View Full Version : [Thread Ufficiale] Diablo IV
Tippytoso Bravotoso
05-11-2019, 09:28
Tutti gli altri non si fanno scrupoli per cercare aiuti per aggirare le "regole imposte".
Fosse solo una questione di lealtà e correttezza.....c'è molto di peggio in giro.
Andrea 84
05-11-2019, 09:29
Si è scoperto chi è il tizio pelato con la pelle bianca?
Mi ricorda un po' Ball...Ne parlavo con ysc: su reddit molti sembrano dire che è rathma, ma probabilmente lo dicono solo perché nel trailer chiama Lilith madre, non ci sono altri indizi a supporto.
Potrebbe essere un nephilim "qualsiasi"
Inviato dal mio Mi MIX 3 utilizzando Tapatalk
Tippytoso Bravotoso
05-11-2019, 09:32
Il problema era una meccanica di danno, basata sulla weapon e non sulle skill, dove, se non droppavi\tradavi un arma con almeno un certo dps, non potevi finire il gioco. Sono stato fermo per giorni ad atto 2, poi ho droppato una weapon con dps altissimo e l'ho finito praticamente deathless..
Eccoci qui al nodo centrale, lo stesso per cui fa ridere vedere quei +10.000% ad abilità generiche e "appena" +100% di danno elementale se va bene.
Con i set non serve nemmeno "studiare" la build, tanto il +10.000% si mangia ogni altra cosa :asd:
Tippytoso Bravotoso
05-11-2019, 09:35
Ne parlavo con ysc: su reddit molti sembrano dire che è rathma, ma probabilmente lo dicono solo perché nel trailer chiama Lilith madre, non ci sono altri indizi a supporto.
Potrebbe essere un nephilim "qualsiasi"
Inviato dal mio Mi MIX 3 utilizzando Tapatalk
Uno appassionato di Blood Magic evidentemente (per questo dico che in qualche modo faranno tornare pure Adria), quindi un negromante (a metà fra summoner e conjurer) di sicuro.
polli079
05-11-2019, 09:35
infatti il limite principale secondo me è sempre stata la presenza di meccaniche semplicistiche che hanno tolto profondità al gioco..
Condivido in pieno.
I pl infiniti accentuano la cosa anche se penso che le stagioni possano limitare la cosa.
Tippytoso Bravotoso
05-11-2019, 09:39
Si è scoperto chi è il tizio pelato con la pelle bianca?
Mi ricorda un po' Ball...
Baal non chiama "madre" sua nipote Lilith :D
Il pentacolo fa pensare ad uno della Triune, ovviamente
https://i.postimg.cc/NfR2Sbv7/3598980-diablo-4.jpg (https://postimages.org/)
Poi c'è anche l' INJOKE "evocare Diablo" (come videogioco, allo stesso modo di Doom 2016 che parla di Doom)
Escluderei Rathma sia per età :D sia perchè è neutro come i negromanti puri.
Però ecco, in D3 c'è il "Temple of the First Born" con rituali di blood magic.....e il First Born è Rathma appunto.
Magari è Rathma corrotto dal "Male" e redivivo ?
Non ho voglia di quotare tutti i messaggi su poe e la casa d'aste, ma per favore non paragoniamo il sistema di trading/currency/progressione tra i 2 giochi.
E' vero che il trade è quasi fondamentale (e quoto Turin sul fatto che avendolo eliminato in D3 hanno buffatto l'impossibile), ma è anche vero che in POE, ma anche Grim Dawn volendo, se capisci le meccaniche e sei skillato (non io sicuro asd) puoi farti ad esempio UE con i blu (guardatevi reddit).
In d3 come qualcuno ha scritto se non avevi un trifecta non andavi avanti a prescindere da tutto.
E poi il sistema delle currency è completamente differente dalla AH, è vero che ci si lamenta del fatto che bisogna usare siti esterni per la ricerca e si richiedere un app in game ma è solo per evitare proprio la ricerca esterna e/o la perdita di tempo di scambiare mentre sei in game a fare altro... non di certo per comprare in real money o per guadagnarci currency (anche se si può fare).
Detto questo si spera che tra 3 anni quando uscirà il game, ci sarà un sistema di trading per scambiare con i player non in real money e che il game non si baserà solo ed esclusivamente su leggendari/set.
Edit: usate il multiquote che ci sanguinano gli occhi a vedere doppi e tripli post..
Il trade è sempre stata parte fondamentale di PoE:
....
In d3 il problema non è mai stata la AH. Il problema era una meccanica di danno, basata sulla weapon e non sulle skill, dove, se non droppavi\tradavi un arma con almeno un certo dps, non potevi finire il gioco. Sono stato fermo per giorni ad atto 2, poi ho droppato una weapon con dps altissimo e l'ho finito praticamente deathless..
Concordo con te ed e' questo che detesto di Diablo 3: e' palloso perche' non c'e' molta tattica. Certo ti fai le build, blinki ma alla fine mi ammorbavo perche' diventata super ripetitivo.
Il 90% del gioco e' stato questo per me:
mi oneshottano, ok abbassa a livello n-1
adesso oneshotto io i mob (brain less e palloso)
farmi fino a che non ho l'arma sgravata
torno al livello n
Ripeti all'infinito.
Spero che con Diablo IV cambino questo approccio altrimenti e' Diablo 3 con lo stile grafico del 2.
Kratos85
05-11-2019, 10:09
Baal non chiama "madre" sua nipote Lilith :D
Il pentacolo fa pensare ad uno della Triune, ovviamente
https://i.postimg.cc/NfR2Sbv7/3598980-diablo-4.jpg (https://postimages.org/)
Poi c'è anche l' INJOKE "evocare Diablo" (come videogioco, allo stesso modo di Doom 2016 che parla di Doom)
Escluderei Rathma sia per età :D sia perchè è neutro come i negromanti puri.
Però ecco, in D3 c'è il "Temple of the First Born" con rituali di blood magic.....e il First Born è Rathma appunto.
Magari è Rathma corrotto dal "Male" e redivivo ?
Intendevo solo come aspetto :)
Mia previsione: Lilith vuole far tornare il papà e gli zii :sofico:
polli079
05-11-2019, 10:13
Io spero anche in un gioco meno frenetico, ok il farm ma quando entri in un rift e vedi che sciolgono qualsiasi cosa, mi sembra esagerato.
Magari qualcosa di più ragionato, meno veloce, magari migliorando la ricompensa.
A essere sincero spero che mettano anche le stagioni, secondo me non sono male come cosa inoltra limitano il fenomeno pl illimitati.
io continuo a ritenere che limitare gli scambi in un gioco dove gli items sono il fulcro di tutto sia sbagliato, lo fanno solo perché non vogliono che si crei un mercato parallelo (com'era su D2) da cui non guadagnano niente...
Quoto totalmente.
Problema che sarebbe satto facilemte risolvibile lasciando l'asta a MO, inserzioni anonime e trading fuori dall'asta non possibile.
Ma ormai l'asta era diventata il capro espiatorio perfetto, quindi andava tolta.
Peccato che poi senti gente rimpiange l'AH di D3 da cui Blizzard guadagnava tutto :asd:
Non solo si beccava una bella percentuale su ogni transazione ma poteva benissimo essere che tanti degli item migliori messi in vendita venivano creati ad oc dalla stessa sh che nel frattempo taroccava i drop ingame per non farti trovare una sega per mesi.
Dopotutto chi poteva sgamarli? Sempre più convinto che l'aver rimosso l'auction house da D3 è stata la seconda più bella notizia da quando ho acquitato il gioco. La prima sarebbe stato non avercela proprio messa dal principio.
Ma per favore, non tiriamo dentro ridicole teorie complottiste!
Il problema era di fondo, l'intero core del gico era fallato e gli aggiornamenti successivi non hanno risolto nulla.
1) il design degli oggetti era totalmente sbagliato, troppo causali in tutti i roll, leggendari inutili, set non pervenuti, effetti che favorivano il danno grezzo anziché particolari sinergie o effetti particolari.
2) caratteristiche ed abilità del PG erano INUTILI: il potere del PG era totalmente legato all'equipaggiamento, mentre in D2 era legato in primis alla scheda, solo dopo intervenivano gli oggetti per dare bonus.
3) livelli di random ricorsivi esagerati, zero loot tables, imposibilità di farmare, rendevano statisticamente improbabile trovare un pezzo giocando, ecco che l'asta diventava necessaria, ma perché i difetti erano troppo grandi.
E no, non è strutturato per l'asta, perché questi difetti sono rimasti anche dopo la rimozione, anzi sono pure peggiorati!
Non so se qualcuno lo ha notato (a leggere il thread mi pare di no), ma per togliere la casa d'aste è stato rimosso quasi completamente il commercio, che mi pareva essere un componente importante di questo genere di giochi.
E togliendo la possibilità di scambiare / comprare oggetti, il droprate è stato buffato in innumerevoli modi - il che era corretto per venire incontro a chi ha meno tempo per giocare, ma al tempo stesso ha alienato i più appassionati.
E' andata bene così? Io qualche dubbio ce l'ho.
Concordo.
Oh, esatto. Farla a soldi reali è stata una porcata, ma il problema era l'asta in se in relazione al tipo di gioco. La cui presenza aveva portato i programmatori a modificare i parametri del drop, rendendola necessaria.
No, hanno proprio progettato male il tutto.
Mi fai morire ! Poe non è strutturato sullo scambio di oggetti ?!? Un gioco dove tutto è tradabile non è strutturato sullo scambio di oggetti !? Ma dove l'hai letta questa, sul cucciolone ? :D
Diablo vanilla era difficile per scelta e non per agevolare l'asta. Poi in molti hanno iniziato a frignare ed hanno abbassato la difficoltà e aumentato i drop.
Personalmente i primi mesi di gioco sono stati i migliori, dove c'era un lento ma costante incremento della "forza" del mio pg... nonostante l' odiata asta.
Adesso è l'opposto: arrivi a gr alti in pochissimo tempo e poi devi grindare per dei minimi aumenti di livello gr. E non mi puoi dire che è una piacevole progressione !
Cmq giuro che con questo chiudo sull'argomento asta, tanto le discussioni che facciamo qua dentro non influenzano lo sviluppo di d4.
Inviato dal mio Mi MIX 3 utilizzando Tapatalk
Anche io preferivo inferno vanilla, dove esisteva un senso di progressione vero.
Discutibile come affermazione: la voglia di un gioco che fosse più simile a D2 (per meccaniche, atmosfere, ecc) è sicuramente la ragione più citata da chi ha fatto il passaggio; assieme alla voglia di un gioco più profondo/complesso.
Senza discutere su che caratteristiche il gioco deve avere per essere considerato "strutturato per le AH" il mio discorso è che in POE già esiste una specie di asta che ti permette di tradare praticamente tutto.
L'unico "inconveniente" è che invece di acquistare l'item istantaneamente devi passare per uno "scambio manuale". Ma di fatto è un asta !!!
(tra l'altro i siti esterni sono molto più "potenti" della vecchia di AH di diablo; come filtri, possibilità di comprare in bulk, notifiche, ecc).
Questo è falso e ti hanno già spiegato il perchè sopra.
Non capisco cosa intendi quando affermi che in POE il sistema di trading sta sfuggendo di mano: quando leggo lamentele sul sistema di trading leggo solo di gente che vorrebbe un metodo più semplice e simile all'asta originale di D3 !!!
Non mi capita mai di leggere di persone che scrivono che è troppo facile tradare.
Non so più come spiegarvelo.
Riprovo cercando di essere più chiaro possibile, forse mi sono espresso male.
IL PROBLEMA NON ERANO NEANCHE LE CASE IN ASTA IN SE, mettiamola cosi. Anche se quella a soldi reali con percentuale della Blizzard è allucinante, ma facciamo finta che fosse esistita solo quella a soldi finti.
Il problema è che la Blizzard, prima ha avuto l'idea delle aste, e POI ha sviluppato il gioco :D Quindi le aste erano idealizzate nel gioco durante lo sviluppo. QUESTO HA DETERMINATO ALCUNE COSE DISASTROSE: Come il drop system vergognoso e la randomizzazione degli item schifosa.
TUTTO QUESTO IN POE NON ESISTE(a prescindere da POE trade). Perchè POE è stato sempre sviluppato non pensando ad aste o boiate simili. Il drop System(che infatti è soddisfaciente e perfettamente calibrato) è stato ideato senza che nessuno nel team di sviluppo pronunciasse la parola "aste".
Se poi qualcuno ha ESTERNAMENTE creato POEtrade chi se ne frega. Perchè non è idealizzato nello sviluppo del gioco, ne mai lo sarà. Non determina modifiche al drop system.
Siti ESTERNI, anche a soldi reali esistevano anche in D2. Ma non determinavano nessuna feature del gioco, la Blizzard sviluppava D2 senza pensare ai geni che scambiavano per soldi reali.
Siti ESTERNI esisteranno anche per D4, ma chi se ne frega. Sono esterni, verranno creati dopo, il che vuol dire che il drop system verrà sviluppato come un gioco NORMALE.
quello che spero in d4:
- pvp: libero, come in d2. Con la possibilità di rifiutare il duel, per non incoraggiare i pk. Per me sarebbe l'elemento fondamentale per garantire longevità al gioco
- trade: dover forzare un drop esagerato per obbligare al self found è una scelta che reputo orribile e che riduce il confronto tra giocatori
- meccaniche profonde: la build deve basarsi non solo sull'equip ma anche e soprattutto su skill e stat. In questo modo non basta avere l'arma top per "stuprare" il gioco, ma è necessario conoscere ed ottimizzare la build
- equip basato su combo rari\leggendari (e runewords): build basate solo sui set è un elemento di scarsa diversificazione di build. La randomizzazione del leggendario deve garantire varietà
- sinergia tra le build: in pvp team vs team era fondamentale avere build sinergiche tra di loro. in Un open world diventa importante anche nel PvE
- zero (o ridottissimo) cooldown nelle skill: qui purtroppo ho già visto immagini (per me) agghiaccianti di skill con 90 sec di cooldown....
pareri personali ovviamente, ma che determineranno se acquistare o meno il gioco...
TUTTO QUESTO IN POE NON ESISTE(a prescindere da POE trade). Perchè POE è stato sempre sviluppato non pensando ad aste o boiate simili. Il drop System(che infatti è soddisfaciente e perfettamente calibrato) è stato ideato senza che nessuno nel team di sviluppo pronunciasse la parola "aste".
Sbaglio o il TRADE (ah o meno) è sempre esisitito anche in PoE? non gioco dalla beta ma da diversi anni si, ed è sempre stato implementato...
sul drop system perfettamente bilanciato rispetto la tua opinione ma non sono per nulla d'accordo.. o meglio da quando hanno potenziato il crafting, rendendo meno necessario dipendere solo dal drop, sicuramente c'è un maggior equilibrio nel tutto...
Non dico che sia impossibile fare UE in SSF, ma sicuramente il numero di build si riducono di parecchio... almeno per la mia esperienza.
DJurassic
05-11-2019, 10:44
Vi faccio notare che sono pagine e pagine che si va avanti a parlare di D3 di cui frega niente a nessuno mentre il thread è su Diablo 4. Ce la facciamo a tornare IT e a riporre l'ascia di guerra su Aste, cappellate di blizzard e latte versato?
Vi faccio notare che sono pagine e pagine che si va avanti a parlare di D3 di cui frega niente a nessuno mentre il thread è su Diablo 4. Ce la facciamo a tornare IT e a riporre l'ascia di guerra su Aste, cappellate di blizzard e latte versato?
Mancano N anni, facciamo con calma :D
Ma tra PoE e Grim Dawn qual è il migliore attualmente in circolazione e perché?
Sbaglio o il TRADE (ah o meno) è sempre esisitito anche in PoE? non gioco dalla beta ma da diversi anni si, ed è sempre stato implementato...
sul drop system perfettamente bilanciato rispetto la tua opinione ma non sono per nulla d'accordo.. o meglio da quando hanno potenziato il crafting, rendendo meno necessario dipendere solo dal drop, sicuramente c'è un maggior equilibrio nel tutto...
Non dico che sia impossibile fare UE in SSF, ma sicuramente il numero di build si riducono di parecchio... almeno per la mia esperienza.
Allora, il trade in stile "baratto" è sempre esistito. Nel senso che è sempre esistito la possibilità di scambiare items con gli altri player, e fin qui ovviamente va bene.
POEtrade è un altra cosa. Le aste di D3(ovviamente solo a soldi finti) ma su un sito esterno.
Gli sviluppatori di POE non ci combinano nulla con la creazione di POE trade.
Si sono solo limitati a dare accesso alle API del gioco a chi ha creato POEtrade tanto per farli un favore.
Ma POEtrade NON INFLUISCE MINIMAMENTE SULLA POLITICA DI SVILUPPO DEL GIOCO, per gli sviluppatori è come se non esistesse.
Ergo, non determina nessuna scelta in fatto di drop system.
Vi faccio notare che sono pagine e pagine che si va avanti a parlare di D3 di cui frega niente a nessuno mentre il thread è su Diablo 4. Ce la facciamo a tornare IT e a riporre l'ascia di guerra su Aste, cappellate di blizzard e latte versato?
E di che dobbiamo parlare?
L'unica cosa che sappiamo è che a livello stilistico potenzialmente sarà un gioco della Madonna perchè riporta ai fasti di un tempo, la natura delle prime 3 classi(di cui 2 mi fanno già cagare a livello concettuale) e che uno dei nemici finali sarà Lilith.
E che non ci saranno le aste, cosa su cui stiamo discutendo perchè è la cosa meglio conosciuta :D
cronos1990
05-11-2019, 11:00
Ma per favore, non tiriamo dentro ridicole teorie complottiste!
Il problema era di fondo, l'intero core del gico era fallato e gli aggiornamenti successivi non hanno risolto nulla.
1) il design degli oggetti era totalmente sbagliato, troppo causali in tutti i roll, leggendari inutili, set non pervenuti, effetti che favorivano il danno grezzo anziché particolari sinergie o effetti particolari.
2) caratteristiche ed abilità del PG erano INUTILI: il potere del PG era totalmente legato all'equipaggiamento, mentre in D2 era legato in primis alla scheda, solo dopo intervenivano gli oggetti per dare bonus.
3) livelli di random ricorsivi esagerati, zero loot tables, imposibilità di farmare, rendevano statisticamente improbabile trovare un pezzo giocando, ecco che l'asta diventava necessaria, ma perché i difetti erano troppo grandi.
E no, non è strutturato per l'asta, perché questi difetti sono rimasti anche dopo la rimozione, anzi sono pure peggiorati!Mi trovo d'accordo.
