PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale - GP102] Nvidia TITAN X Pascal - GTX 1080ti


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 [34] 35 36 37

(THE REAL) Neo
05-01-2019, 08:16
Ciao a tutti,mi aggiungo a questo thread,poiché ho abbandonato la mia amata Gigabyte Gtx 980ti G1,e da ieri possiedo una Evga 1080ti Ftw3.


Inviato dal mio ONEPLUS 6 utilizzando Tapatalk

frafelix
05-01-2019, 16:43
Ottima scelta fare prima pratica...buon divertimento :D

Ciao fabietto27, grazie per le dritte sulla curva di ab. Ho fatto i test e riesco a tenere i 2050mhz con 1mv sotto i 50° e il consumo sta sui 110% o meno, quindi non ho tagli di frequenza come avevo prima. Direi che posso anche evitare di mettere il bios xoc!

fabietto27
05-01-2019, 23:07
Ma infatti il BIOS xoc serve per OC.
Prova anche 2000@0.925...
Vedrai che perdi niente in prestazioni e cali ancora le temp.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

EDORAM
07-01-2019, 11:52
La mia titan xp ancora dice la sua!
36K di GS raggiunti
https://www.3dmark.com/3dm/32010322

4765pt ad heaven e 7468pt al superposition :sofico:

Aspettando il VERO FREDDO punto ai 36200, 4800 e 7500 rispettivamente

Teniamoci stretti le nostre Pascal che hanno ancora molto da darci...

TigerTank
07-01-2019, 14:08
La mia titan xp ancora dice la sua!
36K di GS raggiunti
https://www.3dmark.com/3dm/32010322

4765pt ad heaven e 7468pt al superposition :sofico:

Aspettando il VERO FREDDO punto ai 36200, 4800 e 7500 rispettivamente

Teniamoci stretti le nostre Pascal che hanno ancora molto da darci...

Ah beh Edo, se ne ha ancora molte da dire la 1080Ti, figuriamoci la tua...soprattutto se per questa generazione il ray tracing è trascurabile :)

archaon89x
08-01-2019, 08:23
secondo voi il mio monitor Samsung C27HG70, anche se non è tra i 12 che nvidia ha testato forzando con i driver funzionerà il freesync 2 con la mia 1080ti?

rob-roy
08-01-2019, 08:57
secondo voi il mio monitor Samsung C27HG70, anche se non è tra i 12 che nvidia ha testato forzando con i driver funzionerà il freesync 2 con la mia 1080ti?

Stessa mia domanda...:D

Secondo me sono arrivati alla B dell'alfabeto....non è possibile che tra millemila marche sono compatibili solo Acer/Asus/Benq

TigerTank
08-01-2019, 11:20
Da dire purtroppo che Samsung in passato è sempre stata tra le più restìe ad adottare le tecnologie proprietarie nvidia :D

archaon89x
08-01-2019, 13:59
Da dire purtroppo che Samsung in passato è sempre stata tra le più restìe ad adottare le tecnologie proprietarie nvidia :D

e ti pareva :muro:
il 15 proverò i nuovi driver e vedremo

magic carpet
08-01-2019, 16:10
Ma quindi, in teoria, con la serie 10 sarà possibile usufruire del VRR sui nuovi TV con HDMI 2.1 presentati al CES?
Sarebbe una notiziona! :D

°Phenom°
11-01-2019, 11:49
Vedremo, io personalmente credo e spero funzioneranno quasi tutti i monitor/tv non certificati, salvo casi particolari.

Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk

micronauta1981
11-01-2019, 17:22
Non capisco perché da un paio di mesi ormai a questa parte la mia zotac amp!Extreme ha iniziato a scaldarsi più del normale..prima mai superato i 67/68 gradi in game,con una curva fatta da me con msi..ora tocco anche gli 80 gradi,e siamo in inverno...la scheda sta a 1volt @1950..gia controllato in msi sono sempre le stesse impostazioni,i giochi uguali...le ventole girano,ho già controllato...che verifiche potrei fare?

fabietto27
11-01-2019, 18:45
Se non l'hai mai fatto smontala e soffiala con aria compressa....spesso.si accumula polvere sulle alette sotto le ventole.Se poi fumi mentre giochi si incolla proprio.Puo' anche essere la pasta termica da cambiare.
Terza ipotesi prova a rimettere in driver sella serie 39x.xx e vedi se le temperature scendono.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

rob-roy
11-01-2019, 19:11
Non capisco perché da un paio di mesi ormai a questa parte la mia zotac amp!Extreme ha iniziato a scaldarsi più del normale..prima mai superato i 67/68 gradi in game,con una curva fatta da me con msi..ora tocco anche gli 80 gradi,e siamo in inverno...la scheda sta a 1volt @1950..gia controllato in msi sono sempre le stesse impostazioni,i giochi uguali...le ventole girano,ho già controllato...che verifiche potrei fare?

Cambia la pasta termica....appena vedrai come la mettono i produttori ti metterai le mani nei capelli dallo schifo...:D

micronauta1981
11-01-2019, 19:47
Cambia la pasta termica....appena vedrai come la mettono i produttori ti metterai le mani nei capelli dallo schifo...:D

Si ma così facendo perdo la garanzia..la scheda ha 1 anno e mezzo,e ancora 3 anni e mezzo di garanzia..poi cmq non capisco perché ora ha iniziato A farlo??andava benissimo prima...

micronauta1981
11-01-2019, 19:48
Se non l'hai mai fatto smontala e soffiala con aria compressa....spesso.si accumula polvere sulle alette sotto le ventole.Se poi fumi mentre giochi si incolla proprio.Puo' anche essere la pasta termica da cambiare.
Terza ipotesi prova a rimettere in driver sella serie 39x.xx e vedi se le temperature scendono.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalkcontrollerò meglio,ma polvere ne entra poco niente nel case,le altre ventole sono tutte perfettamente pulite..

marnem
11-01-2019, 22:18
controllerò meglio,ma polvere ne entra poco niente nel case,le altre ventole sono tutte perfettamente pulite..

Prova a soffiarla, usa un compressore però, evita le bombolette

mattxx88
12-01-2019, 00:16
Se non l'hai mai fatto smontala e soffiala con aria compressa....spesso.si accumula polvere sulle alette sotto le ventole.Se poi fumi mentre giochi si incolla proprio.Puo' anche essere la pasta termica da cambiare.
Terza ipotesi prova a rimettere in driver sella serie 39x.xx e vedi se le temperature scendono.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

In che senso se fumi si incolla proprio?? Io ho notato che fumando mentre sto al PC mi si sporcano i tasti della tastiera con una specie di patina (sui tasti più usati), è sempre dovuta alle sigarette secondo te?

frafelix
12-01-2019, 12:13
Di solito lo sporco sulla tastiera dipende dal grasso (naturale) delle dita, sempre se uno ha le mani pulite...
Il fumo può peggiorare le situazioni (tutte) in quanto quello che espelli non è vapore acqueo e come tutte le sostanze a lungo andare possono creare problemi. Nel caso delle ventole funziona come in cucina, che la polvere si attacca anche lontano dal forno perché l'unto vola nell'aria, il fumo in questo caso a lungo andare crea una patina dove si deposita che rimane in parte appiccicosa e la polvere non si deposita e basta, ma ci si attacca.
E' un discorso che vale ovunque però, anche in macchina per esempio

Raven
12-01-2019, 12:45
In che senso se fumi si incolla proprio?? Io ho notato che fumando mentre sto al PC mi si sporcano i tasti della tastiera con una specie di patina (sui tasti più usati), è sempre dovuta alle sigarette secondo te?

Assolutamente sì...

https://www.youtube.com/watch?v=HD__r66sFjk

(qui nel video ovviamente la "patina" si accumula copiosa, ma quella è!)

ste-87
12-01-2019, 14:43
Cambia la pasta termica....appena vedrai come la mettono i produttori ti metterai le mani nei capelli dallo schifo...:D

ti dirò in tutta sincerità che a meno di pasta termica secca o un montaggio/serraggio errato del dissipatore in fase di produzione non è che cambi poi un'enormità tra la pasta termica del produttore e come viene spalmata, rispetto a qualcosa di spalmato meglio o al perfetto chicco di riso nel mezzo al die come pò fare l'utente smaliziato, se non per una questione più che altro di pulizia/estetica...

lo dico per esperienza diretta sia su gpu che cpu, anche se la pasta del produttore sulle gpu delle schede video nel 99% dei casi è abbondante e sborda fuori dal die non ho mai riscontrato sostanziali differenze nel cambio pasta con della gelid gc-exteme perfettamente spalmata sul die in maniera precisa o messa con il chicco di riso in quantità giusta per la dimensione del die (e serrata in maniera omogenea con le 4 viti di ancoraggio intorno alla gpu) al massimo 2-3°C che magari sono dovuti più alla qualità della pasta un filo migliore o al fatto che quella del produttore aveva già qualche mese sulle spalle.

Caso diverso invece dove la pasta è vecchia/secca e allora lì a guadagnare 5-10°C (e forse anche qualcosa di più) in base a quanto era secca non ci vuole nulla

Non capisco perché da un paio di mesi ormai a questa parte la mia zotac amp!Extreme ha iniziato a scaldarsi più del normale..prima mai superato i 67/68 gradi in game,con una curva fatta da me con msi..ora tocco anche gli 80 gradi,e siamo in inverno...la scheda sta a 1volt @1950..gia controllato in msi sono sempre le stesse impostazioni,i giochi uguali...le ventole girano,ho già controllato...che verifiche potrei fare?

anche se invalidi la garanzia qualcosa dovrai pur fare, già stai in downvolt e siamo in inverno che sono 2 fattori a favore della temperatura, immaginati in estate...se è peggiorata così tanto una pulizia accurata del dissipatore va fatta e dal momento che ci sei il cambio pasta termica (che probabilmente farà la differenza maggiore nel tuo caso), per prima cosa potrest inoltre verificare se il serraggio di tutte le viti è ancora corretto o se magari qualcuna si è per qualche ragione allentata.

p.s. se hai problemi con il discorso del sigillo su una delle 4 viti intorno alla gpu ti basta usare un paio di pinzette per svitarla con cura e un filo di pazienza per evitare di fare danni e rompere il sigillo

https://www.youtube.com/watch?v=J8kcDPviDPQ

TigerTank
12-01-2019, 15:12
In che senso se fumi si incolla proprio?? Io ho notato che fumando mentre sto al PC mi si sporcano i tasti della tastiera con una specie di patina (sui tasti più usati), è sempre dovuta alle sigarette secondo te?

Un motivo in più per smettere di fumare se si è appassionati di pc :sofico:

micronauta1981
13-01-2019, 08:55
ti dirò in tutta sincerità che a meno di pasta termica secca o un montaggio/serraggio errato del dissipatore in fase di produzione non è che cambi poi un'enormità tra la pasta termica del produttore e come viene spalmata, rispetto a qualcosa di spalmato meglio o al perfetto chicco di riso nel mezzo al die come pò fare l'utente smaliziato, se non per una questione più che altro di pulizia/estetica...

lo dico per esperienza diretta sia su gpu che cpu, anche se la pasta del produttore sulle gpu delle schede video nel 99% dei casi è abbondante e sborda fuori dal die non ho mai riscontrato sostanziali differenze nel cambio pasta con della gelid gc-exteme perfettamente spalmata sul die in maniera precisa o messa con il chicco di riso in quantità giusta per la dimensione del die (e serrata in maniera omogenea con le 4 viti di ancoraggio intorno alla gpu) al massimo 2-3°C che magari sono dovuti più alla qualità della pasta un filo migliore o al fatto che quella del produttore aveva già qualche mese sulle spalle.

Caso diverso invece dove la pasta è vecchia/secca e allora lì a guadagnare 5-10°C (e forse anche qualcosa di più) in base a quanto era secca non ci vuole nulla



anche se invalidi la garanzia qualcosa dovrai pur fare, già stai in downvolt e siamo in inverno che sono 2 fattori a favore della temperatura, immaginati in estate...se è peggiorata così tanto una pulizia accurata del dissipatore va fatta e dal momento che ci sei il cambio pasta termica (che probabilmente farà la differenza maggiore nel tuo caso), per prima cosa potrest inoltre verificare se il serraggio di tutte le viti è ancora corretto o se magari qualcuna si è per qualche ragione allentata.

p.s. se hai problemi con il discorso del sigillo su una delle 4 viti intorno alla gpu ti basta usare un paio di pinzette per svitarla con cura e un filo di pazienza per evitare di fare danni e rompere il sigillo

https://www.youtube.com/watch?v=J8kcDPviDPQ
Sostituita pasta termica con una noctua ht1 che avevo in casa...bhe oltre ad aver risolto il problema surriscaldamento ho guadagnato 8 gradi in meno di quella stock iniziale..grazie mille!!

°Phenom°
13-01-2019, 13:22
Sostituita pasta termica con una noctua ht1 che avevo in casa...bhe oltre ad aver risolto il problema surriscaldamento ho guadagnato 8 gradi in meno di quella stock iniziale..grazie mille!!Per curiositá, in che condizioni versava la pasta stock? Quasi 10 gradi sono tanti, ottimo che hai risolto!

Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk

Teamprotein
13-01-2019, 15:21
ragazzi domani passo alla 2080TI questo è l'ultimo 3mark della 1080ti strix con + 120 sul core e +500 sulle mem con 8700k@4900mhz

https://imgur.com/a/1phvX1N

ste-87
13-01-2019, 22:15
Sostituita pasta termica con una noctua ht1 che avevo in casa...bhe oltre ad aver risolto il problema surriscaldamento ho guadagnato 8 gradi in meno di quella stock iniziale..grazie mille!!

bhe molto meglio di quanto si poteva prevedere, ottimo!

alla fine smontare le viti con il sigillo è stato difficile in quella maniera?

ragazzi domani passo alla 2080TI questo è l'ultimo 3mark della 1080ti strix con + 120 sul core e +500 sulle mem con 8700k@4900mhz

https://imgur.com/a/1phvX1N

che bestia, mi sarebbe sempre piaciuto averne una per sostituire la 1080 e passare tranquillo alla serie 3xxx a 7nm, ma con i prezzi che girano ormai non ne vale la pena :(

micronauta1981
14-01-2019, 03:42
Per curiositá, in che condizioni versava la pasta stock? Quasi 10 gradi sono tanti, ottimo che hai risolto!

Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk

Era un po secca,e tanta pasta fuori dal processore...c'e da dire che i 68 gradi li teneva questa estate/primavera,ora non supero mai i 60 gradi...vedremo più avanti...

micronauta1981
14-01-2019, 03:43
bhe molto meglio di quanto si poteva prevedere, ottimo!

alla fine smontare le viti con il sigillo è stato difficile in quella maniera?



che bestia, mi sarebbe sempre piaciuto averne una per sostituire la 1080 e passare tranquillo alla serie 3xxx a 7nm, ma con i prezzi che girano ormai non ne vale la pena :(
Mi sono sbagliato,Non c'era nessun sigillo...

Teamprotein
14-01-2019, 07:28
bhe molto meglio di quanto si poteva prevedere, ottimo!

alla fine smontare le viti con il sigillo è stato difficile in quella maniera?



che bestia, mi sarebbe sempre piaciuto averne una per sostituire la 1080 e passare tranquillo alla serie 3xxx a 7nm, ma con i prezzi che girano ormai non ne vale la pena :(
L ho sostituita perché il cambio mi è costato poco però confermo che la serie strix è il top per quanto riguarda almeno le 1080ti.
Ad esser sincero un po' mi dispiace :)

Vasolino
14-01-2019, 07:46
Io sono un felice possesore di una gtx 1080 ti extreme della gigabyte e posso dirti con tutta onestà che è una bomba di scheda ancora oggi! ( a parte discorso ray tracing)...gioco in 2k ad ultra a tutto tutto maxato:D

Teamprotein
14-01-2019, 08:50
Io sono un felice possesore di una gtx 1080 ti extreme della gigabyte e posso dirti con tutta onestà che è una bomba di scheda ancora oggi! ( a parte discorso ray tracing)...gioco in 2k ad ultra a tutto tutto maxato:D

Si si però il cambio mi è costato sui 429€ e poi la scimmia ha fatto il resto :D

Vasolino
14-01-2019, 08:59
Si si però il cambio mi è costato sui 429€ e poi la scimmia ha fatto il resto :D

se uno non si coccola ogni tanto da solo.....:D :D :D

Teamprotein
14-01-2019, 09:09
se uno non si coccola ogni tanto da solo.....:D :D :D

:D speriamo che sia una versione che non muoia :muro: :muro:

Vasolino
14-01-2019, 09:27
:D speriamo che sia una versione che non muoia :muro: :muro:

vabbè dai tanto c'è la garazia comunque no? Sopratutto se l'hai comprata dall'amazzone stai sereno 100%

Horizont
14-01-2019, 09:30
Raga ma a qualcuno sta capitando che con l'ultimo paio di driver nvidia lo schermo flickeri a random??
Io ho il monitor in firma collegato display port con gsync attivato.
E' fastidiosissimo T_T

Teamprotein
14-01-2019, 09:43
vabbè dai tanto c'è la garazia comunque no? Sopratutto se l'hai comprata dall'amazzone stai sereno 100%

Si si Amazzonia forever però è sempre una rottura
Oggi è in consegna

magic carpet
16-01-2019, 13:38
Secondo voi ci sono speranze che nvidia abiliti il VRR anche su HDMI oppure sarà necessaria per forza una nuova scheda con HDMI 2.1?

archaon89x
18-01-2019, 16:00
avete provato i nuovi driver? io ho già rimesso i 399 perchè con i 417.71 ogni tanto ho dei Sfarfalli allo schermo anche non in gioco :muro:

fabietto27
18-01-2019, 22:07
Non fatico a crederci....la serie 4xx.xx ha dato più problemi che altro...io non provato e fermo ai 399.24

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

(THE REAL) Neo
20-01-2019, 18:48
Domanda forse banale,ma a quanto boostano le vostre 1080ti?
La mia Ftw3 boosta a 1987 Mhz.

Inviato dal mio ONEPLUS 6 utilizzando Tapatalk

fabietto27
20-01-2019, 22:48
1987 a default,2077 in oc con BIOS standard 2177 con BIOS XOC.



Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

mattxx88
21-01-2019, 07:00
Domanda forse banale,ma a quanto boostano le vostre 1080ti?
La mia Ftw3 boosta a 1987 Mhz.

Inviato dal mio ONEPLUS 6 utilizzando Tapatalk

1987 a default,2077 in oc con BIOS standard 2177 con BIOS XOC.



Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

idem come quella di fabietto la mia
ma la tengo a 2100/6000 in game

(THE REAL) Neo
21-01-2019, 17:12
1987 a default,2077 in oc con BIOS standard 2177 con BIOS XOC.



Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalkidem come quella di fabietto la mia
ma la tengo a 2100/6000 in gameAbituato alla precedente 980ti,ho capito da subito che queste 1080ti non hanno molto margine di overclock.
Vedete molta differenza in game,quantificabile in fps?

Inviato dal mio ONEPLUS 6 utilizzando Tapatalk

mattxx88
21-01-2019, 17:37
Abituato alla precedente 980ti,ho capito da subito che queste 1080ti non hanno molto margine di overclock.
Vedete molta differenza in game,quantificabile in fps?

Inviato dal mio ONEPLUS 6 utilizzando Tapatalk

vengo anche io come te da una 980ti (che scheda ragazzi :D ) e ti confermo che da averla a default ad oc non ti cambia la vita

la occo giusto per alzargli le ram e quindi gia che ci sono ho anche il core a 2100 ma averlo a default mi cambia poco

fabietto27
21-01-2019, 18:01
Abituato alla precedente 980ti,ho capito da subito che queste 1080ti non hanno molto margine di overclock.
Vedete molta differenza in game,quantificabile in fps?

Inviato dal mio ONEPLUS 6 utilizzando Tapatalk

Io la uso downcloccata a 0.975@2000 oppure 0.925@1900 a seconda dei giochi.La perdita di frames è risibile ma guadagno una paccata di gradi.

(THE REAL) Neo
21-01-2019, 18:04
Per ora ho impostato il bios slave,che sblocca il power target fino al 127%,e l'ho maxato.
Mi sarebbe piaciuto capire,tramite GpuZ,l'Asic che ho beccato...ma su Pascal non esiste piú,giusto?

Leggo sul forum Evga,che il minimo garantito di boost é 1683,quindi mi ritengo fortunato.
😂


Inviato dal mio ONEPLUS 6 utilizzando Tapatalk

kiwivda
21-01-2019, 21:16
Io sono in Downclock a 0.975 @ 2000 e ciao ninni. Una delle schede più noiose del mondo.

TigerTank
21-01-2019, 21:54
Sì, con Pascal e Turing conviene forse più trovare la migliore combinazione frequenza-undervolt piuttosto che tirare di overclock+overvolt :D
L'ho fatto con le 1070, lo sto provando pure con la 2080.

fabietto27
21-01-2019, 22:44
Io sono in Downclock a 0.975 @ 2000 e ciao ninni. Una delle schede più noiose del mondo.E vedrai che sarà sempre peggio eheh

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

mattxx88
22-01-2019, 08:04
ho scoperto una cosa ieri sera
per sfizio volevo ricontrollare cosa boostava a default la scheda
quindi avvio gpuz, tab sensor, poi avvio heaven e vedo che boosta 2100/6000.
E mi son detto boh, sarà un errore di lettura di heaven (è solito sballare le frequenze) allora chiudo e controllo gpuz ed effettivamente la scheda era in OC senza aver avviato afterburner e applicato il profilo.

Allora avvio afterburner per controllare e ho scoperto che se applichi un profilo OC e poi chiudi il programma, questo viene mantenuto e pure al riavvio del pc viene mantenuto

Io ero convinto si riportasse tutto a 0 una volta chiuso il software e/o riavviato il pc

ps rettifico cmq, la mia scheda con XOC bios boosta a 2000 a default

fabietto27
22-01-2019, 09:10
Niente di strano....se il logo di windows in AB è illuminato, lui ti applica al riavvio l'ultimo profilo applicato.


Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

mattxx88
22-01-2019, 10:01
Niente di strano....se il logo di windows in AB è illuminato, lui ti applica al riavvio l'ultimo profilo applicato.


Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

controllo
per certo so che non ho spuntato "avvia con windows" quella del logo non la sapevo, verifico!

(THE REAL) Neo
22-01-2019, 11:47
Sì, con Pascal e Turing conviene forse più trovare la migliore combinazione frequenza-undervolt piuttosto che tirare di overclock+overvolt :D
L'ho fatto con le 1070, lo sto provando pure con la 2080.Io sono in Downclock a 0.975 @ 2000 e ciao ninni. Una delle schede più noiose del mondo.No...no...aspettate un attimo...
Cos'é questa storia del dell'undervolt??
Conviene abbassare il voltaggio ?

Inviato dal mio ONEPLUS 6 utilizzando Tapatalk

fabietto27
22-01-2019, 13:01
Eh....i primi tempi è un po' dura....ma poi si impara a conviverci 😅

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Darka
24-01-2019, 12:39
ciao!:)

sto' per passare.. e' questione di qualche giorno da evga 980ti classy molto fortunata.. nonostante asic 68 regge tranquillamente i 1515/1520 a evga 1080ti ftw3 gaming..

Com'e' questa versione? pregi difetti rispetto ad altre?


tnx

darka

(THE REAL) Neo
26-01-2019, 08:02
ciao!:)



sto' per passare.. e' questione di qualche giorno da evga 980ti classy molto fortunata.. nonostante asic 68 regge tranquillamente i 1515/1520 a evga 1080ti ftw3 gaming..



Com'e' questa versione? pregi difetti rispetto ad altre?





tnx



darkaIo l'ho presa due settimane fà,usata.
É la piú over engineered di tutte,e l'ho scelta per questo.
Ha le tre ventole indipendenti,una miriade di sensori di temperatura,e dissipatori ovunque.
Imposta il bios su "slave",col piccolo switch sulla scheda, facendo molta attenzione perché il mio ha già la parte in plastica mancante,é molto delicato,e il precedente proprietario l'ha rotto spostandolo.
Una volta acceso il pc,basta che installi Evga Precision XOC,imposti il power target al 127%,e un profilo per ogni ventola un pó piú aggressivo,e sei già a posto.

(Non installare Evga Precision X,perché é pieno di bug,crasha praticamente sempre....)

Inviato dal mio ONEPLUS 6 utilizzando Tapatalk

Raven
26-01-2019, 09:00
signori... ho fatto la coglionata! :asd:

https://i.imgur.com/CmkHdin.png

e niente... ormai sono fottuto... :O

https://i.imgflip.com/124dht.jpg


ps: va daddio! :sofico:

mattxx88
26-01-2019, 09:15
signori... ho fatto la figata! :asd:


e niente... ormai sono goduto... :O


ps: va daddio! :sofico:
fixed :asd:

Benvenuto vecchio mio!! :D :D

Raven
26-01-2019, 09:41
fixed :asd:

Benvenuto vecchio mio!! :D :D

:sofico:

Ma ci tengo a dire che, nonostante il doppio tradimento (1080 prima e 1080ti ora), sono e rimango un accanito hater nvidia (a cui non perdonerò mai le troppe e continue porcate) & fanboy rosso! :O

fabietto27
26-01-2019, 11:00
:sofico:



Ma ci tengo a dire che, nonostante il doppio tradimento (1080 prima e 1080ti ora), sono e rimango un accanito hater nvidia (a cui non perdonerò mai le troppe e continue porcate) & fanboy rosso! :OOvvio
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190126/85363b8438951f878d518d09ed25520a.jpg

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

kiwivda
26-01-2019, 12:24
Signori un sereno buongiorno a tutti, sto giocando ad Anthem, molto bello e soprattutto ad Ultra fila come un missile a 1080P.

kiwivda
26-01-2019, 14:36
Mah le opzioni sono bloccate e non puoi settare nulla, ma sta tra i 40 ed i 65 fps

ste-87
26-01-2019, 14:51
Piacerebbe provarlo anche a me Anthem, qualcuno ha un invito avanzato per la closed da inviarmi?

LkMsWb
26-01-2019, 16:17
Mah le opzioni sono bloccate e non puoi settare nulla, ma sta tra i 40 ed i 65 fps

Vai su Custom, puoi settare le singole opzioni :)

Altrimenti ci sono ovviamente low-medium-high-ultra. Curiosità: anche ad Ultra non setta tutto tutto al massimo :D

kiwivda
26-01-2019, 16:32
Piacerebbe provarlo anche a me Anthem, qualcuno ha un invito avanzato per la closed da inviarmi?

Si possono dare 3 codici, ma non capisco come fare

kiwivda
26-01-2019, 17:24
Piacerebbe provarlo anche a me Anthem, qualcuno ha un invito avanzato per la closed da inviarmi?

Hai pm, ne ho ancora 2

Comunque per ora gira così
http://i.imgur.com/42aPLXH.jpg (https://imgur.com/42aPLXH)

Raven
26-01-2019, 17:30
Hai pm, ne ho ancora 2


se te ne avanzasse uno... :p

kiwivda
26-01-2019, 18:28
se te ne avanzasse uno... :p

Sei stato Pmmato, ne ho ancora 1

walter.caorle
26-01-2019, 18:47
Sei stato Pmmato, ne ho ancora 1

Se proprio avanza:)

kiwivda
26-01-2019, 19:29
Se proprio avanza:)

Pmmato!

Finiti :)

walter.caorle
26-01-2019, 19:34
Pmmato!

Finiti :)

Gentilissimo. Grazie :)

archaon89x
27-01-2019, 11:18
voi avete ancora problemi con i driver 4xx?
il mio pc è scattoso con questi, anche vedendo dei video:muro:
ho aggiornato per provare il freesync e ho visto che faccio anche qualchè fps in più, perchè usano leggermente meno cpu, però non posso avere il pc che va a scatti...

kiwivda
27-01-2019, 11:36
No a me fila liscio.
In compenso ANTHEM a 1080P è buggatissimo, e non sfrutta ne CPU ne GPU si ferma tutto al 50% se lo metti in 4k va, infatti faccio gli stessi frema a 1080P ed a 4K :D sempre 45/60.

Boh. Ma poi il supporto HDR per i giochi orign è veramente una merda, possibile che se lo metto a finestra senza bordi funziona e se lo mando a schermo intero lo vedo tutto rosso e verde?

Giustaf
29-01-2019, 08:01
Scusate, vorrei registrare qualche partita con shadowplay con la 1080Ti, qualcuno di voi lo usa e può darmi dei consigli?

Quando installo i drivers metto solo le cose necessarie, quindi niente 3D o geforce experience...dite che mi conviene installare gli ultimi drivers ufficiali e selezionare geforce experience oppure posso anche scaricarmelo a parte senza scomodare l'aggiornamento drivers?

Darka
29-01-2019, 10:07
ciao a tutti!

Mi e' arrivata domenica la evga 1080ti ftw3.. @ def boosta a 1975 e stabile senza toccare nulla ma alzando solo la gpu arriva a 2032 senza problemi.. di piu' crashano i giochi.
Prima di toccare le altre cose aspetto che arrivi il wb.. ma vista cosi' com'e' nella norma/sfortunata/fortunata...
Arrivo da una 980ti classi molto fortunata.. teneva i 1525.. ma sull 1080ti so ancora poco.. mi sto' pian piano leggendo il thread ma sono piu' di 500pagine e ci vuole tempo :P

grazie per la pazienza :)


darka

TigerTank
29-01-2019, 10:42
ciao a tutti!

Mi e' arrivata domenica la evga 1080ti ftw3.. @ def boosta a 1975 e stabile senza toccare nulla ma alzando solo la gpu arriva a 2032 senza problemi.. di piu' crashano i giochi.
Prima di toccare le altre cose aspetto che arrivi il wb.. ma vista cosi' com'e' nella norma/sfortunata/fortunata...
Arrivo da una 980ti classi molto fortunata.. teneva i 1525.. ma sull 1080ti so ancora poco.. mi sto' pian piano leggendo il thread ma sono piu' di 500pagine e ci vuole tempo :P

grazie per la pazienza :)


darka

E' nella norma, ovviamente do per scontato che tu abbia prima di tutto alzato al massimo il PL impostabile.

Darka
29-01-2019, 12:36
E' nella norma, ovviamente do per scontato che tu abbia prima di tutto alzato al massimo il PL impostabile.

ho alzato solo il gpu core +50mhz e basta... non ho toccato altro.

