View Full Version : [Fujisu Siemens M3438G] Utilities, Drivers, Consigli, Overclock
Ciao a tutti!! è un po ke nn lascio un post, cmq volevo kiedervi quali driver video mi consigliate x avere temp basse e prestazioni elevate, io ho gli ultimi 91.31 e le temp sn di ben 62 gradi senza ke lo sforzo...quindi...troppo alta
ga444b666ma777r999in333i
11-06-2006, 13:51
ciao raga due piccole domandine.
ho fritto la mia 6800 :muro: :muro: indi x qui deve partire x l'assistenza
il problema e' che non ho piu il pad (sostituito dallo spessore in rame) e ho levato pure i pad dalle memorie, che dite faranno storie quelli della sirpel o me lo ripareranno in garanzia???quanto tempo x sistemare li tutto???
ciao sempre mitici........ :D :D
Dovresti rimettere tutto come prima... Sulla carta il tuo sistema di raffreddamento è + efficace di quello di serie, ma, e potrebbero rinfacciartelo, la scheda potrebbe essersi "fritta" perché qualcosa del tuo "artigianale" sistema di dissipazione funzionava non correttamente.
Esattamente che ti è successo?
FuriousEagle
11-06-2006, 14:06
o forse l'ha soltanto stra mega overcloccata
ga444b666ma777r999in333i
11-06-2006, 14:25
o forse l'ha soltanto stra mega overcloccata
si, certo, infatti... mi sembrava scontato... Scontata invece non è l'efficacia del "rinnovato" sistema di dissipazione "artigianale", quantomeno agli occhi della Sirpel.
Pufforosso
11-06-2006, 14:41
Dovresti rimettere tutto come prima... Sulla carta il tuo sistema di raffreddamento è + efficace di quello di serie, ma, e potrebbero rinfacciartelo, la scheda potrebbe essersi "fritta" perché qualcosa del tuo "artigianale" sistema di dissipazione funzionava non correttamente.
Esattamente che ti è successo?
il problema che non ho piu i pad sia gpu che mem.
e' successo che con quel kazzo di rame sopra la gpu andava troppo bene e stava relativamente fresco(praticamente lo usavo sempre 430/820)e forse era troppo fuori specifiche.mentre giokavo ad oblivion dopo un paio di ore si inchioda tutto spengo riaccendo e skermo nero :muro: :muro:
ps domani telefono all'assistenza e kiedero lumi anke x la vostra 7800
Metal2001
11-06-2006, 16:22
Qualcuno ha provato a installare la beta di vista sull'amilo?
io ci ho provato ma non riesco ad installarlo
Glirhuin
11-06-2006, 16:45
il problema che non ho piu i pad sia gpu che mem.
e' successo che con quel kazzo di rame sopra la gpu andava troppo bene e stava relativamente fresco(praticamente lo usavo sempre 430/820)e forse era troppo fuori specifiche.mentre giokavo ad oblivion dopo un paio di ore si inchioda tutto spengo riaccendo e skermo nero :muro: :muro:
ps domani telefono all'assistenza e kiedero lumi anke x la vostra 7800
Mi sa che per la 7800 non ti sanno dire nulla...Comunque me la togli una curiosità?
Sentivi davvero tutta questa esigenza di spingere così la scheda?
Anche io gioco con Oblivio con tutto a palla, ma non la sforzo così e comunque me lo gusto tranquillamente!
Allora raga, ho comprato un dissipatore ke riesce a portare le mie temp: ke sn 62 la gpu e l'ambienbte 55 a rispettivamente 48 e 42 di temp. secondo voi va bene?
Pufforosso
11-06-2006, 19:17
Mi sa che per la 7800 non ti sanno dire nulla...Comunque me la togli una curiosità?
Sentivi davvero tutta questa esigenza di spingere così la scheda?
Anche io gioco con Oblivio con tutto a palla, ma non la sforzo così e comunque me lo gusto tranquillamente!
credo sia nel mio dna la ricerca delle massime prestazioni pensa che quando rimappai la centralina della mia focus tdci 115@153 cv credo di aver provato circa una decina di curve prima di trovare quella giusta x me (oramai son passati 4 anni ma credo che il mecca si ricordi ancora di me :muro: :muro: )
XXXandreXXX
11-06-2006, 19:59
Allora raga, ho comprato un dissipatore ke riesce a portare le mie temp: ke sn 62 la gpu e l'ambienbte 55 a rispettivamente 48 e 42 di temp. secondo voi va bene?
che dissipatoreP?
efireblade
11-06-2006, 20:23
Dovrebbe essere sicuramente il Bios della schedazza madre....
Nessuno riesce ad hakkare il bios originale... qualcuno + esperto di me riesce a farlo sul Bios dellìAlienware?
Glirhuin
11-06-2006, 20:42
credo sia nel mio dna la ricerca delle massime prestazioni pensa che quando rimappai la centralina della mia focus tdci 115@153 cv credo di aver provato circa una decina di curve prima di trovare quella giusta x me (oramai son passati 4 anni ma credo che il mecca si ricordi ancora di me :muro: :muro: )
Ah, capisco: Smannettone Inside!
Metal2001
11-06-2006, 22:33
a nessuno interessa la beta di windows vista?
tylerdurden
12-06-2006, 08:28
a nessuno interessa la beta di windows vista?
Io ho scaricato ieri notte il DVD e stanotte (spero) lo installo... i driver che Vista non ha e che quindi sono da scaricare a parte sono quelli del controller raid, quelli audio e quelli del modem. I driver sono reperibili in versione beta sui siti dei relativi produttori e cioè Via, Realtek e Motorola e anche su altri... :D
Riguardo le frequenze della Go 6800... quelle "tranquille" da overclock dovrebbero essere GPU=395 MEM=725... senza artefatti anche dopo un oretta di cubo peloso (AtiTool)!!! :D
tylerdurden
12-06-2006, 08:31
Allora raga, ho comprato un dissipatore ke riesce a portare le mie temp: ke sn 62 la gpu e l'ambienbte 55 a rispettivamente 48 e 42 di temp. secondo voi va bene?
Che dissipatore??? :fagiano:
ga444b666ma777r999in333i
12-06-2006, 08:58
Che dissipatore??? :fagiano:
Secondo me è una base dissipante...quella con le ventole sotto. ;)
flavix25
12-06-2006, 12:33
Che dissipatore??? :fagiano:
Stò facendo un giro sul sito dell' Alienware ma non riesco a capire perchè tu credevi che il 5700 avesse il supporto alla 7800go!
mi spiegheresti su quali basi avevi creduto che lo avesse?
è una base dissipante con 2 ventole sotto ke rinfrescano il computer
Metal2001
12-06-2006, 13:00
Io ho scaricato ieri notte il DVD e stanotte (spero) lo installo... i driver che Vista non ha e che quindi sono da scaricare a parte sono quelli del controller raid, quelli audio e quelli del modem. I driver sono reperibili in versione beta sui siti dei relativi produttori e cioè Via, Realtek e Motorola e anche su altri... :D
io ho installato vista ma ho problemi con i driverdel controller raid e dell'hard disk,quali devo scaricare?potresta darmi dei links?
Raga, ancora pochi giorni di attesa e arriva il mio amilo. Che voi sappiate c'è un modo per overclocckare la cpu? (giusto per provare)
Per la scheda video sto provando quello di un amico però oltre 346 / 647 non va...
tylerdurden
12-06-2006, 16:45
Stò facendo un giro sul sito dell' Alienware ma non riesco a capire perchè tu credevi che il 5700 avesse il supporto alla 7800go!
mi spiegheresti su quali basi avevi creduto che lo avesse?
:mbe: Sinceramente ho solo provato ad istallare il bios del 5700 visto che quello dell'alienware era alla versione 1.12 per vedere se supportava la go 7800... non si sa mai! ....e cmq nella mia situazione tutte le strade sono buone per trovare una soluzione... magari il bios dell'area-51 non era bloccato come quello fujitsu e a quest'ora avevo una 7800 funzionante, visto che le macchine sono identiche e cambiano solo la marca e il prezzo! :D
tylerdurden
12-06-2006, 16:48
Secondo me è una base dissipante...quella con le ventole sotto. ;)
Che pallette!!! :D :D :D
tylerdurden
12-06-2006, 16:54
Raga, ancora pochi giorni di attesa e arriva il mio amilo. Che voi sappiate c'è un modo per overclocckare la cpu? (giusto per provare)
Per la scheda video sto provando quello di un amico però oltre 346 / 647 non va...
Nessun modo via software!... bisogna cambiare la CPU con una con bus a 400MHz e poi tramite una piccola modifica (ponticellare il socket con un filo metallico) portare il bus da 400 a 533 MHz.
In pratica con un Pentium M 735 1,7 GHz (100x17) si ottiene un Pentium M 780 2,26 GHz (133x17) come quello che ho io.
Spero di essere stato chiaro... :D :D :D
flavix25
12-06-2006, 17:58
Nessun modo via software!... bisogna cambiare la CPU con una con bus a 400MHz e poi tramite una piccola modifica (ponticellare il socket con un filo metallico) portare il bus da 400 a 533 MHz.
In pratica con un Pentium M 735 1,7 GHz (100x17) si ottiene un Pentium M 780 2,26 GHz (133x17) come quello che ho io.
Spero di essere stato chiaro... :D :D :D
se mi dai una mano a trovare un bios di questo notebook con estezione bin forse ho trovato un prog che riesce a modificarlo. ovviamente però ne dovrei trovare un altro (anche di un altro notebook) che supporti la 7800 e cercare di fare la mod... :sperem:
il programma che ho trovato non è un segreto è AMIBCP
XXXandreXXX
12-06-2006, 19:16
magari il bios dell'area-51 non era bloccato come quello fujitsu e a quest'ora avevo una 7800 funzionante, visto che le macchine sono identiche e cambiano solo la marca e il prezzo! :D
unica cosa da fare in quel momento.....tutte i dettagli combaciavano...ma se andava storto '' :sofico: :doh: ''
il ragazzo,ha passato un momento MoltoFreddo :help: :help: e intenso complimenti.....
quanti di voi l'avrebbero fatto? :D
sordatino
12-06-2006, 23:22
scusate e' la prima volta che mi capita una cosa del genere;quando lancio il benchmark2003 mi si blocca con questo messaggio:
reliable benchmarking cannot be completed because the 3d mark display window lost focus
che vuol dire?cosa devo fare?grazie a tutti
XXXandreXXX
12-06-2006, 23:33
a chi servivano i pad???
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=37&products_id=1789
alexkorn
13-06-2006, 01:25
a chi servivano i pad???
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=37&products_id=1789
sono buoni per sissipare o servono solo per scambio termico tra chip e disippatore?
sono buoni per sissipare o servono solo per scambio termico tra chip e disippatore?
:mbe: :doh: :muro:
...se poi mi spieghi la differenza che vedi tra dissipare e scambio termico....
:sofico: :stordita: :Prrr: :Prrr: :D
ZIOLele
Nessun modo via software!... bisogna cambiare la CPU con una con bus a 400MHz e poi tramite una piccola modifica (ponticellare il socket con un filo metallico) portare il bus da 400 a 533 MHz.
In pratica con un Pentium M 735 1,7 GHz (100x17) si ottiene un Pentium M 780 2,26 GHz (133x17) come quello che ho io.
Spero di essere stato chiaro... :D :D :D
Ricapitolando:
Dev'essere Socket 478 me lo confermate please?
Perchè dev'essere fsb400 la CPU? Non supporta fsb533?
Dove trovo una guida, magari con foto, su come aprire l'amilo senza fare danni? E' una cosa fattibile? E una guida alla modifica? Cosa mi serve?
Metal2001
13-06-2006, 09:00
ho un problema con l'amilo
in pratica la connessione wifi al router funziona, ma non riesco ad andare su internet
Il router è ok, infatti gli altri pc accedono a internet senza problemi, è l'amilo che ha ualcosa che non va
inoltre all'avvio avast mi dice con una serie di messaggi d'errore che non può proteggere la posta e le news
che posso fare?
HyperMuse
13-06-2006, 09:24
Ricapitolando:
Dev'essere Socket 478 me lo confermate please?
Perchè dev'essere fsb400 la CPU? Non supporta fsb533?
Dove trovo una guida, magari con foto, su come aprire l'amilo senza fare danni? E' una cosa fattibile? E una guida alla modifica? Cosa mi serve?
No, socket 479 (che comunque ha lo stesso 478 pins)...dev'essere 400 perchè con la modifica la porti tu a 533 e aumenti cosi le prestazioni...lo sspec number del processore dovrebbe essere SL7EP
c'è un ottima guida di danello QUI (http://www.notebookreview.it/modules/AMS/article.php?storyid=31&page=0)
No, socket 479 (che comunque ha lo stesso 478 pins)...dev'essere 400 perchè con la modifica la porti tu a 533 e aumenti cosi le prestazioni...lo sspec number del processore dovrebbe essere SL7EP
c'è un ottima guida di danello QUI (http://www.notebookreview.it/modules/AMS/article.php?storyid=31&page=0)
Non ci sto capendo più niente ma allora perchè sul forum amilo tedesco mi dicono socket 478?
Io avrei possibilità di reperire un Pentium-M con FSB 533... potrebbe andare bene? Intendo senza fare la modifica, prendere e montarlo.
Il mio non ha FSB400 ha FSB533 è un M740 e avrei possibilità di prendere un M780 però non ho ancora capito se sul mercato ne esistono a 478 e a 479, o solo 479... boh!
HyperMuse
13-06-2006, 10:02
Non ci sto capendo più niente ma allora perchè sul forum amilo tedesco mi dicono socket 478?
Io avrei possibilità di reperire un Pentium-M con FSB 533... potrebbe andare bene? Intendo senza fare la modifica, prendere e montarlo.
Il mio non ha FSB400 ha FSB533 è un M740 e avrei possibilità di prendere un M780 però non ho ancora capito se sul mercato ne esistono a 478 e a 479, o solo 479... boh!
potrei anche sbagliare ma per quanto ne so il socket del Pentium M è 479 (meglio se senti anche qualcun altro in questo forum)...poi è vero che su ebay trovi molti che dicono socket 478 ma credo si confondano col fatto che anche il socket 479 ha 478 pins...cmq ti ripeto non sono sicurissimo...
le alternative che hai sono prendere un pentiumM 780 (533) che ti costerà tantissimo oppure un pentiumM 735 (400) che tu porterai a 533 facendoloo andare esattamente come il 780 (e cioè a 2.26 ghz) e che ti costerà non più di 80 euri...l'ho già ordinato anch'io :) :) :)
ps. guarda il sito http://processorfinder.intel.com/ per info
Non ci sto capendo più niente ma allora perchè sul forum amilo tedesco mi dicono socket 478?
Io avrei possibilità di reperire un Pentium-M con FSB 533... potrebbe andare bene? Intendo senza fare la modifica, prendere e montarlo.
Il mio non ha FSB400 ha FSB533 è un M740 e avrei possibilità di prendere un M780 però non ho ancora capito se sul mercato ne esistono a 478 e a 479, o solo 479... boh!
Per fare la mod devi prendere un Dothan con fsb a 400 Mhz (715-725-735-745) e portarlo a 533 via pinmod.
