PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale - GP102] Nvidia TITAN X Pascal - GTX 1080ti


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 [35] 36 37

TigerTank
20-02-2019, 09:49
Lol Arrow, io credevo davvero che tu scherzassi :eek: :sofico:

Arrow0309
20-02-2019, 12:03
Certo che con questa mossa mi hai praticamente annientato la voglia di provare una 2080ti.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Lol Arrow, io credevo davvero che tu scherzassi :eek: :sofico:

:asd: :asd: :asd:

Puttana Eva ma sto wubbo Hydro Copper è introvabile :cry:

Vabbè, tanto la terrò per un po' ad aria, sono curioso :p

@Tiger, si torna alle dx11, mi mancava troppo il Reshade. :D

walter.caorle
20-02-2019, 13:26
:asd: :asd: :asd:

Puttana Eva ma sto wubbo Hydro Copper è introvabile :cry:

Vabbè, tanto la terrò per un po' ad aria, sono curioso :p

@Tiger, si torna alle dx11, mi mancava troppo il Reshade. :D
Ci sarebbe il bykski su aliexpress...

https://forums.evga.com/m/tm.aspx?m=2822343&p=1

TigerTank
20-02-2019, 13:26
:asd: :asd: :asd:

Puttana Eva ma sto wubbo Hydro Copper è introvabile :cry:

Vabbè, tanto la terrò per un po' ad aria, sono curioso :p

@Tiger, si torna alle dx11, mi mancava troppo il Reshade. :D

:D :D :D

Ma anche la 2080Ti gira in dx11!

Comunque se ti va posta qualche foto, che è sempre bello vedere un pò di rame!
Non è che se ne siano viste molte di Pascal Kingpin.

fabietto27
20-02-2019, 15:32
No....Kpe Pascal è la prima su questo forum.Garantiscono su tutte i 2025mhz minimi....Vediamo quanto arriva questa.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Arrow0309
20-02-2019, 16:58
Ci sarebbe il bykski su aliexpress...

https://forums.evga.com/m/tm.aspx?m=2822343&p=1

Caspita, una volta che volevo tornare anch'io alle cose meno tamarre, più classy direi :D
Non so, per ora diciamo che resto nella categoria "desperately looking for the (Hydro) Cooper" :)

:D :D :D

Ma anche la 2080Ti gira in dx11!

Comunque se ti va posta qualche foto, che è sempre bello vedere un pò di rame!
Non è che se ne siano viste molte di Pascal Kingpin.

Si, l'ho riprovato ieri sera su Metro, a default no oc. :asd:

Stai tranquillo che ti faccio vedere qualcosa già stasera, anch'io ho un po' di sbav :sbav: :Prrr:

No....Kpe Pascal è la prima su questo forum.Garantiscono su tutte i 2025mhz minimi....Vediamo quanto arriva questa.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk


https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/1/1f/SMirC-thumbsup.svg/768px-SMirC-thumbsup.svg.png

Arrow0309
20-02-2019, 17:51
https://drive.google.com/file/d/1xADSs7OlRzM2Ax5_CZ1Ffy76ipnHGaOj/view?usp=drivesdk

https://drive.google.com/file/d/13Y1l1VD_jPHogzwRwtp7IzBcPYzPGzTq/view?usp=drivesdk

ste-87
20-02-2019, 19:43
https://drive.google.com/file/d/1xADSs7OlRzM2Ax5_CZ1Ffy76ipnHGaOj/view?usp=drivesdk

https://drive.google.com/file/d/13Y1l1VD_jPHogzwRwtp7IzBcPYzPGzTq/view?usp=drivesdk

e la scheda? vogliamo vedere la schedaaaa, tira via quelle scatole :D

Arrow0309
20-02-2019, 20:13
e la scheda? vogliamo vedere la schedaaaa, tira via quelle scatole :D

Ahhahahahahhah, già fatto un'attimo :D
Cmq vi dico una cosa, bellissimaaaaaa :smack:
E' stato subito amore a prima vista :sofico: :sofico: :sofico:

E indovinate un'altra cosa?
Era nuova di zecca dentro la seconda confezione "refurbished" :cool: :Prrr: :sbavvv: :sbav:

Per non parla dei accessori tutti completi nella confezione originale, adattatori vari, golden card, poster grande ed addirittura il t-shirt :sofico:

Arrow0309
20-02-2019, 20:25
My new love ❤️️ ❤️️ ❤️️

https://i.postimg.cc/R96RCKjJ/MyI7XLa.jpg (https://i.imgur.com/MyI7XLa.jpg)


Ecco a voi il link della galleria:

https://imgur.com/gallery/MikA81j

nicola1283
20-02-2019, 20:59
My new love ❤️️ ❤️️ ❤️️

https://i.postimg.cc/R96RCKjJ/MyI7XLa.jpg (https://i.imgur.com/MyI7XLa.jpg)


Ecco a voi il link della galleria:

https://imgur.com/gallery/MikA81j

Secondo me dovresti rivedere le tue priorità... :Prrr:

mattxx88
20-02-2019, 21:26
Mado che spettacolo!!!
Complimenti Arrow!!! Bellissimo pezzo :eek: :eek:
Oggi guardavo in rete delle foto del PCB, è un opera d'arte

Arrow0309
20-02-2019, 21:33
Secondo me dovresti rivedere le tue priorità... :Prrr:

:D :D

Mado che spettacolo!!!
Complimenti Arrow!!! Bellissimo pezzo :eek: :eek:
Oggi guardavo in rete delle foto del PCB, è un opera d'arte

Lo so, senno' mica lo facevo il downgrade cosi' facilmente :p
Pagata £600 e se mi dice bene vendo la 2080 ti liquidata ~ £1200 (speso quasi 1300).
Che benessere :Prrr: :asd:

Arrow0309
20-02-2019, 21:37
Trovato il Bykski:

https://www.aliexpress.com/item/Bykski-Full-Cover-Graphics-Card-Water-Cooling-Block-use-for-EVGA-GTX1080Ti-KINGPIN-GPU-Radiator-Copper/32850945701.html

Hmmmmm, per ora no.
Aspetto un'affare altre tanto conveniente anche per questo Hydro Copper, a 1 slot e' ancora più sexi :oink:

kiwivda
20-02-2019, 21:44
1080Ti KPE semplicemente stupenda. Bravò!

TigerTank
20-02-2019, 21:45
My new love ❤️️ ❤️️ ❤️️

Ecco a voi il link della galleria:

https://imgur.com/gallery/MikA81j

Bellissima la scheda, grazie per la gallery.
Però non ti riconosco più...tu sei un utente da "ho venduto la 2080Ti FE e ho preso la 2080Ti Lightning/HOF/Kingpin". Non la retrocessione :sofico:
Spero almeno che salga bene, il pcb è un capolavoro ma ste architetture ormai sono castrate alla grande. Non c'è più il gusto di overvoltare come un tempo, quando si sparava 1,3V alle Classified, magari andando di EVBot. :D

Mal che vada Arrow, potresti iniziarti al sacro culto dell'azoto liquido :D

Arrow0309
20-02-2019, 21:57
Bellissima la scheda, grazie per la gallery.
Però non ti riconosco più...tu sei un utente da "ho venduto la 2080Ti FE e ho preso la 2080Ti Lightning/HOF/Kingpin". Non la retrocessione :sofico:
Spero almeno che salga bene, il pcb è un capolavoro ma ste architetture ormai sono castrate alla grande. Non c'è più il gusto di overvoltare come un tempo, quando si sparava 1,3V alle Classified, magari andando di EVBot. :D

Troppi soldi caro Tiger
E poi sta gen RTX non mi ha convinto abbastanza, e' vero che li cambio spesso ma ogni volta la guardo anche come se la tenessi per sempre.
Poi RT core, tensor core tutto sommato che trovo prematuri, insufficienti, inutili.
Vedremo con le 3000, con calma
Mica dovrò giocare in 720p da ora in poi :O :D

Alekos Panagulis
20-02-2019, 22:00
Oddio che capolavoro

DJurassic
20-02-2019, 22:16
Troppi soldi caro Tiger
E poi sta gen RTX non mi ha convinto abbastanza, e' vero che li cambio spesso ma ogni volta la guardo anche come se la tenessi per sempre.
Poi RT core, tensor core tutto sommato che trovo prematuri, insufficienti, inutili.
Vedremo con le 3000, con calma
Mica dovrò giocare in 720p da ora in poi :O :D

Ottimo acquisto, pessimo forse quello che hai fatto qualche mese fà.

Che poi comunque non mi sembrava non fossi convinto leggendo i tuoi post riguardo alla 2080Ti. Che è cambiato in questi ultimi giorni? Deluso da Metro? :asd:

fabietto27
20-02-2019, 22:59
Ottimo acquisto, pessimo forse quello che hai fatto qualche mese fà.

Che poi comunque non mi sembrava non fossi convinto leggendo i tuoi post riguardo alla 2080Ti. Che è cambiato in questi ultimi giorni? Deluso da Metro? :asd:

eh si...gira gente strana...

https://thumbs2.imgbox.com/cf/72/vLSGJavP_t.jpg (http://imgbox.com/vLSGJavP)

Arrow0309
20-02-2019, 23:04
1080Ti KPE semplicemente stupenda. Bravò!

Oddio che capolavoro

Thanks guys! :cincin:

Ottimo acquisto, pessimo forse quello che hai fatto qualche mese fà.

Che poi comunque non mi sembrava non fossi convinto leggendo i tuoi post riguardo alla 2080Ti. Che è cambiato in questi ultimi giorni? Deluso da Metro? :asd:

eh si...gira gente strana...

https://thumbs2.imgbox.com/cf/72/vLSGJavP_t.jpg (http://imgbox.com/vLSGJavP)

:asd: :asd: :asd:

TigerTank
20-02-2019, 23:06
Troppi soldi caro Tiger
E poi sta gen RTX non mi ha convinto abbastanza, e' vero che li cambio spesso ma ogni volta la guardo anche come se la tenessi per sempre.
Poi RT core, tensor core tutto sommato che trovo prematuri, insufficienti, inutili.
Vedremo con le 3000, con calma
Mica dovrò giocare in 720p da ora in poi :O :D

Ahahah il DLSS ti ha proprio traumatizzato! :D

Arrow0309
20-02-2019, 23:10
Domani sera la installo, ho i sganci rapidi sulla gpu, invertibili per usare anche il loop senza gpu liquidata, bypassandola (che goduria) :cool:

Domanda, che bios uso?
Quello normale?
Quello OC? (qui mi sorride un po il pl maggiorato da 120% a 130% e le ventole non proprio silent).
Qualcun'altro più recente / diverso? (non prima di provare i 2 già sulla scheda, il terzo LN2 non lo conto che ti leva le protezioni). :fagiano:

Darka
20-02-2019, 23:11
cmq complimenti tanta roba!

fabietto27
20-02-2019, 23:47
Domani sera la installo, ho i sganci rapidi sulla gpu, invertibili per usare anche il loop senza gpu liquidata, bypassandola (che goduria) :cool:



Domanda, che bios uso?

Quello normale?

Quello OC? (qui mi sorride un po il pl maggiorato da 120% a 130% e le ventole non proprio silent).

Qualcun'altro più recente / diverso? (non prima di provare i 2 già sulla scheda, il terzo LN2 non lo conto che ti leva le protezioni). :fagiano:Non è che devo proprio farti la pappa pronta eh....

https://forums.evga.com/m/tm.aspx?m=2751584

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Arrow0309
21-02-2019, 11:32
Non è che devo proprio farti la pappa pronta eh....

https://forums.evga.com/m/tm.aspx?m=2751584


Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Papa, ho fameeeeee :asd: :D

Scherzi a parte, questo da 150% max non credi che sarà opportuno di lasciarlo per quando la liquidero'?
Ma poi non ho capito una cosa, dal link di prima (che mi avevi inviato) dice che il primo bios ha un 120% PL max mentre il secondo (oc) e terzo (ln2) hanno il pl max 130%.
Ma tutti hanno 300W max.
Vediamo se ho capito bene, facciamo che siano 300W al 100% quindi diventano 360W e rispettivamente 390W pl max con i bios stock.
Mentre con questo da 150% si arriva ai 450W?
Fucking Hell, a lot of juice :Prrr:

Concordo con te, ed è il motivo per cui anche io sono rimasto con la 1080ti...

Si caro, aggiungi pure la mancanza di tempo per giocare, l'oc mediocro sulla mia e la voglia di continuare con l'overclock della cpu / uncore e ram ed esce fuori la ragione:

TROPPO SPRECO DI DENARO.

fabietto27
21-02-2019, 12:03
Da quello che ho letto è un BIOS fatto da Kingpin in persona.Ovviamente non avendo la Kpe mai provato....Secondo me puoi provarlo....ora che è inverno.io sto con L'XOC ad aria....basta non fare cazzate a salire troppo finché non liquidi.


Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

TigerTank
21-02-2019, 14:13
Si caro, aggiungi pure la mancanza di tempo per giocare, l'oc mediocro sulla mia e la voglia di continuare con l'overclock della cpu / uncore e ram ed esce fuori la ragione:

TROPPO SPRECO DI DENARO.

Se avessi avuto una 1080Ti l'avrei tenuta stretta.
Come sai ho sempre considerato la 2080Ti troppo costosa e ben poco conveniente, tra rt immaturo e svalutazione tremenda che subirà probabilmente già tra un annetto. E una presa in giro per quei poveretti che hanno dovuto pure fare rma multipli.
Ho preso la 2080 come ritorno preferenziale ad una vga singola...ma ovviamente rigorosamente sotto alle 800€ e solo con garanzia degna di tal nome. Oltre non era un investimento meritevole.
Oltretutto imho il più grande paradosso attuale è che il potenziale massimo di 2 schede in nvlink sarebbe esprimibile sul ray tracing. Peccato solo che attuualmente la situazione dx12+rt+mgpu/sli sia tutt'altro che positiva e ottimale, ormai a svariati mesi dal lancio :D

Arrow0309
21-02-2019, 16:13
Qualcuno sa se posso usare l'adattatore mini-dp to dp fornito con la Kingpin per 3440x1440 @120hz (insieme al mio cavo dp Lindy Cromo) oppure mi tocca compra uno nuovo diretto?

fabietto27
21-02-2019, 16:19
Bohhh...sei tu il primo ad avere la Kpe figa ahahah

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

mikael84
21-02-2019, 16:42
Papa, ho fameeeeee :asd: :D

Scherzi a parte, questo da 150% max non credi che sarà opportuno di lasciarlo per quando la liquidero'?
Ma poi non ho capito una cosa, dal link di prima (che mi avevi inviato) dice che il primo bios ha un 120% PL max mentre il secondo (oc) e terzo (ln2) hanno il pl max 130%.
Ma tutti hanno 300W max.
Vediamo se ho capito bene, facciamo che siano 300W al 100% quindi diventano 360W e rispettivamente 390W pl max con i bios stock.
Mentre con questo da 150% si arriva ai 450W?
Fucking Hell, a lot of juice :Prrr:



Si caro, aggiungi pure la mancanza di tempo per giocare, l'oc mediocro sulla mia e la voglia di continuare con l'overclock della cpu / uncore e ram ed esce fuori la ragione:

TROPPO SPRECO DI DENARO.

Che gran bella GPU arrow....:)
Ad 1,2v alcuni hanno superato i 2,2, con clock puri.

L'unica fregatura di questo chip è data dalle ram solo micron, ram che tu puoi pure provare ad overvoltare a liquido.:)

Cmq puoi stiracchiarla anche ad aria quella.

Da quello che ho letto è un BIOS fatto da Kingpin in persona.Ovviamente non avendo la Kpe mai provato....Secondo me puoi provarlo....ora che è inverno.io sto con L'XOC ad aria....basta non fare cazzate a salire troppo finché non liquidi.


Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

A quella Fabio gli fai il sollettico anche ad aria. Considerando che può monitorare tutto:)
Eviterei l'overvolt alle ram ad aria.

fabietto27
21-02-2019, 16:59
Che gran bella GPU arrow....:)

Ad 1,2v alcuni hanno superato i 2,2, con clock puri.



L'unica fregatura di questo chip è data dalle ram solo micron, ram che tu puoi pure provare ad overvoltare a liquido.:)



Cmq puoi stiracchiarla anche ad aria quella.







A quella Fabio gli fai il sollettico anche ad aria. Considerando che può monitorare tutto:)

Eviterei l'overvolt alle ram ad aria.Ehhh...è un anno e mezzo che non cambio vga...poi vedo ste cose e mi agito ahahah

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

mikael84
21-02-2019, 17:21
Ehhh...è un anno e mezzo che non cambio vga...poi vedo ste cose e mi agito ahahah

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

E' sempre un piacere vedere queste cose per i vecchia data. Il downvolt, che ormai faccio pure io,:fagiano: sta rovinando tutto ciò.
Anche i bench, stanno diventando secondari, visto che ormai nessuno tira più nulla.:)

fabietto27
21-02-2019, 18:51
Ehhhh....non ci sono più quelli che danno 1.52 ad aria alla cpu...ah già ero io ahahah.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Arrow0309
21-02-2019, 21:59
Che gran bella GPU arrow....:)
Ad 1,2v alcuni hanno superato i 2,2, con clock puri.

