View Full Version : [Fujisu Siemens M3438G] Utilities, Drivers, Consigli, Overclock
me scusino i signori, io ho l'amilo 1439G, ho un problema, all avvio il bios non mi trova il disco, esce un messaggio tipo: ...insert disk and reboot, me lo faceva anche prima ma solo se attivavo l'opzione long battery life da bios.
Help
pipposanta
03-05-2006, 17:27
Guardatelo da solo, e il modello potrebbe variare da note a note.
Vai in risorse del computer, fai tasto destro proprietà sull'HD e scegli la schedina hardware. Li leggi il modello dell'hd.
grazie
pipposanta
03-05-2006, 17:28
Nel mio caso è l'MHT2080BH.
Ma non su tutti i 3438/4438.
Questo è il link dell MTH2080BH.
http://www.fujitsu.com/us/services/computing/storage/hdd/discontinued/mht2080-sata.html
Le differenze con l MHV2080BH che trovi qui
http://www.fujitsu.com/us/services/computing/storage/hdd/mobile/mhv2120bh-sata.html
sono principalmente che: il primo è oramai fuori produzione, che il secondo consuma leggermente di meno ed ha capienze maggiori ed infine che è leggermente più silenzioso.
Quindi punterei sul secondo. Ma prestazionalmente dovrebbero essere simili.
grazie
pipposanta
03-05-2006, 17:29
Aiuto! :cry: La tastiera del mitico amilo non funziona più! :cry: Adesso sto scrivendo dal computer fisso. Cosa sarà? :confused: :(
lo ha fatto anche a me una volta, ho tolto la pila del bios per una ventina di secondi e poi lo rimesso. Sembra un cazzata, ma dopo non ho avuto più problemi.
pipposanta
03-05-2006, 17:51
lo ha fatto anche a me una volta, ho tolto la pila del bios per una ventina di secondi e poi lo rimetti. Sembra un cazzata, ma dopo non ho avuto più problemi.
Qual è la pila del bios?
gillette
03-05-2006, 18:47
Qual è la pila del bios?
Scusa, per caso parli di una batteria tampone come quella presente sulle schede madri dei computer fissi? Cioè di una batteria piatta e rotonda? Se sì dove è allocata?
stedomanda
03-05-2006, 20:28
Scusa, per caso parli di una batteria tampone come quella presente sulle schede madri dei computer fissi? Cioè di una batteria piatta e rotonda? Se sì dove è allocata?
guardando la foto di sopra sotto il cavo che collega il secondo hard disk che passa sopra alla scheda video.....la vedi sbuca fuori un pochino
efireblade
03-05-2006, 20:58
Sì ma rimane il fatto che 735 e 780 sono ugualmente downvoltabili... :Prrr:
Mi hai messo in ignore list?
Solo perchè mi permetto di correggere le tue info mezze vere e mezze no? :D
Danello a forza di dai e dai ti vedo quasi pronto per passare all'Amilo :D
come fai a downvoltare? io con NBHC mi con il 735@533Mhz sembra che sia a 17 x con 1.340. poi nella schermata iniziale a 22x??????
dove si downvolta con sto cazzo di notebook??? :)
f0/\/2!3
04-05-2006, 00:28
Aiuto! :cry: La tastiera del mitico amilo non funziona più! :cry: Adesso sto scrivendo dal computer fisso. Cosa sarà? :confused: :(
Questo inverno me lo ha fatto spesso questo scherzo... chissà da cosa dipende... :confused: :confused: :confused:
L'ultima volta me lo ha fatto ieri. E' bastato seguire la prima legge dell'informatica: "Non funziona? Spegni e riaccendi." :D :D :D
Una domanda: ma il tv tuner per il nostro amilo è disponibile all'acquisto in ITA? E se si è una cosa integrata che va montata aprendolo come una cozza o è una semplice pcmcia???
pipposanta
04-05-2006, 09:05
Nel mio caso è l'MHT2080BH.
Ma non su tutti i 3438/4438.
Questo è il link dell MTH2080BH.
http://www.fujitsu.com/us/services/computing/storage/hdd/discontinued/mht2080-sata.html
Le differenze con l MHV2080BH che trovi qui
http://www.fujitsu.com/us/services/computing/storage/hdd/mobile/mhv2120bh-sata.html
sono principalmente che: il primo è oramai fuori produzione, che il secondo consuma leggermente di meno ed ha capienze maggiori ed infine che è leggermente più silenzioso.
Quindi punterei sul secondo. Ma prestazionalmente dovrebbero essere simili.
Quindi se ho come primo hd l'mht e come secondo l'mhv va bene lo stesso?
pipposanta
04-05-2006, 09:59
ma a voi quando premete il pulsantino per il risparmio energetico vi fa 660 mhz oppure 800?
ma a voi quando premete il pulsantino per il risparmio energetico vi fa 660 mhz oppure 800?
anche a me va a 660 mhz, ma mi sembra di ricordare che inizialmente andasse a 800 :confused:
è da un po ormai che quando pigio il pulsante "modalità silenziosa", oltre ad andare a 660 mhz
dopo un pochino mi ritrovo una bella schermata blu ed il riavvio del sistema :cry:
qualcuno ne sa qualcosa? :help:
pipposanta
04-05-2006, 10:22
anche a me va a 660 mhz, ma mi sembra di ricordare che inizialmente andasse a 800 :confused:
è da un po ormai che quando pigio il pulsante "modalità silenziosa", oltre ad andare a 660 mhz
dopo un pochino mi ritrovo una bella schermata blu ed il riavvio del sistema :cry:
qualcuno ne sa qualcosa? :help:
anche io mi ricorso che prima faceva 800...
pipposanta
04-05-2006, 10:23
Qual è il nome esatto del kit per richiederlo alla sirpel? :confused:
Qual è il nome esatto del kit per richiederlo alla sirpel? :confused:
semplicemente:
Kit secondo HD Amilo M3438G.
ti conviene poi specificare che non intendi acquistare anche il disco,
onde evitare di doverglielo rispiegare poi come è capitato a me.
pipposanta
04-05-2006, 10:52
semplicemente:
Kit secondo HD Amilo M3438G.
ti conviene poi specificare che non intendi acquistare anche il disco,
onde evitare di doverglielo rispiegare poi come è capitato a me.
Grazie
tylerdurden
04-05-2006, 11:14
Fammi sapere.
Puoi fare anche foto?
Ho notato lo stesso problema con il Santech 7880 di un collega di clinica.
Anche li serve uno spessore. Mi interesserebbe molto l'idea.
Ho pensato anche a farmi prestare la saldatrice a gas per saldare direttamente i 4 PAD di rame al dissipatore. Che spessore stai utilizzando?
Stasera vado a svagarmi nel laboratorio, e potrei tentarci.
Ma ancora non sono riuscito ad avere la saldatrice.
Ieri ho provato diverse volte a sostituire i pad termici con strisce di fogli di rame piegate a fisarmonica per adattare lo spessore... ma non va bene!!! :muro: purtroppo credo ci vogliano dei pezzi di rame dello spessore giusto (E BELLI RIGIDI)... CHE NON SO COME CALCOLARE PERCHè I PAD SONO ELASTICI E QUINDI NON PUò ESSERE CONSIDERATO QUELLO COME SPESSORE!!! :muro: :mc: Il problema è che non si può sbagliare perchè avvitando il dissipatore, se lo spessore è sbagliato si rischia di rompere i chip. Per di più mi pare che gli spessori siano anche diversi. I pad che vanno sui chip delle memorie sono più spessi di quello che c'è sulla GPU, quindi spessori diversi (credo).
QUALUNQUE ALTRA INFO A RIGUARDO E' BENEACCETTA??? :D :muro:
Ieri ho provato diverse volte a sostituire i pad termici con strisce di fogli di rame piegate a fisarmonica per adattare lo spessore... ma non va bene!!! :muro: purtroppo credo ci vogliano dei pezzi di rame dello spessore giusto (E BELLI RIGIDI)... CHE NON SO COME CALCOLARE PERCHè I PAD SONO ELASTICI E QUINDI NON PUò ESSERE CONSIDERATO QUELLO COME SPESSORE!!! :muro: :mc: Il problema è che non si può sbagliare perchè avvitando il dissipatore, se lo spessore è sbagliato si rischia di rompere i chip. Per di più mi pare che gli spessori siano anche diversi. I pad che vanno sui chip delle memorie sono più spessi di quello che c'è sulla GPU, quindi spessori diversi (credo).
QUALUNQUE ALTRA INFO A RIGUARDO E' BENEACCETTA??? :D :muro:
Io direi: prendi gli spessori dei PAD con una di quelle pinze millimetriche, delle quali non ricordo il nome esatto.
Basta anche una "riga" con segnati i decimi di millimetro.
Dopodichè, crei dei fogli di rame con un giusto spessore. Penso che 1mm sul core e 1,25 sulle memorie potrebbe essere un inizio. Da li ti accordi se è troppo o troppo poco.
Io penso anche troppo. Devi regolarti tu.
Poi non importa se i PAD non sono elastici.
Basta evitare di stringere troppo il dissipatore. Te ne accorgi stringendo piano piano.
Non per forza le viti devono arrivare a fondo corsa o deve aderire perfettamente tutto.
Basta che i pezzi di rame siano a contatto con tutti i chip e con il dissipatore, e che non si muova nulla.
Tieni conto poi che se non li fissi al dissipatore saldandoli o con della pasta termica bicomponente, devi metterci necessariamente anche un pò di pasta termica da entrambi i lati. Quindi serve un pò di spessore in meno. Per esempio togliere 0,5mm dal totale di ogni foglietto di rame.
Penso anche che non conviene farli a fisarmonica. Devono essere ben dritti e non troppo flessibili. Altrimenti potrebbero non aderire completamente o al chip o al dissipatore, rendendo poco efficace il tutto.
Io non ho modo di "affettare" del rame per provare.
Ma questo è quello che farei io più o meno.
Tu cosa stai utilizzando per "affettarlo"?
anche a me va a 660 mhz, ma mi sembra di ricordare che inizialmente andasse a 800 :confused:
è da un po ormai che quando pigio il pulsante "modalità silenziosa", oltre ad andare a 660 mhz
dopo un pochino mi ritrovo una bella schermata blu ed il riavvio del sistema :cry:
qualcuno ne sa qualcosa? :help:
Controlla le temperature di CPU e SchedaVideo.
Forse spegnendo la ventola in modalità silnziosa raggiungi temperature troppo alte.
Miraccomando aggiorna tutti i BIOS e tutti i DRIVERS possibili.
Quindi se ho come primo hd l'mht e come secondo l'mhv va bene lo stesso?
Andrà bene lo stesso.
Scegli tu.
Fossi io a dover scegliere, prenderei il secondo.
pipposanta
04-05-2006, 14:00
ok grazie
tylerdurden
04-05-2006, 14:33
Io direi: prendi gli spessori dei PAD con una di quelle pinze millimetriche, delle quali non ricordo il nome esatto.
Basta anche una "riga" con segnati i decimi di millimetro.
Dopodichè, crei dei fogli di rame con un giusto spessore. Penso che 1mm sul core e 1,25 sulle memorie potrebbe essere un inizio. Da li ti accordi se è troppo o troppo poco.
Io penso anche troppo. Devi regolarti tu.
Poi non importa se i PAD non sono elastici.
Basta evitare di stringere troppo il dissipatore. Te ne accorgi stringendo piano piano.
Non per forza le viti devono arrivare a fondo corsa o deve aderire perfettamente tutto.
Basta che i pezzi di rame siano a contatto con tutti i chip e con il dissipatore, e che non si muova nulla.
Tieni conto poi che se non li fissi al dissipatore saldandoli o con della pasta termica bicomponente, devi metterci necessariamente anche un pò di pasta termica da entrambi i lati. Quindi serve un pò di spessore in meno. Per esempio togliere 0,5mm dal totale di ogni foglietto di rame.
Penso anche che non conviene farli a fisarmonica. Devono essere ben dritti e non troppo flessibili. Altrimenti potrebbero non aderire completamente o al chip o al dissipatore, rendendo poco efficace il tutto.
Io non ho modo di "affettare" del rame per provare.
Ma questo è quello che farei io più o meno.
Tu cosa stai utilizzando per "affettarlo"?
Per tagliare il rame uso un trincetto con lama adatta... i fogli che ho usato sono 0,2mm. Cmq ho trovato questo e mi sa che lo mando a prendere, sembra buono, anche perchè dalle specifiche dovrebbe avere una conduttività alta e nessun rompimento per tagliarlo. :D
coolermaster masterpad pro
--------------> Thermal Conductivity 14 W/mK :D
Breakdown Voltage 18 KV/mm
Withstand Voltage 11 KV/mm
Size 60mm x 30mm x 0.3mm
Per fare un esempio veloce...
