View Full Version : [Thread Ufficiale] PlayStation 4 Liscia\Slim\Pro
UP?
Non litigate, conservate le vostre energie per aiutare me piuttosto. :D
Non credo ma prova a vedere se sullo store c'è VLC o Kodi (su xbox ci sono).
il menne
12-09-2018, 09:01
Ciao a tutti,
qualcuno saprebbe dirmi come risolvere il problema dell'"audio non supportato" con il lettore multimediale della PS4, o eventualmente consigliarmi una app alternativa per la visualizzazione dei filmati?
Ho un hard disk con un pò di filmati dentro e molti sono "muti". Se penso che VLC sulla Amazon Fire Stick li apre mi viene un pò di tristetta, ma sono fiducioso. :D
La ps4 supporta solo questo ad oggi, a quanto so io :
https://manuals.playstation.net/document/it/ps4/music/mp_format_m.html
Per una app alternativa prova PLEX, ma ho la vaga idea che non risolva del tutto, altre non saprei, ovvio vlc e kodi non sono su psn a quanto so io :fagiano:
;45752048']Non credo ma prova a vedere se sullo store c'è VLC o Kodi (su xbox ci sono).
VLC non c'è purtroppo, Kodi ci dovrebbe essere ma se ho capito bene è come Plex (che c'è), ovvero necessita di un PC/server acceso che ospita i file. A me basterebbe un banalissimo player con i codec aggiornati e niente di più.
Ci sono scatolette cinesi da pochi spicci che aprono pure i file corrotti/incompleti ecc. e una PS4 non riesce ad aprire dei semplici video, è una cosa di una tristezza inaudita.
Spero che qualcuno sappia aiutarmi o dovrò risolvere in un altro modo. Plex so già che funziona ma come ho già detto non mi serve quel tipo di sistema.
VLC non c'è purtroppo, Kodi ci dovrebbe essere ma se ho capito bene è come Plex (che c'è), ovvero necessita di un PC/server acceso che ospita i file. A me basterebbe un banalissimo player con i codec aggiornati e niente di più.
Ci sono scatolette cinesi da pochi spicci che aprono pure i file corrotti/incompleti ecc. e una PS4 non riesce ad aprire dei semplici video, è una cosa di una tristezza inaudita.
Spero che qualcuno sappia aiutarmi o dovrò risolvere in un altro modo. Plex so già che funziona ma come ho già detto non mi serve quel tipo di sistema.
No Kodi legge i file da hdd collegato tramite USB, sempre che la Play 4 lo permetta...
devil_mcry
12-09-2018, 09:11
Comunque la PS4 è poco pensata per questo genere di utilizzo, in effetti come player multimediale è 1000 volte meglio l'nVidia Shield tra tutte le possibili soluzioni... e quindi immagino anche box android di fattura più scarsa.
;45752068']No Kodi legge i file da hdd collegato tramite USB, sempre che la Play 4 lo permetta...
Ho già un Western Digital che fa quel lavoro e non mi ha dato mai nessun problema. Volevo sfruttare la PS4 perchè mi permette di accedere direttamente al modem senza accendere il PC o altri device. Ho una pendrive carica di roba collegata al modem e con la PS4 riesco a vedere il contenuto, ma alcuni filmati non si aprono. O meglio, si aprono ma senza audio.
Ho già un Western Digital che fa quel lavoro e non mi ha dato mai nessun problema. Volevo sfruttare la PS4 perchè mi permette di accedere direttamente al modem senza accendere il PC o altri device. Ho una pendrive carica di roba collegata al modem e con la PS4 riesco a vedere il contenuto, ma alcuni filmati non si aprono. O meglio, si aprono ma senza audio.
Non ci sto capendo niente... con cosa si aprono senza audio? Kodi? Kodi supporta tutto, se li si aprono senza audio non è Kodi il problema.
Allora, io non ho mai usato Kodi. Ho usato Plex per un periodo e posso dirti che funziona bene perchè utilizza una sua ricodifica interna. Il "problema" di Plex è che ha bisogno di un server (il PC) che ospita i file da aprire, e chiaramente deve essere sempre acceso.
A me basta una banalissima app media player tipo VLC che riesce ad accedere alla rete locale e riprodurre i filmati che sono nella pendrive collegata dietro al modem. In questo modo non devo accendere il PC, non devo copiare i filmati nella pendrive e collegarla fisicamente ad un lettore, non devo fare nulla.
Se Kodi è disponibile per PS4 ed è utilizzabile come semplice player lo installo e in teoria ho risolto.
Plex se non sei collegato ad un server non vede niente, alla rete locale non accede.
Allora, io non ho mai usato Kodi. Ho usato Plex per un periodo e posso dirti che funziona bene perchè utilizza una sua ricodifica interna. Il "problema" di Plex è che ha bisogno di un server (il PC) che ospita i file da aprire, e chiaramente deve essere sempre acceso.
A me basta una banalissima app media player tipo VLC che riesce ad accedere alla rete locale e riprodurre i filmati che sono nella pendrive collegata dietro al modem. In questo modo non devo accendere il PC, non devo copiare i filmati nella pendrive e collegarla fisicamente ad un lettore, non devo fare nulla.
Se Kodi è disponibile per PS4 ed è utilizzabile come semplice player lo installo e in teoria ho risolto.
Plex se non sei collegato ad un server non vede niente, alla rete locale non accede.
Ma scusa... perchè devi collegare la chiavetta al modem quando la puoi collegare alla Ps4?:mbe:
non ho idea se Kodi vede roba collegata al modem, di certo vede roba su hdd, SE Kodi c'è per Ps4, io lo uso su Xbox.
devil_mcry
12-09-2018, 10:17
Costa 200 euro, ci mancherebbe altro.
Si ovvio, non è economica però ha tantissime funzionalità (compreso il google chromecast e l'integrazione con google home). Alla fine come centro multimediale non ha rivali. Visto in questo contesto non è nemmeno troppo caro...
Fatal Frame
12-09-2018, 10:33
Shield mai considerato ... secondo me la scelta migliore è Chromecast o una nuova Smart TV.
devil_mcry
12-09-2018, 10:36
Shield mai considerato ... secondo me la scelta migliore è Chromecast o una nuova Smart TV.
La Shield fa anche da Chromecast, ed è meglio di una smart tv. Io pur avendo una smart tv l'ho preso. Poi vabeh ha anche le funzioni di game streaming locale e web + giochi locali ma non li uso
Shield mai considerato ... secondo me la scelta migliore è Chromecast o una nuova Smart TV.
Paragone senza senso, Shield non ha niente a che fare con quello che ti da una smart tv, manco se si parla di tv da 3k.
OdontoKiller
12-09-2018, 10:54
;45752340']Paragone senza senso, Shield non ha niente a che fare con quello che ti da una smart tv, manco se si parla di tv da 3k.
Mi hanno insegnato che le cose che fanno tutto, solitamente lo fanno male.. questa la mia opinione sulle funzioni ''smart'' delle TV che sono tutto tranne che smart, ci rinuncio a prescindere, non è una cosa che mi interessa, piuttosto collego un mini pc o qualcosa di simile che mi faccia usare un sistema di puntamento a discrezione dell'utente, sempre meglio che lanciare il telecomando della TV nel muro dopo 5 min di utilizzo
Mi hanno insegnato che le cose che fanno tutto, solitamente lo fanno male.. questa la mia opinione sulle funzioni ''smart'' delle TV che sono tutto tranne che smart, ci rinuncio a prescindere, non è una cosa che mi interessa, piuttosto collego un mini pc o qualcosa di simile che mi faccia usare un sistema di puntamento a discrezione dell'utente, sempre meglio che lanciare il telecomando della TV nel muro dopo 5 min di utilizzo
Esatto, ma oltre a questo pensiero che è soggettivo, basta informarsi per capire che la Shield è tutt'altra cosa, poi si può discutere sul prezzo (che per me è nella norma, niente di assurdo).
OdontoKiller
12-09-2018, 11:10
;45752414']Esatto, ma oltre a questo pensiero che è soggettivo, basta informarsi per capire che la Shield è tutt'altra cosa, poi si può discutere sul prezzo (che per me è nella norma, niente di assurdo).
E' un attrezzo eccellente di certo, mesi fa era in offerta su amazon a prezzo inferiore dei 159 detti prima e l'avevo valutato, ma per le necessità che ho ora e complice il fatto che mi sono abituato alle mie tastiere (dinovo mini e microsoft entertainment 8000) che uso sui mini pc collegati alle varie tv della casa da svariati anni, non me la sono sentita di cambiare, finche i piccoletti reggono mkv e streaming in HD, posso andare avanti con la rete domestica via router che ho ora
E' un attrezzo eccellente di certo, mesi fa era in offerta su amazon a prezzo inferiore dei 159 detti prima e l'avevo valutato, ma per le necessità che ho ora e complice il fatto che mi sono abituato alle mie tastiere (dinovo mini e microsoft entertainment 8000) che uso sui mini pc collegati alle varie tv della casa da svariati anni, non me la sono sentita di cambiare, finche i piccoletti reggono mkv e streaming in HD, posso andare avanti con la rete domestica via router che ho ora
Io mi son messo a smanettare con la X e Kodi e son riuscito ad ottenere il 24p che cercavo e l'audio come si deve, ora potrei definitivamente mandare in pensione la WDTV.
megamitch
12-09-2018, 11:53
UP?
Non litigate, conservate le vostre energie per aiutare me piuttosto. :DDando per scontato che non stai chiedendo come visualizzare video scaricati illegalmente (di cui non si può discutere sul forum), deduco che dovresti avere la sorgente.
A questo punto probabilmente sarai costretto a riconvertire i filmati con altri codec audio che siano supportati.
Immagino siano filmati da telecamere o al max da blu ray ultraHD, perché per DVD o blu ray puoi usare il lettore integrato senza dover rippare nulla.
Che poi, non sono neppure sicuro che sia legale rippare i propri DVD/bluray per uso domestico, ignoranza mia. Immagino comunque che sia legale farsi un backup di un bene acquistato, solo non ne vedrei l'utilità. Non saprei se è possibile farsi un backup "modificato", ossia non un backup ma una trasformazione del file sorgente in uno di tipo diverso (es da blu ray a mkv h264)
Inviato dal mio Moto Z2 Play utilizzando Tapatalk
Le copie di backup non sono mai state legali, è una leggenda metropolitana assieme a quella che "se cancelli il gioco entro tot..." :asd:
Per fare una copia devi eludere una protezione, ergo commetti un illecito, il perchè lo fai non interessa al giudice.
;45752253']Ma scusa... perchè devi collegare la chiavetta al modem quando la puoi collegare alla Ps4?:mbe:
La pennetta è perennemente collegata al modem perchè in questo modo posso accedere ai file che ci metto dentro da qualsiasi device di casa mia (PS4, Western Digital TV, Roku, Amazon Fire Stick, cellulare). Il vantaggio rispetto al classico stacca/riattacca è abbastanza palese. Il problema è che la PS4 ha un media player scarso, c'è poco da fare. O trovo una app alternativa o uso un altro device, è un peccato perchè Netflix e Amazon Prime Video ci girano bene, mi sarebbe piaciuto sfruttarla anche per i contenuti in locale o LAN.
Dando per scontato che non stai chiedendo come visualizzare video scaricati illegalmente (di cui non si può discutere sul forum), deduco che dovresti avere la sorgente.
A questo punto probabilmente sarai costretto a riconvertire i filmati con altri codec audio che siano supportati.
Immagino siano filmati da telecamere o al max da blu ray ultraHD, perché per DVD o blu ray puoi usare il lettore integrato senza dover rippare nulla.
Che poi, non sono neppure sicuro che sia legale rippare i propri DVD/bluray per uso domestico, ignoranza mia. Immagino comunque che sia legale farsi un backup di un bene acquistato, solo non ne vedrei l'utilità. Non saprei se è possibile farsi un backup "modificato", ossia non un backup ma una trasformazione del file sorgente in uno di tipo diverso (es da blu ray a mkv h264)
Inviato dal mio Moto Z2 Play utilizzando Tapatalk
Perdonami, ma cosa c'entra questa tua riflessione con la mia domanda? Nessuno ha mai parlato di file scaricati illegalmente.
megamitch
12-09-2018, 13:22
La pennetta è perennemente collegata al modem perchè in questo modo posso accedere ai file che ci metto dentro da qualsiasi device di casa mia (PS4, Western Digital TV, Roku, Amazon Fire Stick, cellulare). Il vantaggio rispetto al classico stacca/riattacca è abbastanza palese. Il problema è che la PS4 ha un media player scarso, c'è poco da fare. O trovo una app alternativa o uso un altro device, è un peccato perchè Netflix e Amazon Prime Video ci girano bene, mi sarebbe piaciuto sfruttarla anche per i contenuti in locale o LAN.
Perdonami, ma cosa c'entra questa tua riflessione con la mia domanda? Nessuno ha mai parlato di file scaricati illegalmente.
Semplice, se sono film (scaricati illegalmente o anche copie di backup, come dice l'utente [?] ) è una cosa illegale e non puoi chiedere nel forum.
Se si tratta di video che hai creato tu, ossia con la fotocamera/videocamera/drone/cellulare, allora ti suggerivo, senza spendere un soldo nè aggiungere pezzi alla filiera (stile plex), di ricodificarne l'audio.
Che tipo di contenuti sono quelli che non riesci a riprodurre?
Se specifichi la marca / modello del dispositivo con cui li registri potremmo darti anche una mano a scegliere la tecnica migliore per convertirli.
Marko#88
12-09-2018, 13:39
Shield mai considerato ... secondo me la scelta migliore è Chromecast o una nuova Smart TV.
Per favore, non scriviamo assurdità che poi c'è chi ci crede. :asd:
Fatal Frame
12-09-2018, 14:15
Per favore, non scriviamo assurdità che poi c'è chi ci crede. :asd:
Per quello che ci devono fare dicevo ... :asd:
Poi fammi capire, meglio Shield di Ps4 ??
torgianf
12-09-2018, 16:23
Per quello che ci devono fare dicevo ... :asd:
Poi fammi capire, meglio Shield di Ps4 ??
come mediacenter ovvio, ps4 e' un catorcio infame da questo lato, inoltre lo shield puo' contare su geforce now per i giochi pc da giocare in streaming, e non e' da sottovalutare la cosa
petru916
12-09-2018, 17:41
come mediacenter ovvio, ps4 e' un catorcio infame da questo lato, inoltre lo shield puo' contare su geforce now per i giochi pc da giocare in streaming, e non e' da sottovalutare la cosa
E ti posso assicurare che con una fibra decente è qualcosa di veramente impressionante. Mi hanno accettato in lista dopo quasi un anno ma io non avrei mai immaginato che l'input lag fosse così basso...ovviamente in cablato.
torgianf
12-09-2018, 17:46
E ti posso assicurare che con una fibra decente è qualcosa di veramente impressionante. Mi hanno accettato in lista dopo quasi un anno ma io non avrei mai immaginato che l'input lag fosse così basso...ovviamente in cablato.
ho fatto richiesta diversi mesi fa ma ancora nulla, con la linea dovrei essere a posto avendo oltre 90 mega e ping attorno ai 12 / 13 ms
OdontoKiller
13-09-2018, 09:57
Segnalo che stamattina è uscito il system software 6.0
Non ho ancora trovato il changelog ma scommetto sul performance improvement :asd: :asd:
devil_mcry
13-09-2018, 10:12
Segnalo che stamattina è uscito il system software 6.0
Non ho ancora trovato il changelog ma scommetto sul performance improvement :asd: :asd:
Sicuramente hanno cambiato il sistema di ricerca nello store, poi boh
il menne
13-09-2018, 10:31
Passare da 5.x a 6.x dovrebbe essere un major update per qualche verso....o no? :asd:
...ps4 e' un catorcio infame da questo lato
E pensare che mi avevano avvertito, e venendo da PS3 avrei dovuto aspettarmelo. Come ho già scritto qualche post fa, vedere delle "stupidissime" pennette aprire qualsiasi formato video mentre la PS4 ha ancora un mediaplayer "handicappato" mette un pò di tristezza. Per fortuna device decenti non mancano in casa mia, ma mi avrebbe fatto piacere sfruttare sta PS4 un pò di più, visto che ci gioco poco.
Mi dicono che invece Xbox One va bene come lettore multimediale.
NeverKnowsBest
13-09-2018, 11:29
Nessuno sta giocando Spider-Man? Non c'è nemmeno un thread ufficiale, ma è un grandissimo gioco nonostante le "comode" dinamiche classiche da open world. Graficamente poi spacca tantissimo anche su ps4 base, le cut scene sono impressionanti.
Rumpelstiltskin
13-09-2018, 11:32
Nessuno sta giocando Spider-Man? Non c'è nemmeno un thread ufficiale, ma è un grandissimo gioco nonostante le "comode" dinamiche classiche da open world. Graficamente poi spacca tantissimo anche su ps4 base, le cut scene sono impressionanti.
Io ci sto giocando:)
NighTGhosT
13-09-2018, 11:34
Nessuno sta giocando Spider-Man? Non c'è nemmeno un thread ufficiale, ma è un grandissimo gioco nonostante le "comode" dinamiche classiche da open world. Graficamente poi spacca tantissimo anche su ps4 base, le cut scene sono impressionanti.
Io saro' circa al 75-80% della main......ma mi rimangono un sacco di secondarie e una marea di roba da fare ancora....:asd:
Anche a me sta piacendo molto, senza se e senza ma il miglior gioco in assoluto di Spider-Man.
OdontoKiller
13-09-2018, 11:56
Passare da 5.x a 6.x dovrebbe essere un major update per qualche verso....o no? :asd:
Si certo, dopo l'update mi ha freezato, si è riavviata e non funzionava piu finche da sola è entrata in ripristino ed ha sistemato la cosa.. troppa potenza evidentemente :asd:
OdontoKiller
13-09-2018, 11:58
E pensare che mi avevano avvertito, e venendo da PS3 avrei dovuto aspettarmelo. Come ho già scritto qualche post fa, vedere delle "stupidissime" pennette aprire qualsiasi formato video mentre la PS4 ha ancora un mediaplayer "handicappato" mette un pò di tristezza. Per fortuna device decenti non mancano in casa mia, ma mi avrebbe fatto piacere sfruttare sta PS4 un pò di più, visto che ci gioco poco.
Mi dicono che invece Xbox One va bene come lettore multimediale.
Basta che guardi la differenza tra PS3 e PS4 in cose semplicissime quali caricare la lista amici o aprire i messaggi.. PS3 batte ancora PS4 10-0, il problema è lato software di certo, PS4 fa schifissimo con i suoi sfondi animati e tutte quelle animazioni da ''povery'' non riesce a gestire fluidamente nemmeno le cose piu semplici
torgianf
13-09-2018, 11:59
Nessuno sta giocando Spider-Man? Non c'è nemmeno un thread ufficiale, ma è un grandissimo gioco nonostante le "comode" dinamiche classiche da open world. Graficamente poi spacca tantissimo anche su ps4 base, le cut scene sono impressionanti.
Sono al 70% e ho le palle che rotolano per il pavimento.... Bello finché non ti accorgi che è tutto uguale dall' inizio alla fine
OdontoKiller
13-09-2018, 12:00
Sono al 70% e ho le palle che rotolano per il pavimento.... Bello finché non ti accorgi che è tutto uguale dall' inizio alla fine
Ugh.. ti aspettavo al varco su questo :asd:
torgianf
13-09-2018, 12:02
Ugh.. ti aspettavo al varco su questo :asd:
Onestà intellettuale, il gioco è bello ma se qualcuno chiede un parere è giusto raccontare tutto e non solo quello che fa comodo, inoltre ci sto giocando a differenza di chi mi aspettava al varco :D
OdontoKiller
13-09-2018, 12:05
Onestà intellettuale, il gioco è bello ma se qualcuno chiede un parere è giusto raccontare tutto e non solo quello che fa comodo, inoltre ci sto giocando a differenza di chi mi aspettava al varco :D
Quando certi titoli mi ''puzzano'' li lascio li aspettando opinioni dai temerari del preorder, se poi si rivela goty ben contento di ricredermi ed acquistarlo di corsa :D
petru916
13-09-2018, 12:06
Onestà intellettuale, il gioco è bello ma se qualcuno chiede un parere è giusto raccontare tutto e non solo quello che fa comodo, inoltre ci sto giocando a differenza di chi mi aspettava al varco :D
Ci sta, prossimo acquisto nei saldi invernali senz'altro.
Basta che guardi la differenza tra PS3 e PS4 in cose semplicissime quali caricare la lista amici o aprire i messaggi.. PS3 batte ancora PS4 10-0, il problema è lato software di certo, PS4 fa schifissimo con i suoi sfondi animati e tutte quelle animazioni da ''povery'' non riesce a gestire fluidamente nemmeno le cose piu semplici
Beh, lato multimedia era penosa pure la PS3, ma la concorrente X360 non era molto meglio da quel punto di vista.
NeverKnowsBest
13-09-2018, 12:25
E' vero, si tratta di un gioco ripetitivo ma a me non sta pesando come in altri casi, sarà che il gameplay leggero è molto congeniale al mio stile di gioco (non mi piace sbattermi troppo, preferisco tendenzialmente cose spensierate)
Sono al 70% e ho le palle che rotolano per il pavimento.... Bello finché non ti accorgi che è tutto uguale dall' inizio alla fine
Fino al 70%?Ho avuto le stesse conseguenze dopo averlo visto 30 min da
un amico :asd: e non ci giocavo io
Fatal Frame
13-09-2018, 12:50
Segnalo che stamattina è uscito il system software 6.0
Non ho ancora trovato il changelog ma scommetto sul performance improvement :asd: :asd:Si certo, dopo l'update mi ha freezato, si è riavviata e non funzionava piu finche da sola è entrata in ripristino ed ha sistemato la cosa.. troppa potenza evidentemente :asd:Bisogna aspettare i bugfix prestazionali dell'imminente fw futuristico 6.0.1 :)
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
OdontoKiller
13-09-2018, 13:05
Beh, lato multimedia era penosa pure la PS3, ma la concorrente X360 non era molto meglio da quel punto di vista.
Erano altri tempi, il fatto che PS4 sia messa peggio o uguale che PS3 su molti aspetti è preoccupante
NighTGhosT
13-09-2018, 13:17
Sono al 70% e ho le palle che rotolano per il pavimento.... Bello finché non ti accorgi che è tutto uguale dall' inizio alla fine
E' vero, si tratta di un gioco ripetitivo ma a me non sta pesando come in altri casi, sarà che il gameplay leggero è molto congeniale al mio stile di gioco (non mi piace sbattermi troppo, preferisco tendenzialmente cose spensierate)
Sicuramente meno ripetitivo degli Amazing, dato che in Marvel's hai MOLTE piu' cose da fare per ottenere i vari costumi/potenziamenti gadgets/skills......molti piu' tipi di crimini diversi da sventare girando per i quartieri di Manhattan....molte piu' missioni secondarie.....le missioni dove si controllano altri personaggi come MJ.........se si ha giocato e non sono dispiaciuti i precedenti titoli di Spiderman, quest'ultimo sicuramente li supera su praticamente tutti i fronti.
Poi e' ovvio, soffre un po' della ripetitivita' tipica da open world.....se poi i protagonisti sono dei supereroi come Spider-Man....Batman....e via discorrendo, che cosa vuoi fare? Alla fine o vanno a salvare gente...o corrono dietro ai criminali/cattivoni di turno....:)
Solo quegli squilibrati del team di Yakuza possono concepire di far fare a Kenshiro il barman.....massaggiatore.....pappone......pilota.......:asd: (vedi Fist of the North Star: Lost Paradise che esce il 2 ottobre e che ovviamente prendero' :asd:)
Fatal Frame
13-09-2018, 18:52
Presi Detroit e God of war a 30 euro... oramai te li tirano dietro.
È anche la collection del megadrive. Dovrebbe essere identica a quella Xbox360 ?!
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
Presi Detroit e God of war a 30 euro... oramai te li tirano dietro.
È anche la collection del megadrive. Dovrebbe essere identica a quella Xbox360 ?!
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando TapatalkMa in digitale ?god of war ?
Inviato dal mio LG-H930 utilizzando Tapatalk
The Legend
13-09-2018, 21:49
Presi Detroit e God of war a 30 euro... oramai te li tirano dietro.
È anche la collection del megadrive. Dovrebbe essere identica a quella Xbox360 ?!
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
god of war a 30 euro? dove? :help:
Fatal Frame
13-09-2018, 22:12
Retail all'euronics castoldi. Offerta volantino.
Inviato dal mio SM-T835 utilizzando Tapatalk
il menne
14-09-2018, 08:42
Ho reperito la chiavetta per far funzionare il controller elite su ps4, e funziona perfettamente! :)
Ovviamente devo imparare a usarla al meglio, quindi devo programmarla inserendo un driver che emuli alcune funzioni del ds4 sull'elite con combo tasti, e ancora non ho capito come fare per la chat collegando auricolare al pad, ma ci sto studiando, credo sia possibile. :)
Fatal Frame
15-09-2018, 19:15
Scusate ma con il fw 6.00 cosa sarà cambiato ?! Vado a vede e miracolo..
"Questo aggiornamento del software di sistema migliora le prestazioni del sistema"
Chi l'avrebbe detto
Inviato dal mio SM-T835 utilizzando Tapatalk
amd-novello
15-09-2018, 19:25
non hanno bisogno di far uscire la 5. migliorano sempre.
il psn store invece ha rallentato dall'inizio.
nella ps3 era velocissimo i primi anni. poi l'hanno reso un programma a parte e adesso lo avvii esci a prendere un caffè e torni dopo lol
Fatal Frame
15-09-2018, 19:52
nella ps3 era velocissimo i primi anni. poi l'hanno reso un programma a parte e adesso lo avvii esci a prendere un caffè e torni dopo lol
Ti consiglio di non usarlo su Ps3 ... fai prima da pc :)
Inviato dal mio SM-T835 utilizzando Tapatalk
Fatal Frame
16-09-2018, 18:37
Gow fa casino solo nel menù. Modalità risoluzione su tv 4k.
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
Gow fa casino solo nel menù. Modalità risoluzione su tv 4k.
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando TapatalkA me anche nelle scene normali ,insomma nel scene dove gira da solo il gioco e i menù 😉
Inviato dal mio LG-H930 utilizzando Tapatalk
Fatal Frame
16-09-2018, 22:18
A me anche nelle scene normali ,insomma nel scene dove gira da solo il gioco e i menù 😉
Inviato dal mio LG-H930 utilizzando TapatalkLa grafica comunque è spettacolare ;)
Inviato dal mio SM-T835 utilizzando Tapatalk
omega726
17-09-2018, 08:43
Ma alla fine, tutti quelli che hanno messo mani alla console per via del surriscaldamento, hanno risolto? E come?
Eccomio, io alla fine ho sospeso temporaneamente il lavoro per mancanza di tempo ma attualmente la mia console è messa così:
- Foro con griglia in corrispondenza della ventola
- Rimosso completamente il coperchio in metallo che ricopre le ram e la parte posteriore del processore.
- Tagliata la lamiera posteriore che ricopre le ram e il retro della cpu.
L'intervento ha assolutamente avuto effetto e la rumorosità è drasticamente calata a parità di condizioni e in generale riesco a usare la console senza che dia fastidio.
Sono convinto che il grosso lo abbia fatto la rimozione di tutto il metallo posto sul posteriore e non il foro in corrispondenza dlela ventola (che anzi, forse un pochino potrebbe renderla più rumorosa dato che si sente direttamente la ventola e non è attenuata dal coperchio).
Forse in futuro porterò avanti il progetto (ventilazione attiva delle ddr sul posteriore) ma per ora non ci sono giochi che mi danno noie quindi non sono molto incentivato.
Poi è doveroso sottolineare che una parte dei problemi è causata dalla mal progettazione della console che si surriscalda ma una parte invece è causata a dei bachi software che solo loro possono risolvere, ad esempio alcuni casi palesemente software riscontrati:
- Demo di Fifa 18, la console fa andare la ventola a manetta mentre con la demo di Fifa 19 (dove la grafica è pesantemente più complessa) la ventola se ne sta zitta e buona come un micio
- The witcher 3, il gioco ora non provoca alcuna pazzia della ventola (prima dell'intervento faceva molto casino) ma se durante il gioco si passa alla dash, la ventola diventa un tornado.... e la cosa non ha senso.
- Wolfenstein 2.... nulla da fare, puoi anche metterci sopra il ghiaccio (e vi giuro che ho provato) ma la ventola parte al massimo dopo 5 secondi che giochi.
Infine, altro fattore che rende la console rumorosa e lo spazio che c'è tra la scocca e la superficie interna della console, praticamente fa da cassa di risonanza in modo imbarazzante e amplifica il rumore della ventola, ho risolto mettendo delle strisce in neoprene attorno al bordo della ventola, l'intervento da fuori è totalmente invisibile ma per si può fare solo se si è forato il coperchio perchè altrimenti la ventola perderebbe i punti di aspirazione.
Mi auguro di essere stato esaustivo :)
Fatal Frame
17-09-2018, 09:03
Hai provato anche God of War ??
omega726
17-09-2018, 09:36
Hai provato anche God of War ??
Si, God of War fu quello che fece scattare il problema nella mia testa.
DIciamo che le modifiche apportate avevano ridotto il problema di circa il 30/40 % anche se non era completamente soddisfacente ancora...la ventola era comunque presente.
Non ho fatto in tempo a provare l'ultima modifica però, quella della rimozione del metallo posteriore... l'ho venduto prima...
SIcuramente con le modifiche si sentiva decisamente meno!
Fatal Frame
17-09-2018, 09:41
Perché rimuovere il pezzo di metallo ?!
Ezechiele25,17
17-09-2018, 10:18
Anche a me sta piacendo molto, senza se e senza ma il miglior gioco in assoluto di Spider-Man.
E vabbé non ci voleva molto ;)
Ezechiele25,17
17-09-2018, 10:20
Presi Detroit e God of war a 30 euro... oramai te li tirano dietro.
Non esagerare... se ti riferisci al nuovo a parte l'offerta di cui hai approfittato non mi pare che li tirino dietro a quella cifra :stordita:
Fatal Frame
17-09-2018, 10:29
Non esagerare... se ti riferisci al nuovo a parte l'offerta di cui hai approfittato non mi pare che li tirino dietro a quella cifra :stordita:
Li trovi scontati oramai, se non a 30 euro a max 40 ...
Ezechiele25,17
17-09-2018, 10:30
Li trovi scontati oramai, se non a 30 euro a max 40 ...
Da 30 a 40 c'è una bella differenza... siamo a oltre il 30% in più ;)
omega726
17-09-2018, 11:34
Perché rimuovere il pezzo di metallo ?!
Perchè il dissipatore è più che sufficiente a fare il suo lavoro (e infatti non è mai più di tanto caldo) ma il sensore della temperatura è annegato nella GPU che secondo me non risente della scarsa dissipazione dal lato ventola ma soffre per l'eccessivo calore presente sul lato opposto della mainboard dove i mirabolanti ingegneri hanno piazzato 8 chip di gddr5 + il retro della cpu, tutto sigillato sotto un guscio di metallo stagno, sofrastato da un secondo strato di lamiera non forato il tutto rivestito da una bella scocca di plastica....
ora, puoi dissipare quanto vuoi ma se sull'altro lato hai dei chip che mediamente sputano fuori 80 o 90° senza problemi.... capisci che c'è un piccolo problema... quel calore rimane intrappolato li dentro...
Se andiamo a guardare one-x (che è fatta come si deve) hanno messo tutto sullo stesso lato e sopra ci hanno piazzato una bella lastra di rame dissipando attivamente tutto il sistema.... qui invece hanno messo le gddr5 oltre che passive, pure non dissipate...
omega726
17-09-2018, 11:36
Da 30 a 40 c'è una bella differenza... siamo a oltre il 30% in più ;)
Io l'ho venduto a 35 lo scorso giovedì (god of war)
Fatal Frame
17-09-2018, 11:36
Da 30 a 40 c'è una bella differenza... siamo a oltre il 30% in più ;)Devi contare lo sconto sul prezzo di 70 euro. Siamo sul 50% di sconto circa sui 35 euro.
Poi sono prezzi sul nuovo sigillato e non per sempre.
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
Ho letto le ultime 50-60 pagine per farmi un po' un'idea della attuale situazione ps4: siccome i primi anni delle console sono spesso funestati da difetti e simili, adesso starei pensando di prenderne una e sarei orientato verso una pro, pur possedendo un full HD... ciò che però mi scoraggia sono le lamentele circa la rumorosità, ho visionato il video della ps4-folletto e fa ancora più baccano della mia ps3 fat :doh:
Ora è vero che non lo fa a tutti, ma non mi piace fare acquisti tentando la sorte o facendomi sostituire un prodotto n volte... quindi vorrei sapere se magari con la chassis B la situazione è un po' migliorata.
P.s: sapete se per caso si prospettano periodi di offerte? In passato ho visto la pro liscia aggirarsi tra i 300-320€, adesso sempra impensabile riuscire a trovarla a 350:confused: :wtf:
torgianf
21-09-2018, 14:13
Sono tutte così, poi cambia in base al gioco. le pro sono rumorose
omega726
24-09-2018, 08:29
Comunque sto giocandoa d Horizon Zero Down e quando apro la mappa di gioco la console diventa silenziosa come un gatto.... ricordo che molti dicevano facesse molto rumore proprio in quel momento.
torgianf
24-09-2018, 08:37
Comunque sto giocandoa d Horizon Zero Down e quando apro la mappa di gioco la console diventa silenziosa come un gatto.... ricordo che molti dicevano facesse molto rumore proprio in quel momento.
È la mappa di gow che lancia la ventola nella stratosfera, fatevene una ragione, è una console di merda come costruzione
omega726
24-09-2018, 09:10
È la mappa di gow che lancia la ventola nella stratosfera, fatevene una ragione, è una console di merda come costruzione
Allora, si è vero quanto dici ma secondo me pure i programmatori ci si impegnano nel senso che:
- La mappa di Horizon fa partire la ventola (non a me) perchè se la guardi con attenzione è tutta 3D anche se non la puoi inclinare.
- La mappa di GoW è 2D ma sopra ci hanno piazzato tonnellate di nuvole volumetriche....
Ora dico io, ma una semplice mappa 2D vecchia maniera no?
Di base comunque, a far impazzire davvero la pro sono effetti particellari e volumetrici.
NeverKnowsBest
24-09-2018, 09:40
Allora, si è vero quanto dici ma secondo me pure i programmatori ci si impegnano nel senso che:
- La mappa di Horizon fa partire la ventola (non a me) perchè se la guardi con attenzione è tutta 3D anche se non la puoi inclinare.
