View Full Version : [Thread Ufficiale - GP102] Nvidia TITAN X Pascal - GTX 1080ti
Se qualcuno ha il gioco, provate Assetto Corsa in modalità single player, è il gioco in assoluto che stressa di più la Vram tra quelli che ho, molto più di bf1, ghost recon e gta V.
Ieri provavo 2050/12100, non ha retto più di 20 minuti, poi ho iniziato a vedere piccoli artefatti in game.
Chiuso tutto, spento, riavviato, messo 2050/11900 ci ho giocato un'ora e mezza senza alcun problema di artefatti. Eppure durante il gioco la vga era impegnata solo al 70/85% massimo, dato che facevo 100fps fissi e avevo il v-sync attivato.
Iceman69
19-05-2017, 11:07
Se qualcuno ha il gioco, provate Assetto Corsa in modalità single player, è il gioco in assoluto che stressa di più la Vram tra quelli che ho, molto più di bf1, ghost recon e gta V.
Ieri provavo 2050/12100, non ha retto più di 20 minuti, poi ho iniziato a vedere piccoli artefatti in game.
Chiuso tutto, spento, riavviato, messo 2050/11900 ci ho giocato un'ora e mezza senza alcun problema di artefatti. Eppure durante il gioco la vga era impegnata solo al 70/85% massimo, dato che facevo 100fps fissi e avevo il v-sync attivato.
Confermo, anche io uso tanto AC e effettivamente è quello più rognoso per OC, però dire che sia più pesante per le ram o per la GPU non saprei, se guardi le temperature nonostante con il vsync attivo la GPU lavori sempre sotto al 100% si arriva tranquilli alle stesse temperature degli stress test.
Probabilmente stressa molto anche l'alimentazione, oltre alle ram e la GPU.
A me qualche volta si blocca senza nessun artefatto, quindi secondo me più la le vram è qualcosa d'altro che si impalla (c'è anche da dire che io la mia la tango a 2000/12100 con solo 1.0v per non farla scaldare troppo).
Volevo capire come si comportano, ad aria, le FE .. a che frequenza di boost si stabilizzano una volta raggiunti gli 85 gradi?
Sì le temperature le avevo notate pure io, sono alte come nel superposition! :eek:
Dicevo della Vram perchè gli artefatti sono spariti appena ho abbassato sua sua frequenza, però è certo che strizza proprio tutta la vga.
Se qualcuno ha il gioco, provate Assetto Corsa in modalità single player, è il gioco in assoluto che stressa di più la Vram tra quelli che ho, molto più di bf1, ghost recon e gta V.
Ieri provavo 2050/12100, non ha retto più di 20 minuti, poi ho iniziato a vedere piccoli artefatti in game.
Chiuso tutto, spento, riavviato, messo 2050/11900 ci ho giocato un'ora e mezza senza alcun problema di artefatti. Eppure durante il gioco la vga era impegnata solo al 70/85% massimo, dato che facevo 100fps fissi e avevo il v-sync attivato.
non mi spingerei oltre i 12ghz sulle vram per il daily
fabietto27
19-05-2017, 15:54
Sì le temperature le avevo notate pure io, sono alte come nel superposition! :eek:
Dicevo della Vram perchè gli artefatti sono spariti appena ho abbassato sua sua frequenza, però è certo che strizza proprio tutta la vga.
Gli artefatti oltretutto ti dicono che sei al limite ma le vram potrebbero già generare errori prima di arrivare ad artefattare....fai delle prove a frequenze più basse....potresti vedere migliori punteggi.
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Gli artefatti oltretutto ti dicono che sei al limite ma le vram potrebbero già generare errori prima di arrivare ad artefattare....fai delle prove a frequenze più basse....potresti vedere migliori punteggi.
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Si si, quelle prove le avevo già fatte e i punteggi (e pure gli fps) salivano costantemente all'aumentare della frequenza.
Comunque erano prove giusto per vedere appunto dov'era il limite.
Sniper88
19-05-2017, 16:20
@Giustaf, ho visto che hai una EVGA GTX 1080 TI SC2. Volevo sapere come andava e le temperature. Ho visto che non dovrebbero superare i 69°C.
Ecco una review della EVGA:
http://hexus.net/tech/reviews/graphics/105259-evga-geforce-gtx-1080-ti-sc2-gaming/?page=12
Sniper88
19-05-2017, 19:18
Ecco una review della EVGA:
http://hexus.net/tech/reviews/graphics/105259-evga-geforce-gtx-1080-ti-sc2-gaming/?page=12
Grazie mille :D
fabietto27
19-05-2017, 23:22
Più di cosi con queste temperature non penso di riuscire...ci rivediamo a gennaio.
https://7-t.imgbox.com/9DTeUFXR.jpg (http://imgbox.com/9DTeUFXR)
Più di cosi con queste temperature non penso di riuscire...ci rivediamo a gennaio.
https://7-t.imgbox.com/9DTeUFXR.jpg (http://imgbox.com/9DTeUFXR)
più di così......complimenti
fabietto27
20-05-2017, 06:08
più di così......complimenti
Grazie ;)
Piccolo miglioramento anche a Superposition
https://0-t.imgbox.com/YMrOJ1QX.jpg (http://imgbox.com/YMrOJ1QX)
Sniper88
20-05-2017, 08:09
Grazie ;)
Piccolo miglioramento anche a Superposition
https://0-t.imgbox.com/YMrOJ1QX.jpg (http://imgbox.com/YMrOJ1QX)
Complimenti, fabietto27. Ma sei sotto liquido?
Complimenti, fabietto27. Ma sei sotto liquido?
Non credo, avrà solo un buon dissipatore
fabietto27
20-05-2017, 09:23
Complimenti, fabietto27. Ma sei sotto liquido?
Non credo, avrà solo un buon dissipatore
Si...confermo....dissy originale ma 13 gradi nella stanza.
@Giustaf, ho visto che hai una EVGA GTX 1080 TI SC2. Volevo sapere come andava e le temperature. Ho visto che non dovrebbero superare i 69°C.
Si confermo che a default non supera i 69 gradi (boost a 1924Mhz) e le ventole sono inudibili. In overclock per stare sempre sui 69gradi ho le ventole settate così: 40% a 45°. 45% a 50°, 50% a 55° e così via..in questo modo un po' le ventole si sentono ma le temperature non toccano mai i 70 gradi (sia core che alimentazione che ram) e sono a 2050/12000.
Iceman69
20-05-2017, 14:17
Secondo voi, vale la pena cambiare pasta termica ad una Aorus?
Dicono di sì, ma con i metri di pad termici sparsi d'appertutto io non mi fido a svitare il dissi per cambiare pasta, se avesse meno pad lo farei, ma così sono sicuro che qualcosa sbaglio.
Sniper88
20-05-2017, 14:40
Si confermo che a default non supera i 69 gradi (boost a 1924Mhz) e le ventole sono inudibili. In overclock per stare sempre sui 69gradi ho le ventole settate così: 40% a 45°. 45% a 50°, 50% a 55° e così via..in questo modo un po' le ventole si sentono ma le temperature non toccano mai i 70 gradi (sia core che alimentazione che ram) e sono a 2050/12000.
Grazie mille. Me la consigli?
TigerTank
20-05-2017, 14:43
Più di cosi con queste temperature non penso di riuscire...ci rivediamo a gennaio.
https://7-t.imgbox.com/9DTeUFXR.jpg (http://imgbox.com/9DTeUFXR)
Grazie 1000 carissimo, prove come queste mi danno un'idea delle potenzialità di queste Ti in termini anche di confronto.
Io spero di arrivare alle Volta con le mie, salvo che lo Sli vada proprio male con più titoli a cui vorrei giocare nel corso dell'anno e se decidessi di prendere un 21:9 da gaming.
Come graphic score le mie piccole ad aria fanno così a 2050/8800 (http://i.imgur.com/AVXR3I1.jpg)(mia situazione da gaming) e 2100/9000 (http://i.imgur.com/jcBZoxr.jpg).
Se ti va potresti anche fare qualche giro all'extreme? Perchè ormai direi che tali schede vadano più che altro testate a 1440p o 4K. Grazie!
Ciao a tutti ho letto molte pagine di questo 3d per avere un idea più chiara sul mio upgrade riguardante la scheda video e vorrei chiedere un aiuto a voi.
Sto monitorando da un pò di giorni la MSI 1080 TI Gaming X l'altro giorno stava a 740€ circa su Ama..on.it però già poco dopo l'ora di cena sia il prezzo che il venditore cosa molto importante era cambiato (sarebbe stato un buon prezzo).
Oggi sullo stesso sito on-line appare la MSI GeForce GTX 1080 GAMING X+ 8G 574€ sta anche meno della versione non "Plus" intorno ai 600€.
Il marchio MSi mi piace e mi chiedevo dove si colloca questa "Plus".
Mi consigliate chi magari possiede la MSI 1080Ti di aspettare un pochino se il prezzo cala un pò? Visto che tra le due "Plus" e "TI" ci sono molti eurini...
Grazie mille in aniticipo.
TigerTank
20-05-2017, 15:17
La 1080 Plus che citi è la versione dotata delle vram aggiornate.
Io però direi che se vuoi farti una 1080 attendi una buona occasione sul mercatino, altrimenti come nuovo mi farei solo una Ti. E su amazon prenderei solo se con garanzia gestita direttamente da loro.
Iceman69
20-05-2017, 15:19
Ciao a tutti ho letto molte pagine di questo 3d per avere un idea più chiara sul mio upgrade riguardante la scheda video e vorrei chiedere un aiuto a voi.
Sto monitorando da un pò di giorni la MSI 1080 TI Gaming X l'altro giorno stava a 740€ circa su Ama..on.it però già poco dopo l'ora di cena sia il prezzo che il venditore cosa molto importante era cambiato (sarebbe stato un buon prezzo).
Oggi sullo stesso sito on-line appare la MSI GeForce GTX 1080 GAMING X+ 8G 574€ sta anche meno della versione non "Plus" intorno ai 600€.
Il marchio MSi mi piace e mi chiedevo dove si colloca questa "Plus".
Mi consigliate chi magari possiede la MSI 1080Ti di aspettare un pochino se il prezzo cala un pò? Visto che tra le due "Plus" e "TI" ci sono molti eurini...
Grazie mille in aniticipo.
La TI come prestazioni dà un buon 30% in più alle risoluzioni più alte, quindi direi che i prezzi e le prestazioni sono abbastanza allineate.
Se hai un monitor dai 27" in su io ti consiglierei la TI, altrimenti anche la 1080 liscia va bene.
La 1080 Plus che citi è la versione dotata delle vram aggiornate.
Io però direi che se vuoi farti una 1080 attendi una buona occasione sul mercatino, altrimenti come nuovo mi farei solo una Ti. E su amazon prenderei solo se con garanzia gestita direttamente da loro.
Purtroppo come detto la sera stessa era cambiato il venditore e non mi fido di terzi venditori...o avrei fatto la pazzia della TI, poi oggi vedo la Plus e ho preferito chiedere qui.
La TI come prestazioni dà un buon 30% in più alle risoluzioni più alte, quindi direi che i prezzi e le prestazioni sono abbastanza allineate.
Se hai un monitor dai 27" in su io ti consiglierei la TI, altrimenti anche la 1080 liscia va bene.
Il monitor che ho è questo Asus ROG Swift PG278Q TN, probabilmente la scheda che acquisterò un paio di anni la tengo speriamo di trovare un buon prezzo...
Altrimenti ci sarebbero le Gigabyte non "Extreme" e le Zotac solo "Amp" a buon prezzo ma mi pare di capire leggendo il forum che alla fine si equivalgono un pò tutte lo scarto in favore di una o dell'altra non è moltissimo e alla fine credo ci sia da valutare anche il prezzo e il gusto estetico.
Simedan1985
20-05-2017, 16:00
Ragazzi qualcuno di voi ha qualche gigabyte sia Gaming che aorus? È vera la storia del coil wine sulle gigabyte molto fastidioso?
maxmix65
20-05-2017, 17:50
Ragazzi qualcuno di voi ha qualche gigabyte sia Gaming che aorus? È vera la storia del coil wine sulle gigabyte molto fastidioso?
Ne ho due di aorus extreme nessuna delle due ha questo problema
Grazie mille. Me la consigli?
Sì, se la trovi ad un buon prezzo, altrimenti andrei di Strix
Iceman69
20-05-2017, 18:06
Ragazzi qualcuno di voi ha qualche gigabyte sia Gaming che aorus? È vera la storia del coil wine sulle gigabyte molto fastidioso?
La mia non ha nessun coil wine, unico difetto è che scalda troppo.
fabietto27
20-05-2017, 18:27
Sì, se la trovi ad un buon prezzo, altrimenti andrei di Strix
Infatti mi sto convincendo di avere fatto la scelta giusta
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Sniper88
20-05-2017, 19:28
Sì, se la trovi ad un buon prezzo, altrimenti andrei di Strix
Infatti mi sto convincendo di avere fatto la scelta giusta
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Grazie. Attualmente il prezzo della EVGA è un po' alto. A questo giro, credo di andare di Strix, a questo punto.
Secondo voi, Versione OC o versione Stardard (NSE :p ). La seconda, vero?
fabietto27
20-05-2017, 19:30
Grazie. Attualmente il prezzo della EVGA è un po' alto. A questo giro, credo di andare di Strix, a questo punto.
Secondo voi, Versione OC o versione Stardard (NSE :p ). La seconda, vero?
Eh già 😎
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
recensione pubblicata su toms hardware della Aorus Xtreme
https://www.tomshw.it/test-aorus-gtx-1080-ti-xtreme-edition-11g-85700
PRO: Più veloce della Founders Edition; silenziosa; progettazione raffreddamento eccezionale; power limit teorico a 375W.
CONTRO: Prezzo; software in bundle inadeguato per l'overclock.
maxmix65
20-05-2017, 22:34
recensione pubblicata su toms hardware della Aorus Xtreme
https://www.tomshw.it/test-aorus-gtx-1080-ti-xtreme-edition-11g-85700
:D Belle schede hahhahaha
fabietto27
20-05-2017, 23:35
Grazie 1000 carissimo, prove come queste mi danno un'idea delle potenzialità di queste Ti in termini anche di confronto.
Io spero di arrivare alle Volta con le mie, salvo che lo Sli vada proprio male con più titoli a cui vorrei giocare nel corso dell'anno e se decidessi di prendere un 21:9 da gaming.
Come graphic score le mie piccole ad aria fanno così a 2050/8800 (http://i.imgur.com/AVXR3I1.jpg)(mia situazione da gaming) e 2100/9000 (http://i.imgur.com/jcBZoxr.jpg).