Tranne per l'ultima affermazione: l'asta ha comunque influito e determinato certe scelte, che fosse parte del "core" del gioco/gameplay è evidente.
cronos1990
05-11-2019, 11:02
quello che spero in d4:
- pvp: libero, come in d2. Con la possibilità di rifiutare il duel, per non incoraggiare i pk. Per me sarebbe l'elemento fondamentale per garantire longevità al gioco
- trade: dover forzare un drop esagerato per obbligare al self found è una scelta che reputo orribile e che riduce il confronto tra giocatori
- meccaniche profonde: la build deve basarsi non solo sull'equip ma anche e soprattutto su skill e stat. In questo modo non basta avere l'arma top per "stuprare" il gioco, ma è necessario conoscere ed ottimizzare la build
- equip basato su combo rari\leggendari (e runewords): build basate solo sui set è un elemento di scarsa diversificazione di build. La randomizzazione del leggendario deve garantire varietà
- sinergia tra le build: in pvp team vs team era fondamentale avere build sinergiche tra di loro. in Un open world diventa importante anche nel PvE
- zero (o ridottissimo) cooldown nelle skill: qui purtroppo ho già visto immagini (per me) agghiaccianti di skill con 90 sec di cooldown....
pareri personali ovviamente, ma che determineranno se acquistare o meno il gioco...E questo post invece lo vorrei incorniciare :read:
Ma POEtrade NON INFLUISCE MINIMAMENTE SULLA POLITICA DI SVILUPPO DEL GIOCO, per gli sviluppatori è come se non esistesse.
Ergo, non determina nessuna scelta in fatto di drop system.
Il concetto di asta o baratto secondo me è la stesso, è solo lo strumento (o la procedura) ad essere diverso.
E' possibile uno scambio tra giocatori? Si. Ergo il drop viene conteggiato ANCHE su questa possibilità.
Questo solo per dire che spero vivamente che in Diablo 4 sia presente questo scambio tra giocatori. Entrambi i sistemi hanno pro e contro, personalmente preferirei una AH interna al gioco.
In questo modo si evitano i tempi morti di uscita dal game, contatto del player (che spesso non risponde, vedi PoE) e scam vari (vedi d2 e poe in merito).
Visto il macello del 3 però dubito sarà così, quindi spero almeno nel trade con "sito ufficiale" simil poe trade, onde evitare forum modello d2jsp....
Il concetto di asta o baratto secondo me è la stesso, è solo lo strumento (o la procedura) ad essere diverso.
E' possibile uno scambio tra giocatori? Si. Ergo il drop viene conteggiato ANCHE su questa possibilità.
Questo solo per dire che spero vivamente che in Diablo 4 sia presente questo scambio tra giocatori. Entrambi i sistemi hanno pro e contro, personalmente preferirei una AH interna al gioco.
In questo modo si evitano i tempi morti di uscita dal game, contatto del player (che spesso non risponde, vedi PoE) e scam vari (vedi d2 e poe in merito).
Visto il macello del 3 però dubito sarà così, quindi spero almeno nel trade con "sito ufficiale" simil poe trade, onde evitare forum modello d2jsp....
finalmente:D hai espresso il mio pensiero
DJurassic
05-11-2019, 11:16
E questo post invece lo vorrei incorniciare :read:
Lo vorresti incorniciare per confrontarlo con la realtà dei fatti di quando uscirà D4? Ti vuoi fare del male. :asd:
Mi trovo d'accordo.
Tranne per l'ultima affermazione: l'asta ha comunque influito e determinato certe scelte, che fosse parte del "core" del gioco/gameplay è evidente.
Gli scambi FANNO parte del core del gioco.
Lo hanno sempre fatto.
Rimuoverli in toto è stato un errore.
Se qualche giocatore preferiva venedere un oggetto buono piuttosto che usarlo per se, è un problema suo.
quello che spero in d4:
Sbaglio o il TRADE (ah o meno) è sempre esisitito anche in PoE? non gioco dalla beta ma da diversi anni si, ed è sempre stato implementato...
sul drop system perfettamente bilanciato rispetto la tua opinione ma non sono per nulla d'accordo.. o meglio da quando hanno potenziato il crafting, rendendo meno necessario dipendere solo dal drop, sicuramente c'è un maggior equilibrio nel tutto...
Non dico che sia impossibile fare UE in SSF, ma sicuramente il numero di build si riducono di parecchio... almeno per la mia esperienza.
Il drop è abbastanza bilanciato, come ogni gioco del genere è sempre RNG ma se sai giocare è abbastanza da farti completare il game con build meta, per altre c'è bisogno di qualche oggettino più powa.
Tuttavia è fattibilissimo il SSF e addirittura, come scrivevo prima basta andare su reddit per trovare build che si fanno UE con i blu (c'è un post proprio oggi).
Mancano N anni, facciamo con calma :D
Ma tra PoE e Grim Dawn qual è il migliore attualmente in circolazione e perché?
Dipende dal giocatore, considera che GD è prevalentemente SSF, l'interazione con gli altri player è minima, il contenuto di gioco è interessante.
Però non sono aggiornato all'ultima exp che ho saltato.
Il sistema delle resistenze è quello più equilibrato (imho) e ti permette di giocare tante build (che cambiano con i set), ci sono diverse missioni/egg impegnative e i celestiali alla stregua di UE di poe.
Poe ha un skill tree/skill system che rende le build praticamente infinite, diversi contenuti end-game (alcuni complessi altri meno), un obiettivo finale con un senso (UE), anche se è prevalentemente single player c'è una reale interazione con altri giocatori (tranne SSF) e la lega che rende piacevole il reset ogni 3 mesi che aggiunge qualcosa di nuovo da fare.
Sono entrambi belli, ovviamente POE più supportato, ma rispetto a d3 richiedono più impegno rispetto che droppare a nastro set che uppano a x0000% le skill e in 2 giorni hai finito la stagione (che non aggiunge nulla al gioco, qualche danno in più meno o roba simile).
E' possibile uno scambio tra giocatori? Si. Ergo il drop viene conteggiato ANCHE su questa possibilità.
Si, ma forse non viene conteggiato sulla possibilità che la Blizzard si intaschi il 10% ;)
Questo solo per dire che spero vivamente che in Diablo 4 sia presente questo scambio tra giocatori.
Sarà presente a quanto hanno detto, e su questo sono favorevole pure io.
Sono favorevolissimo al commercio, non passi il messaggio che a me piaccia "ognuno il suo".
Ma il drop deve essere soddisfacente. Come quello in POE(mediamente non mi sono mai lamentato) e un "pò meno soddisfacente" di quello di D3 attuale :D
Ricordo che quello di D3 ai tempi delle aste era UNO SCHIFO: Drop rate ridicolo per far si che tutti i pezzi buoni fossero prezzati alti, e la randomizzazione era una merda, trovavi sempre item inutili al tuo personaggio ma utili ad altre classi, cosi eri costretto a metterli sulle aste.
Tutto questo si traduceva in un trading online a ritmi forsennati e a prezzi altissimi. E quel 10% di Blizzard deve aver dato luogo a molti "dividendi" all'interno dell'azienda, e a molti garage pieni di Lamborghini :)
Il drop è abbastanza bilanciato, come ogni gioco del genere è sempre RNG ma se sai giocare è abbastanza da farti completare il game con build meta, per altre c'è bisogno di qualche oggettino più powa.
Tuttavia è fattibilissimo il SSF e addirittura, come scrivevo prima basta andare su reddit per trovare build che si fanno UE con i blu (c'è un post proprio oggi).
Non fraintendermi, mi piace moltissimo PoE :D
Alla fine stiamo dicendo la stessa cosa: il SSF è fattibile con build meta (vedi necro in questo periodo), ma hai molta meno scelta con build non meta.
Con il trade l'unico limite è la currency ma con (quasi) ogni build diventa possibile fare Uber Elder ...
In questo caso la scelta viene lasciata al giocatore, contrariamente a d3 dove hanno estirpato tutta questa parte :doh:
Si, ma forse non viene conteggiato sulla possibilità che la Blizzard si intaschi il 10% ;)
assolutamente, mi trovi d'accordo, l'AH a soldi veri è stata una scelta pessima..
Tippytoso Bravotoso
05-11-2019, 11:39
Il problema è che la Blizzard, prima ha avuto l'idea delle aste,
Ma non l'ha avuta, l'ha copiata ovviamente dagli MMORPG :asd: (anche per compensare l'assenza di PVP e sistemi di gilde promuovendo "liberisticamente" la collaborazione individuale fra giocatori)
Cosa che appunto sta facendo anche ora con D4 :D
cronos1990
05-11-2019, 11:42
Lo vorresti incorniciare per confrontarlo con la realtà dei fatti di quando uscirà D4? Ti vuoi fare del male. :asd:Io sono ottimista di natura :O
Non valuto mai un gioco prima della sua uscita, e tendenzialmente un giudizio completo lo do solo dopo averlo giocato. In mancanza di questo, mi limito a valutare solo le cose certe delle quali è possibile farsi un'idea senza aver giocato il titolo.
Qui ancora non c'è nulla, per cui al momento mi faccio guidare solo dalle sperenza :D
Gli scambi FANNO parte del core del gioco.
Lo hanno sempre fatto.
Rimuoverli in toto è stato un errore.
Se qualche giocatore preferiva venedere un oggetto buono piuttosto che usarlo per se, è un problema suo.Attenzione: io ho sempre parlato della casa d'aste. Credo sia lapalissiano che usare una AH abbia una compenetrazione nel gioco estremamente più alta, rispetto ad altri metodi.
Poi è lapalissiano anche il discorso di riuscire a bilanciare bene possibili scambi con il drop. Ovvio che con una AH è molto più complesso, oltre il fatto che i programmatori stessi sono portati a favorirla come concetto in gioco.
Tippytoso Bravotoso
05-11-2019, 11:46
- zero (o ridottissimo) cooldown nelle skill: qui purtroppo ho già visto immagini (per me) agghiaccianti di skill con 90 sec di cooldown....
Se non si fosse capito il tempo è banalmente una risorsa occulta in D3 e serve come contraltare a chi ottimizza l'uso del mana (presente cosa capita ad avere un perma IK+Whirlwind senza tempo e senza consumo di mana? Chi vuole un gioco dove assisti a 4 TROTTOLE che impazzano per schermata? :asd: )
cronos1990
05-11-2019, 11:57
Il bilanciamento tra tempi di ricarica delle skill e mana per usarle è fondamentale a mio avviso. Vien da se che sono entrambi elementi che devono essere presenti; oltre ovviamente a skill/equipaggiamenti che possono influire.
Di base però skill di ricarica elevata le eviterei, mal si adattano alla frenesia e rapidità tipica del gioco (e del genere). Solo per una manciata ristrettissima userei tempi di ricarica base di 30/45 secondi.
Chiaro che questa affermazione è un'indicazione di massima, si tratta di decisioni complesse da prendere all'interno delle dinamiche generali del gioco.
Se non si fosse capito il tempo è banalmente una risorsa occulta in D3 e serve come contraltare a chi ottimizza l'uso del mana (presente cosa capita ad avere un perma IK+Whirlwind senza tempo e senza consumo di mana? Chi vuole un gioco dove assisti a 4 TROTTOLE che impazzano per schermata? :asd: )
Imo la vedo più come una meccanica implementata per la scarsa o nulla capacità di gestione e di bilanciamento delle skill...
E' un parere personale, lo so, ma le detesto.. preferisco di gran lunga meno skill ma spammabili a piacere.. anche il bilanciamento del mana dovrebbe essere un elemento da considerare nella build.. con il cooldown anche in questo caso tagli il problema e lo sostituisci con una soluzione rozza...
poi, che in ALCUNE skill sia imprescindibile, ok.. ma che in tutte le skill di tier più alto sia implementato, la vedo come un difetto di progettazione..
Spider-Mans
05-11-2019, 12:05
shut up and take my money
https://youtu.be/9DFgQ81vzGg
gameplay 24 minuti del barbaro
ah si puo ovviamente selezionare il sesso all inizio..rispetto a d3 le donne barbaro sono decisamente piu graziose :ciapet:
Tippytoso Bravotoso
05-11-2019, 12:12
shut up and take my money
https://youtu.be/9DFgQ81vzGg
gameplay 24 minuti del barbaro
ah si puo ovviamente selezionare il sesso all inizio..rispetto a d3 le donne barbaro sono decisamente piu graziose :ciapet:
Non devono essere graziose, devono essere CAZZUTE (letteralmente!) :asd:
shut up and take my money
https://youtu.be/9DFgQ81vzGg
gameplay 24 minuti del barbaro
ah si puo ovviamente selezionare il sesso all inizio..rispetto a d3 le donne barbaro sono decisamente piu graziose :ciapet:
Ci vedo molto D3 come impostazione in generale, in quel gameplay.
Ares7170
05-11-2019, 12:19
Per concludere, almeno per quanto mi riguarda, la questione AH: io non ho mai avvertito un obbligo assoluto di rivolgermi all'AH (nel suo complesso) per progredire nel gioco, né, anche a posteriori, che il drop fosse dolosamente costruito al fine di indirizzare surrettiziamente ad essa i giocatori prendendoli per sfinimento.
L'AH a soldi veri rappresentava un'opportunità, una scelta soggettiva, potevo tranquillamente decidere di investire i soldi del biglietto del cinema nel maledetto mempo o nella dannata witching hour che non ne volevano sapere di scendere, ma non è che non dormissi la notte sapendo che in asta ce ne fossero a centinaia migliori di quelli da barbone farmati che indossavo io, né avevo la forma mentis del mentecatto che si sentiva un fenomeno solo perché aveva acquistato a soldi veri un gear perfetto, salvo poi non essere in grado di sfruttarlo in gioco, e questo lo si capiva subito…
L'AH avrebbe potuto, semplicemente, essere regolamentata meglio ma si è preferito invece levarla di torno perché era più semplice e perché in tal modo si accontentava "la pancia" dei whinatori di professione che affollavano i forum...
Tippytoso Bravotoso
05-11-2019, 12:20
Imo la vedo più come una meccanica implementata per la scarsa o nulla capacità di gestione e di bilanciamento delle skill...
Verrebbe da pensarlo, poi uno si ricorda che esistono anche le abilità A CARICA (che puoi vedere come un cooldown discretizzato :) ) e capisce che le cose stanno un po' diversamente, cioè che anche il cooldown E' usabile a proprio vantaggio (maggior numero di cariche).....anche se mi piacerebbe sentire un po' di pareri sulle abilità A CARICA (qualcosa mi dice che non trovano molto gradimento).
shut up and take my money
https://youtu.be/9DFgQ81vzGg
gameplay 24 minuti del barbaro
ah si puo ovviamente selezionare il sesso all inizio..rispetto a d3 le donne barbaro sono decisamente piu graziose :ciapet:
Personaggio detestabile, come al solito.
Ma un gamaplay sulla maga, o qualche news sull'eventuale Necro? :asd:
Ci vedo molto D3 come impostazione in generale, in quel gameplay.
Hanno lasciato l'impostazione frenetica e "fighetton"(numeroni, dannoni, ecc...)
Non necessariamente un fatto negativo, su D3 mi piaceva vedere i danno scritti e l'unità di misura basata sul "milione" :D
Verrebbe da pensarlo, poi uno si ricorda che esistono anche le abilità A CARICA (che puoi vedere come un cooldown discretizzato :) ) e capisce che le cose stanno un po' diversamente, cioè che anche il cooldown E' usabile a proprio vantaggio (maggior numero di cariche).....anche se mi piacerebbe sentire un po' di pareri sulle abilità A CARICA (qualcosa mi dice che non trovano molto gradimento).
Ni.. l'abilità a carica comunque mi permette di usarla anche se non al massimo .. il cooldown invece mi preclude proprio l'utilizzo..
Come puoi immaginare non sono neanche un amante dell skill "a carica", bensì preferisco il vecchio spara e spozza.. in fondo anche la gestione delle pozze di mana in D2 era un elemento tattico.. ad esempio in pvp vigeva la regola non scritta di NON utilizzare pozze di cura durante lo scontro, mentre per il mana non erano previsti limiti.. ma, una volta terminate le pozze dovevi tornare in città, magari perdendo la posizione favorevole o rischiando di essere ucciso dai camper vicino alla città:D
in Poe invece ci sono alcune skill che hanno un CD (le guard skill ad esempio), ma parliamo di un CD di 3 secondi una volta terminato l'effetto, non 90.. il resto è tranquillamente spammabile, mana permettendo.. questo significa doversi dotare di pozze mana OPPURE di utilizzare punti di mana leech OPPURE ricavarlo dall'equip... un elemento in più da tenere conto nella build...
edit
visto un pò di video gameplay.. penso che le mie scarse aspettative troveranno facilmente conferma purtroppo.. 6 skill utilizzabili, di cui molte con il CD di cui sopra, sono TROPPO POCHE
polli079
05-11-2019, 12:52
Io sono favorevole a skill a CD ma effettivamente non ha 90/120 secondi, magari 15/20 massimo.
Di D3 mi piace il fatto che le varie classi si basano su risorse diverse (furia, mana etc), aiuta a differenziare il tutto.
La barra con 6 skill mhh, forse qualcuna in più non sarebbe stata male.
A parte che parlare di meccaniche per un video di 20minuti dove si vedono i primi dungeon di gioco mi sembra ABBASTANZA prematuro, è un pò come giudicare D3 per la demo che ti portava a lv 20 dal Re Scheletro...
Cmq se metteranno delle interazioni alle skil su unici/set/rari sarà tutto da vedere.
Sarebbe bello vedere un qualcosa alla TQ dove con dei verdi specifici di facevi il Harbinger cooldown 100% che spammava il PS :D
E cmq a me il permatrottolo è sempre piaciuto, tant'è che la scorsa lega di POE ho sbavato :D
Spider-Mans
05-11-2019, 15:40
Ci vedo molto D3 come impostazione in generale, in quel gameplay.
ma infatti il combat sara un evoluzione del d3...e credo nessuno si lamenti
d3 di buono ottimo aveva il combat la fluidita delle animazioni...
tutto il resto e contorno è da migliorare ispirandosi ai primi due capitoli..vedi look piu dark...loot migliore..clasdi migliori ecc..skill tree..rune
Da quello che vedo, per il momento, non ho grande interesse nel mollare poe.
Però è ancora prestissimo e comunque, quando sarà, lo comprerò sicuro al day one.
Tippytoso Bravotoso
05-11-2019, 19:21
6 skill utilizzabili, di cui molte con il CD di cui sopra, sono TROPPO POCHE
In PoE ovviamente sono di più.....ma se devo essere onesto con me stesso molte che metto (in PoE) poi non le uso.....le metto perchè "PRIMA O POI CAPITERA' L'OCCASIONE IN CUI TI USO!!1111" e invece non va mai così, non fosse altro per abitudine :stordita:
In alternativa tengo una marea di AUREE (le auree del paladino!!!!! Scommetto che ancora nessuno oggi dice "law" per il crociato :D )
la fluidita delle animazioni...
Chissà se stavolta metteranno le animazioni per arma e non per skill........................
