Quote:
Originariamente inviato da Ork
già, peccato che l'intento del blocco è impedire l'accesso ai dati. A nessuno frega un caz.zo se ti rubano il telefono. L'importante è che non prendano i dati. Sinceramente mi vengono in mente decine di casi di persone che pagherebbero migliaia di euro per entrare in certi telefoni.
|
Quoto!
La prova con la stampa in 3d comunque è stata fatta anche su IphoneX e col caxxo che sono riusciti a sbloccarlo.
Non solo....se la stessa prova l'avessero fatta sugli Android in versione non-povery e con sistema di riconoscimento avanzato, probabilmente anche su quelli il riconoscimento non sarebbe andato a buon fine.
A dimostrazione che le polemiche che sovente si leggono "e ma lo smartphone da 200€ è uguale a quello che ne costa 1000", in questi casi, stanno a zero.
La tecnologia per il riconoscimento del volto ha un costo. Meno costa, meno è efficace.
Se poi come in questo caso si rivela fallace, tanto vale spendere ancora meno per un Android e andare con il buon vecchio pin.