...la Artic Silver 5 ha un Thermal Conductivity pari a >8.7 w/mk :D
Si trova su internet, anche su siti italiani e costa 4/5 euri :D
ragazzi, ma come si aggiornare il bios con la iso da cd.scaricabile dal sito della fujitz,perchè non possiedo un floppy usb esterno.
qualcuno l'ha provato?????????
pipposanta
04-05-2006, 16:19
Dove devo andare sul sito della sirpel per ordinare il kit? :confused:
Questo inverno me lo ha fatto spesso questo scherzo... chissà da cosa dipende... :confused: :confused: :confused:
L'ultima volta me lo ha fatto ieri. E' bastato seguire la prima legge dell'informatica: "Non funziona? Spegni e riaccendi." :D :D :D
Una domanda: ma il tv tuner per il nostro amilo è disponibile all'acquisto in ITA? E se si è una cosa integrata che va montata aprendolo come una cozza o è una semplice pcmcia???
a me invece ogni tanto scazza il mouse, o non funziona o diventa iper reattivo, oppure si incanta los croll...boh :confused:
Per tagliare il rame uso un trincetto con lama adatta... i fogli che ho usato sono 0,2mm. Cmq ho trovato questo e mi sa che lo mando a prendere, sembra buono, anche perchè dalle specifiche dovrebbe avere una conduttività alta e nessun rompimento per tagliarlo. :D
coolermaster masterpad pro
--------------> Thermal Conductivity 14 W/mK :D
Breakdown Voltage 18 KV/mm
Withstand Voltage 11 KV/mm
Size 60mm x 30mm x 0.3mm
Per fare un esempio veloce...
...la Artic Silver 5 ha un Thermal Conductivity pari a >8.7 w/mk :D
Si trova su internet, anche su siti italiani e costa 4/5 euri :D
Non li conoscevo.
Ora mi informo.
Se li vai a prendere fammi sapere.
Leggo anche che è sconsigliato utilizzarlo sui componenti ad alta potenza come le CPU.
Quindi al massimo andrebbero bene sulle memorie.
Dipende sicuramente dal materiale utilizzato.
pipposanta
04-05-2006, 20:37
Una domanda. :D Servono per caso saldature per mettere il secondo hard disk? :confused:
efireblade
04-05-2006, 22:16
anche a me va a 660 mhz, ma mi sembra di ricordare che inizialmente andasse a 800 :confused:
è da un po ormai che quando pigio il pulsante "modalità silenziosa", oltre ad andare a 660 mhz
dopo un pochino mi ritrovo una bella schermata blu ed il riavvio del sistema :cry:
qualcuno ne sa qualcosa? :help:
Va a 800 secco solo con il tasto, va a 660 se con NHC lo hai in modalità di risparmio energeticooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo :Prrr:
Controlla le temperature di CPU e SchedaVideo.
Forse spegnendo la ventola in modalità silnziosa raggiungi temperature troppo alte.
Miraccomando aggiorna tutti i BIOS e tutti i DRIVERS possibili.
appena ho tempo faccio qualche test di temperatura, non mi era venuto in mente
grazie
bios e drivers tutti aggiornati.
Dove devo andare sul sito della sirpel per ordinare il kit? :confused:
devi semplicemente scrivergli una e-mail con le tue richieste,
loro ti invieranno come risposta un modulo d'ordine.
a me invece ogni tanto scazza il mouse, o non funziona o diventa iper reattivo, oppure si incanta los croll...boh :confused:
io ho un ottimo mouse usb a pallina logitech, e ho avuto seri problemi di
inceppamento fin a quando invece di collegarlo diretto al note lo ho attaccato
ad un HUB USB, ora va da dio :boh:
Va a 800 secco solo con il tasto, va a 660 se con NHC lo hai in modalità di risparmio energeticooooooooooooooooooooooooo :Prrr:
cosa sarebbe NHC :confused:
gul4schx
05-05-2006, 01:04
ciao a tutti questa è una domanda che nn centra molto con il nostro amilo ma nn riesco prorpio a trovare una soluzui,ma sono appena attivato la dsl :D , vivo a casa con degli amici, e nn riusciamo a collegare 2 pc insieme con un collegamneto lan, mi potete aiutare? nn trovo dov'è il problema :cry: grazie
flavix25
05-05-2006, 03:36
Ieri ho provato diverse volte a sostituire i pad termici con strisce di fogli di rame piegate a fisarmonica per adattare lo spessore... ma non va bene!!! :muro: purtroppo credo ci vogliano dei pezzi di rame dello spessore giusto (E BELLI RIGIDI)... CHE NON SO COME CALCOLARE PERCHè I PAD SONO ELASTICI E QUINDI NON PUò ESSERE CONSIDERATO QUELLO COME SPESSORE!!! :muro: :mc: Il problema è che non si può sbagliare perchè avvitando il dissipatore, se lo spessore è sbagliato si rischia di rompere i chip. Per di più mi pare che gli spessori siano anche diversi. I pad che vanno sui chip delle memorie sono più spessi di quello che c'è sulla GPU, quindi spessori diversi (credo).
QUALUNQUE ALTRA INFO A RIGUARDO E' BENEACCETTA??? :D :muro:
ciao scusa ma questa mopd l'ho fatta sul mio quasi ex aspire 3023 sulla x700 e i gradi di differenza sono in idle simili, ma in 3d io viagio a circa -20° di differenza,
cmq la mod non è dificile su un note grande, basta prendere degli spessori giusti, della pasta bicomponente per incollare gli spessori al dissi originale e dell'artick ceramique per collegare gli spessori alla gpu.
per lo spessore dei dissipatorini senza togliere i pad termici dovresti usare un caliblro, una volta trovato lo spessore poi è fatta.,
ciao e spero di essere stato utile
ps
dimenticavo il bipomponente che ho utilizzato è dell' artick silver.
pipposanta
05-05-2006, 08:12
devi semplicemente scrivergli una e-mail con le tue richieste,
loro ti invieranno come risposta un modulo d'ordine.
grazie della risposta :)
tylerdurden
05-05-2006, 12:37
ciao scusa ma questa mopd l'ho fatta sul mio quasi ex aspire 3023 sulla x700 e i gradi di differenza sono in idle simili, ma in 3d io viagio a circa -20° di differenza,
cmq la mod non è dificile su un note grande, basta prendere degli spessori giusti, della pasta bicomponente per incollare gli spessori al dissi originale e dell'artick ceramique per collegare gli spessori alla gpu.
per lo spessore dei dissipatorini senza togliere i pad termici dovresti usare un caliblro, una volta trovato lo spessore poi è fatta.,
ciao e spero di essere stato utile
ps
dimenticavo il bipomponente che ho utilizzato è dell' artick silver.
L'artic silver ce l'ho... il calibro no ma non è quello il problema! come ho già detto i pad sono elastici, quindi sapere con precisione qual'è lo spessore giusto è un pochino difficile... cmq credo che prenderò i pad della coolermaster, così dovrei risolvere senza problemi. :D
grazie
tylerdurden
05-05-2006, 12:40
Va a 800 secco solo con il tasto, va a 660 se con NHC lo hai in modalità di risparmio energeticooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo :Prrr:
Se non sbaglio nel bios c'è un opzione che se abilitata ti permette di farlo andare a 600 MHz invece di 800 MHz. :D
io ho un ottimo mouse usb a pallina logitech, e ho avuto seri problemi di
inceppamento fin a quando invece di collegarlo diretto al note lo ho attaccato
ad un HUB USB, ora va da dio :boh:
io come mouse uso un microsoft ed è perfetto; però mi riferivo al touchpad integrato; certe volte sembra posseduto, basta che ti avvicini e inizia a muoversi o superveloce o lentissimo e poi si incanta....booh :confused:
Cari Brad Pitt e Sacher, teorici della grafica da mercato del pesce, volevo darvi un paio di info, forse perchè mi state simpatici...o magari per dimostrare ancora una volta che siete anni luce dall'iniziare a capirci qualcosa... :D :D
A voi la scelta... :Prrr: ;)
Cmq ieri sono arrivato oltre le fogne a Oblivion a 300/800 e nella prima location all'aperto ho avuto un crollo a 18 fps nelle zone più "dense", sono dovuto salire a 330/960 per tornare a giocare intorno ai 25-30 fps medi, WXGA, HDR attivo e dettagli a palla.
Voi continuerete a sostenere che 24 pipe e 8 vertex della GTX renderizzano i modelli della Dreamworks già a 30 Mhz di core... :D :D :D
E invece no, anche alle Ferrari (visto che Brad vaneggiava di Ferrari) deve entrare la coppia, altrimenti la resa cala...
la coppia massima si raggiunge col picco di quantità di aria/benzina che dà il massimo di spinta al pistone...
anche nelle Ferrari... ;)
chiudo qui, simpatici (schede)videoimbonitori... :D
tylerdurden
05-05-2006, 14:17
Cari Brad Pitt e Sacher, teorici della grafica da mercato del pesce, volevo darvi un paio di info, forse perchè mi state simpatici...o magari per dimostrare ancora una volta che siete anni luce dall'iniziare a capirci qualcosa... :D :D
A voi la scelta... :Prrr: ;)
Cmq ieri sono arrivato oltre le fogne a Oblivion a 300/800 e nella prima location all'aperto ho avuto un crollo a 18 fps nelle zone più "dense", sono dovuto salire a 330/960 per tornare a giocare intorno ai 25-30 fps medi, WXGA, HDR attivo e dettagli a palla.
Voi continuerete a sostenere che 24 pipe e 8 vertex della GTX renderizzano i modelli della Dreamworks già a 30 Mhz di core... :D :D :D
E invece no, anche alle Ferrari (visto che Brad vaneggiava di Ferrari) deve entrare la coppia, altrimenti la resa cala...
la coppia massima si raggiunge col picco di quantità di aria/benzina che dà il massimo di spinta al pistone...
anche nelle Ferrari... ;)
chiudo qui, simpatici (schede)videoimbonitori... :D
L'IGNORANZA E SOPRATTUTTO L'ARROGANZA SONO L'UNICA COSA CHE PUOI INSEGNARE, QUINDI...
...VAI A FARE IN :ciapet: TU E IL MERCATO DEL PESCE! :D :D :D
...CON I BAMBINI EVIDENTEMENTE CI SI DEVE COMPORTARE DI CONSEGUENZA!!!
(ultima volta che ti rispondo)
SCUSATE L'OT! :muro:
tylerdurden
05-05-2006, 14:30
Una domanda. :D Servono per caso saldature per mettere il secondo hard disk? :confused:
nessuna saldatura. :D
flavix25
05-05-2006, 14:35
L'artic silver ce l'ho... il calibro no ma non è quello il problema! come ho già detto i pad sono elastici, quindi sapere con precisione qual'è lo spessore giusto è un pochino difficile... cmq credo che prenderò i pad della coolermaster, così dovrei risolvere senza problemi. :D
grazie
io ti consiglio di njon usare i pad, altrimenti non avresti vcariazioni significative, cmq se vuoi una mano, la settmana prossima dovei fare una modifica del genere su un 3438g e ti assicuro che utilizzerò degli spessorini di rame, cosi poi possiamo fare una confronto di temperature.
magari se si iesce a scedere anche di 10° in full forse sarà possibile utilizzare una 7800gtx, o meglio ancora una 7900gtx
di siucuroi fossi in voi per ora punteri sulla 7900 in versione gtx o gs che ha un tdp davvero basso, come confermato dalla recenzione di hw di una settimana fa.
tylerdurden
05-05-2006, 14:50
io ti consiglio di njon usare i pad, altrimenti non avresti vcariazioni significative, cmq se vuoi una mano, la settmana prossima dovei fare una modifica del genere su un 3438g e ti assicuro che utilizzerò degli spessorini di rame, cosi poi possiamo fare una confronto di temperature.
magari se si iesce a scedere anche di 10° in full forse sarà possibile utilizzare una 7800gtx, o meglio ancora una 7900gtx
di siucuroi fossi in voi per ora punteri sulla 7900 in versione gtx o gs che ha un tdp davvero basso, come confermato dalla recenzione di hw di una settimana fa.
10°??? magari!!!
Ok... allora aspetto. :D
cmq i pad di cui ho detto hanno una conduttività termica molto alta
(almeno sulla carta).
Ci sono problemi a trovare le 7800 figuriamoci le 7900. :muro:
L'IGNORANZA E SOPRATTUTTO L'ARROGANZA SONO L'UNICA COSA CHE PUOI INSEGNARE, QUINDI...
...VAI A FARE IN :ciapet: TU E IL MERCATO DEL PESCE! :D :D :D
...CON I BAMBINI EVIDENTEMENTE CI SI DEVE COMPORTARE DI CONSEGUENZA!!!
(ultima volta che ti rispondo)
SCUSATE L'OT! :muro:
Ah, allora rispondi Brad, lo sapevo che ti stuzzicavo... :D
la mia arroganza è frutto della tua ignoranza, presunzione e snobismo, non faccio così con nessun utente degno di essere chiamato tale ... :p :Prrr:
Neanch'io ti stuzzico più, puoi tornare in pace ad upgradare i GameBoy... ;)
Scusate anche il mio di OT... ;)
di siucuroi fossi in voi per ora punteri sulla 7900 in versione gtx o gs che ha un tdp davvero basso, come confermato dalla recenzione di hw di una settimana fa.
