View Full Version : [Thread Ufficiale - GP102] Nvidia TITAN X Pascal - GTX 1080ti
fatto trattamento con thermal grizzly ho guadagnato 4/5 gradi con gta sto a 80-81 gradi va beh meglio di nulla :D
Con o senza Vsync?
Teamprotein
11-07-2018, 08:28
Con o senza Vsync?
Con gsync attivo
bronzodiriace
12-07-2018, 14:18
fatto trattamento con thermal grizzly ho guadagnato 4/5 gradi con gta sto a 80-81 gradi va beh meglio di nulla :D
Dopo ti faccio screen con gtaV maxato, cap 75HZ con g-sync a 1440p.
Con ventole al max ed al 50%
Sono ancora alte secondo me.
Teamprotein
12-07-2018, 14:57
Dopo ti faccio screen con gtaV maxato, cap 75HZ con g-sync a 1440p.
Con ventole al max ed al 50%
Sono ancora alte secondo me.
Dici?
Ciao calcola che la 1080ti è una mini della zotac in un case mini itx (evolv itx) davanti ho due industrial 3000 da 140mm.
bronzodiriace
12-07-2018, 22:02
Dici?
Ciao calcola che la 1080ti è una mini della zotac in un case mini itx (evolv itx) davanti ho due industrial 3000 da 140mm.
ah ok allora discorso completamente differente ;)
Sei in regola considerato chassis e form factor della vga.
Teamprotein
13-07-2018, 10:12
ah ok allora discorso completamente differente ;)
Sei in regola considerato chassis e form factor della vga.
ok grazie delle dritte :)
Teamprotein
14-07-2018, 10:26
ho un problema con la frequenza della 1080ti rimane fissa a 1506mhz non mi si abbassa più in standby
qualche soluzione?
Teamprotein
14-07-2018, 11:06
Magari hai aggiornato i driver e ti sei dimenticato di impostare l'alimentazione su adattivo...
ok risolto grazie
amon.akira
14-07-2018, 13:30
max gpu load 93% a 144hz, cos era pacman? XD scherzo, ma andrebbe stressata meglio :P
frafelix
25-07-2018, 18:26
Ciao ragazzi, dopo anni di onorato servizio si è bruciata la titan e ho preso la 1080ti strix oc. Non ho seguito per niente questa sezione pensando (ai tempi) di non cambiare la scheda, adesso però volevo fare un po' di overclock.
Ho guardato in prima pagina ma non ho trovato nulla, qualcuno mi dice come funziona qui l'oc? Voltaggi max ad aria, possibili frequenze raggiunte sia di gpu e che ram, serve il bios mod come per la titan per sbloccare qualcosa, si deve disabilitare il gpu boost, c'è una guida?
Teamprotein
26-07-2018, 08:16
Ragazzi sono ritornato al mio amato air 540 (sistemi mini itx non fanno per me) e la temperatura della mini si è abbassata notevolmente con 2 noctua af14 fisse a 800rpm che le sparano aria addosso con gta V 1440p 165hz tutto a palla la temp si attesta sui 70 gradi.
walter.caorle
26-07-2018, 09:31
Ciao ragazzi, dopo anni di onorato servizio si è bruciata la titan e ho preso la 1080ti strix oc. Non ho seguito per niente questa sezione pensando (ai tempi) di non cambiare la scheda, adesso però volevo fare un po' di overclock.
Ho guardato in prima pagina ma non ho trovato nulla, qualcuno mi dice come funziona qui l'oc? Voltaggi max ad aria, possibili frequenze raggiunte sia di gpu e che ram, serve il bios mod come per la titan per sbloccare qualcosa, si deve disabilitare il gpu boost, c'è una guida?
Non hai trovato nulla perché non c'è tanto che si possa fare...il voltaggio è bloccato via hardware e pure i bios sono blindati, per cui niente editor...
L' unico tweak, al momento, é flashare un bios differente (si lo so...una volta era il male) per sbloccare il tdp o per avere già a default frequenze più alte. La tua scheda é già a 330w quindi sei apposto. Per esempio, col bios della evga ftw3 avresti 358w ma per esperienza personale, non cambia nulla...quello che conta è la bontà del chip e quanto riesci a raffreddarlo. L' oc delle memorie porta vantaggi nei bench, risibili in game.
Anzi, ultimamente il trend è l' undervolt...
https://youtu.be/RfnxfthUdus
Ricapitolando...se vuoi spararti qualche bench power limit e ventolame al massimo. I più fortunati superano i 2100mhz sul core. Per le memorie, come diceva qualcuno, dipende dal pelo...visto la delicatezza....i 12000 comunque non dovrebbero essere un problema
frafelix
26-07-2018, 10:37
Dal poco che ho visto ieri che facevo due prove avevo ventole al 70% e temp a 70° ma la frequenza variava e di conseguenza anche gli fps. Non capisco come mai visto che le temp erano abbondantemente sotto il tetto massimo... Quindi non posso nemmeno disabilitare il boost che detesto, giusto?
L'overvolt se non ho capito male il tuo discorso non si può fare nemmeno da evga precision o msi afterburner giusto? Quindi io alzo le frequenze e vedo cosa regge con lui che si aggiusta il voltaggio di conseguenza?
walter.caorle
26-07-2018, 11:21
Dal poco che ho visto ieri che facevo due prove avevo ventole al 70% e temp a 70° ma la frequenza variava e di conseguenza anche gli fps. Non capisco come mai visto che le temp erano abbondantemente sotto il tetto massimo...
Perchè va a step. Ad un aumento di temperatura, corrisponde un taglio sulle frequenze. Del tipo da 40 a 50 °C taglia 13 mhz, da 50 a 60 °C altri 13 mhz e così via...Per i bench, e ritardare questi tagli l' unica cosa che puoi fare è aumentare al max il power limit/temp. limit su msi ab.
Per quello si parla di undervolt. Per esempio la mia (sotto liquido) @default pari a 1.063V tiene i 2012 mhz, tagliati a 2000 dopo qualche minuto. A 0,9V riesco a tenerla sui 1913 mhz senza tagli. Perdo un inezia in fps ma guadagno in temperatura ed efficienza..
Quindi non posso nemmeno disabilitare il boost che detesto, giusto?
No, non si può
L'overvolt se non ho capito male il tuo discorso non si può fare nemmeno da evga precision o msi afterburner giusto?
Giusto
Quindi io alzo le frequenze e vedo cosa regge con lui che si aggiusta il voltaggio di conseguenza?Esatto. Dopo una certa frequenza il voltaggio va al massimo
Per curiosità. Quanto boosta la tua a default?
frafelix
26-07-2018, 12:49
In OC Mode: Boost 1708, Base 1594, ma non ho guardato a che voltaggi...
Mi sa che devo passare anche io al liquido!
fabietto27
26-07-2018, 13:31
L'unico modo che hai per overvoltare è usare il BIOS XOC.
Con la mia sono arrivato a 2164@1.21
Se vai sul thread del 3dmark qui sul forum trovi gli screen.
Però per usarlo devi usare il metodo curva di Afterburner (ctrl+f) e gestire volt/frequenza da lì.
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
walter.caorle
26-07-2018, 13:57
In OC Mode: Boost 1708, Base 1594, ma non ho guardato a che voltaggi...
Mi sa che devo passare anche io al liquido!
Devi guardare i valori reali mentre sei in game...
L'unico modo che hai per overvoltare è usare il BIOS XOC.
Con la mia sono arrivato a 2164@1.21
Se vai sul thread del 3dmark qui sul forum trovi gli screen.
Però per usarlo devi usare il metodo curva di Afterburner (ctrl+f) e gestire volt/frequenza da lì.
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Giusto ma visto il tipo di domande ho preferito evitare...
@ frafelix: Non volevo darti del noob :D ci mancherebbe...se proprio vuoi lanciarti nel liquido aspetta un mesetto...magari nel mercatino salta fuori qualche wb in saldo.
fabietto27
26-07-2018, 14:11
Ci mancherebbe Walter.Il mio post era solo per fare un quadro completo.Poi il nostro amico affronterà lo scenario che ritiene più nelle sue corde.
Anche perché il BIOS XOC ad aria e con temp estive non me la sento di raccomandarlo.
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
walter.caorle
26-07-2018, 14:18
:)
Nel caxxeggio balneare mi sto spulcialdo le varie guide col xoc ..e mi sta venendo un certo prurito...
Ho sempre desistito avendo solo un "gpu only", con le sole ventole per la sezione di alimentazione
fabietto27
26-07-2018, 14:24
Non devi pensare di metterlo e sparare tutto a manetta...Ci vuole pazienza e salire curando bene le temp.
Ma dal momento che non sei mai stato un kamikaze mi sento di consigliartelo.
Almeno ti diverti un po' a pastrugnare ahahah.
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
walter.caorle
26-07-2018, 14:31
diavolo tentatore
Stasera clima a palla e giù.. :D
Sperando di non sentire i pop-corn nel case..
fabietto27
26-07-2018, 16:15
Anche climatizzato non spremi tutto....ci vuole il freddo vero invernale...ma sicuramente ti fai una idea delle potenzialità.A quanto boosta la tua? più o meno di 2000?
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
walter.caorle
27-07-2018, 03:31
Anche climatizzato non spremi tutto....ci vuole il freddo vero invernale...ma sicuramente ti fai una idea delle potenzialità.A quanto boosta la tua? più o meno di 2000?
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Ecchime :D
2000 tondi tondi
Ho fatto un paio di giri. Per il momento mi sono imposto di non superare 1.15V.
Per il momento sono arrivato a 2114 mhz e forse riesco a salire un paio di step ma non di più...vediamo.
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45673693&postcount=4719
Ringrazio l' accoppiata modalità provvisoria di DDU+Win10 per avermi sminchiato l' OS...facendomi fare un bel formattone, le ore piccole ed avermi bruciato 2 settimane di TW3 che avevo appena ricominciato :incazzed:
fabietto27
27-07-2018, 09:34
Ecchime :D
2000 tondi tondi
Ho fatto un paio di giri. Per il momento mi sono imposto di non superare 1.15V.
Per il momento sono arrivato a 2114 mhz e forse riesco a salire un paio di step ma non di più...vediamo.
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45673693&postcount=4719
Ringrazio l' accoppiata modalità provvisoria di DDU+Win10 per avermi sminchiato l' OS...facendomi fare un bel formattone, le ore piccole ed avermi bruciato 2 settimane di TW3 che avevo appena ricominciato :incazzed:Ehm.....93905
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Devi guardare i valori reali mentre sei in game...
Giusto ma visto il tipo di domande ho preferito evitare...
@ frafelix: Non volevo darti del noob :D ci mancherebbe...se proprio vuoi lanciarti nel liquido aspetta un mesetto...magari nel mercatino salta fuori qualche wb in saldo.
Io ne ho 2 in vendita sul mercatino per 1080ti fe, titan x pascal e titan xp
Sberla101
28-07-2018, 08:26
Buongiorno e buon sabato a tutti, volevo porvi 2 domande riguardo la 1080ti di cui sono possessore da un anno circa.
Per esattezza possiedo la ROG-STRIX-GTX1080TI-O11G-GAMING, volevo sapere a quanto potevo "spingerla" in oc, diciamo parametri safe.
Seconda cuoriosità/domanda, ci sono firmware da aggiornare? non parlo dei driver, quello lo faccio ogni qual volta escono nuovi nVidia.
Grazie:D
walter.caorle
28-07-2018, 13:53
Ehm.....93905
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Cose che capitano....tutta esperienza...
Mi sono fatto una curva personalizzata a 0,925v e 1923mhz (0,9 non me li prende, spara a 1.2v :boh:) però, in idle, non partono i Pstate e devo resettare il profilo. É normale?
ragazzi qualcuno di voi ha un problema con le frequenze in idle della 1080ti quando si usano i 165hz?
TigerTank
29-07-2018, 21:50
ragazzi qualcuno di voi ha un problema con le frequenze in idle della 1080ti quando si usano i 165hz?
Prova a settare il refresh a 120Hz, se ti calano correttamente significa che è un vecchio bug che ogni tanto purtroppo risalta fuori.
Il bello è che in SLi la cosa è stata fixata ma con la vga singola succede ancora :asd:
Prova a settare il refresh a 120Hz, se ti calano correttamente significa che è un vecchio bug che ogni tanto purtroppo risalta fuori.
Il bello è che in SLi la cosa è stata fixata ma con la vga singola succede ancora :asd:
Risolto impostando dal tool oc del monitor a 160hz, amamzza che vergogna però. Da quello che vedo è un bug bello vecchio.
Lothianis
07-08-2018, 08:31
Salve a tutti, è da gennaio che non aggiorno i driver della Titan per il semplice fatto che nn mi hanno dato alcun problema fino ad ora, tuttavia ora ho bisogno di aggiornare dunque la faditica domanda è: qual'è la miglior relase delle ultime?
Grazie :stordita: :flower:
Che versione di Precision XOC consigliate, che non faccia crashare i giochi? Perché la 6.2.7 fa crashare i giochi anche a scheda @default, senza OSD ne nulla attivato...
Saluti
Kappa
Io installai l'ultima versione dal sito e non mi fece mai crashare nessun gioco...
Ultimi driver Nvidia installati...
Non è che magari hai qualche altro programma che va in conflitto?
None, nulla di nulla.
Saluti
Kappa
PS: orco can ti devo dare feed, il mio amico è rimasto contentissimo e io pure :)
Teamprotein
08-08-2018, 10:29
Ragazzi una domanda sulla tu temperatura della mia zotac 1080ti mini... Abbassando il voltaggio 0.950v a 1900mhz giocando a gta V tutto maxato in 1440 con le ventole al 75% tiene i 1860mhz e la temperatura della vga si assesta sui 75/76 gradi va bene?
frafelix
08-08-2018, 20:17
Ok, ho avuto un po' di tempo per fare dei test, la scheda di default boosta a poco meno di 2000 come gpu e 1377 le memorie...
Applicando un + 100 sulla gpu dopo 3 ore la situazione è: boost che si assesta a 1936 (dai 2075 mi pare), le memorie rimangono a 1377, il tutto con 0.975 volt e temp di 80°. Ho notato che i tagli che fa sono per superamento di tdp.