L'unica fregatura di questo chip è data dalle ram solo micron, ram che tu puoi pure provare ad overvoltare a liquido.:)

Cmq puoi stiracchiarla anche ad aria quella.



A quella Fabio gli fai il sollettico anche ad aria. Considerando che può monitorare tutto:)
Eviterei l'overvolt alle ram ad aria.

E' bella figa si :p
Stasera ho fatto tardi quindi non c'e' l'ho fatta a montarla, ho appena ri-flashato il bios originale FE della 2080 ti (che metterò in vendita), la provo con qualche gioco tanto per essere sicuro che va tutto ok.
E domani che arrivo prima la smonto per dare il posto alla (ex) regina
Non vedo l'ora di cominciare il divertimento, si se mi guidate bene ci sara' anche l'overvolt una volta liquidata.
Vediamo, so curioso a dire il vero.

Ma che faccio continuo col msi ab o gli sparo il suo soft proprietario Precision X1?
Ma cmq l'afterburner lo disinstallo cancellando tutti i profili vero?
Oltre alla pulizia con ddu in safemode prima dei nuovi driver (re-installati).

TigerTank
21-02-2019, 22:00
E' sempre un piacere vedere queste cose per i vecchia data. Il downvolt, che ormai faccio pure io,:fagiano: sta rovinando tutto ciò.
Anche i bench, stanno diventando secondari, visto che ormai nessuno tira più nulla.:)

Ormai le vga sono una noia... le ultime vga davvero smanettate in lungo e in largo che ho visto sono state le kepler gtx780.
E forse un pò le gtx980 ma poi il nulla...già la mia 980Ti Classified, ottima per giocare, era comunque tarpata. A dargli 1,3V non cambiava nulla.
Fortuna che perlomeno l'avevo presa "usata" dal mitico Growan.
Un bel pezzo di hardware.

http://i.imgur.com/YQgJ1Vdm.jpg (https://imgur.com/YQgJ1Vd) http://i.imgur.com/4J62OJFm.jpg (https://imgur.com/4J62OJF) http://i.imgur.com/MtzJilVm.jpg (https://imgur.com/MtzJilV)

E ci avevo montato il fullcover della gtx780 Classified in quanto pienamente compatibile e trovato in svendita nuovo a poco prezzo :asd:

mattxx88
22-02-2019, 00:14
E' bella figa si :p
Stasera ho fatto tardi quindi non c'e' l'ho fatta a montarla, ho appena ri-flashato il bios originale FE della 2080 ti (che metterò in vendita), la provo con qualche gioco tanto per essere sicuro che va tutto ok.
E domani che arrivo prima la smonto per dare il posto alla (ex) regina
Non vedo l'ora di cominciare il divertimento, si se mi guidate bene ci sara' anche l'overvolt una volta liquidata.
Vediamo, so curioso a dire il vero.

Ma che faccio continuo col msi ab o gli sparo il suo soft proprietario Precision X1?
Ma cmq l'afterburner lo disinstallo cancellando tutti i profili vero?
Oltre alla pulizia con ddu in safemode prima dei nuovi driver (re-installati).

Io usavo precision x per sicurezza, ma dovrebbero essere uguali
Per quanto riguarda l'overvolt invece c'è il suo tool dedicato (molto scarno, hai 3 slider per incrementare v.gpu v.vram e il terzo il PLL se non ricordo male, ma potrei sbagliare sono passati tanti anni)

Darka
22-02-2019, 09:03
Ormai le vga sono una noia... le ultime vga davvero smanettate in lungo e in largo che ho visto sono state le kepler gtx780.
E forse un pò le gtx980 ma poi il nulla...già la mia 980Ti Classified, ottima per giocare, era comunque tarpata. A dargli 1,3V non cambiava nulla.
Fortuna che perlomeno l'avevo presa "usata" dal mitico Growan.
Un bel pezzo di hardware.

http://i.imgur.com/YQgJ1Vdm.jpg (https://imgur.com/YQgJ1Vd) http://i.imgur.com/4J62OJFm.jpg (https://imgur.com/4J62OJF) http://i.imgur.com/MtzJilVm.jpg (https://imgur.com/MtzJilV)

E ci avevo montato il fullcover della gtx780 Classified in quanto pienamente compatibile e trovato in svendita nuovo a poco prezzo :asd:

Oltre ad essere compatibile era l’unico disponibile per la Classy ... comunque gran scheda. Ora sono curioso di vedere all’opera la kingpin di Arrow!

Darka
22-02-2019, 09:07
E' bella figa si :p
Stasera ho fatto tardi quindi non c'e' l'ho fatta a montarla, ho appena ri-flashato il bios originale FE della 2080 ti (che metterò in vendita), la provo con qualche gioco tanto per essere sicuro che va tutto ok.
E domani che arrivo prima la smonto per dare il posto alla (ex) regina
Non vedo l'ora di cominciare il divertimento, si se mi guidate bene ci sara' anche l'overvolt una volta liquidata.
Vediamo, so curioso a dire il vero.

Ma che faccio continuo col msi ab o gli sparo il suo soft proprietario Precision X1?
Ma cmq l'afterburner lo disinstallo cancellando tutti i profili vero?
Oltre alla pulizia con ddu in safemode prima dei nuovi driver (re-installati).

Finché sei ad aria usa precisonx una volta a liquido AB tutta la vita. AB non gestisce bene le ventole EVGA .. una non la controlla

TigerTank
22-02-2019, 09:11
Oltre ad essere compatibile era l’unico disponibile per la Classy ... comunque gran scheda. Ora sono curioso di vedere all’opera la kingpin di Arrow!

Idem! :cool:
Anche se non mi aspetto miracoli perchè con Pascal e Turing le differenze mi sa che saltano fuori solo con l'azoto.

Circa il wubbo io ebbi la fortuna di vedere un post su overclock.net.
Così lo presi subito in svendita(mi pare sui 50€).
Quando poi la compatibilità divenne ufficiale, i prezzi di quelli in circolazione risalirono a livelli standard, come da wubbo appena prodotto :asd:

Arrow0309
22-02-2019, 09:33
Io usavo precision x per sicurezza, ma dovrebbero essere uguali
Per quanto riguarda l'overvolt invece c'è il suo tool dedicato (molto scarno, hai 3 slider per incrementare v.gpu v.vram e il terzo il PLL se non ricordo male, ma potrei sbagliare sono passati tanti anni)

Finché sei ad aria usa precisonx una volta a liquido AB tutta la vita. AB non gestisce bene le ventole EVGA .. una non la controlla

Grazie raga, vi tengo aggiornati :cool:

@Tiger
K|NGP|N is a breed apart! :D

Darka
22-02-2019, 18:03
Idem! :cool:
Anche se non mi aspetto miracoli perchè con Pascal e Turing le differenze mi sa che saltano fuori solo con l'azoto.

Circa il wubbo io ebbi la fortuna di vedere un post su overclock.net.
Così lo presi subito in svendita(mi pare sui 50€).
Quando poi la compatibilità divenne ufficiale, i prezzi di quelli in circolazione risalirono a livelli standard, come da wubbo appena prodotto :asd:

il ragazzo da cui ho preso la ftw3 mi ha ritirato la classy ad un prezzo onesto :) e ho pagato solo la differenza..

Alekos Panagulis
22-02-2019, 18:41
Edit sbagliato thread

Giovamas
22-02-2019, 18:45
My new love ❤️️ ❤️️ ❤️️



è bellissima Arrow! Complimenti di cuore:)

Arrow0309
22-02-2019, 20:15
è bellissima Arrow! Complimenti di cuore:)

Grazie caro

Raga che installo, Precision X, XOC oppure X1? :confused:
Non ci sto capi più niente :cry:

Ci provo prima con sto XOC

Darka
22-02-2019, 20:16
Grazie caro

Raga che installo, Precision X, XOC oppure X1? :confused:
Non ci sto capi più niente :cry:

Ci provo prima con sto XOC

XOC il resto lascialo perdere

Arrow0309
22-02-2019, 20:39
XOC il resto lascialo perdere

Gia' fatto me lo ero immaginato thanks :cincin:

Ecco il primo test, tutto a def tranne le ventole (curva aggressiva, nemmeno tanto rumorose):

https://i.postimg.cc/Z0jWgwj3/Kingpin-def-curve-fan.jpg (https://postimg.cc/Z0jWgwj3)

Ed il secondo, +84 / +500 vdef

https://i.postimg.cc/9wZnn4HF/Kingpin-84-500-curve-fan.jpg (https://postimg.cc/9wZnn4HF)

Ho provato un po con +108 e mi crasha Heaven, serve volt presumo (non so come si alza) :fagiano:

Darka
22-02-2019, 21:18
Ehhhh....non ci sono più quelli che danno 1.52 ad aria alla cpu...ah già ero io ahahah.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Io ad aria ho tirato un e8600 a 5100 :)

Darka
22-02-2019, 21:21
Gia' fatto me lo ero immaginato thanks :cincin:

Ecco il primo test, tutto a def tranne le ventole (curva aggressiva, nemmeno tanto rumorose):

https://i.postimg.cc/Z0jWgwj3/Kingpin-def-curve-fan.jpg (https://postimg.cc/Z0jWgwj3)

Ed il secondo, +84 / +500 vdef

https://i.postimg.cc/9wZnn4HF/Kingpin-84-500-curve-fan.jpg (https://postimg.cc/9wZnn4HF)

Ho provato un po con +108 e mi crasha Heaven, serve volt presumo (non so come si alza) :fagiano:

Comunque tanta roba io ad aria non riuscivo.. tagliava abbastanza. Ora a liquido sto’ a [email protected] ;)

fabietto27
22-02-2019, 23:07
Io ad aria ho tirato un e8600 a 5100 :)5930k @4900 😱Comunque tanta roba io ad aria non riuscivo.. tagliava abbastanza. Ora a liquido sto’ a [email protected] ;)sbagli qualcosa....arrivo a 2164 io e altri pure di più....

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Darka
22-02-2019, 23:49
5930k @4900 😱sbagli qualcosa....arrivo a 2164 io e altri pure di più....

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

A 1.025?!?

TigerTank
22-02-2019, 23:57
A 1.025?!?

Le mie 1070 benchavano fino ai 2100(o meglio non osai oltre) a vdef...e ad aria.

Arrow0309
23-02-2019, 00:35
5930k @4900 ��sbagli qualcosa....arrivo a 2164 io e altri pure di più....

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Te hai fatto il terno alla lotteria

Le mie 1070 benchavano fino ai 2100(o meglio non osai oltre) a vdef...e ad aria.

Bisogna vedere la tamb e la % delle ventole; si sa che col boost più sali di temp e più scendono di clock.

Questa qua sembrava stabile a +84 / 500 (gpu 2037 a 60 gradi) ma poi ho scoperto che in metro non lo era, abbassata a 2025.
E penso che per via dei consumi e complessità maggiore si overclocchi meno una 1080 ti che una 1070.

Io devo trovare questo voltaggio da poter impostare a 1.1v
Anche se ad aria non penso che salirei tanto (non mi piace avere un fornetto dentro al case).

PS:
A parte gli fps (decisamente inferiori alla 2080 ti liquidata) mi e' sembrato di vedere anche un'immagine un po inferiore al livello dei colori, spero di non pentirmi. :fagiano: :eek: :p

mircocatta
23-02-2019, 09:13
2164 sono tanti, ad aria soprattutto

però si, mediamente i 2100 si dovrebbero pigliare, sia la 1080 che la 1080ti mi hanno sempre passato i 2100mhz.. sarò stato fortunato, non so :D

Amorph
23-02-2019, 10:12
super custom, super pcb, super fasi e poi tirando le somme salgono come una reference :sofico:

TigerTank
23-02-2019, 11:20
Te hai fatto il terno alla lotteria



Bisogna vedere la tamb e la % delle ventole; si sa che col boost più sali di temp e più scendono di clock.

Questa qua sembrava stabile a +84 / 500 (gpu 2037 a 60 gradi) ma poi ho scoperto che in metro non lo era, abbassata a 2025.
E penso che per via dei consumi e complessità maggiore si overclocchi meno una 1080 ti che una 1070.

Io devo trovare questo voltaggio da poter impostare a 1.1v
Anche se ad aria non penso che salirei tanto (non mi piace avere un fornetto dentro al case).

PS:
A parte gli fps (decisamente inferiori alla 2080 ti liquidata) mi e' sembrato di vedere anche un'immagine un po inferiore al livello dei colori, spero di non pentirmi. :fagiano: :eek: :p

Sì sì quello tutte. Era giusto in risposta al post di Darka sopra quando testava ad aria :)

Arrow0309
23-02-2019, 11:21
super custom, super pcb, super fasi e poi tirando le somme salgono come una reference :sofico:

Vero, io sono tornato alla 2080ti stamattina
Non ho più la pazienza di smanettare (sto invecchiando) :asd:
Meglio tanto e subito, va be ho fatto uno sbaglio
Cmq bella scheda, liquidata va di più.
I 2025 garantiti a vdef li fa, ieri sera a Metro erano quelli i clock :p

Amorph
23-02-2019, 11:25
Vero, io sono tornato alla 2080ti stamattina
Non ho più la pazienza di smanettare (sto invecchiando) :asd:
Meglio tanto e subito, va be ho fatto uno sbaglio
Cmq bella scheda, liquidata va di più.
I 2025 garantiti a vdef li fa, ieri sera a Metro erano quelli i clock :p

la mia reference 1080ti senza ov arrivava a 2055 e 1500 sulle mem ad aria, a liquido 2088-2100

mircocatta
23-02-2019, 11:38
in effetti non avevo capito la mossa della versione kingping, purtroppo ste schede murano tutte più o meno alla stezza frequenza


certo, con la kingping potevi anche provare a overvoltarla e vedere dove arrivava a liquido con il bios XOC se il bios default non lo permette..ma rimarrebbe comunque un esercizio di stile, personalmente quei 50hz guadagnati con bios XOC non mi fanno tanta gola

TigerTank
23-02-2019, 11:47
in effetti non avevo capito la mossa della versione kingping, purtroppo ste schede murano tutte più o meno alla stezza frequenza


certo, con la kingping potevi anche provare a overvoltarla e vedere dove arrivava a liquido con il bios XOC se il bios default non lo permette..ma rimarrebbe comunque un esercizio di stile, personalmente quei 50hz guadagnati con bios XOC non mi fanno tanta gola

Sì ormai lo si scrive da parecchio tempo.
L'unica eventuale differenza la fa l'azoto. Il resto è tutto marketing per rifilare ancora tali modelli agli enthusiast con il paraocchi :D
Peggio ancora poi se a prezzi pieni e non come l'ha presa Arrow.

Vedasi anche la totale inutilità della 2080Ti Kingpin, con triplo connettore da 8pin e un AIO che imho fa un pò ridere(radiatore da 120 striminzito).
Chissà a quale prezzo per un nulla in più di concreto.

Darka
23-02-2019, 13:15
Te hai fatto il terno alla lotteria



Bisogna vedere la tamb e la % delle ventole; si sa che col boost più sali di temp e più scendono di clock.

Questa qua sembrava stabile a +84 / 500 (gpu 2037 a 60 gradi) ma poi ho scoperto che in metro non lo era, abbassata a 2025.
E penso che per via dei consumi e complessità maggiore si overclocchi meno una 1080 ti che una 1070.

Io devo trovare questo voltaggio da poter impostare a 1.1v
Anche se ad aria non penso che salirei tanto (non mi piace avere un fornetto dentro al case).
Purtroppo finché sei ad aria sei limitato perché AB non supporta le ventole o meglio il gestore di ventole di evga e in evga XIV non puoi fare tu le curve

PS:
A parte gli fps (decisamente inferiori alla 2080 ti liquidata) mi e' sembrato di vedere anche un'immagine un po inferiore al livello dei colori, spero di non pentirmi. :fagiano: :eek: :p

Purtroppo ad aria sei fortemente limitato xche ‘ evga xoc non ti pernette di usare le curve e AB non supporta il gestore delle ventole di evga. Ora che sono a liquido uso AB e a 2025 imposto 1.025 e metro va che è una bellezza.
Poter salire ancora ho visto che regge tranquillamente oltre 2100 salendo di voltaggio ma tramutati in vantaggio reale sono irrisori.. ha senso se fai bench ma stressare di più la gpu per otterrai una manciata di frame per me non ha senso... o per metterò in una firma ;)

My two cents

Darka

mikael84
23-02-2019, 13:36
Le mie 1070 benchavano fino ai 2100(o meglio non osai oltre) a vdef...e ad aria.

