oltre i 3200 sono fuori jedec standard DDR4.

Nei videogame esplorare territori oltre i 3600 (che mi par capire siano indolori) porta reali benefici?
Dai 2400 a 3600 in PassMark c'era una differenza enorme.
Inizialmente credo terrò per diverso tempo il 7920X, poiché i prezzi dei 99xx e 109xx sono allo stato attuale esagerati.

Domanda importante:
Andrebbero meglio (uguale marchio, serie, capacità)

RAM 4133 che poi dovranno essere impostate a 3600

RAM 3600 che poi saranno impostate a 3600

?

Ultima modifica di pietroluca : 24-06-2025 alle 23:19.
pietroluca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2025, 15:37   #2203
idiegoit
Senior Member
 
L'Avatar di idiegoit
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 595
Allora, nel caso ti assemblare un HEDT X299 ti posso dire che con una cpu Intel Core i9 9900X come memoria consiglierei questa Trident Z che trovo la migliore x questa piattaforma:

G-Skill Trident-Z RGB 32GB DDR4 memoria 3600 MHz

Sono 3600cl 16, il cl più basso per questa frequenza (a 1.35v), chip B-die come le mie ma direi ancora più selezionate, vanno già bene a default ma vanno una favola ed easy anche a 4000 cl 16-17.
Per queste cpu inoltre va alzato l'uncore o cache (mesh freq) a 3200 (anche in offset se usi i risparmi).

Avere un quad kit certificato 4000 o più può essere anche a base dello stesso chip ma già con le latenze per una frequenza superiore, dipende molto dal chip B-die che usano e le latenze e voltaggi per avere una determinata frequenza. Questo fa la differenza.

Per le altre CPU e RAM è difficile darti dei consigli, perché non le conosco, le Corsair Dominator Platinum RGB che ho io non sono il top come performance, pur essendo un kit quad 3600 bassa latenza, ma sono sempre state affidabili e hanno un buon dissipatore e RGB e buon servizio garanzia. Ma nel tuo caso se trovi le G-Skill le consiglierei e vai a 4000 facile.. però la CPU i9 7920 ha un IMC diverso e scalda di più, per quello costa meno.. più di così non so cosa consigliarti è sempre un avventura mettere insieme i componenti e poi ognuno ha le sue preferenze come è giusto che sia, ma l’esperienza bisogna farsela. O trovi nel mercatino uno che ti vende un buon blocco già settato MB/ CPU/ RAM Buon proseguimento
__________________
[CPU: Intel Core i9 10980XE][MB: Asus RVIE Encore X299][RAM: Corsair Dominator Platinum RGB quad 128Gb 3600][GPU:Asus Strix RTX 2080 TI oc][PSU: Asus Thor 1200p][SSD: Samsung 980Pro 2Tb+2Tb e 860 Pro 2Tb+2Tb][CASE: Asus Helios GX601 black][KB+MOUSE: Asus Claymore II + Gladius III][MONITOR: Asus PG279QE][OS: MS Windows 11 Pro 24H2][CPU COOLING: Aquacomputer custom loop D5 Next/ Kryos XT/ Airplex 420x40][ROUTER: Asus ZenWiFi AX 2 XT12 + 2 XT 8 Mesh][CHAIR: Asus Chariot Core]]

Ultima modifica di idiegoit : 24-06-2025 alle 16:00. Motivo: Edit
idiegoit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2025, 22:09   #2204
pietroluca
Member
 
L'Avatar di pietroluca
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Italy
Messaggi: 178
È ovvio che la scelta più saggia sarebbe acquistare delle RAM con il miglior rapporto prestazioni/prezzo per la piattaforma di destinazione.
Tuttavia c'è un fattore da considerare che non ho citato:
Quando poi penserò di avere una scheda madre che supporta i 4133 e 8 slot DIMM , però popolata solo dalla metà di esse e solo a 3200 o 3600 per esempio, verrà in automatico un pensiero di sconforto.
A me piacerebbe in realtà popolare tutti e 8 gli slot con 8 DIMM 4133 RGB-LED a tutto bordo.
Altrimenti che c'è l'ho a fare questi 8 slot?
Eventualmente inizialmente prenderei solo 4 moduli (mi par di capire che anche 4 andranno in Quad Channel) e poi in futuro ne troverò altre 4 identiche, anche perché le 4133 costano non poco ancora oggi.
Non nego però che se trovassi a un prezzo che non si può rifiutare qualcosa di molto valido anche da 3600 valuterei.
In alcuni benchmark del tempo suo le avevano testate le 4133: in alcuni casi si potevano guadagnare anche 10fps circa rispetto a delle 3200/3600, ma in altri scenari le differenze erano trascurabili.
Alcune XPG Spectrix per qualche motivo mi attirano.