Quoto... ;)
io ti consiglio di njon usare i pad, altrimenti non avresti vcariazioni significative, cmq se vuoi una mano, la settmana prossima dovei fare una modifica del genere su un 3438g e ti assicuro che utilizzerò degli spessorini di rame, cosi poi possiamo fare una confronto di temperature.
magari se si iesce a scedere anche di 10° in full forse sarà possibile utilizzare una 7800gtx, o meglio ancora una 7900gtx
di siucuroi fossi in voi per ora punteri sulla 7900 in versione gtx o gs che ha un tdp davvero basso, come confermato dalla recenzione di hw di una settimana fa.
Puoi fare un po di foto, eventualmente?
Sarebbe molto utile.
Intanto io ho rimediato la saldatrice a gas con getto regolabile.
Devo solo riuscire ad "affettare" il rame. La cosa sarà molto difficile. Proverò con un seghetto elettrico, ma dubito di raggiungere i giusti spessori. Non ho altro modo.
Anche se in realtà non vorrei modificare definitivamente il dissipatore. Non si sa mai. Farò delle prove per vedere se è reversibile, sempre tramite lo stesso saldatore.
Per la 7900, concordo, sono una spanna sopra le 7800 e non vedo l ora di poterla trovare in vendita. Speriamo che quel negozio con le 7800GTX ci venga incontro.
Magari se mandiamo diverse e-mail tutti insieme, si attivano e riescono a recuperarne alcune.
Purtroppo non sono ancora molto diffuse. E i prezzi saranno proibitivi, specie in relazione lle prestazioni delle 7800.
L'artic silver ce l'ho... il calibro no ma non è quello il problema! come ho già detto i pad sono elastici, quindi sapere con precisione qual'è lo spessore giusto è un pochino difficile... cmq credo che prenderò i pad della coolermaster, così dovrei risolvere senza problemi. :D
grazie
Voto per il rame.
Aborro i PAD in generale.
Cmq io stasera prendo gli spessori.
Per me ce la possiamo fare. Io ho un limite però, e cioè che probabilmente non riuscirò a creare dei fogli con gli spessori voluti.
Proverò dal lattoniere se così sarà.
pipposanta
05-05-2006, 16:13
Oggi possiamo scrivere a quel negozio, che purtroppo non ricordo come si chiama, per cercare di ottenere le 7900. :D
Oggi possiamo scrivere a quel negozio, che purtroppo non ricordo come si chiama, per cercare di ottenere le 7900. :D
Lo sto facendo adesso.
Facciamolo tutti.
tylerdurden
05-05-2006, 17:29
Voto per il rame.
Aborro i PAD in generale.
Cmq io stasera prendo gli spessori.
Per me ce la possiamo fare. Io ho un limite però, e cioè che probabilmente non riuscirò a creare dei fogli con gli spessori voluti.
Proverò dal lattoniere se così sarà.
Mi ha chiamato ora un mio amico... ha detto che è riuscito a farmi gli spessori in rame di 0.6mm (1 pezzo da 1,8cmx1,8cm per la GPU e 4 pezzi da 1,2cmx1,2cm per le memorie... :D stasera si smonta tutto da capo!!! :muro: :D
Vi farò sapere...
Riguardo la 7900... MAGARI FOSSE POSSIBILE PROCURARSELE!!! :D
flavix25
05-05-2006, 22:03
Mi ha chiamato ora un mio amico... ha detto che è riuscito a farmi gli spessori in rame di 0.6mm (1 pezzo da 1,8cmx1,8cm per la GPU e 4 pezzi da 1,2cmx1,2cm per le memorie... :D stasera si smonta tutto da capo!!! :muro: :D
Vi farò sapere...
Riguardo la 7900... MAGARI FOSSE POSSIBILE PROCURARSELE!!! :D
io ho parlato di 7900 solo perchè ha un tdp davvero basso, forse piu basso della vostra 6800.
cmq con il bicomponente che ho utilizzato il procedimento è perfettamente reversibile, basta mettere il dissi in frigo per alcune ore e poi si stacca tutto :D
efireblade
05-05-2006, 22:20
NHC = notebook hardware control.... veramente fighissimo e utile!!! a proposito danello non mi ha scritto niente in base ai voltaggi....
come si fanno a vedere gli FPS in Oblivion??
tylerdurden
05-05-2006, 23:35
BUONE NUOVE... HO TOLTO (di nuovo :D ) I PAD TERMICI ORIGINALI
E LI HO SOSTITUITI CON SPESSORI IN RAME E ARTIC SILVER!
LE DIFFERENZE CI SONO!!! :D :D :D
(sulla CPU solo Artic Silver perchè non c'è bisogno di spessori)
Queste sono le temperature:
PRIMA DELLA MOD
in idle -------> CPU=34° GPU=62°
full load -----> CPU=43° GPU=95°
DOPO LA MOD
in idle -------> CPU=25° GPU=56°
full load -----> CPU=33° GPU=79° :D :D :D
SOPRATTUTTO I RISULTATI IN FULL LOAD SONO MOLTO BUONI.
per fare dei raffronti potete postare i vostri?
i test li ho fatti lasciando la macchina ferma per mezzoretta in idle,
facendo girare per mezzoretta il test di AtiTool per il full load della GPU e
facendo il test super pi 32 mega per il full load della CPU.
La scheda video è overclockata da bios a GPU=400 Mem=700.
La lastra di rame che ho usato ha uno spessore di 0.6mm
il pezzo per la GPU è un quadrato di lato 1,8 cm
i pezzi per i 4 chip della ram sono dei quadrati di lato 1,2 cm
Ho scattato anche le foto durante la modifica... appena posso le posto.
:sofico: :D
come si fanno a vedere gli FPS in Oblivion??
Dalla console (premi \) digiti tdt e invio.
Oppure usi fraps.
tylerdurden
06-05-2006, 00:10
Oops... ho sbagliato a scrivere la temp della CPU in full load :D
prima della mod 53°
dopo la mod 43°
sorry :D
tylerdurden
06-05-2006, 10:04
:D ...e queste sono le foto. :D
http://freefilehosting.net/?id=pND8mqjb
io ho parlato di 7900 solo perchè ha un tdp davvero basso, forse piu basso della vostra 6800.
cmq con il bicomponente che ho utilizzato il procedimento è perfettamente reversibile, basta mettere il dissi in frigo per alcune ore e poi si stacca tutto :D
Si è davvero basso.
Anche se in realtà la 7900Go GTX ha un consumo massimo di 45W.
Una 6800Go con frequenze 300/600 consuma 26,7W. Mentre una 6800Go con frequenze 400/800 consuma circa ~44W.
E' la 7900Go GS che consumerà soli 20W. Ma avrà anche "sole" 20 pipeline e 7 vertex units abilitate.
Più o meno ci siamo. Aspettiamo solo di trovarle in giro. E soprattutto di vederne i prezzi.
Cmq quale bicomponente hai utilizzato? Perchè io con l Artic Alumina ho notato temperature piu alte rispetto alla semplice Artic Silver. Non ho trovato di meglio però. Fammi sapere.
BUONE NUOVE... HO TOLTO (di nuovo :D ) I PAD TERMICI ORIGINALI
E LI HO SOSTITUITI CON SPESSORI IN RAME E ARTIC SILVER!
LE DIFFERENZE CI SONO!!! :D :D :D
(sulla CPU solo Artic Silver perchè non c'è bisogno di spessori)
Queste sono le temperature:
PRIMA DELLA MOD
in idle -------> CPU=34° GPU=62°
full load -----> CPU=43° GPU=95°
DOPO LA MOD
in idle -------> CPU=25° GPU=56°
full load -----> CPU=33° GPU=79° :D :D :D
SOPRATTUTTO I RISULTATI IN FULL LOAD SONO MOLTO BUONI.
per fare dei raffronti potete postare i vostri?
i test li ho fatti lasciando la macchina ferma per mezzoretta in idle,
facendo girare per mezzoretta il test di AtiTool per il full load della GPU e
facendo il test super pi 32 mega per il full load della CPU.
La scheda video è overclockata da bios a GPU=400 Mem=700.
La lastra di rame che ho usato ha uno spessore di 0.6mm
il pezzo per la GPU è un quadrato di lato 1,8 cm
i pezzi per i 4 chip della ram sono dei quadrati di lato 1,2 cm
Ho scattato anche le foto durante la modifica... appena posso le posto.
:sofico: :D
Ottimo lavoro.
Quindi lo spessore è andato bene.
Io come temperature, con i PAD sto a 66C° in Idle e 82C° in Full Load.
La CPU sta a 50C° in Idle e 56C° Full Load con la pasta messa dal costruttore.
Mettendo l Artic Silver solo sulla CPU, ottengo 44C° in Idle e 49C° in Full Load. La GPU scende a 63C° idle e 80C° Full Load.
Tutto questo dopo 10 ore di utilizzo per le tempature in idle e 2 ore di gioco ad Oblivion. Voltaggi della CPU standard.
E' anche vero però, che in Idle tengo la ventola spenta e CPU al minimo.
Abbassando i voltaggi della sola CPU, Ottendo circa 3C° in meno sula CPU e 2C° sulla GPU in Full Load.
Le foto non rendono giustizia al lavoro svolto!
Ancora complimenti.
ga444b666ma777r999in333i
06-05-2006, 12:11
Si è davvero basso.
Anche se in realtà la 7900Go GTX ha un consumo massimo di 45W.
Una 6800Go con frequenze 300/600 consuma 26,7W. Mentre una 6800Go con frequenze 400/800 consuma circa ~44W.
E' la 7900Go GS che consumerà soli 20W. Ma avrà anche "sole" 20 pipeline e 7 vertex units abilitate.
Più o meno ci siamo. Aspettiamo solo di trovarle in giro. E soprattutto di vederne i prezzi.
Cmq quale bicomponente hai utilizzato? Perchè io con l Artic Alumina ho notato temperature piu alte rispetto alla semplice Artic Silver. Non ho trovato di meglio però. Fammi sapere.
Il discorso è legato alle temperature di esercizio e al consumo. Quanto margine c'è nell'alimentatore dell'amilo? Sui Dell bisogna mettere l'ali da 130W per avere la Geforce7800GTX mentre con la 6800Go basta quello da 90W.
pipposanta
06-05-2006, 12:54
Si è davvero basso.
Anche se in realtà la 7900Go GTX ha un consumo massimo di 45W.
Una 6800Go con frequenze 300/600 consuma 26,7W. Mentre una 6800Go con frequenze 400/800 consuma circa ~44W.
E' la 7900Go GS che consumerà soli 20W. Ma avrà anche "sole" 20 pipeline e 7 vertex units abilitate.
Più o meno ci siamo. Aspettiamo solo di trovarle in giro. E soprattutto di vederne i prezzi.
Cmq quale bicomponente hai utilizzato? Perchè io con l Artic Alumina ho notato temperature piu alte rispetto alla semplice Artic Silver. Non ho trovato di meglio però. Fammi sapere.
Quindi se metteremo la 7900 gs avremo temperature più basse anche senza mettere paste termiche o rame?
che programma mi consigliate per monitorare la temperatura della CPU?
Grazie :)
pipposanta
06-05-2006, 14:59
L'attaco del procio del nostro amilone è 478 pin o 479? :confused:
HyperMuse
06-05-2006, 15:15
L'attaco del procio del nostro amilone è 478 pin o 479? :confused:
credo 478 pins
Dr.Speed
06-05-2006, 15:26
che programma mi consigliate per monitorare la temperatura della CPU?
Grazie :)
centrino hardware control
Il discorso è legato alle temperature di esercizio e al consumo. Quanto margine c'è nell'alimentatore dell'amilo? Sui Dell bisogna mettere l'ali da 130W per avere la Geforce7800GTX mentre con la 6800Go basta quello da 90W.
Nell amilo se non erro è un 120W.
Si penso anche io che un ali da 130W sia meglio per dare un alimentazione più lineare e stressare lo stesso meno.
Chissà, potrebbe anche bastare un 120W. Di sicuro con le 7900 si rimane nel limite.
Si tratta di provare.
L'attaco del procio del nostro amilone è 478 pin o 479? :confused:
Si tratta del 479, derivato dal 478.
Scaricati CPU-Z da qui: http://www.cpuid.com/cpuz.php
lo potrai vedere tu stesso.
HyperMuse
06-05-2006, 16:19
Si tratta del 479, derivato dal 478.
Scaricati CPU-Z da qui: http://www.cpuid.com/cpuz.php
lo potrai vedere tu stesso.
cpuz dice mpga-479...ma cmq il processore ha lo stesso 478 pin
pipposanta
06-05-2006, 17:56
cpuz dice mpga-479...ma cmq il processore ha lo stesso 478 pin
Quindi su ebay i processori con scritto 478 pin vanno bene per il nostro amilo? :confused:
efireblade
07-05-2006, 14:15
E' off topic , ma volevo un consiglio su quale software utilizzare per copiare un DVD originale e convertirlo direttamente in DivX senza copiarlo sul computer...
f0/\/2!3
07-05-2006, 17:29
Una domanda: ma il tv tuner per il nostro amilo è disponibile all'acquisto in ITA? E se si è una cosa integrata che va montata aprendolo come una cozza o è una semplice pcmcia???
Mi autoquoto... :(
HyperMuse
07-05-2006, 17:51
..ci sono tantissimi tv tuner x il nostro amilo; per adesso sono tutti USB analogici, digitali o anche analgoci+digitali...io sto aspettando però il tv tuner express card (dovrebbe uscire a breve) che penso sia piu veloce...
Dr.Speed
07-05-2006, 18:30
Nell amilo se non erro è un 120W.
Si penso anche io che un ali da 130W sia meglio per dare un alimentazione più lineare e stressare lo stesso meno.
Chissà, potrebbe anche bastare un 120W. Di sicuro con le 7900 si rimane nel limite.
Si tratta di provare.
sicuramente basta anche il nostro alimentatore, gli altri note con l'alimentatore da 130w lo hanno anche perche hanno il centrino duo ;)
efireblade
07-05-2006, 19:59
BUONE NUOVE... HO TOLTO (di nuovo :D ) I PAD TERMICI ORIGINALI
E LI HO SOSTITUITI CON SPESSORI IN RAME E ARTIC SILVER!
LE DIFFERENZE CI SONO!!! :D :D :D
(sulla CPU solo Artic Silver perchè non c'è bisogno di spessori)
Queste sono le temperature:
PRIMA DELLA MOD
in idle -------> CPU=34° GPU=62°
full load -----> CPU=43° GPU=95°
DOPO LA MOD
in idle -------> CPU=25° GPU=56°
full load -----> CPU=33° GPU=79° :D :D :D
SOPRATTUTTO I RISULTATI IN FULL LOAD SONO MOLTO BUONI.
per fare dei raffronti potete postare i vostri?
i test li ho fatti lasciando la macchina ferma per mezzoretta in idle,
facendo girare per mezzoretta il test di AtiTool per il full load della GPU e
facendo il test super pi 32 mega per il full load della CPU.
La scheda video è overclockata da bios a GPU=400 Mem=700.
La lastra di rame che ho usato ha uno spessore di 0.6mm
il pezzo per la GPU è un quadrato di lato 1,8 cm
i pezzi per i 4 chip della ram sono dei quadrati di lato 1,2 cm
Ho scattato anche le foto durante la modifica... appena posso le posto.
:sofico: :D
Ascolta.... io ho sempre avuto un dubbio... come spargi la pasta termoconduttiva senza pocciare?? qualcuno usa le dita..altri gli spazzolini voi vome fate?
flavix25
07-05-2006, 20:06
Ascolta.... io ho sempre avuto un dubbio... come spargi la pasta termoconduttiva senza pocciare?? qualcuno usa le dita..altri gli spazzolini voi vome fate?
spatolina creata sul momento con un pezzettino di carta
Uniwill il produttore della nostra scheda madre P71EN0, ha rilasciato un nuovo bios 1.11,
ma non mi sono chiare le modifiche apportate, qualcuno ci capisce qualcosa?
ecco qui di seguito specifiche e link:
http://www.uniwill.com/UserDownload/p71en0/p71en0.php
Date: 2006/03/31
BIOS version: 1.11
EC version: 1.11
Filename:P71ENSTD.111, Checksum:0A922h, Date:2006/03/31, Time:14:58
Description for EC:
1. Added TJ85 CPU Fan table.
Description for BIOS:
1. Added NBID/UUID backup soultion to prevent NBID/UUID lost.
cpuz dice mpga-479...ma cmq il processore ha lo stesso 478 pin
HyperMuse ti linko tutto domani... :D
f0/\/2!3
07-05-2006, 21:50
Uniwill il produttore della nostra scheda madre P71EN0, ha rilasciato un nuovo bios 1.11,
ma non mi sono chiare le modifiche apportate, qualcuno ci capisce qualcosa?
ecco qui di seguito specifiche e link:
http://www.uniwill.com/UserDownload/p71en0/p71en0.php
Date: 2006/03/31
BIOS version: 1.11
EC version: 1.11
Filename:P71ENSTD.111, Checksum:0A922h, Date:2006/03/31, Time:14:58
Description for EC:
1. Added TJ85 CPU Fan table.
Description for BIOS:
1. Added NBID/UUID backup soultion to prevent NBID/UUID lost.
Bene ora aspetto che qualcuno lo provi prima di me per fare la prova del gatto... :D
andrea.braida
07-05-2006, 21:57
ragazzi questa è la foto dell'interno del mio 1439g
mi spiegate come togliere il dissy xkè io ho provato ma nn viene via...
grazie x la dritte
p.s. dove posso andare a farmi gli spessore (sempre che mi servano) :stordita:
grazieeeeeee
flavix25
07-05-2006, 22:20
ragazzi questa è la foto dell'interno del mio 1439g
mi spiegate come togliere il dissy xkè io ho provato ma nn viene via...
grazie x la dritte
p.s. dove posso andare a farmi gli spessore (sempre che mi servano) :stordita:
grazieeeeeee
quale foto?
andrea.braida
07-05-2006, 22:26
oppp :doh:
http://www.notebookjournal.de/storage/show/image/image433be53da4f68
:sofico:
efireblade
07-05-2006, 23:08
AIUUUTOOOO!!! in Oblivion ci sonop delle missioni che anche se completate rimangono... e soprattutto anche gli oggetti nel tuo inventario.... come si fa a risolvere questo problema? Penso di non essere il solo no??
AIUUUTOOOO!!! in Oblivion ci sonop delle missioni che anche se completate rimangono... e soprattutto anche gli oggetti nel tuo inventario.... come si fa a risolvere questo problema? Penso di non essere il solo no??
Ma usare il thread ufficiale di Oblivion no?
Ce ne sono 4 aperti, dai.....
Dr.Speed
07-05-2006, 23:51
ho avuto un idea, perche nn apriamo un altro thread ufficiale sull'amilo?
un thread aperto da un utente che lo aggiorna frequentemente :)
pipposanta
08-05-2006, 09:02
Potreste inserirmi nella lista dei possessori dell'amilo m3438g. :D
Purtroppo il mio ora è in assistenza perchè si spegneva di colpo. Spero che fra una settimana ritorni!
gillette
08-05-2006, 09:19
Potreste inserirmi nella lista dei possessori dell'amilo m3438g. :D
Purtroppo il mio ora è in assistenza perchè si spegneva di colpo. Spero che fra una settimana ritorni!
Il mio, invece non si accendeva più.
Anche a me un paio di volte si è spento durante sessioni di gioco forse troppo impegnative, dovute forse all' overclock automatico. Oggi viene il corriere a ritirarlo a casa. Destinazione SIRPEL.Non so se basterà una settimana.
tylerdurden
08-05-2006, 10:00
Ascolta.... io ho sempre avuto un dubbio... come spargi la pasta termoconduttiva senza pocciare?? qualcuno usa le dita..altri gli spazzolini voi vome fate?
La Artic Silver è in siringa... ne metti un pochino nel centro del chip e poi la spargi ad esembio con una tessera di ricarica telefonica... è perfetta!!! :D
Bene ora aspetto che qualcuno lo provi prima di me per fare la prova del gatto... :D
lo scaricato ma come si installa?
gul4schx
08-05-2006, 14:07
domanda,il nostro nb ha la scheda audio con il 7.1 integrata , avendo solo 1 uscita e 1 entrata come faccio a collegare le mie cufie 5.1?devo comprare una scheda audio o ce un sistema per collegarle?grazie
gul4schx
08-05-2006, 14:09
nn e che per caso sapete dove trovare una base di disippazione per l'amilo?ne ho viste tante ma sono tutte più piccole nn ne trovo una per i 17 pollici
Dr.Speed
08-05-2006, 14:24
domanda,il nostro nb ha la scheda audio con il 7.1 integrata , avendo solo 1 uscita e 1 entrata come faccio a collegare le mie cufie 5.1?devo comprare una scheda audio o ce un sistema per collegarle?grazie
devi avere un decoder per gli 8 canali, tipo gli amplificatori moderni ;)
per la base dissipante ti conviene costruirtela o comperarne una gia costruita...
gul4schx
08-05-2006, 15:03
devi avere un decoder per gli 8 canali, tipo gli amplificatori moderni ;)
per la base dissipante ti conviene costruirtela o comperarne una gia costruita...
me lo immaginavo,che tu sappia la scheda che monta è buona?se no mi prendo la creative audigy 2 almeno ho una buona scheda audio
tylerdurden
08-05-2006, 17:29
Ieri, dopo aver lasciato un paio d'ore il 3DMark05 a girare in loop per verificare la tenuta del sistema dopo la modifica dei pad
(TUTTO OK) :D
ho resettato e lanciato il 3DMark05 senza disabilitare nulla (antivirus, firewall etc etc.)...
...SUPERATI DI POCO I 5000 PUNTI!!! :sofico:
GPU=425 MEM=775 driver 84.56 settati su prestazioni massime.
Dr.Speed
08-05-2006, 17:47
me lo immaginavo,che tu sappia la scheda che monta è buona?se no mi prendo la creative audigy 2 almeno ho una buona scheda audio
dipende dall'uso che ne fai e che amplificatore\decoder prendi, comunque e circa come quelle che montano seulle schede madri
Dr.Speed
08-05-2006, 17:48
Ieri, dopo aver lasciato un paio d'ore il 3DMark05 a girare in loop per verificare la tenuta del sistema dopo la modifica dei pad
(TUTTO OK) :D
ho resettato e lanciato il 3DMark05 senza disabilitare nulla (antivirus, firewall etc etc.)...
...SUPERATI DI POCO I 5000 PUNTI!!! :sofico:
GPU=425 MEM=775 driver 84.56 settati su prestazioni massime.
complimenti!!! :sofico:
poi ha anche un senso, se scalda meno e ovvio che fa piu punti :D :D :read:
Non male!
Fai uno screen.
Di preciso quanto?
Se sali di memorie superi chiunque.
pipposanta
08-05-2006, 18:47
Vi ricordate come si chiamava quel negozio che vendeva la 7800 gtx mxm? :confused: vorrei scrivergli :D
efireblade
08-05-2006, 19:51
Ieri, dopo aver lasciato un paio d'ore il 3DMark05 a girare in loop per verificare la tenuta del sistema dopo la modifica dei pad
(TUTTO OK) :D
ho resettato e lanciato il 3DMark05 senza disabilitare nulla (antivirus, firewall etc etc.)...
...SUPERATI DI POCO I 5000 PUNTI!!! :sofico:
GPU=425 MEM=775 driver 84.56 settati su prestazioni massime.
TI pregooooooo .... non è che hai ancora quei pezzettini di rame.....me li spedisci in contrassegno e io provo a montarli???????? :help: :help:
stedomanda
09-05-2006, 00:24
Vi ricordate come si chiamava quel negozio che vendeva la 7800 gtx mxm? :confused: vorrei scrivergli :D
http://www.futuracomputers.com/articolo.php?macro=COMPONENTI&cat=SCHEDE+VIDEO&cod=vxm0003
pipposanta
09-05-2006, 08:07
http://www.futuracomputers.com/articolo.php?macro=COMPONENTI&cat=SCHEDE+VIDEO&cod=vxm0003
grazie
pipposanta
09-05-2006, 08:11
Qualcuno mi può dare istruzioni su come mettere la pasta termica e gli spessori in rame? :confused: Dove si comprano questi due oggetti? :confused: Una volta messa, in caso di errore, si può staccare la pasta termica? :confused:
Potete postarmi una miniguida su come si fa tutto questo? :confused:
Grazie anticipato
tylerdurden
09-05-2006, 11:09
Qualcuno mi può dare istruzioni su come mettere la pasta termica e gli spessori in rame? :confused: Dove si comprano questi due oggetti? :confused: Una volta messa, in caso di errore, si può staccare la pasta termica? :confused:
Potete postarmi una miniguida su come si fa tutto questo? :confused:
Grazie anticipato
Ho già postato le foto della modifica, vedi nelle pagine precedenti.
La Artic Silver la trovi in molti shop anche su internet, il rame dal lattoniere.
In caso di errore si pulisce e si può ripartire o rimettere i pad originali. :D
pipposanta
09-05-2006, 12:11
Ho già postato le foto della modifica, vedi nelle pagine precedenti.
La Artic Silver la trovi in molti shop anche su internet, il rame dal lattoniere.
In caso di errore si pulisce e si può ripartire o rimettere i pad originali. :D
grazie. solo un'altra domanda. di che spessore serve il rame se lo devo mettere sulla scheda grafica?
tylerdurden
09-05-2006, 13:00
grazie. solo un'altra domanda. di che spessore serve il rame se lo devo mettere sulla scheda grafica?
quello che ho usato o è 0.6 mm
tylerdurden
09-05-2006, 13:06
Non male!
Fai uno screen.
Di preciso quanto?
Se sali di memorie superi chiunque.
Appena posso rifaccio il test e posto lo screen. :D
pipposanta
09-05-2006, 13:19
quello che ho usato o è 0.6 mm
Grazie! :)
Raga, ma xcio sto fatto del bios...? la versione 1.11? come faccio a installarla?
bladegpa
09-05-2006, 15:47
ho avuto un idea, perche nn apriamo un altro thread ufficiale sull'amilo?
un thread aperto da un utente che lo aggiorna frequentemente :)
quoto in pieno..magari qualche santissima xsona che posta..i link d tutti i driver..con le relativà prestazioni ;) :sofico:
tylerdurden...un grande....spettacolare..qlo ke hai fatto ;)
Dr.Speed
09-05-2006, 15:55
quoto in pieno..magari qualche santissima xsona che posta..i link d tutti i driver..con le relativà prestazioni ;) :sofico:
gia, sarebbe l'ideale! :cool:
forza qualcuno si proponga come successore di peppolon!! :D
tylerdurden
09-05-2006, 23:50
Non male!
Fai uno screen.
Di preciso quanto?
Se sali di memorie superi chiunque.
Ecco lo screen... ricordavo di più. :D
http://freefilehosting.net/bin/?id=pdnwlKXZ
Dr.Speed
09-05-2006, 23:54
bene, complimenti :D
Ecco lo screen... ricordavo di più. :D
http://freefilehosting.net/bin/?id=pdnwlKXZ
Ottimo lavoro.
Ancora complimenti.
Se non erro adesso sei il primo delle 6800Go.
E se riesci a salire con le memorie sfondi i 5300.
E vedo che hai temi attivi ed applicazioni/servizi in background. Insomma, meglio di così...
Se ottimizzi disabilitando tutto e aumentando anche le memorie, potresti arrivare vicino ai 5400.
Raga, ma xcio sto fatto del bios...? la versione 1.11? come faccio a installarla?
Devi eseguire il file .bat che trovi nella cartella, sotto DOS.
Io ho creato una memory card formattata con l opzione Crea disco di avvio MS-DOS. Dopodichè ho fatto il boot dalla stessa ed eseguo il file flash.bat.
Potresti provare anche da Windows mettendo tutti i files in C:\ e poi avviando la finestra di comando da: Start->Esegui->cmd poi digitando: cd c:\ e scrivendo: flash.bat e premendo invio.
Ma entrambe vanno bene.
Ho provato a togliera la pasta del dissipatore originale della cpu e mettendo anche un po di pasta della termaltake sulla GPU funziona decisamente meglio, ora ci mette più tempo a salire di temperatura e a 350 core e 680 mem sta sotto gli 84° dopo mezz'oretta di NFS mentre la cpu non supera i 52°.
Ma in Fujitsu che ci mettono per farla andare così male???? Pasta dentifricia?
Devi eseguire il file .bat che trovi nella cartella, sotto DOS.
Io ho creato una memory card formattata con l opzione Crea disco di avvio MS-DOS. Dopodichè ho fatto il boot dalla stessa ed eseguo il file flash.bat.
Potresti provare anche da Windows mettendo tutti i files in C:\ e poi avviando la finestra di comando da: Start->Esegui->cmd poi digitando: cd c:\ e scrivendo: flash.bat e premendo invio.
Ma entrambe vanno bene.
Hai notato qualche voce nuova nel bios 1.11 ?
hai idea di cosa siano:?
Added TJ85 CPU Fan table.
Added NBID/UUID backup soultion to prevent NBID/UUID lost.
cosa puoi dirci?
Ho riscontrato un problema con il lettore di schede di memoria integrato,
in pratica di 3 schede Secure Digital che ho, su 2 mi dice che collegandole
ad una porta USB2 otterrei prestazioni migliori, ed infatti vanno a passo di lumaca, si tratta di una SunDisck Ultra II da 1GB e di una Lexar 256MB,
mentre la terza, una ATP 384MB no da problemi. :confused:
qualcuno conosce un trucchetto per risolvere il problema?
tylerdurden
10-05-2006, 10:06
Ottimo lavoro.
Ancora complimenti.
Se non erro adesso sei il primo delle 6800Go.
E se riesci a salire con le memorie sfondi i 5300.
E vedo che hai temi attivi ed applicazioni/servizi in background. Insomma, meglio di così...
Se ottimizzi disabilitando tutto e aumentando anche le memorie, potresti arrivare vicino ai 5400.
Si... il sistema non è mai ottimizzato per il bench, ma sempre in ordine di marcia e cioè con AV, firewall, programmi di gestione del mouse etc etc tutti attivi. Così secondo me è più realistico. Io quando gioco nn disabilito mai nulla. Cmq proverò a fare un bench con sistema "pulito"... e vediamo... :D
ga444b666ma777r999in333i
10-05-2006, 10:17
Ho riscontrato un problema con il lettore di schede di memoria integrato,
in pratica di 3 schede Secure Digital che ho, su 2 mi dice che collegandole
ad una porta USB2 otterrei prestazioni migliori, ed infatti vanno a passo di lumaca, si tratta di una SunDisck Ultra II da 1GB e di una Lexar 256MB,
mentre la terza, una ATP 384MB no da problemi. :confused:
qualcuno conosce un trucchetto per risolvere il problema?
La ATP 384MB va + veloce della SanDisk UltraII?
pipposanta
10-05-2006, 13:22
se metto la 7800 gtx di futuracomputers avrò problemi di temperature?
grazie anticipato.
tylerdurden
10-05-2006, 14:15
Ottimo lavoro.
Ancora complimenti.
Se non erro adesso sei il primo delle 6800Go.
E se riesci a salire con le memorie sfondi i 5300.
E vedo che hai temi attivi ed applicazioni/servizi in background. Insomma, meglio di così...
Se ottimizzi disabilitando tutto e aumentando anche le memorie, potresti arrivare vicino ai 5400.
Il primo in cosa??? nel 3DMark? :confused:
tylerdurden
10-05-2006, 14:17
se metto la 7800 gtx di futuracomputers avrò problemi di temperature?
grazie anticipato.
ci sono opinioni contrastanti a riguardo! :D :D :D
La ATP 384MB va + veloce della SanDisk UltraII?
La SunDisck Ultra II ha prestazioni + o - equivalenti alla ATP,
sono entrambe schede 60x, circa 10MBs in lettura 9MBs in scrittura.
La Lexar invece è una di quelle + lente, ma da problemi anche quella. :confused:
Glirhuin
10-05-2006, 15:42
Ragazzi è da un pò che non seguo il forum, e quindi sono rimasto un pò indietro.Vi volevo chiedere se ci sono novità circa la possibilità di montare una nuova vga,ed eventualmente prezzi e link dove trovarla.Grazie in anticipo.
Il primo in cosa??? nel 3DMark? :confused:
Hai detto niente.....
Soldi a palate, fama, veline.....
Bravo tu.
pipposanta
10-05-2006, 16:23
Ragazzi è da un pò che non seguo il forum, e quindi sono rimasto un pò indietro.Vi volevo chiedere se ci sono novità circa la possibilità di montare una nuova vga,ed eventualmente prezzi e link dove trovarla.Grazie in anticipo.
Anche io sono interessato... :D
stedomanda
10-05-2006, 17:34
se metto la 7800 gtx di futuracomputers avrò problemi di temperature?
grazie anticipato.
considerando il sistema di raffreddamento di tyler direi proprio di no.
andrea.braida
10-05-2006, 17:35
ragazzi ho fatto anke io la modifica al dissipatore del mio 1439g
effettivamente va molto meglio (soprattutto sulla scheda video) :)
tylerdurden
10-05-2006, 17:40
Hai detto niente.....
Soldi a palate, fama, veline.....
Bravo tu.
fama ---> non interessato
soldi ---> molto interessato
veline ---> se hai i soldi sono una conseguenza
:D :D :D
Devi eseguire il file .bat che trovi nella cartella, sotto DOS.
Io ho creato una memory card formattata con l opzione Crea disco di avvio MS-DOS. Dopodichè ho fatto il boot dalla stessa ed eseguo il file flash.bat.
Potresti provare anche da Windows mettendo tutti i files in C:\ e poi avviando la finestra di comando da: Start->Esegui->cmd poi digitando: cd c:\ e scrivendo: flash.bat e premendo invio.
Ma entrambe vanno bene.
mi da un errore quando ci provo
mi da un errore quando ci provo
Prova da DOS.
Io come detto l ho fatto da li.
Il sistema ha la stessa stabilità della precedente versione, almeno nel mio caso.
Per chi chiedeva cosa c'è di nuovo...
Added TJ85 CPU Fan table
La CPU Fan Table è la lista dei comandi per controllare la ventola in base alla temperatura raggiunta dal processore stesso.
Per esempio:
50'C -> ventola CPU inizia a girare
70'C -> ventola CPU a pieno regime
80'C -> ventola CPU riduce la velocità
eccecc
Il TJ85, se non erro è il nome in codice del Dothan M705(in questo ambito). Si tratta di una CPU a 400Mhz FSB che lavora a temperature più basse rispetto agli altri Dothan.
Il motivo per il quale l abbiano aggiornato ora credo stia nel fatto che, in qualche versione bios precedente se non addirittura questa, sia stata aggiornata anche la Thermal Table delle CPU. (E ci sia stato un errore sul supporto del TJ85)
Added NBID/UUID backup soultion to prevent NBID/UUID lost
Si tratta di una soluzione di backup dei numeri seriali memorizzati nel notebook, che non sono altro che il numero di vendita e l identificativo universale unico del notebook stesso.
Evidentemente c'era la possibilità di perderli.
Tutto qui.
andrea.braida
10-05-2006, 19:28
Prova da DOS.
Io come detto l ho fatto da li.
Il sistema ha la stessa stabilità della precedente versione, almeno nel mio caso.
Per chi chiedeva cosa c'è di nuovo...
Added TJ85 CPU Fan table
La CPU Fan Table è la lista dei comandi per controllare la ventola in base alla temperatura raggiunta dal processore stesso.
Per esempio:
50'C -> ventola CPU inizia a girare
70'C -> ventola CPU a pieno regime
80'C -> ventola CPU riduce la velocità
eccecc
Il TJ85, se non erro è il nome in codice del Dothan M705(in questo ambito). Si tratta di una CPU a 400Mhz FSB che lavora a temperature più basse rispetto agli altri Dothan.
Il motivo per il quale l abbiano aggiornato ora credo stia nel fatto che, in qualche versione bios precedente se non addirittura questa, sia stata aggiornata anche la Thermal Table delle CPU. (E ci sia stato un errore sul supporto del TJ85)
Added NBID/UUID backup soultion to prevent NBID/UUID lost
Si tratta di una soluzione di backup dei numeri seriali memorizzati nel notebook, che non sono altro che il numero di vendita e l identificativo universale unico del notebook stesso.
Evidentemente c'era la possibilità di perderli.
Tutto qui.
quindi ora si può scegliere quando far partire la ventola??? :)
quindi ora si può scegliere quando far partire la ventola??? :)
No.
Per quello devi usare i files di registro. Ma non potrai mai decidere di disattivarla completamente. Sarebbe facile bruciare il sistema.
Si tratta di una miglioria, non di un aggiunta.
In sostanza nel bios non ci sono nuove features.
Ma solo delle correzioni.
andrea.braida
10-05-2006, 19:47
nn mi interessava nn farla partire
ma farla partire per es quando il procio è a 40 ° :read:
f0/\/2!3
10-05-2006, 20:03
Ma in soldoni è necessario mettere sto nuovo bios???
Dr.Speed
10-05-2006, 20:50
teoricamente no, ma e sempre meglio aggiornarlo ;)
FuriousEagle
11-05-2006, 00:51
Devi eseguire il file .bat che trovi nella cartella, sotto DOS.
Io ho creato una memory card formattata con l opzione Crea disco di avvio MS-DOS. Dopodichè ho fatto il boot dalla stessa ed eseguo il file flash.bat.
Potresti provare anche da Windows mettendo tutti i files in C:\ e poi avviando la finestra di comando da: Start->Esegui->cmd poi digitando: cd c:\ e scrivendo: flash.bat e premendo invio.
Ma entrambe vanno bene.
come hai fatto a formattare una memory card con l'opzione crea disco ms-dos....xke a me nn mi da l'opzione?!
Dr.Speed
11-05-2006, 01:18
start-risorse del computer-selezioni la memory card-col tasto destro fai formatta-spunti l'opzione crea disco di avvio MS-DOS :cool:
FuriousEagle
11-05-2006, 01:57
start-risorse del computer-selezioni la memory card-col tasto destro fai formatta-spunti l'opzione crea disco di avvio MS-DOS :cool:
grazie ma nn per essere male educato......maaaa.......ma và???? lo so ...fin lì ci sono ma come ho detto nn mi dà l'opzione ....nn mi lascia selezionarla
grazie ma nn per essere male educato......maaaa.......ma và???? lo so ...fin lì ci sono ma come ho detto nn mi dà l'opzione ....nn mi lascia selezionarla
Idem, l'opzione Crea Disco di avvio rimane disabilitata :confused:
Dr.Speed
11-05-2006, 13:58
strano, che windows avete? io con l'xp media center ci riesco
qualcuno sa dirmi il comando da regedit per far girare la ventola a 40°??? :mc:
:help: :help: :help:
strano, che windows avete? io con l'xp media center ci riesco
Home Edition, quello preso con l'amilo.
ho un piccolo problema, ho già postato ma nessuno mi ha risposto!
ho installato l'hitachi 7k sul mio note m3438g e sento che continua macinare..ogni 2 o 3 sec sembra che scriva/legga qualcosa o che si calibri, nn sò come descriverlo!
capita anche a voi?
grazie.
ho un piccolo problema, ho già postato ma nessuno mi ha risposto!
ho installato l'hitachi 7k sul mio note m3438g e sento che continua macinare..ogni 2 o 3 sec sembra che scriva/legga qualcosa o che si calibri, nn sò come descriverlo!
capita anche a voi?
grazie.
mi sembra di capire che tu stia parlando di un Hard Disk,
in questo caso potrebbe trattarsi di ricalibrazione termica,
alcuni dischi sono più rumorosi di altri nel farlo, se si tratta di questo
la frequenza delle calibrazioni dovrebbe diminuire quando il note raggiunge
la sua temperatura di esercizio.
Salve ragazzi, sono nuovo.
Ho appena comprato questo portatile ma ho già un problema.
Cioè vorrei reinstallare il Windows XP però in pratica non risulta nessun hard disk installato. Cosa strana visto che il Windows parte normalmente.
C'è qualcuno che potrebbe dirmi cosa devo fare? :)
Mille grazie.
pipposanta
13-05-2006, 18:18
Ciao a tutti,
stavo facendo una ricerca per scoprire i tdp delle varie schede grafiche. qualcuno sa quale sia quello dell georce 6800 liscia? :confused:
Modifica eseguita sul dissipatore.
Componenti utilizzati:
Per il CORE: quadrato di rame di 1,8Cm per lato, di rame, ottenuto da un foglio di 0,5mm di spessore.
Per le RAM: quadrato di rame di 1,2Cm per lato, di rame, ottenuto da un foglio di rame di 0,65mm di spessore.
Infine lappatura con pasta microabrasiva sulla parte della CPU.
Temperature misurate giocando a Oblivion (Full Load) con frequenze 425/820:
CPU 53C°
GPU 80C°
Ambiente 69C°
Temperature in Idle con ventola spenta dopo 3 ore:
CPU 45C°
GPU 57C°
Ambiente 53C°
Devo ancora eseguire i vari 3dmark.
Credo che avrò tempo solo il prossimo fine settimana.
La mod è semplice e una volta preparati i quadrati di rame, richiede anche poco tempo. (5 minuti per smontare o rimontare il tutto e 10 minuti per mettere quadratini e pasta termoconduttiva).
Se potete fatela. Il note non scalda più come prima. Al tatto, la diminuzione sensibile del calore, è anche confortevole.
Consigli: ho usato spessori differenti poichè, senza i pad, il dissipatore non tocca ne il core ne le memorie, ma con altezze diverse.
Difatti le ram, anche con gli spessori da 0,5mm sia su ram che core, non toccavano correttamente il dissipatore. Con quelli da 0,65mm sulle sole ram, toccano correttamente. Forse si può usare anche uno 0,7mm sulle ram, con risultati migliori. Ma non lo avevo per poterlo testare.
La pasta termoconduttiva la trovate nei vari shops online, i fogli di rame dal lattoniere. Se prendete degli scarti non li pagherete nemmeno. Dopotutto servono piccolissimi pezzi.
Per tagliare il rame bastano delle grosse forbici o delle tronchesi (anche le forbici da elettricista, quelle tozze) ed ovviamente un pò di forza.
A presto qualche foto. Non ho tempo al momento.
tylerdurden
14-05-2006, 00:17
Modifica eseguita sul dissipatore.
Componenti utilizzati:
Per il CORE: quadrato di rame di 1,8Cm per lato, di rame, ottenuto da un foglio di 0,5mm di spessore.
Per le RAM: quadrato di rame di 1,2Cm per lato, di rame, ottenuto da un foglio di rame di 0,65mm di spessore.
Infine lappatura con pasta microabrasiva sulla parte della CPU.
Temperature misurate giocando a Oblivion (Full Load) con frequenze 425/820:
CPU 53C°
GPU 80C°
Ambiente 69C°
Temperature in Idle con ventola spenta dopo 3 ore:
CPU 45C°
GPU 57C°
Ambiente 53C°
Devo ancora eseguire i vari 3dmark.
Credo che avrò tempo solo il prossimo fine settimana.
La mod è semplice e una volta preparati i quadrati di rame, richiede anche poco tempo. (5 minuti per smontare o rimontare il tutto e 10 minuti per mettere quadratini e pasta termoconduttiva).
Se potete fatela. Il note non scalda più come prima. Al tatto, la diminuzione sensibile del calore, è anche confortevole.
Consigli: ho usato spessori differenti poichè, senza i pad, il dissipatore non tocca ne il core ne le memorie, ma con altezze diverse.
Difatti le ram, anche con gli spessori da 0,5mm sia su ram che core, non toccavano correttamente il dissipatore. Con quelli da 0,65mm sulle sole ram, toccano correttamente. Forse si può usare anche uno 0,7mm sulle ram, con risultati migliori. Ma non lo avevo per poterlo testare.
La pasta termoconduttiva la trovate nei vari shops online, i fogli di rame dal lattoniere. Se prendete degli scarti non li pagherete nemmeno. Dopotutto servono piccolissimi pezzi.
Per tagliare il rame bastano delle grosse forbici o delle tronchesi (anche le forbici da elettricista, quelle tozze) ed ovviamente un pò di forza.
A presto qualche foto. Non ho tempo al momento.
:D :D :D :D :D
Salve a tutti
Vorrei esporvi un mio dubbio sperando finalmente di chiarirmi le idee.
Premetto che posseggo il notebook in questione da dicembre e salvo l'aggiornamento di bios e driver della scheda video in pratica ho lasciato il tutto com'era senza ricorrere ad alcun overclock.
Fino ad ora, posso affermare di non aver avuto alcun problema col note;
quindi il mio è un dubbio precauzionale.
Mi chiedevo: posso tranquillamente utilizzare il notebook con giochi come oblivion senza rischi, oppure devo sempre tenere d'occhio le temperature e, se così fosse fino a quale valore di temperature posso essere tranquillo?
Vi ringrazio anticipatamente per le risposte.
Grazie :)
Dr.Speed
15-05-2006, 19:56
in qualunque caso nn rischi nulla, un livello medio di temperature sui giochi della gpu e 75°c ma comunque puo tenere fino ai 105, in teoria... e quando scalda troppo si ferma il note
f0/\/2!3
15-05-2006, 19:58
Salve a tutti
Vorrei esporvi un mio dubbio sperando finalmente di chiarirmi le idee.
Premetto che posseggo il notebook in questione da dicembre e salvo l'aggiornamento di bios e driver della scheda video in pratica ho lasciato il tutto com'era senza ricorrere ad alcun overclock.
Fino ad ora, posso affermare di non aver avuto alcun problema col note;
quindi il mio è un dubbio precauzionale.
Mi chiedevo: posso tranquillamente utilizzare il notebook con giochi come oblivion senza rischi, oppure devo sempre tenere d'occhio le temperature e, se così fosse fino a quale valore di temperature posso essere tranquillo?
Vi ringrazio anticipatamente per le risposte.
Grazie :)
Puoi andare tranquillo. Io avevo tempo fa overclockato parecchio e stavo giocando da 6 ore :D al cooperative di serious sam 2. Quella è stata l'unica occasione in cui il pc mi si è resettato ma perchè per sbaglio gli avevo anche attappato la ventola con la mano :doh: La temperatura stava intorno ai 90 gradi... :stordita:
ga444b666ma777r999in333i
15-05-2006, 20:04
L'Amilo è famoso per non dissipare benissimo il calore. Però tieni conto che ci sono sensori di temperatura interna che mandano "tranquillamente" il note in protezione se le temperature sono troppo alte. L'unico discordo è relativo all'affidabilità; la mia 6800Go difficilmente arriva a 75°, e questo senz'altro è estremamente salutare per la longevità della scheda. Prendi in considerazione l'utilizzo di una base dissipante da sottoporre al note; sono lastre rettangolari di materiale altamente termoconduttivo e dotate di 1 o più ventole atte a far circolare l'aria e a far defluire il calore + efficacemente. Tali basi sono cmq consigliabilissime a tutti in estate, durante le sessioni di lavoro intensive.
Dr.Speed
15-05-2006, 20:09
gabmarini hai il vocabolario sotto mano per esprimerti cosi formalmente?? :D :D (skerzo nn te la prendere ;) )
f0/\/2!3
15-05-2006, 20:30
gabmarini hai il vocabolario sotto mano per esprimerti cosi formalmente?? :D :D (skerzo nn te la prendere ;) )
Effettivamente è sempre molto professionale e preciso nelle risposte :D
Grazie a tutti voi per le esaurienti risposte. :)
Salve a tutti
Vorrei esporvi un mio dubbio sperando finalmente di chiarirmi le idee.
Premetto che posseggo il notebook in questione da dicembre e salvo l'aggiornamento di bios e driver della scheda video in pratica ho lasciato il tutto com'era senza ricorrere ad alcun overclock.
Fino ad ora, posso affermare di non aver avuto alcun problema col note;
quindi il mio è un dubbio precauzionale.
Mi chiedevo: posso tranquillamente utilizzare il notebook con giochi come oblivion senza rischi, oppure devo sempre tenere d'occhio le temperature e, se così fosse fino a quale valore di temperature posso essere tranquillo?
Vi ringrazio anticipatamente per le risposte.
Grazie :)
Personalmente non ho mai avuto problemi.
Il note è arrivato a 417/820 così come è uscito di "fabbrica", senza avere nessun blocco o problema come puoi vedere qui:
http://img51.imageshack.us/my.php?image=3dmark054917frequenzedettagli3.jpg
Adesso ho deciso di effettuare la mod semplicemente per abbassare le temperature generali del sistema ed arrivare ad un overclock maggiore.
Con la mod arrivo a 425/820 in oblivion. Ma con temperature più basse.
Questo per tranquillizarti.
Ragazzi, installatevi gli 87.25, con INF moddato, sono ottimi.
http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=9730
pipposanta
16-05-2006, 11:48
Flashando il bios della 6800 con quello della 7800 gtx, della 7900 gs oppure della 7900 gtx otterrei qualche miglioramento? dove posso prendere questi bios?
tylerdurden
16-05-2006, 12:22
Flashando il bios della 6800 con quello della 7800 gtx, della 7900 gs oppure della 7900 gtx otterrei qualche miglioramento? dove posso prendere questi bios?
...miglioramenti??? Frittura mista!!! :D
pipposanta
16-05-2006, 12:22
...miglioramenti??? Frittura mista!!! :D
In che senso? :confused:
FuriousEagle
16-05-2006, 12:23
ragazzi per caso uno di voi sa come si può fare per settare il powermizer anche quando non ti fa vedere il settaggio senza corrente????
ragazzi per caso uno di voi sa come si può fare per settare il powermizer anche quando non ti fa vedere il settaggio senza corrente????
Installa i driver che ho postato poco sora, vedrai che non avrai più problemi.
Dr.Speed
16-05-2006, 13:56
In che senso? :confused:
non si accenderebbe nemmeno perche ahnno due gpu diverse ;)
pipposanta
16-05-2006, 15:20
non si accenderebbe nemmeno perche ahnno due gpu diverse ;)
ok grazie
Per caso sapetee se si può cambiare il primo disco dell'amilo sostituendolo con uno da 100 o 120 gb? :confused: Così poi posso metterne un secondo uguale e avere 200 o 240 gb di spazio :D
ok grazie
Per caso sapetee se si può cambiare il primo disco dell'amilo sostituendolo con uno da 100 o 120 gb? :confused: Così poi posso metterne un secondo uguale e avere 200 o 240 gb di spazio :D
certo che puoi, basta che siano dischi Serial-ATA
pipposanta
16-05-2006, 15:31
certo che puoi, basta che siano dischi Serial-ATA
Grazie tante.
Dr.Speed
16-05-2006, 15:36
per chi fosse interessato ad aquistare il mio ecco il link:
vendo amilo m3438g (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=12279467#post12279467)
pipposanta
16-05-2006, 15:45
certo che puoi, basta che siano dischi Serial-ATA
Quindi anche il primo è smontabile? :confused:
Dr.Speed
16-05-2006, 15:47
certo
pipposanta
16-05-2006, 15:50
certo
Come si fa a fare? Io ho visto che è fissato all'interno di un'armatura. Lo devo portare in un centro di computer per togliere l'hard disk?
doctord73
16-05-2006, 18:40
Ascolta.... io ho sempre avuto un dubbio... come spargi la pasta termoconduttiva senza pocciare?? qualcuno usa le dita..altri gli spazzolini voi vome fate?
stuzzicadenti! :)
Dr.Speed
16-05-2006, 19:30
stuzzicadenti! :)
io uso le dita :d
gul4schx
16-05-2006, 20:11
chi sa che programma ci vuole per overclockare il nostro processore?
chi sa che programma ci vuole per overclockare il nostro processore?
quoto...interessa anche a me per il '39g :cry:
Bye
tylerdurden
17-05-2006, 09:20
quoto...interessa anche a me per il '39g :cry:
Bye
NON ESISTE... ALMENO PER ORA... :muro: :D
f0/\/2!3
17-05-2006, 11:34
Chiarimento per un mio amico che si appresta ad entrare nella nostra comunità di amilisti. Mi ha chiesto questo:
"chiedi se chi l' ha comprato con processore a 2,0 o 2,13 l' ha trovato in italia o si è dovuto rivolgere all'estero (siti o fornitori particolari)"
A me quando comprai quello che sta in signa mi dissero che da dicembre in italia era disponibile il 2ghz ma io non potevo aspettare...
:fagiano:
tylerdurden
17-05-2006, 11:42
Chiarimento per un mio amico che si appresta ad entrare nella nostra comunità di amilisti. Mi ha chiesto questo:
"chiedi se chi l' ha comprato con processore a 2,0 o 2,13 l' ha trovato in italia o si è dovuto rivolgere all'estero (siti o fornitori particolari)"
A me quando comprai quello che sta in signa mi dissero che da dicembre in italia era disponibile il 2ghz ma io non potevo aspettare...
:fagiano:
Io ho comprato il 2 GHz in Italia da Euroni** qualche mese fa... :D
stedomanda
17-05-2006, 11:45
Chiarimento per un mio amico che si appresta ad entrare nella nostra comunità di amilisti. Mi ha chiesto questo:
"chiedi se chi l' ha comprato con processore a 2,0 o 2,13 l' ha trovato in italia o si è dovuto rivolgere all'estero (siti o fornitori particolari)"
A me quando comprai quello che sta in signa mi dissero che da dicembre in italia era disponibile il 2ghz ma io non potevo aspettare...
:fagiano:
digli di prendere il base....e poi pinmoddare.......ehehe
per la cronaca non vorrei risollevare un polverone csenza fine ma ci tengo a dire una cosa....
ora io ho la fx2500 che altro non è che la 7900gtx da 512mb......
di default stà a 500-1200 e ottengo circa 8000 al 3dmark2005......
l'ho settata mediante il risparmio energetico a 200-600 e ho ottenuto 4000 punti circa.....quindi direi che avere una scheda potente con 24pipe e 8vertex anche a frequenze minori va da dio lo stesso.....considerando che la gpu sull'amilo la si potrebbe tenere a 400 e la ram a 800 si andrebbe da dio....dimenticavo io nel test con le frequenze ridotte avevo le ventole spente e la tmax a 68°......
Glirhuin
17-05-2006, 13:59
@f0/\/2!3:la cpu a 2Ghz si trova tranquillamente, ma conviene seguire il consiglio di Ste e pinmoddare.
Comunque,ragazzi, ma come è andata finire con il fatto della nuova Vga?Tra poco è il mio compleanno e quindi avrò molti euri a disposizione...
tylerdurden
17-05-2006, 14:27
digli di prendere il base....e poi pinmoddare.......ehehe
per la cronaca non vorrei risollevare un polverone csenza fine ma ci tengo a dire una cosa....
ora io ho la fx2500 che altro non è che la 7900gtx da 512mb......
di default stà a 500-1200 e ottengo circa 8000 al 3dmark2005......
l'ho settata mediante il risparmio energetico a 200-600 e ho ottenuto 4000 punti circa.....quindi direi che avere una scheda potente con 24pipe e 8vertex anche a frequenze minori va da dio lo stesso.....considerando che la gpu sull'amilo la si potrebbe tenere a 400 e la ram a 800 si andrebbe da dio....dimenticavo io nel test con le frequenze ridotte avevo le ventole spente e la tmax a 68°......
:D :D :D ...vallo a dire a chi crede di sapere tutto ed invece non sa una mazza! (polverone alzato?) :muro: :D :D :D
P.S. Finalmente ti è arrivato! :D
tylerdurden
17-05-2006, 14:28
digli di prendere il base....e poi pinmoddare.......ehehe
per la cronaca non vorrei risollevare un polverone csenza fine ma ci tengo a dire una cosa....
ora io ho la fx2500 che altro non è che la 7900gtx da 512mb......
di default stà a 500-1200 e ottengo circa 8000 al 3dmark2005......
l'ho settata mediante il risparmio energetico a 200-600 e ho ottenuto 4000 punti circa.....quindi direi che avere una scheda potente con 24pipe e 8vertex anche a frequenze minori va da dio lo stesso.....considerando che la gpu sull'amilo la si potrebbe tenere a 400 e la ram a 800 si andrebbe da dio....dimenticavo io nel test con le frequenze ridotte avevo le ventole spente e la tmax a 68°......
Com'è l'M90?
pipposanta
17-05-2006, 15:20
@f0/\/2!3:la cpu a 2Ghz si trova tranquillamente, ma conviene seguire il consiglio di Ste e pinmoddare.
Comunque,ragazzi, ma come è andata finire con il fatto della nuova Vga?Tra poco è il mio compleanno e quindi avrò molti euri a disposizione...
anche io sarei interessato alla nuova vga... :D
gillette
17-05-2006, 15:36
Salve.
Sollevando il dissipatore dalla scheda grafica ho trovato in corrispondenza della gpu e delle memorie un materiale di raffreddamento sintetico,anzichè la solita pasta termoconduttiva.
Considerato che al momento attuale ho dei frequenti blocchi di sistema dovuti credo ad un eccessivo surriscaldamento (cpu? gpu?) è conveniente secondo voi rimuovere quel materiale per sostituirlo con della pasta termocnduttiva così come si trova sulla cpu oppure inserire dei dissipatori in rame?
Grazie.
Ehi raga, sto provando i driver 87.08, ma cacchio, scaldano tanto...voi quali consigliate?
Ah un altra cosa, i nuovi driver audio realtek dv installarli direttamente sopra quelli di prima oppure dv prima disinstallare quelli vecchi?
tylerdurden
17-05-2006, 16:20
Salve.
Sollevando il dissipatore dalla scheda grafica ho trovato in corrispondenza della gpu e delle memorie un materiale di raffreddamento sintetico,anzichè la solita pasta termoconduttiva.
Considerato che al momento attuale ho dei frequenti blocchi di sistema dovuti credo ad un eccessivo surriscaldamento (cpu? gpu?) è conveniente secondo voi rimuovere quel materiale per sostituirlo con della pasta termocnduttiva così come si trova sulla cpu oppure inserire dei dissipatori in rame?
Grazie.
Non puoi togliere i pad termici e semplicemente mettere la pasta termoconduttiva perchè i chip non toccherebbero il dissipatore. Dovresti usare degli spessori in rame... se vai qualche pagina indietro ci sono sia foto che misure.
stedomanda
17-05-2006, 16:57
:D :D :D ...vallo a dire a chi crede di sapere tutto ed invece non sa una mazza! (polverone alzato?) :muro: :D :D :D
P.S. Finalmente ti è arrivato! :D
in poche parole....favoloso....
Dr.Speed
17-05-2006, 17:02
mi sono gia prenotato per quando lo vende, giusto stedomanda? :D :D
stedomanda
17-05-2006, 17:04
mi sono gia prenotato per quando lo vende, giusto stedomanda? :D :D
se continua di stò passo farò un'asta.....
Dr.Speed
17-05-2006, 17:09
ok, se vuoi io ho un amilo m3438g, ti interessa lo scambio?? :D :D :fagiano:
tylerdurden
17-05-2006, 17:15
mi sono gia prenotato per quando lo vende, giusto stedomanda? :D :D
Hai un "fisso" che è un mostro... che ci fai??? :D
Dr.Speed
17-05-2006, 17:18
hai ragione :D
farei lo stesso errore che ho fatto aquistando l'amilo :fagiano:
pero, per andare in giro e un po scomodo il fisso :sofico: :sofico:
mi serve un aiuto,sto ponderando di prendere una card umts per l'amilo,ma vorrei sapere se van bene i modelli che si trovano su ebay,osservando le foto della card mi sembra che lo slot dell'amilo sia piu' piccolo :rolleyes:
Dr.Speed
17-05-2006, 18:26
non vanno bene, l'amilo ha uno slot di nuova generazione e nn so se in oitalia si trovano gia le schede umts che ci entrano :)
sti caxxi,e come faccio ora?Non c'e' un adattatore
Dr.Speed
17-05-2006, 18:33
no, ma puoi usare un cellulare come modem al posto delle card umts
gul4schx
17-05-2006, 18:34
Domanda, che driver devo installare per far andare la mia scheda a 400/700?ha provato i 81,94 , 84,43,81,95 , ma pi di 660 circa nn mi fa aumentare.grazie
no, ma puoi usare un cellulare come modem al posto delle card umts
si ma poi dovrei prendere un cell umts ed i costi aumentano,collegarlo via bluetooth non conviene perche' rallentarebbe l'umts,dovrei trovare un cell economico che possa essere collegato con un cavo :muro:
ga444b666ma777r999in333i
17-05-2006, 18:55
digli di prendere il base....e poi pinmoddare.......ehehe
per la cronaca non vorrei risollevare un polverone csenza fine ma ci tengo a dire una cosa....
ora io ho la fx2500 che altro non è che la 7900gtx da 512mb......
di default stà a 500-1200 e ottengo circa 8000 al 3dmark2005......
l'ho settata mediante il risparmio energetico a 200-600 e ho ottenuto 4000 punti circa.....quindi direi che avere una scheda potente con 24pipe e 8vertex anche a frequenze minori va da dio lo stesso.....considerando che la gpu sull'amilo la si potrebbe tenere a 400 e la ram a 800 si andrebbe da dio....dimenticavo io nel test con le frequenze ridotte avevo le ventole spente e la tmax a 68°......
a 400/800 fai 4900 al 3dmark2005 con 7800GTX.
Dr.Speed
18-05-2006, 02:51
si ma poi dovrei prendere un cell umts ed i costi aumentano,collegarlo via bluetooth non conviene perche' rallentarebbe l'umts,dovrei trovare un cell economico che possa essere collegato con un cavo :muro:
io ho preso un nokia 6630 a 100€ e mi collego senza nessun problema via bluetooth, la velocita di trasferimento del bluetooth e circa 700kbs che e molto di piu di una connesione umts
gillette
18-05-2006, 07:28
Salve.
Secondo voi 58° temperatura della cpu e 37° temp esterna misurate con cpu cool sono temperature tali per cui il notebook debba resettarsi ?
(oltretututto navigavo solo su Internet quindi niente di che).
Grazie
io ho preso un nokia 6630 a 100€ e mi collego senza nessun problema via bluetooth, la velocita di trasferimento del bluetooth e circa 700kbs che e molto di piu di una connesione umts
bene,allora vedo divercare un cell economico umts con bluetooth
XXXandreXXX
18-05-2006, 09:12
raga questa ci starebbe sul vostro......note
http://cgi.ebay.it/Gateway-256Mb-NV...1QQcmdZViewItem
sempra ch enon prenda fuoco poi :D
potete indicarmi un cell umts economico,mi serve solamente come modem
Quindi meno spendo meglio e' :)
stedomanda
18-05-2006, 13:39
raga questa ci starebbe sul vostro......note
http://cgi.ebay.it/Gateway-256Mb-NV...1QQcmdZViewItem
sempra ch enon prenda fuoco poi :D
il ink non va.... :cry: magari la cambio con la mia....
XXXandreXXX
18-05-2006, 13:49
http://cgi.ebay.it/Gateway-256Mb-NVIDIA-GeForce-7800-Go-PCI_W0QQitemZ6882835408QQcategoryZ74957QQrdZ1QQcmdZViewItem
Qualcuno x favore mi dice quali sn i migliori driver ke hanno temperature basse, xkè questi ke ho io: 87.08 scaldano un kasino
qualcuno sa come impostare i tasti in alto della tastiera? (quelli con l'email ecc..)
pipposanta
18-05-2006, 15:46
raga questa ci starebbe sul vostro......note
http://cgi.ebay.it/Gateway-256Mb-NV...1QQcmdZViewItem
sempra ch enon prenda fuoco poi :D
Vuoi dire sull'amilo m3438g? :confused:
XXXandreXXX
18-05-2006, 15:59
e si eeeee
smontate il note e guardate se lo slot è nello stesso punto della foto
FuriousEagle
18-05-2006, 16:07
Vuoi dire sull'amilo m3438g? :confused:
ragazzi se io la compro riesco ad ottenere tutta la potenza della scheda video senza avere problemi di alimentazione?
ga444b666ma777r999in333i
18-05-2006, 16:11
ragazzi se io la compro riesco ad ottenere tutta la potenza della scheda video senza avere problemi di alimentazione?
Se né è parlato diffusamente... Tutta la potenza non puoi sfruttarla per problemi di dissipazione del calore e per problemi elettrici (la GTX ha un TDP molto + alto della 6800Go). Ad esempio sul mio Dell il passaggio da 6800Go a 7800GTX ha richiesto un ALI da 130W.
Potresti montarla e downlcoccarla a circa 400/800 con 1.1 Avresti un 3dmark2005 di circa 4900 punti.
XXXandreXXX
18-05-2006, 16:22
ragazzi se io la compro riesco ad ottenere tutta la potenza della scheda video senza avere problemi di alimentazione?
quoto gab marini
sull'amilo raggiungerestoi temperature molto superiori ai 100 gradi......temp che arriva gia negli xps e 9300 in gioco
pero sono dell go non gtx mi sembra
pipposanta
18-05-2006, 16:28
Se né è parlato diffusamente... Tutta la potenza non puoi sfruttarla per problemi di dissipazione del calore e per problemi elettrici (la GTX ha un TDP molto + alto della 6800Go). Ad esempio sul mio Dell il passaggio da 6800Go a 7800GTX ha richiesto un ALI da 130W.
Potresti montarla e downlcoccarla a circa 400/800 con 1.1 Avresti un 3dmark2005 di circa 4900 punti.
Io l'ho comprata. Dopotutto è facilmente rivendibile essendo costata 150 €. Come si fa a downclockarla?
stedomanda
18-05-2006, 16:30
ragazzi se io la compro riesco ad ottenere tutta la potenza della scheda video senza avere problemi di alimentazione?
Io da ex possessore dell'amilo dico che qualcuno la deve prendere assolutamente!!!!La cifra non è altà e l'amilo la regge tranquillamente secondo me!!!!!Assolutamente che qualcuno l'acquisti!!!!!!!!
stedomanda
18-05-2006, 16:34
Io l'ho comprata. Dopotutto è facilmente rivendibile essendo costata 150 €. Come si fa a downclockarla?
GRANDISSIMO!!!!!Ma il tuo note è a riparare......bene cosi appena arriva la monti.....
io intanto non avrei cosi paura delle temp....
1° non puoi fondere semplicemente perchè il sistema va in protezione prima....
2°intanto la monti e installi driver e tutto e dopo vedi che temp tiene in win....
3°test facile per testare le temperature è atitool....lancia il cubo e in tempo reale vedi come si mette la cosa....se effettivamente sale da paura allora bisognerà pensare a qualcosa....altrimenti la lasci cosi...fino a 90° io starei tranquillo....comunque la scheda arriva fino a 105°. Se serve una base termica no problem.....io ne vendo 2!!!!Che tengono a -20° il notebook....
Grandissimo non vedo l'ora che la monti!!!!
idem,se funge faro' anche io l'acquisto :D
Dr.Speed
18-05-2006, 16:42
se funziona faccio una statua all'amilo e vado a stringergli la mano a quelli della fujitsu!!! :D :D
pipposanta
18-05-2006, 16:43
GRANDISSIMO!!!!!Ma il tuo note è a riparare......bene cosi appena arriva la monti.....
io intanto non avrei cosi paura delle temp....
1° non puoi fondere semplicemente perchè il sistema va in protezione prima....
2°intanto la monti e installi driver e tutto e dopo vedi che temp tiene in win....
3°test facile per testare le temperature è atitool....lancia il cubo e in tempo reale vedi come si mette la cosa....se effettivamente sale da paura allora bisognerà pensare a qualcosa....altrimenti la lasci cosi...fino a 90° io starei tranquillo....comunque la scheda arriva fino a 105°. Se serve una base termica no problem.....io ne vendo 2!!!!Che tengono a -20° il notebook....
Grandissimo non vedo l'ora che la monti!!!!
Come funziona atitool?
Dr.Speed
18-05-2006, 16:46
si potrebbe anche fare un aquisto di gruppo, per risparmiare le spese
stedomanda
18-05-2006, 16:46
Io dico solo una cosa....è una scheda molto rara e può arrivare fino a 7000 punti al 3dmark 2005....quindi il boost prestazionale c'è....io ci penserei velocemente fossi in voi....la scheda essendo certificata mxm3 è garantito che funzioni e secondo me problemi rilevanti di temperature non c'è ne saranno....al max quando uno gioca a casa li libera tutta la potenza con al di sotto una base termica.... :D
stedomanda
18-05-2006, 16:48
Come funziona atitool?
http://www.hwupgrade.it/download/file/2075.html
scaricalo da qua....puoi settare le frequenze dellla scheda e poi lanciare un test che non è altro che un cubo peloso che gira.....nel mio amilo arrivavo fino a 85° dopo mezzora di cubo.....
pipposanta
18-05-2006, 16:50
http://www.hwupgrade.it/download/file/2075.html
scaricalo da qua....puoi settare le frequenze dellla scheda e poi lanciare un test che non è altro che un cubo peloso che gira.....nel mio amilo arrivavo fino a 85° dopo mezzora di cubo.....
Posso anche abbassare le frequenze o le posso solo alzare? :confused:
Dr.Speed
18-05-2006, 16:56
e della 7600go cosa mi dite? 78€ magari per provare si potrebbe prendere quella e che e a 128mb
stedomanda
18-05-2006, 16:57
Posso anche abbassare le frequenze o le posso solo alzare? :confused:
ovvio da li puoi fare tutto....vai tranquillo e vedrai che a 7000 punti ci arrivi tranquillo!!!!!
stedomanda
18-05-2006, 16:57
e della 7600go cosa mi dite? 78€ magari per provare si potrebbe prendere quella e che e a 128mb
si che va....ma va meno della tua 6800.....
pipposanta
18-05-2006, 17:01
Ma i driver vanno disinstallati prima dell'installazione della nuova scheda e poi reinstallati? Quali mi consigliate per tenere basse le temperature?
Dr.Speed
18-05-2006, 17:03
si che va....ma va meno della tua 6800.....
davvero? ok quando sono sicuro che la 7800go funziona e mia :sofico:
stedomanda
18-05-2006, 17:04
Ma i driver vanno disinstallati prima dell'installazione della nuova scheda e poi reinstallati? Quali mi consigliate per tenere basse le temperature?
allora immagina di avere un fisso....la cosa non è complicata...smonti la scheda e monti quella nuova e riavvii......il note ti dirà che ha trovato un nuovo hardware.....installi i driver....ma probabilmente fa tutto da solo visto che i driver che hai su vanno già bene anche per quella scheda....una volta installati i driver il gioco è fatto....e non avere paura che questa scheda è perfetta perchè non è la gtx ma la 7800 liscia.....
tylerdurden
18-05-2006, 17:04
Io l'ho comprata. Dopotutto è facilmente rivendibile essendo costata 150 €. Come si fa a downclockarla?
MA DOVE???? COSA???? :confused:
pipposanta
18-05-2006, 17:06
MA DOVE???? COSA???? :confused:
La 7800 su eBay per il nostro amilo. :D
Dr.Speed
18-05-2006, 17:07
MA DOVE???? COSA???? :confused:
http://cgi.ebay.it/Gateway-256Mb-NVIDIA-GeForce-7800-Go-PCI_W0QQitemZ6882835408QQcategoryZ74957QQrdZ1QQcmdZViewItem
stedomanda
18-05-2006, 17:30
http://cgi.ebay.it/Gateway-256Mb-NVIDIA-GeForce-7800-Go-PCI_W0QQitemZ6882835408QQcategoryZ74957QQrdZ1QQcmdZViewItem
sono scese a 3.......qualcuno ha acquistato?????Tyler fallo te almeno che hai capito come dissipare la scheda in modo ottimo!!!!7000 punti nel 2005 e quasi 4000 nel 2006....vuol dire andare il doppio......
pipposanta
18-05-2006, 17:33
sono scese a 3.......qualcuno ha acquistato?????Tyler fallo te almeno che hai capito come dissipare la scheda in modo ottimo!!!!7000 punti nel 2005 e quasi 4000 nel 2006....vuol dire andare il doppio......
E' stato qualcuno nel forum?
tylerdurden
18-05-2006, 17:40
E' stato qualcuno nel forum?
DON'T WORRY...
PRESA!!! :D :D :D
SETTIMANA PROSSIMA MI ARRIVANO PENTIUM M 735 (DA PORTARE A 780)
E 7800 Go... POI VEDIAMO! :muro: :D :D :D
XXXandreXXX
18-05-2006, 17:43
DON'T WORRY...
PRESA!!! :D :D :D
SETTIMANA PROSSIMA MI ARRIVANO PENTIUM M 735 (DA PORTARE A 780)
E 7800 Go... POI VEDIAMO! :muro: :D :D :D
hai guardato se lo slot è lo stesso????'
nessuno di voi ha smontato l'amilo??
e ha foto??
pipposanta
18-05-2006, 17:47
hai guardato se lo slot è lo stesso????'
nessuno di voi ha smontato l'amilo??
e ha foto??
Sinceramente no. :D
tylerdurden
18-05-2006, 17:50
hai guardato se lo slot è lo stesso????'
nessuno di voi ha smontato l'amilo??
e ha foto??
La Go 6800 dell'Amilo, se non sbaglio, è MXM III e quindi compatibile con MXM I e II... credo non ci saranno problemi. :yeah:
tylerdurden
18-05-2006, 17:53
hai guardato se lo slot è lo stesso????'
nessuno di voi ha smontato l'amilo??
e ha foto??
cmq, qualche pagina indietro ho postato il link con le foto di quando ho tolto i pad termici e messo gli spessori in rame e artic silver...
stedomanda
18-05-2006, 17:55
hai guardato se lo slot è lo stesso????'
nessuno di voi ha smontato l'amilo??
e ha foto??
Confermo che lo slot è identico....io che l'ho smontato da cima a fondo e ho le foto ho subito fatto un confroto....è ok......l'uomo del monte ha detto si!!!!!
Io sono stato il primo a pin moddare......ora vediamo chi è il primo a sbatterci su la 7800!!!!
stedomanda
18-05-2006, 17:56
cmq, qualche pagina indietro ho postato il link con le foto di quando ho tolto i pad termici e messo gli spessori in rame e artic silver...
cavolo hai già cambiato la firma......ehheehheheeh.......go baby go!!!!!!!!!!
Dr.Speed
18-05-2006, 17:58
comprata!!
stedomanda
18-05-2006, 18:02
Dove è danello?????????Proprio adesso che ci voleva......
Complimenti a tutti ragazzi....secondo me non ve ne pentirete.....anzi!!!!
tylerdurden
18-05-2006, 18:36
cavolo hai già cambiato la firma......ehheehheheeh.......go baby go!!!!!!!!!!
...e per forza! :D :oink:
tylerdurden
18-05-2006, 19:03
Dove è danello?????????Proprio adesso che ci voleva......
Complimenti a tutti ragazzi....secondo me non ve ne pentirete.....anzi!!!!
da..chi?????? :D
ga444b666ma777r999in333i
18-05-2006, 19:26
...e per forza! :D :oink:
Metti in sign lo score 6800Go del 3dmark2005, così quando ti arriva facciamo i raffronti.
f0/\/2!3
18-05-2006, 19:29
A questo punto mi avete messo la curiosità del pinmod... Io ho un 750: posso pinmoddare? Che CPU diventerebbe? Dove la piglio na guida? Sono immensamente niubbo sull'hardware: è tanto rischiosa come procedura??? :help:
flavix25
18-05-2006, 20:26
A questo punto mi avete messo la curiosità del pinmod... Io ho un 750: posso pinmoddare? Che CPU diventerebbe? Dove la piglio na guida? Sono immensamente niubbo sull'hardware: è tanto rischiosa come procedura??? :help:
la pin mod si può fare solo su cpu con 400 di fsb in quanto la pin mod serve solo per far riconoscere la cpu come una 533fsb.
in poche parole un 1700mhz 400fsb diventa un 2261mhz 533fsb mantenendo il molti originale x17 in questo sempio
efireblade
18-05-2006, 20:28
Dove è danello?????????Proprio adesso che ci voleva......
Complimenti a tutti ragazzi....secondo me non ve ne pentirete.....anzi!!!!
OPPPPSS... il mio amilo pinmoddato a 2.27 ghz ha comprato automaticamente la 7800 go.... un virus???
C'e' l'ho io il virusssssssssssssssssssssssssssss
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
se becco una inculata mi sparoooooooooo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.