Se ti va potresti anche fare qualche giro all'extreme? Perchè ormai direi che tali schede vadano più che altro testate a 1440p o 4K. Grazie!
Ecco Tiger.Stasera ho 4 gradi in più nella stanza...ma se la scheda non passa i 50 gradi è veramente un carro armato.In assoluto la miglior Vga che abbia mai avuto.
https://7-t.imgbox.com/ayM8QYf5.jpg (http://imgbox.com/ayM8QYf5)
E questo è in Ultra
https://2-t.imgbox.com/SstNguoJ.jpg (http://imgbox.com/SstNguoJ)
TigerTank
21-05-2017, 15:56
Ecco Tiger.Stasera ho 4 gradi in più nella stanza...ma se la scheda non passa i 50 gradi è veramente un carro armato.In assoluto la miglior Vga che abbia mai avuto.
https://7-t.imgbox.com/ayM8QYf5.jpg (http://imgbox.com/ayM8QYf5)
E questo è in Ultra
https://2-t.imgbox.com/SstNguoJ.jpg (http://imgbox.com/SstNguoJ)
Grazie Fabio, non ne dubito. Su singola vga al momento non si può avere di meglio. Inoltre mi pare di aver capito che tra le Ti la Strix per ora si stia rivelando la migliore come dissipatore :)
Queste (http://i.imgur.com/S3zCOiy.jpg) le mie piccole nella mia modalità "gaming"(2050/8800).
Grazie Fabio, non ne dubito. Su singola vga al momento non si può avere di meglio. Inoltre mi pare di aver capito che tra le Ti la Strix per ora si stia rivelando la migliore come dissipatore :)
Queste (http://i.imgur.com/S3zCOiy.jpg) le mie piccole nella mia modalità "gaming"(2050/8800).
Ciao non sò se la migliore ma di sicuro ha ottime temp, un mio amico ha preso prima la aurus extreme e poi la strix, ha tenuto questa.
magic carpet
21-05-2017, 17:13
Qualcuno ha Gears of War 4 e può dirmi quanto fa a 1080p con il preset estremo?
Io ho un comportamento alquanto strano: in 4k supera i 60 fps ma a 1080p 98fps mi sembrano un po' pochini, considerato che con la 980ti ne facevo 119...:confused:
Qualcuno ha Gears of War 4 e può dirmi quanto fa a 1080p con il preset estremo?
Io ho un comportamento alquanto strano: in 4k supera i 60 fps ma a 1080p 98fps mi sembrano un po' pochini, considerato che con la 980ti ne facevo 119...:confused:
Ciao.
Io con il mio sistema in firma e la STRIX 1080ti OC faccio 116 di media con Gears 4 con le impostazioni grafiche completamente maxate alla risoluzione di 1080p. Considera che la Strix non l'ho overcloccata ulteriormente.
joytag ;)
magic carpet
21-05-2017, 18:43
Ciao.
Io con il mio sistema in firma e la STRIX 1080ti OC faccio 116 di media con Gears 4 con le impostazioni grafiche completamente maxate alla risoluzione di 1080p. Considera che la Strix non l'ho overcloccata ulteriormente.
joytag ;)
Su guru dicono 180fps
https://s15.postimg.org/4g1rlhfwn/untitled.png (https://postimg.org/image/4g1rlhfwn/)
Forse dopo qualche ultimo aggiornamento gli fps sono calati drasticamente...? :confused: Boh...
Su guru dicono 180fps
https://s15.postimg.org/4g1rlhfwn/untitled.png (https://postimg.org/image/4g1rlhfwn/)
Forse dopo qualche ultimo aggiornamento gli fps sono calati drasticamente...? :confused: Boh...
I benchmark sono corretti ma impostando i settaggi grafici tutti su Ultra senza attivare l'impostazione su folle. Infatti ci sono 2 voci nelle impostazioni che si possono mettere su folle, pesando molto sulle prestazioni della scheda grafica.
joytag ;)
I benchmark sono corretti ma impostando i settaggi grafici tutti su Ultra senza attivare l'impostazione su folle. Infatti ci sono 2 voci nelle impostazioni che si possono mettere su folle, pesando molto sulle prestazioni della scheda grafica.
joytag ;)
LOL la modalità "folle", giuro che quando l'ho letto ho pensato alla "velocità smodata" di Balle Spaziali :asd: :asd: :asd: non sanno più che inventarsi per ammazzare gli fps :fagiano:
amon.akira
22-05-2017, 00:20
I benchmark sono corretti ma impostando i settaggi grafici tutti su Ultra senza attivare l'impostazione su folle. Infatti ci sono 2 voci nelle impostazioni che si possono mettere su folle, pesando molto sulle prestazioni della scheda grafica.
joytag ;)
si tra l altro poi lo devi vedere in game perchè nel bench va bene ma se vuoi tenere i 60minimi sempre per esempio io con la 1080oc ho dovuto togliere il deep of field folle, li effettivamente non perdi molto...ma i riflessi su folle ti cambia il gioco :)
ovviamente a 1080p
praticamente ognuna delle opzioni folle ti dimezza quasi il framerate.
maxmix65
22-05-2017, 15:03
http://www.nvidia.it/download/driverResults.aspx/119469/it
driver nuovi
fabietto27
22-05-2017, 16:29
http://www.nvidia.it/download/driverResults.aspx/119469/it
driver nuovi
Nulla riguardo gsync è win 10 CU.Ottimo!....mah.....
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
https://s19.postimg.org/pdgozqr9b/image.gif (https://postimg.org/image/pdgozqr9b/)
https://s19.postimg.org/v5gt6w133/Nuova_immagine_bitmap.jpg (https://postimg.org/image/v5gt6w133/)
https://s19.postimg.org/pdgozqr9b/image.gif (https://postimg.org/image/pdgozqr9b/)
https://s19.postimg.org/v5gt6w133/Nuova_immagine_bitmap.jpg (https://postimg.org/image/v5gt6w133/)
Alla faccia della stabilità! :eek:
https://s19.postimg.org/pdgozqr9b/image.gif (https://postimg.org/image/pdgozqr9b/)
https://s19.postimg.org/v5gt6w133/Nuova_immagine_bitmap.jpg (https://postimg.org/image/v5gt6w133/)
azz, bella scheda, complimenti :ciapet:
Non sapevo che fosse uscito un nuovo bench Unigine, "Superposition" (https://benchmark.unigine.com/superposition), l'avete già provato?
Stasera lo provo. :cool:
Qui un video test con la EVGA GeForce GTX 1080 Ti FTW3 iCX.
(https://www.youtube.com/watch?v=CSUQ1rOuYJc&feature=em-subs_digest)
Non sapevo che fosse uscito un nuovo bench Unigine, "Superposition" (https://benchmark.unigine.com/superposition), l'avete già provato?
Stasera lo provo. :cool:
Qui un video test con la EVGA GeForce GTX 1080 Ti FTW3 iCX.
(https://www.youtube.com/watch?v=CSUQ1rOuYJc&feature=em-subs_digest)
sì c'è anche il thread del bench con la classifica se vuoi fare un giro....per ora siamo in pochi pochi
C'è qualcuno qui che gioca a 4k con la 1080ti?
Se sì, come va la scheda a quella risoluzione?
Legolas84
23-05-2017, 18:39
C'è qualcuno qui che gioca a 4k con la 1080ti?
Se sì, come va la scheda a quella risoluzione?
Dipende dal gioco, se vuoi maxare e a quanti hz vuoi giocare....
In 4K la Ti è molto molto potente... si parla che la 1080 liscia va il 70% della Ti a questa risoluzione... Però maxando e pretendendo anche alti hz risulta comunque troppo tirata su alcuni titoli....
Per farti un'idea qui ci sono svariati test:
https://www.techpowerup.com/reviews/Zotac/GeForce_GTX_1080_Ti_Amp_Extreme/
Dipende dal gioco, se vuoi maxare e a quanti hz vuoi giocare....
In 4K la Ti è molto molto potente... si parla che la 1080 liscia va il 70% della Ti a questa risoluzione... Però maxando e pretendendo anche alti hz risulta comunque troppo tirata su alcuni titoli....
Per farti un'idea qui ci sono svariati test:
https://www.techpowerup.com/reviews/Zotac/GeForce_GTX_1080_Ti_Amp_Extreme/
Vabbè, oltre i 60hz è impensabile sia per i costi dei monitor 4k144hz(si parla di 2000 dollari) che per la potenza delle GPU attuali, bisognerebbe avere una 2080ti per i comuni mortali(fra quasi due anni).
Più che le medie di tpu ero interessato a qualche prova diretta, togliendo AA e i filtri più pesanti senza pregiudicare troppo la resa visiva
Vabbè, oltre i 60hz è impensabile sia per i costi dei monitor 4k144hz(si parla di 2000 dollari) che per la potenza delle GPU attuali, bisognerebbe avere una 2080ti per i comuni mortali(fra quasi due anni).
Più che le medie di tpu ero interessato a qualche prova diretta, togliendo AA e i filtri più pesanti senza pregiudicare troppo la resa visiva
Senza filtri hai un buon frame rate, ma dipende da gioco a gioco
Senza filtri hai un buon frame rate, ma dipende da gioco a gioco
Magari tu hai provato..
Meglioo 4k 60hz opure 3440*1440p 100hz?
Magari tu hai provato..
Meglioo 4k 60hz opure 3440*1440p 100hz?
Beh dipende ma il 21:9 è tutta un'altra esperienza, sempre se riesci a gestirla ad esempio io mi stancavo troppo
Legolas84
23-05-2017, 21:52
Magari tu hai provato..
Meglioo 4k 60hz opure 3440*1440p 100hz?
Sono in molti a ritenere il 21:9 un'esperienza migliore del 16:9, proprio perchè offre una porzione di schermo in più che normalmente su un 16:9 non visualizzeresti. Io sono tra questi.
Ritengo attualmente che il miglior compromesso sia un monitor 34" 3440x1440 @ 100hz con G-Sync.... come il PG348Q. Io riesco a pilotarlo bene con una 1080Ti senza rinunciare ai filtri... e l'esperienza è straordinaria ;)
http://i65.tinypic.com/of34mo.jpg:D
Sono in molti a ritenere il 21:9 un'esperienza migliore del 16:9, proprio perchè offre una porzione di schermo in più che normalmente su un 16:9 non visualizzeresti. Io sono tra questi.
Ritengo attualmente che il miglior compromesso sia un monitor 34" 3440x1440 @ 100hz con G-Sync.... come il PG348Q. Io riesco a pilotarlo bene con una 1080Ti senza rinunciare ai filtri... e l'esperienza è straordinaria ;)
Si concordo. pure a me il 21:9 ha cambiato modo di giocare, troppo più immersivo!
illidan2000
24-05-2017, 09:52
Si concordo. pure a me il 21:9 ha cambiato modo di giocare, troppo più immersivo!
per me i 16:9 li possono pure ritirare dal mercato...
Si concordo. pure a me il 21:9 ha cambiato modo di giocare, troppo più immersivo!
per me i 16:9 li possono pure ritirare dal mercato...
Infatti è molto soggettivo ... ho provato anche io e non mi trovo per nulla. D'altra parte ho sentito commenti entusiastici ..
Bisogna provare ...
fabietto27
24-05-2017, 10:05
Infatti è molto soggettivo ... ho provato anche io e non mi trovo per nulla. D'altra parte ho sentito commenti entusiastici ..
Bisogna provare ...
Anche io non mi sono trovato....per fortuna ho potuto provare prima di comprare.
Riguardo la Strix ho fatto un salto in avanti con le temp veramente notevole.Ieri con 24.5 gradi nella stanza e ventola fissa al75% Max 58 gradi in deus Ex.Prima con 20 arrivavo a 69 sulla scheda sopra.
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Iceman69
24-05-2017, 10:09
Diciamo che per i 21:9 ci vuole almeno un GTX 1080ti, con le schede precedenti facevo abbastanza fatica a stare a 100 FPS, ora invece ci siamo, acnche se in alcuni giochi non posso ancora tenere le impostazioni al massimo.
Anche io non mi sono trovato....per fortuna ho potuto provare prima di comprare.
Riguardo la Strix ho fatto un salto in avanti con le temp veramente notevole.Ieri con 24.5 gradi nella stanza e ventola fissa al75% Max 58 gradi in deus Ex.Prima con 20 arrivavo a 69 sulla scheda sopra.
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
In SLI con quanto spazio fra le due schede? case aperto? areazione del case nel caso sia chiuso?
Grazie e scusa il rompimento :D
fabietto27
24-05-2017, 11:52
In SLI con quanto spazio fra le due schede? case aperto? areazione del case nel caso sia chiuso?
Grazie e scusa il rompimento :D
Case aperto slot 1 e 4 per le vga ma essendo le zotac Amp omega tri slot come ingombro avevo forse 2.5cm scarsi
https://t.imgbox.com/Ctb6tNHb.jpg
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Case aperto slot 1 e 4 per le vga ma essendo le zotac Amp omega tri slot come ingombro avevo forse 2.5cm scarsi
https://t.imgbox.com/Ctb6tNHb.jpg
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Grazie 1000
fabietto27
24-05-2017, 13:32
Grazie 1000
Figurati....resta solo ora quella sensazione di vuoto nel case ahahah
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Figurati....resta solo ora quella sensazione di vuoto nel case ahahah
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
sai bene che un'altra strix può colmare quel vuoto :fiufiu:
Figurati....resta solo ora quella sensazione di vuoto nel case ahahah
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Si sì la conosco e la evito da tempo oramai :D
fabietto27
24-05-2017, 14:15
sai bene che un'altra strix può colmare quel vuoto :fiufiu:
Si vero...ma come la metto col vuoto affettivo?Mia moglie ha visto la fattura......:eek: :read: :incazzed: :nonsifa: :ahahah: :huh: :ncomment:
il resto sono parolacce.
Si sì la conosco e la evito da tempo oramai :D
Eh... se calcoli che ho avuto 3870x2 (si è fusa) 9800gx2 (Fusa) 4870x2 (Fusa)...ho capito che le dual gpu non facevano per me...quindi Cross di 6950,sli di 770,sli di 780Ti,sli di 980Ti e ora Single Vga....:cry:
Si vero...ma come la metto col vuoto affettivo?Mia moglie ha visto la fattura......:eek: :read: :incazzed: :nonsifa: :ahahah: :huh: :ncomment:
il resto sono parolacce.
