View Single Post
Old 01-08-2005, 19:41   #11
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
sono passato, molto tempo fa, da tim a vodafone (all'epoca omnitel, infatti ho ancora la schedina con scritto OMNITEL ) perchè:

1) perchè gli sms costavano 200 lire (vodafone) anzichè 300 lire (tim) e se no spendevo un capitale

2) mi conveniva anche per le chiamate, con la tim pagavo poco solo verso tim (e ne avevo pochissimi in rubrica e non "determinanti", nel senso di persone che sentivo veramente pochissimo...e se succedeva magari pure per sms) e fissi (praticamente dal cell chiamavo, e chiamo, solo a casa come numero fisso), mentre con vodafone pagavo (e pago) relativamente poco verso tutti i numeri

3) il 95% della mia rubrica era (ed è, credo) composto da numeri vodafone

Peccato che il punto n°1, che è il principale, si è andato a farsi friggere quando un operatore mi ha fregato dicendomi che dovevo cambiare tariffa per mandare mms (cosa non vera, ma l'ho scoperto dopo e all'epoca mi interessavo poco di cellulari, rispetto ad ora) e quindi ora gli sms mi costano 15 cents, ossia 300 lire

vabbè, meno male che esiste internet
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso