PDA

View Full Version : [Fujisu Siemens M3438G] Utilities, Drivers, Consigli, Overclock


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 [16] 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34

Glirhuin
28-12-2005, 12:07
Non me ne ero mai accorto...

kellone
28-12-2005, 12:31
Ve ne tiro fuori una nuova, vediamo se capita anche a voi.
Io tengo sulla USB sinistra un dongle bluetooth per navigare con il cellulare, mentre in una USB sulla destra tengo un mouse ottico della microsoft.
Ogni tanto mi trovo ad avere sia mouse che BT "morti".
Sono obbligato a scollegarli e ricollegarli.
Il bello è che quando li scollego, si sente il din-don di disinserimento di periferica, idem al reinserimento.
Non capisco cosa sia.

Gordon3
28-12-2005, 12:40
Ve ne tiro fuori una nuova, vediamo se capita anche a voi.
Io tengo sulla USB sinistra un dongle bluetooth per navigare con il cellulare, mentre in una USB sulla destra tengo un mouse ottico della microsoft.
Ogni tanto mi trovo ad avere sia mouse che BT "morti".
Sono obbligato a scollegarli e ricollegarli.
Il bello è che quando li scollego, si sente il din-don di disinserimento di periferica, idem al reinserimento.
Non capisco cosa sia.


Ora ke ci penso kapita spesso anke a me...infatti quante volte sn morto in call of duty 2 o in doom 3 tu nemeno telo immagini...x questo motivo

gighen78
28-12-2005, 13:03
che impostazioni usate con half life 2?a che risoluzione massima è possibile andare?

Kevin341
28-12-2005, 13:19
Ora ke ci penso kapita spesso anke a me...infatti quante volte sn morto in call of duty 2 o in doom 3 tu nemeno telo immagini...x questo motivo

provate a disabilitare il disattivamento automatico delle USB dalle proprietà del sistema come nella foto:



http://img455.imageshack.us/img455/7522/immagine2sw.th.jpg (http://img455.imageshack.us/my.php?image=immagine2sw.jpg)


io a lavoro... e voi a giocare col bimbo... :cry:

gighen78
28-12-2005, 13:52
come si mette risoluzione 1440 x 900 in doom 3?

kellone
28-12-2005, 13:54
che impostazioni usate con half life 2?a che risoluzione massima è possibile andare?
Io metto tutto al max, idem la risoluzione, solo le ombre devo settarle a medio altrimenti vedo solo delle proiezioni nere su oggetti-terreno.

io a lavoro... e voi a giocare col bimbo...
Veramente io gioco con la bimba, visto che è una femminuccia, riguardo al lavoro, fino all' 8 gennaio... :Prrr:

kellone
28-12-2005, 13:56
come si mette risoluzione 1440 x 900 in doom 3?

apri con il notepad il file config.cfg che si trova nella cartella
base di doom3.
Fai una copia di backup del suddetto file per sicurezza.
Cerca la stringa r_mode, dovresti trovare una roba simile:

seta r_mode "un numero compreso tra 1 e 8"

modificala cosi':

seta r_mode "-1"

Il valore -1 dice al gioco di non usare le canoniche risoluzioni ma quella
specificata con le seguenti variabili (ho messo i valori che fanno al caso
nostro):

seta r_customwidth "1440"
seta r_customheight "900"

aggiungi inoltre

seta r_aspectRatio "2"


poi metti sola lettura

gighen78
28-12-2005, 14:03
ok grazie mille.

Glirhuin
28-12-2005, 14:06
Ve ne tiro fuori una nuova, vediamo se capita anche a voi.
Io tengo sulla USB sinistra un dongle bluetooth per navigare con il cellulare, mentre in una USB sulla destra tengo un mouse ottico della microsoft.
Ogni tanto mi trovo ad avere sia mouse che BT "morti".
Sono obbligato a scollegarli e ricollegarli.
Il bello è che quando li scollego, si sente il din-don di disinserimento di periferica, idem al reinserimento.
Non capisco cosa sia.
A me non è mai successo, devo dire: al massimo c'è il mouse che va in stand-by(non so come spiegarlo bene..)e lo devo muovere prima di farlo ripartire...Ma credo, comunque, che si tratti di qualcosa di normale.
PS:Ieri notte(fino alle 5...)ho provato Quake 4:sto gioco è un macigno, ho provato a mettere tutto al max e mi scattava clamorosamente!!! :eek:

gighen78
28-12-2005, 14:09
A me non è mai successo, devo dire: al massimo c'è il mouse che va in stand-by(non so come spiegarlo bene..)e lo devo muovere prima di farlo ripartire...Ma credo, comunque, che si tratti di qualcosa di normale.
PS:Ieri notte(fino alle 5...)ho provato Quake 4:sto gioco è un macigno, ho provato a mettere tutto al max e mi scattava clamorosamente!!! :eek:
Strano a me scatta un po ma ho solo 512 di ram....tu quanto hai?

kellone
28-12-2005, 14:12
ho provato Quake 4: sto gioco è un macigno, ho provato a mettere tutto al max e mi scattava clamorosamente!!! :eek:
Ma figurati.
Non va bene, non è nello spirito dei possessori dell'Amilone arrendersi.
Io Quake 4 non lo ho, ma vedrò di procurarmelo per dirti le mie impressioni.
Tu che configurazione hai?
Hai 512Mb di ram?

Kevin341
28-12-2005, 14:42
Veramente io gioco con la bimba, visto che è una femminuccia, riguardo al lavoro, fino all' 8 gennaio... :Prrr:

Piccolo OT
Ti capisco... io di femminucce ne ho 3... una di 3 anni e una di 6 :) ... e una di 34 :muro:
Fine piccolo OT :D

Glirhuin
28-12-2005, 14:48
Io ho 1Gb di RAM e comunque mi va lo stesso pianissimo Quake 4 mettendo Ultra Risoluzione ed AA attivo.
Ho messo, comunque, risoluzione alta e AA ad 8x e ci gioco tranquilamente.

Glirhuin
28-12-2005, 14:50
Piccolo OT
Ti capisco... io di femminucce ne ho 3... una di 3 anni e una di 6 :) ... e una di 34 :muro:
Fine piccolo OT :D
Penso che quella che tida più grattacapi sia quella da 34...Comunque ora devo provare ad upgradare a 2Gb di ram, così dovrebbe andare: ho letto nel 3d ufficiale del gioco che ad Ultrarisoluzione richiede circa 1000Mb di ram:eek: !!!

gighen78
28-12-2005, 14:57
Io ho appena ordinato e pagato via paypal due moduli kingston ddr2 433 da 1 giga.Spero che entro il 2007 mi arrivino..ahahah.Anzi prevalentemente spero che arrivino....

Glirhuin
28-12-2005, 15:03
Si, lo so: ti ho dato io il link ieri sera :D !
Ho appena tolto la bellezza di 90(!!!)messaggi dalla mia casella di posta per i forum...Immaginatevi da dove venivano :sofico:

kellone
28-12-2005, 15:47
Io ho 1Gb di RAM e comunque mi va lo stesso pianissimo Quake 4 mettendo Ultra Risoluzione ed AA attivo.
Ho messo, comunque, risoluzione alta e AA ad 8x e ci gioco tranquilamente.
Da quel che so la nostra scheda soffre proprio gli AA.
Piuttosto non attivo l'AA ma vado di ultra.
Appena mi arriva provo.

Glirhuin
28-12-2005, 16:33
Ci proverò anche io e faccio sapere.

Gordon3
28-12-2005, 16:48
Allora. ho alcuni problemi col mio amilo:

Qualke pagina fà qualcuno ha avuto un problema simile...si tratta della connesione senza fili del nostro amilo, ke ogni 10 min si disattiva e poi si riattiva!!! non ce la faccio più!!!! :cry: qualcuno mi aiuta a risolvere il problema?
Inoltre volevo sapere ke devo fare x gustarmi doom 3 con ultra risoluzione visto ke mi và a scatti se l'attivo e quindi devo mettere x forza sl alta risoluzione!!! :cry: :cry:
infine volevo sapere a quale pentium 4 corrisponde un M 750?


amilo m3438g pentium M 750 1.86GHz :D GeForce 6800 go da 256 :D 1GB(2x512ddr) :D 160GB(2x80sata in RAID 0) :D

kellone
28-12-2005, 17:02
volevo sapere ke devo fare x gustarmi doom 3 con ultra risoluzione visto ke mi và a scatti se l'attivo e quindi devo mettere x forza sl alta risoluzione
Hai provato a fare le ottimizzazioni consigliate nella prima pagina del topic ufficiale di doom 3 nella sezione giochi per PC?

sordatino
28-12-2005, 19:31
Io ho 1Gb di RAM e comunque mi va lo stesso pianissimo Quake 4 mettendo Ultra Risoluzione ed AA attivo.
Ho messo, comunque, risoluzione alta e AA ad 8x e ci gioco tranquilamente.


Io penso che in modalita' ultra non esista ancora una scheda grafica per fare andare decentemente sia doom3 che quake 4

maxc
28-12-2005, 19:36
Io penso che in modalita' ultra non esista ancora una scheda grafica per fare andare decentemente sia doom3 che quake 4
si ce la 7800 con 512mb

tomkat
28-12-2005, 19:49
Ve ne tiro fuori una nuova, vediamo se capita anche a voi.
Io tengo sulla USB sinistra un dongle bluetooth per navigare con il cellulare, mentre in una USB sulla destra tengo un mouse ottico della microsoft.
Ogni tanto mi trovo ad avere sia mouse che BT "morti".
Sono obbligato a scollegarli e ricollegarli.
Il bello è che quando li scollego, si sente il din-don di disinserimento di periferica, idem al reinserimento.
Non capisco cosa sia.

Ho lo stesso problema con un mouse logitech USB, se non lo muovo per un pò
si pianta e per riattivarlo devo cliccare parecchio, a volte ricollegarlo. :confused:

sordatino
28-12-2005, 19:59
si ce la 7800 con 512mb


ah! ecco...bisogna usare un pc desktop perche senno'....ma comunque il nostro amilone rimane sempre una bomba...ultra o non ultra.....

maxc
28-12-2005, 20:04
ho provato qlc mese fa con una x850xt pe con un 3500ath64 e nn rullava ,infatti se setti ultra ti chiede ma hai una vga con 512? :mc: ,cmq concordo con te rimane una bestia lo stesso il nostro nb

Glirhuin
28-12-2005, 20:12
Io penso che in modalita' ultra non esista ancora una scheda grafica per fare andare decentemente sia doom3 che quake 4
Apparte il fatto che io ci gioco tranquillamente con Doom 3 sparato a palla, comunque mi sa proprio che due belle 7800GTX da 512Mb a testa, messe in SLI fanno andare bene qualsiasi gioco con tutti i filtri che ti pare e piace.

Glirhuin
28-12-2005, 20:15
ah! ecco...bisogna usare un pc desktop perche senno'....ma comunque il nostro amilone rimane sempre una bomba...ultra o non ultra.....
Veramente vedi che la 7800GTX go è già montata su alcuni notebook (vedi Santech e Dell, oltre che, naturalmente Alienware).

gighen78
28-12-2005, 20:17
Apparte il fatto che io ci gioco tranquillamente con Doom 3 sparato a palla, comunque mi sa proprio che due belle 7800GTX da 512Mb a testa, messe in SLI fanno andare bene qualsiasi gioco con tutti i filtri che ti pare e piace.
Secondo me non ha senso fare una cosa del genere.A parte che spendi sulle 1000 euro e poi cosa hai capito?Un anno dopo ne esce un'altra che va il doppio e rimani fregato perche devi aggiornarti.Deve essere proprio una passione....e grande anche...

gighen78
28-12-2005, 21:50
Stranissimo...oggi ho fatto test di overclock..
1)primo test con driver 81.94 a frequenza 375 750 mi da 10200
2)secondo test con driver 81.94 a frequenza 375 750 mi da 9200.Come è possibile?si è scaldato il notebook cosi la scheda ha minori prestazioni?

Glirhuin
28-12-2005, 22:19
Sul fatto che deve essere una passione, eppure grande, non ci sono dubbi, ma del resto penso che il videogiocare(almeno per me)possa essere paragonato ad uno sport e quando si fa uno sport senza metterci la passione e la grinta, non si ottiene nessun risultato soddisfacente.
Comunque non ha senso, sempre per me, dire che è uno spreco fare una cosa del genere:ormai il mondo dell'informatica si evolve così velocemente che tutto ciò che puoi comprare oggi sarà inesorabilmente obsoleto domani, quindi perchè acquistare qualcosa se si fa un ragionemento del genere?
Se ci pensi bene, già ora ci sono dei notebook che sono molto più performanti rispetto al nostro bell'Amilo, ma non per questo penso che l'acquisto che ho fatto sia uno spreco...
Poi, come ho già detto e ridetto, questo è solo il mio pensiero.

gighen78
28-12-2005, 22:22
Stranissimo...oggi ho fatto test di overclock..
1)primo test con driver 81.94 a frequenza 375 750 mi da 10200
2)secondo test con driver 81.94 a frequenza 375 750 mi da 9200.Come è possibile?si è scaldato il notebook cosi la scheda ha minori prestazioni?

Sono d'accordo con te sul discorso acquisto portatile ma comunque al prezzo a cui lo si compra è un super affare considerando la scheda video che ha....
Per cio che riguarda la frequenza che sai dirmi?

Gordon3
28-12-2005, 22:24
Stranissimo...oggi ho fatto test di overclock..
1)primo test con driver 81.94 a frequenza 375 750 mi da 10200
2)secondo test con driver 81.94 a frequenza 375 750 mi da 9200.Come è possibile?si è scaldato il notebook cosi la scheda ha minori prestazioni?


Bè dipende in ke condizioni hai fatto il primo test cm nel secondo...da quanto tieni acceso l'amilo...se avevi appena finito di giocare...o c'era qualke programma ke occupava spazio nella ram...

Kevin341
28-12-2005, 22:32
Stranissimo...oggi ho fatto test di overclock..
1)primo test con driver 81.94 a frequenza 375 750 mi da 10200
2)secondo test con driver 81.94 a frequenza 375 750 mi da 9200.Come è possibile?si è scaldato il notebook cosi la scheda ha minori prestazioni?

A me capita esattamente il contrario, io in genere ne faccio 5 di fila, e quasi sempre i punteggi più alti sono il 2° ed il 3° test...
sembra quasi il contrario, il mio si deve scaldare per bene :D

Kevin341
29-12-2005, 01:07
conoscete un programma per monitorare la ventola del 3438???
sto cercando un programma che mi faccia bloccare al massimo la ventola del note, e uno che mi dia le temp della Gpu nella barra dell'orologio...
non trovo ne uno ne l'altro... qualcuno di voi ne conosce?

tomkat
29-12-2005, 08:52
provate a disabilitare il disattivamento automatico delle USB dalle proprietà del sistema come nella foto:

http://img455.imageshack.us/img455/7522/immagine2sw.th.jpg (http://img455.imageshack.us/my.php?image=immagine2sw.jpg)

io a lavoro... e voi a giocare col bimbo... :cry:

havevo già provato a disabilitare il risparmio energetico sulla porta USB
tempo fa, ma non cambia nulla :(

altre idee! :help:

danello
29-12-2005, 09:33
conoscete un programma per monitorare la ventola del 3438???
sto cercando un programma che mi faccia bloccare al massimo la ventola del note, e uno che mi dia le temp della Gpu nella barra dell'orologio...
non trovo ne uno ne l'altro... qualcuno di voi ne conosce?