Le 1080ti avevano più difficoltà a salire essendo più complesse, infatti hanno aumentata di 1,2m transistor per farla salire di più (0,2m a GPC).
Tuttavia dovrebbe salire di più:)


2164 sono tanti, ad aria soprattutto

però si, mediamente i 2100 si dovrebbero pigliare, sia la 1080 che la 1080ti mi hanno sempre passato i 2100mhz.. sarò stato fortunato, non so :D

Attenzione che il numero puro del clock non sempre vuol dire tutto, essendo piombata.
Può capitare che uno bencha a 100mhz in meno e va quanto lui.
Ci sono quei chip che salgono sempre ma alla fine vanno in perdita più che altro.
Succede anche nelle CPU.

Arrow0309
23-02-2019, 15:49
Venduta per £620, poco contatto ma mi mancherà :cry:

@fabietto, t'ho pure sognato ieri notte :D

frafelix
25-02-2019, 14:19
Gente so che sono molto off topic, ma come alimentatori i seasonic prime ultra titanium sono i migliori? La cpu può far spegnere di botto il pc senza generare un errore di win e anche mentre si è nel bios?
Perché continuo ad avere questi problemi random e ho sostituito tutti i componenti tranne cpu e ali (anche se in realtà quest'ultimo me l'hanno sostituito due volte in garanzia)

kiwivda
25-02-2019, 18:25
Gente so che sono molto off topic, ma come alimentatori i seasonic prime ultra titanium sono i migliori? La cpu può far spegnere di botto il pc senza generare un errore di win e anche mentre si è nel bios?
Perché continuo ad avere questi problemi random e ho sostituito tutti i componenti tranne cpu e ali (anche se in realtà quest'ultimo me l'hanno sostituito due volte in garanzia)

Si può farlo e generalmente è overclock non stabile.

frafelix
25-02-2019, 18:40
Me lo fa anche senza oc, quindi il primo indiziato qual è cpu o ali? Nel caso seasonic prime ultra titanium sono i migliori?

LkMsWb
25-02-2019, 21:15
Me lo fa anche senza oc, quindi il primo indiziato qual è cpu o ali? Nel caso seasonic prime ultra titanium sono i migliori?

Proverei a togliere e rimettere la cpu.

Nel caso i Prime Ultra Titanium sono eccellenti.

mircocatta
27-02-2019, 09:28
pensandoci e ripensandoci credo di riflashare il bios XOC.. non per l'overvolt, ma per evitare i tagli di frequenza o comunque i cap di power limit, a pari frequenza il bench mi aveva dato una differenza netta tra bios standard e xoc con frequenze identiche (minima ma netta, 5-6 fps)

mattxx88
27-02-2019, 09:31
pensandoci e ripensandoci credo di riflashare il bios XOC.. non per l'overvolt, ma per evitare i tagli di frequenza o comunque i cap di power limit, a pari frequenza il bench mi aveva dato una differenza netta tra bios standard e xoc con frequenze identiche (minima ma netta, 5-6 fps)

sono quelle piccole cose che servono a farci vivere meglio, dobbiamo ammetterlo :D
non saremo utenti enthusiast altrimenti su!

mattxx88
27-02-2019, 10:29
Vivresti meglio senza quei programmi aperti :D

ah ma infatti per quello che mi riguarda ho smesso, anche perchè trovo inutile cercare un ottima qualità visiva per poi avere osd in mezzo alla schermata di gioco
diverso è il discorso OC, se posso tenere anche 10hz in più io li metto, non li risparmio di certo

Gello
27-02-2019, 14:53
Mi reiscrivo a un thread di VGA dopo anni che ho preso una Titan X Pascal dal buon Luca, cosi' giustio per farvi compagnia (mi dispiace per voi) :)

Primo test ad aria fa quasi 1000 punti in piu' su heaven vs la mia 1080 a 2200mhz liquidata, mica male....

Non hanno bios moddato ste Titan leggevo fra l'altro, valutero' shunt mod piu' in la'...

mattxx88
27-02-2019, 15:17
Mi reiscrivo a un thread di VGA dopo anni che ho preso una Titan X Pascal dal buon Luca, cosi' giustio per farvi compagnia (mi dispiace per voi) :)

Primo test ad aria fa quasi 1000 punti in piu' su heaven vs la mia 1080 a 2200mhz liquidata, mica male....

Non hanno bios moddato ste Titan leggevo fra l'altro, valutero' shunt mod piu' in la'...

io la feci sulla mia, hanno PL troppo conservativo, guadagnai un 60mhz buoni a memoria

se posso consigliarti, se mai ti venisse lo sfizio, prenditi del liquid tape da spalmare intorno ai resistori e quando applichi la liquid metal, mettine davvero poca che non trasbordi giù dal chip

Alastre
27-02-2019, 20:25
Ciao a tutti...ho bisogno di un consiglio...vorrei dar via la Titan X Pascal che ho in firma...vorrei sapere secondo voi quanto sarebbe un prezzo onesto per il mercatino...onestamente con tutte ste uscite e modelli di scheda non vorrei sparare prezzi sballati (al rialzo o al ribasso..)...grazie! :)

Alastre
28-02-2019, 08:34
Ciao a tutti...ho bisogno di un consiglio...vorrei dar via la Titan X Pascal che ho in firma...vorrei sapere secondo voi quanto sarebbe un prezzo onesto per il mercatino...onestamente con tutte ste uscite e modelli di scheda non vorrei sparare prezzi sballati (al rialzo o al ribasso..)...grazie! :)

Mi riquoto...pensavo sui 500 €? Vedo in giro gente che la vende a 600 o 700...ma mi pare fuori mercato...voi che dite?

athlon xp 2400
28-02-2019, 08:44
Mi riquoto...pensavo sui 500 €? Vedo in giro gente che la vende a 600 o 700...ma mi pare fuori mercato...voi che dite?

e' una delle migliore vga che ho avuto.. io nn scenderei sotto i 500

Alastre
28-02-2019, 09:04
e' una delle migliore vga che ho avuto.. io nn scenderei sotto i 500

Ah no no assolutamente...ma visto che ormai non si trova in giro e che ci sono 1080Ti in vendita a 550 € (e che vanno anche un pelino di più in performance) direi che ho poco margine di manovra...comunque grazie! :)

Cfranco
28-02-2019, 09:11
Mi riquoto...pensavo sui 500 €? Vedo in giro gente che la vende a 600 o 700...ma mi pare fuori mercato...voi che dite?

A 500 ho comprato una 1080 ti poco tempo fa :fagiano:
Certo dipende dalla garanzia residua o da eventuali modifiche fatte che potrebbero abbassarne il valore, ma credo che quei prezzi non siano affatto fuori mercato, l' uscita delle RTX a quei prezzi in effetti ha fatto aumentare il valore dell' usato :stordita:

athlon xp 2400
28-02-2019, 09:26
Ah no no assolutamente...ma visto che ormai non si trova in giro e che ci sono 1080Ti in vendita a 550 € (e che vanno anche un pelino di più in performance) direi che ho poco margine di manovra...comunque grazie! :)

ha pur sempre 12 gb :sofico:

Cfranco
28-02-2019, 10:04
Ah no no assolutamente...ma visto che ormai non si trova in giro e che ci sono 1080Ti in vendita a 550 € (e che vanno anche un pelino di più in performance) direi che ho poco margine di manovra...comunque grazie! :)
Per me una Titan X vale più di una 1080 ti, indipendentemente dalle varie prestazioni nei giochi :O

(THE REAL) Neo
28-02-2019, 13:31
Ah no no assolutamente...ma visto che ormai non si trova in giro e che ci sono 1080Ti in vendita a 550 € (e che vanno anche un pelino di più in performance) direi che ho poco margine di manovra...comunque grazie! :)A titolo di riferimento,posso dirti che ho acquistato piú di un mese fà,la 1080ti Evga Ftw3,in garanzia,a 650€.

Inviato dal mio ONEPLUS 6 utilizzando Tapatalk

TigerTank
28-02-2019, 13:38
Per me una Titan X vale più di una 1080 ti, indipendentemente dalle varie prestazioni nei giochi :O

Mi sa che ormai come valore siamo lì, soprattutto se parliamo della prima Titan Pascal X e non del secondo refresh più tirato (XP).
Potrebbe provare a partire da un 600-650€ e tagliare in caso di invenduto.
Purtroppo sono schede che perdono moltissimo valore se non hanno features specifiche che possano interessare al di là del gaming.
Stessa fine che faranno le 2080TI il prossimo anno :D

Alastre
28-02-2019, 14:03
Ok capito.. Grazie a tutti per le info! :)

Gello
28-02-2019, 14:28
Ragazzi con ste Pascal mi son proprio trovato benissimo, non pensavo che questa Titan X potesse fare cosi' tanto meglio della mia 1080.

4220 di Heaven su un sistema alquanto marcio senza nemmeno fare una pulizia di driver, anche questo silicio niente male 2050 a 1.0v, ulteriori tweak (shunt mod) li faro' piu' in la' quando sistemero' il loop.

Fra l'altro mi sta quasi 10C piu' fresca della precedente :confused:

mattxx88
12-03-2019, 17:10
https://www.eurogamer.it/articles/2019-03-12-news-videogiochi-nvidia-interrompere-supporto-3d-vision

finalmente, mi risparmiano di flaggare una cosa fra le cose da NON installare in fase di aggiornamento driver :asd:

TigerTank
12-03-2019, 21:37
https://www.eurogamer.it/articles/2019-03-12-news-videogiochi-nvidia-interrompere-supporto-3d-vision

finalmente, mi risparmiano di flaggare una cosa fra le cose da NON installare in fase di aggiornamento driver :asd:

Ahahahah idem :asd:

fabietto27
12-03-2019, 22:17
Io ormai uso solo NVSlimmer

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

akro
22-03-2019, 08:28
Io ormai uso solo NVSlimmer

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Ciao,scusami..
NVSlimmer è utilizzabile con qualsiasi driver Nvidia?
Come si usa?Prima o dopo aver installato i driver?
E cosa bisogna disabilitare?
Io uso ancora, se non ricordo male, Autorun o una cosa simile per disabilitare la telemetria..
Ho una 980Ti.
Grazie

fabietto27
22-03-2019, 09:25
No no..è molto più semplice....scarichi l'ultima versione da guru3d...lo apri,col cerca lo fai puntare sul pacchetto di drivers che vuoi installare e dai ok.Vedrai la barra verde sotto che lavora e dopo qualche secondo ti propone le voci che vuoi installare....Se non ti serve altro,tipo i drivers audio lascia solo ciò che è già spuntato.Clicca su Apply e poi ti chiederà la conferma di installare i drivers.A questo punto parte la installazione Nvidia.fai personalizzata e vedrai solo le voci selezionate prima.
Spunta esegui una installazione pulita e quando ha finito attendi il messaggio di conferma di nvslimmer.Riavvia e sei a posto.Autorun non serve più.
Buona installazione.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Giustaf
22-03-2019, 10:02
No no..è molto più semplice....scarichi l'ultima versione da guru3d...lo apri,col cerca lo fai puntare sul pacchetto di drivers che vuoi installare e dai ok.Vedrai la barra verde sotto che lavora e dopo qualche secondo ti propone le voci che vuoi installare....Se non ti serve altro,tipo i drivers audio lascia solo ciò che è già spuntato.Clicca su Apply e poi ti chiederà la conferma di installare i drivers.A questo punto parte la installazione Nvidia.fai personalizzata e vedrai solo le voci selezionate prima.
Spunta esegui una installazione pulita e quando ha finito attendi il messaggio di conferma di nvslimmer.Riavvia e sei a posto.Autorun non serve più.
Buona installazione.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

molto interessante! Grazie per le info. Utilizzavo Autorun fino all'ultima volta che ho installato i drivers, appena li aggiorno farò come hai descritto!

fabietto27
22-03-2019, 10:32
Figurati....è fatto veramente molto bene quel programma....l'ho appena usato anche sui 417.xx e tutto ok

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

akro
22-03-2019, 12:51
No no..è molto più semplice....scarichi l'ultima versione da guru3d...lo apri,col cerca lo fai puntare sul pacchetto di drivers che vuoi installare e dai ok.Vedrai la barra verde sotto che lavora e dopo qualche secondo ti propone le voci che vuoi installare....Se non ti serve altro,tipo i drivers audio lascia solo ciò che è già spuntato.Clicca su Apply e poi ti chiederà la conferma di installare i drivers.A questo punto parte la installazione Nvidia.fai personalizzata e vedrai solo le voci selezionate prima.
Spunta esegui una installazione pulita e quando ha finito attendi il messaggio di conferma di nvslimmer.Riavvia e sei a posto.Autorun non serve più.
Buona installazione.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Figurati....è fatto veramente molto bene quel programma....l'ho appena usato anche sui 417.xx e tutto ok

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Ottimo e grazie!
Si, in definitiva tengo solo i Driver e Physx e basta..
Quindi in teoria non dovrei spuntare nessuna voce, giusto?

P.s. provate i driver 399.24 che vanno veramente bene..parlo per i possessori di una o più 980Ti.

fabietto27
22-03-2019, 12:56
No.....vanno spuntate SOLO le voci che vuoi aggiungere.In genere solo i drivers audio hdmi se usi l'audio via hdmi o display port.
I 399.24 li ho usati fino a poco tempo fa anche con la 1080ti...se non ci sono giochi che richiedono drivers aggiornati,restano fra i migliori.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

akro
22-03-2019, 13:20
No.....vanno spuntate SOLO le voci che vuoi aggiungere.In genere solo i drivers audio hdmi se usi l'audio via hdmi o display port.
I 399.24 li ho usati fino a poco tempo fa anche con la 1080ti...se non ci sono giochi che richiedono drivers aggiornati,restano fra i migliori.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Ok, capito, grazie ancora:)

(THE REAL) Neo
26-03-2019, 12:59
Ragazzi buongiorno!
Domanda veloce,a qualcuno di voi, é mai capitato di trovare del silicone liquido,trasudato dai thermal pads della backplate?
Domenica ho smontato il pc per pulirlo,e ho trovato macchie di silicone sulla parte bassa della backplate e perfino sul pettine Pci E.
Ho pulito tutto con del disossidante per contatti.

Inviato dal mio ONEPLUS 6 utilizzando Tapatalk

mattxx88
26-03-2019, 13:09
Ragazzi buongiorno!
Domanda veloce,a qualcuno di voi, é mai capitato di trovare del silicone liquido,trasudato dai thermal pads della backplate?
Domenica ho smontato il pc per pulirlo,e ho trovato macchie di silicone sulla parte bassa della backplate e perfino sul pettine Pci E.
Ho pulito tutto con del disossidante per contatti.

Inviato dal mio ONEPLUS 6 utilizzando Tapatalk

Io ho sempre trovato aloni unticci, mai tanto da colare, ma non mi preoccuperei troppo fossi in te

illidan2000
26-03-2019, 14:23
Ragazzi buongiorno!
Domanda veloce,a qualcuno di voi, é mai capitato di trovare del silicone liquido,trasudato dai thermal pads della backplate?
Domenica ho smontato il pc per pulirlo,e ho trovato macchie di silicone sulla parte bassa della backplate e perfino sul pettine Pci E.
Ho pulito tutto con del disossidante per contatti.

Inviato dal mio ONEPLUS 6 utilizzando Tapatalk

silicone bianco proprio?

(THE REAL) Neo
26-03-2019, 18:35
silicone bianco proprio?No,del silicone tipo quello spray, trasparente.Io ho sempre trovato aloni unticci, mai tanto da colare, ma non mi preoccuperei troppo fossi in teSi esatto,il problema é che il pad dietro il chip del core,lascia un alone che arriva fino allo slot Pci ed essendo silicone dielettrico,puó far fare falso contatto ad alcuni pin.


Inviato dal mio ONEPLUS 6 utilizzando Tapatalk

Grusalag
11-04-2019, 10:36
Salve giovani. Avevo intenzione di aggiornare i driver Nvidia della mia 1080Ti all'ultima versione. Io sono fermo alla 416.nonricordo ... come vanno? Meglio non fare nulla? :)

mattxx88
11-04-2019, 11:02
Io utilizzo i 419.35 e nulla da segnalare...

idem

Grusalag
11-04-2019, 11:07
Ottimo grazie :)

mattxx88
12-04-2019, 10:22
ho preso il mio primo monitor 4k, un asus PG27UQ e spulciandone il 3d su oc.net mi sono imbattuto sul post di questo utente con un quad sli di Titan X (:eek: )

guardate lo scaling delle gpu:
https://www.overclock.net/forum/44-monitors-displays/1620061-vc-asus-announces-swift-pg27uq-4k-ips-144hz-g-sync-hdr-monitor-201.html#post27512250

qualcno qua dentro ha sli o multi gpu? ero rimasto che ormai scalasse malissimo il multi gpu da cio che si leggeva in giro

TigerTank
12-04-2019, 11:06
ho preso il mio primo monitor 4k, un asus PG27UQ e spulciandone il 3d su oc.net mi sono imbattuto sul post di questo utente con un quad sli di Titan X (:eek: )

guardate lo scaling delle gpu:
https://www.overclock.net/forum/44-monitors-displays/1620061-vc-asus-announces-swift-pg27uq-4k-ips-144hz-g-sync-hdr-monitor-201.html#post27512250

qualcno qua dentro ha sli o multi gpu? ero rimasto che ormai scalasse malissimo il multi gpu da cio che si leggeva in giro

Hai davvero preso un 4K 144Hz su "francobollo" da 27" e da più di 2000€? Ti stimo per il coraggio! :sofico:
Spero almeno che visto il costo sia esente dai soliti bleeding, glow, stuck pixel e simili.

