Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-09-2025, 17:56   #11261
FvR 93
Senior Member
 
L'Avatar di FvR 93
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1637
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Ciao a tutti, ho da poco un 9600X e sto cercando di capire come usare al meglio il PBO.

A stock, il 9600X su CP2077 mi sta, diciamo, sui 60-70 °C e mi assorbe poco più di 60 W. Frequenza massima 5400 MHz.

Se attivo PBO, do +200 MHz e uso CO -25 mV, arrivo anche a 80 °C, assorbo in alcuni casi anche più di 80 W e arrivo ovviamente a 5600 MHz.

La mia domanda è: possibile che per 200 MHz in più, devo scaldare e assorbire così tanto di più? Nonostante CO -25? Come potrei fare ad avere quei +200 MHz in carichi non all-core (quindi in game, insomma) continuando ad avere temperature e consumi tipo stock? Devo agire manualmente sui limiti del PBO?

Grazie a chi saprà spiegarmi meglio.

Prima avevo un 5600 liscio e con PBO auto, +200 MHz e CO -30 rimaneva comunque "freddo" consumando poco.
Sicuro sia negativo l'offset? Quanto hai notato di differenza di voltaggi tra pre e post CO in Hwinfo64? Se riesci guarda anche il SP del processore dato che hai una mobo Asus ma mi fa fatica comunque pensare che sei pienamente stabile con -25 di curva e un aumento di frequenze. Inoltre non so se hai modificato anche gli scalari oppure il loadline calibration, inciderebbero anche loro.
__________________
🔴 YT: https://www.youtube.com/@Fxver - 🐦 𝕏: https://x.com/fxver_v - 🎮https://steamcommunity.com/id/fxver/ | Ho trattato positivamente con 25+ persone!!!
AMD Ryzen 7 7800X3D - X670E-F ROG STRIX - 32GB GSkill FlareX5 6200C28 - RTX 5080 Gainward Phantom GS - NVMe MP700Pro + KC3000 + 970EVO - Corsair 4000x - Corsair RM1000x ATX3.1 - 2 x MSI 274QRF QD E2
FvR 93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2025, 17:38   #11262
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31794
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Ciao a tutti, ho da poco un 9600X e sto cercando di capire come usare al meglio il PBO.

A stock, il 9600X su CP2077 mi sta, diciamo, sui 60-70 °C e mi assorbe poco più di 60 W. Frequenza massima 5400 MHz.

Se attivo PBO, do +200 MHz e uso CO -25 mV, arrivo anche a 80 °C, assorbo in alcuni casi anche più di 80 W e arrivo ovviamente a 5600 MHz.

La mia domanda è: possibile che per 200 MHz in più, devo scaldare e assorbire così tanto di più? Nonostante CO -25? Come potrei fare ad avere quei +200 MHz in carichi non all-core (quindi in game, insomma) continuando ad avere temperature e consumi tipo stock? Devo agire manualmente sui limiti del PBO?

Grazie a chi saprà spiegarmi meglio.

Prima avevo un 5600 liscio e con PBO auto, +200 MHz e CO -30 rimaneva comunque "freddo" consumando poco.
La frequenza richiede un Vcore che è rapportato alla selezione del modello.
Il valore CO negativo abbassa si il Vcore, ma il Vcore vid non è lo stesso tra i vari modelli per la stessa frequenza.

Esempio, il 9950X è garantito che tutti i core del 1° chiplet consentano i 5,7GHz a max 1,405V. Probabilmente tu dovresti avere un Vcore (nonostante CO -25) ben superiore di quello che un 9950X applica a def e CO def.

Per chiarire meglio:

Nell'immagine Ryzen-master riporta 1,215V sia per il chiplet 0 che chiplet 1.

1,215V è il risultato del Vcore def con CO -42 per il chiplet 0 e CO -38 per il chiplet 1.

Siccome ogni punto di CO negativo corrisponde a circa -0,004V di Vcore, avremmo:

CO -42 = -0,168V
CO -38 = -0,152V

Cioè una differenza di solamente 0,016V tra Vcore chiplet 0 e Vcore chiplet 1.

Però il chiplet 0 con 1,215V arriva a 5,627GHz, ed il chiplet 1 5,370GHz.

__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 08-09-2025 alle 17:55.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2025, 09:22   #11263
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14024
Quote:
Originariamente inviato da FvR 93 Guarda i messaggi
Sicuro sia negativo l'offset? Quanto hai notato di differenza di voltaggi tra pre e post CO in Hwinfo64? Se riesci guarda anche il SP del processore dato che hai una mobo Asus ma mi fa fatica comunque pensare che sei pienamente stabile con -25 di curva e un aumento di frequenze. Inoltre non so se hai modificato anche gli scalari oppure il loadline calibration, inciderebbero anche loro.
Sì è negativo.

Onestamente non ho guardato le tensioni.

SP cosa sarebbe?

Per il resto non ho toccato nulla, sto agendo solo sulle opzioni del PBO.

Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
La frequenza richiede un Vcore che è rapportato alla selezione del modello.
Il valore CO negativo abbassa si il Vcore, ma il Vcore vid non è lo stesso tra i vari modelli per la stessa frequenza.

