sono passato, molto tempo fa, da tim a vodafone (all'epoca omnitel, infatti ho ancora la schedina con scritto OMNITEL

) perchè:
1) perchè gli sms costavano 200 lire (vodafone) anzichè 300 lire (tim) e se no spendevo un capitale
2) mi conveniva anche per le chiamate, con la tim pagavo poco solo verso tim (e ne avevo pochissimi in rubrica e non "determinanti", nel senso di persone che sentivo veramente pochissimo...e se succedeva magari pure per sms) e fissi (praticamente dal cell chiamavo, e chiamo, solo a casa come numero fisso), mentre con vodafone pagavo (e pago) relativamente poco verso tutti i numeri
3) il 95% della mia rubrica era (ed è, credo) composto da numeri vodafone
Peccato che il punto n°1, che è il principale, si è andato a farsi friggere quando un operatore mi ha fregato dicendomi che dovevo cambiare tariffa per mandare mms (cosa non vera, ma l'ho scoperto dopo e all'epoca mi interessavo poco di cellulari, rispetto ad ora) e quindi ora gli sms mi costano 15 cents, ossia 300 lire
vabbè, meno male che esiste internet