Come vi sembra la situazione?
Teamprotein
09-08-2018, 08:35
Ok, ho avuto un po' di tempo per fare dei test, la scheda di default boosta a poco meno di 2000 come gpu e 1377 le memorie...
Applicando un + 100 sulla gpu dopo 3 ore la situazione è: boost che si assesta a 1936 (dai 2075 mi pare), le memorie rimangono a 1377, il tutto con 0.975 volt e temp di 80°. Ho notato che i tagli che fa sono per superamento di tdp.
Come vi sembra la situazione?
Ciao secondo me è migliorabile ancora.... Che case hai? Ventilazione?
Io con una zotac 1080ti mini ho risolto in gran parte il problema temperature cambiando la pasta termica con la thermal grizzly e mettendo una ventola che spara sulla VGA sul fondo del case.
La ventilazione del mio 540 air è composta da 2 noctua af14 sul frontale fisse a 800rpm e una noctua af12 sul fondo del case fissa a 1000rpm con questi accorgimenti riesco a stare sui 75 gradi giocando a gta V tutto maxato con gsync e devo dire che per una 1080ti mini è un buon risultato.
Guarda che le Ti scaldano parecchio c'è poco da fare e le soluzioni per abbassare di qualche grado senza passare al liquido son sempre le solite.
Ti dico anche che overclocarle se non sono a liquido ha poco senso perché il guadagno è risicato secondo me dato dal fatto che scaldano come fornetti
Anche la mia con +110 sul core si assesta sui 1950mhz e non si schioda con temp sugli 81/82 gradi ma l'aumento di frame è davvero poco a fronte dell'aumento della temperatura.
Il consiglio che ti do è se vuoi guadagnare qualche grado cambia la pasta termica.
frafelix
09-08-2018, 09:29
Lato temp non posso fare molto... il mio case è insonorizzato e ho due ventole da 120 in entrata e una da 140 in uscita. Ho deciso che devo cambiare case e passare al liquido
Teamprotein
09-08-2018, 09:31
Lato temp non posso fare molto... il mio case è insonorizzato e ho due ventole da 120 in entrata e una da 140 in uscita. Ho deciso che devo cambiare case e passare al liquido
Che case hai?
Ventole?
frafelix
09-08-2018, 09:56
Il LianLi PC-B12SB con due Noctua in entrata, una Noctua in uscita e in linea con quest’ultima le due del dissi della cpu
Teamprotein
09-08-2018, 10:24
Il LianLi PC-B12SB con due Noctua in entrata, una Noctua in uscita e in linea con quest’ultima le due del dissi della cpu
Le 2 da 120 in entrata devono essere ad elevata pressione statica perché hai la gabbia degli HD e quella posteriore avere un botto di cfm in modo da estrarre più aria possibile.
Tutto sommato non mi lamenterei delle temp calcolando in che situazione siamo con l'estate.
frafelix
09-08-2018, 11:46
Infatti è per questo che dicevo che devo cambiare case e passare al liquido, col mio meglio di così non si può fare
Teamprotein
09-08-2018, 12:27
Infatti è per questo che dicevo che devo cambiare case e passare al liquido, col mio meglio di così non si può fare
Ma a liquido cosa metteresti?
Custom loop?
Che case vorresti prendere?
illidan2000
09-08-2018, 14:26
qualcuno di voi sta giocando a Vampyr?
Avete avuto problemi con l'OC? io ho dovuto toglierlo, visti i tanti crash. Mai avuto problemi con gli altri giochi con le stesse impostazioni
frafelix
09-08-2018, 19:07
Come case direi questo: http://www.lian-li.com/pc-o11-wgx-rog-edition/
Per l'impianto a liquido devo decidere ancora i componenti, sicuramente un custom loop con due rad da 360 e wb per cpu e gpu. Nel case i due radiatori ci stanno senza problemi
Teamprotein
09-08-2018, 19:28
Come case direi questo: http://www.lian-li.com/pc-o11-wgx-rog-edition/
Per l'impianto a liquido devo decidere ancora i componenti, sicuramente un custom loop con due rad da 360 e wb per cpu e gpu. Nel case i due radiatori ci stanno senza problemi
Non badi a spese :asd:
amon.akira
09-08-2018, 19:31
qualcuno di voi sta giocando a Vampyr?
Avete avuto problemi con l'OC? io ho dovuto toglierlo, visti i tanti crash. Mai avuto problemi con gli altri giochi con le stesse impostazioni
se default va bene e con oc crasha non è colpa del gioco, non tutti i giochi usano le stesse funzioni dei chip.
a me perfetto vampyr rock solid x 50ore di gioco piu o meno.
Lothianis
11-08-2018, 14:49
Cosa si intende per questa "open issue" nelle ultime due relase dei driver nvidia?
Using power monitoring in GPU monitor tools causes micro stutter. [2110289/2049879]
Tra questi tools è incluso anche MSI Af immagino...
Qualcuno ha riscontrato problemi di sorta?
1974benny
13-08-2018, 18:49
Seguo il 3d
nevets89
14-08-2018, 12:11
Non so, poi sarei costretto ad ucciderti :D
Comunque l'ho pagata 550 euro da privato, e probabilmente aveva necessità di monetizzare subito...
Adesso vedrò a quanto riuscirò a vendere la 1060 per recuperare ancora un po'...
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
situazione simile :D evga 1080 ti sc2 pagata meno di 500€ ed ora devo liberarmi della 1060... gran bel salto davvero.
Edit: devo ammettere che sono stato fortunato per quanto riguarda il coil whine, assente... invece lato overclock anche con +75MHz sul core TW3 crasha... una chiavica XD.... bon boosta a 1900MHz circa...
Ma sono contentissimo così, pagherei tranquillamente 50€ in più una 1080 ti senza coil whine che non si overclocca che non una golden sample da +300MHz che poi sembra di avere un ratto sgozzato nel case...
Ancora meglio sarebbe una golden sample che non frizza... ma tra le due cose scelgo sempre quella esente da coil whine...
Spider-Mans
20-08-2018, 19:09
situazione simile :D evga 1080 ti sc2 pagata meno di 500€ ed ora devo liberarmi della 1060... gran bel salto davvero.
Edit: devo ammettere che sono stato fortunato per quanto riguarda il coil whine, assente... invece lato overclock anche con +75MHz sul core TW3 crasha... una chiavica XD.... bon boosta a 1900MHz circa...
Ma sono contentissimo così, pagherei tranquillamente 50€ in più una 1080 ti senza coil whine che non si overclocca che non una golden sample da +300MHz che poi sembra di avere un ratto sgozzato nel case...
Ancora meglio sarebbe una golden sample che non frizza... ma tra le due cose scelgo sempre quella esente da coil whine...
oc estremo cambia 1 o 2 frame..sono gia tirate
anzi io per aver temp fresche lho donwvoltata a 850mv :oink: mi tiene 1850mhz granitici ed ho 5 - 6 gradi in meno che d'estate sono tanti evitandomi ventole a razzo
Nhirlathothep
20-08-2018, 19:28
ora che sono stati annunciati i prezzi della serie nuova ripeto che secondo me non ci sarà svalutazione delle 1080ti
Kostanz77
20-08-2018, 19:28
https://shop.akinformatica.it/catalogo/nvidia-rtx-2080ti/vga-msi-geforce-rtx-2080ti-gaming-x-trio-11g--rtx--rtxmsi_4719072596965.aspx
Inviato dal mio Huawei P8 Lite 2017 utilizzando Tapatalk
Spider-Mans
20-08-2018, 19:32
ora che sono stati annunciati i prezzi della serie nuova ripeto che secondo me non ci sarà svalutazione delle 1080ti
io me la tengo ben stretta ...pagata a prezzo affare su amazon poco prima del boom prezzi
e aspetto i 7nm felicemente
nevets89
20-08-2018, 20:36
sentivo dire in questi giorni che la 2080 sarebbe stata più potente della 1080ti grazie alla frequenza... ma a leggere le frequenze non sembrano molto più alte delle pascal... possibile che siano andati conservativi e ci ritroviamo un maxwell 2.0 con +20% grazie all'overclock?
Jeetkundo
20-08-2018, 21:00
io me la tengo ben stretta ...pagata a prezzo affare su amazon poco prima del boom prezzi
e aspetto i 7nm felicementeBisogna vedere cosa dicono le Review. In base all'aumento prestazionale molti cederanno
Sent from my MI 6 using Tapatalk
Nhirlathothep
20-08-2018, 21:03
sentivo dire in questi giorni che la 2080 sarebbe stata più potente della 1080ti grazie alla frequenza... ma a leggere le frequenze non sembrano molto più alte delle pascal... possibile che siano andati conservativi e ci ritroviamo un maxwell 2.0 con +20% grazie all'overclock?
non sò, ha parlato di capacità di overclock mai viste
https://www.tomshw.it/forum/attachments/1-jpg.305845/
Rumpelstiltskin
20-08-2018, 23:05
Questi sono pazzi scatenati.
Voglio dire, già si lamentano che il gaming su pc sta morendo... poi sparano sti prezzi e che cavolo pretendono?
Spendere un capitale per la 2080ti per un pugno di giochi? Ma sono fuori di testa o cosa?
nevets89
21-08-2018, 08:41
Questi sono pazzi scatenati.
Voglio dire, già si lamentano che il gaming su pc sta morendo... poi sparano sti prezzi e che cavolo pretendono?
Spendere un capitale per la 2080ti per un pugno di giochi? Ma sono fuori di testa o cosa?
ma sai cosa sarà... non sarà mica che hanno i magazzini pieni di pascal, non potevano più tergiversare con la nuova serie e quindi hanno trovato il sistema di vendere le vecchie schede con in giro quelle nuove... considerando i rumors dell'ultimo periodo mi sembra più che plausibile...
DJurassic
22-08-2018, 15:15
Questi sono pazzi scatenati.
Voglio dire, già si lamentano che il gaming su pc sta morendo...
Davvero? Non se ne e' accorto nessuno a quanto pare.
TigerTank
22-08-2018, 15:26
ora che sono stati annunciati i prezzi della serie nuova ripeto che secondo me non ci sarà svalutazione delle 1080ti
La 1080TI si svaluterà o meno in base alla 2070, in quanto a prestazioni e prezzi.
Infatti vedendo che:
-2080 e 2080TI avranno prezzi allucinanti.
-lanciano subito anche la TI per cui la cosa mi sa tanto di costosa nuova serie con ben poca longevità(il vero salto saranno i 7nm).
In quanto ad upgrade devo proprio valutare tra una 1080Ti usata e una 2070...ma prendere la prima usata a oltre 500€ senza ancora conoscere le prestazioni concrete di una 2070, ora non vale la pena.
La 1080TI si svaluterà o meno in base alla 2070, in quanto a prestazioni e prezzi.
Infatti vedendo che:
-2080 e 2080TI avranno prezzi allucinanti.
-lanciano subito anche la TI per cui la cosa mi sa tanto di costosa nuova serie con ben poca longevità(il vero salto saranno i 7nm).
In quanto ad upgrade devo proprio valutare tra una 1080Ti usata e una 2070...ma prendere la prima usata a oltre 500€ senza ancora conoscere le prestazioni concrete di una 2070, ora non vale la pena.
la penso alla stessa identica maniera, già ieri ero in dubbio e valutavo se acquistare una 1080ti liquidata contattando qualcuno sul mercatino ma spenderne 550-600€ ora è una scommessa anche sull'usato...già si parlasse di 500€ potrebbe essere valutabile, oltre al fatto che ci sono utenti che ogni tanto ne trovano
nevets89
22-08-2018, 19:55
stavo pensando a una cosa... il fatto di tenere sotto nda le frequenze, il texture fill rate e tutto ciò che ne deriva mi fa pensare che non vogliano svelare le vere performance... ma perché? perché vanno troppo forte rispetto alle vecchie? direi che questo problema non si pone visto che hanno categorie completamente differenti di prezzo... quindi perché? forse nei giochi senza rt hanno prestazioni comparabili alle pascal.. forse anche le frequenze non si discosteranno molto da quelle pascal... insomma aggiungere i tensor core e tutte quelle menate là avrà dei contro no? come le cpu con gpu annessa... più calore, meno spazio, inutile se non si usa... poi felice di essere smentito, negli ultimi anni ho provato tutte le schede in commercio praticamente... tranne vega.. quindi proverò anche queste rtx... ma sinceramente questo silenzio mi puzza...
Rumpelstiltskin
23-08-2018, 12:12
Ragazzi che dire sto per stufarmi veramente...
Nel senso che per stare al passo ogni anno dovrebbe partire almeno una millata ed i giochi sono sempre meno curati per il pc o miserrimi porting (tralasciando fps e qualche rara chicca come l’ultimo assassins)
Mi sono fatto una lista di giochi che mi interessano di prossima uscita :
* Marvel's Spider-Man
Data di uscita: 7 settembre 2018.
* Shadow of the Tomb Raider
Data di uscita: 14 settembre 2018.
* Assassin's Creed Odyssey
Data di uscita: 2 ottobre 2018.
* Battlefield V
Data di uscita: 19 ottobre 2018.
* Red Dead Redemption 2
Data di uscita: 26 ottobre 2018.
* Hitman 2
Data di uscita: 13 novembre 2018.
* Anthem
Data di uscita: 22 febbraio 2019.
* Devil May Cry 5
* Cyberpunk 2077
* The Last of Us 2
* Kingdom Hearts III
Data di uscita 29 Gennaio 2019
Alla luce di questo considerando che ho già una ps4 e che metà della lista la prendo per pa4pro... mi viene da pensare di vendere la mia 1080ti, procio ram e magari sostituire il tutto con una xbox one x.
Non linciatemi ma vorrei chiedervi un consiglio, cosa fareste voi?
Spider-Mans
23-08-2018, 12:15
Ragazzi che dire sto per stufarmi veramente...
Nel senso che per stare al passo ogni anno dovrebbe partire almeno una millata ed i giochi sono sempre meno curati per il pc o miserrimi porting (tralasciando fps e qualche rara chicca come l’ultimo assassins)
Mi sono fatto una lista di giochi che mi interessano di prossima uscita :
Alla luce di questo considerando che ho già una ps4 e che metà della lista la prendo per pa4pro... mi viene da pensare di vendere la mia 1080ti, procio ram e magari sostituire il tutto con una xbox one x.