TigerTank
29-01-2019, 12:38
ho alzato solo il gpu core +50mhz e basta... non ho toccato altro.

Allora fallo, anche a default è consigliabile o la scheda è cappata e magari ti taglia alla grande.

walter.caorle
29-01-2019, 12:51
Anche se fosse il pl comunque non dovrebbe crashare, taglia e basta.
2030mhz sono davvero pochi :(. A memoria sarebbe la più sfortunata che ho visto, considerando anche la carrozzeria... hai dato una passata di ddu e reinstallato msi ab??

Darka
29-01-2019, 13:24
E' nella norma, ovviamente do per scontato che tu abbia prima di tutto alzato al massimo il PL impostabile.

ma per PL intendi power target?

fabietto27
29-01-2019, 14:11
ma per PL intendi power target?Yes

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

TigerTank
29-01-2019, 16:30
ma per PL intendi power target?

Sì, power limit/power target.
Su MSI afterburner ha il primo nome.

Raven
29-01-2019, 17:13
Sì, power limit/power target.
Su MSI afterburner ha il primo nome.

uh... quello è sempre sicuro metterlo al 100% in AB? :fagiano:

Darka
29-01-2019, 18:42
Allora fallo, anche a default è consigliabile o la scheda è cappata e magari ti taglia alla grande.

cosa intendi per cappata?

TigerTank
29-01-2019, 20:11
uh... quello è sempre sicuro metterlo al 100% in AB? :fagiano:

cosa intendi per cappata?

Ragazzi ma sono le basi! :D
Se si overclocca o si vogliono spremere un poco di più le schede già a default, la prima cosa da fare è appunto alzare il power limit :)

Darka nel senso che di default le schede sono al 100% di power limit ma di fabbrica hanno un tot di margine maggiore. Tipo 110-120-130%, ecc...valori relativi variabili a seconda dei modelli.
Estendendo il PL le schede hanno più margine e succede che ti taglino meno in frequenza rispetto a tenerlo al 100%.
Prova a fare qualche ricerca e a studiare un pò la cosa, poi se ti va prova ad aumentarlo altrimenti tienila così com'è :)

Raven
29-01-2019, 20:34
Ragazzi ma sono le basi! :D
Se si overclocca o si vogliono spremere un poco di più le schede già a default, la prima cosa da fare è appunto alzare il power limit :)


AB me lo lascerebbe mettere a 120%... ma con 90 C°... :fagiano:
Ho messo 110% e 87 C°... :stordita:

Darka
29-01-2019, 21:17
Ragazzi ma sono le basi! :D
Se si overclocca o si vogliono spremere un poco di più le schede già a default, la prima cosa da fare è appunto alzare il power limit :)

Darka nel senso che di default le schede sono al 100% di power limit ma di fabbrica hanno un tot di margine maggiore. Tipo 110-120-130%, ecc...valori relativi variabili a seconda dei modelli.
Estendendo il PL le schede hanno più margine e succede che ti taglino meno in frequenza rispetto a tenerlo al 100%.
Prova a fare qualche ricerca e a studiare un pò la cosa, poi se ti va prova ad aumentarlo altrimenti tienila così com'è :)

onestamente sono un po diverse dalla 980ti che avevo prima... ok il powerlimit lo avevo anche prima ma il boost no... ragazzi posso capire tutto.. la ho da 1 giorno sta' scheda datemi tempo :)

ste-87
29-01-2019, 21:17
AB me lo lascerebbe mettere a 120%... ma con 90 C°... :fagiano:
Ho messo 110% e 87 C°... :stordita:

puoi anche scollegare i due valori tramite la spunta "link" :) comunque a meno che tu non tenga le ventole ferme sotto pieno carico dubito avrai problemi di temperature

Darka
29-01-2019, 21:19
AB me lo lascerebbe mettere a 120%... ma con 90 C°... :fagiano:
Ho messo 110% e 87 C°... :stordita:

La mia arriva massimo al 117% e la temp target a 117% e' 89c .. a 100% e' 84c

Darka
29-01-2019, 22:08
cmq da un po di prove anche con PL a 117% fino a 48c rimane a 1976 quandoarriva a 55/56 scende a 1936 poi si stabilizza.
a questo punto non vedo l'ora arrivi il wb..

(THE REAL) Neo
29-01-2019, 23:14
La mia arriva massimo al 117% e la temp target a 117% e' 89c .. a 100% e' 84ccmq da un po di prove anche con PL a 117% fino a 48c rimane a 1976 quandoarriva a 55/56 scende a 1936 poi si stabilizza.
a questo punto non vedo l'ora arrivi il wb..Spegni il pc,apri il case,e sposta il selettore vicino ai due connettori di alimentazione della Ftw3.
C'é scritto Master/slave se é una scheda poco recente come la mia,oppure Normal/Oc se é recente.

Tu lo devi spostare su Slave oppure Oc.

Occhio che il pezzetto in plastica del selettore é fragile,spostalo con l'unghia.

Cosí ,usi il secondo bios,e sblocchi il power target fino al 127%.




Inviato dal mio ONEPLUS 6 utilizzando Tapatalk

frafelix
30-01-2019, 08:44
Ma infatti il BIOS xoc serve per OC.
Prova anche 2000@0.925...
Vedrai che perdi niente in prestazioni e cali ancora le temp.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Ho fatto altre prove e da 2050mhz con 1mv riesco a tenere i 2000 con 0,95; con 0,925 non li regge. Come fps medi non ne perde, come minimi ne perde 3-4 con un guadagno di 3°, direi che la tengo a 2000!
Ho provato anche i 2100 ma per tenerli devo superare 1mv e a quel punto mi taglia la frequenza per superamento del pl per più di 120%

fabietto27
30-01-2019, 08:48
Assolutamente si.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Darka
30-01-2019, 11:42
Spegni il pc,apri il case,e sposta il selettore vicino ai due connettori di alimentazione della Ftw3.
C'é scritto Master/slave se é una scheda poco recente come la mia,oppure Normal/Oc se é recente.

Tu lo devi spostare su Slave oppure Oc.

Occhio che il pezzetto in plastica del selettore é fragile,spostalo con l'unghia.

Cosí ,usi il secondo bios,e sblocchi il power target fino al 127%.




Inviato dal mio ONEPLUS 6 utilizzando Tapatalk

Grazie 1000! questa sera guardo.. la scheda dovrebbe essere del agosto 2017. Tu la tua la hai sotto liquido? Io sto' cercando di capire quando tornera' disponibile su ek l'acetail.. altrimenti ripeghero sul piu' caro e a mio avviso inutile rgb.

Grazie

darka

(THE REAL) Neo
30-01-2019, 12:30
Grazie 1000! questa sera guardo.. la scheda dovrebbe essere del agosto 2017. Tu la tua la hai sotto liquido? Io sto' cercando di capire quando tornera' disponibile su ek l'acetail.. altrimenti ripeghero sul piu' caro e a mio avviso inutile rgb.



Grazie



darkaNo no, niente liquido.
Sulla Ftw3 é un pó blasfemo,togliere il dissipatore che Evga ha creato con tanto ammoore...
😂🤣

Volevo provare a undervoltare un pó,per tenere il boost fisso a 1974 Mhz,ma solo per sfizio,visto che anche su GtaV,con tutto a ultra,sonnecchia al 55% di potenza.
Su Project cars 2,invece,viene sfruttata bene,e scende anche di due step da 13 Mhz,quando arriva a 65°.
Io comunque ho impostato un profilo aggressivo delle ventole,visto che gioco con delle cuffie chiuse,e a 60° le ventole vanno all'85%.


Inviato dal mio ONEPLUS 6 utilizzando Tapatalk

Darka
30-01-2019, 14:10
si effettivamente spiace anche a me.. ma l'impianto che ho .. ora leggermente sovradimensionato.. era nato per uno sli di Titan.. e' li a far nulla. La 980ti a 1520 me la teneva sotto i 40c in full load in estate e a 30 settimana scorsa. A questo punto vorrei gli stessi risultati sulla 1080ti cosi' non mi devo piu' preoccupare di nulla..

Cfranco
30-01-2019, 15:11
signori... ho fatto la coglionata! :asd:

Era quella che avevo adocchiato ma me l' hai fregata da sotto il naso :mad:
Adesso ho ripiegato su una Asus modello asciugacapelli :asd:
Dovrebbe arrivare domani :D

:sofico:

Ma ci tengo a dire che, nonostante il doppio tradimento (1080 prima e 1080ti ora), sono e rimango un accanito hater nvidia (a cui non perdonerò mai le troppe e continue porcate) & fanboy rosso! :O

Come ti capisco :sofico:

°Phenom°
30-01-2019, 15:56
Era quella che avevo adocchiato ma me l' hai fregata da sotto il naso :mad:
Adesso ho ripiegato su una Asus modello asciugacapelli :asd:
Dovrebbe arrivare domani :D



Come ti capisco :sofico:

Hai ripiegato sulla turbo? :D

rob-roy
31-01-2019, 08:07
Se a qualcuno interessa ho 2 AIO EVGA che mi avanzano per 1080ti reference...:stordita:

sertopica
31-01-2019, 09:20
AB me lo lascerebbe mettere a 120%... ma con 90 C°... :fagiano:
Ho messo 110% e 87 C°... :stordita:

Spara tutto al max senno' limiti il turbo boost e di conseguenza le prestazioni reali della scheda. Non ci arriva a 90 gradi non ti preoccupare... :D

E soprattutto (se non l'hai gia' fatto) overclocca dalla curva voltaggio/frequenze premendo CTRL+F quando apri Afterburner, non usare lo slider standard. L'importante e' che tu abbia un buon alimentatore, ovviamente maggior power limit=maggiore corrente ciucciata.

Raven
31-01-2019, 10:19
Spara tutto al max senno' limiti il turbo boost e di conseguenza le prestazioni reali della scheda. Non ci arriva a 90 gradi non ti preoccupare... :D


E' una zotac MINI... :fagiano:

sertopica
31-01-2019, 10:31
^ Azz ok... :fagiano: :stordita: :fagiano:

Il dissi mi sembra comunque piuttosto generoso, fai qualche prova e vedi. Con una bella curva della ventola dovresti stare a posto.

Darka
31-01-2019, 16:22
nulla spostato sul bios oc ora ho powertarget +127% messo al massimo parte con 1976 superati i 45c inizia a tagliare 1962 e cosi' fino a 1936 di li non scende piu'... temp si fermano a 56c circa

Darka
31-01-2019, 16:29
nulla spostato sul bios oc ora ho powertarget +127% messo al massimo parte con 1976 superati i 45c inizia a tagliare 1962 e cosi' fino a 1936 di li non scende piu'... temp si fermano a 56c circa

monitorando con gpuz il vddc non va oltre i 1.075

fabietto27
31-01-2019, 17:13
nulla spostato sul bios oc ora ho powertarget +127% messo al massimo parte con 1976 superati i 45c inizia a tagliare 1962 e cosi' fino a 1936 di li non scende piu'... temp si fermano a 56c circa

monitorando con gpuz il vddc non va oltre i 1.075

Fai confusione,il powertarget è l'assorbimento massimo di corrente della scheda che non ti cambia il vcore che è bloccato a 1,075 via hardware da 3 resistenze a cascata..Tutte le Pascal hanno la simpatica feature Boost 3.0
Ogni tot gradi che la scheda sale di temperatura,le frequenze vengono tagliate automaticamente di 13mhz alla volta.Quindi la tua scheda è assolutamente nella norma.Per non far scendere le frequenze devi riuscire a tenerla sempre sotto i 40 gradi che mi sembra sia la temperatura a cui avviene il taglio dei primi 13 mhz.

Darka
31-01-2019, 17:57
perfetto grazie.. domani vedo di ordinare il wb :)

Cfranco
31-01-2019, 18:47
Hai ripiegato sulla turbo? :D

Sta ruggendo qua di fianco :sofico:
Oddio, pensavo peggio, la temp è appena sopra gli '80 e il turbo si sente, ma niente di preoccupante, l' unico problema è questo fo###uto case in cui ci sta una scheda fino a 30 cm, ma appena supera i 24 cm non riesci più ad attaccare i cavi agli hd :muro:
Son passato da 77 a 115 fps in Heaven in 2K :)

Raven
31-01-2019, 19:09
^ Azz ok... :fagiano: :stordita: :fagiano:

Il dissi mi sembra comunque piuttosto generoso, fai qualche prova e vedi. Con una bella curva della ventola dovresti stare a posto.

Col PL al 120% raggiungo gli 83° C max (superposition) :fagiano:

Buono! :O

°Phenom°
31-01-2019, 19:25
Sta ruggendo qua di fianco :sofico:
Oddio, pensavo peggio, la temp è appena sopra gli '80 e il turbo si sente, ma niente di preoccupante, l' unico problema è questo fo###uto case in cui ci sta una scheda fino a 30 cm, ma appena supera i 24 cm non riesci più ad attaccare i cavi agli hd :muro:
Son passato da 77 a 115 fps in Heaven in 2K :)

Si, le temp core con il dissi stock non sono malacce, il problema almeno con la mia prima di liquidarla era la dissipazione vrm. C'era un pad termico giallo (??) di dubbia qualità da oltre 2mm che toccava proprio a pelo con la sezione vrm, per cui data anche l'assenza di un sensore temp relativo, mi ha messo i brividi la cosa :asd:
Ora non ti voglio allarmare, però magari più avanti anche in previsione dell'estate ci potrebbe stare un check della situazione :D

(THE REAL) Neo
31-01-2019, 21:45
Fai confusione,il powertarget è l'assorbimento massimo di corrente della scheda che non ti cambia il vcore che è bloccato a 1,075 via hardware da 3 resistenze a cascata..Tutte le Pascal hanno la simpatica feature Boost 3.0

Ogni tot gradi che la scheda sale di temperatura,le frequenze vengono tagliate automaticamente di 13mhz alla volta.Quindi la tua scheda è assolutamente nella norma.Per non far scendere le frequenze devi riuscire a tenerla sempre sotto i 40 gradi che mi sembra sia la temperatura a cui avviene il taglio dei primi 13 mhz.Fabietto,perchè parlavate di undervoltare?
Ci sono vantaggi?
A quanto dovrei abbassarla la Ftw3?

Inviato dal mio ONEPLUS 6 utilizzando Tapatalk

frafelix
01-02-2019, 08:45
Ti rispondo io con una prova postata nella pagina prima:

Ho fatto altre prove e da 2050mhz con 1mv riesco a tenere i 2000 con 0,95. Come fps medi non ne perde, come minimi ne perde 3-4 con un guadagno di 3°, direi che la tengo a 2000!
Ho provato anche i 2100 ma per tenerli devo superare 1mv e a quel punto mi taglia la frequenza per superamento del pl per più di 120%

Come vedi anche da altri utenti superate certe frequenze se non per i bench, il guadagno di fps non è così tanto rispetto al guadagno come temp e di conseguenza anche meno tagli di frequenze. Devi fare delle prove e vedere quanti fps perdi nello scendere dalla frequenza massima che puoi raggiungere (quindi diminuendo i mv), ma allo stesso tempo quanti gradi guadagni

(THE REAL) Neo
01-02-2019, 11:53
Ti rispondo io con una prova postata nella pagina prima:

Ho fatto altre prove e da 2050mhz con 1mv riesco a tenere i 2000 con 0,95. Come fps medi non ne perde, come minimi ne perde 3-4 con un guadagno di 3°, direi che la tengo a 2000!
Ho provato anche i 2100 ma per tenerli devo superare 1mv e a quel punto mi taglia la frequenza per superamento del pl per più di 120%

Come vedi anche da altri utenti superate certe frequenze se non per i bench, il guadagno di fps non è così tanto rispetto al guadagno come temp e di conseguenza anche meno tagli di frequenze. Devi fare delle prove e vedere quanti fps perdi nello scendere dalla frequenza massima che puoi raggiungere (quindi diminuendo i mv), ma allo stesso tempo quanti gradi guadagniIn pratica si tratta di undervoltare,per far restare piú fresca la scheda,e di conseguenza evitare tagli di vari step,ho capito bene?

Inviato dal mio ONEPLUS 6 utilizzando Tapatalk

Darka
01-02-2019, 12:05
In pratica si tratta di undervoltare,per far restare piú fresca la scheda,e di conseguenza evitare tagli di vari step,ho capito bene?

Inviato dal mio ONEPLUS 6 utilizzando Tapatalk

corretto.

Darka
01-02-2019, 15:29
la mia non e' fortunatissima... a 1mv non mi tiene nemmeno i 2000 :( faro' altre prove questo we... e vediamo. Intanto ho ordinato il wb :)

°Phenom°
01-02-2019, 15:54
Le temp basse su queste schede fanno la grande parte in oc, sicuramente con il wb otterrai risultati soddisfacenti

Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk

sertopica
01-02-2019, 22:01
Col PL al 120% raggiungo gli 83° C max (superposition) :fagiano:

Buono! :O

Scalda cosi' tanto?! :eek:

Non me l'aspettavo, pensavo meglio. Beh, allora ti conviene non farlo, tanto poi ti taglia le frequenze il nostro amico turbo boost. Normalmente quanto ti fa (frequenza/temp)?

Alekos Panagulis
01-02-2019, 23:52
Ciao a tutti, ho un problema con l'audio hdmi della mia 1080ti. Oggi ho installato un Corsair H115pro, e ho smontato e rimontato le periferiche, fra cui la vga. Alla riaccensione del PC, ho perso la configurazione audio 5.1.
Provato a reinstallare i driver nvidia da zero, riavviare, eliminare la periferica ma senza risultato. Sto impazzendo da due ore.

Potete darmi una mano?

Grazie

https://i.ibb.co/Kbynz0j/audio.png (https://ibb.co/tQCRPmM)

https://i.ibb.co/ss9HVCD/audio.png (https://ibb.co/SVwr3c1)

kiwivda
02-02-2019, 08:18
Aiutare no ma posso metterti una mano sulla spalla e confermarti che anche io ho qualche problema con la gestione dell'audio di windows soprattutto dall'ultimo update.
Periferiche che mi sono sparire, audio spaziale Dolby che non si attiva... bah. Ho lasciato perdere tanto io sono in stereo su Dac esterno, ma non va molto bene windows.

Alekos Panagulis
02-02-2019, 10:02
:cry:

Inviato dal mio ONEPLUS A6000 utilizzando Tapatalk

°Phenom°
02-02-2019, 10:47
Ha avuto problemi anche un mio amico dopo l'ultimo update di win, non gli rilevava più nulla di ciò che era connesso alla scheda audio della mobo, ho così installato gli ultimi driver realtek dal sito asus che effettivamente sono stati rilasciati di recente proprio per la compatibilità a quest'ultimo update. In conclusione hanno parzialmente risolto il problema, adesso gli rileva nuovamente cuffie e casse connesse rispettivamente ai jack mobo e case, solo che non è più possibile separare i canali in quanto queste ultime release realtek non sono munite di pannello e di base nella gestione dispositivi audio è presente solo un uscita invece delle due scelte per jack anteriore e posteriore. Insomma uno schifo totale, di male in peggio gli ultimi update di windows per quanto riguarda la gestione audio.

kiwivda
02-02-2019, 12:56
V abene tra un paio di orette metto su il KW Seasonic. :D

mircocatta
02-02-2019, 14:16
Sto testando le ram a 12ghz, dite che così son troppo spinte o sono ancora in un range "tranquillo"?
Comunque alla faccia del 3770k che mi limita, i miei 6400 punti al superposition si difendono bene

°Phenom°
02-02-2019, 14:48
Penso che finchè scalano senza darti artefatti o crash non ci siano problemi, o almeno io ho sempre seguito questa filosofia con le memorie.

Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk

fabietto27
02-02-2019, 17:40
Sto testando le ram a 12ghz, dite che così son troppo spinte o sono ancora in un range "tranquillo"?
Comunque alla faccia del 3770k che mi limita, i miei 6400 punti al superposition si difendono beneSuperposition è totalmente indipendentemente dalla cpu.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Raven
02-02-2019, 18:15
domanda...
https://i.imgur.com/Bi5yFk5.png

Pur mettendo gestione alimentazione "adattivo" (e non prestazioni massime) o Gestione energetica bilanciata in windows (e non prestazioni eccellenti), la scheda non mi va mai in idle... è normale?! :fagiano:
Purtroppo non ricordo cosa faceva con la 1080 lisssia... ma con la readeon che avevo prima i clock andavano davvero al minimo... :stordita:

(la scheda NON lavora, eh... le temp sono bassissime, comunque... 24° C)

°Phenom°
02-02-2019, 19:23
Le frequenze effettive le visualizzi alla voce sensors, quelle in screen sono le freq del pstate più alto

Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk

Raven
02-02-2019, 19:45
Hai ragione! Ma ho visto che mi restava fissa pure su quella pagina, per cui ho fatto un po' di prove e in sintesi:

Il "problema"sta qua
https://i.imgur.com/fCMTJoZ.png

Se lascio l'impostazione di default (Potenza ottimale) la frequenza varia e va quasi a zero, in idle

https://i.imgur.com/p61yrSH.png

Se invece la metto su "Preferisci le prestazioni massime", allora rimangono sempre fisse al max

https://i.imgur.com/nE2K8dL.png

Ora la domanda è: vale la pena tenerla sempre al top, a livello di prestazioni, o non cambia una mazza, nei giochi (sui forum/siti consigliano di mettere le max prestazioni, ma se non dà vantaggi tangibili, io preferirei evitare!)

°Phenom°
02-02-2019, 19:58
No assolutamente Raven, lascia potenza ottimale, la scheda scala di pstate in base alla potenza di elaborazione necessaria e alle temp/powerlimit. La stessa cosa per quanto riguarda navigazione, fruizione video ecc, entra automaticamente nei vari pstate in base al carico 2d o 3d, quindi con prestazioni elevate andresti a perdere inevitabilmente anche ció, per intenderci un pó come settare da gestione alimentazione di windows prestazioni elevate, avresti la cpu sempre nello stadio massimo di vcore e freq senza una reale utilitá.


Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk

Darka
02-02-2019, 20:02
Domanda forse banale,ma a quanto boostano le vostre 1080ti?
La mia Ftw3 boosta a 1987 Mhz.

Inviato dal mio ONEPLUS 6 utilizzando Tapatalk

Anche la mia 1987

Raven
02-02-2019, 20:08
No assolutamente Raven, lascia potenza ottimale, la scheda scala di pstate in base alla potenza di elaborazione necessaria e alle temp/powerlimit. La stessa cosa per quanto riguarda navigazione, fruizione video ecc, entra automaticamente nei vari pstate in base al carico 2d o 3d, quindi con prestazioni elevate andresti a perdere inevitabilmente anche ció, per intenderci un pó come settare da gestione alimentazione di windows prestazioni elevate, avresti la cpu sempre nello stadio massimo di vcore e freq senza una reale utilitá.



Thanks! ;)

Anche la mia 1987

1936! https://digilander.libero.it/arosati76/mrgreen.gif

:fagiano:

TigerTank
02-02-2019, 20:33
Hai ragione! Ma ho visto che mi restava fissa pure su quella pagina, per cui ho fatto un po' di prove e in sintesi:

Il "problema"sta qua
https://i.imgur.com/fCMTJoZ.png

Se lascio l'impostazione di default (Potenza ottimale) la frequenza varia e va quasi a zero, in idle

https://i.imgur.com/p61yrSH.png

Se invece la metto su "Preferisci le prestazioni massime", allora rimangono sempre fisse al max

https://i.imgur.com/nE2K8dL.png

Ora la domanda è: vale la pena tenerla sempre al top, a livello di prestazioni, o non cambia una mazza, nei giochi (sui forum/siti consigliano di mettere le max prestazioni, ma se non dà vantaggi tangibili, io preferirei evitare!)

Io lascio in "Adattivo" :)

Raven
02-02-2019, 20:38
Io lascio in "Adattivo" :)

Non capisco la differenza tra Adattivo (che è spiegato) e Prestazioni ottimali (che non lo è)... :stordita:

TigerTank
02-02-2019, 20:57
Non capisco la differenza tra Adattivo (che è spiegato) e Prestazioni ottimali (che non lo è)... :stordita:

LINK (https://chefkochblog.wordpress.com/2018/01/23/nvidias-power-management-explained/).

Raven
02-02-2019, 21:08
LINK (https://chefkochblog.wordpress.com/2018/01/23/nvidias-power-management-explained/).

http://www.getsmile.com/emoticons/smileys-91853/w/thumbs.gif

mikael84
02-02-2019, 23:07
Hai ragione! Ma ho visto che mi restava fissa pure su quella pagina, per cui ho fatto un po' di prove e in sintesi:

Il "problema"sta qua


Se lascio l'impostazione di default (Potenza ottimale) la frequenza varia e va quasi a zero, in idle


Se invece la metto su "Preferisci le prestazioni massime", allora rimangono sempre fisse al max


Ora la domanda è: vale la pena tenerla sempre al top, a livello di prestazioni, o non cambia una mazza, nei giochi (sui forum/siti consigliano di mettere le max prestazioni, ma se non dà vantaggi tangibili, io preferirei evitare!)

Lo so che è un pochino seccante, però si deve impostare "potenza ottimale in desk", e prestazioni massime in game".
Alcuni giochi puoi lasciarli anche in ottimale, altri necessitano della potenza massima, altrimenti rischi un pò di stuttering.
C'era chi si lamentava di stuttering con The evil within 2, provato personalmente ed in alcune aree stutterava, con potenza massima, sacro fluido come sempre.
Con alcuni driver, il balzo del clock procurava anche crash in alcuni giochi.

Se la potenza ottimale ti causa picchi di calore, imposta 0,9v (l'ideale dei transistor) ed imposta un clock relativo.
Se non vuoi sbatterti leva 50mhz da 0,95v o 100mhz da 1v.:)

Ps: Il filtro anisotropico non sempre viene applicato correttamente, quindi lascia sempre impostato 16x.
Il filtro trama andrebbe su alta qualità, ma in base ai giochi non sempre noti differenze tra alto, quindi fai qualche prova.

Arrow0309
02-02-2019, 23:14
Lo so che è un pochino seccante, però si deve impostare "potenza ottimale in desk", e prestazioni massime in game".
Alcuni giochi puoi lasciarli anche in ottimale, altri necessitano della potenza massima, altrimenti rischi un pò di stuttering.
C'era chi si lamentava di stuttering con The evil within 2, provato personalmente ed in alcune aree stutterava, con potenza massima, sacro fluido come sempre.
Con alcuni driver, il balzo del clock procurava anche crash in alcuni giochi.

Se la potenza ottimale ti causa picchi di calore, imposta 0,9v (l'ideale dei transistor) ed imposta un clock relativo.
Se non vuoi sbatterti leva 50mhz da 0,95v o 100mhz da 1v.:)

Quoto, sempre fatto cosi'
Ma e' da quinta elementare dai

mikael84
02-02-2019, 23:24
Quoto, sempre fatto cosi'
Ma e' da quinta elementare dai

Prima elementare:sofico:
Poi devo leggere, che le nvidia stutterano.:p

Arrow0309
02-02-2019, 23:27
Prima elementare:sofico:
Poi devo leggere, che le nvidia stutterano.:p

:asd: :asd:

TigerTank
03-02-2019, 08:42
Prima elementare:sofico:
Poi devo leggere, che le nvidia stutterano.:p

Io tengo su tutto adattivo, mai avuto problemi considerato anche che con uno schermo da gaming noti molto prima eventuali "cap"...e non devo reimpostare ogni volta i profili dei giochi quando aggiorno i drivers :D
Prestazioni massime l'ho settato qualche volta in passato, in caso di strani cali prestazionali, ma nel caso dello Sli era proprio dipendente dal supporto Sli non ottimale. :asd:

Raven
03-02-2019, 08:46
Sì vabbeh, 1° elementare, 5° elementare, ok, bravi... io sono laureato, ma sinceramente, ho passata gli "anta" e:
- ho la scheda da 10 gg e non posso leggermi 433 pagine di thread
- ho ZERO voglia di smanettare, ma ZERO proprio! Sono passati da 'mo i tempi in cui caricavo millemila bios custom sulle radeon 8500 per cavare mezzo frame in più...
Adesso per me una scheda deve andare al suo massimo appena installata e stop. Non ho più voglia e tempo per scoprire cosa causa stuttering, o altro...
- Rimpiango i driver AMD, che NON avevano tutte queste "accortezze" da dover impostare! Profilo game e profilo desktop, wow... che bello... :rolleyes:

vabbeh...

Detto questo, comunque grazie per i consigli!


Il filtro trama andrebbe su alta qualità, ma in base ai giochi non sempre noti differenze tra alto, quindi fai qualche prova.

Questo però io non ce l'ho, nel pannello... :fagiano:

TigerTank
03-02-2019, 08:57
Filtro struttura :)
Quello io sempre messo su alta qualità direttamente nel profilo generale.

mircocatta
03-02-2019, 09:06
Quoto, sempre fatto cosi'
Ma e' da quinta elementare dai

cioè per voi è normale cambiare le impostazioni in base a come state utilizzando il pc? ma neanche per idea, quoto raven al 100% in tal caso, e non sono neanche entrato negli "enta" (ci entro tra una settimana)
capisco che per giocare su pc bisogna smanettare un po, mantenendo aggiornato il s.o., driver, componenti, un'aggiustatina di oc e impostazioni preliminari dei driver video per avere tutto al "meglio"...però dover switchare ogni santa volta una impostazione mi sembra "fuori dai coppi"
non mi meraviglio se poi la gente snobba i pc preferendo le console

sertopica
03-02-2019, 09:07
Filtro struttura :)
Quello io sempre messo su alta qualità direttamente nel profilo generale.
Concordo, quelle sono opzioni che ormai vanno sempre settate cosi' assieme all'anisotropico a 16x (purtroppo ci sono ancora giochi che hanno un'implementazione penosa del filtro), ormai non hanno alcun influsso sul framerate.

Per quanto riguarda il setting relativo alle prestazioni della scheda basta vedere al volo cosa fanno le frequenze ingame con un OSD, se fluttuano in modo strano allora e' meglio mettere preferisci prestazioni massime sul profilo dedicato in modo da evitare questo fenomeno ma francamente non mi e' mai successo.

TigerTank
03-02-2019, 09:21
cioè per voi è normale cambiare le impostazioni in base a come state utilizzando il pc? ma neanche per idea, quoto raven al 100% in tal caso, e non sono neanche entrato negli "enta" (ci entro tra una settimana)
capisco che per giocare su pc bisogna smanettare un po, mantenendo aggiornato il s.o., driver, componenti, un'aggiustatina di oc e impostazioni preliminari dei driver video per avere tutto al "meglio"...però dover switchare ogni santa volta una impostazione mi sembra "fuori dai coppi"
non mi meraviglio se poi la gente snobba i pc preferendo le console

Diciamo che i profili singoli relativi ai giochi presenti nei drivers(per non parlare ad esempio di nvidia inspector) servirebbero a quello, per chi vuole fare un setting di fino :)
Nvidia inspector poi permette anche cose particolari come ad esempio il forzare l'HBAO+ o lo SLi, ovviamente su base di bits di compatibilità validi.

In ogni caso il sunto è che con certi giochi può capitare che la vga non sembri lavorare a dovere, per cui si prova a settare "massime prestazioni" per il setting di cui si parlava sopra.

mircocatta
03-02-2019, 09:22
Nvidia inspector poi permette anche cose particolari come ad esempio il forzare l'HBAO+ o lo SLi, ovviamente su base di bits di compatibilità validi.


ah lo so bene, mi ricordo perfettamente lo sbattimento per far funzionare bene lo sli di 970 :( mai più :asd:

Raven
03-02-2019, 09:42
Filtro struttura :)
Quello io sempre messo su alta qualità direttamente nel profilo generale.

ah benon! ;)

Arrow0309
03-02-2019, 10:05
cioè per voi è normale cambiare le impostazioni in base a come state utilizzando il pc? ma neanche per idea, quoto raven al 100% in tal caso, e non sono neanche entrato negli "enta" (ci entro tra una settimana)
capisco che per giocare su pc bisogna smanettare un po, mantenendo aggiornato il s.o., driver, componenti, un'aggiustatina di oc e impostazioni preliminari dei driver video per avere tutto al "meglio"...però dover switchare ogni santa volta una impostazione mi sembra "fuori dai coppi"
non mi meraviglio se poi la gente snobba i pc preferendo le console

Ma quale switchare?
Si trattava di non mettere su prestazioni elevate sulla scheda generale del 3D, tutto qua.
Poi nella scheda giochi ognuno imposta come vuole i propri giochi, anche tipo il vsync ON (nvidia gsync) oppure veloce in base ai titoli o gusti.
Io per esempio tengo le prestazioni massime su quasi tutti i giochi dove non arrivo alla soglia dei miei 120hz in uw (o cmq voglio prestazioni massime in 4K HDR oltre 60 fps).
Perché che ci vuole? L'unica scocciatura e' che lo devi fare ad ogni installazione dei driver (se usi pulizia con DDU) ma presumo che non hai 100 titoli installati. :fagiano:

Diciamo che i profili singoli relativi ai giochi presenti nei drivers(per non parlare ad esempio di nvidia inspector) servirebbero a quello, per chi vuole fare un setting di fino :)
Nvidia inspector poi permette anche cose particolari come ad esempio il forzare l'HBAO+ o lo SLi, ovviamente su base di bits di compatibilità validi.

In ogni caso il sunto è che con certi giochi può capitare che la vga non sembri lavorare a dovere, per cui si prova a settare "massime prestazioni" per il setting di cui si parlava sopra.

Per caso hai mai fatto dei test sul framerate tra qualità (default) ed alta qualità?

TigerTank
03-02-2019, 10:15
Per caso hai mai fatto dei test sul framerate tra qualità (default) ed alta qualità?

Sinceramente no Arrow, messo sempre su alta qualità e via :D
Comunque guarda QUI (http://www.tweakguides.com/NVFORCE_7.html).
Al di là dell'età della guida penso che i fondamenti siano sempre gli stessi.

gexxx
03-02-2019, 10:23
Buongiorno a tutti, vi sottopongo una questione riguardo la mia 1080ti. Innanzitutto la configurazione: trattasi di una MSI gaming x twin frozr che lavora senza overclock con un i7 6700@3,40 ghz no overclock e 16gb di ram su windows10 64.
Normalmente utilizzo un monitor 2k 100hz ed a questa risoluzione sembra andare tutto per il meglio.
Ho da poco acquistato una tv 4k e sto provando alcuni giochi a questa risoluzione collegando il mio computer tramite hdmi con cavo di qualità ad alta velocità.
Il problema si presenta su alcuni giochi, tipo Shadow of Tomb Raider o l'ultimo Resident Evil 2 remastered sui quali non riesco ad ottenere i 60fps nemmeno abbassando al minimo le impostazioni grafiche.
Il fatto è che il sistema sembra insensibile alla variazione delle opzioni, tipo ad esempio l'antialiasing, inserendo lo SMAA o mettendo a no l'opzione faccio gli stessi fps. Questo capita anche per le altre opzioni, tipo ombre a medio/massimo etc.
Di solito utilizzo il vsync, ma anche disabilitandolo non cambia nulla.
E' normale un comportamento del genere ? C'è qualcosa che si può fare ?
Ringrazio anticipatamente per le risposte. ;)

Arrow0309
03-02-2019, 10:26
Sinceramente no Arrow, messo sempre su alta qualità e via :D
Comunque guarda QUI (http://www.tweakguides.com/NVFORCE_7.html).
Al di là dell'età della guida penso che i fondamenti siano sempre gli stessi.

Lo so ma quasi quasi non c'entra una mazza, quelle due immagini sono una "high performance" l'altra "high quality".
Di mezzo ci stanno anche "quality" e "performance", di def su quality.
Ora la differenza tra quality e high quality penso sia davvero impercettibile.
Non credo ci sia nessuno a tenerlo su high performance.

TigerTank
03-02-2019, 11:17
Lo so ma quasi quasi non c'entra una mazza, quelle due immagini sono una "high performance" l'altra "high quality".
Di mezzo ci stanno anche "quality" e "performance", di def su quality.
Ora la differenza tra quality e high quality penso sia davvero impercettibile.
Non credo ci sia nessuno a tenerlo su high performance.

Non ti ho messo il link per la comparativa, ma per le conclusioni a cui arriva, consigliando comunque alta qualità su sistemi medi e alti :)

"It is recommended that Texture Filtering - Quality be set to High Quality on medium and high-end systems, and High Performance on low-end systems under Global Settings."

Per cui io ho messo sempre alta qualità, tanto poi le ottimizzazioni vere e proprie sono altre, sui settaggi interni dei giochi in caso di situazioni troppo esose in rapporto ai benefici (tipo ombre su "ultra" invece che "molto alto", ecc...).

°Phenom°
03-02-2019, 12:04
Anche per me è nuova questa del possibile stuttering con prestazioni ottimali in alcuni titoli, non è questione di 5 elementare o meno, semplicemente nessuno cerca una soluzione ad un problema che non ha :asd:

Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk

mikael84
03-02-2019, 12:27
Io tengo su tutto adattivo, mai avuto problemi considerato anche che con uno schermo da gaming noti molto prima eventuali "cap"...e non devo reimpostare ogni volta i profili dei giochi quando aggiorno i drivers :D
Prestazioni massime l'ho settato qualche volta in passato, in caso di strani cali prestazionali, ma nel caso dello Sli era proprio dipendente dal supporto Sli non ottimale. :asd:

Tu sai come muoverti, sai bene cosa e come impostare:)

Sì vabbeh, 1° elementare, 5° elementare, ok, bravi... io sono laureato, ma sinceramente, ho passata gli "anta" e:
- ho la scheda da 10 gg e non posso leggermi 433 pagine di thread
- ho ZERO voglia di smanettare, ma ZERO proprio! Sono passati da 'mo i tempi in cui caricavo millemila bios custom sulle radeon 8500 per cavare mezzo frame in più...
Adesso per me una scheda deve andare al suo massimo appena installata e stop. Non ho più voglia e tempo per scoprire cosa causa stuttering, o altro...
- Rimpiango i driver AMD, che NON avevano tutte queste "accortezze" da dover impostare! Profilo game e profilo desktop, wow... che bello... :rolleyes:

vabbeh...

Detto questo, comunque grazie per i consigli!



Questo però io non ce l'ho, nel pannello... :fagiano:

Non era riferito a te Raven, visto che tu sei da poco con nvidia, e da quello che ho capito, non hai più voglia di smanettare nulla.
Ho letto di persone che in certi giochi, avevano sbarellamenti continui di frame, proprio perchè alcuni giochi necessitano dell'impostazione massima, come sottolineano anche altri.
In alcuni driver, mi ricordo i primi di COD, ad ogni tot, l'oscillazione procurava crash continui, su AC andava a schermo nero per qualche secondo la mappa.

Tu gioca in ottimale, se ti ritrovi qualche problema, sai dove aggire, altrimenti lascia così.:)

Riguardo al filtro, devi selezionare filtro struttura e passare da qualità ad alta qualità.
Su un 1440p perdi in media 3 fps a seconda del gioco, però attenzione, spesso ad occhio non te ne accorgi, quindi puoi lasciare anche qualità, se non sei particolarmente pignolo.
Non scendere mai sotto però.:)

(THE REAL) Neo
03-02-2019, 15:15
Anche la mia 1987😉Tu sai come muoverti, sai bene cosa e come impostare:)



Non era riferito a te Raven, visto che tu sei da poco con nvidia, e da quello che ho capito, non hai più voglia di smanettare nulla.
Ho letto di persone che in certi giochi, avevano sbarellamenti continui di frame, proprio perchè alcuni giochi necessitano dell'impostazione massima, come sottolineano anche altri.
In alcuni driver, mi ricordo i primi di COD, ad ogni tot, l'oscillazione procurava crash continui, su AC andava a schermo nero per qualche secondo la mappa.

Tu gioca in ottimale, se ti ritrovi qualche problema, sai dove aggire, altrimenti lascia così.:)

Riguardo al filtro, devi selezionare filtro struttura e passare da qualità ad alta qualità.
Su un 1440p perdi in media 3 fps a seconda del gioco, però attenzione, spesso ad occhio non te ne accorgi, quindi puoi lasciare anche qualità, se non sei particolarmente pignolo.
Non scendere mai sotto però.:)Mi sà che mi hai appena risolto lo stuttering in Dirt Rally.

Inviato dal mio ONEPLUS 6 utilizzando Tapatalk

ste-87
03-02-2019, 15:36
cioè per voi è normale cambiare le impostazioni in base a come state utilizzando il pc? ma neanche per idea, quoto raven al 100% in tal caso, e non sono neanche entrato negli "enta" (ci entro tra una settimana)
capisco che per giocare su pc bisogna smanettare un po, mantenendo aggiornato il s.o., driver, componenti, un'aggiustatina di oc e impostazioni preliminari dei driver video per avere tutto al "meglio"...però dover switchare ogni santa volta una impostazione mi sembra "fuori dai coppi"
non mi meraviglio se poi la gente snobba i pc preferendo le console

anche per me "non è normale", l'unica cosa che faccio a installazione pulita dei nuovi driver (solo quando ne ho rigorosamente bisogno, non aggiorno per sport all'ultima versione ogni volta che ne esce una) è quello di settare filtro anisotropico 16x e filtro struttura su alta qualità, sono due opzioni veloci che capita di settarle forse 3 volte in un anno in 5/10 secondi..il profilo di alimentazione sta sempre in potenza ottimale o adattivo come di default e non ho mai avuto nessun problema, non facciamola sempre più complicata di quel che potrebbe tranquillamente essere


Trall'altro il profilo "prestazioni elevate" nel 99% dei casi è veramente inutile e controproducente; tenere la scheda sempre su di frequenze anche senza un uso che lo rende necessario (calore e consumi) al pari di tenere la cpu bloccata alla massima frequenza/moltiplicatore e v.core anche quando si naviga sul web o con il pc in idle :stordita: a che pro? penso di averlo settato sempre le prime volte che cambio scheda video giusto giusto per la fase iniziale di bench della nuova per vedere le prestazioni nel cambio, poi torna sempre in adattivo/potenza ottimale e amen

Arrow0309
03-02-2019, 16:42
Tu sai come muoverti, sai bene cosa e come impostare:)



Non era riferito a te Raven, visto che tu sei da poco con nvidia, e da quello che ho capito, non hai più voglia di smanettare nulla.
Ho letto di persone che in certi giochi, avevano sbarellamenti continui di frame, proprio perchè alcuni giochi necessitano dell'impostazione massima, come sottolineano anche altri.
In alcuni driver, mi ricordo i primi di COD, ad ogni tot, l'oscillazione procurava crash continui, su AC andava a schermo nero per qualche secondo la mappa.

Tu gioca in ottimale, se ti ritrovi qualche problema, sai dove aggire, altrimenti lascia così.:)

Riguardo al filtro, devi selezionare filtro struttura e passare da qualità ad alta qualità.
Su un 1440p perdi in media 3 fps a seconda del gioco, però attenzione, spesso ad occhio non te ne accorgi, quindi puoi lasciare anche qualità, se non sei particolarmente pignolo.
Non scendere mai sotto però.:)
This

Raven
03-02-2019, 16:56
Non era riferito a te Raven, visto che tu sei da poco con nvidia, e da quello che ho capito, non hai più voglia di smanettare nulla.
Ho letto di persone che in certi giochi, avevano sbarellamenti continui di frame, proprio perchè alcuni giochi necessitano dell'impostazione massima, come sottolineano anche altri.
In alcuni driver, mi ricordo i primi di COD, ad ogni tot, l'oscillazione procurava crash continui, su AC andava a schermo nero per qualche secondo la mappa.

Tu gioca in ottimale, se ti ritrovi qualche problema, sai dove aggire, altrimenti lascia così.:)

Riguardo al filtro, devi selezionare filtro struttura e passare da qualità ad alta qualità.
Su un 1440p perdi in media 3 fps a seconda del gioco, però attenzione, spesso ad occhio non te ne accorgi, quindi puoi lasciare anche qualità, se non sei particolarmente pignolo.
Non scendere mai sotto però.:)

:) :mano:

TigerTank
03-02-2019, 17:53
Tu sai come muoverti, sai bene cosa e come impostare:)


Figurati Mike, c'è sempre da imparare e nessuno nasce imparato ;)

mikael84
03-02-2019, 18:02
��Mi sà che mi hai appena risolto lo stuttering in Dirt Rally.

