View Full Version : [Thread Ufficiale] PlayStation 4 Liscia\Slim\Pro
Ezechiele25,17
18-01-2019, 19:05
Io...ho giocato PoE dato che me lo ero perso su PC e lo trovai a un prezzaccio su Amazon...io me lo sono giocato volentieri e bene, anche col pad :)
Inviato dal mio Razer Phone utilizzando Tapatalk
Ora sullo store digitale è in offerta. Tu quanto lo hai pagato?
Si gioca bene allora, non è scomodo?
NighTGhosT
18-01-2019, 19:14
No affatto. Forse la parte più scomoda è la gestione dell'inventario col solito puntatore...ma anzi ho trovato l'adattamento al pad ben riuscito...l'ho giocato così bene e volentieri lo stesso. :)
Per il prezzo fammi controllare Amazon e ti dico... è passato un po'...:D
Lo pagai 18 euri, versione Complete appunto. :)
Inviato dal mio Razer Phone utilizzando Tapatalk
Raga ma scusate un attimo.. ho sempre usato la Ps4 per le esclusive offline e quindi mai per il multi online.
Ora sto provando COD su sta console (di solito lo gioco su Xbox) ma come caxxo si fa a disattivare il microfono delle cuffie?
Cioè io voglio giocare con le cuffie e sentire l'audio, ma non tenere il microfono attivato.
Su Xbox c'è l'apposita voce nella dashboard... qui trovo solo come abbassare la potenza ma anche a 0 si sente...
NighTGhosT
19-01-2019, 09:08
Nelle opzioni del gioco non c'e'?
Io uso le turtle beach con il loro amplificatore, quindi posso disattivarlo da li' con l'apposito tastino. È comodissimo proprio perché lo puoi usare su tutte le cuffie jack 3,5 anche non turtle e su tutti i device che hanno ingresso jack 3,5...e non hai bisogno mai di cercare fra le opzioni.
Inviato dal mio Razer Phone utilizzando Tapatalk
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190119/3d376b18879bd9289169bc981c491889.jpg
Mai visto opzioni per disattivare il tuo microfono nei giochi
NighTGhosT
19-01-2019, 09:28
;46014979']Mai visto opzioni per disattivare il tuo microfono nei giochiSu Red Dead Online c'è eccome...puoi disattivare la chat...così non senti i bimbiminkia parlottare, ma continui a sentire i suoni del gioco. È stata la prima cosa che feci lanciando il gioco. :asd:
Anche in Battlefield V credo ci sia la possibilità di disattivarla...non so CoD, non ce l'ho.
Inviato dal mio Razer Phone utilizzando Tapatalk
Su Red Dead Online c'è eccome...puoi disattivare la chat...così non senti i bimbiminkia parlottare, ma continui a sentire i suoni del gioco. È stata la prima cosa che feci lanciando il gioco. :asd:
Anche in Battlefield V credo ci sia la possibilità di disattivarla...non so CoD, non ce l'ho.
Inviato dal mio Razer Phone utilizzando Tapatalk
Non hai capito... il TUO microfono... non la chat degli altri...
NighTGhosT
19-01-2019, 09:59
;46015005']Non hai capito... il TUO microfono... non la chat degli altri...Allora si...credo non si possa...a meno che non ci sia la possibilità (rara) nel gioco di poterne regolare il volume e quindi azzerarlo. Per fare ciò che vuoi tu sempre (chat attiva con microfono in mute), ti servono delle cuffie col mute come le mie.
Sto accendendo ora la Play...vedo se trovo qualcosa nelle opzioni ma temo non si possa fare appunto.
Inviato dal mio Razer Phone utilizzando Tapatalk
NighTGhosT
19-01-2019, 10:18
Allora...dalla dahboard vai sulle impostazioni...dispositivi....dispositivi audio...regola il livello del microfono...e poi lo azzeri. Dovrebbe funzionare per tutti i microfoni, incluso quello della pscam se hai il VR. È l'unica cosa che ho trovato. Per fare di meglio senza sbattimenti ti servono cuffie col mute :)https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190119/49769c09df8cf3b4f324657e60139412.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190119/a345a3518ed384969c0731d7fb934bd6.jpg
Inviato dal mio Razer Phone utilizzando Tapatalk
;46015005']Non hai capito... il TUO microfono... non la chat degli altri...Hai provato tenendo premuto il tasto ps? Forse in mezzo a quelle opzioni c'è qualcosa...
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
NighTGhosT
19-01-2019, 12:31
Hai provato tenendo premuto il tasto ps? Forse in mezzo a quelle opzioni c'è qualcosa...
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando TapatalkSi...sono le stesse di dispositivi audio dalla Dash...se hai le cuffie connesse dovrebbe esserci anche il disattiva microfono. :) Io senza cuffie connesse posso disattivare quello della cam, ottimo suggerimento.
Inviato dal mio Razer Phone utilizzando Tapatalk
Allora...dalla dahboard vai sulle impostazioni...dispositivi....dispositivi audio...regola il livello del microfono...e poi lo azzeri. Dovrebbe funzionare per tutti i microfoni, incluso quello della pscam se hai il VR. È l'unica cosa che ho trovato. Per fare di meglio senza sbattimenti ti servono cuffie col mute :)
Inviato dal mio Razer Phone utilizzando Tapatalk
Come dicevo prima:
qui trovo solo come abbassare la potenza ma anche a 0 si sente...
Hai provato tenendo premuto il tasto ps? Forse in mezzo a quelle opzioni c'è qualcosa...
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Fatto, da quello che ho capito non si può.
In teoria se apri un party privato da solo, gli altri non dovrebbero sentire niente (come anche su xbox).
In pratica se lo fai, in COD quando parli il segnale della voce si alza uguale (a differenza dell'xbox) il che ha 0 senso...
Comprerò degli auricolari senza microfono ma Sony non si smentisce mai...
Grazie a tutti
amd-novello
19-01-2019, 20:37
spero esca il più tardi possibile
OdontoKiller
19-01-2019, 21:16
;46015414']Come dicevo prima:
Fatto, da quello che ho capito non si può.
In teoria se apri un party privato da solo, gli altri non dovrebbero sentire niente (come anche su xbox).
In pratica se lo fai, in COD quando parli il segnale della voce si alza uguale (a differenza dell'xbox) il che ha 0 senso...
Comprerò degli auricolari senza microfono ma Sony non si smentisce mai...
Grazie a tutti
Guarda nelle opzioni di gioco, in molti titoli puoi disattivare la chat ingame, mi vengono in mente BF1, BF5 e Warframe, ma sicuramente è un opzione comune
NighTGhosT
20-01-2019, 10:57
Umm...che Sony e MS paghino assolutamente NO :asd:
A gratiss forse...:asd:
Ma la vedo improbabile come cosa in un futuro imminente perlomeno, per via delle linee internet obsolete che diversi paesi hanno...e non solo l'Italia eh...che sono già stracariche. :)
Inviato dal mio Razer Phone utilizzando Tapatalk
amd-novello
20-01-2019, 11:06
il ping e il delay ci saranno sempre con qualsiasi connessione internet quindi dubito
NighTGhosT
20-01-2019, 11:09
il ping e il delay ci saranno sempre con qualsiasi connessione internet quindi dubitoConcordo...con una connessione IPER veloce, potresti comunque ridurre il problema, ma non eliminarlo. :)
Inviato dal mio Razer Phone utilizzando Tapatalk
Bruce Deluxe
20-01-2019, 11:16
Secondo voi, è possibile che in futuro esista un cloud di console casalinghe per lo streaming? Cioè sony/MS pagano in qualche modo l'utente che mette a disposizione la propria consol/connessione/corrente per far giocare altri in streaming.
improbabile hanno i loro datacenter e useranno quelli
Bruce Deluxe
20-01-2019, 19:34
Oddio, sia su shield che su Switch è possibile giocare in cloud e non serve tutta questa banda. Il ping è quantificato in millisecondi con una normale fibra e se il server Sony mettesse in comunicazione me e il mio "vicino" direi che è fattibile come cosa.
ci sono troppi contro nel fare una cosa del genere, tanto per fare alcuni esempi:
- chi si abbona al ps now è molto probabile che non abbia l'hardware necessario per eseguire i giochi, per riprendere il tuo esempio, lo shield non è in grado di eseguire i titoli che ti permette di giocare in streaming
- non potrebbero garantire l'affidabilità (uno spegne la console, qualcuno in casa si mette a scaricare, parte un aggiornamento, va via la luce ecc ecc)
- si faciliterebbe il lavoro dei pirati in quanto potrebbero studiare il protocollo di comunicazione/autenticazione ecc ecc
Che figata Anthem ( uscita 22 febbraio ) :eek:
amd-novello
21-01-2019, 14:47
quello e anche cyberpunk direi
quante esclusive succulente
Bazzilla
21-01-2019, 15:07
quello e anche cyberpunk direi
quante esclusive succulente
Anthem e Cyberpunk 2077 non sono esclusive ;)
amd-novello
21-01-2019, 15:30
lol
Bruce Deluxe
21-01-2019, 16:12
Che figata Anthem ( uscita 22 febbraio ) :eek:
mah io terrei sottoterra le aspettative visto chi lo sta sviluppando, non è di certo un gioco da prendere al D1
Infatti, aspetterei quantomeno la open beta. Ricordo che la precedente closed a invito ha suscitato più ribrezzo che altro.
il menne
22-01-2019, 10:07
Sono in possesso del vip code per la demo di Anthem, la proverò per vedere se merita davvero di essere preso oppure no, speriamo non sia una delusione estrema come quella di failout76 :stordita:
il menne
22-01-2019, 10:42
Ma sono giochi da PC, non da scatoletta :D
Forse, per mia fortuna se il gioco merita posso pigliarlo per la piattaforma che preferisco, che sia pc o ps4 o xbox. :)
Fatal Frame
23-01-2019, 13:06
che servisse a questo l'ultimo firmware?
Quello che abbiamo già o ne è uscito uno oggi ??
Bruce Deluxe
23-01-2019, 13:10
"PS Now arriva in Italia, Sony apre le registrazioni alla beta pubblica"
che servisse a questo l'ultimo firmware?
Metto il link per iscriversi all'open beta
https://beta.software.eu.playstation.com/en-gb/ps-now-19-beta
NighTGhosT
23-01-2019, 13:23
Forse, per mia fortuna se il gioco merita posso pigliarlo per la piattaforma che preferisco, che sia pc o ps4 o xbox. :)
Anche io l'ho preso per One X... :)
E ho anche appena ceduto a un utente il mio codice VIP....tanto non ho intenzione di provarlo....cosi' avro' la sorpresona al dayone :D
Sperando che non sia come Failout 76.....:asd: .....aho al limite, rimarra' sempre The Division 2. :asd:
amd-novello
23-01-2019, 13:57
Metto il link per iscriversi all'open beta
https://beta.software.eu.playstation.com/en-gb/ps-now-19-beta
grazie mille
ci provo
il menne
23-01-2019, 14:04
"PS Now arriva in Italia, Sony apre le registrazioni alla beta pubblica"
che servisse a questo l'ultimo firmware?
I giochi, almeno alcuni erano già presenti nelle varie search che si facevano sul psn già da prima di Natale, quindi che a breve lo lanciassero era abbastanza prevedibile. Ovviamente devono contrastare ms gamepass per mantenere la piattaforma di utenti, non perderne alcuni e anzi guadagnarne, perché a quanto ho veduto ci sono in psnow chicche per intenditori che prima erano solo per ps3 in molti casi, magari non interessanti per i più ma per alcuni si. :)
Marko#88
23-01-2019, 14:29
I giochi, almeno alcuni erano già presenti nelle varie search che si facevano sul psn già da prima di Natale, quindi che a breve lo lanciassero era abbastanza prevedibile. Ovviamente devono contrastare ms gamepass per mantenere la piattaforma di utenti, non perderne alcuni e anzi guadagnarne, perché a quanto ho veduto ci sono in psnow chicche per intenditori che prima erano solo per ps3 in molti casi, magari non interessanti per i più ma per alcuni si. :)
Un'informazione che non trovo: Con PS Now per PC si possono superare i limiti dell'architettura PS? Nel senso, gioco lockato a 30fps, lo gioco su pc e va meglio (se il pc ce la fa ovvio)? O il limite è alla fonte?
Psycho91-1
23-01-2019, 14:39
No. PS Now è in streaming, non sfrutta l'hardware del PC su cui si usa per un eventuale boost di potenza.
il menne
23-01-2019, 14:43
Un'informazione che non trovo: Con PS Now per PC si possono superare i limiti dell'architettura PS? Nel senso, gioco lockato a 30fps, lo gioco su pc e va meglio (se il pc ce la fa ovvio)? O il limite è alla fonte?
Eh, magari, purtroppo no, è un servizio in streaming su pc. :(
Ezechiele25,17
23-01-2019, 15:02
Scusate se non googlo. Non mi rispondete male :D
Che sarebbe questo PSNow? Grazie :O
il menne
23-01-2019, 15:12
Scusate se non googlo. Non mi rispondete male :D
Che sarebbe questo PSNow? Grazie :O
Servizio sony equivalente al gamepass di ms ossia possibilità di giocare in streaming su pc o su ps4 ( oltre lì a poter scaricare anche i giochi ) a una selezione abbastanza ampia di titoli ps2/ps3/ps4 dietro pagamento di un prezzo.
Praticamente potresti non comprare più i giochi retail ( ma alla fine non ti resta nulla ) e volendo neppure la console se si gioca in streaming su pc, basta account psn e pagamento del servizio, scarichi l'app e via. Ovviamente necessita una linea internet valida, meglio se fttc.
il menne
23-01-2019, 15:14
Metto il link per iscriversi all'open beta
https://beta.software.eu.playstation.com/en-gb/ps-now-19-beta
Io anche ci ho provato, ma la vedo dura….:fagiano:
Ezechiele25,17
23-01-2019, 15:15
Servizio sony equivalente al gamepass di ms ossia possibilità di giocare in streaming su pc o su ps4 ( oltre lì a poter scaricare anche i giochi ) a una selezione abbastanza ampia di titoli ps2/ps3/ps4 dietro pagamento di un prezzo.
Praticamente potresti non comprare più i giochi retail ( ma alla fine non ti resta nulla ) e volendo neppure la console se si gioca in streaming su pc, basta account psn e pagamento del servizio, scarichi l'app e via. Ovviamente necessita una linea internet valida, meglio se fttc.
Grazie, sei stato gentile.
Attendo l'elenco... se ci fossero i giochi che dico io potrei finalmente togliere da mezzo la PS2 e la PS3 :rolleyes:
il menne
23-01-2019, 15:16
Grazie, sei stato gentile.
Attendo l'elenco... se ci fossero i giochi che dico io potrei finalmente togliere da mezzo la PS2 e la PS3 :rolleyes:
L'elenco c'è già ( quello ad oggi )
https://www.playstation.com/it-ch/explore/playstation-now/ps-now-games/
Ps: peraltro non è aggiornato, ho visto io che sono presenti - per dire questi che ho visto ma di certo ce ne saranno altrri - tutti e tre i giochi della trilogia di Arland della serie atelier (ps3 e pare anche ps4 ora ) e nella lista non ci sono ma se si cerca sul psn compaiono anche come psnow.
Psycho91-1
23-01-2019, 15:26
Il download, in stile gamepass, aggiungo se non erro, è solo per i titoli PS4 (su PS4, su PC solo streaming) presenti nel catalogo PS Now.
I titoli PS3 PS2 sono comunque sempre in streaming anche su PS4.
Marko#88
23-01-2019, 15:42
No. PS Now è in streaming, non sfrutta l'hardware del PC su cui si usa per un eventuale boost di potenza.
Eh, magari, purtroppo no, è un servizio in streaming su pc. :(
Ok grazie, avevo letto che si possono scaricare ma mi ero perso fosse riferito solo alla PS e non al pc. Peccato. :muro:
Fatal Frame
23-01-2019, 15:55
Servizio sony equivalente al gamepass di ms ossia possibilità di giocare in streaming su pc o su ps4 ( oltre lì a poter scaricare anche i giochi ) a una selezione abbastanza ampia di titoli ps2/ps3/ps4 dietro pagamento di un prezzo.
Praticamente potresti non comprare più i giochi retail ( ma alla fine non ti resta nulla ) e volendo neppure la console se si gioca in streaming su pc, basta account psn e pagamento del servizio, scarichi l'app e via. Ovviamente necessita una linea internet valida, meglio se fttc.
A questo punto possiamo tenere solo il PC e vendere la PS4 :O
il menne
23-01-2019, 16:03
A questo punto possiamo tenere solo il PC e vendere la PS4 :O
A livello teorico anche sì, avendo una linea internet decente, però ci sono anche i contro:
Se internet non va, niente giochi playstation.
Se si smette di pagare il servizio, non resta niente sull'account.
Se si è collezionisti retail ovviamente il servizio interessa il giusto.
E'molto probabile che le ultime uscite ps4 non vadano subito in psnow, quindi si deve avere anche pazienza, se si vuole un gioco al day one ci vuole sempre la console mi sa.
La Pro supporta il Dolby Vision ??
il menne
23-01-2019, 18:25
La Pro supporta il Dolby Vision ??
A quanto so ad oggi NO.
Peraltro come si sa per limiti tecnici della hdmi 2.0 ( 18gbps bandwidth )l'hdr della pro va ovviamente in Yuv in 4k@60hz.
Invece su one x che monterebbe controller hdmi 2.1 (48gbps bandwidth ) per quanto ne so pare sia supportato e comunque con quell'hw sono possibili updates firmware per implementare le nuove funzionalità, cosa non possibile per le attuali ps4 pro. :fagiano:
:fagiano:
allora vado di app del TV, grazie. :)
Fatal Frame
23-01-2019, 19:24
In pratica se non hai mai giocato ai titoli playstation puoi dire addio alla tua vita sociale, al tuo lavoro e alla tua donna :O...o uomo :asd:
Ezechiele25,17
23-01-2019, 20:46
Uhm pochissimi titoli per PS2, mi piacerebbe vedere Rule of Rose e tutti i SIlent Hill... meglio l'elenco per PS3 ma ad esempio non vedo Silent Hill Downpur che vorrei rigiocare (E finire. Ebbene sì). Per fortuna c'è RDR 1
NighTGhosT
23-01-2019, 21:30
Uhm pochissimi titoli per PS2, mi piacerebbe vedere Rule of Rose e tutti i SIlent Hill... meglio l'elenco per PS3 ma ad esempio non vedo Silent Hill Downpur che vorrei rigiocare (E finire. Ebbene sì). Per fortuna c'è RDR 1Su One X lo hanno ottimizzato ed è uno spettacolo :) Dico RDR1. Se lo facessero anche su Pro di certo sarebbe una gran cosa...io l'ho giocato su X dopo RDR2 perché me lo ero perso...ed è tanta roba. :)
Inviato dal mio Razer Phone utilizzando Tapatalk
Psycho91-1
23-01-2019, 21:56
Su PS3 già di suo RDR soffriva parecchio. Lo provai poi quando avevo ancora l'ADSL che andava a 12 mega scarsi, con Now, e non ce la facevo, risoluzione bassa su TV 4k. In ogni caso causa mia linea scattava non poco (eppure vedendo nel FritzBox consuma 10 mega scarsi... nemmeno saturava, però suppongo si tari di conseguenza).
Ma non so, ora che è arrivato in Italia, riproverò con fibra finalmente, e se va bene me lo rigioco, mi manca tanto.
amd-novello
24-01-2019, 06:06
Come mai si poteva usare il PlayStation now?
Ezechiele25,17
24-01-2019, 11:02
Ho il PC... ho la PS4, la PS2 e la PS3...
PSNow non credo mi serva :D
il menne
24-01-2019, 11:36
Io ho pc, ps4 pro, ps3, xbox one x e ps1 ( vendetti ohimè la ps2 e i giochi eoni fa ) non mi serve né gamepass né psnow personalmente, ma per chi magari ha solo il pc e vuole solo quello potrà finalmente giocare a molte esclusive sony in streaming sul pc stesso e sony incamererà danaro. :fagiano:
OdontoKiller
24-01-2019, 12:27
Credo il punto sia il costo di psnow, se parliamo di pochi euro l’anno, non vedo perchè non farlo, se parliamo di 50-100 euro, c’è da valutare
Ezechiele25,17
24-01-2019, 13:09
Io ho pc, ps4 pro, ps3, xbox one x e ps1 ( vendetti ohimè la ps2 e i giochi eoni fa ) non mi serve né gamepass né psnow personalmente, ma per chi magari ha solo il pc e vuole solo quello potrà finalmente giocare a molte esclusive sony in streaming sul pc stesso e sony incamererà danaro. :fagiano:
Certo, in questi caso è un'ottima possibilità. Personalmente mi fa piacere. Apprezzo molto la politica di Sony sullo store digitale. Prezzi precipitati verso il basso e saldi a raffica stile Steam (di una volta)
il menne
24-01-2019, 13:30
Credo il punto sia il costo di psnow, se parliamo di pochi euro l’anno, non vedo perchè non farlo, se parliamo di 50-100 euro, c’è da valutare
Negli altri paesi europei dove è attivo il costo attuale è di 14,99 euro al mese.
180 euro l’anno teorici mi sembrano altini considerando che il servizio gamepass si Microsoft per Xbox costa 120 euro teorici annui ma con le varie promo si può scendere a 60/70 e include anche giochi recenti (ma non lo streaming )
Psnow a questo costo non è conveniente per me per chi è già utente ps4, ed è da valutare molto attentamente anche per l’utenza pc, capisco le esclusive sony ma a mio avviso il costo è eccessivo, se tale sarà.
Marko#88
24-01-2019, 13:32
Credo il punto sia il costo di psnow, se parliamo di pochi euro l’anno, non vedo perchè non farlo, se parliamo di 50-100 euro, c’è da valutare
Insomma, anche a 100 annui euro secondo me non è male. Ma credo costerà di più, lo vedo impossibile sotto i 10 euro al mese.
EDIT:
Negli altri paesi europei dove è attivo il costo attuale è di 14,99 euro al mese.
180 euro l’anno teorici mi sembrano altini considerando che il servizio gamepass si Microsoft per Xbox costa 120 euro teorici annui ma con le varie promo si può scendere a 60/70 e include anche giochi recenti (ma non lo streaming )
Psnow a questo costo non è conveniente per me per chi è già utente ps4, ed è da valutare molto attentamente anche per l’utenza pc, capisco le esclusive sony ma a mio avviso il costo è eccessivo, se tale sarà.
Ecco appunto.
il menne
24-01-2019, 13:47
Certo, il ragionamento è sempre teorico visto che di prezzi ufficiali qui da noi ancora non si sa nulla. Può darsi che ci siano sconti come per il plus dove se si sottoscrive l’abbonamento annuo si risparmia, promo al lancio del servizio, e via dicendo.
Poi è chiaro che la valutazione se sottoscriverlo o meno è anche molto soggettiva, dipende dal tipo di utente gamer che si è.
Se si comprano un paio di giochi l’anno non credo sia conveniente.
Se si è un collezionista di titoli retail o comunque proprietari sull’account, parimenti non lo è.
Se invece si è un gamer da pc con voglia di giocarsi finalmente le esclusive in streaming senza manco possedere la console alllora può essere da valutare.
Per i gamer da console che spendono più di quella cifra all’anno può essere da valutare ( ma va visto, perché in genere chi spende lo fa per prendere le ultime novità e le collector’s e qui le ultime novità non ci sono...).
Vabbè ma l'abbonamento mica serve annuale. Uno può avere voglia di giocarsi un paio di titoli e spende 15 euro per un mese, ci può stare. :)
il menne
24-01-2019, 14:29
bisogna vedere quali e quando verranno messi i giochi, al momento per quello che ho visto non mi interessa minimamente. Vorrei solo recuperare ICO (non l'ho mai giocato) e la trilogia di ratchet (anzi, solo il 3°). Ma anche se ci dovessero essere, senza "potenziamento" alla xbox, mi sa che non li rigiocherei.
Con 60 euro uno si piglia una ps3 usata garantita 1 anno al gamestop, e i giochi li recupera sulla baia retail o in digitale sul psn, ma vedo che anche sui titoli vecchi sony fa l'ingorda, 14,99 euro per ico (ps3) sul psn, 19.99 per il dual pack ico/sotc.
Io la mia ps3 la conservo gelosamente coi giochi che mi interessano, ma spendere oggi 180 euro l'anno per dei titoli risalenti per quanto capolavori, come psnow o un centinaio però per avere console e giochi fisici è cosa da valutarsi attentamente.
Di sicuro la sony non regala nulla sui vecchi titoli, anzi. :fagiano:
il menne
24-01-2019, 14:34
Vabbè ma l'abbonamento mica serve annuale. Uno può avere voglia di giocarsi un paio di titoli e spende 15 euro per un mese, ci può stare. :)
E dopo non ti resta nulla, se non il ricordo che hai giocato, io ho un altra filosofia, preferisco comprarmelo un gioco per poi tenerlo e rigiocarlo se mi va, in retail, o darlo dentro al gs per prendere altro, se parliamo di vecchie glorie ps2/ps3 PER ME è un furto con destrezza spillare 15 euro alla gente per giocare in streaming a titoli di 5-6-8 anni fa.
IO preferirei sempre pigliare una ps3 usata e poi i giochi, che alla fine ti restano.
Ma ognuno giustamente la pensa come vuole, sono scelte soggettive. :fagiano:
E dopo non ti resta nulla, se non il ricordo che hai giocato, io ho un altra filosofia, preferisco comprarmelo un gioco per poi tenerlo e rigiocarlo se mi va, in retail, o darlo dentro al gs per prendere altro, se parliamo di vecchie glorie ps2/ps3 PER ME è un furto con destrezza spillare 15 euro alla gente per giocare in streaming a titoli di 5-6-8 anni fa.
IO preferirei sempre pigliare una ps3 usata e poi i giochi, che alla fine ti restano.
Ma ognuno giustamente la pensa come vuole, sono scelte soggettive. :fagiano:
Come dici tu, son scelte soggettive. Per me va bene pagare qualcosa di più ma non avere lo sbattimento di avere tutta la parte hardware (sia console che giochi) che di fatto non saprei dove attaccare.
Tra l'altro ci mancherebbe solo che nel piccolo salotto di casa (con moglie che protesta e bimbo di quasi un anno che comincia a toccare tutto) aggiungessi altro materiale! :sofico:
Da un lato anche a me piacerebbe essere "collezionista". A casa dei miei ho un sacco di confezioni originali (di quando valeva la pena comprarle) con svariate chicche, come le mappe di stoffa e i tarocchi della serie Ultima incorniciate. Purtroppo mi accorgo che con la vita attuale riesco si e no ad accendere la Ps4 la sera per un'ora. Ho rinunciato da anni ad un pc da game, so benissimo che un'altra console rimarrebbe solo a prendere polvere.
megamitch
24-01-2019, 14:46
E dopo non ti resta nulla, se non il ricordo che hai giocato, io ho un altra filosofia, preferisco comprarmelo un gioco per poi tenerlo e rigiocarlo se mi va, in retail, o darlo dentro al gs per prendere altro, se parliamo di vecchie glorie ps2/ps3 PER ME è un furto con destrezza spillare 15 euro alla gente per giocare in streaming a titoli di 5-6-8 anni fa.
IO preferirei sempre pigliare una ps3 usata e poi i giochi, che alla fine ti restano.
Ma ognuno giustamente la pensa come vuole, sono scelte soggettive. :fagiano:
a me invece ad esempio non frega nulla del "possesso" delle cose, infatti adoro il Digital Delivery ad esempio, almeno non ho un sacco di dischi in giro a rubare spazio e fare polvere.
Ho una xbox ed ho provato il gamepass, mi sembra geniale specie per uno come me che non compra i giochi appena usciti per pagarli 60-70 euro ma aspetta un pò e li paga 10 euro (ho appena comprato Far Cry 4 a 9.99, vecchio ma io non ci ho mai giocato).
L'unico motivo per cui non mi sono tenuto il game pass è il tempo. Ho poco tempo per giocare, per cui per me meglio comprare i titoli e giocarci quando posso. Avessi tempo per giocare in maniera più assidua farei il Game Pass.
Compro solo il Gold quando è in sconto (tipo 35 euro per 1 anno) per accedere agli sconti sul digital download.
il menne
24-01-2019, 14:54
Ah certo, se si guarda all'effettività dell'utilizzo e del terminare o comunque giocare i giochi acquistati anche io non dovrei comprare più nulla, ho non so quante centinaia ( si arriva al migliaio ) di arretrati su steam/origin/gog/uplay con pure l'insoddisfazione di non avere in mano nulla se non il titolo in digitale.
Ormai io sono un collezionista, è uno sfizio soggettivo, perché anche per console ho centinaia di titoli tra ps3/ps4 e qualcuno ora anche per xbox one x e svariate CE di cui alla fine avrò installato me giocato solo il 20% se va bene, lo so sono malato. :asd:
Beh sempre meglio delle donne che spendono a volte migliaia di euro per poi avere 20.000 paia di scarpe o borse di cui alcune le portano una volta e bon… :asd: … più o meno è lo stesso concetto però…. :p
Ovviamente è di base soggettivo, giustamente per Alcuni ( o molti ) servizi come gamepass o psnow sono ottimali.
NighTGhosT
24-01-2019, 15:20
Anche x me...avendo PC, PS2 3 e 4, Xbox X360 e One X....non sono interessato né al Gamepass né al PS Now...oltretutto a me piace collezionare retail e collectors...anche se non so più dove metterle...:asd:
Inviato dal mio Razer Phone utilizzando Tapatalk
Psycho91-1
24-01-2019, 17:12
Ma sto KH3 (oggi è uscita la recensione su molti siti) a che tipo di pubblico si rivolge? E' giocabile per chi non ha fatto gli altri 2?
No, dicono sia molto (qualche recensore ha parlato di "fin troppo") legato a chi conosce la saga e ha giocato i precedenti. La trama e la lore in effetti sono parecchio convolute da sempre.
Il pubblico di KH3 è dei più disparati. Sicuramente non è per chi vuole un gioco puro da adulti essendo più "cartoonesco" e fiabesco e legato al mondo Disney, da Topolino Paperino ecc. fino ai vari mondi degli altri cartoons. Per gli appassionati anche Disney, non è detto per forza bambini, è un gran prodotto.
Diciamo che nasce sicuramente con un target più verso i giovani, che però oggi sono cresciuti appunto e cercano la degna conclusione della saga tanto apprezzata. Non che un adulto non possa a priori apprezzare un prodotto così.
Comunque i precedenti cioè KH 1-2 e 2.8 Prologue (prologo del 3) (ce ne sono altri per altre piattaforme, non rimasterizzati, meno fondamentali anche se alcuni sono consigliati per comprendere a pieno il 3, ma diciamo che 1-2-2.8 sono i fondamentali) sono giocabili anche su PS4-One che li hanno rimasterizzati. Da gamestop e sullo store online c'è anche la collection tutta intera (costicchia sui 100 euro se non erro però).
Insomma c'è la collection remaster dell'1 e 2, chiamati 1.5+2.5, e il 2.8 separato se interessa recuperare la saga.
Ripeto, io non ho giocato del tutto i precedenti, tipo il primo l'ho toccato a stento, e il 2 a metà, ma vorrei recuperare linearmente la saga per comprendere bene il 3 come dicevo sopra con le remaster, ma dicono appunto sia necessario giocarli i precedenti per giocare il 3. Addirittura c'è "quasi" del fan service apposito, cioè personaggi che fanno la loro comparsa, in maniera appunto quasi forzata da fan service più che per reali necessità.
Però dicono che sia comunque una degna conclusione della saga, che giunge così a compimento come era da un buon decennio attesa.
Certo pure MGS5 può richiedere l'intera saga per essere compreso a pieno, ma questo KH3 pare richiederlo molto di più per com'è parecchio convoluta la storia di KH.
NighTGhosT
26-01-2019, 11:27
Io mi sono preso a 10,99 la collection Darksiders 1 e 2 che non li ho mai giocati...poi prenderò il 3 quando cala di prezzo :D...intanto mi gioco Guerra e Morte. :D
Inviato dal mio Razer Phone utilizzando Tapatalk
Hulk9103
02-02-2019, 11:48
Ciao ragazzi ho un problema con la mia ps4 che mi sta dando veramente fastidio.
Praticamente non riesco più ad aggiornare nessuna app/gioco in maniera automatica: ricordo che una volta quando l'accendevo e/o la lasciavo in modalità riposo partivano i vari aggiornamenti, cosa che ora invece non succede più. L'unico modo che ho per aggiornare le app (escluso il software di sistema che invece parte sempre da solo) è di farlo manualmente.
A qualcuno è successo, soluzioni?
PS. attualmente ho l'abbonamento scaduto ma da come ho letto non è connesso al problema. sbaglio?
Ezechiele25,17
02-02-2019, 12:55
Aperti i preordini per Days Gone. Sarà disponibile il 26 aprile
OdontoKiller
02-02-2019, 13:10
Ciao ragazzi ho un problema con la mia ps4 che mi sta dando veramente fastidio.
Praticamente non riesco più ad aggiornare nessuna app/gioco in maniera automatica: ricordo che una volta quando l'accendevo e/o la lasciavo in modalità riposo partivano i vari aggiornamenti, cosa che ora invece non succede più. L'unico modo che ho per aggiornare le app (escluso il software di sistema che invece parte sempre da solo) è di farlo manualmente.
A qualcuno è successo, soluzioni?
PS. attualmente ho l'abbonamento scaduto ma da come ho letto non è connesso al problema. sbaglio?
Mi sa che sbagli
Ciao ragazzi ho un problema con la mia ps4 che mi sta dando veramente fastidio.
Praticamente non riesco più ad aggiornare nessuna app/gioco in maniera automatica: ricordo che una volta quando l'accendevo e/o la lasciavo in modalità riposo partivano i vari aggiornamenti, cosa che ora invece non succede più. L'unico modo che ho per aggiornare le app (escluso il software di sistema che invece parte sempre da solo) è di farlo manualmente.
A qualcuno è successo, soluzioni?
PS. attualmente ho l'abbonamento scaduto ma da come ho letto non è connesso al problema. sbaglio?Sbagli
Hulk9103
02-02-2019, 18:35
Mi state mica dicendo che sono un pirla e basta il plus? :sofico:
Domani lo attivo e vediamo che succede:)
Psycho91-1
02-02-2019, 19:02
Quando è in modalità riposo, serve il plus.
Quando si accende normalmente dovrebbero partire in automatico, mica serve il plus. In impostazioni-sistema-download automatici.
Hulk9103
03-02-2019, 11:32
Ok, ho tutto spuntato su quella pagina eccetto "consenti riavvio" ma gli update non partono da soli. Devo sempre andare tasto Options e verifica aggiornamenti...
abellodenonna
03-02-2019, 11:36
Wolfenstein 2 e The Evil Within 2 come sono?
Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk
torgianf
03-02-2019, 11:51
Wolfenstein 2 e The Evil Within 2 come sono?
Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk
Ottimi giochi entrambi
abellodenonna
03-02-2019, 11:53
Dici?Ho visto una media bassa su Metacritic per Evil...Non vorrei fosse noioso.Per ora ho preso solo Wolf,ma se vale prendo pure Evil..😁
Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk
amd-novello
03-02-2019, 14:55
se non ti è sembrato noioso evil 1 questo non lo è di certo.
Psycho91-1
03-02-2019, 15:41
Ok, ho tutto spuntato su quella pagina eccetto "consenti riavvio" ma gli update non partono da soli. Devo sempre andare tasto Options e verifica aggiornamenti...
A questo punto è il plus, ma il sito PS e anche l'impostazione su PS4 parla chiaro.
I membri Playstation Plus possono scaricare gli aggiornamenti anche con la PS4 in modalità riposo.
Mi pare strano e non vorrei sia un bug di firmware e roba così, quando la accendi dovrebbero avviarsi. Non serve assolutamente il Plus
Comunque probabilmente sul web e forum ufficiale PS, qualcuno suggerisce che i giochi non giocati per lungo tempo escono dalla lista dell'autoupdate, quindi serve avviarli (o farlo manualmente).
A te però, ho capito bene, accade con tutti?
abellodenonna
03-02-2019, 16:16
se non ti è sembrato noioso evil 1 questo non lo è di certo.Non ricordo di aver giocato il primo.Pensavo fosse in prima persona.Ho visto che è in terza e l'ho preso.
😋
Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk
Ma in modalità riposo ,sta ancora accesso però non a pieno regime ?devo provarla sta funzione ...
Inviato dal mio LG-H930 utilizzando Tapatalk
amd-novello
03-02-2019, 20:08
In quella modalità lascia sempre accesa la parte wifi e i circuiti della RAM. Se compri qualcosa dallo storie col PC e fai download lei si accende e scarica.
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Bruce Deluxe
03-02-2019, 20:13
In quella modalità lascia sempre accesa la parte wifi e i circuiti della RAM. Se compri qualcosa dallo storie col PC e fai download lei si accende e scarica.
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
ni, nella ps4 c'è una cpu ARM secondaria che si occupa di gestire download/installazione/upload dei save ecc ecc quando è in standby (modalità riposo)
amd-novello
03-02-2019, 22:04
vabbè fa gli stessi rumori di quando è accesa. è uno stato intermedio fra lo standby e l'accensione.
va bene temperasupposte :D
Ciao
Ho una PS4 Slim collegata a una presa HDMI (nello specifico la HDMI 3) di una soundbar JBL.... ho notato che quando SULLA TV selezioni la HDMI 2 - ARC, mi accende in automatico la PS4.
Mi scoccia parecchio, perchè quando selezioni la HDMI 2 - ARC non sempre perchè voglio usare la PS4, già che sulle HDMI della soundbar c'ho pure una tvbox e un lettore blueray
C'è modo di disattivare l'autoaccensione via hdmi??????
nicola5154
04-02-2019, 06:59
edit
Ciao
Ho una PS4 Slim collegata a una presa HDMI (nello specifico la HDMI 3) di una soundbar JBL.... ho notato che quando SULLA TV selezioni la HDMI 2 - ARC, mi accende in automatico la PS4.
Mi scoccia parecchio, perchè quando selezioni la HDMI 2 - ARC non sempre perchè voglio usare la PS4, già che sulle HDMI della soundbar c'ho pure una tvbox e un lettore blueray
C'è modo di disattivare l'autoaccensione via hdmi??????Si c'è il modo, devi disabilitare l'hdmi cec della ps4, però a memoria non ricordo dov'è l'opzione...
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
il menne
04-02-2019, 08:49
Si c'è il modo, devi disabilitare l'hdmi cec della ps4, però a memoria non ricordo dov'è l'opzione...
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Mi pare sia in impostazioni/sistema/abilita collegamento dispositivo hdmi e si deve togliere il segno di spunta all'opzione per disabilitarla.
In quella modalità lascia sempre accesa la parte wifi e i circuiti della RAM. Se compri qualcosa dallo storie col PC e fai download lei si accende e scarica.
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando TapatalkOttimo allora carica anche il pad cosi ,oggi la provo
Inviato dal mio LG-H930 utilizzando Tapatalk
amd-novello
04-02-2019, 15:54
sì c'è l'opzione per la ricarica. lascia le usb alimentate per tre ore mi sembra e bastano. cosa curiosa l'hd esterno sempre collegato dove ho i giochi si spegne ma l'altra usb può ricaricare il pad.
ho la fat del 2014 bianca.
Ora sto.scaricsndo dal plus Hitman ,me lo scarica in modalità riposo ?
Inviato dal mio LG-H930 utilizzando Tapatalk
amd-novello
06-02-2019, 11:57
io se sta scaricando qualcosa e la metto in riposo continua fino a che non ha finito.
Ora sto.scaricsndo dal plus Hitman ,me lo scarica in modalità riposo ?
Inviato dal mio LG-H930 utilizzando Tapatalk
Si certo. ;)
Non ricordo se c'era da abilitare un'opzione però, controlla nelle impostazioni.
Si c'è il modo, devi disabilitare l'hdmi cec della ps4, però a memoria non ricordo dov'è l'opzione...
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Mi pare sia in impostazioni/sistema/abilita collegamento dispositivo hdmi e si deve togliere il segno di spunta all'opzione per disabilitarla.
Grazie, risolto
Si certo. ;)
Non ricordo se c'era da abilitare un'opzione però, controlla nelle impostazioni.Si,si deve mettere sempre connessa a internet
Inviato dal mio LG-H930 utilizzando Tapatalk
Ezechiele25,17
06-02-2019, 15:39
Edito che ho sbagliato pure io thread. Vado su quello delle offerte ;)
il menne
06-02-2019, 16:02
Edit: errato thread, scritto in quello delle offerte.
Sorry. :)
omega726
07-02-2019, 13:04
vabbè fa gli stessi rumori di quando è accesa. è uno stato intermedio fra lo standby e l'accensione.
va bene temperasupposte :D
Come fa gli stessi rumori di quando è accesa?
La mia al massimo fa andare la ventola per un minuto se ha del calore da smaltire ma poi è completamente muta, ventola ferma.
vabbè fa gli stessi rumori di quando è accesa. è uno stato intermedio fra lo standby e l'accensione.
va bene temperasupposte :DMutissima a me niente ventole ecc
Inviato dal mio LG-H930 utilizzando Tapatalk
amd-novello
07-02-2019, 15:51
la mia le fa andare. è come accenderla. però vedo che la hdmi è spenta.
io ho una fat chassis b. non è che le successive sono ottimizzate?
devil_mcry
07-02-2019, 15:52
la mia le fa andare. è come accenderla. però vedo che la hdmi è spenta.
io ho una fat chassis b. non è che le successive sono ottimizzate?
Non credo perché anche io avevo una Fat B però si spegneva la ventola in riposo
Per essere sicuri, il led è arancione quando senti rumore?
il menne
07-02-2019, 16:00
Anche io avevo la fat chassis b e a riposo le ventole erano mute, pure la rumorosa pro a riposo sta zitta. :)
amd-novello
07-02-2019, 16:01
non mi ricordo quando si accende. so che è sempre arancione in standby
il menne
07-02-2019, 16:07
Quando si accende è lampeggia blu e poi diventa bianco ( sistema acceso ) lampeggia il bianco e diventa arancione quando va in standby/riposo.
amd-novello
07-02-2019, 16:35
e quando si accende dallo standby per aggiornare e rimane in stato di riposo?
Psycho91-1
07-02-2019, 16:56
e quando si accende dallo standby per aggiornare e rimane in stato di riposo?
scarica in riposo, da arancione.
È proprio quella la funzione. Senza fare alcun rumore.
Fatal Frame
07-02-2019, 18:35
Come fa gli stessi rumori di quando è accesa?
La mia al massimo fa andare la ventola per un minuto se ha del calore da smaltire ma poi è completamente muta, ventola ferma.Siccome non si rompe mai nessuna Ps4 o non si è mai rotta a nessuno, ogni giorno avete le paranoie sulle ventole ... sta ps4 fa rumore state tranquilli :asd:
Di logica se la console scarica qualcosa in standby ovvio che le ventole vanno.
amd-novello
07-02-2019, 19:00
ah ecco mi sembrava lol
Fatal Frame
07-02-2019, 19:30
Con la fibra cmq non serve più lo standby. Scarico qualsiasi cosa in 10 min :)
Psycho91-1
07-02-2019, 20:11
Di logica se la console scarica qualcosa in standby ovvio che le ventole vanno.
Da qui a essere lo stesso rumore di quando è accesa normalmente, come diceva amd-novello, ce ne passa su.
Fatal Frame
07-02-2019, 20:19
Siete veramente paranoici. Vi mancano le rotture di xbox360 e ps3 fat, questo è il problema.
Se una cosa funziona perfettamente bisogna trovare un difetto, sennò di cosa possiamo parlare. È il motto del thread :asd:
Avete scoperto la ventola rumorosa e non si parla d'altro. Se non era per quello il thread sarebbe morto a quest'ora ;)
Psycho91-1
07-02-2019, 20:33
Ma che c'azzecca il "rumore" di quando è sotto carico? :doh:
La ventola gira quando è accesa la PS4. Quando è a riposo e scarica, non è vero che gira allo stesso modo.
Basta leggere pagina precedente e questa eh :asd:
Bruce Deluxe
07-02-2019, 20:35
Ma che c'azzecca il "rumore" di quando è sotto carico? :doh:
La ventola gira quando è accesa la PS4. Quando è a riposo e scarica, non è vero che gira allo stesso modo.
Basta leggere pagina precedente e questa eh :asd:
infatti, la mia se non fosse per la luce arancione è come se fosse spenta quando è in standby
Fatal Frame
07-02-2019, 20:38
Si ce un'anomalia se sente le ventole girare al massimo con il led arancione ... Però io al posto di dire "Non mi ricordo" sarei più preciso. Quantomeno sarei già andato a controllare...
Psycho91-1
07-02-2019, 20:46
Si ce un'anomalia se sente le ventole girare al massimo con il led arancione ... Però io al posto di dire "Non mi ricordo" sarei più preciso. Quantomeno sarei già andato a controllare...
Eh appunto, non è vero che fa rumore :D
Stiamo dicendo la stessa cosa...
Nemmeno la mia Fat day-one a riposo si sentiva.
O ha un problema la sua, o non si ricorda e ha scritto una cosa falsa appunto.
Fatal Frame
07-02-2019, 20:54
Eh appunto, non è vero che fa rumore :D
Stiamo dicendo la stessa cosa...
Nemmeno la mia Fat day-one a riposo si sentiva.
O ha un problema la sua, o non si ricorda e ha scritto una cosa falsa appunto.Neanche la mia fat. Con la pro non ho mai provato.
Il download in standby ha problemi se ci sono più account? perché mi capita di mettere in standby mentre gioco Pes su secondario e non scarica le patch
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Psycho91-1
08-02-2019, 08:22
Il download in standby ha problemi se ci sono più account? perché mi capita di mettere in standby mentre gioco Pes su secondario e non scarica le patch
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Per scaricare in riposo serve il plus, quindi potrebbe essere che sei loggato con il secondo account senza plus e non con il primo (o almeno "anche con il primo") che invece ha il Plus, e quindi non te le scarica per questo.
omega726
08-02-2019, 08:24
Siccome non si rompe mai nessuna Ps4 o non si è mai rotta a nessuno, ogni giorno avete le paranoie sulle ventole ... sta ps4 fa rumore state tranquilli :asd:
Di logica se la console scarica qualcosa in standby ovvio che le ventole vanno.
No no ti sbagli.
La PRO quando rimane in standby e scarica è assolutamente muta, la ventola è totalmente ferma (e adesso con un foro nel case ne ho anche il riscontro visivo).
La standard invece ricordo che per un bel po la lasciava andare ma non ricordo se poi la fermava oppure no.
Psycho91-1
08-02-2019, 08:52
La standard invece ricordo che per un bel po la lasciava andare ma non ricordo se poi la fermava oppure no.
Certo, se era calda smaltiva un po' di calore prima, ma poi smetteva.
Se invece era già più fresca, era silenziosa poi in standby.
Vi farei sentire il mio portatile Asus rog sotto stress... Praticamente gira per la stanza da solo...
:rotfl:
Per scaricare in riposo serve il plus, quindi potrebbe essere che sei loggato con il secondo account senza plus e non con il primo (o almeno "anche con il primo") che invece ha il Plus, e quindi non te le scarica per questo.
Anche per le patch serve il plus?non lo sapevo
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
amd-novello
08-02-2019, 12:33
Ma che c'azzecca il "rumore" di quando è sotto carico? :doh:
La ventola gira quando è accesa la PS4. Quando è a riposo e scarica, non è vero che gira allo stesso modo.
Basta leggere pagina precedente e questa eh :asd:
non ho mai detto che gira come quando è sotto sforzo
ma non rimane spenta, al minimo.
Ezechiele25,17
08-02-2019, 12:55
Uso una PRO dallo scorso giugno e non ho mai sentito le ventole
Fatal Frame
08-02-2019, 13:23
Vi farei sentire il mio portatile Asus rog sotto stress... Praticamente gira per la stanza da solo...
La mia vecchia vapor-x 5870 con dissi innovativo (?) in full (OCCT) arrivava fino a 90 gradi (dovevo anche metterci una ventolina del case per arearla sennò arrivava anche oltre i 100) e ci mancava poco che facesse volare tutto il case. Sembrava di avere un Boeing 757 centro casa, era spaventoso a dir poco :asd:
I pc fanno il triplo del rumore di una Ps4 e ci andiamo a lamentare pure :asd:
Psycho91-1
08-02-2019, 14:13
Anche per le patch serve il plus?non lo sapevo
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Per fare qualsiasi download in modalità riposo, serve il plus.
Sia esso una patch o un gioco comprato. Per il download in standby serve proprio il plus.
Bruce Deluxe
08-02-2019, 14:16
Per fare qualsiasi download in modalità riposo, serve il plus.
Sia esso una patch o un gioco comprato. Per il download in standby serve proprio il plus.
non è vero, serve solo se lo vuoi fare in modo automatico
il menne
08-02-2019, 14:21
Chiariamo i dubbi:
https://www.playstation.com/it-it/get-help/help-library/games/installing--downloading---updating/how-to-set-up-auto-update-download-on-your-playstation-4/
Psycho91-1
08-02-2019, 16:42
non è vero, serve solo se lo vuoi fare in modo automatico
Si hai ragione, ma l'utente chiedeva perché mettendo in riposo col secondo account non gli scaricasse le patch (in automatico suppongo io) e allora ho confuso generalizzando troppo alla seconda risposta
Salve a tutti, ho da poco acquistato una ps4 slim e già mi sorgono i primi dubbi (sono paranoico per natura :D ).
E' normale che la console sia così silenziosa?Cioè ho fatto partite di 3 ore a uncharted 4 e non ho mai sentito la ventola girare:mbe:
Un' altra cosa: dopo una mezz'oretta di utilizzo (sempre uncharted 4) ho notato che è abbastanza calda nella parte superiore destra dove c'è l'alimentazione ma dal retro (e dalla parte laterale) non sento fuoriuscire aria calda:mbe: (forse appena appena ma è impercettibile e nemmeno sono tanto sicuro a dir la verità)
Possibile mai che sia rotta la ventola e non funzioni come dovrebbe??
Bruce Deluxe
08-02-2019, 20:06
Salve a tutti, ho da poco acquistato una ps4 slim e già mi sorgono i primi dubbi (sono paranoico per natura :D ).
E' normale che la console sia così silenziosa?Cioè ho fatto partite di 3 ore a uncharted 4 e non ho mai sentito la ventola girare:mbe:
Un' altra cosa: dopo una mezz'oretta di utilizzo (sempre uncharted 4) ho notato che è abbastanza calda nella parte superiore destra dove c'è l'alimentazione ma dal retro (e dalla parte laterale) non sento fuoriuscire aria calda:mbe: (forse appena appena ma è impercettibile e nemmeno sono tanto sicuro a dir la verità)
Possibile mai che sia rotta la ventola e non funzioni come dovrebbe??
ahahaha sei un mito :asd:
ahahaha sei un mito :asd:
Sono paranoico :D
Cmq a parte gli scherzi, lo chiedo perché un problema simile l'ho avuto con una scheda video, silenziosissima tutto bene, infatti era difettosa e la ventola non girava:D:D
Ezechiele25,17
08-02-2019, 20:19
Sono paranoico :D
Cmq a parte gli scherzi, lo chiedo perché un problema simile l'ho avuto con una scheda video, silenziosissima tutto bene, infatti era difettosa e la ventola non girava:D:D
Questo forum ti ha fatto male :asd:
Vai tranquillo e goditi la console. Lascia perdere le ventole ;)
Ryo Hazuki
08-02-2019, 20:26
Pc a parte, se hai una ps4/pro e una one/onex, ti rendi veramente conto di quanto sia un fallimento il sistema di raffreddamento playstation.
Bruce Deluxe
08-02-2019, 20:41
Pc a parte, se hai una ps4/pro e una one/onex, ti rendi veramente conto di quanto sia un fallimento il sistema di raffreddamento playstation.
ogni console ha i suoi difettucci, la ps4 è un po' più rumorosa ma in compenso ha un'os molto più comodo e reattivo, quello dell'xbox è veramente lento e organizzato male
amd-novello
08-02-2019, 21:22
Sono paranoico :D
Cmq a parte gli scherzi, lo chiedo perché un problema simile l'ho avuto con una scheda video, silenziosissima tutto bene, infatti era difettosa e la ventola non girava:D:D
non parte mai? nemmeno se a gioco avviato dopo un'ora torni alla dashboard e apri, ad esempio, lo store?
non parte mai? nemmeno se a gioco avviato dopo un'ora torni alla dashboard e apri, ad esempio, lo store?
mai sentita
Fatal Frame
08-02-2019, 21:50
Salve a tutti, ho da poco acquistato una ps4 slim e già mi sorgono i primi dubbi (sono paranoico per natura :D ).
E' normale che la console sia così silenziosa?Cioè ho fatto partite di 3 ore a uncharted 4 e non ho mai sentito la ventola girare:mbe:
Un' altra cosa: dopo una mezz'oretta di utilizzo (sempre uncharted 4) ho notato che è abbastanza calda nella parte superiore destra dove c'è l'alimentazione ma dal retro (e dalla parte laterale) non sento fuoriuscire aria calda:mbe: (forse appena appena ma è impercettibile e nemmeno sono tanto sicuro a dir la verità)
Possibile mai che sia rotta la ventola e non funzioni come dovrebbe??O é senza ventola perché se la sono dimenticata
OdontoKiller
08-02-2019, 22:28
Salve a tutti, ho da poco acquistato una ps4 slim e già mi sorgono i primi dubbi (sono paranoico per natura :D ).
E' normale che la console sia così silenziosa?Cioè ho fatto partite di 3 ore a uncharted 4 e non ho mai sentito la ventola girare:mbe:
Un' altra cosa: dopo una mezz'oretta di utilizzo (sempre uncharted 4) ho notato che è abbastanza calda nella parte superiore destra dove c'è l'alimentazione ma dal retro (e dalla parte laterale) non sento fuoriuscire aria calda:mbe: (forse appena appena ma è impercettibile e nemmeno sono tanto sicuro a dir la verità)
Possibile mai che sia rotta la ventola e non funzioni come dovrebbe??
Se fosse rotta o comunque non funzionasse, 3 ore di gioco te le scorderesti
Ryo Hazuki
08-02-2019, 22:40
ogni console ha i suoi difettucci, la ps4 è un po' più rumorosa ma in compenso ha un'os molto più comodo e reattivo, quello dell'xbox è veramente lento e organizzato male
Eh si, io ho comprato la console per stare nell'os, non per giocare. LOL
Bruce Deluxe
08-02-2019, 23:03
Eh si, io ho comprato la console per stare nell'os, non per giocare. LOL
ma LOL cosa :rolleyes:
la semplicità e comodità d'uso sono importanti
Ryo Hazuki
08-02-2019, 23:21
ma LOL cosa :rolleyes:
la semplicità e comodità d'uso sono importanti
Ma che c'entra con il casino che fa ps4 pro, che poi la dashboard xbox è una delle più belle da vedere, complessa ma aalo stesso tempo funzionale. Stiamo parlando di due "difetti" completamente differenti,il primo piuttosto "serio", il secondo indifferente
Fatal Frame
08-02-2019, 23:35
Con gli SO semplice e minimalista di ps4 e switch mi trovo infinitamente meglio di quello xbox.
Poi l'accensione... switch 3 secondi, ps4 10 secondi, xbox 1 minuto. Che figata la dash xbox dove la lentezza è tutto
Ryo Hazuki
08-02-2019, 23:46
Con gli SO semplice e minimalista di ps4 e switch mi trovo infinitamente meglio di quello xbox.
Poi l'accensione... switch 3 secondi, ps4 10 secondi, xbox 1 minuto. Che figata la dash xbox dove la lentezza è tutto
Sto parlando di un problema ben diverso, il bordello che fa la pro e la ps4 fat. La dashboard c'entra proprio nulla
Bruce Deluxe
09-02-2019, 09:45
Ma che c'entra con il casino che fa ps4 pro, che poi la dashboard xbox è una delle più belle da vedere, complessa ma aalo stesso tempo funzionale. Stiamo parlando di due "difetti" completamente differenti,il primo piuttosto "serio", il secondo indifferente
a parte che è un semplice esempio, ma no definire l'interfaccia di xbox "bella e funzionale" è semplicemente ridicolo, menti sapendo di mentire, certo si usa, ma dovrebbe essere molto molto meglio
Fatal Frame
09-02-2019, 09:50
Troppo bello RE2 con l'OST originale ... comunque la ventola fa un baccano tremendo, quando ho tolto due secondi le cuffie me ne sono accorto ...
Tra Fat/Slim e Pro oltre ad HDR cambia qualcosa ?? Oltre alla risoluzione che non sarà neanche di 4k e al framerate ?!
Meglio disattivare l'HDR perché dovrebbe essere buggato ?!
Ma che c'entra con il casino che fa ps4 pro, che poi la dashboard xbox è una delle più belle da vedere, complessa ma aalo stesso tempo funzionale. Stiamo parlando di due "difetti" completamente differenti,il primo piuttosto "serio", il secondo indifferenteNo l'xbox è veramente indegna come interfaccia... Quella della play è essenziale, ma fa quello che deve e anche bene.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Fatal Frame
09-02-2019, 10:08
No l'xbox è veramente indegna come interfaccia...
A parte che ogni tot mesi la cambiano completamente e bisogna ristudiarsela daccapo...
Ryo Hazuki
09-02-2019, 11:12
No l'xbox è veramente indegna come interfaccia... Quella della play è essenziale, ma fa quello che deve e anche bene.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Se vogliamo discutiamo della dashboard xbox, valutata da alcuni la migliore interfaccia, complessa per i meno smanettoni, ma completa per gli altri,solo che non è il thead adatto. Io stavo dicendo, che se hai provato certe console, il raffreddamento di ps4 pro e ps4 fat sono due disastri. Le uniche che si salvano sono la chassis c e la slim
Ryo Hazuki
09-02-2019, 11:13
A parte che ogni tot mesi la cambiano completamente e bisogna ristudiarsela daccapo...
Basta che poi non ci lamentiamo che non la cambiano mai :)
OdontoKiller
09-02-2019, 12:53
Imo la dash di ps3 era perfetta, forse vi siete dimenticati come caricava tempo 0 messaggi e lista amici.. la pulizia dell’interfaccia.. su ps4 hanno fatto un bel balzo indietro, ma ora, ad anni di distanza forse ci siamo un po tutti adattati
Ryo Hazuki
09-02-2019, 13:30
Imo la dash di ps3 era perfetta, forse vi siete dimenticati come caricava tempo 0 messaggi e lista amici.. la pulizia dell’interfaccia.. su ps4 hanno fatto un bel balzo indietro, ma ora, ad anni di distanza forse ci siamo un po tutti adattati
Calcola che prima erano semplici icone e caratteri, comunque molto piu intuitive e semplici da utilizzare
Chissà se la ps5 supporterà il dolby vision :sbav:
Fatal Frame
11-02-2019, 10:25
Chissà se la ps5 supporterà il dolby vision :sbav:
E almeno l'8K ... :sofico: :sofico:
Scherzo ... basta il 4k :fagiano: :stordita:
NighTGhosT
11-02-2019, 20:18
E almeno l'8K ... :sofico: :sofico:
Scherzo ... basta il 4k :fagiano: :stordita: Per forza scherzi....una 2080ti ti costa 1500 euri scontata....e l'8k te lo sogni....una PS a 8K quanto diavolo costerebbe? :asd:
Inviato dal mio Razer Phone utilizzando Tapatalk
amd-novello
11-02-2019, 20:39
tranquilli tanto ci sarà già chi all'uscita della 5 si lamenterà che non tutti i giochi vanno in 4k a 60fps fissi con una console intera che costa meno di una scheda video del genere...
NighTGhosT
11-02-2019, 20:57
tranquilli tanto ci sarà già chi all'uscita della 5 si lamenterà che non tutti i giochi vanno in 4k a 60fps fissi con una console intera che costa meno di una scheda video del genere...Quello è ovvio... è una prerogativa dell'essere umano dover per forza lamentarsi :asd:
C'è da dire che le consoles hanno dalla loro parte una standardizzazione degli hardware e dei s.o. ...cosa impossibile nel mondo PC viste le quasi infinite combinazioni hardware possibili...diversi drivers etc etc.
Però...ci sono sempre dei limiti, legati ai chipset video...processori...e bandwidth varie...per questo vedo l'8K impossibile x la prossima generazione di consoles. :) È molto + probabile il 4K HDR raffinato e portato a 60 FPS, più o meno stabili a seconda del carico sui chipset video AMD. :)
Più che altro, mi aspetto una esperienza PSVR2 decisamente migliore rispetto a questa gen uscente. :)
Inviato dal mio Razer Phone utilizzando Tapatalk
amd-novello
11-02-2019, 21:54
magari si potrà usare il fullhd in vr con tutti i frame che servono.
NighTGhosT
11-02-2019, 21:57
magari si potrà usare il fullhd in vr con tutti i frame che servono.Dovrebbe esser fattibile. :)
Diciamo molto probabile. E' ovviamente legato al come sarà il prossimo visore Sony, ma ho dei buoni presentimenti a riguardo. :)
Inviato dal mio Razer Phone utilizzando Tapatalk
omega726
12-02-2019, 09:56
Quello è ovvio... è una prerogativa dell'essere umano dover per forza lamentarsi :asd:
C'è da dire che le consoles hanno dalla loro parte una standardizzazione degli hardware e dei s.o. ...cosa impossibile nel mondo PC viste le quasi infinite combinazioni hardware possibili...diversi drivers etc etc.
Però...ci sono sempre dei limiti, legati ai chipset video...processori...e bandwidth varie...per questo vedo l'8K impossibile x la prossima generazione di consoles. :) È molto + probabile il 4K HDR raffinato e portato a 60 FPS, più o meno stabili a seconda del carico sui chipset video AMD. :)
Più che altro, mi aspetto una esperienza PSVR2 decisamente migliore rispetto a questa gen uscente. :)
Inviato dal mio Razer Phone utilizzando Tapatalk
La standardizzazione delle console permette dei miracoli che altrimenti non vedresti.
Infila una 1080 e un i7 in una playstation e tra un paio d'anni vedresti girare roba che nemmeno al cinema.
Fatal Frame
12-02-2019, 10:01
Per forza scherzi....una 2080ti ti costa 1500 euri scontata....e l'8k te lo sogni....una PS a 8K quanto diavolo costerebbe? :asd:
Inviato dal mio Razer Phone utilizzando Tapatalk
Fai uno sli di almeno 4 schede ... se poi ne metti 8 può darsi che arrivi ai 16k :)
1920 × 1080: Full HD
2048 × 1080: 2K (Digital Cinema)
3840 x 2160: 4K (UHD)
4096 × 2160: 4K (Digital Cinema)
7680 × 4320: 8K (UHD)
15360 x 8640: 16K (UHD)
Per forza scherzi....una 2080ti ti costa 1500 euri scontata....e l'8k te lo sogni....una PS a 8K quanto diavolo costerebbe? :asd:
Inviato dal mio Razer Phone utilizzando Tapatalk
Se vabbè. :asd: La 2080ti la trovi nei negozi più scrausi a poco sotto i 900€ e in quelli seri a 1100\1200.
E.... questo ti sorprenderà ancor di più:
https://www.youtube.com/watch?v=AYUihjGtcL0&feature=youtu.be
il menne
12-02-2019, 10:43
Risoluzioni superiori al 4k di fatto sono INUTILI perché per percepirne la reale definizione servirebbero degli schemi enormi, il giocatore medio da console che gioca sul divano spesso manco percepisce il 4k, perchè sta troppo lontano dal tv rispetto alla diagonale del tv o monitor posseduto.
Non dico gli utenti che scrivono qui, che siamo tutti o quasi appassionati, competenti e pure ultra pignoli su alcune cose, ma siamo una minoranza rispetto ai grossi numeri che sony e ms fanno con le console liscie su tv full hd o 4k usate male, altro che pro e x e 4k+hdr o quant'altro.
E'uno specchietto per le allodole l'8k, va bene per le sale IMAX non è manco pensabile con le attuali tecnologie che si possa raggiugere un 8k con una console anche di futura produzione.
Dovranno inventarsi altro per vendere di più, spingere su risoluzioni superiori ai 4k non ha senso, lo stesso hdr che nel cinema ha senso applicato ai videogiochi è una invenzione commerciale, niente più. :fagiano:
Fatal Frame
12-02-2019, 10:48
INUTILI adesso come erano INUTILI gli schermi 4k anni fa ...
Una cosa si crede sempre INUTILE e poi diventa di uso comune.
Diamoli tempo, tra anni usciranno sicuramente gli 8k e poi i 16k ...
Fatal Frame
12-02-2019, 10:53
Quando eravamo con gli schermi a fosfori verdi credevamo INUTILI quelli a colori, nell'era HD Ready e Full HD pensavamo che già l'HD Ready bastava e avanzava, qualche anno fa gli schermi 4k erano specchietti per allodole, e dove siamo arrivati ?? Vai in negozio e ci sono tutte tv 4k... e il 4k è INUTILE o quasi, eppure lo usiamo ... :D
Dire al giorno d'oggi che 8k/16k è INUTILE va bene, però non lo sarà tra anche 10 anni... :asd:
amd-novello
12-02-2019, 10:56
io preferisco la risoluzione e i frame al RT e HDR
il menne
12-02-2019, 11:09
Quando si raggiunge il limite fisico della visione umana ha poco senso continuare a spingere in quella direzione, perché i costi superano i benefici.
Quando nacque il cd audio, per vendere di più i produttori facevano a chi sovracampionava di più, doppio, quadruplo, ottuplo, 8bit/16bit/24bit etc. ma una volta raggiunti i limiti fisici di percezione dell'udito umano non aveva senso continuare in quella direzione. E infatti ne hanno prese altre.
Lo stesso per la risoluzione, già col 4k siamo ai limiti di una fruibilità per il gaming corretta, quanti hanno un tv 4k ma ci vedono davvero contenuti in 4k? e alla corretta distanza? Credo una ristretta minoranza.
La massa compra tv 4k per usarli come tv full hd, ma lo standard è questo ormai....
Per percepire correttamente un 8k di risoluzione ci vorrebbero schermi da 100 pollici in su se non oltre, tanto più che stando alla giusta distanza per percepire un 8k si difetterebbe però in visione periferica, e la fruibilità di uno schermo 100 pollici 8k alla giusta distanza di visione è .... inutile. Per uno schrmo da 100 pollici si dovrebbe stare a 1 metro! Da 200 pollici a 2 metri.
La risoluzione 8k è inutile oggi ma per me anche domani, a breve e medio termine. Poi tra 100 anni chissà, ma tra 10 se sarà pieno di 8k sarà solo una operazione commerciale, ma la vedo dura.
La realtà è che siamo nell'epoca dove andrebbe una favola il 2K per quello che abbiamo tra le mani (o meglio qhd perché 2K sarebbe un'altra cosa anche se è entrato nel linguaggio comune).
in 2K le console andrebbero facili facili native, e un red dead 2 per dire facile girava pure a 60fps su One X se avessero voluto.
in 2K la distanza di visione può essere minore
in 2K il gioco su PC (se non si hanno pretese grosse di framerate ecc) è assolutamente alla portata
in 2K netflix potrebbe comprimere meno
in 2K non credo venga fuori il problema che con l'HDR possa mancare banda per avere il massimo, a prescindere dalla presa HDMI
in 2K puoi usare un monitor senza zoom (se non è veramente troppo piccolo) e si vede benissimo
Ma gli schermi da 32 non bastano più a nessuno e andare oltre significa diminuire la densità in modo eccessivo in 2K. Quindi 4K è diventato lo standard (oltre che il fullhd ci upscala meglio)
Dici ma se a te sta bene usa il 2K...ecco poi netflix non contempla il 2K, la PS4 non va in 2K, i contenuti (gli stessi bluray) li trovi in fullhd (che scala peggio sul 2K) o in 4K...non te la danno sta possibilità, solo i giochi per PC sono liberi il resto va sugli standard fullhd e 4K, scordandosi 2K e scordandosi l'ultrawide.
Ora vorremmo andare di 8K addirittura...ok mettiamo i divani in faccia alle TV, spendiamo 3000 euro di console, 6000 di PC, ci scordiamo tutti i contenuti non all'altezza che saranno lo schifo su un 8K...la PS4 stessa già upscala in 4K dovrebbe upscalare in 8K.
Per qualcosa che poi...a che serve realmente?
Semplicemente la differenza percepita tra un 2k e un 4k non è la stessa...
E poi chi produce tv non si pone sti problemi tanto li vende e la maggior parte della gente che compra il tv prende il 4k convinto che cosi "la partita la vedo mejo ao'"..
Fatal Frame
12-02-2019, 12:48
Esatto e ancora inutili rimangono. Certo, se uno ha un 55" a 1.5-2 metri (come me) è un conto, ma se uno sta già a 3 metri (il 90% dell'utenza) rimangono inutili.
Diversamente, hanno mooolto più senso i monitor 4k.Dal 2k al 4k la differenza io la vedo. Forse dal 4k al 8k no neanche entrando dentro lo schermo. Un po come gli schermi del cell. Dal Galaxy S4 in poi non ho più visto differenze di risoluzione anche se da full hd è arrivata quasi al 4k.
Dipende sempre da dimensione e distanza, un 50 in 4K è peggio all'occhio, meno nitido, di un 32 in 2K se visti alla loro giusta distanza a parità di pannello, basta fare due calcoli.
Un 23 fullhd è più nitido di entrambi.
il 4K diventa necessario perché più sale il taglio più si abbassa la nitidezza e devi compensare, ma poi nei giochi e nei film mi pare ci si fa caso proprio poco perché tra 40 e 50 in 4K andiamo da 110 a 88PPI, che è tanta differenza...eppure tutti felici e contenti come nulla fosse (o forse non si tiene la distanza esatta? tanto non è un PC non ci si deve lavorare...).
Un 55 4k al massimo si vede come un fullhd da 27 forse leggermente peggio all'occhio, 27 taglio sconsigliato tra l'altro in fullhd su PC perché poco nitido.
Un 27 2K se lo mangia a colazione un 55 4K.
A volte pare che il 4K sia la manna il miglioramento...quando il miglioramento è il numero di PPI che l'occhio vede, quindi un 32 2K che si vede meglio all'occhio di 4K da 50 in su, o un 27 2K che si vede più o meno uguale a un 40 4K e meglio di netto di tagli più grossi, mi pare proprio uno spreco enorme non poterli sfruttare su un tubo se non sui giochi per PC.
Capisco salotto televisioni sempre più grandi, quello è il target...ma uno spreco resta, anche perché come detto ci si vedrebbe netflix meno compresso a parità di MB\s, console native, HDR fullrgb (e manco li fanno i monitor 2K con HDR vero, tanto meno le TV, altro spreco), ci si potrebbero usare PC e console in contemporanea al massimo potenziale.
Ma pure il freesync, quello si che è vera la manna tutto un altro giocare, ti calano gli fps manco te ne accorgi resta tutto fluido...eppure compatibile solo con one x e ce l'hanno solo i monitor, altro grande spreco imho.
Fatal Frame
12-02-2019, 13:03
Dipende sempre da dimensione e distanza, un 50 in 4K è peggio all'occhio, meno nitido, di un 32 in 2K se visti alla loro giusta distanza a parità di pannello, basta fare due calcoli.
Ma guarda che un 50 in 4k è più nitido di un 32 in 2k anche se stai ad un cm di distanza.
Ci credo poco che uno schermo enorme in 4k sia poco nitido a qualunque distanza ...
Ma guarda che un 50 in 4k è più nitido di un 32 in 2k anche se stai ad un cm di distanza.
Ci credo poco che uno schermo enorme in 4k sia poco nitido a qualunque distanza ...
Non devi crederci, ma manco vederlo, è pura semplice matematica:
55 pollici 3840x2160 Nitidezza=80.11 (che è pessima è consigliato passi i 90)
50 pollici 3840x2160 Nitidezza=88.12 (decisamente meglio anche se resta sotto la media)
32 pollici 2560x1440 Nitidezza=91.79 (niente di speciale ma si entra nel buono)
40 pollici 3840x2160 Nitidezza=110.15 (davvero ottima)
27 pollici 2560x1440 Nitidezza=108.79 (come sopra)
23 pollici 1920x1080 Nitidezza=95.78 (assolutamente buona)
sono i PPI che fanno la nitidezza mica la risoluzione è un valore assoluto che dove la butti la butti, e ovviamente poi entra in gioco la distanza (la gente tende a spostarsi di più rispetto alla visione ottimale con TV più grandi, normale, e non lavorandoci ci si fa caso meno tutti felici e contenti lo stesso per carità...).
Ma un 55 anche se gli spari un 4K anche se di poco nemmeno patta un 27 fullhd di nitidezza :asd: questo è un fatto
Fatal Frame
12-02-2019, 13:18
55 pollici se ha pochi ppi in 4k, figurati quando era in Full Hd... :asd:
Quindi perché dire che il 4k è inutile ?? :(
-Mariello-
12-02-2019, 13:25
Ma guarda che un 50 in 4k è più nitido di un 32 in 2k anche se stai ad un cm di distanza.
Ci credo poco che uno schermo enorme in 4k sia poco nitido a qualunque distanza ...
Entro ogni tanto qua dentro, e trovo sempre delle perle! :asd:
Non devi crederci, ma manco vederlo, è pura semplice matematica:
55 pollici 3840x2160 Nitidezza=80.11 (che è pessima è consigliato passi i 90)
50 pollici 3840x2160 Nitidezza=88.12 (decisamente meglio anche se resta sotto la media)
32 pollici 2560x1440 Nitidezza=91.79 (niente di speciale ma si entra nel buono)
40 pollici 3840x2160 Nitidezza=110.15 (davvero ottima)
27 pollici 2560x1440 Nitidezza=108.79 (come sopra)
23 pollici 1920x1080 Nitidezza=95.78 (assolutamente buona)
sono i PPI che fanno la nitidezza mica la risoluzione è un valore assoluto che dove la butti la butti, e ovviamente poi entra in gioco la distanza (la gente tende a spostarsi di più rispetto alla visione ottimale con TV più grandi, normale, e non lavorandoci ci si fa caso meno tutti felici e contenti lo stesso per carità...).
Ma un 55 anche se gli spari un 4K anche se di poco nemmeno patta un 27 fullhd di nitidezza :asd: questo è un fatto
Bisogna mettere questo post in prima pagina in qualsiasi forum.
55 pollici se ha pochi ppi in 4k, figurati quando era in Full Hd... :asd:
Quindi perché dire che il 4k è inutile ?? :(
Ti ha fatto un post spiegandoti tutto, basta leggerlo.
Fatal Frame
12-02-2019, 13:31
Entro ogni tanto qua dentro, e trovo sempre delle perle! :asd:
Se si parla di 32 pollici in 2k si... non di 32 pollici in 1440p
55 pollici 3840x2160 Nitidezza=80.11 (che è pessima è consigliato passi i 90)
32 pollici 2560x1440 Nitidezza=91.79 (niente di speciale ma si entra nel buono)
55 pollici se ha pochi ppi in 4k, figurati quando era in Full Hd... :asd:
Quindi perché dire che il 4k è inutile ?? :(
bè i pixel uscivano direttamente dallo schermo probabilmente :asd:
Non è inutile, diventa pure necessario dipende dai pollici, su un 55 addirittura servirebbe andar sopra...ma per quello che abbiamo a disposizione oggi con supporto software e hardware adeguati (che mancano) io dicevo che eri dio se ti bastava un 32.
col 32 in 2K (o qhd, o 1440p, si usano termini a caso ma sempre la 2560x1440 si intende):
- Console a risoluzione nativa, magari a 60fps sui giochi che vanno in 4K
- netflix meno compresso agli stessi mb\s
- fullrgb+hdr che mi pare di capire non si possa allo stato attuale col 4K
- PC e console usabili nativi sullo stesso schermo al massimo potenziale (no il 4K su PC non è massimo potenziale, è roba impossibile)
...il tutto a 90 e passa ppi quindi bello nitido
mettici pure il freesync e allora proprio è il top.
Ma troppo poco interesse, ne prendo atto :(
megamitch
12-02-2019, 13:55
- netflix meno compresso agli stessi mb\s
questo non è mica detto, dipende da loro. Perchè "sprecare" banda se tanto alla gente va bene così ? Per l'ultra qualità c'è il supporto fisico.
La banda costa.
Fatal Frame
12-02-2019, 14:08
Quindi un 50" fullhd è na m... praticamente.
Conti i pixel
Quindi un 50" fullhd è na m... praticamente.
Se vedi ancora oggi un VT60 65' FULLHD ti viene un erezione che ti rimane per 3 giorni :asd:
Io i conti matematici li lascio agli altri, guardo il risultato...
questo non è mica detto, dipende da loro. Perchè "sprecare" banda se tanto alla gente va bene così ? Per l'ultra qualità c'è il supporto fisico.
La banda costa.
parliamo però sempre di banda per una fetta che si filano talmente poco da non dare nemmeno il supporto ad oggi, per cui dubito si farebbero problemi.
Quindi un 50" fullhd è na m... praticamente.
si ha una nitidezza tremenda
ma di norma ci si mette più lontani no?
così come un 4K troppo lontano non lo percepisci così allontanandoti vanno sparendo i pixelloni da un fullhd grosso
il menne
12-02-2019, 14:38
Per aversi una nitidezza ottimale negli schermi tv attuali che sono tra i 50 e i 60 pollici con risoluzione 4k, dovrebbero invece implementare una risoluzione di 5k circa, allora un 50 pollici avrebbe una nitidezza di 117ppi circa, un 55 pollici di 106 circa.
La differenza si noterebbe eccome ma lo standard è il 4k.
omega726
12-02-2019, 14:41
Conti i pixel
Si certo come no...credo tu sia l'utente ideale a cui vendere la tv 8k.
;46065968']Se vedi ancora oggi un VT60 65' FULLHD ti viene un erezione che ti rimane per 3 giorni :asd:
Io i conti matematici li lascio agli altri, guardo il risultato...
Concordo, gioco su un 55 FHD a un metro e mezzo/ due al massimo e i pixel proprio non si vedono senza andare a 10 cm dal pannello e sono uno che ha un'ottima vista.
Fatal Frame
12-02-2019, 14:46
Si certo come no...credo tu sia l'utente ideale a cui vendere la tv 8k.
Te lo compri sicuramente, io sfrutto quello che ho in casa finchè non escono console a 8k, carissimo ;)
amd-novello
12-02-2019, 17:29
Concordo, gioco su un 55 FHD a un metro e mezzo/ due al massimo e i pixel proprio non si vedono senza andare a 10 cm dal pannello e sono uno che ha un'ottima vista.
è vero. ma dico che se porti quello stesso tv a 4k coi contenuti a 4k e lo vedi dalla stessa distanza la nitidezza aumentata si percepisce eccome.
soggettiva è l'importanza che si da a quell'aumento ma esso c'è.
il menne
12-02-2019, 18:31
Se su un 55'' si ha risoluzione full hd la nitidezza in PPI è circa 40, in 4k è circa 80, un altro mondo.
Consideriamo anche che un 55 pollici full hd andrebbe visto a 3 metri di distanza, poco più poco meno, in 4k a 2 metri circa poco più poco meno, quindi se l'utente che scriveva prima guarda il tv da due metri, in 4k percepirebbe una nitidezza doppia rispetto al full hd.
Ryo Hazuki
12-02-2019, 19:08
Non devi crederci, ma manco vederlo, è pura semplice matematica:
55 pollici 3840x2160 Nitidezza=80.11 (che è pessima è consigliato passi i 90)
50 pollici 3840x2160 Nitidezza=88.12 (decisamente meglio anche se resta sotto la media)
32 pollici 2560x1440 Nitidezza=91.79 (niente di speciale ma si entra nel buono)
40 pollici 3840x2160 Nitidezza=110.15 (davvero ottima)
27 pollici 2560x1440 Nitidezza=108.79 (come sopra)
23 pollici 1920x1080 Nitidezza=95.78 (assolutamente buona)
sono i PPI che fanno la nitidezza mica la risoluzione è un valore assoluto che dove la butti la butti, e ovviamente poi entra in gioco la distanza (la gente tende a spostarsi di più rispetto alla visione ottimale con TV più grandi, normale, e non lavorandoci ci si fa caso meno tutti felici e contenti lo stesso per carità...).
Ma un 55 anche se gli spari un 4K anche se di poco nemmeno patta un 27 fullhd di nitidezza :asd: questo è un fatto
D'accordissimo, fondamentale il ppi
NighTGhosT
12-02-2019, 20:23
Quoto sia menne che X360...ora cominciamo a ragionare bene. :)
Inviato dal mio Razer Phone utilizzando Tapatalk
Ezechiele25,17
12-02-2019, 21:14
La differenza col 4K io la vedo eccome.
Senza fare alcun riferimento, di solito chi dice che non la vede non possiede pannelli 4K ;)
NighTGhosT
12-02-2019, 21:39
Nessuno dice il contrario...ma rendetevi conto che una 2080ti fatica ancora un pochino a stare dietro al 4K....e stica aho...e SENZA parlare di HDR e RayTracing...che se attivati, manco raggiunge i 60 FPS...e parlo della scheda più costosa e potente sul mercato gaming consumer.
I pannelli quindi, stanno superando l'avanzamento tecnologico dei chipsets video.
Quando realmente si riuscirà a sfruttare i contenuti in 8K? E poi.... è davvero necessario spingersi così avanti, quando ad oggi il vero 4K HDR è sfruttato si e no a 1/5 di quello che potrebbe essere, complice anche la mancanza di un vero e proprio standard che definisca una volta x tutte le regole da seguire x tutti?
Io sinceramente, preferirei venisse sfruttato davvero il 4K HDR, magari con RT...che pensare a un 8K oggi o domani....dopodomani poi si vedrà.
Ma io oggi con Sky Q, a parte Netflix...YouTube...e poco altro, di 4K HDR realmente decente ne vedo ancora poco eh...incluse le partite. Per dire...Milan Cagliari era stupenda....Roma Milan faceva CAGARE...era slavato peggio che RDR2 su PS4 Pro...:asd:
C'è ancora parecchio da fare x sfruttare BENE il 4K HDR, imho. :)
Inviato dal mio Razer Phone utilizzando Tapatalk
amd-novello
13-02-2019, 09:23
Lo stesso discorso che si faceva col passaggio da fullhd a ultrahd.
Ovvio che il 4k deve ancora prendere piede e durerà anni. Non vedo la sostituzione completa dei bluray ad esempio. Ci saranno streaming e videogiochi, quindi il 4k rimarrà un bel po'.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Fatal Frame
13-02-2019, 09:42
Nessuno dice il contrario...ma rendetevi conto che una 2080ti fatica ancora un pochino a stare dietro al 4K....e stica aho...e SENZA parlare di HDR e RayTracing...che se attivati, manco raggiunge i 60 FPS...e parlo della scheda più costosa e potente sul mercato gaming consumer.
I pannelli quindi, stanno superando l'avanzamento tecnologico dei chipsets video.
Quando realmente si riuscirà a sfruttare i contenuti in 8K? E poi.... è davvero necessario spingersi così avanti, quando ad oggi il vero 4K HDR è sfruttato si e no a 1/5 di quello che potrebbe essere, complice anche la mancanza di un vero e proprio standard che definisca una volta x tutte le regole da seguire x tutti?
Io sinceramente, preferirei venisse sfruttato davvero il 4K HDR, magari con RT...che pensare a un 8K oggi o domani....dopodomani poi si vedrà.
Ma io oggi con Sky Q, a parte Netflix...YouTube...e poco altro, di 4K HDR realmente decente ne vedo ancora poco eh...incluse le partite. Per dire...Milan Cagliari era stupenda....Roma Milan faceva CAGARE...era slavato peggio che RDR2 su PS4 Pro...:asd:
C'è ancora parecchio da fare x sfruttare BENE il 4K HDR, imho. :)
Inviato dal mio Razer Phone utilizzando Tapatalk
Ma infatti io ho chiuso a rincorrere l'hardware sul pc da quasi 10 anni ...
Comunque secondo me se vuoi giocare al massimo devi fare come sempre uno SLI, non ho idea di quanto costi una 2080ti adesso, ma valutando il costo di un computer, forse oramai non bastano neanche più 2000 euro per giocare bene in 4K visto che ci sono quelli che ci spendono anche 4 volte di più.
Bruce Deluxe
13-02-2019, 09:54
Ma infatti io ho chiuso a rincorrere l'hardware sul pc da quasi 10 anni ...
Comunque secondo me se vuoi giocare al massimo devi fare come sempre uno SLI, non ho idea di quanto costi una 2080ti adesso, ma valutando il costo di un computer, forse oramai non bastano neanche più 2000 euro per giocare bene in 4K visto che ci sono quelli che ci spendono anche 4 volte di più.
Sli e Crossfire non hanno più senso da anni, fra i costi proibitivi e lo scarso supporto non vale proprio la pena
Fatal Frame
13-02-2019, 09:55
Sli e Crossfire non hanno più senso da anni, fra i costi proibitivi e lo scarso supporto non vale proprio la pena
Scarso supporto ?!
Se non sbaglio non vedo neanche più schede video multi gpu ?!
Bruce Deluxe
13-02-2019, 10:00
Scarso supporto ?!
Se non sbaglio non vedo neanche più schede video multi gpu ?!
Essere ci sono Nvidia ha fatto pure il nuovo standard NVlink (che ha sostituito lo sli) ma per ora c'è solo sulle GPU di fascia alta.
Fatal Frame
13-02-2019, 10:01
Essere ci sono Nvidia ha fatto pure il nuovo standard NVlink (che ha sostituito lo sli) ma per ora c'è solo sulle GPU di fascia alta.
Sarebbe questo il connettore poi ...
https://images.evga.com/products/gallery/100-2W-0029-LR_XL_4.jpg
omega726
13-02-2019, 15:47
La differenza col 4K io la vedo eccome.
Senza fare alcun riferimento, di solito chi dice che non la vede non possiede pannelli 4K ;)
Naah, il 4k a me attirerebbe per il 4k.... per il resto io sono alla vecchia maniera, preferisco le risoluzioni native all'upscale...con o senza 4k.
Poi chiaro che se cambio il tv oggi prendo un 4K, non ha senso fare altro.
Ma infatti io ho chiuso a rincorrere l'hardware sul pc da quasi 10 anni ...
Comunque secondo me se vuoi giocare al massimo devi fare come sempre uno SLI, non ho idea di quanto costi una 2080ti adesso, ma valutando il costo di un computer, forse oramai non bastano neanche più 2000 euro per giocare bene in 4K visto che ci sono quelli che ci spendono anche 4 volte di più.
SLI\crossfire sono più incazzature che altro e costano troppo se senti tanti di quelli che l'hanno avuto.
Il 4K non è roba consigliabile su PC, già il 2K è ragionevole, io ci ho provato una VGA da 270 euro e se non si hanno chissà che pretese (e si lo so che su hwupgrade le hanno ma non sono tutti così i PCgamer :p ) ci si gioca bene, poi ovvio che la stessa VGA in fullhd va alla grande rispetto al 2K, pesa molto meno come risoluzione (ma per una nitidezza buona in fullhd ti fermi a 24 pollici, in 2K arrivi pure a 32).
4K spendi 1000 euro di VGA poi magari devi limitarti o esce il gioco troppo pesante lo stesso...dopo che hai speso un rene insomma manco io vorrei limitarmi...poi per carità ognuno fa quel che vuole coi propri soldi, ma anche ad avere soldi da buttare direi fatti un 2K max da 32 e goditi la tua super-VGA su un monitor che i suoi 90 e passa PPI li ha (o su un ultrawide che è tanta roba), il 4K non è affatto necessario se non usi per monitor una TV almeno da 40 pollici.
amd-novello
13-02-2019, 21:45
esistono esseri umani che notano la differenza fra fullhd e 2k?
NighTGhosT
13-02-2019, 22:28
Bhe però, a me il 27 pollici 4K piace parecchio eh...monitor ovviamente usato come tale, a mezzo metro di distanza. Ha una nitidezza esageratamente bella, perché gode di un pixels per inch altissimo, quindi i pixels sono di dimensioni piccolissime, aumentando esponenzialmente la nitidezza e precisione dell'immagine...rispetto al full HD è un'altra galassia eh.... è il motivo x cui preferisco giocare su monitor (oltre ai problemi di spazio ovviamente).
Il 4K, è più useless sugli smartphones da 6'...ma sui 27 di un monitor è già tanta roba imho ovviamente. :)
Inviato dal mio Razer Phone utilizzando Tapatalk
esistono esseri umani che notano la differenza fra fullhd e 2k?
Scusa secondo quale logica non dovrebbe? ma stai calcolando il 2K vero o quello che chiamiamo erroneamente 2k? Perché io intendo il QHD, scrivo 2K perché vedo che si tende a usare quella definizione. 2K manco esisterà nei monitor :p
2560x1440 a 32 la vedi nitida quanto un 24 a 1920x1080
2560x1440 a 27 la vedi nitida più o meno come un 40 4K
prova con un fullhd cambia tutto...
quelli sono i consigli su PC, max 32 qhd e max 24 fullhd
Bhe però, a me il 27 pollici 4K piace parecchio eh...monitor ovviamente usato come tale, a mezzo metro di distanza. Ha una nitidezza esageratamente bella, perché gode di un pixels per inch altissimo, quindi i pixels sono di dimensioni piccolissime, aumentando esponenzialmente la nitidezza e precisione dell'immagine...rispetto al full HD è un'altra galassia eh.... è il motivo x cui preferisco giocare su monitor (oltre ai problemi di spazio ovviamente).
Il 4K, è più useless sugli smartphones da 6'...ma sui 27 di un monitor è già tanta roba imho ovviamente. :)
Inviato dal mio Razer Phone utilizzando Tapatalk
Però stai facendo il confronto con un 27 fullhd (e ce l'ho pure, ci si gioca pure bene ma lo uso solo per giocare e non ci sto attaccato, non è granché come nitidezza è tipo il 55 4K). Prova a fare il confronto con un qhd da 27 che ha mi pare 108ppi e poi dimmi se non è evitabilissimo 4K (non perché sia brutto anzi), io dico di si anzi sarebbe autolesionista quando preso per giocare su PC (il 4K con che VGA lo sposti? il QHD lo sposti pure co la mia di VGA).
Così come non vedo certo necessario prendere un 27 per avere ancora più nitidezza quando puoi avere 13 pollici di più con un 40 4K che ha ben 110ppi. Con in più un HDR vero (anche se non si prende il top, ma vero con local dimming a tante zone) e non lo pseudo-HDR dei monitor (tralasciando roba a prezzi astronomici tipo un Dell sopra i 1000€).
Poi che la nitidezza si noti è vero, più stai vicino più ci fai caso, su Windows in faccia al monitor io un 27 fullhd mai lo userei, più di 90ppi li esigo, se sono più di 100 tanto di guadagnato. sui cellulari che vediamo da 2cm non serve fare gli esagerati col 4K, ma hanno tanti PPI e va bene così, tanto che ti sbatte in faccia la nitidezza di un 5 fullhd rispetto a un 5 hdready (ho avuto entrambi)
amd-novello
13-02-2019, 22:59
2k non è la 1440p. 40% in più del fullhd. eccome se si nota.
la 2k ha la ris verticale come la fullhd in pratica. ecco perchè non capivo.
NighTGhosT
13-02-2019, 23:02
In realtà hai ragione...sono passato dall'Asus full HD direttamente all'LG 4K HDR....e ti garantisco che il confronto dire che è imbarazzante è un eufemismo. Ma concordo assolutamente con te x quanto riguarda il gaming PC.
Un Pro...sceglie SICURAMENTE il 2K...per poter giocare a 100+ FPS.
Ma su consoles, che tanto oltre ai 60 non si va, più spesso 30 come ben sai, giocare in 4K è tanta roba. :)
Inviato dal mio Razer Phone utilizzando Tapatalk
il menne
14-02-2019, 13:35
Stasera provo a passare al gamestop per vedere se mi sganciano metro exodus preordinata aurora edition eoni fa.
Mi sa di no però. Se ne riparla domani temo.
Bruce Deluxe
16-02-2019, 11:13
Aperto il preordinie per Death strading su Amazon
veramente c'è da tantissimo tempo... sicuramente più di 6 mesi :D
Bruce Deluxe
16-02-2019, 13:34
Praticamente stanno raccogliendo i soldi per sviluppare il gioco
no, non centra niente (anche perché amz non prende soldi finché non spedisce), i pre-order soprattutto per giochi molto attesi partono parecchio tempo prima dell'effettiva pubblicazione, talvolta anche anni, è normalissimo
amd-novello
16-02-2019, 14:06
ma infatti mica si parla di shenmue 3 col crowd funding.
Ciao a tutti, mi compare sempre sulla PS4 una messaggio in cui mi dice di aggiornare la consolle. Attualmente o il FW 6.02.
Come posso togliere questo fastidioso messaggio? La consolle non ha piu internet e non posso aggiornala.
OdontoKiller
19-02-2019, 18:26
Ciao a tutti, mi compare sempre sulla PS4 una messaggio in cui mi dice di aggiornare la consolle. Attualmente o il FW 6.02.
Come posso togliere questo fastidioso messaggio? La consolle non ha piu internet e non posso aggiornala.
Non credo si possa, fossi in te la collegherei via wifi alcellulare in hotspot e farei l’update, se ti da il messaggio vuol dire che sa dell’esistenza dell’update e che quindi mentre era connessa, l’update è stato rilevato o addirittura scaricato
il menne
20-02-2019, 09:27
Boh, non mi pare ci sia un thread per console di metro Exodus, quindi provo a chiedere qui, sul thread per pc non mi sembra il caso.
Il gioco salva automaticamante quasi in tempo reale creando un unico checkpoint, è poi possibile un solo quick save manuale.
Ora sono circa a metà del livello VOLGA ma mi sono accorto di aver lasciato alcuni documenti collezionabili nei livelli precedenti.
Che succede se io ricarico un livello precedente? Tutti i progressi fatti nei successivi sono persi ed è come ricominciare da lì oppure è possibile rigiocarli e trovare gli oggetti mancanti e invece che poi passare al livello successivo uscire e quindi ritrovare gli altri livelli come si erano lasciati, visto che nel menu mi permette di selezionare i livelli visti?
Prova direte, ma non ho voglia per un documento e una cartolina lasciati indietro di rischiare di rifare tutto il livello volga....
Psycho91-1
20-02-2019, 09:38
Non ho ancora il gioco, dico per dire e suggerire un'idea.
Il gioco per quanto abbia livelli open, è a progressione lineare, finito un livello non ci torni dalla mappa.
Quindi se ricarichi un livello precedente dal menù, credo sia praticamente come se ricarichi un livello di Uncharted o The Last of Us (per citare un prodotto lineare) quindi rifai come se i livelli successivi non li avessi fatti. Poi non so fino a che punto di obiettivi missioni ecc.
Se ti serve per gli achievements, è un conto.
Ma credo che per portarti appresso il collezionabile tu debba continuare rifacendo anche i successivi in ordine.
Cioè insomma come se fosse stato possibile avere salvataggi multipli, se ricarichi dietro, per averlo avanti poi devi continuare, non è che il collezionabile appare anche nel salvataggio di due livelli dopo.
Ma vado solo a rigor di logica (che può esser sbagliata eh) sui giochi simili, potevo anche evitare di scrivere non avendo il gioco in questione effettivamente, ma è interessante la questione :D
il menne
20-02-2019, 10:02
Beh pensandoci bene ho la vaga idea che sia come dici tu, potrei anche ( se possibile ) salvare a manetta il save su pendrive prima di fare una prova.
Il mio dubbio veniva dal fatto che appunto nella schermata iniziale oltre al "continua" ( che presumo sia l'ultimo checkpoint di gioco ) si possa selezionare i vari livelli, e se sei avanti nel gioco ha poco senso, no?
Io sono nel livello Volga, se mi accorgo di aver fatto disastri invece che continua ricarico il livello dall'inizio, ok, probabilmente c'è un save iniziale di livello dove registra i materiali e armi e collezionabili in mio possesso, presumo.
Ora se io putacaso ricarico un livello precedente mi parte dall'inizio, lo faccio e trovo anche quello che mi manca, ma poi se invece di andare avanti e passare di livello semplicemente salvo e esco dal gioco che succede?
Mi sa che se uno fa così semplicemente debba poi rifarsi tutto, con ogni probabilità, proverò stasera dopo aver backuppato il save.... :fagiano:
ps: mi sa mi sono troppo abituato al meccanismo dei tomb raider di cui ho finito shadow da poco, coi falò con cui potevi di fatto tornare indietro in tutti i vecchi livelli per cercare i collezionabili mancanti, anzi il backtracking era obbligatorio quasi in tutti i livelli perché alcuni item non li potevi trovare se prima non sbloccavi armi o equipaggiamento avanzato che accadeva solo più avanti nel gioco.
Col mio stile riflessivo avrò già 20 ore di gioco sulla groppa solo a metà del livello volga in Exodus, se il gioco non contempla il backtracking, mi sa che prima di passare al livello successivo uno debba spulciarsi bene il livello perché i collezionabili nei livelli sono elencati ... solo che me ne sono accorto solo dopo. :D
Altrimenti uno se lo deve rigiocare tutto.
Nel caso mi faccio la mia blind run così, poi nel caso me lo rigioco a livello facile per trovare i collezionabili velocemente o fare gli achieve mancati con guida, e poi una terza run a livello massimo di difficoltà se uno vuole il platino, mi sa....
Oppure ricomincio da zero e stavolta spolvero tutto finche non trovo i collezionabili mancati e poi vado avanti e faccio lo stesso in ogni livello ( a meno che il livello non avanzi a carogna in dei punti della storia e allora sei fregato )
Psycho91-1
20-02-2019, 10:19
Si credo sia proprio così.
Ti conviene come dici per sicurezza backuppare.
Perché essendo solo un checkpoint che sovrascrive di continuo e un manual quick save solamente da sovrascrivere, il rischio di perdere i progressi (anche per banale distrazione), sono tanti.
Comunque com'è tecnicamente? Cali di fps importanti? Io non avendo più un PC extraperformante, magari i 60 ad ottimi livelli grafici (o anche 30 a miglior qualità) con la 290x a 1080p, li raggiungerei, ma preferirei a questo punto puntare ad acquistarlo su un livello tecnico superiore su Pro.
il menne
20-02-2019, 10:40
Guarda, io Metro Exodus da amante dei libri e dei primi storici giochi lo ho preordinato in aurora edition eoni fa, poi a Natale ho preso grazie a una offertona anche la xbox one x a ottimi prezzo, quindi metro sarebbe stato da prendere per x visto anche che non ha il multiplayer, ma mi sono semplicemente dimenticato di spostare la prenotazione, e quando mi è sovvenuto era troppo tardi ed erano esaurite le aurora, quindi o liscio o ciccia, e a sto punto me lo son tenuto per ps4 pro anche se su x di sicuro era più performante.
Nel thread su pc tutti si lamentano più o meno della pesantezza del gioco e degli fps ballerini.
Premesso che sono amante della serie, a me sta piacendo molto.
Mi rendo conto che a livello grafico è molto buono, ma ovviamente non raggiunge i picchi di rdr2 su x e neppure su ps4 pro, siccome si deve avere un approccio semi stealth altrimenti si crepa io non ho visto cali di framerate importanti, neppure nelle azioni più concitate o quando son stato costretto a scappare a gambe levate.
La struttura del gioco poi è fatta in modo che parti dei livelli siano in location buie e claustrofobiche, quindi eventuali magagne non si vedono bene.
Io sono ancora agli inizi, va visto come sarà nei livelli successivi, ma a me il livello volga sta piacendo un casino, e fa anche la sua figura a livello grafico, è un gioco di atmosfera, spesso ti devi muovere di notte per non allarmare tutti, la giocabilità è buona per me.
Se si vuole l'unica cosa un poco sindacabile è l'IA dei nemici che in certe occasioni è davvero scadente, ma nel complesso a me sta piacendo molto, mi sembra che comunque su console lo abbiano ottimizzato bene, di sicuro meglio che su pc.
Psycho91-1
20-02-2019, 10:43
Perfetto, grazie delle delucidazioni. Se non ci sono problemi appunto, rimango fermo dell'idea che lo prenderò appena posso per PS4 Pro. :) Grazie ancora
devil_mcry
20-02-2019, 10:49
Guarda, io Metro Exodus da amante dei libri e dei primi storici giochi lo ho preordinato in aurora edition eoni fa, poi a Natale ho preso grazie a una offertona anche la xbox one x a ottimi prezzo, quindi metro sarebbe stato da prendere per x visto anche che non ha il multiplayer, ma mi sono semplicemente dimenticato di spostare la prenotazione, e quando mi è sovvenuto era troppo tardi ed erano esaurite le aurora, quindi o liscio o ciccia, e a sto punto me lo son tenuto per ps4 pro anche se su x di sicuro era più performante.
Nel thread su pc tutti si lamentano più o meno della pesantezza del gioco e degli fps ballerini.
Premesso che sono amante della serie, a me sta piacendo molto.
Mi rendo conto che a livello grafico è molto buono, ma ovviamente non raggiunge i picchi di rdr2 su x e neppure su ps4 pro, siccome si deve avere un approccio semi stealth altrimenti si crepa io non ho visto cali di framerate importanti, neppure nelle azioni più concitate o quando son stato costretto a scappare a gambe levate.
La struttura del gioco poi è fatta in modo che parti dei livelli siano in location buie e claustrofobiche, quindi eventuali magagne non si vedono bene.
Io sono ancora agli inizi, va visto come sarà nei livelli successivi, ma a me il livello volga sta piacendo un casino, e fa anche la sua figura a livello grafico, è un gioco di atmosfera, spesso ti devi muovere di notte per non allarmare tutti, la giocabilità è buona per me.
Se si vuole l'unica cosa un poco sindacabile è l'IA dei nemici che in certe occasioni è davvero scadente, ma nel complesso a me sta piacendo molto, mi sembra che comunque su console lo abbiano ottimizzato bene, di sicuro meglio che su pc.
Anche io lo sto giocando ma su PC effettivamente qualche problemino del D1 c'è, tipo crash o glitch grafici (questi in misura minore).
Confermo che anche su PC non sembra arrivare al dettaglio grafico che ho visto in certe esclusive PS4, come Horizon Zero Dawn, God of War o RDR2.
il menne
20-02-2019, 10:52
Comunque da giocatore anche su pc ( solo che ultimamente mi resta molto più comodo giocare su console, ohimè ) va detto che nonostante tutti siano alla ricerca su pc dei massimi fps, e lo ho provato da me con the witcher 3 che ho giocato in 4k nativi su pc, con fps però un poco ballerini tra 45 e 50 ( anche con 2 980 in sli non ce la faceva a mantenere i 60 fps con tutto al massimo ) e rendeva peggio che non a 30 fps via vsync.
E pure portandolo a 60fps con qualche compromesso grafico, mi piaceva meno però la resa grafica. Alla fine l'ho giocato con qualche compromesso in 4k a 60fps su pc ma la resa migliore forse era a 30 senza compromessi.
Ecco perché dico che forse in certi casi è meglio giocarlo a 30fps ottimizzato su console che stare ad impazzire per portarlo a 60 su pc che non è facile o subire classici cali di framerate che minano l'esperienza di gioco.
il menne
20-02-2019, 10:58
Anche io lo sto giocando ma su PC effettivamente qualche problemino del D1 c'è, tipo crash o glitch grafici (questi in misura minore).
Confermo che anche su PC non sembra arrivare al dettaglio grafico che ho visto in certe esclusive PS4, come Horizon Zero Dawn, God of War o RDR2.
GOW e Horizon sono uno spettacolo per gli occhi, hanno fatto i miracoli in quei titoli.
RDR2 un poco meno, pur essendo superbo anche s ps4 pro, quello dà il meglio di sé su one x dove gira in 4k nativi ed è da spaccamascella ( infatti nonostante avessi la ultimate per ps4 mi son pigliato pure la versione xone appena presa la X a Natale e mi gioco il single su x e il multi su ps4 :D )
Psycho91-1
20-02-2019, 11:17
Si purtroppo pure io, pur nascendo da Pcista (ma poi da giocatore uno gioca il più possibile ovunque) mi sto man mano stufando di regolare impostazioni grafiche e provare e riprovare, magari per guadagnare stabilità oppure avere un attimino un problema di driver ecc. ecc. (non che succeda solo questo eh, non fraintendetemi).
Non potendo star lì a spendere per aggiornare adeguatamente ai livelli che potrei volere, senza condannare o giudicare chi lo fa, ormai preferisco magari aspettare un po' di più prezzi più bassi (non sempre) ma giocare su console se il prodotto è valido e non risulta con problemi evidenti.
Visto che poi per le esclusive ci giocherei comunque alle console.
Non tocco nemmeno il discorso framerate (pur avendo un monitor 144Hz).
Poi ormai mi scoccia pure spostare il gioco dal PC alla TV (roba da due secondi mediante impostazioni schermo eh), proprio per pigrizia preferisco ormai accendere una console e giocare al massimo, se non è digital ma retail, cambiando disco. Poi mi scoccio di farlo e quindi resto sul 24" PC e così via.
Nulla a che vedere con performance o critiche alle piattaforme varie, proprio una mia comodità ormai, nemmeno per mancanza di tempo ma proprio per mia tendenza.
Anche io continuo a buttare soldi nel pc, ma preferisco di gran lunga la ps4...
il menne
20-02-2019, 14:38
Concordo.
Per inciso, le espressioni facciali dei personaggi in metro Exodus sono semplicemente indecorose per un gioco del 2019, per fortuna il gioco non è incentrato su frequenti dialoghi…. :stordita:
amd-novello
20-02-2019, 14:50
io sono contento di aver abbandonato il gioco su pc 15 anni fa.
si parlava troppo dell'aspetto tecnico e poco del gioco.
nauseante.
devil_mcry
20-02-2019, 15:04
Concordo.
Per inciso, le espressioni facciali dei personaggi in metro Exodus sono semplicemente indecorose per un gioco del 2019, per fortuna il gioco non è incentrato su frequenti dialoghi…. :stordita:
Espressioni facciali, lipsync, doppiaggio in italiano... da quel punto di vista è davvero una cosa non sense. Non sono indecorose, fanno proprio schifo
il menne
20-02-2019, 15:08
Beh ho voluto essere meno categorico ma è vero, espressioni, doppiaggio e lipsync sono una vera schifezza.
Infatti tanto per mitigare un poco la cosa e aumentare l'immersività me lo gioco in lingua russa con sub italiani. :fagiano:
Fatal Frame
20-02-2019, 15:08
Anch'io ho capito da anni che non conviene più stare dietro il pc ...
Ho visto per curiosità su youtube come giravano alcuni giochi su computer da 7.000-10.000 euro, e mi sono chiesto ... "vale veramente la pena spendere tanto per giocare su un pc ?!"
Ezechiele25,17
20-02-2019, 15:19
Si purtroppo pure io, pur nascendo da Pcista (ma poi da giocatore uno gioca il più possibile ovunque) mi sto man mano stufando di regolare impostazioni grafiche e provare e riprovare, magari per guadagnare stabilità oppure avere un attimino un problema di driver ecc. ecc. (non che succeda solo questo eh, non fraintendetemi).
Non potendo star lì a spendere per aggiornare adeguatamente ai livelli che potrei volere, senza condannare o giudicare chi lo fa, ormai preferisco magari aspettare un po' di più prezzi più bassi (non sempre) ma giocare su console se il prodotto è valido e non risulta con problemi evidenti.
Visto che poi per le esclusive ci giocherei comunque alle console.
Non tocco nemmeno il discorso framerate (pur avendo un monitor 144Hz).
Poi ormai mi scoccia pure spostare il gioco dal PC alla TV (roba da due secondi mediante impostazioni schermo eh), proprio per pigrizia preferisco ormai accendere una console e giocare al massimo, se non è digital ma retail, cambiando disco. Poi mi scoccio di farlo e quindi resto sul 24" PC e così via.
Nulla a che vedere con performance o critiche alle piattaforme varie, proprio una mia comodità ormai, nemmeno per mancanza di tempo ma proprio per mia tendenza.
Anche io continuo a buttare soldi nel pc, ma preferisco di gran lunga la ps4...
Beh discorso che ci sta... non c'è nulla di male. Io ormai ho un pc che comincia a far fatica (GeForce 770, gloriosa ma vecchia) e coi giochi nuovi ormai non ce la faccio se non andando a grossi compromessi. In più c'è il fattore divano: niente che non si possa fare da pc col pad, ma la console è veramente 1 secondo e via. Il pc va comunque avviato, poi settata la tv etc... parliamo di 2-3 minuti. Ma accendere la console e lanciare il gioco è troppo comodo. E la resa grafica (PS4 PRO) fa dimenticare gli smadonnamenti di settings e compromessi :)
il menne
20-02-2019, 15:22
Tanto il discorso è sempre il solito: passione, insieme a budget e a tempo.
Chi è appassionato di gaming su pc SA che comunque per quanto abbia speso migliaia di euro per il pc dovrà comunque smanettarci e non poco per aver una resa ottimale nei giochi, e comunque avrà sempre poco rispetto ai soldi spesi.
Poi certo, la passione, la passione per l'assemblaggio, l'oc, il modding il tweaking dei giochi, tutto fa parte della cosa, e non nego che fino a qualche tempo fa ne ero piena parte, per passione, non per resa.
Però purtroppo i tempi cambiano, e nel mio caso più che mancanza di budget c'è mancanza di tempo, la passione c'è sempre ma non ho più il tempo di stare dietro agli aggiornamenti hardware, software, al tweaking, al modding all'overclock, il tempo che ho per giocare è poco e spesso a orari improbabili e quindi mi resta notevolmente più comodo giocare su console, ho un ora? Metto su il disco e gioco, e con le console attuali si ha comunque un livello grafico e di ottimizzazione che col pc ti sogni se non ci stai dietro per ore.
Troppo comodo giocare comodamente in poltrona nella mia stanza sul tv 4k, e giocando spesso di notte si apprezza il fatto che ogni console è meno rumorosa di un pc con 7 ventole e due vga in sli.
Infine visto che io uso il pc anche per lavoro, mi farebbe non poca fatica anche se è su un supporto con ruote staccare tutto dallo studio e portarlo nella mia stanza dove è il tv e attaccarlo lì, giocare sul monitor dell ips full hd che uso per lavorare sebbene buono, e con normali casse stereo+piccolo sub non è la stessa cosa che su sul tv 50 4k +ht 5.1/7.1 che ho nella mia stanza…. mi son creato il mio antro da gioco e ormai gioco lì. :D
devil_mcry
20-02-2019, 15:38
Beh ho voluto essere meno categorico ma è vero, espressioni, doppiaggio e lipsync sono una vera schifezza.
Infatti tanto per mitigare un poco la cosa e aumentare l'immersività me lo gioco in lingua russa con sub italiani. :fagiano:
Ecco io volevo provare a fare eng + sub ita macome si fa? Non ho trovato l'opzione
Comunque se il doppiaggio in Italiano, che costa sicuramente, esce così tanto meglio risparmiare i soldi e farlo eng + sub ita
Fatal Frame
20-02-2019, 15:41
Abbiamo capito alla fine ... o si smanetta col pc o si gioca con le console ...
Secondo me o si gioca solo sul pc quindi si investe tutto li, o si gioca solo con le console e si investe a suo volta tutto li. Lo trovo difficile giocare sia su pc che su console perché si tende poi a giocare solo su queste ultime perché sono più comode o immediate. O si tende a giocare solo su pc se si è maniaci dei peli nel naso e delle ultime tecnologie (ray tracing)
il menne
20-02-2019, 16:00
Ecco io volevo provare a fare eng + sub ita macome si fa? Non ho trovato l'opzione
Comunque se il doppiaggio in Italiano, che costa sicuramente, esce così tanto meglio risparmiare i soldi e farlo eng + sub ita
L'opzione è un poco nascosta, non è sotto le impostazioni del linguaggio, ma alla fine delle impostazioni del menu game options ( opzioni di gioco ), il menu scorre e alla fine ci sono tre voci in più che compaiono, la difficoltà, la lingua dei testi e la lingua dei dialoghi... ;)
https://cdn.mos.cms.futurecdn.net/FHk2xjaBqWuapxPHTaY6Qn-650-80.gif
Non è solo passione vs comodità, c'è anche l'aspetto qualità, qualsiasi gioco online su pc è la fogna dei cheaters, almeno su console si può giocare come si deve.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Ezechiele25,17
20-02-2019, 18:16
Concordo con gli ultimi post... un aspetto che in effetti non si può sottovalutare è che quando si usa il pc anche per lavoro rimanerci attaccato pure quando si gioca non è il massimo.
Concordo con gli ultimi post... un aspetto che in effetti non si può sottovalutare è che quando si usa il pc anche per lavoro rimanerci attaccato pure quando si gioca non è il massimo.
Quello che io soffro in questo caso è la mancanza di alcuni generi. Ormai vado per i 43 anni ed il genere che ho sempre apprezzato di più è quello degli RPG. Su console ho giocato dei capolavori assurdi (con TW3 punta massima) ma mi mancano i cari vecchi isometrici. Ho provato pieno di speranza Pillars of Eternity per PS4 ma non mi ci ritrovo con il feeling... Purtroppo ormai con una casa non proprio grandissima, una moglie ed un pupo di 10 mesi, l'idea di trovare tempo e spazio per assemblare un pc è da escludere.
Devo dire comunque che nel complesso non mi lamento. Le console mi hanno sempre dato belle soddisfazioni, solo che mi manca un po' la quadratura del cerchio.
P.S. Non cito gli fps perchè dopo anni ed anni passatici sopra ho praticamente abbandonato il genere anni fa (penso l'ultimo "serio" fu Crysis per pc). Lì il problema non è tanto il pad ma proprio il genere che non riesco più a farmi piacere.
il menne
21-02-2019, 10:05
Divinity 2 original sin l'hai giocato? (rpg old school a turni, capolavoro)
Se ti piacciono anche i jrpg è uscito (vabbè riuscito) tales of vesperia che è molto bello se piace il genere.
Ps: tw3 più che un rpg in senso classico è un action rpg.
Divinity 2 original sin l'hai giocato? (rpg old school a turni, capolavoro)
Se ti piacciono anche i jrpg è uscito (vabbè riuscito) tales of vesperia che è molto bello se piace il genere.
Ammetto che, più che altro per motivi di tempo, non avevo considerato nessuno dei 2 titoli. Al momento ho cominciato GOW dopo aver passato un paio di mesi su RDR2 ma ammetto che un bel RPG mi piacerebbe.
i JRPG mi piacciono parecchio (ho appena preso FFXII su Amazon a 19 euro che non giocherò mai :sofico: ) ma forse Divinity 2 potrebbe fare al caso mio! Giocai il primo secoli fa su pc (era quello dove si andava anche in giro a cavallo vero?!?! :stordita: ), ho solo un po' di paura che con il pad mi faccia lo stesso effetto di Pillars...
NOTA:
Ho realizzato ora che quello a cavallo era SACRED! Azz come passa il tempo!
Ezechiele25,17
21-02-2019, 10:22
Quello che io soffro in questo caso è la mancanza di alcuni generi. Ormai vado per i 43 anni ed il genere che ho sempre apprezzato di più è quello degli RPG. Su console ho giocato dei capolavori assurdi (con TW3 punta massima) ma mi mancano i cari vecchi isometrici. Ho provato pieno di speranza Pillars of Eternity per PS4 ma non mi ci ritrovo con il feeling... Purtroppo ormai con una casa non proprio grandissima, una moglie ed un pupo di 10 mesi, l'idea di trovare tempo e spazio per assemblare un pc è da escludere.
Devo dire comunque che nel complesso non mi lamento. Le console mi hanno sempre dato belle soddisfazioni, solo che mi manca un po' la quadratura del cerchio.
P.S. Non cito gli fps perchè dopo anni ed anni passatici sopra ho praticamente abbandonato il genere anni fa (penso l'ultimo "serio" fu Crysis per pc). Lì il problema non è tanto il pad ma proprio il genere che non riesco più a farmi piacere.
Beh se vuoi giocare un gdr alla Pillars su console qualche compromesso devi accettarlo... anche per Diablo (altro genere ovviamente) si diceva che il pad fosse un insulto. Io l'ho provato e mi sono trovato benissimo ;)
Psycho91-1
21-02-2019, 10:26
Diablo è leggermente diverso, un solo pg, comunque bene o male tendente quasi all'action, si adatta benissimo al pad.
Il compromesso per PoE potrebbe essere giocarlo su PC portatile, alla fine è leggero e scalabile come gioco, lo giochi su uno schermo piccolo eventualmente, è sicuramente "peggio" che su un 22-24" desktop però si potrebbe :D
il menne
21-02-2019, 10:27
@rinha
Eh ad alcune cose ci si abitua, la cosa più scomoda in dos2 però andando avanti nel gioco è quando si inizia ad avere degli inventari corposi dei pg e gestirli col pad non è la stessa cosa che col mouse e tastiera, se superi questo scoglio e ti abitui per il resto il gioco è grandioso. :D
Altrimenti ti pigli vesperia che nasce per il pad e ti giochi un solido jrpg di ottimo livello. :)
Ammetto che, più che altro per motivi di tempo, non avevo considerato nessuno dei 2 titoli. Al momento ho cominciato GOW dopo aver passato un paio di mesi su RDR2 ma ammetto che un bel RPG mi piacerebbe.
i JRPG mi piacciono parecchio (ho appena preso FFXII su Amazon a 19 euro che non giocherò mai :sofico: ) ma forse Divinity 2 potrebbe fare al caso mio! Giocai il primo secoli fa su pc (era quello dove si andava anche in giro a cavallo vero?!?! :stordita: ), ho solo un po' di paura che con il pad mi faccia lo stesso effetto di Pillars...
NOTA:
Ho realizzato ora che quello a cavallo era SACRED! Azz come passa il tempo!Se ti piacciono i jrpg considera anche persona 5 che è un gran bel gioco.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
il menne
21-02-2019, 11:03
Se ti piacciono i jrpg considera anche persona 5 che è un gran bel gioco.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Concordo, io gli ho scritto roba relativamente recente, persona è uscito già da quasi 3 anni, ma se non lo ha giocato è da valutare senza dubbio.
Anche dragon quest xi è da considerare se non lo ha giocato, uscito da noi a settembre 2018. :)
Concordo, io gli ho scritto roba relativamente recente, persona è uscito già da quasi 3 anni, ma se non lo ha giocato è da valutare senza dubbio.
Anche dragon quest xi è da considerare se non lo ha giocato, uscito da noi a settembre 2018. :)
Ragazzi miei il problema è principalmente di tempo. Attualemte ho cominciato da poco GOW, poi ho comprato e non ancora giocato: Detroit Become Human, Yakuza 0 e Kiwami, Ni no Kuni 2 e Shadow of Colossus. Poi volendo ho anche altra roba sempre già comprata come Far Cry 5, Wolfenstein 3, Dragonball Xenoverse... insomma sono un mezzo accomulatore seriale!
Ah oggi come ho scritto mi arriva Final Fantasy XII remaster... :stordita:
il menne
21-02-2019, 11:56
Mi sembrava che avessi scritto che più che la mancanza di tempo stessi soffrendo la mancanza di alcuni generi di giochi. :sofico:
I titoli come vedi ci sono, purtroppo per il tempo è un altro paio di maniche, ohimè. :D :p
Ezechiele25,17
21-02-2019, 12:49
Ragazzi miei il problema è principalmente di tempo. Attualemte ho cominciato da poco GOW, poi ho comprato e non ancora giocato: Detroit Become Human, Yakuza 0 e Kiwami, Ni no Kuni 2 e Shadow of Colossus. Poi volendo ho anche altra roba sempre già comprata come Far Cry 5, Wolfenstein 3, Dragonball Xenoverse... insomma sono un mezzo accomulatore seriale!
Ah oggi come ho scritto mi arriva Final Fantasy XII remaster... :stordita:
Ma che ti frega del tempo, mica il gioco scade ;)
Anche se ci dovessi mettere un anno a finirlo chi se ne frega. Io faccio giochi grossi e lunghi anche con un'oretta (massimo) al giorno.
Ma che ti frega del tempo, mica il gioco scade ;)
Anche se ci dovessi mettere un anno a finirlo chi se ne frega. Io faccio giochi grossi e lunghi anche con un'oretta (massimo) al giorno.
Esattamente come faccio io, infatti RDR2 mi è durato quasi 2 mesi... :stordita:
Il problema è che ragiono così da un po' e sto accumulando chili di roba che di fatto non so se giocherò mai!
Comunque Divinity Original Sin 2 l'ho messo in "Lista Desideri" su Amazon! :sofico:
Quali sono i giochi PS4 dove l'HDR è implementato meglio?
Psycho91-1
22-02-2019, 16:58
God of War e Horizon Zero Dawn sicuramente i due migliori.
p.s. Molti parlano anche di GT Sport ma non ho provato in prima persona non avendo il gioco. Gli altri due sicuramente il top su Pro imho
Si anche gt sport ha un buon hdr
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Gente, ultimamente sto seguendo poco.. Qualcuno ha tempo/voglia di farmi una lista delle "esclusive PS4" (e per esclusive intendo SOLO Ps4, le altre piattaforme le ho e normalmente per i multi scelgo il PC) previste in uscita per il 2019?
Stavo cercando un po' in giro e grosse cose non è che le veda, sbaglio?
Endy.
devil_mcry
25-02-2019, 10:23
Per ora annunciato c'è Days Gone che è esclusiva Sony, come esclusive console dovrebbe esserci anche CRT e KH3 ma non so se hai anche una XBOX
Però ci sono alcuni titoli ancora appesi tipo dreams, forse gost of tsushima e ci sarebbe ancora anche death stranding e TLOS 2 che però boh chissà se escono nel 2019
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.