Tippytoso Bravotoso
05-11-2019, 21:07
Invito tutti a mettersi in RELIGIOSO RACCOGLIMENTO :D ascoltando Brevik (ma è uguale a Burzum! :asd: ) che spiega come Diablo 3 doveva essere :D (e pure la seconda espansione mai uscita di Diablo 2 col cleric)
https://www.youtube.com/watch?v=Zxy7xUXBLJA
Si capisce benissimo che per Blizzard North Diablo non è mai stato un H&S ma un ARPG (Brevik odia il free respec e l'equivalenza delle build, classica mentalità di giocatore di D&D :p ) ;)
+
https://www.pcgamer.com/is-diablo-4-dark-enough/
But evoking a 'dark' mood—oppressive, violent, sickening—takes more work. My favorite screen from the set below is that snow-covered inn, which looks like it could come from a Western. You have to have contrast, right? If everything's covered in puke and bone dust, it's more comically indulgent than 'dark,' like Metalocalypse. I think Diablo could benefit from tucking some of its horrors beneath friendlier veils and playing with illusions of safety.
io la cosa che voglio da un titolo della serie Diablo è aver paura.
paura di morire in game, normalmente, non solo in modalità hardcore.
nel primo la punizione per la morte era giusta. sacrosanta. se morivi restavi nudo. dovevi andarti a riprendere gli oggetti. o ricominciare dalle catacombe a normal (beh, forse le cata le facevi pure a nightmare da nudo.. :asd:)
nel secondo il tuo equipaggiamento era sacrosanto, perdevi due soldi e punti esperienza. e gia così uno così può fregarsene di difese e resistenze. basta non venire oneshottato.
nel terzo, 10% di danni agli oggetti (che però non si si distruggono se arrivano a 0% integrità..)? delay per il ress? maddai..
con una giusta punizione per la morte del proprio personaggio uno dovrebbe fare due conti su come e dove girare. prima. dovrebbe bilanciare difese e attacco.
ma purtroppo è una chimera, anche ultima online si è rassegnata da decenni.
~Blissard~
06-11-2019, 07:09
Invito tutti a mettersi in RELIGIOSO RACCOGLIMENTO :D ascoltando Brevik (ma è uguale a Burzum! :asd: ) che spiega come Diablo 3 doveva essere :D (e pure la seconda espansione mai uscita di Diablo 2 col cleric)
https://www.youtube.com/watch?v=Zxy7xUXBLJA
Si capisce benissimo che per Blizzard North Diablo non è mai stato un H&S ma un ARPG (Brevik odia il free respec e l'equivalenza delle build, classica mentalità di giocatore di D&D :p ) ;)
+
https://www.pcgamer.com/is-diablo-4-dark-enough/
But evoking a 'dark' mood—oppressive, violent, sickening—takes more work. My favorite screen from the set below is that snow-covered inn, which looks like it could come from a Western. You have to have contrast, right? If everything's covered in puke and bone dust, it's more comically indulgent than 'dark,' like Metalocalypse. I think Diablo could benefit from tucking some of its horrors beneath friendlier veils and playing with illusions of safety.
Mandandolo via la Blizzard ha fatto la più grande stronzata della sua storia punto.
Tippytoso Bravotoso
06-11-2019, 09:11
Mandandolo via la Blizzard ha fatto la più grande stronzata della sua storia punto.
Meglio non pensarci più! :(
Cmq per far capire come POTREBBERO andare le cose :asd: con D4, ripropongo il trailer del 2010 di D3:
https://i.postimg.cc/vm72P9X3/Untitled.jpg (https://postimg.cc/PLxMJCgw)
https://www.youtube.com/watch?v=Q17FDfU7-ds
Anche D3 aveva una palette cromatica "accettabile" fino al 2008/2010, ed era "più dark" in tutto.
Notare che c'erano le pergamene (sono nell'inventario)........
Tippytoso Bravotoso
06-11-2019, 09:20
nel primo la punizione per la morte era giusta. sacrosanta. se morivi restavi nudo. dovevi andarti a riprendere gli oggetti. o ricominciare dalle catacombe a normal (beh, forse le cata le facevi pure a nightmare da nudo.. :asd:)
Rammento che si partiva da resistenza NEGATIVE da Nightmare in su quindi anche le catacombe non erano facili.....soprattutto se incontravi le bestiole che ti sputavano addosso acido nell'ultima parte di esse (capitava) :D
Per vecchietti :D https://www.youtube.com/playlist?list=PL0QrZvg7QIgrcCWHIXRtnTHN4nPI_galb
polli079
06-11-2019, 10:19
ma infatti il combat sara un evoluzione del d3...e credo nessuno si lamenti
d3 di buono ottimo aveva il combat la fluidita delle animazioni...
tutto il resto e contorno è da migliorare ispirandosi ai primi due capitoli..vedi look piu dark...loot migliore..clasdi migliori ecc..skill tree..rune
Bhè per me è troppo frenetico, magara qualcosa di leggermente più lento, un pò più ragionato non mi dispiacerebbe
polli079
06-11-2019, 10:22
io la cosa che voglio da un titolo della serie Diablo è aver paura.
paura di morire in game, normalmente, non solo in modalità hardcore.
nel primo la punizione per la morte era giusta. sacrosanta. se morivi restavi nudo. dovevi andarti a riprendere gli oggetti. o ricominciare dalle catacombe a normal (beh, forse le cata le facevi pure a nightmare da nudo.. :asd:)
nel secondo il tuo equipaggiamento era sacrosanto, perdevi due soldi e punti esperienza. e gia così uno così può fregarsene di difese e resistenze. basta non venire oneshottato.
nel terzo, 10% di danni agli oggetti (che però non si si distruggono se arrivano a 0% integrità..)? delay per il ress? maddai..
con una giusta punizione per la morte del proprio personaggio uno dovrebbe fare due conti su come e dove girare. prima. dovrebbe bilanciare difese e attacco.
ma purtroppo è una chimera, anche ultima online si è rassegnata da decenni.
Diamine mi ero scordato che nel primo dovevi andare a recuperare il corpo, quella si che sarebbe una cosa che mi piacerebbe!
nel secondo il tuo equipaggiamento era sacrosanto, perdevi due soldi e punti esperienza. e gia così uno così può fregarsene di difese e resistenze. basta non venire oneshottato.
No, anche nel secondo dovevi recuperare il corpo, e lo facevi SENZA oggetti :D
Infatti in duel tutti vs tutti se crepavi erano c@zzi amari quando la gente si metteva a pkappare..
Mi ricordo il famoso "strenght bug" dove, se non avevi un requisito di forza sufficiente, non riuscivi più a recuperare l'equip.. e se il gioco crashava (o lo facevi crashare:stordita: ).. ciao ciao :D
In PoE ovviamente sono di più.....ma se devo essere onesto con me stesso molte che metto (in PoE) poi non le uso.....le metto perchè "PRIMA O POI CAPITERA' L'OCCASIONE IN CUI TI USO!!1111" e invece non va mai così, non fosse altro per abitudine :stordita:
In alternativa tengo una marea di AUREE (le auree del paladino!!!!! Scommetto che ancora nessuno oggi dice "law" per il crociato :D )
Con d2 erano disponibili tutti i tasti F e col necro (mio main in tutte le salse possibili) le usavo tutte.. ovvio, non che stessi a spingere in continuazione tutti e 12 i tasti.. anche quei 2 o 3 che usavi di rado a volte ti salvavano la vita (vedi i muri per desyncare i pala o i teeth quando portavi low life l'altro, per avere più AoE)
Bhè per me è troppo frenetico, magara qualcosa di leggermente più lento, un pò più ragionato non mi dispiacerebbe
Beh, forse dovresti considerare RPG più classici per quello.
polli079
06-11-2019, 11:19
Beh, forse dovresti considerare RPG più classici per quello.
Un H&S mi serve, mi serve un gioco ignorante, dove non stai a fare da punto A a B per recuperare un oggetto, cercare quest, oggetti nascosti o parlare con millemila NPC insomma, entro in partita e inizio ad ammazzare, dall'inizio alla fine.
Non che non mi piacciano i classici "RPG" ma capisci che lo stile è leggermente diverso.
Er Monnezza
06-11-2019, 11:25
Diamine mi ero scordato che nel primo dovevi andare a recuperare il corpo, quella si che sarebbe una cosa che mi piacerebbe!
Anche nel due era cosi, immagina di dover tornare a recuperare il corpo circondato da nemici, dentro un dungeon lontano dal portale. Capitava di morire anche 20 volte provandoci, oltre a perdere vagonate di exp perdevi anche soldi a palate. Chi ha inventato la cosa andrebbe fustigato.
polli079
06-11-2019, 11:33
Anche nel due era cosi, immagina di dover tornare a recuperare il corpo circondato da nemici, dentro un dungeon lontano dal portale. Capitava di morire anche 20 volte provandoci, oltre a perdere vagonate di exp perdevi anche soldi a palate. Chi ha inventato la cosa andrebbe fustigato.
Almeno dava un senso al cercare di rimanere in vita, almeno per me. Diamine va bene che è un genere semplice ma si è ridotto in sciogli tutto o vieni bishottato.
EDIT;inoltre darebbe un senso ai soldi e un senso al giocare bene, cercando di morire il meno possibile, mia opinione naturalmente
Tippytoso Bravotoso
06-11-2019, 11:41
A riguardo del lore, Lilith e dell'identità del pelatone (che ho in avatar)
https://www.youtube.com/watch?v=F0_sY_KdOww
Almeno dava un senso al cercare di rimanere in vita, almeno per me. Diamine va bene che è un genere semplice ma si è ridotto in sciogli tutto o vieni bishottato.
EDIT;inoltre darebbe un senso ai soldi e un senso al giocare bene, cercando di morire il meno possibile, mia opinione naturalmente
opinione condivisibile ma, a mio giudizio, solo relativamente alla meccanica. ovvero la preservo per un ipotetico d4 ma non nell'entità punitiva che aveva in diablo2. credimi veniva da spaccare il monitor.
Tippytoso Bravotoso
06-11-2019, 11:57
Anche nel due era cosi, immagina di dover tornare a recuperare il corpo circondato da nemici, dentro un dungeon lontano dal portale. Capitava di morire anche 20 volte provandoci, oltre a perdere vagonate di exp perdevi anche soldi a palate. Chi ha inventato la cosa andrebbe fustigato.
Si può limitare la cosa alla perdita di XP all'inizio del livello di XP, se si vuole rendere l'approccio "più ragionato" al rientro e non da kamikaze.
polli079
06-11-2019, 12:25
Diciamo che ci sarebbero diversi modi per dare un senso alla morte ma la blizzard ha abbracciato la politica del più semplice è meglio è quindi ho dei seri dubbi che facciano qualcosa a riguardo.
Comunque per quanto mi piacerebbe non è una feature essenziale.
EDIT:magari potrebbero implementare dungeon stile GR ma se muori termina il dungeon, però penso che per alcuni sia troppo lento come cosa.
cronos1990
06-11-2019, 13:57
Anche nel due era cosi, immagina di dover tornare a recuperare il corpo circondato da nemici, dentro un dungeon lontano dal portale. Capitava di morire anche 20 volte provandoci, oltre a perdere vagonate di exp perdevi anche soldi a palate. Chi ha inventato la cosa andrebbe fustigato.Io intanto maledico te per aver riportato a galla brutti ricordi :asd:
Apix_1024
06-11-2019, 14:05
Anche nel due era cosi, immagina di dover tornare a recuperare il corpo circondato da nemici, dentro un dungeon lontano dal portale. Capitava di morire anche 20 volte provandoci, oltre a perdere vagonate di exp perdevi anche soldi a palate. Chi ha inventato la cosa andrebbe fustigato.
quanti mouse sfondati :mc: :mc: :doh: :doh:
Tippytoso Bravotoso
06-11-2019, 14:24
quanti mouse sfondati :mc: :mc: :doh: :doh:
Poi inventarono il diabloclicker.....e lo si usa ancora oggi :p
https://www.gog.com/forum/diablo/diablo_clicker_using_guide_instrukcja_obslugi_diablo_clicker
Confermo che gli unici mouse "veramente rotti" li ho rotti con Diablo.....inizialmente cambiavo la disposizione dei 2 tasti in windows per vedere quanto potevo andare avanti :stordita: (come passano in fretta 20 anni :/ )
Er Monnezza
06-11-2019, 14:32
Io intanto maledico te per aver riportato a galla brutti ricordi :asd:
Pensa che ho tuttora Diablo 2 installato, fino a qualche mese fa ci stavo rigiocando assiduamente. Immagina la scena tipo, difficoltà Inferno, sei in quel postaccio un paio di mappe dopo la Fortezza del Pandemonio. Ci sono quei nemici tipo fantasmi invisibili che sparano fulmini in tutte le direzioni, crepi senza avere il tempo di muovere un dito, e poi devi tornare a recuperare il corpo, col pg nudo come un verme, per arrivare sul posto fai il giro tortuoso, dove hai già ammazzato i mob, cosi non rischi di incontare qualcuno, arrivato sul posto per recuperare il corpo muori 20 o 30 volte a causa dei fulmini, non riesci a recuperare il corpo. Rage quit d'ordinanza.
Mi prendo una pausa da Diablo 2 (dopo due mesi sono ancora in pausa).
Apix_1024
06-11-2019, 14:43
Pensa che ho tuttora Diablo 2 installato, fino a qualche mese fa ci stavo rigiocando assiduamente. Immagina la scena tipo, difficoltà Inferno, sei in quel postaccio un paio di mappe dopo la Fortezza del Pandemonio. Ci sono quei nemici tipo fantasmi invisibili che sparano fulmini in tutte le direzioni, crepi senza avere il tempo di muovere un dito, e poi devi tornare a recuperare il corpo, col pg nudo come un verme, per arrivare sul posto fai il giro tortuoso, dove hai già ammazzato i mob, cosi non rischi di incontare qualcuno, arrivato sul posto per recuperare il corpo muori 20 o 30 volte a causa dei fulmini, non riesci a recuperare il corpo. Rage quit d'ordinanza.
Mi prendo una pausa da Diablo 2 (dopo due mesi sono ancora in pausa).
:D :D :D :D :D :D :D :D
Tippytoso Bravotoso
06-11-2019, 14:48
Pensa che ho tuttora Diablo 2 installato, fino a qualche mese fa ci stavo rigiocando assiduamente. Immagina la scena tipo, difficoltà Inferno, sei in quel postaccio un paio di mappe dopo la Fortezza del Pandemonio. Ci sono quei nemici tipo fantasmi invisibili che sparano fulmini in tutte le direzioni, crepi senza avere il tempo di muovere un dito, e poi devi tornare a recuperare il corpo, col pg nudo come un verme, per arrivare sul posto fai il giro tortuoso, dove hai già ammazzato i mob, cosi non rischi di incontare qualcuno, arrivato sul posto per recuperare il corpo muori 20 o 30 volte a causa dei fulmini, non riesci a recuperare il corpo. Rage quit d'ordinanza.
Mi prendo una pausa da Diablo 2 (dopo due mesi sono ancora in pausa).
Puoi provare Median XL https://www.median-xl.com/ (e se volete posto una guida su come giocare al meglio Diablo 2 Vanilla su hardware moderno.....compresa EAX per tutte le schede sonore integrate tenendo più lontano possibile da voi ALchemy di Creative e versione taroccate per farlo funzionare senza schede Creative, in Diablo 2 audio 3D posizionale+ambientale e effetti EAX facevano una differenza IMMENSA, vedi pioggia! )
Tornando al discorso di Lilith, penso che questa in Diablo 3 sia inconstabilmente una statua di Lilith nel Tempio dei Primo Nato (Linarian/Rathma)
https://i.postimg.cc/htGQ1cXJ/Untitled.jpg (https://postimages.org/)
Er Monnezza
06-11-2019, 14:56
Lilith c'era anche in Diablo 2, era una versione potenziata di Andariel.
Si poteva incontrare una volta che riuscivi ad accedere al Pandemonium Event. Ho provato ad affrontarla, ma mi ha fatto a brandelli.
https://diablo2.diablowiki.net/Lilith
P.S.
Per farlo girare su hardware moderno sto usando Diablo 2 SE MOD + Glide Wrapper (per farlo girare in 3DFX Opengl) + Plugy MOD.
polli079
06-11-2019, 15:01
Ma si sa qualcosa sul numero di player per gruppo?
Mi ricordo anche, quando arrivavi a travincal per affrontare il concilio e cercavi invano di attirare uno alla volta i mob unici con la speranza di ucciderli uno per volta. Vana speranza, perché quasi sempre uscivano tutti in gruppo incazzati come iene.
Maffer mano di drago, ismail mano vile e l'altro come si chiamava?
Tippytoso Bravotoso
06-11-2019, 16:11
Per farlo girare su hardware moderno sto usando Diablo 2 SE MOD + Glide Wrapper (per farlo girare in 3DFX Opengl) + Plugy MOD.
E' la stessa soluzione adottata da MedianXL, ma ce ne sono molte altre :D
Per l'EAX invece c'è questo:
http://vaporeon.io/hosted/dsoal-builds/dsoal-r391.7z
Da scompattare nella cartella di Diablo 2 (o di qualsiasi altra applicazione Win 32 x86) :)
Solo che non è detto che venga presa al volo sulle ultime versioni di Windows 10 perchè hanno introdotto controlli su dsound.dll quando caricato FUORI dal System32 (si fa una modifichina al registro e poi va tutto cmq).
Capisci se tutto va come previsto perchè come puoi immaginare le voci relative all'EAX vengono riabilitate nei menu (se va così non c'è bisogno di modifiche al registro, ma nelle ultimissime versione di Win10 credo sia quasi necessario farle) :)
E' basato sull'accoppiata wrapper + OpenAL Soft.
Oltre alle 2 DLL nello zip c'è il file di configurazione se non usate quello "generale" di OpenAL Soft.....modificatelo a piacimento (potete avere letteralmente ogni combinazione possibile e immaginabile) ovviamente magari prima leggendo la guida :p -> https://github.com/kcat/openal-soft/blob/master/alsoftrc.sample
Tippytoso Bravotoso
06-11-2019, 16:16
Mi ricordo anche, quando arrivavi a travincal per affrontare il concilio e cercavi invano di attirare uno alla volta i mob unici con la speranza di ucciderli uno per volta. Vana speranza, perché quasi sempre uscivano tutti in gruppo incazzati come iene.
Maffer mano di drago, ismail mano vile e l'altro come si chiamava?
Bartuc e c'è anche in Diablo 3 come nome di Rift ;)
Cmq sono 4 :D
https://diablo.gamepedia.com/Council_Member_(Diablo_II)
Er Monnezza
06-11-2019, 16:28
Poi inventarono il diabloclicker.....e lo si usa ancora oggi :p
https://www.gog.com/forum/diablo/diablo_clicker_using_guide_instrukcja_obslugi_diablo_clicker
Confermo che gli unici mouse "veramente rotti" li ho rotti con Diablo.....inizialmente cambiavo la disposizione dei 2 tasti in windows per vedere quanto potevo andare avanti :stordita: (come passano in fretta 20 anni :/ )
Per quanto mi riguarda, se sarà supportato in modo decente io potrei anche giocare Diablo IV col joypad.
Ma si sa qualcosa sul numero di player per gruppo?
Confermato 4 come D3 ;)
Tippytoso Bravotoso
07-11-2019, 10:07
https://www.onlysp.com/diablo-iv-will-feature-over-100-towns-interactive-npcs-grounded-story/
Anche in questo un ottimo ritorno alle origini che mostra ancor di più l'occasione sprecata in Diablo 3 per fare qualcosa di "profondo" a livello di campagna (mi domando sempre come mai non l'abbiano ristrutturata del tutto in D3......una volta messe le nuove aree).
We want to bring back this very very specific vibe that makes Diablo unique and it’s not only about darkness, so this is very, very important for us because it impacts almost every layer of the game, every aspect. The first thing is the story. We want to make a much more grounded story [in Diablo IV] than in Diablo III. And we think that the best way to deliver this story is to give you a possibility to discover stories of simple folks.
