View Full Version : [Fujisu Siemens M3438G] Utilities, Drivers, Consigli, Overclock
stedomanda
21-11-2005, 17:21
ma quanto costa??
2500 versione con monitor 1920x1200-pentium m 760 2gh-1gb ddr2 533mh(un solo modulo)100gb 7200(2°hard disk disp..)audio 7.1 e altre cosette....7800gtxddr3 256mb...oltre 14500 punti in 3dmark2003....
ci sto pensando....
ragazzi stavo aggiornando il bios della scheda video sotto windows, quando all'improvviso è comparsa una schermata blu e il computer si è spento. Ora quando lo accendo non fa niente, rimane fissa la schermata nera...e' partito il bios della scheda video? Non c'è modo di ripristinarlo senza mandarlo in assistenza? grazie
stedomanda
21-11-2005, 23:35
ragazzi stavo aggiornando il bios della scheda video sotto windows, quando all'improvviso è comparsa una schermata blu e il computer si è spento. Ora quando lo accendo non fa niente, rimane fissa la schermata nera...e' partito il bios della scheda video? Non c'è modo di ripristinarlo senza mandarlo in assistenza? grazie
io non so cmq non dire al centro assistenza che stavi aggiornando il bios della scheda video perchè mi sembra che decada la garanzia aggiornando il bios.....mi sembra non ne sono sicuro ma ne avevo sentito parlare.Io mi informerei.
quindi non c'è modo di ripristinare il bios? magari tramite un jumper sulla scheda video... :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: Che palle!!!!!
f0/\/2!3
22-11-2005, 08:47
Grazie ragazzi ho risolto tutto!!! Ora overclocko quanto voglio! :D
A quanto mi posso spingere? Ora ho alzato di pochissimo core:335 ram:700 e faccio 3995 al 3dmark05...
Le temperature non sono variate tantissimo dai valori precedenti: 77 gradi di core dopo 5 ore di gioco...
Grazie ragazzi ho risolto tutto!!! Ora overclocko quanto voglio! :D
A quanto mi posso spingere? Ora ho alzato di pochissimo core:335 ram:700 e faccio 3995 al 3dmark05...
Le temperature non sono variate tantissimo dai valori precedenti: 77 gradi di core dopo 5 ore di gioco...
Dipende: solitamente la ram vai tranquillo fino ai 750 o anche oltre (c'è chi arriva agli 800), per il core ai 380 dovresti arrivare tranquillo, oltre dipende da core a core (a me regge anche 430, e 400 è stabilissimo).
devo acquistare questo notebook ma ho un paio di domande da fare:
io vorrei prendere la massima configurazione: cioè quella con centrino 750 e due hd in raid da 80
volevo chiedere: 1) ma la cpu si potrà cambiare??
2) che frequenze ha la 6800 GO(ho letto alcune recensione e la portano a 275 MHz core e 300 MHz memoria,possibile cosi poco??
3) ma questo notebook ha il tv tuner??
4) cosa + importante DOVE LO ACQUISTO??niente shop on line perchè lo dev prendere a rate
grazie
f0/\/2!3
22-11-2005, 09:09
devo acquistare questo notebook ma ho un paio di domande da fare:
io vorrei prendere la massima configurazione: cioè quella con centrino 750 e due hd in raid da 80
volevo chiedere: 1) ma la cpu si potrà cambiare??
2) che frequenze ha la 6800 GO(ho letto alcune recensione e la portano a 275 MHz core e 300 MHz memoria,possibile cosi poco??
3) ma questo notebook ha il tv tuner??
4) cosa + importante DOVE LO ACQUISTO??niente shop on line perchè lo dev prendere a rate
grazie
Io l'ho preso da poco e ti posso dire solo che il tvtuner non c'è... per il resto aspetta altri utenti :D
Sali almeno a 380/780... ;)
thor prova a flasharlo a basso livello, da floppy o da penna usb...
Il mio dubio rimane sulle temperature.
Ieri ho avuto un lan party a call of duty 2.
Premetto che ho istallato i driver 78.10.
Giocando, dopo un po ho incominciato ad avvertire un fastidioso calore tra i tasti e la base sotto tasti. Avevo letto qualche pagina prima che poteva dipendere dai driver. cosa mi dite? :mbe:
devo acquistare questo notebook ma ho un paio di domande da fare:
io vorrei prendere la massima configurazione: cioè quella con centrino 750 e due hd in raid da 80
volevo chiedere: 1) ma la cpu si potrà cambiare??
2) che frequenze ha la 6800 GO(ho letto alcune recensione e la portano a 275 MHz core e 300 MHz memoria,possibile cosi poco??
3) ma questo notebook ha il tv tuner??
4) cosa + importante DOVE LO ACQUISTO??niente shop on line perchè lo dev prendere a rate
grazie
Le frequenze di default della 6800 sono abbassate da bios, ma puoi salire di molto sia in OC da pannello sia flashando con un bios adeguato... ;)
ma alla fine la 6800 che monta l'amilo è un nv42 o nv41??
o lodevo prendere sopratutto per giocarci
Montano quasi tutti l'NV41...
credo che però gli ultimi prodotti monteranno la 42.
Io monto la 42, ma ho il 9300... ;)
ragazzi stavo aggiornando il bios della scheda video sotto windows, quando all'improvviso è comparsa una schermata blu e il computer si è spento. Ora quando lo accendo non fa niente, rimane fissa la schermata nera...e' partito il bios della scheda video? Non c'è modo di ripristinarlo senza mandarlo in assistenza? grazie
Allora, precisa alcune cose: il computer parte? arriva al post? (la vedo dura se non passa il test video ma non è assolutamente detto) riesce a leggere almeno dal cd/dvd? (per accorgertene mettici un cd/dvd di boot tipo quello di windows xp e vedi/senti se la testina ottica inizia a leggerlo)? il sistema parte normalmente ma solo il video rimane spento?
Precisa questi sintomi prima di procedere.
In ogni caso se sei sicuro di arrivare al check delle periferiche di boot sei a posto.
Dovrai solo lavorare a "occhi chiusi",cioè senza monitor.
Ora puoi usare diversi metodi anche se molto simili e facilissimi:
Periferica rimovibile USB (chiavetta): da un altro computer con windows xp fai il plug in della chiavetta, poi tasto destro sulla periferica in risorse del computer e clic su formatta. Una volta avviato il programma seleziona Formattazione Veloce e Crea disco di avvio MS-DOS. Una volta terminata l operazione copiaci dentro i files che trovi in nvwinflash.zip. Ora vai sul tuo amilo e una volta avviato attendi che carichi dalla chiavetta.(utile avere un led sulla chiavetta per capire se sta leggendo) Quando il sistema avrà caricato DOS, dovrai semplicemente scrivere: nvflash.bat e premere invio. E farà tutto in automatico. Ci vorrà del tempo, quindi lascia lavorare il pc almeno 15min per sicurezza. Dopodiche devi semplicemente riavviare.
Scheda SD/MMC/RS-MMC/RS-MMC-DV/MS/MS-PRO/MS-DUO eccecc: stessa procedura ma filesystem FAT
Floppy USB: Stessa procedura, ma filesystem FAT
CD/DVD di boot: Usa Nero Burning Rom per creare il cd/dvd di boot. Trovi delle info su wintricks.com usando google.
Se non riesci neanche così potresti provare a fare la stessa procedura mettendo la tua scheda su di un portatile che abbia sia slot MxMIII, che video integrato. E tentare tutto o direttamente da windows sempre via dos o da dos-puro con chiavetta usb.
Altrimenti ti resta l'assistenza. Ovviamente non dire che ti ha dato questi problemi mentre cercavi di aggiornare il bios video.
Fammi sapere se riesci o se hai difficoltà.
Montano quasi tutti l'NV41...
credo che però gli ultimi prodotti monteranno la 42.
Io monto la 42, ma ho il 9300... ;)
quindi può darsi che ci trovo un NV42, magari :sofico: :sofico:
cmq dove lo posso acquistare??
da mediaworl on line c'è con centrino m740 e due hd da 60
Ma comprare il 9300??? :p
Non saprei dove prendere l'Amilo, ma prendilo almeno col 750...
cmq sul sito santech vendono dei Intel Pentium M 780 2,26 GHz
andranno bene sull'amilone??
Ma comprare il 9300??? :p
Non saprei dove prendere l'Amilo, ma prendilo almeno col 750...
NON SAPREI, ma ho sentito che il dell 9300 non ha il modulo mxm per la scheda video.
io prenderi il notebook, poi quando scade la garanzia ci metto cpu, hd, e scheda video nuova
quindi può darsi che ci trovo un NV42, magari :sofico: :sofico:
cmq dove lo posso acquistare??
da mediaworl on line c'è con centrino m740 e due hd da 60
Vedi un pò cosa mi dice rivatuner.
http://img518.imageshack.us/img518/8424/nv42a15ka.th.jpg (http://img518.imageshack.us/my.php?image=nv42a15ka.jpg)
Io credo che attualmente tutti gli ultimi montino nv42.
Invece per quanto riguarda la board, si tratta di quella per nv41 poichè difatti monta ddr1 e non ddr3. Anche perchè questo te lo conferma il pannello di controllo nvidia, dove ti scrive NV41 Board.
Ma io arrivo a 417/822(core e ram) e non mi lamento di certo di avere ddr1.
E la mia config è: Pentium M 740 con 1gbram ddr2 400 e 1hd sata 80gb 5400rpm oltre la 6800 go e faccio 4917 al 3dmark2005.
Per quanto riguarda lo slot mxm del dell, purtroppo non è MxMIII.
Ma finora online su ebay si trovano solo le 7800gtx per il dell 9300.
Mentre non si vedono 7800gtx MxMIII. Quindi per adesso, non c'è alcun vantaggio ad avere MxMIII. In futuro non saprei, bisogna sperare che si rendano disponibili schede MxMIII per giudicare.
Questa dell'MXM devo ancora verificarla, mi sembra strano che Dell usi standard diversi...
cmq se ti guardi intorno ci sono in vendita molte più gpu mobile per portatili Dell che che MXM generiche.
E quando ti scade la garanzia (cioè fra 1-2 anni) fidati che ricomprerai il portatile, non varrà la pena spendere 6-700 euro per upgradare.
Passerai diretto ai 64 bit.
Vedi un pò cosa mi dice rivatuner.
http://img518.imageshack.us/img518/8424/nv42a15ka.th.jpg (http://img518.imageshack.us/my.php?image=nv42a15ka.jpg)
Io credo che attualmente tutti gli ultimi montino nv42.
Invece per quanto riguarda la board, si tratta di quella per nv41 poichè difatti monta ddr1 e non ddr3. Anche perchè questo te lo conferma il pannello di controllo nvidia, dove ti scrive NV41 Board.
Ma io arrivo a 417/822(core e ram) e non mi lamento di certo di avere ddr1.
E la mia config è: Pentium M 740 con 1gbram ddr2 400 e 1hd sata 80gb 5400rpm oltre la 6800 go e faccio 4917 al 3dmark2005.
Per quanto riguarda lo slot mxm del dell, purtroppo non è MxMIII.
Ma finora online su ebay si trovano solo le 7800gtx per il dell 9300.
Mentre non si vedono 7800gtx MxMIII. Quindi per adesso, non c'è alcun vantaggio ad avere MxMIII. In futuro non saprei, bisogna sperare che si rendano disponibili schede MxMIII per giudicare.
Aspetta, NV42 è la revisione di chip, non è necessariamente accoppiata a DDR3.
Io ho NV42 ma la mia ram è DDR come la tua.
La Ultra è NV42 con DDR3...
patgen79
22-11-2005, 11:21
Ciao peppolon,
sono un tuo nuovo amico.Oggi ho appena ordinato il mio amilo 3438g che mi arriverà tra una settimana. m750 160gb hhd...
hai qualche novità importante da dirmi su questo portatile o qualche aggiornamento di driver per farlo girare al meglio?
complimenti per la discussione...
mi consigliate un driver stabile. attualmente ho i 78.10 con inf mod
Aspetta, NV42 è la revisione di chip, non è necessariamente accoppiata a DDR3.
Io ho NV42 ma la mia ram è DDR come la tua.
La Ultra è NV42 con DDR3...
Stai fraintendendo.
Parlo di NV42-Board. Non chip.
L NV42-Board è accopiata a DDR3, la Board NV41 può montare qualsiasi ram ovviamente, così come entrambi i chip.
Per quanto riguarda il profilo del dell, ha il connettore pci-express sul lato inferiore.
Lo standard MxMIII prevede il connettore nella parte inferiore della scheda.
Vai sul sito nvidia.com e scaricati i datasheets.
Purtroppo ha tutti i recquisiti dello standard, compresi voltaggi supportati e consumi massimi, ma ha il connettore spostato.
Vai su tom'shardware.com e guarda la recensione del 9300. C'è un focus sul connettore. Questo è un fatto accertato viste anche le foto delle schede per dell 9300.
Poi Danello che tu ogni volta scriva "devo verificarla", mi fa strano visto che io prima di parlare mi documento o non posto proprio.
mi consigliate un driver stabile. attualmente ho i 78.10 con inf mod
81.94 con inf mod.
Sono stabili. Difatti la beta è diventata ufficiale.
Attualmente sono quelli che uso anche io. Zero problemi, compresi gli ultimi games.
Ah, scusa, se parli di board allora anche io monto la 41.
Effettivamente ti stavo fraintendendo.
Per il connettore non mi ero ancora informato, ma visto che posti in totale sicurezza sarà proprio così.
Se volevo darti del ciarlatano avrei scritto che dici cazzate, non che mi sarei informato al riguardo. ;)
Cmq il punto è che volendo comprare si trovano molte più gpu per Dell che MXM standard.
E secondo me non sarà mai un problema reperire gpu Dell compatibili.
io non ci sto capendo + niente :rolleyes:
che differenza c'è tra Nv42 e nv42 board???
per quanto riguarda il modulo mxm, su ebay ci sono tante 6800 go ultra e altrattante 7800 go GTX, quindi mi sa che è meglio la soluzione adottata da DELL.
poi vedendo altri portatili ho visto che montano o la 6800 Go o la 6800 go ULTRA.
http://www.dynamicpc.it/frankie_page.php
sapendo che la 6800 ultra e la 7800 GTX hanno lo stesso consumo, di conseguenza si potrebbe montare una 7800 sull'amilo.
Ora resta il problema se queste schede saranno commercializzate su modulo MxM
standard
doctord73
22-11-2005, 13:30
Ieri è arrivato il mio Amilone con 2 hd80gb, M750 e 1gb ddr2 400mhz e l'immancabile 6800go!(1750 euri, com'è come prezzo?)
Per ora lo sta testando il mio fornitore perchè abito lontano,ma giovedi sarà mio!
Per ora tutto Ok, ma il test continua!
M'ha detto che forse ne compra uno anche per lui!!!
Ho preso anche un DVB usb terratec!
Io voglio upgradare con la 7800gtx appena scende di prezzo e con 2 gb di ddr2 a 533mhz con cas decenti, oltre a un bel pentium M più performante!
Mandiamo mail alla fujitsu, potrebbe fare l'up anche il centro assistenza!
Da maniaco dei desk ora mi trasferisco ai portatili!
:sofico:
:D
Sarebbe bello chiamare la dynamic pc e chiedere se è possibile l acquisto di singole schede 7800go gtx.
Magari sarebbe l ideale se chiamasse un loro cliente.
La potrebbe chiedere come upgrade.
Chissà se sarebbe possibile ottenerla così.
Veramente per usare quella scheda sull'Amilo dovresti avere una dissipazione doppia.
L'Amilo già raggiunge picchi di 90° con la 6800, figurati col clock fisso a 440 e le ram a 1100.
Fumata bianca dalle fessure dello chassis... ;)
sul tuo 9300 invece va bene, non ci hai pensato x niente?
Ma costa un casino e la 6800 è ancora ottima... ;)
come dissipazione potrei montarla, ma sarebbe giusto uno sfizio.
La 6800, come tutte le nvidia, soffre molto i filtri, soprattutto l'AA...
se però non esageri e stai sempre a 2-4x i giochi volano, io gioco sempre e cmq a 1440x900 e in dettaglio massimo.
Spendere 600 euro per alzare i filtri mi pare una cazzata... ;)
81.94 con inf mod.
Sono stabili. Difatti la beta è diventata ufficiale.
Attualmente sono quelli che uso anche io. Zero problemi, compresi gli ultimi games.
Sai dove scaricarli
Li scarichi da tweaksrus.com, da nvidia, da hwupgrade, da altri 7-8 posti diversi...
su tweakrus ci sono anche i mobile.
Se usi quelli da desk metti le entry corrette nell'inf...
magari copiale da un qualsiasi inf per driver mobile...
se cerchi "81.94" google ti linka il mondo intero... :sofico:
Veramente per usare quella scheda sull'Amilo dovresti avere una dissipazione doppia.
L'Amilo già raggiunge picchi di 90° con la 6800, figurati col clock fisso a 440 e le ram a 1100.
Fumata bianca dalle fessure dello chassis... ;)
Veramente non è detto.
I picchi di 90C° a chi poi? A me no di certo. Forse a 440 i 90C°.
Perchè la ultra ha pochi tdp in più della 6800 normale dovuti solo alle più alte frequenze (450/550).
Tutto merito delle ddr3 però che consumano e scaldano un terzo delle ddr1.
Quindi potrebbe tranquillamente funzionare.
Se tieni conto che la 7800 avrà il core a soli 400mhz e il problema delle memorie non sussisterà perchè saranno appunto ddr3, siamo dentro i limiti di tdp della 6800go.
Ovviamente prima di dire sarà possibile al 100% bisognerà provarci.
E in ogni caso il sistema di dissipazione dell amilo, ha una singola ventola è vero, ma due heatpipe separate e due radiatori separati ma di grandezza superiore anche se posti uno davanti all' altro davanti alla feritoia di uscita dell aria.
Trovi una foto fatta da un utente dentro questo stesso 3d.
Ti renderai conto che non è come sembra. Funziona bene, anche se sono certo che si poteva fare di più.
Quindi in teoria tutto compatibile.
Li scarichi da tweaksrus.com, da nvidia, da hwupgrade, da altri 7-8 posti diversi...
su tweakrus ci sono anche i mobile.
Se usi quelli da desk metti le entry corrette nell'inf...
magari copiale da un qualsiasi inf per driver mobile...
se cerchi "81.94" google ti linka il mondo intero... :sofico:
Li sto scaricando da
http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=8210
che ne dici. L'unico dubio sono gli inf.
Ce ne sono 3
1 modded
1 quality
1 performance
Veramente non è detto.
I picchi di 90C° a chi poi? A me no di certo. Forse a 440 i 90C°.
Perchè la ultra ha pochi tdp in più della 6800 normale dovuti solo alle più alte frequenze (450/550).
Tutto merito delle ddr3 però che consumano e scaldano un terzo delle ddr1.
Quindi potrebbe tranquillamente funzionare.
Se tieni conto che la 7800 avrà il core a soli 400mhz e il problema delle memorie non sussisterà perchè saranno appunto ddr3, siamo dentro i limiti di tdp della 6800go.
Ovviamente prima di dire sarà possibile al 100% bisognerà provarci.
E in ogni caso il sistema di dissipazione dell amilo, ha una singola ventola è vero, ma due heatpipe separate e due radiatori separati ma di grandezza superiore anche se posti uno davanti all' altro davanti alla feritoia di uscita dell aria.
Trovi una foto fatta da un utente dentro questo stesso 3d.
Ti renderai conto che non è come sembra. Funziona bene, anche se sono certo che si poteva fare di più.
Quindi in teoria tutto compatibile.
Veramente se editi il bios di una Ultra (non 7800) vedi che il voltaggio di default per il 3D è 1.38...tu viaggi a 1.14...
la differenza è abissale, secondo me a occhio e croce sono 10° in media in più.
E secondo me fondi di brutto.
I 90°?
Ne parlavo i giorni scorsi con qualcuno, giusto qualche pagina più su.
E sono in tanti a lamentare gli 80° dopo dieci minuti di gioco e OC neanche tanto spinto.
Non discuto l'efficienza delle heatpipe aggiuntive, ma forse la seconda ventola era più azzeccata visto che io non mai visto le temp oltre i 68° a 390/790 dopo ore e ore e ore di gaming... ;) :p
sono proprio tanti i gradi di differenza, un'enormità... ;)
Li sto scaricando da
http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=8210
che ne dici. L'unico dubio sono gli inf.
Ce ne sono 3
1 modded
1 quality
1 performance
Meglio prendere i mobile o i "normali"?
raga ho un piccolo problema,ho dovuto formattare,e non riesco piu' ad abbinare il tasto del lettore(alto a sx,sotto il led che segnala l'accensione)e quello del telecomando,al power dvd
destroandrea
22-11-2005, 22:38
Ciao a tutti ho comprato da poco l'amilone (Centrino 1800-1000 mb ram - 160 g in raid0) ma con mia grande tristezza mi da un po' di problemi.
1-ogni tanto mi si spenge senza preavviso, e senza motivi particolari (forse quando è sotto stress di 3dMax o Premiere, ma a volte anche con OpenOffice) :confused:
2-dopo che si spenge da solo fa fatica a riaccendersi, come se non sentisse assolutamente la tastiera e il tasto accendi :confused:
3-ho scoperto adesso che il cpu andava solo a 800, così ho installato Notebook hardware control. adesso la cpu va a 1800 (temperature intorno ai 51-55) ma mi segnala problemi S.M.A.R.T. con l'harddisk (ho i due hd in raid0).
il computer è impostato con 2 sistemi operativi (uno job e uno fun) in due partizioni distinte e i documenti su un unica partizione (la terza).
da cosa può dipendere? posso riuscire ad evitare l'assistenza (che non mi sembra un granchè?
grazie a tutti
Ciao a tutti ho comprato da poco l'amilone (Centrino 1800-1000 mb ram - 160 g in raid0) ma con mia grande tristezza mi da un po' di problemi.
1-ogni tanto mi si spenge senza preavviso, e senza motivi particolari (forse quando è sotto stress di 3dMax o Premiere, ma a volte anche con OpenOffice) :confused:
2-dopo che si spenge da solo fa fatica a riaccendersi, come se non sentisse assolutamente la tastiera e il tasto accendi :confused:
3-ho scoperto adesso che il cpu andava solo a 800, così ho installato Notebook hardware control. adesso la cpu va a 1800 (temperature intorno ai 51-55) ma mi segnala problemi S.M.A.R.T. con l'harddisk (ho i due hd in raid0).
il computer è impostato con 2 sistemi operativi (uno job e uno fun) in due partizioni distinte e i documenti su un unica partizione (la terza).
da cosa può dipendere? posso riuscire ad evitare l'assistenza (che non mi sembra un granchè?
grazie a tutti
Portalo IMMEDIATAMENTE in assistenza, sembra un problema di dissipazione di calore (CPU o GPU), che fa spegnere il PC e poi non si accende per qualche secondo quando è troppo surriscaldato.
Assistenza IMMEDIATA.
ma per risolvere il problema delle temperature cosa si può fare??
ho visto in giro dei supporti per notebook dotati di fan, serviranno a qualcosa??
ho trovato questa immagine sui chip Go di geforce
ma non è che la 6800 Go è su modulo mxmIII???
http://img520.imageshack.us/img520/8813/mxm8wy.jpg (http://imageshack.us)
f0/\/2!3
23-11-2005, 08:22
ma per risolvere il problema delle temperature cosa si può fare??
ho visto in giro dei supporti per notebook dotati di fan, serviranno a qualcosa??
Effettivamente mi stavo informando anche io per questa cosa... vedrò cosa trovo in giro...
Vai di performance...
Scusa l'ignoranza ma come si inserisce il file inf. (nv4_disp)
Sui 78.10 non ho sostituito "nv4_disp" bensi "nvcv.inf"
Come faccio a modificare sti benedetti driver con inf.
Sostituisci nv4 con l'nv4 di default....
poi lancia il setup...
JENA PLISSKEN
23-11-2005, 10:39
ho trovato questa immagine sui chip Go di geforce
ma non è che la 6800 Go è su modulo mxmIII???
http://img520.imageshack.us/img520/8813/mxm8wy.jpg (http://imageshack.us)
YEAH ;)
:confused:
Suppongo intendesse dire: yeah=si.
Perchè la go 6800, go 6800 Ultra, la go 7800 gtx e la x800 sono tutte MxMIII.
Qui puoi vedere un immagine della 6800go http://www.hardwarezone.com/img/data/articles/2005/1475/nv_mxm_6800go.jpg
Qui ci sono le foto di un amilo smontato interamente:
http://www.pcinpact.com/forum/sujet_54124_0.htm
Mentre questa è quella che monta il dell 9300, sempre pci-express, ma non MxMIII purtroppo. In questo caso è la ultra ma ha il medesimo connettore.
http://www.mobilityguru.com/2005/02/24/dell_xps_gen2_with_geforce_go_6800_ultra/page2.html
Qui puoi vedere le differenze sui vari tipi di layout MxM.
http://www.nvworld.ru/news/16_03_2005.html
L ultima chicca è una guida per montare la 7800 sul 9300 o l xps.
http://www.notebookforums.com/showthread.php?t=113866
Cmq visto il sistema dissipativo del 9300, non mi pare tutta sta gran cosa.
E cmq la 7800 sull xpsgen2 usa due heatpipe come si può vedere qui:
http://cgi.ebay.it/NVIDIA-GEFORCE-GO-7800-GTX-FUR-DELL-INSPIRON-XPS-9300_W0QQitemZ8724526251QQcategoryZ8127QQssPageNameZWD2VQQrdZ1QQcmdZViewItem
Quindi scalda molto anche per il dell 9300, ma la montano ugualmente downclokkandola. La chiamano 7800 GT difatti. E mettendo la 6800 Ultra fanno le stesse identiche operazioni, downclokkandola e chiamandola 6800 GT.
Ho chiamato SANTECH, chiedendo loro la disponibilità di schede, ecco la mia mail e la loro risposta.
MIA MAIL
Sono un felicissimo possessore di M1880 e vedo ora che avete fatto uscire il nuovo modello M7810 che monta la GeForce 7800GTX sempre su MXMIII, come il mio M1880. Come me tanti possessori di M1880 o di notebook simili (come il Fujitsu-Siemens M3438G, o l'alienware, etc...) che ho conosciuto tramite il forum di hwupgrade.it, sarebbero MOLTO MOLTO interessati all\'acquisto della sola GeForce Go 7800GTX su slot MXMIII, compatibile dunque con i nostri notebook.
Voi come santech, avendo a disposizione le schede per l\'M7810, sareste disposti a venderle a parte come pezzo singolo da montare sull\'1880 o su notebook simili? Conosco almeno 15 persone che comprerebbero subito la scheda, se fosse disponibile, dato che in Italia è assolutamente introvabile (e anche all\'estero a dire il vero), e potrebbe essere un buon business per voi, nonchè un servizio ulteriore per i vostri prodotti: allunghereste, e di molto, la \'vita\' del 1880, dando la possibilità di montare la 7800 al posto della 6800 =)
Che ne pensate?
Fateci sapere, siamo una ventina di appassionati in attesa di notizie =)
LA LORO RISPOSTA
Gent.le Sig. Lauro,
purtroppo non si può per problemi di alimentazione e dissipazione del calore, in ogni caso se si potesse Le daremmo solo ai Nostri clienti (quindi possessori di M1880 o M2110) con controlli sul seriale del notebook.
Distinti Saluti
SANTECH
Quindi dire che NON si può montare una 7800GTX sul nostro portatilino purtroppo... dobbiamo ancontentarci :)
Allora ieri ho ritirato il famigerato Amilo 3438G con 1 Gb di Ram, il centrino 750 e i due Hd da 80 Gb Sata che dovrebbero essere in raid0, parlo al condizionale perchè windows su risorse del sistema me li vede come due hd separati, ma il raid non dovrebbe farlo vedere come un solo Hd da 160Gb? Sono andato sul bios se per caso mi dava qualche informazione sulla configurazione Raid ma nisba... :muro:
Poi un'altra domanda, siccome in futuro mi servirà installare win xp pro perchè mi servono le IIS 5.1 che win xp home non ha, come mi devo comportare per far vedere al sistema operativo che ho due dischi sata in modalità raid? :help:
Grazie per l'aiuto :)
Sulla serie M Santech aveva rinunciato a montare la Ultra per problemi di dissipazione (dopo mesi di propaganda sulla Ultra :eek: ) figuriamoci la 7800... :p
Allora ieri ho ritirato il famigerato Amilo 3438G con 1 Gb di Ram, il centrino 750 e i due Hd da 80 Gb Sata che dovrebbero essere in raid0, parlo al condizionale perchè windows su risorse del sistema me li vede come due hd separati, ma il raid non dovrebbe farlo vedere come un solo Hd da 160Gb? Sono andato sul bios se per caso mi dava qualche informazione sulla configurazione Raid ma nisba... :muro:
Poi un'altra domanda, siccome in futuro mi servirà installare win xp pro perchè mi servono le IIS 5.1 che win xp home non ha, come mi devo comportare per far vedere al sistema operativo che ho due dischi sata in modalità raid? :help:
Grazie per l'aiuto :)
dove l'hai comprato?? e a che prezzo??
Suppongo intendesse dire: yeah=si.
Perchè la go 6800, go 6800 Ultra, la go 7800 gtx e la x800 sono tutte MxMIII.
Qui puoi vedere un immagine della 6800go http://www.hardwarezone.com/img/data/articles/2005/1475/nv_mxm_6800go.jpg
Qui ci sono le foto di un amilo smontato interamente:
http://www.pcinpact.com/forum/sujet_54124_0.htm
Mentre questa è quella che monta il dell 9300, sempre pci-express, ma non MxMIII purtroppo. In questo caso è la ultra ma ha il medesimo connettore.
http://www.mobilityguru.com/2005/02/24/dell_xps_gen2_with_geforce_go_6800_ultra/page2.html
Qui puoi vedere le differenze sui vari tipi di layout MxM.
http://www.nvworld.ru/news/16_03_2005.html
L ultima chicca è una guida per montare la 7800 sul 9300 o l xps.
http://www.notebookforums.com/showthread.php?t=113866
Cmq visto il sistema dissipativo del 9300, non mi pare tutta sta gran cosa.
E cmq la 7800 sull xpsgen2 usa due heatpipe come si può vedere qui:
http://cgi.ebay.it/NVIDIA-GEFORCE-GO-7800-GTX-FUR-DELL-INSPIRON-XPS-9300_W0QQitemZ8724526251QQcategoryZ8127QQssPageNameZWD2VQQrdZ1QQcmdZViewItem
Quindi scalda molto anche per il dell 9300, ma la montano ugualmente downclokkandola. La chiamano 7800 GT difatti. E mettendo la 6800 Ultra fanno le stesse identiche operazioni, downclokkandola e chiamandola 6800 GT.
in teoria chi avrebbe sul'amilo il chip nv42 con ddr3 potrebbe cambiare solo il chip e mettere quello della 6800 ultra.
anzi chi ha nv42 con ddr3 potrebbe moddare direttamente la sua scheda in Ultra
Ho detto una miriade di cazzate?? :confused:
Sulla serie M Santech aveva rinunciato a montare la Ultra per problemi di dissipazione (dopo mesi di propaganda sulla Ultra :eek: ) figuriamoci la 7800... :p
Guarda che dissipano entrambe 65watt.
Ripeto:
SI POTRA' MONTARE MA DOWNCLOKKANDOLA SE SI DOVESSERO AVERE PROBLEMI DI DISSIPAZIONE.
Sulle piattaforme Centrino basterà l alimentatore da 90W.
Le specifiche MxMIII suppliscono senza problemi all alimentazione delle schede come da standard.
C'è chi queste cose già le sta facendo con i sistemi dissipativi a singola heatpipe! [quelli attuali delle 6800 go (ovviamente con frequenze 325/600 effettive non i sistemi con frequenze già downclokkate) per intenderci.]
I fatti ci sono già.
in teoria chi avrebbe sul'amilo il chip nv42 con ddr3 potrebbe cambiare solo il chip e mettere quello della 6800 ultra.
anzi chi ha nv42 con ddr3 potrebbe moddare direttamente la sua scheda in Ultra
Ho detto una miriade di cazzate?? :confused:
Non si tratta di chip, ma di intere schede sostituibili.
Le schede vengono supplite insieme a chip e memorie saldate sul pcb.
L intero pcb può essere sostiuto, non il solo chip, ne le sole memorie.
Si potranno montare, non appena usciranno su MxMIII, ma downclokkate se si avranno problemi di dissipazione.
Difatti si parla di renderle delle fantomatiche GT, cioè con frequenze downclokkate appunto.
Questo è quanto già stanno facendo sia con le go6800 ultra che con le go7800 gtx.
Leggiti pure i links.
Qualcuno già c'è riuscito.
Questo è quanto già stanno facendo sia con le go6800 ultra che con le go7800 gtx.
Leggiti pure i links.
Qualcuno già c'è riuscito.
si ma sui dell 9300 no sull'AMILO
f0/\/2!3
23-11-2005, 14:30
Ho chiamato SANTECH, chiedendo loro la disponibilità di schede, ecco la mia mail e la loro risposta.
MIA MAIL
Sono un felicissimo possessore di M1880 e vedo ora che avete fatto uscire il nuovo modello M7810 che monta la GeForce 7800GTX sempre su MXMIII, come il mio M1880. Come me tanti possessori di M1880 o di notebook simili (come il Fujitsu-Siemens M3438G, o l'alienware, etc...) che ho conosciuto tramite il forum di hwupgrade.it, sarebbero MOLTO MOLTO interessati all\'acquisto della sola GeForce Go 7800GTX su slot MXMIII, compatibile dunque con i nostri notebook.
Voi come santech, avendo a disposizione le schede per l\'M7810, sareste disposti a venderle a parte come pezzo singolo da montare sull\'1880 o su notebook simili? Conosco almeno 15 persone che comprerebbero subito la scheda, se fosse disponibile, dato che in Italia è assolutamente introvabile (e anche all\'estero a dire il vero), e potrebbe essere un buon business per voi, nonchè un servizio ulteriore per i vostri prodotti: allunghereste, e di molto, la \'vita\' del 1880, dando la possibilità di montare la 7800 al posto della 6800 =)
Che ne pensate?
Fateci sapere, siamo una ventina di appassionati in attesa di notizie =)
LA LORO RISPOSTA
Gent.le Sig. Lauro,
purtroppo non si può per problemi di alimentazione e dissipazione del calore, in ogni caso se si potesse Le daremmo solo ai Nostri clienti (quindi possessori di M1880 o M2110) con controlli sul seriale del notebook.
Distinti Saluti
SANTECH
Quindi dire che NON si può montare una 7800GTX sul nostro portatilino purtroppo... dobbiamo ancontentarci :)
Andiamo tutti in massa allla sede e sfondiamo con la forza rubandoci le schede!!! :D
stedomanda
23-11-2005, 14:48
Andiamo tutti in massa allla sede e sfondiamo con la forza rubandoci le schede!!! :D
:mano:
già che ci siamo prendiamo anche qualche portatile.... :D
bisogna chiedere alla dynamic pc, loro montano o le 680 go o le 6800 ultra
http://www.dynamicpc.it/
f0/\/2!3
23-11-2005, 15:04
bisogna chiedere alla dynamic pc, loro montano o le 680 go o le 6800 ultra
http://www.dynamicpc.it/
Penso che il discorso sia uguale a Santech...
Guarda che dissipano entrambe 65watt.
Ripeto:
SI POTRA' MONTARE MA DOWNCLOKKANDOLA SE SI DOVESSERO AVERE PROBLEMI DI DISSIPAZIONE.
Sulle piattaforme Centrino basterà l alimentatore da 90W.
Le specifiche MxMIII suppliscono senza problemi all alimentazione delle schede come da standard.
C'è chi queste cose già le sta facendo con i sistemi dissipativi a singola heatpipe! [quelli attuali delle 6800 go (ovviamente con frequenze 325/600 effettive non i sistemi con frequenze già downclokkate) per intenderci.]
I fatti ci sono già.
Che dissipino entrambe 65 watt mi spieghi cosa c'entra col fatto che Santech non ha più montato la Ultra?
Allora...io ho scritto che Santech ha rinunciato alla Ultra per problemi di dissipazione, dovevi dirlo a loro di downclockare, non a me.
Forse ti avrebbero risposto "A che cazzo serve downclockare una Ultra??? A sto punto tieniti la Go in OC...".
La Go e la Ultra hanno stesso core e memorie diverse.
E un voltaggio enormemente differente (1.1 contro 1.38), te l'ho già scritto.
La Ultra viaggia a 400-430 di core e 1100 di ram, tu vai alle stesse frequenze di core e a 780-800 di ram (io ci arrivo).
Massosasso ha la Ultra e ha postato 5300 di 3Dmark05, e non credo che tu potresti tenere i clock di massosasso, visto che se lui segnerà 70° io ne segnerei 80° sul 9300 e tu voleresti a 100° tra clock alto e voltaggio alto.
Quindi mi spieghi quanto guadagneresti in prestazioni?
300 punti a 3DMark???
E spendi 500 euro???
Lo stesso discorso vale per la 7800.
I fatti ci sono?
Se un 9300 deve downclockare la 7800GTX, tu devi portarla a 100/200 sull'Amilo... ;)
JENA PLISSKEN
23-11-2005, 16:43
Che dissipino entrambe 65 watt mi spieghi cosa c'entra col fatto che Santech non ha più montato la Ultra?
Allora...io ho scritto che Santech ha rinunciato alla Ultra per problemi di dissipazione, dovevi dirlo a loro di downclockare, non a me.
Forse ti avrebbero risposto "A che cazzo serve downclockare una Ultra??? A sto punto tieniti la Go in OC...".
La Go e la Ultra hanno stesso core e memorie diverse.
E un voltaggio enormemente differente (1.1 contro 1.38), te l'ho già scritto.
La Ultra viaggia a 400-430 di core e 1100 di ram, tu vai alle stesse frequenze di core e a 780-800 di ram (io ci arrivo).
Massosasso ha la Ultra e ha postato 5300 di 3Dmark05, e non credo che tu potresti tenere i clock di massosasso, visto che se lui segnerà 70° io ne segnerei 80° sul 9300 e tu voleresti a 100° tra clock alto e voltaggio alto.
Quindi mi spieghi quanto guadagneresti in prestazioni?
300 punti a 3DMark???
E spendi 500 euro???
Lo stesso discorso vale per la 7800.
I fatti ci sono?
Se un 9300 deve downclockare la 7800GTX, tu devi portarla a 100/200 sull'Amilo... ;)
il discorso nn fa una grinza...cmq quei voltaggi sono riferiti alle sole memorie??
dove l'hai comprato?? e a che prezzo??
L'ho comprato qui a Roma da Computer Discount a 1799 euro.
Nessuno allora sa aiutarmi sul quesito che avevo posto precedentemente???? :help:
Sostituisci nv4 con l'nv4 di default....
poi lancia il setup...
Il problema e' che scompattando il file non riporta nessun file nv4.ini
ma solo un file ini che e' quello di prima descritto
JENA PLISSKEN
23-11-2005, 17:16
No, a tutto il chip....
ok..cmq avessimo avuto una ultra nn ci sarebbero sti problemi... :D
si puo' sempre cercare la ultra,cn l'uscita della 7800 sicuramente sara' scesa di prezzo
Potrei anche io far parte del club Amilo? :cool:
Che dissipino entrambe 65 watt mi spieghi cosa c'entra col fatto che Santech non ha più montato la Ultra?
Allora...io ho scritto che Santech ha rinunciato alla Ultra per problemi di dissipazione, dovevi dirlo a loro di downclockare, non a me.
Forse ti avrebbero risposto "A che cazzo serve downclockare una Ultra??? A sto punto tieniti la Go in OC...".
La Go e la Ultra hanno stesso core e memorie diverse.
E un voltaggio enormemente differente (1.1 contro 1.38), te l'ho già scritto.
La Ultra viaggia a 400-430 di core e 1100 di ram, tu vai alle stesse frequenze di core e a 780-800 di ram (io ci arrivo).
Massosasso ha la Ultra e ha postato 5300 di 3Dmark05, e non credo che tu potresti tenere i clock di massosasso, visto che se lui segnerà 70° io ne segnerei 80° sul 9300 e tu voleresti a 100° tra clock alto e voltaggio alto.
Quindi mi spieghi quanto guadagneresti in prestazioni?
300 punti a 3DMark???
E spendi 500 euro???
Lo stesso discorso vale per la 7800.
I fatti ci sono?
Se un 9300 deve downclockare la 7800GTX, tu devi portarla a 100/200 sull'Amilo... ;)
Santech non centra nulla. Dicevi: "...figuriamoci la 7800go...." come se dissipasse di più.
Semplicemente go6800Ultra e go7800gtx dissipano entrambe 65w.
I voltaggi cosa centrano? Devi prendere in considerazione direttamente il TDP. Come scrivere che la scheda ha 8 banchi di memoria da 32. E quindi? Sono sempre 256mb totali.
E poi: cosa centra mettere la ultra????????????????????????????????
E' un paragone per quanto riguarda le dissipazioni,visto che hanno stesso TDP.
Logico che non metteresti mai la ultra.
Che vantaggio ne avresti se le pipe son sempre 12???????????????????????????????????
Downclokkare la go7800gtx sui sistemi con cattiva dissipazione significa che a parità di clock con la go6800liscia hai potenzialmente quasi un raddoppio di prestazioni dovuto alle pipe raddoppiate.
Chiaro?
Senza contare Danello che io con i clock hai tu faccio le tue stesse temperature. Perciò non vedo questa differenza nelle temperature, almeno io.
Però giustamente dici che è quello che ti hanno detto molti possessori di amilo. Quindi nulla da obbiettare.
Per il prezzo poi, 600€ li costa ora.
Quando la 6800 sarà obsoleta, (tra 6 mesi?)ne costerà due terzi o tre quinti.
Mah. Danello quello che penso da ciò che scrivi e che sei un fan del tuo dell e basta. Ovviamente è il mio pensiero, non ti offendere. :)
Mentre se vuoi discuterne mi trovi in pvt. :)
------------------------------------------------------------------------
A proposito, nessuno ha visto il modulo WLan A/B/G Mini-pci compreso di Bluetooth 2.0 da mediaworld?????
Dalle mie parti non si trova.
On-line su mediaworld non l ho notato.
Ora cerco da euronics.
puff puff pant pant... nessuno ha risposto per ora al mio post iniziale :cry:
riprovo a ripostarlo sperando in un'anima pia che mi risponda... :rolleyes:
Allora ieri ho ritirato il famigerato Amilo 3438G con 1 Gb di Ram, il centrino 750 e i due Hd da 80 Gb Sata che dovrebbero essere in raid0, parlo al condizionale perchè windows su risorse del sistema me li vede come due hd separati, ma il raid non dovrebbe farlo vedere come un solo Hd da 160Gb? Sono andato sul bios se per caso mi dava qualche informazione sulla configurazione Raid ma nisba...
Poi un'altra domanda, siccome in futuro mi servirà installare win xp pro perchè mi servono le IIS 5.1 che win xp home non ha, come mi devo comportare per far vedere al sistema operativo che ho due dischi sata in modalità raid?
Grazie per l'aiuto ;)
albanomax
23-11-2005, 19:11
puff puff pant pant... nessuno ha risposto per ora al mio post iniziale :cry:
riprovo a ripostarlo sperando in un'anima pia che mi risponda... :rolleyes:
Allora ieri ho ritirato il famigerato Amilo 3438G con 1 Gb di Ram, il centrino 750 e i due Hd da 80 Gb Sata che dovrebbero essere in raid0, parlo al condizionale perchè windows su risorse del sistema me li vede come due hd separati, ma il raid non dovrebbe farlo vedere come un solo Hd da 160Gb? Sono andato sul bios se per caso mi dava qualche informazione sulla configurazione Raid ma nisba...
Poi un'altra domanda, siccome in futuro mi servirà installare win xp pro perchè mi servono le IIS 5.1 che win xp home non ha, come mi devo comportare per far vedere al sistema operativo che ho due dischi sata in modalità raid?
Grazie per l'aiuto ;)
non vorrei dire una scemenza ma credo proprio che tu debba rimettere tutto il s.o. da capo........... :rolleyes:
puff puff pant pant... nessuno ha risposto per ora al mio post iniziale :cry:
riprovo a ripostarlo sperando in un'anima pia che mi risponda... :rolleyes:
Allora ieri ho ritirato il famigerato Amilo 3438G con 1 Gb di Ram, il centrino 750 e i due Hd da 80 Gb Sata che dovrebbero essere in raid0, parlo al condizionale perchè windows su risorse del sistema me li vede come due hd separati, ma il raid non dovrebbe farlo vedere come un solo Hd da 160Gb? Sono andato sul bios se per caso mi dava qualche informazione sulla configurazione Raid ma nisba...
Poi un'altra domanda, siccome in futuro mi servirà installare win xp pro perchè mi servono le IIS 5.1 che win xp home non ha, come mi devo comportare per far vedere al sistema operativo che ho due dischi sata in modalità raid?
Grazie per l'aiuto ;)
per creare una configurazione RAID tieni premuto il tasto TAB durante l'avvio dell'amilo, così entrerai nel bios del RAID, ma attento!!! creare un RAID automaticamente cancella tutti i dati contenuti nei dischi coinvolti,
creando un raid 0 :avrai prestazioni superiori ed un unico disco da 160GB
creando un raid 1 :avrai una doppia copia dei dati su entrambi i dischi, quindi maggiore sicurezza dei dati, ma è come avere un unico disco da 80GB
ciao
gino1221
23-11-2005, 20:52
secondo me vi fate troppe pipe :D mentali.. insomma tutti quelli che hanno una x700 dicono che giocano fluidissimo a tutto, a risoluzioni massime, e voi con una scheda che va il doppio parlate già di cambiarla tra 6 mesi :eek:
mah, io ancora gioco bene con la mia scheda che ha 1 anno e mezzo.. ok, non la posso cambiare, però effettivamente è presto per parlare di ste cose.. oltretutto spendere 500 iuri e oltre per una scheda che dovrà essere downclockata per consentire una migliore dissipazione è una follia in un notebook che ne costa nemmeno 1500 :muro: questo è il mio parere.. a sto punto anzichè 6, aspettane 18 e tra un anno e mezzo ne spendi 1500 per un notebook nuovo con una scheda video coi controcaxxi, altro che 7800 :sofico: tanto non credo che tra un anno avrete di che lamentarvi con la scheda che avete :D
doctord73
23-11-2005, 21:32
secondo me vi fate troppe pipe :D mentali.. insomma tutti quelli che hanno una x700 dicono che giocano fluidissimo a tutto, a risoluzioni massime, e voi con una scheda che va il doppio parlate già di cambiarla tra 6 mesi :eek:
mah, io ancora gioco bene con la mia scheda che ha 1 anno e mezzo.. ok, non la posso cambiare, però effettivamente è presto per parlare di ste cose.. oltretutto spendere 500 iuri e oltre per una scheda che dovrà essere downclockata per consentire una migliore dissipazione è una follia in un notebook che ne costa nemmeno 1500 :muro: questo è il mio parere.. a sto punto anzichè 6, aspettane 18 e tra un anno e mezzo ne spendi 1500 per un notebook nuovo con una scheda video coi controcaxxi, altro che 7800 :sofico: tanto non credo che tra un anno avrete di che lamentarvi con la scheda che avete :D
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
Io sono sborone e voglio fare sempre più di quello che mi è consentito!!!
E non penso di essere il solo quì
lol, confermo.
E vabè, siamo fatti così :D
per creare una configurazione RAID tieni premuto il tasto TAB durante l'avvio dell'amilo, così entrerai nel bios del RAID, ma attento!!! creare un RAID automaticamente cancella tutti i dati contenuti nei dischi coinvolti,
creando un raid 0 :avrai prestazioni superiori ed un unico disco da 160GB
creando un raid 1 :avrai una doppia copia dei dati su entrambi i dischi, quindi maggiore sicurezza dei dati, ma è come avere un unico disco da 80GB
ciao
Grazie poi c'ero arrivato leggendo il manuale in pdf... l'ho fatto tramite l'utility che c'è sotto Windows. E' andato tutto bene ;)
Ma sai se c'è qualche problema nell'aggiornare a win xp pro? tu lo hai fatto? o sai se c'è qualcuno che l'ha fatto e ha avuto qualche problema?
:confused:
Grazie poi c'ero arrivato leggendo il manuale in pdf... l'ho fatto tramite l'utility che c'è sotto Windows. E' andato tutto bene ;)
Ma sai se c'è qualche problema nell'aggiornare a win xp pro? tu lo hai fatto? o sai se c'è qualcuno che l'ha fatto e ha avuto qualche problema?
:confused:
un problema c'è, windows XP standard non ha i drivers SATA e di conseguenza non riconosce alcun HD, ma ci sono vari metodi:
mettere i drivers in un floppy USB e premere f6 all' inizio dell'installazione di Windows per caricarli, oppore creare un CD di windows contenente i drivers,
per questa ultima soluzione ci sono due metodi, un programmino che si chiama nlite, il quale è in grado di creare versioni personalizzate di Win, oppure lo si può fare manualmente, ma è piuttosto complesso te lo sconsiglio.
ciao
EMI_BOY78
24-11-2005, 00:18
ragazzi sono in raid 0. :)
pero chc mi da errore?boh :confused:
quelli col raid 0-----vi da lo stesso errore?
a me sembra che tutto procede liscio,liscio.
ps:e una cosa comune ora ho visto---quindi problema raid0(dischi diversi)=problema0 :cool:
aaaaaaa,
giusto x fare distinzione fra 6800 ultra e 7800 gtx.
prove fatte proprio sul xps:
"This card runs cooler than a GeForce Go 6800 Ultra and out performs the GeForce Go 6800 Ultra by at least 1500 points in 3DMark05.
Let me show you what I am talking about:
GeForce Go 6800 Ultra
- Temp Idle = 57c
- Temp Load = 83c
GeForce Go 7800 GTX
- Temp Idle = 49c
- Temp Load = 74c
le temp della 7800 sono dovuti proprio al nuovo chip.
tanto se la montano sul dell si montera pure sull'amilo
visto dell e molto + ben raffr. dell'amilo(almeno cosi dicono) pongo le mie di temperature e quelli che hanno dell che pongolo le loro,cosi facciamo confronto.----(driver 81.94,normale solo navigazione+firewall+antivirus)
dopo 1 ora
http://img480.imageshack.us/img480/1536/immaginecatturata5js.th.jpg (http://img480.imageshack.us/my.php?image=immaginecatturata5js.jpg)
dopo 3,5 ore
http://img453.imageshack.us/img453/1747/immaginecatturata39rh.th.jpg (http://img453.imageshack.us/my.php?image=immaginecatturata39rh.jpg)
dopo 4,5 ore
http://img520.imageshack.us/img520/5940/immaginecatturata40vi.th.jpg (http://img520.imageshack.us/my.php?image=immaginecatturata40vi.jpg)
nn credo che quelli che hanno dell hanno temp + basse :cool:
angelofarina
24-11-2005, 01:25
un problema c'è, windows XP standard non ha i drivers SATA e di conseguenza non riconosce alcun HD, ma ci sono vari metodi:
mettere i drivers in un floppy USB e premere f6 all' inizio dell'installazione di Windows per caricarli, oppore creare un CD di windows contenente i drivers,
per questa ultima soluzione ci sono due metodi, un programmino che si chiama nlite, il quale è in grado di creare versioni personalizzate di Win, oppure lo si può fare manualmente, ma è piuttosto complesso te lo sconsiglio.
ciao
Io ho installato XP professional inglese, usando un vecchio floppy USB residuato del mio vecchio toshiba. No problem, è bastato premere F6 e lui ha subito trovato i drivers RAID dal floppy...
Mi hanno detto che si puo' fare la stessa cosa anche usando una schedina SD, ma io non ho provato (avendo il floppy USB).
Il mio Amilo è appena tornato dalla riparazione in garanzia (si era fumata la scheda madre, nientemeno), e debbo dire che sono rimasto piacevolmente sorpreso dal servizio. Ritiro e riconsegna a domicilio con corriere (gratis, ovviamente), riparazione rapida (5gg lavorativi), non hanno fatto una piega per il fatto che avevo montato il kit 2° HD ed installato un S.O. diverso dall'originale. I tecnici sono riusciti a riloggarsi in XP-PRO anche se non gli avevo dato la password (chissa come hanno fatto)?, hanno reinstallato i drivers originali della scheda video, hanno mantenuto con cura tutti i dati ed i programmi installati, e mi hanno riconsegnato la macchina in condizioni perfette. Brava Sirpel!
Un mio collega con un Acer ha avuto una esperienza ben piu' triste: il centro assistenza ha preteso che prima di reinviare la macchina la ripristinasse completamente con S.O. originale, quella stupida partizione da 2 Gb con i programmi di diagnostica, etc., se no gli avrebbero addebitato le ore di lavoro per fare loro il ripristino. Ma scusa, in un caso come il mio, che il computer non si accendeva neanche, come fa uno a ripristinare la configurazione?
Comunque sono contento, con i tempi che corrono avere una buona assistenza è importante, e soprattutto è bene che siano elastici. Quindi (come perlatro mi avevano detto loro stessi) non è vero che se uno apre il computer, installa in 2° HD o la RAM estesa, si invalida la garanzia. La mia è rimasta perfettamente in vigore...
Saluti a tutti...
Angelo Farina
Ciao a tutti....ieri finalmente mi è arrivato il -mitico amilo 3438g..la gioia è durata poco...dopo aver provato numerosi giochi..SOF2, PS 5, GORE 5,ecc eccc....il mio notebook ha cominciato a produrre sullo schermo numerosi errori grafici...ho pensato che un riavvio avrebbe risolto la cosa...ma cosi non è avvenuto...già incazzato comne una iena :muro: ....ho fatto diverse prove..è ho notato che quando staccavo l'alimentatore il problema non si presentava più!!!!!
lavoro nel campo dell'elettronica e so che se un alimentatore nn è più che perfetto..da numerosi disturbi all'apparecchio a cui è collegato.
spero sia solo l'alimentatore..
:cry: :cry: :cry:
a qualcuno di voi è capitato...sa dirmi la garanzia se è affidabile...e quanto tempo ci mette!!!!!
grazie a tutti!!!!!
gino1221
24-11-2005, 07:17
Un mio collega con un Acer ha avuto una esperienza ben piu' triste: il centro assistenza ha preteso che prima di reinviare la macchina la ripristinasse completamente con S.O. originale, quella stupida partizione da 2 Gb con i programmi di diagnostica, etc., se no gli avrebbero addebitato le ore di lavoro per fare loro il ripristino. Ma scusa, in un caso come il mio, che il computer non si accendeva neanche, come fa uno a ripristinare la configurazione?
Comunque sono contento, con i tempi che corrono avere una buona assistenza è importante, e soprattutto è bene che siano elastici. Quindi (come perlatro mi avevano detto loro stessi) non è vero che se uno apre il computer, installa in 2° HD o la RAM estesa, si invalida la garanzia. La mia è rimasta perfettamente in vigore...
Saluti a tutti...
Angelo Farina
mi sembra strano, io manco gliel'ho portato l'hd quando ho sfruttato l'assistenza, ma non mi hanno detto niente..
ragazzi ho trovato due sole versioni di amilo
da mediaworld centrino m740 e due hd da 60gb a 1699 euro
de euronics centrino m760 e un hd da 80 gb a 1599 euro
quale prendo??con la cpu + potente o con gli hd in raid?? :rolleyes:
io lo uso prettamente per giocare
f0/\/2!3
24-11-2005, 08:25
ragazzi ho trovato due sole versioni di amilo
da mediaworld centrino m740 e due hd da 60gb a 1699 euro
de euronics centrino m760 e un hd da 80 gb a 1599 euro
quale prendo??con la cpu + potente o con gli hd in raid?? :rolleyes:
io lo uso prettamente per giocare
allora cpu...
tanto alla fine con un po' di sbattimento i 2 hd li potrai acquistare
allora cpu...
tanto alla fine con un po' di sbattimento i 2 hd li potrai acquistare
vabbè anche la cpu la potrò cambiare, però penso che con gli hd in raid avrei + performance, unn disco da 5400 non è l'ideale per giocare.
Ma se prendo quello con i due hd, il raid 0 è già impostato o lo devo creare io??
non esiste una versione con centrino m760 e i due hd da 80??
scusate se vado offtopic,ma non so piu' a chi chiedere aiuto,ho messo un router sitecom wl-114v2,ma non riesco piu' ad usare edonkey,va lentissimo,ho provato a configurarlo ma nulla,se potete aiutatemi :cry:
f0/\/2!3
24-11-2005, 09:08
vabbè anche la cpu la potrò cambiare, però penso che con gli hd in raid avrei + performance, unn disco da 5400 non è l'ideale per giocare.
Ma se prendo quello con i due hd, il raid 0 è già impostato o lo devo creare io??
non esiste una versione con centrino m760 e i due hd da 80??
Dunque, devi cercare molto a fondo per i distributori.
Io ho sudato 7 camice per avere il sistema in signa... Comunque mi sembra molto strano che un sistema più performante con la cpu760 non monti i 2 hd.
Il RAID lo imposti premendo TAB al boot del pc... se crei un raid attento che dovresti perdere i dati sull'hd quindi penso che devi riformattare ed io per mettere winzozz xp sp2 pro ho sputato sangue dato che non riconosce il raid via.
Soluzione trovata dopo 3 giorni: attaccare un floppy usb esterno e una sd nel lettore mem card. Ambedue col driver via.sys dentro! :D
ragazzi sono in raid 0. :)
pero chc mi da errore?boh :confused:
quelli col raid 0-----vi da lo stesso errore?
a me sembra che tutto procede liscio,liscio.
ps:e una cosa comune ora ho visto---quindi problema raid0(dischi diversi)=problema0 :cool:
aaaaaaa,
giusto x fare distinzione fra 6800 ultra e 7800 gtx.
prove fatte proprio sul xps:
"This card runs cooler than a GeForce Go 6800 Ultra and out performs the GeForce Go 6800 Ultra by at least 1500 points in 3DMark05.
Let me show you what I am talking about:
GeForce Go 6800 Ultra
- Temp Idle = 57c
- Temp Load = 83c
GeForce Go 7800 GTX
- Temp Idle = 49c
- Temp Load = 74c
le temp della 7800 sono dovuti proprio al nuovo chip.
tanto se la montano sul dell si montera pure sull'amilo
visto dell e molto + ben raffr. dell'amilo(almeno cosi dicono) pongo le mie di temperature e quelli che hanno dell che pongolo le loro,cosi facciamo confronto.----(driver 81.94,normale solo navigazione+firewall+antivirus)
dopo 1 ora
http://img480.imageshack.us/img480/1536/immaginecatturata5js.th.jpg (http://img480.imageshack.us/my.php?image=immaginecatturata5js.jpg)
dopo 3,5 ore
http://img453.imageshack.us/img453/1747/immaginecatturata39rh.th.jpg (http://img453.imageshack.us/my.php?image=immaginecatturata39rh.jpg)
dopo 4,5 ore
http://img520.imageshack.us/img520/5940/immaginecatturata40vi.th.jpg (http://img520.imageshack.us/my.php?image=immaginecatturata40vi.jpg)
nn credo che quelli che hanno dell hanno temp + basse :cool:
Quoto in pieno.
Fino a prova contraria la penso anche io cosi.
Soperiamo solo di trovarle prima o poi queste 7800go gtx. :)
vabbè anche la cpu la potrò cambiare, però penso che con gli hd in raid avrei + performance, unn disco da 5400 non è l'ideale per giocare.
Ma se prendo quello con i due hd, il raid 0 è già impostato o lo devo creare io??
non esiste una versione con centrino m760 e i due hd da 80??
Bè se ti può aiutare a decidere, io ho un singolo hd sata da 80gb e devo dire che non rimpiango assolutamente il singolo hd pata da 7200rpm.
Certo con il raid non c'è paragone.
Però per giocare forse è meglio la cpu.
Dunque, devi cercare molto a fondo per i distributori.
Io ho sudato 7 camice per avere il sistema in signa... Comunque mi sembra molto strano che un sistema più performante con la cpu760 non monti i 2 hd.
Il RAID lo imposti premendo TAB al boot del pc... se crei un raid attento che dovresti perdere i dati sull'hd quindi penso che devi riformattare ed io per mettere winzozz xp sp2 pro ho sputato sangue dato che non riconosce il raid via.
Soluzione trovata dopo 3 giorni: attaccare un floppy usb esterno e una sd nel lettore mem card. Ambedue col driver via.sys dentro! :D
cmq pensandoci bene se prendo il centrino m760, risparmio 200 euro, e poi in futuro ci metto un ha da 7200 giri.
E' meglio un hd da 7200 giri o il raid di due hd da 5400giri??
cmq ho visto che la 6800 è con 256 mega di DDR1 quindi sarà un NV41 :mad:
Santech non centra nulla. Dicevi: "...figuriamoci la 7800go...." come se dissipasse di più.
Semplicemente go6800Ultra e go7800gtx dissipano entrambe 65w.
I voltaggi cosa centrano? Devi prendere in considerazione direttamente il TDP. Come scrivere che la scheda ha 8 banchi di memoria da 32. E quindi? Sono sempre 256mb totali.
E poi: cosa centra mettere la ultra????????????????????????????????
E' un paragone per quanto riguarda le dissipazioni,visto che hanno stesso TDP.
Logico che non metteresti mai la ultra.
Che vantaggio ne avresti se le pipe son sempre 12???????????????????????????????????
Downclokkare la go7800gtx sui sistemi con cattiva dissipazione significa che a parità di clock con la go6800liscia hai potenzialmente quasi un raddoppio di prestazioni dovuto alle pipe raddoppiate.
Chiaro?
Senza contare Danello che io con i clock hai tu faccio le tue stesse temperature. Perciò non vedo questa differenza nelle temperature, almeno io.
Però giustamente dici che è quello che ti hanno detto molti possessori di amilo. Quindi nulla da obbiettare.
Per il prezzo poi, 600€ li costa ora.
Quando la 6800 sarà obsoleta, (tra 6 mesi?)ne costerà due terzi o tre quinti.
Mah. Danello quello che penso da ciò che scrivi e che sei un fan del tuo dell e basta. Ovviamente è il mio pensiero, non ti offendere. :)
Mentre se vuoi discuterne mi trovi in pvt. :)
------------------------------------------------------------------------
A proposito, nessuno ha visto il modulo WLan A/B/G Mini-pci compreso di Bluetooth 2.0 da mediaworld?????
Dalle mie parti non si trova.
On-line su mediaworld non l ho notato.
Ora cerco da euronics.
Allora Jacker, già che ci siamo continuiamo pure nel thread.
Certo che sono un fan del mio Dell, e mi piacciono anche le persone obbiettive.
Tant'è che mi pongo io per primo il problema del calore in un eventuale upgrade, nonostante il mio note sia notoriamente più fresco del tuo.
Ahhhh no, scusa, dimenticavo che tu possiedi l'unico Amilo che sta sempre sotto i 70° anche in OC spinto... ;)
Sei un uomo fortunato, complimenti. :D
Avere lo stesso Thermal Design Power significa che la vga che monterai sarà compatibile per i watt di consumo.
La tensione, cioè i volt che utilizzerai per sfruttarla, è di molto superiore a quella che usi attualmente sulla Go.
Spostando su un procio, mettiamo che abbiamo entrambi un 3000+ con , ovvio, lo stesso TDP.
Tu lo sfrutti a 1.8 Ghz con voltaggio 1.4 e io che io che sono sborone ;) lo porto a 2.6 e per sfruttare quel clock mi accorgo che il voltaggio di 1.4 devo portarlo a 1.7.
Sai che succede?
Che clock e voltaggio insieme mi portano 20° in più di te, e a meno di non mettere un ventilatore nel case fondo tutto in mezza giornata.
E allora tu, intelligentemente, mi dirai che non è possibile fondere, che le tensioni non c'entrano un cazzo ma è il TDP che conta????
Beh, mi diresti una cazzata.
Il fatto che 7800 e 6800 abbiano lo stesso TDP significa che la tua alimentazione è all'altezza.
Per sfruttare quella gpu però avrai bisogno di tensioni maggiori e calore doppio, i bios delle gpu di cui parli settano tensioni di 1.38-1.4.
Tu viaggi a 1.1.
Tu pensi che i clock della 7800 saranno abbastanza alti da darti tutte queste performance se abbassi il voltaggio a 1.1????
Dovrai downclockarla all'inverosimile, a meno di non avere un note mooolto fresco e riuscire ad alzare i voltaggi e quindi tenere un buon clock in modo da vederle queste fantomatiche prestazioni!!!!
Altrimenti finisce che non la sfrutti a dovere, o che fondi.
Un conto è il downclock, ma tu secondo me dovrai proprio strozzarla per non brasare tutto.
E secondo me il tuo Amilo lo fondi oppure ti accontenti di farci 5500 a 3dmark05.
Le 24 pipeline a clock molto ridotti servono a poco, e per tutta la vita di quella gpu la vedrai funzionare a metà delle sue potenzialità.
Bada che questo discorso vale per i possessori di Amilo che riscontarno temp di 80°-85° durante il gaming.
Già, non vale per te perchè che tu sei quello con l'Amilo molto più fresco della media :mbe: e anche l'unico che chiacchiera di upgrade facili.
Non riempirti la bocca col TDP, le variabili sono tante.
Poi sarei io il fanatico del mio Dell...non sarai tu il fanatico del tuo Amilo???
Detto questo ti saluto e rimani pure delle tue convinzioni, in fondo l'importante è sempre e solo crederci...e se ci credi tu... ;)
cmq non sembra ci siano molte differenze tra i sistema di raffreddamento GPU dei due notebook, dell e amilo.
il raffreddamento sembra simile
dell 9300
http://img519.imageshack.us/img519/9691/dell6800go9im.jpg (http://imageshack.us)
Amilo M3438G
http://img519.imageshack.us/img519/1184/fs107pw.jpg (http://imageshack.us)
e poi se un domani usciranno delle 7800 GTX GO per i nostri notebook,(nostri??ancora non l'ho preso :mc: ) penso che penseranno al sistema di dissipazione e di alimentazione.
almeno lo spero :muro:
Il 9300 ha la doppia ventola.
Si vede palesemente anche nella foto.
Ciò nonostante io per primo mi preoccupo delle temp. ;)
Anche sul 9300.
Emi boy, hai postato temp a sistema in idle???
Cos'è, uno scherzo?
E' così che monitori le temp????
Da pannello nVidia e pure in idle???
E Jacker ha anche quotato!!!
Se non fossi rasato mi metterei le mani nei capelli... :D :mbe:
Ve beh, chiudo qui, buon divertimento... ;)
Il 9300 ha la doppia ventola.
Si vede palesemente anche nella foto.
Ciò nonostante io per primo mi preoccupo delle temp. ;)
Anche sul 9300.
vabbè ma sempre una è quella che interessa la gpu.
cmq pensandoci nvdia sta producendo anche le 7300 GO, magari faranno un'altra scheda migliore delle 6800 GO ma inferiore alla 7800 GTX che però avrà bisogno di minor tensione e riscalderà di meno.
queste sono solo mie fantasie :mbe:
Allora Jacker, blablabla.. ;)
Siamo ot.
Se vuoi parlarne vieni in pvt. :)
Io mi riempio la bocca col TDP perchè il tdp è:
“Thermal Design Power (TDP) is measured under the conditions of TCASE Max, IDD Max, and VDD=VID_VDD, and include all power dissipated on-die from VDD, VDDIO, VLDT, VTT, and VDDA.”
E questo lo scrive AMD.
Somma di voltaggi e variabili di assorbimento durante il funzionamento. TDP go6800U/7800=65W.
Io fan di amilo? Molto poco.
Ho messo io il 3d per segnalare l upgrade dei dell 9300/xps nella sezione nb. Perchè mi va di condividere, di imparare, di parlare con i fatti, visto che questo upgrade lo stanno già realizzando molte persone.
Non ho messo un 3d e dentro ci ho scritto: "...sul dell non si può fare...", "...il dell non dissipa bene..." visto che neanche lo posseggo il dell 9300. :)
Poi guardati le temp di emy_boy e ne riparliamo. :D
Io ho temp piu alte di lui, ma non piu alte delle tue.
Chiudo qui perchè siamo OT. Ti ripeto, la prox rispondo solo in pvt.:)
vabbè ma sempre una è quella che interessa la gpu.
cmq pensandoci nvdia sta producendo anche le 7300 GO, magari faranno un'altra scheda migliore delle 6800 GO ma inferiore alla 7800 GTX che però avrà bisogno di minor tensione e riscalderà di meno.
queste sono solo mie fantasie :mbe:
Non hai capito, l'Amilo quella della gpu NON CE L'HA!!!!
Ce n'è una sola, ed è il procio... :mbe:
Siamo ot.
Se vuoi parlarne vieni in pvt. :)
Io mi riempio la bocca col TDP perchè il tdp è:
“Thermal Design Power (TDP) is measured under the conditions of TCASE Max, IDD Max, and VDD=VID_VDD, and include all power dissipated on-die from VDD, VDDIO, VLDT, VTT, and VDDA.”
E questo lo scrive AMD.
Somma di voltaggi e variabili di assorbimento durante il funzionamento. TDP go6800U/7800=65W.
Io fan di amilo? Molto poco.
Ho messo io il 3d per segnalare l upgrade dei dell 9300/xps nella sezione nb. Perchè mi va di condividere, di imparare, di parlare con i fatti, visto che questo upgrade lo stanno già realizzando molte persone.
Non ho messo un 3d e dentro ci ho scritto: "...sul dell non si può fare...", "...il dell non dissipa bene..." visto che neanche lo posseggo il dell 9300. :)
Poi guardati le temp di emy_boy e ne riparliamo. :D
Io ho temp piu alte di lui, ma non piu alte delle tue.
Chiudo qui perchè siamo OT. Ti ripeto, la prox rispondo solo in pvt.:)
Ma quali temp????
Quelle in idle???
E' una battuta???
Il link sull'upgrade del 9300 è roba di qualche mese fa, nel thread del 9300 se ne parla da mesi.
Io non ho detto che sull'Amilo non si può fare, ho detto che se le temp sono quelle che denunciano in tanti allora si fanno più danni che altro con l'upgrade.
Ma non mi frega un cazzo di dire che il mio è meglio del tuo.
Scommettiamo che se alzi a 1.4 il voltaggio attuale della tua 6800 fondi brutalmente nonostante il TDP sia sempre e cmq 65 Watt nonchè supportatissimo dalla tua alimentazione???
Mi ci gioco la seconda ventola del mio 9300...
Boh, sembra che il TDP sia l'unico metro... :mbe:
pazzesco...
Ed è una cagata parlarne in pvt perchè questo discorso è utile a tutti...
Non hai capito, l'Amilo quella della gpu NON CE L'HA!!!!
Ce n'è una sola, ed è il procio... :mbe:
c'è solo l'heat pipe, è vero, cmq la ventola è vicina
c'è solo l'heat pipe, è vero, cmq la ventola è vicina
Già, adesso dimmi che un'heatpipe fà le veci di una ventola... :D
non sto dicendo che è pacco l'heatpipe...ma la ventola aggiuntiva è un altro pianeta.
Non il 9300....LA VENTOLA...
ma poi il discorso non era neanche questo...ma dopo aver visto i post delle temp in idle e che se hai un TDP supportato allora il voltaggio non conta molto...beh, non posso che gettare la spugna... :doh: :eek: :mbe: :rolleyes: :muro:
Già, adesso dimmi che un'heatpipe fà le veci di una ventola... :D
non sto dicendo che è pacco l'heatpipe...ma la ventola aggiuntiva è un altro pianeta.
Non il 9300....LA VENTOLA...
ma poi il discorso non era neanche questo...ma dopo aver visto i post delle temp in idle e che se hai un TDP supportato allora il voltaggio non conta molto...beh, non posso che gettare la spugna... :doh: :eek: :mbe: :rolleyes: :muro:
infatti io stavo vedendo solo le differenze dei due notebook in fatto di raffreddamento gpu
per il resto lascio a voi il discorso.
cmq è inutile adesso discutere, quando sarà il momento si verdà
infatti io stavo vedendo solo le differenze dei due notebook in fatto di raffreddamento gpu
per il resto lascio a voi il discorso.
cmq è inutile adesso discutere, quando sarà il momento si verdà
Beh, la diff tra ventola e heatpipe è enorme...
se è quello che intendi...
Beh, la diff tra ventola e heatpipe è enorme...
se è quello che intendi...
sicuramente,
ma non si potrebbe aggiungere qualcosa per raffreddare meglio il sistema??
danello tu che mi consigli: meglio il centrino m760 o i due dischi in raid??
760 o 740?
Dipende, se ti serve prettamente per giocare prendi il 740 e i dischi in raid, i giochi te li caricherà nella metà del tempo e nel giocare non risentirai molto di avere "solo" un 740.
Se invece hai 100 euro da spendere prendi il 760 e compra un sata da 5400.
Tanto il controller raid è integrato, ti basta aggiungere il disco per sfruttarlo.
Secondo me è la soluzione migliore, sono 100 euro in più e puoi farlo anche fra un mese o quando avrai 100 euro da spendere...
JENA PLISSKEN
24-11-2005, 14:07
dunque noi abbiamo una sola ventola ma da quanto ne so raffredda l' HP sia della cpu che della GPU...è un sistema 2 in uno...ecco qui
http://www.argemmios.com/FS/fs10.jpg
...NN mi pare che la GPU sia solo a rafferddamento passivo.
Quindi dato che io di casino sui miei ex desk ne ho fatti e molti sulla carta si potrebbe:
premesso che le mxmIII dovrebbero coincidere
1) dopo aver messo la pasta buona ecc cercare una ventola simile ma + performante...qualcosa si troverà sicuramente...il problema sarà cmq il rumore > ...xchè x adattarla nn credo ci voglia granchè, anche se adattamento nn si sposa con portatilità...magari un minimo urto e si incasina tutto :D
inoltre s enn sbaglio ho visto una 7800gtx x 9300 che si vendeva con tutta la dissipazione...magari si può prenderla e recupaerare qualcosa da lì;)
2) tenere sempre aperto e mettrci un diissi con ventola sulla gpu...e poi addio alla portatilità :sofico:
Cmq la prima è interessante...la cosa che mi rompe le b@lle è che mi sono comprato un note proprio x nn rompermi con questi smadonnamenti che ti portano a stare attento quili là ecc...quindi mah
Altra ipotesi...la + tranquilla dal punto di vista tecnico a mio avviso sarebbe :
se nn sbaglio oltre alla gtx sarà in commercio la 7800 liscia...che nn avrà 24pipe...ma 16...credo che rispetto al nostro 12pipe + le ottimizzazioni della gpu...il boost sarà rilevante cmq.... :D :D :D
760 o 740?
Dipende, se ti serve prettamente per giocare prendi il 740 e i dischi in raid, i giochi te li caricherà nella metà del tempo e nel giocare non risentirai molto di avere "solo" un 740.
Se invece hai 100 euro da spendere prendi il 760 e compra un sata da 5400.
Tanto il controller raid è integrato, ti basta aggiungere il disco per sfruttarlo.
Secondo me è la soluzione migliore, sono 100 euro in più e puoi farlo anche fra un mese o quando avrai 100 euro da spendere...
se prendo il 760 risparmio 100 euro rispetto al 740 con i due hd da 60.
il fatto è che leggendo il forum ho sentito che non è cosi semplice mettere il secondo hd e che ci vogliono altri pezzi oltre all'hd
JENA PLISSKEN
24-11-2005, 14:16
se prendo il 760 risparmio 100 euro rispetto al 740 con i due hd da 60.
il fatto è che leggendo il forum ho sentito che non è cosi semplice mettere il secondo hd e che ci vogliono altri pezzi oltre all'hd
ci vuole il kit ;) ...guardalo in foto sopra
Ah...pensavo fosse predisposto...
cmq non sarà complessa la cosa e ti ci diverti anche... ;)
prendi il 760 e i 100 che risparmi reinvestili...
ci vuole il kit ;) ...guardalo in foto sopra
e dove si può prendere questo kit??
diro' na stronzata,ma usare una base ventilata?Gioco ore ed ore in overclock e la temp non arriva mai ai 60
JENA PLISSKEN
24-11-2005, 15:13
e dove si può prendere questo kit??
dalla SIRPEL ;)
Betick...potrebbe bastare :)
diro' na stronzata,ma usare una base ventilata?Gioco ore ed ore in overclock e la temp non arriva mai ai 60
Hai un link della tua base?
dalla SIRPEL ;)
Betick...potrebbe bastare :)
quindi la base potrebbe andar bene?
xivor
Per il link mandami pm
comunq ho il notebook acceso da stamani alle 8,e le temperature sono
gpu 45
ambiente gpu 41
hd 27
hd 27
dalla SIRPEL ;)
Betick...potrebbe bastare :)
dalla sirpel??
è un sito??
angelofarina
24-11-2005, 23:25
sicuramente,
ma non si potrebbe aggiungere qualcosa per raffreddare meglio il sistema??
danello tu che mi consigli: meglio il centrino m760 o i due dischi in raid??
AKIRA ha già fatto l'esperimento di modificare il sistema di raffreddamento, con ottimi risultati. Guarda una decina di pagine indietro, c'è una vera e propria guida....
Riguardo la seconda domanda: io per risparmiare ho preso il 740 dall'Expert, a 1249 Euro. E 2 settimane dopo, solo per un giorno lo vendevano addirittura a 1199 Euro...
Di serie ha un solo HD da 80, ma SATA e 5400 RPM, e va già velocissimo. Poi ho comprato il kit 2° HD per circa 60 Euro dalla Sirpel (www.sirpel.it, sono i riparatori ufficiali FSC in Italia) ed un disco identico al primo, per altri 100 Euro. L'installazione del Raid è stata banale, sul DVD dei drivers c'è una utility chiamata VIARAID, che riconfigura i 2 HD in unico RAID-0, senza perdere il contenuto del primo HD.
La mia esperienza con altri portatili è che il clock della CPU non ha quasi nessuna influenza sulle prestazioni. Conta invece l'architettura del processore, la velocità del BUS e soprattutto l'accesso alla memoria. Secondo i miei dati da un PM-740 ad un PM-760 la differenza reale di prestazioni è il 2-3%, quindi sono soldi buttati via. Molto meglio il 2°HD (va che è uno spettacolo!), oppure buttare via i 512 Mb di RAM a 400 MHz originali, e montare 2 Gbytes a 533 (già ordinati, non ancora arrivati)...
In sostanza, come succede con quasi tutti i computer, costa meno comprare una versione low-cost approfittando di una superofferta, e poi aggiungere quel che manca. Alla fine del mio upgrade, io mi troverò con 2 HD 80, PM740, 2GB di RAM, ed avro' speso in tutto meno di 1500 Euro...
Saluti
Angelo Farina
angelofarina
25-11-2005, 00:23
Allora, dopo che il portatile è tornato dall'assistenza, ho avuto l'amara scoperta che mi hanno montato una motherboard dotata di un BIOS molto vecchio (1.02). Il BIOS della scheda video, invece, è rimasto il 5.41.02.39.49
Sul solito sito dell'amico tedesco (http://home.eplus-online.de/gaetcke/notebook.htm) vedo che si parla di nuove versioni BIOS:
1.10C (beta) per la motherboard, e 3960 per la sch. video. Però non trovo questi nuovi BIOS sui siti FSC, nè italiano nè tedesco... Da dove vengono questi BIOS? Sono ufficiali o no? Qualcuno li ha già installati?
Danno problemi o solo vantaggi? Quali?
Dal sito tedesco sembra che il principale vantaggio del nuovo BIOS video sia il supporto per i drivers NVIDIA della serie 81, ma io mi trovo bene con i 78.10: che cosa si guadagna aggiornando BIOS + drivers Nvidia?
E per la motherboard, qualcuno sa dirmi che vantaggi darebbe sto nuovo bios 1.10C ? Maggior durata delle batterie ???
Grazie, saluti
Angelo Farina
stedomanda
25-11-2005, 00:23
AKIRA ha già fatto l'esperimento di modificare il sistema di raffreddamento, con ottimi risultati. Guarda una decina di pagine indietro, c'è una vera e propria guida....
Riguardo la seconda domanda: io per risparmiare ho preso il 740 dall'Expert, a 1249 Euro. E 2 settimane dopo, solo per un giorno lo vendevano addirittura a 1199 Euro...
Di serie ha un solo HD da 80, ma SATA e 5400 RPM, e va già velocissimo. Poi ho comprato il kit 2° HD per circa 60 Euro dalla Sirpel (www.sirpel.it, sono i riparatori ufficiali FSC in Italia) ed un disco identico al primo, per altri 100 Euro. L'installazione del Raid è stata banale, sul DVD dei drivers c'è una utility chiamata VIARAID, che riconfigura i 2 HD in unico RAID-0, senza perdere il contenuto del primo HD.
La mia esperienza con altri portatili è che il clock della CPU non ha quasi nessuna influenza sulle prestazioni. Conta invece l'architettura del processore, la velocità del BUS e soprattutto l'accesso alla memoria. Secondo i miei dati da un PM-740 ad un PM-760 la differenza reale di prestazioni è il 2-3%, quindi sono soldi buttati via. Molto meglio il 2°HD (va che è uno spettacolo!), oppure buttare via i 512 Mb di RAM a 400 MHz originali, e montare 2 Gbytes a 533 (già ordinati, non ancora arrivati)...
In sostanza, come succede con quasi tutti i computer, costa meno comprare una versione low-cost approfittando di una superofferta, e poi aggiungere quel che manca. Alla fine del mio upgrade, io mi troverò con 2 HD 80, PM740, 2GB di RAM, ed avro' speso in tutto meno di 1500 Euro...
Saluti
Angelo Farina
direi che per 1500€....mica male....io sono 400€ più su di te....
Allora, dopo che il portatile è tornato dall'assistenza, ho avuto l'amara scoperta che mi hanno montato una motherboard dotata di un BIOS molto vecchio (1.02). Il BIOS della scheda video, invece, è rimasto il 5.41.02.39.49
Sul solito sito dell'amico tedesco (http://home.eplus-online.de/gaetcke/notebook.htm) vedo che si parla di nuove versioni BIOS:
1.10C (beta) per la motherboard, e 3960 per la sch. video. Però non trovo questi nuovi BIOS sui siti FSC, nè italiano nè tedesco... Da dove vengono questi BIOS? Sono ufficiali o no? Qualcuno li ha già installati?
Danno problemi o solo vantaggi? Quali?
Dal sito tedesco sembra che il principale vantaggio del nuovo BIOS video sia il supporto per i drivers NVIDIA della serie 81, ma io mi trovo bene con i 78.10: che cosa si guadagna aggiornando BIOS + drivers Nvidia?
E per la motherboard, qualcuno sa dirmi che vantaggi darebbe sto nuovo bios 1.10C ? Maggior durata delle batterie ???
Grazie, saluti
Angelo Farina
Dunque il bios non è un beta.
E' ralizzato per il sistema p71en0, che altro non è che il nostro amilo, e proviene direttamente dall AMI.
Il layout del nostro amilo è adottato da altri partners, che richiedono/ricevono aggiornamenti bios all AMI proprio in qualità di produttori del medesimo hardware.
In questo caso si tratta di uniwill che produce esattamente lo stesso layout dell amilo.
Qui trovi il bios http://www.uniwill.com/UserDownload/p71en0/p71en0.php
Qui puoi vedere l amilo sotto mentite spoglie http://www.uniwill.com/products/performance/p71en0/p71en0.php :D
Il bios funziona perfettamente, ed è stabilissimo oltre ad aggiungere voci al vecchio bios 1.06.
Una su tutte è, finalmente, il supporto hardware alla funzionalità fornita dai Pentium M contro il buffer overflow, ovvero la "Protezione esecuzione programmi" di windows (in hardware però).
Ottimizzato il rendimento del sistema dissipante in rapporto alle temperature mentre non si è dentro windows, quindi senza drivers caricati.
Anche se il grosso poi lo fanno i drivers o il controllo manuale una volta entrato dentro un SO.
La durata delle batterie è aumentata di qualche decina di minuti. Questo l ho sperimentato io stesso. Specie abilitando da bios il risparmio massimo. Io navigando wireless, ascoltando musica, guardando filmati faccio 2 ore e 5 minuti. Prima 10 min in meno. Sempre con il risparmio massimo.
Migliorata infine la stabilità, specie al boot, ed ora non perde piu la passw dopo l aggiornamento o reset strani.
Per quanto riguarda la scheda video, il nuovo bios ti permete di ovviare al baco che saltava fuori installando una versione dei drivers della serie 8X.XX.
Altre info le trovi sul forum di laptopvideo2go.com.
Anche quello è stabilissimo e proviene direttamente da Nvidia. Scaricalo e aggiornalo pure mentre sei su windows, ma da linea di comando però.(basta eseguire il file .bat per inciso).
Fami sapere se vuoi altre info.
AKIRA ha già fatto l'esperimento di modificare il sistema di raffreddamento, con ottimi risultati. Guarda una decina di pagine indietro, c'è una vera e propria guida....
Riguardo la seconda domanda: io per risparmiare ho preso il 740 dall'Expert, a 1249 Euro. E 2 settimane dopo, solo per un giorno lo vendevano addirittura a 1199 Euro...
Di serie ha un solo HD da 80, ma SATA e 5400 RPM, e va già velocissimo. Poi ho comprato il kit 2° HD per circa 60 Euro dalla Sirpel (www.sirpel.it, sono i riparatori ufficiali FSC in Italia) ed un disco identico al primo, per altri 100 Euro. L'installazione del Raid è stata banale, sul DVD dei drivers c'è una utility chiamata VIARAID, che riconfigura i 2 HD in unico RAID-0, senza perdere il contenuto del primo HD.
La mia esperienza con altri portatili è che il clock della CPU non ha quasi nessuna influenza sulle prestazioni. Conta invece l'architettura del processore, la velocità del BUS e soprattutto l'accesso alla memoria. Secondo i miei dati da un PM-740 ad un PM-760 la differenza reale di prestazioni è il 2-3%, quindi sono soldi buttati via. Molto meglio il 2°HD (va che è uno spettacolo!), oppure buttare via i 512 Mb di RAM a 400 MHz originali, e montare 2 Gbytes a 533 (già ordinati, non ancora arrivati)...
In sostanza, come succede con quasi tutti i computer, costa meno comprare una versione low-cost approfittando di una superofferta, e poi aggiungere quel che manca. Alla fine del mio upgrade, io mi troverò con 2 HD 80, PM740, 2GB di RAM, ed avro' speso in tutto meno di 1500 Euro...
Saluti
Angelo Farina
ma è difficile montare questo kit?? e poi se metto questo kit invalido la garanzia??
da expert l'ho trovato uno con m740 hd da 80 e però solo 512 di ram a 1299.
però come dici tu se ci metto un'altro banco di ram e compro l'altro hd risparmio un bel po
Sono seriamente interessato a quensto Notebook...... visto che non mi va di leggermi 140 pagine........ sapete dirmi come va? Lo skero è "bello"....... autonomia?..... Audio? :rolleyes:
un problema c'è, windows XP standard non ha i drivers SATA e di conseguenza non riconosce alcun HD, ma ci sono vari metodi:
mettere i drivers in un floppy USB e premere f6 all' inizio dell'installazione di Windows per caricarli, oppore creare un CD di windows contenente i drivers,
per questa ultima soluzione ci sono due metodi, un programmino che si chiama nlite, il quale è in grado di creare versioni personalizzate di Win, oppure lo si può fare manualmente, ma è piuttosto complesso te lo sconsiglio.
ciao
I drivers SATA dove li posso trovare? Perchè di dischetti non ne hanno dati in dotazione, è per caso in uno dei cd che hanno dato? E come si chiamano?
JENA PLISSKEN
25-11-2005, 13:31
dalla sirpel??
è un sito??
sirpel.it ;)
x la base sarebbe cmq da provare
sirpel.it ;)
x la base sarebbe cmq da provare
non l'ho trovato il kit raid sul sito
dov'è?? :muro:
JENA PLISSKEN
25-11-2005, 14:16
non l'ho trovato il kit raid sul sito
dov'è?? :muro:
devi richiederglielo con apposito modulo che trovi sul sito :)
devi richiederglielo con apposito modulo che trovi sul sito :)
ma installando il kit raid non perdo la garanzia vero??
tu l'hai fatto è semplice??
JENA PLISSKEN
25-11-2005, 14:20
ma installando il kit raid non perdo la garanzia vero??
tu l'hai fatto è semplice??
no nn l' ho fatto...cmq è una boiata pazzesca...x la garanzia credo di si ;)
no nn l' ho fatto...cmq è una boiata pazzesca...x la garanzia credo di si ;)
cosa intendi per una boiata pazzesca??
credi di si nel senso che la perdo??
JENA PLISSKEN
25-11-2005, 14:29
cosa intendi per una boiata pazzesca??
credi di si nel senso che la perdo??
è facilissimo da montare...x la garanzia...sulla carta pare che dovresti perderla..però se nello smontare e rimontare tutto nn fai vaccate...prima di un' eventuale consegna lo rismonti e via :D
Premetto che sto viaggiando con i 78.11, con questi drv come posso lanciare le applicazioni (animazioni direct_x) in modalita' 1440x900 senza deformare (schiacciare) l'immagine?
Grazie
Ciao, stamattina mi è sorto un grosso problema... :confused:
Ho scaricato il Bios 1.10 da questo sito: http://www.uniwill.com/UserDownload/p71en0/p71en0.php
Dopo averlo installato mi sono accorto che l'audio non va più...ho pure provato a formattare sperando che servisse a qualcosa...ma nulla
potete aiutarmi in qualche modo?
a me e' successa la stessa cosa installando xp_pro, non sono mai riuscito a settare l'audio, ho dovuto reinstallare l'home :muro:
ma io ho installato Home...e ora che faccio? resto senza audio? :mbe:
Ciao, stamattina mi è sorto un grosso problema... :confused:
Ho scaricato il Bios 1.10 da questo sito: http://www.uniwill.com/UserDownload/p71en0/p71en0.php
Dopo averlo installato mi sono accorto che l'audio non va più...ho pure provato a formattare sperando che servisse a qualcosa...ma nulla
potete aiutarmi in qualche modo?
Messi i nuovi drivers audio? Sono usciti gli 1.27.
A me non ha dato problemi cmq.
Sei fai partire InstantOn l audio lo senti?
dove posso scaricare i nuovi driver audio?
mi dai il ilnk per i driver? please...ho internet solo fino a stasera
dove posso scaricare i nuovi driver audio?
http://www.realtek.com.tw/downloads/dlhd-2.aspx?lineid=2004052&famid=2004052&series=2004061&Software=True&title=HD%20Audio%20CODECs
per il problema dei driver audio installa i driver del cd nella confezione.
installa quelli originali e vedrai che xp pro funziona.
Comunque io ho aggiornato il bios ma i driver video che mi funzionano sono solo i 78.10. Ho provato i 81.94 con tutti gli inf disponibli ma nulla.
3d marck si inchida a 4 frame e sono dovuto tornare ai 78.10
aaaaaaaaiiiiiiiiiiiiiiuuuuuuuuuuuuuttttttttttooooooooooo :muro: :muro: :muro:
io quelli originali avevo installato, ma non c'e' stato verso..
Rilancio :rolleyes:
Installato NORTON GHOST 9 , come posso fare per farlo partire a cd-boot, visto che prima vanno caricati i driver RAID ?
...
Comunque io ho aggiornato il bios ma i driver video che mi funzionano sono solo i 78.10. Ho provato i 81.94 con tutti gli inf disponibli ma nulla.
3d marck si inchida a 4 frame e sono dovuto tornare ai 78.10
aaaaaaaaiiiiiiiiiiiiiiuuuuuuuuuuuuuttttttttttooooooooooo :muro: :muro: :muro:
Hai aggiornato il bios della scheda video o del notebook?
Hai messo i forceware normali o i mobile? Hai SOVRASCRITTO l inf corettamente e poi installato i drivers?
Mi pare strano, a me gli 81.94 con la procedura che ho descritto qualche pagina fa, vanno benissimo.
io quelli originali avevo installato, ma non c'e' stato verso..
Rilancio :rolleyes:
Installato NORTON GHOST 9 , come posso fare per farlo partire a cd-boot, visto che prima vanno caricati i driver RAID ?
Metti gli ultimi.
Io ho winxp pro e sto usando gli 1.27 che ho appena linkato. E vanno molto meglio dedli ufficiali FSC, dando molti meno problemi, come per esempio sui giochi come BF2.
Per ghost, sinceramente non ho capito cosa vuoi fare.
Se metti l immagine su cd/dvd non ci sono problemi. L ODD è su pata.
Mentre per boottare da hd, puoi creare un dischetto di avvio MS-DOS ed usarlo per bootare. E dentro ci metti anche i drivers raid.
Spiegami cosa intendi fare.
Grazie per l'aiuto (non so piu' cosa fare..)
Ho gia' creato l'immagine su una partizione dell'HD, si tratta ora di creare un cd/dvd bootabile con dentro l'immagine creata precedentemente in modo da partire con nessuna dato sull'HD, e' vero che lo stesso cd di Ghost e' di per se' bootabile ma come ben sai non carica i driver Raid..
ed io purtroppo non ho un Floppy USB
Hai aggiornato il bios della scheda video o del notebook?
Hai messo i forceware normali o i mobile? Hai SOVRASCRITTO l inf corettamente e poi installato i drivers?
Mi pare strano, a me gli 81.94 con la procedura che ho descritto qualche pagina fa, vanno benissimo.
Scusami ma mi dici come si aggiorna il bios della scheda video
Comunque ho aggiornato il bios del notebook agli 1.10.
ho messo i forceware di guru con inf moddati
Se puoi mi mandi i link dei vari driver???? te ne sarei veramnete grato... :mc:
Premetto che sto viaggiando con i 78.11, con questi drv come posso lanciare le applicazioni (animazioni direct_x) in modalita' 1440x900 senza deformare (schiacciare) l'immagine?
Grazie
nel pannello di controllo Nvidia metti lo spunto su:
"Proprzioni di rapporto prospettico fisse"
per giocare a molti giochi a 1440x900 guarda questo sito:
http://www.tigerdave.com/wgl/#bf2
ciao
doctord73
25-11-2005, 17:59
Come avevo scritto qualche pagina fa sono un fresco possessore dell'amilone, che però è rimasto delusoo di qualche COSINA!!!
1) il monitor è una ciofeca (installato immediatamente gli 81.94 extreme con inf modato performance) colori così così nonostante abbia smanettato con i settaggi e nei pezzi movimentati non è bellissimo!
2) Quando guardo un film in dvd non mi riconosce il formato 16:9 del monitor e mi conserva le bande nere!!!
3) Quando gioco a qualche giochino (F.E.A.R. ad esempio) squadra che una bellezza sia la scheda che il video!!! Giusto si comporta bene con il nuovo Painkiller, ma senza esagerare!!!
Forse sono abituato troppo bene, quando ero più sedentario cambiavo un pc ogni 4 mesi (sch. madre+procio e sch. video), ora per lavoro non accendo più da quasi 2 anni il mio desk (monitor 19"), ancora fiammante con una abit nf7 (XP 3200 200 mhz) con 1 gb di ram 333 cas 2 e timming 3, 2, 2 ,chi ne capisce sa cosa intendo, e una 9700 hercules (bellissima). Controller raid promise tx2000 e 4 hd da 80 gb in stripping, 4 lettori ottici (2 lettori e due mast-cd,dvd-) ali dual fan da 500w!!!
Case big tower ovviamente, il max di portabilità
Gioco ad HL2 con tutto a palla a 1024x768 a 120 mhz tutto a palla!!!
Ma un portatile è sempre un portatile!
Dai vostri discorsi mi ero illuso, invece è sempre un portatile con tutti i suoi limiti il nostro amilone!Anche se speravo meglio
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
:muro: :cry:
Tra un cosa e l'altra 2000 euri e nn sono soddisfato
I drivers SATA dove li posso trovare? Perchè di dischetti non ne hanno dati in dotazione, è per caso in uno dei cd che hanno dato? E come si chiamano?
si chiamano "VIA SATA RAID" o qualcosa del genere,
li triovi nel CD drivers fornito con l'amilo, oppure scarichi i più aqqiornati dal sito FCS:
http://www.fujitsu-siemens.com/products/mobile/notebooks/amilo_m_3438_4438.html
o da:
http://home.eplus-online.de/gaetcke/notebook.htm
ciao
Scusami ma mi dite come si aggiorna il bios della scheda video
Comunque ho aggiornato il bios del notebook agli 1.10.
ho messo i forceware di guru con inf moddati
Se potete mi mandate i link dei vari driver???? ve ne sarei veramnete grato...
Come avevo scritto qualche pagina fa sono un fresco possessore dell'amilone, che però è rimasto delusoo di qualche COSINA!!!
1) il monitor è una ciofeca (installato immediatamente gli 81.94 extreme con inf modato performance) colori così così nonostante abbia smanettato con i settaggi e nei pezzi movimentati non è bellissimo!
2) Quando guardo un film in dvd non mi riconosce il formato 16:9 del monitor e mi conserva le bande nere!!!
3) Quando gioco a qualche giochino (F.E.A.R. ad esempio) squadra che una bellezza sia la scheda che il video!!! Giusto si comporta bene con il nuovo Painkiller, ma senza esagerare!!!
Forse sono abituato troppo bene, quando ero più sedentario cambiavo un pc ogni 4 mesi (sch. madre+procio e sch. video), ora per lavoro non accendo più da quasi 2 anni il mio desk (monitor 19"), ancora fiammante con una abit nf7 (XP 3200 200 mhz) con 1 gb di ram 333 cas 2 e timming 3, 2, 2 ,chi ne capisce sa cosa intendo, e una 9700 hercules (bellissima). Controller raid promise tx2000 e 4 hd da 80 gb in stripping, 4 lettori ottici (2 lettori e due mast-cd,dvd-) ali dual fan da 500w!!!
Case big tower ovviamente, il max di portabilità
Gioco ad HL2 con tutto a palla a 1024x768 a 120 mhz tutto a palla!!!
Ma un portatile è sempre un portatile!
Dai vostri discorsi mi ero illuso, invece è sempre un portatile con tutti i suoi limiti il nostro amilone!Anche se speravo meglio
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
:muro: :cry:
Tra un cosa e l'altra 2000 euri e nn sono soddisfato
io ho un desk AMD64 3000+, 1gb ram, ati 9800, 2 HD 80gb in raid 0, e a me FEAR va meglio sull'amilo!!!!!! , anzi da quando è arrivato l'amilo il desk sta in ferie.
hai aggiornato il bios della 6800????? con i drivers nuovi il vecchio bios non va
il problema dei film deve essere un tuo problema software, qualcosa non è settato a dovere.
per quanto riguarda lo schermo ti sfido a trovare qualcosa di meglio su un portatile, dai una occhiata agli ACER e il tuo ti sembrerà meraviglioso!!!
ciao
Scusami ma mi dite come si aggiorna il bios della scheda video
Comunque ho aggiornato il bios del notebook agli 1.10.
ho messo i forceware di guru con inf moddati
Se potete mi mandate i link dei vari driver???? ve ne sarei veramnete grato...
lo scarichi da quì:
http://home.eplus-online.de/gaetcke/notebook.htm
si chiama:
Hier das Firmwareflash für die Grafikkarte:
FSC Geforce 6800 go Grafikkarten Bios 3960, direkt vom FSC Support
dopo averlo scaricato, ci clicchi sopra e fa tutto da solo.
ciao
io ho un desk AMD64 3000+, 1gb ram, ati 9800, 2 HD 80gb in raid 0, e a me FEAR va meglio sull'amilo!!!!!! , anzi da quando è arrivato l'amilo il desk sta in ferie.
hai aggiornato il bios della 6800????? con i drivers nuovi il vecchio bios non va
il problema dei film deve essere un tuo problema software, qualcosa non è settato a dovere.
per quanto riguarda lo schermo ti sfido a trovare qualcosa di meglio su un portatile, dai una occhiata agli ACER e il tuo ti sembrerà meraviglioso!!!
ciao
mi dici gentilmente dove trovo il bios della 6800???
te ne sarei veramente grato
mi dici gentilmente dove trovo il bios della 6800???
te ne sarei veramente grato
clicca quì
http://home.eplus-online.de/gaetcke/files/nvwinflash.zip
clicca quì
http://home.eplus-online.de/gaetcke/files/nvwinflash.zip
grazie gentilissimo
Come si usa???
e' complicato e pericoloso????
grazie gentilissimo
Come si usa???
e' complicato e pericoloso????
dezippi e clicchi su :nvflash.bat
e fa tutto da solo, ma ATTENTO!!!!
a me non ha dato nessun problema, io lo ho aggiornato da Windows, e la scheda ora va benissimo anche con gli ultimi drivers,
ma ho letto qualche pagina fà che, non ricordo chi, ha avuto problemi,
e non è più riuscito ad avviare il PC.
Consiglio:
se hai un floppy USB crea un disco di boot e fallo da DOS,
batteria carica inserita e alimentatore collegato alla rete.
ciao
dezippi e clicchi su :nvflash.bat
e fa tutto da solo, ma ATTENTO!!!!
a me non ha dato nessun problema, io lo ho aggiornato da Windows, e la scheda ora va benissimo anche con gli ultimi drivers,
ma ho letto qualche pagina fà che, non ricordo chi, ha avuto problemi,
e non è più riuscito ad avviare il PC.
Consiglio:
se hai un floppy USB crea un disco di boot e fallo da DOS,
batteria carica inserita e alimentatore collegato alla rete.
ciao
grazie mille. quindi credi che i miei problemi di compatibilita con i driver 8xx e' questione di bios scheda video
La cosa che mi rende perplesso è che Windows XP Professional con Service Pack 2 non inserisca nel cd i driver per i dischi SATA e Raid che ormai sta diventando uno standard soprattutto in versione pc desktop e bisogna quindi fare tutta questa procedura del dischetto oppure creare un cd con windows e questi benedetti driver... tutto questo è sconcertante visto che lo standard Sata c'è da qualche anno.... mah... è possibile che qualcuno abbia installato win xp pro senza fare tutto ciò? oppure è inevitabile (con la fregatura che ormai tutti quanti i portatili non hanno il lettore di floppy interni)? :muro:
Quali sono i problemi noti di questo pc...lo preso da poco ed è gia in garanzia...vi prego aiutatemi...qualcuno a vuto a che fare con al garanzia...comè???ciao :cry: :cry: :cry:
tigerufo
25-11-2005, 20:58
La cosa che mi rende perplesso è che Windows XP Professional con Service Pack 2 non inserisca nel cd i driver per i dischi SATA e Raid che ormai sta diventando uno standard soprattutto in versione pc desktop e bisogna quindi fare tutta questa procedura del dischetto oppure creare un cd con windows e questi benedetti driver... tutto questo è sconcertante visto che lo standard Sata c'è da qualche anno.... mah... è possibile che qualcuno abbia installato win xp pro senza fare tutto ciò? oppure è inevitabile (con la fregatura che ormai tutti quanti i portatili non hanno il lettore di floppy interni)? :muro:
il problema non è per i sata (xp sp2 li dovrebbe riconoscere in larga parte) ma per i raid
x DANELLO
ma nel tuo dell che chip è la 6800go?? nv42?? ddr1 o ddr3??
angelofarina
25-11-2005, 23:52
Quali sono i problemi noti di questo pc...lo preso da poco ed è gia in garanzia...vi prego aiutatemi...qualcuno a vuto a che fare con al garanzia...comè???ciao :cry: :cry: :cry:
Il servizio assistenza è ottimo. Al mio è partita la scheda madre dopo circa un mese di vita, sono venuti a prenderlo a casa e me lo hanno riconsegnato 6gg dopo. Debbo dire un servizio migliore di quello di altre marche piu' blasonate che ho avuto (leggi Dell, Toshiba, Acer, etc.)...
Certamente è un computer economico, non si debbono pretendere le stesse cure di controllo produzione che uno si aspetta su macchine che costano piu' di 2000 Euro. A parte il guasto della scheda madre, sono abbastanza soddisfatto dell'acquisto. Gradirei solo una batteria di maggior capacità, che arrivi sulle 3h di autonomia, per il resto non vedo proprio cosa gli manchi...
La scheda video è velocissima (basta ovviamente non fare paciughi, tipo installare i drivers nuovi senza aggiornare il bios), il processore dà la paga a macchine da tavolo con clock quasi doppio (parlo di calcolo scientifico, tipo elaborazioni sonore, FFT, etc.). Il disco fisso è molto veloce, per un portatile, e montando il raid a doppio disco diventa un fulmine. La scheda audio è decente (ha pure il line-in stereo, ormai una rarità, e l'uscita SPDIF).
Alcuni hanno avuto dei display non bellissimi, il mio invece è favoloso! Idem per la tastiera...
Ma scusa, perchè hai bisogno dell'assistenza in garanzia? Ci racconti cosa è successo? Si impara sempre dalle disavventure altrui...
Ciao!
Angelo Farina
angelofarina
26-11-2005, 00:01
no nn l' ho fatto...cmq è una boiata pazzesca...x la garanzia credo di si ;)
No, non la perdi. Basta che prima di ordinare il kit 2° HD chiami l'assistenza FSC, gli dai il tuo numero seriale, e loro autorizzano la Sirpel a venderti il KIT. Nel mio, 15gg dopo aver montato il 2°HD, è partita la scheda madre. L'ho mandato in riparazione, e mi è tornato bel bello con la sch. madre nuova (ma con BIOS molto vecchio), i miei 2 HD rimontati correttamente e tutto il software installato e funzionante.
E ovviamente non hanno avuto il ben che minimo problema per aver installato il kit 2°HD...
Nè hanno avuto problemi per il fatto che ho installato "sopra" al Windows HE originale un bel XP Pro della MS Developer Network...
A fronte di cio' consiglio caldamente a tutti di ordinare il kit di montaggio 2°HD alla Sirpel, e poi comprare il 2° HD altrove (io l'ho preso alla NEXT, avevano un FSC identico a quello di serie). La garanzia non decade, e non so chi metta in giro simili voci terroristiche...
Ciao!
Angelo Farina
angelofarina
26-11-2005, 00:14
ma è difficile montare questo kit?? e poi se metto questo kit invalido la garanzia??
da expert l'ho trovato uno con m740 hd da 80 e però solo 512 di ram a 1299.
però come dici tu se ci metto un'altro banco di ram e compro l'altro hd risparmio un bel po
E' banale. Lo saprebbe fare un ragazzino di 10 anni. E se compri il kit ufficiale dalla Sirpel, dopo aver contattato il servizio assistenza FSC, la garanzia rimane valida.
Provato....
Anch'io l'ho preso da Expert, esattamente lo stesso modello. Ma se aspetti la giornata buona lo paghi 50 euro in meno, o certi giorni anche 100. L'expert fa questa strana politica....
Comunque non puoi montare "un altro banco" di RAM, perchè sono già due banchi da 512. Quindi li devi buttare (o vendere su Ebay). Gia che ci sei, conviene che compri la nuova RAM a 533 MHz, al posto di quella di serie che è a 400 Mhz. E secondo me al giorno d'oggi conviene comprarne 2 Gb...
E' proprio per questo che secondo me non ha senso comprare il modello con 1Gb di serie. Per arrivare a 2Gb, il Gb di serie va comunque buttato (e poi è a 400 Mhz). Quindi, visto che la RAM di serie va comunque buttata, allora è meglio che sia poca....
Ciao!
Angelo Farina
angelofarina
26-11-2005, 00:36
Sono seriamente interessato a quensto Notebook...... visto che non mi va di leggermi 140 pagine........ sapete dirmi come va? Lo skero è "bello"....... autonomia?..... Audio? :rolleyes:
1) Va molto bene, se non si guasta... ;)
2) Ma quando si guasta, il servizio assistenza è OK! :)
3) Lo schermo è MOLTO bello. :D
4) Autonomia un po' scarsa (circa 2h). :(
5) Audio sopra la media dei portatili. Ha anche il Line-In e l'uscita SPDIF.:) Comunque io mi sono rpeso una bella Edirol FA66, ed è tutt'altra cosa.... :D
Ciao!
Angelo Farina
il mio è in assistenza ma per colpa mia alla fine (bios video :doh: ). Dovrebbe tornarmi la prossima settimana, non so se riproverò ad aggiornare il bios della scheda video, ormai ho la fobia.....
Comunque il portatile è più che buono, specialmente per il suo prezzo. La scheda video va una bomba e se metti la ram ddr2 533 ha veramente prestazioni eccezionali.
vorrei un consiglio,per natale volevo prendere un mast dvd esterno usb2.0(per preservare quello del mio notebook),su che marca dovrei buttarmi?
AndreaTa
26-11-2005, 08:44
Bene.. ho aggiornato il bios del nb alla versione 1.10. Ora ditemi sinceramente :muro: .. è davvero pericoloso aggiornare questo benedetto bios della scheda video (nvwinflash.zip), così poi mi metto gli 81.94 (+inf laptopvideo) e non se ne parla più. Posso eseguire il file bat direttamente da windows senza paura o uso il promt di msdos?
PS tenete conto ke non ho la possibilità di usare i floppy.
PS2 ho letto le pagine precedenti, ma non sono ancora sicuro, per questo ripropongo questa domanda. Forse sarà d'aiuto a qualkun'altro nella mia situazione. ;)
AndreaTa
26-11-2005, 09:47
Bene.. mi sono quasi risposto da solo:
Ora puoi usare diversi metodi anche se molto simili e facilissimi:
Periferica rimovibile USB (chiavetta): da un altro computer con windows xp fai il plug in della chiavetta, poi tasto destro sulla periferica in risorse del computer e clic su formatta. Una volta avviato il programma seleziona Formattazione Veloce e Crea disco di avvio MS-DOS. Una volta terminata l operazione copiaci dentro i files che trovi in nvwinflash.zip. Ora vai sul tuo amilo e una volta avviato attendi che carichi dalla chiavetta.(utile avere un led sulla chiavetta per capire se sta leggendo) Quando il sistema avrà caricato DOS, dovrai semplicemente scrivere: nvflash.bat e premere invio. E farà tutto in automatico. Ci vorrà del tempo, quindi lascia lavorare il pc almeno 15min per sicurezza. Dopodiche devi semplicemente riavviare.
Scheda SD/MMC/RS-MMC/RS-MMC-DV/MS/MS-PRO/MS-DUO eccecc: stessa procedura ma filesystem FAT
Floppy USB: Stessa procedura, ma filesystem FAT
CD/DVD di boot: Usa Nero Burning Rom per creare il cd/dvd di boot. Trovi delle info su wintricks.com usando google.
Penso che questo descritto da Jacker sia il modo migliore e più sicuro. Ma c'è un altro problema: non riesco a creare il disco di avvio, ne con MMC, ne con chiavette. Dal menù formatta, la voce "crea disco di avvio MS-DOS" non è selezionabile.... come mai?? :mbe:
vorrei un consiglio,per natale volevo prendere un mast dvd esterno usb2.0(per preservare quello del mio notebook),su che marca dovrei buttarmi?
percè mai dovresti preservare quello del notebook, se mai tu dovessi riuscire e finirlo prima di cambiare notebook, potrai sempre sostituire quello interno,
io fossi in te spenderei i miei soldi in qualcosa che mi manca piuttosto che in un doppione!!
ciao
AndreaTa
26-11-2005, 10:11
Consiglio:
se hai un floppy USB crea un disco di boot e fallo da DOS,
batteria carica inserita e alimentatore collegato alla rete.
E se non ho il floppy usb, come faccio a far partire il boot dalla mmc o dalla chiavetta?? Ho provato a creare un floppy d'avvio e ho copiato tutto in una MMC, l'ho inserita nel Amilo e l'ho acceso..... mi dice: rimuovere supporti - premere un tasto per riavviare. Come si fa??
E se non ho il floppy usb, come faccio a far partire il boot dalla mmc o dalla chiavetta?? Ho provato a creare un floppy d'avvio e ho copiato tutto in una MMC, l'ho inserita nel Amilo e l'ho acceso..... mi dice: rimuovere supporti - premere un tasto per riavviare. Come si fa??
se hai un CD o DVD rescrivibile puoi provare a creare un CD o DVD di boot con Nero Burning Rom, con dentro i files per il bios, senza sprecare niente, altrimanti usa un CD
non credo tu possa trasferire i files da un floppy, il disco va creato da nero.
con le chiavette USB non ho mai provato.
ciao
AndreaTa
26-11-2005, 11:03
se hai un CD o DVD rescrivibile puoi provare a creare un CD o DVD di boot con Nero Burning Rom, con dentro i files per il bios, senza sprecare niente, altrimanti usa un CD
sto provando a farlo con nero.. ma non termina l'operazione e mi dice sempre "caching files..." bo...
... scrisi mistica... :muro:
percè mai dovresti preservare quello del notebook, se mai tu dovessi riuscire e finirlo prima di cambiare notebook, potrai sempre sostituire quello interno,
io fossi in te spenderei i miei soldi in qualcosa che mi manca piuttosto che in un doppione!!
ciao
perche' dovro' copiare un mare di dvd,e come sai questo stressa moltissimo la lente,un conto se parte un lettore esterno.altro se parte quello del note
Palermox
26-11-2005, 13:12
.......ok come ho detto un po' di tempo fa ne ho uno anche io .... e pagato decisamente poco per mia fortuna, ma ora .... qualcuno ha provato a sostituire la cpu ??? o meglio togliore sto m740 per qualcosa di un po' piu' prestatnte tipo il 770 ???
Il servizio assistenza è ottimo. Al mio è partita la scheda madre dopo circa un mese di vita, sono venuti a prenderlo a casa e me lo hanno riconsegnato 6gg dopo. Debbo dire un servizio migliore di quello di altre marche piu' blasonate che ho avuto (leggi Dell, Toshiba, Acer, etc.)...
Certamente è un computer economico, non si debbono pretendere le stesse cure di controllo produzione che uno si aspetta su macchine che costano piu' di 2000 Euro. A parte il guasto della scheda madre, sono abbastanza soddisfatto dell'acquisto. Gradirei solo una batteria di maggior capacità, che arrivi sulle 3h di autonomia, per il resto non vedo proprio cosa gli manchi...
La scheda video è velocissima (basta ovviamente non fare paciughi, tipo installare i drivers nuovi senza aggiornare il bios), il processore dà la paga a macchine da tavolo con clock quasi doppio (parlo di calcolo scientifico, tipo elaborazioni sonore, FFT, etc.). Il disco fisso è molto veloce, per un portatile, e montando il raid a doppio disco diventa un fulmine. La scheda audio è decente (ha pure il line-in stereo, ormai una rarità, e l'uscita SPDIF).
Alcuni hanno avuto dei display non bellissimi, il mio invece è favoloso! Idem per la tastiera...
Ma scusa, perchè hai bisogno dell'assistenza in garanzia? Ci racconti cosa è successo? Si impara sempre dalle disavventure altrui...
Ciao!
Angelo Farina
dopo aver provato numerosi giochi..SOF2, PS 5, GORE 5,ecc eccc....il mio notebook ha cominciato a produrre sullo schermo numerosi errori grafici...ho pensato che un riavvio avrebbe risolto la cosa...ma cosi non è avvenuto...già incazzato comne una iena ....ho fatto diverse prove..è ho notato che quando staccavo l'alimentatore il problema non si presentava più!!!!!
lavoro nel campo dell'elettronica e so che se un alimentatore nn è più che perfetto..da numerosi disturbi all'apparecchio a cui è collegato.
spero sia solo l'alimentatore..
grazie a tutti!!!!!
Sempre parlando dell'installazione di win xp pro serve per forza il disco floppy oppure una scheda di memoria tipo sd oppure ancora una chiavetta usb andrebbe bene lo stesso per far riconoscere questi benedetti file driver per il raid?
dopo aver provato numerosi giochi..SOF2, PS 5, GORE 5,ecc eccc....il mio notebook ha cominciato a produrre sullo schermo numerosi errori grafici...ho pensato che un riavvio avrebbe risolto la cosa...ma cosi non è avvenuto...già incazzato comne una iena ....ho fatto diverse prove..è ho notato che quando staccavo l'alimentatore il problema non si presentava più!!!!!
lavoro nel campo dell'elettronica e so che se un alimentatore nn è più che perfetto..da numerosi disturbi all'apparecchio a cui è collegato.
spero sia solo l'alimentatore..
grazie a tutti!!!!!
quando si stacca l'alimentazione e subentra la batteria il driver video declocca la scheda video automaticamente e anche il processore per risparmiare energia, forse il tuo problema non è l'alimentatore, ma la 6800
che quando lavora a bassi regimi non presenta il difetto.
:wtf:
Quando stacco l'alimentatore(carica batterie) il problema non si presenta più!!!e quando lo riattacco è un disastro...dimmi che è un computer affidabile ti prego...!!!! :cry: :cry: :cry:
con l'alimentatore attaccato le prestazioni video migliorano...o sono uguali anche quando ho il notebook scollegato!!!
Quando stacco l'alimentatore(carica batterie) il problema non si presenta più!!!e quando lo riattacco è un disastro...dimmi che è un computer affidabile ti prego...!!!! :cry: :cry: :cry:
con l'alimentatore attaccato le prestazioni video migliorano...o sono uguali anche quando ho il notebook scollegato!!!
grazie per le risp. mi sembra un ottimo forum...hola :D
Berseker
26-11-2005, 17:57
con alimentatore collegato le prestazioni generali del sistema sono migliori: la scheda video così come il procio lavorano a piena frequenza
Dove posso trovare il bios per la sk video? Inoltre potete dirmi grosso modo come si installa?
Grazie mille, ciao!
alexkorn
26-11-2005, 18:39
amilo m3438g pm760 1GB ram preso :)
Grazie ad i nuovi driver audio 1.27 sono riuscito a fare funzionare l'audio dopo aver aggiornato il bios alla versione 1.10...tnx per i link :D
AndreaTa
26-11-2005, 19:09
Grazie ad i nuovi driver audio 1.27 sono riuscito a fare funzionare l'audio dopo aver aggiornato il bios alla versione 1.10...tnx per i link :D
A me l'audio funzionava anke dopo l'aggiornamento, ma i driver nuovi li ho cmq messi. :D
amilo m3438g pm760 1GB ram preso :)
dove??da euronics??
impressioni??
angelofarina
26-11-2005, 21:55
dopo aver provato numerosi giochi..SOF2, PS 5, GORE 5,ecc eccc....il mio notebook ha cominciato a produrre sullo schermo numerosi errori grafici...ho pensato che un riavvio avrebbe risolto la cosa...ma cosi non è avvenuto...già incazzato comne una iena ....ho fatto diverse prove..è ho notato che quando staccavo l'alimentatore il problema non si presentava più!!!!!
lavoro nel campo dell'elettronica e so che se un alimentatore nn è più che perfetto..da numerosi disturbi all'apparecchio a cui è collegato.
spero sia solo l'alimentatore..
grazie a tutti!!!!!
No, non è l'alimentatore, è la scheda video. Quando stacchi l'alimentatore, la scheda video riduce di brutto le frequenze della GPU e della RAM, e smette di dare errori (ma, ovviamente, va molto piu'piano).
Il punto è: questi problemi te li ha dati dopo un overclock spinto, o lasciando la scheda nella sua modalità standard?
Se il problema deriva dall'overclock, allora la scheda non è guasta, basta ridurre un po' le frequenze (mica tutte le schede accettano gli stessi valori, sul mio ad es. riesco ad overclockare molto poco, altri arrivano a valori da paura...).
Se invece i problemi si verificano con le frequenze di default, allora è difettosa e va riparata in garanzia. Comunque al mio, quando è tornato, avevano reinstallato il driver video originale 78.10, con inf NON moddato e quindi avendomi disattivato gli overclock.
Ora ovviamente ho appena riflashato i BIOS della motherboard e della scheda video, caricato i drivers 81.94 moddati, ed il sistema è tornato ad avere ottime prestazioni. Ma ripeto, io non riesco a spingere molto l'OC...
Ciao!
Angelo Farina
alexkorn
27-11-2005, 01:37
dove??da euronics??
impressioni??
si da euronics
beh l'ho usato poco devo dire che mi ci trovo bene cmq fra qualche giorno ti saprò dire di + da sottolineare che non ti fa rimpiangere un desktop sopratutto per quanto riguarda la ram
si da euronics
beh l'ho usato poco devo dire che mi ci trovo bene cmq fra qualche giorno ti saprò dire di + da sottolineare che non ti fa rimpiangere un desktop sopratutto per quanto riguarda la ram
a 1599 euro??
stedomanda
27-11-2005, 09:45
need for speed most wanted va a dettaglio massimo.Impressionante. :D
gino1221
27-11-2005, 09:49
need for speed most wanted va a dettaglio massimo.Impressionante. :D
e ti credo, usavo io nfsu2 a massimo, non credo che abbiano fatto una grafica 100 volte più pesante! :sofico: avete una gran scheda, anche se la volete sempre cambiare :D
No, non è l'alimentatore, è la scheda video. Quando stacchi l'alimentatore, la scheda video riduce di brutto le frequenze della GPU e della RAM, e smette di dare errori (ma, ovviamente, va molto piu'piano).
Il punto è: questi problemi te li ha dati dopo un overclock spinto, o lasciando la scheda nella sua modalità standard?
Se il problema deriva dall'overclock, allora la scheda non è guasta, basta ridurre un po' le frequenze (mica tutte le schede accettano gli stessi valori, sul mio ad es. riesco ad overclockare molto poco, altri arrivano a valori da paura...).
Se invece i problemi si verificano con le frequenze di default, allora è difettosa e va riparata in garanzia. Comunque al mio, quando è tornato, avevano reinstallato il driver video originale 78.10, con inf NON moddato e quindi avendomi disattivato gli overclock.
Ora ovviamente ho appena riflashato i BIOS della motherboard e della scheda video, caricato i drivers 81.94 moddati, ed il sistema è tornato ad avere ottime prestazioni. Ma ripeto, io non riesco a spingere molto l'OC...
Ciao!
Angelo Farina
Ciao angelo...nn avevo ancora fatto in tempo a oc la gpu...penso sia allora la scheda video guasta...si ottengono buoni risultati a cambiare il bios della scheda video...nn c'è ne uno in questo forum che non l'ha fatto!!!! :sofico: :sofico:
ciao
JENA PLISSKEN
27-11-2005, 11:43
need for speed most wanted va a dettaglio massimo.Impressionante. :D
la demo è fantastica...fr aun po' mi prendo il gioco INTIERO :oink:
need for speed most wanted va a dettaglio massimo.Impressionante. :D
A me al massimo mi da 1024, tu con che risoluzione giochi?
stedomanda
27-11-2005, 13:00
A me al massimo mi da 1024, tu con che risoluzione giochi?
1024 con un po' di antialaising.....giusto perchè cosi sembra ancora meglio
EMI_BOY78
27-11-2005, 13:43
ragazzi secondo voi questi gioielli sono compattibili con l'amilo oppure no? :confused:
http://www.alternate.de/html/shop/productDetails.html?artno=IANEUF&
JENA PLISSKEN
27-11-2005, 13:50
ragazzi secondo voi questi gioielli sono compattibili con l'amilo oppure no? :confused:
http://www.alternate.de/html/shop/productDetails.html?artno=IANEUF&
se nn sbaglio dovrebbero essere retrocompatibili con i 533mhz...quindi molto probabilmente si...cmq già iniziano acricolare? bene...prevedo un abbasamento di prezzo x le 533 :oink:
EMI_BOY78
27-11-2005, 14:32
se nn sbaglio dovrebbero essere retrocompatibili con i 533mhz...quindi molto probabilmente si...cmq già iniziano acricolare? bene...prevedo un abbasamento di prezzo x le 533 :oink:
latenze 4-4-4-8
invece le latenze delle 533 sono peggiori 4-4-4-12
viaggeranno a 667 mhz oppure saranno viste come le normali 533?
e unb dilemma :confused:
Ragazzi scusate mi potete dire dove posso trovare il bios video per poter mettere gli 81.94?
Grazie mille!
alexkorn
27-11-2005, 16:02
a 1599 euro??
1699
1699
mannaggia a me, era appena arrivato da euronics il modello come il tuo e lo vendevano a 1599
ora sicuramente avranno aggiornato il prezzo
alexkorn
27-11-2005, 16:09
mannaggia a me, era appena arrivato da euronics il modello come il tuo e lo vendevano a 1599
ora sicuramente avranno aggiornato il prezzonon so sicuro abbia le stesse caratteristiche? visto che qui du amilo ce ne sono con diverse cpu ecc
non so sicuro abbia le stesse caratteristiche? visto che qui du amilo ce ne sono con diverse cpu ecc
era con centrino m760 1 giga di ram e hd da 80 giga
alexkorn
27-11-2005, 16:12
era con centrino m760 1 giga di ram e hd da 80 giga
allora è lo stesso ..ma quando stava a 1599?
JENA PLISSKEN
27-11-2005, 17:40
latenze 4-4-4-8
invece le latenze delle 533 sono peggiori 4-4-4-12
viaggeranno a 667 mhz oppure saranno viste come le normali 533?
e unb dilemma :confused:
uhmm...che io sappia il nostro va max @533 quindi viaggeranno a tanto al max si potrebbero settare latenze + spinte se fosse possibile....ma di oc del procio su un portatlesono scettico...anzi nn so ass....nulla ;)
doctord73
27-11-2005, 21:59
E' semplicissimo aggiornare il bios, forse l'amico che s'ha cotto il portatile aggiornando il bios ha usato il filenvflash.exe che fa tutt'altro invece di quello nvflash.bat che fa solo quello!Oppure molta sfiga o file sbagliato, successe anche a me il periodo che giravano due rev diverse della mia ex mobo del desk, che infatti finì in garanzia e mi diedero la rev nuova!
CMQ io l'ho fatto poco fa ed è tutto ok!Devo dire che qualcuno diceva di montare il file su chiavetta o scheda digitale dopo averle fatte eseguibili , str...ate il file non gira in dos!Provato da me, ho perso 10 minuti facendolo!
Prendete il file consigliato qualche pagina prima, decompatattelo e clickatte due volte su nvflash.bat e battete sulla Y e in 2 sec il gioco è fatto!!!
Spero di essere stato utile a qualcuno!
Ciao :D
suppongo tu ti riferisca a me, io ho fatto click sul file nvflash.bat ed è partita la procedura di aggiornamento sotto windows. All'improvviso è comparsa una schermata blu e si è piantato tutto. Comunque credo che il file funzioni anche sotto dos, visto che ho letto di molti che hanno aggiornato il bios in questo modo. In effetti anche io di solito aggiorno i bios da dos, con winzoz non si sa mai... :p
nel pannello di controllo Nvidia metti lo spunto su:
"Proprzioni di rapporto prospettico fisse"
per giocare a molti giochi a 1440x900 guarda questo sito:
http://www.tigerdave.com/wgl/#bf2
ciao
Ti ringrazio, ma in questa versione drv non so piu' dov'e' situata l'opzione, nelle precedenti c'era bello in vista ora...
allora è lo stesso ..ma quando stava a 1599?
era mercoledi scorso :cry:
Metti gli ultimi.
Per ghost, sinceramente non ho capito cosa vuoi fare.
Se metti l immagine su cd/dvd non ci sono problemi. L ODD è su pata.
Mentre per boottare da hd, puoi creare un dischetto di avvio MS-DOS ed usarlo per bootare. E dentro ci metti anche i drivers raid.
Spiegami cosa intendi fare.
Forse sono a digiuno, ma non mi e' chiaro, cos'e' L ODD su PATA ?
L'immagine di Ghost e' gia salvata per scrupolo su un dvd, ora si tratta di poterla ripristinare anche su HD formattata
Quindi ho provato a creare un CD-BOOT con Nero che fa il suo lavoro, mi arriva al prompt del dos e vede tranquillamente l'HD e il dvd,
Ora si tratta di lanciare GHOST per ripristinare la sua immagine, :mc: e qui mi blocco, non riesco a far partire ghost dal suo cd. Come fare?
COMPRATO!!!!!!!
Adesso vi tartasserà di domande! :D :D
Cominciamo........ il BIOS è il 1.10C i sembra quello aggiornato no?
Quello della sk video il 39.49 ............ come lo aggiorno? E 3DMark05 mi riconosce il chip video come REV.a2..... che vor di?
Poi........... e solo una mia impressione o il rosso è tendente leggermente all'arancio? ........ c'è un modo per risolvere il problema?
Andiamo avanti........ cosa devo aggiornare per farlo lavorare al meglio?
Ma è possibile che un coso da 1600euro (1599 con centrino 2.0Ghz e 80GB di HD) non abbia nessun programmino per la gestione dell'enmergia? Che utility posso usare?
Grazie a tutti per la disponibilità.......... e scusate la miriade di domande! :D :D :sofico:
Forse sono a digiuno, ma non mi e' chiaro, cos'e' L ODD su PATA ?
L'immagine di Ghost e' gia salvata per scrupolo su un dvd, ora si tratta di poterla ripristinare anche su HD formattata
Quindi ho provato a creare un CD-BOOT con Nero che fa il suo lavoro, mi arriva al prompt del dos e vede tranquillamente l'HD e il dvd,
Ora si tratta di lanciare GHOST per ripristinare la sua immagine, :mc: e qui mi blocco, non riesco a far partire ghost dal suo cd. Come fare?
Devi creare un floppy di avvio da ghost stesso e usarlo per il boot.
Dentro devi caricarci anche i drivers sata/raid.
Se non hai un floppyUSB va bene anche una schedina SD/MMC o una pennina USB(meglio).
Da bios seleziona come prima periferica di boot le periferiche rimovibili.
doctord73
28-11-2005, 12:26
[QUOTE=thor101]suppongo tu ti riferisca a me, io ho fatto click sul file nvflash.bat ed è partita la procedura di aggiornamento sotto windows. All'improvviso è comparsa una schermata blu e si è piantato tutto. Comunque credo che il file funzioni anche sotto dos, visto che ho letto di molti che hanno aggiornato il bios in questo modo. In effetti anche io di solito aggiorno i bios da dos, con winzoz non si sa mai... :p[/QUOTE
1)Il link postato su questo forum non conteneva file eseguibili da dos;
2)Io ho fatto la stessa cosa che hai fatto tu e tutto è andato bene, ma forse i file non erano gli stessi;
doctord73
28-11-2005, 12:29
1) Ma come si entra nella sezione advance del bios?Io ho ancora 1.06c!
Che vantaggi avrei a passare alla 1.10?
:muro:
COMPRATO!!!!!!!
Quello (bios) della sk video il 39.49 ............ come lo aggiorno? E 3DMark05 mi riconosce il chip video come REV.a2..... che vor di?
Quoto, dove possiamo trovare il bios della sk video per poter usare gli 81.94 :confused: :confused: :confused:
Grazie!
doctord73
28-11-2005, 13:22
leggete da pag 140 in poi e lo trovate
mettere tutti i link necessari in prima pagina no eh?? :rolleyes:
doctord73
28-11-2005, 13:26
leggete da pag 140 in poi e lo trovate
Pag 146 , non quello che rimanda a una pag in tedesco, ma quello che apre direttamente il download
doctord73
28-11-2005, 13:30
clicca quì
http://home.eplus-online.de/gaetcke/files/nvwinflash.zip
troppa fatica!!!
vi capisco :eek:
Qualcuno risponde alla mia domanda precedente? :rolleyes:
Dimenticavo, sono usciti gli 81.95 per desk e mobile della extreme e per desk nvidia, qualcuno gli ha provati?
alexkorn
28-11-2005, 14:22
ho letto che i driver video non sono disponibili sul sito nvidia ma su quello del produttore ... non li ho trovati però leggendo qua e la si dice che aggiornando il bios del nb si riesce a istallare i driver rilasciati da nvidia? ho capito bene?
Devi creare un floppy di avvio da ghost stesso e usarlo per il boot.
Dentro devi caricarci anche i drivers sata/raid.
Se non hai un floppyUSB va bene anche una schedina SD/MMC o una pennina USB(meglio).
Da bios seleziona come prima periferica di boot le periferiche rimovibili.
SFIGA su SFIGA ora ghost al boot mi vede il raid (dalla chiavetta USB) BENE!
finisce di caricarsi il suo Symantec Recovery Disk e poi
si blocca su Please Wait...
MA DAIII! :muro: :muro:
SFIGA su SFIGA ora ghost al boot mi vede il raid (dalla chiavetta USB) BENE!
finisce di caricarsi il suo Symantec Recovery Disk e poi
si blocca su Please Wait...
MA DAIII! :muro: :muro:
C'è un post nella sezione dischi.
Prova a vedere li che tipo di problema è.
A me non ha mai dato questo problema.
akira2002
28-11-2005, 16:25
ragazzi il mio mentre reistallavo windows mi ha fatto uno schermo blu
riavvio lo schermo e puntinato senza il rosso, riavvio e mi si vede a strisce riavvio e lo schermoe mortoo!!! :doh:
domani andra alla sirpel! :muro: :muro:
EMI_BOY78
28-11-2005, 17:12
uhmm...che io sappia il nostro va max @533 quindi viaggeranno a tanto al max si potrebbero settare latenze + spinte se fosse possibile....ma di oc del procio su un portatlesono scettico...anzi nn so ass....nulla ;)
io avrei un po dei dubbi :confused:
il chipset 915pm viaggia a 533 ma la velocita max supportata e 800 mhz(almeno secondo sandra),come il vecchio centrino a 400 mhz supporta anche a 533 mhz.
nn vorrei che anche le memorie supportate sono fino 667mhz.
allora si che ci guadagniamo. :p
l'unico problema che nn ho i soldi solo x 1 prova.
se nn avessi preso la ram a 533 proverei--al max mi andranno a 533 ma con latenze migliori.quindi perdita o.
nessuno che vuole aggiornare la ram.????cosi almeno ci prova :)
EMI_BOY78
28-11-2005, 17:17
mettere tutti i link necessari in prima pagina no eh?? :rolleyes:
:idea: :yeah: :sborone:
alexkorn
28-11-2005, 20:07
non riesco a capire come aggiornare il driver video qualcuno che mi aiuta please? mi da sempre la scritta che non sono compatibili che procedura bisogna fare?
Ti ringrazio, ma in questa versione drv non so piu' dov'e' situata l'opzione, nelle precedenti c'era bello in vista ora...
stessa posizione, dove ora ti appare l'immaginetta di un notebook, clicca su imposta o configura non ricordo di preciso, in basso a destra,
in pratica quella pagina che usavi prima è diventata un sottomenù.
se ti interessa ho scoperto che molti giochi sul nostro schermo si possono
impostare anche a 1280x800, si guadagna un certa fluidità rispetto a 1440x900 nei giochi pesanti come FEAR, e la qualità visiva non ne risente troppo.
ciao
1440x900 OK
1280x800 OK
????x??? :boh:
720x480 OK
qualcuno conosce una risoluzione intermedi che lo schermo dell'amilo può visualizzare??
ragazzi il mio mentre reistallavo windows mi ha fatto uno schermo blu
riavvio lo schermo e puntinato senza il rosso, riavvio e mi si vede a strisce riavvio e lo schermoe mortoo!!! :doh:
domani andra alla sirpel! :muro: :muro:
Non voglio fare il terrorista ne il professore, ma avete mai sentito parlare dell' elettromigrazione?
non sono un esperto, ma dopo aver fritto il mio primo processore, e poi anche un scheda video alcuni anni fa, mi sono interassato a questo spaventoso fenomeno, e ho visto una foto che purtroppo non riesco a trovere (meglio!), che mostrava un ingrandimento al microscopio di due processori uguali dopo uno stesso tempo di utilizzo, uno normale e l'altro overcloccato: uno spettacolo da brividi!!!, i circuiti corrosi al limite della rottura, assottigliati, irregolari, l'altro tutta una altra cosa.
qui di seguito alcune righe di un esperto.
ciao e meditate.
"Elettromigrazione, ovvero un fenomeno nocivo che si innesca qualora la frequenza, il voltaggio e la resistenza siano eccessivi;
la corrente in una sezione di materiale conducibile, transita attraverso lo scambio di elettroni da un'atomo all'altro; questo porta inevitabilmente ad una modificazione nel tempo della struttura degli atomi sottoposti a tale fenomeno (ovvero gli elettroni non vengono sostituiti tutti nel passaggio da un'atomo all'altro), e quindi ad un indebolimento della struttura del materiale, che alla fine si assottiglia gradualmente, innescando un fenomeno che cresce proporzionalmente con il suo procedere. Questo e' un processo irreversibile e sempre presente, a qualunque frequenza di lavoro. L'Overclock accellera, e di molto, questo fenomeno.
L'aumento di calore, conseguenza della resistenza, arrivato ad un certo punto, interrompe il passaggio della corrente. E' sufficiente che anche solo una delle piste di alluminio o uno dei transistor o una delle giunzioni si blocchi, che di fatto blocca l'intero chip."
gino1221
29-11-2005, 07:59
Non voglio fare il terrorista ne il professore, ma avete mai sentito parlare dell' elettromigrazione?
non sono un esperto, ma dopo aver fritto il mio primo processore, e poi anche un scheda video alcuni anni fa, mi sono interassato a questo spaventoso fenomeno, e ho visto una foto che purtroppo non riesco a trovere (meglio!), che mostrava un ingrandimento al microscopio di due processori uguali dopo uno stesso tempo di utilizzo, uno normale e l'altro overcloccato: uno spettacolo da brividi!!!, i circuiti corrosi al limite della rottura, assottigliati, irregolari, l'altro tutta una altra cosa.
qui di seguito alcune righe di un esperto.
ciao e meditate.
"Elettromigrazione, ovvero un fenomeno nocivo che si innesca qualora la frequenza, il voltaggio e la resistenza siano eccessivi;
la corrente in una sezione di materiale conducibile, transita attraverso lo scambio di elettroni da un'atomo all'altro; questo porta inevitabilmente ad una modificazione nel tempo della struttura degli atomi sottoposti a tale fenomeno (ovvero gli elettroni non vengono sostituiti tutti nel passaggio da un'atomo all'altro), e quindi ad un indebolimento della struttura del materiale, che alla fine si assottiglia gradualmente, innescando un fenomeno che cresce proporzionalmente con il suo procedere. Questo e' un processo irreversibile e sempre presente, a qualunque frequenza di lavoro. L'Overclock accellera, e di molto, questo fenomeno.
L'aumento di calore, conseguenza della resistenza, arrivato ad un certo punto, interrompe il passaggio della corrente. E' sufficiente che anche solo una delle piste di alluminio o uno dei transistor o una delle giunzioni si blocchi, che di fatto blocca l'intero chip."
ne avevo sentito parlare e penso sia normale. ma diciamo che per un processore che dovrebbe durare 10 anni, un OC non troppo eccessivo (se non si cambia impiant di dissipazione) magari te lo fa durare un paio di anni in meno.. inoltre in genere qui chi fa un OC del portatile lo fa, vede se regge e poi rimette a default dopo qualche test.. non è un OC continuo..
poi se anche fosse come possa avere influito sullo schermo.. non mi pare sia un problema di scheda video ad akira, ma che proprio gli sia morto lo schermo.. ..
cmq nel mondo dell'informatica tutto è possibile.. a volte inspiegabile :( :muro:
akira2002
29-11-2005, 08:53
Conosco bene l'elettro migrazione! ma se tu sai bene e un fenomeno che in piccole dosi deve avvenire su una cpu che si deve spingere al massimo che a me e partito mentre istallavo windows quindi no overclock no gioco niente di niente e cmq anche se il monitor e bianco (tutto lo schermo bruciato!!!) windows parte si sente la musica... vedremo cosa mi dice fujitsu siemens!!
c'e qualcuno di voi che vuole una cpu pentium m 780 a 2266Mhz
ciaoo
Akira...quanto per il 780?
alexkorn
29-11-2005, 09:45
non riesco a capire come aggiornare il driver video qualcuno che mi aiuta please? mi da sempre la scritta che non sono compatibili che procedura bisogna fare?
up
me quoto da solo ... scusate se sono logorroico ma è la prima volta che cerco di aggiornare un driver della sk video e trovo scritto sul sito dell' nvidia che non vengono supportati i notebook, come devo comportarmi?
voglio dire bisogna aggiornare il bios della skeda video 6800go?
rischi?
dove lo trovo aggiornato?
quali driver video posso installare?
:help:
up
me quoto da solo ... scusate se sono logorroico ma è la prima volta che cerco di aggiornare un driver della sk video e trovo scritto sul sito dell' nvidia che non vengono supportati i notebook, come devo comportarmi?
voglio dire bisogna aggiornare il bios della skeda video 6800go?
rischi?
dove lo trovo aggiornato?
quali driver video posso installare?
:help:
Vai su laptopvideo2go.com e cerca l'"inf" moddato per le performance, vai nella cartella dove hai estratto i driver pronti per essere installati e sostituiscilo all'inf originale.
Lancia setup.exe....
alexkorn
29-11-2005, 09:51
Vai su laptopvideo2go.com e cerca l'"inf" moddato per le performance, vai nella cartella dove hai estratto i driver pronti per essere installati e sostituiscilo all'inf originale.
Lancia setup.exe....
ok adesso provo thx
f0/\/2!3
29-11-2005, 10:04
Ho avuto finalmente modo di stressare pesantemente il pc e ne sono piacevolemte colpito:
1) Need for speed most wanted: tutto al massimo senza bloom (che schifo di effetto!!!) a 1024*768 con antialising *2 VA DA DIO!!!!
2)Call of duty 2: tutto tutto al massimo anche di risoluzione (1440*900) e va discretamente... forse dovrei abbassare la risoluzione...
3)Trackmania sunrise: ogni 3-4 gare ogni tanto fa un piccolo freeze... può dipendere dal fatto che ero server per altri due utenti???
alexkorn
29-11-2005, 10:10
ok driver aggiornati thx
Ho avuto finalmente modo di stressare pesantemente il pc e ne sono piacevolemte colpito:
1) Need for speed most wanted: tutto al massimo senza bloom (che schifo di effetto!!!) a 1024*768 con antialising *2 VA DA DIO!!!!
2)Call of duty 2: tutto tutto al massimo anche di risoluzione (1440*900) e va discretamente... forse dovrei abbassare la risoluzione...
3)Trackmania sunrise: ogni 3-4 gare ogni tanto fa un piccolo freeze... può dipendere dal fatto che ero server per altri due utenti???
Veramente giocare a 1024 su un 17" è un po' mortificante... :D
non sono ancora riuscito ad alzarla oltre i 1024 quella di NFSMW...
io gioco a tutti a 1440...
io non tengo la batteria inserita, e quando non uso l'amilo stacco l'alimentazione, quando riavvio lui si dimentica ogni volta che io tengo la luminosità del monitor al max ed il touchpad disinserito.
qualcuno ha idea se sia possibile rendere defoult tali impostazioni.
l'unico rimedio che conosco è appunto non togliere la batteria,o no staccare
l'alimentatore, e nel bios non mi pare di aver visto nulla. :help:
ciao
f0/\/2!3
29-11-2005, 10:34
Veramente giocare a 1024 su un 17" è un po' mortificante... :D
non sono ancora riuscito ad alzarla oltre i 1024 quella di NFSMW...
io gioco a tutti a 1440...
non ci sono le altre risoluzioni infatti!!!
mah? Forse lo mette in wide in automatico?
Per ogni gioco c'è qulche barbatrucco per settare risoluzioni personalizzate...
per NFS però per ora si fà solo per la demo...
stessa posizione, dove ora ti appare l'immaginetta di un notebook, clicca su imposta o configura non ricordo di preciso, in basso a destra,
in pratica quella pagina che usavi prima è diventata un sottomenù.
se ti interessa ho scoperto che molti giochi sul nostro schermo si possono
impostare anche a 1280x800, si guadagna un certa fluidità rispetto a 1440x900 nei giochi pesanti come FEAR, e la qualità visiva non ne risente troppo.
ciao
1440x900 OK
1280x800 OK
????x??? :boh:
720x480 OK
qualcuno conosce una risoluzione intermedi che lo schermo dell'amilo può visualizzare??
Trovato!, Grazie; per quanto riguarda i giochi, in particolare come puoi settare doom3 in una risoluzione diversa da quelle che il gioco ti permette? lo fai direttamente dal file di configurazione?
x es. 1280x800 non te lo permette, come ti regoli?
Grazie di nuovo
Ciao
Trovato!, Grazie; per quanto riguarda i giochi, in particolare come puoi settare doom3 in una risoluzione diversa da quelle che il gioco ti permette? lo fai direttamente dal file di configurazione?
x es. 1280x800 non te lo permette, come ti regoli?
Grazie di nuovo
Ciao
trucchetti per configurare Doom3 in modalità widescreen, e tanti altri altri giochi li trovi quì:
http://www.tigerdave.com/wgl/#doom3
per fare accettare come risoluzione 1280x800, se non figura già nell'elenco delle risoluzioni del pannello nvidia, nello stesso pannello clicca su "aggiungi" e insricila manualmente.
ciao
e fammi sapere se scopri altre risoluzioni compatibili.
ma insomma l'utility nvflash per il flahs del bios video funziona solo sotto windows o anche sotto dos? Da quello che ho capito dovrebbe funzionare sia sotto windows che sotto dos. Se funziona solo sotto windows col cavolo che ritento un'altro flash..... :cry: :cry: :cry:
oggi alle nove il mio Amilo..torna in siemens...speriamo in bene!!!! :D :D :cry:
f0/\/2!3
30-11-2005, 08:56
Un problemino... ho notato ieri giocando a diversi titoli per 3 orette che il pc ogni tanto fa un piccolo freeze: niente di fastidiosissimo dato che succede ogni 45 minuti più o meno però mi piacerebbe sapere da cosa può dipenedere e evitarlo.
La mia scheda video è overclockata ma il freeze si presenta anche quando non lo è. Da notare che il pc non è messo in maniera "divina" cioè è senza partizioni , anche un po' frammentato e il file reg inzozzato...
Perchè Pro Evolution Soccer 5 non mi fa settare al risoluzione a 1280*800??? Mi torna a 640*480 e 1440*900 non c'è! Inoltre è possibile evitare la linea di refresh?
Altra domanda: io ho un giga di ram a 400, quanto mi costa il passaggio alla 533 e magari ai 2 giga?
Per il freeze, controlla le temperature e accertati che non stia scaldando troppo. Ma ne dubito, altrimenti ti si freezerebbe del tutto.
Sicuro di non avere virus?
Potrebbe essere anche qualche applicazione che gira in background e ti da noie ciclicamente. Per esempio un client di posta o l antivirus stesso che cerca aggiornamenti, che so, vedi tu.
Inoltre direi che se leggi giusto 10 centimetri qui sopra, vedi che c'è un link per aiutarti a settare le varie risoluzioni nei giochi.
Anzi direi che in questo 3d si trova tutto, basta perdere una mezzoretta a leggere velocemente almeno le ultime 20-30 pagine.
f0/\/2!3
30-11-2005, 09:24
Per il freeze, controlla le temperature e accertati che non stia scaldando troppo. Ma ne dubito, altrimenti ti si freezerebbe del tutto.
Sicuro di non avere virus?
Potrebbe essere anche qualche applicazione che gira in background e ti da noie ciclicamente. Per esempio un client di posta o l antivirus stesso che cerca aggiornamenti, che so, vedi tu.
Inoltre direi che se leggi giusto 10 centimetri qui sopra, vedi che c'è un link per aiutarti a settare le varie risoluzioni nei giochi.
Anzi direi che in questo 3d si trova tutto, basta perdere una mezzoretta a leggere velocemente almeno le ultime 20-30 pagine.
Ok allora sarà sicuramente l'Avast... per le risoluzioni ho già letto e non c'è il gioco che cerco... :|
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.