Purtroppo sì, con le dx12 lo Sli non è che sia amore a prima vista ma soprattutto la cosa peggiore è che non si sa ancora se e quando in gaming si potrà gestire il ray tracing in mgpu...
Motivo per cui 2 2080 o 2 2080Ti in quanto a features RTX al momento sono un grosso spreco di soldi.

mattxx88
12-04-2019, 11:09
Hai davvero preso un 4K 144Hz su "francobollo" da 27" e da più di 2000€? Ti stimo per il coraggio! :sofico:
Spero almeno che visto il costo sia esente dai soliti bleeding, glow, stuck pixel e simili.

Purtroppo sì, con le dx12 lo Sli non è che sia amore a prima vista ma soprattutto la cosa peggiore è che non si sa ancora se e quando in gaming si potrà gestire il ray tracing in mgpu...
Motivo per cui 2 2080 o 2 2080Ti in quanto a features RTX al momento sono un grosso spreco di soldi.

esemplare certificato dall'utente firestorm90 qua del forum, l'ho preso da lui :D
no a scatola chiusa non avrei mai preso un monitor del genere, troppe incognite come hai riportato giustamente :fagiano: :fagiano:

mm ok, quindi si va ancora a random per quanto riguarda lo sli, peccato (anzi meglio, altrimenti dovevo anche fare upgrade di radiatori nell'impianto a liquido :sofico: )

ps per quanto riguarda la dimensione, si sono orbo e devo stare attaccato al monitor se non voglio dover usare gli occhiali :stordita:
certo, il mio 32" credo mi mancherà, ma vabbè ho voluto provarlo! 1500€ già testato e con garanzia sicura era troppo un affare

TigerTank
12-04-2019, 11:36
esemplare certificato dall'utente firestorm90 qua del forum, l'ho preso da lui :D
no a scatola chiusa non avrei mai preso un monitor del genere, troppe incognite come hai riportato giustamente :fagiano: :fagiano:

mm ok, quindi si va ancora a random per quanto riguarda lo sli, peccato (anzi meglio, altrimenti dovevo anche fare upgrade di radiatori nell'impianto a liquido :sofico: )

ps per quanto riguarda la dimensione, si sono orbo e devo stare attaccato al monitor se non voglio dover usare gli occhiali :stordita:
certo, il mio 32" credo mi mancherà, ma vabbè ho voluto provarlo! 1500€ già testato e con garanzia sicura era troppo un affare

In tal caso e se proprio avevi la scimmia, hai fatto bene :D
A prezzo pieno e nuovo da shop è troppo un salto nel vuoto anche se con amazon saresti tutelato. Ma un prodotto costoso che arriva fallato è sempre un rodimento.

Io comunque lo considero ancora "acerbo" come contesto di gioco. Costi e sli in dx12 a parte sussiste appunto il paradosso che un enthusiast non può nemmeno poi metterci sotto 2 2080Ti/2080 e godersi il gaming in 4k e in RT con la potenza congiunta di 2 vga. Per cui diciamo che o si risolve questo limite o uno schermo del genere inizierà ad essere sensato con la prossima 3080Ti. Ma magari per allora usciranno altri modelli, magari più maturi, e i costi generali si abbasseranno un pò.
Io al momento sto tenendo d'occhio l'LG 34GK950G, valuterò nei prossimi mesi.

Comunque se poi metterai sotto una RTX(o comunque 2) facci sapere nel relativo thread :)

mattxx88
12-04-2019, 11:42
sto tenendo d'occhio la più scrausa delle evga per poi liquidarla, mi rompe prendere modelli migliori per pagare un sistema di cooling che poi non utilizzerei

TigerTank
12-04-2019, 13:37
sto tenendo d'occhio la più scrausa delle evga per poi liquidarla, mi rompe prendere modelli migliori per pagare un sistema di cooling che poi non utilizzerei

Occhio però che non sia una GPU non-A tarpata o altrimenti incapperesti in un PL molto limitante, soprattutto girando su uno schermo del genere. ;)

illidan2000
12-04-2019, 19:42
In tal caso e se proprio avevi la scimmia, hai fatto bene :D
A prezzo pieno e nuovo da shop è troppo un salto nel vuoto anche se con amazon saresti tutelato. Ma un prodotto costoso che arriva fallato è sempre un rodimento.

Io comunque lo considero ancora "acerbo" come contesto di gioco. Costi e sli in dx12 a parte sussiste appunto il paradosso che un enthusiast non può nemmeno poi metterci sotto 2 2080Ti/2080 e godersi il gaming in 4k e in RT con la potenza congiunta di 2 vga. Per cui diciamo che o si risolve questo limite o uno schermo del genere inizierà ad essere sensato con la prossima 3080Ti. Ma magari per allora usciranno altri modelli, magari più maturi, e i costi generali si abbasseranno un pò.
Io al momento sto tenendo d'occhio l'LG 34GK950G, valuterò nei prossimi mesi.

Comunque se poi metterai sotto una RTX(o comunque 2) facci sapere nel relativo thread :)

non funzionano RT in SLI?
https://www.google.com/search?q=tomb+raider+shadow+sli+rtx

TigerTank
12-04-2019, 20:56
non funzionano RT in SLI?
https://www.google.com/search?q=tomb+raider+shadow+sli+rtx

No Illy ancora non funziona come dovrebbe perchè non è proprio così.

Supporta sì lo SLi in dx12 ma con RT solo per le ombre(ciucciandosi comunque un sacco di risorse per delle differenze molto limitate) per cui diciamo che in quanto a Sli + RT completo siamo ancora a quota 0.

Quindi diciamo che se già non conviene con le RTX, figuriamoci con le Pascal :asd:

magic carpet
13-04-2019, 17:48
Ciao, un dubbio tecnico (anche se un po' da niubbo) 😁.
Vorrei acquistare un LG C9, per HDMI 2.1, VRR e 120 Hz.
Avendo adesso una 1080ti, attivando il vsynch potrei comunque sfruttare i vantaggi del pannello a 120 Hz?
In attesa delle prime VGA con HDMI 2.1...

techfede
20-04-2019, 12:10
Avendo poca esperienza con le nvidia di ultima generazione, chiedo a voi :D
Mi è capitata sotto mano una asus 1080 ti strix, con possibili problemi (di un amico), e la volevo un po' testare.

Innanzitutto volevo sapere se ci fossero benchmark tipo valley e heaven, ovvero che si possano lasciare in loop, ma magari più moderni, che spremano meglio l'hardware recente, o se comunque vada bene lasciarla in loop su heaven per notare artefatti, problemi, surriscaldamento ecc.

L'altra domanda riguarda l'alimentazione: uso msi afterburner aggiornato all'ultima versione, ho sbloccato il controllo del voltaggio (i puristi mi perdonino per la parola), ma posso inserire solo un offset positivo e non uno negativo.
Se volessi fare undervolting come potrei fare?

fabietto27
20-04-2019, 19:40
Per i test ti conviene giocarci e usarla come faresti normalmente.Per l'undervolt si fa con il sistema della curva....ctrl+f in Afterburner e abbassi da lì.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

techfede
21-04-2019, 09:51
Per i test ti conviene giocarci e usarla come faresti normalmente.Per l'undervolt si fa con il sistema della curva....ctrl+f in Afterburner e abbassi da lì.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Grazie delle info :)
Si, il metodo della curva l'avevo notato, ma speravo ci fosse qualcosa di più semplice, vorrà dire che me lo guarderò bene.

Per quanto riguarda il giocare, il problema è che non ho una configurazione tale da spingere la scheda, quindi mi è difficile testarla a fondo in situazioni di gioco normale, per quello cercavo dei bench.

fabietto27
21-04-2019, 13:13
Puoi usare Superposition....è totalmente indipendente dalla cpu.
Evita assolutamente Furmark che non serve a niente.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Gello
21-04-2019, 13:23
Grazie delle info :)
Si, il metodo della curva l'avevo notato, ma speravo ci fosse qualcosa di più semplice, vorrà dire che me lo guarderò bene.

Per quanto riguarda il giocare, il problema è che non ho una configurazione tale da spingere la scheda, quindi mi è difficile testarla a fondo in situazioni di gioco normale, per quello cercavo dei bench.

Per fare test la schede si spinge da sola senza bisogno di chissa' quale configurazione dietro, se proprio hai remore, vai di upsampling e la provi in 4k/8k cosi' minimizzi l'impatto del resto dei componenti.

gaevulk
21-04-2019, 21:56
Alla fine,torno a comprare una 1080 ti e torno dei vostri,ho trovato un affare da un amico che vendeva una Aorus Extreme e non ho resistito conoscendo gia' questa scheda video avendola avuta tempo fa.

kiwivda
21-04-2019, 23:09
Alla fine,torno a comprare una 1080 ti e torno dei vostri,ho trovato un affare da un amico che vendeva una Aorus Extreme e non ho resistito conoscendo gia' questa scheda video avendola avuta tempo fa.


E cosa hai avuto nel frattempo?

gaevulk
21-04-2019, 23:14
E cosa hai avuto nel frattempo?

Sono stato "fermo" per piu' di un anno ,ma dopo la extreme ho avuto una marea di schede video,1080 di vario tipo ed alre 1080 ti,di recente ho avuto una 1070 Hof.

illidan2000
29-04-2019, 10:23
Alla fine,torno a comprare una 1080 ti e torno dei vostri,ho trovato un affare da un amico che vendeva una Aorus Extreme e non ho resistito conoscendo gia' questa scheda video avendola avuta tempo fa.

spingono ancora...

Sniper88
29-04-2019, 23:57
Un saluto a tutti.

Ho una domanda. E' normale che Nvidia soffre con la DX12? Ricordo Tomb Raider che ogni tanto scattava (leggero freeze dopo qualche minuto di gioco) se mettevo la DX12. Ora sto giocando ad Anno 1800 e, con la DX12, in modo Random(soprattutto dopo un paio di ore) il gioco crasha con l'errore

IDXGISwapChain::Present failed with error DXGI_ERROR_DEVICE_REMOVED

Ho pulito con DDU (uso sempre questo programma) e ho provato anche ad usare NvSlimmer, ma, con quest'ultimo, installando solamente il driver e il PhysX (l'HD audio non mi serve), andava peggio (crashava anche dopo qualche minuto).

Un'altra cosa: anche qui, in modo random, nella parte inferiore dello schermo c'è una sorta di refresh (un bagliore) dalla durata di un battito di ciglia. Da quello che ho notato, si verifica soprattutto se disabilito il G-Sync dal pannello di controllo Nvidia. Attualmente ho il G-Sync abilitato e non l'ho ancora visto.

Boh... Mi sento alquanto confuso. Sto usando gli ultimi Driver Nvidia 430.39 :stordita:

talas36
30-04-2019, 10:11
qualcuno riesce a misurare/conosce già le distanze dei fori di fissaggio del dissipatore sulla gpu?

mattxx88
30-04-2019, 10:29
Un saluto a tutti.

Ho una domanda. E' normale che Nvidia soffre con la DX12? Ricordo Tomb Raider che ogni tanto scattava (leggero freeze dopo qualche minuto di gioco) se mettevo la DX12. Ora sto giocando ad Anno 1800 e, con la DX12, in modo Random(soprattutto dopo un paio di ore) il gioco crasha con l'errore

IDXGISwapChain::Present failed with error DXGI_ERROR_DEVICE_REMOVED

Ho pulito con DDU (uso sempre questo programma) e ho provato anche ad usare NvSlimmer, ma, con quest'ultimo, installando solamente il driver e il PhysX (l'HD audio non mi serve), andava peggio (crashava anche dopo qualche minuto).

Un'altra cosa: anche qui, in modo random, nella parte inferiore dello schermo c'è una sorta di refresh (un bagliore) dalla durata di un battito di ciglia. Da quello che ho notato, si verifica soprattutto se disabilito il G-Sync dal pannello di controllo Nvidia. Attualmente ho il G-Sync abilitato e non l'ho ancora visto.

Boh... Mi sento alquanto confuso. Sto usando gli ultimi Driver Nvidia 430.39 :stordita:

gli ultimi driver hanno avuto problemi, se non erro hanno rilasciato un hotfix gia ieri in serata

Gello
30-04-2019, 16:36
Per Pascal, come migliore performance, gli ultimi driver da utilizzare dovrebbero essere i 419.67...

Per i 43X (tralasciando gli ultimi buggati gia' hotfixati) meglio aspettare che Windows si aggiorni alla build 1903 con WDDM 2.6

Sniper88
30-04-2019, 19:05
Grazie mille per i consigli, ragazzi. Il problema di performance in DX12 li ho notati con tutti i driver, mentre per quella sorta di refresh strano dello schermo, dopo qualche Build di Windows 10. Non accade in game, da quello che ho visto. Solamente nell'ambiente Windows (Desktop, oppure utilizzando programmi vari, come Chrome, ecc...)

Questa cosa del refresh non la capisco proprio. Se dipendesse dalla scheda video o dal monitor dovrei averla anche in game, ma da quello che ho visto, non accade mai. Boh...

TigerTank
30-04-2019, 21:44
Un saluto a tutti.

Ho una domanda. E' normale che Nvidia soffre con la DX12? Ricordo Tomb Raider che ogni tanto scattava (leggero freeze dopo qualche minuto di gioco) se mettevo la DX12. Ora sto giocando ad Anno 1800 e, con la DX12, in modo Random(soprattutto dopo un paio di ore) il gioco crasha con l'errore

IDXGISwapChain::Present failed with error DXGI_ERROR_DEVICE_REMOVED

Ho pulito con DDU (uso sempre questo programma) e ho provato anche ad usare NvSlimmer, ma, con quest'ultimo, installando solamente il driver e il PhysX (l'HD audio non mi serve), andava peggio (crashava anche dopo qualche minuto).

Un'altra cosa: anche qui, in modo random, nella parte inferiore dello schermo c'è una sorta di refresh (un bagliore) dalla durata di un battito di ciglia. Da quello che ho notato, si verifica soprattutto se disabilito il G-Sync dal pannello di controllo Nvidia. Attualmente ho il G-Sync abilitato e non l'ho ancora visto.

Boh... Mi sento alquanto confuso. Sto usando gli ultimi Driver Nvidia 430.39 :stordita:

MI sa che ci sono ancora un pò di casini tra windows e drivers... :stordita:
Prova a guardare anche QUI (https://www.youtube.com/watch?v=5FWAVe1km_g). Spiega una procedura nel testo sotto al video.
Comunque anch'io con certe release di drivers ogni tanto ho notato una sorta di rapido "flickering" random quando sto sul desktop.

Sniper88
01-05-2019, 02:37
MI sa che ci sono ancora un pò di casini tra windows e drivers... :stordita:
Prova a guardare anche QUI (https://www.youtube.com/watch?v=5FWAVe1km_g). Spiega una procedura nel testo sotto al video.
Comunque anch'io con certe release di drivers ogni tanto ho notato una sorta di rapido "flickering" random quando sto sul desktop.

Mi solleva che hai notato anche tu questa cosa di questo strano flickering. Alle prime builds di windows, ricordo che non accadeva. Infatti mi ero spaventato un po'.