- La mappa di GoW è 2D ma sopra ci hanno piazzato tonnellate di nuvole volumetriche....
Ora dico io, ma una semplice mappa 2D vecchia maniera no?
Di base comunque, a far impazzire davvero la pro sono effetti particellari e volumetrici.
Invece potrebbe essere proprio la "semplicità" della mappa a far schizzare il framerate (se sbloccato), con conseguente impennata delle temperature e quindi dei giri della ventola... A me su pc visualizzare la mappa di Batman Arkham Origins causava coil whine :asd:
devil_mcry
24-09-2018, 09:44
Invece potrebbe essere proprio la "semplicità" della mappa a far schizzare il framerate (se sbloccato), con conseguente impennata delle temperature e quindi dei giri della ventola... A me su pc visualizzare la mappa di Batman Arkham Origins causava coil whine :asd:
Vero, su PC anche in altri giochi mi è capitato in passato di sentire la vga partire a razzo oppure avere al tempo della gtx460 il coil whine... A volte anche durante i loghi iniziali o sulla schermata iniziale
omega726
24-09-2018, 09:48
Invece potrebbe essere proprio la "semplicità" della mappa a far schizzare il framerate (se sbloccato), con conseguente impennata delle temperature e quindi dei giri della ventola... A me su pc visualizzare la mappa di Batman Arkham Origins causava coil whine :asd:
No, non è quello, a me dopo aver fatto le modifiche varie, la ventola si ammutolisce del tutto andando sulla mappa.
Se fosse stato un problema di frame non bloccati lo farebbe comunque.
Comunque sto giocandoa d Horizon Zero Down e quando apro la mappa di gioco la console diventa silenziosa come un gatto.... ricordo che molti dicevano facesse molto rumore proprio in quel momento.
Tu hai la prima versione, la "A" ?
torgianf
24-09-2018, 10:06
Tu hai la prima versione, la "A" ?
A e b non cambia nulla, le ventole quelle sono, le delta fanno un filo di rumore in meno, ma sempre rumorose sono, in alcuni giochi tipo no man Sky la cosa è veramente ridicola
Sì ma da quel che so nella B la fanno girare più piano, mi piacerebbe avere un riscontro da chi le ha avute entrambe per esempio.
omega726
24-09-2018, 14:00
Ragazzi una domanda.
Io ho la play in salotto collegata alla TV, c'è un modo per giocarci sulla tv della camera da letto senza spostarla da li?
Intendo una roba tipo riproduzione remota che sfrutta la rete?
La tv in camera eventualmente ha anche collegato un chromcast....
devil_mcry
24-09-2018, 14:10
Ragazzi una domanda.
Io ho la play in salotto collegata alla TV, c'è un modo per giocarci sulla tv della camera da letto senza spostarla da li?
Intendo una roba tipo riproduzione remota che sfrutta la rete?
La tv in camera eventualmente ha anche collegato un chromcast....
Si ma ti serve o una playstation TV o un PC o un device mobile sony abilitato
omega726
24-09-2018, 14:46
Si ma ti serve o una playstation TV o un PC o un device mobile sony abilitato
Spiegami che cerco di capire se posso farlo.
Non ho una playstation TV e non voglio spendere soldi sulla cosa....
devil_mcry
24-09-2018, 14:59
Spiegami che cerco di capire se posso farlo.
Non ho una playstation TV e non voglio spendere soldi sulla cosa....
C'è poco da capire :D le condizioni sono quelle che trovi anche qui, escludendo ovviamente la psvita
https://www.playstation.com/it-it/explore/ps4/features/remote-play/
omega726
24-09-2018, 15:08
C'è poco da capire :D le condizioni sono quelle che trovi anche qui, escludendo ovviamente la psvita
https://www.playstation.com/it-it/explore/ps4/features/remote-play/
Ah ok
quindi posso farlo su macbook e attaccare il mac alla TV con HDMI
Dovrebbe funzionare...
devil_mcry
24-09-2018, 15:14
Ah ok
quindi posso farlo su macbook e attaccare il mac alla TV con HDMI
Dovrebbe funzionare...
Si, occhio solo ad avere alcune accortezze, tipo non mettere sia la play sia il mac in wifi perché è un canale condiviso quindi andrebbe malissimo, il must sarebbe cavo-cavo.
Ah ok
quindi posso farlo su macbook e attaccare il mac alla TV con HDMI
Dovrebbe funzionare...
Io ogni tanto giocavo sull'iMac da 27". Occhio che nonostante la PRO ed un WiFi da 5Ghz la qualità video peggiora e scatticchia di tanto in tanto...
omega726
24-09-2018, 16:15
Si, occhio solo ad avere alcune accortezze, tipo non mettere sia la play sia il mac in wifi perché è un canale condiviso quindi andrebbe malissimo, il must sarebbe cavo-cavo.
Sarà play cablata e mac in wi-fi, in camera da letto non mi arriva il cavo di rete (per ora)
Ragazzi torno sul discorso rumorosità, personalmente ho 2 PS4 una PRO e una normale ( che uso per gli spostamenti e rimediata mesi fa a prezzo ridicolo, 100 euro ).
La PRO è silenziosissima nel 90% dei casi, mentre la PS4 liscia l'ho aperta e pulita meticolosamente aspirando ogni granello di polvere, soprattutto facendo attenzione particolare alla ventola della CPU/GPU.
Inoltre ho preso una base vericale da 10 euro cinese con ventole integrate ( ne parlavano egregiamente, ma non gli davo un briciolo di fiducia ). Ora è diventata silenziosa pure quella.
Il consiglio che posso darvi è aprite e pulite le Vostre console a cadenza semestrale; questo già le aiuta molto.
Ovvio che in alcuni casi la ventola parte ( per fortuna aggiungo), ma sicuramente è meno rumorosa di prima.
Ultima spiaggia è il cambio della pasta termica, leggermente più complesso, ma non impossibile per chi ha un minimo di dimestichezza nell'assemblaggio dei PC.
OdontoKiller
25-09-2018, 10:01
Ragazzi torno sul discorso rumorosità, personalmente ho 2 PS4 una PRO e una normale ( che uso per gli spostamenti e rimediata mesi fa a prezzo ridicolo, 100 euro ).
La PRO è silenziosissima nel 90% dei casi, mentre la PS4 liscia l'ho aperta e pulita meticolosamente aspirando ogni granello di polvere, soprattutto facendo attenzione particolare alla ventola della CPU/GPU.
Inoltre ho preso una base vericale da 10 euro cinese con ventole integrate ( ne parlavano egregiamente, ma non gli davo un briciolo di fiducia ). Ora è diventata silenziosa pure quella.
Il consiglio che posso darvi è aprite e pulite le Vostre console a cadenza semestrale; questo già le aiuta molto.
Ovvio che in alcuni casi la ventola parte ( per fortuna aggiungo), ma sicuramente è meno rumorosa di prima.
Ultima spiaggia è il cambio della pasta termica, leggermente più complesso, ma non impossibile per chi ha un minimo di dimestichezza nell'assemblaggio dei PC.
Ma una volta che l’hai aperta per togliere la polvere non hai fatto la pasta termica??? Io la faccio sempre, operazione che davvero porta via 20-25 min in tutto, non di più
Ma una volta che l’hai aperta per togliere la polvere non hai fatto la pasta termica??? Io la faccio sempre, operazione che davvero porta via 20-25 min in tutto, non di più
In realtà no, è stato sufficiente pulirla per bene.
OdontoKiller
25-09-2018, 13:31
In realtà no, è stato sufficiente pulirla per bene.
Fagli la pasta termica e vedrai che cambia dal giorno alla notte
omega726
25-09-2018, 15:04
Ragazzi torno sul discorso rumorosità, personalmente ho 2 PS4 una PRO e una normale ( che uso per gli spostamenti e rimediata mesi fa a prezzo ridicolo, 100 euro ).
La PRO è silenziosissima nel 90% dei casi, mentre la PS4 liscia l'ho aperta e pulita meticolosamente aspirando ogni granello di polvere, soprattutto facendo attenzione particolare alla ventola della CPU/GPU.
Inoltre ho preso una base vericale da 10 euro cinese con ventole integrate ( ne parlavano egregiamente, ma non gli davo un briciolo di fiducia ). Ora è diventata silenziosa pure quella.
Il consiglio che posso darvi è aprite e pulite le Vostre console a cadenza semestrale; questo già le aiuta molto.
Ovvio che in alcuni casi la ventola parte ( per fortuna aggiungo), ma sicuramente è meno rumorosa di prima.
Ultima spiaggia è il cambio della pasta termica, leggermente più complesso, ma non impossibile per chi ha un minimo di dimestichezza nell'assemblaggio dei PC.
Mah, come già dissi, la mia faceva casino pur essendo immacolata dentro e fuori e posta su superficie totalmente aperta e senza nulla intorno.
Il solo cambio della pasta non ha sortito evidenti benefici, anzi, diciamo che la pasta è argomento delicato.
Premettendo che di pasta termica ne ho cambiata a tonnellate negli utlimi 15 anni quindi so come si mette, ho constatato che sulla PS4 PRO bisogna stare attenti a come metterla perchè è parecchio esigente, basta una minima variazione per ottenere l'effetto opposto. Io l'ho centrata al terzo tentativo.
Ma una volta che l’hai aperta per togliere la polvere non hai fatto la pasta termica??? Io la faccio sempre, operazione che davvero porta via 20-25 min in tutto, non di più
Primo, per togliere la polvere basta togliere il coperchio mentre per cambiare la console devi smontarla tutta (invalidando la garanzia)
Secondo, cambiare la pasta termica ogni due per tre non è assolutamente consigliabile in quanto le paste termiche devono "decantare" per raggiungere le prestazioni ottimali. A titolo di esempio, la Arctic Silver dichiara esplicitamente nella tabella tecnica presente sul sito che la pasta richiede un periodo di sedimentazione fino a 6 mesi per raggiungere le prestazioni ottimali.
Fagli la pasta termica e vedrai che cambia dal giorno alla notte
Vedi sopra
OdontoKiller
26-09-2018, 08:09
....
In realtà con un po di attenzione i due sigilli posteriori li puoi spostare senza romperli, io l'ho fatto le prime volte che ho cambiato pasta termica (ho una Fat day 1), poi mi son rotto le balle e li ho buttati che erano ancora perfettamente integri
omega726
26-09-2018, 08:13
In realtà con un po di attenzione i due sigilli posteriori li puoi spostare senza romperli, io l'ho fatto le prime volte che ho cambiato pasta termica (ho una Fat day 1), poi mi son rotto le balle e li ho buttati che erano ancora perfettamente integri
Si io uguale ma se ne accorgono, se guardi bene i due adesivi, anche la prima volta che li togli rimane leggerissimo il segno delle viti, anche se li scaldi.
Comunque il cambio pasta rimane un'operazione che richiede lo smontaggio della console e se non si sa dove mettere le mani può essere rischiosa.
il menne
26-09-2018, 08:19
Se uno ha idea di riportare indietro la console ( anche fuori garanzia dei 2 anni ) a un gs per pigliarne un altra ( e in genere le offerte per il cambio console non sono male ) rimuovere i sigilli non è cosa da farsi, se ne accorgono al 99% è forse l'unica cosa che controllano davvero bene ai gs, una volta ho visto una ps4 non ritirata perché uno dei sigilli era un poco usurato, pensa te ( si vedeva che era solo usurato e non manomesso ma non ci son stati versi ). :fagiano:
Al gs guardano in pratica due cose , che i sigilli siano perfetti e che la console entra nel menu principale
Quando capita che vai in un perido di lavoro intenso (natale per esempio ) magari manco la provano ma guardano solo i sigilli
Ezechiele25,17
26-09-2018, 09:02
Non capisco tutta quest'ansia per il rumore e la pulizia della console.
Le console non sono fatte per essere aperte, pulite e modificate. Certamente il rumore può essere elemento di disturbo, ma non ha senso preoccuparsi perché scalda. L'hanno costruita così e deve reggere. Poi se si rompe ci sono i centri assistenza. Io di PS4 fuse per il troppo caldo (se perfettamente funzionanti) non ne ho mai sentito parlare.
NeverKnowsBest
26-09-2018, 09:06
Non capisco tutta quest'ansia per il rumore e la pulizia della console.
Le console non sono fatte per essere aperte, pulite e modificate. Certamente il rumore può essere elemento di disturbo, ma non ha senso preoccuparsi perché scalda. L'hanno costruita così e deve reggere. Poi se si rompe ci sono i centri assistenza. Io di PS4 fuse per il troppo caldo (se perfettamente funzionanti) non ne ho mai sentito parlare.
La penso uguale, ed è per questo che dopo un periodo di 7 anni da pcista convinto e smanettone ho preso anche una ps4 (non pro, tra l'altro), per giocarci e basta.
torgianf
26-09-2018, 09:15
Non capisco tutta quest'ansia per il rumore e la pulizia della console.
Le console non sono fatte per essere aperte, pulite e modificate. Certamente il rumore può essere elemento di disturbo, ma non ha senso preoccuparsi perché scalda. L'hanno costruita così e deve reggere. Poi se si rompe ci sono i centri assistenza. Io di PS4 fuse per il troppo caldo (se perfettamente funzionanti) non ne ho mai sentito parlare.
Il problema è il rumore e non il calore, è una console costruita di merda, e il problema è che le pro sono tutte così, non fosse per quelle 3 o 4 esclusive decenti l' avrei già buttata via e preso una One x
omega726
26-09-2018, 09:19
Non capisco tutta quest'ansia per il rumore e la pulizia della console.
Le console non sono fatte per essere aperte, pulite e modificate. Certamente il rumore può essere elemento di disturbo, ma non ha senso preoccuparsi perché scalda. L'hanno costruita così e deve reggere. Poi se si rompe ci sono i centri assistenza. Io di PS4 fuse per il troppo caldo (se perfettamente funzionanti) non ne ho mai sentito parlare.
A me non da fastidio che scaldi, mi da fastidio il fatto che il rumore di esercizio copra abbondantemente il volume del televisore.
In ogni caso la pulizia della ventola è operazione prevista da Sony mediante rimozione del coperchio superiore e non invalida la garanzia.
il menne
26-09-2018, 09:45
A me non da fastidio che scaldi, mi da fastidio il fatto che il rumore di esercizio copra abbondantemente il volume del televisore.
In ogni caso la pulizia della ventola è operazione prevista da Sony mediante rimozione del coperchio superiore e non invalida la garanzia.
Infatti, così come la sostituzione dell'hdd, però occhio a tenersi quello vecchio per rimetterlo dentro quando si ha intenzione di riportare la console al gs per cambiarla con un altra, perché se no si rischia che non te la accettino ( può anche capitare che non se ne accorgano, ma perché rischiare? )
Io per evitare beghe ho sempre tenuto l'hdd con cui nasceva la console, la vecchia fat da 500gb l'avevo upgradata subito con uno spinpoint da 2tb ma quando l'ho riportata per pigliare la pro ci ho rimesso il suo vecchio hdd, ovviamente, ora nella pro ho un firecuda da 2tb, ma ho pronto nel cassetto l'hdd originale da 1tb della pro per quando la cambierò.
Comunque è vero, la pro è abbastanza rumorosa a volte, specie nei mesi estivi, ma il pc lo è di più, quindi io me la tengo così, l'audio del tv lo sento quindi alla fine penso il rumore sia accettabile nel mio caso.
devil_mcry
26-09-2018, 10:01
Io non so, cioè credo che la PS4 Chassis B che avevo fosse più o meno rumorosa come la Pro nella media, seppur la Pro riesce ad avere picchi più alti. In generale non è un problema quando gioco non la sento ma dipende anche dalle condizioni in cui uno gioca
Detto questo, il PC è in effetti più rumoroso ed è attaccato alla PS4, non mi da fastidio nemmeno lui mentre gioco quindi va bene così a me. Sicuramente una Slim è più silenziosa
Ezechiele25,17
26-09-2018, 10:18
Il problema è il rumore e non il calore, è una console costruita di merda, e il problema è che le pro sono tutte così, non fosse per quelle 3 o 4 esclusive decenti l' avrei già buttata via e preso una One x
Ma il fatto che sia costruita una merda non vuol dire che tocca a te metterla a posto in modo artigianale.
Se proprio non ti piace non devi comprarla per forza.
torgianf
26-09-2018, 10:25
Ma il fatto che sia costruita una merda non vuol dire che tocca a te metterla a posto in modo artigianale.
Se proprio non ti piace non devi comprarla per forza.
Infatti la tengo così sta merda di console, con no man Sky e wolfenstein 2 sarebbe da prenderla a martellate
Psycho91-1
26-09-2018, 10:27
Ma il fatto che sia costruita una merda non vuol dire che tocca a te metterla a posto in modo artigianale.
Se proprio non ti piace non devi comprarla per forza.
però se ti piacciono i giochi si :D
omega726
26-09-2018, 10:28
Ma il fatto che sia costruita una merda non vuol dire che tocca a te metterla a posto in modo artigianale.
Se proprio non ti piace non devi comprarla per forza.
Ho sempre avuto Playstation e mi ci trovo bene quindi in qualche modo mi sento forzato a prenderla e se Sony l'ha fatta così ho due scelte, tenerla così o modificarla artigianalmente.
Io ho scelto la seconda via e me ne frego dei resi a GameStop (società che premio non entrando nei suoi negozi nemmeno per sbaglio) o dell'invalidazione della garanzia... a onor del vero me ne frego anche se modificandola la brucio... ne compro un'altra!
Le modifiche alla play sono per me divertenti oltre che funzionali e quindi le faccio in mia libera e cosciente scelta.
omega726
26-09-2018, 10:31
Infatti la tengo così sta merda di console, con no man Sky e wolfenstein 2 sarebbe da prenderla a martellate
Si dai, è un'agonia... se guardo i canali TV tengo il volume a 15 su 100 col la tv collegata alla soundbar 2.1 (ho una casa molto silenziosa), se accendevo la play per Wolfenstein o robe simili dovevo tenere il volume a 50 e farmi venire il mal di testa (perchè anche alzando il volume si crea una commistione di volume alto e casino della ventola che sembra di stare nella cucina di un ristorante)... non è normale ne piacevole.
OdontoKiller
26-09-2018, 11:06
Si dai, è un'agonia... se guardo i canali TV tengo il volume a 15 su 100 col la tv collegata alla soundbar 2.1 (ho una casa molto silenziosa), se accendevo la play per Wolfenstein o robe simili dovevo tenere il volume a 50 e farmi venire il mal di testa (perchè anche alzando il volume si crea una commistione di volume alto e casino della ventola che sembra di stare nella cucina di un ristorante)... non è normale ne piacevole.
Io ho risolto usando le cuffie Pulse Elite, tenendole anche solo a volume molto basso non si sente una cippa
Il problema di PS4 è che se si intasa di polvere (e lo fa spesso), scalda di piu.. scaldando di piu fa piu rumore e rovina la pasta termica per cui anche se poi la pulisci farà sempre piu rumore.. Purtoppo è progettata uno schifo, credo ci saremmo risparmiati un sacco di beghe se avessero messo l'alimentatore esterno, secondo me un sensore temp è infilato nell'ali e quindi PS4 aumenta la velocità della ventola anche in base alla temp dell'ali, ecco perchè a volte non si trova corrispondenza tra sforzo della console e velocità della ventola
NighTGhosT
26-09-2018, 11:16
Anche io ho risolto in maniera similare :D
Se sto giocando a orari "strani" (mattina presto o notte), uso le cuffie Turtle Beach PX24 col loro SuperAMP (che uso anche col VR e trovo ottime)......altrimenti ho delle casse da DJ connesse....altro che soundbar....:asd:
Criminal Viper
26-09-2018, 11:17
Io invece a volte sento il rumore anche con le cuffie... (Sony MDR-HW700DS)
OdontoKiller
26-09-2018, 11:18
Anche io ho risolto in maniera similare :D
Se sto giocando a orari "strani" (mattina presto o notte), uso le cuffie Turtle Beach PX24 col loro SuperAMP (che uso anche col VR e trovo ottime)......altrimenti ho delle casse da DJ connesse....altro che soundbar....:asd:
Non serve il superamp, serve solo che il padiglione copra bene l'orecchio :asd:
Io quando leggo che certe persone non la sentono, seriamente temo per il loro udito :asd:
Ragazzi ma non è possibile non sentire un cancello di console simile, poi mi possono dire bei giochi e quello che vuoi... ma fa un casino che non ha senso.
NighTGhosT
26-09-2018, 11:21
Non serve il superamp, serve solo che il padiglione copra bene l'orecchio :asd:
Va bhe ma te lo vendono con le cuffie eh....:D ...e poi ha tutte le regolazioni per effetto dolby 3d etc etc :) ....fralaltro, lo si puo' usare anche con tutte le altre cuffie e su qualsiasi apparecchio, dai lettori mp3 agli handelds :)
OdontoKiller
26-09-2018, 11:24
;45781789']Io quando leggo che certe persone non la sentono, seriamente temo per il loro udito :asd:
Ragazzi ma non è possibile non sentire un cancello di console simile, poi mi possono dire bei giochi e quello che vuoi... ma fa un casino che non ha senso.
Sono gli update del firmware che danno sempre piu potenza alla ventola, poi che il menu della homepage lagghi male è un altro discorso :asd:
PS a parte le cazz*te, una cosa non c'entra niente col rumore ma che non avevo considerato mettendo l'HD nuovo da 2tb è che ora che ho 16-17 giochi installati, ogni volta che accendo o quasi, mi partono un paio di update.. Insomma la coperta è sempre corta, sia che usi l'HD da 500gb e non ci stanno i giochi, sia che metti il 2tb e devi continuare ad aggiornare roba a caso
Ezechiele25,17
26-09-2018, 11:24
Forse perché la mia PRO è nuova (giugno) ma rumorosità non l'ho sentita. L'ho messa in verticale sul suo stand ben areata. Coi giochi che ho provato rumore zero, e gioco quasi sempre a volume basso non amo molto i casini gli spari e i vari effetti. Se metto la mano dopo averla spenta è bollente, ma stiamo pure venendo da un periodo di gran calura. Non mi faccio grandi illusioni, magari invecchiando con la polvere e l'usura delle ventole comincerà a far rumore.
NighTGhosT
26-09-2018, 11:27
La mia e' una PRO primo modello, appena uscita......e concordo con [?] :asd: .....piu' che un cancello sembra un Eurofighter quando attacca i post-bruciatori....:asd:
OdontoKiller
26-09-2018, 11:29
Non avendo una TV 4k dovessi ora come ora cambiare la mia Day1 mi prenderei senza dubbio una Slim che consuma e fa meno casino, per la Pro c'e tempo di aspettare che facciano un restyling
NighTGhosT
26-09-2018, 11:32
In realta' la uso sul monitor nella mia camera....pero' sono passato da standard a Pro per il VR piu' che altro......ma sto aspettando che i monitor 4K HDR calino a prezzi ragionevoli...:D
Io sono uno di quelli che gioca dalle 23 in poi e non ha mai avuto problemi di rumore con una pro... comunque direi di non aprire di nuovo il vaso di Pandora che ciclicamente ogni 20 post ritorna!
Sposto l'attenzione visto che avete tirato fuori il soggetto. Quali sono delle buone cuffie da gaming che però non sembrano progettate da Sfigaman?!?
(Premetto ho delle Sennheiser Momentun Over ear cablate).
L'idea sarebbe qualcosa wireless che abbia anche l'audio posizionale. avevo visto nell'ordine:
1) PlayStation 4: Platinum Wireless Headset
2) Turtle Beach Stealth 700
3) Razer Cuffie Wireless per PlayStation 4 Dolby
Tutte sui 150 euro, non certo economiche per una cuffia da gioco. Avete altri suggerimenti? Anche spendendo meno in caso...
omega726
26-09-2018, 12:28
Anche io ho risolto in maniera similare :D
Se sto giocando a orari "strani" (mattina presto o notte), uso le cuffie Turtle Beach PX24 col loro SuperAMP (che uso anche col VR e trovo ottime)......altrimenti ho delle casse da DJ connesse....altro che soundbar....:asd:
Voi potete avere tutte le cuffie che volete ma se mia moglie con due porte chiuse in mezzo viene a chiedermi perchè fa quel baccano, forse c'è un problema...
A dire il vero prima, ora con le modifiche va molto meglio...
OdontoKiller
26-09-2018, 12:32
Sposto l'attenzione visto che avete tirato fuori il soggetto. Quali sono delle buone cuffie da gaming che però non sembrano progettate da Sfigaman?!?
(Premetto ho delle Sennheiser Momentun Over ear cablate).
L'idea sarebbe qualcosa wireless che abbia anche l'audio posizionale. avevo visto nell'ordine:
1) PlayStation 4: Platinum Wireless Headset
2) Turtle Beach Stealth 700
3) Razer Cuffie Wireless per PlayStation 4 Dolby
Tutte sui 150 euro, non certo economiche per una cuffia da gioco. Avete altri suggerimenti? Anche spendendo meno in caso...
Valuta le Pulse Elite, sono un modello antecedente rispetto alle Platinum, però da quel che lessi al tempo in cui le comprai, migliore
Bazzilla
26-09-2018, 13:11
Voi potete avere tutte le cuffie che volete ma se mia moglie con due porte chiuse in mezzo viene a chiedermi perchè fa quel baccano, forse c'è un problema...
I casi sono due: o la tua PS4 Pro era la più rumorosa mai andata in commercio, oppure hai le porte di carta velina :)
Pure la mia Pro è rumorosa, ma con due (normali) porte chiuse non la senti di sicuro...
omega726
26-09-2018, 14:01
I casi sono due: o la tua PS4 Pro era la più rumorosa mai andata in commercio, oppure hai le porte di carta velina :)
Pure la mia Pro è rumorosa, ma con due (normali) porte chiuse non la senti di sicuro...
Boh, cosa vi devo dire...casino fa casino, fastidiosa è fastidiosa.... per me tanto basta.
Se poi la vostra fa meno rumore della mia è relativamente importante, tanto io sento la mia e comunque è chiaro che qui qualcuno è sordo e qualcun'altro no.
NighTGhosT
26-09-2018, 14:08
Boh, cosa vi devo dire...casino fa casino, fastidiosa è fastidiosa.... per me tanto basta.
Se poi la vostra fa meno rumore della mia è relativamente importante, tanto io sento la mia e comunque è chiaro che qui qualcuno è sordo e qualcun'altro no.
Nono tranquillo....anche la mia Pro e' molesta :asd: .....fortunatamente non sempre, ma ogni tanto sembra di avere un phon vecchio modello in funzione.......se poi sta girando anche il disco nel lettore, ce sta pure 'a parrucchiera aho :asd:
Bazzilla
26-09-2018, 14:11
Boh, cosa vi devo dire...casino fa casino, fastidiosa è fastidiosa.... per me tanto basta.
Se poi la vostra fa meno rumore della mia è relativamente importante, tanto io sento la mia e comunque è chiaro che qui qualcuno è sordo e qualcun'altro no.
Non volevo perculare e/o ipotizzare che sei eccessivamente sensibile al rumore.
Volevo fare il simpatico, ma senza offendere; se è sembrato diverso, ti chiedo scusa per come mi sono espresso.
Ho seriamente pensato che, se il rumore della tua console si sentiva attraverso due porte, forse davvero ti è capitato un modello particolarmente più rumoroso della media.
NighTGhosT
26-09-2018, 14:40
Sono curioso perché fra le casse da DJ o le cuffie, non sono mai stato li' a "misurarne" la rumorosita'......pero' mi hanno appena consegnato stamattina a casa Saint Seiya: Soldiers' Soul........quando arrivo a casa ci sto attento......perché se la Pro se mette a fa er phon pure co quello, che e' un gioco PS3 camuffato da PS4.....allora me sa che Sony qualche problemino nella progettazione l'ha avuto eh...:asd:
omega726
26-09-2018, 15:06
Non volevo perculare e/o ipotizzare che sei eccessivamente sensibile al rumore.
Volevo fare il simpatico, ma senza offendere; se è sembrato diverso, ti chiedo scusa per come mi sono espresso.
Ho seriamente pensato che, se il rumore della tua console si sentiva attraverso due porte, forse davvero ti è capitato un modello particolarmente più rumoroso della media.
No chiaro, figurati, mica mi sono offeso.
Solo che boh dopo tanto parlarne non so più cosa pensare, quello che posso dire con certezza è che prima delle modifiche era veramente inutilizzabile.
Ora invece fa sempre un po di rumore ma in un numero minore di circostanze e soprattutto quando lo fa è meno intenso (diciamo che la ventola tiene uno step di velocità o due in meno rispettoa prima).
OdontoKiller
26-09-2018, 15:26
Sono curioso perché fra le casse da DJ o le cuffie, non sono mai stato li' a "misurarne" la rumorosita'......pero' mi hanno appena consegnato stamattina a casa Saint Seiya: Soldiers' Soul........quando arrivo a casa ci sto attento......perché se la Pro se mette a fa er phon pure co quello, che e' un gioco PS3 camuffato da PS4.....allora me sa che Sony qualche problemino nella progettazione l'ha avuto eh...:asd:
In realtà la causa della rumorosità potrebbe pure essere lato software, anzi, molto probabile che lo sia oltre alla turbina che han piazzato come ventola
salsero1983
26-09-2018, 15:53
Ciao a tutti :)
Sicuramente sarà stato chiesto in passato, però non ho trovato nulla a riguardo.
Il cavo HDMI 4K contenuto nella confezione della PS4 PRO è un "buon prodotto"?
Nel senso, si può eventualmente migliorare la prestazione, acquistando un ulteriore cavo su Amazon?
La console "dialoga" con un Sony KD-49XD7005
il menne
26-09-2018, 16:08
Ciao a tutti :)
Sicuramente sarà stato chiesto in passato, però non ho trovato nulla a riguardo.
Il cavo HDMI 4K contenuto nella confezione della PS4 PRO è un "buon prodotto"?
Nel senso, si può eventualmente migliorare la prestazione, acquistando un ulteriore cavo su Amazon?
La console "dialoga" con un Sony KD-49XD7005
:doh:
Che vuoi migliorare? Il segnale hdmi è digitale, il cavo che viene con la pro è cd "premium" ( ossia hdmi 2.0, con 18gbps di bandwidth ), quindi nessun altro cavo può migliorare il segnale, il cavo originale fa il suo dovere, a meno che non sia guasto funziona.
Non esistono salvo casi particolari ( grandi lunghezze necessarie, grandi interferenze elettrico-magnetiche, ecc )i cd cavi "di qualità" col segnale digitale, qualsiasi cavo cd premium ( o hdmi 2.0 o comunque con la bandwidth dello standard che è 18gbps ) o funziona o non funziona quindi a meno che non siano proprio cinesate da pochi euro, anche cavi hdmi da 5/10 euro vanno benissimo se rispettano le specifiche.
Chi spaccia mirabolanti miglioramenti con cavi hdmi da 1/2 m. "di alta qualità" cerca di fregare la gente. :rolleyes:
amd-novello
26-09-2018, 16:13
Non avendo una TV 4k dovessi ora come ora cambiare la mia Day1 mi prenderei senza dubbio una Slim che consuma e fa meno casino, per la Pro c'e tempo di aspettare che facciano un restyling
la slim è ottima. per la pro slim esce prima la 5 mi sa
omega726
26-09-2018, 16:44
Ciao a tutti :)
Sicuramente sarà stato chiesto in passato, però non ho trovato nulla a riguardo.
Il cavo HDMI 4K contenuto nella confezione della PS4 PRO è un "buon prodotto"?
Nel senso, si può eventualmente migliorare la prestazione, acquistando un ulteriore cavo su Amazon?
La console "dialoga" con un Sony KD-49XD7005
Stai con quello originale che va benone
petru916
26-09-2018, 19:55
Ragazzi, perdonatemi, avete notato anche voi un'estrema lentezza nell'installazione degli aggiornamenti dopo l'uscita del 6.0?
La mia Pro sta installando l'update 1.28 di GT Sport e sono solo 3,6GB di aggiornamento ma ci sta mettendo un'eternità a "copiare" il file.
Fatal Frame
26-09-2018, 19:58
Mi sembra strano che sul pc avete tutti schede video più silenziose della ps4 pro...
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
OdontoKiller
26-09-2018, 20:11
Mi sembra strano che sul pc avete tutti schede video più silenziose della ps4 pro...
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Credimi, non c’e paragone, senza contare il fatto che i case per pc (parlo di fascia anche solo media) sono decentemente isolati e non di certo in plasticaccia.. e le VGA hanno ventole degne di questo nome al contrario di PS4 che ha una turbina come si usava nei primi anni 2000 :asd:
torgianf
26-09-2018, 20:57
Ragazzi, perdonatemi, avete notato anche voi un'estrema lentezza nell'installazione degli aggiornamenti dopo l'uscita del 6.0?
La mia Pro sta installando l'update 1.28 di GT Sport e sono solo 3,6GB di aggiornamento ma ci sta mettendo un'eternità a "copiare" il file.
Gli update di gt ci mettono sempre un eternità ad installare, tutto normale, cesso a pedali la console e cesso a pedali il gioco
NighTGhosT
27-09-2018, 06:20
Aggiornamento dopo aver giocato dalle 16:30 circa alle 23 con pausa cena nel mezzo: NO...con Saint Seiya fortunatamente non parte mai stile phon...(e ci mancherebbe...) :asd:
salsero1983
27-09-2018, 09:27
:doh:
Che vuoi migliorare? Il segnale hdmi è digitale, il cavo che viene con la pro è cd "premium" ( ossia hdmi 2.0, con 18gbps di bandwidth ), quindi nessun altro cavo può migliorare il segnale, il cavo originale fa il suo dovere, a meno che non sia guasto funziona.
Non esistono salvo casi particolari ( grandi lunghezze necessarie, grandi interferenze elettrico-magnetiche, ecc )i cd cavi "di qualità" col segnale digitale, qualsiasi cavo cd premium ( o hdmi 2.0 o comunque con la bandwidth dello standard che è 18gbps ) o funziona o non funziona quindi a meno che non siano proprio cinesate da pochi euro, anche cavi hdmi da 5/10 euro vanno benissimo se rispettano le specifiche.
Chi spaccia mirabolanti miglioramenti con cavi hdmi da 1/2 m. "di alta qualità" cerca di fregare la gente. :rolleyes:
Stai con quello originale che va benone
Non ero a conoscenza del "tecnicismo" dietro un cavo HDMI, che per una utenza "ignorante" (come me :D ) risulta essere un banalissimo cavo..
Grazie per le risposte :)
omega726
27-09-2018, 09:41
A me una volta volevano vendermi un cavo ottico schermato. Ma schermato contro cosa? :sofico:
Schermato contro la luce!