Ultima modifica di pietroluca : 24-06-2025 alle 22:16.
pietroluca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2025, 23:14   #2205
idiegoit
Senior Member
 
L'Avatar di idiegoit
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 595
Sì concordo che otto slot popolati da moduli rgb sono belli, 4133 sono un target un po’ ambizioso e con la tua mobo è cpu rischi che vada o no solo in XMP e non con timings e settings manuali, da quanto leggevo nei post del momento.
Comunque vedi cosa ti conviene e fai le tue scelte. Un po’ di info te le ho date, ti puoi muovere come credi ma non è una piattaforma facile soprattutto le prime release. Le ultime come la mia sono arrivate al top e i bug sono stati risolti. Saluti e buone scelte.
__________________
[CPU: Intel Core i9 10980XE][MB: Asus RVIE Encore X299][RAM: Corsair Dominator Platinum RGB quad 128Gb 3600][GPU:Asus Strix RTX 2080 TI oc][PSU: Asus Thor 1200p][SSD: Samsung 980Pro 2Tb+2Tb e 860 Pro 2Tb+2Tb][CASE: Asus Helios GX601 black][KB+MOUSE: Asus Claymore II + Gladius III][MONITOR: Asus PG279QE][OS: MS Windows 11 Pro 24H2][CPU COOLING: Aquacomputer custom loop D5 Next/ Kryos XT/ Airplex 420x40][ROUTER: Asus ZenWiFi AX 2 XT12 + 2 XT 8 Mesh][CHAIR: Asus Chariot Core]]

Ultima modifica di idiegoit : 25-06-2025 alle 07:14.
idiegoit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2025, 23:29   #2206
pietroluca
Member
 
L'Avatar di pietroluca
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Italy
Messaggi: 178
Infatti ringrazio per i suggerimenti che ho ricevuto.
La Asus TUF X299 Mark 1 è fascia alta comunque, non fascia entusiasta come una Asus ROG RAMPAGE VI EXTREME, ma comunque fascia alta. Costava circa 350 euro al lancio.
Sperando che sia davvero così robusta e affidabile come Asus la decanta.
Eventualmente lei in accoppiata al 7920X non reggano i 4133 sarà un buon motivo per cercare un 99xx o un 109xx.

Ultima modifica di pietroluca : 24-06-2025 alle 23:32.
pietroluca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2025, 19:56   #2207
pietroluca
Member
 
L'Avatar di pietroluca
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Italy
Messaggi: 178
Cos'è quel chip in alto a destra presente su tutti gli Skylake-X e Cascadelake-X?

https://tpucdn.com/cpu-specs/images/...2238-front.jpg
pietroluca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2025, 12:17   #2208
pietroluca
Member
 
L'Avatar di pietroluca
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Italy
Messaggi: 178
Mi rispondo da solo.
Quel chip in alto a destra sui KabyLake-X, Skylake-X, Cascadelake-X e anche altre serie di CPU intel si chiama PIROM.
Probabilmente non è funzionante/interrogabile durante l'utilizzo di un computer e probabilmente non è neppure collegato internamente, poiché serve per essere scannerizzato da appositi strumenti a RF per identificare informazioni dettagliate sulla CPU: una sorta di chip che consente di rilevare e/o inventariare le CPU con un colpo di scanner a RF.
Molto approssimativamente questo è ciò che ho capito.
Si trovano informazioni su questo PIROM anche nei datasheet Intel.

Ultima modifica di pietroluca : 27-06-2025 alle 09:53.
pietroluca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v