Per quanto riguarda il video, ti ringrazio tanto. :cincin: Avevo già spulciato in giro in merito al TdrLevel, ma ad alcuni crea addirittura freeze. Ho lasciato stare e ho impostato la DX11 su Anno 1800. Ancora grazie, ragazzi. :)

aled1974
01-05-2019, 19:35
sono dei vostri con una 1080ti :D

non ho ancora avuto modo di provarla con i giochi ma a scaccolare calcoli cuda non mi da alcun problema, neanche con gli ultimi driver 430.39 :yeah:

ciao ciao

illidan2000
03-05-2019, 09:29
sono dei vostri con una 1080ti :D

non ho ancora avuto modo di provarla con i giochi ma a scaccolare calcoli cuda non mi da alcun problema, neanche con gli ultimi driver 430.39 :yeah:

ciao ciao

che tipo di calcoli fai?

aled1974
03-05-2019, 21:58
ciao illi :)

sfrutto l'hardware per aiutare vari progetti scientifici attraverso la piattaforma Boinc ormai dal lontano 1999.....urca, a pensarci son già vent'anni ?!?! :eekk: :old: :D


maggiori info puoi trovarle partendo da questi due link

https://boinc.berkeley.edu/
https://it.wikipedia.org/wiki/Berkeley_Open_Infrastructure_for_Network_Computing


:mano:

ciao ciao

Sniper88
04-05-2019, 02:00
ciao illi :)

sfrutto l'hardware per aiutare vari progetti scientifici attraverso la piattaforma Boinc ormai dal lontano 1999.....urca, a pensarci son già vent'anni ?!?! :eekk: :old: :D


maggiori info puoi trovarle partendo da questi due link

https://boinc.berkeley.edu/
https://it.wikipedia.org/wiki/Berkeley_Open_Infrastructure_for_Network_Computing


:mano:

ciao ciao

Davvero interessante, Aled! Grazie mille per averlo condiviso. :)

AkiraVF
21-05-2019, 18:20
Da ieri ho acquistato una GTX 1080Ti della Gigabyte usata, per adesso mi sto trovando bene, si risparmia parecchio come usato e le performance non sono distanti dalla RTX 2080.

ste-87
21-05-2019, 21:01
Da ieri ho acquistato una GTX 1080Ti della Gigabyte usata, per adesso mi sto trovando bene, si risparmia parecchio come usato e le performance non sono distanti dalla RTX 2080.

idem, penso di unirmi a breve...sarà un ottimo "ripiego" in attesa della nuova serie, del ray tracing (per quello che c'è ora in giro) non se ne sente poi tanto la mancanza alla fine

talas36
22-05-2019, 09:02
assolutamente d'accordo sul RT...io tiro fino alla serie 3000 con la 980ti, avevo valutato il passaggio, ma per giocare a 1920...:rolleyes:

AkiraVF
22-05-2019, 17:52
Come ho scritto nel titolo, e difficile credere a quello che sto per scrivere, per una serie di motivi che andrò a esplicitare.
Sono un frequentatore assiduo di questo forum, mi capita spesso e volentieri di leggere recensioni e opinioni di utenti qui nel forum.
L'idea alla base di un progetto per realizzare un PC da gaming è sempre la stessa, si acquista una CPU potente per scongiurare possibili bottleneck, si acquista un raffreddamento a liquido, dopodiché si inizia con l'overclock.
Io da anni ormai vado contro tendenza, da testardo quale sono ho voluto sovvertire le regole, laddove molti utente qui nel forum consigliano e comprano case da gaming e CPU spinte, es( i9 9900K o i7 9700K) io da 2 anni sono un felice possessore di in i3 8100 stock installato su un case Node 202 il tutto abbinato ad una GPU GTX1080TI e una memoria veloce di tipo M.2 per l'installazione dei giochi.
Chi avrebbe mai detto che a 4k gioco con una media molto vicina alle più blasonate CPU, ma soprattutto senza raggiungere temperature eccessive sia per la CPU che per la GPU ( stiamo parlando di 67 gradi per la CPU e 77 per la GPU dopo sessioni di 2 ore di gioco spinto) il tutto raffreddato con un semplicissimo dissipatore ad aria per la CPU e due ventole da 120mm che aiutano il flusso d'aria per la GPU.
Praticamente, ho voluto replicare a modo mio, quello che i progettisti (Microsoft e Sony) adottano per la creazione delle proprie console da gaming.
L'abbinamento di una CPU poco potente a una scheda video di medie prestazioni per giocare a risoluzioni elevate.
Se pensate che tutto questo è stato installato nel salotto di casa su un televisore OLED da 55 pollici della LG, capirete quello che intendo quando parlo di console gaming.

talas36
23-05-2019, 09:21
tanta roba :ave:

mattxx88
23-05-2019, 10:48
Come ho scritto nel titolo, e difficile credere a quello che sto per scrivere, per una serie di motivi che andrò a esplicitare.
Sono un frequentatore assiduo di questo forum, mi capita spesso e volentieri di leggere recensioni e opinioni di utenti qui nel forum.
L'idea alla base di un progetto per realizzare un PC da gaming è sempre la stessa, si acquista una CPU potente per scongiurare possibili bottleneck, si acquista un raffreddamento a liquido, dopodiché si inizia con l'overclock.
Io da anni ormai vado contro tendenza, da testardo quale sono ho voluto sovvertire le regole, laddove molti utente qui nel forum consigliano e comprano case da gaming e CPU spinte, es( i9 9900K o i7 9700K) io da 2 anni sono un felice possessore di in i3 8100 stock installato su un case Node 202 il tutto abbinato ad una GPU GTX1080TI e una memoria veloce di tipo M.2 per l'installazione dei giochi.
Chi avrebbe mai detto che a 4k gioco con una media molto vicina alle più blasonate CPU, ma soprattutto senza raggiungere temperature eccessive sia per la CPU che per la GPU ( stiamo parlando di 67 gradi per la CPU e 77 per la GPU dopo sessioni di 2 ore di gioco spinto) il tutto raffreddato con un semplicissimo dissipatore ad aria per la CPU e due ventole da 120mm che aiutano il flusso d'aria per la GPU.
Praticamente, ho voluto replicare a modo mio, quello che i progettisti (Microsoft e Sony) adottano per la creazione delle proprie console da gaming.
L'abbinamento di una CPU poco potente a una scheda video di medie prestazioni per giocare a risoluzioni elevate.
Se pensate che tutto questo è stato installato nel salotto di casa su un televisore OLED da 55 pollici della LG, capirete quello che intendo quando parlo di console gaming.
Il discorso è molto semplice, la 1080ti a 4k fa (relativamente parlando) pochi fps quindi vai a sgravare di brutto la cpu

te lo dico per esperienza personale anche, avevo fino a 2 settimane fa una 1080ti e su the division giocando a 4k il cpu usage era nell'intorno dell' 8/10%

ora con la 2080Ti ho incrementato in maniera considerevole gli fps e la cpu è passata a un 40/50% di uso ;)

è un test che puoi benissimo fare anche te, setti diverse res e vedi l'uso dell'hardware

illidan2000
23-05-2019, 12:27
Il discorso è molto semplice, la 1080ti a 4k fa (relativamente parlando) pochi fps quindi vai a sgravare di brutto la cpu

te lo dico per esperienza personale anche, avevo fino a 2 settimane fa una 1080ti e su the division giocando a 4k il cpu usage era nell'intorno dell' 8/10%

ora con la 2080Ti ho incrementato in maniera considerevole gli fps e la cpu è passata a un 40/50% di uso ;)

è un test che puoi benissimo fare anche te, setti diverse res e vedi l'uso dell'hardware

che cpu hai?

mattxx88
23-05-2019, 12:47
che cpu hai?

8086k

AkiraVF
24-05-2019, 22:21
Il discorso è molto semplice, la 1080ti a 4k fa (relativamente parlando) pochi fps quindi vai a sgravare di brutto la cpu

te lo dico per esperienza personale anche, avevo fino a 2 settimane fa una 1080ti e su the division giocando a 4k il cpu usage era nell'intorno dell' 8/10%

ora con la 2080Ti ho incrementato in maniera considerevole gli fps e la cpu è passata a un 40/50% di uso ;)

è un test che puoi benissimo fare anche te, setti diverse res e vedi l'uso dell'hardware

Uno dei test che utilizzo per verificare la bontà della CPU è Shadow of the Tomb Raider, dal test interno di gioco, guardando i grafici posso permettermi il lusso di giocare a 4k e 60fps utilizzando l'i3 8100 e una RTX 2080TI.
Poi come dici tu ci sono giochi più esigenti rispetto ad altri, ma dando un occhiata anche su internet, la stragrande maggioranza dei giochi è gestibile con una modesta CPU.
Anche perchè, io posso anche utilizzare il 90% della CPU e tu solamente il 30% , ma ugualmente non avere alcun fenomeno di bottleneck, l'importante è che la percentuale della GPU non scenda mai al di sotto del 60% di utilizzo durante il gioco.

magic carpet
26-05-2019, 11:04
Chi ha aggiornato a Win 1903 può dirmi se nelle opzioni grafiche ha il VRR?
Sembra che al momento chi ha una nvidia non abbia questa opzione...:confused:

aled1974
26-05-2019, 21:45
dove lo devo cercare che ti dico se c'è? :)

ciao ciao

illidan2000
27-05-2019, 10:18
Uno dei test che utilizzo per verificare la bontà della CPU è Shadow of the Tomb Raider, dal test interno di gioco, guardando i grafici posso permettermi il lusso di giocare a 4k e 60fps utilizzando l'i3 8100 e una RTX 2080TI.
Poi come dici tu ci sono giochi più esigenti rispetto ad altri, ma dando un occhiata anche su internet, la stragrande maggioranza dei giochi è gestibile con una modesta CPU.
Anche perchè, io posso anche utilizzare il 90% della CPU e tu solamente il 30% , ma ugualmente non avere alcun fenomeno di bottleneck, l'importante è che la percentuale della GPU non scenda mai al di sotto del 60% di utilizzo durante il gioco.

60%????:mc:

magic carpet
27-05-2019, 14:35
dove lo devo cercare che ti dico se c'è? :)

ciao ciao

Impostazioni schermo>Impostazioni grafica

Grazie!!!:)

mircocatta
27-05-2019, 14:43
Anche perchè, io posso anche utilizzare il 90% della CPU e tu solamente il 30% , ma ugualmente non avere alcun fenomeno di bottleneck, l'importante è che la percentuale della GPU non scenda mai al di sotto del 60% di utilizzo durante il gioco.

a casa mia se una gpu scende sotto il 99% di utilizzo significa che ha dei bottleneck o problemi di driver

comunque concordo, avere la cpu di ultimo grido non è così essenziale, io giro ancora felicemente con un 3770k occato

la differenza però la si nota sui minimi e massimi, soprattutto se non si gioca a 4k ma magari a 1440p @ 144hz come nel mio caso

AkiraVF
27-05-2019, 20:41
a casa mia se una gpu scende sotto il 99% di utilizzo significa che ha dei bottleneck o problemi di driver

comunque concordo, avere la cpu di ultimo grido non è così essenziale, io giro ancora felicemente con un 3770k occato

la differenza però la si nota sui minimi e massimi, soprattutto se non si gioca a 4k ma magari a 1440p @ 144hz come nel mio caso

Ciao, non esagerare, la GPU a 99% svolge in maniera egregia il proprio compito, non tutti i giochi sfruttano la GPU al massimo della sua potenzialità.
Mi trovo d'accordo con te sulla variazione fra il minimo e il massimo nei giochi, se il tuo obbiettivo sono i 144 hz fai bene ad avere una CPU potente, io mi limito all'esperienza dei 4k e 60 fps su un televisore OLED, quindi abbiamo due scopi differenti.

aled1974
27-05-2019, 22:37
Impostazioni schermo>Impostazioni grafica

Grazie!!!:)

direi che non c'è, questo è quanto vedo

https://i.postimg.cc/RJFZsCZX/imp-schermo.jpg (https://postimg.cc/RJFZsCZX)

ciao ciao

argent1981
28-05-2019, 23:07
Ho una 1080ti strix , ha margine di miglioramento conveniente in OC o meglio lasciarla stock?

7heSkill
28-05-2019, 23:19
Ho una 1080ti strix , ha margine di miglioramento conveniente in OC o meglio lasciarla stock?

Dipende dalle memorie credo, le puoi controllare con gpu-z, le mie sono micron ( non so se ci sono anche le samsung ) e murano subito, ho ottenuto comunque un boost non cosi elevato però c'è. Superposition senza oc 5611 con oc 6089

aled1974
29-05-2019, 21:38
Ho una 1080ti strix , ha margine di miglioramento conveniente in OC o meglio lasciarla stock?

my 2 cents

- se ti sta stretta al punto da meditare un OC allora è ora di cambiarla

- se invece vuoi trovare i limiti, bah, tutte murano su pergiù uguale mi par di capire, o liquidi ad hoc o a mio avviso lascia stare e usala così com'è

;)

ciao ciao

AkiraVF
03-06-2019, 17:59
Ragazzi, vi aggiorno sul test che ho eseguito proprio adesso con il gioco F1 2018.
La mia configurazione
i3 8100
16 gb di memoria dd4 3200
gtx 1080 ti

configurazione di prova presa su internet. Link (https://www.youtube.com/watch?v=RPpYHYUNs-g)
I7 5960x
16 gb di memoria ram
gtx 1080 ti

il test è stato eseguito alla risoluzione di 4k, impostazioni grafiche settate su altissime, visuale abitacolo e tracciato Australia.
ebbene gli fps minimi che ha registrato l'I7 5960x nel video sono di 59 fps, il mio sistema invece ha toccato il minimo di 55 fps, la media degli FPS invece è la stessa fra i due sistemi.
La mia CPU durante il test ha raggiunto il 100% di utilizzo e la massima temperatura di 63° con una temperatura ambiente di 26 gradi.
Dai requisiti di sistema consigliati relativi al gioco si parla di una CPU i5 [email protected] GHz oppure un AMD Ryzen 5 [email protected] Ghz

fabietto27
04-06-2019, 00:04
F1 2018 è uno dei giochi dove anche a 1080 p la cpu conta poco niente.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190603/a2f1e754a6685a8d44c9362255aed33b.jpg

In compenso Rage 2 ha come requisiti minimi una cpu quad core.Infatti testato con dual core sia amd che intel non parte.

Il ragionamento che insisti a fare varra' per sempre meno titoli da qui in avanti.
Lungi da me volerti far spendere soldi ma prima o poi ti capiterà un gioco dove il tuo 8100 farà cilecca.Spiace ma tutto si evolve.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

AkiraVF
04-06-2019, 17:33
F1 2018 è uno dei giochi dove anche a 1080 p la cpu conta poco niente.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190603/a2f1e754a6685a8d44c9362255aed33b.jpg

In compenso Rage 2 ha come requisiti minimi una cpu quad core.Infatti testato con dual core sia amd che intel non parte.

Il ragionamento che insisti a fare varra' per sempre meno titoli da qui in avanti.
Lungi da me volerti far spendere soldi ma prima o poi ti capiterà un gioco dove il tuo 8100 farà cilecca.Spiace ma tutto si evolve.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Ciao, io non sono tanto convinto che la CPU in F1 2018 conti poco o niente, dai test che ho fatto e leggendo i requisiti di sistema raccomandati, il gioco è progettato per le CPU multi core.
Perchè dico questo, semplice, basta fare la solita prova empirica, puoi farlo anche tu da casa, mi sono accorto che fra i 20 giochi che possiedo, di cui alcuni piuttosto recenti, alla risoluzione 4k tutti i giochi eccetto appunto F1 2018 utilizzano la CPU in media dal 35% minimo al 90% massimo.
F1 2018 in alcuni frangenti utilizza la CPU al 100% anche per diversi secondi, avrei bisogno di provare con un altra CPU se quello che dico è vero, ma basta qualcuno qui sul forum che può confermare la mia tesi.

Gello
04-06-2019, 17:52
1 sei OT

2 la CPU a 4k conta quanto il due di picche in quasi ogni scenario

3 un i3 con una 1080ti, va bene tutto per carita', ma sicuramente e' un computer poco bilanciato, non per questo inusabile sia chiaro ma a che pro ?

AkiraVF
04-06-2019, 18:51
1 sei OT

2 la CPU a 4k conta quanto il due di picche in quasi ogni scenario

3 un i3 con una 1080ti, va bene tutto per carita', ma sicuramente e' un computer poco bilanciato, non per questo inusabile sia chiaro ma a che pro ?

L'idea parte a monte, ossia spendere il meno possibile nei componenti interni del PC, per investire i soldi risparmiati nell'acquisto di una TV OLED.
Il progetto è quello di ricreare una console da salotto in veste di PC.
Da qui la scelta di un case adatto, mini itx per l'appunto e tutto quello che ne consegue a livello di limitazioni nella dissipazione dei componenti interni.
Lo scopo di tutto questo è giocare alla risoluzione 4k a 60 fps e V-sync attivo nel salotto di casa propria, con un occhio attento al design.

fabietto27
04-06-2019, 20:15
Ripeto....l'idea è encomiabile,ma è anche una coperta dannatamente corta.Come ha detto Gello,a 4k la 1080ti fatica salvo clamorose rinunce di dettaglio grafico.Ho provato a collegare la mia configurazione al mio nuovo Samsung Q90R ma sono tornato al volo al mio 34 pollici 21:9 col Gsync.
Riguardo la Cpu se fino ad oggi in 4k nella quasi totalità dei giochi contava poco,oggi il modo di scrivere i motori grafici sta cambiano in funzione delle console next gen.
QUI (https://www.techspot.com/article/1803-are-quad-cores-dead/) ad esmpio testano e danno in via di estinzione anche le cpu quad core anche a 4k.
Se volessi giocare a Rage 2 con un dual core manco puoi avviarlo a nessuna risoluzione.Poi magari si inventano un fix amatoriale ma non credo che abbiano escluso i dual core per cattiveria.Quindi,lo ripeto,sfrutta tranquillamente la tua idea,ma non meravigliarti se a breve avrai problemi a stare al passo coi giochi.Usala finchè ti soddisfa e poi ci penserai ;)

ste-87
04-06-2019, 20:47
trall'altro aggiungo che con una 1080ti e un 5820k portato a 4.3Ghz daily già vedo la differenza di uso della cpu a 3440x1440 su bf1 rispetto alla vecchia 1080, se prima la cpu stava sui 55-60% ora in media è sul 75-85%...non voglio immaginare con un 8100.