Allora...nv_temp_logger ti dà la temp nella barra delle applicazioni...
per la ventola usi rivatuner o anche il pannelo nvidia, nel menù di oc c'è un flag in cui decidi se tenere la ventola sempre accesa... ;)

Kevin341
29-12-2005, 09:42
Allora...nv_temp_logger ti dà la temp nella barra delle applicazioni...
per la ventola usi rivatuner o anche il pannelo nvidia, nel menù di oc c'è un flag in cui decidi se tenere la ventola sempre accesa... ;)

Grazie delle info danello, per quel flag, dopo averlo selezionato e confermato sia con "applica" e successivamente con "ok" alla riapertura successiva del pannello mi appare non flaggato, per questo cercavo qualche software esterno.
Ora vado a cercare nv_temp_logger... grazie ancora :)

danello
29-12-2005, 09:47
Grazie delle info danello, per quel flag, dopo averlo selezionato e confermato sia con "applica" e successivamente con "ok" alla riapertura successiva del pannello mi appare non flaggato, per questo cercavo qualche software esterno.
Ora vado a cercare nv_temp_logger... grazie ancora :)

Usa rivatuner, gran bel programma... ;)
ha tutte le funzionalità di tweaking che mi vengano in mente... :D

Kevin341
29-12-2005, 10:05
Usa rivatuner, gran bel programma... ;)
ha tutte le funzionalità di tweaking che mi vengano in mente... :D

Io lo uso solo perchè mi fa vedere le temp del core durante i bench, per il resto, in quella miriade di funzioni che ha non c'ho capito una mazza :muro:
riuscissi a sapere almeno la metà delle cose che ci sono a che servono.. :confused:

cmq ho scaricato Nvtemplogger... stasera quando arrivo a casa lo provo così almeno riesco ad avere tutto sotto controllo tramite barra :D

danello
29-12-2005, 10:14
Io lo uso solo perchè mi fa vedere le temp del core durante i bench, per il resto, in quella miriade di funzioni che ha non c'ho capito una mazza :muro:
riuscissi a sapere almeno la metà delle cose che ci sono a che servono.. :confused:

cmq ho scaricato Nvtemplogger... stasera quando arrivo a casa lo provo così almeno riesco ad avere tutto sotto controllo tramite barra :D

Quasi quasi pubblico una guida su rivatuner, siete in tanti a non apprezzare la potenza di quel programma... :D
fai overclock pazzo, senza il test del pannello che limita le frequenze, editi mille chiavi di registro sull'oc, sulle ventole, moddi la 6800 a quadro, crei profili di oc e di downclock, setti l'oc associato alle applicazioni che ti interessano per poi ritornare al clock basso quando chiudi il gioco o il bench...
e altro ancora... :sofico:

maxc
29-12-2005, 10:41
se a qlc puo' interessare al marcopolo expert di parma quello sulla via emilia ce ne sono ancora 5 a 1249 euro con 512 di ram,erano 6 :D ma il sesto l'ho portato a casa stamattina

Kevin341
29-12-2005, 10:58
Quasi quasi pubblico una guida su rivatuner, siete in tanti a non apprezzare la potenza di quel programma... :D
fai overclock pazzo, senza il test del pannello che limita le frequenze, editi mille chiavi di registro sull'oc, sulle ventole, moddi la 6800 a quadro, crei profili di oc e di downclock, setti l'oc associato alle applicazioni che ti interessano per poi ritornare al clock basso quando chiudi il gioco o il bench...
e altro ancora... :sofico:

fa tutta sta roba?????????????????????????? :eek:
quanto costa quella guida di cui parlavi?? :D

se ha tutte ste funzioni... mi sa che inizio a studiarmelo un pò.... sopratutto "setti l'oc associato alle applicazioni che ti interessano per poi ritornare al clock basso quando chiudi il gioco" :D

Gordon3
29-12-2005, 14:01
Ciao a tutti, volevo sapere a quale pentium 4 corrisponde un centrino M 750, ki me lo sa dire?

andreapappy
29-12-2005, 14:06
Io ho preso il KIT da Sirpel dopo essere stato regolarmente autorizzato dal servizio assistenza FSC (cosi' la garanzia rimane valida). Le istruzioni per il montaggio del 2° HD sono nel manuale cartaceo. E' solo questione di avvitare 4 viti, banale!
l'HD invece l'ho trovato identico a quello di serie dalla NEXT di milano (vendono online...)
Ciao!

Angelo Farina

Ho visto sul sito della NEXT ma il modello che ho io non e' indicato
io ho il MHV2080BH e non mi sembra sia neanche a listino
Quando l'hai preso il disco da loro?

kellone
29-12-2005, 14:22
Ciao a tutti, volevo sapere a quale pentium 4 corrisponde un centrino M 750, ki me lo sa dire?
Così, a braccio, direi un P4 a 3,0 - 3,2.

Glirhuin
29-12-2005, 14:23
Danello, se fai una guida del genere ti faccio una statuina da mettere dentro il cesso...No, quasi quasi la metto dentro il ripostiglio, va! :D

danello
29-12-2005, 14:47
Danello, se fai una guida del genere ti faccio una statuina da mettere dentro il cesso...No, quasi quasi la metto dentro il ripostiglio, va! :D

Vada per la statuina, ma la location... :mbe: :D
cmq non ho mai tempo extra per fare ste cose, magari però apro un thread in cui chiedere/scambiarsi nozioni su rivatuner... :p

Glirhuin
29-12-2005, 14:52
Va bene, allora poi ne discutiamo assieme per la posizione della statua.
Comunque sia, anche un bel 3d dove chiedere aiuto e pareri non mi dispiacerebbe, dal momento che io sono praticamente all'asciutto per ciò che riguarda Rivaturner(non è che me intenda un granchè di overclock...)e quindi una manina di aiuto su un programma così utile, non mi dispiacerebbe affatto!!!

danello
29-12-2005, 14:57
Va bene, allora poi ne discutiamo assieme per la posizione della statua.
Comunque sia, anche un bel 3d dove chiedere aiuto e pareri non mi dispiacerebbe, dal momento che io sono praticamente all'asciutto per ciò che riguarda Rivaturner(non è che me intenda un granchè di overclock...)e quindi una manina di aiuto su un programma così utile, non mi dispiacerebbe affatto!!!

Fatto... ;)

Glirhuin
29-12-2005, 15:05
Grazie!

Bresà
29-12-2005, 16:18
[QUOTE=Gordon3]Allora. ho alcuni problemi col mio amilo:

Qualke pagina fà qualcuno ha avuto un problema simile...si tratta della connesione senza fili del nostro amilo, ke ogni 10 min si disattiva e poi si riattiva!!! non ce la faccio più!!!!


io ho aggiornato il driver della scheda wireless scaricandoli da http://home.eplus-online.de/gaetcke/notebook.htm e il problema si è risolto

kalka
29-12-2005, 17:40
Allora. ho alcuni problemi col mio amilo:

Qualke pagina fà qualcuno ha avuto un problema simile...si tratta della connesione senza fili del nostro amilo, ke ogni 10 min si disattiva e poi si riattiva!!! non ce la faccio più!!!!


io ho aggiornato il driver della scheda wireless scaricandoli da http://home.eplus-online.de/gaetcke/notebook.htm e il problema si è risolto

pure io all'inizio avevo lo stesso problema,risolto aggiornando ( anche se poi era la stessa versione :mbe: ) i driver della scheda wi-fi

nello67
29-12-2005, 19:13
Per i problemi del surriscaldamento, perchè non provate questo?
Io sto pensando di acquistarlo....che ne dite?

http://cgi.ebay.it/Lapinator-Plus-Insulated-Portable-Lap-Laptop-Desk_W0QQitemZ8742673253QQcategoryZ31534QQssPageNameZWD2VQQrdZ1QQcmdZViewItem

Gordon3
29-12-2005, 19:49
[QUOTE=Gordon3]Allora. ho alcuni problemi col mio amilo:

Qualke pagina fà qualcuno ha avuto un problema simile...si tratta della connesione senza fili del nostro amilo, ke ogni 10 min si disattiva e poi si riattiva!!! non ce la faccio più!!!!


io ho aggiornato il driver della scheda wireless scaricandoli da http://home.eplus-online.de/gaetcke/notebook.htm e il problema si è risolto


Ma come si kiama precisamente l'aggiornamento?

Glirhuin
29-12-2005, 20:04
Vai sul sito della FujitsuSiemens e lì, nell'area download, trovi tutti i driver per i componenti e, naturalmente, trovi anche quelli per la scheda wireless.

Bresà
29-12-2005, 21:17
[QUOTE=Bresà]


Ma come si kiama precisamente l'aggiornamento?


sono i driver 9.0.3.0 per intel pro wireless 2200bg verso la fine della pagina http://downloadfinder.intel.com/scripts-df-external/Detail_Desc.aspx?&DwnldID=9563&ProductID=1784

Gordon3
29-12-2005, 21:36
[QUOTE=Gordon3]


sono i driver 9.0.3.0 per intel pro wireless 2200bg verso la fine della pagina http://downloadfinder.intel.com/scripts-df-external/Detail_Desc.aspx?&DwnldID=9563&ProductID=1784


Ho appena finito di scaricarli, speriamo ke funzionino,grazie :D
Speriamo di riuscire a superare i 10 min di connessione :mc:

Gordon3
29-12-2005, 21:54
Scusate, era da tempo ke volevo fare questa domanda, sappiamo bn ke ogni singolo amilo m3438g ha risultati diversi nei test con 3dmark03 e 05, ma volevo sapere quanti punti dovrebbe fare in media calcolando ke l'amilo è aggiornato con:

Forceware 81.94 mobile
Bios video 39.60
Bios video 1.10c
overclok automatico

Secondo voi la media dei punti nei 3d mark a quanto ammonta?

Amilo m3438g centrino M 750 1.86GHz :D GeForce 6800 go da 256 :D 1GB ram(2x512 ddr) :D 160GB(2x80 sata in RAID 0) :D

kellone
29-12-2005, 22:06
overclok automatico
Secondo voi la media dei punti nei 3d mark a quanto ammonta?

Dipende molto dal momento e la temperatura in cui hai lanciato l'oc automatico.
Se in casa hai 10 gradi spara valori molto più alti che a portatile caldo con 25 gradi.....

Comunque, mediamente, direi 4500 di 05 e 10000 di 03

Gordon3
29-12-2005, 22:11
Ah bn speriamo allora ke i test ke farò domani siano almeno sopra i valori ke tu hai appena espresso :rolleyes:

Bresà
29-12-2005, 22:19
Comunque, mediamente, direi 4500 di 05 e 10000 di 03[/QUOTE]

mi sembrano medie leggggggggggermente alte :mc:

kellone
29-12-2005, 22:19
Ah bn speriamo allora ke i test ke farò domani siano almeno sopra i valori ke tu hai appena espresso :rolleyes:
Almeno sopra?
Forse mi sono espresso male...

4500 e 10000 sono i valori che otterrai.
Potrai avere uno scarto di 100 punti in più o in meno, ma quelli. sono.

kellone
29-12-2005, 22:24
mi sembrano medie leggggggggggermente alte :mc:
Lui ha specificato overclock automatico.
Con quegli aggiornamenti questi punteggi li facciamo tutti, processore più, processore meno.

Gordon3
29-12-2005, 22:24
Cmq cambiando discorso qualcuno mi sa trovare un immagine da mettere cm mio avatar? Di gordon freeman? 80x80 pixel max? xkè io nn riesco a trovarla :cry:

kellone
29-12-2005, 22:32
Cmq cambiando discorso qualcuno mi sa trovare un immagine da mettere cm mio avatar? Di gordon freeman? 80x80 pixel max? xkè io nn riesco a trovarla :cry:
Posta 800x600 un gordon frreman che ti attizza, in un attimo te la riposto 80x80

Gordon3
29-12-2005, 22:37
Posta 800x600 un gordon frreman che ti attizza, in un attimo te la riposto 80x80

ecco qua:
http://media.g4tv.com/images/imagedb2/248/24821_L.jpg
anke questa:
http://games.tom.com/images/zhuanti/hl2/image/c_gordon.jpg

kellone
29-12-2005, 22:51
Eccole.

Gordon3
29-12-2005, 22:57
Ah grazie infinete :) :) finalmente wow...!ma mi spieghi cm fai?

Gordon3
29-12-2005, 23:03
Cmq cambiando nuovamente discorso qualke settimana fà ho dovuto mandare il mio amilo a riparare :cry: :cry: ora celo di nuovo ma cmq mi avevano detto ke si era dannegiata la piastra madre :confused: :confused: ma secondo voi xkè? forse xkè lo tengo molto tempo acceso?

kellone
29-12-2005, 23:03
Beh, uso photoshop.
Apro l'immagine, con dimensione quadro la ritaglio perfettamente quadrata centrando il soggetto, con timbro-clone cancello difetti, scritte ecc. infine con dimensione immagine porto il tutto ad 80X80.

A scriverlo è più complicato che a farlo.

kellone
29-12-2005, 23:05
ma secondo voi xkè? forse xkè lo tengo molto tempo acceso?
No, è sfiga.
Io li tengo accesi anche per giorni consecutivi.
L'importante alle spalle è avere sempre garanzia o estensione della stessa.

Gordon3
29-12-2005, 23:30
speriamo ke sia cosi senò sarebbe una rottura specialmente x me ke scarico e tengo acceso 24 su 24...

kellone
29-12-2005, 23:40
speriamo ke sia cosi senò sarebbe una rottura specialmente x me ke scarico e tengo acceso 24 su 24...
Quello che soffre in questo caso è l'HDD.
Potresti acquistarne uno esterno.
Io ho amici che hanno comprato un case esterno da 3,5" che collegano firewire o USB 2.0 dentro al quale mettono un HDD da 250Gb a 7200 rpm.
Riempito un HDD lo tolgono e ne mettono un altro....
Insomma, come faccio io per i DVD, loro lo fanno a 205Gb per volta.

La differenza è che loro hanno ADSL o fibra, io il GPRS con il cellulare..... :muro:

gighen78
29-12-2005, 23:40
No, è sfiga.
Io li tengo accesi anche per giorni consecutivi.
L'importante alle spalle è avere sempre garanzia o estensione della stessa.
Gran parte di noi la garanzia se la sono gia mangiata aggiornando il bios...purtroppo..

Gordon3
29-12-2005, 23:45
Gran parte di noi la garanzia se la sono gia mangiata aggiornando il bios...purtroppo..


Ke vorresti dire? ke aggiornando il bios la garanzia decade oppure ke si rovina la piastra madre come è successo a me?

Kevin341
29-12-2005, 23:51
stasera mi è apparsa una bella schermata blu...
l'errore che ho letto appena in tempo prima che si riavviasse il pc era:

Bad_pool_headers

che razza di errore è????

qualcuno sa che cosa provoca questo errore??

Gordon3
29-12-2005, 23:52
Xkè io ho già aggiornato il bios alla versione 1.10c e se è questo ke causa la rottura della piastra madre mi ammazzo :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Gordon3
30-12-2005, 00:00
MESSAGGIO RIVOLTO A TUTTI I POSSESSORI DELL'AMILO M3438G:

VORREI SAPERE DA QUANTO TEMPO AVETE AGGIORNATO IL BIOS(1.10C) E SE AVETE AVUTO PROBLEMI DOPO AVERLO AGGIORNATO
VI PREGO RISPONDETE TUTTI

Kevin341
30-12-2005, 00:04
MESSAGGIO RIVOLTO A TUTTI I POSSESSORI DELL'AMILO M3438G:

VORREI SAPERE DA QUANTO TEMPO AVETE AGGIORNATO IL BIOS(1.10C) E SE AVETE AVUTO PROBLEMI DOPO AVERLO AGGIORNATO
VI PREGO RISPONDETE TUTTI

nessun problema riscontrato... escluso quello citato poco sopra, accaduto proprio stasera....

Gordon3
30-12-2005, 00:05
nessun problema riscontrato... escluso quello citato poco sopra, accaduto proprio stasera....


Ma da quanto hai aggiornato il bios?

Kevin341
30-12-2005, 00:09
Ma da quanto hai aggiornato il bios?

dal secondo giorno che è a casa mia....
perciò.. dal 23/12/05

alexkorn
30-12-2005, 00:53
non è che hai aggiornato il bios con quello tedesco?

Glirhuin
30-12-2005, 01:02
Gran parte di noi la garanzia se la sono gia mangiata aggiornando il bios...purtroppo..
:confused: Hum , mi pare strano che la garanzia decada se installo un aggiornamente reso disponibile proprio sul sito della stessa FujitsuSiemens...In caso contrario, perchè metterlo disponibile???

gighen78
30-12-2005, 01:49
:confused: Hum , mi pare strano che la garanzia decada se installo un aggiornamente reso disponibile proprio sul sito della stessa FujitsuSiemens...In caso contrario, perchè metterlo disponibile???

Che c'entra?tu appena tocchi la configurazione base del note e ci metti mano fisicamente perdi la garanzia e ti assicuro che poi non puoi farci nulla e non puoi dire nulla!!!mio fratello tecnico informatico mi ha raccontato vari aneddoti e sono rimasto malissimo.Bisognerebbe non cambiargli mai configurazione hardware

maxc
30-12-2005, 01:52
anchio l'ho aggiornato ,in tutte e due ,il seconso preso ieri e aggiornato in giornata ,il primo l'ho fatto 10 gg fa',e cmq e' sempre acceso col mulo a palla e a parte il supporto di raffreddamento che me lo tiene sempre bello fresco altri accorgimenti nn ne ho presi.

kellone
30-12-2005, 07:16
Che c'entra?tu appena tocchi la configurazione base del note e ci metti mano fisicamente perdi la garanzia.
Bisognerebbe non cambiargli mai configurazione hardware

Premesso che il bios è una modifica software, dovessero negare una garanzia per una cosa del genere li porto fino in cassazione.

Loro si impegnano a fornire i drivers migliori per garantire compatibilità software alla macchina, io, bontà mia, li scarico a mie spese e li installo con perdita del mio tempo.

Altrimenti finirebbe il grande circo dell'informatica.

andreapappy
30-12-2005, 08:48
dal secondo giorno che è a casa mia....
perciò.. dal 23/12/05

Curioso che tu abbia dovuto aggiornare il bios.
L'ho comprato anche io qualche giorno prima di natale ed era gia' alla ver. 1.10C

Considerato che l'aggiornamento e' uscito ad ottobre...
Cmq per il momento non ho avuto alcun tipo di problema con il portatile
e l'ho reinstallato da zero, usando prima il recovery cd e facendo poi l'aggiornamento a xp pro senza troppi sbattimenti di drivers raid ecc ecc

L'errore BAD POOL HEADER potrebbe essere dovuto a qualche driver installato
di recente che Xp non ha digerito
Dovresti postare anche il codice 0x000....


Bye
A.

Kevin341
30-12-2005, 09:34
Curioso che tu abbia dovuto aggiornare il bios.
L'ho comprato anche io qualche giorno prima di natale ed era gia' alla ver. 1.10C

Considerato che l'aggiornamento e' uscito ad ottobre...
Cmq per il momento non ho avuto alcun tipo di problema con il portatile
e l'ho reinstallato da zero, usando prima il recovery cd e facendo poi l'aggiornamento a xp pro senza troppi sbattimenti di drivers raid ecc ecc

L'errore BAD POOL HEADER potrebbe essere dovuto a qualche driver installato
di recente che Xp non ha digerito
Dovresti postare anche il codice 0x000....


Bye
A.

Grazie della spiegazione, infatti ieri ho provato 4 o 5 versioni di forceware, ed una di queste mi ha dato un'errore in fase di installazione.
molto probabile allora che sia quello, anche perchè è capitato solo una volta, ed è stata così rapida la schermata blu che a fatica ho letto l'errore.
Il bios l'ho aggiornato subito insieme a tutto il resto dei driver, a dire il vero non so se già avesse la ver.1.10c, ma nella foga di aggiornare il tutto, l'ho flashato :doh: (in genere controllo sempre prima).

eureka63
30-12-2005, 09:39
Ragazzi, vi ricordate di fare i test su Power Cinema Linux per partecipare alla discussione specifica che mi piacerebbe portare avanti?

Il thread specifico è: [Sondaggio] Il SW InstantOn per portatili funziona davvero? (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1088046)

Dovreste precisare:
- qual'è il SW realmente usato e versione;
- quali formati audio/video supporta (MP3 e MPEG);
- se legge tutto l'hard disk (CD/DVD e USB) o solo delle directory ben precise;
- se è prevista la funzione FAST FORWARD per andare avanti nei video e poter vedere un video in momenti diversi (senza ripartire sempre dall'inizio);
- se ci solo dei tasti dedicati e/o telecomando.

Partecipate numerosi!!!

patgen79
30-12-2005, 09:43
non forzare i driver, il link che c'è una pag indietro è per gli 81.94 originali mobile....
a me sono andati su senza dover cliccare nient'altro che "setup"


Ciao Kevin, prima di tutto grazie per la tua tempestività nelle risposte...
Sono andato nel sito da te indicato, ma mi appare la pagina dei driver della 7800 mobile. li ho scaricati lo stesso sulla voce international per la lingua italiana e quando li ho installati mi ha detto che non sono compatibili con la mia periferica, quindi li ho forzati....
sbagliato?? ora mi appare scritto che ho una 7800...
ma non mi muovo perchè ho un paura...
penso di avere sbagliato qualcosa...

ma poi casa intendi per inf. moddati???

Grazie, a dopo

Kevin341
30-12-2005, 10:13
Ciao Kevin, prima di tutto grazie per la tua tempestività nelle risposte...
Sono andato nel sito da te indicato, ma mi appare la pagina dei driver della 7800 mobile. li ho scaricati lo stesso sulla voce international per la lingua italiana e quando li ho installati mi ha detto che non sono compatibili con la mia periferica, quindi li ho forzati....
sbagliato?? ora mi appare scritto che ho una 7800...
ma non mi muovo perchè ho un paura...
penso di avere sbagliato qualcosa...

ma poi casa intendi per inf. moddati???

Grazie, a dopo

Ciao patgen 79, non so come mai a te debbano essere forzati, io sul mio note li ho installati ormai almeno 4 o 5 volte,
ma sempre senza nessun tipo di forzatura, anzi, a dire il vero sono molto più rapidi degli altri come tempo di installazione.
Sul mio rileva cmq la 6800, e non la 7800... deve esserci qualche differenza tra il mio e il tuo, ma non so se software o hardware.
Se posso darti un consiglio direi di sostituirli subito, ci credo che hai paura, ne avrei anch'io se mi rilevasse la 7800! :eek:
Per quel che riguarda gli "inf" moddati sono file che servono per adattare i drivers nVidia da "desktop" a "mobile",
li trovi sul sito di laptopvideo2go. Non sono drivers ufficiali, ma cmq sono molto affidabili.
Io ho provato una miriade di versioni di quel sito e non ho mai avuto problemi.
Ora ho installato i Xtreme G version 81.98, ma non vanno come gli 81.94 originali.
Mi spiace non riuscire ad aiutarti di più.

Glirhuin
30-12-2005, 10:48
Che c'entra?tu appena tocchi la configurazione base del note e ci metti mano fisicamente perdi la garanzia e ti assicuro che poi non puoi farci nulla e non puoi dire nulla!!!mio fratello tecnico informatico mi ha raccontato vari aneddoti e sono rimasto malissimo.Bisognerebbe non cambiargli mai configurazione hardware

Veramente, almeno da quanto leggevo nel 3d aperto dal ragazzo che fa il tecnico alla FS, che alcuni upgrade si posso fare tranquillamente, come quello relativo alla RAM(ed è proprio per questo che ho intenzione di farlo!).

maxc
30-12-2005, 10:55
Curioso che tu abbia dovuto aggiornare il bios.
L'ho comprato anche io qualche giorno prima di natale ed era gia' alla ver. 1.10C

Considerato che l'aggiornamento e' uscito ad ottobre...
Cmq per il momento non ho avuto alcun tipo di problema con il portatile
e l'ho reinstallato da zero, usando prima il recovery cd e facendo poi l'aggiornamento a xp pro senza troppi sbattimenti di drivers raid ecc ecc

L'errore BAD POOL HEADER potrebbe essere dovuto a qualche driver installato
di recente che Xp non ha digerito
Dovresti postare anche il codice 0x000....


Bye
A.

dipende da quanto tempo l'avevano in casa,tutte e due presi al marcopolo e tutte e due senza bios aggiornato

maxc
30-12-2005, 11:07
io volevo dire una cosa ,lungi da me la critica a chicchessia ognuno e' padrone di fare quello che vuole, e solo dato dall'esperienza che ho accumulato in questi anni.
i bench nn servono a un chez .........mi spiego e' lampante che se fai 7000 punti con questo nb hai un problema ,ma quando raggiungi 10000 punti o 10500 sappiamo che e' il suo limite 500 punti avanti o indietro nn cambia chez ,alla fine il bench lo fanno i giochi che usi,e successo piu di una volta di fare ottimi punteggi e poi avere giochi che non rullano e poi i bench sai dove te li metti :fuck: .......quello che voglio dire che a furia di metti i driver,togli i driver ,alza frequenze ,abbassa frequenza,dai la cera togli la cera :D insomma qlc prima o poi succede,poi se uno lo usa per fare solo i bench ..........ah beh allora.........

Kevin341
30-12-2005, 11:24
io volevo dire una cosa ,lungi da me la critica a chicchessia ognuno e' padrone di fare quello che vuole, e solo dato dall'esperienza che ho accumulato in questi anni.
i bench nn servono a un chez .........mi spiego e' lampante che se fai 7000 punti con questo nb hai un problema ,ma quando raggiungi 10000 punti o 10500 nn cambia niente ,alla fine il bench lo fanno i giochi che usi,e successo piu di una volta di fare ottimi punteggi e poi avere giochi che non rullano e poi i bench sai dove te li metti.......quello che voglio dire che a furia di metti i driver,togli i driver ,alza frequenze ,abbassa frequenza,dai la cera togli la cera :D insomma qlc prima o poi succede,poi se uno lo usa per fare solo i bench ..........ah beh allora.........

per me è solo un passatempo come un'altro... a volte gioco a GTR, altre a Far Cry, altre a 3dMark... secondo me l'importante è non prenderlo sul serio, problemi o no, è sempre e solo software :D
E' come avere un'auto sportiva... da nuova vuoi vedere come viaggia... ma dopo un pò, presa consapevolezza dei suoi mezzi, la usi per quella che è... un'auto :D

kellone
30-12-2005, 11:37
E' come avere un'auto sportiva... da nuova vuoi vedere come viaggia... ma dopo un pò, presa consapevolezza dei suoi mezzi, la usi per quella che è... un'auto :D
Esatto, è un pò come quei discorsi tra truzzi.....

"Cioè, io c'ho il tturbo...... e l'alettone coordinato con le gonnelline, lo scarico cromato e maggiorato coordinato con il bocchettone cromato della benzina, poi c'ho i paraspruzzi con le catenelle cromate con scritto abarth ed i tappetini interni con scritto salve, il pomello del cambio a teschio, la pedaliera momo con i sedili avvolgenti ed il rollbar, il pelouche appeso allo specchietto retrovisore, il bagagliaio occupato per 4/5 dall'ampli, il sottoscocca trasformato in sub woowfer"

"e tu?"

:mbe:

Kevin341
30-12-2005, 11:47
Esatto, è un pò come quei discorsi tra truzzi.....

"Cioè, io c'ho il tturbo...... e l'alettone coordinato con le gonnelline, lo scarico cromato e maggiorato coordinato con il bocchettone cromato della benzina, poi c'ho i paraspruzzi con le catenelle cromate con scritto abarth ed i tappetini interni con scritto salve, il pomello del cambio a teschio, la pedaliera momo con i sedili avvolgenti ed il rollbar, il pelouche appeso allo specchietto retrovisore, il bagagliaio occupato per 4/5 dall'ampli, il sottoscocca trasformato in sub woowfer"

"e tu?"

:mbe:

chi sarebbero i "truzzi"???? :boh:
io preferisco il contenuto piuttosto che l'estetica...
avere una macchina esteticamente da corsa per essere superati da una Panda Fire in autostrada è da :muro:
meglio una Panda Fire col motore di una 575 che una 575 col motore di una Panda Fire :D

maxc
30-12-2005, 11:49
Esatto, è un pò come quei discorsi tra truzzi.....

"Cioè, io c'ho il tturbo...... e l'alettone coordinato con le gonnelline, lo scarico cromato e maggiorato coordinato con il bocchettone cromato della benzina, poi c'ho i paraspruzzi con le catenelle cromate con scritto abarth ed i tappetini interni con scritto salve, il pomello del cambio a teschio, la pedaliera momo con i sedili avvolgenti ed il rollbar, il pelouche appeso allo specchietto retrovisore, il bagagliaio occupato per 4/5 dall'ampli, il sottoscocca trasformato in sub woowfer"

"e tu?"

:mbe:


kevin l'ha gia' presa da un pezzo la consapevolezza di quanto va il nostro nb ,e che come dice lui gli piace smanettare :D

cmq rispondendo a sopra sul bios ,nn se mai visto che agg il bios secchi la mobo a meno che nn si stacchi la corrente intanto che lo stai facendo,quindi io escluderei che agg il bios abbia provocato quei problemi,chiaramente quelle cose si fanno con batteria ,per nn di meno insieme al secondo amilo ieri mi sono fatto pure il gruppo di continuita',avere una centralina enel vicino non sempre ha i suoi vantaggi :mad:

maxc
30-12-2005, 11:53
kevin per curiosita' quanti frame fai con gtr?finiti i champ io appendo il volante fino a gennaio devo disintossicarmi :D

Kevin341
30-12-2005, 11:57
kevin l'ha gia' presa da un pezzo la consapevolezza di quanto va il nostro nb ,e che come dice lui gli piace smanettare :D

smanettare io?? :boh:
diciamo che mi piace solo un pochino :ciapet: :lamer:

Kevin341
30-12-2005, 12:02
kevin per curiosita' quanti frame fai con gtr?finiti i champ io appendo il volante fino a gennaio devo disintossicarmi :D

come fai a vedere i frame?
io sto addestrando il mio vicino di casa in modo da abituarlo al volante e pedaliera... (la moglie mi odia :D )
ora è un paio di settimane che sto provando GTL, ma guidare quelle auto è davvero follia :confused:

maxc
30-12-2005, 12:03
puoi usare o control F ,oppure scarichi fraps

Kevin341
30-12-2005, 12:06
puoi usare o control F ,oppure scarichi fraps

stasera quando arrivo a casa ci provo... (ora sono in ufficio :muro: )

gighen78
30-12-2005, 12:08
quali sono i giochi che la nostra scheda ha piu difficolta a fare girare con tutto al massimo nelle impostazioni?Mi è parso di capire fear e quake,giusto?

maxc
30-12-2005, 12:12
quali sono i giochi che la nostra scheda ha piu difficolta a fare girare con tutto al massimo nelle impostazioni?Mi è parso di capire fear e quake,giusto?

NESSUNO che nn digerisce bene e' AA

HO VOLUTO FARE LO SBORONE IN FIRMA

kellone
30-12-2005, 12:12
Beh, fear e quake girano malino quasi su tutti i computer.....

maxc
30-12-2005, 12:14
io ho provato quake con 512 di ram e dettagli medi e va abbastnaza bene ,riprovero' appena arrivano i 2 gb

maxc
30-12-2005, 12:18
volevo consigliarvi TUNEUP UTILITIES se gia nn lo usate ,serve a tutto pulizia reg ottimizzazzione ram ect provatelo e fantastico

gighen78
30-12-2005, 12:23
volevo consigliarvi TUNEUP UTILITIES se gia nn lo usate ,serve a tutto pulizia reg ottimizzazzione ram ect provatelo e fantastico
e Servirebbe a cosa?cioè cosa mi migliora nel NOTE?io ho gia registry mechanic per il registro.Per la ram cosa fa questo programma?

maxc
30-12-2005, 12:27
ottimizza tutto il sistema fa pure il defrag del reg,elimina le voci del registro che nn servono ,se vuoi ti cambia pure icone ,accesso a xp e poi uso pure questo O&O Defrag V8 per deframmentare l'HD

Gordon3
30-12-2005, 12:44
Quindi posso stare tranquillo se aggiorno il bios? :confused:

maxc
30-12-2005, 12:47
si tranquillo fa tutto da solo,se sei con l'alimentatore metti pure la batteria

patgen79
30-12-2005, 13:43
Ciao patgen 79, non so come mai a te debbano essere forzati, io sul mio note li ho installati ormai almeno 4 o 5 volte,
ma sempre senza nessun tipo di forzatura, anzi, a dire il vero sono molto più rapidi degli altri come tempo di installazione.
Sul mio rileva cmq la 6800, e non la 7800... deve esserci qualche differenza tra il mio e il tuo, ma non so se software o hardware.
Se posso darti un consiglio direi di sostituirli subito, ci credo che hai paura, ne avrei anch'io se mi rilevasse la 7800! :eek:
Per quel che riguarda gli "inf" moddati sono file che servono per adattare i drivers nVidia da "desktop" a "mobile",
li trovi sul sito di laptopvideo2go. Non sono drivers ufficiali, ma cmq sono molto affidabili.
Io ho provato una miriade di versioni di quel sito e non ho mai avuto problemi.
Ora ho installato i Xtreme G version 81.98, ma non vanno come gli 81.94 originali.
Mi spiace non riuscire ad aiutarti di più.
Grazie Kevin,
io mi sono trovato davvero molto bene con gli 81.98 moddati, quindi anche se non sono mobili penso di lasciare quelli che per ora mi sembrano stabili e mi danno degli ottimi punteggi ai benchmark...

kellone
30-12-2005, 13:47
Porca maiala..... volevo mettere in rete i miei due portatile usando la firewire (400Mbps.... pesante :eek: ) ma l'Amilo non ha il Controller Host OHCI compatibile IEEE 1394.
Che jella.

nello67
30-12-2005, 14:00
come faccio per cercare le pagine dove risponde il tecnico della Fujitsu-Siemens? Ho provato con cerca ma non ho trovato granchè.... :help:

kellone
30-12-2005, 15:07
come faccio per cercare le pagine dove risponde il tecnico della Fujitsu-Siemens? Ho provato con cerca ma non ho trovato granchè.... :help:
Rimossa, troppo "politically correct".......

Kevin341
30-12-2005, 15:48
Rimossa, troppo "politically correct".......

come rimossa???
una cosa buona che c'era :confused:

kellone
30-12-2005, 17:22
come rimossa???
una cosa buona che c'era :confused:
Beh, adesso non esagerare.
Io in questo forum vedo moltissime cose buone, anzi, proprio poche brutte.

Glirhuin
30-12-2005, 18:01
secondo me non è stato giusto rimuovere quella discussione: in fin dei conti non si faceva pubblicità(non mi è mai capitato di leggere in quel 3d frasi del tipo "La nostra ssistenza è migliore di quella di X", oppure "Noi siamo così bravi che i nostri tecnici vi vwngono persino dentro il Forum per aiutarvi" o altre sciocchezze del genere!) ed era di grande utilità, non solo per noi possessori di FS che anche per altri ragazzi.
IMHO i mod(o chi per loro, questa non è e non vuole essere un'accusa diretta verso qualcuno in particolare)stavolta hanno un pò toppato... :banned:

maxc
30-12-2005, 20:18
volevo farvi partecipi della prova di questa sera ,dopo la fine del champ italiano di fullsim questa sera senza aspettare oltre ho installato rfactor,che con molta probabilita' sara' per i prossimi anni il riferimento della guida virtuale,simulatore bello tosto e pesante a quanto a richieste hw,ebbene il ragazzo qui si e' comportato alla stragrande ,con risoluzione nativa 1440x900 con i dettagli tutti a manetta eccetto le ombre settate si low xche' se no danno fastidio nei circuiti con alberi ,dicevo ebbene a imola che e' abbastanza esoso come circuito il ragzzo qui mi ha sparato un bel 150 frame ,con picchi di 180 a secondo del carico del circuito,mai spesa fu cosi azzeccata :D

kellone
30-12-2005, 21:04
Io invece mi stò ancora picchiando con Far Cry, non me lo visualizza bene.
Sembra, per chi se ne intende di fotografia, "solarizzato" nelle zone in luce e le zone in ombra piena sono delle distese nere completamente piatte.
Per l'ombra ho abbassato il dettaglio ombra a medio, ma per le zone illuminate dal sole non so cosa fare.
Adesso sono entrato nella portaerei ed è uno schifo anche li....

maxc
30-12-2005, 21:45
secondo me sono i driver mercoledi sono andato a casa di un mio amico che aveva un problema con gta sanandreas con una 5900xt gli faceva degli scherzi tipo il tuo ,gli ho cambiato i driver e come d'incanto se messo ad andare bene cosi come motogp3 anche li aveva problemi di visualizzazzione,risolto tutto cambiando i driver,magari se monti i 77,70 risolve,il post precendente dove dicevo che i bench nn servono a un chez o quanto meno lasciano il tempo che trovano era riferito a questo.

Gordon3
30-12-2005, 22:01
Ah raga, voi ke risoluzione mettete con Half life 2? mettete tutto al max, texure antiasing e filtro tutto al max?? xkè io mettendo tutto al max((questo prima di aggiornare con i driver del bios video alla versione 39.60))mi dava qualke rallentamneto, possibile ke è bastato un aggiornamento è mi và tutto stupendamente bene :yeah: infatti prima di aggiornare mi dava in 3dmark05 sl 2218 punti :sob: dp l'aggiornamento 3992 punti!!!xò voglio superare la soglia dei 4000 punti :mc: c'è la farò?combatterò a lungo x questo :boxe: cmq volevo essere sicuro ke aggiornando il bios non si rompi di nuovo la piastra madre come mi è successo tempo fa :cry: :cry: 4 settimane senza il mio amilo :ncomment: riguardo a far cry, ho ankio problemi xkè ci sn delle zone completamente scure!!! :ncomment: come fà un pc cosi potente a nn far vedere bn un gioco cm far cry? :confused: ke devo fare? :help:

gighen78
30-12-2005, 22:17
Metto tutto al massimo e va che è una meraviglia!!fantastico sul serio.Giocato con la 6600 sul pc che avevo era bello,giocato qui sull'lcd e con la 6800 è fenomenale.Come vi va call of duty 2 ?

Gordon3
30-12-2005, 22:20
Ecco, con call of duty 2 metto tutto al max senza nessun problema e va velocissimmo!! :yeah: xò nn riesco a capire cm mai mi andava veloce anke prima di aggirnare il bios video?? :confused: half life 2 prima di aggiornare mi andava un pò lento :confused: ki mi sà spiegare?

Glirhuin
30-12-2005, 22:30
Semplice: Half Life 2 è pèiù pesante di CoD2.
Da quello, poco, che ho potuto vedere di HL2 ci sono diversi spazi aperti con molte zone con le quali si può interagire.
In CoD2 invece vi sono molte sequenze predefinite ed, in fin dei conti le zone aperte(vedi quando in Fracia ci sono i fili spinati) non sono mica molte.

gighen78
30-12-2005, 22:55
Need for speed come lo vedete voi sul vostro Amilo?vi viaggia bene?che giochi belli sono usciti ultimamente cosi da testare bene il mio note?io ho fear e quake e cod2 e tutti i vecchi sparatutto.Non è uscito nulla di graficamente carino?

Glirhuin
30-12-2005, 23:05
Se ti piacciono anche gli strategici puoi provare Age Of empires 3, Black And White 2 (che ti consiglio comunque di provare, dal momento che è molto particolare e bello come gioco).
Ah, poi, se ti piace anche qualcosa di più arcade, c'è Serious Sam 2.
Altri al momento non me ne vengono in mente, comunque se ci penso ti farò sapere.

Gordon3
30-12-2005, 23:06
Ah, ancora devo prenderlo fear :cry: voglio giocarci al più presto...cmq nfsu2 mi gira benisimo :yeah:

gighen78
30-12-2005, 23:11
Se ti piacciono anche gli strategici puoi provare Age Of empires 3, Black And White 2 (che ti consiglio comunque di provare, dal momento che è molto particolare e bello come gioco).
Ah, poi, se ti piace anche qualcosa di più arcade, c'è Serious Sam 2.
Altri al momento non me ne vengono in mente, comunque se ci penso ti farò sapere.
Narnia come vi sembra?dalla grafica sembra caruccio?e il signore degli anelli?uno dei 3 giochi per pc come sono?

gighen78
30-12-2005, 23:12
eh si fear è proprio un grande gioco!! :D :D :D

Glirhuin
30-12-2005, 23:21
E già...Il mulo è una bella bestia, ma non sempre è ben accetto...

kellone
31-12-2005, 07:25
riguardo a far cry, ho ankio problemi xkè ci sn delle zone completamente scure!!! :ncomment: come fà un pc cosi potente a nn far vedere bn un gioco cm far cry? :confused: ke devo fare? :help:
Allora non sono l'unico.... avrò provato dieci drivers diversi........ :muro:

Per adesso gioco tenendo tutto al massimo, AA compreso, tranne qualità ombre su medio e qualità illuminazione su basso, altrimenti mi "solarizza" tutte le zone in luce.....

MaxMad
31-12-2005, 08:12
Grrrr. 15 gg. di attesa per questo nb e sono dei vostri, questa è la config: m740 1024 ddr400 hd 100gb 6800go 1.300 neuri. (da un'amico).
A presto

maxc
31-12-2005, 11:07
raga qlc di voi sa' dove posso trovare un adattatore jack 3,5/ottico,ho un 5.1 digitale da collegare ma sto caxxo di spinotto nn riesco a trovarlo :muro:

kellone
31-12-2005, 11:27
raga qlc di voi sa' dove posso trovare un adattatore jack 3,5/ottico,ho un 5.1 digitale da collegare ma sto caxxo di spinotto nn riesco a trovarlo :muro:
Scusami, ma se il tuo sintoampli ha l'ingresso digitale coassiale usa direttamente quello, altrimenti se devi per forza entrare con il digitale ottico devi prendere un adattatore da coassiale ad ottico.

maxc
31-12-2005, 11:33
quello che voglio dire e' che per collegarlo al nb che ha un jack da 3,5 ,e' quella l'entrata SPDIF mi serve un adattatore da jack a ottico giusto??tipo questo che allego mi serve quel pistolino

maxc
31-12-2005, 11:40
se no ci sarebbe questo ma nn ho capito nell'altro capo che attacco ce' se del jack da 3.5 o un altro,ad occhi mi sembra questo

http://www.lindy.com/it/productfolder/03/35/35222/index.php

kellone
31-12-2005, 11:49
Ricapitoliamo un attimo....

Le entrate ed uscite digitali possibili in un sintoampli sono due.

Ottica, che è quella dell'immagine.
Coassiale, che è, visivamente parlando, molto simile ad un normale RCA.

Bisogna vedere tu quali ingressi hai.

Comunque nel MW dalle mie parti ci sono quegli spinotti, non so cosa dirti.

gighen78
31-12-2005, 11:50
Qualcuno sa se esistono docking station per il nostro portatile?

nello67
31-12-2005, 15:09
Due domande, per voi forse banali, ma per me da sempre abituato ai pc desktop e da due settimane passato al notebook, tanto banali non sono... :help:

- per aggiornare il bios, ho visto del sito ufficiale ben tre versioni: una per floppy (che ho scartato non avendolo), una cd iso (ho fatto il cd ma mi sembra vuoto) e una terza...quale devo installare e come? :confused:
- volevo sapere la procedura (e i costi) per estendere la garanzia totale sul notebook, ma ho letto tante paginette sul sito FS ma non ho capito granchè...sapete aiutarmi? Devo farlo telefonicamente?

Per il resto, mi trovo bene con il 3438 e al momento non rimpiango i vecchi pc (a parte le temperature) , speriamo che duri.... :D

grazie a tutti e tanti auguri (in anticipo, ma sono in partenza) per un meraviglioso 2006!!!!

Gordon3
31-12-2005, 15:53
Scusate raga, entro nel sito della fujitsu siemens e quando vado nell'area di download-notebook-amilo-serie M-m3438g mi spunta la pagina in bianco cm se nn ci fosse niente nella pagina appena selezionata :confused:

maxc
31-12-2005, 16:50
Ricapitoliamo un attimo....

Le entrate ed uscite digitali possibili in un sintoampli sono due.

Ottica, che è quella dell'immagine.
Coassiale, che è, visivamente parlando, molto simile ad un normale RCA.

Bisogna vedere tu quali ingressi hai.

Comunque nel MW dalle mie parti ci sono quegli spinotti, non so cosa dirti.


dunque nel nb l'uscita e' jack 3.5,nel sinto e ottica ,a me serve un adattatore,o un cavo che sia jack da una parte da mettere nel nb e dall'altra ottico cioe' quello quadrato ,io qui a parma li ho girati tutti e nada de nada :mad:

maxc
31-12-2005, 16:55
Due domande, per voi forse banali, ma per me da sempre abituato ai pc desktop e da due settimane passato al notebook, tanto banali non sono... :help:

- per aggiornare il bios, ho visto del sito ufficiale ben tre versioni: una per floppy (che ho scartato non avendolo), una cd iso (ho fatto il cd ma mi sembra vuoto) e una terza...quale devo installare e come? :confused:
- volevo sapere la procedura (e i costi) per estendere la garanzia totale sul notebook, ma ho letto tante paginette sul sito FS ma non ho capito granchè...sapete aiutarmi? Devo farlo telefonicamente?

Per il resto, mi trovo bene con il 3438 e al momento non rimpiango i vecchi pc (a parte le temperature) , speriamo che duri.... :D

grazie a tutti e tanti auguri (in anticipo, ma sono in partenza) per un meraviglioso 2006!!!!

per le temp comprati un sotto nb con le ventole e ti calano subito di 10 gradi,per le altre cose qui
http://home.eplus-online.de/gaetcke/notebook.htm#13

trovi tutto pure il bios della 6800 da flasciare se usi i driver da 80 in poi ,dentro ci sono 2 file un bat e un eseguibile scegli quello che vuoi fa' tutto da solo,metti la batteria se per caso l'avessi staccata quando aggiorni

gighen78
31-12-2005, 17:11
per le temp comprati un sotto nb con le ventole e ti calano subito di 10 gradi,per le altre cose qui
http://home.eplus-online.de/gaetcke/notebook.htm#13

trovi tutto pure il bios della 6800 da flasciare se usi i driver da 80 in poi ,dentro ci sono 2 file un bat e un eseguibile scegli quello che vuoi fa' tutto da solo,metti la batteria se per caso l'avessi staccata quando aggiorni
Ma sta piastra sotto il notebook è utile oppure è una cosa inutile?Non vedo la utilita o quanto meno se uno overclocca è un discorso ma se uno lo tiene di default..cosa se ne fa?

maxc
31-12-2005, 17:32
cosa centra l'OC il nb si scalda lo stesso ,prova a giocare 2 ore e poi mi dici,e cmq tenerlo fresco gli allunga la vita,il mio adesso sta a 25 gradi la cpu e a 40 la vga

kellone
31-12-2005, 17:38
dunque nel nb l'uscita e' jack 3.5,nel sinto e ottica ,a me serve un adattatore,o un cavo che sia jack da una parte da mettere nel nb e dall'altra ottico cioe' quello quadrato ,io qui a parma li ho girati tutti e nada de nada :mad:
Cerca un cavo digitale coassiale con ingresso jack 3,5.
Poi da quello cerca l'adattatore ad ottico.

Gordon3
31-12-2005, 17:48
Scusate raga, ma quanto dovrebbe costare questa piastra ke sta sotto al notebook x mantenere le temperature basse? gentilmente qualcuno mi da qualke link ke mi mostra questo oggetto?

gighen78
31-12-2005, 18:01
Scusate raga, ma quanto dovrebbe costare questa piastra ke sta sotto al notebook x mantenere le temperature basse? gentilmente qualcuno mi da qualke link ke mi mostra questo oggetto?
E' un acquisto che vale la pena fare secondo voi?oppure è un optional?Cioè vorrei capire se veramente merita oppure è un qualcosa in piu.Non so se mi spiego...

maxc
31-12-2005, 18:01
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=6834417086&rd=1&sspagename=STRK%3AMEWN%3AIT&rd=1

caxxo se spendi 1300 euro di portatile nn penso ti facciaNO DIFETTO 19 euro ,ti ho risposto sopra -10 gradi se ti sembrano poco

Gordon3
31-12-2005, 18:12
Qualcuno ha qualke link su dei dissipatori adatti al nostro notebook?

Gordon3
31-12-2005, 18:14
Xò vorrei comprarlo da computer discount...nn compro quasi mai in ebay...secondo voi li hanno, xkè sn andato nel sito e nn li ho trovati sti dissipatori

Gordon3
31-12-2005, 18:49
Ma qualcuno conosce qualke programma per la ram, quello per ottimizzarla? ma secondo voi è una buon programma?

nello67
31-12-2005, 20:31
per i dissipatori da notebook, io ho visto il Cooler Master modello Notepal W1, è un modello per i notebook da 17", in America costa sui 40 dollari, in Italia è in distribuzione da metà dicembre (anche se il mio rivenditore di fiducia mi ha detto che gli arriverà a metà gennaio, prezzo intorno ai 35 euro).

http://www.coolermaster-europe.com/index.php?LT=english&Language_s=2&url_place=product&p_serial=R9-NBC-AWAK/AWAS&other_title=R9-NBC-AWAK%2FAWASNotePal%20W1

Io penso di comprarlo. :D

Gordon3
31-12-2005, 20:46
per i dissipatori da notebook, io ho visto il Cooler Master modello Notepal W1, è un modello per i notebook da 17", in America costa sui 40 dollari, in Italia è in distribuzione da metà dicembre (anche se il mio rivenditore di fiducia mi ha detto che gli arriverà a metà gennaio, prezzo intorno ai 35 euro).

http://www.coolermaster-europe.com/index.php?LT=english&Language_s=2&url_place=product&p_serial=R9-NBC-AWAK/AWAS&other_title=R9-NBC-AWAK%2FAWASNotePal%20W1

Io penso di comprarlo. :D


Ma questo dissipatore lo trovo anke da computer discount?

nello67
01-01-2006, 01:24
Ma questo dissipatore lo trovo anke da computer discount?

Da quello che mi hanno detto, al momento c'è solo la versione normale (non W1) da 15" mentre la versione da 17" (la W1) non l'hanno ancora tutti i distributori...prova a sentire da loro, al massimo te la ordinano.
Ho viso il datasheet dell'oggetto e mi sembra molto valido.

maxc
01-01-2006, 05:23
se vi interessa vederlo completamente nudo
http://www.pcinpact.com/forum/lofiversion/index.php/t54124.html

AndreaTa
01-01-2006, 18:03
Ma come mai non si riesce a trovare una versione di SetFsb adatta al nostro amilone?? Ne ho provate un paio dal sito ufficiale, ma nn funzionano.
Cpufsb funziona, ma è difficile da configurare a quanto sembra.

maxc
02-01-2006, 05:22
io ormai sto sbiellando ,vorrei attaccarci un 5500 digital della creative ma spdif nn si abilita dal pannello realtek ,la conf. casse rimane sempre a 2,appena collego nn si sente un chez ,nella confezione ce' un cavo coassiale quindi entro nel nb con un jack ed esco coassiale sul sintoampl.,ho provato pure quella analogica,per intenderci quella normale,nada de nada

nello67
02-01-2006, 11:24
Ma il vostro masterizzatore dvd vi ha mai dato problemi di compatibiltà?
Mi spiego meglio: masterizzo con il dvd recorder e poi quando li passo sull'Amilone per copiarli sull'hd, a volte in fase di copia mi compare il msg "errore di ridondanza ciclico"....che significa?
I supporti sono di marche TDK o Verbatim (non compro altro) e con il vecchio masterizzatore del desktop non avevo mai avuto problemi.
Questo montato sull'Amilo (sembra un LG) è troppo schizzinoso o sbaglio qualcosa?
Sto anche pensando di comprare un masterizzatore esterno usb da affiancare al notebook per non affaticarlo troppo (e per evitare rotture precoci).
Mah....

kellone
02-01-2006, 11:38
a volte in fase di copia mi compare il msg "errore di ridondanza ciclico"....che significa?
Masterizza i DVD a 2X e vedrai che non ti accadrà più.

Glirhuin
02-01-2006, 11:39
Anceh a me è capitato, ma sul desktop(uso un masterizzatore LG 3500A), e credo che questo errore sia legato alla velocità(elevata, penso)con cui si masterizza il cd/dvd.
Hai provato a masterizzarlo un pò più lentamente?

thor101
02-01-2006, 13:05
Qualcuno conosce un sito dove posso scaricare solo i driver per la scheda wireless dell'amilo? sono a casa dai miei e 40 mb con il 56k sono improponibili!

nello67
02-01-2006, 14:23
Anceh a me è capitato, ma sul desktop(uso un masterizzatore LG 3500A), e credo che questo errore sia legato alla velocità(elevata, penso)con cui si masterizza il cd/dvd.
Hai provato a masterizzarlo un pò più lentamente?


Non ho provato, devo vedere se il dvd recorder da tavolo ha la possibilità si scegliere la velocità di masterizzazione o se invece usa quella impostata di default e basta.
Stasera proverò...

Glirhuin
02-01-2006, 15:41
Qualcuno conosce un sito dove posso scaricare solo i driver per la scheda wireless dell'amilo? sono a casa dai miei e 40 mb con il 56k sono improponibili!
Hai visto sul sto della FS?
Anche se non ricordo quanto pesano i driver... :rolleyes:
EDIT: ragazzi, mi consiglieresti un software che permette di monitorare tutte le temperature(CPU, VGA, HD e RAM), in un colpo solo oppure quelli più indicati per queste componenti?
Grazie mille.

thor101
02-01-2006, 16:39
grazie del consiglio! In effetti non avevo visto il download visto che mi proponeva subito di aggiornare i drivers con deskupdate! :P Comunque per monitorare le temperature io uso notebook hardware control, è molto buono e ti permette anche di regolare il risparmio energetico.

Gordon3
02-01-2006, 16:43
Qualcuno sa dv posso trovare un forum sulla fujitsu siemens ke parla dell'hardware dei nostri pc?

Gordon3
02-01-2006, 16:49
Scusate raga, vorrei sapere da qualcuno di voi(in particolare quelli ke abitano a Torino)se sapete il sito della fujitsu siemens ke si trova a Torino

maxc
02-01-2006, 16:51
volevo chiedervi il vostro pannello realtek vi da solo la possibilita' di scegliere 2 casse e la cuffia oppure anche altre configurazioni

kellone
02-01-2006, 16:57
Ciao a tutti.

Ho regalato all'Amilone un mouse nuovo, il microsoft wireless notebook optical mouse 4000.

Che dire, bello e funzionale, wireless, una sola batteria siza AA, dongle USB inseribile per trasporto nel mouse, 1000dpi.

Lo consiglio.

maxc
02-01-2006, 16:59
preso anchio insieme ai 2 nb ,si gode si :D ,kellone mi dici del tuo pannello realtek

Gordon3
02-01-2006, 17:00
Per ki abita a Torino, qualcuno sà qual'è il sito della filiale della fujitsu siemens ke si trova a Torino

kellone
02-01-2006, 17:03
volevo chiedervi il vostro pannello realtek vi da solo la possibilita' di scegliere 2 casse e la cuffia oppure anche altre configurazioni
Boh, io ho disinstallato subito il realtek.

maxc
02-01-2006, 17:05
e cosa usi,hai messo una scheda audio esterna??

nello67
02-01-2006, 17:43
Ciao a tutti.

Ho regalato all'Amilone un mouse nuovo, il microsoft wireless notebook optical mouse 4000.

Che dire, bello e funzionale, wireless, una sola batteria siza AA, dongle USB inseribile per trasporto nel mouse, 1000dpi.

Lo consiglio.

Io uso un Logitech V200 nero, piccolino, funzionale, con la chiavetta usb trasportabile sul mouse...carino.
Anche io preferisco usare un mouse esterno, si fa molto prima...

thor101
02-01-2006, 17:44
Per ki abita a Torino, qualcuno sà qual'è il sito della filiale della fujitsu siemens ke si trova a Torino

forse intendi la sirpel, è una società che ripara componenti elettronici per conto di alcune marche. il sito è www.sirpel.it

kellone
02-01-2006, 17:52
e cosa usi,hai messo una scheda audio esterna??
No, uso sempre l'audio dell'Amilone, ma viene supportato dai drivers windows XP.
Realtek serve solo per aggiungere qualche effetto DSP, che io, francamente, non ho mai utilizzato e mai lo farò.

maxc
02-01-2006, 18:14
visto che nn ci salto fuori mi sa che mi faccio una SB esterna ,cmq notavo ieri disistallando i driver realtek che veniva fuori una sfilza di programmi che nn funzionavano piu dopo la disistallazione di quei driver

kellone
02-01-2006, 18:53
visto che nn ci salto fuori mi sa che mi faccio una SB esterna ,cmq notavo ieri disistallando i driver realtek che veniva fuori una sfilza di programmi che nn funzionavano piu dopo la disistallazione di quei driver
Aspetta, io non ho disinstallato i drivers, ho solo inibito il lancio del programma di gestione degli effetti speciali.
A me il boot piace averlo leggero.

Per intenderci, con BT attivo con cellulare GPRS, modem wireless, antivirus e firewall, io ho 32 processi attivi sul task manager.

Su 1047920 KB di memoria fisica ne ho 812184 liberi.

maxc
02-01-2006, 19:06
beh io 34 ,cmq mi rode il culo nn riuscire a far funzionare il digital ma pork

Glirhuin
02-01-2006, 19:10
Ciao a tutti.

Ho regalato all'Amilone un mouse nuovo, il microsoft wireless notebook optical mouse 4000.

Che dire, bello e funzionale, wireless, una sola batteria siza AA, dongle USB inseribile per trasporto nel mouse, 1000dpi.

Lo consiglio.

Stai parlando di questo (http://cgi.ebay.it/Microsoft-Wireless-Notebook-Optical-Mouse_W0QQitemZ5848233381QQcategoryZ3678QQrdZ1QQcmdZViewItem) , per caso?

kellone
02-01-2006, 19:16
Stai parlando di questo (http://cgi.ebay.it/Microsoft-Wireless-Notebook-Optical-Mouse_W0QQitemZ5848233381QQcategoryZ3678QQrdZ1QQcmdZViewItem) , per caso?
No, è diverso quantomeno il dongle USB, che a riposo si alloggia nel mouse stesso spegnendolo.

Glirhuin
02-01-2006, 22:20
Ragazzi guardate qua (http://cgi.ebay.com/NVIDIA-GeForce-Go-7800-GTX-for-Dell-XPS-M170-Gen2-9300_W0QQitemZ6836258867QQcategoryZ74957QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem) ... Anche io la voglio!!!! :cry: :cry: :cry:

patgen79
02-01-2006, 23:33
Ciao Kevin

Ma che fine hai fatto???

Guarda che le feste sono finite!!!!

Quindi torna subito al lavoro sul nostro forum :D :D
...A proposito, se hai sotto mano la spiegazione per inserire le immagini nel post, come fate voi di solito, e potresti inviarcela.... :rolleyes: :rolleyes:

....Grazie....


A proposito... auguri a tutti!!!!red

Kevin341
03-01-2006, 00:00
http://img419.imageshack.us/img419/5963/3dmark0547024vj.jpg (http://imageshack.us)

ciao Patgen79 auguri!!!
dici per fare questo??? :sofico:

K3kKo
03-01-2006, 00:28
Ma è possibile comprarlo solamente con questa configurazione o è possibile fare delle personalizzazioni a livello cpu/ram?
Dal listino .xls scaricato dal sito non riesco a trovare il prezzo dell'oggetto in questione...è normale?

Tnx a tt ;)

sordatino
03-01-2006, 07:58
Ragazzi guardate qua (http://cgi.ebay.com/NVIDIA-GeForce-Go-7800-GTX-for-Dell-XPS-M170-Gen2-9300_W0QQitemZ6836258867QQcategoryZ74957QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem) ... Anche io la voglio!!!! :cry: :cry: :cry:




...ma sarebbe possibile montarla sull'amilo?(scusate l'ignoranza...).....

f0/\/2!3
03-01-2006, 15:48
...ma sarebbe possibile montarla sull'amilo?(scusate l'ignoranza...).....


Non so... essendo per Dell forse non è compatibile per la differente struttura dei dissipatori...

Gordon3
03-01-2006, 16:40
Ciao a tutti,ma è possibile ke nn si riesce a trovare un dissipatore x sto amilo!!
Cmq volevo kiedere una cosa, io tengo il mio amilo(sl quando nn lo uso, ma sempre acceso) poggiato sopra una specie di comodino alto 40cm e tengo attaccato sempre ad internet col cavo LAN,inoltre lo tengo attacato senpre alla presa.
Quando lo uso invece lo metto sopra ad un tavolo di legno alto circa 60cm ke si trova nella stessa stanza dv c'è il comodino e si trova ad un metro da esso.
Siccome mi hanno detto ke è consigliabile tenerlo sempre nella stessa stanza nelle stesse condizioni...cmq volevo sapere se la superficie in cui lo poggio va bn, e volevo sapere in quali superfici mi conviene nn poggiarlo, grazie

maxc
03-01-2006, 16:46
il legno....... :D che e' la superfice che conduce piu calore

Gordon3
03-01-2006, 16:48
il legno....... :D che e' la superfice che conduce piu calore


E ke devo fare allora!!mettere un panno sotto!!!!

Gordon3
03-01-2006, 16:49
Tu dv lo tieni il tuo amilo?!

maxc
03-01-2006, 16:49
io te l'ho scriito piu di una volta ma tu nn mi ascolti

Gordon3
03-01-2006, 16:51
io te l'ho scriito piu di una volta ma tu nn mi ascolti


Quando mi hai scritto dv metterlo?????

maxc
03-01-2006, 16:55
nei post indietro,se gli prendi il piano sotto ventilato lo metti dove vuoi

Gordon3
03-01-2006, 16:56
Nn dici niente xkè lo sai ke nn mi hai mai detto niente...

Gordon3
03-01-2006, 16:57
nei post indietro,se gli prendi il piano sotto ventilato lo metti dove vuoi


Stai parlando del dissipatore? ma in attesa ke lo prenda dv mi consilgli di metterlo?

maxc
03-01-2006, 17:00
se hai una piastra di alluminio o di inox quelle vanno bene

Gordon3
03-01-2006, 17:02
se hai una piastra di alluminio o di inox quelle vanno bene


Scusa l'ignoranza, ma xkè propio l'alluminio?

Gordon3
03-01-2006, 17:05
Ma è ovvio!!!!!! :doh: :doh: vero :doh: :doh: certo l'alluminio!!! :doh: :doh: ora mi sono svegliato!!!! :doh: :doh: ke cretino ke sn :doh: :doh:

patgen79
03-01-2006, 22:22
http://img419.imageshack.us/img419/5963/3dmark0547024vj.jpg (http://imageshack.us)

ciao Patgen79 auguri!!!
dici per fare questo??? :sofico:

Devi fare per forza lo sborone??? :D :D
...Si grazie, intendevo proprio questo :confused: :confused:
Scsa se non ti rispondo sempre in fretta, ma riesco a collegarmi solo saltuariamente e con una linea gprs :muro: :muro: :muro:

patgen79
03-01-2006, 22:38
:confused: ....Scusa un attimo..... :cry: :cry:
Sto notando una cosa molto interessante.... a parte il punteggio spaventoso, notavo che nella voce SYSTEM del 3dmark05 il programma ti rileva una nvidia 6800 XG :confused: :confused: ..... :confused: :confused:
Per non parlare del fatto che il tuo programma dell'nvidia ...(laptop) è in inglese....
Si tratta dei driver che ci avevi segnalato nelle pagine precedenti?
O si tratta di qulche altra cosa??
Comunque.... :confused: :confused: ora provo a inserise la nvidia 6800 gx quando mi chiede il tipo di scheda per i driver 81.94 :rolleyes:
Se vedi del fumo provenire dalle parti di Aosta.... non preoccuparti.... sono io :)

Kevin341
03-01-2006, 22:59
:confused: ....Scusa un attimo..... :cry: :cry:
Sto notando una cosa molto interessante.... a parte il punteggio spaventoso, notavo che nella voce SYSTEM del 3dmark05 il programma ti rileva una nvidia 6800 XG :confused: :confused: ..... :confused: :confused:
Per non parlare del fatto che il tuo programma dell'nvidia ...(laptop) è in inglese....
Si tratta dei driver che ci avevi segnalato nelle pagine precedenti?
O si tratta di qulche altra cosa??
Comunque.... :confused: :confused: ora provo a inserise la nvidia 6800 gx quando mi chiede il tipo di scheda per i driver 81.94 :rolleyes:
Se vedi del fumo provenire dalle parti di Aosta.... non preoccuparti.... sono io :)

ciao,
ma sai che me ne sono accorto solo ora che me l'hai detto????? :confused:
come mai me la rileva XG???
a nessuno di voi la vede così?
adesso controllo anche i vecchi screen per vedere se me l'ha sempre rilevata così, o l'ha fatto solo ora... :confused:

kellone
03-01-2006, 23:50
http://img445.imageshack.us/img445/618/senzatitolo15pf.gif (http://imageshack.us)

io invece vi propongo questa stranezza......

Rilevato con Riva Turner.

angelofarina
03-01-2006, 23:57
Ho visto sul sito della NEXT ma il modello che ho io non e' indicato
io ho il MHV2080BH e non mi sembra sia neanche a listino
Quando l'hai preso il disco da loro?
Nel mio era installato di serie un MHT2080BH. Ne ho acquistato uno identico da Next, esattamente il giorno 14/10/2005, pagandolo Euro 112.5
Saluti
Angelo Farina

maxc
04-01-2006, 07:15
il mio e' giusto

http://img430.imageshack.us/img430/8763/riva17kc.th.jpg (http://img430.imageshack.us/my.php?image=riva17kc.jpg)

andreapappy
04-01-2006, 08:45
Nel mio era installato di serie un MHT2080BH. Ne ho acquistato uno identico da Next, esattamente il giorno 14/10/2005, pagandolo Euro 112.5
Saluti
Angelo Farina

Interessante, cmq anche l'assistenza mi voleva vendere un MHT e ho simpaticamente rifiutato
Se non ho capito male la differenza tra "T" e "V" sta nel fatto che uno e'
un SATA e l'altro e' un SATA 2 o cmq di release superiore

MHT2080BH Interfaccia ATA-7,SATA 1.0a, SATA II 1.0
http://www.fis.fujitsu.com/home/v3__product.asp?pid=383&inf=fsp&wg=0

MHV2080BH Interfaccia ATA/ATAPI-7, SATA II Ext to SATA1.0a,SATA II Electrical Spec.1.0
http://www.fis.fujitsu.com/home/v3__product.asp?pid=475&inf=fsp&wg=0


Cmq a livello di trasferimento dati mi sembra siano identici...mah
Grazie per la risposta

A.

patgen79
04-01-2006, 11:07
ciao,
ma sai che me ne sono accorto solo ora che me l'hai detto????? :confused:
come mai me la rileva XG???
a nessuno di voi la vede così?
adesso controllo anche i vecchi screen per vedere se me l'ha sempre rilevata così, o l'ha fatto solo ora... :confused:

...Comunque io questa 6800 XG non sono riuscito a trovarla in nessun driver nvidia (intendo i 77.70.......... 81.94.......... 81.98... :confused: )

....Ps: non dimenticarti di dirmi come si fa a mettere le immagini nei post..... :rolleyes: :rolleyes: Grazie....

kellone
04-01-2006, 11:34
....Ps: non dimenticarti di dirmi come si fa a mettere le immagini nei post..... :rolleyes: :rolleyes: Grazie....
Allora...

Vai su http://www.imageshack.us/

Su sfoglia cerchi l'immagine sul tuo HDD e poi clicchi host it.

Ti restituirà una serie di stringhe, copia ed incolla nel forum quella "Hotlink for forums (1)".

Mi raccomando 800X600 e peso non superiore ai 250Kb, altrimenti gravi sulle linee lente che, giustamente, ti insulteranno.
Se apri un tuo topic con immagini pesanti, segnala scrivendo 56Kb warning.

Altrimenti utilizza la microimmagine di collegamento.

maxc
04-01-2006, 12:12
Mi raccomando 800X600 e peso non superiore ai 250Kb, altrimenti gravi sulle linee lente che, giustamente, ti insulteranno.
Se apri un tuo topic con immagini pesanti, segnala scrivendo 56Kb warning.



:D :D :D

thor101
04-01-2006, 12:50
Alla fine ho deciso di vendere il mio amilo 3438, lo schermo mi da continui problemi, sono già 2 volte che lo mando in assistenza. Ora continua a presentarsi il problema dell'illuminazione minore nella parte sinistra dello schermo. Tra l'altro prima di diventare leggermente più scura la parte sinistra comincia a tremolare con un effetto non proprio piacevole per gli occhi. L'unica cosa che ho notato è che usando il portatile collegato alla rete senza batteria il problema si presenta di meno.... Comunque l'unico portatile che potrebbe sostituire il mio amilo sarebbe il dell 9300 anche se per ora sul sito dell non si riesce a mettere la geforce 6800.

Kevin341
04-01-2006, 13:40
Allora...

Vai su http://www.imageshack.us/

Su sfoglia cerchi l'immagine sul tuo HDD e poi clicchi host it.

Ti restituirà una serie di stringhe, copia ed incolla nel forum quella "Hotlink for forums (1)".

Mi raccomando 800X600 e peso non superiore ai 250Kb, altrimenti gravi sulle linee lente che, giustamente, ti insulteranno.
Se apri un tuo topic con immagini pesanti, segnala scrivendo 56Kb warning.

Altrimenti utilizza la microimmagine di collegamento.

Grazie di aver risposto per me, me ne ero dimenticato, preso dal cercare il motivo di quella scritta XG :)

quella delle immagini 800x600 e sotto i 250Kb non la sapevo, chiedo scusa per tutte le immagini in risoluzione nativa. :doh:

Cmq la scritta XG mi è venuta fuori in combinazione con la reinstallazione di XP e i drivers Xtreme Force 81.98G

Nei vari screen salvati prima della formattazione riconosceva la 6800go... :boh:

scubla
04-01-2006, 20:37
Salve
ho preso oggi questo portatile,e devo dire che per adesso,sono molto soddisfatto.
La configurazione è la seguente:
centrino m760(2 ghz)
hd da 80 giga
geforce 6800 256 mb
ram 1 mega
pagato 1699 euro da euronics a Firenze
Come vi sembra il prezzo?
Non sono riuscito a trovare i driver per la scheda video,nella pagina tedesca non c'ho capito una mazza.E'possibile avere un link diretto?
Ho solo un piccolo dubbio.Il masterizzatore si apre poco quando voglio inserire un dvd.E'un difetto o è una cosa normale?
Grazie

Glirhuin
04-01-2006, 21:03
Strano: a me si apre normalmente(almeno un cd/dvd lo infilo tranquillamente)...

patgen79
04-01-2006, 21:22
.... :) :) un grazie per Kellone.... :) :)
.....Per Kevin.... Ma gli extreme 81.98 G dove li hai presi? Ti Ho dato un bel grattacapo... eh?? :) :eek: :ciapet:

.... Comunque avevi posto una bella domanda.....C'E' QUALCUN'ALTRO A CUI L'AMILO RILEVA LA 6800 XG??

Per SCRUBLA

Ti metto le solite pagine dove poter scaricare gli aggiornamenti....e comunque mi sembra che lo hai pagato un po caro...

allora le cose piu importanti
1)aggiornamento bios alla versione alla 1.10c---sito ufficiale fsc
2)aggiornamento bios scheda video 39.60-- http://home.eplus-online.de/gaetcke/notebook.htm
3)driver 81.94 mobile--- http://www.nvidia.com/object/winxp_2k_mobile_81.94.html NON INSTALLATE INF MODDATI.
4)realtek hd audio driver 1.28--- http://w3serv.realtek.com.tw/downlo...0Audio%20CODECs
5)raid driver 5.20a--- http://www.viaarena.com/default.asp...80&SubCatID=117

Ciao

Kevin341
04-01-2006, 21:31
.... :) :) un grazie per Kellone.... :) :)
.....Per Kevin.... Ma gli extreme 81.98 G dove li hai presi? Ti Ho dato un bel grattacapo... eh?? :) :eek: :ciapet:

.... Comunque avevi posto una bella domanda.....C'E' QUALCUN'ALTRO A CUI L'AMILO RILEVA LA 6800 XG??

Ciao

Ciao,
i drivers li ho scaricati dalla sezione download di questo stesso sito...
per il resto aspetto per vedere se a qualcun'altro rileva la XG :confused:

scubla
04-01-2006, 21:43
[QUOTE=patgen79]....
Per SCRUBLA

Ti metto le solite pagine dove poter scaricare gli aggiornamenti....e comunque mi sembra che lo hai pagato un po caro...

Ti ringrazio.
Per il prezzo non sono convinto,considerato che ha il centrino m760 e u1024 di ram.Facendo un giro anche con kelkoo ho trovato vari prezzi,anche inferiori,ma quasi mai con il m760,e comunque da negozi che non conosco e dei quali non mi fido.

patgen79
04-01-2006, 21:50
Ciao,
i drivers li ho scaricati dalla sezione download di questo stesso sito...
per il resto aspetto per vedere se a qualcun'altro rileva la XG :confused:

... :help: :help: :help: cavolo... ero andato a vedere e li ho anche trovati... solo che con la mia misera connessione non riesco a scaricarli.... che palle....

kellone
04-01-2006, 22:00
Per il prezzo non sono convinto,considerato che ha il centrino m760 e u1024 di ram.Facendo un giro anche con kelkoo ho trovato vari prezzi,anche inferiori,ma quasi mai con il m760,e comunque da negozi che non conosco e dei quali non mi fido.
Ciao e benvenuto.
Io ho il tuo stesso modello, stesso negozio, stesso prezzo, e sono molto contento.

angelofarina
04-01-2006, 23:19
Ciao e benvenuto.
Io ho il tuo stesso modello, stesso negozio, stesso prezzo, e sono molto contento.
Anch'io sono molto contento (se no non sarei qui). Ma anche secondo me l'hai pagato caro... Io l'ho preso ai primi di ottobre da un negozio marco polo (Catena Expert) a 1249 Euro (IVA inclusa). Ha il PM-740, aveva 512 Mb di Ram DDR2-400 ed un solo HD da 80 Gb.
Poi ho comprato:
- kit 2° HD dalla Sirpel (65 Euro)
- 2° HD 80 Gb (dalla Next, 112 Euro)
- 2 Gb di RAM DDR2-533 (dal solito tizio di Hong Kong, su Ebay, 140 Euro)
Tutte le cifre sopra incluse IVA e spese spedizione.
In totale sono arrivato a circa 1515 Euro, ma ho il doppio di HD (in Raid-0, ovviamente, quindi doppia velocità oltre che doppia capienza), ed il doppio di RAM (piu' veloce, per giunta, anche se francamente qui la differenza non è cosi' evidente come per l'HD).
E' vero, hai il PM-760, ma ti garantisco che la differenza reale è meno del 5%, e solo per quanto riguarda i test sulla CPU. Se consideri il resto della macchina, l'HD RAID-0 e la RAM 2Gb/533 garantiscono prestazioni globali decisamente piu' alte...
La differenza di prezzo fra un PM-740 ed un PM-760 è di soli 60-70 Euro (80 USD, stando ad Ebay - Compralo Subito). 1 Gb di ram a 400 Mhz costerà sui 60 Euro, forse anche meno, quindi 30 Euro in piu' dei 512 Mb che avevo io. In totale, direi che la tua macchina sarebbe dovuta costare circa 100 euro in piu' di quanto l'ho pagata io, diciamo sui 1350, tu l'hai pagata 1700, quindi ti hanno "fregato" circa 350 Euro. Non poco...

E poi, sono passati 3 mesi, per la stessa macchina mi sarei aspettato un calo di prezzo del 5% in 3 mesi....
Comunque, non rammaricarti: qualunque altro computer tu avessi acquistato con la stessa cifra avrebbe avuto prestazioni inferiori, e per averle confrontabili avresti dovuto spendere almeno 200 Euro in piu', quindi hai comunque fatto un buon acquisto.
Saluti, e benvenuto...

Angelo Farina

Gordon3
04-01-2006, 23:32
Ho solo un piccolo dubbio.Il masterizzatore si apre poco quando voglio inserire un dvd.E'un difetto o è una cosa normale?
Grazie

No è normalissimo :D si apre anke a me poco e lo devo tirarlo con la mano :D è lo stesso nel notebbok di mio padre quindi...stai tranquillo :D
Io cmq l'amilo lo preso a 1499 euro e il sistema è scritto sotto

Gordon3
04-01-2006, 23:33
Anch'io sono molto contento (se no non sarei qui). Ma anche secondo me l'hai pagato caro... Io l'ho preso ai primi di ottobre da un negozio marco polo (Catena Expert) a 1249 Euro (IVA inclusa). Ha il PM-740, aveva 512 Mb di Ram DDR2-400 ed un solo HD da 80 Gb.
Poi ho comprato:
- kit 2° HD dalla Sirpel (65 Euro)
- 2° HD 80 Gb (dalla Next, 112 Euro)
- 2 Gb di RAM DDR2-533 (dal solito tizio di Hong Kong, su Ebay, 140 Euro)
Tutte le cifre sopra incluse IVA e spese spedizione.
In totale sono arrivato a circa 1515 Euro, ma ho il doppio di HD (in Raid-0, ovviamente, quindi doppia velocità oltre che doppia capienza), ed il doppio di RAM (piu' veloce, per giunta, anche se francamente qui la differenza non è cosi' evidente come per l'HD).
E' vero, hai il PM-760, ma ti garantisco che la differenza reale è meno del 5%, e solo per quanto riguarda i test sulla CPU. Se consideri il resto della macchina, l'HD RAID-0 e la RAM 2Gb/533 garantiscono prestazioni globali decisamente piu' alte...
La differenza di prezzo fra un PM-740 ed un PM-760 è di soli 60-70 Euro (80 USD, stando ad Ebay - Compralo Subito). 1 Gb di ram a 400 Mhz costerà sui 60 Euro, forse anche meno, quindi 30 Euro in piu' dei 512 Mb che avevo io. In totale, direi che la tua macchina sarebbe dovuta costare circa 100 euro in piu' di quanto l'ho pagata io, diciamo sui 1350, tu l'hai pagata 1700, quindi ti hanno "fregato" circa 350 Euro. Non poco...

E poi, sono passati 3 mesi, per la stessa macchina mi sarei aspettato un calo di prezzo del 5% in 3 mesi....
Comunque, non rammaricarti: qualunque altro computer tu avessi acquistato con la stessa cifra avrebbe avuto prestazioni inferiori, e per averle confrontabili avresti dovuto spendere almeno 200 Euro in piu', quindi hai comunque fatto un buon acquisto.
Saluti, e benvenuto...

Angelo Farina


Io ho l'hard disk in RAID 0, ma le prestazioni si sentono anke per i giochi?

Gordon3
04-01-2006, 23:35
Una domanda, ma per sapere se la ram è a 400 o 533 dv guardo? con rivaturner?

angelofarina
04-01-2006, 23:40
Interessante, cmq anche l'assistenza mi voleva vendere un MHT e ho simpaticamente rifiutato
Se non ho capito male la differenza tra "T" e "V" sta nel fatto che uno e'
un SATA e l'altro e' un SATA 2 o cmq di release superiore

MHT2080BH Interfaccia ATA-7,SATA 1.0a, SATA II 1.0
http://www.fis.fujitsu.com/home/v3__product.asp?pid=383&inf=fsp&wg=0

MHV2080BH Interfaccia ATA/ATAPI-7, SATA II Ext to SATA1.0a,SATA II Electrical Spec.1.0
http://www.fis.fujitsu.com/home/v3__product.asp?pid=475&inf=fsp&wg=0

Cmq a livello di trasferimento dati mi sembra siano identici...mah
Grazie per la risposta
A.
Se guardi bene le specifiche tecniche, vedi che proprio uguali non sono. Balza agli occhi, ad esempio, la minore rumorosità del nuovo modello MHV, e la maggior resistenza agli urti: entrambe le cose indicano un miglior sistema di sospensione dell'equipaggio rotante dell'HD, e promettono quindi maggior durata con meno problemi (e meno rumore fa senz'altro piacere, visto che su queste macchine l'HD è la principale fonte di rumorosità). Purtroppo, il nuovo modello è molto piu' costoso del vecchio (su Ebay non lo si trova a meno di 174 USD, mentre io il vecchio l'ho pagato 112 Euro Ivato, da un negozio italiano)...
Come interfaccia, invece, a me sembrano identici, quindi mi aspetto che il controller Raid faccia convivere felicemente un MHV ed un MHT nello stesso volume Raid-0....
Saluti
Angelo Farina

Glirhuin
04-01-2006, 23:42
Prova con Sandra della SiS Software(o giùà di lì... :mc: )

angelofarina
04-01-2006, 23:49
No è normalissimo :D si apre anke a me poco e lo devo tirarlo con la mano :D è lo stesso nel notebbok di mio padre quindi...stai tranquillo :D
Io cmq l'amilo lo preso a 1499 euro e il sistema è scritto sotto
Il cassetto dei portatili non è motorizzato come quello dei masterizzatori da tavolo. Premendo il pulsante si sblocca il cassetto, che fuoriesce parzialmente solo grazie ad una specie di molla... Quindi è normale che da solo venga fuori poco. Sarebbe pericoloso per un portatile che viene usato magari sulle ginocchia, in treno, che ci fosse un motorino che spinge fuori a forza il cassetto....
Gordon3, tu si che hai preso una bella macchina ad un prezzo ragionevole, complimenti!
Peccato solo per la RAM di serie di solo 1 Gb, ed a 400 Mhz (ma in realtà dai test che ho fatto io dopo averla cambiata la differenza di velocità di accesso è veramente piccola, perchè quella a 533 ha la latenza CAS piu' alta, e quindi, alla fine, cambia ben poco...). Quel che cambia è averne 2 Gb, ma solo perchè in tal modo uno puo' permettersi di eliminare il file di paginazione su HD, e tenere sempre tutto solo in RAM....
Saluti

Angelo Farina

Gordon3
04-01-2006, 23:52
Il cassetto dei portatili non è motorizzato come quello dei masterizzatori da tavolo. Premendo il pulsante si sblocca il cassetto, che fuoriesce parzialmente solo grazie ad una specie di molla... Quindi è normale che da solo venga fuori poco. Sarebbe pericoloso per un portatile che viene usato magari sulle ginocchia, in treno, che ci fosse un motorino che spinge fuori a forza il cassetto....
Gordon3, tu si che hai preso una bella macchina ad un prezzo ragionevole, complimenti!
Peccato solo per la RAM di serie di solo 1 Gb, ed a 400 Mhz (ma in realtà dai test che ho fatto io dopo averla cambiata la differenza di velocità di accesso è veramente piccola, perchè quella a 533 ha la latenza CAS piu' alta, e quindi, alla fine, cambia ben poco...). Quel che cambia è averne 2 Gb, ma solo perchè in tal modo uno puo' permettersi di eliminare il file di paginazione su HD, e tenere sempre tutto solo in RAM....
Saluti

Angelo Farina

Scusa ma cm fai a sapere ke è a 400Mhz?
Poi volevo farti un'altra domanda
tu usi l'amilo anke x giocare vero? hai half life 2?

angelofarina
04-01-2006, 23:56
Io ho l'hard disk in RAID 0, ma le prestazioni si sentono anke per i giochi?
Certo che si, con il Raid-0 hai un caricamento piu' rapido di tutti i files le cui dimensioni superano la dimensione del blocco di striping (64kbytes, nel mio). Quindi i giochi "pesanti", che caricano continuamente scenari, bitmaps e suoni, traggono notevole miglioramento di fludità se installati su un HD in raid-0...
Ciao!

Angelo Farina

angelofarina
05-01-2006, 00:10
Scusa ma cm fai a sapere ke è a 400Mhz?
Poi volevo farti un'altra domanda
tu usi l'amilo anke x giocare vero? hai half life 2?
Tutta la RAM di serie installata sugli Amilo è a 400 MHz.....
Comunque, per sapere davvero che chip di memoria hai, devi aprire lo sportello inferiore e quardare l'adesivo applicato sui chip di RAM. Non è facile per un software stabilire esattamente i timing della RAM....
Ma, come ti ho già detto, quel che conta veramente è solo il quantitativo totale di RAM, le differenze fra marche e modelli, ivi compresso il "clock" teorico (333, 400 o 533 Mhz) sono in realtà piuttosto marginali. In realtà sarebbe marginale anche il quantitativo totale di RAM, purchè sufficiente a disattivare la paginazione su HD. E' questo il collo di bottiglia, e passare da una macchina che pagina continuamente ad una macchina che non pagina fa davvero al differenza. Se uno usa un solo programma alla volta, ed esso gira tutto entro 1 Gb di RAM, allora puoi disattivare il file di paginazione anche se non hai 2 Gb di RAM, e la macchina si mette a scheggiare....
Con 512Mb (e Windows XP Pro SP2) ovviamente non era possibile, ma alcuni miei colleghi che hanno portatili con 1 Gb di RAM li fanno viaggiare benissimo con file di paginazione disattivato.... Io ho voluto sborare un po' a prendere 2 Gb, ma costavano talmente poco, che chi me lo faceva fare di fermarmi ad 1 Gb, per risparmiare 70 Euro dopo averne già spesi 1400 ???

Io purtroppo ho passato l'età per giocare (beh, almeno in teoria, ma ogni tanto....) ed uso il computer principalmente per lavoro (CAD, elaborazioni scientifico-matematiche, elaborazione di suoni, programmazione).
Ci giocano i miei figli pero' (quando riescono a metterci le mani sopra, ovviamente). Ma Half Life 2 non ce l'hanno....

Ciao!

Angelo Farina

Gordon3
05-01-2006, 00:15
Tutta la RAM di serie installata sugli Amilo è a 400 MHz.....
Comunque, per sapere davvero che chip di memoria hai, devi aprire lo sportello inferiore e quardare l'adesivo applicato sui chip di RAM. Non è facile per un software stabilire esattamente i timing della RAM....
Ma, come ti ho già detto, quel che conta veramente è solo il quantitativo totale di RAM, le differenze fra marche e modelli, ivi compresso il "clock" teorico (333, 400 o 533 Mhz) sono in realtà piuttosto marginali. In realtà sarebbe marginale anche il quantitativo totale di RAM, purchè sufficiente a disattivare la paginazione su HD. E' questo il collo di bottiglia, e passare da una macchina che pagina continuamente ad una macchina che non pagina fa davvero al differenza. Se uno usa un solo programma alla volta, ed esso gira tutto entro 1 Gb di RAM, allora puoi disattivare il file di paginazione anche se non hai 2 Gb di RAM, e la macchina si mette a scheggiare....
Con 512Mb (e Windows XP Pro SP2) ovviamente non era possibile, ma alcuni miei colleghi che hanno portatili con 1 Gb di RAM li fanno viaggiare benissimo con file di paginazione disattivato.... Io ho voluto sborare un po' a prendere 2 Gb, ma costavano talmente poco, che chi me lo faceva fare di fermarmi ad 1 Gb, per risparmiare 70 Euro dopo averne già spesi 1400 ???

Io purtroppo ho passato l'età per giocare (beh, almeno in teoria, ma ogni tanto....) ed uso il computer principalmente per lavoro (CAD, elaborazioni scientifico-matematiche, elaborazione di suoni, programmazione).
Ci giocano i miei figli pero' (quando riescono a metterci le mani sopra, ovviamente). Ma Half Life 2 non ce l'hanno....

Ciao!

Angelo Farina

Grazie vermante :D :D sei una persona veramente preparata :D vorrei sapere ankio quello ke sai tu su i pc... :muro: cmq ti ho appena mandato un mess privato, se vuoi puoi rispondere anke in pubblico, anke xkè la domanda ke ti ho fatto è alquanto curiosa

angelofarina
05-01-2006, 00:30
Grazie vermante :D :D sei una persona veramente preparata :D vorrei sapere ankio quello ke sai tu su i pc... :muro: cmq ti ho appena mandato un mess privato, se vuoi puoi rispondere anke in pubblico, anke xkè la domanda ke ti ho fatto è alquanto curiosa
Eh, magari ne sapessi davvero tanto... Sono solo un po' piu' vecchio di te, la gente che ne sa davvero mica la trovi su questi forum (tranne le solite rarissime eccezioni). Anch'io sono qui per attingere informazioni, e ne ho trovate davvero parecchie.
Replico qui la tua domanda "privata" e la mia risposta:


Ciao, senti una cosa, io quando ho comprato l'amilo aveva i driver forceware 72.50 e bios 1.06c
Half life 2 tutto al max tranne antiasing mi andava bn xò ogni tanto rallentava!!!! poi qualcuno ha scritto in questo forum di installare la versione del bios video 39.60 e ke quest'ultima avrebbe sbloccato la scheda video ke secondo lui era castrato(l'amilo)Infatti molti di noi a 3dmark05 hanno fatto poco più di 2200 punti cm me!!!io ho fatto 2218!!!e poi con questa versione del driver 39.60 si sbloccava e arrivava a fare 4000 punti quindi i gioki pure!!!secondo te è mai possibile ke un singolo file possa sbloccare un sistema!!!! tu l'hai installato?


Certo che l'ho installato.
Il Bios di serie della ns. scheda 6800 aveva un baco, riconosciuto sia da FSC che Nvidia, che viene corretto dalla nuova versione. Non solo tale baco rallentava di brutto le prestazioni, ma faceva crashare i giochi utilizzando i driver più moderni, come gli 81.94...
L'alternativa era montare driver molto piu' vecchi, come i 78.10 che avevo io di serie, i quali non sfruttavano appieno il processore nvidia, e quindi non causavano il crash...
Ora, con il nuovo bios della scheda video, ed i nuovi driver 81.94 mobile, va tutto che è una meraviglia.
Ciao!

Angelo Farina

Gordon3
05-01-2006, 00:32
Eh, magari ne sapessi davvero tanto... Sono solo un po' piu' vecchio di te, la gente che ne sa davvero mica la trovi su questi forum (tranne le solite rarissime eccezioni). Anch'io sono qui per attingere informazioni, e ne ho trovate davvero parecchie.
Replico qui la tua domanda "privata" e la mia risposta:



Certo che l'ho installato.
Il Bios di serie della ns. scheda 6800 aveva un baco, riconosciuto sia da FSC che Nvidia, che viene corretto dalla nuova versione. Non solo tale baco rallentava di brutto le prestazioni, ma faceva crashare i giochi utilizzando i driver più moderni, come gli 81.94...
L'alternativa era montare driver molto piu' vecchi, come i 71.78 che avevo io di serie, i quali non sfruttavano appieno il processore nvidia, e quindi non causavano il crash...
Ora, con il nuovo bios della scheda video, ed i nuovi driver 81.94 mobile, va tutto che è una meraviglia.
Ciao!

Angelo Farina


Ma anke per il bios 1.10c posso stare tranquillo? cioè posso installarlo è vero? ma ke vantaggi ottengo con questo aggiornamento del bios?

angelofarina
05-01-2006, 00:42
Ma anke per il bios 1.10c posso stare tranquillo? cioè posso installarlo è vero? ma ke vantaggi ottengo con questo aggiornamento del bios?
Cero che puoi installarlo, si scarica direttamente dal sito della Fujitsu-Siemens, quindi è ufficiale!
Il principale vantaggio è che dispone di una modalità di estensione della durata della batteria, che fa crescere di un bel 10-15% la autonomia in modo batteria.
Inoltre consente di disattivare il telecomando ad infrarossi, ripristinando la funzionalità "normale" della porta ad infrarossi, che cosi' puo' essere usata per altri scopi (collegam. cellulare? Mah, io questo non l'ho provato, anche perchè il mio cellulare ha il Bluetooth).
Ciao!

Angelo Farina

P.S.: ma gli altri dove sono? Questo sta diventando un ping-pong fra me e Gordon3....

Gordon3
05-01-2006, 00:43
P.S.: ma gli altri dove sono? Questo sta diventando un ping-pong fra me e Gordon3....

Hai propio ragione...

Gordon3
05-01-2006, 00:49
Cero che puoi installarlo, si scarica direttamente dal sito della Fujitsu-Siemens, quindi è ufficiale!



Ma quello ufficiale quale? mi puoi dare il link?

andre25
05-01-2006, 00:49
IO INFATTI LO STO CERCANDO INTORNO ALLE 1200 EURI...E MI SA CHE DOVRO ANDAR EPURE AIO AL MARCO POLO....NON TROVO ALTRE ALTERNATIVE...O ASPETTARE QUESTA INDECISA USCITA DELO INSPIRON 9400 DELL.......CHE ATTESA ANGOSCIANTE

Gordon3
05-01-2006, 00:58
Cero che puoi installarlo, si scarica direttamente dal sito della Fujitsu-Siemens, quindi è ufficiale!
Il principale vantaggio è che dispone di una modalità di estensione della durata della batteria, che fa crescere di un bel 10-15% la autonomia in modo batteria.
Inoltre consente di disattivare il telecomando ad infrarossi, ripristinando la funzionalità "normale" della porta ad infrarossi, che cosi' puo' essere usata per altri scopi (collegam. cellulare? Mah, io questo non l'ho provato, anche perchè il mio cellulare ha il Bluetooth).
Ciao!

Angelo Farina

P.S.: ma gli altri dove sono? Questo sta diventando un ping-pong fra me e Gordon3....


c 6?

maxc
05-01-2006, 06:34
Certo che si, con il Raid-0 hai un caricamento piu' rapido di tutti i files le cui dimensioni superano la dimensione del blocco di striping (64kbytes, nel mio). Quindi i giochi "pesanti", che caricano continuamente scenari, bitmaps e suoni, traggono notevole miglioramento di fludità se installati su un HD in raid-0...
Ciao!

Angelo Farina

ma una volta montato il kit e hd e' difficile configurarli in raid 0? in pratica ti ritrovi con un hd da 160 se nn ho capito male e senza bisogno di formattare

code010101
05-01-2006, 08:56
ma una volta montato il kit e hd e' difficile configurarli in raid 0? in pratica ti ritrovi con un hd da 160 se nn ho capito male e senza bisogno di formattare


... il grosso svantaggio con questa configurazione e che basta che uno dei due dischi si rompa e tutti i dati vanno persi, perchè i files sono salvati su entrambi gli hard disk.
Ovvero non è possibile fare il backup "incrociato" dei dati di un disco sull'altro, ad esempio facendo un'immagine della partizione con il s.o.

andreapappy
05-01-2006, 09:52
... il grosso svantaggio con questa configurazione e che basta che uno dei due dischi si rompa e tutti i dati vanno persi, perchè i files sono salvati su entrambi gli hard disk.
Ovvero non è possibile fare il backup "incrociato" dei dati di un disco sull'altro, ad esempio facendo un'immagine della partizione con il s.o.

A questo punto conviene un bel RAID-1 in mirror, cosi' stai sicuro.
Certo forse non e' il massimo per le prestazioni, ma dal punto di vista della
sicurezza hai qualche certezza in piu'

E cmq e' sempre bene farsi un bel backup di tutto da mettere su dvd ;)

danello
05-01-2006, 12:00
Volendo si può fare uno 0+1 via sw con linux, ma con due dischi non ha cmq senso.
Che senso ha fare un raid 1 quando hai potenzialmente velocità di I/O doppia?
Molto meglio il backup su disco esterno/dvd.
E poi se uno dei due si rompe vorrà dire che si perdono i dati, ma proprio come se fosse un disco unico...
il segreto è considerare i 160 come unico disco e buona così.
Vuoi mettere leggere e scrivere a + di 50 Mb/s???? :p

code010101
05-01-2006, 12:52
... ogni scelta ha i suoi pro e contro, non ha senso chiedersi quale sia la "migliore", tutto dipende dall'uso che si fa del notebook.

Se lo si usa come "portatile" nel senso letterale del termine, e magari ci si reca all'estero per lavoro , credo sia piú utile la sicurezza di avere copia delle cose + importanti su entrambi i dischi (e all'uopo magari poter ripristinare un'intera partizione con Ghost o DriveImage).

Per altri scopi può risultare più utile la velocità di 2 dischi che lavorano in parallelo... dipende!

... ma poi non c'era quella pubblicità che faceva: "RAID li ammazza stecchiti"? io non mi fiderei ... :D :D :D

kellone
05-01-2006, 13:00
... ma poi non c'era quella pubblicità che faceva: "RAID li ammazza stecchiti"? io non mi fiderei ... :D :D :D
Bella questa.... :D

Una domanda....
Pensavo, avendo ormai fatto pratica con il software originario preinstallato, di formattare e ripartire da zero.
Per il solo S.O. quanto devo partizionare?

code010101
05-01-2006, 13:45
Bella questa.... :D

Una domanda....
Pensavo, avendo ormai fatto pratica con il software originario preinstallato, di formattare e ripartire da zero.
Per il solo S.O. quanto devo partizionare?

cosa intendi per "il solo s.o."? unicamente il s.o., o il s.o. + i programmi?

Con 1GB di ram, Windows XP alloca 1.5-3.0 GB al file di swap, quindi direi 5 GB, nel primo caso; nel secondo, dipende tutto da quanto software prevedi di installare. Comunque con PartitionMagic puoi sempre aggiustare le dimensioni delle partizioni a posteriori.

Una cosa che mi piace fare, per "pulizia", in stile Linux, è quello di creare una partizione separata per il file di swap, dove magari reindirizzare le variabili di sistema TEMP/TMP, i files temporanei delle varie applicazioni e di Internet Explorer. Così la partizione di sistema si incasina di meno, si minimizza la frammentazione. Un'altra buona idea è anche quella di spostare la cartella Documenti, Outlook.pst, ed altri files con informazioni importanti in un'altra partizione, così in caso di casino puoi tranq. riformattare C:, senza perdere il resto...

thor101
05-01-2006, 14:05
In effetti l'idea di creare un'altra partizione in windows per lo swap non è malvagia, l'unico problema è che linux a differenza di windows xp usa per la partizione di swap un file system apposito. Con la partizone separata in windows ridurresti la frammentazione del disco ma comunque si frammenterebbe la partizione di swap. Un vantaggio potrebbe essere quello di dover solo deframmentare qualche gb di partizione invece di deframmentare tutto. Comunque in generale piuttosto è consigliato creare una partizione separata per dati,musica,video vista la necessità di reinstallare windows ogni tanto. Volendo anche linux è in grado di swappare su un file come fa windows, mantenendo però la frammentazione molto bassa visto che i file systems utilizzati da linux (il reiser in primis) mantengono la frammentazione quasi nulla.

danello
05-01-2006, 14:12
In effetti l'idea di creare un'altra partizione in windows per lo swap non è malvagia, l'unico problema è che linux a differenza di windows xp usa per la partizione di swap un file system apposito. Con la partizone separata in windows ridurresti la frammentazione del disco ma comunque si frammenterebbe la partizione di swap. Un vantaggio potrebbe essere quello di dover solo deframmentare qualche gb di partizione invece di deframmentare tutto. Comunque in generale piuttosto è consigliato creare una partizione separata per dati,musica,video vista la necessità di reinstallare windows ogni tanto. Volendo anche linux è in grado di swappare su un file come fa windows, mantenendo però la frammentazione molto bassa visto che i file systems utilizzati da linux (il reiser in primis) mantengono la frammentazione quasi nulla.

Grande reiser... :cool:
cmq lui non intendeva di condividere la swap con Linux, ma di usare il concetto di swap dedicata anche per xp...
cmq con Diskeeper si deframmenta la swap all'avvio, per cui niente più frammentazione, se non volete sacrificare partizioni per i file di paging...

thor101
05-01-2006, 14:48
io non intendevo dire di condividere la partizione di swap tra linux e windows, intendevo che linux ha un file system apposito per swappare su una partizione che elimina il problema della frammentazione. Con windows xp invece si dovrebbe usare comunque l'ntfs che è soggetto a frammentazione (in misura comunque minore della FAT).

code010101
05-01-2006, 15:08
problemi di frammentazione a parte, credo che il s.o. sia più efficiente se il file di swap è allocato in disco fisico diverso da quello del s.o. stesso.

per quanto riguarda la frammentazione, è più importante spostare i vari files temporanei, su un'altra partizione. Magari creando un file .cmd che cancella tutta la mondezza al logout.

A causa della scarsa attenzione che hanno molti programmi (ovvero programmatori) a gestire i propri files temp, c'è gente che c'ha TeraByte di robaccia sotto C:\Windows\Temp, vecchia di anni, e poi dice:"toh, c'ho il disco pieno!!!" :)

f0/\/2!3
05-01-2006, 15:14
Ho raggiunto una formattazione quasi definitiva ma mi rimane un problemino...

Ogni tanto il notebook fa un piccolo freeze... non si blocca e non da nemmeno tanto fastidio però va tutto così bene che vorrei andasse bene anche questo. Ho analizzato un po' più a fondo il problema e lo scattino lo fa in qualsiasi momento (raramente, ogni 2 ore...) e corrisponde ad un errore della scheda video:

[ID] 106 Silent Running: Stress test transition L2->L1

Questo messaggio è riportato sia sul registro di eventi di winzozz che sulla finestra di debug dei drivers nvidia... Come posso risolverlo? Qualcuno ha avuto lo stesso problema, ripeto, non grave?

Il sistema è in signa, overclock compreso. E' assolutamente stabilissimo. Ieri gli ho fatto fare 5 cicli di 3dMark05 di fila... :)

I driver dovrebbero essere tutti gli ultimi, comunque ecco la lista completa:

Audio: WDM_R126
BIOS: p71en0_110
Chipstet: intel inf 7.2.1.1007
GPU: 81.94_forceware_winxp2k_international [desktop] + modded inf
BIOS GPU: 39.60
LAN: xp-pcilan(635)
Modem: SLA56-V4.20.01-MV-WIN2K-XP32Bit
RAID: via_hyperionpro_v504a
Touchpad: WinNT5_8_1_2
Wireless: wireless_9.0.3.0_-_generic_TIC_103503

OS: Windows XP Sp2

Due partizioni: una di sistema e una dati - HD in RAID0 performance