Non linciatemi ma vorrei chiedervi un consiglio, cosa fareste voi?30 frame su console spesso
ps4 pro la uso solo per le esclusive sony
i titoli multipiatta per me tutti su pc... se ti abitui a 60 frame o oltre...non si torna indietro
resta con la 1080ti e aspetta i 7nm
come tanti possessori di 1080ti ...faremo
Nhirlathothep
23-08-2018, 12:27
Ragazzi che dire sto per stufarmi veramente...
Nel senso che per stare al passo ogni anno dovrebbe partire almeno una millata ed i giochi sono sempre meno curati per il pc o miserrimi porting (tralasciando fps e qualche rara chicca come l’ultimo assassins)
Mi sono fatto una lista di giochi che mi interessano di prossima uscita :
Alla luce di questo considerando che ho già una ps4 e che metà della lista la prendo per pa4pro... mi viene da pensare di vendere la mia 1080ti, procio ram e magari sostituire il tutto con una xbox one x.
Non linciatemi ma vorrei chiedervi un consiglio, cosa fareste voi?
io non uso il gamepad, l'xbox è stata accesa il tempo di eseguire 3 aggiornamenti e un hardreset, non la metterei sul piano delle performance la scelta
Rumpelstiltskin
23-08-2018, 12:46
30 frame su console spesso
ps4 pro la uso solo per le esclusive sony
i titoli multipiatta per me tutti su pc... se ti abitui a 60 frame o oltre...non si torna indietro
resta con la 1080ti e aspetta i 7nm
come tanti possessori di 1080ti ...faremo
Non saprei, in questi giorni mi sto rigiocando Horizon Zero Dawn che è cappato a 30fps ma non mi da minimamente fastidio!!
Cmq hai ragione, ormai ho già tutto-... nel senso che ho un gran bel pc e monitor;
Starò così per almeno un paio di annetti...
nagashadow
23-08-2018, 13:59
passando da 30 a 60 non é cosi drastico....io con la 1080 ti ho preso.un monitor 4k perche passando da un 2k 144.hz a 30 delle consolle era un pugno nell occhio....mi sembrava tutto a rallentatore
ho la ps4 pro e la xbox one x...la x é una gran consolle...
ragazzi ma la funzione grafica RTX sarà compatibile anche con l'architettura Pascal?? perchè dopo aver visto alcuni confronti ON ed OFF mi dispiacerebbe non averla:( grazie
nevets89
23-08-2018, 17:13
ragazzi ma la funzione grafica RTX sarà compatibile anche con l'architettura Pascal?? perchè dopo aver visto alcuni confronti ON ed OFF mi dispiacerebbe non averla:( grazie
in teoria sì... ma con una 2080 ti si va a 30fps a 1080p... ed è tipo 30 volte più efficiente di pascal... quindi se non vuoi giocare a 640x480 pixel tutto al minimo e rtx on allora direi di lasciar perdere :fagiano:
in teoria sì... ma con una 2080 ti si va a 30fps a 1080p... ed è tipo 30 volte più efficiente di pascal... quindi se non vuoi giocare a 640x480 pixel tutto al minimo e rtx on allora direi di lasciar perdere :fagiano:
veramente si fanno 30 fps con la 2080TI?? allora che paccata è?:D ero convinto che fosse tipo al massimo il Physix che abbassa tipo max 15fps...ma credi che la 2080 liscia sarà più performante della 1080TI?? perchè dalle specifiche la Pascal è in avanti su tutto..e spero sia così perchè 1200€ per la 2080TI non ce li spendo..
Nhirlathothep
23-08-2018, 18:34
veramente si fanno 30 fps con la 2080TI?? allora che paccata è?:D ero convinto che fosse tipo al massimo il Physix che abbassa tipo max 15fps...ma credi che la 2080 liscia sarà più performante della 1080TI?? perchè dalle specifiche la Pascal è in avanti su tutto..e spero sia così perchè 1200€ per la 2080TI non ce li spendo..
la 2080 dovrebbe essere
il 50% più performante della 1080
l' 8% più performante della 1080ti
ma in ray tracing la differenza sarà molto alta, ha detto fino a X6 volte di più
Rumpelstiltskin
23-08-2018, 18:45
Che poi sto raytracing.. ragazzi .. ma ne sentivamo la mancanza? davvero?
Non era meglio avere una fisica da paura per quanto riguarda acqua, muri, vegetazione, vento etc?
Boh...
nevets89
23-08-2018, 19:34
Che poi sto raytracing.. ragazzi .. ma ne sentivamo la mancanza? davvero?
Non era meglio avere una fisica da paura per quanto riguarda acqua, muri, vegetazione, vento etc?
Boh...
io più che altro pensavo a battlefield 3, ricordo la prima missione mentre sei nei palazzo, sulle scale, con la luce che rifrange... da paura... ricordo ancora le demo per il sistema di illuminazione usato, quindi sinceramente non capisco cosa me ne faccio di questo RT... ok sarà migliore, ma se per avere ombre da film ho anche lo stesso framerate allora forse non siamo ancora pronti.
edit:ecco il link del video, del 2011, con il sistema di illuminazione link (https://youtu.be/ZUbSH35L5sc)
Boh.. Più leggo meno mi convincono...tutto bello, ma prezzi assurdi e features acerbe che manco sappiamo quanto verranno implementate.. Dejavu insomma.. Per ora mi tengo stretto la mia titan x pascal... Anche perché, dovessi andarla a vendere.. Secondo voi quanto potrei farci onestamente??
io più che altro pensavo a battlefield 3, ricordo la prima missione mentre sei nei palazzo, sulle scale, con la luce che rifrange... da paura... ricordo ancora le demo per il sistema di illuminazione usato, quindi sinceramente non capisco cosa me ne faccio di questo RT... ok sarà migliore, ma se per avere ombre da film ho anche lo stesso framerate allora forse non siamo ancora pronti.
edit:ecco il link del video, del 2011, con il sistema di illuminazione link (https://youtu.be/ZUbSH35L5sc)
in effetti una fisica molto più realistica, magari evitando tutti i problemi di compenetrazioni che spesso si vedono (tipo il personaggio che passa attraverso un ramoscello)...avrebbe reso i giochi probabilmente più immersivi rispetto ai una serie di riflessi che pur essendo calcolati in modo reale non danno la stessa sensazione di realtà.
Kostanz77
24-08-2018, 10:11
edit
la 2080 dovrebbe essere
il 50% più performante della 1080
l' 8% più performante della 1080ti
ma in ray tracing la differenza sarà molto alta, ha detto fino a X6 volte di più
ok capito, ma se ce ne freghiamo di questo Ray Tracing?? infine per quello che ho capito se viene attivato sarà un funzione grafica molto pesante..quindi sti cazzi:D
PS
poi non capisco come fà la 2080 liscia ad essere l'8% più veloce della 1080TI che è al di sopra su tutte le specifiche...boh
nevets89
24-08-2018, 16:55
che poi sembrerà assurdo, ma secondo me è più rivoluzionario il nuovo filtro antialiasing... poterlo attivare senza perdita di prestazioni è fantastico. Secondo me dovevano puntare più su questo nelle slide mostrate in questi giorni.
che poi sembrerà assurdo, ma secondo me è più rivoluzionario il nuovo filtro antialiasing... poterlo attivare senza perdita di prestazioni è fantastico. Secondo me dovevano puntare più su questo nelle slide mostrate in questi giorni.Si, fantastico, ma per utilizzarlo lo sviluppatore deve consegnare il gioco a nvidia, che nel giro di qualche giorno o settimana addestrerà l'AI e quindi rilascerà un aggiornamento dei driver per abilitare il titolo al supporto del dlss.
Lo stesso iter dovrà essere seguito anche nel caso di rilascio di patch successive sul gioco, io la vedo una complicazione a livello di supporto simile al multigpu , ma solo il tempo ce lo dirà ;)
http://www.legitreviews.com/nvidia-deep-learning-super-sampling-dlss-shown-to-press_207461
Inviato dal mio BTV-DL09 utilizzando Tapatalk
Andy1111
24-08-2018, 22:35
Si, fantastico, ma per utilizzarlo lo sviluppatore deve consegnare il gioco a nvidia, che nel giro di qualche giorno o settimana addestrerà l'AI e quindi rilascerà un aggiornamento dei driver per abilitare il titolo al supporto del dlss.
Lo stesso iter dovrà essere seguito anche nel caso di rilascio di patch successive sul gioco, io la vedo una complicazione a livello di supporto simile al multigpu , ma solo il tempo ce lo dirà ;)
http://www.legitreviews.com/nvidia-deep-learning-super-sampling-dlss-shown-to-press_207461
Inviato dal mio BTV-DL09 utilizzando Tapatalk
Ma è legale questo modo di fare? non è che penalizzerà tutte le altre schede grafiche?
amon.akira
25-08-2018, 00:09
Ma è legale questo modo di fare? non è che penalizzerà tutte le altre schede grafiche?
no ma ricorda che non sarà mai pulito come la risoluzione nativa, ma se aiuta con gli fps e scalette a certe risoluzioni ben venga :)
nevets89
25-08-2018, 00:17
Ok, confermati i 1080p a 60fps per la 2080 ti su Battlefield v con rtx on.... Dicono ci sia bisogno di ottimizzazione, io dico che c'è bisogno di un pesante downgrade del "filtro".... Imho era meglio se avessero fatto una 2080 senza tensore core, ma con gli stessi CUDA della 2080 ti... Anche se poi nessuno avrebbe comprato la 2080 ti... Mah, vedremo come i riflessi cambieranno il nostro modo di giocare, di sicuro per vederli bisogna spendere un capitale...
amon.akira
25-08-2018, 00:21
Ok, confermati i 1080p a 60fps per la 2080 ti su Battlefield v con rtx on.... Dicono ci sia bisogno di ottimizzazione, io dico che c'è bisogno di un pesante downgrade del "filtro".... Imho era meglio se avessero fatto una 2080 senza tensore core, ma con gli stessi CUDA della 2080 ti... Anche se poi nessuno avrebbe comprato la 2080 ti... Mah, vedremo come i riflessi cambieranno il nostro modo di giocare, di sicuro per vederli bisogna spendere un capitale...
direi piuttosto, "di sicuro per vederli bisogna avere un display 1080p, pena scaler" :D
Ma è legale questo modo di fare? non è che penalizzerà tutte le altre schede grafiche?Non puoi penalizzare una scheda grafica che senza l'hardware idoneo, tensor core, quel tipo di AA non potrà mai essere abilitato.
Con questo giro credo che nvidia, visto che le schede < 2070 potrebbero non supportare dlss e ray tracing, sia stata costretta o abbia preferito, offrire per le schede di fascia alta ed enthusiast più che un incremento di prestazioni brute, un sostanziale miglioramento dell'IQ.
Inviato dal mio BTV-DL09 utilizzando Tapatalk
DJurassic
27-08-2018, 09:34
passando da 30 a 60 non é cosi drastico....
:stordita:
Srly?
HI-Giona
27-08-2018, 11:42
Per la 1080 Ti parlando di HDR non dovrebbe avere problemi in merito ?
Ho visto che ha l’HDMI 2.0b ...
Qualcuno ha provato un film in 4k con HDR magari usando Madvr?
Teamprotein
28-08-2018, 09:13
Ciao ragazzi volevo sapere si può liquidare una Asus 1080ti strix con qualche raffreddamento all in one?
Per la 1080 Ti parlando di HDR non dovrebbe avere problemi in merito ?
Ho visto che ha l’HDMI 2.0b ...
Qualcuno ha provato un film in 4k con HDR magari usando Madvr?
Si,nessun problema con 1080 Ti e Madvr.
HI-Giona
02-09-2018, 11:26
Si,nessun problema con 1080 Ti e Madvr.
wow grande notizia quindi la 1080ti veicola senza problemi le info HDR verso il display !
ToP
tu hai provato direttamente anche su una smart tv hdr ready ?
wow grande notizia quindi la 1080ti veicola senza problemi le info HDR verso il display !
ToP
tu hai provato direttamente anche su una smart tv hdr ready ?
Posso aggiungere che anche Maxwell (GM200) manda in HDR il mio 55A1. Provato sia giochi che video, ma ogni tanto va in botta soprattutto con multimonitor dove il Sony è HDR e il benq no ed è in G-Sync. Se li connetto entrambe fa un macello.
Teamprotein
03-09-2018, 15:44
Ragazzi voi a quanto riuscite a down oltre la 1080ti io per ora sono stabile a 0.975v@1911mhz.
Ma non mi dispiaceva scendere ancora.
Con questo voltaggio la mia strix giocando a gta V 1440p tutto maxato gsync on si assesta sui 65/67 gradi con ventole su auto a 1100rpm.
wow grande notizia quindi la 1080ti veicola senza problemi le info HDR verso il display !
ToP
tu hai provato direttamente anche su una smart tv hdr ready ?
Si e senza problemi.
Madvr effettua lui lo switch hdr senza doverlo attivare nel pannello dello schermo.
Spider-Mans
04-09-2018, 18:38
Ragazzi voi a quanto riuscite a down oltre la 1080ti io per ora sono stabile a 0.975v@1911mhz.
Ma non mi dispiaceva scendere ancora.
Con questo voltaggio la mia strix giocando a gta V 1440p tutto maxato gsync on si assesta sui 65/67 gradi con ventole su auto a 1100rpm.
850mv a 1850mhz
granitico
temp fresche
mai avuto oroblemi fi temp questa estate
forse perdo 1 frame medio...chissenefrega...ho recuperato 5-6 gradi
a witcher3 4k60 maxato senza physic
temp sui 62- 64 gradi ad aria
sertopica
04-09-2018, 19:33
Ma per fare l'undervolting bisogna modificare uno a uno tutti i parametri della curva? Non so ma ogni volta che apro quella finestra mi passa la voglia di farlo, sembra uno sbattimento assurdo. :asd:
amon.akira
04-09-2018, 19:41
Ma per fare l'undervolting bisogna modificare uno a uno tutti i parametri della curva? Non so ma ogni volta che apro quella finestra mi passa la voglia di farlo, sembra uno sbattimento assurdo. :asd:
assolutamente no,
prendi il punto desiderato e lo porti ai mhz scelti...poi salvi il profilo, chiudi afterburner e lo riapri...vedrai che dal punto selezionato in avanti avrai una linea piatta.
walter.caorle
05-09-2018, 00:44
Ma per fare l'undervolting bisogna modificare uno a uno tutti i parametri della curva? Non so ma ogni volta che apro quella finestra mi passa la voglia di farlo, sembra uno sbattimento assurdo. :asd:
https://youtu.be/RfnxfthUdus
alla fine è solo il punto volt/frequenza max quello importante, una volta trovato il resto ci metti 30 sec. poi, come ti hanno detto crei il profilo e via..
la mia la tengo a 1900mhz e 0.9v :)
fabietto27
05-09-2018, 07:47
Esatto...nei giochi meno esosi scendo anche fino a 1700@0.8.
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
sertopica
05-09-2018, 08:23
Grazie a tutti ragazzi, quando avro' un po' di tempo ci provo.
ciao a tutti, ho appena preso una 1080ti mini, usata in questo forum.
vorrei sapere: la temperatura in full load è di 85°, è normale? non ho mai avuto una geforce (prima avevo una RX580)
3D mark mi da un punteggio di 7647 di cui 9496 per GPU e 3636 per CPU siamo in linea con valori medi per questo modello?
ho notato inoltre che l'adesivo sopra la ventola (quella da 90mm con la scritta zotac) non è perfettamente centrato, il che mi fa pensare che sia stata aperta.
pareri? consigli?
Grazie a tutti
amon.akira
05-09-2018, 14:48
ciao a tutti, ho appena preso una 1080ti mini, usata in questo forum.
vorrei sapere: la temperatura in full load è di 85°, è normale? non ho mai avuto una geforce (prima avevo una RX580)
3D mark mi da un punteggio di 7647 di cui 9496 per GPU e 3636 per CPU siamo in linea con valori medi per questo modello?
ho notato inoltre che l'adesivo sopra la ventola (quella da 90mm con la scritta zotac) non è perfettamente centrato, il che mi fa pensare che sia stata aperta.
pareri? consigli?
Grazie a tutti
essendo usata se è fuori garanzia o non ha sigilli, puoi sempre aprirla e cambiare la pasta termica, inoltre essendo mini è molto consigliato undervoltarla per ottimizzare i consumi, c'è chi lo fa anche con quelle grosse tipo strix aorus etc... quindi figurati sulla mini.
quel punteggio graphic score dovrebbe coincidere con un clock 1850mhz se non sbaglio.
essendo usata se è fuori garanzia o non ha sigilli, puoi sempre aprirla e cambiare la pasta termica, inoltre essendo mini è molto consigliato undervoltarla per ottimizzare i consumi, c'è chi lo fa anche con quelle grosse tipo strix aorus etc... quindi figurati sulla mini.
quel punteggio graphic score dovrebbe coincidere con un clock 1850mhz se non sbaglio.
esatto, in modalità turbo. è in garanzia, ha 1 mese di vita (scontrino dell'utente che me la ha venduta) come controllo se ha i sigilli?
850mv a 1850mhz
granitico
temp fresche
mai avuto oroblemi fi temp questa estate
forse perdo 1 frame medio...chissenefrega...ho recuperato 5-6 gradi
a witcher3 4k60 maxato senza physic
temp sui 62- 64 gradi ad aria
è più forte di me, non riesco a scendere sotto la frequenza stock...
La mia titan xp la tengo granitica a 2000mhz / 12GHz @1.000v a liquido temp max raggiunta quest'estate con 31gradi in camera di 50 Gradi, in questo periodo con 24-25 tamb si assesta intorno ai 44-45 gradi
amon.akira
05-09-2018, 15:00
esatto, in modalità turbo. è in garanzia, ha 1 mese di vita (scontrino dell'utente che me la ha venduta) come controllo se ha i sigilli?
di solito sono sulle viti in modo da non farti smontare il dissipatore pena invalidare la garanzia.
concordo con EDO, neanche io scenderei mai sotto la freq stock :P
ciao ragazzi, cosa ne pensate delle nuove gpu RTX?? secondo me quest'anno sono da saltare e da non considerarle proprio per chi ha una 1080TI, poi visto i prezzi che sono alle stelle ancora peggio, la 2080TI costa 1200€ e non ce li spendo MAI MAI solo per un +25-30% in più rispetto alla 1080TI ed anche la 2080 liscia non converrebbe visto le prestazioni simili alla Pascal, no? volevo solo dei vostri pareri e cosa ne pensiate:) di solito ho sempre venduto la scheda vecchia per acquistare quella nuova con soli 200€ in più di differenza, ma questa volta saranno 600€ in più di differenza per prendere la 2080TI e per me a questo punto sarà scaffale:D
nevets89
05-09-2018, 19:11
direi che sullo scaffale stanno bene, non che la tecnologia rt faccia schifo, ma se limita così tanto la scheda, visto che da quanto ho capito l'rt viene elaborato dai nuovi core, tensor o rt, quindi i 4000 e passa cuda potrebbero benissimo elaborare battlefield 5 a 4k a 60fps... poi però gli rt core non riuscirebbero ad avere abbastanza tempo per elaborare il ray tracing di ogni singolo frame, quindi si scende di risoluzione così da renderlo meno esoso, ma in questo modo sono sbilanciate le cose... cioè in battlefield 5 con rtx on quanti cuda verranno utilizzati? la metà? meno? e che senso ha avere metà dei cuda cores fermi perchè gli rt core non riescono ad elaborare in fretta il ray tracing...
imho o riducono l'mpatto del ray tracing, quindi ad esempio elaborando il ray tracing a 1080p indipendentemente dalla risoluzione effettiva, quindi rendendo di fatto possibile il 4k a 60fps... oppure per ora non mi interessa, piuttosto fammi una 2060 con lo stesso numero di rt core della 2080 ti, almeno sarebbe bilanciata, 1080p a 60 frame sarebbe il suo range, rtx attivo o meno.....
amon.akira
05-09-2018, 19:15
direi che sullo scaffale stanno bene, non che la tecnologia rt faccia schifo, ma se limita così tanto la scheda, visto che da quanto ho capito l'rt viene elaborato dai nuovi core, tensor o rt, quindi i 4000 e passa cuda potrebbero benissimo elaborare battlefield 5 a 4k a 60fps... poi però gli rt core non riuscirebbero ad avere abbastanza tempo per elaborare il ray tracing di ogni singolo frame, quindi si scende di risoluzione così da renderlo meno esoso, ma in questo modo sono sbilanciate le cose... cioè in battlefield 5 con rtx on quanti cuda verranno utilizzati? la metà? meno? e che senso ha avere metà dei cuda cores fermi perchè gli rt core non riescono ad elaborare in fretta il ray tracing...
imho o riducono l'mpatto del ray tracing, quindi ad esempio elaborando il ray tracing a 1080p indipendentemente dalla risoluzione effettiva, quindi rendendo di fatto possibile il 4k a 60fps... oppure per ora non mi interessa, piuttosto fammi una 2060 con lo stesso numero di rt core della 2080 ti, almeno sarebbe bilanciata, 1080p a 60 frame sarebbe il suo range, rtx attivo o meno.....
chiesi anche io la stessa cosa a mikael e mi disse che cmq tutto il chip lavorava in rt attivo a 1080p. forse mi ero spiegato male io, cmq se ci legge qui ci chiarifica ulteriormente ^^
direi che sullo scaffale stanno bene, non che la tecnologia rt faccia schifo, ma se limita così tanto la scheda, visto che da quanto ho capito l'rt viene elaborato dai nuovi core, tensor o rt, quindi i 4000 e passa cuda potrebbero benissimo elaborare battlefield 5 a 4k a 60fps... poi però gli rt core non riuscirebbero ad avere abbastanza tempo per elaborare il ray tracing di ogni singolo frame, quindi si scende di risoluzione così da renderlo meno esoso, ma in questo modo sono sbilanciate le cose... cioè in battlefield 5 con rtx on quanti cuda verranno utilizzati? la metà? meno? e che senso ha avere metà dei cuda cores fermi perchè gli rt core non riescono ad elaborare in fretta il ray tracing...
imho o riducono l'mpatto del ray tracing, quindi ad esempio elaborando il ray tracing a 1080p indipendentemente dalla risoluzione effettiva, quindi rendendo di fatto possibile il 4k a 60fps... oppure per ora non mi interessa, piuttosto fammi una 2060 con lo stesso numero di rt core della 2080 ti, almeno sarebbe bilanciata, 1080p a 60 frame sarebbe il suo range, rtx attivo o meno.....
Ma perché la limita?
Se non usi gli effetti RTX comunque sempre un 35% minimo più della 1080ti vai.
Ma perché la limita?
Se non usi gli effetti RTX comunque sempre un 35% minimo più della 1080ti vai.
Io non ho seguito molto le RTX causa lavoro ma che cavolo, appena il 35% in più??
TigerTank
06-09-2018, 14:41
Io non ho seguito molto le RTX causa lavoro ma che cavolo, appena il 35% in più??
35% medio però bisognerà vedere gli esiti dei giochi quando arriveranno le recensioni.
Comunque sì...anche a me per ora non entusiasma per nulla, perchè se la 2080Ti per ben 1200€ stacca solo un 35% medio dalla 1080Ti, vuol dire che la 2080 non sarà un upgrade consistente rispetto a quest'ultima e la 2070 potrebbe pure andare meno. In pratica...margini inferiori ai precedenti salti ma da pagare a caro prezzo...
Se le cose saranno così mi sa che prenderò una 2070(o 1080Ti usata) giusto per tornare alla singola vga(che però andrà benone su 1440p) e poi si vedrà con il vero upgrade che saranno le 3000 a 7nm.
Entro Natale vorrei farmi un 9700K e relativa mobo, per cui non mi va di salassarmi ingiustificatamente con le nuove vga.
nevets89
06-09-2018, 15:27
Ma perché la limita?
Se non usi gli effetti RTX comunque sempre un 35% minimo più della 1080ti vai.
io dico limita perché se gli rtx core si occupano esclusivamente del rt, allora la parte cuda fa un frame in 2ms mettiamo, questo a 1080p, mentre gli rtx core ci mettono 10ms per elaborare il ray tracing... quindi se funziona così capisci che la scheda è limitata dal ray tracing...
Nhirlathothep
06-09-2018, 15:40
io dico limita perché se gli rtx core si occupano esclusivamente del rt, allora la parte cuda fa un frame in 2ms mettiamo, questo a 1080p, mentre gli rtx core ci mettono 10ms per elaborare il ray tracing... quindi se funziona così capisci che la scheda è limitata dal ray tracing...
si può selezionare la risoluzione del ray tracing separatamente:
esempio giocare in 4k con ray tracing a 1080p (come su bfv)
Teamprotein
06-09-2018, 15:44
Ragazzi una domanda non capisco i tagli in base alla frequenza della mia strix le ventole partono solo quando supera i 55 gradi ora l'ho undervoltata a 0.963v a 1911mhz che non tiene in quanto si stabilizza a 1898mhz tra i 62 e 65 gradi.
È giusto che si comporti così vero?
DJurassic
06-09-2018, 15:58
Ragazzi una domanda non capisco i tagli in base alla frequenza della mia strix le ventole partono solo quando supera i 55 gradi ora l'ho undervoltata a 0.963v a 1911mhz che non tiene in quanto si stabilizza a 1898mhz tra i 62 e 65 gradi.
È giusto che si comporti così vero?
No. Temperature troppo alte per quella frequenza e trattandosi appunto di una Strix. Io con la tua stessa scheda arrivo max a 62° ma con clock @2038mhz e voltaggio al 100%. Secondo me il tuo problema sono le ventole spente fino a 55°, non sta ne in cielo ne in terra un discorso così.
Considera che quando la scheda ha superato i 55 e le ventole iniziano a girare (a quanto poi?) non riuscira a raffreddare il chip entro un certo tempo e di conseguenza sforerai con le temperature. Con tutto quello che ne consegue.
Teamprotein
06-09-2018, 16:04
No. Temperature troppo alte per quella frequenza e trattandosi appunto di una Strix. Io con la tua stessa scheda arrivo max a 62° ma con clock @2038mhz e voltaggio al 100%. Secondo me il tuo problema sono le ventole spente fino a 55°, non sta ne in cielo ne in terra un discorso così.
Considera che quando la scheda ha superato i 55 e le ventole iniziano a girare (a quanto poi?) non riuscira a raffreddare il chip entro un certo tempo e di conseguenza sforerai con le temperature. Con tutto quello che ne consegue.
Ok grazie della spiegazione mi indicheresti che curva utilizzare per la Ventola tramite AB?
Grazke
35% medio però bisognerà vedere gli esiti dei giochi quando arriveranno le recensioni.
Comunque sì...anche a me per ora non entusiasma per nulla, perchè se la 2080Ti per ben 1200€ stacca solo un 35% medio dalla 1080Ti, vuol dire che la 2080 non sarà un upgrade consistente rispetto a quest'ultima e la 2070 potrebbe pure andare meno. In pratica...margini inferiori ai precedenti salti ma da pagare a caro prezzo...
Se le cose saranno così mi sa che prenderò una 2070(o 1080Ti usata) giusto per tornare alla singola vga(che però andrà benone su 1440p) e poi si vedrà con il vero upgrade che saranno le 3000 a 7nm.
Entro Natale vorrei farmi un 9700K e relativa mobo, per cui non mi va di salassarmi ingiustificatamente con le nuove vga.
Avevo letto 50% però sai, i proclami.
Diciamo che ero interessato solo perchè sto giocando su un LG a 3840x1600 a 75Hz e la 1080 Ti con The Witcher 3, a parte urlare da matti, fatica, ma penso che me la terrò ancora per un pò :asd:
TigerTank
06-09-2018, 17:48
1300:sofico:
Diciamo 1200€ di media sperando che con il moltiplicarsi negli shop appaia qualche alternativa più "economica" :D
Avevo letto 50% però sai, i proclami.
Diciamo che ero interessato solo perchè sto giocando su un LG a 3840x1600 a 75Hz e la 1080 Ti con The Witcher 3, a parte urlare da matti, fatica, ma penso che me la terrò ancora per un pò :asd:
Ah beh, è una situazione bella pesantuccia. Purtroppo il gaming 4K over 60fps con titoli corposi richiede una bella potenza grafica...e questa sarà ancora più salata del solito.
DarkNiko
06-09-2018, 18:46
Comunque io sopra i 1000 non compro nulla:sofico:
Ma anche sotto. :asd:
TigerTank
06-09-2018, 20:00
Comunque io sopra i 1000 non compro nulla:sofico:
No, nemmeno io...oltretutto da un paio di mesi ho ripreso a giocare con i miei carri di WOT e con mia grande sorpresa il gioco ora supporta alla grande lo Sli per cui sto sfruttando ancora benone le mie :sofico:
1974benny
07-09-2018, 05:39
Qualcuno possiede schede Inno3d? Pregi e difetti? Grazie in anticipo a chi mi risponderà.
Teamprotein
07-09-2018, 07:31
Gentilmente chi mi posta una curva dei voltaggi (undervolt) e la curva ventola per avere una buona resa per una 1080ti strix?
Grazie a tutti
fabietto27
07-09-2018, 08:15
Qualcuno possiede schede Inno3d? Pregi e difetti? Grazie in anticipo a chi mi risponderà.980ti ne giravano parecchie...su Pascal,vado a memoria, non dovrebbero essercene qui sul forum.
Potrei sbagliare eh!Gentilmente chi mi posta una curva dei voltaggi (undervolt) e la curva ventola per avere una buona resa per una 1080ti strix?
Grazie a tuttiSe hai pazienza stasera ti mando in PM i miei.
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Teamprotein
07-09-2018, 11:25
980ti ne giravano parecchie...su Pascal,vado a memoria, non dovrebbero essercene qui sul forum.
Potrei sbagliare eh!Se hai pazienza stasera ti mando in PM i miei.
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Grazie
sertopica
07-09-2018, 11:45
Ragazzi con sto turboboost esco pazzo: sto provando a fare undervolt e sto cercando il voltaggio minore possibile per 2050 MHz. Ora chiudo tranquillamente Superposition 1080p extreme con 2050 MHz FISSI senza fluttuazioni e 1.081V, memoria +500. Se provo a giocare a TW3 BaW a 4k maxato (a parte AA Hairworks) con tweaks da INI il gioco risulta stabile tuttavia le frequenze volano da 1974 a 2050 MHz senza stare mai fisse. E' un problema relativo al TDP massimo imposto che viene superato e di conseguenza si tagliano le frequenze o che? :mbe:
Penso a questo perche' giocando a 2K la frequenza sta sempre a 2050 senza fluttuare, essendo 4k il doppio dei pixel e' ovvio che sia richiesta molta piu' potenza e di conseguenza energia. Voi che dite?
edit: ho fatto un piccolo test con superposition 4k optimized e gpuz aperto in background, le frequenze fluttuano da 1987 a 2050 assestandosi su 2025-2038 ma piu' importante e' che il motivo del perfcap e' proprio PWR, quindi avevo ragione, sforo i consumi ed avvengono i tagli. Tuttavia vedo raramente il power limit avvicinarsi al 120%... Come posso risolvere, sempre che sia possibile? :asd:
fabietto27
08-09-2018, 09:18
Grazie
Hai PM...scusa il ritardo.
si con questi prezzi la famiglia RTX è da saltare..quest'anno tiriamo ancora con la 1080TI che di potenza ne ha ancora troppa ed avanza:sofico: poi io sono un tipo che mi faccio prendere facilmente dalle scimmie ed ho cambito tutte le nuove GPU anno dopo anno, ma credo che le gpu RTX neanche sono da considerare a meno chè la 2080TI scenderà sotto gli 800€ :D stessa cosa della 2080 liscia sotto i 600€..
Rumpelstiltskin
09-09-2018, 15:39
Ipoteticamente parlando, secondo voi cosa può valere ora la mia scheda video qualora volessi metterla in vendita?
EVGA GeForce GTX 1080 Ti FTW3 HYBRID GAMING (https://www.evga.com/products/specs/gpu.aspx?pn=9fad9b05-e730-458b-a504-ae42b36f74d3)
http://i.imgur.com/sknU0EY.jpg (https://imgur.com/sknU0EY)
con ancora una luuuunga durata per la garanzia :
Warranty Information:
Length: 3 years from date of purchase
Status: In Warranty
Days Left: 721
E no, non voglio passare alle 2080/ti è che mi sono rotto le balle dei prezzi folli del pc.
Ragazzi altra domandina,
andando a collegare l'alimentazione alla VGA vedo che ha bisogno di una 8+8pin mentre il mio alimentatore è 8(6+2)+6, dentro la scatola dell'alimentatore ho trovato un altro cavo da solo 8 pin e basta.
mentre nella scatola della VGA ci è uscito un adattatore 6->8 pin,
cosa consigliate di fare? uso l'adattatore, devo attaccare il secondo cavo 8pin (?) o devo cambiare PSU?
Grazie.
L'ali in questione è quello in firma EVGA 550w G2 supernova
sertopica
10-09-2018, 09:28
Io partirei da un 600W di buona/ottima qualita' con due linee separate per alimentare la vga e darle la potenza necessaria. Meglio non fare ibridi (connettore ali+adattatore) e soprattutto non usare l'adattatore che hai trovato nella scatola della scheda.
sul sito evga dal wizard mi dice che il mio ali regge tranquillamente la 1080ti, il problema è dove comprare quel cavo, parecchi lo vendono sulla baia... ma non so che qualità abbiano, oltre ad essere tutti americani.
io comunque sulla PSU ho VGA1 e VGA2 come uscite, intendi di collegare da
uscita psu VGA1 -> primo 8 pin sulla VGA
uscita psu VGA2 -> secondo 8 pin sulla VGA
sertopica
10-09-2018, 09:55
Si a reggere regge ma stai stretto secondo me. Cioe' si tratta del minimo richiesto. Ad ogni modo cerca direttamente sul sito EVGA e vedi se vendono il cavo originale.
Riguardo la tua seconda domanda si intendo quello. Sempre meglio alimentare la scheda da due linee separate.
Si a reggere regge ma stai stretto secondo me. Cioe' si tratta del minimo richiesto. Ad ogni modo cerca direttamente sul sito EVGA e vedi se vendono il cavo originale.
Riguardo la tua seconda domanda si intendo quello. Sempre meglio alimentare la scheda da due linee separate.
si si ho trovato sul sito evga e consigliano proprio così 2 vie 8+8, benissimo oggi lo faccio, grazie :-)
dOkTOR_dO
11-09-2018, 01:05
https://i.imgur.com/qRXatma.jpg
mi arriva un mattone? :D vedendola a quel prezzo e venduta da Amazon non ho resistito, CX550M dovrebbe farcela, il mio UPS da 480w mi sa proprio no :(
ma vabè deve prima arrivare, se arriva :sofico:
Nhirlathothep
11-09-2018, 01:33
https://i.imgur.com/qRXatma.jpg
mi arriva un mattone? :D vedendola a quel prezzo e venduta da Amazon non ho resistito, CX550M dovrebbe farcela, il mio UPS da 480w mi sa proprio no :(
ma vabè deve prima arrivare, se arriva :sofico:
se veramente le vendono a 520 nuove...
usate dovrebbero svenderle a <400
e quindi le gtx1080? 300e
e le gtx1070 ... ?
dOkTOR_dO
11-09-2018, 06:53
se veramente le vendono a 520 nuove...
usate dovrebbero svenderle a <400
e quindi le gtx1080? 300e
e le gtx1070 ... ?
1080Ti a 520 nuove? ne prendo 2 :D
fabietto27
11-09-2018, 07:35
Infatti quella postata è usata 😉
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
dOkTOR_dO
11-09-2018, 07:57
Infatti quella postata è usata 😉
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
si, ma dove le vendono a 520 nuove? :D
Sniper88
12-09-2018, 22:15
Salve! Avrei una domanda.
Ho notato che, delle volte (quando gioco, se sono su Chrome o altre "piccole" applicazioni, non accade) il mio AX860i (12v) scende per un secondo a 11.97/11.94. Puoi creare problemi di FPS? Grazie :)
https://thumb.ibb.co/jnJBs9/ax860i.jpg (https://ibb.co/jnJBs9)
Salve! Avrei una domanda.
Ho notato che, delle volte (quando gioco, se sono su Chrome o altre "piccole" applicazioni, non accade) il mio AX860i (12v) scende per un secondo a 11.97/11.94. Puoi creare problemi di FPS? Grazie :)
https://thumb.ibb.co/jnJBs9/ax860i.jpg (https://ibb.co/jnJBs9)
assolutamente no, è una oscillazione fisiologica che non crea alcun problema
Sniper88
13-09-2018, 10:02
assolutamente no, è una oscillazione fisiologica che non crea alcun problema
Grazie mille per la risposta, Alex! :)
Portata a casa usata una 1080ti asus turbo, quella con il blower orribile, ad un buon prezzo, promettendo alle mie orecchie di montare un dissi aio tipo l'h55 con il blocchetto kraken g12.
Ci sono alternative migliori o piú economiche?
Portata a casa usata una 1080ti asus turbo, quella con il blower orribile, ad un buon prezzo (430), promettendo alle mie orecchie di montare un dissi aio tipo l'h55 con il blocchetto kraken g12.
Ci sono alternative migliori o piú economiche?
Che fortuna, io ne ho una e mi trovo benissimo. A quel prezzo ne prenderei un'altra per fare lo SLI.
walter.caorle
20-09-2018, 12:44
Portata a casa usata una 1080ti asus turbo, quella con il blower orribile, ad un buon prezzo (430), promettendo alle mie orecchie di montare un dissi aio tipo l'h55 con il blocchetto kraken g12.
Ci sono alternative migliori o piú economiche?
Stessa mia scheda :)
Prima di liquidarla personalmente ho provato sia il kraken+h75, sia il morpheus core II + 2 buone ventole e come soluzione ho preferito di gran lunga la seconda. Le temperature si equivalgono ma l'assemblaggio del tutto é molto più solido ed è completo di tutti i dissipatori per ram e quant'altro...é mastodontico. Se hai un case abbastanza grande fa la sua porca figura:D
Come prezzi se vai col kraken dipende dell' aio.....purtroppo ora non ricordo se si può riutilizzare il midplate della scheda per raffreddare le altre componenti altrimenti ti servono anche i dissipatori
Col morpheus, preso da caseking, aggiungici pure le spedizioni +un paio di fogli di akasa thermal tape , davvero eccellente ,sei sui 92.84€ (ho controllato il vecchio ordine)più 2 ventole...
Di economico ci sarebbe anche l' accelero arctic ma non so com'è..
Alla fine della fiera sta 1080ti turbo straeconomica, presa pure io usata a 500 un anno fa m'è costata come una custom
The more you buy.....
:yeah:
Grazie, mi hai dato davvero delle belle dritte!
Adesso mi cerco delle recensioni di questo morpheus che pare proprio massiccio!
Se ci metto quel dissipatore la seconda non ci entra :D
Per il liquido, c'è qualcosa facile da montare per un inetto come me?
nevets89
20-09-2018, 16:59
Ragazzi non sapete che sconforto, ho fatto girare evga precision oc per provare l'overclock automatico, morale della favola PC in crash e scheda fottuta, appena vado in 3d vedo tanti quadratini... mai avrei pensato che con un titolo ufficiale evga avrei rotto la scheda... Già provato a reinstallare Windows... Niente da fare..
amon.akira
20-09-2018, 18:18
Ragazzi non sapete che sconforto, ho fatto girare evga precision oc per provare l'overclock automatico, morale della favola PC in crash e scheda fottuta, appena vado in 3d vedo tanti quadratini... mai avrei pensato che con un titolo ufficiale evga avrei rotto la scheda... Già provato a reinstallare Windows... Niente da fare..
sicuramente saranno saltate le memorie
walter.caorle
20-09-2018, 18:42
Vacca boia... :(
Ragazzi non sapete che sconforto, ho fatto girare evga precision oc per provare l'overclock automatico, morale della favola PC in crash e scheda fottuta, appena vado in 3d vedo tanti quadratini... mai avrei pensato che con un titolo ufficiale evga avrei rotto la scheda... Già provato a reinstallare Windows... Niente da fare..
ma l'oc automatico non era pensato solo per la serie nuova?
nevets89
20-09-2018, 19:02
ma l'oc automatico non era pensato solo per la serie nuova?
no, c'è anche nella vecchia versione per pascal.... io poi avevo capito che overcloccava solo il core, altrimenti non l'avrei utilizzato... domanda, a quanto posso rivendere la sc2 quando tornerà dall'rma? considerando che ha tre anni di garanzia, la ho da meno di due mesi...
secondo me un 600 ce li fai, 600/550
sertopica
20-09-2018, 20:04
no, c'è anche nella vecchia versione per pascal.... io poi avevo capito che overcloccava solo il core, altrimenti non l'avrei utilizzato... domanda, a quanto posso rivendere la sc2 quando tornerà dall'rma? considerando che ha tre anni di garanzia, la ho da meno di due mesi...
Cazz mi dispiace ma porca tro*a siamo in un forum di tecnologia, chiedi aiuto se non lo sai fare... Senza offesa ma come t'e' venuto in mente di fare l'OC automatico? E' come overcloccare la CPU e lasciare i voltaggi gestiti dalla mobo, qualcosa che potrebbe rivelarsi disastroso. Personalmente non mi fiderei mai di un tool che overclocca secondo criteri che io neanche conosco.
nevets89
20-09-2018, 20:10
Cazz mi dispiace ma porca tro*a siamo in un forum di tecnologia, chiedi aiuto se non lo sai fare... Senza offesa ma come t'e' venuto in mente di fare l'OC automatico? E' come overcloccare la CPU e lasciare i voltaggi gestiti dalla mobo, qualcosa che potrebbe rivelarsi disastroso. Personalmente non mi fiderei mai di un tool che overclocca secondo criteri che io neanche conosco.
Eh, non è che non so overcloccare, ma ho sempre letto che oramai romperle è praticamente impossibile visti i limiti dei BIOS sul voltaggio, così ho detto "vediamo se il titolo evga funziona bene, tanto che può succedere" ed ecco qua... Più di 1.086v non si può dare, ho sempre letto che se anche aumenti il clock alla fine al massimo crasha, ma riportando tutto stock si risolve...sta volta non è andata così...
sertopica
20-09-2018, 20:15
Eh no, non e' solo questione di voltaggio... Se da' troppi MHz alla memoria in una botta rischi di danneggiarla comunque, ricordiamoci che gia' di loro viaggiano a frequenze piuttosto alte. Comunque almeno te la riparano, il che e' buono. ;)
nevets89
20-09-2018, 20:30
Certo stavo guardando i prezzi delle spedizioni in Germania, siamo sulla cinquantina di euro... Sti cavoli
Teamprotein
21-09-2018, 07:41
Ragazzi vorrei liquidare la mia steix 1080ti con un aio mi direste i componenti da acquistare?
Grazie
Alodesign
21-09-2018, 11:04
Buongiorno ragazzi, mi è appena arrivata la 1080ti mini della Zotac e questa sera vorrei montare tutto il pc nuovo.
Quali driver mi consigliate di scaricare? Leggevo nella sezione news che quelli nuovi su alcune schede sono "castranti" :mbe:
Grazie
Teamprotein
21-09-2018, 11:34
Buongiorno ragazzi, mi è appena arrivata la 1080ti mini della Zotac e questa sera vorrei montare tutto il pc nuovo.
Quali driver mi consigliate di scaricare? Leggevo nella sezione news che quelli nuovi su alcune schede sono "castranti" :mbe:
Grazie
Ciao tranquillo che non castrano nulla.
Il consiglio che ti di è di downvoltarla la mini e se puoi cambiagli la pasta termica.
Alodesign
21-09-2018, 13:44
Ciao tranquillo che non castrano nulla.
Il consiglio che ti di è di downvoltarla la mini e se puoi cambiagli la pasta termica.
:eek: Why?
walter.caorle
21-09-2018, 13:54
Buongiorno ragazzi, mi è appena arrivata la 1080ti mini della Zotac e questa sera vorrei montare tutto il pc nuovo.
Quali driver mi consigliate di scaricare? Leggevo nella sezione news che quelli nuovi su alcune schede sono "castranti" :mbe:
Grazie
Vai tranquillo...
per curiosità ho fatto una prova con un driver a caso..
390.77 (gennaio 2018) vs 411.63 (settembre 2018)
Rise of the tomb raider
69.13 vs 71.10
Shadow of war
119 vs 118
Batman AK
min40 max126 media89 vs min36 max128 media90
Gta5
Frames Per Second (Higher is better) Min, Max, Avg
Pass 0, 5.143135, 99.913681, 80.924049
Pass 1, 34.924397, 120.675911, 75.886864
Pass 2, 47.644066, 140.136459, 77.468681
Pass 3, 62.415195, 150.028152, 94.263298
Pass 4, 14.839169, 165.632736, 86.205757
vs
Frames Per Second (Higher is better) Min, Max, Avg
Pass 0, 5.022446, 103.101158, 81.530258
Pass 1, 33.132362, 119.273888, 75.858498
Pass 2, 45.986900, 142.160095, 77.283875
Pass 3, 58.656235, 151.544815, 95.324966
Pass 4, 44.426342, 167.483231, 85.730980
Fire strike- Graphic score
29707pt vs 29710pt
djmatrix619
21-09-2018, 13:58
:eek: Why?
Essendo mini, é piú soggetta a problemi di temperature a pieno regime.
amoredipipa
21-09-2018, 14:14
Vai tranquillo...
per curiosità ho fatto una prova con un driver a caso..
390.77 (gennaio 2018) vs 411.63 (settembre 2018)
Rise of the tomb raider
69.13 vs 71.10
Shadow of war
119 vs 118
Batman AK
min40 max126 media89 vs min36 max128 media90
Gta5
Frames Per Second (Higher is better) Min, Max, Avg
Pass 0, 5.143135, 99.913681, 80.924049
Pass 1, 34.924397, 120.675911, 75.886864
Pass 2, 47.644066, 140.136459, 77.468681
Pass 3, 62.415195, 150.028152, 94.263298
Pass 4, 14.839169, 165.632736, 86.205757
vs
Frames Per Second (Higher is better) Min, Max, Avg
Pass 0, 5.022446, 103.101158, 81.530258
Pass 1, 33.132362, 119.273888, 75.858498
Pass 2, 45.986900, 142.160095, 77.283875
Pass 3, 58.656235, 151.544815, 95.324966
Pass 4, 44.426342, 167.483231, 85.730980
Fire strike- Graphic score
29707pt vs 29710pt
Magari adesso qualcuno si convince che non ci sono complotti ;)
fabietto27
21-09-2018, 14:40
Magari adesso qualcuno si convince che non ci sono complotti ;)Impossibile...il Gomblotto è l'anima del forum
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Alodesign
21-09-2018, 16:20
Essendo mini, é piú soggetta a problemi di temperature a pieno regime.
Ok, al momento non ho schermo 4k quindi spingendo sul fullHD non dovrei avere problemi di carico massimo.
Teamprotein
21-09-2018, 19:35
Ok, al momento non ho schermo 4k quindi spingendo sul fullHD non dovrei avere problemi di carico massimo.
io downvolterei lo stesso le mini scaldano come dannate :D
Ma anche a voi con gli ultimi driver avete stuttering guardando il video su YouTube?
fabietto27
22-09-2018, 21:22
No...oggi ho guardato una sfilza di video della X4 nuova ma tutti ok.Su Geforce forum dicono anche che a certi segano il framerate di brutto usando il Gsync ma anche qui per me nessun problema.
Jeetkundo
22-09-2018, 21:32
Come stanno messe le 1080ti con Windows 1803? Ci sono ancora problemi con G-Sync, driver etc? Probabilmente il prossimo fine settimana devo formattare, se non conviene vado sul sicuro con il fall creator.
Sent from my MI 6 using Tapatalk
fabietto27
22-09-2018, 22:27
Ce l'ho da quando è uscito ho usato per mesi i 390.65 senza problemi.Ora 411.63 sempre senza problemi.
I problemi col gsync li hanno di solito quelli che giocano in modalità finestra senza bordi.
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
TigerTank
23-09-2018, 08:12
Ce l'ho da quando è uscito ho usato per mesi i 390.65 senza problemi.Ora 411.63 sempre senza problemi.
I problemi col gsync li hanno di solito quelli che giocano in modalità finestra senza bordi.
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Io mai avuto problemi particolari con il gsync...e gioco sempre in fullscreen.
Appena ordinata Msi 1080 ti aero a 242 e rotti sull'amazzone, vediamo quanto ci mettono ad annullarmi l'ordine :D
bagnino89
24-09-2018, 14:24
Appena ordinata Msi 1080 ti aero a 242 e rotti sull'amazzone, vediamo quanto ci mettono ad annullarmi l'ordine :D
Non è venduta e spedita di Amazon, sicuramente il venditore o annullerà l'ordine oppure ti chiederà ti concludere la trattativa privatamente (certo! :asd:)
Si, si, ordine appena annullato, motivazione errore prezzo :D
Vabbe ci ho provato :)
Jeetkundo
25-09-2018, 13:43
Appena ordinata Msi 1080 ti aero a 242 e rotti sull'amazzone, vediamo quanto ci mettono ad annullarmi l'ordine :D99.9% truffa
Sent from my MI 6 using Tapatalk
bronzodiriace
25-09-2018, 20:45
Nei giochi in cui, tipo dragon quest 11 che oltre i 60fps non vanno, il frame rate è rock solid a 60fps, conviene disabilitare il g-sync ed utilizzare l'ULMB?
TigerTank
25-09-2018, 21:07
Nei giochi in cui, tipo dragon quest 11 che oltre i 60fps non vanno, il frame rate è rock solid a 60fps, conviene disabilitare il g-sync ed utilizzare l'ULMB?
"By changing the 'FrameRateLimit' value to 144 in the config file GameUserSettings.ini (find it in Documents\My Games\DRAGON QUEST XI\Saved\Config\WindowsNoEditor), I was able to circumvent the framerate limit and I haven't noticed any timing issues as a result."
Prova :D
bronzodiriace
25-09-2018, 21:15
"By changing the 'FrameRateLimit' value to 144 in the config file GameUserSettings.ini (find it in Documents\My Games\DRAGON QUEST XI\Saved\Config\WindowsNoEditor), I was able to circumvent the framerate limit and I haven't noticed any timing issues as a result."
Prova :D
ottimo ma in un gioco del genere è praticamente inutile :D
Però il ragionamento ci sta secondo te?
Grazie ;)
bronzodiriace
25-09-2018, 21:17
https://abload.de/thumb/heaven1080tidmi97.jpg (https://abload.de/image.php?img=heaven1080tidmi97.jpg)
cpu a default
mem video default
gpu a 2076mhz
TigerTank
26-09-2018, 08:19
ottimo ma in un gioco del genere è praticamente inutile :D
Però il ragionamento ci sta secondo te?
Grazie ;)
Sinceramente penso che abbia più senso quella modifica che l'ulmb stesso.
Quest'ultimo servirebbe a ridurre eventuali situazioni di motion blur ma io non l'ho mai usato :)
Se non noti nulla del genere, lascia tranquillamente il gsync o fai qualche prova giusto per curiosità.
Ciao a tutti, sono del club, e chiedo scusa sono argomenti triti e ritriti, ma, mi sapete dire:
Quale programma usare per oc, precision x o after burner?
Come mai non riesco a gestire il voltaggio con precision?
E normale che precision faccia le bizze con i profili di oc?
Esistono bios mod?
Quali sono frequenze di oc core/mem accettabili?
https://i.imgur.com/E9yso3Hl.jpg
Per ora sono così.
Grazie mille.
Ciao a tutti, sono del club, e chiedo scusa sono argomenti triti e ritriti, ma, mi sapete dire:
Quale programma usare per oc, precision x o after burner?
Come mai non riesco a gestire il voltaggio con precision?
E normale che precision faccia le bizze con i profili di oc?
Esistono bios mod?
Quali sono frequenze di oc core/mem accettabili?
https://i.imgur.com/E9yso3Hl.jpg
Per ora sono così.
Grazie mille.
lascio rispodnere altri
lascio rispondere altri
Voltaggio fixed su pascal
no bios mod su pascal
2000-2050 in base a gpu mentre ram finchè ce n'è
Hai pm :O :O :O :O
lascio rispodnere altri
lascio rispondere altri
Voltaggio fixed su pascal
no bios mod su pascal
2000-2050 in base a gpu mentre ram finchè ce n'è
Hai pm :O :O :O :O
non è del tutto vero...
è assolutamente fixed per titan x pascal e titan xp (salvo shunt)
per le 1080ti vi è il bios mod xoc dell'asus che ti sblocca il power limit e ti da la possibilità di andare a 1.20v
Amici che lo usano e nei bench da realmente quel qualcosa in più specialmente a liquido ( si arriva facilmente oltre i 2200mhz anche 2240-2250 con tamb di 10 gradi)
Vai kiw adesso prossimo step 35k di GS al firestrike!
Ciao a tutti, sono del club, e chiedo scusa sono argomenti triti e ritriti, ma, mi sapete dire:
Quale programma usare per oc, precision x o after burner?
Come mai non riesco a gestire il voltaggio con precision?
E normale che precision faccia le bizze con i profili di oc?
Esistono bios mod?
Quali sono frequenze di oc core/mem accettabili?
https://i.imgur.com/E9yso3Hl.jpg
Per ora sono così.
Grazie mille.
Io usato sempre AF per l'OC
fabietto27
27-09-2018, 13:07
non è del tutto vero...
è assolutamente fixed per titan x pascal e titan xp (salvo shunt)
per le 1080ti vi è il bios mod xoc dell'asus che ti sblocca il power limit e ti da la possibilità di andare a 1.20v
Amici che lo usano e nei bench da realmente quel qualcosa in più specialmente a liquido ( si arriva facilmente oltre i 2200mhz anche 2240-2250 con tamb di 10 gradi)
Vai kiw adesso prossimo step 35k di GS al firestrike!Esatto...io con l'xoc ho preso 100mhz in più che non avrei mai visto ....arrivato a 2164 ad aria gelata.
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Ciao a tutti, sono del club, e chiedo scusa sono argomenti triti e ritriti, ma, mi sapete dire:
Quale programma usare per oc, precision x o after burner?
Come mai non riesco a gestire il voltaggio con precision?
E normale che precision faccia le bizze con i profili di oc?
Esistono bios mod?
Quali sono frequenze di oc core/mem accettabili?
https://i.imgur.com/E9yso3Hl.jpg
Per ora sono così.
Grazie mille.
Che problemi ti da precision coi profili?io sto avendo problemi pure con msi afterburn
Che problemi ti da precision coi profili?io sto avendo problemi pure con msi afterburn
Non mi teneva le impostazioni e continuava a riportare tutto a default. Ma ho risolto re installandolo.
https://abload.de/thumb/heaven1080tidmi97.jpg (https://abload.de/image.php?img=heaven1080tidmi97.jpg)
cpu a default
mem video default
gpu a 2076mhz
https://i.imgur.com/Qv0U2oKl.jpg
cpu a default
mem video default
gpu a 2088mhz
però io sono a 1600*900, quindi direi che ci siamo, fai anche tu un preset extreme senza modificare i parametri e vediamo.
bronzodiriace
27-09-2018, 17:01
https://i.imgur.com/Qv0U2oKl.jpg
cpu a default
mem video default
gpu a 2088mhz
okke edit letto ;)
mmmm risoluzione differente, occhio ;)
si infatti :D stavo editando, deve lanciare un extreme liscio.
Edit: Inception Edit!!
si infatti :D stavo editando, deve lanciare un extreme liscio.
Edit: Inception Edit!!
Come va la scheda nuova :D :D :D ?
Come va la scheda nuova :D :D :D ?
:ave: :sbavvv: :sbavvv:
Grazie grazie. Veramente ottima. Sono a posto fintanto che il Ray Tracing non sarà più che maturo.
Adesso a giorni mi arriva mobo e 8700k che ho preso sempre quà sul mercatino e i 32 gigghi di ram e poi addio vita sociale.
Resta solo l'incognita Cyberpunk 2077.. ma magari basta.
bronzodiriace
27-09-2018, 21:40
unigine 1600x900
https://abload.de/thumb/uniginenogsyncs2ia7.jpg (https://abload.de/image.php?img=uniginenogsyncs2ia7.jpg)
Buonasera,
in giro sui vari mercatini si trova abbastanza spesso la 1080ti Gigabyte gaming OC (praticamente quella bianca con 3 ventole)
secondo voi è una buona scheda ? è silenziosa? non facendo Oc e undervolt la monterei e giocherei .
grazie in anticipo
Ciao Ragazzi... finalmente anche io sono del gruppo!
Sono passato dalla 980Ti Classified
Alla 1080Ti Hof Oc Lab Edition
:)
Un saluto particolare al buon tiger !
TigerTank
28-09-2018, 18:01
Ciao Ragazzi... finalmente anche io sono del gruppo!
Sono passato dalla 980Ti Classified
Alla 1080Ti Hof Oc Lab Edition
:)
Un saluto particolare al buon tiger !
Ciao, bentornato! :cincin:
fabietto27
28-09-2018, 18:19
Ciao Ragazzi... finalmente anche io sono del gruppo!
Sono passato dalla 980Ti Classified
Alla 1080Ti Hof Oc Lab Edition
:)
Un saluto particolare al buon tiger !Ma bentornato ci mancava tantissimo il tuo avatar ehm no scusa...ci mancavi tu 😁
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Hahaha Grazie a tutti !
Domani dovrei montarla.. e vediamo come va.
Vi aggiorno :)
Mi duole dirlo ma temo sia una di quelle meno esaltanti... a meno che non ci siano forti vantaggi economici è meglio dirigersi su MSI Gaming X ed Asus Strix, che sono le migliori del gruppo.
Come sospettavo. Grazie. E in quanto a silenziosità?
djmatrix619
01-10-2018, 11:54
Raga, un consiglio.
Ho trovato due 1080 TI Gigabyte, esattamente:
- La Black OC edition (Core Clock: 1544MHz Boost Clock: 1657MHz).
- La Aorus OC edition (Core Clock: 1594MHz Boost Clock: 1708MHz).
Ci sono differenze, a parte l'OC piú spinto nella AORUS?
Vorrei anche sapere quanti slot occupano queste due schede, siccome ne ho solo due liberi, e non c'é spazio per nulla che occupi piú di 2 slot purtroppo.
Grazie!
bronzodiriace
01-10-2018, 12:40
Io ho l'aorus xtreme edition ed è una bestia. ;)
mrenric86
01-10-2018, 14:04
raga che ne pensate di questo modello EVGA GeForce GTX 1080 Ti FTW3 GAMING 850 euro? il mio budget si ferma ad un massimo di 850-890 euro,tra 1080ti 2080 non la ti che mi consigliate? oppure altri modelli grazie per l'aiuto
TigerTank
01-10-2018, 14:26
raga che ne pensate di questo modello EVGA GeForce GTX 1080 Ti FTW3 GAMING 850 euro? il mio budget si ferma ad un massimo di 850-890 euro,tra 1080ti 2080 non la ti che mi consigliate? oppure altri modelli grazie per l'aiuto
Guarda piuttosto come 1080Ti nuova, prendi la SC2 a 769€ direttamente dallo store europeo di evga. Altrimenti per cifre superiori meglio direttamente una 2080...tipo la XC a 870 sempre sullo shop evga.
Purtroppo la situazione al momento è questa...salvo eventuali occasioni sull'usato delle 1080Ti ma visto come vanno le cose mi sa che molti se le terranno strette, a buona ragione :D
Non spendere 850€ per una 1080Ti, l'anno scorso ci poteva stare ma ora direi di no.
mrenric86
01-10-2018, 14:33
Guarda piuttosto come 1080Ti nuova, prendi la SC2 a 769€ direttamente dallo store europeo di evga. Altrimenti per cifre superiori meglio direttamente una 2080...tipo la XC a 870 sempre sullo shop evga.
Purtroppo la situazione al momento è questa...salvo eventuali occasioni sull'usato delle 1080Ti ma visto come vanno le cose mi sa che molti se le terranno strette, a buona ragione :D
Non spendere 850€ per una 1080Ti, l'anno scorso ci poteva stare ma ora direi di no.
stavo pensando la stessa cosa infatti,devo spendere piu di 800 per un modello ok che una bomba di scheda ma che vecchia visto che sono uscite le rtx,che poi la 2080 è una 1080ti che se ho capito bene pero' la 2080 va di poco meglio?
TigerTank
01-10-2018, 14:54
stavo pensando la stessa cosa infatti,devo spendere piu di 800 per un modello ok che una bomba di scheda ma che vecchia visto che sono uscite le rtx,che poi la 2080 è una 1080ti che se ho capito bene pero' la 2080 va di poco meglio?
Esatto...
No la 2080 sarebbe la sostituta della 1080, ma ci si aspettava comunque un pò più di margine visto che praticamente va quanto la 1080Ti. Certo magari poi con i futuri drivers affinano le prestazioni ma è sempre un'incognita variabile.
Per cui secondo me la 1080Ti sarebbe ancora preferibile se la si trovasse a prezzi inferiori, mentre a parità di costi la 2080 è "più nuova".
Per il "back to school", gisuto prima del lancio delle RTX, evga aveva fatto delle promozioni dove dava in bundle vga+alimentatore....e in tale bundle la 1080Ti costava praticamente poco meno di 500€....
mrenric86
01-10-2018, 15:02
Esatto...
No la 2080 sarebbe la sostituta della 1080, ma ci si aspettava comunque un pò più di margine visto che praticamente va quanto la 1080Ti. Certo magari poi con i futuri drivers affinano le prestazioni ma è sempre un'incognita variabile.
Per cui secondo me la 1080Ti sarebbe ancora preferibile se la si trovasse a prezzi inferiori, mentre a parità di costi la 2080 è "più nuova".
Per il "back to school", gisuto prima del lancio delle RTX, evga aveva fatto delle promozioni dove dava in bundle vga+alimentatore....e in tale bundle la 1080Ti costava praticamente poco meno di 500€....
tutto chiaro,considera che una settimana che sono confuso non so cosa prendere 1080ti oppure la 2080,calcolando il full hd non mi interessa,vorrei il 4k ma posso andare pure sul 2k,so che al momento solo la 2080ti va benissimo per il 4k ma 1300 euro non posso proprio,considerando che gioco sul tv 55 pollici 4k hdr piu monitor 27 4k,quello che vedi in firma lo venduto da poco.Cmq tra spedizione iva ecc da 874.99 sono arrivati a 896 euro che dici? su per giu sai quanto tempo ci mette ad arrivare?
DanieleRC5
01-10-2018, 15:40
Anche io finalmente mi sono deciso per una 1080 Ti. Il budget impone di restare entro i 750€ spedizione inclusa quindi devo scegliere tra Inno3D iChill x3/4 Ultra e Palit Gamerock. Quindi il dubbio e': meglio pcb come la founders (Inno3D) a 7 fasi o pcb Palit con 12 fasi e dissipatore da moddare con due ventole da 120mm?
Mumble mumble..
Edit: se dovessi spendere 850/900€ andrei dritto su una 2080.
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
mrenric86
01-10-2018, 15:44
Anche io finalmente mi sono deciso per una 1080 Ti. Il budget impone di restare entro i 750€ spedizione inclusa quindi devo scegliere tra Inno3D iChill x3/4 Ultra e Palit Gamerock. Quindi il dubbio e': meglio pcb come la founders (Inno3D) a 7 fasi o pcb Palitbcon 12 fasi e dissipatore da moderare con due ventole da 120mm?
Mumble mumble..
Edit: se dovessi spendere 850/900€ andrei dritto su una 2080.
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
io la inno3d ichill x3 lo trovata se ricordo bene spedizione inclusa 728 euro,ma sono indeciso se prendere la 2080 896 euro oppure la inno3d,la evga a 850 euro come ha detto il nostro amico TigerTank sono troppi infatti.Rimango ancora nel dubbio :muro:
djmatrix619
01-10-2018, 23:13
Raga, un consiglio.
Ho trovato due 1080 TI Gigabyte, esattamente:
- La Black OC edition (Core Clock: 1544MHz Boost Clock: 1657MHz).
- La Aorus OC edition (Core Clock: 1594MHz Boost Clock: 1708MHz).
Ci sono differenze, a parte l'OC piú spinto nella AORUS?
Vorrei anche sapere quanti slot occupano queste due schede, siccome ne ho solo due liberi, e non c'é spazio per nulla che occupi piú di 2 slot purtroppo.
Grazie!
Nessuno? :help: :rolleyes:
DanieleRC5
01-10-2018, 23:24
Nessuno? :help: :rolleyes:
Per quello che ho letto la Aorus ha un sistema di disssipazione decisamente migliore sia come temperature che come emissioni sonore, ha anche un pcb diverso con una sezione di alimentazione migliore ma attendo pareri di chi è documentato meglio e che possa fornirti dettagli più precisi.
Spider-Mans
02-10-2018, 08:24
Nessuno? :help: :rolleyes:
eccomi ho la black oc..perfetta
prendi quella che costa meno
non saranno 1 o 2 gradi medi diff ad essere determinanti
il pcb potenziato? cambia zero...non puoi mai sfruttare sovra alimentazioni per avere maggiori margini di oc....sono schede che in oc non danno margini tangibili se potenziate nel pcb eccc...sono di fatto tutte lockate in oc
anzi un consiglio
undervolta
recuperi 6 o 7 gradi medi a parita prestazioni
una goduria
anche perche oc estremi a 2050 o similia per guadagnare un frame medio rispetto a 1950mhz o giu di li...e avere temp di 7 gradi in piu che senso hanno?
Consiglio di prendere una 1080 Ti rigorosamente usata e non una 2080 nuova a 900 euro sperando nel miracolo dei drivers...
la 1080 Ti va alla grande in 4K e se si utilizza l'AA in modo consono si sta allegramente sui 60 fps :)
DanieleRC5
02-10-2018, 09:51
Io ho ordinato la Palit. L'ho preferita poiche' con la mod delle ventole conto di poter avere una soluzione di ridotta lunghezza ma performante e molto silenziosa, la iChill invece mi faceva dubitare di piu' sulle possibilita' di modifica.
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
djmatrix619
02-10-2018, 10:28
Per quello che ho letto la Aorus ha un sistema di disssipazione decisamente migliore sia come temperature che come emissioni sonore, ha anche un pcb diverso con una sezione di alimentazione migliore ma attendo pareri di chi è documentato meglio e che possa fornirti dettagli più precisi.
Non c'é dubbio, peró chissá se vale i 50£ in piú.
Sai quant'é grande la AORUS (in slot) ?
eccomi ho la black oc..perfetta
prendi quella che costa meno
non saranno 1 o 2 gradi medi diff ad essere determinanti
il pcb potenziato? cambia zero...non puoi mai sfruttare sovra alimentazioni per avere maggiori margini di oc....sono schede che in oc non danno margini tangibili se potenziate nel pcb eccc...sono di fatto tutte lockate in oc
anzi un consiglio
undervolta
recuperi 6 o 7 gradi medi a parita prestazioni
una goduria
anche perche oc estremi a 2050 o similia per guadagnare un frame medio rispetto a 1950mhz o giu di li...e avere temp di 7 gradi in piu che senso hanno?
Terró a mente, grazie!
Mi sai dire peró quanti slot occupa? É il mio problema piú grande, in quanto ne ho solo 2 liberi, altrimenti inizia a toccare con un SSD M2.
Consiglio di prendere una 1080 Ti rigorosamente usata e non una 2080 nuova a 900 euro sperando nel miracolo dei drivers...
la 1080 Ti va alla grande in 4K e se si utilizza l'AA in modo consono si sta allegramente sui 60 fps :)
Non mi sogno neanche di usare una 1080TI in 4K. Io gioco soltanto a refresh rate alti. La utilizzeró inizialmente su un FULL HD, in futuro penso forse di passare ad un 2K, ma dipende da come andrá la scheda. Non credo che il 4K sia pronto per il gaming serio (a meno che non sei ricco, ovvio).
La 2080 non ha senso per il prezzo che ha, infatti. Per me era 1080TI, 2070 RTX o 2080TI... e non credo la 2070RTX converrá sulla 1080TI, mentre la 2080TI é troppo costosa.
Non mi sogno neanche di usare una 1080TI in 4K. Io gioco soltanto a refresh rate alti. La utilizzeró inizialmente su un FULL HD, in futuro penso forse di passare ad un 2K, ma dipende da come andrá la scheda. Non credo che il 4K sia pronto per il gaming serio (a meno che non sei ricco, ovvio).
Li è un discorso diverso e non esiste scheda video che permetta di giocare in 4K a refresh rate elevati (occorrerà attendere almeno un altro paio di generazioni di Gpu dato che il 4K è tostissimo rispetto al 1080P) ma c'è chi sacrifica la qualità video alla fluidità generale del gioco.
Personalmente preferisco stare sui 60 hz in 4K piuttosto che ritornare al full Hd :)
una tv 4k e un monitor qhd/uwqhd al momento è la migliore opzione imho.
La utilizzeró inizialmente su un FULL HD, in futuro penso forse di passare ad un 2K, ma dipende da come andrá la scheda. Non credo che il 4K sia pronto per il gaming serio (a meno che non sei ricco, ovvio).
Toglimi una curiosita please, ma visto che full hd e 2k sono sostanzialmente la stessa cosa, cosa intendi?
Spider-Mans
02-10-2018, 12:12
Non c'é dubbio, peró chissá se vale i 50£ in piú.
Sai quant'é grande la AORUS (in slot) ?
Terró a mente, grazie!
Mi sai dire peró quanti slot occupa? É il mio problema piú grande, in quanto ne ho solo 2 liberi, altrimenti inizia a toccare con un SSD M2.
Non mi sogno neanche di usare una 1080TI in 4K. Io gioco soltanto a refresh rate alti. La utilizzeró inizialmente su un FULL HD, in futuro penso forse di passare ad un 2K, ma dipende da come andrá la scheda. Non credo che il 4K sia pronto per il gaming serio (a meno che non sei ricco, ovvio).
La 2080 non ha senso per il prezzo che ha, infatti. Per me era 1080TI, 2070 RTX o 2080TI... e non credo la 2070RTX converrá sulla 1080TI, mentre la 2080TI é troppo costosa.
la oc black occupa i soliti due slot
papugo1980
02-10-2018, 12:51
una tv 4k e un monitor qhd/uwqhd al momento è la migliore opzione imho.
Quoto.
La 1080TI non è per il FHD
DanieleRC5
02-10-2018, 13:34
Quoto.
La 1080TI non è per il FHDEffettivamente per il FHD e' un po' sovradimensionata.
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
archaon89x
03-10-2018, 20:44
un consiglio :D
voi che prendereste tra una 1080ti FE in garanzia amazon fino a maggio(da spedire) o una AORUS GTX 1080 Ti Xtreme Edition 11G però solo scheda (questa potrei testarla a casa di quella persona)
entrambe a 550 euro
per la garanzia di gigabyte non basta il seriale?
archaon89x
03-10-2018, 20:52
dura scelta...
io probabilmente rischierei la aorus, il dissipatore é molto migliore.
Ma la FE ha tre anni di garanzia da nVIDIA se nin ricordo male.
...sarebbe da liquidare.
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
la FE è marcata zotac solo che non è stata registrata entro il termine utile per i 5 anni :muro:
Teamprotein
04-10-2018, 14:34
Ragazzi come faccio a mettere a liquido la Asus 1080ti strix utilizzando un Aio del corsair?
Grazie
un consiglio :D
voi che prendereste tra una 1080ti FE in garanzia amazon fino a maggio(da spedire) o una AORUS GTX 1080 Ti Xtreme Edition 11G però solo scheda (questa potrei testarla a casa di quella persona)
entrambe a 550 euro
per la garanzia di gigabyte non basta il seriale?
Quasi stesso quesito, ma con MSI scontrino perso e scheda non registrata sul sito, rischiare o non rischiare?
papugo1980
04-10-2018, 23:25
Per la garanzia di Aorus ti devi registrare inserendo il seriale e la foto di scontrino/fattura
ragazzi, un parere, mi sono accorto che la mia 1080Ti mini fa un rumorino sulla ventola anteriore, quella da 90mm per intenderci (prima avevo il rumore della ventola frontale del case che sovrastava il ticchettio)
una sorta di tic-tic-tic che sparisce quando va sotto sforzo e aumenta i giri.. che mi consigliate di fare?
Grazie.
raga ma se aumento a +122Mhz sul core senza toccare voltaggi rischio qualcosa?? posso anche aumentare di più con voltaggio stock? a 122Mhz la scheda sembra stabile..
Certo che ste pascal sono una noia mortale, 2101 e stop. Niente bios mod, niente voltaggio sbloccato, e in oc si prende poco e niente.
Tra l'altro a 1080p nativi mi prende i 144hz maxando tutto in qua s i tutti i giochi. Ma in alcuni non è sufficiente.
Se poi fate downsamplig da 4k come sono solito fare io siamo sui 50/75 fps di media che sono proprio pochini.
Sulla tv 4k beh non ci siamo proprio. In 4k nativo maxando tutto siamo sui 50/70 fps, ma la qualità su 1 metro e venti di pannello e poco meglio di quella del full hd su 50 cm di monitor. Per cominciare a ragionare bisogna fare downsampling da almeno 8k, ma il framerate va a circa 25fps, per non parlare da 16k, impossibile.
Quindi come ho ribadito più volte imho la 1080 Ti va appena bene per un buon full hd, e sacrificando qualche impostazione si può fare downsamplig da 4k.
fabietto27
06-10-2018, 08:22
Stai trollando?
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Stai trollando?
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Purtroppo no è serio quando dice certe cose :doh:
fabietto27
06-10-2018, 09:02
Beh...allora spero sia una critica costruttiva e ci spieghi anche come porre rimedio a questo scempio.
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Jeetkundo
06-10-2018, 09:35
Certo che ste pascal sono una noia mortale, 2101 e stop. Niente bios mod, niente voltaggio sbloccato, e in oc si prende poco e niente.
Tra l'altro a 1080p nativi mi prende i 144hz maxando tutto in qua s i tutti i giochi. Ma in alcuni non è sufficiente.
Se poi fate downsamplig da 4k come sono solito fare io siamo sui 50/75 fps di media che sono proprio pochini.
Sulla tv 4k beh non ci siamo proprio. In 4k nativo maxando tutto siamo sui 50/70 fps, ma la qualità su 1 metro e venti di pannello e poco meglio di quella del full hd su 50 cm di monitor. Per cominciare a ragionare bisogna fare downsampling da almeno 8k, ma il framerate va a circa 25fps, per non parlare da 16k, impossibile.
Quindi come ho ribadito più volte imho la 1080 Ti va appena bene per un buon full hd, e sacrificando qualche impostazione si può fare downsamplig da 4k.La 1080ti la uso solo a 720p. Pensavo di prendere una 2080ti per un buon full hd. Per il 4k invece aspetto almeno 2 generazioni, le configurazioni SLI non risponderebbero ai miei elevati standard qualitativi.
Sent from my MI 6 using Tapatalk
TigerTank
06-10-2018, 09:54
Certo che ste pascal sono una noia mortale, 2101 e stop. Niente bios mod, niente voltaggio sbloccato, e in oc si prende poco e niente.
Tra l'altro a 1080p nativi mi prende i 144hz maxando tutto in qua s i tutti i giochi. Ma in alcuni non è sufficiente.
Se poi fate downsamplig da 4k come sono solito fare io siamo sui 50/75 fps di media che sono proprio pochini.
Sulla tv 4k beh non ci siamo proprio. In 4k nativo maxando tutto siamo sui 50/70 fps, ma la qualità su 1 metro e venti di pannello e poco meglio di quella del full hd su 50 cm di monitor. Per cominciare a ragionare bisogna fare downsampling da almeno 8k, ma il framerate va a circa 25fps, per non parlare da 16k, impossibile.
Quindi come ho ribadito più volte imho la 1080 Ti va appena bene per un buon full hd, e sacrificando qualche impostazione si può fare downsamplig da 4k.
Credo che ormai con le vga sia così, nvidia è diventata molto conservativa e gli unici risultati "straordinari" li si hanno con gli overclockers che le piazzano sotto azoto + eventuali mod hardware.
Circa il resto non commento in quanto è cosa molto personale...direi giusto che sia normale che se parliamo di giochi che se maxati diventano dei mattonazzi assurdi(tipo l'ultimo assassins creed :asd: ), pure tenere i 144fps su fullHD sia un'impresa. Ovviamente sempre che non ci siano colli di bottiglia da parte del processore.
sertopica
06-10-2018, 10:42
144 fps con una 1080Ti a 4K?
https://www.youtube.com/watch?v=tbU3zdAgiX8
:D
La 1080ti la uso solo a 720p. Pensavo di prendere una 2080ti per un buon full hd. Per il 4k invece aspetto almeno 2 generazioni, le configurazioni SLI non risponderebbero ai miei elevati standard qualitativi.
Sent from my MI 6 using Tapatalk
Esatto, finalmente mi sento compreso. Scaffale per tutto!
bagnino89
07-10-2018, 09:25
:asd:
frafelix
07-10-2018, 18:20
Pensavo di essere solo io che non riuscivo a stare a 60 fps in 1080p con tutto al max!
illidan2000
08-10-2018, 08:26
la penso pure io così, ci vuole uno sli (nvlink) di 2080ti per giocare decentemente
fabietto27
08-10-2018, 08:53
1024x768 e passa la paura.
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
TigerTank
08-10-2018, 13:13
Ma no...si avvicina il lancio dei nuovi processori, la nuova "pandemia" sarà il cpu limit! :sofico:
illidan2000
08-10-2018, 14:23
Ma no...si avvicina il lancio dei nuovi processori, la nuova "pandemia" sarà il cpu limit! :sofico:
beh, il tuo 6700k ormai è strettino per lo SLI :sofico:
sertopica
08-10-2018, 14:24
Ma no...si avvicina il lancio dei nuovi processori, la nuova "pandemia" sarà il cpu limit! :sofico:
E l'alimentatore da 1.2KW Gold tempestato di smeraldi che non deve stare troppo sotto stress senno' si rompe. :O
Ragazzi, dato l'andazzo, dite che una 1080Ti MSI GAMING X 11 GB con garanzia residua fino a Giugno 2020 a 490€ spedita è un buon affare?
Che margini ha per OC? ho letto dalle review che è poco rumorsa e anche ad aria dissipa bene, di media in OC spinto quanti fps si guadagnano?
Jeetkundo
08-10-2018, 19:33
Ragazzi, dato l'andazzo, dite che una 1080Ti MSI GAMING X 11 GB con garanzia residua fino a Giugno 2020 a 490€ spedita è un buon affare?
Che margini ha per OC? ho letto dalle review che è poco rumorsa e anche ad aria dissipa bene, di media in OC spinto quanti fps si guadagnano?
Secondo me è un ottimo prezzo. Nel mio caso ricordo che sono arrivato a +130mhz sul core e +350mhz sulle memorie. Ovviamente non è detto che il tuo modello possa arrivarci... o magari potrebbe anche andare oltre chissà.
Ottimo :) auspicavo proprio di leggere proprio questo.
A questo punto concludo la trattativa e sono dei vostri quanto prima! :sofico:
sertopica
08-10-2018, 20:19
Ragazzi, dato l'andazzo, dite che una 1080Ti MSI GAMING X 11 GB con garanzia residua fino a Giugno 2020 a 490€ spedita è un buon affare?
Che margini ha per OC? ho letto dalle review che è poco rumorsa e anche ad aria dissipa bene, di media in OC spinto quanti fps si guadagnano?
Ottimo affare. In quanto a OC non ti aspettare tanto, le nuove architetture sono molto limitanti in questo senso, aspettati in media di dare una sessantina di MHz in piu' al core, il tutto dipende dal turbo boost 3.0, insomma va a fortuna. Io sono riuscito ad arrivare a 2038MHz stabili con 1.043V e memorie a +400, ma ho anche una Strix OC, che quindi e' gia' overcloccata.
TigerTank
08-10-2018, 20:53
beh, il tuo 6700k ormai è strettino per lo SLI :sofico:
Niente più Sli, prossimo step ritorno di sicuro ad una singola, anche perchè le 2070 non supportano più il multigpu. Aspetto comunque di saperne di più, tra disponibilità attuali scarse, la 2070 che appunto deve ancora rivelarsi e il fatto che si dica che le rtx abbiano del "potenziale dormiente" rispetto agli stacchi attuali dalle gtx...ma io non credo se non vedo.
E poi mi sa un 9700/9900K + mobo Z390 non esagerata, penso Asus in quanto ormai sono abituato a livello bios...ma tipo una Strix perchè ormai la Hero imho è diventata troppo costosa.
Ragazzi, dato l'andazzo, dite che una 1080Ti MSI GAMING X 11 GB con garanzia residua fino a Giugno 2020 a 490€ spedita è un buon affare?
Che margini ha per OC? ho letto dalle review che è poco rumorsa e anche ad aria dissipa bene, di media in OC spinto quanti fps si guadagnano?
Cavoli direi di sì, la MSI Gaming è una signora custom. Considerati i prezzi attuali del nuovo, tutt'altro che ribassati, è un ottimo prezzo.
Ragazzi grazie a tutti per la consulenza "positiva":)
Appena arriva vi aggiorno sulle performance raggiunte in OC.
Devo ammettere che ero tentato di andare sulla 2080ti ma con il prezzo con cui l'ho presa ballavano quasi 1000€ di differenza...
Spider-Mans
09-10-2018, 07:41
Ragazzi grazie a tutti per la consulenza "positiva":)
Appena arriva vi aggiorno sulle performance raggiunte in OC.
Devo ammettere che ero tentato di andare sulla 2080ti ma con il prezzo con cui l'ho presa ballavano quasi 1000€ di differenza...
la 2080ti definirla sovraprezzata è il minimo :asd:
non vale 700-1000 euro in piu...ma assolutamente
goditi la 1080ti e vediamo fra un anno cosa offrira il mercato
sertopica
09-10-2018, 08:52
Ragazzi grazie a tutti per la consulenza "positiva":)
Appena arriva vi aggiorno sulle performance raggiunte in OC.
Devo ammettere che ero tentato di andare sulla 2080ti ma con il prezzo con cui l'ho presa ballavano quasi 1000€ di differenza...
Un altro suggerimento: quando farai OC ricordati che sei limitato da tre fattori, temperature, power limit (quanta corrente succhia) e ovviamente la bonta' del chip. Non appena raggiungi una certa soglia di temperatura o la scheda piglia troppa corrente, il turbo boost tagliera' le frequenze in modo da limitare entrambi i fattori, a volte anche in modo marcato facendoti perdere frames. Quello che ti consiglio e che tutti consigliano e' di crearti una curva personalizzata frequenza/voltaggio con afterburner che ti permettera' di ottenere le prestazioni migliori senza tagli di frequenze. Cerca sempre di stare intorno ai 59-60 gradi di temperatura (meno e' meglio e' chiaramente :D ) e 115% di power limit. In questo modo sono riuscito a tenere la scheda fissa a 2038MHz partendo da 2050 senza alcuna fluttuazione. Se ti servono ulteriori spiegazioni ti posso dare una mano quando ti arrivera' la scheda.
sertopica
09-10-2018, 09:37
Tu hai dei problemi a distinguere le cazzate dalla realta'. :D
illidan2000
09-10-2018, 10:39
NAHHHH..più che altro vedo davvero gente che lo pensa realmente, tipo l'utente @kiwiwda, lui mi sembra che non stia per nulla trollando.
Quindi come vedi, non ho nessun problema a distinguere le caxxate dalla realtà:D
a 3440x1440, io con la 1080ti faccio 60fps su assassin's creed odissey, levando nebbia volumetrica e AA su medio
40 fps tutto maxato
una 2080ti sarebbe un upgrade sensato
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.