Mi sembra che tu voglia portare avanti una tesi portando in esame tutti i possibili punti a favore che trovi e "spacciarli" per normalità:

. punti al 4k, dove si sà che sgravi enormemente la cpu
. parli di 60hz quando le cpu incominciano ad essere importanti quanto devono spingere sopra quella soglia per refresh alti
. prendi in esame giochi dove la cpu conta il minimo indispensabile

poi per carità che tu ne sia ugualmente soddisfatto del fatto di aver risparmiato da una parte (lato cpu) e sia ideale per il tuo uso è un altro discorso, ma come ti han detto è una configurazione sbilanciata...prova a giocare ad alti refresh (anche solo 100hz) e li vedi il cap della cpu che ti castra la scheda magari al suo 60/70% delle possibilità...rendendo quindi inutile avere una Ti quando magari fagli stessi fps di una 1080 liscia ma con una configurazione dell'intero pc più bilanciata


---

A qualcuno è capitato o sa perchè da quando sono passato dalla 1080 EVGA alla Asus strix 1080TI, ho dei flash del monitor nella fase di boot, come se facesse dei check (mi sembra di intravedere il classico trattino bianco che lampeggia in alto per una frazione di secondo tipico del DOS) allungandone l'avvio? Vedo anche il logo blu su sfondo nero di windows 10 poco prima del caricamento del sistema quando prima con la 1080 non l'ho mai visto come se fino ad ora avesse skippato quest "passaggi" andando direttamente al caricamento di win10.

La scheda funziona perfettamente e trall'altro colgo l'occasione di fare un plauso ad Asus per il sistema di dissipazione che per essere ad aria è veramente ottimo, ma riscontro questa particolarità che mi lascia perplesso, magari c'è qualcosa da disattivare nel bios della scheda madre? Il sistema è quello in firma.

AkiraVF
04-06-2019, 21:39
Vedo che ho acceso la discussione, premessa, a mio modo di vedere, bisogna distinguere chiaramente lo scopo che si vuole perseguire quando si realizza un progetto, in questo caso giocare a 4k e 60 fps.
Io ho scritto chiaramente che il mio obbiettivo è raggiungere i 4k e 60 FPS, perchè le TV OLED collegate al PC raggiungono al massimo questo refresh.
Se voi utilizzate un monitor PC con il G-Sync il discorso è differente, io preferisco la grandezza della TV e la qualità dei neri al refresh.
Non stiamo parlando di 144 hz, le TV tradizionali arrivano a 60 hz, tutti gli fps che il vostro sistema (CPU e GPU) riescono a generare in più non servono a nulla.
In questo caso è la stessa TV che funge da collo di bottiglia.
Essendo due filosofie differenti, una utilizza la TV come monitor di gioco, l'altra invece si appoggia ai più evoluti monitor PC, non ha senso a mio modo di vedere condannare l'una a sfavore dell'altra.
Basta guardare questo video qui (https://www.youtube.com/watch?v=6XxhBs8pO68) per capire che il minimo sindacale per ottenere 60 fps alla risoluzione 4k è l'i3 8100.
Fra un anno quando usciranno i nuovi processori spero a 10 nanometri la situazione cambierà e magari vedremo una CPU esa core con consumi bassi che potrebbe essere utilizzato come punto di partenza di un nuovo progetto. Questo perchè l'informatica con le sue continue evoluzioni, costringe sempre l'utente finale nella rincorsa all'ultima tecnologia disponibile.
Stanno uscendo nuove CPU AMD che gestiscono il PCI Express 4.0, anche la stessa GTX 1080 TI è destinata ad andare in pensione presto.
Spero di essere stato abbastanza chiaro nell'esporre l'idea alla base del progetto e le soluzioni tecnologiche a corredo.
E voglio ribadire che una CPU quad core a 3.6 GHz non è male come accoppiata alla GTX 1080 TI.
Attualmente sono pochi gli utenti che hanno acquistato una cpu esa core, di conseguenza il bacino di utenza pende a favore dei sistemi quad core.
Sbaglio?

aled1974
04-06-2019, 21:41
A qualcuno è capitato o sa perchè da quando sono passato dalla 1080 EVGA alla Asus strix 1080TI, ho dei flash del monitor nella fase di boot, come se facesse dei check (mi sembra di intravedere il classico trattino bianco che lampeggia in alto per una frazione di secondo tipico del DOS) allungandone l'avvio? Vedo anche il logo blu su sfondo nero di windows 10 poco prima del caricamento del sistema quando prima con la 1080 non l'ho mai visto come se fino ad ora avesse skippato quest "passaggi" andando direttamente al caricamento di win10.

La scheda funziona perfettamente e trall'altro colgo l'occasione di fare un plauso ad Asus per il sistema di dissipazione che per essere ad aria è veramente ottimo, ma riscontro questa particolarità che mi lascia perplesso, magari c'è qualcosa da disattivare nel bios della scheda madre? Il sistema è quello in firma.


se non l'hai già fatto prova a reinstallare i driver passando per ddu

ma sembra quasi un problema di windows 10, mi pare fosse un KB di parecchi mesi fa ad esempio a provocare la black screen of death, esatto black con cursore bianco lampeggiante

nel tuo caso probabilmente windows poi riesce comunque a superare l'inghippo, ma io approfondirei con windows, ecco magari iniziando con un semplice "sfc /scannow"

:sperem:

ciao ciao

ste-87
04-06-2019, 23:49
se non l'hai già fatto prova a reinstallare i driver passando per ddu

ma sembra quasi un problema di windows 10, mi pare fosse un KB di parecchi mesi fa ad esempio a provocare la black screen of death, esatto black con cursore bianco lampeggiante

nel tuo caso probabilmente windows poi riesce comunque a superare l'inghippo, ma io approfondirei con windows, ecco magari iniziando con un semplice "sfc /scannow"

:sperem:

ciao ciao

grazie provo :D effettivamente sono passato dalla 1080 alla 1080TI senza toccare niente dei driver per mancanza di tempo...trall'altro a parte questa cosa funziona tutto normalmente quindi non ci avevo pensato a fare pulizia, domani sera provo

illidan2000
05-06-2019, 12:35
Vedo che ho acceso la discussione, premessa, a mio modo di vedere, bisogna distinguere chiaramente lo scopo che si vuole perseguire quando si realizza un progetto, in questo caso giocare a 4k e 60 fps.
Io ho scritto chiaramente che il mio obbiettivo è raggiungere i 4k e 60 FPS, perchè le TV OLED collegate al PC raggiungono al massimo questo refresh.
Se voi utilizzate un monitor PC con il G-Sync il discorso è differente, io preferisco la grandezza della TV e la qualità dei neri al refresh.
Non stiamo parlando di 144 hz, le TV tradizionali arrivano a 60 hz, tutti gli fps che il vostro sistema (CPU e GPU) riescono a generare in più non servono a nulla.
In questo caso è la stessa TV che funge da collo di bottiglia.
Essendo due filosofie differenti, una utilizza la TV come monitor di gioco, l'altra invece si appoggia ai più evoluti monitor PC, non ha senso a mio modo di vedere condannare l'una a sfavore dell'altra.
Basta guardare questo video qui (https://www.youtube.com/watch?v=6XxhBs8pO68) per capire che il minimo sindacale per ottenere 60 fps alla risoluzione 4k è l'i3 8100.
Fra un anno quando usciranno i nuovi processori spero a 10 nanometri la situazione cambierà e magari vedremo una CPU esa core con consumi bassi che potrebbe essere utilizzato come punto di partenza di un nuovo progetto. Questo perchè l'informatica con le sue continue evoluzioni, costringe sempre l'utente finale nella rincorsa all'ultima tecnologia disponibile.
Stanno uscendo nuove CPU AMD che gestiscono il PCI Express 4.0, anche la stessa GTX 1080 TI è destinata ad andare in pensione presto.
Spero di essere stato abbastanza chiaro nell'esporre l'idea alla base del progetto e le soluzioni tecnologiche a corredo.
E voglio ribadire che una CPU quad core a 3.6 GHz non è male come accoppiata alla GTX 1080 TI.
Attualmente sono pochi gli utenti che hanno acquistato una cpu esa core, di conseguenza il bacino di utenza pende a favore dei sistemi quad core.
Sbaglio?

mmmh... la 1080ti secondo me non ce la fa a darti i 60fps in 4k con i giochi "moderni"

frafelix
05-06-2019, 12:52
A qualcuno è capitato o sa perchè da quando sono passato dalla 1080 EVGA alla Asus strix 1080TI, ho dei flash del monitor nella fase di boot, come se facesse dei check (mi sembra di intravedere il classico trattino bianco che lampeggia in alto per una frazione di secondo tipico del DOS) allungandone l'avvio? Vedo anche il logo blu su sfondo nero di windows 10 poco prima del caricamento del sistema quando prima con la 1080 non l'ho mai visto come se fino ad ora avesse skippato quest "passaggi" andando direttamente al caricamento di win10.

La scheda funziona perfettamente e trall'altro colgo l'occasione di fare un plauso ad Asus per il sistema di dissipazione che per essere ad aria è veramente ottimo, ma riscontro questa particolarità che mi lascia perplesso, magari c'è qualcosa da disattivare nel bios della scheda madre? Il sistema è quello in firma.

se non l'hai già fatto prova a reinstallare i driver passando per ddu

ma sembra quasi un problema di windows 10, mi pare fosse un KB di parecchi mesi fa ad esempio a provocare la black screen of death, esatto black con cursore bianco lampeggiante

nel tuo caso probabilmente windows poi riesce comunque a superare l'inghippo, ma io approfondirei con windows, ecco magari iniziando con un semplice "sfc /scannow"

:sperem:

ciao ciao

Se parla di fase di boot i driver non c'entrano... A me non faceva i flash ma avevo il trattino bianco ed era un po' più lenta la fase di post con la prima Titan uscita caricandoci il bios moddato per l'oc.
Tu hai caricato un bios diverso dall'originale? Se l'hai presa usata magari dacci una controllata...

mmmh... la 1080ti secondo me non ce la fa a darti i 60fps in 4k con i giochi "moderni"

Secondo me nemmeno se non abbassando i dettagli

Gello
05-06-2019, 15:24
Piu' che altro la discussione non esiste, considerando anche i Ryzen, un 8100 in ambito gaming oramai non ha piu' nessuna collocazione, rimanendo su Intel gli 8400 usati te li tirano dietro fra l'altro ;)

AkiraVF
05-06-2019, 16:30
Piu' che altro la discussione non esiste, considerando anche i Ryzen, un 8100 in ambito gaming oramai non ha piu' nessuna collocazione, rimanendo su Intel gli 8400 usati te li tirano dietro fra l'altro ;)

Ciao, pensi che io non sia arrivato a questa ovvia considerazione prima di acquistare il mio i3 8100?

Il problema è legato alle temperature di funzionamento della CPU, per non avere problemi e stare tranquilli bisogna acquistare CPU poco energivore, se si decide di utilizzare il mio case ossia node 202.

AkiraVF
05-06-2019, 16:33
A qualcuno è capitato o sa perchè da quando sono passato dalla 1080 EVGA alla Asus strix 1080TI, ho dei flash del monitor nella fase di boot, come se facesse dei check (mi sembra di intravedere il classico trattino bianco che lampeggia in alto per una frazione di secondo tipico del DOS) allungandone l'avvio? Vedo anche il logo blu su sfondo nero di windows 10 poco prima del caricamento del sistema quando prima con la 1080 non l'ho mai visto come se fino ad ora avesse skippato quest "passaggi" andando direttamente al caricamento di win10.

La scheda funziona perfettamente e trall'altro colgo l'occasione di fare un plauso ad Asus per il sistema di dissipazione che per essere ad aria è veramente ottimo, ma riscontro questa particolarità che mi lascia perplesso, magari c'è qualcosa da disattivare nel bios della scheda madre? Il sistema è quello in firma.
Ciao,
Io sono passato utilizzando sempre la stessa installazione di Windows 10, da una gtx 1060 a una gtx 1080 ed attualmente utilizzo una gtx 1080ti. Mai avuto flash del monitor nella fase di boot.

Gello
05-06-2019, 16:36
Guarda io monto solo itx, su un RVZ02 (praticamente lo stesso case) ci ho occato un 8600k in undervolt e montato un 1800x senza troppi problemi... Figuriamoci un 8400 ;) [Fine OT]

AkiraVF
05-06-2019, 22:26
Guarda io monto solo itx, su un RVZ02 (praticamente lo stesso case) ci ho occato un 8600k in undervolt e montato un 1800x senza troppi problemi... Figuriamoci un 8400 ;) [Fine OT]

I nostri case possono montare dissipatori di calore con altezza massima di 5,8 cm, questo è un problema non da poco, io ad esempio ho installato CRYORIG C7 per raffreddare il mio i3 8100.
Da amazon ho acquistato un i5 8400 per testarlo nel mio case, l'ho subito restituito dopo 15 giorni, perchè questa cpu non garantiva i 4.0 GHz in modalità turbo sul singolo core per sessioni prolungate di gioco.
La causa è da imputare alle limitazioni termiche del case che ho scritto in premessa.
Spesso infatti avevo delle perdite di fps durante il gioco causati da questi continui cambi di frequenze della cpu.

jing1988
16-06-2019, 16:15
mmmh... la 1080ti secondo me non ce la fa a darti i 60fps in 4k con i giochi "moderni"



Quoto. È vero. Io sto giocando un gioco uscito due anni fa, ghost Recon Wildlands. Ho provato a giocare in 4K. Neanche abbassando tanto di filtri riuscivo a giocare decentemente.
Ora ho aggiunto una seconda 1080ti e devo dire che va meglio, ma con cpu al limite, quasi sempre al 100%. Tengo. 4,3ghz.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

illidan2000
16-06-2019, 19:27
Quoto. È vero. Io sto giocando un gioco uscito due anni fa, ghost Recon Wildlands. Ho provato a giocare in 4K. Neanche abbassando tanto di filtri riuscivo a giocare decentemente.
Ora ho aggiunto una seconda 1080ti e devo dire che va meglio, ma con cpu al limite, quasi sempre al 100%. Tengo. 4,3ghz.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

eh putroppo wildlands è un altro di quel genere (open world), che spreme la cpu

ste-87
17-06-2019, 00:38
Alla fine ho risolto, non era nulla di che e non c'entravano i driver....siccome avevo staccato dalla corrente per parecchio tempo il pc, causa svuotamento del loop a liquido custom e successivo spurgo, dal bios della scheda madre anche se era rimasto settato fast boot non lo faceva...ora salta tutti quei check e carica windows nei classici 10 secondi dalla pressione del pulsante

jing1988
17-06-2019, 06:19
eh putroppo wildlands è un altro di quel genere (open world), che spreme la cpu



Ecco il spiegato perché. Perché facendo 3d mark fire strike ultra, la cpu era usato circa 15/20% in meno, a volte anche 30%. Dipende dai scenari. Comunque sia, sono sempre cpu limit.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

jing1988
17-06-2019, 06:20
Alla fine ho risolto, non era nulla di che e non c'entravano i driver....siccome avevo staccato dalla corrente per parecchio tempo il pc, causa svuotamento del loop a liquido custom e successivo spurgo, dal bios della scheda madre anche se era rimasto settato fast boot non lo faceva...ora salta tutti quei check e carica windows nei classici 10 secondi dalla pressione del pulsante



Come avresti risolto?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

illidan2000
17-06-2019, 09:54
Come avresti risolto?


avrà smanettato un po' col bios credo... (levata batteria, clear cmos, ecc)

jing1988
17-06-2019, 10:43
Che cpu ci vorrebbe per tenere testa due 1080ti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

TigerTank
17-06-2019, 11:26
Che cpu ci vorrebbe per tenere testa due 1080ti


Ora come ora se non vuoi andare direttamente di 9900K, io direi un 9700K o aspettare gli esiti circa i nuovi processori AMD :)

jing1988
17-06-2019, 12:14
Ora come ora se non vuoi andare direttamente di 9900K, io direi un 9700K o aspettare gli esiti circa i nuovi processori AMD :)



Va beh va, aspettiamo sti AMD. Ma comunque, visto che il mio monitor più di 60hz no va, anche se cambio cpu e andare a 80,90fps non mi cambia nulla. Perché con questa cpu sto a 60fps vsync e ci resta lì, forse qualche fps in giù, 57/58, in alcune scene.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gello
17-06-2019, 12:53
Due 1080ti per giocare vsyncato a 60fps ? Ouch! Avrai almeno un 4 frames di input lag...

ste-87
17-06-2019, 13:32
avrà smanettato un po' col bios credo... (levata batteria, clear cmos, ecc)

ancora più semplice, ho tolto la modalità fastboot, salvato e fatto un riavvio e poi sono rientrato nel bios e l'ho rimessa salvando nuovamente la modifica fatta al bios

-

il 5820k in un gioco come bfV a 4.3Ghz già arranca un filino con una sola 1080Ti, fino ad ora non l'avevo mai visto stare fisso dal 70 all'80% medio in un gioco :asd:

mi sà che con le prossime uscite intel/amd si cambia tutto il resto del pc :mc:

jing1988
17-06-2019, 13:35
Due 1080ti per giocare vsyncato a 60fps ? Ouch! Avrai almeno un 4 frames di input lag...



Vsync Adattivo eh, non so se hai visto qualche posto più su. Ti parlo solo di ghost recon wildlands non so altri giochi. Non ho ancora provato. Nel caso fosse vero, a cosa sarebbe dovuto quel lag? Al monitor? Ho un vecchio Iiyama pl3888uh, uno dei primi 4k 60hz.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Giffo74
23-06-2019, 21:35
Buonasera a tutti,
ma è normale che in unigine heaven gli fps min siano a 8?

illidan2000
24-06-2019, 09:29
Vsync Adattivo eh, non so se hai visto qualche posto più su. Ti parlo solo di ghost recon wildlands non so altri giochi. Non ho ancora provato. Nel caso fosse vero, a cosa sarebbe dovuto quel lag? Al monitor? Ho un vecchio Iiyama pl3888uh, uno dei primi 4k 60hz.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

non ricordo come funzioni il vsync adattivo. Non mi pare che lo abbia mai usato (avendo da anni il gsync). Prova ad abbassare tutti i dettagli, in modo tale da stare sopra i 60fps e mettere un vsync classico

aled1974
24-06-2019, 09:49
Buonasera a tutti,
ma è normale che in unigine heaven gli fps min siano a 8?

dipende dalla risoluzione e dalle impostazioni, le tue quali sono?

online dovresti trovare innumerevoli bench di confronto ad ogni modo ;)

aggiungo il mio di un po' di tempo fa, fhd AA8x, ultra quality ed extreme tessellation

https://i.postimg.cc/vcLqTYXG/Heaven-1.jpg (https://postimg.cc/vcLqTYXG)
^^ clicca per ingrandire

ciao ciao

jing1988
24-06-2019, 11:11
Sono curioso di vedere che punteggio fanno le mie due 1080 ti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mikael84
24-06-2019, 13:00
Buonasera a tutti,
ma è normale che in unigine heaven gli fps min siano a 8?

Devi farlo girare 10 secondi prima, dopo puoi benchare. All'inizio stuttera e ti sballa i minimi.;)

jing1988
24-06-2019, 15:30
non ricordo come funzioni il vsync adattivo. Non mi pare che lo abbia mai usato (avendo da anni il gsync). Prova ad abbassare tutti i dettagli, in modo tale da stare sopra i 60fps e mettere un vsync classico

Con il vsync adattivo anche se il frame scende scende sotto i 60 non va a 30, come il vsync classico. Ad esempio alcune volte scende fino ai 47 frame, ti tiene i 47 frame.
Va bene così, mi piace giocare tutto maxato 😁


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

jing1988
24-06-2019, 15:32
Non mi sembra che ci siano in tutti i giochi quello adattivo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Giffo74
24-06-2019, 21:28
Grazie Mikael84,

allora ho usato ddu e reinstallato i driver e tolto con afterburner quel poco di overclock che avevo fatto alla scheda, ma me lo faceva lo stesso fino a che non ho aspettato qualche decina di secondi ;)

TigerTank
24-06-2019, 21:40
Non mi sembra che ci siano in tutti i giochi quello adattivo.


L'adattivo nvidia si attiva da pannello. In pratica si attiva/cappa ad fps=refresh del monitor mentre se il framerate va sotto si disattiva.
Ha il pregio di togliere di mezzo il triple buffering, da usare con il vsync classico, ma il contro è che purtroppo non è perfetto e a seconda dei giochi ha manifestato vari effetti collaterali quali anche tearing al di sotto della soglia.
Se possibile consiglio assolutamente di farsi il gsync, so che purtroppo in quanto a tecnologia proprietaria lo si paga fin troppo ma...se poi un monitor lo si tiene e sfrutta per qualche anno, è spesa ampiamente ripagata :)

jing1988
24-06-2019, 21:58
L'adattivo nvidia si attiva da pannello. In pratica si attiva/cappa ad fps=refresh del monitor mentre se il framerate va sotto si disattiva.
Ha il pregio di togliere di mezzo il triple buffering, da usare con il vsync classico, ma il contro è che purtroppo non è perfetto e a seconda dei giochi ha manifestato vari effetti collaterali quali anche tearing al di sotto della soglia.
Se possibile consiglio assolutamente di farsi il gsync, so che purtroppo in quanto a tecnologia proprietaria lo si paga fin troppo ma...se poi un monitor lo si tiene e sfrutta per qualche anno, è spesa ampiamente ripagata :)



Io il pannello nvidia non lo tocco mai. Sempre nelle impostazioni dei giochi. Grazie per il chiarimento. Il Gsync non l’ho mai provato purtroppo. Troppo altro il costo, come dici tu. Per ora mi accontento del vsync dai.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

jing1988
25-06-2019, 12:39
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190625/e44084146386cc6dea498c8630a8c1f3.jpg
Questo il mio. 😬


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

matador_105
10-07-2019, 09:24
secondo voi, per quanto tempo riuscirò a giocare ancora tranquillamente a 1440p 144hz(poi se anche non fa 144fps, ma ne fa 100 non è un problema) con la mia 1080ti?
Noto che questa scheda, uscita 3 anni fa, riesce cmq a farsi superare quasi sempre solo dalla 2080ti

mircocatta
10-07-2019, 10:21
secondo voi, per quanto tempo riuscirò a giocare ancora tranquillamente a 1440p 144hz(poi se anche non fa 144fps, ma ne fa 100 non è un problema) con la mia 1080ti?
Noto che questa scheda, uscita 3 anni fa, riesce cmq a farsi superare quasi sempre solo dalla 2080ti

altri 2 anni minimo

fabietto27
10-07-2019, 10:27
Dipende sempre dai giochi...magari Cyberpunk 2077 sarà un ammazza schede....però nella media direi anche io che per un paio di anni magari non tutto maxato ma stai tranquillo.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

illidan2000
10-07-2019, 14:38
secondo voi, per quanto tempo riuscirò a giocare ancora tranquillamente a 1440p 144hz(poi se anche non fa 144fps, ma ne fa 100 non è un problema) con la mia 1080ti?
Noto che questa scheda, uscita 3 anni fa, riesce cmq a farsi superare quasi sempre solo dalla 2080ti

si, rinunciando a qualche effetto grafico più o meno inutile.
Se vuoi maxare ovviamente non ce la fai nemmeno con la 2080ti
io ho fatto il salto 1080ti a 2080ti, poiché sto a 3440x1440, quindi deve muovere più pixel. Non in tutti i giochi supero i 100fps, in alcuni nemmeno 90. A qualcosina devo rinunciare pure io

Albertopd
11-07-2019, 16:54
Eccomi, sono entrato nel club!

ASUS ROG STRIX GTX 1080Ti (ROG-STRIX-GTX1080TI-11G-GAMING).

Provengo dalla GTX770, quindi mi aspetto miracoli!

Uso al 99% simulatori di volo (DCS, P3D, X-Plane) a 1920x1200.

jing1988
12-07-2019, 10:13
Eccomi, sono entrato nel club!



ASUS ROG STRIX GTX 1080Ti (ROG-STRIX-GTX1080TI-11G-GAMING).



Provengo dalla GTX770, quindi mi aspetto miracoli!



Uso al 99% simulatori di volo (DCS, P3D, X-Plane) a 1920x1200.



Sono giochi? Ma a quella risoluzione sarà un po sotto sfruttato. Minimo 2k


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Albertopd
12-07-2019, 14:13
Sono giochi? Ma a quella risoluzione sarà un po sotto sfruttato. Minimo 2k

In senso largo, sì sono dei giochi di simulazione. DCS (www.digitalcombatsimulator.com) con aerei militari, P3D (www.prepar3d.com) e X-PLANE (www.x-plane.com) con aerei civili (ma anche qualche militare).

Non penso venga sfruttata poco, perché sono software che sfruttano molto la scheda grafica. Ma non appena la monto, ti faccio sapere.

aled1974
12-07-2019, 14:17
tanta invidia, i sim di volo di oggi sono veramente appaganti graficamente, peccato non avere più tempo da dedicarci

poi i DCS mi pare che stiano portando avanti (ultimato?) il progetto multisim su stessa mappa di gioco, cosa secondo orgasmica :D

concordo, forse ci vorrebbe qualcosa di più del FHD (2k) per goderseli in modo ancora più immersivo


se ti va anche in privato girami poi qualche screenshot dei sim DCS che utilizzi :sbav: :mano:

ciao ciao

jing1988
12-07-2019, 16:03
In senso largo, sì sono dei giochi di simulazione. DCS (www.digitalcombatsimulator.com) con aerei militari, P3D (www.prepar3d.com) e X-PLANE (www.x-plane.com) con aerei civili (ma anche qualche militare).



Non penso venga sfruttata poco, perché sono software che sfruttano molto la scheda grafica. Ma non appena la monto, ti faccio sapere.



Non lo sapevo. 😅


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Darka
01-08-2019, 00:01
e' totalente ot ma so che qualcuno di questo thread ne aveva parlato.. com si fa a richiedere ad amazon il rimborso della spedizione di un reso?

grazie mille

illidan2000
01-08-2019, 14:03
e' totalente ot ma so che qualcuno di questo thread ne aveva parlato.. com si fa a richiedere ad amazon il rimborso della spedizione di un reso?

grazie mille

li devi contattare tu dal sito, per chat, telefono o mail

smoggypeppe
14-08-2019, 11:51
Ragazzi avete provato la 1080ti in 4k con sekiro?In rete sembra stare sui 60 fps di media su questo gioco ma sul mio b8 OLED provato in 4k scende anche sui 40 fps medi.
Ho anche scalato un pò i dettagli ma nisba, non ce la proprio. Ho registrato un video.
https://www.youtube.com/watch?v=j9l5DX6cNC4&t=84s

mircocatta
21-08-2019, 20:09
buonasera a tutti
che temperatura massima è meglio tenere su vrm e ram?
la mia vga l'ho sempre tenuta con watercool heatkiller only gpu e una ventola sopra la zona vrm/ram

ho provato senza questa ventola aggiuntiva, perchè speravo che l'aria sparata dalle ventole sul radiatore nel bottom bastasse, ma le ram (evga icx ha 3 sensori ram e 4 sui vrm) mi vanno a oltre 60 gradi e i vrm a oltre 85 gradi, direi troppo, giusto?

aled1974
21-08-2019, 21:09
penso che puoi stare tranquillo con quelle temperature li, che per essere il periodo più caldo dell'anno non mi sembrano ne malvage ne preoccupanti :)

le ram credo che siano certificate fino a circa 80°C mentre i vrm solitamente anche 120-140°C

io la mia la utilizzo al 100% di carico anche per un paio di giorni di fila, a volte, quando invece solitamente mai meno di 10-12 ore al giorno (ogni giorno) e funziona ad aria ;)

non mi ha mai scazzato un calcolo scientifico che sia uno :p :tie:

ciao ciao

mircocatta
21-08-2019, 23:22
penso che puoi stare tranquillo con quelle temperature li, che per essere il periodo più caldo dell'anno non mi sembrano ne malvage ne preoccupanti :)

le ram credo che siano certificate fino a circa 80°C mentre i vrm solitamente anche 120-140°C

io la mia la utilizzo al 100% di carico anche per un paio di giorni di fila, a volte, quando invece solitamente mai meno di 10-12 ore al giorno (ogni giorno) e funziona ad aria ;)

non mi ha mai scazzato un calcolo scientifico che sia uno :p :tie:

ciao ciao
grazie del consiglio, ho provato a ripiazzare momentaneamente la ventola e si e no stavo sotto gli 80 gradi, domani con un po di pazienza voglio costruire una staffa per piazzare la ventola senza "legarla" alla gpu, da attaccare direttamente agli slot pci :)

edit: ho piazzato una ventola da 80mm proprio sotto zona vrm ram (barbaramente fissata allo chassis della scheda audio LOL ), le temperature sono crollate, a stento tocca i 65 gradi nei sensori più caldi, ottimo così!

aled1974
22-08-2019, 21:03
ottimo direi :mano:

magari ora studiati un supporto fai-da-te su misura e fissato in modo più saldo ;)

ciao ciao

mircocatta
22-10-2019, 08:14
ho notato che ultimamente, una volta riattivato il pc dallo stand by, lo schermo è ok per circa 2-3 secondi salvo poi fare una breve "schermata nera" per tornare poi a funzionare correttamente

bug driver? la scheda video sta morendo? il monitor ha problemi?

per escludere i driver dovrei provare in modalità provvisoria...giusto?

fabietto27
22-10-2019, 08:21
Lo ha sempre fatto anche il mio X34p sia con la 1080ti che ora con la 2080ti....non mi sono mai preoccupato.

Inviato dal mio GM1913 utilizzando Tapatalk

talas36
02-12-2019, 16:58
una domanda a tutti i possessori di questa scheda con monitor 2k o 4k: visto che vorrei passare a un 32" 2k 144hz e abbandonare il mio 24" fullHD (sempre 144hz), la scheda regge i 2k con tutto al massimo a un frame rate decente?
diciamo sempre sopra i 60 anche con giochi "esigenti".
la cpu è un 5960x @4500mhz

mircocatta
02-12-2019, 17:05
una domanda a tutti i possessori di questa scheda con monitor 2k o 4k: visto che vorrei passare a un 32" 2k 144hz e abbandonare il mio 24" fullHD (sempre 144hz), la scheda regge i 2k con quasi tutto al massimo a un frame rate decente?
diciamo sempre sopra i 60 con giochi di quest'anno/anno scorso.
la cpu è un 5960x @4500mhz

io ho uno schermo 2k 144hz e regge benissimo, con freesync compatibile poi è ancora meglio

talas36
02-12-2019, 17:14
grazie. essendomi accorto che la domanda era un pò niubba, mi son cercato delle recensioni a modo e ho potuto constatare che effettivamente a quella risoluzione e tutto maxato o quasi dà il meglio di sè. per cui aggiudicato.

unico appunto, ci vorrebbe il g-sync essendo una nvidia...e non freesync :)

però i monitor con g-sync noto che costano decisamente di più di quelli senza...

@mirco: l'hai liquidata con aio o impianto custom? dici che ne vale la pena? più che altro mi interessa per ridurre la rumorosità perchè suppongo che per avere temp decenti le ventole inizieranno quasi a fischiare

rob-roy
02-12-2019, 17:27
Ormai anche i nuovi monitor Freesync sono G-Sync compatible.
Basta che il tuo sia in questa lista:

https://www.nvidia.com/en-us/geforce/products/g-sync-monitors/specs/

mircocatta
02-12-2019, 17:28
grazie. essendomi accorto che la domanda era un pò niubba, mi son cercato delle recensioni a modo e ho potuto constatare che effettivamente a quella risoluzione e tutto maxato o quasi dà il meglio di sè. per cui aggiudicato.

unico appunto, ci vorrebbe il g-sync essendo una nvidia...e non freesync :)

però i monitor con g-sync noto che costano decisamente di più di quelli senza...

@mirco: l'hai liquidata con aio o impianto custom? dici che ne vale la pena? più che altro mi interessa per ridurre la rumorosità perchè suppongo che per avere temp decenti le ventole inizieranno quasi a fischiare
il mio monitor funziona perfettamente con le nvidia, nonostante sia freesync ;)
si io l'ho liquidata ma non ce n'è generalmente bisogno, soprattutto se non hai intenzione di tenerla a 2100mhz fissi come faccio io, con una buona biventola avrai temperature ottime e silenziosità anche tenengola in oc sui 2ghz,se opti invece ad una mastodontica triventola beh ancora meglio


spero tu stia cercando sull'usato, perchè ad oggi prendere una 1080ti nuova non ha molto senso, molto meglio una rtx o 5700xt, a meno che la 1080ti non te la porti a casa con meno di 400€

talas36
03-12-2019, 12:49
la scheda già l'avevo, semplicemente stavo valutando l'upgrade del monitor :)

grazie per il link ai display compatibili ;)

dado1979
05-12-2019, 11:52
Entro a far parte del gruppo con una Zotac GTX 1080 Ti AMP Extreme Core Edition… mi leggo un po' la prima pagina.

dado1979
05-12-2019, 16:47
Per un overclock tranquillo dayli quanto si può portare la gpu… una roba stabile e che non mi dia problemi.