Ti fai un 780 partendo da un 735.
Oppure prendilo a 533 e fai upgrade, ma senza nessuna mod, se hai soldi da spendere per un 780... ;)
Il socket è 479, per tutti i 7x5 e i 7x0...
pipposanta
13-06-2006, 10:23
Ma gli amilo a 1.60 ghz hanno il 725 o il 730? :confused: Perchè credo cambi il numero di pin... :D
HyperMuse
13-06-2006, 10:28
Ma gli amilo a 1.60 ghz hanno il 725 o il 730? :confused: Perchè credo cambi il numero di pin... :D
essendo a 533mhz è un 730...se fosse 725 dovrebbe avere 400mhz FSB
cmq il nostro è un SL86G ed ha 478 pins
Ma gli amilo a 1.60 ghz hanno il 725 o il 730? :confused: Perchè credo cambi il numero di pin... :D
Ti sbagli...
Glirhuin
13-06-2006, 10:31
scusate e' la prima volta che mi capita una cosa del genere;quando lancio il benchmark2003 mi si blocca con questo messaggio:
reliable benchmarking cannot be completed because the 3d mark display window lost focus
che vuol dire?cosa devo fare?grazie a tutti
Niente di particolare: ti basta riavviare il 3D mark e tutto va apposto!
il numero dei pin è sempre lo stesso,cambia il socket x differenziarsi dai 478 x desktop. tanto è vero che han dovuto fare l'adattatore per montarli sulle mainboard 478 dei desktop.
mobile: socket 479 anche se ha 478 pin (cambia la disposizione),
desktop: socket 478
il numero dei pin è sempre lo stesso,cambia il socket x differenziarsi dai 478 x desktop. tanto è vero che han dovuto fare l'adattatore per montarli sulle mainboard 478 dei desktop.
mobile: socket 479 anche se ha 478 pin (cambia la disposizione),
desktop: socket 478
Quindi tutti i Pentium-M che si trovano, che ne so su kelkoo, e che han scritto 479 van bene? (ce ne sono anche con scritto 478 :-)
può essere che facciano confusione nella descrizione..cmq se i modelli sono 7x0 o 7x5 come dice anche danello sono tutti socket 479 e vanno tutti bene
HyperMuse
13-06-2006, 10:37
il numero dei pin è sempre lo stesso,cambia il socket x differenziarsi dai 478 x desktop. tanto è vero che han dovuto fare l'adattatore per montarli sulle mainboard 478 dei desktop.
mobile: socket 479 anche se ha 478 pin (cambia la disposizione),
desktop: socket 478
non capisco una cosa però...sul sito processorfinder della intel sono previsti pentium M con le stesse specifiche però con diverso numero di pin..
ad esempio:
SL86G 1.60 GHz 730 N/A 533 MHz 90 nm C0 2 MB 478 pin
SL86M 1.60 GHz 730 N/A 533 MHz 90 nm C0 2 MB 479 pin
non capisco una cosa però...sul sito processorfinder della intel sono previsti pentium M con le stesse specifiche però con diverso numero di pin..
ad esempio:
SL86G 1.60 GHz 730 N/A 533 MHz 90 nm C0 2 MB 478 pin
SL86M 1.60 GHz 730 N/A 533 MHz 90 nm C0 2 MB 479 pin
Appunto l'ho visto anch'io. con CPUID mi dice socket 479
pipposanta
13-06-2006, 10:48
essendo a 533mhz è un 730...se fosse 725 dovrebbe avere 400mhz FSB
cmq il nostro è un SL86G ed ha 478 pins
Grazie
tylerdurden
13-06-2006, 10:50
... :Prrr: MAMMA CHE CASINO CHE STATE A FARE CO STI SOCKET!!! :D :D :D
ormai nella solita catena ex ce li tirano a dietro e' sceso ancora..........899
pipposanta
13-06-2006, 10:55
ormai nella solita catena ex ce li tirano a dietro e' sceso ancora..........899
Quale catena?
ormai nella solita catena ex ce li tirano a dietro e' sceso ancora..........899
E' vero :-( se lo sapevo aspettavo na settimana. L'ho pagato 999
E' vero :-( se lo sapevo aspettavo na settimana. L'ho pagato 999
se aspettavo 6 mesi non lo pagavo 1249 :D
se aspettavo 6 mesi non lo pagavo 1249 :D
:D
tylerdurden
13-06-2006, 13:54
ormai nella solita catena ex ce li tirano a dietro e' sceso ancora..........899
che config???
che config???
Centrino M740 1,73Ghz, 512MB di ram
Ah mi ha risposto il supporto tecnico F.S.C.:
Gentile Cliente,
il notebook Amilo M3438g può montare processori Intel Pentium M dal modello M 730 fino al modello M 770, con front side bus da 533 MHz e 2 Mb di Cache di secondo livello.
Però non mi hanno detto se socket 478 o 479 :-) E poi in teoria ci sta su anche l'M780 (che sul sito Intel ha socket 479)
tylerdurden
13-06-2006, 14:00
Computer Portatile, Intel Centrino 740 1.73GHz, RAM 512MB, HD 80GB, DVDRW Dual DL, GeForce 256MB, Modem, Wired e Wireless LAN, Display LCD TFT 17'' CrystalView, WinXP Home....
...CONFIG MINIMA... CMQ IO LO COMPREREI SUBITO!!! (se già non ne avessi uno) :D :D :D
tylerdurden
13-06-2006, 14:03
Centrino M740 1,73Ghz, 512MB di ram
Ah mi ha risposto il supporto tecnico F.S.C.:
Gentile Cliente,
il notebook Amilo M3438g può montare processori Intel Pentium M dal modello M 730 fino al modello M 770, con front side bus da 533 MHz e 2 Mb di Cache di secondo livello.
Però non mi hanno detto se socket 478 o 479 :-) E poi in teoria ci sta su anche l'M780 (che sul sito Intel ha socket 479)
NON IN TEORIA MA IN PRATICA... NON CAPISCONO UN CA**O!!! :muro: :muro: :muro:
Computer Portatile, Intel Centrino 740 1.73GHz, RAM 512MB, HD 80GB, DVDRW Dual DL, GeForce 256MB, Modem, Wired e Wireless LAN, Display LCD TFT 17'' CrystalView, WinXP Home....
...CONFIG MINIMA... CMQ IO LO COMPREREI SUBITO!!! (se già non ne avessi uno) :D :D :D
Io l'ho preso, poi a me il RAID non interessava :-)
Ragassi, non è che c'è una guida magari con foto su come aprire l'amilone per cambiare cpu? :-)
Non so se sono già state postate cmq ho trovato una guida con una foto che indica quali viti smontare e in che ordine:
http://img132.imageshack.us/img132/9748/3438gopen01al.th.jpg (http://img132.imageshack.us/my.php?image=3438gopen01al.jpg)
http://img160.imageshack.us/img160/5870/3438open16yy.th.jpg (http://img160.imageshack.us/my.php?image=3438open16yy.jpg)
Non è così complicato come pensavo.
Unico dubbio. Una volta che ho smontato il sistema di dissipazione immagino di dover mettere della pasta termica invece che i pad... mi consigliate qualcosa in particolare, o basta una buona pasta termica?
Metal2001
13-06-2006, 16:58
finalmente ho installato la beta di Vista sull'Amilo!! :)
Solo che ci sono problemi con i driver della scheda video, quindi per adesso niente Aero nè videogiochi
finalmente ho installato la beta di Vista sull'Amilo!! :)
Solo che ci sono problemi con i driver della scheda video, quindi per adesso niente Aero nè videogiochi
Ma gli nForce non sono certificati Vista?
Drivers nForce per VISTA:
http://www.laptopvideo2go.com/index.php?drivers&series=90&os=3&type=1&dir=1
Metal2001
13-06-2006, 18:53
Dopo l'installazione funzionava tutto tranne la scheda video, l'audio e forse il modem integrato, dopo che ho scaricato gli aggiornamenti da windows update funziona tutto però la scheda video non viene riconosciuta al 100%, infatti nella valutazione del sistema ho 1 perchè la scheda video ha come voto 1 e la scheda grafica ha 2 anche se viene riconosciuta e su un PC fisso dove ho messo vista con una 9800xt nel campo scheda grafica c'è 3 o 4, inoltre nel forum di laptop video dicono che la 6800 dell'Amilo per ora non viene riconosciuta al 100%
ciao ragazzi,sono anke io possessore dell'amilo 3438G,due domande...la prima...le prestazioni della makkina aumentano effettivamente molto aggiungendo uno slot di ram SO-DIMM DDR2 PC4300 533Mhz al posto dei due banki da 256 della infineon presenti?La seconda invece è relativa alla skeda video...si può moddarla@ultra? Altra cosa...qualcuno sa di driver che la facciano andare un po meglio?e soprattutto scaldare un po meno?!grazie
Ciao a tutti , innanzitutto complimenti per il forum !!
Volevo chiederere se qualcuno di voi ha le foto di Tyler per la modifica del dissipatore della 6800 Go.
Dopo aver cercato a lungo in questo immenso forum ho trovato il thread di Tyler
(a pag. 341) ma il link riportato porta a una pagina che dice file not found !
Qualche link?
Se qualcuno può mandarmi una mail lucamarkio@hotmail.com
Grazie a tutti, siete grandi !!!
efireblade
14-06-2006, 18:30
L'assistenza Fujitsu non ha detto niente per l'upgrade della scheda video?
Mi date il link dell'assistenza?
efireblade
14-06-2006, 20:45
:mc: Con NHC vedo che lo SMART del disco è disabilitato... come faccio ad abilitarlo? una volta lo era...
flavix25
14-06-2006, 22:26
ciao ragazzi,sono anke io possessore dell'amilo 3438G,due domande...la prima...le prestazioni della makkina aumentano effettivamente molto aggiungendo uno slot di ram SO-DIMM DDR2 PC4300 533Mhz al posto dei due banki da 256 della infineon presenti?La seconda invece è relativa alla skeda video...si può moddarla@ultra? Altra cosa...qualcuno sa di driver che la facciano andare un po meglio?e soprattutto scaldare un po meno?!grazie
i centrino supportano il dual chanell quindi sarebbe meglios e tu mettessi 2banchi identici nei 2 slot(identici come marca e come quantità di memoria) altrimenti non avrai piu il dual chanell. quindi guadagneresti avendo le ram a 533 e perderesti non avendo piu il dual.
purtroppo la vga non si può moddare a ultra per via delle pipeline non abilitabili perchè non ci sono, e le ddr che sono ddr1 invece che ddr3.
se a qlc interessa ho trovato questo sito dove ce un po' di roba driver foto ect senza perdersi nelle quasi 400 pag del nostro tread :D
http://ebuy.ifrance.com/
qualcuno col raid ha installato la beta di vista?
non riconosce il chipset via del raid e in rete nn ho trovato i driver adatti...
tylerdurden
15-06-2006, 11:07
qualcuno col raid ha installato la beta di vista?
non riconosce il chipset via del raid e in rete nn ho trovato i driver adatti...
I driver sono i 5.20c scaricabili dal sito viaarena.com
tylerdurden
15-06-2006, 11:13
Ciao a tutti , innanzitutto complimenti per il forum !!
Volevo chiederere se qualcuno di voi ha le foto di Tyler per la modifica del dissipatore della 6800 Go.
Dopo aver cercato a lungo in questo immenso forum ho trovato il thread di Tyler
(a pag. 341) ma il link riportato porta a una pagina che dice file not found !
Qualche link?
Se qualcuno può mandarmi una mail lucamarkio@hotmail.com
Grazie a tutti, siete grandi !!!
Ora sono in ufficio, cmq devi procurarti uno spessore in rame 0,6 mm e di lato 2,2 cm (quadrato) da sostituire al pad che c'è sulla GPU. Sulle ram puoi lasciare benissimo i pad che trovi... :D
Metal2001
15-06-2006, 11:28
I driver sono i 5.20c scaricabili dal sito viaarena.com
Hai trovato i driver per la 6800 go?io ho quelli presi da windows ma non riesco ad abilitare gli effetti dell'interfaccia aero e nella valutazione del sistema ho 1 perchè la scheda video non viene riconosciuta
I driver sono i 5.20c scaricabili dal sito viaarena.com
li ho già provati...solo che dà errore nell'installazione,mi sa che nn vanno bene x vista ma solo x xp/2000.
solo io nn riesco?
tylerdurden
15-06-2006, 14:25
Hai trovato i driver per la 6800 go?io ho quelli presi da windows ma non riesco ad abilitare gli effetti dell'interfaccia aero e nella valutazione del sistema ho 1 perchè la scheda video non viene riconosciuta
Purtroppo per ora l'unica cosa che non funziona è l'interfaccia grafica... :bsod: i driver non sono ancora Ok... io ho installato Vista sull'amilo e dopo windowsupdate l'unica cosa che non funziona è proprio quella... tutto il resto è Ok. :D (aeroglass cmq è una figata! installato sul fisso e aspetto dei driver decenti per la Go 6800)
Confermo che i driver per il controller raid sono i 5.20c!
Vista è davvero bello... niente a che vedere con Mac OS X Tiger che ho in ufficio e che sinceramente mi stà sulle palle! :D :D :D
(REDMONDIANO CONVINTO) :muro: :D
Purtroppo per ora l'unica cosa che non funziona è l'interfaccia grafica... :bsod: i driver non sono ancora Ok... io ho installato Vista sull'amilo e dopo windowsupdate l'unica cosa che non funziona è proprio quella... tutto il resto è Ok. :D (aeroglass cmq è una figata! installato sul fisso e aspetto dei driver decenti per la Go 6800)
Confermo che i driver per il controller raid sono i 5.20c!
Vista è davvero bello... niente a che vedere con Mac OS X Tiger che ho in ufficio e che sinceramente mi stà sulle palle! :D :D :D
(REDMONDIANO CONVINTO) :muro: :D
ecchecchezz...ma la partizione primaria l'hai messa prima di xp?
tylerdurden
15-06-2006, 16:16
ecchecchezz...ma la partizione primaria l'hai messa prima di xp?
XP era già installato... ho usato partitionmagic per crearmi una seconda partizione da 20GB ed ho installato li Vista senza toccare l'installazione di XP.
I driver del controller raid li devi mettere su una chiavetta usb che poi ti verrà chiesta in fase di installazione quando dovrai scegliere su che disco installare il nuovo SO.
Con vista ho installato anche la nuova beta di office... usabilità alle stelle anche a prima vista! :D
Grazie ragazzi !
Hey tyler sei un ottimo fotografo !
A proposito del subwoofer:
ho notato che la superficie d'appoggio influenzia notevolmente l'acustica dei bassi. Credo che il subwoofer integrato non avendo nessuna cassa acustica emette dei bassi "troppo bassi di volume".Per questo motivo il sub è stato posizionato sotto ed emette suoni proprio contro la superficie d'appoggio che si comporta come una cassa acustica.
Conclusione: la superficie d'appoggio del note è la principale cassa acustica del sub.
Non saprei dire con precisione quale sia il miglior tavolo ma se provate ad appoggiare l'amilone sul retro di una chitarra (forse anche sopra un tamburo) sentirete suonare un vero hi-fi !
XP era già installato... ho usato partitionmagic per crearmi una seconda partizione da 20GB ed ho installato li Vista senza toccare l'installazione di XP.
I driver del controller raid li devi mettere su una chiavetta usb che poi ti verrà chiesta in fase di installazione quando dovrai scegliere su che disco installare il nuovo SO.
Con vista ho installato anche la nuova beta di office... usabilità alle stelle anche a prima vista! :D
:muro: è come ho fatto io..mi sa che ho il raid che scazza allora :mc:
f0/\/2!3
15-06-2006, 18:32
Mi rivolgo a voi maestri dell'Amilo :sofico:
Quali sono i driver per le scheda video migliori attualmente disponibili???
Ho installato gli ultimi 91.31 + Modded INF di laptop2go però scaldano davvero tanto...
Ho spulciato un po' laptop2go e là dicono che alla fine i migliori per la nostra scheda a livello prestazionale sono gli 84.25. Confermate?
A livello di perfezione invece dovrebbero essere gli 83.20 che fanno funzionare bene anche la ventola che penso con gli 84.25 sia sempre accesa :(
Voi quali usate?
morpheus1210
16-06-2006, 00:32
Alcuni dicono che sia possibile cambiare la scheda video nei fujitsu siemens a 17 pollici,è vero??
f0/\/2!3
16-06-2006, 08:25
Alcuni dicono che sia possibile cambiare la scheda video nei fujitsu siemens a 17 pollici,è vero??
Ehm ne stiamo parlando su sto topic da una 20ina di pagine :D
Comunque rimetto up il mio problema: ho notato che gli 84.25 sono davvero performanti però mi lasciano sempre accesa la ventola! C'è un modo per settare a quale temeperatura si deve accendere? O comunque un modo che la faccia gestire meglio?
tylerdurden
16-06-2006, 08:31
:muro: è come ho fatto io..mi sa che ho il raid che scazza allora :mc:
no... scarica il driver dal sito viaarena.com, scompattalo sul desktop, poi copia il contenuto della cartella VIA_RAID_V520C\VIARAID\driver\winxp nella penna USB. (sono 3 files) :D
tylerdurden
16-06-2006, 08:34
Ehm ne stiamo parlando su sto topic da una 20ina di pagine :D
Comunque rimetto up il mio problema: ho notato che gli 84.25 sono davvero performanti però mi lasciano sempre accesa la ventola! C'è un modo per settare a quale temeperatura si deve accendere? O comunque un modo che la faccia gestire meglio?
Devi mettere l'avvio in automatico al servizio della scheda nvidia ed il problema è risolto! :D
f0/\/2!3
16-06-2006, 09:03
Devi mettere l'avvio in automatico al servizio della scheda nvidia ed il problema è risolto! :D
Ok è vero! Grazie mille... Ora sta in Idle a 60 (dopo due orette di 3dmark) e la ventola parte più o meno a questa temperatura. Però ho un altro problema... Quando arrivo a un certo livello di temperatura la scheda si downclocka... come faccio a disabilitare questo comportamento???
E comunque mi confermi che sono i migliori, gli 84.25?
Curiosità: è possibile cambiare il logo di avvio del BIOS?
no... scarica il driver dal sito viaarena.com, scompattalo sul desktop, poi copia il contenuto della cartella VIA_RAID_V520C\VIARAID\driver\winxp nella penna USB. (sono 3 files) :D
sì..come ti ho detto prima l'ho fatto subito questo, l'errore in installazione me lo dà cmq :mad:
f0/\/2!3
16-06-2006, 11:57
Ok è vero! Grazie mille... Ora sta in Idle a 60 (dopo due orette di 3dmark) e la ventola parte più o meno a questa temperatura. Però ho un altro problema... Quando arrivo a un certo livello di temperatura la scheda si downclocka... come faccio a disabilitare questo comportamento???
E comunque mi confermi che sono i migliori, gli 84.25?
Curiosità: è possibile cambiare il logo di avvio del BIOS?
Uppo quello che ho già chiesto e aggiungo: continuando a spluciarmi laptop2go ho notato che questi drivers sono i più performanti mentre i raccomandati sono gli 84.12 e i precisi per l'amilo sono i 83.20 che però sono nettamente inferiori...
Voi quali avete? Continuo ad avere temperature molto alte... E half life 2 episode one mi da dei rallentamenti mentre nessun altro gioco presenta questo problema...
Uè come mai non rispondete siete già tutti in vacanza??? :mbe: Beati voi! :D
tylerdurden
16-06-2006, 13:18
Uppo quello che ho già chiesto e aggiungo: continuando a spluciarmi laptop2go ho notato che questi drivers sono i più performanti mentre i raccomandati sono gli 84.12 e i precisi per l'amilo sono i 83.20 che però sono nettamente inferiori...
Voi quali avete? Continuo ad avere temperature molto alte... E half life 2 episode one mi da dei rallentamenti mentre nessun altro gioco presenta questo problema...
Uè come mai non rispondete siete già tutti in vacanza??? :mbe: Beati voi! :D
io ho i 91.31, ma quelli della serie 80 secondo me buoni sono gli 83.40.
vacanze una cippa! :D :D :D
f0/\/2!3
16-06-2006, 13:56
io ho i 91.31, ma quelli della serie 80 secondo me buoni sono gli 83.40.
vacanze una cippa! :D :D :D
:D
Anche io sto incasinatissimo con l'università sto periodo... :cry:
E' sorto un problema grosso... Mentre prima anche se la scheda si scaldava parecchio rimaneva su ora la nvidia mi dice che quando supero una certa temperatura downclocka la scheda e half life 2 episode one perde in prestazioni scattando: come faccio ad evitare che mi downclocki la scheda???
stedomanda
16-06-2006, 15:04
:D
Anche io sto incasinatissimo con l'università sto periodo... :cry:
E' sorto un problema grosso... Mentre prima anche se la scheda si scaldava parecchio rimaneva su ora la nvidia mi dice che quando supero una certa temperatura downclocka la scheda e half life 2 episode one perde in prestazioni scattando: come faccio ad evitare che mi downclocki la scheda???
base ventilata????
con questa vai a circa 15° in meno....la posso vendere per un 30€ spese di spedizione non incluse....
http://img155.imageshack.us/img155/9779/dscf18140az.th.jpg (http://img155.imageshack.us/my.php?image=dscf18140az.jpg)
http://img126.imageshack.us/img126/1732/dscf18218qr.th.jpg (http://img126.imageshack.us/my.php?image=dscf18218qr.jpg)
scusate il mio ot ma l'estate avanza e io non so a chi vendere sta base.....che purtroppo essendo ottimizzata per l'amilo.....va bene solo per l'amilo
f0/\/2!3
16-06-2006, 15:18
base ventilata????
con questa vai a circa 15° in meno....la posso vendere per un 30€ spese di spedizione non incluse....
http://img155.imageshack.us/img155/9779/dscf18140az.th.jpg (http://img155.imageshack.us/my.php?image=dscf18140az.jpg)
http://img126.imageshack.us/img126/1732/dscf18218qr.th.jpg (http://img126.imageshack.us/my.php?image=dscf18218qr.jpg)
scusate il mio ot ma l'estate avanza e io non so a chi vendere sta base.....che purtroppo essendo ottimizzata per l'amilo.....va bene solo per l'amilo
Per ora no grazie...
Quello che mi fa girare le scatole è che è la prima volta che con la scheda overclockata mi si presenta questo problema di downclock... :cry: :cry: :cry:
stedomanda
16-06-2006, 15:34
Per ora no grazie...
Quello che mi fa girare le scatole è che è la prima volta che con la scheda overclockata mi si presenta questo problema di downclock... :cry: :cry: :cry:
scusa ma prova a lasciare aperto il grafico delle temperature di rivatuner....se fosse comedici te vorrebbe dire che la tua scheda arriva a 105°.....sarebbe bello vederlo per poter vedere come si comporta la scheda.Dopo fai uno screen e lo posti. :cool:
f0/\/2!3
16-06-2006, 15:46
scusa ma prova a lasciare aperto il grafico delle temperature di rivatuner....se fosse comedici te vorrebbe dire che la tua scheda arriva a 105°.....sarebbe bello vederlo per poter vedere come si comporta la scheda.Dopo fai uno screen e lo posti. :cool:
Il fatto è che non so per quale motivo è un pannello nVidia ad apparire ed avvertirmi della cosa ma appare ad una temperatura intorno ai 90 non sopra...
Ho provato a disabilitare il servizio ma è uguale anche se non appare più il popup...
Ora provo ad installare gli ufficiali nvidia 83.40 senza modded inf e vediamo che succede...
tylerdurden
16-06-2006, 16:30
Il fatto è che non so per quale motivo è un pannello nVidia ad apparire ed avvertirmi della cosa ma appare ad una temperatura intorno ai 90 non sopra...
Ho provato a disabilitare il servizio ma è uguale anche se non appare più il popup...
Ora provo ad installare gli ufficiali nvidia 83.40 senza modded inf e vediamo che succede...
l'inf moddato ci vuole per forza! :D
f0/\/2!3
16-06-2006, 16:33
Mi sa che avevi ragione :stordita:
http://img114.imageshack.us/img114/7253/clock4ir.th.jpg (http://img114.imageshack.us/my.php?image=clock4ir.jpg)
Ora mi chiedo come sia possibile?
Ho provato diversi driver e fanno tutti la stessa cosa...
Ho provato anche a downclockare ma è sempre lo stesso...
Mi è stato consigliato su un altro forum di pulire il sistema di raffreddamento ed effettivamente a questo punto è possibile sia proprio questo il punto considerando che per un mese il mio note ha fatto da server e quindi di polvere ne ha presa davvero tanta...
f0/\/2!3
16-06-2006, 16:33
l'inf moddato ci vuole per forza! :D
Si me ne sono ricordato dopo... :fagiano:
Ok ho constatato che non dipende dal gioco singolo ma in generale con qualsiasi gioco... Mi sa che devo proprio aprire il note... :rolleyes:
stedomanda
16-06-2006, 16:57
Si me ne sono ricordato dopo... :fagiano:
Ok ho constatato che non dipende dal gioco singolo ma in generale con qualsiasi gioco... Mi sa che devo proprio aprire il note... :rolleyes:
beh dai ci perdi mezzora e mi raccomando soffia con una bomboletta di aria compressa dentro....e dicci quanta roba esce....cmq te adesso sotto sforzo senti l'aria uscire bene dal notebook???
efireblade
16-06-2006, 17:34
Si me ne sono ricordato dopo... :fagiano:
Ok ho constatato che non dipende dal gioco singolo ma in generale con qualsiasi gioco... Mi sa che devo proprio aprire il note... :rolleyes:
Penso che sia un problema dei driver... a me era successo installando quelli sopra i 90.
Dopodichè ho rimesso prontamente gli 84.25 ed è stato tutto risolto..
Piuttosto... con episode one il gioco esce sempre dandomi un errore di memoria che non può essere Read!!!
Sembra che succeda con l'audio in qualche passaggio particolare..
Nessuno lo ha provato con il processore pinmodded? Cazzo non riesco proprio a giocarci...
Ho provato a :
disinstallere 512 mg di ram
invertire le ram sostituite
sopendere tutti i servizi
cambiare la memoria virtuale (togliendola e dopo aumentandola)
sospende antivirus e firewall
downcolkkare procio e scheda video...
disinstallare completamente steam!! e tutti i profili..
che devo fare ancora??
efireblade
16-06-2006, 17:35
UNA SPERANZA :)
Gentile Cliente,
al fine di upgradare il Suo notebook deve rivolgersi al nostro centro specializzato SIRPEL, contattandolo al numero 0125/23.99.54 potrà richiedere un preventivo per l'aggiornamento della scheda video.
Cordiali Saluti,
Lorenzo Corradi
IT Supporto Tecnico
FUJITSU COMPUTERS
SIEMENS
Global Service
Via delle Industrie, 11
20090, Vimodrone(Mi) - Italy
Tel: 199708708
Fax: 02265934633
E-Mail: supporto.tecnico@fujitsu-siemens.com
Web: www.fujitsu-siemens.it
______________________________________________________
Per ulteriori domande su questo argomento vi preghiamo di rispondere riportando questo messaggio, senza il quale potremmo non essere in grado di rispondervi.
Vi preghiamo di visitare il nostro sito di Supporto WEB all'indirizzo:
http://www.fujitsu-siemens.it/support/hints.html
Supporto Tecnico Telefonico:
199 708 708
--------------------------------------------------------------------------
Sent: Thursday, June 15, 2006 8:58 PM
To: IT Supporto Tecnico
Subject: Upgrade amilo 3438G
Vorrei upgradare la scheda video dell'Amilo 3438G in mio possesso.
Ho trovato una 7800 go perfetta per lo standard MXMIII.
Posso procedere con l'upgrade o devo comprarne una direttamente da voi?
O mi devo rivolgere a qualche rivenditore particolare?
f0/\/2!3
16-06-2006, 17:41
beh dai ci perdi mezzora e mi raccomando soffia con una bomboletta di aria compressa dentro....e dicci quanta roba esce....cmq te adesso sotto sforzo senti l'aria uscire bene dal notebook???
Adesso sotto mano non ce l'ho na bomboletta ed ho aperto comunque solo lo sportello di plastica nero. C'è una guida in giro che mi spiega come smontare senza far danni il sistema di raffreddamento?
Ho comunque dato una prima pulita col phon ( :D :D :D ) e di polvere ne è uscita davvero tanta dalla ventola... :fagiano:
Ho notato ora che la ventola scatta intorno ai 60
Sputa l'aria calda da dietro il note vero?
Niente... continuo a fare 100 gradi... mannaggia al mondo :doh:
Adesso sotto mano non ce l'ho na bomboletta ed ho aperto comunque solo lo sportello di plastica nero. C'è una guida in giro che mi spiega come smontare senza far danni il sistema di raffreddamento?
Ho comunque dato una prima pulita col phon ( :D :D :D ) e di polvere ne è uscita davvero tanta dalla ventola... :fagiano:
Ho notato ora che la ventola scatta intorno ai 60
Sputa l'aria calda da dietro il note vero?
Niente... continuo a fare 100 gradi... mannaggia al mondo :doh:
Se guardi un po' di pagine indietro (mi pare 378) ho postato 2 foto che indicano come smontare il sistema di raffreddamento
f0/\/2!3
16-06-2006, 18:06
Se guardi un po' di pagine indietro (mi pare 378) ho postato 2 foto che indicano come smontare il sistema di raffreddamento
Grazie ;)
f0/\/2!3
16-06-2006, 19:35
Quei cosi azzurro-viola sono i famigerati ed odiati pad?
http://img149.imageshack.us/img149/7416/dscn34082gz.th.jpg (http://img149.imageshack.us/my.php?image=dscn34082gz.jpg)
Ed è normale quell'alone nero attorno alla fine della pipe che va sulla vga??? :stordita:
http://img181.imageshack.us/img181/3032/dscn34098uw.th.jpg (http://img181.imageshack.us/my.php?image=dscn34098uw.jpg)
Ho controllato e comunque non c'è così tanto sporco come pensavo... Bah sarà proprio un problema driver a livello software...
Mi sorge un dubbio... Che mi si sia sputtanata la ventola. Gira però mi sembra girare più lentamente di prima. C'è un modo per monitorarne i giri così magari confronto con le vostre?
Dr.Speed
16-06-2006, 21:48
l'alone e normale, gli spruzzano una specie di pasta termoresistente :)
f0/\/2!3
16-06-2006, 22:01
l'alone e normale, gli spruzzano una specie di pasta termoresistente :)
Ah ok pensavo fosse traccia di bruciato :p
tylerdurden
16-06-2006, 23:29
UNA SPERANZA :)
Gentile Cliente,
al fine di upgradare il Suo notebook deve rivolgersi al nostro centro specializzato SIRPEL, contattandolo al numero 0125/23.99.54 potrà richiedere un preventivo per l'aggiornamento della scheda video.
Cordiali Saluti,
Lorenzo Corradi
IT Supporto Tecnico
FUJITSU COMPUTERS
SIEMENS
Global Service
Via delle Industrie, 11
20090, Vimodrone(Mi) - Italy
Tel: 199708708
Fax: 02265934633
E-Mail: supporto.tecnico@fujitsu-siemens.com
Web: www.fujitsu-siemens.it
______________________________________________________
Per ulteriori domande su questo argomento vi preghiamo di rispondere riportando questo messaggio, senza il quale potremmo non essere in grado di rispondervi.
Vi preghiamo di visitare il nostro sito di Supporto WEB all'indirizzo:
http://www.fujitsu-siemens.it/support/hints.html
Supporto Tecnico Telefonico:
199 708 708
--------------------------------------------------------------------------
Sent: Thursday, June 15, 2006 8:58 PM
To: IT Supporto Tecnico
Subject: Upgrade amilo 3438G
Vorrei upgradare la scheda video dell'Amilo 3438G in mio possesso.
Ho trovato una 7800 go perfetta per lo standard MXMIII.
Posso procedere con l'upgrade o devo comprarne una direttamente da voi?
O mi devo rivolgere a qualche rivenditore particolare?
:mbe: MA HAI CHIAMATO???
tylerdurden
16-06-2006, 23:33
Quei cosi azzurro-viola sono i famigerati ed odiati pad?
http://img149.imageshack.us/img149/7416/dscn34082gz.th.jpg (http://img149.imageshack.us/my.php?image=dscn34082gz.jpg)
Ed è normale quell'alone nero attorno alla fine della pipe che va sulla vga??? :stordita:
http://img181.imageshack.us/img181/3032/dscn34098uw.th.jpg (http://img181.imageshack.us/my.php?image=dscn34098uw.jpg)
Ho controllato e comunque non c'è così tanto sporco come pensavo... Bah sarà proprio un problema driver a livello software...
Mi sorge un dubbio... Che mi si sia sputtanata la ventola. Gira però mi sembra girare più lentamente di prima. C'è un modo per monitorarne i giri così magari confronto con le vostre?
secondo me devi sostituire il pad che va sulla GPU della scheda video... vedrai che andrà a posto!
f0/\/2!3
16-06-2006, 23:44
secondo me devi sostituire il pad che va sulla GPU della scheda video... vedrai che andrà a posto!
Ehm un rapido tutorial sul come farlo? ;)
efireblade
17-06-2006, 12:33
:mbe: MA HAI CHIAMATO???
Adesso sono chiusi io tornerò giovedì e proverò a chiamare, se nel frattempo qualcuno vuole farlo....
:rolleyes: :rolleyes:
Metal2001
17-06-2006, 17:56
ho reinstallato xp home insieme alla beta di vista, mi servirebbero i link agli ultimi driver per xp di:
Scheda audio
scheda video
wifi
chipset
e tutto il resto
quelli del sito FSC mi sembrano un po' vecchi
f0/\/2!3
17-06-2006, 23:41
Per quanto riguarda la modifica ai pad su laptop2go mi ha risposto un finnico:
"I've never been forced to replace them on my lappy, but here is some common knowledge about the mostly used materials:
1. Thermal tape - most inefficient
2. Common thermal paste - silicon based, and thermal pads - about 10x more efficient
3. High grade thermal paste with metal particles, for example Arctic Silver - still 10x more efficient, but also
electrically conductive so may make electric shorts if carelessly applied."
Tyler cosa mi consigli???
Che devo fare? Sono completamnete inesperto in materia.
Questi sono i passi che ho capito:
1) Rimuovo quei cosi azzurri e pulisco il chip (con cosa???) dalla vecchia pasta
2) Spalmo la pasta in maniera uniforme sui chip (tutti???)
3) Ci appoggio sopra dei pad in rame (che spessore?; dimensione la stessa dei chip???;dove trovo il rame?)
4)Rimonto sopra il sistema di pipe dell'amilo...
E' così più o meno?
Metal2001
18-06-2006, 16:40
ho reinstallato xp home insieme alla beta di vista, mi servirebbero i link agli ultimi driver per xp di:
Scheda audio
scheda video
wifi
chipset
e tutto il resto
quelli del sito FSC mi sembrano un po' vecchi
ho trovato quelli per il wifi e la scheda video, ora vorrei sapere dove trovo gli ultimi driver per le altre periferiche
Ragazzi...qui io installo brothers in arms...gta san andreas...il padrino...fifa mondiali 2006...doom 3...half life 2...e mi accorgo ke il lag c'è sempre...anke se ogni tanto...sembra diminuito...ma ogni tanto mi spunta quello scatto fastidioso...
pipposanta
19-06-2006, 08:28
UNA SPERANZA :)
Gentile Cliente,
al fine di upgradare il Suo notebook deve rivolgersi al nostro centro specializzato SIRPEL, contattandolo al numero 0125/23.99.54 potrà richiedere un preventivo per l'aggiornamento della scheda video.
Cordiali Saluti,
Lorenzo Corradi
IT Supporto Tecnico
FUJITSU COMPUTERS
SIEMENS
Global Service
Via delle Industrie, 11
20090, Vimodrone(Mi) - Italy
Tel: 199708708
Fax: 02265934633
E-Mail: supporto.tecnico@fujitsu-siemens.com
Web: www.fujitsu-siemens.it
______________________________________________________
Per ulteriori domande su questo argomento vi preghiamo di rispondere riportando questo messaggio, senza il quale potremmo non essere in grado di rispondervi.
Vi preghiamo di visitare il nostro sito di Supporto WEB all'indirizzo:
http://www.fujitsu-siemens.it/support/hints.html
Supporto Tecnico Telefonico:
199 708 708
--------------------------------------------------------------------------
Sent: Thursday, June 15, 2006 8:58 PM
To: IT Supporto Tecnico
Subject: Upgrade amilo 3438G
Vorrei upgradare la scheda video dell'Amilo 3438G in mio possesso.
Ho trovato una 7800 go perfetta per lo standard MXMIII.
Posso procedere con l'upgrade o devo comprarne una direttamente da voi?
O mi devo rivolgere a qualche rivenditore particolare?
Io oggi provo a chiamare. :D
Io oggi provo a chiamare. :D
Pure io vediamo cosa dicono :-)
Ho telefonato alla SIRPEL mi han detto che non si può... così per curiosità gli ho chiesto quanto costa fare l'upgrade della cpu... 970 euro, per un M770 LOL :D
pipposanta
19-06-2006, 10:42
Ho telefonato alla SIRPEL mi han detto che non si può... così per curiosità gli ho chiesto quanto costa fare l'upgrade della cpu... 970 euro, per un M770 LOL :D
Ahiaiai... :(
pipposanta
19-06-2006, 10:47
Ancora non sono riuscito a capire che socket abbia l'm3438g. Cpu-z dice 479 ma alcuni di voi dicono 478. Chi ha ragione?
Ancora non sono riuscito a capire che socket abbia l'm3438g. Cpu-z dice 479 ma alcuni di voi dicono 478. Chi ha ragione?
Io ho appena installato un M780 ES (engineering sample). Sul sito intel con processorfinder l'unico M780 è socket 478. Dovrebbe essere socket 478. (quelli mobile li hanno chiamati 479 ma sono sempre 478).
Qualcuno mi consiglia qualche pasta termica ad alte prestazioni?
HyperMuse
19-06-2006, 12:55
Io ho appena installato un M780 ES (engineering sample). Sul sito intel con processorfinder l'unico M780 è socket 478. Dovrebbe essere socket 478. (quelli mobile li hanno chiamati 479 ma sono sempre 478).
Qualcuno mi consiglia qualche pasta termica ad alte prestazioni?
prendi l'arctic silver 5 come ho fatto io e credo tutti in questo forum :) :) (su ebay 10 euri)...cmq pipposanta ripeto che il socket è 479...478 sono i pin ;)
che vuol dire engineering sample?quanto hai pagato?
pipposanta
19-06-2006, 13:10
prendi l'arctic silver 5 come ho fatto io e credo tutti in questo forum :) :) (su ebay 10 euri)...cmq pipposanta ripeto che il socket è 479...478 sono i pin ;)
che vuol dire engineering sample?quanto hai pagato?
cosa cambia fra pin e socket? il loro numero non dovrebbe essere uguale? in poche parole su ebay devo prendere un processore 478 o 479? altra domanda: ho letto qualche post fa che la artic silver conduce elettricità quindi è più pericoloso per la salute del computer usarla... quale altra pasta che conoscete non conduce elettricità?
tylerdurden
19-06-2006, 13:38
Per quanto riguarda la modifica ai pad su laptop2go mi ha risposto un finnico:
"I've never been forced to replace them on my lappy, but here is some common knowledge about the mostly used materials:
1. Thermal tape - most inefficient
2. Common thermal paste - silicon based, and thermal pads - about 10x more efficient
3. High grade thermal paste with metal particles, for example Arctic Silver - still 10x more efficient, but also
electrically conductive so may make electric shorts if carelessly applied."
Tyler cosa mi consigli???
Che devo fare? Sono completamnete inesperto in materia.
Questi sono i passi che ho capito:
1) Rimuovo quei cosi azzurri e pulisco il chip (con cosa???) dalla vecchia pasta
2) Spalmo la pasta in maniera uniforme sui chip (tutti???)
3) Ci appoggio sopra dei pad in rame (che spessore?; dimensione la stessa dei chip???;dove trovo il rame?)
4)Rimonto sopra il sistema di pipe dell'amilo...
E' così più o meno?
La prima cosa da dire è che la ArticSilver NON CONDUCE ELETTRICITA' come non la conducono le paste termiche fatte con metallo, ossidi di metallo o "surrogati"... quindi il tipo che ha scritto quella cosa su laptopvideo NON CAPISCE UNA MAZZA! :D
Ti consiglio di rimuovere solo il pad presente sulla GPU della scheda grafica, lasciando quelli per le memorie (sostituirli non servirebbe, visto che sotto la scheda grafica ci sono altri 4 chip di memorie che non hanno dissipatore). Il rame deve avere uno spessore di 0,6/0,7 mm (un quadratino di circa 2 cm quadrati) e logicamente devi metterci della pasta termoconduttiva (articsilver sarebbe preferibile, ma ce nesono altre) sia tra GPU e spessore in rame che tra spessore in rame e dissipatore originale dell'Amilo. :D il rame lo trovi dal lattoniere. Spero di essere stato chiaro! :D
Brutte notizie :-(
SIRPEL mi ha risposto:
Gentile cliente, a seguito della verifica eseguita la informo che non è possibile eseguire l'upgrade della scheda video come da lei richiesto perchè non prevista per questo modello. In caso di guasto le verrebbe montata una scheda dello stesso modello di quella presente attualmente sul portatile.
HyperMuse
19-06-2006, 15:01
cosa cambia fra pin e socket? il loro numero non dovrebbe essere uguale? in poche parole su ebay devo prendere un processore 478 o 479? altra domanda: ho letto qualche post fa che la artic silver conduce elettricità quindi è più pericoloso per la salute del computer usarla... quale altra pasta che conoscete non conduce elettricità?
il socket è l'alloggiamento dove inserisci il processore....i pins sono...i pins!quei piedini di metallo...
su ebay alcuni scrivono 478 altri 479...Resta il fatto che sono tutti 479!
ps.mi confermate che l'arctic silver va bene da mettere sul nuovo processore...perchè sarebbe pericoloso?
il socket è l'alloggiamento dove inserisci il processore....i pins sono...i pins!quei piedini di metallo...
su ebay alcuni scrivono 478 altri 479...Resta il fatto che sono tutti 479!
ps.mi confermate che l'arctic silver va bene da mettere sul nuovo processore...perchè sarebbe pericoloso?
Il socket è 479 ma i pin dovrebbero essere 478 :)
f0/\/2!3
19-06-2006, 16:48
La prima cosa da dire è che la ArticSilver NON CONDUCE ELETTRICITA' come non la conducono le paste termiche fatte con metallo, ossidi di metallo o "surrogati"... quindi il tipo che ha scritto quella cosa su laptopvideo NON CAPISCE UNA MAZZA! :D
Ti consiglio di rimuovere solo il pad presente sulla GPU della scheda grafica, lasciando quelli per le memorie (sostituirli non servirebbe, visto che sotto la scheda grafica ci sono altri 4 chip di memorie che non hanno dissipatore). Il rame deve avere uno spessore di 0,6/0,7 mm (un quadratino di circa 2 cm quadrati) e logicamente devi metterci della pasta termoconduttiva (articsilver sarebbe preferibile, ma ce nesono altre) sia tra GPU e spessore in rame che tra spessore in rame e dissipatore originale dell'Amilo. :D il rame lo trovi dal lattoniere. Spero di essere stato chiaro! :D
Cavolo con che lo misuro mezzo millimetro :mbe: ? E cos'è un lattoniere :fagiano: ? Uno che vende la latta :confused: ???
:stordita:
La pasta residua sulla CPU invece già che ci sono la tolgo e ci metto quella nuova? Con cosa la tolgo?
Grazie comunque per l'estrema chiarezza ;)
Ciao a tutti..da ieri anche io sono un possessore di questo notebook..... :D ...
infatti dopo vari ripensamenti la scelta è ricaduta proprio sul Fujitsu...
...ma dopo 1 giorno ..ahimè ho già un problemino...che non riesco a risolvere...praticamente...all'avvio dopo aver caricato XP mi resta per circa 1-2 minuti l'immagine del solo save screen senza che mi appaiano le barre e le cartelle del desktop......c'è qualcosa di sbagliato nelle impostazioni...
p.s. non ho ancora installato nulla sul pc che non sia quello fornitomi dalal casa...quindi Norton...etc...
Mi date una mano?é
Thanks...
p.s.2 ho faatto bene o sono ancopra in tempo a portarlo dietro questo notebook? :muro:
Grazie
La prima cosa da dire è che la ArticSilver NON CONDUCE ELETTRICITA' come non la conducono le paste termiche fatte con metallo, ossidi di metallo o "surrogati"... quindi il tipo che ha scritto quella cosa su laptopvideo NON CAPISCE UNA MAZZA! :D
Quoto, ma non a pieno...
Come dichiarato anche dallo stesso produttore, AS5 non conduce elettricità, ma solo calore:
"Not Electrically Conductive:
Arctic Silver 5 was formulated to conduct heat, not electricity.
(While much safer than electrically conductive silver and copper greases, Arctic Silver 5 should be kept away from electrical traces, pins, and leads. While it is not electrically conductive, the compound is very slightly capacitive and could potentially cause problems if it bridges two close-proximity electrical paths.)"
Ovvero, per chi non mastica l'inglese, in sintesi:
AS5 Non conduce elettricità, ma è lievemente capacitiva, quindi può causare, se applicata erroneamente (ovvero toccando due o più piste o contatti elettrici separati), una variazione della capacità del circuito, con conseguente malfunzionamento del sistema.
In sintesi, basta applicarla con un minimo di attenzione, limitandosi alla superficie superiore del chip, quella già schermata, evitando di farla trabordare e/o di toccare le piste o i componenti della scheda con le mani sporche!
Decidere di non utilizzarla sarebbe come decidere di non guidare più la macchina perchè se si sterza in rettilineo si va contro il muro! :muro: :D
Ragassi buongiorno a tutti :-)
Ho fatto un 3DMARK2001SE, 21058 punti
CPU: M780@2,26Ghz
Sc. Video@350/645
Sto a 50° in IDLE, monitorato con notebook hardware control
pipposanta
20-06-2006, 09:27
Grazie delle esaurienti risposte sull'artic silver! :D
f0/\/2!3
20-06-2006, 09:47
Quoto, ma non a pieno...
Come dichiarato anche dallo stesso produttore, AS5 non conduce elettricità, ma solo calore:
"Not Electrically Conductive:
Arctic Silver 5 was formulated to conduct heat, not electricity.
(While much safer than electrically conductive silver and copper greases, Arctic Silver 5 should be kept away from electrical traces, pins, and leads. While it is not electrically conductive, the compound is very slightly capacitive and could potentially cause problems if it bridges two close-proximity electrical paths.)"
Ovvero, per chi non mastica l'inglese, in sintesi:
AS5 Non conduce elettricità, ma è lievemente capacitiva, quindi può causare, se applicata erroneamente (ovvero toccando due o più piste o contatti elettrici separati), una variazione della capacità del circuito, con conseguente malfunzionamento del sistema.
In sintesi, basta applicarla con un minimo di attenzione, limitandosi alla superficie superiore del chip, quella già schermata, evitando di farla trabordare e/o di toccare le piste o i componenti della scheda con le mani sporche!
Decidere di non utilizzarla sarebbe come decidere di non guidare più la macchina perchè se si sterza in rettilineo si va contro il muro! :muro: :D
Grazie della chiarezza
Ciao a tutti
Possiedo FSC Amilo M 1439 G.
Quando stavo effettuando la modifica PIN MOD, non l’avessi mai fatta, per intenderci quella per aumentare il bus dei Dothan 7x5, accidentalmente ho rotto il dissipatore della Cpu.
Con l’impossibilità di poter utilizzare il notebook, dovevo assolutamente acquistare un dissip. nuovo, ma spinto da un amico e sia perché sembrava fatto meglio (con più rame) , e convinto che fosse della stessa misura del mio sfortunato dissip. ho acquistato il dissipatore per il vostro modello cioè per l’amilo m 3438 G.
Purtroppo quando mi arrivò provai subito a metterlo, ma porc… p….. risulta più lungo di 1 cm del mio vecch. dissip. e quindi non ci sta.
Qualcuno sta pensando che sono un fesso !!! In effetti ho fatto una cazzata, quindi devo assolutamente venderlo per comprare quello giusto, premetto che c’è lo da 5 gg, è nuovissimo, comprende i pad termoconduttivi e le 5 viti come dimostrano anche le foto.
Ragazzi chi lo vuole per 50 euri nel prezzo sono comprese anche le spese di spedizione.
Vi dico solo che se lo ordinate dalla Sirpel vi costa come minimo 16 euro in più…e poi dovette aspettare un bel po’ per averlo…
Chi fosse interessato, io spero che ci sia qualcuno, questo è il mio nr. 3293114484 è l’unico modo per contattarmi ,visto che per un po’ non posso seguire il thread.
http://img101.imageshack.us/img101/686/10008501ih.th.jpg (http://img101.imageshack.us/my.php?image=10008501ih.jpg)
http://img163.imageshack.us/img163/8459/10008518tg.th.jpg (http://img163.imageshack.us/my.php?image=10008518tg.jpg)
http://img227.imageshack.us/img227/8919/10008535gd.th.jpg (http://img227.imageshack.us/my.php?image=10008535gd.jpg)
flavix25
20-06-2006, 14:38
Brutte notizie :-(
SIRPEL mi ha risposto:
Gentile cliente, a seguito della verifica eseguita la informo che non è possibile eseguire l'upgrade della scheda video come da lei richiesto perchè non prevista per questo modello. In caso di guasto le verrebbe montata una scheda dello stesso modello di quella presente attualmente sul portatile.
be non la vedo una brutta notizia, o meglio non la vedo proprio una notizia, in finale ti hanno solo confermato ciò che gia sapevamo, cioè il bios non supporta quella vga, bisognerebbe chiedere un bios che la supporti, ma non saprei come fare
efireblade
20-06-2006, 19:23
be non la vedo una brutta notizia, o meglio non la vedo proprio una notizia, in finale ti hanno solo confermato ciò che gia sapevamo, cioè il bios non supporta quella vga, bisognerebbe chiedere un bios che la supporti, ma non saprei come fare
Ma hanno almeno spiegato il perchè non supporta la nuova scheda??
Porcazza
Buongiorno a tutti. Credo di avere un problema.
Ieri ho giocato per un bel po' a half-life 2 episode one, con montato l'M780. Tutto bene per un po'... poi a un certo punto si è spento... Pensavo fosse notebook hardware control che spegneva la macchina raggiunta una certa temperatura.... l'ho disinstallato. ho riprovato a giocare e dopo un po' me l'ha rifatto... ho messo le frequenze standard alla scheda video... niente dopo un po' si è spento... poi ho provato a rimettere l'M740 originale e sembra andare... potrebbe essere il calore? o l'altra CPU è difettosa?
CUT
potrebbe essere il calore? o l'altra CPU è difettosa?
Prova ad installare, se non l'hai già fatto, NHC e tieni monitorate le temperature della CPU...
Lancia un gioco (che supporti l'Alt-Tab) e provalo intensamente per un po', quando ti avvicini al tempo dopo cui, in genere, ti si spegne, prova a vedere (con Alt-Tab) le temperature, se sono molto alte, è un problema di dissipazione e ti conviene fare un "intervento" alla TylerDurden!
Considera che, comunque, è potenzialmente possibile che si tratti di un problema di temperatura:
Ufficialmente l'M3438G supporta solo fino al P4-M770... potrebbe anche essere per via del calore.
Un solo appunto per chi non l'avesse ancora notato:
Impostando il clock "dinamico" su NHC, durante il gioco, la CPU viene fatta girare alla velocità necessaria e non sempre al massimo!
Persino Oblivion, con il mio 725-770 Pinmoded, richiede la massima potenza per meno di 1/3 del tempo... provate a chiudere velocemente il gioco e guardare il grafico della velocità di clock!
Provate anche voi, credo sia opportuno verificare...
Se la cosa è confermata, credo che tenere il clock dinamico anche durante i giochi possa consentire di mantenere un po' più fresco il notebook, che ha già la scheda video che sembra un fornelletto!
f0/\/2!3
21-06-2006, 10:14
Buongiorno a tutti. Credo di avere un problema.
Ieri ho giocato per un bel po' a half-life 2 episode one, con montato l'M780. Tutto bene per un po'... poi a un certo punto si è spento... Pensavo fosse notebook hardware control che spegneva la macchina raggiunta una certa temperatura.... l'ho disinstallato. ho riprovato a giocare e dopo un po' me l'ha rifatto... ho messo le frequenze standard alla scheda video... niente dopo un po' si è spento... poi ho provato a rimettere l'M740 originale e sembra andare... potrebbe essere il calore? o l'altra CPU è difettosa?
Penso sia il calore dato che anche io sto avendo problemoni con quel gioco proprio per la temperatura stratosferica che raggiunge la vga. Appena finita sta sessione di esami mi dedicherò alla modifica del pad termico che sta sulla scheda video anche se mi suona davvero strano il fatto che fino ad un mese fa il notebook si scalda va ma non così tanto!!! Ho seri dubbi sulla ventola: che si sia rovinata???
Penso sia il calore dato che anche io sto avendo problemoni con quel gioco proprio per la temperatura stratosferica che raggiunge la vga. Appena finita sta sessione di esami mi dedicherò alla modifica del pad termico che sta sulla scheda video anche se mi suona davvero strano il fatto che fino ad un mese fa il notebook si scalda va ma non così tanto!!! Ho seri dubbi sulla ventola: che si sia rovinata???
Uhm... secondo me mi sa che è la tovaglia di casa :-) è di quelle cerate :-)... mo' è 2 ore che faccio andare half life 2 episode one e non si è ancora spento il note
flavix25
21-06-2006, 10:32
Buongiorno a tutti. Credo di avere un problema.
Ieri ho giocato per un bel po' a half-life 2 episode one, con montato l'M780. Tutto bene per un po'... poi a un certo punto si è spento... Pensavo fosse notebook hardware control che spegneva la macchina raggiunta una certa temperatura.... l'ho disinstallato. ho riprovato a giocare e dopo un po' me l'ha rifatto... ho messo le frequenze standard alla scheda video... niente dopo un po' si è spento... poi ho provato a rimettere l'M740 originale e sembra andare... potrebbe essere il calore? o l'altra CPU è difettosa?
se hai fatto la mod:
bo io tra le possibilità metterei anche che la cpu potrebbe non tenere la mod 735@780 in finale non tutte le cpu possono essre in egual modo fortunate.
in tal caso ti consiglierei di provare uno dei programmi per testare l'overclock tipo prime95 lo potresti usare insieme a mobmeter e o dovresti far girare per circa 24 ore, per essere sicuro al 100% dell'overclock.
se le temp rimangono nella norma e il pc si spegne forse c'è bisogno di un pò d'overvolt, devi fare un pò di test.
f0/\/2!3
21-06-2006, 10:35
Uhm... secondo me mi sa che è la tovaglia di casa :-) è di quelle cerate :-)... mo' è 2 ore che faccio andare half life 2 episode one e non si è ancora spento il note
Io sto su una scrivania in legno che non è il massimo come frescura... sono stato in giro per casa cercando di ritrovare una lastra di travertino che stava su un mobile tempo fa: non l'ho ritrovata ma penso che con quella sotto il note rimnga un po' più fresco :D
Sto ascoltando meglio la ventola dato che non esiste un programmino che mi monitorizza i giri che fa e ho notato che rimane sempre alla stessa potenza se lascio l'opzione ventola sempre accesa... Tecnicamente non dovrebbe aumentare ancora un po' quando si scalda tanto??? Fa sempre lo stesso rumore quindi evidentemente non accelera... Bah secondo me è rotta. Il fatto è che non posso fare confronti con le vostre perchè non ho trovato programmi che ne fanno il monitoring... :(
Un'ultima cosa: raggiunta la temperatura assurda il punto incandescente sta all'altezza del tast AltGr: è dove sta la GPU vero??
flavix25
21-06-2006, 10:38
se non ai fatto la mod ptresti provare a scendere con i volt per vedere se riesce ad esere stabile con meno corrente, di sicuro se ci riesci avri anche temperature piu basse
per testare puoi sempre usare prime95 che stressa la cpu al massimo
se hai fatto la mod:
bo io tra le possibilità metterei anche che la cpu potrebbe non tenere la mod 735@780 in finale non tutte le cpu possono essre in egual modo fortunate.
in tal caso ti consiglierei di provare uno dei programmi per testare l'overclock tipo prime95 lo potresti usare insieme a mobmeter e o dovresti far girare per circa 24 ore, per essere sicuro al 100% dell'overclock.
se le temp rimangono nella norma e il pc si spegne forse c'è bisogno di un pò d'overvolt, devi fare un pò di test.
None è un M780 originale niente pinmod. Adesso ho il portatile sulla scrivania. Ho rimesso l'M740 originale. Ho ricominciato gli stessi schemi di ieri di hl2 episode 1 e adesso non si spegne... quindi mi sa che è l'altra cpu che scalda come una bestia. Ah e la sc. video al momento è overclocckata
Giusto per sedare gli animi.
L M3438G con l ultimo BIOS 1.10c supporta anche l'M780.
Oltretutto praticamente tutte le Cpu della serie M7x0 hanno volltaggi massimi identici sino all M760. Questo per raggiungere il medesimo TDP massimo. L' M780 arriva a Vcore 1.388. Alcuni M780 ES purtroppo arrivano a 1.404 e oltre.
Io possiedo montato un M780 reale e non ho alcun problema. (Anche se si tratta di una serie fortunata per il DownVolting)
E così è stato sia prima che dopo la MOD dei PAD sulla scheda video. (Sulla CPU ho sempre usato l Artic silver 5 da quando ho acquistato il portatile)
A 800Mhz Vcore 0.700 sta in Idle a 48C° con 25C° di temperatura ambiente e ventola spenta. 50C° nelle medesime condizioni a pieno carico con ventola spenta. Mentre a 2.27Ghz sale a 64C° a pieno carico con Vcore default (1.388). Scende a 59C° abbassando il Vcore a 1.340(regge sino a 1.308 per i 2.27Ghz). La scheda video rimane costantemente a 60C° in idle. Sempre con 25C° di temperatura della stanza e frequenze tranquille di 405/800. Sale a 79C° a pieno carico con stessa temperatura ambientale e stesse frequenze.
Piuttosto non so se tu abbia un M780 ES. Perchè alcuni ES danno problemi lavorando a pieno carico per tempi prolungati e bisogna alzare il vcore di uno step.
Se dopo che lo alzi non risolvi, prova ad abbassarlo di uno o due steps. Se non risolvi neanche così, controlla di aver messo poca pasta termoconduttiva sul CORE della CPU. Se non l hai messa, togli quella originale e metti l Artic silver 5.
Per quanto riguarda la scheda video 7800Go stiamo lavorando sul VBIOS della scheda.
Per adesso è l unico modo di risolvere il problema.
Purtroppo però sarà un impresa riuscire a flasharlo, visto che tutti gli M3438G sui quali vengono montate non partono. Ma ci sono altri modelli sui quali provare.
Inutile chiedere alla SIRPEL. Non ne sanno nulla, perchè a loro neanche interessa saperlo. Per loro non si può e basta.
Al massimo gli si poteva chiedere cosa fare per richiedere un nuovo BIOS della MB. Ma è tempo perso. Ci vuole un produttore che se ne interessi. Ma tutti vogliono vendere nuovi notebook, non rendere upgradabili i vecchi.
Per abbassare ulteriormente le temperature della 6800Go, personalmente ho creato un dissipatore in rame per le RAM posteriori. (Oltre gli spessori in rame di 0.7mm sulle RAM superiori e spessore da 0.5mm sul CORE.)
Prendere una foglio di rame di 0.5mm(può andare anche lo 0.6mm) di spessore, e ritagliarlo ad N allungata in modo da coprire le RAM ed evitare la base del CORE che lo riscalderebbe troppo.
Dalle pareti laterali della scheda, fate fuoriuscire delle "ali" di rame in modo tale da evitare che il calore resti sotto la scheda. Rendetelo piatto. (Io ho usato una "pressa" realizzata con due lastre di metallo spesse con una morsa stretta al massimo) Dopodichè piegate le ali che altrimenti toccherebbero parti hardware e volendo sfrangiatele un pò. Adagiatelo e controllate che la scheda monti bene. Mettete abbstanzavArtic silver 5 sulle RAM posteriori e rimontate tutto.
Sembra complesso ma è molto semplice.
In questo modo raggiungo 830Mhz sulle RAM senza artefatti.
Non male. Purtroppo non ho fatto foto. Non avevo la digitale sul momento.
Spero di aver chiarito le solite e ripetutissime domande già ampiamente trattate.
Giusto per sedare gli animi.
L M3438G con l ultimo BIOS 1.10c supporta anche l'M780.
Oltretutto praticamente tutte le Cpu della serie M7x0 hanno volltaggi massimi identici sino all M760. Questo per raggiungere il medesimo TDP massimo. L' M780 arriva a Vcore 1.388. Alcuni M780 ES purtroppo arrivano a 1.404 e oltre.
Io possiedo montato un M780 reale e non ho alcun problema. (Anche se si tratta di una serie fortunata per il DownVolting)
E così è stato sia prima che dopo la MOD dei PAD sulla scheda video. (Sulla CPU ho sempre usato l Artic silver 5 da quando ho acquistato il portatile)
A 800Mhz Vcore 0.700 sta in Idle a 48C° con 25C° di temperatura ambiente e ventola spenta. 50C° nelle medesime condizioni a pieno carico con ventola spenta. Mentre a 2.27Ghz sale a 64C° a pieno carico con Vcore default (1.388). Scende a 59C° abbassando il Vcore a 1.340(regge sino a 1.308 per i 2.27Ghz). La scheda video rimane costantemente a 60C° in idle. Sempre con 25C° di temperatura della stanza e frequenze tranquille di 405/800. Sale a 79C° a pieno carico con stessa temperatura ambientale e stesse frequenze.
Piuttosto non so se tu abbia un M780 ES. Perchè alcuni ES danno problemi lavorando a pieno carico per tempi prolungati e bisogna alzare il vcore di uno step.
Se dopo che lo alzi non risolvi, prova ad abbassarlo di uno o due steps. Se non risolvi neanche così, controlla di aver messo poca pasta termoconduttiva sul CORE della CPU. Se non l hai messa, togli quella originale e metti l Artic silver 5.
Per quanto riguarda la scheda video 7800Go stiamo lavorando sul VBIOS della scheda.
Per adesso è l unico modo di risolvere il problema.
Purtroppo però sarà un impresa riuscire a flasharlo, visto che tutti gli M3438G sui quali vengono montate non partono. Ma ci sono altri modelli sui quali provare.
Inutile chiedere alla SIRPEL. Non ne sanno nulla, perchè a loro neanche interessa saperlo. Per loro non si può e basta.
Al massimo gli si poteva chiedere cosa fare per richiedere un nuovo BIOS della MB. Ma è tempo perso. Ci vuole un produttore che se ne interessi. Ma tutti vogliono vendere nuovi notebook, non rendere upgradabili i vecchi.
Per abbassare ulteriormente le temperature della 6800Go, personalmente ho creato un dissipatore in rame per le RAM posteriori. (Oltre gli spessori in rame di 0.7mm sulle RAM superiori e spessore da 0.5mm sul CORE.)
Prendere una foglio di rame di 0.5mm(può andare anche lo 0.6mm) di spessore, e ritagliarlo ad N allungata in modo da coprire le RAM ed evitare la base del CORE che lo riscalderebbe troppo.
Dalle pareti laterali della scheda, fate fuoriuscire delle "ali" di rame in modo tale da evitare che il calore resti sotto la scheda. Rendetelo piatto. (Io ho usato una "pressa" realizzata con due lastre di metallo spesse con una morsa stretta al massimo) Dopodichè piegate le ali che altrimenti toccherebbero parti hardware e volendo sfrangiatele un pò. Adagiatelo e controllate che la scheda monti bene. Mettete abbstanzavArtic silver 5 sulle RAM posteriori e rimontate tutto.
Sembra complesso ma è molto semplice.
In questo modo raggiungo 830Mhz sulle RAM senza artefatti.
Non male. Purtroppo non ho fatto foto. Non avevo la digitale sul momento.
Spero di aver chiarito le solite e ripetutissime domande già ampiamente trattate.
Ciao. Si si tratta di un M780 ES. Praticamente che voltaggio devo impostare a moltiplicatore max? (17x) Io avevo messo un voltaggio basso ma, da quello che mi dici, devo impostarne uno più alto? (il max su NHC è 1356) se lo lascio di default però cmq imposta quel voltaggio... e con quel voltaggio si spegneva cmq il notebook...
f0/\/2!3
21-06-2006, 12:15
Giusto per sedare gli animi.
L M3438G con l ultimo BIOS 1.10c supporta anche l'M780.
Oltretutto praticamente tutte le Cpu della serie M7x0 hanno volltaggi massimi identici sino all M760. Questo per raggiungere il medesimo TDP massimo. L' M780 arriva a Vcore 1.388. Alcuni M780 ES purtroppo arrivano a 1.404 e oltre.
Io possiedo montato un M780 reale e non ho alcun problema. (Anche se si tratta di una serie fortunata per il DownVolting)
E così è stato sia prima che dopo la MOD dei PAD sulla scheda video. (Sulla CPU ho sempre usato l Artic silver 5 da quando ho acquistato il portatile)
A 800Mhz Vcore 0.700 sta in Idle a 48C° con 25C° di temperatura ambiente e ventola spenta. 50C° nelle medesime condizioni a pieno carico con ventola spenta. Mentre a 2.27Ghz sale a 64C° a pieno carico con Vcore default (1.388). Scende a 59C° abbassando il Vcore a 1.340(regge sino a 1.308 per i 2.27Ghz). La scheda video rimane costantemente a 60C° in idle. Sempre con 25C° di temperatura della stanza e frequenze tranquille di 405/800. Sale a 79C° a pieno carico con stessa temperatura ambientale e stesse frequenze.
Piuttosto non so se tu abbia un M780 ES. Perchè alcuni ES danno problemi lavorando a pieno carico per tempi prolungati e bisogna alzare il vcore di uno step.
Se dopo che lo alzi non risolvi, prova ad abbassarlo di uno o due steps. Se non risolvi neanche così, controlla di aver messo poca pasta termoconduttiva sul CORE della CPU. Se non l hai messa, togli quella originale e metti l Artic silver 5.
Per quanto riguarda la scheda video 7800Go stiamo lavorando sul VBIOS della scheda.
Per adesso è l unico modo di risolvere il problema.
Purtroppo però sarà un impresa riuscire a flasharlo, visto che tutti gli M3438G sui quali vengono montate non partono. Ma ci sono altri modelli sui quali provare.
Inutile chiedere alla SIRPEL. Non ne sanno nulla, perchè a loro neanche interessa saperlo. Per loro non si può e basta.
Al massimo gli si poteva chiedere cosa fare per richiedere un nuovo BIOS della MB. Ma è tempo perso. Ci vuole un produttore che se ne interessi. Ma tutti vogliono vendere nuovi notebook, non rendere upgradabili i vecchi.
Per abbassare ulteriormente le temperature della 6800Go, personalmente ho creato un dissipatore in rame per le RAM posteriori. (Oltre gli spessori in rame di 0.7mm sulle RAM superiori e spessore da 0.5mm sul CORE.)
Prendere una foglio di rame di 0.5mm(può andare anche lo 0.6mm) di spessore, e ritagliarlo ad N allungata in modo da coprire le RAM ed evitare la base del CORE che lo riscalderebbe troppo.
Dalle pareti laterali della scheda, fate fuoriuscire delle "ali" di rame in modo tale da evitare che il calore resti sotto la scheda. Rendetelo piatto. (Io ho usato una "pressa" realizzata con due lastre di metallo spesse con una morsa stretta al massimo) Dopodichè piegate le ali che altrimenti toccherebbero parti hardware e volendo sfrangiatele un pò. Adagiatelo e controllate che la scheda monti bene. Mettete abbstanzavArtic silver 5 sulle RAM posteriori e rimontate tutto.
Sembra complesso ma è molto semplice.
In questo modo raggiungo 830Mhz sulle RAM senza artefatti.
Non male. Purtroppo non ho fatto foto. Non avevo la digitale sul momento.
Spero di aver chiarito le solite e ripetutissime domande già ampiamente trattate.
TI amo ... Cioè vabbè vedremo come va e semmai poi ci sposiamo ;)
COmunque sotto sforzo non mi va a 79 gradi ma ben più alto... Tu i 79 con le modifiche? O prima?
Ciao. Si si tratta di un M780 ES. Praticamente che voltaggio devo impostare a moltiplicatore max? (17x) Io avevo messo un voltaggio basso ma, da quello che mi dici, devo impostarne uno più alto? (il max su NHC è 1356) se lo lascio di default però cmq imposta quel voltaggio... e con quel voltaggio si spegneva cmq il notebook...
Hai messo l'artic silver 5? Presumo di si, ma se così non è, fallo.
Dopodichè prova: Vcore 1.388. Ovviamente lasciando la scheda video con frequenze tranquille, altrimenti invalidi il test.
Se non ottienti stabilità, alza ancora di un altro step.
Viceversa, se alzando non ottieni risultati, prova scendendo di uno step rispetto al Vcore default. Quindi dovresti provare 1.324 nel tuo caso, se non erro. ( La vedo dura, ma potresti avere fortuna ) Testa sempre ogni Vcore per un ora di STRESS INTENSO. Prime95 va più che bene. Fai questi "giochi" sino a che non trovi la stabilià.
Non utilizzare giochi.
Devi capire se il problema è la CPU o eventualmente colpa delle alte temperature della Scheda Video.
Se hai problemi con NHC usa RightMark CPU Clock Utility. Che per queste cose è meglio.
Se il Notebook non si spegnerà, potrai benissimo affermare che sarà stata colpa delle alte temperature della Scheda Video. Da li o fai la MOD dei PAd o abbassi i clocks.
TI amo ... Cioè vabbè vedremo come va e semmai poi ci sposiamo ;)
COmunque sotto sforzo non mi va a 79 gradi ma ben più alto... Tu i 79 con le modifiche? O prima?
Con le modifiche.
Se non avete voglia di moddare i PAD compratevi una Base dissipante.
Il risultato non è identico ma simile.
Ovviamente la MOD è meglio. E se unite tutte e due le cose avrete temperature davvero glaciali.
Io però amo il silenzio e odio il rumore delle basi dissipanti.
pipposanta
21-06-2006, 12:39
Mi hanno detto sull'amilo forum che meccanicamente i processori dual core "entrano" nel socket del nostro amilo. :eek: Il problema è nel bios dell'uniwill che da quello che ho capito non li supporta. :( Inoltre Uniwill non rilascera di sua spontanea volontà un bios che supporti i dual core per il nostro portatile. :( Perchè non proviamo insieme a modificare il bios per estendere il supporto anche ai processori dualcore? Oppure potremmo scrivere in gruppo all'Uniwill spingendoli a rilasciare un bios adatto. :D Attendo risposte dagli esperti. :D
e con il chipset come la mettiamo ???
visto che per il core duo serve il 945XX
pipposanta
21-06-2006, 14:05
e con il chipset come la mettiamo ???
visto che per il dual core serve il 945XX
Un cambio della scheda madre non è realistico? :D
si,se vuoi puoi prendere la scheda madre dell'amilo pi1536 sempre Uniwill, che ha lo stesso layout della nostra s.madre ma poi dovresti prendere anche la s.video ati perchè supporta solo quelle. Però la spesa è :sofico: :sofico:
pipposanta
21-06-2006, 14:11
si se vuoi puoi prendere la scheda madre dell'amilo p15qualcosa che ha lo stesso layout della nostra s.madre ma poi dovresti prendere anche la s.video ati perchè supporta solo quelle. Però la spesa è :sofico: :sofico:
Di quanto potrebbe essere la spesa? :confused:
non saprei, ma tra cpu core duo, s.madre e s.video ati come minimo 500 euro
pipposanta
21-06-2006, 14:22
non saprei, ma tra cpu core duo, s.madre e s.video ati come minimo 500 euro
Secondo te dove possiamo trovare la scheda madre?
Ci sono altre scheda che hanno lo stesso layout della ostra ma supportano nvidia?
la s.madre del pi1536 lo puoi ordinare dalla sirpel, altre schede uguali non saprei.
pipposanta
21-06-2006, 14:31
la s.madre del pi1536 lo puoi ordinare dalla sirpel, altre schede uguali non saprei.
Ho telefonato ma non mi hanno saputo dare una risposta. :mad:
E' tutto il pomeriggio che provo il portatile non si è più spento... comincio a credere che sia veramente colpa della base di appoggio del note...
Ciao a tutti..da ieri anche io sono un possessore di questo notebook..... :D ...
infatti dopo vari ripensamenti la scelta è ricaduta proprio sul Fujitsu...
...ma dopo 1 giorno ..ahimè ho già un problemino...che non riesco a risolvere...praticamente...all'avvio dopo aver caricato XP mi resta per circa 1-2 minuti l'immagine del solo save screen senza che mi appaiano le barre e le cartelle del desktop......c'è qualcosa di sbagliato nelle impostazioni...
p.s. non ho ancora installato nulla sul pc che non sia quello fornitomi dalal casa...quindi Norton...etc...
Mi date una mano?é
Thanks...
p.s.2 ho faatto bene o sono ancopra in tempo a portarlo dietro questo notebook? :muro:
Grazie
Ragazzi nessuno potrebbe darmi un consgilio su questo problema?
Grazie
Di quanto potrebbe essere la spesa? :confused:
Sei pazzo... :eek:
Se a qualcuno puo interessare! ecco come ho risolto il problema del calore,
una lastrina di alluminio, qualche pezzetto di legno tagliato a misura,
una bomboletta di antracite, una ventola alimentata da un vecchio
alimentatore per cellulare da 9V così non gira al max ed è inrumore,
mi sono voluto rovinare così ci ho messo anche 4 porte USB aggiuntive,
il tutto assemblato con del biadesivo.
considerando che avevo tutto il materiale tra le mie cianfrusaglie,
non ho speso nemmeno un euro :D
http://img145.imageshack.us/img145/1452/dsc03120ix.th.jpg (http://img145.imageshack.us/my.php?image=dsc03120ix.jpg)
tylerdurden
21-06-2006, 16:19
non saprei, ma tra cpu core duo, s.madre e s.video ati come minimo 500 euro
seeeee... solo per le viti per fissarla!!! :D
Hai messo l'artic silver 5? Presumo di si, ma se così non è, fallo.
Dopodichè prova: Vcore 1.388. Ovviamente lasciando la scheda video con frequenze tranquille, altrimenti invalidi il test.
Se non ottienti stabilità, alza ancora di un altro step.
Viceversa, se alzando non ottieni risultati, prova scendendo di uno step rispetto al Vcore default. Quindi dovresti provare 1.324 nel tuo caso, se non erro. ( La vedo dura, ma potresti avere fortuna ) Testa sempre ogni Vcore per un ora di STRESS INTENSO. Prime95 va più che bene. Fai questi "giochi" sino a che non trovi la stabilià.
Non utilizzare giochi.
Devi capire se il problema è la CPU o eventualmente colpa delle alte temperature della Scheda Video.
Se hai problemi con NHC usa RightMark CPU Clock Utility. Che per queste cose è meglio.
Se il Notebook non si spegnerà, potrai benissimo affermare che sarà stata colpa delle alte temperature della Scheda Video. Da li o fai la MOD dei PAd o abbassi i clocks.
E' la superficie su cui appoggiavo il notebook che scaldava. E' stato acceso tutto il pomeriggio, ho fatto prime95, ho giocato a HL2 come ieri, e non si è spento. Tutto perfetto.
Se non volessi mettere i pad in rame, cosa posso mettere sul core della GPU?
nessuno ha provato Vista sull'Amilone?
efireblade
21-06-2006, 18:04
E' la superficie su cui appoggiavo il notebook che scaldava. E' stato acceso tutto il pomeriggio, ho fatto prime95, ho giocato a HL2 come ieri, e non si è spento. Tutto perfetto.
Se non volessi mettere i pad in rame, cosa posso mettere sul core della GPU?
Con la modifica in rame e Pinmodded a 780, dopo un po' in oblivio scompare l'immagine ... la temperatura della cpu va oltre gli 85 e ho diminuito anche il voltaggio a 17X..
HL episodio1 invede mi da un errore di memoria che non puoò essere read....
bah
tylerdurden
21-06-2006, 18:22
nessuno ha provato Vista sull'Amilone?
Funziona tutto tranne AeroGlass (l'interfaccia grafica) perchè i driver non sono ancora ok per la Go 6800... :muro: :D
tylerdurden
21-06-2006, 18:27
E' la superficie su cui appoggiavo il notebook che scaldava. E' stato acceso tutto il pomeriggio, ho fatto prime95, ho giocato a HL2 come ieri, e non si è spento. Tutto perfetto.
Se non volessi mettere i pad in rame, cosa posso mettere sul core della GPU?
:rolleyes: Secondo me però è straaano... io gioco per ore oppure lo lascio a scaricare roba tutta la notte e non si spegne o blocca mai... eppure è un tavolo di legno e a casa mia fa molto cado! Ho la 6800 a 400/720 e la CPU è a 2,26 GHz... le temp sotto sforzo sono 89 gradi per la GPU e 69 per la CPU... (in casa ci sono 27/28 gradi).
Funziona tutto tranne AeroGlass (l'interfaccia grafica) perchè i driver non sono ancora ok per la Go 6800... :muro: :D
bene, quasi quasi al prossimo format la provo :)
avete provato anche explorer7? perchè quando lo installo, quando scarica gli aggiornamenti si impalla :muro:
efireblade
21-06-2006, 22:31
Ragazzi aiuto... volevo reinstallare Xp ma il disco originale ( e mai usato) in dotazione ha dei settori danneggiati... come posso fare?? :confused:
Se uno durante la reistallazione volesse abilitare il raid ho letto che è sufficiente metterli in una chiavetta USB è vero?
:rolleyes: Secondo me però è straaano... io gioco per ore oppure lo lascio a scaricare roba tutta la notte e non si spegne o blocca mai... eppure è un tavolo di legno e a casa mia fa molto cado! Ho la 6800 a 400/720 e la CPU è a 2,26 GHz... le temp sotto sforzo sono 89 gradi per la GPU e 69 per la CPU... (in casa ci sono 27/28 gradi).
E invece è proprio così :-) la tela cerata "soffoca" il notebook. Questa sera ho tolto la tovaglia e va tutto :-)
f0/\/2!3
22-06-2006, 07:51
La Artic Silver mi conviene prenderla su eBay?
http://cgi.ebay.it/ARTIC-SILVER-5-Pasta-termica-Termoconduttiva_W0QQitemZ6856994774QQihZ013QQcategoryZ3673QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
pipposanta
22-06-2006, 09:53
Ho aveto un idea splendida! :D
Metterò, se possibile, una lucina rossa all'interno della grata che espelle aria calda da dietro il notebook in modo da imitare l'xps. :D Penso che la spesa si aggirerà intorno ai 20 €, non di più. ;) Che ne dite? :confused:
P.S. Ho già postato nella sezione dedicata al modding in attesa di una risposta. :D
stedomanda
22-06-2006, 09:58
Ho aveto un idea splendida! :D
Metterò, se possibile, una lucina rossa all'interno della grata che espelle aria calda da dietro il notebook in modo da imitare l'xps. :D Penso che la spesa si aggirerà intorno ai 20 €, non di più. ;) Che ne dite? :confused:
P.S. Ho già postato nella sezione dedicata al modding in attesa di una risposta. :D
si ma l'alimentazione sai già da dove prenderla?????
pipposanta
22-06-2006, 10:07
si ma l'alimentazione sai già da dove prenderla?????
No, in effetti non ci avevo pensato. :( E' necessaria qualche saldatura? :confused: Sapete consigliarmi qualcosa? :confused:
P.S. Per gli sviluppi andate a vedere il thread che ho aperto nella sezione modding. :D
pipposanta
22-06-2006, 10:38
L'alimentazione la prenderò dalla ventola, :D ma non so se è necessaria qualche saldatura che vorrei evitare di fare. :(
efireblade
22-06-2006, 18:28
Ragazzi aiuto... volevo reinstallare Xp ma il disco originale ( e mai usato) in dotazione ha dei settori danneggiati... come posso fare?? :confused:
Se uno durante la reistallazione volesse abilitare il raid ho letto che è sufficiente metterli in una chiavetta USB è vero?
UPPO in attesa di aiuto
Metal2001
22-06-2006, 19:17
l'ho già chiesto ma mi potreste dire dove trovo gli ultimi driver per la scheda audio dell'amilo?(ovviamente per windows xp)
efireblade
22-06-2006, 20:00
l'ho già chiesto ma mi potreste dire dove trovo gli ultimi driver per la scheda audio dell'amilo?(ovviamente per windows xp)
http://w3serv.realtek.com.tw/downloads/dlhd-2.aspx?lineid=2004052&famid=2004052&series=2004061&Software=True&title=HD%20Audio%20CODECs
allora raga...mi dovete aiutare...io con sta lag nn c'è la faccio +...durante i giochi...ho sempre quei rallentamenti...nn so...qualcuno ha ftt qualcosa di diverso dp aver formattato e ha risolto?
Metal2001
22-06-2006, 22:31
http://w3serv.realtek.com.tw/downloads/dlhd-2.aspx?lineid=2004052&famid=2004052&series=2004061&Software=True&title=HD%20Audio%20CODECs
grazie
f0/\/2!3
22-06-2006, 22:45
allora raga...mi dovete aiutare...io con sta lag nn c'è la faccio +...durante i giochi...ho sempre quei rallentamenti...nn so...qualcuno ha ftt qualcosa di diverso dp aver formattato e ha risolto?
Per me hanno risolto solo i driver nuovi della via per il raid...
Ora ho un rallentamento ma che scaturisce dalle alte temp della scheda video che spero di risolvere dopo questa sessione di esami sostituendo i pad...
Ma il programma via raid lo fai partire sempre all avvio di windows e dimmi ke hai i diski in raid 0 o non, e anke ke driver hai ora e cs hai ftt dp il formattone di prego
FuriousEagle
23-06-2006, 05:51
ragazzi io vorrei cambiare i pad termici con le lamierine di rame....qualcuno ha le lamierine da vendere???? per favore non so dove trovo il tipo che li fa qui a udine....qualcuno mi fa sto piacere e se si deve fare in fretta xke fra meno di 24 giorni vado via in america quindi per piacere ragazzi.......chiaramente pago...
f0/\/2!3
23-06-2006, 08:42
Ma il programma via raid lo fai partire sempre all avvio di windows e dimmi ke hai i diski in raid 0 o non, e anke ke driver hai ora e cs hai ftt dp il formattone di prego
Il RAID è in modalità RAID 0 (Striping); lo stripe size è di 32k; l'ho creato tramite la funzione che ti appare da boot del pc premendo il tasto TAB.
Il programma NON parte all'avvio (l'ho disabilitato da msconfig).
Non ho fatto nulla dopo il formattone dato che non ce n'è stato uno di formattone: sto ancora con la prima formatatzione che ho fatto appena acquistato.
I driver sono:
Audio: WDM_R139.exe
BIOS MB: p71en0_110.zip
Chipset: Version 6.2.1 (?) o 2.11.15.0 (?) (scusa ma non riesco a trovare la versione che ho installato)
Firmware Update per il lettore/master CD/DVD: 162
VGA: BIOS 39.60 + 8425 moddati (laptop2go)
LAN: rtlsetup-rtlnic(639)(0127).zip
Modem 56k: SLA56-V4.20.01-MV-WIN2K-XP32Bit.zip
RAID: VIA_RAID_V520C.zip
Touchpad: WinNT5_8_1_2.zip
Wireless: WLAN_Generic_SW_2200BG_2915ABG_3945ABG_V10.1.0.3_TIC_107948.zip
tylerdurden
23-06-2006, 11:45
Ragazzi aiuto... volevo reinstallare Xp ma il disco originale ( e mai usato) in dotazione ha dei settori danneggiati... come posso fare?? :confused:
Se uno durante la reistallazione volesse abilitare il raid ho letto che è sufficiente metterli in una chiavetta USB è vero?
si, copi i driver del controller raid su una chiavetta usb ed in fase di avvio installazione di windows premi F6... poi ti chiedereà di inserire un dischetto e specificare il tipo di driver da installare... facile e liscio! :D
Ragazzi, sn andato in gestione periferiche e ho notato ke ho in giallo il "Controller Ethernet" ma ke driver dv installare x questo?
f0/\/2!3
23-06-2006, 13:27
Ragazzi, sn andato in gestione periferiche e ho notato ke ho in giallo il "Controller Ethernet" ma ke driver dv installare x questo?
LAN: rtlsetup-rtlnic(639)(0127).zip
LAN: rtlsetup-rtlnic(639)(0127).zip
Ma xkè hai messo i cluster a 32 invece ke a 64?
Inoltre volevo sapere se qualcuno è cosi gentile da postarmi il link x gli ultimi inf del chipset
si, copi i driver del controller raid su una chiavetta usb ed in fase di avvio installazione di windows premi F6... poi ti chiedereà di inserire un dischetto e specificare il tipo di driver da installare... facile e liscio! :D
Non sempre funziona e non con tutte le chiavette USB. Secondo me la soluzione miglior che funziona sempre è quella di utilizzare nLite. Permette di inserire i driver direttamente nel cd di windows. Basta usare il disco xp home OEM che c'è nella dotazione :-) inserisci il driver, fai la iso e masterizzi
Inoltre volevo sapere se qualcuno è cosi gentile da postarmi il link x gli ultimi inf del chipset
ehm... gli intel inf è una vita che ne han fatta una versione universale :-)
http://downloadfinder.intel.com/scripts-df-external/Detail_Desc.aspx?DwnldID=10634&lang=eng
efireblade
23-06-2006, 17:02
Ora vi racconto la mia...
Ho comprato il note il 23/11/06, oggi dopo tanto tempo mi decido a reinstallare il sistema operativo...
Sbusto il CD dalla confezione originale e.... miracolo!! il cd è difettoso e non riesco ad installare il SO.
Telefono all'assistenza Fujitsu e mi rispondono che dopo 6 mesi (sono passati 7 mesi) non possono sostituirmi il disco di ripristino... ora io non so se è legale ma comunque questa assistenza fa vomitare...
Ultimo fujistsu comprato..
Ora vi racconto la mia...
Ho comprato il note il 23/11/06, oggi dopo tanto tempo mi decido a reinstallare il sistema operativo...
Sbusto il CD dalla confezione originale e.... miracolo!! il cd è difettoso e non riesco ad installare il SO.
Telefono all'assistenza Fujitsu e mi rispondono che dopo 6 mesi (sono passati 7 mesi) non possono sostituirmi il disco di ripristino... ora io non so se è legale ma comunque questa assistenza fa vomitare...
Ultimo fujistsu comprato..
Beh... da fastidio di certo ma io mai e poi mai userò il cd di ripristino. meglio un xp home oem liscio che cmq riesci a recuperare facilmente
f0/\/2!3
24-06-2006, 00:06
Ma xkè hai messo i cluster a 32 invece ke a 64?
Non ricordo ma mi sembra che trovai una guida sul raid che spiegava le differenze...
Non ricordo ma mi sembra che trovai una guida sul raid che spiegava le differenze...
Nn è ke sai dirmi dv trovare questa guida?
f0/\/2!3
24-06-2006, 07:59
Nn è ke sai dirmi dv trovare questa guida?
Penso che se su google cerchi RAID 32k block... o chiavi del genere trovi qualcosa: dai un po' di iniziativa!!! :D Su Google se cerchi bene trovi qualsiasi cosa ;)
Penso che se su google cerchi RAID 32k block... o chiavi del genere trovi qualcosa: dai un po' di iniziativa!!! :D Su Google se cerchi bene trovi qualsiasi cosa ;)
Ma cmq mi sa ke è meglio metterlo a 64k...xkè vengono divisi in meno parti...e serve molto x i giochi o i video...ke necissitano di questo
FuriousEagle
25-06-2006, 01:01
daiii qualcuno per piacere mi venda il raffredamento in rame per la scheda video ....per favore
volevo anche chiedere secondo voi qual'è il driver che offre le temperature + basse?
efireblade
25-06-2006, 09:15
Sono usciti i 5.3 da VIA
efireblade
25-06-2006, 09:19
si, copi i driver del controller raid su una chiavetta usb ed in fase di avvio installazione di windows premi F6... poi ti chiedereà di inserire un dischetto e specificare il tipo di driver da installare... facile e liscio! :D
Sai che è valido per la prima volta che chiede i driver... dopo li chiede una seconda volta...
inserire i dicsco Via raid nell'unità A, premere INVIO
e non c'e' verso di farglielo prendere dalla chiave USB... praticamente anche se premi INVIO non fa na mazza..
Tu ci sei riuscito??
pipposanta
25-06-2006, 19:52
Oggi mi è sorto un dubbio... :(
Esistono portatili più leggeri o piccoli del mio amilo che riescono a far andare avanti programmi come 3d studio max, adobe premiere o macromedia flash senza problemi? :muro: Mi sono infatti accorto che un 17" è difficile da usare in viaggio oppure sdraiati sul letto. :muro:
Aiuto rispondetemi! :cry:
Sono in preda al panico! :muro:
FuriousEagle
26-06-2006, 02:40
Oggi mi è sorto un dubbio... :(
Esistono portatili più leggeri o piccoli del mio amilo che riescono a far andare avanti programmi come 3d studio max, adobe premiere o macromedia flash senza problemi? :muro: Mi sono infatti accorto che un 17" è difficile da usare in viaggio oppure sdraiati sul letto. :muro:
Aiuto rispondetemi! :cry:
Sono in preda al panico! :muro:
quoto....sinceramente preferisco spendere 500-700 euri in + e comprarmi uno di quelli piccoli della sony.....io che viaggio spesso mi sono del tutto pentito dell'acquisto ....poi, chiaramente, anche per altri motivi di marchio e capacità (supporto 0 e all'epoca per 500 euri in + avrei potuto prendere un xps 2 con la 7800 gtx :muro: altro che fujtsu barraca) anticipo già se qualcuno vorrà criticare, anche se costava di + oltre che per la scheda video nn poco + potente avrei avuto un monitor migliore, un brand senza confronti e soprattutto supporto...ma cmq sono del parere ke x chi viaggia come me è meglio lasciar perdere le prestazione (almeno in ambiente di gioco) e dedicarsi alla mobilità...veramente risulta pesante 5k in + qdo in spalla hai già 30k...infatti voglio fermarmi definitivamente negli usa e li a quel punto mi compro uno di quei piccoli a basso prezzo, tanto per giocare userò una console....anche se sarrei tentato di comprarmi il nuovo xps dato ke è bellissimo...:D...però si a quel punto diventa anche accettabile comprare quel fisso mimetizzato da portatile...visto che starò fermo e nn viaggierò più (almeno come prima)
Usciti i 91.31 WHQL.
QUi:
http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=9926
Dr.Speed
26-06-2006, 11:50
bene!! :)
quoto....sinceramente preferisco spendere 500-700 euri in + e comprarmi uno di quelli piccoli della sony.....io che viaggio spesso mi sono del tutto pentito dell'acquisto ....poi, chiaramente, anche per altri motivi di marchio e capacità (supporto 0 e all'epoca per 500 euri in + avrei potuto prendere un xps 2 con la 7800 gtx :muro: altro che fujtsu barraca) anticipo già se qualcuno vorrà criticare, anche se costava di + oltre che per la scheda video nn poco + potente avrei avuto un monitor migliore, un brand senza confronti e soprattutto supporto...ma cmq sono del parere ke x chi viaggia come me è meglio lasciar perdere le prestazione (almeno in ambiente di gioco) e dedicarsi alla mobilità...veramente risulta pesante 5k in + qdo in spalla hai già 30k...infatti voglio fermarmi definitivamente negli usa e li a quel punto mi compro uno di quei piccoli a basso prezzo, tanto per giocare userò una console....anche se sarrei tentato di comprarmi il nuovo xps dato ke è bellissimo...:D...però si a quel punto diventa anche accettabile comprare quel fisso mimetizzato da portatile...visto che starò fermo e nn viaggierò più (almeno come prima)
Ovviamente se si è sempre in viaggio fa comodo un note thin&light... :)
...che però si metterà a ridere se pipposanta provasse a farci girare 3DSMax... :D
I due tipi di note in questione sono imparagonabili per tipi di utilizzo ed esigenze dell'utente finale.
E' come avere dubbi sull'acquisto di una Smart o di un SUV da 2 tonnellate... ;) ...i pregi di uno saranno i difetti dell'altro, dipende dalle esigenze.
Dr.Speed
26-06-2006, 12:04
E' come avere dubbi sull'acquisto di una Smart o di un SUV da 2 tonnellate... ;) ...i pregi di uno saranno i difetti dell'altro, dipende dalle esigenze.
hai qualcosa contro le smart???? :D :D :D :D
ciao
tylerdurden
26-06-2006, 12:05
Usciti i 91.31 WHQL.
QUi:
http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=9926
NON sono WHQL quelli che trovi su laptopvideo! :D
tylerdurden
26-06-2006, 12:07
Ovviamente se si è sempre in viaggio fa comodo un note thin&light... :)
...che però si metterà a ridere se pipposanta provasse a farci girare 3DSMax... :D
I due tipi di note in questione sono imparagonabili per tipi di utilizzo ed esigenze dell'utente finale.
E' come avere dubbi sull'acquisto di una Smart o di un SUV da 2 tonnellate... ;) ...i pregi di uno saranno i difetti dell'altro, dipende dalle esigenze.
stavolta quoto :D ... anche se ci sono alcuni note 15" che non sono malaccio!
stavolta quoto :D ... anche se ci sono alcuni note 15" che non sono malaccio!
Beh sì, ma credo lui intendesse i Sony da 12-13-14"... :D
tylerdurden
26-06-2006, 12:24
Beh sì, ma credo lui intendesse i Sony da 12-13-14"... :D
Praticamente na calcolatrice scientifica allora! :D :D :D
Praticamente na calcolatrice scientifica allora! :D :D :D
:D
Dr.Speed
26-06-2006, 12:38
no, le calcolatrici scientifiche hanno il chip grafico piu evoluto, io direi come il convertitore lire euro di berlusconi!! huhahahshahahs
hai qualcosa contro le smart???? :D :D :D :D
ciao
A parte la forma a "mentina ciucciata" :D
Dr.Speed
26-06-2006, 13:23
a me la smart piace :D :D
hai qualcosa contro le smart???? :D :D :D :D
ciao
:D
Dr.Speed
26-06-2006, 13:49
:D :D
XXXandreXXX
26-06-2006, 18:28
:D
NON sono WHQL quelli che trovi su laptopvideo! :D
Certo che lo sono.
pipposanta
26-06-2006, 20:08
Come va la situazione con la 7800? :confused: Siete riusciti a trovare qualcosa? :confused: Io capisco l'inglese e vi sto seguendo sull'amilo-forum ma sono ignorante in materia di bios e non capisco molto. :D Potreste spiegarmi un po' la situazione? :confused:
pipposanta
26-06-2006, 20:30
Per Dr. Speed: :)
Per curiosità quanto ti è costato quel sistema fisso con quadrupla scheda grafica e fx62? :D
FuriousEagle
26-06-2006, 21:55
Praticamente na calcolatrice scientifica allora! :D :D :D
mah se sei convinto nn so cosa dirti ho visto un paio di modelli della sony che tranne per scheda video (cmq una decentissima scheda video) sono + potenti del mio amilo (p750 2gb) ed è 12", costa tanto però come si sà la tecnologia funziona così + piccola è + costa quindi il prezzo è spiegato poi il modello che ho visto nn si riscaldava per niente un altro mondo rispetto a questo notebook.....ripeto costa di +....mah chi vuole le cose compatte deve spendere.....
FuriousEagle
26-06-2006, 21:59
I due tipi di note in questione sono imparagonabili per tipi di utilizzo ed esigenze dell'utente finale.
E' come avere dubbi sull'acquisto di una Smart o di un SUV da 2 tonnellate... ;) ...i pregi di uno saranno i difetti dell'altro, dipende dalle esigenze.
di fatti parlavo di me e delle mie possibile esigenze....ma ho visto che c'è gente che hanno 2 notebook.....che utilità esiste comprare 2 notebook uguali di dimensioni ??????? se uno deve per forza avere due allora compra uno potente e grande e un altro per la mobilità, e se vedi ecco che si collega al mio discorso fatto in precedenza.
Dr.Speed
26-06-2006, 23:33
Per Dr. Speed: :)
Per curiosità quanto ti è costato quel sistema fisso con quadrupla scheda grafica e fx62? :D
quasi 5000euri :D :D ma ne vale la pena ;)
f0/\/2!3
27-06-2006, 09:37
[...]..ma ho visto che c'è gente che hanno 2 notebook.....[...]
:nonsifa:
beh io ne ho due di amilo uno per me e uno per i figli :D
di fatti parlavo di me e delle mie possibile esigenze....ma ho visto che c'è gente che hanno 2 notebook.....che utilità esiste comprare 2 notebook uguali di dimensioni ??????? se uno deve per forza avere due allora compra uno potente e grande e un altro per la mobilità, e se vedi ecco che si collega al mio discorso fatto in precedenza.
Chiaro che se non avevi esigenze di grafica o di tv/dvd player avresti fatto bene a prenderne uno da 15" in giù.
E' ovvio...
Chiaro che se non avevi esigenze di grafica o di tv/dvd player avresti fatto bene a prendere uno da 15" in giù.
E' ovvio...
A parte che io lavorativamente parlando mi trovo molto bene sul 17"...
mi piace ampio il monitor... :sofico:
ciao a tutti
ho appena ripristinato XP Home sul mio M3438G ma non ritrovo più lo screensaver fujitsu siemens....ormai mi ci ero abituato!
sapete dove posso trovarlo? sul sito FSC non ho trovato niente...
grazie, Nicola
Dr.Speed
27-06-2006, 14:37
io non ho mai avuto lo screen saver fujitsu,
nicola? siamo in due :D :D
gillette
28-06-2006, 08:18
Salve a tutti.
Ho scaricato dal sito della Fujitsu Siemens il bios 1.10c ufficiale.
Ho masterizzato l'immagine con nero burning rom versione 7 ma all'interno del cd non c'è niente.
Anche aprendo il file immagine con winiso o magiciso non c'è niente.
Non ho ancora provato l'aggiornamento.
Si potrebbe aggiornare da windows però in questo momento windows non mi funziona e dovrei ricaricarlo o formattare tutto.
L'alternativa sarebbe: o caricare i file di aggiornamento già scompattati con una usb pen ammesso che dal bios la riconosca come periferica di boot o acquistare un lettore di floppy esterno.
La mia usbpen è una verbatim.
Qualcuno ha provato a farla riconoscere come periferica di boot?
Ciao e buone vacanze a tutti.
pipposanta
28-06-2006, 13:03
Che ne dite di lanciare un progetto per moddare il nostro portatile ad xps? (per adesso l'm170) Qualcuno si potrà occupare della parte hardware, quindi come moddare la scheda grafica a una della serie 7 oppure cercare il modo di far funzionare la 7800 sul nostro amilo. Qualcun'altro, me compreso, potrebbero cercare su ebay i coperchi dell'xps (io ne ho gia trovati tre, ma non convenivano come spese di spedizione) per poi montarli sul nostro amilo. :D Qualcun'altro potrebbe cercare il modo di imitare le lucine dalle grate di raffreddamento e magari programmare un software per la gestione delle luci (forse chiedo troppo) :D
Potrebbe uscire qualcosa di carino e potremmo confrontare le nostre capacità nei vari campi dell'informatica. :D
gillette
28-06-2006, 14:57
Sono riuscito ad avviare l'aggiornamento del bios dal cd.
Però mi si è bloccato al 25 per cento.
Il cursore ancora lampeggia.
Se spengo che succede?
pipposanta
28-06-2006, 17:21
Sono riuscito ad avviare l'aggiornamento del bios dal cd.
Però mi si è bloccato al 25 per cento.
Il cursore ancora lampeggia.
Se spengo che succede?
Meglio non spegnere. ;) (Se non l'hai gia fatto) :doh:
efireblade
28-06-2006, 18:57
Sai che è valido per la prima volta che chiede i driver... dopo li chiede una seconda volta...
inserire i dicsco Via raid nell'unità A, premere INVIO
e non c'e' verso di farglielo prendere dalla chiave USB... praticamente anche se premi INVIO non fa na mazza..
Tu ci sei riuscito??
Vi prego illuminatemi.. se no come faccio a reinstallare Xp senza il disco della fujitsu ??
Vi prego illuminatemi.. se no come faccio a reinstallare Xp senza il disco della fujitsu ??
Devi scaricarti nLite! E' in italiano pure...
www.nliteos.com
E' l'unico modo. Selezioni l'opzione per aggiungere driver e aggiungi quelli nella cartella:
VIARaid\driver\Winxp
Più di così :D Ma veramente non sapete usare google? :D
pipposanta
28-06-2006, 19:39
Che ne dite di lanciare un progetto per moddare il nostro portatile ad xps? (per adesso l'm170) Qualcuno si potrà occupare della parte hardware, quindi come moddare la scheda grafica a una della serie 7 oppure cercare il modo di far funzionare la 7800 sul nostro amilo. Qualcun'altro, me compreso, potrebbero cercare su ebay i coperchi dell'xps (io ne ho gia trovati tre, ma non convenivano come spese di spedizione) per poi montarli sul nostro amilo. :D Qualcun'altro potrebbe cercare il modo di imitare le lucine dalle grate di raffreddamento e magari programmare un software per la gestione delle luci (forse chiedo troppo) :D
Potrebbe uscire qualcosa di carino e potremmo confrontare le nostre capacità nei vari campi dell'informatica. :D
Nessuno è interessato?
Un tempo qualcuno aveva detto ke si potevano riconfigurare gli hd con un programma x eliminare il LAG, bè ke programma è? e come si usa?
Pufforosso
29-06-2006, 09:54
ciao raga.
che driver usare degli ultimi usciti che tenga il notebook freddo come i vecchi 77.70
con questo caldo sta sudando troppo il vekkio amilone :D :D
Dr.Speed
29-06-2006, 11:54
io uno ancora i 77.70 :D
ciao raga!!!!!
questo amilo va sempre meglio!!!!!
vorrei eliminare il vecchio doppino telefonico...quindi utilizzare il nostro amilone con il suo collegamento in wireless integrato..
io ho un collegamento alice adsl...qualcuno lo ha già fatto e sa consigliarmi qualche buon prodotto e sa dirmi come va!!!!!ciao :D :D :D
Dr.Speed
29-06-2006, 12:41
dipende se ti arriva internet a casa tua con la tecnologia wifi ;)
FrancescoPIù
29-06-2006, 15:10
SALVE A TUTTI....ho bisogno di aiuto urgente.
Dovrei acquistare un Amilo M3438G usato da un conosciente, ma vorrei essere sicuro che posso installare la Fedora Core 4 (Linux). Qualcuno l'ha fatto?
Questa mattina sono andato a vederlo e ho provato a fare il boot di Fedora 4, si è bloccato dopo qualche secondo dall'inizio del riconoscimento dell'ardware....Qualcuno può aiutarmi?
Inoltre ho letto del problema dei LAG che fanno scattare i giochi...il problema è stato risolto?
GRAZIE A TUTTI
Dr.Speed
29-06-2006, 15:13
ho avuto anchio qualche problema con linux, ci sono alcune versioni che non mi funzionano
FrancescoPIù
29-06-2006, 15:14
Sei riuscito a mettere qualcosa? Sai darmi qualche dritta?
GRAZIE
Dr.Speed
29-06-2006, 15:15
l'unico che ho provato e funziona e ubultu(si scrive cosi?) con questo mi sono trovato molto bene, anche se l'ho provato solo da live cd
FrancescoPIù
29-06-2006, 15:17
Ti riconosceva lo schermo con la risoluzione giusta e la scheda video?
Quali altre distribuzioni hai provato e non andavano?
Dr.Speed
29-06-2006, 15:25
si, la risoluzione era a 1440x900
ho provato Knoppix che non ha funzionato e SimplyMEPIS 6.0 che non teneva una risoluzione accettabile
FrancescoPIù
29-06-2006, 15:26
Chiunque è riuscito a installare una versione di Linux correttamente sull'Amilo 3438G "posti" tutti i dettagli per favore...
GRAZIE ATUTTI
FrancescoPIù
29-06-2006, 15:27
Mi sai dire che versione di ubuntu hai installato? cosa non ti riconosceva?
FrancescoPIù
29-06-2006, 16:06
si, la risoluzione era a 1440x900
ho provato Knoppix che non ha funzionato e SimplyMEPIS 6.0 che non teneva una risoluzione accettabile
Dr. Speed mi dice che versione hai provato ad installare di Ubuntu?
Cosa non ti riconosceva?
FrancescoPIù
29-06-2006, 16:19
Sono stati risolti i problemi di LAG con i giochi?
FATEMI SAPERE PER FAVORE
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.