Eh... se calcoli che ho avuto 3870x2 (si è fusa) 9800gx2 (Fusa) 4870x2 (Fusa)...ho capito che le dual gpu non facevano per me...quindi Cross di 6950,sli di 770,sli di 780Ti,sli di 980Ti e ora Single Vga....:cry:
si ok single vga che va come uno sli di..........per cui non mi lamenterei, se tutto va bene inizio settimana prossima mi arriva la vga, ho atteso tanto è oggi è diventata disponibile e subito presa.
fabietto27
24-05-2017, 15:02
si ok single vga che va come uno sli di..........per cui non mi lamenterei, se tutto va bene inizio settimana prossima mi arriva la vga, ho atteso tanto è oggi è diventata disponibile e subito presa.
No Smoicol ....non fraintendermi è solo un discorso estetico.Tecnicamente finché resto con l'attuale monitor basta e avanza.
Tu cosa hai preso che me lo sono perso?
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
No Smoicol ....non fraintendermi è solo un discorso estetico.Tecnicamente finché resto con l'attuale monitor basta e avanza.
Tu cosa hai preso che me lo sono perso?
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Ahhh ok, pensavo che ti mancavano le prestazioni,
Io ho preso la msi hawk ek, ma solo perchè monta già il wb, che qui in Svizzera sembrano introvabili per le 1080ti e ho atteso un mese tra reference + wb o direttamente un modelli con wb, è arrivata prima la msi e questa ho preso, mi son passate per le mani una gigabyte gaming oc, una msi reference e la msi aero, non sono durate più di 2 giorni per vari motivi.
fabietto27
24-05-2017, 15:33
Ahhh ok, pensavo che ti mancavano le prestazioni,
Io ho preso la msi hawk ek, ma solo perchè monta già il wb, che qui in Svizzera sembrano introvabili per le 1080ti e ho atteso un mese tra reference + wb o direttamente un modelli con wb, è arrivata prima la msi e questa ho preso, mi son passate per le mani una gigabyte gaming oc, una msi reference e la msi aero, non sono durate più di 2 giorni per vari motivi.
Io sono meno smanettone col liquido.....avevo pensato la Msi Sea Hawk X ma non usciva mai....ho preso la Strix e vivo sereno lo stesso.
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Io sono meno smanettone col liquido.....avevo pensato la Msi Sea Hawk X ma non usciva mai....ho preso la Strix e vivo sereno lo stesso.
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Ottima la strix ma ho un buon liquido e voglio sfruttarlo a dovere, se non avevo questa fissa (son tornato al liquido dopo 8 anni) la strix la tenevo dal day one.
fabietto27
24-05-2017, 15:54
Ehm...come si fa a farsi venire la fissa del liquido? 🤔
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Ehm...come si fa a farsi venire la fissa del liquido? 🤔
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Boh è come l'overclock, i led o i case fascion
Ahhh ok, pensavo che ti mancavano le prestazioni,
Io ho preso la msi hawk ek, ma solo perchè monta già il wb, che qui in Svizzera sembrano introvabili per le 1080ti e ho atteso un mese tra reference + wb o direttamente un modelli con wb, è arrivata prima la msi e questa ho preso, mi son passate per le mani una gigabyte gaming oc, una msi reference e la msi aero, non sono durate più di 2 giorni per vari motivi.
Ciao, Smoicol, dove l'hai trovata la Sea Hawk ek?
Ehm...come si fa a farsi venire la fissa del liquido? 🤔
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Su su non fare queste domande! :O
Ciao, Smoicol, dove l'hai trovata la Sea Hawk ek?
Su su non fare queste domande! :O
We Luca stò in Svizzera se vuoi ti dico in pvt ma anche caseking la tiene
We Luca stò in Svizzera se vuoi ti dico in pvt ma anche caseking la tiene
Yes thanks :D
Dark_Lupin
25-05-2017, 10:39
piccolo consiglio ragazzi :)
cercando di spendere il meno possibile per una 1080 Ti con pcb reference, ho visto che ci sono le KFA2 exoc dual fan a circa 660€
altrimenti ci sarebbe la gigabyte gaming, qualla bianca per intenderci, con le heatpipe a contatto con il die (stile asus) :muro: ma non sono sicuro che quest'ultima abbia pcb reference
l'intento sarebbe di montare successivamente l'hybrid cooler evga per questo cerco pcb reference, però vista la scarsa disponibiltà di questo avevo pensato nel frattempo di arrangiarmi con lo stock cooler della scheda (kfa2, gigabyte ecc)
ne conoscete altre di schede barbone style? :D
Legolas84
25-05-2017, 10:46
Sicuro che la Galax sia reference?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Dark_Lupin
25-05-2017, 11:02
Sicuro che la Galax sia reference?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
guardando le immagini su google e consultando il sito Galax/kfa2 risulta reference, il problema è che di review approfondite non ne ho trovate, magari va poi a finire che il dissipatore sia peggio delle FE (difficile :stordita:) e che il pcb magari anche per un condensatore in posizione diversa non sia identico al 100% al reference e quindi lo prendo nel :ciapet:
CiccoMan
25-05-2017, 11:05
piccolo consiglio ragazzi :)
cercando di spendere il meno possibile per una 1080 Ti con pcb reference, ho visto che ci sono le KFA2 exoc dual fan a circa 660€
altrimenti ci sarebbe la gigabyte gaming, qualla bianca per intenderci, con le heatpipe a contatto con il die (stile asus) :muro: ma non sono sicuro che quest'ultima abbia pcb reference
l'intento sarebbe di montare successivamente l'hybrid cooler evga per questo cerco pcb reference, però vista la scarsa disponibiltà di questo avevo pensato nel frattempo di arrangiarmi con lo stock cooler della scheda (kfa2, gigabyte ecc)
ne conoscete altre di schede barbone style? :D
Sul sito evga è disponibile sia la 1080tiHybrid che l'Hybrid cooler...
TigerTank
25-05-2017, 11:20
piccolo consiglio ragazzi :)
cercando di spendere il meno possibile per una 1080 Ti con pcb reference, ho visto che ci sono le KFA2 exoc dual fan a circa 660€
altrimenti ci sarebbe la gigabyte gaming, qualla bianca per intenderci, con le heatpipe a contatto con il die (stile asus) :muro: ma non sono sicuro che quest'ultima abbia pcb reference
l'intento sarebbe di montare successivamente l'hybrid cooler evga per questo cerco pcb reference, però vista la scarsa disponibiltà di questo avevo pensato nel frattempo di arrangiarmi con lo stock cooler della scheda (kfa2, gigabyte ecc)
ne conoscete altre di schede barbone style? :D
Quelle con il dissipatore plasticoso...se ad esempio guardi le liste di compatibilità (https://www.ekwb.com/configurator/waterblock/3831109831922) dei wubbi EK, ad esempio ci sono le KFA2 EXOC e Blower o la MSI Aero :)
La gigabyte no, è customizzata.
Unnatural
25-05-2017, 14:20
Qualcuno qui ha già fatto lo shunt mod sulla 1080ti con le resistenze smd 0805 sui condensatori attorno al circuito integrato invece di quello classico con il metallo liquido sulle resistenze? :confused:
Yellow13
25-05-2017, 15:20
E' sufficiente MSI Afterburner per alzare il Power Limit sulla Strix?
fabietto27
25-05-2017, 15:40
E' sufficiente MSI Afterburner per alzare il Power Limit sulla Strix?
Yes....vai qualche pagina indietro e trovi i miei screen compreso AB.
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
non che intenda farlo per il momento, ma è possibile con EVGA PRECISION XOC alzare un pelino il voltaggio? :stordita: Mi pare non ci sia da nessuna parte l'opzione :fagiano:
Jeetkundo
25-05-2017, 19:43
Arrivano le mini Ti :)
ZOTAC introduces a pair of GeForce GTX 1080 Ti Mini cards
https://videocardz.com/69781/zotac-introduces-a-pair-of-geforce-gtx-1080-ti-mini-cards
illidan2000
25-05-2017, 19:55
Qualcuno qui ha già fatto lo shunt mod sulla 1080ti con le resistenze smd 0805 sui condensatori attorno al circuito integrato invece di quello classico con il metallo liquido sulle resistenze? :confused:
l'ho visto fare proprio ieri su un altro forum... non so se posso linkare
OvErClOck82
25-05-2017, 20:13
Arrivano le mini Ti :)
ZOTAC introduces a pair of GeForce GTX 1080 Ti Mini cards
https://videocardz.com/69781/zotac-introduces-a-pair-of-geforce-gtx-1080-ti-mini-cards
:oink:
l'ho visto fare proprio ieri su un altro forum... non so se posso linkare
Puoi segnalare il nome del sito senza link :)
Edit:
Visto su overclock.net thread della 1080ti :)
Unnatural
25-05-2017, 22:37
Puoi segnalare il nome del sito senza link :)
Edit:
Visto su overclock.net thread della 1080ti :)
Proprio quello. Io ho ordinato gli smd e la vernice/stucco conduttivo... speriamo bene :fagiano:
TigerTank
26-05-2017, 06:56
Mah...io sinceramente eviterei modifiche del genere. Un conto è chi le fa su qualche sample a scopo test/bench come gli overclockers noti, ma farle per tenere poi le schede così a scopo gaming e vanificando la garanzia...
Direi che siano già toste di loro :)
fabietto27
26-05-2017, 08:41
Mah...io sinceramente eviterei modifiche del genere. Un conto è chi le fa su qualche sample a scopo test/bench come gli overclockers noti, ma farle per tenere poi le schede così a scopo gaming e vanificando la garanzia...
Direi che siano già toste di loro :)
Quoto....o vuoi scalare la classifica del 3dmark o la tieni cosi.Perdi la garanzia e non credo che anche a rivenderla aiuti.
Anche a me piace benchare....ma mod hardware no....specie se è la prima volta che lo fai.
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Yellow13
26-05-2017, 13:44
Yes....vai qualche pagina indietro e trovi i miei screen compreso AB.
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Grazie, hai trovato anche una curva di velocità ottimale per la ventola? Nella mia stanza comincio a sentirla distintamente verso il 45-50%, quasi quasi la terrei fissa al 55% in game. Non ho overclock al momento.
fabietto27
26-05-2017, 13:51
Grazie, hai trovato anche una curva di velocità ottimale per la ventola? Nella mia stanza comincio a sentirla distintamente verso il 45-50%, quasi quasi la terrei fissa al 55% in game. Non ho overclock al momento.
Io 40 fissa in idle 70 fissa nei giochi.Con.25 gradi nella stanza ieri arrivato a 60 Max in Deus Ex quasi tutto maxato.55 mi sa che è pochino in questa stagione.E ero anche io senza oc solo power limit sbloccato al 120%
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Yellow13
26-05-2017, 15:08
Io 40 fissa in idle 70 fissa nei giochi.Con.25 gradi nella stanza ieri arrivato a 60 Max in Deus Ex quasi tutto maxato.55 mi sa che è pochino in questa stagione.E ero anche io senza oc solo power limit sbloccato al 120%
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
A che temperature comincia ad andare in throttling?
Tease by EVGA
https://www.techpowerup.com/img/17-05-26/4e6996796ca4.jpg
fabietto27
26-05-2017, 16:06
Tease by EVGA
https://www.techpowerup.com/img/17-05-26/4e6996796ca4.jpg
Eh vediamo se almeno questa spinge come si deve.
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
illidan2000
26-05-2017, 16:08
Puoi segnalare il nome del sito senza link :)
Edit:
Visto su overclock.net thread della 1080ti :)
no, veramente era su gamesresource forumfree (italiano), thread: 1080ti Axel Edition
Mah...io sinceramente eviterei modifiche del genere. Un conto è chi le fa su qualche sample a scopo test/bench come gli overclockers noti, ma farle per tenere poi le schede così a scopo gaming e vanificando la garanzia...
Direi che siano già toste di loro :)
pare sia tutto reversibile, e fatto con della banale pasta siliconica conduttiva (collaboratory). L'utente ha avuto l'accortezza di mettere un po' di adesivo sulle parti vicine
Unnatural
26-05-2017, 16:31
no, veramente era su gamesresource forumfree (italiano), thread: 1080ti Axel Edition
pare sia tutto reversibile, e fatto con della banale pasta siliconica conduttiva (collaboratory). L'utente ha avuto l'accortezza di mettere un po' di adesivo sulle parti vicine
Quella è la mod "semplice", dove il bypass parziale delle resistenze è fatto con la TIM a metallo liquido (arginato da plastidip o colla a caldo per proteggere il resto della circuiteria). Ha il difetto di essere un po' "approssimativa", visto che il risultato dipende da quanto metallo liquido si mette e da come lo si applica (oltre al rischio, riferito da qualcuno, che il gallio della liquid si "mangi" lo stagno di saldatura).
Quella che - per puro capriccio scientifico :ciapet: - sto fantasticando di provare a fare io, è invece fatta su alcuni piccoli condensatori (2x1,2 mm :eek: ) collocati in un altro punto della scheda (link) (https://image.ibb.co/h5cEfk/1080_Ti_Resistor_Mod.png). Anche questa può essere fatta in modo reversibile usando un adesivo particolare. Mi eserciterò su qualche circuito di test, in vista di un futuro utilizzo reale (magari quando la scheda inizierà a perdere colpi... ma conoscendomi potrebbe benissimo essere mai :sofico: ).
TigerTank
26-05-2017, 17:32
Eh vediamo se almeno questa spinge come si deve.
Secondo me no....tireranno fuori i soliti risultati piazzandola sotto azoto ma ad aria o a liquido non credo vada oltre i risultati medi già noti :)
Senza un overvolt produttivo, le custom pascal hanno solo il vantaggio di un dissipatore migliore e di un PL maggiorato.
fabietto27
26-05-2017, 17:41
Secondo me no....tireranno fuori i soliti risultati piazzandola sotto azoto ma ad aria o a liquido non credo vada oltre i risultati medi già noti :)
Senza un overvolt produttivo, le custom pascal hanno solo il vantaggio di un dissipatore migliore e di un PL maggiorato.
Ho visto altre foto...
solo 2 pin da 8 e presa Evbot.
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Secondo me no....tireranno fuori i soliti risultati piazzandola sotto azoto ma ad aria o a liquido non credo vada oltre i risultati medi già noti :)
Senza un overvolt produttivo, le custom pascal hanno solo il vantaggio di un dissipatore migliore e di un PL maggiorato.
Concordo andrà come tutte le altre.
Arrow0309
26-05-2017, 21:40
https://www.youtube.com/watch?v=rRyFGoDVr28
Min 4.27
Mi voglio quasi fare lo Sli di Titan X :p
Psycho77
27-05-2017, 11:54
Devo decidere tra due modelli.