Esempio, il 9950X è garantito che tutti i core del 1° chiplet consentano i 5,7GHz a max 1,405V. Probabilmente tu dovresti avere un Vcore (nonostante CO -25) ben superiore di quello che un 9950X applica a def e CO def.

Per chiarire meglio:

Nell'immagine Ryzen-master riporta 1,215V sia per il chiplet 0 che chiplet 1.

1,215V è il risultato del Vcore def con CO -42 per il chiplet 0 e CO -38 per il chiplet 1.

Siccome ogni punto di CO negativo corrisponde a circa -0,004V di Vcore, avremmo:

CO -42 = -0,168V
CO -38 = -0,152V

Cioè una differenza di solamente 0,016V tra Vcore chiplet 0 e Vcore chiplet 1.

Però il chiplet 0 con 1,215V arriva a 5,627GHz, ed il chiplet 1 5,370GHz.
OK, quindi in poche parole quei +200 MHz potrebbero far salire parecchio la tensione e questo comporta poi maggiore assorbimento e di conseguenza maggiori temperature.

Allora mi vien da dire che forse conviene non alzare la frequenza (tra 5400 e 5600 MHz cambia poco tutto sommato), ma andare di CO -25 così da abbassare assorbimento e temperature. Dico bene? Se sulle opzioni PBO lascio tutto su Auto e configuro solo un CO negativo, di fatto sto facendo un semplice undervolting, dico bene?

Grazie per tutte le risposte.
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 00:03   #11264
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31794
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
OK, quindi in poche parole quei +200 MHz potrebbero far salire parecchio la tensione e questo comporta poi maggiore assorbimento e di conseguenza maggiori temperature.

Allora mi vien da dire che forse conviene non alzare la frequenza (tra 5400 e 5600 MHz cambia poco tutto sommato), ma andare di CO -25 così da abbassare assorbimento e temperature. Dico bene? Se sulle opzioni PBO lascio tutto su Auto e configuro solo un CO negativo, di fatto sto facendo un semplice undervolting, dico bene?

Grazie per tutte le risposte.
E' un po' complicato da spiegare... principalmente il CO negativo servirebbe per l'MT e non per il game.

I limiti di Zen5 sono PPT/TDC/EDC Vcore e temperature, in MT c'è anche l'Fmax.

In MT sali di frequenza trovando il massimo CO negativo (e occando il bus per alzare il limite di Fmax) impostando il massimo CO negativo per abbassare PPT/TDC/EDC per arrivare alla frequenza massima con il minor Vcore (= minor consumo/minori temp).

In ST/GAME, va trovata la frequenza massima ottenibile nel limite del max Vcore (1,405V).
Cioè, in linea di massima, bisognerebbe far sì che il CO non sia nè troppo spinto (non stabile alla frequenza massima) nè troppo alto (massimo Vcore 1,405V ottenuto ma con CO che si potrebbe limare).

esempio...

CO troppo spinto = Vcore troppo basso no RS per frequenza massima.
CO poco spinto = Vcore troppo alto (superiore di quanto ottenibile a parità di frequenza) = frequenza massima inferiore.
CO via di mezzo = Vcore più basso possibile ma RS alla frequenza massima possibile.

Dipende dal silicio.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 06:52   #11265
Gigibian
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4406
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Sì è negativo.

Onestamente non ho guardato le tensioni.

SP cosa sarebbe?

Per il resto non ho toccato nulla, sto agendo solo sulle opzioni del PBO.



OK, quindi in poche parole quei +200 MHz potrebbero far salire parecchio la tensione e questo comporta poi maggiore assorbimento e di conseguenza maggiori temperature.

Allora mi vien da dire che forse conviene non alzare la frequenza (tra 5400 e 5600 MHz cambia poco tutto sommato), ma andare di CO -25 così da abbassare assorbimento e temperature. Dico bene? Se sulle opzioni PBO lascio tutto su Auto e configuro solo un CO negativo, di fatto sto facendo un semplice undervolting, dico bene?

Grazie per tutte le risposte.
A mio avviso funzionamemti di CO e frequency override é abbastanza semplice, ho provato a spiegarlo qui:

https://www.hwupgrade.it/forum/showp...postcount=2730

Magari ti é utile
__________________
AMD Ryzen 9800X3D - (Free replacement from AMD for a faulty 7800X3D! Thanks AMD!) | 32GB (2x16GB) G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz @c30 36 36 96(EXPO) | AIO Arctic LF2 420mm | Gigabyte B650 AORUS ELITE AX | PNY RTX 5070 TI OC PLUS (Vapor Chamber) | Corsair 7000D | Seasonic Focus GX 1000 80+Gold | NVMe Lexar NM790 2TB | Samsung Gaming Odyssey G8 OLED 32" 4K Flat (LS32DG800SUXEN)
Gigibian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 08:13   #11266
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14024
Sì, in sostanza è quello che ho detto anche io.

Per ora lo tengo con CO -25 e basta, anche leggendo altrove sembra la cosa migliore da fare. Queste CPU sono già tiratissime di fabbrica.
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 09:32   #11267
FvR 93
Senior Member
 
L'Avatar di FvR 93
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1637
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Sì è negativo.

Onestamente non ho guardato le tensioni.

SP cosa sarebbe?

Per il resto non ho toccato nulla, sto agendo solo sulle opzioni del PBO.
Silicon Prediction rating, in pratica è un algoritmo con cui alcune schede madri predicono la bontà del chip. Punteggi più alti risultano spesso in minore necessità di voltaggio per x frequenze, insomma un'approssimazione indicativa sulla lotteria del silicio. Se basso quei 200MHz potrebbero portare alla necessità di un aumento di voltaggio rilevante (o tollerare meno il CO negativo)
__________________
🔴 YT: https://www.youtube.com/@Fxver - 🐦 𝕏: https://x.com/fxver_v - 🎮https://steamcommunity.com/id/fxver/ | Ho trattato positivamente con 25+ persone!!!
AMD Ryzen 7 7800X3D - X670E-F ROG STRIX - 32GB GSkill FlareX5 6200C28 - RTX 5080 Gainward Phantom GS - NVMe MP700Pro + KC3000 + 970EVO - Corsair 4000x - Corsair RM1000x ATX3.1 - 2 x MSI 274QRF QD E2
FvR 93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 10:23   #11268
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14024
Quote:
Originariamente inviato da FvR 93 Guarda i messaggi
Silicon Prediction rating, in pratica è un algoritmo con cui alcune schede madri predicono la bontà del chip. Punteggi più alti risultano spesso in minore necessità di voltaggio per x frequenze, insomma un'approssimazione indicativa sulla lotteria del silicio. Se basso quei 200MHz potrebbero portare alla necessità di un aumento di voltaggio rilevante (o tollerare meno il CO negativo)
Non so se la mia scheda madre ha questa funzionalità, stasera guardo.
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 10:41   #11269
FvR 93
Senior Member
 
L'Avatar di FvR 93
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1637
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Non so se la mia scheda madre ha questa funzionalità, stasera guardo.
In teoria le asus dovrebbero averlo perciò ti ho chiesto, ma non so se è una feature delle ROG ma non credo. Che cpu avevi prima per curiosità?
__________________
🔴 YT: https://www.youtube.com/@Fxver - 🐦 𝕏: https://x.com/fxver_v - 🎮https://steamcommunity.com/id/fxver/ | Ho trattato positivamente con 25+ persone!!!
AMD Ryzen 7 7800X3D - X670E-F ROG STRIX - 32GB GSkill FlareX5 6200C28 - RTX 5080 Gainward Phantom GS - NVMe MP700Pro + KC3000 + 970EVO - Corsair 4000x - Corsair RM1000x ATX3.1 - 2 x MSI 274QRF QD E2
FvR 93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 10:48   #11270
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14024
Quote:
Originariamente inviato da FvR 93 Guarda i messaggi
In teoria le asus dovrebbero averlo perciò ti ho chiesto, ma non so se è una feature delle ROG ma non credo. Che cpu avevi prima per curiosità?
5600 liscio e mobo Asus Prime X370-PRO. Il salto in gaming si sente tutto, prima avevo diversi limiti non dovuti alla sola CPU (PCIe 3.0, RAM DDR4, ...)
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 17:05   #11271
ROBHANAMICI
Senior Member
 
L'Avatar di ROBHANAMICI
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9639
Quote:
Originariamente inviato da FvR 93 Guarda i messaggi
Hai degli screen di CapFrameX sui 0.1% e 1% con entrambe le cpu nella stesse condizioni di test?

No purtroppo no non ho fatto screen con CapFramex sul 9800x3d.
__________________
PC: 9950X3D@(PBO -25/CCD0@-20/CCD1, BCLK 101,5mhz) , Asus Hyperion , AsRock X870E Taichi , EK-Nucleus CR360 Lux D-RGB , G-skill Trident Z5 Neo 32GB 6000@6200MT/S CL26 , Asus Astral White RTX 5090 @(testing) , Kingston Fury Renagade G5 2TB & Firecuda 830 4TB & Fanxiang S880 4TB & Corsair MP600 PRO XT 8TB , Asus Thor Platinum III ATX 3.1 1200W , Alienware Qd-Oled AW3423DW
ROBHANAMICI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Larry Ellison guadagna 101 miliardi in u...
Johnson Controls amplia la gamma di solu...
NASA Perseverance: il rover potrebbe ave...
Quelli di Immuni si 'pappano' Vimeo: Ben...
Changan lancia la Deepal S05 in Europa, ...
Substrati in vetro, Intel smentisce le v...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 fa piaz...
Windelo 62: catamarano a vela che unisce...
Francia, in arrivo un incentivo di 1.000...
Haier, la sorpresa a IFA: la lavatrice C...
GeForce RTX 5000 SUPER in arrivo? Sembra...
Ionity prova una soluzione contro i ladr...
Pirateria, svolta clamorosa: Dazn e Lega...
Maxi richiamo Toyota e Lexus: oltre 900....
Blackwell Ultra: fino al 45% di prestazi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v