Darka
05-12-2019, 17:03
dipende dal sistema di raffreddaamento che hai.. io a liquido la tengo a 2050 da piu di un anno...

talas36
05-12-2019, 17:29
col dissi stock penso che 1900-1950 ce la fai....io con la giga aorus sono stabile a 1950 e ventole al 65-70%

rob-roy
05-12-2019, 17:41
La mia arriva intorno ai 2000 con l'artic accelero extreme 3.

Però la curva del clock/voltaggio l'ho fatta fare a MSI afterburner.

dado1979
05-12-2019, 18:30
dipende dal sistema di raffreddaamento che hai.. io a liquido la tengo a 2050 da piu di un anno...
La scheda è questa:
https://www.zotac.com/us/product/graphics_card/zotac-geforce-gtx-1080-ti-amp-extreme-core-edition
E' un sistema ad aria, ma mi pare un ottimo sistema (è un dual slot di dissipazione).

dado1979
05-12-2019, 18:34
Ho provato ora: la scheda in default (è già overcloccata) raggiunge 2012 MHz nella gpu (credevo fosse sotto i 2000) :D

ste-87
05-12-2019, 19:48
Ho provato ora: la scheda in default (è già overcloccata) raggiunge 2012 MHz nella gpu (credevo fosse sotto i 2000) :D

bisogna vedere quanto downclocka durante una sessione di gioco, ci stà che arrivi a 1950-1980 se parte da 2012 nei primi minuti, il sistema dissipativo e la sua resa fa buona parte de lavoro già da 2/3 architetture per il discorso frequenze...a liquido la tengo abitualmente sui 2101 che diventano 2076Mhz fissi una volta arrivata alla temperatura massima di "equilibrio termico".


Comunque una volta che si stà sui 2000-2050 sei a posto, le differenze sono quasi nulle

dado1979
06-12-2019, 10:04
bisogna vedere quanto downclocka durante una sessione di gioco, ci stà che arrivi a 1950-1980 se parte da 2012 nei primi minuti, il sistema dissipativo e la sua resa fa buona parte de lavoro già da 2/3 architetture per il discorso frequenze...a liquido la tengo abitualmente sui 2101 che diventano 2076Mhz fissi una volta arrivata alla temperatura massima di "equilibrio termico".


Comunque una volta che si stà sui 2000-2050 sei a posto, le differenze sono quasi nulle
Oggi provo a overcloccare un pochino portando la gpu a 2050 e vediamo quale sia l'"equilibrio termico".
Cmq mi sbagliavo, è un triplo slot il sistema di dissipazione.

oZonoRobotics
06-12-2019, 17:10
ciao a tutti, ho un problemone, ho cambiato il 6700k con un 9900ks più per sfizio di provarlo che per reale necessitá, non l'avessi mai fatto, ora la gpu lavora MASSIMO al 98% con cali fino al 95% su bench o giochi su ultra... a qualcuno è mai capitata una cosa simile?

il 9900ks è stato montato su asus z390 extreme con 4x8gb kingston predator 3200mhz cl 16

Crysis76
06-12-2019, 18:32
ciao a tutti, ho un problemone, ho cambiato il 6700k con un 9900ks più per sfizio di provarlo che per reale necessitá, non l'avessi mai fatto, ora la gpu lavora MASSIMO al 98% con cali fino al 95% su bench o giochi su ultra... a qualcuno è mai capitata una cosa simile?

il 9900ks è stato montato su asus z390 extreme con 4x8gb kingston predator 3200mhz cl 16

ma il problemone sarebbe l'uso della gpu?
prima come lavorava con la vecchia configurazione?
hai problemi di gioco a scatti?

oZonoRobotics
06-12-2019, 18:51
ma il problemone sarebbe l'uso della gpu?
prima come lavorava con la vecchia configurazione?
hai problemi di gioco a scatti?

si il problema è solo l'utilizzo della gpu, faccio solo pochi fps in meno senza stutter,

ora mi sta venendo un dubbio, l'unico nuovo programma che ho installato è asus armor (per la gestione rgb)... ora sono in ufficio, sta sera provo a disinstallarlo e vedere se dipende da quello, ho letto nel thread delle 2080ti che è pessimo...

Crysis76
06-12-2019, 18:55
si il problema è solo l'utilizzo della gpu, faccio solo pochi fps in meno senza stutter,

ora mi sta venendo un dubbio, l'unico nuovo programma che ho installato è asus armor (per la gestione rgb)... ora sono in ufficio, sta sera provo a disinstallarlo e vedere se dipende da quello, ho letto nel thread delle 2080ti che è pessimo...

in genere quei software per la gestioni dei led creano qualche conflitto, prova o a disinstallarlo o a fermarne il processo in gestione attività e vedi se migliora

oZonoRobotics
07-12-2019, 09:25
diciamo che dopo aver disinstallato quasi tutta l'applicazione il problema è un po' rientrato

https://i.postimg.cc/HVJjLWbx/Unigine-Heaven-4-0-demo-Screenshot-2019-11-29-11-20-58-52.png (https://postimg.cc/HVJjLWbx)

https://i.postimg.cc/zV9vHmkk/Unigine-Heaven-4-0-demo-Screenshot-2019-12-07-09-12-58-26.png (https://postimg.cc/zV9vHmkk)

_____________________________________________________________________________________________________________________________
con il 6700k
https://i.postimg.cc/t7Xtgcqf/Total-War-WARHAMMER-II-Screenshot-2019-11-29-11-42-54-82.png (https://postimg.cc/t7Xtgcqf)


9900 con l'applicazione
https://i.postimg.cc/F1cGfS3d/Desktop-Screenshot-2019-12-06-14-17-18-11.png (https://postimg.cc/F1cGfS3d)

9900 senza applicazione
https://i.postimg.cc/jLbcyj48/Total-War-WARHAMMER-II-Screenshot-2019-12-06-22-40-05-46.png (https://postimg.cc/jLbcyj48)



non riesco comunque ad eliminare completamente tutte le parti dell'applicazione, resta quell'ALL MB che non si cancella nemmeno in modalità provvisoria...

https://i.postimg.cc/F1k7rsyK/Immagine.png (https://postimg.cc/F1k7rsyK)

aled1974
07-12-2019, 09:44
sega le relative chiavi di registro, poi voglio vedere come funziona :asd:

per unigine provalo in fhd per poter confrontare i risultati online ;) potresti essere perfettamente in linea vista la maggiore risoluzione utilizzata (5mpx vs 2mpx)

questo il mio vecchio di marzo scorso in fhd
https://i.postimg.cc/mtkKCGvD/Heaven-1.jpg (https://postimg.cc/mtkKCGvD)

ciao ciao

oZonoRobotics
07-12-2019, 10:59
sega le relative chiavi di registro, poi voglio vedere come funziona :asd:

per unigine provalo in fhd per poter confrontare i risultati online ;) potresti essere perfettamente in linea vista la maggiore risoluzione utilizzata (5mpx vs 2mpx)

questo il mio vecchio di marzo scorso in fhd
https://i.postimg.cc/mtkKCGvD/Heaven-1.jpg (https://postimg.cc/mtkKCGvD)

ciao ciao

https://i.postimg.cc/rKKj4GQM/Unigine-Heaven-4-0-demo-Screenshot-2019-12-07-10-48-33-94.png (https://postimg.cc/rKKj4GQM)

si si io facevo la comparativa su di me, purtroppo non ho un unigine recente a 1080p con il 6700k


questo è di agosto 2017

https://i.postimg.cc/FdQYGvyh/21752545-519586705061504-2886392214349385190-o.jpg (https://postimg.cc/FdQYGvyh)


di firestrike si però

https://i.postimg.cc/m1xd2PW7/Immagine.png (https://postimg.cc/m1xd2PW7)


su graphics facevo meglio con il 6700k

mircocatta
07-12-2019, 11:29
i driver video sono sempre su "prestazioni massime" ?

oZonoRobotics
07-12-2019, 12:21
i driver video sono sempre su "prestazioni massime" ?

si, prestazioni massime e prestazioni elevate sia sugli screen del 6700 che sul 9900

ora ho provato a radere tutto al suolo con ddu e installare dei drivers di luglio ma il risultato è il medesimo...

domani un mio amico che ha una vga identica alla mia prova a venire a casa mia, se anche la sua sul mio pc non va al 99% non so proprio cosa dire... se non che il passaggio da 6700 a 9900 è stato un downgrade lol


sta sera provo a riformattare e a non installare armoury crate...

Crysis76
07-12-2019, 13:47
si, prestazioni massime e prestazioni elevate sia sugli screen del 6700 che sul 9900

ora ho provato a radere tutto al suolo con ddu e installare dei drivers di luglio ma il risultato è il medesimo...

domani un mio amico che ha una vga identica alla mia prova a venire a casa mia, se anche la sua sul mio pc non va al 99% non so proprio cosa dire... se non che il passaggio da 6700 a 9900 è stato un downgrade lol


sta sera provo a riformattare e a non installare armoury crate...

secondo me c'è qualche conflitto con qualche software, magari anche quello che usi per leggere i frame, hai provato a disinstallarlo e reinstallarlo?
vedo che giochi in 2k e più , diciamo che dopo il fullhd le differenze nei giochi delle varie cpu si assottigliano , il guadagno si ha nei minimi e nei medi fps ma nei massimi sei quasi li

comunque stasera si scrive tutto attaccato

prova ad usare ccleaner per eliminare le voci e le ddl di quel software

oZonoRobotics
07-12-2019, 15:06
secondo me c'è qualche conflitto con qualche software, magari anche quello che usi per leggere i frame, hai provato a disinstallarlo e reinstallarlo?
vedo che giochi in 2k e più , diciamo che dopo il fullhd le differenze nei giochi delle varie cpu si assottigliano , il guadagno si ha nei minimi e nei medi fps ma nei massimi sei quasi li

comunque stasera si scrive tutto attaccato

prova ad usare ccleaner per eliminare le voci e le ddl di quel software

grazie, ogni consiglio è ben accetto, anche le correzioni sono ben accette :P

non ho provato a disinstallarlo, più che altro ho usato una nuova versione di msi rispetto ad una più datata che avevo prima... tutto puó essere

oZonoRobotics
08-12-2019, 00:48
https://i.postimg.cc/NKPqgTYK/top.png (https://postimg.cc/NKPqgTYK)

non installate armoury crate... ho formattato e ora funziona normalmente... una sofferenza indicibile

aled1974
08-12-2019, 21:40
contento che hai risolto :mano:

ciao ciao

oZonoRobotics
08-12-2019, 22:18
contento che hai risolto :mano:

ciao ciao

3 giorni di patimento ahahhaha :D

TigerTank
09-12-2019, 09:16
https://i.postimg.cc/NKPqgTYK/top.png (https://postimg.cc/NKPqgTYK)

non installate armoury crate... ho formattato e ora funziona normalmente... una sofferenza indicibile

Quel software è una porcheria colossale. Purtroppo ci sono produttori che sfornano hardware favolosi ma a livello software son sempre discutibili, come Asus.

oZonoRobotics
09-12-2019, 10:02
Quel software è una porcheria colossale. Purtroppo ci sono produttori che sfornano hardware favolosi ma a livello software son sempre discutibili, come Asus.

https://i.postimg.cc/R6XNdQ4f/78807526-541177020065757-3680147181458685952-n.png (https://postimg.cc/R6XNdQ4f)

si, io sono fan boy asus ma i loro software sono veramente pessimi, questo era il miglior risultato che avevo ottenuto con armoury crate installato lol

qualcuno ha uno screen di firestryke con 1080ti e 9900k da comparare?

Zappz
10-12-2019, 10:22
Anche io ho armory crate installato... Come hai notato il problema? Che prove posso fare?

oZonoRobotics
10-12-2019, 12:12
Anche io ho armory crate installato... Come hai notato il problema? Che prove posso fare?

per controllare le rgb delle ventole, ram e wb (rgb) ho dovuto installare armoury crate da subito, ho provato a lanciare i bench e mi son reso conto andavo meno con il 9900 che con il 6700... ho provato a disinstallarlo ma non ci sono riuscito nemmeno in modalità provvisoria, quindi ho formattato e non installando il programma il pc mi va normale...

fai vari bench così come stai, poi dovresti provare a vedere se tu riesci a disinstallarlo e ribenchare...

Zappz
10-12-2019, 12:54
Ma è più un problema di cpu o scheda video?
Abbiamo una configurazione simile, che bench hai fatto che provo pure io?

oZonoRobotics
10-12-2019, 13:52
Ma è più un problema di cpu o scheda video?
Abbiamo una configurazione simile, che bench hai fatto che provo pure io?

hai 3d mark? lancia un fire stryke a 1080p così compari i risultati con i miei

https://i.postimg.cc/R6XNdQ4f/78807526-541177020065757-3680147181458685952-n.png (https://postimg.cc/R6XNdQ4f)


non è che stutterasse o altro, avendo appena cambiato da un 6700k facevo uno score di grafica inferiore a prima

mircocatta
10-12-2019, 16:45
non ricordo più, dai driver il filtro anisotropico, storicamente, c'è la regola che è meglio lasciarlo gestire all'applicazione o è meglio forzarlo a 16x sempre e comunque?

Zappz
11-12-2019, 08:53
hai 3d mark? lancia un fire stryke a 1080p così compari i risultati con i miei

https://i.postimg.cc/R6XNdQ4f/78807526-541177020065757-3680147181458685952-n.png (https://postimg.cc/R6XNdQ4f)


non è che stutterasse o altro, avendo appena cambiato da un 6700k facevo uno score di grafica inferiore a prima

Non ho trovato fire strike, nella versione demo c'è un'altro bench... Cmq ho disinstallato armory, ma non sembra cambiato niente.

Zappz
11-12-2019, 08:54
non ricordo più, dai driver il filtro anisotropico, storicamente, c'è la regola che è meglio lasciarlo gestire all'applicazione o è meglio forzarlo a 16x sempre e comunque?

Io forzo 16x per abitudine, ma non so se è ancora il metodo migliore...

rob-roy
11-12-2019, 08:59
Non ho trovato fire strike, nella versione demo c'è un'altro bench... Cmq ho disinstallato armory, ma non sembra cambiato niente.

Ciao Zappz, dato che gira la voce che Armory Crate non possa essere disinstallato se non con un formattone, puoi postare come hai fatto ad eliminarlo?

grazie mille...:)

Zappz
11-12-2019, 09:16
Ciao Zappz, dato che gira la voce che Armory Crate non possa essere disinstallato se non con un formattone, puoi postare come hai fatto ad eliminarlo?

grazie mille...:)

A dire il vero spero di non aver fatto piu' casini che altro, anche perche' non c'e' stato nessun cambiamento nel pc...

Io sono semplicemente andato nelle app ed ho fatto uninstall.

rob-roy
11-12-2019, 09:23
A dire il vero spero di non aver fatto piu' casini che altro, anche perche' non c'e' stato nessun cambiamento nel pc...

Io sono semplicemente andato nelle app ed ho fatto uninstall.

Dovresti controllare tramite ctrl-alt-canc che non ci siano servizi o processi attivi relativi ad Armory Crate.

Zappz
11-12-2019, 09:25
Dovresti controllare tramite ctrl-alt-canc che non ci siano servizi o processi attivi relativi ad Armory Crate.

Ieri ho guardato dopo l'uninstall e non li avevo visti, sta sera riprovo... Ma alla fine non è che era utile armory crate peri driver? Io non lo aprivo mai, ma ho letto che teneva aggiornati i driver in automatico...

rob-roy
11-12-2019, 09:27
Ieri ho guardato dopo l'uninstall e non li avevo visti, sta sera riprovo... Ma alla fine non è che era utile armory crate peri driver? Io non lo aprivo mai, ma ho letto che teneva aggiornati i driver in automatico...

Lui se li cerchi te li propone, poi sta a te aggiornarli.
Io ho notato che ti propone versioni più vecchie di quelle realmente disponibili.

L'unica utilità che ha è la gestione di ste maledette lucette da bimbiminkia che sono ovunque....io non l'ho ancora eliminato per quello, dato che ho sia la tastiera che la mobo che lo usano.

E forse a breve anche il mouse...:muro:

Zappz
11-12-2019, 09:30
Lui se li cerchi te li propone, poi sta a te aggiornarli.
Io ho notato che ti propone versioni più vecchie di quelle realmente disponibili.

L'unica utilità che ha è la gestione di ste maledette lucette da bimbiminkia che sono ovunque....io non l'ho ancora eliminato per quello, dato che ho sia la tastiera che la mobo che lo usano.

E forse a breve anche il mouse...:muro:

Io avevo la versione di armory che si installava da solo appena messo windows, però per i led non lo usavo, ho un programma a parte che si chiama asus aura.