Evga gtx 1080 ti sc black edition (750 euro)
Galax gtx 1080 ti exoc(670 euro)
Mentre per la prima ho trovato recensioni entusiastiche,ha le temperature in full load più basse in circolazione,per la seconda non sono riuscito a trovare nulla.
Voi quale scegliereste e perchè?:fagiano:
Legolas84
27-05-2017, 14:00
Devo decidere tra due modelli.
Evga gtx 1080 ti sc black edition (750 euro)
Galax gtx 1080 ti exoc(670 euro)
Mentre per la prima ho trovato recensioni entusiastiche,ha le temperature in full load più basse in circolazione,per la seconda non sono riuscito a trovare nulla.
Voi quale scegliereste e perchè?:fagiano:
Sono entrambe ottime schede con garanzia diretta... imho la SC ha un dissi migliore, ma la Galax come al solito ti fa risparmiare un botto :)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Psycho77
27-05-2017, 14:16
Sono entrambe ottime schede con garanzia diretta... imho la SC ha un dissi migliore, ma la Galax come al solito ti fa risparmiare un botto :)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Infatti volevo vedere che differenza c'era tra le due in full load per le temperature,ma sul web non c'è nulla a proposito.
Come non detto,vado di evga.Grazie.:p
Lothianis
27-05-2017, 19:56
Salve a tutti, sto provando una titan X, solo una domanda: rispetto ad una 1080, per chi le ha avute entrambe, confermate che a parità di giri ventola essa sia decisamente più rumorosa?
Azzarola prima ho fatto partire un firestrike pareva dovesse decollare il pc :sofico:
aled1974
27-05-2017, 20:05
bara monoventola? ;) :read:
ciao ciao
TigerTank
27-05-2017, 20:43
Salve a tutti, sto provando una titan X, solo una domanda: rispetto ad una 1080, per chi le ha avute entrambe, confermate che a parità di giri ventola essa sia decisamente più rumorosa?
Azzarola prima ho fatto partire un firestrike pareva dovesse decollare il pc :sofico:
Considera che parli di un chippone vs chippino, di base 250W vs 180W :)
Considera che parli di un chippone vs chippino, di base 250W vs 180W :)CONFERMO ci sono 70 w di differenza che non è poco:)
Rumpelstiltskin
28-05-2017, 13:19
Io purtroppo mi sto un po' stufando. Bella la scheda, va da paura ma non ci sono giochi che mi piacciono e così la uso solo per 'renderizzare' il desktop. Va a finire che se mi salta il matto vendo tutto e mi faccio una consolle dove i giochi ci sono e vengono 'curati' meglio.
Tapatalk'ed
Io purtroppo mi sto un po' stufando. Bella la scheda, va da paura ma non ci sono giochi che mi piacciono e così la uso solo per 'renderizzare' il desktop. Va a finire che se mi salta il matto vendo tutto e mi faccio una consolle dove i giochi ci sono e vengono 'curati' meglio.
Tapatalk'ed
Se la vendi, considerami seriamente il primo in coda :D
Arrow0309
28-05-2017, 16:28
OT:
A chi potrebbe essere interessato vi segnalo il nuovo Rising Storm 2 Vietnam (in uscita fra 2 giorni) su steam scontato di 25% :cool:
http://store.steampowered.com/app/418460/Rising_Storm_2_Vietnam/
Io l'ho preso ed installato (a £17 e rotti) ora aspetto che arriva il 30, non vedo l'ora mi sono sempre piaciuti i game su Vietnam (ovv questo e' multiplayer)
OT:
A chi potrebbe essere interessato vi segnalo il nuovo Rising Storm 2 Vietnam (in uscita fra 2 giorni) su steam scontato di 25% :cool:
http://store.steampowered.com/app/418460/Rising_Storm_2_Vietnam/
Io l'ho preso ed installato (a £17 e rotti) ora aspetto che arriva il 30, non vedo l'ora mi sono sempre piaciuti i game su Vietnam (ovv questo e' multiplayer)
Sta a 9 euro su altri lidi ... :)
Preso anche io ma a 9 euro :D
Arrow0309
28-05-2017, 18:22
Sta a 9 euro su altri lidi ... :)
Preso anche io ma a 9 euro :D
Meglio allora :D
Ma e' la versione Deluxe?
Stavo giusto guardando le custom della 1080ti.
Che differenza c'è tra la 1080 TI Zotac Extreme e la 1080 TI Zotac Extreme Core Edition? :confused:
Arrow0309
28-05-2017, 19:22
Stavo giusto guardando le custom della 1080ti.
Che differenza c'è tra la 1080 TI Zotac Extreme e la 1080 TI Zotac Extreme Core Edition? :confused:
La Extreme ha più OC dalla casa rispetto alla Core Ed ;)
La Extreme ha più OC dalla casa rispetto alla Core Ed ;)
Non cambia un cazz insomma, thanks
illidan2000
28-05-2017, 22:08
Quella è la mod "semplice", dove il bypass parziale delle resistenze è fatto con la TIM a metallo liquido (arginato da plastidip o colla a caldo per proteggere il resto della circuiteria). Ha il difetto di essere un po' "approssimativa", visto che il risultato dipende da quanto metallo liquido si mette e da come lo si applica (oltre al rischio, riferito da qualcuno, che il gallio della liquid si "mangi" lo stagno di saldatura).
Quella che - per puro capriccio scientifico :ciapet: - sto fantasticando di provare a fare io, è invece fatta su alcuni piccoli condensatori (2x1,2 mm :eek: ) collocati in un altro punto della scheda (link) (https://image.ibb.co/h5cEfk/1080_Ti_Resistor_Mod.png). Anche questa può essere fatta in modo reversibile usando un adesivo particolare. Mi eserciterò su qualche circuito di test, in vista di un futuro utilizzo reale (magari quando la scheda inizierà a perdere colpi... ma conoscendomi potrebbe benissimo essere mai :sofico: ).
1.2mm non è tanto maneggiabile!
Io purtroppo mi sto un po' stufando. Bella la scheda, va da paura ma non ci sono giochi che mi piacciono e così la uso solo per 'renderizzare' il desktop. Va a finire che se mi salta il matto vendo tutto e mi faccio una consolle dove i giochi ci sono e vengono 'curati' meglio.
ho saltato così tanti giochi io... che ne avrei per anni :)
fabietto27
28-05-2017, 23:13
1.2mm non è tanto maneggiabile!
ho saltato così tanti giochi io... che ne avrei per anni :)
Sto facendo una lista di tutto quello che ho indietro compreso roba non ancora comprata...paura ahah....posso tirare la prossima Ti.
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Sto facendo una lista di tutto quello che ho indietro compreso roba non ancora comprata...paura ahah....posso tirare la prossima Ti.
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Avevo fatto un conto poco tempo fa, passavo i 50 titoli (tra PC e console varie) e ho smesso di contare :cry:
TigerTank
29-05-2017, 06:51
1.2mm non è tanto maneggiabile!
ho saltato così tanti giochi io... che ne avrei per anni :)
Sto facendo una lista di tutto quello che ho indietro compreso roba non ancora comprata...paura ahah....posso tirare la prossima Ti.
Sarà forse l'età che avanza...ma io sinceramente non sento più il gaming come prima. Magari è perchè ormai son tutti porting(o quasi) "modulari" palesemente console-oriented, dove ormai riciclano gli stessi gameplay, con trame da b-movie e arricchendo la grafica con nuovi effetti pompati.
Ad esempio Prey...tanto hype, nome che richiama quello che per me è stato un grande fps di un decennio fà(e che ha poco da spartire con l'attuale) ma non mi pare sia uscito un capolavoro. Viene definito un miscuglio di copia-incolla di altri giochi(Dead Space, Bioshock, ecc...)...e anche Far Cry 5 al momento mi ricorda un pò troppo la società di Bioshock Infinite.
fabietto27
29-05-2017, 07:11
Sarà forse l'età che avanza...cut
Beh...qualcosa che si salva lo trovi ancora....Dying Light ...Deus Ex...Metro 2033...
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
athlon xp 2400
29-05-2017, 07:38
Si però tutti giochi di anni fa 😅
TigerTank
29-05-2017, 08:10
Io rigiocherei volentieri un remake del primo far cry, evoluto agli standard attuali per le nostre pascalozze. Ma fatto bene però :D
fabietto27
29-05-2017, 08:11
Io rigiocherei volentieri un remake del primo far cry, evoluto agli standard attuali per le nostre pascalozze. Ma fatto bene però :D
Si...come game play fc1 è ancora un riferimento
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
LurenZ87
29-05-2017, 08:47
Mi iscrivo pure io, ho da un paio di giorni una Gigabyte GTX 1080Ti AORUS :)
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Ciao Ragazzi,
ho da qualche settimana una Gigabyte Aorus GTX 1080 TI Extreme 11G
Vi scrivo perché sto riscontrando delle anomalie con il PC e temo un problema alla scheda Video.
In modo random, giocando o semplicemente navigando in internet, il PC va in schermata nera con le ventole della GPU al massimo.
Si rende necessario spegnere e riaccendere il PC.
Dai Log di Windows ho notato il seguente errore: Il driver video ha smesso di rispondere ed è stato correttamente ripristinato in Windows
Ho provato a cambiare i driver video, con DDU.. Rimozione in modalità provvisoria e reinstallazione
La cosa strana è che riesco a superare i test grafici su 3d Mark ed anche gli stress test
Per giorni gioco regolarmente e poi... l'errore si ripresenta. Quando non riscontro errori, le sessioni di Gioco vanno alla grende..
Le temperature mi sembrano sulla norma. CPU al massimo sui 65/72 e scheda video che non supera gli 80
Avete qualche suggerimento, che sia la GPU fallata?
Ma sei in OC?
O te lo fa a Default?
Ciao Ragazzi,
ho da qualche settimana una Gigabyte Aorus GTX 1080 TI Extreme 11G
Vi scrivo perché sto riscontrando delle anomalie con il PC e temo un problema alla scheda Video.
In modo random, giocando o semplicemente navigando in internet, il PC va in schermata nera con le ventole della GPU al massimo.
Si rende necessario spegnere e riaccendere il PC.
Dai Log di Windows ho notato il seguente errore: Il driver video ha smesso di rispondere ed è stato correttamente ripristinato in Windows
Ho provato a cambiare i driver video, con DDU.. Rimozione in modalità provvisoria e reinstallazione
La cosa strana è che riesco a superare i test grafici su 3d Mark ed anche gli stress test
Per giorni gioco regolarmente e poi... l'errore si ripresenta. Quando non riscontro errori, le sessioni di Gioco vanno alla grende..
Le temperature mi sembrano sulla norma. CPU al massimo sui 65/72 e scheda video che non supera gli 80
Avete qualche suggerimento, che sia la GPU fallata?
prova ad abbassare un pò il core e un pò la vram, se non te lo fà vai di rma, perchè la vga non regge le frequenze di specifica.
magic carpet
29-05-2017, 14:22
Sarà forse l'età che avanza...ma io sinceramente non sento più il gaming come prima. Magari è perchè ormai son tutti porting(o quasi) "modulari" palesemente console-oriented, dove ormai riciclano gli stessi gameplay, con trame da b-movie e arricchendo la grafica con nuovi effetti pompati.
Ad esempio Prey...tanto hype, nome che richiama quello che per me è stato un grande fps di un decennio fà(e che ha poco da spartire con l'attuale) ma non mi pare sia uscito un capolavoro. Viene definito un miscuglio di copia-incolla di altri giochi(Dead Space, Bioshock, ecc...)...e anche Far Cry 5 al momento mi ricorda un pò troppo la società di Bioshock Infinite.
Parole sante!
Condivido in pieno, soprattutto il discorso dell'età che avanza :D
Però che delusione Prey...
Non ho guardato neanche un filmato di gameplay per non rovinarmi la sorpresa sperando in qualcosa che si avvicinasse anche lontanamente all'ottimo vero Prey, ma sinceramente a me non è proprio piaciuto.
Meno male che esistono i rimborsi.
magic carpet
29-05-2017, 14:25
Ciao Ragazzi,
ho da qualche settimana una Gigabyte Aorus GTX 1080 TI Extreme 11G
Vi scrivo perché sto riscontrando delle anomalie con il PC e temo un problema alla scheda Video.
In modo random, giocando o semplicemente navigando in internet, il PC va in schermata nera con le ventole della GPU al massimo.
Si rende necessario spegnere e riaccendere il PC.
Dai Log di Windows ho notato il seguente errore: Il driver video ha smesso di rispondere ed è stato correttamente ripristinato in Windows
Ho provato a cambiare i driver video, con DDU.. Rimozione in modalità provvisoria e reinstallazione
La cosa strana è che riesco a superare i test grafici su 3d Mark ed anche gli stress test
Per giorni gioco regolarmente e poi... l'errore si ripresenta. Quando non riscontro errori, le sessioni di Gioco vanno alla grende..
Le temperature mi sembrano sulla norma. CPU al massimo sui 65/72 e scheda video che non supera gli 80
Avete qualche suggerimento, che sia la GPU fallata?
Ciao, io avevo un problema molto simile al tuo con errore nvlddmkm.sys.
Ho risolto tornando ai driver 381.89.
Dovrei averli provati pure io... Ne ho provati molti ma nulla
Fai come ti ha suggerito Smoicol, così a sensazione é il problema che da quando non tiene l'OC ma essendo tu a default significherebbe che la scheda non c'è la fa a reggere le frequenze di default e quindi RMA diretto
speed_speed
29-05-2017, 16:23
Ragazzi avendo un budget di 850€ quale scheda video mi consigliate ?
TigerTank
29-05-2017, 16:37
Ragazzi avendo un budget di 850€ quale scheda video mi consigliate ?
Prendi la gigabyte Aorus da Amazon, 733€ :)
Avrei detto la Strix...ma sta a 900 e al momento non disponibile. Altrimenti c'è anche la MSI Gaming X a 805.
Altrove stanno a meno ma subentra il solito discorso della garanzia.
Ci sono anche varie evga SC o SC2 che avendo garanzia diretta si smarcano dal post-vendita degli shop, basta che siano affidabili come disponibilità e tempi di spedizione.
-]ExoDux[-
29-05-2017, 16:49
Tiè beccatevi sta schedina da barboni :D :D :D
https://www.youtube.com/watch?v=6aUBO7GRAmg
Bon fatto l'insano acquisto anche io ....
Evga gtx 1080ti sc black edition a un prezzaccio avendo in mio possesso uno sconto di 65 euro da eprezzo.....preso anche il fullcover per metterla immediatamente sotto liquido :D
Appena arriva procedero' al montaggio e ai vari test del caso :)
TigerTank
29-05-2017, 17:04
Bon fatto l'insano acquisto anche io ....
Evga gtx 1080ti sc black edition a un prezzaccio avendo in mio possesso uno sconto di 65 euro da eprezzo.....preso anche il fullcover per metterla immediatamente sotto liquido :D
Appena arriva procedero' al montaggio e ai vari test del caso :)
Bravo, ottima scelta :)
fabietto27
29-05-2017, 17:10
ExoDux[-;44777586']Tiè beccatevi sta schedina da barboni :D :D :D
https://www.youtube.com/watch?v=6aUBO7GRAmg
MUOROOO...l'ha sbudellata!
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Arrow0309
29-05-2017, 17:33
Bon fatto l'insano acquisto anche io ....
Evga gtx 1080ti sc black edition a un prezzaccio avendo in mio possesso uno sconto di 65 euro da eprezzo.....preso anche il fullcover per metterla immediatamente sotto liquido :D
Appena arriva procedero' al montaggio e ai vari test del caso :)
:cincin: :cincin: :cincin:
Allora, da domani ci si trova anche al nuovo Rising Storm 2 Vietnam :cool: :Prrr:
Arrow0309
29-05-2017, 17:38
MUOROOO...l'ha sbudellata!
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Cazzo! :eek:
Posso dire cazzo? :asd:
-]ExoDux[-
29-05-2017, 18:11
MUOROOO...l'ha sbudellata!
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
La stessa cosa che ho pensato io hahahaaha.... e poi mi son chiesto ma quanto ci faccio con tutto quel rame se lo rivendo allo sfascia carrozze ???:D :D :D
E se smontassi il dissi per dargli una bella spruzzatina d'acqua per far ossidare il rame cosi avrebbe quel tocco vintage tipo i bronzi di Riace o la grondaia del mio vicino:fagiano:
Mi ero dimenticato di linkarvi anche questa pagina
http://www.gamersnexus.net/news-pc/2929-evga-1080ti-kingpin-in-depth-vrm-pcb-tear-down
https://www.youtube.com/watch?v=FOrtSRip0bg
MrBrillio
29-05-2017, 18:40
Ah ecco garantita per 2025..inizia tutto a tornare :D
2100 e passa ad aria dicono..comunque un bel po, ma bisogna vedere in game di quanto stiamo parlando.
Ho abbassato la frequenza
Rilanciado 3D Mark, Fire strike ultra stress test, ho ottenuto un punteggio di 95,7.. test fallito
Fai -50 sul core e -50 sulle ram, non può fallire il test
Ho provato boost 1650 e memory clock 11132
Test fallito
Che versione di BIOS avete? Io F3
L assistenza mi dice che il nuovo BIOS, F4, risolve queste problemi
Installalo e prova
Ero curioso di sapere se le schede che funzionano regolarmente hanno l ultimo BIOS
Provo
Ti conviene provare può capitare che con lo stesso bios c'è chi gli funziona bene e chi come a te ha problemi, speriamo risolvi.
-]ExoDux[-
29-05-2017, 20:47
Oggi mi voglio proprio far del male :oink:
http://wccftech.com/evga-geforce-gtx-1080-ti-kingpin-edition-unleashed/
Gran bella bestiola, ma per pochi eletti/fortunati.... credo
Cosi cosi a naso mi sa che bisognerà essere membri elite di evga:rolleyes:
TigerTank
29-05-2017, 21:12
ExoDux[-;44778108']Oggi mi voglio proprio far del male :oink:
http://wccftech.com/evga-geforce-gtx-1080-ti-kingpin-edition-unleashed/
Gran bella bestiola, ma per pochi eletti/fortunati.... credo
Cosi cosi a naso mi sa che bisognerà essere membri elite di evga:rolleyes:
Certo che è un gran bel pezzo di hardware...peccato che Pascal non digerisca per nulla gli overvolt altrimenti sai che goduria se fosse stato come ai tempi delle prime titan e gtx780 + voltmod/softmod varie(o in questo caso pure evbot) :D
-]ExoDux[-
29-05-2017, 22:07
Certo che è un gran bel pezzo di hardware...peccato che Pascal non digerisca per nulla gli overvolt altrimenti sai che goduria se fosse stato come ai tempi delle prime titan e gtx780 + voltmod/softmod varie(o in questo caso pure evbot) :D
Concordo, bastava un bios moddato per prendersi delle belle soddisfazioni, mentre oggi (semplicisticamente parlando) tiri su il pl, core voltage etc etc e spremi la vga quel tanto che ci è consentito senza dover intervenire con delle hardmod che manderebbero a "facili pulzelle" la garanzia:D
opinione personale :read:
ExoDux[-;44778219']Concordo, bastava un bios moddato per prendersi delle belle soddisfazioni, mentre oggi (semplicisticamente parlando) tiri su il pl, core voltage etc etc e spremi la vga quel tanto che ci è consentito senza dover intervenire con delle hardmod che manderebbero a "facili pulzelle" la garanzia:D
opinione personale :read:
Si esatto, si è perso un po' di divertimento che si aveva nello spremere fino all'ultimo Mhz le vga. A trovare l'overclock massimo per la mia ci ho messo mezza giornata :fagiano: , anche perchè ad aria più di 2050 stabili non li faccio per il taglio frequenze, a meno di sopportare le ventole sparate nelle orecchie.
Mi sorge un dubbio ....
Siccome la evga sc black edition ha il backplate lo devo lasciare quando monto il wubbo? Cioè smonto tutto e dopo rimetto il il backplate oppure lo lascio così com'è e gli metto solo il wubbo sopra e amen ?
diciamo che sono diventate di una noiosità mostruosa queste vga, 20 minuti di prove ed hai trovato il massimo -.-
diciamo che sono diventate di una noiosità mostruosa queste vga, 20 minuti di prove ed hai trovato il massimo -.-
Ma infatti dovremmo giocarci più che cercare il limite assoluto :D
Ma infatti dovremmo giocarci più che cercare il limite assoluto :D
Con il PC gioco solo al lavoro su una vetusta titan x maxwell che va benone in fullhd 120hz
Le news le uso a casa quasi esclusivamente per benchmark, lo so potresti darmi del matto ma mi piace molto tirare l'hw al limite ed è proprio qui che sorge il problema con queste VGA....il limite lo si trova troppo velocemente e senza smanettamenti vari
Con il PC gioco solo al lavoro su una vetusta titan x maxwell che va benone in fullhd 120hz
Le news le uso a casa quasi esclusivamente per benchmark, lo so potresti darmi del matto ma mi piace molto tirare l'hw al limite ed è proprio qui che sorge il problema con queste VGA....il limite lo si trova troppo velocemente e senza smanettamenti vari
Ma chi ti da del matto .. se ti piace fai benissimo non intendevo dire questo :)
Ed in effetti con queste vga meglio scordarsi smanettamenti ...
TigerTank
30-05-2017, 20:40
Mi sorge un dubbio ....
Siccome la evga sc black edition ha il backplate lo devo lasciare quando monto il wubbo? Cioè smonto tutto e dopo rimetto il il backplate oppure lo lascio così com'è e gli metto solo il wubbo sopra e amen ?
Dipende da fori e viti del wubbo. Guarda bene in fase di operazione, nel dubbio toglila e se proprio prendi una bp EK.
Dipende da fori e viti del wubbo. Guarda bene in fase di operazione, nel dubbio toglila e se proprio prendi una bp EK.
ok grazie ;)
mircocatta
31-05-2017, 07:36
che differenza può avere una aorus+wubbo rispetto alla FE+wubbo?
a parte il doppio 8pin, prestazionalmente arriveranno sulla stessa frequenza più o meno, giusto?
TigerTank
31-05-2017, 09:09
che differenza può avere una aorus+wubbo rispetto alla FE+wubbo?
a parte il doppio 8pin, prestazionalmente arriveranno sulla stessa frequenza più o meno, giusto?
Probabilmente solo un PL un pò più alto di fabbrica sulla Aorus.
Per cui vedi un pò tu...magari piglia la Aorus e vedi come ti trovi con il dissipatore custom.
Magari finisce che la tieni così e risparmi i soldi del wubbo :D
Probabilmente solo un PL un pò più alto di fabbrica sulla Aorus.
Per cui vedi un pò tu...magari piglia la Aorus e vedi come ti trovi con il dissipatore custom.
Magari finisce che la tieni così e risparmi i soldi del wubbo :D
Io per evitare problemi ho preso direttamente la msi hawk ek, in arrivo a giorni
Io per evitare problemi ho preso direttamente la msi hawk ek, in arrivo a giorni
Sono curioso di sapere come va questa ibrida ... quanto l'hai pagata?
MrBrillio
31-05-2017, 12:50
Sono curioso di sapere come va questa ibrida ... quanto l'hai pagata?
La MSI Hawk EK è quella che ha già il wubbo attaccato:
https://www.msi.com/Graphics-card/GeForce-GTX-1080-Ti-SEA-HAWK-EK-X.html#hero-overview
Questa per intenderci. Tu pensavi questa:
https://www.msi.com/Graphics-card/GeForce-GTX-1080-Ti-SEA-HAWK-X.html#hero-overview
La MSI Hawk EK è quella che ha già il wubbo attaccato:
https://www.msi.com/Graphics-card/GeForce-GTX-1080-Ti-SEA-HAWK-EK-X.html#hero-overview
Questa per intenderci. Tu pensavi questa:
https://www.msi.com/Graphics-card/GeForce-GTX-1080-Ti-SEA-HAWK-X.html#hero-overview
Hai ragione tu mi ero confuso... ho cercato la review della ibrida e devo dire che va molto bene.. fresca e silenziosa. L'unica cosa che non mi aggrada è che sono tutte brutte queste ibride
Hai ragione tu mi ero confuso... ho cercato la review della ibrida e devo dire che va molto bene.. fresca e silenziosa. L'unica cosa che non mi aggrada è che sono tutte brutte queste ibride
Io no ho usate diverse di ibride e le migliori a mio parere sono la inno3d e la msi, la evga invece mi è parsa rumorosa, la gigabyte invece non mi convinceva del tutto il loro sistema di raffreddamento, ma il top delle ibride è sicuramente quello di montare un buon aio con una staffa tipo hg10 corsair o g10 nzxt, almeno puoi optare anche per un 240/280, oppure follia.....le ibride fatte da caseking.
MrBrillio
31-05-2017, 14:23
Io no ho usate diverse di ibride e le migliori a mio parere sono la inno3d e la msi, la evga invece mi è parsa rumorosa, la gigabyte invece non mi convinceva del tutto il loro sistema di raffreddamento, ma il top delle ibride è sicuramente quello di montare un buon aio con una staffa tipo hg10 corsair o g10 nzxt, almeno puoi optare anche per un 240/280, oppure follia.....le ibride fatte da caseking.
https://www.ekwb.com/news/ek-fluid-gaming-sets-new-standard-for-water-cooling/
A conti fatti EK esce con una soluzione low cost che sicuramente spingerà molti a farsi un loop, altro che ibride. Il kit completo cpu e gpu costa 250€.
Mi sembra un po' piccolo il radiatore da 240 per cpu + gpu, però boh.
Io con un 360 in OC sia sul processore che sulla gpu sto intorno ai 46° in gioco, temo che scendendo sotto questa soglia comunque le temperature salgano un po'.
https://www.ekwb.com/news/ek-fluid-gaming-sets-new-standard-for-water-cooling/
A conti fatti EK esce con una soluzione low cost che sicuramente spingerà molti a farsi un loop, altro che ibride. Il kit completo cpu e gpu costa 250€.
Mi sembra un po' piccolo il radiatore da 240 per cpu + gpu, però boh.
Io con un 360 in OC sia sul processore che sulla gpu sto intorno ai 46° in gioco, temo che scendendo sotto questa soglia comunque le temperature salgano un po'.
240/280 solo gpu
TigerTank
31-05-2017, 16:53
Io per evitare problemi ho preso direttamente la msi hawk ek, in arrivo a giorni
Il contro di queste soluzioni pronte è che costano una fucilata...di sicuro ti sarà andato via un millino o quasi, un bel pò più di una gaming X ad aria(sulle 750€) + wubbo EK, casualmente non ancora presente sullo shop EK(a differenza di quelli per Strix, Aorus, ecc...) ma stimabile sulle 130€ :)
Potremmo metterci anche 30€ di bp ma siamo sempre sotto di un bel pò.
Purtroppo ci mangiano alla grande.
Il contro di queste soluzioni pronte è che costano una fucilata...di sicuro ti sarà andato via un millino o quasi, un bel pò più di una gaming X ad aria(sulle 750€) + wubbo EK, casualmente non ancora presente sullo shop EK(a differenza di quelli per Strix, Aorus, ecc...) ma stimabile sulle 130€ :)
Potremmo metterci anche 30€ di bp ma siamo sempre sotto di un bel pò.
Purtroppo ci mangiano alla grande.
Ci mangiano alla grande si ...
Io nel totale con evga sc+wubbo ho speso 700....
Il contro di queste soluzioni pronte è che costano una fucilata...di sicuro ti sarà andato via un millino o quasi, un bel pò più di una gaming X ad aria(sulle 750€) + wubbo EK, casualmente non ancora presente sullo shop EK(a differenza di quelli per Strix, Aorus, ecc...) ma stimabile sulle 130€ :)
Potremmo metterci anche 30€ di bp ma siamo sempre sotto di un bel pò.
Purtroppo ci mangiano alla grande.
Pagata spedita 912chf, 840€ circa
TigerTank
31-05-2017, 17:52
Ci mangiano alla grande si ...
Io nel totale con evga sc+wubbo ho speso 700....
Con lo sconto speciale però :D
Pagata spedita 912chf, 840€ circa
W la svizzera! :fagiano:
QUi sia la EK che la ibrida stanno sui 1000€ o quasi.
Con lo sconto speciale però :D
W la svizzera! :fagiano:
QUi sia la EK che la ibrida stanno sui 1000€ o quasi.
Tra gaming x e wb ek e bp, spendevo 40 50chf in più ma il wb non arrivava mai, idem per le reference, così mi son fiondato su questa
Secondo voi qual'è la 1080ti più compatta attualmente sul mercato (da mettere su un PC Mini ITX), escludendo la Zotac 1080ti mini (http://hardware.hdblog.it/2017/05/25/zotac-geforce-gtx-1080-ti-mini/) che ancora non si trova?
Secondo voi qual'è la 1080ti più compatta attualmente sul mercato (da mettere su un PC Mini ITX), escludendo la Zotac 1080ti mini (http://hardware.hdblog.it/2017/05/25/zotac-geforce-gtx-1080-ti-mini/) che ancora non si trova?
la founders
la founders
Ho provato a farci entrare una 580 reference e non ci sta per un pelo, le dimensioni dovrebbero essere analoghe... :(
Mi sa che non ci resta che attendere la Zotac Mini.
mi sta accadendo una cosa strana, installando geforce experience e provando a farlo partire, viene via la luce, come è possibile?
mi sta accadendo una cosa strana, installando geforce experience e provando a farlo partire, viene via la luce, come è possibile?
ci vorrebbe un video, davvero? nel senso che il contatore si stacca? :D :eek:
ci vorrebbe un video, davvero? nel senso che il contatore si stacca? :D :eek:
salta il salva vita si, ho una 1080ti e una 1070 nel case
salta il salva vita si, ho una 1080ti e una 1070 nel case
aspetta fai una prova, con singola vga e vedi che succede, ma che salti il salva vita è davvero incredibile
edit: prova a cambiare i cavi pci ex 8pin dell'alimentatore e anche le uscite
aspetta fai una prova, con singola vga e vedi che succede, ma che salti il salva vita è davvero incredibile
edit: prova a cambiare i cavi pci ex 8pin dell'alimentatore e anche le uscite
anche a me sembra assurdo, era saltata prima quando avevo messo una artic f14 nell'header della cpu fan e impostando performance mode, poi ho cambiato header è sembrava andare tutto bene, quando ho successivamente installato experience niente di che ma appena l'ho fatto partire è saltato, adesso non posso fare altre prove, proverò domani
anche a me sembra assurdo, era saltata prima quando avevo messo una artic f14 nell'header della cpu fan e impostando performance mode, poi ho cambiato header è sembrava andare tutto bene, quando ho successivamente installato experience niente di che ma appena l'ho fatto partire è saltato, adesso non posso fare altre prove, proverò domani
però prima che si possono far danni, ti consiglio di smontare tutto, ma tutto e rimontare, non vorrei ma a questo punto sembra ci sia qualche cosa che fà corto e di brutto pure, vedi sulla mobo se c'è qualche falso contatto e anche dietro alla mobo se tocca qualcosa
però prima che si possono far danni, ti consiglio di smontare tutto, ma tutto e rimontare, non vorrei ma a questo punto sembra ci sia qualche cosa che fà corto e di brutto pure, vedi sulla mobo se c'è qualche falso contatto e anche dietro alla mobo se tocca qualcosa
è strano però sembra funzionare tutto, posso giocare tranquillamente, ma il cpu header puo tenere due ventole? mi pare strano che si stacchi per una f14 che non consuma nulla
però prima che si possono far danni, ti consiglio di smontare tutto, ma tutto e rimontare, non vorrei ma a questo punto sembra ci sia qualche cosa che fà corto e di brutto pure, vedi sulla mobo se c'è qualche falso contatto e anche dietro alla mobo se tocca qualcosa
Concordo in toto, ci sta qualche cosa che va in corto ocio
fabietto27
01-06-2017, 21:46
è strano però sembra funzionare tutto, posso giocare tranquillamente, ma il cpu header puo tenere due ventole? mi pare strano che si stacchi per una f14 che non consuma nulla
Come ti ha detto anche Smoicol il tuo sembra un problema di qualcosa che va in corto circuito NON di assorbimento eccessivo di corrente.
Anni fa vidi una roba del genere per una USB in corto....figurati tu....davvero...smonta tutto e rimonta controllando bene...meglio perdere tempo che la salsa barbecue sulla mobo.
era la ventola nuova alla fine, maledetti amazon ti vendono la roba che altri han gia comprato e rimandato indietro
fabietto27
02-06-2017, 08:44
era la ventola nuova alla fine, maledetti amazon ti vendono la roba che altri han gia comprato e rimandato indietro
Quindi la ventola che generava il corto circuito?
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Simedan1985
02-06-2017, 08:45
ragazzi per chi ha le aorus lisce ed extreme che temperatura registrate in game ? Io 78 ° con temperatura ambiente di 26 e senza areazione in uscita sul banchetto
Quindi la ventola che generava il corto circuito?
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
si certe volte funzionava altre volte appena messa saltava la corrente
cmq adesso la mia 1080ti non torna più in stato di idle rimane a 15560 di core, è normale?
era la ventola nuova alla fine, maledetti amazon ti vendono la roba che altri han gia comprato e rimandato indietro
Amazon amazon......no comment
cmq adesso la mia 1080ti non torna più in stato di idle rimane a 15560 di core, è normale?
No non dovrebbe farlo!
No non dovrebbe farlo!
come risolvo, mi era successa una cosa simile in passato
come risolvo, mi era successa una cosa simile in passato
guarda se nel pannello di controllo nvidia hai selezionato "preferisci le prestazioni massime" e rimettilo su potenza ottimale
guarda se nel pannello di controllo nvidia hai selezionato "preferisci le prestazioni massime" e rimettilo su potenza ottimale
era su maximum performance, l'ho rimesso su optimal ma rimane sempre a 1560 di core
era su maximum performance, l'ho rimesso su optimal ma rimane sempre a 1560 di core
reinstalla i driver
(THE REAL) Neo
02-06-2017, 11:39
era su maximum performance, l'ho rimesso su optimal ma rimane sempre a 1560 di core
A me era successo con la 980ti,dopo aver installato BitTorrent.
Mi aveva integrato nel sistema un bel malware bitcoin miner.
Nemmeno dopo ripristini e pulizie varie,sono riuscito a toglierlo.
Ho dovuto formattare.
Inviato dal mio ONEPLUS 3T utilizzando Tapatalk
ah no niente malware, ho risolto installando i drivers di nuovo, l'aveva fatto dopo che si era staccata la corrente per colpa della ventol
magic carpet
02-06-2017, 14:20
Ragazzi, chiedo qui perché nel thread che ho creato non mi hanno filato di striscio :D .
Da qualche giorno saltuariamente mi compaiono BSOD con codice di errore nvlddmkm.sys o DRIVER_IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL.
Ho provato a disinstallare i driver pulendo tutto con ddu ma il problema si ripresenta.
Pensavo di aver risolto tornando a una release precedente dei driver nvidia (381.89) ma dopo due giorni di pace di nuovo BSOD.
Potrebbe essere la GPU fallata?
Ho eliminato l'overclock della GPU (solo impostazioni di fabbrica).
Ovviamente prima con la 980ti mai un BSOD...
Grazie
M_C
-]ExoDux[-
02-06-2017, 14:37
Ragazzi, chiedo qui perché nel thread che ho creato non mi hanno filato di striscio :D .
Da qualche giorno saltuariamente mi compaiono BSOD con codice di errore nvlddmkm.sys o DRIVER_IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL.
Ho provato a disinstallare i driver pulendo tutto con ddu ma il problema si ripresenta.
Pensavo di aver risolto tornando a una release precedente dei driver nvidia (381.89) ma dopo due giorni di pace di nuovo BSOD.
Potrebbe essere la GPU fallata?
Ho eliminato l'overclock della GPU (solo impostazioni di fabbrica).
Ovviamente prima con la 980ti mai un BSOD...
Grazie
M_C
Ciao ho trovato in rete ( fonte: guide-informatica.com) questa soluzione al tuo problema ( spero), fammi sapere se funziona
Vai nella cartella NVIDIA :
Trova un file chiamato "nvlddmkm.sy_"
Nota Bene: La locazione del file dipende dal sistema operativo!
Vai nella cartella system:C:\Windows\System32\drivers\
Ora rinonimare il file "nvlddmkm.sys" in "nvlddmkm.sys.old"
Apri il propt dei comandi:
Tasto Windows + R e scrivi "cmd"
Scrivi i seguenti comandi:
"cd" e premi invio.
"expand.exe nvlddmkm.sy_ nvlddmkm.sys" e premi invio
Questo creerà una nuova instanza del file.
Copiare il nuovo file in C:\WindowsSystem\32drivers
Riavviare il pc
fabietto27
02-06-2017, 14:54
ExoDux[-;44786290']Ciao ho trovato in rete ( fonte: guide-informatica.com) questa soluzione al tuo problema ( spero), fammi sapere se funziona
Vai nella cartella NVIDIA :
Trova un file chiamato "nvlddmkm.sy_"
Nota Bene: La locazione del file dipende dal sistema operativo!
Vai nella cartella system:C:\Windows\System32\drivers\
Ora rinonimare il file "nvlddmkm.sys" in "nvlddmkm.sys.old"
Apri il propt dei comandi:
Tasto Windows + R e scrivi "cmd"
Scrivi i seguenti comandi:
"cd" e premi invio.
"expand.exe nvlddmkm.sy_ nvlddmkm.sys" e premi invio
Questo creerà una nuova instanza del file.
Copiare il nuovo file in C:\WindowsSystem\32drivers
Riavviare il pc
O anche se hai win 10 creator update usare i 378.92...nella peggiore delle ipotesi tornare a Anniversary Update
Kostanz77
02-06-2017, 16:20
Ragazzi, chiedo qui perché nel thread che ho creato non mi hanno filato di striscio :D .
Da qualche giorno saltuariamente mi compaiono BSOD con codice di errore nvlddmkm.sys o DRIVER_IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL.
Ho provato a disinstallare i driver pulendo tutto con ddu ma il problema si ripresenta.
Pensavo di aver risolto tornando a una release precedente dei driver nvidia (381.89) ma dopo due giorni di pace di nuovo BSOD.
Potrebbe essere la GPU fallata?
Ho eliminato l'overclock della GPU (solo impostazioni di fabbrica).
Ovviamente prima con la 980ti mai un BSOD...
Grazie
M_C
se hai W10 CU disabilita la game mode
Inviato dal mio iPhone 7 utilizzando Tapatalk Pro
magic carpet
02-06-2017, 17:42
ExoDux[-;44786290']Ciao ho trovato in rete ( fonte: guide-informatica.com) questa soluzione al tuo problema ( spero), fammi sapere se funziona
Vai nella cartella NVIDIA :
Trova un file chiamato "nvlddmkm.sy_"
Nota Bene: La locazione del file dipende dal sistema operativo!
Vai nella cartella system:C:\Windows\System32\drivers\
Ora rinonimare il file "nvlddmkm.sys" in "nvlddmkm.sys.old"
Apri il propt dei comandi:
Tasto Windows + R e scrivi "cmd"
Scrivi i seguenti comandi:
"cd" e premi invio.
"expand.exe nvlddmkm.sy_ nvlddmkm.sys" e premi invio
Questo creerà una nuova instanza del file.
Copiare il nuovo file in C:\WindowsSystem\32drivers
Riavviare il pc
Avevo già provato questo workaround ma il file nvlddmkm.sys non è presente nella cartella C:\WindowsSystem\32drivers ma in C:\Windows\System32\DriverStore\FileRepository e quindi è protetto da modifica.
O anche se hai win 10 creator update usare i 378.92...nella peggiore delle ipotesi tornare a Anniversary Update
Proverò con i 378.92
se hai W10 CU disabilita la game mode
Game Mode disabilitata!
Grazie a tutti per le risposte :)
Quindi, secondo voi è da escludere un problema hardware?
Inviato dal mio iPhone 7 utilizzando Tapatalk Pro
magic carpet
02-06-2017, 17:43
ExoDux[-;44786290']Ciao ho trovato in rete ( fonte: guide-informatica.com) questa soluzione al tuo problema ( spero), fammi sapere se funziona
Vai nella cartella NVIDIA :
Trova un file chiamato "nvlddmkm.sy_"
Nota Bene: La locazione del file dipende dal sistema operativo!
Vai nella cartella system:C:\Windows\System32\drivers\
Ora rinonimare il file "nvlddmkm.sys" in "nvlddmkm.sys.old"
Apri il propt dei comandi:
Tasto Windows + R e scrivi "cmd"
Scrivi i seguenti comandi:
"cd" e premi invio.
"expand.exe nvlddmkm.sy_ nvlddmkm.sys" e premi invio
Questo creerà una nuova instanza del file.
Copiare il nuovo file in C:\WindowsSystem\32drivers
Riavviare il pc
Avevo già provato questo workaround ma il file nvlddmkm.sys non è presente nella cartella C:\WindowsSystem\32drivers ma in C:\Windows\System32\DriverStore\FileRepository e quindi è protetto da modifica.
O anche se hai win 10 creator update usare i 378.92...nella peggiore delle ipotesi tornare a Anniversary Update
Proverò con i 378.92
se hai W10 CU disabilita la game mode
Inviato dal mio iPhone 7 utilizzando Tapatalk Pro
Game Mode disabilitata!
Grazie a tutti per le risposte :)
Quindi, secondo voi è da escludere un problema hardware?
ragazzi per chi ha le aorus lisce ed extreme che temperatura registrate in game ? Io 78 ° con temperatura ambiente di 26 e senza areazione in uscita sul banchetto
col profilo ventole di default le temp sono un pelo alte, superano i 75, impostandole 1 ad 1 sto sui 71 nei mattoni e 65 circa negli altri giochi, ho una aorus liscia
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Iceman69
03-06-2017, 09:01
col profilo ventole di default le temp sono un pelo alte, superano i 75, impostandole 1 ad 1 sto sui 71 nei mattoni e 65 circa negli altri giochi, ho una aorus liscia
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Diciamo che nei giochi che sfruttano al 100% la scheda (tipo Assetto Corsa) le temperature sfiorano tranquillamente gli 80 gradi (case chiuso) ora che in casa ce ne sono 26/27, salvo mettere la ventola all'80% che fa un gran casino. Se poi si alza il power limit e il voltaggio ecco superati gli 80 gradi con tutti i tagli che ne conseguono.
Io la ho restituita e mi sono preso una strix, nonostante la mia Aorus fosse eccezionale come chip (+600 memorie e 2088 di core senza alzare voltaggio), ma le temperature a cui era arriva compromettevano la silenziosità, per me inammissibile per una scheda da 700 euro.
La strix difficilmente supera i 72 gradi, sale un po' meno, ma pace se perdo il 3% di prestazioni.
Oltretutto dato che la Aorus pesa 1,5 kg e la strix 1 kg sono anche più tranquillo per l'integrità della scheda madre...
TigerTank
03-06-2017, 09:24
A me sinceramente le gigabyte sono calate di interesse da qualche anno. Inoltre specialmente da quando è iniziata la moda delle lucine, le trovo un pò troppo tamarre e "plasticose".
La Strix è già un pelo più sobria(perlomeno evita di mettere roba davanti alle ventole) e si sta rivelando la migliore come dissipatore.
A me sinceramente le gigabyte sono calate di interesse da qualche anno. Inoltre specialmente da quando è iniziata la moda delle lucine, le trovo un pò troppo tamarre e "plasticose".
La Strix è già un pelo più sobria(perlomeno evita di mettere roba davanti alle ventole) e si sta rivelando la migliore come dissipatore.
Quoto anche se devo ammettere che gigabyte non mi è mai piaciuta troppo sopravvalutata
-]ExoDux[-
03-06-2017, 10:04
Finalmente mi son deciso!!! Lunedì salvo attacco alieno si ordina :D Mi rimane solo un piccolo dubbio, come mai nessuno ha ancora ordinato la ftw3+ power link ??? Considerando che la silenziosità non è tra le qualità che cerco ed escludendo il prezzo scandaloso me la consigliereste???
Giovamas
03-06-2017, 10:11
A me sinceramente le gigabyte sono calate di interesse da qualche anno. Inoltre specialmente da quando è iniziata la moda delle lucine, le trovo un pò troppo tamarre e "plasticose".
La Strix è già un pelo più sobria(perlomeno evita di mettere roba davanti alle ventole) e si sta rivelando la migliore come dissipatore.
quoto. Io comunque mi sono affezionato alle gaming x e non mi schiodo da questo brand:)
fabietto27
03-06-2017, 10:23
quoto. Io comunque mi sono affezionato alle gaming x e non mi schiodo da questo brand:)
Cià dai...adesso non fare lo splendido eh...che se non ti stalkeravo via Whattsapp eri senza:D
Giovamas
03-06-2017, 11:51
Cià dai...adesso non fare lo splendido eh...che se non ti stalkeravo via Whattsapp eri senza:D
LOL già già il messaggio con lo scimmione! Ce l'hai sulla coscienza il mio acquisto nonché la morosa indiavolata. a breve ti mando qualche test ma sono preso da mass effect :D
Iceman69
03-06-2017, 12:50
ExoDux[-;44787395']Finalmente mi son deciso!!! Lunedì salvo attacco alieno si ordina :D Mi rimane solo un piccolo dubbio, come mai nessuno ha ancora ordinato la ftw3+ power link ??? Considerando che la silenziosità non è tra le qualità che cerco ed escludendo il prezzo scandaloso me la consigliereste???
Tolto prezzo e qualità del dissipatore (da cui di pende la silenziosità) son tutte uguali... timangono le lucine a far la differenza ... se ti piace prendila, difficile consigliarla però, dato che costa un botto, è inefgiciente e va cone le altre....
Lothianis
03-06-2017, 15:27
LOL già già il messaggio con lo scimmione! Ce l'hai sulla coscienza il mio acquisto nonché la morosa indiavolata. a breve ti mando qualche test ma sono preso da mass effect :D
Pure a te, è ora di aprire una petizione per bandire fabietto da sto forum :D
fabietto27
03-06-2017, 15:33
Pure a te, è ora di aprire una petizione per bandire fabietto da sto forum :D
Esagerato....ban solo per averti fatto prendere una Titan.Posso farti prendere anche la seconda se mi impegno eh!E gufarti l'oc 😘
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Pure a te, è ora di aprire una petizione per bandire fabietto da sto forum :D
Diaciamo che invece sarebbe da ringraziare Maxi-Me ad oltranza dato l'affare che ti ha fatto fare :stordita:
Esagerato....ban solo per averti fatto prendere una Titan.Posso farti prendere anche la seconda se mi impegno eh!E gufarti l'oc 😘
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Ma quale ban!
Dovresti diventare Presidente di questo forum......e ricorda che stai imparando da uno degli inscimmiatori TOP 3 a livello mondiale ahahahhaha
Per quanto riguarda l'oc di quella vga te l'avevo detto 2050/12000 ad aria con ventole al massimo
Ciao a tutti,
un paio di info, ho una 1080Ti FE la quale in game le temperature si aggirano attorno a 80°, senza intervenire con nessun programma tipo afterburner per modificare frequenze o altro.
Il case è un Bitfenix Colossus mini-itx, che ospita una Asus Maximus VII Impact, un i5 4690K con dissipatore NH-L9x65.
Ho montato 4 ventole Noctua nel case, tutte PWM. Frontale e posteriori in immissione e due superiori in estrazione.
Vorrei abbassare le temperature generali e rendere sopportabile stare vicino al computer
Ai Suite di Asus ha molti problemi, alternative?
Ma le ventole PWM non lavorano con la scheda video?
Nel case la scheda video è parallela al pannello laterale, dite che è meglio passare ad altro?
Grazie Mille
Francesco
Ciao a tutti,
un paio di info, ho una 1080Ti FE la quale in game le temperature si aggirano attorno a 80°, senza intervenire con nessun programma tipo afterburner per modificare frequenze o altro.
Il case è un Bitfenix Colossus mini-itx, che ospita una Asus Maximus VII Impact, un i5 4690K con dissipatore NH-L9x65.
Ho montato 4 ventole Noctua nel case, tutte PWM. Frontale e posteriori in immissione e due superiori in estrazione.
Vorrei abbassare le temperature generali e rendere sopportabile stare vicino al computer
Ai Suite di Asus ha molti problemi, alternative?
Ma le ventole PWM non lavorano con la scheda video?
Nel case la scheda video è parallela al pannello laterale, dite che è meglio passare ad altro?
Grazie Mille
Francesco
Direi che sei perfettamente nella norma considerando la stagione e la tipologia della scheda, sforzarsi di "maggiorare" più di tanto il ricircolo del case non può sortire effetti tangibilmente migliori a quanto non stai già constatando adesso, perdendo in confort acustico.
Alla fine rimane pur sempre una FE: per quanto migliorato negli anni come materiali etc il sistema blower non ha un'efficienza paragonabile a quelle delle custom, anzi le custom dovrebbero migliorare sotto l'aspetto temperature (di qualche grado) proprio grazie ad un miglior ricircolo d'aria nel case, in maniera maggiore a quanto potresti riscontrare con la FE, perchè il limite è dato da quella tipologia di raffreddamento della scheda in se più che dal ricircolo del case.
Il cambiamento più evidente lo puoi trovare solo regolando la curva ventola tramite msi afterburner, in molti fanno una curva decisamente più aggressiva 1:1. Puoi usare questo metodo come base di partenza e fare accorgimenti sulla curva per mantenere anche un pò di confort acustico e guadagnare qualcosa sulle temp. Come uniche due alternative rimane solo cambiare con un dissipatore aftermarket ad aria vedi Artic Accelero, AIO/Hybrid o liquidare con un fullcover
Raga ho un problema con EVGA PRECISION.
Ieri giocavo alla mia solita frequenza che dopo un po' di tagli si ferma a 2025/12000.
Stranamente ieri sera vedo la frequenza scendere fino a 2000 :confused: oggi riprovando vedo che fa la stessa cosa, il problema è evga precision che rileva una temperatura fissa per le memorie e per la sezione di alimentazione e non fa partire la seconda ventola.
Praticamente una volta aperto evga queste due temperature rimangono fisse e non vengono aggiornate (quando lo apro sono a circa 27 gradi), e come conseguenza il profilo della ventola collegato a queste due temperature non viene attivato e la ventola rimane proprio ferma.
Ha iniziato a farlo da qualche giorno. Ora provo a disinstallare evga precision e a rimetterlo. magari si è impallato quanto gli ho aperto contemporaneamente la nuova versione di gpuz che rileva anche tutti i sensori della SC2
PS: tra l'altro gpuz rileva perfettamente tutte le temperature anche quanto evga precision è impallato. Quindi questo esclude che sia un problema della vga (spero)
Disinstallato evga precision e reinstallato. funziona tutto.
Che cagata però che è questa cosa delle ventole asincrone, non si ha nessun vantaggio rispetto ad averle entrambe alla stessa velocità, e in più si è costretti ad utilizzare Precision xoc che è una schifezza
TigerTank
04-06-2017, 11:52
Disinstallato evga precision e reinstallato. funziona tutto.
Che cagata però che è questa cosa delle ventole asincrone, non si ha nessun vantaggio rispetto ad averle entrambe alla stessa velocità, e in più si è costretti ad utilizzare Precision xoc che è una schifezza
Sì, infatti sinceramente del nuovo ICX mi piace solo la dissipazione migliorata e i sensori sono un buon plus...ma degli automatismi sulle ventole farei tranquillamente a meno, preferendo la gestione manuale tramite afterburner.
Infatti se dovessi prendere una evga 1080Ti, andrei tranquillamente di SC...
system450
04-06-2017, 15:36
Diciamo che nei giochi che sfruttano al 100% la scheda (tipo Assetto Corsa) le temperature sfiorano tranquillamente gli 80 gradi (case chiuso) ora che in casa ce ne sono 26/27, salvo mettere la ventola all'80% che fa un gran casino. Se poi si alza il power limit e il voltaggio ecco superati gli 80 gradi con tutti i tagli che ne conseguono.
Io la ho restituita e mi sono preso una strix, nonostante la mia Aorus fosse eccezionale come chip (+600 memorie e 2088 di core senza alzare voltaggio), ma le temperature a cui era arriva compromettevano la silenziosità, per me inammissibile per una scheda da 700 euro.
La strix difficilmente supera i 72 gradi, sale un po' meno, ma pace se perdo il 3% di prestazioni.
Oltretutto dato che la Aorus pesa 1,5 kg e la strix 1 kg sono anche più tranquillo per l'integrità della scheda madre...
Una scheda a 3 slot e tre ventole+backplate e blocco in rame dietro la gpu come la gigabyte aorus arriva ad oltre 80° ?
La mia gigabyte 980ti G1 Gaming con Assetto Corsa va appena sopra i 55° ed è una 2 slot.
system450
04-06-2017, 15:39
Diciamo che nei giochi che sfruttano al 100% la scheda (tipo Assetto Corsa) le temperature sfiorano tranquillamente gli 80 gradi (case chiuso) ora che in casa ce ne sono 26/27, salvo mettere la ventola all'80% che fa un gran casino. Se poi si alza il power limit e il voltaggio ecco superati gli 80 gradi con tutti i tagli che ne conseguono.
Io la ho restituita e mi sono preso una strix, nonostante la mia Aorus fosse eccezionale come chip (+600 memorie e 2088 di core senza alzare voltaggio), ma le temperature a cui era arriva compromettevano la silenziosità, per me inammissibile per una scheda da 700 euro.
La strix difficilmente supera i 72 gradi, sale un po' meno, ma pace se perdo il 3% di prestazioni.
Oltretutto dato che la Aorus pesa 1,5 kg e la strix 1 kg sono anche più tranquillo per l'integrità della scheda madre...
Una scheda a 3 slot e tre ventole+backplate e blocco in rame dietro la gpu come la gigabyte aorus arriva ad oltre 80° ?
La mia gigabyte 980ti G1 Gaming con Assetto Corsa va appena sopra i 55° ed è una 2 slot.
P.S.
Un bel condizionatore no ? :D
Iceman69
04-06-2017, 16:09
Una scheda a 3 slot e tre ventole+backplate e blocco in rame dietro la gpu come la gigabyte aorus arriva ad oltre 80° ?
La mia gigabyte 980ti G1 Gaming con Assetto Corsa va appena sopra i 55° ed è una 2 slot.
P.S.
Un bel condizionatore no ? :D
Probabilmente alle stesse condizioni di prova della tua la Aorus sta a 45 C°, ho avuto una scheda come la tua, rumorosetta se la si vuole tenere a buone temperature ...
system450
04-06-2017, 16:10
Probabilmente alle stesse condizioni di prova della tua la Aorus sta a 45 C°, ho avuto una scheda come la tua, rumorosetta se la si vuole tenere a buone temperature ...
Temperatura ambiente di 24-25 gradi, Assetto Corsa maxxato in fullhd e vsync a 60.
Rumorosetta la mia ? Io manco la sento e ho un buon udito...
55° in game è una temperatura ottima.
Ho messo una ventola a lato che estrae l'aria calda in un case cm 690 II advanced Coolermaster.
P.S.
Io spenderei meno soldi in schede video e mi farei un bel condizionatore !!! :ciapet:
Sniper88
04-06-2017, 17:19
Salve a tutti!
Ormai credo di essermi deciso: prenderò una Asus ROG Strix GTX 1080 Ti OC.
Vedendo anche le temperature ottime di un utente qui sul forum.
La Zotac AMP Extreme costa troppo e la EVGA SC Black Edition non mi convince.
Ma ho un dubbio grandissimo.
Entrerà nel mio NZTX H440? :D
Kostanz77
04-06-2017, 17:52
Temperatura ambiente di 24-25 gradi, Assetto Corsa maxxato in fullhd e vsync a 60.
Rumorosetta la mia ? Io manco la sento e ho un buon udito...
55° in game è una temperatura ottima.
Ho messo una ventola a lato che estrae l'aria calda in un case cm 690 II advanced Coolermaster.
P.S.
Io spenderei meno soldi in schede video e mi farei un bel condizionatore !!! :ciapet:
fammi capire......usi una 1080Ti su un fullhd 60Hz???
Inviato dal mio iPhone 7 utilizzando Tapatalk Pro
system450
04-06-2017, 18:00
fammi capire......usi una 1080Ti su un fullhd 60Hz???
Inviato dal mio iPhone 7 utilizzando Tapatalk Pro
Hai letto... MOLTO MOLTO MALE !
E anche se fosse ?
Su certi giochi, per maxxare tutto, la potenza della mia 980ti a volte non basta. Io uso un tv da 37''... se mi trovi un tv o un monitor da 37 o 40 che va a più di 60 hz a costi accettabili (il mio ha un ottima interpolazione con pochissimo lag... pannello Panasonic Alpha-IPS), ben venga.
Comunque stavamo parlando del fatto che una Aorus 1080ti 3 slot va ad oltre 80° e mi sembrava strano !
Arrow0309
04-06-2017, 18:42
Edit
Hai letto... MOLTO MOLTO MALE !
E anche se fosse ?
Su certi giochi, per maxxare tutto, la potenza della mia 980ti a volte non basta. Io uso un tv da 37''... se mi trovi un tv o un monitor da 37 o 40 che va a più di 60 hz a costi accettabili (il mio ha un ottima interpolazione con pochissimo lag... pannello Panasonic Alpha-IPS), ben venga.
Comunque stavamo parlando del fatto che una Aorus 1080ti 3 slot va ad oltre 80° e mi sembrava strano !
Per carità, uno può giocare come vuole, ma la 1080ti non è scheda per il full HD, praticamente va al 60%
Iceman69
04-06-2017, 20:12
Hai letto... MOLTO MOLTO MALE !
E anche se fosse ?
Su certi giochi, per maxxare tutto, la potenza della mia 980ti a volte non basta. Io uso un tv da 37''... se mi trovi un tv o un monitor da 37 o 40 che va a più di 60 hz a costi accettabili (il mio ha un ottima interpolazione con pochissimo lag... pannello Panasonic Alpha-IPS), ben venga.
Comunque stavamo parlando del fatto che una Aorus 1080ti 3 slot va ad oltre 80° e mi sembrava strano !
E' strano, soprattutto con un dissipatore da 1,5 Kg, molti dicono che sia per una cattiva pasta termoconduttiva, ma risparmiare 0,5 euro e compromettere un dissipatore così sarebbe da pazzi. Fatto sta che sia le recensioni che la prova di vari utenti (compresa la mia) confermano le cattive temperature della Aorus, soprattutto con pawer limit al massimo.
Nelle stesse condizioni a me la Strix sta a 10 gradi in meno. Pur con un dissipatore nettamente più piccolo.
Per quanto riguarda le temperature della tua sono spiegabili solo se la GPU lavora al 50% e probabilmente in FullHD e con vsync a 60Hz è proprio quello che accade, ho provato le stesse condizioni con la strix e effettivamente sta a 41 C°, neanche arriva alla frequenza massima, quasi come se fosse stessi guardando un film, ovviamente ventola al 25%...
Non è un buon modo per vedere la temperatura della scheda video a mio avviso.
E' strano, soprattutto con un dissipatore da 1,5 Kg, molti dicono che sia per una cattiva pasta termoconduttiva, ma risparmiare 0,5 euro e compromettere un dissipatore così sarebbe da pazzi. Fatto sta che sia le recensioni che la prova di vari utenti (compresa la mia) confermano le cattive temperature della Aorus, soprattutto con pawer limit al massimo.
Nelle stesse condizioni a me la Strix sta a 10 gradi in meno. Pur con un dissipatore nettamente più piccolo.
Per quanto riguarda le temperature della tua sono spiegabili solo se la GPU lavora al 50% e probabilmente in FullHD e con vsync a 60Hz è proprio quello che accade, ho provato le stesse condizioni con la strix e effettivamente sta a 41 C°, neanche arriva alla frequenza massima, quasi come se fosse stessi guardando un film, ovviamente ventola al 25%...
Non è un buon modo per vedere la temperatura della scheda video a mio avviso.
Si beh le temperature me le aspettavo migliori ma cmq sia qua io ci gioco a 2560x1440 144hz, spinge quasi sempre al massimo, quindi scalda, se la usassi anche solo a 60hz le temperature scenderebbero parecchio, ho pensato anche io di darla indietro per una strix ma alla fine a me personalmente le ventole iniziano a dar fastidio al 75% ma inpostandole 1:1 a 75 gradi non ci arriva mai, si fermano intorno ai 70 quindi le ventole vanno al 70%, ho pensato che tanto all'uscita della 2080/2080ti la cambierò sicuro quindi poche seghe mentali, metto le cuffie come ho sempre fatto e gioco senza fastidi particolari
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
TigerTank
05-06-2017, 06:46
Si beh le temperature me le aspettavo migliori ma cmq sia qua io ci gioco a 2560x1440 144hz, spinge quasi sempre al massimo, quindi scalda, se la usassi anche solo a 60hz le temperature scenderebbero parecchio, ho pensato anche io di darla indietro per una strix ma alla fine a me personalmente le ventole iniziano a dar fastidio al 75% ma inpostandole 1:1 a 75 gradi non ci arriva mai, si fermano intorno ai 70 quindi le ventole vanno al 70%, ho pensato che tanto all'uscita della 2080/2080ti la cambierò sicuro quindi poche seghe mentali, metto le cuffie come ho sempre fatto e gioco senza fastidi particolari
Fatti un impiantino a liquido, EK ha fatto il wubbo per la Aorus. Poi tra 2 anni la cambierai con la nuova Ti Volta :D
-]ExoDux[-
05-06-2017, 10:08
Ordinata!!!:p
Perdonate la domanda stupida.... prima di fare qualche bench di prova per testare la scheda devo cambiare qualche parametro dal pannello nvidia??
system450
05-06-2017, 23:17
Per quanto riguarda le temperature della tua sono spiegabili solo se la GPU lavora al 50% e probabilmente in FullHD e con vsync a 60Hz è proprio quello che accade, ho provato le stesse condizioni con la strix e effettivamente sta a 41 C°, neanche arriva alla frequenza massima, quasi come se fosse stessi guardando un film, ovviamente ventola al 25%...
Non è un buon modo per vedere la temperatura della scheda video a mio avviso.
Non è un buon modo per vedere la temperatura usare la scheda video nelle condizioni in cui gioco sempre ?
Così consumo meno e il resto dell'energia la usa il condizionatore così gioco bene e al fresco !!! :Prrr:
comunque nonostante l'alzarsi della temperatura in casa, sono passato dai 19 di quando presi la 1080ti ai 24, ho notato che il dissipatore tiene botta bene..temperatura massima registrata dopo un'ora abbondante di gioco 70 gradi con ventole al 65% circa. sempre in overclock ovviamente.
Iceman69
06-06-2017, 08:27
Non è un buon modo per vedere la temperatura usare la scheda video nelle condizioni in cui gioco sempre ?
Così consumo meno e il resto dell'energia la usa il condizionatore così gioco bene e al fresco !!! :Prrr:
Praticamente non la usi, questi sono fatti tuoi. Però se fai un discorso di temperatura tra due schede video il confronto devi farlo a parità di condizioni. La tua G1 ha un sistema di raffreddamento inferiore alla Aorus, le temperature che rilevi sono basse solo perchè non la sfrutti. Se usassi la Aorus nel tuo sistema vedresti temperature di 41 gradi o forse meno.
Praticamente non la usi, questi sono fatti tuoi. Però se fai un discorso di temperatura tra due schede video il confronto devi farlo a parità di condizioni. La tua G1 ha un sistema di raffreddamento inferiore alla Aorus, le temperature che rilevi sono basse solo perchè non la sfrutti. Se usassi la Aorus nel tuo sistema vedresti temperature di 41 gradi o forse meno.
esatto
LurenZ87
06-06-2017, 08:34
Piccola ma esaustiva comparativa tra la Strix e la AORUS Extreme :)
https://youtu.be/A-YxVm0h_nc
TigerTank
06-06-2017, 09:17
Praticamente non la usi, questi sono fatti tuoi. Però se fai un discorso di temperatura tra due schede video il confronto devi farlo a parità di condizioni. La tua G1 ha un sistema di raffreddamento inferiore alla Aorus, le temperature che rilevi sono basse solo perchè non la sfrutti. Se usassi la Aorus nel tuo sistema vedresti temperature di 41 gradi o forse meno.
Con un bel 1440p da gaming andrebbe a fuoco per benino :D
Dark_Lupin
06-06-2017, 11:24
un parere vostro,
ho preso una Msi GTX 1080ti Gaming X
la scheda ha un leggero coil whine sotto carico ma sopportabile
le temperature sono però un po' elevate a stock senza toccare niente con ventole in auto è arrivata a 78°, mettendo le ventole al 100% (2600rpm) si ferma a 72°
giocando con la curva di Afterburner regge 2063mhz con 1.043v ma arriva comunque sui 76°
scendendo ancora regge 1974mhz con 0.950v e qui arriva max a 70°
il case è un nzxt s340 con 2 noiseblocker eloop che soffiano aria sulla scheda
la t-amb è di 24°-25° circa
secondo voi il problema è la scheda? il case? altro? :doh:
tenendo conto che prima con crossfire di XFX rx 480 GTR la temp massima era di 72° per entrambe sotto carico...
in alternativa rendendo indietro la MSI mi orienterei su una evga gtx 1080ti sc black mettendo 50€ di differenza :O
MrBrillio
06-06-2017, 11:33
A me ad aria sembrano normali quelle temperature, in oc poi...
http://www.guru3d.com/articles_pages/msi_gtx_1080_ti_gaming_x_review,8.html
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Iceman69
06-06-2017, 11:48
un parere vostro,
ho preso una Msi GTX 1080ti Gaming X
la scheda ha un leggero coil whine sotto carico ma sopportabile
le temperature sono però un po' elevate a stock senza toccare niente con ventole in auto è arrivata a 78°, mettendo le ventole al 100% (2600rpm) si ferma a 72°
giocando con la curva di Afterburner regge 2063mhz con 1.043v ma arriva comunque sui 76°
scendendo ancora regge 1974mhz con 0.950v e qui arriva max a 70°
il case è un nzxt s340 con 2 noiseblocker eloop che soffiano aria sulla scheda
la t-amb è di 24°-25° circa
secondo voi il problema è la scheda? il case? altro? :doh:
tenendo conto che prima con crossfire di XFX rx 480 GTR la temp massima era di 72° per entrambe sotto carico...
in alternativa rendendo indietro la MSI mi orienterei su una evga gtx 1080ti sc black mettendo 50€ di differenza :O
Tutto normale, la mia Aorus aveva temperature simili, non per essere monotono io ti consiglio la Strix o la Zotac Extreme, se no la MSI ibrida, che mi sembra la soluzione a tutti i problemi di temperatura (a me però non piace). Lascerei perdere la Evga che viste le recensioni in giro e le dimensioni del dissi non mi sembra migliore della tua MSI.
fabietto27
06-06-2017, 12:06
un parere vostro,
ho preso una Msi GTX 1080ti Gaming X...CUT
Fai una prova semplice.Leva paratia laterale e i 2 noiseblocker e vedi se e quanto migliora.
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Giovamas
06-06-2017, 13:26
un parere vostro,
ho preso una Msi GTX 1080ti Gaming X
la scheda ha un leggero coil whine sotto carico ma sopportabile
le temperature sono però un po' elevate a stock senza toccare niente con ventole in auto è arrivata a 78°, mettendo le ventole al 100% (2600rpm) si ferma a 72°
giocando con la curva di Afterburner regge 2063mhz con 1.043v ma arriva comunque sui 76°
scendendo ancora regge 1974mhz con 0.950v e qui arriva max a 70°
il case è un nzxt s340 con 2 noiseblocker eloop che soffiano aria sulla scheda
la t-amb è di 24°-25° circa
secondo voi il problema è la scheda? il case? altro? :doh:
tenendo conto che prima con crossfire di XFX rx 480 GTR la temp massima era di 72° per entrambe sotto carico...
in alternativa rendendo indietro la MSI mi orienterei su una evga gtx 1080ti sc black mettendo 50€ di differenza :O
2063 è tanta roba. Ho la tua in effetti sei un po' altino. Io ho qualche grado meno ma non più di tanto. Ho ventole noctua tre 140 frontali, due in alto ed una retro in estrazione nel case che vedi in sign Per me è la circolazione del case anche se come dicono Ice e MrBrillio l'MSI scaldicchia. Sembra meno efficiente della 980ti che avevo. Ma è una bella gpu per quello che vale con Pascal e me la sono tenuta. :) Migliori quella di Fabietto che ha una Strix o come dice Ice l'extreme ma costa un botto.
Dark_Lupin
06-06-2017, 14:10
Si probabilmente è anche il case che contribuisce all'aumento di temperature, senza il pannello laterale guadagno un paio di gradi,
magari più in là prendo un paio di noctua industrial da 140mm a 2000rpm anche se costano un botto :stordita:
Più che altro le temp vicine agli 80° mi spaventano perché avrei poi una mezza idea di andare di SLI, contando poi anche il 7700k (non delid) che arriva a 90° con un noctua nh-d15s...
Mi conviene cambiare il case con un freezer :D
MrBrillio
06-06-2017, 14:21
Si probabilmente è anche il case che contribuisce all'aumento di temperature, senza il pannello laterale guadagno un paio di gradi,
magari più in là prendo un paio di noctua industrial da 140mm a 2000rpm anche se costano un botto :stordita:
Più che altro le temp vicine agli 80° mi spaventano perché avrei poi una mezza idea di andare di SLI, contando poi anche il 7700k (non delid) che arriva a 90° con un noctua nh-d15s...
Mi conviene cambiare il case con un freezer :D
Lo SLi con 2 custom sarà comunque sempre bello bollente, ad aria è raro che 2 schede riescano a produrre poco calore founders o custom che siano. Il problema è che avere 2 VGA che sbuffano aria calda all'interno del case comporta temperature più alte per tutto...in questo forse le founders sono una scelta migliore se si va di SLI. Il 7700k a 90° mi sembra un po' esagerato però sinceramente :mbe: Almeno per quello prendi un AIO, o quantomeno controlla bene di aver messo bene la pasta.
Dark_Lupin
06-06-2017, 15:29
Lo SLi con 2 custom sarà comunque sempre bello bollente, ad aria è raro che 2 schede riescano a produrre poco calore founders o custom che siano. Il problema è che avere 2 VGA che sbuffano aria calda all'interno del case comporta temperature più alte per tutto...in questo forse le founders sono una scelta migliore se si va di SLI. Il 7700k a 90° mi sembra un po' esagerato però sinceramente :mbe: Almeno per quello prendi un AIO, o quantomeno controlla bene di aver messo bene la pasta.
è la cpu a fare schifo :D
prima avevo un i7 7700k che reggeva 5ghz con 1.26v temp massime 70° cosi l'ho deliddata per sfizio, per vedere se recuperavo ancora qualche mhz, probabilmente qualcosa non è andato bene, dopo aver richiuso il processore con la pasta e la clu non mi vedeva più il 2° e 4° slot delle ram
l'ho mandato in RMA, per fortuna sostituito nonostante il delid :stordita:
solo che la nuova cpu è un polmone :muro:
ha un VID di 1.355, per 4.7ghz ci vogliono 1.32v non vale nemmeno la pena fare oc visto che anche a 1.4v non regge oltre i 4.8ghz :doh:
alla fine la tengo a default e aspetto il prossimo refresh
Kostanz77
07-06-2017, 06:47
è la cpu a fare schifo :D
prima avevo un i7 7700k che reggeva 5ghz con 1.26v temp massime 70° cosi l'ho deliddata per sfizio, per vedere se recuperavo ancora qualche mhz, probabilmente qualcosa non è andato bene, dopo aver richiuso il processore con la pasta e la clu non mi vedeva più il 2° e 4° slot delle ram
l'ho mandato in RMA, per fortuna sostituito nonostante il delid :stordita:
solo che la nuova cpu è un polmone :muro:
ha un VID di 1.355, per 4.7ghz ci vogliono 1.32v non vale nemmeno la pena fare oc visto che anche a 1.4v non regge oltre i 4.8ghz :doh:
alla fine la tengo a default e aspetto il prossimo refresh
allora la mia è fortunata?.....adesso la tengo a 4.6 GHz con 1.17 V
Inviato dal mio iPhone 7 utilizzando Tapatalk Pro
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.