Era bellissimo nel '97 sentire le storie degli abitanti di Tristram con l'iconica colonna sonora di sottofondo (ed era questo a fare da pedana di lancio per tutto il resto dell'esperienza di gioco, era questo a creare engagement si direbbe oggi).....DAJEEEE che hanno capito! :D
polli079
07-11-2019, 13:26
.....DAJEEEE che hanno capito!
:D
Vero, speriamo solo che non cambi tutto in corsa o che siano annunci lasciati li a morire.
Chissà chi è il bambinetto che ha fatto bannare "Tippytoso Bravotoso" facendo la spia alla maestra... :rolleyes:
Peccato perché stava dando un ottimo contributo alla discussione.
Chissà chi è il bambinetto che ha fatto bannare "Tippytoso Bravotoso" facendo la spia alla maestra... :rolleyes:
Peccato perché stava dando un ottimo contributo alla discussione.
Concordo
Bah
Spider-Mans
07-11-2019, 19:38
Pensa che ho tuttora Diablo 2 installato, fino a qualche mese fa ci stavo rigiocando assiduamente. Immagina la scena tipo, difficoltà Inferno, sei in quel postaccio un paio di mappe dopo la Fortezza del Pandemonio. Ci sono quei nemici tipo fantasmi invisibili che sparano fulmini in tutte le direzioni, crepi senza avere il tempo di muovere un dito, e poi devi tornare a recuperare il corpo, col pg nudo come un verme, per arrivare sul posto fai il giro tortuoso, dove hai già ammazzato i mob, cosi non rischi di incontare qualcuno, arrivato sul posto per recuperare il corpo muori 20 o 30 volte a causa dei fulmini, non riesci a recuperare il corpo. Rage quit d'ordinanza.
Mi prendo una pausa da Diablo 2 (dopo due mesi sono ancora in pausa).
ho restartato ieri diablo 2 lod
maga ice :oink: ovviamente hardcore
ho restartato ieri diablo 2 lod
maga ice :oink: ovviamente hardcore
Però, cavolo, per ingannare la (lunga!) attesa di Diablo 4 potevano tirare fuori una remaster di Diablo 2...:stordita:
Spider-Mans
07-11-2019, 21:00
Però, cavolo, per ingannare la (lunga!) attesa di Diablo 4 potevano tirare fuori una remaster di Diablo 2...:stordita:
eh con i loro tempi di sviluppo xD
w3reforged dopo un anno dall annuncio ancora non è uscito
cmq diablo2 resta un capolavoro assoluto.. anche a 800x600 in finestra su tv 4k
blizzard north ...leggendari !!! :ave:
Rainy nights
07-11-2019, 21:05
Però, cavolo, per ingannare la (lunga!) attesa di Diablo 4 potevano tirare fuori una remaster di Diablo 2...:stordita:
Ci avevamo sperato tutti, era anche nell'aria da qualche anno.
Ma niente, almeno per il momento; sarà sicuramente l'annuncio della blizzcon 2020. :O
DJurassic
08-11-2019, 11:59
Diablo 4 will have cosmetic micro-transactions. (https://www.dsogaming.com/news/diablo-4-will-have-cosmetic-micro-transactions-plans-to-support-cross-play-between-all-platforms/)
Ci avrei scommesso. :O
Diablo 4 will have cosmetic micro-transactions. (https://www.dsogaming.com/news/diablo-4-will-have-cosmetic-micro-transactions-plans-to-support-cross-play-between-all-platforms/)
Ci avrei scommesso. :O
L'importante è che lo spazio stash non sia venduto in denaro reale, per il resto possono vendere skin, pet, alucce, animazioni, voci, cavalcature, ritratti, tutto quello che vogliono!
DJurassic
08-11-2019, 13:17
L'importante è che lo spazio stash non sia venduto in denaro reale, per il resto possono vendere skin, pet, alucce, animazioni, voci, cavalcature, ritratti, tutto quello che vogliono!
Finora si sà ben poco. Di certo l'aria che tira è quella di spillarti altri soldi con ogni mezzo necessario.
Finora si sà ben poco. Di certo l'aria che tira è quella di spillarti altri soldi con ogni mezzo necessario.
I server costano, non stanno in piedi da soli.
Dispiace, ma se vogliamo giochi supportati costantemente ed a lungo, dobbiamo accettare che il gioco abbia metodi per generare flusso cassa costante.
cronos1990
08-11-2019, 13:47
Finchè i guadagni li fanno con oggetti cosmetici e accessori che non influiscono sul gameplay, va bene. I soldi comunque da qualche parte li devono fare per tenere su tutta la baracca (e guadagnare... si lavora per fare profitto, non per andare in paro).
Anzi, spero proprio che questo sistema gli porti un fracco di introiti, così ci sono più probabilità che non saltino fuori altre forme di acquisti.
polli079
08-11-2019, 15:44
Chissà chi è il bambinetto che ha fatto bannare "Tippytoso Bravotoso" facendo la spia alla maestra... :rolleyes:
Peccato perché stava dando un ottimo contributo alla discussione.
Perchè è stato bannato?
State parlando di una sh che vende ancora a 15 euro un personaggio uscito più di 2 anni fa... ripeto, piedi di piombo ed evitare preorder o hype vari.
polli079
08-11-2019, 16:44
Microtransazioni per oggetti cosmetici non sono assolutamente un problema anzi, come detto da altri più guadagni portano più ci sono possibilità che il gioco venga supportato a dovere.
polli079
08-11-2019, 16:45
State parlando di una sh che vende ancora a 15 euro un personaggio uscito più di 2 anni fa... ripeto, piedi di piombo ed evitare preorder o hype vari.
Si, questo è vero infatti ho evitato di prenderlo.
State parlando di una sh che vende ancora a 15 euro un personaggio uscito più di 2 anni fa... ripeto, piedi di piombo ed evitare preorder o hype vari.
Per caritá io ho preso d3 al day1, ho preso pure l'espansione risparmiando un qualche euro nel mercato delle key, il negromante mi sono rifiutato di acquistarlo. E' semplicemente scandaloso e offensivo
Diablo 4 will have cosmetic micro-transactions. (https://www.dsogaming.com/news/diablo-4-will-have-cosmetic-micro-transactions-plans-to-support-cross-play-between-all-platforms/)
Ci avrei scommesso. :O
Era una cosa che davo per scontato.
L'importante è che lo spazio stash non sia venduto in denaro reale, per il resto possono vendere skin, pet, alucce, animazioni, voci, cavalcature, ritratti, tutto quello che vogliono!
Vedremo da come funzionerà il sistema di craft, teoricamente il minimo indispensabile sarà free ma se mettono il cosmetic non escludo anche stash per il bottino a pagamento.
E in funzione del sistema di skill/tree non è da escludere anche lo spazio per i pg oltre una certa soglia.
Finora si sà ben poco. Di certo l'aria che tira è quella di spillarti altri soldi con ogni mezzo necessario.
Ormai il trend per pc è quello: giochi a un costo "giusto" (non credo valga per D4)+ cosmetic a pagamento
Finchè i guadagni li fanno con oggetti cosmetici e accessori che non influiscono sul gameplay, va bene. I soldi comunque da qualche parte li devono fare per tenere su tutta la baracca (e guadagnare... si lavora per fare profitto, non per andare in paro).
Anzi, spero proprio che questo sistema gli porti un fracco di introiti, così ci sono più probabilità che non saltino fuori altre forme di acquisti.
Concordo, il cosmetic è una cosa in più a chi piace curare anche quell'aspetto.
Non deve influenzare il game, se non per eventuali stash al costo.
Actilius
08-11-2019, 18:55
State parlando di una sh che vende ancora a 15 euro un personaggio uscito più di 2 anni fa... ripeto, piedi di piombo ed evitare preorder o hype vari.
Mio day one in preorder superpremium edition :D
Darkless
08-11-2019, 19:13
L'unica cosa che potrei paventare di acquistare dalla Blizzard degli ultimi tempi è Starcraft 2... solo per la mod/total conversion di Diablo 2 :D
Mio day one in preorder superpremium edition :D
:asd:
Mi sta prendendo male...quasi quasi reinstallo d2. Ma i mod per giocarlo a 1024 ti fanno bannare da bnet?
zerothehero
08-11-2019, 22:51
Cmq in effetti ora che ci han fatto annusare diablo4 per placare i bollenti spiriti dovrebbero darci di diritto il remaster di diablo2... :stordita: :stordita: :stordita: :fagiano:
Darkless
09-11-2019, 06:44
Io mi diverto anche col primo ultra-moddato (preso su GoG)
Neofreedom
09-11-2019, 07:07
Mio day one in preorder superpremium edition :D
:D
:DMa chi si rivede :)
Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
Neofreedom
09-11-2019, 10:20
Ma chi si rivede :)
Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
Ciao !!!! :) Tranne due mofiche sempre il "tuo" pc ;)
Ecco, adesso mi è salita la scimmia di portare finalmente a 90 l'ultimo pg che ho fatto...
Ma di solito a metà novembre non c'è il ladder reset?
Edit: parlo di D2, ovviamente :cool:
Rainy nights
10-11-2019, 13:01
Mio day one in preorder superpremium edition :D
:D Per quando esce i tuoi gemelli oramai saranno diciottenni!
Bello vedere che basta un annuncio e siamo tornati praticamente tutti qui :)
Indiscrezioni vogliono che le prossime classi ad essere svelate saranno paladino ed amazzone. Il necromancer verrà rilasciato dopo il lancio.
E che alla blizzard abbiano annullato il remake di diablo 2 per concentrarsi sul 4
https://www.dsogaming.com/news/rumour-diablo-4-will-also-have-paladin-amazon-at-launch-beta-in-2020-diablo-2-remaster-cancelled/
Ares7170
11-11-2019, 09:13
Indiscrezioni vogliono che le prossime classi ad essere svelate saranno paladino ed amazzone. Il necromancer verrà rilasciato dopo il lancio.
E che alla blizzard abbiano annullato il remake di diablo 2 per concentrarsi sul 4
https://www.dsogaming.com/news/rumour-diablo-4-will-also-have-paladin-amazon-at-launch-beta-in-2020-diablo-2-remaster-cancelled/
Fa riferimento al post di un supposto insider pubblicato su reddit quattro mesi fa, per la gran parte, sembra essere fondato...
Fa riferimento al post di un supposto insider pubblicato su reddit quattro mesi fa, per la gran parte, sembra essere fondato...
Esatto, ma finché non vengono ufficializzate restano indiscrezioni
zerothehero
13-11-2019, 20:17
I sold my pc because i didnt have a phone and now they do this.
:asd:
è tempo di pensare al futuro con uno sguardo al passato glorioso
finalmente al blizzcon 2019 ...l'annuncio che tutti aspettavano da anni:
DIABLO IV ...
Ora so come rimanere occupato durante la pensione :asd:
Rainy nights
16-11-2019, 14:26
Sicuramente entro il 2021 vedrà la luce, poiché è confermato per settembre/ottobre 2020 POE2 che sembra stratosferico e potrebbe risucchiare una buona fetta di giocatori. :fagiano:
Spider-Mans
16-11-2019, 19:06
Sicuramente entro il 2021 vedrà la luce, poiché è confermato per settembre/ottobre 2020 POE2 che sembra stratosferico e potrebbe risucchiare una buona fetta di giocatori. :fagiano:
Poe2 ci aiutera nell attesa xD
cmq non capisco le fazioni dei fanboy
io li giochero entrambi
poi sara il gameplay a decider eil vincitore tra i due
d4 ha dalla sua aspetti da open world che poe2 non avrà...poe2 gia sappiamo che offirra tanti aspetti complessi come numerose build/crafting ecc.. che d4 probabilmente non offrira..insomma potranno coesistere
Rainy nights
16-11-2019, 21:42
Le fazioni non servono, anche io li giocherò entrambi. Certamente la mia dedizione a D4 la prevedo molto più profonda. :D
zerothehero
17-11-2019, 13:09
https://youtu.be/XCWsFZYqMTU duriel !!!! :D
polli079
18-11-2019, 12:38
Poe2 ci aiutera nell attesa xD
cmq non capisco le fazioni dei fanboy
io li giochero entrambi
poi sara il gameplay a decider eil vincitore tra i due
d4 ha dalla sua aspetti da open world che poe2 non avrà...poe2 gia sappiamo che offirra tanti aspetti complessi come numerose build/crafting ecc.. che d4 probabilmente non offrira..insomma potranno coesistere
Penso che la differenza sostanziale rimarrà la stessa fra i 2, POE più complesso e adatto a chi piace studiarsi build in ogni particolare D4 per chi vuole un gioco più semplice e immediato.
Io penso che rimarrò su D4, dagli H&S ormai voglio la pura semplicità, la mera ignoranza.
Come detto da te comunque saranno 2 prodotti che possono convivere.
Diablo_lord_of_terror
20-11-2019, 09:02
Presente!
cronos1990
20-11-2019, 10:00
Sicuramente entro il 2021 vedrà la luce, poiché è confermato per settembre/ottobre 2020 POE2 che sembra stratosferico e potrebbe risucchiare una buona fetta di giocatori. :fagiano:Ogni tanto mi perdo qualche acronimo... che sarebbe POE2? :D
A me fa pensare a Pillars of Eternity 2, ma quello è già uscito da un pezzo e non è certo un capolavoro.
[ EDIT ]
Ecco, il neurone ha ripreso a funzionare: Path of Exile 2 :D
PoE con il comparto tecnico ed il Lore di Diablo sarebbe il mio gioco (PvE) definitivo :sofico:
Al momento mi pare molto molto improbabile un mio acquisto al day one di D4 mentre l'hype per PoE 2 è in netta risalita..
poi se non ho capito male il necro non uscirà nel gioco base :mad: è ufficiale o solo rumors?
Ares7170
20-11-2019, 10:06
https://us.diablo3.com/en/blog/23232022/system-design-in-diablo-iv-part-i-11-19-2019
Actilius
20-11-2019, 10:40
PoE con il comparto tecnico ed il Lore di Diablo sarebbe il mio gioco (PvE) definitivo :sofico:
Al momento mi pare molto molto improbabile un mio acquisto al day one di D4 mentre l'hype per PoE 2 è in netta risalita..
poi se non ho capito male il necro non uscirà nel gioco base :mad: è ufficiale o solo rumors?
se avessero dato la possibilità di pre acquistarlo lo avrei già fatto :D :D
la uber super luxury digital important edition :D
Diablo_lord_of_terror
20-11-2019, 12:04
Keyed Dungeons
A big question that’s come up is exactly how Keyed Dungeons are different from Rifts. Keyed Dungeons introduce greater challenges as their tiers increase through Dungeon Affixes. The majority of dungeons are real places in the world, and players will know some information about them including what types of monsters, events, and layouts to expect. With this information, as well as the specific Dungeon Affixes being displayed on the key, players will be able to strategize their approach before going into the dungeon. We believe this is the biggest change from Diablo III Rifts: the added planning and strategizing that takes place before you decide to run a Keyed Dungeon.
Questa la trovo un interessante novità! avere una approccio differente e quindi una spek diversa (abilità+equipe) in base al dungeon aumenta la sfida e sicuramente la longevità
Neofreedom
20-11-2019, 14:37
se avessero dato la possibilità di pre acquistarlo lo avrei già fatto :D :D
la uber super luxury digital important edition :D
+1 :rotfl:
Diablo_lord_of_terror
20-11-2019, 14:54
https://eu.diablo3.com/it/blog/23232022/progettazione-dei-sistemi-in-diablo-iv-parte-i-19-11-2019?fbclid=IwAR2KrdrXqKrEaosfY_4cpd3B_HrTFD8m0Pol44lS1WYo7yXxyZ542ZZLrek
System Design in Diablo IV (Part II)
https://us.diablo3.com/en/blog/23230076?linkId=100000009338616
Andrea 84
04-12-2019, 13:21
System Design in Diablo IV (Part II)
https://us.diablo3.com/en/blog/23230076?linkId=100000009338616Non sono abbastanza lungimirante da immaginare gli effetti dei angelic/demonic/ancestral power, quindi non mi esprimo.
Per il resto mi sembrano ottime notizie !!!
Speriamo continuino su questa strada
Inviato dal mio Mi MIX 3 utilizzando Tapatalk
cicciobast5000
04-12-2019, 17:34
Sicuramente interessante, scopriremo solo col tempo se sarà anche valido
Come sempre molto dipenderà da come bilanceranno il gioco a livello di attacco/difesa...se, come succede ora in D3, tutto sarà limitato a "faccio più danno possibile e del resto me ne frego perché ho un oggetto che mi da -50% riduzione danno" allora questa itemization non servirà a una ceppa...
polli079
05-12-2019, 08:54
Ma secondo voi implementare un sistema che per ogni morte in un varco / spedizione o cose simili, riduce la qualità o % di drop sarebbe una boiata?
In questo modo ci sarebbe un motivo in più per cercare di avere un personaggio bilanciato.
cronos1990
05-12-2019, 08:59
Ma secondo voi implementare un sistema che per ogni morte in un varco / spedizione o cose simili, riduce la qualità o % di drop sarebbe una boiata?
In questo modo ci sarebbe un motivo in più per cercare di avere un personaggio bilanciato.Quindi, in caso di morte, tu penalizzeresti il concetto di base del gioco stesso o creeresti ancor più difficoltà a chi non riesce a superare determinati ostacoli.
Fico :D
polli079
05-12-2019, 09:13
Quindi, in caso di morte, tu penalizzeresti il concetto di base del gioco stesso o creeresti ancor più difficoltà a chi non riesce a superare determinati ostacoli.
Fico :D
Bhè cercherei di renderlo un pò meno brainless, fare in modo che la gente possa scegliere se giocare a un livello più alto, ma con un impegno maggiore o, un livello più basso ma con più tranqullità.
Attualmente morire non ha nessuna penalità e a me la cosa dispiace, D3 è un gioco che punta meramente alla quantità di ore giocate e minimamente alla qualità.
Si, non mi dispiacerebbe il premiare chi gioca "bene" e non solo stare lo stare attaccato 4 ore al giorno a fare varchi come un bot.
Poi è probabile che visto la tipologia di gioco questa cosa sia infattibile, non so, certo è che con D3 sono riusciti a semplificare ancora di più un genere che era già semplice di suo.
EDIT: poi io mi baso su D3 e attualmente non ci sono ostacoli, l'unica vera sfida sono i Gr ma essendo a tempo (a senza cap), non sono un reale ostacolo in quanto arrivati a un certo punto devi solo aumentare DPS su DPS
cronos1990
05-12-2019, 09:19
Di metodi per penalizzare uno che muore ne puoi trovare a bizzeffe... al di là del livello medio di difficoltà del gioco considerato ridicolo (che è un discorso a parte). Partendo dal mero discorso della perdita di soldi, puoi inventarti di tutto.
Ma andare a toccare il loot lo vedo un errore. Come detto, Diablo (gli H'n'S) sono tutti basati sul sistema di loot, che di conseguenza dovrebbe essere anche molto raffinato ed equilibrato, e se tu vai a "castrarlo" perchè uno muore (nella ricerca di quello stesso loot) a me sembra un chiaro errore di progettazione.
E' proprio un discorso di penalizzazione senza senso: magari sei morto una decina di volte perchè sei in un punto difficile del gioco, sputi sangue per superarlo e poi arrivi in fondo che il gioco ti da un pugnale arrugginito e ammaccato... tu capisci che c'è qualcosa che non va.
polli079
05-12-2019, 11:12
Bhè ma sempre prendendo come esempio D3, non mi sembra che ci siano nell'endgame punti difficili, a parte i GR naturalmente.
Per quel poco che gioco 3 cose faccio:
.incarichi, semplicissimi
.varchi semplicissimi e se durano 4/5 minuti è già un miracolo
.gr, li c'è la sfida
Negli H&S in particolare mi sembra semplicemente che punti realmente difficile (sempre endgame) siano veramente rari.
Vedi che il varco a X è troppo?Fai un livello in meno e quando impari, trovi oggetti, passi al successivo però giochi in maniera attiva, impegnandoti.
Poi può anche non piacere per l'amor del cielo
Cmq so già che non verrà mai implementato nessun sistema punitivo in D4 e mi sta bene comunque.
cronos1990
05-12-2019, 11:27
Il discorso difficoltà, per quanto correlato, è comunque a parte. Non puoi creare una meccanica errata nella sua stessa logica perchè ce n'è un'altra che è fatta a sua volta male.
Il problema da risolvere semmai è quello di aumentare la difficoltà, o per lo meno prevedere diversi livelli di difficoltà (e magari tarare il loot per ogni singolo livello di difficoltà), o creare sezioni giocate più articolate e/o complesse. Ma di sicuro non si rimedia ad un danno creandone un altro su un altro aspetto, tra l'altro fondamentale come il loot in questo caso.
Anche perchè, ripeto: se vuoi punire le morti (che poi sinceramente è una cosa che mi è sempre sembrato illogico in molti giochi; la morte di per se è già una punizione) ci sono tantissimi sistemi che puoi applicare:
- Perdita di denaro
- Perdita di Punti Esperienza
- Blocco o riduzione degli effetti dei consumabili per un certo periodo
Oppure qualcosa di più fantasioso. Ad esempio: replicare in formato leggermente modificato quello di Dark Souls.
Ovvero: quando muori torni al punto di respawn (l'hub cittadino dal quale sei partito) e nella mappa riappaiono tutti i mostri che hai ucciso. Nel punto in cui sei morto dovrai recuperare parte del denaro che possedevi, o se si vuole essere sadici uno tra gli oggetti che possiedi che non utilizzavi (cioè, non equipaggiati). Volendo puoi anche inserire il fatto che i punti esperienza di tutti i nemici uccisi negli ultimi minuti di gioco li hai persi, fino ovviamente al minimo del tuo livello attuale.
Questo per fare degli esempi, ma ci si può sbizzarrire, di modi se ne possono trovare tantissimi senza andare a toccare qualcosa che non dovresti toccare.
polli079
05-12-2019, 11:59
...
Interessanti le opzioni che hai citato ma sul discorso morte non riesco a vederla come te, non vedo tutto questo problema nel rendere il gioco più "attento".
Capisco però che questi sono giochi frenetici, veloci e spegni cervello quindi difficile da implementare.
...che poi sinceramente è una cosa che mi è sempre sembrato illogico in molti giochi; la morte di per se è già una punizione
D'accordo sul non toccare il Loot, ma in D3 la morta cosa comporta? Puoi respawnare addirittura nel punto in cui sei morto senza il minimo malus.
Il respawn di tutti i mostri mi sembra eccessivamente frustrante, ma almeno essere riportati all'ultimo checkpoint, qualcosa che ti faccia dire "nooo, sono morto!" :doh:
In D3 morire è praticamente ininfluente.
Scusate ma della storia si sa qualcosa?
Si sa quanto mostrato nel trailer d'annuncio. Né più, né meno
zerothehero
22-12-2019, 09:14
D'accordo sul non toccare il Loot, ma in D3 la morta cosa comporta? Puoi respawnare addirittura nel punto in cui sei morto senza il minimo malus.
Il respawn di tutti i mostri mi sembra eccessivamente frustrante, ma almeno essere riportati all'ultimo checkpoint, qualcosa che ti faccia dire "nooo, sono morto!" :doh:
In D3 morire è praticamente ininfluente.
D4 dovrà essere un misto di Diablo3, Diablo2 piu' alcune novità. Molte cose in diablo2 nonostante sia un gioco praticamente preistorico sono MOLTO meglio di diablo3. Ci sto giocando ora ad incubo livello 45 e ha delle meccaniche molto interessanti. La morte è punitiva perdi esperienza e devi recuperare gold e gear.. :fagiano:
Er Monnezza
22-12-2019, 09:36
D4 dovrà essere un misto di Diablo3, Diablo2 piu' alcune novità. Molte cose in diablo2 nonostante sia un gioco praticamente preistorico sono MOLTO meglio di diablo3. Ci sto giocando ora ad incubo livello 45 e ha delle meccaniche molto interessanti. La morte è punitiva perdi esperienza e devi recuperare gold e gear.. :fagiano:
Un trucco per perdere meno soldi era di depositarli in banca, cosi perdi solo quelli che hai addosso.
Bruce Deluxe
22-12-2019, 10:59
D4 dovrà essere un misto di Diablo3, Diablo2 piu' alcune novità. Molte cose in diablo2 nonostante sia un gioco praticamente preistorico sono MOLTO meglio di diablo3. Ci sto giocando ora ad incubo livello 45 e ha delle meccaniche molto interessanti. La morte è punitiva perdi esperienza e devi recuperare gold e gear.. :fagiano:
quello spero non lo rimettano, alla lunga è solo noioso
In D2 dipende dal livello di difficoltà.
A Normale non perdi esperienza.
A Incubo perdi il 5% dell'esperienza (*).
A Inferno perdi il 10% dell'esperienza (*).
Se recuperi il corpo, recuperi anche il 75% dell'esperienza altrimenti persa (certo, è pericoloso); se salvi ed esci l'ultimo corpo (con equip) ricompare in città. Non ricordo le percentuali dell'oro.
Non puoi perdere un livello con la perdita dell'esperienza.
(*): Necessaria per fare il livello successivo.
Se la morte non porta penalità, non ha senso :boh:
polli079
23-12-2019, 09:45
In D2 dipende dal livello di difficoltà.
A Normale non perdi esperienza.
A Incubo perdi il 5% dell'esperienza (*).
A Inferno perdi il 10% dell'esperienza (*).
Se recuperi il corpo, recuperi anche il 75% dell'esperienza altrimenti persa (certo, è pericoloso); se salvi ed esci l'ultimo corpo (con equip) ricompare in città. Non ricordo le percentuali dell'oro.
Non puoi perdere un livello con la perdita dell'esperienza.
(*): Necessaria per fare il livello successivo.
Se la morte non porta penalità, non ha senso :boh:
Se la morte non ha senso si crea il massimo del brainless, ovvero D3.
Probabilmente come dice Cronos toccare il loot sarebbe fuori luogo (alla fine mi ha fatto ricredere).
Per la perdita di exp secondo me ha senso su un sistema di level che ha una fine, dove gli ultimi livelli sono tosti da raggiungere, in un sistema come D3 (che spero non implementino) perdere exp non comporterebbe comunque nessun malus.
La perdità di oro ci sta ma anche li devono dare un senso all'oro, parlando sempre di D3, per il mio stile non è mai stato un problema l'oro.
Se la morte non ha senso si crea il massimo del brainless, ovvero D3.
Ecco, purtroppo non riesco a confrontare con D3 perché non mi ha mai "preso" come D2.
Per dire, D3 non ricordo l'ultima volta che l'ho giocato (e anche avendo la CE, non ho mai preso l'espansione...).
D2 invece lo gioco ancora (la nuova stagione è iniziata 2 settimane fa)... :asd:
polli079
24-12-2019, 09:51
Ecco, purtroppo non riesco a confrontare con D3 perché non mi ha mai "preso" come D2.
Per dire, D3 non ricordo l'ultima volta che l'ho giocato (e anche avendo la CE, non ho mai preso l'espansione...).
D2 invece lo gioco ancora (la nuova stagione è iniziata 2 settimane fa)... :asd:
Secondo me D3 è un buon gioco, di solito ci gioco una decina di giorni ogni inizio a stagione, diciamo che se D4 fosse un clone di D2 con veste grafica nuova sarei un pò deluso, mi piacerebbe un incrocio, cose le cose buone di entrambi i titoli.
Tipo niente livelli infiniti, ritorno a un albero di abilità, un malus alla morte, ritorno di nemici con immunità, queste sono le prime cose che mi vengono in mente.
EDIT:a conti fatti sono più le cose di d2 che apprezzo rispetto a quelle di D3.
Li ho giocati tutti, da diablo 1 al 3. Quando usci' il primo ero poco piu' che vent'enne e ci passavo le notti :D Il 2 avevo una lan in cantina con 4 pc quindi che lo dico a fare... In quest'ultimo mi ci sono appassionato da un paio d'anni e ci gioco ogni giorno (un paio d'ore la sera ma tutte le sere). Non so cosa aspettarmi dal 4 ma sicuramente adoro gli hack & slash quindi mi piacera' di sicuro. mai stato deluso dai vari diablo :)
zerothehero
26-12-2019, 09:47
Il sistema del 2 del piu' skill al personaggio secondo me è enormemente meglio di quello di d3 che si risolve in critico critico critico , con unica variazione interessante del thorn.
Avendo esperienza col 2 e il 3 possono fare sicuramente un gioco memorabile.
E poi deve tornare il piacere di droppare oggetti rari..se esce uno stone of jordan è un evento, nel tre finisce tutto nella spazzatura.
diablo1 mi manca, proverò anche quello ..
E poi deve tornare il piacere di droppare oggetti rari..se esce uno stone of jordan è un evento, nel tre finisce tutto nella spazzatura.
Rari o unici?
Tempo fa, per provare qualcosa di "nuovo" ho fatto alcuni personaggi Classici (senza espansione).
Tralasciando il fatto che l'espansione e le ultime patch abbiano "rotto" delle build, nel gioco Classico sono gli oggetti rari a fare la differenza, visto che gli unici sono solo di livello normale: non esistono oggetti unici eccezionali, e non esistono proprio oggetti elite (non vuol dire siano tutti inutili però!).
Mi piacerebbe che si tornasse a una varietà di questo tipo, invece di avere tutti i pg equipaggiati allo stesso modo :(
E il crafting. Spero implementino un crafting interessante :O
PS: ricordo ancora le 2 SoJ che ho trovato dal vivo... una anni fa, da Baal (normale) come drop di quest, e una da un random boss nelle fogne di Kurast qualche mese fa col barbaro classico :asd:
Ma di sicuro non si rimedia ad un danno creandone un altro su un altro aspetto, tra l'altro fondamentale come il loot in questo caso.
Anche perchè, ripeto: se vuoi punire le morti (che poi sinceramente è una cosa che mi è sempre sembrato illogico in molti giochi; la morte di per se è già una punizione) ci sono tantissimi sistemi che puoi applicare:
- Perdita di denaro
- Perdita di Punti Esperienza
- Blocco o riduzione degli effetti dei consumabili per un certo periodo
Oppure qualcosa di più fantasioso. Ad esempio: replicare in formato leggermente modificato quello di Dark Souls.
Ovvero: quando muori torni al punto di respawn (l'hub cittadino dal quale sei partito) e nella mappa riappaiono tutti i mostri che hai ucciso. Nel punto in cui sei morto dovrai recuperare parte del denaro che possedevi, o se si vuole essere sadici uno tra gli oggetti che possiedi che non utilizzavi (cioè, non equipaggiati). Volendo puoi anche inserire il fatto che i punti esperienza di tutti i nemici uccisi negli ultimi minuti di gioco li hai persi, fino ovviamente al minimo del tuo livello attuale.
Io sono sempre stato un sostenitore dei malus temporanei. tipo la riduzione del valore delle skill per un certo periodo di tempo. Insomma, un malus temporaneo che ti rende più debole e vulnerabile, senza perdere niente in maniera definitiva, ma che ti costringe giocoforza a cambiare strategia. Un pò come succedeva a Ultima Online con il "loss" nelle guerre di fazione PVP, dove alla morte perdevi il 10% di tutte le skill per 20 o 30 minuti. Una bella punizione, che creava tanti grattacapi, pur non essendo definitiva e pertanto poco frustrante.
Anzi, se poi trovavi il modo di vincere uno scontro durante il "loss" era addirittura più soddisfacente.
La perdita dei soldi diventa irrilevante dopo un certo livello, e la perdita dell'esperienza come in POE è la cosa più frustrante del mondo, inutile, puntualmente capita al 99% del completamente del livello, ed è sfavante.
Del sistema di morti alla Dark Souls 3 non voglio neanche parlare, disinstallai il gioco appunto quando all'inizio spiegano il sistema di morte... Non so neanche di cosa parla il gioco :D
Scusate ma della storia si sa qualcosa?
Nulla, solo che 3 idioti hanno fatto per sbaglio resuscitare Lilith, la figlia di Mephisto, e creatrice del mondo.
Ma ricordo a tutti che dopo Reaper of Souls viene esplicitamente detto che la distruzione della Pietra Nera delle anime da parte di Malthael(e la morte di quest'ultimo), ha liberato tutte le anime dei 7 maligni.
Quindi, virtualmente, può succedere di tutto.
Secondo me D3 è un buon gioco,
Con l'uscita di Reaper of Souls, l'eliminazione delle case D'asta e quindi la conseguente riforma del drop system, effettivamente è un bel gioco. Un pò troppo facilone, specialmente nel drop, si vede che dopo i problemi iniziali gli sviluppatori abbiano voluto leccare il culo agli utenti.
Certamente è stato un gioco che è migliorato nel tempo, e questo è sempre un fattore positivo, segno che gli sviluppatori ascoltano la community e hanno un minimo di discernimento.
polli079
27-12-2019, 09:17
Con l'uscita di Reaper of Souls, l'eliminazione delle case D'asta e quindi la conseguente riforma del drop system, effettivamente è un bel gioco. Un pò troppo facilone, specialmente nel drop, si vede che dopo i problemi iniziali gli sviluppatori abbiano voluto leccare il culo agli utenti.
Certamente è stato un gioco che è migliorato nel tempo, e questo è sempre un fattore positivo, segno che gli sviluppatori ascoltano la community e hanno un minimo di discernimento.
Io non gioco molto anzi, però se è vero che trovare oggetti per completare la build non è difficile, trovare oggetti primordiali è veramente lungo.
Da quel poco che gioco ho notato che avere il set per la build è facile, ma per migliorarlo diventa parecchio lungo quindi, non saprei se dal punto di vista del drop è così facile.
Sul fatto che sia facilotto e che sia supportato nel tempo, concordo.
Io non gioco molto anzi, però se è vero che trovare oggetti per completare la build non è difficile, trovare oggetti primordiali è veramente lungo.
Da quel poco che gioco ho notato che avere il set per la build è facile, ma per migliorarlo diventa parecchio lungo quindi, non saprei se dal punto di vista del drop è così facile.
Sul fatto che sia facilotto e che sia supportato nel tempo, concordo.
senza contare che per essere efficienti nei rift sopra al 110/115 imho non puoi prescindere da quei 6-7k di boost alla primaria che ti da lo sconforto di caldesian. quindi occorrono tassativamente ancient e pure rollati bene visto che il levelling delle gemme richiede tempo.
nofear2002
03-03-2020, 14:16
iscritto!
Actilius
03-03-2020, 14:47
pubblicato il primo aggiornamento trimestrale sullo stato di sviluppo del gioco
https://news.blizzard.com/it-it/diablo4/23308274/aggiornamento-trimestrale-di-diablo-iv-febbraio-2020.
Ares7170
03-03-2020, 14:48
https://news.blizzard.com/en-us/diablo4/23308274/diablo-iv-quarterly-update-february-2020
polli079
03-03-2020, 14:58
Per adesso la grafica mi piace parecchio, vediamo come si sviluppa, specialmente nei contenuti end game dove il 3 mi ha un pò deluso.
Spider-Mans
03-03-2020, 16:44
https://news.blizzard.com/en-us/diablo4/23308274/diablo-iv-quarterly-update-february-2020
ooooh finalmente supporto pad anche su pc
Actilius
28-06-2020, 21:44
da qualche giorno reso disponibile l'aggiornamento trimestrale:
https://news.blizzard.com/it-it/diablo4/23463858/aggiornamento-trimestrale-di-diablo-iv-giugno-2020
triste vedere che si tratta ancora di una pre-alpha.....:cry:
da qualche giorno reso disponibile l'aggiornamento trimestrale:
https://news.blizzard.com/it-it/diablo4/23463858/aggiornamento-trimestrale-di-diablo-iv-giugno-2020
triste vedere che si tratta ancora di una pre-alpha.....:cry:
Si sapeva, hanno detto subito che sarebbe uscito come minimo a fine 2021. C'è da aspettare ancora più di un anno, se va bene.
Si sapeva, hanno detto subito che sarebbe uscito come minimo a fine 2021. C'è da aspettare ancora più di un anno, se va bene.
Con Blizzard mi aspetto che per il 2021 a stento arrivi in fase alpha :asd:
Il II capitolo annunciato nel 1997, rilasciato nel 2000.
Diablo III annunciato nel 2008 e rilasciato nel 2012.
Se mantengono il trend, annuncio nel 2020, rilascio 2025 :asd:
Comprerò anche il IV ma di sicuro non mi aspetto tempi brevi. Intanto ho visto che è c'è Torchlight III in early acccess e penso che giocherò un po' con quello :D
Con Blizzard mi aspetto che per il 2021 a stento arrivi in fase alpha :asd:
Il II capitolo annunciato nel 1997, rilasciato nel 2000.
Diablo III annunciato nel 2008 e rilasciato nel 2012.
Se mantengono il trend, annuncio nel 2020, rilascio 2025 :asd:
Comprerò anche il IV ma di sicuro non mi aspetto tempi brevi. Intanto ho visto che è c'è Torchlight III in early acccess e penso che giocherò un po' con quello :D
Quotone carpiato.
Se attendete Diablo IV per il 2021 (qualsiasi mese non fa differenza) siete degli inguaribili ottimisti (ok azzardo anche ingenui :O).
Per quanto riguarda Torchlight 3 un amico con l' accesso anticipato mi ha confermato che e' una vaccata sesquipedale (eufemismo). Leggetevi i commenti su Steam, sono impietosi.
Peccato perche' riponevo fiducia nel progetto (ho adorato il secondo capitolo).
Vabbe', almeno PoE e' una garanzia.
Un abbraccio AoE.
Per quanto riguarda Torchlight 3 un amico con l' accesso anticipato mi ha confermato che e' una vaccata sesquipedale (eufemismo). Leggetevi i commenti su Steam, sono impietosi.
Runic Games ha chiuso dopo TL1, TL2 e Hob.
Questi di TL3 cercano solo soldi facili, e non hanno nemmeno un T1000 alle calcagna :nono:
Quotone carpiato.
Se attendete Diablo IV per il 2021 (qualsiasi mese non fa differenza) siete degli inguaribili ottimisti (ok azzardo anche ingenui :O).
Per quanto riguarda Torchlight 3 un amico con l' accesso anticipato mi ha confermato che e' una vaccata sesquipedale (eufemismo). Leggetevi i commenti su Steam, sono impietosi.
Peccato perche' riponevo fiducia nel progetto (ho adorato il secondo capitolo).
Vabbe', almeno PoE e' una garanzia.
Un abbraccio AoE.
Runic Games ha chiuso dopo TL1, TL2 e Hob.