Inviato dal mio ONEPLUS 6 utilizzando Tapatalk

Ottimo:)

Figurati Mike, c'è sempre da imparare e nessuno nasce imparato ;)

Verissimo :)

Raven
03-02-2019, 22:04
Tu gioca in ottimale, se ti ritrovi qualche problema, sai dove aggire, altrimenti lascia così.:)


ehm... ma sai che mi tocca mettere Massime prestazioni sempre? :stordita:
Se lascio adattivo o prestazioni ottimali ho stuttering e lag... sul desktop! https://www.freesaveweb.net/hwupgrade/smile/asd/wallasd.gif
In pratica quando van giu le frequenze se provo a trascinare una finestra o a rimpicciolirla e ingrandirla più volte, o anche solo a fare lo scrolling di una pagina web ho degli scatti/impuntamenti ben visibili... e non capisco se li fa nel momento in cui riaumenta la fequenza o perché questa è al minimo... poi al rialzarsi delle frequenze tutto ritorna ok (ma solo fino al successivo riabbassamento)...

chedupalle... :fagiano:

Arrow0309
03-02-2019, 22:28
ehm... ma sai che mi tocca mettere Massime prestazioni sempre? :stordita:
Se lascio adattivo o prestazioni ottimali ho stuttering e lag... sul desktop! https://www.freesaveweb.net/hwupgrade/smile/asd/wallasd.gif
In pratica quando van giu le frequenze se provo a trascinare una finestra o a rimpicciolirla e ingrandirla più volte, o anche solo a fare lo scrolling di una pagina web ho degli scatti/impuntamenti ben visibili... e non capisco se li fa nel momento in cui riaumenta la fequenza o perché questa è al minimo... poi al rialzarsi delle frequenze tutto ritorna ok (ma solo fino al successivo riabbassamento)...

chedupalle... :fagiano:

Strano ma l'ho notato anch'io sto stuttering, con paint.net per esempio. :fagiano:

°Phenom°
03-02-2019, 23:24
Provato giusto in tempo anthem e partendo dal presupposto sia in beta non gira malissimo su ultra, certo lato cpu che fatica, in certi frangenti anche l'80/90% di utilizzo, ormai i 4+4 stanno giustamente diventando sempre più stretti per quanto riguarda il gaming, pensando che il mio obiettivo era attendere le ddr5 per il cambio piattaforma, forse potrei dover rivedere i miei piani nel breve termine :asd:

sertopica
04-02-2019, 05:20
Provato giusto in tempo anthem e partendo dal presupposto sia in beta non gira malissimo su ultra, certo lato cpu che fatica, in certi frangenti anche l'80/90% di utilizzo, ormai i 4+4 stanno giustamente diventando sempre più stretti per quanto riguarda il gaming, pensando che il mio obiettivo era attendere le ddr5 per il cambio piattaforma, forse potrei dover rivedere i miei piani nel breve termine :asd:

Secondo me sopravvivi ancora fino all'arrivo delle nuove scatolette o poco prima. ;)

E poi Anthem diciamocelo, gira un disastro anche con configurazioni piu' pompate. Meglio prendere ad esempio altri titoli a mio modesto parere.

gexxx
04-02-2019, 08:22
Buongiorno a tutti, vi sottopongo una questione riguardo la mia 1080ti. Innanzitutto la configurazione: trattasi di una MSI gaming x twin frozr che lavora senza overclock con un i7 6700@3,40 ghz no overclock e 16gb di ram su windows10 64.
Normalmente utilizzo un monitor 2k 100hz ed a questa risoluzione sembra andare tutto per il meglio.
Ho da poco acquistato una tv 4k e sto provando alcuni giochi a questa risoluzione collegando il mio computer tramite hdmi con cavo di qualità ad alta velocità.
Il problema si presenta su alcuni giochi, tipo Shadow of Tomb Raider o l'ultimo Resident Evil 2 remastered sui quali non riesco ad ottenere i 60fps nemmeno abbassando al minimo le impostazioni grafiche.
Il fatto è che il sistema sembra insensibile alla variazione delle opzioni, tipo ad esempio l'antialiasing, inserendo lo SMAA o mettendo a no l'opzione faccio gli stessi fps. Questo capita anche per le altre opzioni, tipo ombre a medio/massimo etc.
Di solito utilizzo il vsync, ma anche disabilitandolo non cambia nulla.
E' normale un comportamento del genere ? C'è qualcosa che si può fare ?
Ringrazio anticipatamente per le risposte. ;)


Up grazie.

Raven
04-02-2019, 11:06
ehm... ma sai che mi tocca mettere Massime prestazioni sempre? :stordita:
Se lascio adattivo o prestazioni ottimali ho stuttering e lag... sul desktop! https://www.freesaveweb.net/hwupgrade/smile/asd/wallasd.gif
In pratica quando van giu le frequenze se provo a trascinare una finestra o a rimpicciolirla e ingrandirla più volte, o anche solo a fare lo scrolling di una pagina web ho degli scatti/impuntamenti ben visibili... e non capisco se li fa nel momento in cui riaumenta la fequenza o perché questa è al minimo... poi al rialzarsi delle frequenze tutto ritorna ok (ma solo fino al successivo riabbassamento)...

chedupalle... :fagiano:

uhm... se dovessi tenerla così (ho fatto altre prove e niente... per essere "fluido" in desktop devo mettere high performance :rolleyes: Forse è il gsync che rompe, ma a quello non rinuncio) c'è il rischio che la scheda "si rovini" (consumo a parte)? :fagiano:
Ok che va alle frequenze di default (non boost) di 1506 gpu/1375 mem, ma resta comunque a soli 34-35° (contro i 23-24° se andasse in idle)... :stordita:

TigerTank
04-02-2019, 11:19
uhm... se dovessi tenerla così (ho fatto altre prove e niente... per essere "fluido" in desktop devo mettere high performance :rolleyes: Forse è il gsync che rompe, ma a quello non rinuncio) c'è il rischio che la scheda "si rovini" (consumo a parte)? :fagiano:
Ok che va alle frequenze di default (non boost) di 1506 gpu/1375 mem, ma resta comunque a soli 34-35° (contro i 23-24° se andasse in idle)... :stordita:

In teoria il gsync non dovrebbe c'entrare nulla, perlomeno se lo tieni al settaggio predefinito...e cioè che si attiva solo in modalità fullscreen.
Comunque strano...non dovresti avere quei problemi a desktop nemmeno con ottimale o adattivo, a meno che ci sia sotto qualcosa in background che crea problemi?
A me sempre liscio come l'olio, con le 2 1070 prima e la 2080 ora. Anzi dovrei pure formattare visto che ho cambiato pure mobo e cpu senza riformattare e reinstallare windows ex novo :D

Raven
04-02-2019, 11:20
In teoria il gsync non dovrebbe c'entrare nulla, perlomeno se lo tieni al settaggio predefinito...e cioè che si attiva solo in modalità fullscreen.

uhh... io l'ho abilitato anche in finestra... in effetti non ho provato a metterlo solo per il fullscreen... :fagiano:

Raven
04-02-2019, 13:01
In teoria il gsync non dovrebbe c'entrare nulla, perlomeno se lo tieni al settaggio predefinito...e cioè che si attiva solo in modalità fullscreen.

uhh... io l'ho abilitato anche in finestra... in effetti non ho provato a metterlo solo per il fullscreen... :fagiano:

Non vorrei cantare vittoria troppo presto, ma forse mi hai risolto il problema! :yeah: Impostando il gsync SOLO fullscreen mi pare che adesso sia tutto ok! :D

Ti mando un barile di grog! :O

TigerTank
04-02-2019, 13:58
Ahahah grazie, volentieri :cincin:

°Phenom°
04-02-2019, 15:40
Secondo me sopravvivi ancora fino all'arrivo delle nuove scatolette o poco prima. ;)

E poi Anthem diciamocelo, gira un disastro anche con configurazioni piu' pompate. Meglio prendere ad esempio altri titoli a mio modesto parere.

Lo spero, tra l'altro ho appena aggiornato l'impianto a liquido, avrei zero voglia di metterci nuovamente mano nel breve periodo. Comunque penso anche io le nuove scatolette porteranno ad uno step successivo l'utilizzo dell'mt spinto, poi che anthem non sia un ottimo esempio siamo d'accordo, però se continua così il trend ci saranno molti giochi già in uscita a breve che potrebbero spingere sul multicore, l' importante che sui titoli online si mantengano 120/144fps stabili, poi nei single player moderni per quanto massacrino la cpu, come gli ultimi 2 ac, se li si vuole maxare e migliorare con reshade il limite resta sempre e comunque la scheda, per cui no problem.

Darka
04-02-2019, 16:08
Lo spero, tra l'altro ho appena aggiornato l'impianto a liquido, avrei zero voglia di metterci nuovamente mano nel breve periodo. Comunque penso anche io le nuove scatolette porteranno ad uno step successivo l'utilizzo dell'mt spinto, poi che anthem non sia un ottimo esempio siamo d'accordo, però se continua così il trend ci saranno molti giochi già in uscita a breve che potrebbero spingere sul multicore, l' importante che sui titoli online si mantengano 120/144fps stabili, poi nei single player moderni per quanto massacrino la cpu, come gli ultimi 2 ac, se li si vuole maxare e migliorare con reshade il limite resta sempre e comunque la scheda, per cui no problem.



leggevo che hai appena aggiornato l'impianto a liquido pe l 1080ti.. a parte per le temp che sono sicuro che ci siano dei vantaggi.. lato oc hai notato un grosso miglioramento?

frafelix
04-02-2019, 16:56
Beh in realtà i vantaggi sono legati solo alle temp, ma da qui ne consegue che hai anche migliori oc visto che hai meno tagli di frequenze. Non è che se la scheda non arrivava a 2100 con 1mv col dissipatore originale ora ci riesci perché hai l'impianto a liquido

°Phenom°
04-02-2019, 17:57
leggevo che hai appena aggiornato l'impianto a liquido pe l 1080ti.. a parte per le temp che sono sicuro che ci siano dei vantaggi.. lato oc hai notato un grosso miglioramento?

Beh in realtà i vantaggi sono legati solo alle temp, ma da qui ne consegue che hai anche migliori oc visto che hai meno tagli di frequenze. Non è che se la scheda non arrivava a 2100 con 1mv col dissipatore originale ora ci riesci perché hai l'impianto a liquido

Partendo dal presupposto che il dissi stock della turbo è il classico a bara per cui nulla di eccezionale e che ho usato fin da subito il bios xoc, con ventola al 100% dalle prove che ho fatto raggiungevo max i 2050 con assestamento sui 2030 mhz ad 1.1v e t max sui 70/75c su per giù, aggiungo però piccola nota sui vrm che avevano un pad scadente che a malapena li sfiorava... adesso a liquido sto ad 1.1v 2114mhz t max 30c e 1.2v 2202mhz t max 33c e la frequenza non droppa più nemmeno di 1mhz. Memorie micron a 12600 ma non so se su di esse abbia influito il liquido in quanto ad aria le avevo provate solo a 12000.

Darka
04-02-2019, 23:55
altra sessione di test questa sera. bios sempre stock al momento non ho ancora intenzione di mettere su xoc. Per i 2000 ho bisogno 1.025v per i 1990 1.000v .. ventole al 80% temp non supera i 54c
Ora attendiamo il liquido.. vediamo se mi fa tirare giu' qualcosa.

Raven
05-02-2019, 12:31
Non vorrei cantare vittoria troppo presto, ma forse mi hai risolto il problema! :yeah: Impostando il gsync SOLO fullscreen mi pare che adesso sia tutto ok! :D

Ti mando un barile di grog! :O

Ahahah grazie, volentieri :cincin:

Diciamo che la situazione si è del tutto chiarita, anche se non risolta... adesso, col gsync che non si attiva più in finestra, non ho più problemi di stuttering delle finestre in ambiente desktop fino a che non avvio un gioco che attiva il gsync (fullscreen)... alla chiusura del gioco mi ritorna il desktop laggoso... in sintesi: l'attivazione del gsync causa poi problematiche alla gestione delle finestre del desktop (se non metto la potenza massima costante)
Boh... vai capire cosa potrebbe essere.... forse i driver, o il gsync non perfettamente gestito su un monitor freesync... ma vabbeh, me ne faccio una ragione e non mi ci rompo la testa (ho passato quell'età)... ;)

TigerTank
05-02-2019, 12:46
Diciamo che la situazione si è del tutto chiarita, anche se non risolta... adesso, col gsync che non si attiva più in finestra, non ho più problemi di stuttering delle finestre in ambiente desktop fino a che non avvio un gioco che attiva il gsync (fullscreen)... alla chiusura del gioco mi ritorna il desktop laggoso... in sintesi: l'attivazione del gsync causa poi problematiche alla gestione delle finestre del desktop (se non metto la potenza massima costante)
Boh... vai capire cosa potrebbe essere.... forse i driver, o il gsync non perfettamente gestito su un monitor freesync... ma vabbeh, me ne faccio una ragione e non mi ci rompo la testa (ho passato quell'età)... ;)

Potrebbe essere, un probabile effetto collaterale.
Al massimo disattiva il gsync a desktop e attivalo quando devi giocare. Una rottura ma pazienza...già tanta roba se il gsync "gratuito" funziona bene in gaming :)
O magari è un baco residuo che sistemeranno.

LkMsWb
05-02-2019, 12:55
Potrebbe essere, un probabile effetto collaterale.
Al massimo disattiva il gsync a desktop e attivalo quando devi giocare. Una rottura ma pazienza...già tanta roba se il gsync "gratuito" funziona bene in gaming :)
O magari è un baco residuo che sistemeranno.

A me ad esempio il G-Sync non da problemi su desktop ma per farlo entrare senza problemi devo fare power-cycle allo schermo, problema conosciuto con il mio monitor.

Il G-Sync con schermi FreeSync ha di questi problemini, a parte i pochi schermi "certificati" da nVidia stessa. Ma pazienza, ci si convive.

°Phenom°
06-02-2019, 11:19
altra sessione di test questa sera. bios sempre stock al momento non ho ancora intenzione di mettere su xoc. Per i 2000 ho bisogno 1.025v per i 1990 1.000v .. ventole al 80% temp non supera i 54c

Ora attendiamo il liquido.. vediamo se mi fa tirare giu' qualcosa.Sicuramente una manciata di mhz li guadagni grazie alle temp più basse, comunque io ho messo lo xoc fin da subito perchè il bios stock della mia aveva a prescindere un pl troppo basso.

Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk

amepunti
06-02-2019, 12:16
Ma quanto longeva è la 1080ti? Ho iniziato a essere un PC Gamer dal 2012, quando da perfetto neofita ho acquistato un PC con su i5 2500k e una gtx 285 e poi mi sono appassionato.. Via via ho continuato ad aggiornare e stare al passo coi tempi... Penso che sia la miglior scheda che abbia mai avuto. ..

mircocatta
06-02-2019, 13:26
un oretta fa mentre testavo le ram a 12ghz ho notato del fastidiosissimo stuttering durante l'unigine heaven, il bench girava ovviamente ad oltre 60fps (mediamente 100), idem con frequenze a default
è un problema di driver? del bench? dell'assenza di un freesync/gsync? è davvero fastidioso vedere le immagini teoricamente fluide ma che hanno questi "micro" inceppamenti :(

TigerTank
06-02-2019, 13:48
un oretta fa mentre testavo le ram a 12ghz ho notato del fastidiosissimo stuttering durante l'unigine heaven, il bench girava ovviamente ad oltre 60fps (mediamente 100), idem con frequenze a default
è un problema di driver? del bench? dell'assenza di un freesync/gsync? è davvero fastidioso vedere le immagini teoricamente fluide ma che hanno questi "micro" inceppamenti :(

Nei bench gsync e freesync andrebbero comunque disattivati a priori. Nel 3dmark esce pure l'avviso.
Comunque ora meglio usare il Timespy o il Superposition, l'Heaven ricordo anch'io avesse degli inceppamenti, soprattutto quando si arriva al ponte sospeso. Fondamentale lasciarlo girare per un pò in modalità "demo" prima di lanciare il benchmark.

Darka
06-02-2019, 14:16
domandona... msi afterburner ed evga xoc .. come li faccio convivere? ho necessita' di modificare la curva con AB .. ma mi tocca anche le ventole.. e non gestisce le 3 ventole eVGA una rimane sempre al minimo.. se sistemo le ventole su XOC ... mi toglie la curva di oc di AB..

help me :)

Darka
06-02-2019, 15:30
Sicuramente una manciata di mhz li guadagni grazie alle temp più basse, comunque io ho messo lo xoc fin da subito perchè il bios stock della mia aveva a prescindere un pl troppo basso.

Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk

la scheda probabilmente regge anche i 2000a 1mv ma mi sono accorto che quando da AB modifico mhz vs v e applico la modifica due su tre delle ventole vanno a 500rpm e se le riprostino da EVGA XOC perdo le impostazioni di OC... anche se a 1mv con le ventole quasi ferme e' ovvio che poi vada in errore :(
A questo punto o trovo il modo di farli coesistere o aspetto di montare il wb.. che tra l'altro dovrebbe arrivarmi venerdi..

°Phenom°
06-02-2019, 15:39
Non ti saprei aiutare sulla questione, peró se venerdí ti arriva il wb che ti importa, alla fine questione di 2 giorni e poi la potrai settare minuziosamente senza limitazioni di sorta ;)

Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk

TigerTank
06-02-2019, 16:10
domandona... msi afterburner ed evga xoc .. come li faccio convivere? ho necessita' di modificare la curva con AB .. ma mi tocca anche le ventole.. e non gestisce le 3 ventole eVGA una rimane sempre al minimo.. se sistemo le ventole su XOC ... mi toglie la curva di oc di AB..

help me :)

Ecco perchè di evga non mi è mai piaciuto l'automatismo proprietario di gestione delle ventole dell'ICX. Perchè ti tocca usare il PrecisionX quando afterburner IMHO è di gran lunga superiore per altri aspetti (OSD, ecc...).
Se liquidi levi precisionX e usi afterburner ;)

(THE REAL) Neo
06-02-2019, 16:19
un oretta fa mentre testavo le ram a 12ghz ho notato del fastidiosissimo stuttering durante l'unigine heaven, il bench girava ovviamente ad oltre 60fps (mediamente 100), idem con frequenze a default
è un problema di driver? del bench? dell'assenza di un freesync/gsync? è davvero fastidioso vedere le immagini teoricamente fluide ma che hanno questi "micro" inceppamenti :(Lo fà anche a me,devo provare coi nuovi driver se fà lo stesso.
Non ho idea di cosa sia,sembra si inceppi.
(San Ceppato cit.)

Inviato dal mio ONEPLUS 6 utilizzando Tapatalk

Darka
06-02-2019, 16:39
non si inceppa sono due software che fanno la stessa cosa solo uno puo' impostare e MSI non ha la gestione delle ventole ICX .. per cui quelle vanno al minimo.

°Phenom°
06-02-2019, 20:44
Io avevo una problematica simile con la 290x lightning, in pratica l'unico modo per gestire tutte e 3 le ventole era non tramite ab come tutti si aspetterebbero essendo msi, ma con un software msi propietario per il trifrozr che montava la scheda. Alla fine come nel tuo caso avendola liquidata me se sono sbattuto altamente tenendo attive solo le 2 ventole esterne che erano controllabili da ab :D

[K]iT[o]
07-02-2019, 05:07
Alcuni scatti li fa anche a me sulla 2070...

(THE REAL) Neo
07-02-2019, 12:41
Stó provando Timespy di 3Dmark, bellissimo come benchmark.


Inviato dal mio ONEPLUS 6 utilizzando Tapatalk

Darka
08-02-2019, 22:54
WB montato.. ora e' un'altra scheda… a parte le istruzioni di EK che sono peggiorate sensibilemente.. dovrebbero andare a scuola IKEA :P cmq..
voltaggio @def 1.065 arrive a 2080mhz.. ora sto' giocando da un'ora a 2025 con 1.025 temperature gpu non arriva a 28c..
Sara' anche un sacrilegio smontare il dissi della evga con tutti I suoi bei leddini ma e' anche un affront scaldarla senza motivo :P

(THE REAL) Neo
08-02-2019, 23:20
A confronto con la mia 980ti G1,questa Ftw3 é silenziosa e fresca.
🤣

Inviato dal mio ONEPLUS 6 utilizzando Tapatalk

Alekos Panagulis
09-02-2019, 17:15
Ciao a tutti, ho un problema con l'audio hdmi della mia 1080ti. Oggi ho installato un Corsair H115pro, e ho smontato e rimontato le periferiche, fra cui la vga. Alla riaccensione del PC, ho perso la configurazione audio 5.1.
Provato a reinstallare i driver nvidia da zero, riavviare, eliminare la periferica ma senza risultato. Sto impazzendo da due ore.

Potete darmi una mano?

Grazie

https://i.ibb.co/Kbynz0j/audio.png (https://ibb.co/tQCRPmM)

https://i.ibb.co/ss9HVCD/audio.png (https://ibb.co/SVwr3c1)

Ragazzi riuppo la mia domanda per chiedere un favore a un volenteroso: potete provare a guardare nelle vostre impostazioni audio? Vorrei sapere se riuscite ad ottenere il 5.1 dall uscita HDMI della scheda video.

Grazie a abbia voglia di perdere 2 minuti.

Darka
09-02-2019, 17:24
A confronto con la mia 980ti G1,questa Ftw3 é silenziosa e fresca.
🤣

Inviato dal mio ONEPLUS 6 utilizzando Tapatalk

onestamente non lo so.. la evga 980ti classy ad aria non e' mai andata :P

fabietto27
09-02-2019, 17:29
Ragazzi riuppo la mia domanda per chiedere un favore a un volenteroso: potete provare a guardare nelle vostre impostazioni audio? Vorrei sapere se riuscite ad ottenere il 5.1 dall uscita HDMI della scheda video.



Grazie a abbia voglia di perdere 2 minuti.Bug conosciuto di win 10.Ad esempio Netflix va....i giochi spesso scazzano.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Alekos Panagulis
09-02-2019, 17:44
Bug conosciuto di win 10.Ad esempio Netflix va....i giochi spesso scazzano.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando TapatalkVi chiedo solo il favore di postarmi lo screen della configurazione del dispositivo audio hdmi.

Inviato dal mio ONEPLUS A6000 utilizzando Tapatalk

fabietto27
09-02-2019, 18:00
Alek....Non è questione di postare settaggi...prova i fix che ti linko
ripeto ....è un bug

https://appuals.com/channel-surround-sound-not-working-in-windows-10/

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Re-voodoo
10-02-2019, 18:17
sera, ho una titan x a liquido, con core +210 e ram +400 mi boosta a 2088mhz, se imposto +220 mi inizia a crashare i giochi però mi boosta a 2101, siccome la temp non arriva neanche a 35 gradi in full e credo di essere arrivato al limite di voltaggio, mi merita flashare bios mod?

GabrySP
10-02-2019, 19:05
Vi chiedo solo il favore di postarmi lo screen della configurazione del dispositivo audio hdmi.

Inviato dal mio ONEPLUS A6000 utilizzando Tapatalk

https://i.imgur.com/McjZ17H.png


ho 2 PC con la 1080ti e hanno sempre funzionato perfettamente in PCM 7.1 su HDMI (24bit 96hhz)

guardando la tua config direi che al 99% ti si è sputtanato il DDlive/DTS-connect della scheda creative (e quasi sicuramente è colpa di Windows 10 :read: )
senza un encoder puoi uscire sulla TV solo in PCM stereo o in multicanale compresso nativo

°Phenom°
10-02-2019, 20:37
sera, ho una titan x a liquido, con core +210 e ram +400 mi boosta a 2088mhz, se imposto +220 mi inizia a crashare i giochi però mi boosta a 2101, siccome la temp non arriva neanche a 35 gradi in full e credo di essere arrivato al limite di voltaggio, mi merita flashare bios mod?Ciao, non só se esistano bios moddati per la titan x e relativo voltaggio, quello che è certo è che oltre i 2100mhz queste schede iniziano a non scalare più linearmente con il voltaggio. Ora non so a che vcore stock sta la tua, peró ti posso dire che con il bios xoc se per essere stabile a 2114 ho bisogno di 1.1v, per esserlo altrettanto a 2202 devo dare 1.2v, nonchè limite del bios xoc, quindi valuta tú se vale la pena perderci tempo in merito.

Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk

Re-voodoo
10-02-2019, 20:49
Ciao, non só se esistano bios moddati per la titan x e relativo voltaggio, quello che è certo è che oltre i 2100mhz queste schede iniziano a non scalare più linearmente con il voltaggio. Ora non so a che vcore stock sta la tua, peró ti posso dire che con il bios xoc se per essere stabile a 2114 ho bisogno di 1.1v, per esserlo altrettanto a 2202 devo dare 1.2v, nonchè limite del bios xoc, quindi valuta tú se vale la pena perderci tempo in merito.

Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk
Arrivo a 1.092 a 2088 mhz

fabietto27
11-02-2019, 08:48
Non esistono BIOS mod per la Titan.
Lo XOC è solo per 1080ti.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Cfranco
11-02-2019, 10:01
Si, le temp core con il dissi stock non sono malacce, il problema almeno con la mia prima di liquidarla era la dissipazione vrm. C'era un pad termico giallo (??) di dubbia qualità da oltre 2mm che toccava proprio a pelo con la sezione vrm, per cui data anche l'assenza di un sensore temp relativo, mi ha messo i brividi la cosa :asd:
Ora non ti voglio allarmare, però magari più avanti anche in previsione dell'estate ci potrebbe stare un check della situazione :D

Rumore ne fa, ma non è che sia un grosso problema quando gioco, ho anche alzato un po' il regime di rotazione delle ventole e adesso sta sui 75, ma quello che mi hai scritto mi lascia dubbioso ... :mbe:

Ho qui un Arctic Accelero Xtreme IV, il dubbio è ... lo metto su ?
Perché c' è quel dannato sigillo e in teoria la scheda è ancora in garanzia
Che faccio ?
Lo metto su subito ?
Aspetto la primavera ?
Aspetto che scada la garanzia ?
:help:

°Phenom°
11-02-2019, 10:16
Ognuno ha la sua filosofia, io personalmente lo avrei montato subito l'arctic a prescindere dalla situazione vrm. Se vuoi preservare il sigillo, puoi magari scaldarlo e poi con calma rimuoverlo con una pinzetta o altro di idoneo. Non avendolo peró mai fatto non saprei dirti con maggiore precisione.

Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk

mircocatta
11-02-2019, 10:40
Non esistono BIOS mod per la Titan.
Lo XOC è solo per 1080ti.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Momento momento, cos'è lo XOC?

fabietto27
11-02-2019, 10:46
Momento momento, cos'è lo XOC?https://www.hwlegend.com/bbforum/viewtopic.php?f=144&t=11148

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

mircocatta
11-02-2019, 10:51
https://www.hwlegend.com/bbforum/viewtopic.php?f=144&t=11148

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Ed è compatibile con tutte le 1080ti o solo con le asus strix?

°Phenom°
11-02-2019, 10:51
Momento momento, cos'è lo XOC?È un bios della 1080ti strix moddato, di base sblocca il voltaggio fino ad 1.2v ed elimina totalmente il powerlimit e relativo perfcap, quindi risulta l'ideale sotto liquido in quanto si hanno frequenze rock solid senza drop. Se flashato su una strix invece dovrebbe portare il limite ad 1.25v e tramite alcuni tool è possibile anche andare oltre, ovviamente quest'ultimo caso utile sotto ln2.

Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk

walter.caorle
11-02-2019, 11:02
Rumore ne fa, ma non è che sia un grosso problema quando gioco, ho anche alzato un po' il regime di rotazione delle ventole e adesso sta sui 75, ma quello che mi hai scritto mi lascia dubbioso ... :mbe:

Ho qui un Arctic Accelero Xtreme IV, il dubbio è ... lo metto su ?
Perché c' è quel dannato sigillo e in teoria la scheda è ancora in garanzia
Che faccio ?
Lo metto su subito ?
Aspetto la primavera ?
Aspetto che scada la garanzia ?
:help:
Pinza a becchi lunghi e lavori la vite incriminata ai fianchi :D

Edit

°Phenom°
11-02-2019, 11:07
Pinza a becchi lunghi e lavori la vite incriminata ai fianchi :D

EditCiao Walter, la tua turbona aveva lo stesso problema di scarso contatto del pad sui vrm? Giusto per capire se è stato un caso isolato il mio

Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk

Darka
11-02-2019, 11:23
qualche possessore di evga 1080ti ftw3 ha usato il bios XOC?

°Phenom°
11-02-2019, 11:27
No, la tengo stock così durerà più a lungo :DSecondo me vi fate troppi problemi riguardo l oc e la durata dell hardware, l 'importante è non esagerare come in tutte le cose :)

Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk

Cfranco
11-02-2019, 11:30
Pinza a becchi lunghi e lavori la vite incriminata ai fianchi :D

Edit
Ok
Il prossimo weekend vedo di sistemarla :sofico:

Grazie

walter.caorle
11-02-2019, 11:34
A memoria ti direi che il contatto c' era...ricordo l' impronta in quel dubbioso pad giallo...purtroppo non avendo i sensori é difficile capire il dissi lavora bene. Avevo anche fatto qualche foto ma se l host se le pappate..

mircocatta
11-02-2019, 11:43
Secondo me vi fate troppi problemi riguardo l oc e la durata dell hardware, l 'importante è non esagerare come in tutte le cose :)

Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk

io sono tentato di provarlo sulla mia sc2, devo prima verificare la zona vrm perchè a memoria non è ben raffreddata (ho installato un sistema ibrido liquido/aria)
il punto è.. ne vale la pena? quanto si può guadagnare? 100mhz? per ora sono fermo a max 2133mhz
ok direi che sono coperto
https://i.imgur.com/eCxRTme.jpg
https://i.imgur.com/27pzcXd.jpg

°Phenom°
11-02-2019, 11:57
io sono tentato di provarlo sulla mia sc2, devo prima verificare la zona vrm perchè a memoria non è ben raffreddata (ho installato un sistema ibrido liquido/aria)

il punto è.. ne vale la pena? quanto si può guadagnare? 100mhz? per ora sono fermo a max 2133mhzEsatto, l'importante è assicurarsi che i vrm siano ben dissipati, purtroppo senza sensore sono sempre l'unica incognita. Per quanto riguarda il tuo caso, se sei a 1.093 vstock e 2133mhz senza tagli, dubito che il bios xoc possa cambiarti la vita, è giá un ottimo risultato. Imho ad 1.2v arriveresti sui 2200mhz su per giú, quindi valuta tu. Io di fondo l'avrei messo a prescindere perchè odio pl, frequenze dinamiche e roba varia, ma questa è anche una mia fissazione.

Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk

Re-voodoo
11-02-2019, 14:19
Non esistono BIOS mod per la Titan.
Lo XOC è solo per 1080ti.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Sicuro? Ho visto voltaggi sopra gli 1.1v su alcune schede. Forse mod hardware?

°Phenom°
11-02-2019, 14:23
Sicuro? Ho visto voltaggi sopra gli 1.1v su alcune schede. Forse mod hardware?