I cavi ottici schermati contro le fonti luminose permettono una maggior precisione nel passaggio dei dati con un miglioramento delle performance fino al 40%
Se poi utilizzano le nuove fibre EQUINOX in crine di cavallo trattato al neodimio, il trasferimento dati sarà fino al 10% più veloce a parità di condizioni.
devil_mcry
27-09-2018, 09:43
A me una volta volevano vendermi un cavo ottico schermato. Ma schermato contro cosa? :sofico:
In realtà un campo magnetico (anche generato da una corrente) interagisce con un'onda luminosa, l'effetto dipende anche dal materiale attraversato dalla luce (in questo caso se la fibra ottica è plastica o vetro) ma non so se nel caso specifico ci sia davvero un'interazione tale da creare un disturbo
omega726
27-09-2018, 09:45
In realtà un campo magnetico (anche generato da una corrente) interagisce con un'onda luminosa, l'effetto dipende anche dal materiale attraversato dalla luce (in questo caso se la fibra ottica è plastica o vetro) ma non so se nel caso specifico ci sia davvero un'interazione tale da creare un disturbo
Su 1mt di cavo ottico forse una testata nucleare potrebbe creare un disturbo di qualche tipo percepibile per un centesimo di secondo..
Fatal Frame
27-09-2018, 09:53
Vediamola cosi ... se cade un meteorite sulla casa e stai usando il cavo ottico nel bunker sotterraneo ... ecco il vantaggio di averlo schermato :asd:
devil_mcry
27-09-2018, 09:55
Su 1mt di cavo ottico forse una testata nucleare potrebbe creare un disturbo di qualche tipo percepibile per un centesimo di secondo..
In realtà no, nel senso che il campo magnetico influisce su qualunque lunghezza a qualunque intensità di campo. Gli effetti ovviamente dipendono non tanto dalla lunghezza, che non influisce, ma dal materiale e dall'intensità del campo magnetico.
omega726
27-09-2018, 10:15
In realtà no, nel senso che il campo magnetico influisce su qualunque lunghezza a qualunque intensità di campo. Gli effetti ovviamente dipendono non tanto dalla lunghezza, che non influisce, ma dal materiale e dall'intensità del campo magnetico.
Beh scusa.... allora questo potevano farlo lungo un metro...https://it.wikipedia.org/wiki/LIGO
devil_mcry
27-09-2018, 10:24
Beh scusa.... allora questo potevano farlo lungo un metro...https://it.wikipedia.org/wiki/LIGO
Scusa ma che centrano le onde gravitazionali (che interagiscono con lo spazio tempo) con un semplice campo magnetico :D?
devil_mcry
27-09-2018, 10:39
Secondo l'effetto faraday, la lunghezza influisce eccome. Cmq per avere un campo magnetico così forte da disturbare la luce in un cavo ottico ce ne vuole. Ma tanto tanto.
In ogni caso, stiamo divagando.
Si hai ragione, riguardando ora, la lunghezza influisce anche ma comunque basta un metro o anche meno. Non è che servono distanze lunghe come le onde gravitazionali.
Comunque era solo per dire, che anche se fosse schermato in quel senso potrebbe avere un perché. Comunque nel primo messaggio io stesso ho scritto
non so se nel caso specifico ci sia davvero un'interazione tale da creare un disturbo
amd-novello
27-09-2018, 14:04
si ma tornate it please
si ma tornate it please
http://vignette1.wikia.nocookie.net/ssb/images/a/ad/Weird_guy_this.gif
omega726
27-09-2018, 14:55
Ok, torniamo in 3d!
In questi giorni faccio la prova definitiva, provo a togliere il coperchio sotto e a mettere la play su uno di quei vassoi per pc con ventola.
Voglio vedere se la ventola si zittisce totalmente mettendo una ventilazione attiva sulle ram e posteriore della APU.
Se non si zittisce nemmeno così non si può fare altro....
Fatal Frame
27-09-2018, 14:56
Ok, torniamo in 3d!
In questi giorni faccio la prova definitiva, provo a togliere il coperchio sotto e a mettere la play su uno di quei vassoi per pc con ventola.
Voglio vedere se la ventola si zittisce totalmente mettendo una ventilazione attiva sulle ram e posteriore della APU.
Se non si zittisce nemmeno così non si può fare altro....
... se non mettere la scheda madre nuda e cruda appesa ad un filo :rolleyes:
NeverKnowsBest
27-09-2018, 14:57
... se non mettere la scheda madre nuda e cruda appesa ad un filo :rolleyes:
potrebbe metterla su un banchetto di quelli che si usano per testare i pc :asd:
omega726
27-09-2018, 15:34
... se non mettere la scheda madre nuda e cruda appesa ad un filo :rolleyes:
potrebbe metterla su un banchetto di quelli che si usano per testare i pc :asd:
No dai, sono serio, se anche aggiungendo una ventilazione attiva non cambia nulla, il problema non è risolvibile.
Fatal Frame
27-09-2018, 15:36
No dai, sono serio, se anche aggiungendo una ventilazione attiva non cambia nulla, il problema non è risolvibile.
Appunto ... il funzionamento è quello secondo me ;)
La ventola non gira eccessivamente anche nei casi in cui la temperatura non è alta ??
omega726
27-09-2018, 16:02
Appunto ... il funzionamento è quello secondo me ;)
La ventola non gira eccessivamente anche nei casi in cui la temperatura non è alta ??
Sai che non ho capito cosa hai scritto???
NeverKnowsBest
27-09-2018, 16:06
Sai che non ho capito cosa hai scritto???
forse vuole dire che gira forte a prescindere dalle temperature rilevate, è una domanda retorica :D
Fatal Frame
27-09-2018, 18:40
Sai che non ho capito cosa hai scritto???Gira veloce anche a temperatura bassa intendevo ... non mi sembra di aver scritto in aramaico... :asd:
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
omega726
28-09-2018, 08:18
Gira veloce anche a temperatura bassa intendevo ... non mi sembra di aver scritto in aramaico... :asd:
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
Beh diciamo che la frase era un filino articolata rispetto al concetto che voleva esprimere.
Comunque si, con questa prova ci togliamo il dubbio una volta per tutte.
O perlomeno apre la strada a nuove modifiche, se gira veloce anche con doppia ventilazione significa che è il software a essere bacato... ergo piazzo una bella resistenza sul filo e abbasso i giri massimi di un 10/15%...
omega726
28-09-2018, 09:16
Ma se si togliesse il coperchio (ma anche senza toglierlo) e la si mettesse sottosopra? Il calore sale, forse è quello il problema...
Si, potrebbe portare miglioramenti.... ma l'occhio vuole la sua parte!!!
Moreno Morello
28-09-2018, 16:30
Ho da poco preso una PS4 PRO (bundle con spiderman quindi presumo ultima revisione) e ho un problema con i due switch hdmi che possiedo.
Purtroppo il mio monitor ha solo un ingresso HDMI quindi mi trovo costretto ad usarli.
In pratica la console funziona per tot tempo ma poi lo schermo diventa nero (l'audio si sente) e il monitor non riceve il segnale.
Ho provato a cambiare cavo HDMI ma niente. Credo che il problema sia l'HDCP. Allora l'ho disattivato, ho forzato l'1.4 dalla modalità provvisoria della console, ma senza risultati.
Se invece collego la PS4 PRO direttamente al monitor funziona benissimo.
Ho il supersampling (il mio monitor è FHD) e la modalità boost attiva, ma non credo c'entrino qualcosa.
Cosa può essere? Nel caso sia lo switch me ne consigliate uno buono?
Ho da poco preso una PS4 PRO (bundle con spiderman quindi presumo ultima revisione) e ho un problema con i due switch hdmi che possiedo.
Purtroppo il mio monitor ha solo un ingresso HDMI quindi mi trovo costretto ad usarli.
In pratica la console funziona per tot tempo ma poi lo schermo diventa nero (l'audio si sente) e il monitor non riceve il segnale.
Ho provato a cambiare cavo HDMI ma niente. Credo che il problema sia l'HDCP. Allora l'ho disattivato, ho forzato l'1.4 dalla modalità provvisoria della console, ma senza risultati.
Se invece collego la PS4 PRO direttamente al monitor funziona benissimo.
Ho il supersampling (il mio monitor è FHD) e la modalità boost attiva, ma non credo c'entrino qualcosa.
Cosa può essere? Nel caso sia lo switch me ne consigliate uno buono?
Se senza switch funziona bene direi che sai gia' la risposta :) Pero' per quantpo riguarda lo switch non so aiutarti, sicuramente potresti provare con uno 4k alimentato, ma meglio che ti risponda qualcuno piu' pratico.
Se ti puo' aiutare io uso un sistema alternativo, uso la soundbar anche come switch, con 3 entrate hdmi 4k ed un uscita per la tv.
Bruce Deluxe
28-09-2018, 17:28
Ho da poco preso una PS4 PRO (bundle con spiderman quindi presumo ultima revisione) e ho un problema con i due switch hdmi che possiedo.
Purtroppo il mio monitor ha solo un ingresso HDMI quindi mi trovo costretto ad usarli.
In pratica la console funziona per tot tempo ma poi lo schermo diventa nero (l'audio si sente) e il monitor non riceve il segnale.
Ho provato a cambiare cavo HDMI ma niente. Credo che il problema sia l'HDCP. Allora l'ho disattivato, ho forzato l'1.4 dalla modalità provvisoria della console, ma senza risultati.
Se invece collego la PS4 PRO direttamente al monitor funziona benissimo.
Ho il supersampling (il mio monitor è FHD) e la modalità boost attiva, ma non credo c'entrino qualcosa.
Cosa può essere? Nel caso sia lo switch me ne consigliate uno buono?
PS4 è schizzinosa con gli switch hdmi
il menne
28-09-2018, 17:44
Ho da poco preso una PS4 PRO (bundle con spiderman quindi presumo ultima revisione) e ho un problema con i due switch hdmi che possiedo.
Purtroppo il mio monitor ha solo un ingresso HDMI quindi mi trovo costretto ad usarli.
In pratica la console funziona per tot tempo ma poi lo schermo diventa nero (l'audio si sente) e il monitor non riceve il segnale.
Ho provato a cambiare cavo HDMI ma niente. Credo che il problema sia l'HDCP. Allora l'ho disattivato, ho forzato l'1.4 dalla modalità provvisoria della console, ma senza risultati.
Se invece collego la PS4 PRO direttamente al monitor funziona benissimo.
Ho il supersampling (il mio monitor è FHD) e la modalità boost attiva, ma non credo c'entrino qualcosa.
Cosa può essere? Nel caso sia lo switch me ne consigliate uno buono?
Che switch hai?
Devi per evitare beghe a mio avviso prendere uno switch compatibile con 4k@60hz hdmi 2.0 hdcp 2.2 (18gbps bandwidth ) io ne ho preso uno quasi due anni fa e non ho mai avuto un problema, e non era neppure uno switch troppo caro ( pagato una 25ina di euro su amazon ) per avere 5 ingressi e il telecomando, ovviamente è attivo.
Se ti interessa nello specifico è il portta N2SWT51.
Moreno Morello
28-09-2018, 21:47
Che switch hai?
Devi per evitare beghe a mio avviso prendere uno switch compatibile con 4k@60hz hdmi 2.0 hdcp 2.2 (18gbps bandwidth ) io ne ho preso uno quasi due anni fa e non ho mai avuto un problema, e non era neppure uno switch troppo caro ( pagato una 25ina di euro su amazon ) per avere 5 ingressi e il telecomando, ovviamente è attivo.
Se ti interessa nello specifico è il portta N2SWT51.
Delle cinesate LinQ.
Grazie a tutti, proverò i vostri consigli.
Fatal Frame
29-09-2018, 11:47
Una volta ho preso uno switch da 40 euro al negozio per xbox360 ps3 wii e non andava proprio...
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
torgianf
29-09-2018, 15:55
se a qualcuno interessa vendo il vr + ps camera + resident evil a 90€, e' la v1 con meno di 1 mese di vita. ho venduto la pro e di conseguenza non mi serve piu'
il menne
29-09-2018, 15:59
se a qualcuno interessa vendo il vr + ps camera + resident evil a 90€, e' la v1 con meno di 1 mese di vita. ho venduto la pro e di conseguenza non mi serve piu'
Buon affare, se non avessi già la vr2 e il gioco ci avrei pensato.
Sei passato a one x? :)
torgianf
29-09-2018, 16:02
Buon affare, se non avessi già la vr2 e il gioco ci avrei pensato.
Sei passato a one x? :)
si, ho preso al volo l' offerta a 450€ con 3 giochi inclusi, forza horizon 4, motorsport 7 e fifa 19
il menne
29-09-2018, 16:08
si, ho preso al volo l' offerta a 450€ con 3 giochi inclusi, forza horizon 4, motorsport 7 e fifa 19
Hai fatto bene. Non è una brutta offerta, anzi, la x ha un hardware di tutto rispetto e legge anche i media uhd, se a uno non interessano le esclusive ps4 e non ha un pc da gaming è un bel giocare. :)
torgianf
29-09-2018, 16:11
Hai fatto bene. Non è una brutta offerta, anzi, la x ha un hardware di tutto rispetto e legge anche i media uhd, se a uno non interessano le esclusive ps4 e non ha un pc da gaming è un bel giocare. :)
le esclusive le ho giocate tutte e fino a the last of us 2 non c'e' niente di esclusivo che mi attiri, per questo ho fatto il cambio, alla fine saranno tutti multipiatta e me li gioco senza quell' aereo a reazione in sottofondo :asd:
abellodenonna
29-09-2018, 16:18
se a qualcuno interessa vendo il vr + ps camera + resident evil a 90€, e' la v1 con meno di 1 mese di vita. ho venduto la pro e di conseguenza non mi serve piu'
Se mi includi la spedition e ti va di spedire me la prendo me.
Male aver venduto la Play. Read dead non te lo giochi^
La X a breve la prendo anche io.
:O
torgianf
29-09-2018, 16:21
Se mi includi la spedition e ti va di spedire me la prendo me.
:O
Spedisco, ma vieni incontro, facciamo 95 spedita, ha comunque meno di 1 mese di vita
dinamite2
29-09-2018, 16:34
Quasi quasi ci faccio un pensierino...
P.s. perche non ti compri il vr per la one x :D :Dse a qualcuno interessa vendo il vr + ps camera + resident evil a 90, e' la v1 con meno di 1 mese di vita. ho venduto la pro e di conseguenza non mi serve piu'
Inviato dal mio SM-T715 utilizzando Tapatalk
Psycho91-1
29-09-2018, 17:28
Se mi includi la spedition e ti va di spedire me la prendo me.
Male aver venduto la Play. Read dead non te lo giochi^
La X a breve la prendo anche io.
:O
RDR2 esce anche su Xbox
Comunqe torgianf, 90 euro è pochissimo :confused: :stordita:
torgianf
29-09-2018, 19:13
RDR2 esce anche su Xbox
Comunqe torgianf, 90 euro è pochissimo :confused: :stordita:
Ho preferito monetizzare subito per martedì, poi l' ha preso un utente del forum e va bene così, entrambi soddisfatti
abellodenonna
29-09-2018, 19:40
RDR su X^ Non so perchè,davo per scontato non ci fosse :confused:
Ha vinto il banco dei pugni:O
Mo un"altra volta st"accrocco pe casa...
:fagiano:
Psycho91-1
29-09-2018, 21:10
Ho preferito monetizzare subito per martedì, poi l' ha preso un utente del forum e va bene così, entrambi soddisfatti
ah beh infatti se abellodenonna non se lo pigliava me lo prendevo io :muro:
a bello de psycho, non solo non sai che RDR2 esce pure su xbox, mi freghi pure sul tempo per il VR. Maledetto :D scherzo ;) buon divertimento anzi!
Salve a tutti, vorrei un consiglio in base alla mia esperienza sulla convenienza di prendere la ps4 pro con in bundle red ded 2 che sta per uscire. Pagherei 299 euro ps4 pro+ gioco dando dentro la mia ps4 fat.(senza giochi)
Allora io gioco da sempre su un monitor asus 24 pollici full-hd e presi la ps4 in bundle con the last of us. Poi fino ad un anno e mezzo fa l’ho usata per giocare a fifa e qualche partita ad horizon. Nel mentre ho avuto una super occasione di prendere il pc che vedete in firma e la console ha cominciato a prendere sempre piu polvere. The witcher,battlefront 2,call of duty ww2,f1 2017-2018, resident evil biohazrd,rise of the tomb raider,motorsport 7 lo stesso fifa 17-18 ecc tutti giocati su pc con grafica alta/ultra con antialising sopra la media a 60fps (che per me sono un must). Ora sto giocando a shadow of the tomb raider e la mia scheda comincia per come voglio giocare io a stare tra i 50-60 fps, e sto cominciando a stancarmi di provare impostazioni di continuo per trovare il giusto equilibrio su ogni nuovo ambiente,passando piu tempo a provare opzioni che non giocare. Non ho voglia di spendere per una nuova video,almeno una 1070 ti per fare il salto(e son soldi).
Quindi le domande sono le seguenti:
1-La ps4 pro mi garantirebbe i 60fps in full hd con dettagli alti o i dettagli saranno inferiori scegliendo l’opzione performance?
2-Non ho intenzione di prendere un tv uhd, ma la resa grafica+fluidità soddisferebbe le mie aspettative da utente pc? Ho giocato a uncharted4 e i 30fps su ps4 non sono male anzi (su pc i 30 fanno schifo) ma su pro andrebbe diversamente?
3-Red ded al momento non esce su pc e se uscirà il mio computer in firma potrebbe riuscire a far girare il gioco in fhd come su ps4 pro?
4-Che sia il caso di aspettare e tenere la ps4 fat?
Chiedo scusa per il testo un po lungo, ma credo che ne valga la pena illustrare la panoramica nella sua completezza per avere risposte sensante.
Ringrazio a chiunque voglia darmi qualche consiglio;)
il menne
03-10-2018, 08:18
@neox 76
La ps4 pro fa un buon lavoro ma a quanto so anche lavorando in full hd non sempre i 60 fps ci sono, attivando il supersampling è ancora più difficile ci siano.
Come ti hanno detto poi però i 30 fps delle console sono diversi da quelli del pc, nel senso che a parte giochi proprio mal ottimizzati, in genere anche a 30 fps i giochi sono abbastanza fluidi.
Il discorso però mi pare più di concetto/idea che altro, si sa che col pc si deve in continuazione fare upgrade, altrimenti col tempo anche un ottimo pc da gaming ha bisogno di scendere pian piano a qualche compromesso coi nuovi giochi e a che ci si perda del tempo per settare il tutto al meglio, di fatto per avere ciò che chiedi, ossia 60fps stabili in full hd e grafica buona senza stare a smanettare devi spendere upgradando il pc altrimenti devi smanettare e cercare qualche compromesso.
Se vuoi mettere il disco e giocare senza spendere così tanto per l'upgrade del pc o smanettare la ps4 pro può essere un buon compromesso.
Ma devi decidere te cosa fare, vuoi il massimo possibile di grafica e fps: devi spendere su pc per upgrades.
Vuoi quasi il massimo di grafica e fps su pc : devi spenderci tempo in modding settaggi e smanettamenti vari
Vuoi risparmiare tempo e danaro mettere il disco e giocare con però grafica e fps inferiori alle potenzialità di un pc da gaming: prendi la ps4 pro.
Dovresti valutare te vedendo come rende coi giochi che ti interessano una pro su full hd se optare la pro o restare su pc.
Per quel che posso dire io, ma gioco su tv 4k, la pro fa il suo lavoro in modo più che decente, ma io per giocare utilizzo sia il pc che la ps4 pro, in genere la pro per le esclusive.
@ il menne
Certo, capisco anche che i 60fps su alcuni titoli piu che altro gli open world siano difficili da raggiungere, ma piu che altro mi interessava sapere se il maggiore frame rate è percepibile, da poter avere la sensazione che “gira meglio”.
Poi il discorso è anche economico, nel senso che nel tempo ho capito che il risparmio sui giochi nuovi pc è in parte vero e in parte no. Perchè qui non posso rivendere nulla, con ps4 magari il surplus della controparte pc lo recupero in abbondanza vendendo il gioco. Anche l’on line è si gratuito su pc però,(e mi riferisco solo a fifa perche ci ho giocato), la presenza dei cheaters spesso si fa sentire. Ed è per questo che ho voluto prendere la controparte fifa su ps4 e pagare un abbonamento. La mia sensazione strettamente personale è stata quella di videogiocare in un mondo più “pulito”.
Quindi non pretendo la grafica tutto a ultra ma sto cercando di capire se 229 euro di cambio console con ps4 pro (+i 70 euro restanti per red dead 2) giustificano la “prestazione in più” per un full hd (rumore ventole a parte della fat) da chi ha pototo constatarlo sul campo. Perchè se il prezzo non giustifica il “guadagno in più” resterei con la ps4 fat.
Se ti piace giocare bene online dimenticati il pc...
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
il menne
03-10-2018, 11:49
@neox76
Se convenga passare da ps4 fat a ps4 pro su full hd è stato discusso più volte, ci sono diverse scuole di pensiero, io giocando su tv 4k fin dalla fat non posso dire direttamente se su full hd si percepisca la maggiore potenza, o meglio ho giochicchiato in ferie un poco su un full hd la pro andava bene, ma con supersampling attivato, e almeno alla mia impressione, la resa è migliore rispetto alla fat e i giochi sono fluidi. Ma appunto sono impressioni, inoltre ci ho giocato giochi diversi, quindi lasciano il tempo che trovano.
In via generale la pro va meglio di fat/slim anche su full hd per la modalità potenziata e il supersampling e per i giochi ps4 pro enhanced, ma "quanto" meglio e quanto ciò sia percepibile è abbastanza soggettivo.
Come soggettivo è il budget che si vuole investire in questo passaggio.
Per me prendere la pro è ottima cosa, anche su full hd.
Però spenderci 229+gioco ( circa 300 euro ) NON mi pare una buona offerta... al gamestop danno la pro + red dead con 300 euro di sconto dai 449 riportando la vecchia con 2 giochi, ossia ti pigli pro più gioco a 150 euro .... più il costo di dua giochi validi per la promo, che di sicuro non sarà 150 euro, con 50/60 auro max ce la fai, se hai fortuna pure meno, e risparmi un centone secco.... poi fai te eh. :fagiano:
@il menne
infatti è proprio alla game stop che andrei, purtroppo il problema e che non ho i due giochi. Anche secondo me non è questo affarone, però il gioco mi interessava e per fare il cambio non ho trovato niente di meglio purtroppo. Altrimenti tocca aspettare non ho questa gran fretta solo che come dici tu un cento in meno sarebbe tutta un altra cosa.
Comunque grazie per i chiarimenti, capisco che la differenza c’è ma è del tutto soggettiva se tanto più o poco più.
Ci penserò.:confused:
ragazzi ma è possibile che la ps4 in standby mi succhi sempre sempre banda?capisco quando scarica giochi etc etc ma quando non fa nulla?
Moreno Morello
03-10-2018, 13:28
Ho fatto il passaggio da SLIM a PRO e su un Full HD la differenza la vedo nettamente grazie al Supersampling.
Anch'io ero dubbioso ma una volta provata sono rimasto soddisfatto dell'acquisto.
il menne
03-10-2018, 13:43
@il menne
infatti è proprio alla game stop che andrei, purtroppo il problema e che non ho i due giochi. Anche secondo me non è questo affarone, però il gioco mi interessava e per fare il cambio non ho trovato niente di meglio purtroppo. Altrimenti tocca aspettare non ho questa gran fretta solo che come dici tu un cento in meno sarebbe tutta un altra cosa.
Comunque grazie per i chiarimenti, capisco che la differenza c’è ma è del tutto soggettiva se tanto più o poco più.
Ci penserò.:confused:
Ho capito che non hai i due giochi, ma un paio di giochi validi per le promo li puoi comprare ( se non li trovi a poco in qualche cestone mw o unieuro o altre catene ) nuovi o usati sulla baia o Amazon
Per dire a me risultano validi giochi come sniper elite 4 ( visto nei cestoni unieuro a 19,99 ) o secret of mana ( si compra a 25 euro su Amazon ).
Senza neppure sbattersi tanto con poco più di 50 euro ti pigli i due giochi su Amazon e ti scali 300 euro, risparmiando sui cento euro, se poi uno cerca e trova i giochi a meno, usati sulla baia o subito o in offerta ecc risparmi anche di più, e hai ps4 pro e gioco.
Vedi te.
Ps: puoi anche, invece che due giochi validi, riportare 4 giochi non validi che siano venduti usati dal gs a più di 14,99 euro ( con qualche eccezione, hanno una blacklist se ne hanno troppi, tipo i vecchi fifa, per dire ) o uno valido e due no, usando magari giochi a offerta nei cestoni o a prezzi bassi online o usati.... io gli ho riportato roba regalata dal plus o stravecchia come infamous second son, lock’s quest, mgs v dayone edition, nobunaga’s ambition soi, robe anche prese a 5 euro eh. :asd:
amd-novello
03-10-2018, 16:54
ragazzi ma è possibile che la ps4 in standby mi succhi sempre sempre banda?capisco quando scarica giochi etc etc ma quando non fa nulla?
mai successo.
Psycho91-1
03-10-2018, 18:09
Ok prenotato il bundle della Pro con RDR2, convinto definitivamente anche dai 3db in meno della revisione. Ridò dentro (almeno per ora sono in lista spero ci rimangano :stordita: ) Horizon Zero Dawn e GTAV assiema alla FAT.
Il 26 sarò dei vostri in UHD, trasloco permettendo :muro:
Ok prenotato il bundle della Pro con RDR2, convinto definitivamente anche dai 3db in meno della revisione. Ridò dentro (almeno per ora sono in lista spero ci rimangano :stordita: ) Horizon Zero Dawn e GTAV assiema alla FAT.
Il 26 sarò dei vostri in UHD, trasloco permettendo :muro:
GTA V è veramente un evergreen!
Ho capito che non hai i due giochi, ma un paio di giochi validi per le promo li puoi comprare ( se non li trovi a poco in qualche cestone mw o unieuro o altre catene ) nuovi o usati sulla baia o Amazon
Per dire a me risultano validi giochi come sniper elite 4 ( visto nei cestoni unieuro a 19,99 ) o secret of mana ( si compra a 25 euro su Amazon ).
Senza neppure sbattersi tanto con poco più di 50 euro ti pigli i due giochi su Amazon e ti scali 300 euro, risparmiando sui cento euro, se poi uno cerca e trova i giochi a meno, usati sulla baia o subito o in offerta ecc risparmi anche di più, e hai ps4 pro e gioco.
Vedi te.
Ps: puoi anche, invece che due giochi validi, riportare 4 giochi non validi che siano venduti usati dal gs a più di 14,99 euro ( con qualche eccezione, hanno una blacklist se ne hanno troppi, tipo i vecchi fifa, per dire ) o uno valido e due no, usando magari giochi a offerta nei cestoni o a prezzi bassi online o usati.... io gli ho riportato roba regalata dal plus o stravecchia come infamous second son, lock’s quest, mgs v dayone edition, nobunaga’s ambition soi, robe anche prese a 5 euro eh. :asd:
Seguirò il tuo consiglio, anche perché se riesco a risparmiare quasi 300 euro e fare il cambio tutto ha più senso, e il cambio ci sta. Comunque leggendo in giro e guardando qualche video (ovviamente non è come provarlo di persona) la differenza su molti titoli c'è. Il valore economico per fare questo cambio è fondamentale, per me, per via del fatto che già possiedo una ps4 standard e quel di più, quanti euro mi costa? Se non avessi la console questo problema non ci sarebbe, la pro sarebbe d'obbligo.
Stavo ragionando,così magari aiuto a chi come me sta cercando di dare un senso al cambio con le offerte attuali che troviamo nei negozi. In pentola possiamo mettere anche un rinnovo della garanzia (due anni sono passati da un bel po') e nel mio caso un hard-disk più capiente (la mia ha 500gb) da 1T.
il menne
04-10-2018, 09:34
GTA V è veramente un evergreen!
Già.
Per console poi mantiene sempre un certo valore, come fosse oro. :asd:
Io penso che l'offerta migliore per console sia sempre stata quella col coupon di unieuro per pigliarlo per ps4 o xone a 29 euro a luglio di ... mi pare tre anni fa, se non di più..., e l'offerta era valida per pochi giorni, io ebbi la fortuna di trovarne una copia che mi presero dal magazzino in un unieuro piccolo dopo che in quelli megastore era misteriosamente scomparso dagli scaffali :asd:
E me lo tengo gelosamente, anche se il gioco ce l'ho anche per pc. :)
Già.
Per console poi mantiene sempre un certo valore, come fosse oro. :asd:
Io penso che l'offerta migliore per console sia sempre stata quella col coupon di unieuro per pigliarlo per ps4 o xone a 29 euro a luglio di ... mi pare tre anni fa, se non di più..., e l'offerta era valida per pochi giorni, io ebbi la fortuna di trovarne una copia che mi presero dal magazzino in un unieuro piccolo dopo che in quelli megastore era misteriosamente scomparso dagli scaffali :asd:
E me lo tengo gelosamente, anche se il gioco ce l'ho anche per pc. :)
Io lo presi in bundle con la Ps4... mi è dispiaciuto darlo indietro nel cambio per la PRO :(
devil_mcry
04-10-2018, 09:53
Mah, io l'ho dato indietro per prendere la switch :D Onestamente i 30fps li soffrivo un po' su console
-Mariello-
04-10-2018, 10:21
Mah, io l'ho dato indietro per prendere la switch :D Onestamente i 30fps li soffrivo un po' su console
Quindi non giocherai RDR2? :D
Psycho91-1
04-10-2018, 11:00
Beh si è un evergreen, io dopo averlo preso pure per ps3, lo presi al lancio per ps4 e ora un po'; mi dispiace darlo dentro al GS. Però sono due anni che non ci gioco. L'ho avviato due volte in tutto negli ultimi due anni, perché mi è venuto a trovare un amico che ce l'ha comunque su 360 ma voleva caxxeggiare per perdere tempo :asd:
Poi ho visto se non erro che sta iniziando a scendere a buoni prezzi sugli store quindi o su PC o PS4 lo riprendo facilmente se proprio mi andasse.
Quello per cui mi dispiace di più è Horizon che non ho ancora finito (non mi fa impazzire anche se mi piace molto) che soprattutto vorrei provare enhanced sulla Pro. Ma anche questo, ho visto, anche seguendo siti che tracciano l'andamento dei prezzi, è già risceso a 15.99 per i Plus. Quindi costa un'inezia direi.
Però la mappa me la tengo ragazzi...
Comunque il menne dice bene, ricevere 300 euro per la pro come li ricevo io per la Fat day one, è ingiusto! Edit: ma lo diceva nell’altro thread :asd: sorry
torgianf
04-10-2018, 11:46
È ingiusto, ma a privato è stata un agonia venderla, e a malapena ci ho preso 320€ con 6 giochi.....
Psycho91-1
04-10-2018, 12:21
È ingiusto, ma a privato è stata un agonia venderla, e a malapena ci ho preso 320€ con 6 giochi.....
Ah si questo è indubbio... lo accennavo anche su RDR2, volendo la mappa che è solo sulla special o ultimate, prendendo il bundle o perdo la vita per vendere a un prezzo decente RDR2 standard che mi esce dal bundle oppure me lo devo tenere. Perché certo se devo vendere un gioco a 50 al day one nuovo nuovo, me lo tengo e rinuncio alla mappa. E già mi sento male a pensare di dover star dietro alla vendita da privato di RDR2... tra gente che lo vuole sotto casa solo perché siamo nella stessa provincia e pensa che posso fare 60Km a casaccio quando vogliono loro, gente che ti contatta e dice "qual è il tuo prezzo più basso?" E se gli rispondi "dimmi tu quanto vuoi spendere" non si fa più viva, per non parlare de "scambi con TITOLO X sperduto del 2013" o di "se scendi a 30 te lo prendo io"
torgianf
04-10-2018, 13:25
Ah si questo è indubbio... lo accennavo anche su RDR2, volendo la mappa che è solo sulla special o ultimate, prendendo il bundle o perdo la vita per vendere a un prezzo decente RDR2 standard che mi esce dal bundle oppure me lo devo tenere. Perché certo se devo vendere un gioco a 50 al day one nuovo nuovo, me lo tengo e rinuncio alla mappa. E già mi sento male a pensare di dover star dietro alla vendita da privato di RDR2... tra gente che lo vuole sotto casa solo perché siamo nella stessa provincia e pensa che posso fare 60Km a casaccio quando vogliono loro, gente che ti contatta e dice “qual è il tuo prezzo più basso?” E se gli rispondi “dimmi tu quanto vuoi spendere” non si fa più viva, per non parlare del “scambi con TITOLO X sperduto del 2013” o di “se scendi a 30 te lo prendo io”
L' unico motivo per cui non l' ho data al Gamestop, è che per la One x davano 250 anziché 300 come per la pro, ma è stata una rottura di palle incredibile a venderla su subito
Sembrerebbe che "BULLETSTORM E YAKUZA KIWAMI SARANNO I GIOCHI PS4 GRATIS DI NOVEMBRE":
https://www.everyeye.it/notizie/playstation-plus-bulletstorm-yakuza-kiwami-saranno-giochi-ps4-gratis-novembre-346051.html
Scusate, me lo sono sempre chiesto. Ma i giochi "gratis" poi possono essere giocati anche nei mesi successivi (a patto ovviamente di continuare ad essere abbonati all'online) ?
Bruce Deluxe
04-10-2018, 13:45
Scusate, me lo sono sempre chiesto. Ma i giochi "gratis" poi possono essere giocati anche nei mesi successivi (a patto ovviamente di continuare ad essere abbonati all'online) ?
certo ;)
Sembrerebbe che "BULLETSTORM E YAKUZA KIWAMI SARANNO I GIOCHI PS4 GRATIS DI NOVEMBRE":
https://www.everyeye.it/notizie/playstation-plus-bulletstorm-yakuza-kiwami-saranno-giochi-ps4-gratis-novembre-346051.html
Yakuza Kiwami sarebbe un tutolone per il Plus! Io l'ho comprato un paio di mesi fa ma non è ancora scattata la scintilla...
Visto che sono quasi vicino a procurarmi la pro, volevo sapere a chi sa oppure provato del dowsampling che ps4 pro fa per i schermi full hd(io giocherò cosi). Può essere penalizzante elaborare a 4k e dopo scalare a full hd in termini di prestazioni(quindi un passaggio in più rispetto a passare il flusso video direttamente ad uno schermo UHD),in termini di latenza anche? Ci sono dei video sul web che mostrano come alcuni giochi downscalati da 4k a full hd abbiano un frame rate inferiore alla ps4 standard. Altri parlano in certi casi anche di un eccesiva “spalmatura” delle texture perdendo in nitidezza rispetto ad un 1080 nativo e non downscalato.
Quindi la ps4 pro downscala sempre dal 4k a 1080p o c’è una opzione per renderizzare direttamente a 1080?
Io gioco molto a fifa, adesso ho il 19 e su ps4 fat va benissimo, ottimo come grafica,fluidità e controllo. Qualcuno è a conoscenza se giocato su ps4 pro su schermo full hd si va a compromettere in negativo uno di questi aspetti?:help:
Io purtroppo non ho modo di provarlo.:muro:
il menne
05-10-2018, 08:16
Non preoccuparti, questi problemi li dava solo su alcuni vecchi giochi non pro enhanced. relativamente pochi, adesso praticamente tutti i giochi escono pro enhanced quindi nessun problema anche su full hd, anzi.
Tra l'altro magari se la ps4 avesse una risoluzione di 4k nativi, non è così, dipende da gioco a gioco, in genere i giochi ps4 nativamnte partono da 2k nella maggior parte dei casi e poi vengono upscalati con un algoritmo ottimizato che si chiama checkerboard rendering, lo scaler è programmabile quindi gli sviluppatori possono ottimizzarlo a seconda delle loro esigenze.
In ogni modo è settabile per i vecchi giochi non ottimizzati, il supersampling o volendo si lascia disattivo, oltre alla modalità potenziata.
A mio avviso con le ultime release del fw hanno risolto anche questi iniziali problemini della pro sui vecchi giochi, quelle son notizie vecchie, da un pezzo non se ne parla più, vuoi perché ormai tutti i giochi son pro enhanced, vuoi perché il fw è ormai ottimizzato.
Nella mia limitata esperienza di pro su full hd in ferie i due o tre giochi provati andavano perfettamente ( ma erano giochi recenti ).
devil_mcry
05-10-2018, 08:21
Io la uso solo in FHD e non ho mai avuto problemi ... vai tranquillo
omega726
05-10-2018, 08:36
Visto che sono quasi vicino a procurarmi la pro, volevo sapere a chi sa oppure provato del dowsampling che ps4 pro fa per i schermi full hd(io giocherò cosi). Può essere penalizzante elaborare a 4k e dopo scalare a full hd in termini di prestazioni(quindi un passaggio in più rispetto a passare il flusso video direttamente ad uno schermo UHD),in termini di latenza anche? Ci sono dei video sul web che mostrano come alcuni giochi downscalati da 4k a full hd abbiano un frame rate inferiore alla ps4 standard. Altri parlano in certi casi anche di un eccesiva “spalmatura” delle texture perdendo in nitidezza rispetto ad un 1080 nativo e non downscalato.
Quindi la ps4 pro downscala sempre dal 4k a 1080p o c’è una opzione per renderizzare direttamente a 1080?
Io gioco molto a fifa, adesso ho il 19 e su ps4 fat va benissimo, ottimo come grafica,fluidità e controllo. Qualcuno è a conoscenza se giocato su ps4 pro su schermo full hd si va a compromettere in negativo uno di questi aspetti?:help:
Io purtroppo non ho modo di provarlo.:muro:
Guarda, ho la PRO ma gioco su Full-HD e in 6 mesi non ho mai trovato un gioco che mi abbia dato problemi, nello specifico caso di Fifa19, ho provato la demo e va benissimo.
Per quanto riguarda il discorso generale, lascia perdere i video da maniaci su you tube, su PRO a 1080 vanno benissimo e il framerate è sempre più stabile rispetto alla fat (parlando di situazioni dove magari su fat i 30 sono tenuti a stento) e generalmente la grafica è migliore.
Ad esempio ho giocato recentemente a The Witcher 3 e sulla pro cambia radicalmente (in meglio) rispetto alla fat.
Fatal Frame
05-10-2018, 08:38
Visto che sono quasi vicino a procurarmi la pro, volevo sapere a chi sa oppure provato del dowsampling che ps4 pro fa per i schermi full hd(io giocherò cosi). Può essere penalizzante elaborare a 4k e dopo scalare a full hd in termini di prestazioni(quindi un passaggio in più rispetto a passare il flusso video direttamente ad uno schermo UHD),in termini di latenza anche? Ci sono dei video sul web che mostrano come alcuni giochi downscalati da 4k a full hd abbiano un frame rate inferiore alla ps4 standard. Altri parlano in certi casi anche di un eccesiva “spalmatura” delle texture perdendo in nitidezza rispetto ad un 1080 nativo e non downscalato.
Quindi la ps4 pro downscala sempre dal 4k a 1080p o c’è una opzione per renderizzare direttamente a 1080?
Io gioco molto a fifa, adesso ho il 19 e su ps4 fat va benissimo, ottimo come grafica,fluidità e controllo. Qualcuno è a conoscenza se giocato su ps4 pro su schermo full hd si va a compromettere in negativo uno di questi aspetti?:help:
Io purtroppo non ho modo di provarlo.:muro:
Con le console non c'è bisogno di farsi tutte queste seghe mentali... comprala e giocaci :asd:
NighTGhosT
05-10-2018, 10:26
Con le console non c'è bisogno di farsi tutte queste seghe mentali... comprala e giocaci :asd:
:asd:
Aggiungo....che anche io ho la Pro e gioco in Full-HD....mai avuto problemi di nitidezza né riscontrato problemi rispetto la standard, per un periodo appena preso il VR le avevo entrambe una a fianco l'altra....anzi....Detroit, Spiderman come anche tanti altri titoli sono gia' belli cosi', anche senza il 4K e HDR. :)
Se hai intenzione di prenderla....prendila e basta...senza porti nessun problema dato che il problema non c'e'. :)
Ezechiele25,17
05-10-2018, 10:34
:asd:
Aggiungo....che anche io ho la Pro e gioco in Full-HD....mai avuto problemi di nitidezza né riscontrato problemi rispetto la standard, per un periodo appena preso il VR le avevo entrambe una a fianco l'altra....anzi....Detroit, Spiderman come anche tanti altri titoli sono gia' belli cosi', anche senza il 4K e HDR. :)
Se hai intenzione di prenderla....prendila e basta...senza porti nessun problema dato che il problema non c'e'. :)
La qualità visiva può essere condizionata anche dal televisore. Teniamo presente ;)
NighTGhosT
05-10-2018, 10:45
La qualità visiva può essere condizionata anche dal televisore. Teniamo presente ;)
Vero......io pero' gioco su monitor...:D
Infatti sto aspettando il black friday per vedere se trovo un'offerta decente per un monitor 4K HDR da mettermi in camera e usare con la Pro, dato che ora hanno dei prezzi da Lupin III...:asd:
il menne
05-10-2018, 11:10
Vero......io pero' gioco su monitor...:D
Infatti sto aspettando il black friday per vedere se trovo un'offerta decente per un monitor 4K HDR da mettermi in camera e usare con la Pro, dato che ora hanno dei prezzi da Lupin III...:asd:
A sto punto non è che ti conviene pigliare una tv 4k hdr? In proporzione costa meno e hai una diagonale più grande, a meno che tu non abbia esigenze particolari per avere per forza un monitor, ormai molte tv sono più che decenti se non ottime utilizzate con pc e console, hanno buoni input lag e settaggi ottimizati ( "game" o "pc" o "monitor" o similari ).
Ho un problemetto con il collegamento della pro al mio nuovo TV 4k ed al mio vecchio amplificatore 5.1, magari qualcuno di voi mi sa aiutare :)
Partiamo da come è collegato il tutto:
Ps4 pro collegata in HDMI direttamente al TV (Samsung 55QFN) e dal tv con cavo ottico all'amplificatore.
Dalla PS ho impostato che l'audio esca in HDMI in formato Bitstream, perché il cavo ottico non potrebbe trasmettere tutta la banda del PCM, e dalla TV ho detto di ricevere l'audio dall'HDMI in Bitstream (Dolby Digital) e rimandarlo via cavo ottico.
E fin qui tutto bene, con questa configurazione sono in grado di vedere il 4k HDR sulla TV e nel contempo avere l'audio 5.1 sull'impianto di ascolto.
Il problema è che, di tanto in tanto, il segnale sia audio che video si interrompe per qualche secondo, come se le impostazioni si resettassero per un attimo per poi ricomparire poco dopo. Ho notato che lo fa praticamente durante tutte le sessioni di gioco ma mi sembra che non lo faccia ad intervalli regolari.. Semplicemente mentre gioco, ogni tanto, si abbuia tutto per un attimo per poi ripartire tutto come prima.
Non è ovviamente un problema bloccante, però è fastidioso e mi sa molto di sintomo di un problema più ampio. Qualcuno ha idea del motivo? Potrebbe essere un problema con uno dei cavi? Qualche impostazione che dovrei rivedere?
Endy.
NighTGhosT
05-10-2018, 11:40
A sto punto non è che ti conviene pigliare una tv 4k hdr? In proporzione costa meno e hai una diagonale più grande, a meno che tu non abbia esigenze particolari per avere per forza un monitor, ormai molte tv sono più che decenti se non ottime utilizzate con pc e console, hanno buoni input lag e settaggi ottimizati ( "game" o "pc" o "monitor" o similari ).
Un problema c'e'....lo spazio :D
Un bestione di TV 4K HDR non ci sta fisicamente....hanno appunto diagonali troppo grandi....mentre di monitor 4K HDR ne fanno anche di 27 - 30 - 32 pollici che e' il massimo come spazio che ho a disposizione. :)
il menne
05-10-2018, 11:49
Ho un problemetto con il collegamento della pro al mio nuovo TV 4k ed al mio vecchio amplificatore 5.1, magari qualcuno di voi mi sa aiutare :)
Partiamo da come è collegato il tutto:
Ps4 pro collegata in HDMI direttamente al TV (Samsung 55QFN) e dal tv con cavo ottico all'amplificatore.
Dalla PS ho impostato che l'audio esca in HDMI in formato Bitstream, perché il cavo ottico non potrebbe trasmettere tutta la banda del PCM, e dalla TV ho detto di ricevere l'audio dall'HDMI in Bitstream (Dolby Digital) e rimandarlo via cavo ottico.
E fin qui tutto bene, con questa configurazione sono in grado di vedere il 4k HDR sulla TV e nel contempo avere l'audio 5.1 sull'impianto di ascolto.
Il problema è che, di tanto in tanto, il segnale sia audio che video si interrompe per qualche secondo, come se le impostazioni si resettassero per un attimo per poi ricomparire poco dopo. Ho notato che lo fa praticamente durante tutte le sessioni di gioco ma mi sembra che non lo faccia ad intervalli regolari.. Semplicemente mentre gioco, ogni tanto, si abbuia tutto per un attimo per poi ripartire tutto come prima.
Non è ovviamente un problema bloccante, però è fastidioso e mi sa molto di sintomo di un problema più ampio. Qualcuno ha idea del motivo? Potrebbe essere un problema con uno dei cavi? Qualche impostazione che dovrei rivedere?
Endy.
Hmmmmm.... questo è un problema che in diversi hanno o hanno avuto, non credo dipenda dall'audio, ma dal video... prova a selezionare come output ps4 2160 yuv e non auto o rgb e vedi cosa fa, in primis. In secundis, prova a cambiare cavo hdmi, hai visto mai. :fagiano:
Hmmmmm.... questo è un problema che in diversi hanno o hanno avuto, non credo dipenda dall'audio, ma dal video... prova a selezionare come output ps4 2160 yuv e non auto o rgb e vedi cosa fa, in primis. In secundis, prova a cambiare cavo hdmi, hai visto mai. :fagiano:
Ah, allora è una cosa in qualche modo conosciuta? Questo da una parte mi rincuora.. Stasera provo come hai suggerito, poi magari mi prendo un cavo HDMI nuovo, vediamo se risolvo.
Grazie mille, farò sapere se cambia la situazione!
Endy.
Fatal Frame
05-10-2018, 11:56
Per le schermate nere bisogna mettere in yuv420. Ho risolto così.
Tanto da yuv420 a rgb e viceversa non ho mai visto differenze su un Samsung 40mu6400 UHD
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
Per le schermate nere bisogna mettere in yuv420. Ho risolto così.
Tanto da yuv420 a rgb e viceversa non ho mai visto differenze su un Samsung 40mu6400 UHD
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
Ma se ho capito bene con yuv420 non hai il supporto HDR 10 bit, per quello serve yuv422 no?
Endy.
Fatal Frame
05-10-2018, 12:03
La Ps4 Pro in hdr supporta solo yuv420 quindi quello che dici dovrebbe esserci solo su Xbox One X che ha hdmi 2.1 e non 2.0
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
Con le console non c'è bisogno di farsi tutte queste seghe mentali... comprala e giocaci :asd:
Non è questo il discorso, la mia era una domanda, per via del fatto che ho visto e letto sul web quanto ho scritto.
Venendo poi anche dal mondo pc gaming questi particolari li noto maggiormente e mi piacerebbe notarla quella maggiore fluidità e definizione anche su mio monitor da 24 in full-hd. Sono ben contento di far coesistere i due mondi pc e console anche perchè le potenzialità di ps4 pro credo ci siano se sfruttate a dovere. Peccato che probabilmente essendo a fine generazione non so quanto verrà fatto.
bagnino89
05-10-2018, 14:14
Tra l'altro il mondo console non ha bisogno di tecnologie come il g-sync quindi certi artefatti sono difficile da vedere se il gioco è fatto bene.
Non è che non ne abbia bisogno, semplicemente usano il classico V-Sync... Altrimenti diventa la sagra del tearing :asd:
Ho un problemetto con il collegamento della pro al mio nuovo TV 4k ed al mio vecchio amplificatore 5.1, magari qualcuno di voi mi sa aiutare :)
Partiamo da come è collegato il tutto:
Ps4 pro collegata in HDMI direttamente al TV (Samsung 55QFN) e dal tv con cavo ottico all'amplificatore.
Dalla PS ho impostato che l'audio esca in HDMI in formato Bitstream, perché il cavo ottico non potrebbe trasmettere tutta la banda del PCM, e dalla TV ho detto di ricevere l'audio dall'HDMI in Bitstream (Dolby Digital) e rimandarlo via cavo ottico.
E fin qui tutto bene, con questa configurazione sono in grado di vedere il 4k HDR sulla TV e nel contempo avere l'audio 5.1 sull'impianto di ascolto.
Il problema è che, di tanto in tanto, il segnale sia audio che video si interrompe per qualche secondo, come se le impostazioni si resettassero per un attimo per poi ricomparire poco dopo. Ho notato che lo fa praticamente durante tutte le sessioni di gioco ma mi sembra che non lo faccia ad intervalli regolari.. Semplicemente mentre gioco, ogni tanto, si abbuia tutto per un attimo per poi ripartire tutto come prima.
Non è ovviamente un problema bloccante, però è fastidioso e mi sa molto di sintomo di un problema più ampio. Qualcuno ha idea del motivo? Potrebbe essere un problema con uno dei cavi? Qualche impostazione che dovrei rivedere?
Endy.Io ho un collegamento uguale al tuo con il cavo originale della pro e non ho problemi in rgb. Cmq non è un problema di impostazioni della ps4. Hai abilitato le entrate hdmi della tv per il 4k? Se sono già in commercio potresti anche provare a prendere un cavo 2.1.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
The Pein
08-10-2018, 19:20
ma per Cod Bo4 non c'è da comprare il season pass sul psn, invece che comprare subito la Pro edition da 120?
sembra non sia possibile
Io ho un collegamento uguale al tuo con il cavo originale della pro e non ho problemi in rgb. Cmq non è un problema di impostazioni della ps4. Hai abilitato le entrate hdmi della tv per il 4k? Se sono già in commercio potresti anche provare a prendere un cavo 2.1.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Dalla PS4 ho impostato l'uscita HDMI come automatica e alla TV arriva correttamente 4k e HDR (verificato dalla televisione che mi dice esattamente che segnale gli arriva dal Source HDMI 1).. però ho nuovamente il sospetto che ci sia qualche impostazione che mi sfugge:
Non so se sia un problema del TV oppure appunto del collegamento, ma ho notato che se imposto il Game Mode dalla TV (che in teoria dovrebbe darmi migliore tempo di risposta) tutti i giochi hanno delle scie allucinanti tanto che se, ad esempio, giro la telecamera intorno ad un personaggio in terza persona (tipo il recente Spider-Man) vedo il corpo del pg sdoppiarsi molto chiaramente.
Se invece rimuovo TUTTE le impostazioni Game Mode e lascio impostato l'HDR l'immagine è nettamente definita, non ho ne scie ne aloni e tutto sembra andare correttamente. Però mi pare di capire che senza il game mode ho tempi di risposta molto più lenti.
E comunque il problema di cui sopra (interruzione del segnale e schermo nero per qualche istante) ancora non sono riuscito a risolverlo :(
Endy.
OdontoKiller
10-10-2018, 10:16
Dalla PS4 ho impostato l'uscita HDMI come automatica e alla TV arriva correttamente 4k e HDR (verificato dalla televisione che mi dice esattamente che segnale gli arriva dal Source HDMI 1).. però ho nuovamente il sospetto che ci sia qualche impostazione che mi sfugge:
Non so se sia un problema del TV oppure appunto del collegamento, ma ho notato che se imposto il Game Mode dalla TV (che in teoria dovrebbe darmi migliore tempo di risposta) tutti i giochi hanno delle scie allucinanti tanto che se, ad esempio, giro la telecamera intorno ad un personaggio in terza persona (tipo il recente Spider-Man) vedo il corpo del pg sdoppiarsi molto chiaramente.
Se invece rimuovo TUTTE le impostazioni Game Mode e lascio impostato l'HDR l'immagine è nettamente definita, non ho ne scie ne aloni e tutto sembra andare correttamente. Però mi pare di capire che senza il game mode ho tempi di risposta molto più lenti.
E comunque il problema di cui sopra (interruzione del segnale e schermo nero per qualche istante) ancora non sono riuscito a risolverlo :(
Endy.
Il game mode dovrebbe disattivare tutte le porcate quali contrasto dinamico e pippe varie e non darti modo di riabilitarle in quanto l'immagine che esce da PS4 dovrebbe arrivare tal e quale alla TV senza che questa ci metta mano, controlla che sia cosi, magari il software della tua TV ha qualche sorta di bug e non disattiva tutto, non credo sia un problema lato PS4 il tuo
il menne
10-10-2018, 10:51
Dalla PS4 ho impostato l'uscita HDMI come automatica e alla TV arriva correttamente 4k e HDR (verificato dalla televisione che mi dice esattamente che segnale gli arriva dal Source HDMI 1).. però ho nuovamente il sospetto che ci sia qualche impostazione che mi sfugge:
Non so se sia un problema del TV oppure appunto del collegamento, ma ho notato che se imposto il Game Mode dalla TV (che in teoria dovrebbe darmi migliore tempo di risposta) tutti i giochi hanno delle scie allucinanti tanto che se, ad esempio, giro la telecamera intorno ad un personaggio in terza persona (tipo il recente Spider-Man) vedo il corpo del pg sdoppiarsi molto chiaramente.
Se invece rimuovo TUTTE le impostazioni Game Mode e lascio impostato l'HDR l'immagine è nettamente definita, non ho ne scie ne aloni e tutto sembra andare correttamente. Però mi pare di capire che senza il game mode ho tempi di risposta molto più lenti.
E comunque il problema di cui sopra (interruzione del segnale e schermo nero per qualche istante) ancora non sono riuscito a risolverlo :(
Endy.
:confused:
Quel che dici accade quando rimuovi le impostazioni game mode dovrebbero accadere al contrario, cioè il game o monitor o pc mode o come si chiama sul tuo tv dovrebbe proprio evitare tali problemi.
Peraltro non sempre la ps4 manda contenuti hdr, normalmente li manda in 4k rgb, quando ci sono contenuti hdr va in 4k yuv.
Mi sembra molto strano quel che dici fa in game mode, non è che per caso hai attivato a mano o resta attivo qualche filtro ifc o similare ? Hai verificato bene le impostazioni hdmi di hdcp, e gamma colore ( deve essere settata in modo diverso a seconda del tv ).
Che tv hai?
omega726
10-10-2018, 11:45
Ciao Ragazzi,
vi espongo un problema tecnico che ho notato e di cui mi domando se sono solo io ad averlo.
Il problema lo noto solo con GT Sport.
Nei menù dove si settano le auto, ci sono dei testi in basso che scorrono in orrizontale e ti spiegano l'impatto dei settaggi evidenziati, testo bianco su sfondo del gioco.
Bene, il problema è che i testi in questione sono difficilmente leggibili perchè lo scorrimento ne rovina l'aspetto.
Sembrano un po quelle problematiche legate al moion flow e similari.
Il fatto è che la PS4 PRO è collegata a un Bravia 55" settato in game mode a 1080p e il problema lo rilevo sia in modalità risoluzione che prestazioni (dal gioco).
La cosa mi incuriosisce perchè non rilevo il problema in nessuna altra circostanza (altri giochi o tv) e ieri ho provato anche a togliere la modalità game e smanettare sul motion flow per vedere se spariva senza ottenere risultati.
Mi domandavo se è un problema che ho solo io e se nel caso sia un problema dell'engine del gioco.
omega726
10-10-2018, 11:47
Ciao Ragazzi,
vi espongo un problema tecnico che ho notato e di cui mi domando se sono solo io ad averlo.
Il problema lo noto solo con GT Sport.
Nei menù dove si settano le auto, ci sono dei testi in basso che scorrono in orrizontale e ti spiegano l'impatto dei settaggi evidenziati, testo bianco su sfondo del gioco.
Bene, il problema è che i testi in questione sono difficilmente leggibili perchè lo scorrimento ne rovina l'aspetto.
Sembrano un po quelle problematiche legate al moion flow e similari.
Il fatto è che la PS4 PRO è collegata a un Bravia 55" settato in game mode a 1080p e il problema lo rilevo sia in modalità risoluzione che prestazioni (dal gioco).
La cosa mi incuriosisce perchè non rilevo il problema in nessuna altra circostanza (altri giochi o tv) e ieri ho provato anche a togliere la modalità game e smanettare sul motion flow per vedere se spariva senza ottenere risultati.
Mi domandavo se è un problema che ho solo io e se nel caso sia un problema dell'engine del gioco.
Mi rispondo da solo, cercando in inglese pare sia un problema del gioco....
https://www.reddit.com/r/granturismo/comments/7bf5id/blurry_moving_text_anyone_else_get_this/
:confused:
Quel che dici accade quando rimuovi le impostazioni game mode dovrebbero accadere al contrario, cioè il game o monitor o pc mode o come si chiama sul tuo tv dovrebbe proprio evitare tali problemi.
Peraltro non sempre la ps4 manda contenuti hdr, normalmente li manda in 4k rgb, quando ci sono contenuti hdr va in 4k yuv.
Mi sembra molto strano quel che dici fa in game mode, non è che per caso hai attivato a mano o resta attivo qualche filtro ifc o similare ? Hai verificato bene le impostazioni hdmi di hdcp, e gamma colore ( deve essere settata in modo diverso a seconda del tv ).
Che tv hai?
Ma infatti sembra strano ed assurdo anche a me, non vorrei avere qualche problema al TV che è nuovo fiammante :cry:
Il TV è un Samsung 55QFN serie 2018, preso giusto qualche settimana fa.
Ovviamente non sempre mi manda l'HDR, se sto sulla home se faccio inspect della sorgente HDMI dal televisore mi dice infatti solamente UHD, mentre se per esempio lancio Spider-Man o Destiny 2 con l'hdr inserito e faccio nuovamente l'inspect mi dice UHD HDR.
Sinceramente mi pare proprio di avere disattivato tutti gli inutilissimi filtri di post-processing, tipo motion plus et similia... però proverò a riguardare con precisione.
Dalla PS4 sono abbastanza sicuro di avere messo le cose in automatico (risoluzione e rgb/Yuv420). Non so che pesci pigliare :(
Endy.
Fatal Frame
10-10-2018, 12:21
Anch'io ho notato un problema di scie sulla tv. Però solo su switch e giochi Nes.
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=45803768
Per le schermate nere, come ho detto ... devi cambiare da RGB a YUV420
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
Per le schermate nere, come ho detto ... devi cambiare da RGB a YUV420
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
Quello devo effettivamente provare se ho capito bene è proprio un problema di handshake dell'HDMI, però documentandomi un po' non mi è chiaro se forzo a mano yuv420 cosa succede quando la sorgente non è HDR, in quel caso non dovrebbe essere meglio l'rgb? Per quello l'impostazione di default è automatica, no? Dovrebbe switchare fra le due all'occorrenza (yuv422 con HDR e rgb con SDR).
Endy.
Io non conosco le impostazioni per il samsung, ma su entrambe le mie tv (lg e sony) bisogna abilitare un opzione per avere la banda massima delle hdmi in entrata. Adirittura nel sony solo 2 della 4 hdmi possono essere abilitate per la banda massima.
Se non sbaglio con l'lg si chiama hdmi ultra hd deep color o qualcosa del genere.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Quello devo effettivamente provare se ho capito bene è proprio un problema di handshake dell'HDMI, però documentandomi un po' non mi è chiaro se forzo a mano yuv420 cosa succede quando la sorgente non è HDR, in quel caso non dovrebbe essere meglio l'rgb? Per quello l'impostazione di default è automatica, no? Dovrebbe switchare fra le due all'occorrenza (yuv422 con HDR e rgb con SDR).
Endy.Senza hdr deve funzionare bene in rgb.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Fatal Frame
10-10-2018, 12:53
Senza hdr va in RGB ma esce la schermata nera random. Se si mette in YUV420 si risolve il problema e la qualità ad occhio sembra la medesima.
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
Senza hdr deve funzionare bene in rgb.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Senza hdr va in RGB ma esce la schermata nera random. Se si mette in YUV420 si risolve il problema e la qualità ad occhio sembra la medesima.
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
Scusate, sono duro, ma non ho capito: Mi state dicendo che se imposto a mano yuv420 poi quando il segnale è SDR mi va in rgb? Allora che cosa cambia dall'impostazione automatica?
Endy.
Scusate, sono duro, ma non ho capito: Mi state dicendo che se imposto a mano yuv420 poi quando il segnale è SDR mi va in rgb? Allora che cosa cambia dall'impostazione automatica?
Endy.Deve sempre andare in rgb, tranne per l'hdr 4k che non ha abbastanza banda.
Se forzi a mano yuv420 ti va sempre in yuv.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
il menne
10-10-2018, 13:00
Scusate, sono duro, ma non ho capito: Mi state dicendo che se imposto a mano yuv420 poi quando il segnale è SDR mi va in rgb? Allora che cosa cambia dall'impostazione automatica?
Endy.
Se imposti a mano yuv la gamma colore in uscita resta sempre yuv ovviamente ma dovresti risolvere il problema delle schermate nere. Ovviamente per giochi non hdr la migliore qualità colore è rgb. Ma sfido chiunque a distinguere le due modalità a occhio, a me non sembra apprezzabile .... poi magari varia da tv a tv gioco a gioco e sensibilità personale....
Ok, scusate se sono lento, ora ho capito.
Bene, per le schermate nere allora proverò a risolvere forzando yuv, perché da quel che mi dite e da quel che leggo è un problema più o meno "comune".
Quello che mi lascia stranito invece è sempre il discorso del game mode.. stasera ricontrollo per bene di aver rimosso tutte le opzioni di post-processing, anche se sono abbastanza certo di non averne alcuna impostata.
Endy.
Se imposti a mano yuv la gamma colore in uscita resta sempre yuv ovviamente ma dovresti risolvere il problema delle schermate nere. Ovviamente per giochi non hdr la migliore qualità colore è rgb. Ma sfido chiunque a distinguere le due modalità a occhio, a me non sembra apprezzabile .... poi magari varia da tv a tv gioco a gioco e sensibilità personale....Forse dico una cavolata, ma yuv non solo comprime i colori, ma forza anche la gamma limitata che inizia ad essere un discreto limite.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
il menne
10-10-2018, 13:31
Forse dico una cavolata, ma yuv non solo comprime i colori, ma forza anche la gamma limitata che inizia ad essere un discreto limite.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Non mi risulta, lo standard base a me risulta resti sempre il rec2020, viene compressa in questo caso la banda colore in yuv perché per limiti hw della pro altrimenti non ci sarebbe banda sufficiente per i metadati hdr.
Se si guardano le informazioni video con contenuti hdr infatti si vede che la gamma colore è yuv, con i contenuti non hdr è rgb ( con l’output in auto ps4 switcha da solo, in teoria ).
Ovviamente quello della ps4 pro è un fake hdr, non quello che si ha riproducendo media uhd nativi con lettore dedicato ( va da se però che i film andando a 24 frame al secondo non hanno necessità di tutta la banda di cui ci sarebbe bisogno per un gioco 4k@60hz + hdr in rgb )
Rammentiamoci che hdr nasce soprattutto per i film, per il gaming è in realtà una invenzione ( bella ma sempre invenzione ) commerciale che adatta uno standard pensato per altro al gaming, in quanto i programmatori non hanno limiti di chi filma le scene di un film.
In hdr con yuv sono sicuro che la gamma è limitata, ma dalle prove che avevo fatto anche forzando il yuv nei contenuti sdr si aveva lo stesso la gamma limitata.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
il menne
10-10-2018, 14:26
In hdr con yuv sono sicuro che la gamma è limitata, ma dalle prove che avevo fatto anche forzando il yuv nei contenuti sdr si aveva lo stesso la gamma limitata.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Cosa intendi di preciso? A che scopo lo Yuv se si passasse da rec2020 a rec709 ( 8 bit gamma colore ) con una bandwidth necessaria minore?
Che prove hai fatto per essere certo che in yuv non si sia sotto rec2020 su ps4 pro?
Perché con la mia tv lg non funziona la gamma in automatico e la devo regolare io su completa o limitata, perciò ho dovuto fare 3 profili: sdr in rgb e gamma completa, hdr in yuv e gamma limitata ed un profilo ulteriore per il lettore bd della play che va solo con gamma limitata.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
il menne
10-10-2018, 15:20
Perché con la mia tv lg non funziona la gamma in automatico e la devo regolare io su completa o limitata, perciò ho dovuto fare 3 profili: sdr in rgb e gamma completa, hdr in yuv e gamma limitata ed un profilo ulteriore per il lettore bd della play che va solo con gamma limitata.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Boh, va visto, in quanto è una configurazione non standard creata da sony questo fake hdr, se il tv è in grado di riconoscerlo correttamente. ripeto mi sembra assurdo anche comprimere la gamma colore in yuv se si passasse da una palette a 10bit rec2020 a quella rec709 a 8 bit che richiede minor banda.... :confused:
Fatal Frame
10-10-2018, 15:48
Tra RGB e YUV420 non vedo nessuna differenza, almeno sulla mia TV in firma. Un Samsung 40mu6400.
Forse il discorso cambia su Tv da migliaia di euro ... non saprei :rolleyes:
omega726
10-10-2018, 16:24
State sereni che non vedrete nessuna differenza tra lo YUV e l'RGB... giocate felici e basta!
omega726
10-10-2018, 16:31
Boh, va visto, in quanto è una configurazione non standard creata da sony questo fake hdr, se il tv è in grado di riconoscerlo correttamente. ripeto mi sembra assurdo anche comprimere la gamma colore in yuv se si passasse da una palette a 10bit rec2020 a quella rec709 a 8 bit che richiede minor banda.... :confused:
Sony non ha creato un FAKE HDR... semplicemente doveva introdurre l'HDR su PS4 pro (e contenendo i costi) e al contempo farlo anche su PS4 standard...
O implementavano due tipi di HDR e due tipi di connessioni per le due console (HDMI 2.0 e HDMI 2.2 con relatici chipset, connessioni e cavi) oppure questa era l'unica soluzione.
E a parte per chi vuole filosofeggiare, non ci sono differenze significative tra lo YUV e l'RGB su PS4 (non intendo dire che non ci siano in termini assoluti).
Secondo me hanno fatto la miglior scelta non andando a danneggiare nessuno e contenendo i costi.
Ad esempio su XBOX hanno messo l'HDMI 2.2 che permette l'RGB HDR ma a conti fatti tutti quelli che hanno una one (non S) non possono avere l'HDR in nessuna sua forma... preferisco la scelta di Sony.
Sony non ha creato nessun fake, semplicemente quando e' uscita c'era solo l'hdmi 2.0 e quelli sono i limiti della connessione.
Boh, va visto, in quanto è una configurazione non standard creata da sony questo fake hdr, se il tv è in grado di riconoscerlo correttamente. ripeto mi sembra assurdo anche comprimere la gamma colore in yuv se si passasse da una palette a 10bit rec2020 a quella rec709 a 8 bit che richiede minor banda.... :confused:
Cmq basta provare con yuv a caricare il pattern del nero e vedere se la gamma e' completa o limitata.
Io ricordo che nelle prove che avevo fatto a suo tempo in yuv era limitata, visto che dovevo forzare manualmente sulla tv il livello del nero e con l'oled si sgama subito se e' sballato.
Neverlost
10-10-2018, 17:54
se la smettete di fare DISINFORMAZIONE non sarebbe un male.
la modalità 2160 YUV 4:2:0 è una modalità pesantemente compressa che serve per compatibilità alcuni tv con specifici a metà strada tra un HDMI 2.0 prima versione liscia e 1.4 spinta.
la modalità auto sulle tv moderne 4k/hdr full porta la risoluzione (e i relativi giochi)
o a 2160P RGB per i giochi non hdr, o 2160p YUV 4:2:2 (quando è attivo l'hdr) moderatamente compressa(rispetto a quella di cui sopra yuv 420).
per avere yuv 4:4:4 piena ci vuole HDMI 2.1 48GB/SEC.
il menne
10-10-2018, 18:05
Sony non ha creato nessun fake, semplicemente quando e' uscita c'era solo l'hdmi 2.0 e quelli sono i limiti della connessione.
Non è proprio così, l'hdr in campo televisivo nasce per rendere le immagini filmate più aderenti possibile alla realtà partendo da palette colore rec2020 a 10 bit. Nasce di fatto come feature dei media uhd, i film uhd.
Solo che i film come standard vanno a 24frame al secondo quindi la bandwidth di 18gbps dell'hdmi 2.0/2.0a è più che sufficiente per riprodurre i metadati HDR con gamma colore non compressa ( 4k@24hz 4:4:4:).
Va da se che per i giochi si parte da un concetto completamente diverso, potrebbero essere programmati nativamente con resa equivalente all'hdr, visto che non ci sono limiti per i programmatori, ma è rimasto comodo per sony inventarsi un fake hdr che però non poteva andare in 4k@60hz 4:4:4: per limiti qui, si, di banda, perché hdr non è nato per i videogames all'inizio, è una feature riadattata, ecco perché fake per me su ps4.
Su xbox one x che monta hdmi 2.1 il problema non si pone.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.