Questi di TL3 cercano solo soldi facili, e non hanno nemmeno un T1000 alle calcagna :nono:
Che peccato. Altro gioco rovinato :cry:
Non rubiamogli anni inutilmente, D4 è stato annunciato nel 2019 (non 2020) quindi per il 2022 dovrebbero farcela :P
Actilius
30-09-2020, 07:03
aggiornamento trimestrale sullo sviluppo del gioco pubblicato, e focalizzato sull'alberto delle abilità
aggiornamento trimestrale sullo sviluppo del gioco pubblicato, e focalizzato sull'alberto delle abilità
Visto, pare una figata
Spider-Mans
30-09-2020, 11:58
aggiornamento trimestrale sullo sviluppo del gioco pubblicato, e focalizzato sull'alberto delle abilità
uscira nel duemilamai
è prossimo :stordita:
non vedo l'ora di giocarci...PoE mi sta annoiando.
non vedo l'ora di giocarci...PoE mi sta annoiando.
Tranquillo per quando esce D4 facciamo in tempo a masterare anche POE2, 3 e 4 :D
Actilius
16-12-2020, 11:19
Pubblicato aggiornamento trimestrale sullo stato dello sviluppo di Diablo IV.
macrotema oggetti
zerothehero
16-12-2020, 13:53
Seguo :D
Ares7170
16-12-2020, 15:00
Seguo :D
La traversata del deserto sviluppatorio si prospetta ancora mooooolto lunga...
La traversata del deserto sviluppatorio si prospetta ancora mooooolto lunga...
Certamente non uscirà prima del 2022
CARVASIN
18-12-2020, 20:39
Avete un link a quest'ultimo update? Grazie.
Ciao!
Edit: trovato!
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
Rainy nights
18-12-2020, 21:49
Certamente non uscirà prima del 2024
Fix'd. :sofico:
Spider-Mans
21-12-2020, 19:27
cmq stanno lavorando nella giusta direzione nelle scelte di ghemplei...le statistiche del pg da aumentare ad ogni livello sono tornate...tanto per dirne una...un diablo senza le stats è come il calcio senza pubblico...triste xD
Ares7170
20-02-2021, 00:01
Trailer del Rogue :eekk:
https://www.youtube.com/watch?v=LvrLZ4yETHI
Qualcuno che apre l'Aspettando Diablo II: Resurrected? :asd:
DJurassic
20-02-2021, 00:59
Da fan della serie sto godendo non poco. Qualcuno mi potrebbe spiegare la differenza delle edizioni presenti di D2 Resurrected nello shop Blizzard?
Da fan della serie sto godendo non poco. Qualcuno mi potrebbe spiegare la differenza delle edizioni presenti di D2 Resurrected nello shop Blizzard?
la evil da 59 euro include d2 resurrected, d3 + ros + ascesa del negromante e due cosmetici (1 pet di mefisto e le ali di mefisto).
se già possiedi d3 non c'è però altra via per avere i cosmetici che propendere per l'edizione più costosa.
parlo per esperienza diretta, ho shoppato 10 minuti dopo l'annuncio :D
DJurassic
20-02-2021, 01:37
la evil da 59 euro include d2 resurrected, d3 + ros + ascesa del negromante e due cosmetici (1 pet di mefisto e le ali di mefisto).
se già possiedi d3 non c'è però altra via per avere i cosmetici che propendere per l'edizione più costosa.
parlo per esperienza diretta, ho shoppato 10 minuti dopo l'annuncio :D
Gentilissimo. Avevo mezzo intuito che si trattasse di cosmetici ma avendo abbandonato D3 da un anno esatto non credo che investirò ulteriori risorse per quel gioco. Specie ora che ho la certezza che D2R arriverà entro l'anno e D4 entro i prossimi 2.
Vedo nello shop che il prezzo della Prime è 59€ ma c'è anche la versione a 49€. E' uno sconto presente al momento?
Gentilissimo. Avevo mezzo intuito che si trattasse di cosmetici ma avendo abbandonato D3 da un anno esatto non credo che investirò ulteriori risorse per quel gioco. Specie ora che ho la certezza che D2R arriverà entro l'anno e D4 entro i prossimi 2.
Vedo nello shop che il prezzo della Prime è 59€ ma c'è anche la versione a 49€. E' uno sconto presente al momento?49 è lo sconto riservato a chi già possiede d3, in praticapaghi 10 euro in meno la evil edition
Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
DJurassic
20-02-2021, 02:08
49 è lo sconto riservato a chi già possiede d3, in praticapaghi 10 euro in meno la evil edition
Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
Mi pare di aver capito che te ancora ci giochi a D3. Cosa è cambiato nell'ultimo anno?
*te guarda se lo reinstallo :asd:
Spider-Mans
20-02-2021, 07:35
[QUOTE=Ares7170;47286877]Trailer del Rogue :eekk:
https://www.youtube.com/watch?v=LvrLZ4yETHI
Qualcuno che apre l'Aspettando Diablo II: Resurrected? :asd:[/QUOTE
doppio sbav carpiato
sembra una remaster colossale.....quella di D2
tornando a D4
rogue molto molto interessante
ovviamente donna for me
[QUOTE=Ares7170;47286877]Trailer del Rogue :eekk:
https://www.youtube.com/watch?v=LvrLZ4yETHI
Qualcuno che apre l'Aspettando Diablo II: Resurrected? :asd:[/QUOTE
doppio sbav carpiato
sembra una remaster colossale.....quella di D2
tornando a D4
rogue molto molto interessante
ovviamente donna for me
D2 interessante, ma sinceramente non ne sento il bisogno di tornare a giocarlo.
Per il D4 invece mi sono annoiato a vedere il gameplay e questo era il piu' grande problema di diablo 3: era dannatamente NOIOSO. Continuo a non capire il gusto di giocare contro mob che se ti colpiscono ti tolgono 1/100000 della vita e continuare ad uccidere orde di mob cosi' insulsi. Diventa un no brain spamma skill che appunto porta ad una noia estrema. Spero vivamente che il 4 sia diverso in questo senso.
incorreggiubile
20-02-2021, 09:51
Per il D4 invece mi sono annoiato a vedere il gameplay e questo era il piu' grande problema di diablo 3: era dannatamente NOIOSO. Continuo a non capire il gusto di giocare contro mob che se ti colpiscono ti tolgono 1/100000 della vita e continuare ad uccidere orde di mob cosi' insulsi. Diventa un no brain spamma skill che appunto porta ad una noia estrema. Spero vivamente che il 4 sia diverso in questo senso.
Ehm, ci sono i tier di difficoltà per quello eh.
Nel 2021 D3 è godibilissimo per chi non l'ha MAI giocato.
Riassuntino per D2R: https://www.pcgamer.com/heres-whats-changing-in-diablo-2-resurrected-and-whats-staying-the-same/
The original graphics and game code: You can switch to Diablo 2's classic graphics on the fly and swap the new dynamically lit 3D for the classic 2D sprites. That's because Resurrected is running on that original code.
The inventory size: Blizzard considered changing this as a modern quality of life update, but decided against it. "One of the things that's really different in D2 compared to contemporary [action-RPGs] is you're not pulling 70 weapons out of your backpack at any point in time," Fergusson said. "You had a very limited inventory. We had lots of discussions about: Should we increase the inventory size? It's one of the places where we felt that that was a bridge too far. It was part of the makeup of the game. The fact that you collect charms that make your character stronger but are eating up your inventory space, it gives you this tension of 'do I want that +15% magic find at the cost of three slots in my inventory?' Those were interesting and meaningful decisions while you're playing. The idea of, 'this will be great for quality of life' became 'no no, we're actually breaking the game mechanics.'"
Anche a voi è stata offerta l'iscrizione alla alpha tecnica di diablo 2?
la evil da 59 euro include d2 resurrected, d3 + ros + ascesa del negromante e due cosmetici (1 pet di mefisto e le ali di mefisto).
se già possiedi d3 non c'è però altra via per avere i cosmetici che propendere per l'edizione più costosa.
parlo per esperienza diretta, ho shoppato 10 minuti dopo l'annuncio :D
Sono due ore che combatto contro l'idea di preordinarlo con 10 mesi di anticipo sull'uscita.
Si sa qualcosa circa il doppiaggio italiano? Diablo 2 (l'originale) ce l'ha se non sbaglio.
Actilius
20-02-2021, 13:36
la evil da 59 euro include d2 resurrected, d3 + ros + ascesa del negromante e due cosmetici (1 pet di mefisto e le ali di mefisto).
se già possiedi d3 non c'è però altra via per avere i cosmetici che propendere per l'edizione più costosa.
parlo per esperienza diretta, ho shoppato 10 minuti dopo l'annuncio :D
Non sei il solo 😁😁
Actilius
20-02-2021, 13:37
[QUOTE=Il Mulo;47287280]Sono due ore che combatto contro l'idea di preordinarlo con 10 mesi di anticipo sull'uscita.
Si sa qualcosa circa il doppiaggio italiano? Diablo 2 (l'originale) ce l'ha se non sbaglio.[/QUOTE
Italiano supportato, non so se come sottotitoli o doppiaggio
Dopo l' indimenticabile remaster di Warcraft 3 aspettero' non solo il day one, ma anche il two ed il three :asd:.
A questo giro fiducia svanita, prima vedere cammello.
La nuova classe di D4 invece non mi ha impressionato, dimostrando inoltre che lo sviluppo sembra ancora nel medioevo.
Con D2 remaster vogliono indubbiamente tamponare una attesa che si annuncia ancora lunga.
Imho prossimo Blizzcon 2022 presenteranno la quinta classe, e nel 2023 release.
Ares7170
20-02-2021, 14:01
Non sei il solo 😁😁
la scimmia, in questi casi, vince a mani basse :asd:
cronos1990
20-02-2021, 14:12
Sinceramente al momento mi sento di dire solo... mah.
Per quanto mi riguarda al momento non ha neanche un decimo del fascino di Diablo 2, solo il filmato iniziale distrugge questo trailer senza SE e senza MA. Almeno questo a sensazione. Comunque vedremo, decisamente troppo poco e troppo presto anche per un giudizio preliminare.
Dopo l' indimenticabile remaster di Warcraft 3 aspettero' non solo il day one, ma anche il two ed il three :asd:.
A questo giro fiducia svanita, prima vedere cammello.
mi accodo al Pampers :D
mi accodo al Pampers :D
Grazie caro :O.
Un abbraccio AoE.
Therinai
20-02-2021, 16:11
Qualcuno che apre l'Aspettando Diablo II: Resurrected? :asd:
Ma infatti, Io non ho mai giocato un Diablo, e siccome gentaglia tipo Cronos dice che è il top anche nel maledetto 2021 mi è venuta voglia di recuperare col remaster di D2 :D
Senno facciamo off topic qui :Prrr:
Anche a voi è stata offerta l'iscrizione alla alpha tecnica di diablo 2?
non è che ti è stata offerta, compare a chiunque apra il client di bnet e vada sulla pagina del gioco :D
uno si iscrive, tentar non nuoce, ma i posti secondo me saranno pochi e ci sarà tipo tutto il mondo ad iscriversi
incorreggiubile
20-02-2021, 16:27
Ma infatti, Io non ho mai giocato un Diablo, e siccome gentaglia tipo Cronos dice che è il top anche nel maledetto 2021 mi è venuta voglia di recuperare col remaster di D2 :D
Senno facciamo off topic qui :Prrr:
Diablo UNO è un dungeon crawler action-oriented più che un RPG "complesso".
Anche per questo l'hanno ricreato velocemente in Diablo 3 (Darkening of Tristram).
Diablo DUE è su un altro livello di complessità e sicuramente il più azzeccato come action RPG finora, non ecceDendo in niente (ed ecceLLendo in tutto, tecnicamente parlando) tanto da risultare estremamente misurato e ben bilanciato anche oggi.
Nell'attesa se ti interessasse Diablo DUE: https://www.projectdiablo2.com/
In alternativa c'è Median XL: https://www.median-xl.com/
E volendo Sin War (con tanto di client HD): https://www.moddb.com/mods/tsw
Quello che "rapì" all'epoca di Diablo UNO fu cmq l'immediatezza allora sconosciuta nel mondo degli RPG e l'atmosfera che risulta(va) tetra al punto giusto (non eccede mai nel gore come invece pare fare Diablo QUATTRO per distanziarsi dal coloroso DIABLOWOW TRE :D )
Nel caso ti interessasse Diablo UNO: https://github.com/diasurgical/devilutionX/releases (devi solo aggiungere il file DIABLO.MPQ e sei apposto)
Therinai
20-02-2021, 16:38
Diablo UNO è un dungeon crawler action-oriented più che un RPG "complesso".
Anche per questo l'hanno ricreato velocemente in Diablo 3 (Darkening of Tristram).
Diablo DUE è su un altro livello di complessità e sicuramente il più azzeccato come action RPG finora, non ecceDendo in niente (ed ecceLLendo in tutto, tecnicamente parlando) tanto da risultare estremamente misurato e ben bilanciato anche oggi.
Nell'attesa se ti interessasse Diablo DUE: https://www.projectdiablo2.com/
In alternativa c'è Median XL: https://www.median-xl.com/
E volendo Sin War (con tanto di client HD): https://www.moddb.com/mods/tsw
Quello che "rapì" all'epoca di Diablo UNO fu cmq l'immediatezza allora sconosciuta nel mondo degli RPG e l'atmosfera che risulta(va) tetra al punto giusto (non eccede mai nel gore come invece pare fare Diablo QUATTRO per distanziarsi dal coloroso DIABLOWOW TRE :D )
Nel caso ti interessasse Diablo UNO: https://github.com/diasurgical/devilutionX/releases (devi solo aggiungere il file DIABLO.MPQ e sei apposto)
Grazie del consiglio, ma a sto putno attendo il remake ufficiale di blizzard.
Ma per curiosità, siccome leggo di qualcuno a quanto pare scottato dal remake di warcraft 3, che problemi ha avuto? Non ho mai avuto a che fare con blizzard, non so come lavorano.
incorreggiubile
20-02-2021, 16:40
Grazie del consiglio, ma a sto putno attendo il remake ufficiale di blizzard.
Ma per curiosità, siccome leggo di qualcuno a quanto pare scottato dal remake di warcraft 3, che problemi ha avuto? Non ho mai avuto a che fare con blizzard, non so come lavorano.
Il problema più grosso di WC3 è che Reforged ha implicato la distruzione di tutto quello che esisteva online di WC3.....infatti non sono tanto gli acquirenti di Reforged ad essersi arrabbiati (anche se è uscito in forma estremamente immatura), quanto i vecchi giocatori di WC3.
incorreggiubile
20-02-2021, 16:42
Trailer del Rogue :eekk:
https://www.youtube.com/watch?v=LvrLZ4yETHI
Avete colto che il padre della rogue rappresenta i giocatori di Diablo 2 invecchiati (l'armadio pieno di orecchie), vero? :D
Vogliono fare come per Halo Infinite, raccordare 2 generazioni di giocatori (padri/madri e figli) come strategia di vendita......
Il problema più grosso di WC3 è che Reforged ha implicato la distruzione di tutto quello che esisteva online di WC3.....infatti non sono tanto gli acquirenti di Reforged ad essersi arrabbiati (anche se è uscito in forma estremamente immatura), quanto i vecchi giocatori di WC3.
Aggiungo il fatto che avessero pubblicizzato il gioco anche dopo il rilascio effettivo dicendo che avrebbe avuto tutti i video cinematic rifatti da 0 (e le inquadrature delle scene di dialogo sarebbero state modificate), ma alla fine le inquadrature nei dialoghi sono rimaste tali e stessa cosa vale per le cinematic, a parte la prima che era stata ricreata per il trailer e l'hanno tenuta
cronos1990
21-02-2021, 06:43
Diciamo che leggere "Diablo" e "RPG" nella stessa frase continuo a trovarlo aberrante, ma facciamo finta di nulla :asd:
incorreggiubile
21-02-2021, 07:48
Diciamo che leggere "Diablo" e "RPG" nella stessa frase continuo a trovarlo aberrante, ma facciamo finta di nulla :asd:
Come dicevo è nato come dungeon crawler action-oriented e poi si è evoluto in RPG "light".
Ovvio che non sia Baldur's Gate.
Il 3 diversamente dal 2 punta troppo sul grinding&farming di item. Nel senso che il gioco si riduce appunto a quello :D Ma almeno dopo 8 anni è diventato piacevole (8 anni fa il gioco era stare H24 nell'auction house).
Con D2 remaster vogliono indubbiamente tamponare una attesa che si annuncia ancora lunga.
Sono della tua stessa opinione. Felicissimo per D2, ma già quando era solo un rumor molto concreto ho capito che per D4 si parla di almeno Q4 2022 secondo me.
Sono della tua stessa opinione. Felicissimo per D2, ma già quando era solo un rumor molto concreto ho capito che per D4 si parla di almeno Q4 2022 secondo me.
Ovviamente.
Questo però è solo un plauso per l'azienda. Invece di fare di fretta e rilasciare un troiaio buggato e ingiocabile, se la prendono comoda.
Nel frattempo, per imbonire la community, rilasciano una remastered che la community chiedeva da un decennio almeno, e che era anche l'ora che uscisse ;)
incorreggiubile
21-02-2021, 11:30
.....e per farsi perdonare Immortal.
O QUI NON SI NOMINA NEMMENO!!!!!!! :asd:
Mi rivolgo a coloro i quali tra di voi hanno fatto il pre order della evil edition:
avete ricevuto all'interno di diablo 3 le due reward cosmetiche?
Io ho visualizzato l'achievement "registra una copia dell'edizione bla bla bla" nell'elenco delle imprese e visualizzo l'attribuzione di ali e pet come reward.
Se però poi entro nella sezione dei cosmetici indossabili non ci sono :muro: :mc: :cry:
Successo a qualcuno di voi?
Ehm, ci sono i tier di difficoltà per quello eh.
No e' quello il punto: o ti one shottano oppure one-shotti tu. E noiosissimo, il due non lo era cosi' tanto.
incorreggiubile
21-02-2021, 14:40
No e' quello il punto: o ti one shottano oppure one-shotti tu. E noiosissimo, il due non lo era cosi' tanto.
E' il risultato di aver il sistema del danno che funziona per moltiplicazioni :D
Ma è praticamente impossibile fare diversamente (dalle moltiplicazioni 1000% -> 5000% -> 10.000% - WTF !?!?!?!) se si vuole mantenere il gioco vivo "anni" per lo stesso personaggio col nuovo loot aggiunto man mano (come i set).
Aspettiamo l'uscita (quando avverà) per dargli una possibilità ma non ho la minima intenzione di spendere 50€ per avere una nuova versione di gioco tampone che venderanno a frotte solo per "l'operazione nostalgia" e che verrà abbandonato, sia dai player che sviluppatori, dopo un paio di settimane dal lancio (vedi effetto cyberpunk) perchè ormai il gameplay rispetto alla concorrenza è preistorico.
Per quanto riguarda il trailer è imbarazzante vedere quanto siano indietro... ma se vedere 2 skill lente come la morte fa sbavare i fan...:O
Sono 39 €, per il solo D2 + LoD
Sono 39 €, per il solo D2 + LoD
Command & Conquer™ Remastered Collection, che segue un ragionamento simile nel lavoro di riedizione, uscì se non erro a 19.99. Quindi sì, è caro come prezzo.
Rainy nights
21-02-2021, 21:52
Dopo l' indimenticabile remaster di Warcraft 3 aspettero' non solo il day one, ma anche il two ed il three :asd:.
A questo giro fiducia svanita, prima vedere cammello.
La nuova classe di D4 invece non mi ha impressionato, dimostrando inoltre che lo sviluppo sembra ancora nel medioevo.
Con D2 remaster vogliono indubbiamente tamponare una attesa che si annuncia ancora lunga.
Imho prossimo Blizzcon 2022 presenteranno la quinta classe, e nel 2023 release.
Considera che ancora non l'ho iniziata quella remastered, e la presi prima dell'uscita. Un disastro è dire poco.
Nonostante tutto, prenderò questa edizione subito perché oh, gli anni passano e la zia invecchia. I ricordi di gioventù sono sacri! :O
Considera che ancora non l'ho iniziata quella remastered, e la presi prima dell'uscita. Un disastro è dire poco.
Nonostante tutto, prenderò questa edizione subito perché oh, gli anni passano e la zia invecchia. I ricordi di gioventù sono sacri! :O
Rainy passa al lato oscuro, ti aspettiamo su PoE.
Ah dimenticavo, visto che ammetti la vecchiaia direi : foto in abiti succinti per valutare.
Un abbraccio AoE.
cronos1990
22-02-2021, 07:19
Come dicevo è nato come dungeon crawler action-oriented e poi si è evoluto in RPG "light".
Ovvio che non sia Baldur's Gate.Il punto è che per me non è neanche "light" :asd:
Basta aggiungere qualche skill o abilità per appiccicare il titolo RPG... quando un RPG potrebbe anche del tutto farne a meno. Va bo, chiudo qui questo OT se no il thread finisce come tanti altri :fagiano:
Il 3 diversamente dal 2 punta troppo sul grinding&farming di item. Nel senso che il gioco si riduce appunto a quello :D Ma almeno dopo 8 anni è diventato piacevole (8 anni fa il gioco era stare H24 nell'auction house).Ah, c'è un motivo per cui ho scientemente saltato Diablo 3.
La gente legge "Blizzard" e subito pensa "Capolavoro": la verità è che la Blizzard che sfornava solo capolavori è morta almeno 15 anni fa, gli uomini chiave del successo dei loro brand erano già andati via oppure oramai all'interno di dinamiche di mercato ben differenti rispetto all'inizio. Poi l'acquisizione da parte di Activision ha fatto il resto. A me pareva evidente, ma a molti piace vivere di ricordi anzichè guardare la realtà.
Diablo 3 si vedeva già dai trailer che "qualcosa non andava", ma ovviamente l'ho seguito perchè cribbio: era DIABLO. Troppi ricordi.
Solo il signore nei cieli sa quante ore ho passato prima su Diablo e poi su Diablo 2. Il 3 avrebbe dovuto essere un acquisto ad occhi chiusi (3 che poi ho preso per Switch quando era in offerta giusto per avere un qualcosa di adatto da giocare in mobilità).
Invece, sarà stato "sesto senso", o "intuito", ma c'era qualcosa che non mi piaceva affatto. Poi quando è uscito si è rilevato in tutto il suo "squallore", a cominciare da quella porcata della Casa d'Aste.
L'ho già scritto ma: solo dal trailer mi pare una brutta copia del vero "Diablo". Spero di sbagliarmi e che rispetto al 3 questo seguito sia ben altra cosa, ma almeno per quanto riguarda lo "stile" mi pare che ricalchi l'ultimo capitolo uscito.
Diablo 1/2 li riconosci subito anche solo a livello scenico, visivo, d'ambientazione, il 3 sembra un'altra cosa oltre che anonimo. Il 4 mi pare sulla scia del titolo del 2012.
Ares7170
22-02-2021, 07:43
Mi rivolgo a coloro i quali tra di voi hanno fatto il pre order della evil edition:
avete ricevuto all'interno di diablo 3 le due reward cosmetiche?
Io ho visualizzato l'achievement "registra una copia dell'edizione bla bla bla" nell'elenco delle imprese e visualizzo l'attribuzione di ali e pet come reward.
Se però poi entro nella sezione dei cosmetici indossabili non ci sono :muro: :mc: :cry:
Successo a qualcuno di voi?
E' successo anche ad altri
https://eu.forums.blizzard.com/en/d3/t/hatreds-grasp-and-lil-mephisto-not-showing/2779
Command & Conquer™ Remastered Collection, che segue un ragionamento simile nel lavoro di riedizione, uscì se non erro a 19.99. Quindi sì, è caro come prezzo.
Scherzi vero? Lì hanno preso le texture e le hanno sostituite con delle texture ad alta definizione, qui hanno aggiunto un motore 3D, ricreando da zero tutte le ambientazioni di Diablo 2.
Che poi io non è che voglio convincere nessuno, però mi meraviglia il fatto che abbiano fatto un remake esattamente come lo desideravano gli appassionati (senza stravolgimenti, con la possibilità di avere l'esperienza originale) e la gente se ne lamenta.:confused:
cronos1990
22-02-2021, 08:31
Fai male a meravigliarti. La gente si lamenta a prescindere.
Se rivoluzionavano il gioco si lamentavano, se fanno solo il restyling grafico si lamentano, se lo fai identico si lamentano, se lo ammodernano si lamentano, se mantengono il gameplay uguale ma migliorano tutti gli altri aspetti si lamentano.
La gente vive per lamentarsi.
incorreggiubile
22-02-2021, 10:26
Il punto è che per me non è neanche "light" :asd:
Basta aggiungere qualche skill o abilità per appiccicare il titolo RPG... quando un RPG potrebbe anche del tutto farne a meno. Va bo, chiudo qui questo OT se no il thread finisce come tanti altri :fagiano:
Ah, c'è un motivo per cui ho scientemente saltato Diablo 3.
La gente legge "Blizzard" e subito pensa "Capolavoro": la verità è che la Blizzard che sfornava solo capolavori è morta almeno 15 anni fa, gli uomini chiave del successo dei loro brand erano già andati via oppure oramai all'interno di dinamiche di mercato ben differenti rispetto all'inizio. Poi l'acquisizione da parte di Activision ha fatto il resto. A me pareva evidente, ma a molti piace vivere di ricordi anzichè guardare la realtà.
Diablo 3 si vedeva già dai trailer che "qualcosa non andava", ma ovviamente l'ho seguito perchè cribbio: era DIABLO. Troppi ricordi.
Solo il signore nei cieli sa quante ore ho passato prima su Diablo e poi su Diablo 2. Il 3 avrebbe dovuto essere un acquisto ad occhi chiusi (3 che poi ho preso per Switch quando era in offerta giusto per avere un qualcosa di adatto da giocare in mobilità).
Invece, sarà stato "sesto senso", o "intuito", ma c'era qualcosa che non mi piaceva affatto. Poi quando è uscito si è rilevato in tutto il suo "squallore", a cominciare da quella porcata della Casa d'Aste.
L'ho già scritto ma: solo dal trailer mi pare una brutta copia del vero "Diablo". Spero di sbagliarmi e che rispetto al 3 questo seguito sia ben altra cosa, ma almeno per quanto riguarda lo "stile" mi pare che ricalchi l'ultimo capitolo uscito.
Diablo 1/2 li riconosci subito anche solo a livello scenico, visivo, d'ambientazione, il 3 sembra un'altra cosa oltre che anonimo. Il 4 mi pare sulla scia del titolo del 2012.
Erano proprio aziende diverse inizialmente (Blizzard NORTH).
Ovviamente Diablo 3 "vero" (!?!?!?!!?) è quello che sarebbe dovuto uscire nel 2004/2005 e di cui c'è ancora traccia in qualche screenshot che trovi in rete.
https://www.diablowiki.net/Diablo_III:_Blizzard_North_version
https://www.icy-veins.com/forums/topic/49630-new-old-school-original-blizzard-north-diablo-3-screenshots/
Diablo III began development at Blizzard North in 2000, and continued until the studio closed in 2005. An almost entirely new development team took over at Blizzard Irvine in 2005, and the game they created is what we know today and what the rest of this wiki covers.
Few elements of the original Blizzard North version of Diablo III were retained, and no one working at Blizzard has given any details about why the original game was scrapped or which elements were retained in the new version. Even the ex-Blizzard North employees have had little to say on the matter, whether out of professional courtesy, loyalty to old friends at Blizzard, or fear of Blizzard's lawyers.
incorreggiubile
22-02-2021, 10:36
Hartgraves' rumor was backed up shortly afterwards by an anonymous email to GamingSteve.com in February 2006. [5] The mailer slightly changed the names of the the games he was talking about for no apparent reason.
It is true that Beelzebub 3 will be done in true 3D and it did indeed look freaking awesome. It is also true that Beelzebub 3 features a story between the conflicts of Heaven and Hell and contains a very cool feature where every single item in the game can change between a "light" version and a "dark" version. However this was also one of the problems with the original version of the game. Other than the ability for any item to visually change from light to dark it didn't affect the actual stats of the item or change the gameplay in any way. So the game has gone through a total rework to inject some "fun" into the gameplay and to make it feel like the Beelzebubs of old.
E' esattamente quello che stanno riciclando per il 4 mi sa :D
cronos1990
22-02-2021, 11:04
La domanda è come lo riciclano :asd:
Ci sta comunque di mezzo il 3, per cui o lo disconosci del tutto oppure devi tenere conto della sua esistenza.
Boh, staremo a vedere.
Ares7170
22-02-2021, 11:18
Il punto è che per me non è neanche "light" :asd:
Basta aggiungere qualche skill o abilità per appiccicare il titolo RPG... quando un RPG potrebbe anche del tutto farne a meno. Va bo, chiudo qui questo OT se no il thread finisce come tanti altri :fagiano:
Ah, c'è un motivo per cui ho scientemente saltato Diablo 3.
La gente legge "Blizzard" e subito pensa "Capolavoro": la verità è che la Blizzard che sfornava solo capolavori è morta almeno 15 anni fa, gli uomini chiave del successo dei loro brand erano già andati via oppure oramai all'interno di dinamiche di mercato ben differenti rispetto all'inizio. Poi l'acquisizione da parte di Activision ha fatto il resto. A me pareva evidente, ma a molti piace vivere di ricordi anzichè guardare la realtà.
Diablo 3 si vedeva già dai trailer che "qualcosa non andava", ma ovviamente l'ho seguito perchè cribbio: era DIABLO. Troppi ricordi.
Solo il signore nei cieli sa quante ore ho passato prima su Diablo e poi su Diablo 2. Il 3 avrebbe dovuto essere un acquisto ad occhi chiusi (3 che poi ho preso per Switch quando era in offerta giusto per avere un qualcosa di adatto da giocare in mobilità).
Invece, sarà stato "sesto senso", o "intuito", ma c'era qualcosa che non mi piaceva affatto. Poi quando è uscito si è rilevato in tutto il suo "squallore", a cominciare da quella porcata della Casa d'Aste.
L'ho già scritto ma: solo dal trailer mi pare una brutta copia del vero "Diablo". Spero di sbagliarmi e che rispetto al 3 questo seguito sia ben altra cosa, ma almeno per quanto riguarda lo "stile" mi pare che ricalchi l'ultimo capitolo uscito.
Diablo 1/2 li riconosci subito anche solo a livello scenico, visivo, d'ambientazione, il 3 sembra un'altra cosa oltre che anonimo. Il 4 mi pare sulla scia del titolo del 2012.
Rispettando, ovviamente, la tua opinione e senza voler rinfocolare vecchie polemiche, il D3 vanilla, quando era difficile restare vivi ad Inferno e prima che i dev calassero le braghe per accontentare i whinatori di professione, pur con i suoi problemi, era tutt'altro che squallido, e l'ah era una buona idea che avrebbe avuto bisogno solo di una calibrazione migliore. Detto ciò, speriamo che facciano esperienza dei vecchi errori ;)
incorreggiubile
22-02-2021, 11:29
La domanda è come lo riciclano :asd:
Ci sta comunque di mezzo il 3, per cui o lo disconosci del tutto oppure devi tenere conto della sua esistenza.
Boh, staremo a vedere.
Mi stavo riferendo esattamente a questa scelta di design (light/dark items): https://www.reddit.com/r/diablo4/comments/eosyoe/angelicdemonic_power_a_really_bad_idea/
E' appunto un riciclo del suddetto concept di 15 anni fa.
Che non viene da WoW, ma dal D3 originale come la mail di sopra prova chiaramente.
cronos1990
22-02-2021, 13:00
Rispettando, ovviamente, la tua opinione e senza voler rinfocolare vecchie polemiche, il D3 vanilla, quando era difficile restare vivi ad Inferno e prima che i dev calassero le braghe per accontentare i whinatori di professione, pur con i suoi problemi, era tutt'altro che squallido, e l'ah era una buona idea che avrebbe avuto bisogno solo di una calibrazione migliore. Detto ciò, speriamo che facciano esperienza dei vecchi errori ;)La AH era una porcata.
E non perchè era un sistema del tutto avido atto a cercare solo il mero guadagno (cosa già di per se contestabile). Ma perchè andava ad intaccare prima di tutto il gameplay, dato che un gioco come Diablo e qualunque H'n'S si basa sul loot e l'equipaggiamento.
Quando tu inserisci una cosa del genere rovinando le basi del gioco stesso, e solo per mero lucro aziendale (a meno di non credere alle fate), l'unica cosa che ti rimane da capire è se nell'inserire tale features ti rendi conto dello scempio ludico che stai perpetrando.
Perchè se non ti rendi conto, almeno hai la scusa di essere un incapace ignorante.
Mi stavo riferendo esattamente a questa scelta di design (light/dark items): https://www.reddit.com/r/diablo4/comments/eosyoe/angelicdemonic_power_a_really_bad_idea/
E' appunto un riciclo del suddetto concept di 15 anni fa.
Che non viene da WoW, ma dal D3 originale come la mail di sopra prova chiaramente.Mi linki troppa roba in inglese, e non c'ho voglia di faticare in questo momento :asd:
Come dico sempre: Io parlo tutte le lingue del mondo tranne l'arabo.
L'inglese per me è arabo :asd:
Ho letto, ho letto. Ma ribadisco: bisogna vedere come lo riciclano. OK la fonte, ma poi ci devono lavorare sopra. E voglio vedere cosa combinano prima di gridare al miracolo (o allo schifo).
La AH era una porcata.
E non perchè era un sistema del tutto avido atto a cercare solo il mero guadagno (cosa già di per se contestabile). Ma perchè andava ad intaccare prima di tutto il gameplay, dato che un gioco come Diablo e qualunque H'n'S si basa sul loot e l'equipaggiamento.
Ah finalmente qualcuno che parla la mia lingua.
La AH è stata una cosa indecente, tanto che poi fu tolta, e gli sviluppatori promisero che in D4 non ci sarebbe stata.
L'inserimento della AH portava anche un diverso(e schifoso) sistema di dropping, questo per non parlare del fatto che il gioco era diventata una piattaforma di trading online.
Intanto mi pare che andiamo incontro alla stessa squallida itemization di D3... Però vuoi mettere? Non c'è la casa d'aste, sarà sicuramente un giocone. :sofico:
Intanto mi pare che andiamo incontro alla stessa squallida itemization di D3... Però vuoi mettere? Non c'è la casa d'aste, sarà sicuramente un giocone. :sofico:
Sono giochi basati sul loot e sull'equip, se non fossero item-based non ci giocherei.
Detto questo, "l'itemization" di D3 era dovuta al fatto che i Blizzard furono costretti, con la giusta eliminazione delle AH, a ridisegnare completamente il sistema di drop, ecc...
Il risultato fu del cazzo, ok, ma perchè ormai l'idea stessa del gioco basato su AH era assolutamente sbagliata.
Per farla breve, su D3 furono fatte delle cazzate cosi grosse all'inizio, che poi furono difficili(o impossibili) da risistemare neanche anni dopo.
Spider-Mans
22-02-2021, 15:28
La domanda è come lo riciclano :asd:
Ci sta comunque di mezzo il 3, per cui o lo disconosci del tutto oppure devi tenere conto della sua esistenza.
Boh, staremo a vedere.
d3 ha tanti aspetti positivi...oltre che tanti negativi
il 4 non deve fare tabula rasa del 3...
il primo aspetto da fixare era quello di riportare diablo ad un look nuovamente "tetro"....
i perculamenti sul terzo capitolo li ricordiamo bene :
https://am23.mediaite.com/tms/cnt/uploads/2012/05/diablo3_release_date.jpeg
:stordita:
Sono giochi basati sul loot e sull'equip, se non fossero item-based non ci giocherei.
Non voglio che non sia "item based", voglio che ci sia scelta. Gialli usabili quantomeno se con roll eccezionali (vs leggendari usabili per effetti peculiari), oggetti di basso livello con minima possibilità di essere utili in end game, leggendari competitivi con i set a certe condizioni, molteplicità di affissi desiderabili ecc ecc.
In D3 ci sono certamente tot build competitive per ogni classe, ma sono decise a tavolino in fase di design dei set - e talvolta il bilanciamento è tale che un set rollato di merda è comunque 5 volte più forte di un altro "perfetto". Io voglio più imprevedibilità, mi piace quando la mia esperienza di gioco è diversa da quella di chiunque altro.
Detto questo, "l'itemization" di D3 era dovuta al fatto che i Blizzard furono costretti, con la giusta eliminazione delle AH, a ridisegnare completamente il sistema di drop, ecc...
Il risultato fu del cazzo, ok, ma perchè ormai l'idea stessa del gioco basato su AH era assolutamente sbagliata.
Per farla breve, su D3 furono fatte delle cazzate cosi grosse all'inizio, che poi furono difficili(o impossibili) da risistemare neanche anni dopo.
Questa è la solita interpretazione manichea dei fatti...
E' stata colpa della casa d'aste se gli affissi desiderabili erano una manciata (CHC, CHD, AS, AR, VIT, STR/INT/DEX)? No anzi, avere un sistema più profondo avrebbe giovato alla longevità del gioco e quindi della casa d'aste... molto più probabile che sia stata operata una semplificazione eccessiva (ricordo ad es. che le rune dovevano essere oggetti droppabili) per stringere i tempi di sviluppo e che non sia stata testata a dovere.
E' stata colpa della casa d'aste se i leggendari in D3 vanilla erano patetici? Direi il contrario, avesse dominato solo il pensiero della casa d'aste ci sarebbe stato tutto l'interesse del mondo a fare degli oggetti più rari anche i più desiderabili. Molto più probabile che il gioco sia uscito in una versione semplificata rispetto a ciò che poteva essere.
E' stata colpa della casa d'aste se gli affissi erano completamente random, compresa la main stat? Probabile, o quantomeno è chiaro che il gioco venne sviluppato con l'idea di una economia di massa.
E' stata colpa della casa d'aste se all'uscita del gioco non c'era il PvP? Direi piuttosto il contrario, se la casa d'aste fosse stata il fulcro del gioco mi sarei aspettato il PvP come imprescindibile. Molto più probabilmente c'era da sbrigarsi, si era in ritardo su aspetti molto più basilari, c'era troppo da testare... forse c'erano anche opinioni discordanti all'interno del team di sviluppo.
E' stata colpa della casa d'aste se la difficoltà di D3 vanilla era mal tarata, e l'end game poco studiato? Può darsi che qualcuno abbia pensato che trovarsi di fronte ad un muro (atto II mi pare fosse il salto di difficoltà maggiore) incentivasse l'uso della casa d'aste... fatto sta che se fosse stato implementato il sistema di end game di RoS, o anche semplicemente l'idea di rendere ogni atto farmabile allo stesso modo (all'inizio non era così), si sarebbe garantita una eccellente longevità a tutto vantaggio della casa d'aste. Invece, e dimmi se intravedi un filo conduttore, l'end game non fu minimamente testato (ricordo beta fino a lv13, "and then we doubled it" ecc) e ci ritrovammo con un prodotto monco.
So per esperienza che in questi thread nel giro di 3 post si arriva a casa d'aste = nazismo, quindi non vado oltre... una cosa che mi lascia sempre perplesso però è quanto sia difficile capire che D3 è uscito troppo presto e monco, da un processo di gestazione estremamente travagliato, e che la maggior parte dei problemi sono prevedibilmente riconducibili a questo. Qui si fanno dei voli pindarici spettacolari per ricondurre qualsiasi problema del gioco alla benedetta casa d'aste, come se quei cattivoni non avessero interesse a fare un gioco duraturo. Bah.
incorreggiubile
22-02-2021, 15:53
Scusate ma se vi pare stupida l'itemization di D3 allora non avete mai visto Borderlands 3 col Mayhem.....
d3 ha tanti aspetti positivi...oltre che tanti negativi
il 4 non deve fare tabula rasa del 3...
il primo aspetto da fixare era quello di riportare diablo ad un look nuovamente "tetro"....
i perculamenti sul terzo capitolo li ricordiamo bene :
https://am23.mediaite.com/tms/cnt/uploads/2012/05/diablo3_release_date.jpeg
:stordita:
Ecco secondo me ha fatto molti più danni la volontà di rendere il gioco accessibile al più vasto pubblico possibile, sia dal punto di vista delle meccaniche che dal punto di vista stilistico, che la casa d'aste. :fagiano:
Scusate ma se vi pare stupida l'itemization di D3 allora non avete mai visto Borderlands 3 col Mayhem.....
Io parlo dal punto di vista di un gioco il cui end game ha il potenziale per durare migliaia di ore... non significa che non ci sia di peggio, soprattutto in generi un po' diversi con longevità tendenzialmente minore.
Sono giochi basati sul loot e sull'equip, se non fossero item-based non ci giocherei.
Detto questo, "l'itemization" di D3 era dovuta al fatto che i Blizzard furono costretti, con la giusta eliminazione delle AH, a ridisegnare completamente il sistema di drop, ecc...
Il risultato fu del cazzo, ok, ma perchè ormai l'idea stessa del gioco basato su AH era assolutamente sbagliata.
Per farla breve, su D3 furono fatte delle cazzate cosi grosse all'inizio, che poi furono difficili(o impossibili) da risistemare neanche anni dopo.
Assurdo come uno a distanza di quasi dieci anni debba incazzarsi sui thread di diablo sempre per gli stessi motivi.
La AH che denigrate è una questione che merita di essere sviscerata più approfonditamente invece di bollarla come "porcata" e via.
Il problema non era la sua esistenza. Il problema era la sua semi obbligatorietà per vestirsi decentemente. Pensare che questa fosse una precisa scelta di design dell'itemizzazione per guadagnarci sopra è però ai limiti del complottistico. Blizzard non ha bisogno di sistemi particolarmente subdoli per mungerci.
Ora veniamo al punto:
- la prima itemizzazione di diablo 3 era l'ottimo dal punto di vista del drop rate. Quando vedevi la stellina del leggendario a terra era sempre un tuffo al cuore. Ma era un disastro dal punto di vista dell'usabilità. Ovvero gli affissi ed i loro roll erano talmente random che spesse volte l'oggetto droppato era inutilizzabile. AH presente, integrata nel gioco, e che con la legge di grandi numeri permetteva di reperire item decenti droppati da qualcuno (bot inclusi).
- la seconda itemizzazione di diablo 3 ha rovesciato la precedente impostazione. Ma proprio rovesciato. Leggendari come se piovesse e con alcune stat garantite. Mediamente erano sempre usabili e nell'arco di pochi mesi erano tutti vestiti talmente bene che shardavi qualunque cosa droppavi.
E quindi giù coi numeroni per pompare le stat, prima i leggendari ancient poi i primal ancient. Ad oggi io se non droppo rosso (primal ancient) shardo.
AH assente dal gioco, item account bound, commercio tra giocatori praticamente impossibile.
- ora però ragioniamo un attimo anche sull'itemizzazione di diablo 2. Molti ci guardano come fosse l'Eldorado, forse sulla spinta dei ricordi di infanzia. In termini di bilanciamento tra rarità del drop e bontà dell'oggetto che ne usciva fuori probabilmente era migliore del successore diablo 3. ok.
Ma esistevano una serie corposa di oggetti (e di rune) le cui % di drop nelle loot table erano nell'ordine dello 0,0000%. Gente che ha giocato 10 anni senza vedere una runa dalla BER in sù. E quando la vedevi non eri comunque abbastanza veloce a raccoglierla perchè in italia le connessioni a suo tempo avevano una latenza oscena. Il loot era condiviso tra tutto il party! Ve lo ricordate si? E quindi che facevi? Andavi a comprartele su siti di terze parti. Quindi ora siamo veramente così ipocriti da ammettere il commercio purchè non sia integrato nel gioco? Occhio non vede e cuore non duole?
- Ultimo punto: ma veramente in un gioco non competitivo vi urta così tanto che gli oggetti siano acquistabili? Ma la gente di preciso cosa vi toglie se si shoppa tutto il gear per il personaggio?
L'unico punto veramente importante, e nessuno mi sembra ci si soffermi abbastanza, è che il drop raro deve essere un evento "emozionante" e che qualunque cosa possa essere ottenibile shoppando DEBBA essere rintracciabile anche e soprattutto giocando. A mio giudizio tutto ciò che esula da questi tre macro punti è solo livore generato da una informatica sindrome del celunghismo/celopiccolismo.
EDIT: turin è stato più veloce di me a risponderti e pur avendo discusso parecchio a suo tempo, condivido la maggior parte dei punti che ti ha esposto.
incorreggiubile
22-02-2021, 16:00
Qui si fanno dei voli pindarici spettacolari per ricondurre qualsiasi problema del gioco alla benedetta casa d'aste, come se quei cattivoni non avessero interesse a fare un gioco duraturo. Bah.
Vedremo con D2R che ha il gameplay intonso e quindi senza alcuna forma di "endgame" progettato per questi anni (rift, paragon, ecc.).
Vedremo con D2R che ha il gameplay intonso e quindi senza alcuna forma di "endgame" progettato per questi anni (rift, paragon, ecc.).
Non ho dubbi che i veterani/puristi siano in grado di giocarci ancora per gli anni a venire... gli altri invece penso che si stuferanno relativamente presto.
cicciobast5000
22-02-2021, 17:02
Questi momenti di amore tra Ysc e Turin andranno persi come lacrime nella pioggia :O
Ma io c'ero :O
:asd: :asd: :asd:
Questi momenti di amore tra Ysc e Turin andranno persi come lacrime nella pioggia :O
Ma io c'ero :O
:asd: :asd: :asd:
:D :D
Ares7170
22-02-2021, 17:15
Questi momenti di amore tra Ysc e Turin andranno persi come lacrime nella pioggia :O
Ma io c'ero :O
:asd: :asd: :asd:
Max, manca solo la musichetta di Vangelis :asd:
Actilius
22-02-2021, 18:01
Questi momenti di amore tra Ysc e Turin andranno persi come lacrime nella pioggia :O
Ma io c'ero :O
:asd: :asd: :asd:
Eh ma che bello rileggerli. :cool:
E quanto mancano le discussioni sul thread ufficiale...
E' successo anche ad altri
https://eu.forums.blizzard.com/en/d3/t/hatreds-grasp-and-lil-mephisto-not-showing/2779
Grazie del feedback! ho ricevuto i cosmetici quasi due giorni dopo. Avranno avuto i server presi d'assalto per il pre order.
Er Monnezza
22-02-2021, 21:23
Appena esce Diablo II Reforged ci rinchiudiamo tutti in clausura :stordita:
All'epoca con Diablo II, quando eri obbligato a tenere il cd dentro il lettore per giocare ho rotto 4 lettori CD in giro di 6 mesi :mc:
cronos1990
22-02-2021, 21:25
Cocco mio, potevi comprare lettori decenti :asd:
Assurdo come uno a distanza di quasi dieci anni debba incazzarsi sui thread di diablo sempre per gli stessi motivi.
La AH che denigrate è una questione che merita di essere sviscerata più approfonditamente invece di bollarla come "porcata" e via.
Il problema non era la sua esistenza. Il problema era la sua semi obbligatorietà per vestirsi decentemente. Pensare che questa fosse una precisa scelta di design dell'itemizzazione per guadagnarci sopra è però ai limiti del complottistico. Blizzard non ha bisogno di sistemi particolarmente subdoli per mungerci.
Ora veniamo al punto:
- la prima itemizzazione di diablo 3 era l'ottimo dal punto di vista del drop rate. Quando vedevi la stellina del leggendario a terra era sempre un tuffo al cuore. Ma era un disastro dal punto di vista dell'usabilità. Ovvero gli affissi ed i loro roll erano talmente random che spesse volte l'oggetto droppato era inutilizzabile. AH presente, integrata nel gioco, e che con la legge di grandi numeri permetteva di reperire item decenti droppati da qualcuno (bot inclusi).
- la seconda itemizzazione di diablo 3 ha rovesciato la precedente impostazione. Ma proprio rovesciato. Leggendari come se piovesse e con alcune stat garantite. Mediamente erano sempre usabili e nell'arco di pochi mesi erano tutti vestiti talmente bene che shardavi qualunque cosa droppavi.
E quindi giù coi numeroni per pompare le stat, prima i leggendari ancient poi i primal ancient. Ad oggi io se non droppo rosso (primal ancient) shardo.
AH assente dal gioco, item account bound, commercio tra giocatori praticamente impossibile.
- ora però ragioniamo un attimo anche sull'itemizzazione di diablo 2. Molti ci guardano come fosse l'Eldorado, forse sulla spinta dei ricordi di infanzia. In termini di bilanciamento tra rarità del drop e bontà dell'oggetto che ne usciva fuori probabilmente era migliore del successore diablo 3. ok.
Ma esistevano una serie corposa di oggetti (e di rune) le cui % di drop nelle loot table erano nell'ordine dello 0,0000%. Gente che ha giocato 10 anni senza vedere una runa dalla BER in sù. E quando la vedevi non eri comunque abbastanza veloce a raccoglierla perchè in italia le connessioni a suo tempo avevano una latenza oscena. Il loot era condiviso tra tutto il party! Ve lo ricordate si? E quindi che facevi? Andavi a comprartele su siti di terze parti. Quindi ora siamo veramente così ipocriti da ammettere il commercio purchè non sia integrato nel gioco? Occhio non vede e cuore non duole?
- Ultimo punto: ma veramente in un gioco non competitivo vi urta così tanto che gli oggetti siano acquistabili? Ma la gente di preciso cosa vi toglie se si shoppa tutto il gear per il personaggio?
L'unico punto veramente importante, e nessuno mi sembra ci si soffermi abbastanza, è che il drop raro deve essere un evento "emozionante" e che qualunque cosa possa essere ottenibile shoppando DEBBA essere rintracciabile anche e soprattutto giocando. A mio giudizio tutto ciò che esula da questi tre macro punti è solo livore generato da una informatica sindrome del celunghismo/celopiccolismo.
EDIT: turin è stato più veloce di me a risponderti e pur avendo discusso parecchio a suo tempo, condivido la maggior parte dei punti che ti ha esposto.
Non ho mai parlato di complotti. Ho parlato di "cazzate". Magari fosse stato un complotto, sarebbe stato implementato meglio.
E invece lo hanno implementato a cazzo di cane. Lo hai detto tu stesso: "Il problema era la sua semi obbligatorietà per vestirsi decentemente". Vuol dire che alla fine un qualche tipo di problema lo creava :)
Io stesso all'inizio non ritenevo la sua esistenza un problema, e anzi ne usufruivo(ci ho fatto anche dei soldi). Poi mi sono accorto che appunto, la sua implementazione ad cazzum, aveva reso il gioco semplicemente una piattaforma di trading online.
Poi sul fatto che dopo la Blizzard ha fatto "peggio", per quanto riguarda il sistema di drop, possiamo essere anche d'accordo in parte(l'ho detto pure io), era semplicemente un tentativo frettoloso e disperato per dare il contentino ad una community sfavata.
Non ho niente contro quelli che shoppano. Shoppavano anche su D2, siu siti esterni.
In realtà shoppano su tutti i giochi del genere :asd:
Sono fondatore e admin della community italiana di POE su FB(circa 2000 membri) e nonostante sul gruppo sia vietato shoppare con soldi reali(permesso solo trade con currency del gioco), so bene che fuori da li c'è gente che shoppa con gli €
Turin
Si, seppur indirettamente è colpa delle case d'aste.
Perchè se implementi quel SISTEMONE(e pure a cazzo di cane) devi necessariamente poi bilanciare con un sistema di drop che permetta una regolarizzazione del mercato. Limitando tantissimo item buoni(altrimenti si inflaziona tutto) e facendo in modo che tali item non ti siano utili, in modo che tu sia costretto a metterli sul mercato e a comprarne altri(a te utili) da altri player.
Ecco perchè D3 era diventato una piattaforma di trading online.
La colpa non è delle AH.
La colpa è di quelli imbecilli che hanno deciso di implementarle.
Gli stessi imbecilli che poi sono state costretti a rimuoverle e a giurare che non le avrebbero mai messe su D4.
Spider-Mans
23-02-2021, 11:29
Appena esce Diablo II Reforged ci rinchiudiamo tutti in clausura :stordita:
All'epoca con Diablo II, quando eri obbligato a tenere il cd dentro il lettore per giocare ho rotto 4 lettori CD in giro di 6 mesi :mc:
con d2 remaster..d4 puo uscire anhe fra 5 anni :ciapet:
con d2 remaster..d4 puo uscire anhe fra 5 anni :ciapet:Lo sanno di sicuro anche alla Blizzard, tranquillo!
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
cronos1990
23-02-2021, 12:19
La colpa non è delle AH.
La colpa è di quelli imbecilli che hanno deciso di implementarle.Che è, semantica spicciola per giovani forumisti? :asd:
Ovvio che la AH non ha colpe, è sono uno strumento inventato da qualche programmatore; o se vogliamo filosofeggiare, inventato dall'essere umano. Il punto è SE e COME lo usi tale strumento e in che contesto.
In ogni caso, se la colpa è comunque quella di averla implementata, ammetti implicitamente che la AH è un problema (un errore, un difetto... chiamala come vuoi).
incorreggiubile
23-02-2021, 12:36
Non è che volevi dire SEMIOTICA e ti è uscito SEMANTICA? :D
Che è, semantica spicciola per giovani forumisti? :asd:
Ovvio che la AH non ha colpe, è sono uno strumento inventato da qualche programmatore; o se vogliamo filosofeggiare, inventato dall'essere umano. Il punto è SE e COME lo usi tale strumento e in che contesto.
In ogni caso, se la colpa è comunque quella di averla implementata, ammetti implicitamente che la AH è un problema (un errore, un difetto... chiamala come vuoi).
Mi pare che questo lo abbiano detto, seppur con modi diversi, un pò tutti.
Per alcuni il problema della AH è che la loro presenza determinava un sistema di drop schifoso.
Per alcuni invece il problema erano le AH stesse
Per altri erano che la loro presenza imponeva un loro utilizzo troppo assiduo
Per altri invece tutte queste cose messe insieme
Ma in un modo o nell'altro le AH hanno costituito un problema per tutti, è inutile girarci intorno.
E penso che chiunque abbia tirato un sospiro di sollievo quando tempo fa fu ufficializzata la loro assenza in D4, eliminando il problema alla radice.
con d2 remaster..d4 puo uscire anhe fra 5 anni :ciapet:
Eh mi sa che il piano di Blizzard è quello :sofico:
MetalSnake
23-02-2021, 14:37
con d2 remaster..d4 puo uscire anhe fra 5 anni :ciapet:
Ho paura che sia proprio quello il piano. L'uscita di D4 la vedo molto lontana, e siccome ormai D3 non se lo cagherà più nessuno, D2 resurrected colmerà il buco fino all'uscita di D4 (che spero possa essere entro questo secolo:D )
Er Monnezza
23-02-2021, 18:30
Cocco mio, potevi comprare lettori decenti :asd:
C'erano solo quelli all'epoca nel negozio di zona, tutti LG :stordita: li ho maledetti per anni, poi si è migliorata la LG con lettori e masterizzatori, ma nei primi anni 2000 facevano veramente cagare.
incorreggiubile
23-02-2021, 19:52
Riassuntino della situé-scion (PoE injoke) per D2R
https://www.pcgamer.com/diablo-2-resurrected-release-date-alpha-changes/
E habemus novum client per Battle.net (anzi nuova UI per vecchio client).
Ripper89
24-02-2021, 10:18
Ma uscirà quest'anno questo titolo ?
Perchè sembra che esca anche la remastered di Diablo 2.
Non farà concorrenza se uscisse anche questo quì nel 2021 ?
Diablo_lord_of_terror
24-02-2021, 10:21
Ma uscirà quest'anno questo titolo ?
Perchè sembra che esca anche la remastered di Diablo 2.
Non farà concorrenza se uscisse anche questo quì nel 2021 ?
D4 è tanto se esce nel 2023....
Riassuntino della situé-scion (PoE injoke) per D2R
https://www.pcgamer.com/diablo-2-resurrected-release-date-alpha-changes/
E habemus novum client per Battle.net (anzi nuova UI per vecchio client).
Una bella panoramica, anche se la cosa più importante, ovvero la data di uscita, ancora non esiste :asd:
Ma uscirà quest'anno questo titolo ?
Perchè sembra che esca anche la remastered di Diablo 2.
Non farà concorrenza se uscisse anche questo quì nel 2021 ?
Nono, D4 uscirà tra parecchio tempo. Non si sa quanto, ma non mi stupirei se ci fosse da aspettare almeno 2-3 anni o più.
Nel 2021 esce solo D2 Remastered
Spider-Mans
24-02-2021, 10:34
Ma uscirà quest'anno questo titolo ?
Perchè sembra che esca anche la remastered di Diablo 2.
Non farà concorrenza se uscisse anche questo quì nel 2021 ?
D4 esce minimo nel 2023
uscisse insieme a D2R
sarebbe spacciato sul nascere :asd:
l'attesa di D2r sta superando quella sul D4 per tantissimi utenti..me compreso :D
l'attesa di D2r sta superando quella sul D4 per tantissimi utenti..me compreso :D
Perchè è uno dei più grandi capolavori di sempre ed è da almeno 10 anni che chiediamo una remastered...
D4 è solo da 1-2 anni che lo attendiamo, e sopratutto non sappiamo ancora se è un capolavoro o no, quindi inevitabilmente l'hype è alle stelle, ma non cosi tanto come per D2 :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.