Molto probabile si tratti di hard mod: https://overclocking.guide/nvidia-gtx-titan-x-volt-mod-pencil-vmod/

mattxx88
11-02-2019, 14:24
Sicuro? Ho visto voltaggi sopra gli 1.1v su alcune schede. Forse mod hardware?

esattamente, puoi fare la shunt mod, io la feci e andava a 2100 tranquilla la scheda, 2200 max oc. ti alza il power limit praticamente, la avevo liquidata anche io

https://www.overclock.net/forum/69-nvidia/1608437-tutorial-power-target-limit-hardware-mod-shunt-mod-titan-x-many-other-nvidia-gpus.html

io per renderla piu sicura ho spalmato intorno ai 3 resistori del liquid tape (https://www.ebay.it/itm/Star-Brite-84104B-Liquid-Electric-Tape-Nastro-Isolante-Nero-Liquido-118ml-465467-/282982350418)

se non ricordo male, con la shunt mod prendeva anche 1.2v non avendo alcun tipo di taglio

°Phenom°
11-02-2019, 14:40
Mi ero informato anche io per curiosità sulla shunt mod prima di scoprire l'esistenza del bios xoc, però leggevo che con il tempo ad alcuni utenti il metallo filtrando aveva eroso i punti di saldatura delle resistenze e quindi consigliavano direttamente di stackare un altra resistenza smd, tu per quanto tempo l'hai tenuta?

mattxx88
11-02-2019, 14:45
Mi ero informato anche io per curiosità sulla shunt mod prima di scoprire l'esistenza del bios xoc, però leggevo che con il tempo ad alcuni utenti il metallo filtrando aveva eroso i punti di saldatura delle resistenze e quindi consigliavano direttamente di stackare un altra resistenza smd, tu per quanto tempo l'hai tenuta?
è proprio per quello che ho dato tutt'attorno anche al resistore la liquid tape
per evitare che il metallo scendesse nelle saldature

direi che è stata su un 8 mesi buoni, poi quando l'ho venduta ho tolto tutto e ad oggi è ancora funzionante (l'ho data a un ragazzo li della mia zona)

sulle 1080ti non c'è senso di farla proprio per l'alternativa XOC bios, per la titan invece è l'unica soluzione, ha un PL troppo conservativo, ti azzoppa malamente una scheda brutale

Re-voodoo
11-02-2019, 15:39
Su techpowerup ci sono dei bios per le titan che aumenta il Power limit

mattxx88
11-02-2019, 15:51
Su techpowerup ci sono dei bios per le titan che aumenta il Power limit

non credo sia la Titan pascal

hai link?

Re-voodoo
11-02-2019, 16:00
https://www.techpowerup.com/vgabios/186001/nvidia-titanxpascal-12288-160711

mattxx88
11-02-2019, 16:32
https://www.techpowerup.com/vgabios/186001/nvidia-titanxpascal-12288-160711

eh, è il bios standard quello

mircocatta
16-02-2019, 16:29
ho flashayo il bios XOC sulla mia sc2...e ora? msi afterburner mi da addirittura meno controllo rispetto a prima, dove almeno potevo modificare il PL mentre ora no :\ ... inoltre al primo riavvio ho avuto parecchia instabilità del sistema, la vga era mezza impazzita (si era disconnessa da sola switchando alla integrata) salvo riprendersi dopo un paio di minuti

ma comunque... come azzo si usano i tool che mi fa scaricare la guida (e che non ne spiega l'utilizzo) ?

°Phenom°
16-02-2019, 16:59
Dopo che flashi il bios xoc, anche se non dovrebbe servire, per sicurezza fai una installazione pulita dei driver. Il power limit non lo hai perchè non è presente nel bios, hai la totale libertà. Riguardo l'oc, fallo unicamente tramite la curva di ab (ctrl+f), non c'è bisogno di utilizzare lo slider di ab.

mircocatta
16-02-2019, 17:06
Dopo che flashi il bios xoc, anche se non dovrebbe servire, per sicurezza fai una installazione pulita dei driver. Il power limit non lo hai perchè non è presente nel bios, hai la totale libertà. Riguardo l'oc, fallo unicamente tramite la curva di ab (ctrl+f), non c'è bisogno di utilizzare lo slider di ab.

ho già riflashato il vecchio bios ;)
purtroppo il tool per alzare il voltaggio non legge l'offset e non lo applica
per cui, mi viene da pensare che il mio modello abbia qualche altro blocco
mi fa una schermata identica a questa:
https://puu.sh/w9xft/2cfa2b13cf.png
pazienza, me la tengo a 1.062v a 2113/12000 e i suoi 31 gradi..

ps: anche tornando al bios originale mi ha fatto lo scherzetto di scarsa stabilità dopo il primo riavvio, boh :confused:

pps: se avete altre soluzioni non mi tiro indietro a riprovare il bios XOC... direi che ho ampi margini sia di temperatura che di voltaggio

°Phenom°
16-02-2019, 19:04
Aspetta, che tool stai usando? Per il voltaggio devi agire tramite curva di ab, nessun tool ulteriore è necessario, presumo per questo tu non abbia ottenuto risultati.

Edit: Scusami, da tapatalk non vedevo lo screen, quel tool funziona solo con la asus strix oc e permette di andare oltre 1.25v se non erro. Sulle altre 1080Ti tramite la curva di ab (ctrl+f) puoi arrivare fino ad 1.2v, ti lascio uno screen di esempio del mio profilo: https://i.imgur.com/4HWWYrY.png
Comunque si, sembra tu abbia decisamente un ottimo chip, la mia ad esempio necessita di 1.1v per la stessa frequenza

Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk

mircocatta
16-02-2019, 20:06
Sono proprio un nabbo :D
Ti devo un caffè, quando torno a casa provo subito!
(La xoc comunque ha veramente pochissimi sensori temperatura, con il bios sc2 ho praticamente un sensore su ogni memoria e addirittura due o tre che riguardano i vrm se non sbaglio)

°Phenom°
16-02-2019, 20:42
Sono proprio un nabbo :D
Ti devo un caffè, quando torno a casa provo subito!
(La xoc comunque ha veramente pochissimi sensori temperatura, con il bios sc2 ho praticamente un sensore su ogni memoria e addirittura due o tre che riguardano i vrm se non sbaglio)

Ottimo la tua scheda abbia i sensori vrm ecc, da quanto vedo poche nvidia li posseggono, evga ha sempre schede belle complete. Comunque se eventualmente non dovesse applicarti il voltaggio tramite curva ab, prova un installazione pulita dei driver, anche se solitamente non necessario tentare non nuoce.
Aggiornaci poi :D

mircocatta
16-02-2019, 23:20
Purtroppo non potrò esagerare, non ho un fullcover, sui vrm sono ad aria con una 80x80 slim casereccia :)
Però a 1.09 volevo provare ad arrivarci

mircocatta
17-02-2019, 11:39
Ok, sto testando e funziona
Non capisco come spingere ulteriormente il vgpu, si ferma a 1.142v
Un po' deludente, a quel voltaggio non vado oltre i 2182mhz, quando a 1.062v tengo tranquillamente i 2113mhz, non credo ne valga la pena

fabietto27
17-02-2019, 11:53
Se non fai mod hardware il limite è quello....io devo dare 1.075 per i 2113 e muro inesorabilmente a 2177.
In game la uso dai 1900 ai 2000 fra 0.925 è 0.975 e amen....perdo pochi frames ma ad aria guadagno una paccata di gradi.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

°Phenom°
17-02-2019, 12:00
Ok, sto testando e funziona
Non capisco come spingere ulteriormente il vgpu, si ferma a 1.142v
Un po' deludente, a quel voltaggio non vado oltre i 2182mhz, quando a 1.062v tengo tranquillamente i 2113mhz, non credo ne valga la pena

Se puoi posta uno screen della tua curva, non vorrei fosse un blocco che ha il tuo modello di scheda. In ogni caso oltre i 2100mhz l'efficienza vcore/freq cala a picco, quindi è lecito aspettarsi risultati simili, non so come si comportino in media le 1080ti ma 1.142v per 2182mhz è sicuramente un gran risultato tenendo conto di questo aspetto. In ogni caso il tuo sweet spot sembrerebbe proprio 1.062v 2113mhz, al massimo portala ad ~1.1v e vedi quanto prende, poi valuta se vale la pena o meno di tenere il bios xoc visto che perdi qualche sensore.

papugo1980
17-02-2019, 12:25
Anche io circa 3 mesi fa ho flashato il BIOS Xoc, ho una 1080Ti Aorus Extreme WB edition, il problema era che non mi funzionavano più le porte DP , funzionava solo l hdmi, ho rimesso il BIOS originale ora. Per caso è capitato anche a voi?

mircocatta
17-02-2019, 12:27
Magicamente gpuz mi ha ripreso tutti i sensori
A default senza toccare la curva di ab sta a 1.075v anziché gli originali 1.062v
Con questo voltaggio i 2113mhz non li tengo più, mentre con il bios stock a memoria li tenevo :confused:


Sto testando con heaven per vedere all'atto pratico quanto possono incidere quei 60mhz, immagino un nulla, preferisco probabilmente stare con bios stock visto che mi permetteva più stabilità a pari voltaggio
edit: cambia esattamente 1 fps: 159.9 anzichè 161.2 :asd: non ne vale la pena
edit2: scheda assurda, torno al bios stock e sempre a 2113mhz perdo ben 5 frame, a quanto pare il bios XOC ha una gestione dell'alimentazione che permette alla scheda di stare sempre al massimo senza risparmi come invece succede sul bios stock

quasi quasi, tengo il bios XOC senza toccare il voltaggio e tenere i 2100mhz senza tagli "strani"

°Phenom°
17-02-2019, 13:05
Anche io circa 3 mesi fa ho flashato il BIOS Xoc, ho una 1080Ti Aorus Extreme WB edition, il problema era che non mi funzionavano più le porte DP , funzionava solo l hdmi, ho rimesso il BIOS originale ora. Per caso è capitato anche a voi?Si, su alcune schede disabilita determinate porte perchè è un bios della 1080ti strix oc, quindi riprende la sua configurazione di porte.Magicamente gpuz mi ha ripreso tutti i sensori
A default senza toccare la curva di ab sta a 1.075v anziché gli originali 1.062v
Con questo voltaggio i 2113mhz non li tengo più, mentre con il bios stock a memoria li tenevo :confused:


Sto testando con heaven per vedere all'atto pratico quanto possono incidere quei 60mhz, immagino un nulla, preferisco probabilmente stare con bios stock visto che mi permetteva più stabilità a pari voltaggio
edit: cambia esattamente 1 fps: 159.9 anzichè 161.2 :asd: non ne vale la pena
Sará una questione di load line calibration e/o differente lettura del voltaggio, ogni modello, specialmente se custom ha il bios tarato in modo differente. Comunque sono d'accordo, nella tua situazione puoi stare tranquillamente con lo stock, imho vale la pena solo per ~100mhz+

Edit: hai centrato il punto, come dissi qualche post fà, personalmente questo bios lo avrei utilizzato a prescindere dall'oc massimo perchè non amo la frequenza dinamica e roba simile, con lo xoc la frequenza che setti è rock solid in gaming, senza power limit, perfcap ecc. :D
Riguardo lo scaling dell oc dipende dai giochi, però in linea di massima già 4/5 frame in più in alcune situazioni possono tornare utili per la stabilità complessiva o se si sta a filo alla soglia del cap.

Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk

mattxx88
19-02-2019, 09:35
raga c'e qualche software attendibile per vedere l'assorbimento in watt della sola gpu?

-Mirco-
19-02-2019, 09:52
Presa usata una Zotac AMP OC 1080ti diversi mesi a Ottobre sta regalando soddisfazioni :sofico:
RE2 Remake in 4K sta sui 50-60 fps a 110% di dettagli.

frafelix
19-02-2019, 12:00
raga c'e qualche software attendibile per vedere l'assorbimento in watt della sola gpu?

Non mi ricordo, forse hwinfo

mikael84
19-02-2019, 12:13
raga c'e qualche software attendibile per vedere l'assorbimento in watt della sola gpu?

hwinfo64;)

Arrow0309
19-02-2019, 12:14
raga c'e qualche software attendibile per vedere l'assorbimento in watt della sola gpu?

Non mi ricordo, forse hwinfo

Quoto
Ma solo se la sezione vrm ha il controllo in software (lo vedi in basso nel hwinfo64, anche la temp del vrm).

mattxx88
19-02-2019, 13:16
allora ricordavo bene, grazie mille!

Arrow0309
19-02-2019, 15:29
allora ricordavo bene, grazie mille!

Che scheda hai?
Io ho appena preso una Kingpin imballata (tornata dalla rma di Evga). :Prrr:
La mia prima EVGA (scheda video) pure Kingpin.
Fanculo la 2080ti, avendo :fagiano:
E metto i soldi in saccoccia (pagata £600 spedita sta 1080ti).

mircocatta
19-02-2019, 15:42
Che scheda hai?
Io ho appena preso una Kingpin imballata (tornata dalla rma di Evga). :Prrr:
La mia prima EVGA (scheda video) pure Kingpin.
Fanculo la 2080ti, avendo :fagiano:
E metto i soldi in saccoccia (pagata £600 spedita sta 1080ti).

non capisco, da 2080ti sei tornato alla 1080ti?

mattxx88
19-02-2019, 15:47
Che scheda hai?
Io ho appena preso una Kingpin imballata (tornata dalla rma di Evga). :Prrr:
La mia prima EVGA (scheda video) pure Kingpin.
Fanculo la 2080ti, avendo :fagiano:
E metto i soldi in saccoccia (pagata £600 spedita sta 1080ti).

sei un rotto in :ciapet: :ciapet: !!! hai fatto un colpazzo
io le ultime kingpin le ho prese ai tempi della 780ti, poi mi son reso conto che se il chip è un chiodo, puoi avere tutte le fasi della terra ma resta un chiodo e quindi non ci ho più smenato eurozzi
ho una evga 1080ti FE al momento, liquidata
chiedevo per hwinfo perche la gtx 660 che ho nel pc in ufficio non mi fa vedere i watt che si ciuccia, stasera provo sulla mia 1080ti

fabietto27
19-02-2019, 17:53
Che scheda hai?
Io ho appena preso una Kingpin imballata (tornata dalla rma di Evga). :Prrr:
La mia prima EVGA (scheda video) pure Kingpin.
Fanculo la 2080ti, avendo :fagiano:
E metto i soldi in saccoccia (pagata £600 spedita sta 1080ti).

Aggiornare firma please :D

e...toh....smanettaci un po'!

https://xdevs.com/guide/1080ti_kpe/

Arrow0309
19-02-2019, 20:33
non capisco, da 2080ti sei tornato alla 1080ti?

Si :asd: :asd:

sei un rotto in :ciapet: :ciapet: !!! hai fatto un colpazzo
io le ultime kingpin le ho prese ai tempi della 780ti, poi mi son reso conto che se il chip è un chiodo, puoi avere tutte le fasi della terra ma resta un chiodo e quindi non ci ho più smenato eurozzi
ho una evga 1080ti FE al momento, liquidata
chiedevo per hwinfo perche la gtx 660 che ho nel pc in ufficio non mi fa vedere i watt che si ciuccia, stasera provo sulla mia 1080ti

Speriamo bene :p
:sofico: :sofico:


Aggiornare firma please :D

e...toh....smanettaci un po'!

https://xdevs.com/guide/1080ti_kpe/

Thanks, fra un giorno due :D
Mi metto a leggere, tranquillo che ti verro a rompere il cavolo :asd:

Btw:
Solo 1 anno di garanzia Evga per questa da quanto ho capito.
Vabbe' mi basta :p

fabietto27
20-02-2019, 07:44
Certo che con questa mossa mi hai praticamente annientato la voglia di provare una 2080ti.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk