View Full Version : [Thread Ufficiale - GP102] Nvidia TITAN X Pascal - GTX 1080ti
sertopica
23-11-2017, 12:00
Beh non mi sembra niente male, parliamo di una 20ina di fps in piu', mica sono briciole. :D
Il raddoppio di prestazioni e' chiaro che te lo scordi, per quello tocca sempre aspettare due generazioni di GPU.
Maximus Meridio
24-11-2017, 16:12
ragazzi in pieno black friday, mi chiedevo oltre alla Asus Rog Strix (che da quello che ho capito è la migliore), quali altre versioni sono consigliate?
EVGA?
MSI?
Zotac?
Altro?
sertopica
24-11-2017, 21:57
Mannaggia, oggi mi arriva il pacco e cosa c'e' dentro? Un lettore blu-ray portatile.. Sono imbestialito. I 900 euro pero' se li sono gia' presi...
TigerTank
24-11-2017, 22:05
Mannaggia, oggi mi arriva il pacco e cosa c'e' dentro? Un lettore blu-ray portatile.. Sono imbestialito. I 900 euro pero' se li sono gia' presi...
Cavolo..........ma dall'amazzonia?
sertopica
24-11-2017, 22:12
No, da un rivenditore tedesco. Non mi capacito dell'errore madornale commesso. Ora c'e' il week-end di mezzo e mi tocca aspettare fino a lunedi' per una risposta.
Giovamas
24-11-2017, 22:18
Mannaggia, oggi mi arriva il pacco e cosa c'e' dentro? Un lettore blu-ray portatile.. Sono imbestialito. I 900 euro pero' se li sono gia' presi...
azz:muro:
sertopica
24-11-2017, 22:31
Meglio pensare alla salute, fingero' che il lettore sia una 1080Ti. :asd: :asd:
TigerTank
25-11-2017, 08:06
No, da un rivenditore tedesco. Non mi capacito dell'errore madornale commesso. Ora c'e' il week-end di mezzo e mi tocca aspettare fino a lunedi' per una risposta.
Eh infatti....manco una vga simile ma proprio un prodotto completamente diverso. Magari quello che ha ordinato il lettore ha ricevuto la tua vga :stordita:
sertopica
25-11-2017, 08:15
^ Esatto, o hanno scambiato i pacchi quelli del negozio, o e' stata DHL a fare pasticci (o peggio a rubare).
Caseking??
Mortacci io sarei nero al tuo posto. :(
No, ARLT Computer. Cerco di non esserlo... Speriamo di risolvere.
albero77
25-11-2017, 12:27
Mannaggia, oggi mi arriva il pacco e cosa c'e' dentro? Un lettore blu-ray portatile.. Sono imbestialito. I 900 euro pero' se li sono gia' presi...Brutta storia....
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
TigerTank
25-11-2017, 13:37
Sarà scappato alle cayman :asd: :sbonk:
Magari aspettava giusto il lettore portatile per farlo :sofico:
Scherzi a parte, spero sia stato solo un disguido e che si risolva.
Giovamas
25-11-2017, 16:30
^ Esatto, o hanno scambiato i pacchi quelli del negozio, o e' stata DHL a fare pasticci (o peggio a rubare).
No, ARLT Computer. Cerco di non esserlo... Speriamo di risolvere.
Rubare credo di no. Propendo per un disguido dello spedizioniere. con le dovute proporzioni a volte su zooplus mi han fatto casino .... ti auguro di risolvere quanto prima
sertopica
25-11-2017, 18:19
Grazie della solidarieta'. :D
Si, speriamo si risolva rapidamente ed in modo indolore, immaginate le imprecazioni tornando da lavoro e aprendo il pacco. :asd: :asd:
superino
25-11-2017, 20:07
Grazie della solidarieta'. :D
Si, speriamo si risolva rapidamente ed in modo indolore, immaginate le imprecazioni tornando da lavoro e aprendo il pacco. :asd: :asd:
il lettore era dentro la scotola della scheda video???
approfitto per chiedervi un buon cavo DP?
TigerTank
25-11-2017, 21:49
il lettore era dentro la scotola della scheda video???
approfitto per chiedervi un buon cavo DP?
Io uso il Lindy Cromo da 2 metri, costicchia ma è ottimo.
Altrimenti anche il Purelink Pureinstall è buono.
mi pare di aver sentito una storia simile su un gruppo facebook di hardware, stessa identica storia, lettore bianco trovato nello scatolo della vga completamente sigillato. Pero' questo tizio aveva preso da amazon.
sertopica
25-11-2017, 21:59
il lettore era dentro la scotola della scheda video???
approfitto per chiedervi un buon cavo DP?
No, nella scatola c'era il lettore nel suo packaging originale, apparentemente intonso, e nient'altro che fosse di valore.
Scorpitron
26-11-2017, 10:14
Cosa ne pensate della zotac AMP!?
sertopica
26-11-2017, 15:19
^ Mi pare che la AMP non raffreddi sufficientemente la sezione dei VRM, portando a temperature piuttosto alte, quindi forse e' sconsigliabile prenderla.
Scorpitron
26-11-2017, 15:20
^ Mi pare che la AMP non raffreddi sufficientemente la sezione dei VRM, portando a temperature piuttosto alte, quindi forse e' sconsigliabile prenderla.
Quella era la extreme anche questa è così allora
sertopica
26-11-2017, 15:28
Forse mi sbaglio ed e' solo la Extreme. :fagiano:
Comunque grosso modo una vale l'altra, personalmente spendo un pochino di piu' rispetto al prezzo medio e sto a posto cosi'... Quello che piu' mi interessa e' chiaramente il sistema di dissipazione adottato e le temperature che si ottengono.
Scorpitron
26-11-2017, 15:30
Forse mi sbaglio ed e' solo la Extreme. :fagiano:
Comunque grosso modo una vale l'altra, personalmente spendo un pochino di piu' rispetto al prezzo medio e sto a posto cosi'... Quello che piu' mi interessa e' chiaramente il sistema di dissipazione adottato e le temperature che si ottengono.
Ecco appunto io per questo chiedevo ne vorrei mettere 2 in sli e mi servirebbe una con la miglior dissipazione possibile su i vrm per la gpu penso che una vale l altra
sertopica
26-11-2017, 15:34
La ROG Strix che ho preso dovrebbe essere una delle migliori con dissipazione ad aria da quello che so, potresti puntare su quella. Purtroppo non ti so ancora dire visto che non ce l'ho. :doh: :asd:
Scorpitron
26-11-2017, 15:36
La ROG Strix che ho preso dovrebbe essere una delle migliori con dissipazione ad aria da quello che so, potresti puntare su quella. Purtroppo non ti so ancora dire visto che non ce l'ho. :doh: :asd:
Ero orientato su quella ma la zotac costa 70€ in meno e prendendone 2 il risparmio inizia a diventare notevole. Però voglio vedere se vale davvero la pena risparmiare
Ero orientato su quella ma la zotac costa 70€ in meno e prendendone 2 il risparmio inizia a diventare notevole. Però voglio vedere se vale davvero la pena risparmiare
Se vuoi un consiglio aspetta e prendine 1, poi con l'uscita delle nuove la prossima primavera ti fai la seconda qua sul mercatino.
1 pilota benissimo un 4k abbassando qualche filtro .
Scorpitron
27-11-2017, 01:02
Se vuoi un consiglio aspetta e prendine 1, poi con l'uscita delle nuove la prossima primavera ti fai la seconda qua sul mercatino.
1 pilota benissimo un 4k abbassando qualche filtro .
Dici? E mi consigli sempre la zotac? No perché io pensavo di fare una spesa e prendere un Asus da 34" curvo a 100hz
Dici? E mi consigli sempre la zotac? No perché io pensavo di fare una spesa e prendere un Asus da 34" curvo a 100hz
Guarda sono tutte uguali.
Se vuoi un consiglio come se fossi mio fratello... prendi quella che costa meno.
Sono tutte uguali chi piu' chi meno , differiscono di qualche hz sul core ma come prestazioni sono li 1/2 fps nei bench in game manco te ne accorgi.
Io personalmente ho la evga BE e l'ho trovata a 600 euro tondi tondi spedizioni comprese e l'ho liquidata.
In game va fissa a 2100/11000 non fa una piega perfetta
Scorpitron
27-11-2017, 09:56
Guarda sono tutte uguali.
Se vuoi un consiglio come se fossi mio fratello... prendi quella che costa meno.
Sono tutte uguali chi piu' chi meno , differiscono di qualche hz sul core ma come prestazioni sono li 1/2 fps nei bench in game manco te ne accorgi.
Io personalmente ho la evga BE e l'ho trovata a 600 euro tondi tondi spedizioni comprese e l'ho liquidata.
In game va fissa a 2100/11000 non fa una piega perfetta
Infatti per le prestazioni poco me ne frega alla fine siamo la mi interessava più il reparto cooling memorie/vrm
Maximus Meridio
27-11-2017, 11:28
Cosa ne pensate della Gigabyte NVIDIA GeForce GTX 1080 ti Gaming OC (quella bianca)????
micronauta1981
27-11-2017, 12:32
la zotac, registrando il prodotto entro 30 giorni,allunga la garanzia a 5 anni...fottesega se i vrm sn più caldi,se si sfascia la mando in rma... solo evga offre un servizio simile
Scorpitron
27-11-2017, 12:58
La differenza sostanziale è che con quella di Evga ne può usufruire anche un’altra persona in caso di vendita...
Poi non conoscono i tempi di Zotac, ma con Evga hai una scheda nuova nel giro di una settimana, come anche per KFA2...
In ogni caso, vedendo tutte le schede dalla 1060 in poi, Zotac è quella che ha lavorato un pochino peggio rispetto agli altri brand...
Sono ancora più confuso XD
fabietto27
27-11-2017, 12:58
la zotac, registrando il prodotto entro 30 giorni,allunga la garanzia a 5 anni...fottesega se i vrm sn più caldi,se si sfascia la mando in rma... solo evga offre un servizio simile28 giorni...scoperto sulla mia pelle
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
micronauta1981
27-11-2017, 13:10
avevo capito 30,tant'è... io l ho registrata, e ho chattato con un tecnico loro,che mi ha confermato i 5 anni di garanzia...per i tempi, non li conosco...dal.mio punto di vista,l importante che ho 5 anni di garanzia e non 2 come Asus e tutti gli altri...evga infatti è l unica migliore da questo punto di vista,zotac però costa anche meno...
micronauta1981
27-11-2017, 13:19
come fanno a verificare che sia effettivamente la prima persona che ha effettuato l acquisto?
bagnino89
27-11-2017, 13:22
La differenza sostanziale è che con quella di Evga ne può usufruire anche un’altra persona in caso di vendita...
Poi non conoscono i tempi di Zotac, ma con Evga hai una scheda nuova nel giro di una settimana, come anche per KFA2...
In ogni caso, vedendo tutte le schede dalla 1060 in poi, Zotac è quella che ha lavorato un pochino peggio rispetto agli altri brand...
Una domanda, visto che mi sembri informato: anche le KFA2 vanno registrate? C'è un'estensione della garanzia anche per le schede prodotte da loro?
Vi segnalo l'apertura di un thread dedicato al G-SYNC, nel caso vi interessasse.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2836090
TigerTank
27-11-2017, 14:32
La garanzia Zotac è un pò "particolare", nel senso che se non ricordo male è 2+3.
I primi 2 anni classici presso shop di acquisto e i 3 aggiuntivi diretti ma validi solo per il primo acquirente e se si registra la scheda entro 28 giorni.
Inoltre attenzione perchè nella garanzia Zotac (https://www.zotac.com/it/page/product-warranty-policy) viene specificato che decade se:
"- the GPU cooler fan has been removed or replaced."
Quindi in teoria anche il cambiare la pasta termica è rischioso pure se non ci sono sigilli...dipende da come la interpretano.
Evga invece dà 3 anni con rimanenza trasferibile a nuovo proprietario tramite seriale e non fa molti problemi nella questione smontaggio, visto che vende pure fullcover e AIO a parte.
EDIT: la garanzia KFA2 si può vedere QUI (http://www.kfa2.com/kfa2/support).
sertopica
29-11-2017, 22:31
Finalmente e' arrivata stasera! Come se non bastasse, oggi aspetto tutto il giorno la spedizione, faccio il refresh dello status e viene fuori che il corriere non mi aveva trovato in casa, ovviamente era una boiata, mi affaccio alla finestra e vedo il furgone li' sotto, corro come un pazzo e quel tizio stava beatamente nel furgone a non fare nulla, gli ho chiesto se avesse suonato e continuava a non rispondere, alla fine mi ha dato la scheda dopo averci litigato... :stordita: Da non crederci. :asd:
Tornando IT, la 1080Ti e' un mostro, non ho ancora overcloccato nulla ma come gia' e' stato detto mi permette di giocare a 4k ottenendo in media 20 e anche piu' FpS rispetto alla 980Ti. Il boost massimo e' di 2Ghz. L'unico gioco finora testato e' l'ultimo Assassin's Creed, e la differenza in materia di prestazioni si fa davvero sentire... Sono molto soddisfatto. :O
Maximus Meridio
30-11-2017, 15:25
A me è appena arrivata la Asus Rog Strix... Finalmente! 😃
micronauta1981
30-11-2017, 17:47
io sto testando la zotac AMP extreme core..a doom senza toccare nulla arriva @1990 di core..temperatura massima con ventole a default 55gradi..scheda inudibile.... belli i led programmabili... la scheda è enorme, ma devo dire che NN cala più di tanto per il peso...ma quindi conviene lasciarla cosi,con il boost automatico,o overcloccarla fissa??
oZonoRobotics
30-11-2017, 17:49
Mi unisco anch'io al club, appena arrivata la Zotac 1080 Ti AMP! (ancora da montare, stasera provvedo).
Ora vorrei sapere ua cosa: vorrei abbinarci un monitor g-synch, uso prevalente giochi e film, dimensioni minime 34": mi date qualche dritta per favore?
Per ora ho visto l'Acer predator e l'ASUS ROG Swift Curved PG348Q che mi sembrano molto simili: quale mi consigliate? :help:
io sto aspettando il rog 35" va 3440x1440 200hz ... ma non se n'è sentito più parlare, sembra siano stati rimandati a febbraio/marzo del prossimo anno... anche gli acer sono stati rimandati...
io sto aspettando il rog 35" va 3440x1440 200hz ... ma non se n'è sentito più parlare, sembra siano stati rimandati a febbraio/marzo del prossimo anno... anche gli acer sono stati rimandati...
Scusa ma @ 200 Hz con giochi recenti ti serve una potenza video inarrivabile al momento, credo che neppure uno sli di 1080 Ti ci riesca ...:mbe:
bagnino89
30-11-2017, 18:38
Scusa ma @ 200 Hz con giochi recenti ti serve una potenza video inarrivabile al momento, credo che neppure uno sli di 1080 Ti ci riesca ...:mbe:Quei 200 Hz vedili come un limite massimo, tutti i monitor G-SYNC tendono ad avere un refresh rate massimo alto... Ma anche giocandoci a 100 FPS, per dire, è comunque tanta roba...
oZonoRobotics
01-12-2017, 07:31
i giochi fatti bene tipo overwatch, assetto corsa, rainbow six siege, doom e tanti altri anche se maxati cappano a 144hz... poi il desktop a 200hz su un pannello non tn come quello che ho ora sarebbe un bel salto per me...
In merito a questo che mi dire?
Per ora ho visto l'Acer predator e l'ASUS ROG Swift Curved PG348Q che mi sembrano molto simili: quale mi consigliate? :help: :help: :help:
Maximus Meridio
01-12-2017, 10:52
buongiorno, siccome mi è appena arrivata la 1080TI Asus Strix, ci sono indicazioni o consigli particolari da fornirmi?
TigerTank
01-12-2017, 10:55
Quei 200 Hz vedili come un limite massimo, tutti i monitor G-SYNC tendono ad avere un refresh rate massimo alto... Ma anche giocandoci a 100 FPS, per dire, è comunque tanta roba...
Io mi accontenterei anche dei 100Hz se in cambio migliorassero la qualità complessiva dei pannelli, cioè niente più bleeding e glow :D
Cose che indispongono quando spendi 700-800€ o anche più di monitor.
Apro un piccolo OT, in caso di interesse per i 21:9 100Hz, comunque sfruttabili con una 1080Ti, terrei d'occhio anche l'AOC AG352UCG (http://eu.aoc.com/it/gaming/products/ag352ucg) 35", la scorsa settimana stava su amazon sotto le 900€.
Maximus Meridio
01-12-2017, 11:09
Si, niente bench e pensa a giocare :D
:D
sertopica
01-12-2017, 12:37
come hai risolto con i tedeschi? disguido loro?
Si, colpa loro, avevano scambiato i pacchi al momento della spedizione. :doh:
Maximus Meridio
01-12-2017, 12:50
Ho fatto un primo test con la nuova Asus Strix con impostazioni di default.
Project Cars 2 tutto maxato a 3440x1440 sta sui 75fps e una temperatura che ha toccato i 68 gradi.
A riposo la temperatura sta sui 45-48 gradi.
Cosa ne pensate? le temperature vanno bene?
sertopica
01-12-2017, 12:53
Fatti una curva personalizzata per la ventola, cosi' eviti eventuali tagli di frequenza. Io ho sempre fatto cosi', 40 gradi-50% di ventola, 50 gradi-60% di ventola e cosi' via.
SgAndrea
01-12-2017, 14:00
Mi sono fatto il regalino di natale....
YAIIIIIIIIIIIIIIIIIII (https://www.msi.com/Graphics-card/GeForce-GTX-1080-Ti-GAMING-X-TRIO.html)
Giovamas
01-12-2017, 14:57
Mi sono fatto il regalino di natale....
YAIIIIIIIIIIIIIIIIIII (https://www.msi.com/Graphics-card/GeForce-GTX-1080-Ti-GAMING-X-TRIO.html)
complimenti. Superlativa :)
illidan2000
01-12-2017, 17:58
capita anche a voi che da pannello nVidia vi segna il monitor connesso in VGA anziché in displayport?
illidan2000
01-12-2017, 18:00
Io mi accontenterei anche dei 100Hz se in cambio migliorassero la qualità complessiva dei pannelli, cioè niente più bleeding e glow :D
Cose che indispongono quando spendi 700-800€ o anche più di monitor.
Apro un piccolo OT, in caso di interesse per i 21:9 100Hz, comunque sfruttabili con una 1080Ti, terrei d'occhio anche l'AOC AG352UCG (http://eu.aoc.com/it/gaming/products/ag352ucg) 35", la scorsa settimana stava su amazon sotto le 900€.
è un 100hz nativo?
sertopica
01-12-2017, 21:05
vabbè ottimo, spero nn ci hai dovuto rimettere niente mandando indietro il lettore.:muro:
No, e' stato a spese loro ovviamente. :D
TigerTank
01-12-2017, 21:49
è un 100hz nativo?
Presumo sia come gli altri 21:9 Acer e Asus :)
walter.caorle
01-12-2017, 22:01
capita anche a voi che da pannello nVidia vi segna il monitor connesso in VGA anziché in displayport?
No, 388.13
Spider-Mans
02-12-2017, 08:16
https://www.gigabyte.com/Graphics-Card/GV-N108TGAMINGOC-BLACK-11GD#kf
come va a temp?
peraltro è 8+6 pin ..domando continuo a usare il singolo cavo del mio ali a y 8+6 ? oppure piu sicuro un doppio cavo ma creerebe piu ingombro
https://www.gigabyte.com/Graphics-Card/GV-N108TGAMINGOC-BLACK-11GD#kf
come va a temp?
Con scheda a default, tamb 20°C e questo profilo ventole
https://s18.postimg.org/8txs30x39/Cattura.jpg (https://postimg.org/image/8txs30x39/)
Con il firestrike stress test arriva a 64°C massimi
https://s18.postimg.org/9kv3m11jp/Senza_titolo-2.jpg (https://postimg.org/image/9kv3m11jp/)
Scusate l'ot ho appena preso un 7820x a 300 euro :D
Spider-Mans
02-12-2017, 12:20
Con scheda a default, tamb 20°C e questo profilo ventole
https://s18.postimg.org/8txs30x39/Cattura.jpg (https://postimg.org/image/8txs30x39/)
Con il firestrike stress test arriva a 64°C massimi
https://s18.postimg.org/9kv3m11jp/Senza_titolo-2.jpg (https://postimg.org/image/9kv3m11jp/)
mi pare ottimo
bene lunedi la compro :ciapet: mi ero rassegnato a prendere la 1080 liscia....ma ho trovato la giga 1080ti a 720 euro in amazzonia...un prezzo per la 1080ti custom che non vedevo dall estate ...li
TigerTank
02-12-2017, 12:34
mi pare ottimo
bene lunedi la compro :ciapet: mi ero rassegnato a prendere la 1080 liscia....ma ho trovato la giga 1080ti a 720 euro in amazzonia...un prezzo per la 1080ti custom che non vedevo dall estate ...li
meglio se la ordini subito perchè ce ne sono solo 4....e dopo che lo hai scritto qui ci sarà chi ci si fionda! :D
Comunque carina...il classico windforce nero, molto meglio di quell'orrore bianco e arancio!
Spider-Mans
02-12-2017, 12:40
meglio se la ordini subito perchè ce ne sono solo 4....e dopo che lo hai scritto qui ci sarà chi ci si fionda! :D
Comunque carina...il classico windforce nero, molto meglio di quell'orrore bianco e arancio!
houston abbiamo un problema :bsod:
la postepay è scarica :stordita:
dai altre ne arrivano la paura e che risalga il prezzo...
cmq volevo provare la msi sta volta...o nuovamente evga...ma si trovano sempre sopra le 800 in amazzonia :asd:
mai avuto gigabyte..vedremo :D
TigerTank
02-12-2017, 13:56
houston abbiamo un problema :bsod:
la postepay è scarica :stordita:
dai altre ne arrivano la paura e che risalga il prezzo...
cmq volevo provare la msi sta volta...o nuovamente evga...ma si trovano sempre sopra le 800 in amazzonia :asd:
mai avuto gigabyte..vedremo :D
Io ebbi Sli di gtx670 windforce, grandi schede :D
Eh già...a parte la mosca bianca che hai segnalato gli altri prezzi sono allucinanti.
Giovamas
02-12-2017, 15:20
houston abbiamo un problema :bsod:
la postepay è scarica :stordita:
dai altre ne arrivano la paura e che risalga il prezzo...
cmq volevo provare la msi sta volta...o nuovamente evga...ma si trovano sempre sopra le 800 in amazzonia :asd:
mai avuto gigabyte..vedremo :D
a quel prezzo non le ritrovi. Prendila appena puoi
Allora, sto iniziando a fare a micizia con la mia nuova Zotac 1080 Ti AMP!
Ho provato a fare un ungine a default ed ottengo questo:
<a href='https://postimg.org/image/cxc8c3p6f/' target='_blank'><img src='https://s7.postimg.org/cxc8c3p6f/image.png' border='0' alt='image'/></a>
va bene come risultato? :help:
Ho notato che la gpu resta fra i 1900 e i 1980 MHz: è normale senza oc?
Poi ho provato a settare un +50 MHz per la GPU ma durante Ungine la freq. della GPU resta più o meno sempre sui valori sopra citati: come mai non sale di nulla?:help:
Allora, sto iniziando a fare a micizia con la mia nuova Zotac 1080 Ti AMP!
Ho provato a fare un ungine a default ed ottengo questo:
<a href='https://postimg.org/image/cxc8c3p6f/' target='_blank'><img src='https://s7.postimg.org/cxc8c3p6f/image.png' border='0' alt='image'/></a>
va bene come risultato? :help:
Ho notato che la gpu resta fra i 1900 e i 1980 MHz: è normale senza oc?
Poi ho provato a settare un +50 MHz per la GPU ma durante Ungine la freq. della GPU resta più o meno sempre sui valori sopra citati: come mai non sale di nulla?:help:
Perché probabilmente superi il power limit e con il gpu boost 3.0 c'è anche una forte dipendenza della frequenza dalle temperature, quindi se vuoi occare metti al max il power target e definisci un profilo ventola più aggressivo.
Spider-Mans
02-12-2017, 17:45
a quel prezzo non le ritrovi. Prendila appena puoi
acquistata :D finalmente metto le mani su questo mostro...ad un prezzo decente
esaurite ..cerano una decina sta mattina...ma arriveranno... il quesito era se reggeva quel prezzo invitante...
Perché probabilmente superi il power limit e con il gpu boost 3.0 c'è anche una forte dipendenza della frequenza dalle temperature, quindi se vuoi occare metti al max il power target e definisci un profilo ventola più aggressivo.
Io ho una Zotac AMP e uso Firestorm: posso regolare il "GPU MAX VOL" oppure "POWER" oppure "GPU TEMP TARGET": su qyale devo intervenire e di quanto per non fare danni?:help:
TigerTank
03-12-2017, 09:37
Io ho una Zotac AMP e uso Firestorm: posso regolare il "GPU MAX VOL" oppure "POWER" oppure "GPU TEMP TARGET": su qyale devo intervenire e di quanto per non fare danni?:help:
Voltaggio lascialo a default che tanto fa poco, alza power e gpu temp target, che oltretutto dovrebbero essere concatenati, quindi alzando uno si alza anche l'altro.
Voltaggio lascialo a default che tanto fa poco, alza power e gpu temp target, che oltretutto dovrebbero essere concatenati, quindi alzando uno si alza anche l'altro.
Ok, grazie: di quanto posso alzare per non fare danni?
Non mi interessano i bench, vorrei un settaggio da usare normalmente per i giochi :help:
Ok, grazie: di quanto posso alzare per non fare danni?
Non mi interessano i bench, vorrei un settaggio da usare normalmente per i giochi :help:
Non c'è modo difare danni, alzali semplicemente al massimo e regolati la curva di velocità delle ventole in modo e maniera da guadagnare qualche grado in meno sotto carico rimanendo con rumorosità per te accettabile
Non c'è modo difare danni, alzali semplicemente al massimo e regolati la curva di velocità delle ventole in modo e maniera da guadagnare qualche grado in meno sotto carico rimanendo con rumorosità per te accettabile
Addirittura al massimo? :eek: :eek: :eek:
Ma sei sicuro che non si danneggi nulla? :help:
sertopica
03-12-2017, 17:31
Addirittura al massimo? :eek: :eek: :eek:
Ma sei sicuro che non si danneggi nulla? :help:
Ma cosa si danneggia, stai semplicemente dicendo alla scheda che puo' utilizzare piu' corrente, ovviamente nei limiti imposti da nvidia... :help: :help: :help:
Maximus Meridio
03-12-2017, 18:40
Un consiglio: la Strix non attiva le ventole fino ai 50° mi sembra (o poco sotto).
Se al momento non faccio overclock, lascio tutto come sta, oppure è sempre meglio configurare una curva delle ventole che tenga la scheda in idle sotto i 30° per esempio???? :wtf:
bronzodiriace
03-12-2017, 20:58
Un consiglio: la Strix non attiva le ventole fino ai 50° mi sembra (o poco sotto).
Se al momento non faccio overclock, lascio tutto come sta, oppure è sempre meglio configurare una curva delle ventole che tenga la scheda in idle sotto i 30° per esempio???? :wtf:
non c'è bisogno perchè in 2d la scheda cala le frequenze.
TigerTank
03-12-2017, 21:00
Un consiglio: la Strix non attiva le ventole fino ai 50° mi sembra (o poco sotto).
Se al momento non faccio overclock, lascio tutto come sta, oppure è sempre meglio configurare una curva delle ventole che tenga la scheda in idle sotto i 30° per esempio???? :wtf:
E perchè mai? :D
Il bello di queste schede è proprio il fatto che le ventole restino ferme in idle o se ad esempio fai cose a basso carico. Al massimo rendila un pelo più aggressiva in area da carico gaming, cioè tipo verso i 60-70°C.
Poi ottimizzi meglio la curva man mano che usi la scheda.
Maximus Meridio
03-12-2017, 21:41
non c'è bisogno perchè in 2d la scheda cala le frequenze.
ok' quindi anche se sta sui 50 gradi me ne frego. non serve a niente tenerla fredda a 30...giusto?
Le gpu lavorano fino a 100 e i vrm 120
Vedi un po’ tu
Maximus Meridio
03-12-2017, 23:37
Le gpu lavorano fino a 100 e i vrm 120
Vedi un po’ tu
ok, non tocco nulla allora!
Grazie.
Ho una Zotac 1080 Ti AMP! e mi capita una cosa strana: durante lo stato di idle la vga ha le ventole ferme (come è giusto che sia), le freq. sono quelle appropriate per l'idle e la temp attorno ai 30-35 gradi (case aperto e temp ambiente attorno ai 17 gradi); di tanto in tanto, tipo ogni 5 minuti, per un attimo le ventole vanno al max per un paio di secondi per poi rispegnersi.
Ho controllato e le temp. sono basse, e ciò accade sia se tempo il software di gestione Zotac aperto, sia se è chiuso: i settaggi sono tutti a default (su auto).
Che può essere?:help:
Ma cosa si danneggia, stai semplicemente dicendo alla scheda che puo' utilizzare piu' corrente, ovviamente nei limiti imposti da nvidia... :help: :help: :help:
Beh, io arrivo da una 290 e lì se esageravi con l'overvolt friggevi tutto: perchè qui la storia è diversa?:help:
sertopica
04-12-2017, 10:02
Perche' non si tratta di overvolt, si tratta di powerlimit. La scheda con il 100% di powerlimit lavora al di sotto della soglia massima di corrente che puo' "tirare" dai connettori e quindi dalla mobo/psu, ma i voltaggi restano esattamente gli stessi, a meno che tu non modifichi manualmente il voltaggio (poco consigliato soprattutto con Pascal).
Perche' non si tratta di overvolt, si tratta di powerlimit. La scheda con il 100% di powerlimit lavora al di sotto della soglia massima di corrente che puo' "tirare" dai connettori e quindi dalla mobo/psu, ma i voltaggi restano esattamente gli stessi, a meno che tu non modifichi manualmente il voltaggio (poco consigliato soprattutto con Pascal).
A ok, ora ho capito, grazie 1000, gentilissimo :)
Per le ventole che partono a muzzo hai per caso qualche idea? :help:
sertopica
04-12-2017, 10:42
Che vuoi dire? Controlla le frequenze, forse salgono e scendono senza motivo aumentando i giri della ventola. Come ho scritto piu' sopra, sarebbe meglio personalizzarsi la curva della ventola con Afterburner. :)
Che vuoi dire? Controlla le frequenze, forse salgono e scendono senza motivo aumentando i giri della ventola. Come ho scritto piu' sopra, sarebbe meglio personalizzarsi la curva della ventola con Afterburner. :)
Il problema è questo:
Ho una Zotac 1080 Ti AMP! e mi capita una cosa strana: durante lo stato di idle la vga ha le ventole ferme (come è giusto che sia), le freq. sono quelle appropriate per l'idle e la temp attorno ai 30-35 gradi (case aperto e temp ambiente attorno ai 17 gradi); di tanto in tanto, tipo ogni 5 minuti, per un attimo le ventole vanno al max per un paio di secondi per poi rispegnersi.
Ho controllato e le temp. sono basse, e ciò accade sia se tempo il software di gestione Zotac aperto, sia se è chiuso: i settaggi sono tutti a default (su auto).
Non uso AB, pensavo che il software della Zotac fosse più indicato visto che per l'appunto è una vga Zotac e non MSI ... :mbe:
bagnino89
04-12-2017, 10:50
AfterBurner è il migliore di tutti a prescindere.
fabietto27
04-12-2017, 10:57
Un consiglio: la Strix non attiva le ventole fino ai 50° mi sembra (o poco sotto).
Se al momento non faccio overclock, lascio tutto come sta, oppure è sempre meglio configurare una curva delle ventole che tenga la scheda in idle sotto i 30° per esempio???? :wtf:La mia la tengo con ventole al 35 % in idle e sta sui 28/30 gradi
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
fabietto27
04-12-2017, 11:01
Il problema è questo:
Ho una Zotac 1080 Ti AMP! e mi capita una cosa strana: durante lo stato di idle la vga ha le ventole ferme (come è giusto che sia), le freq. sono quelle appropriate per l'idle e la temp attorno ai 30-35 gradi (case aperto e temp ambiente attorno ai 17 gradi); di tanto in tanto, tipo ogni 5 minuti, per un attimo le ventole vanno al max per un paio di secondi per poi rispegnersi.
Ho controllato e le temp. sono basse, e ciò accade sia se tempo il software di gestione Zotac aperto, sia se è chiuso: i settaggi sono tutti a default (su auto).
Non uso AB, pensavo che il software della Zotac fosse più indicato visto che per l'appunto è una vga Zotac e non MSI ... :mbe:Quando avevo lo sli di 980 ti amp omega lo faceva anche a me....impostata velocità fissa 40% con Firestorm non ho più avuto problemi.
Io però usavo la versione vecchia di Firestorm...oggi ti consiglio di usare Afterburner....l'ultimo Firestorm è un casino secondo me.
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
sertopica
04-12-2017, 11:02
Il problema è questo:
Ho una Zotac 1080 Ti AMP! e mi capita una cosa strana: durante lo stato di idle la vga ha le ventole ferme (come è giusto che sia), le freq. sono quelle appropriate per l'idle e la temp attorno ai 30-35 gradi (case aperto e temp ambiente attorno ai 17 gradi); di tanto in tanto, tipo ogni 5 minuti, per un attimo le ventole vanno al max per un paio di secondi per poi rispegnersi.
Ho controllato e le temp. sono basse, e ciò accade sia se tempo il software di gestione Zotac aperto, sia se è chiuso: i settaggi sono tutti a default (su auto).
Non uso AB, pensavo che il software della Zotac fosse più indicato visto che per l'appunto è una vga Zotac e non MSI ... :mbe:
Sicuro siano quelle della VGA? Non potrebbero forse essere quelle del case, che ad un picco di utilizzo della CPU schizzano brevemente in alto?
Sicuro siano quelle della VGA? Non potrebbero forse essere quelle del case, che ad un picco di utilizzo della CPU schizzano brevemente in alto?
Nono, sicurissomo: anche via software vedo che sono le ventoel ad andare al max:muro:
sertopica
04-12-2017, 11:17
Allora fai come suggerito, scarica afterburner e creati la curva personalizzata. ;)
PS: ho appena provato The Witcher 3 con la nuova scheda, ma perche' diavolo stuttera?!?
Spider-Mans
04-12-2017, 15:18
ahhh una settimana di tempo mi da amazon per spedirla...sono nello step successivo di disponibilita visto che erano andate esaurite..vabbe ho atteso mesi..che saranno 7 giorni :mc: :sofico:
TigerTank
04-12-2017, 15:41
ahhh una settimana di tempo mi da amazon per spedirla...sono nello step successivo di disponibilita visto che erano andate esaurite..vabbe ho atteso mesi..che saranno 7 giorni :mc: :sofico:
Un'eternità :fagiano: :D
Comunque grande offertona, Asus Turbo a 1070.92€! :asd:
bronzodiriace
04-12-2017, 17:11
come la vedete una 1080ti aorus extreme edition a 700 euro usata cinque mesi?
micronauta1981
04-12-2017, 20:46
Il problema è questo:
Ho una Zotac 1080 Ti AMP! e mi capita una cosa strana: durante lo stato di idle la vga ha le ventole ferme (come è giusto che sia), le freq. sono quelle appropriate per l'idle e la temp attorno ai 30-35 gradi (case aperto e temp ambiente attorno ai 17 gradi); di tanto in tanto, tipo ogni 5 minuti, per un attimo le ventole vanno al max per un paio di secondi per poi rispegnersi.
Ho controllato e le temp. sono basse, e ciò accade sia se tempo il software di gestione Zotac aperto, sia se è chiuso: i settaggi sono tutti a default (su auto).
Non uso AB, pensavo che il software della Zotac fosse più indicato visto che per l'appunto è una vga Zotac e non MSI ... :mbe:io ho la zotac AMP extreme,a me capita che lo fa in game,solo se lascio le ventole su auto...in idle mai fatto...penso cmq sia più un problema software di firestorm...anche io alla fine uso quello,anche se so che afterburner è meglio.. più che altro xche x comandare i led della scheda video,ho bisogno di quello..NN so quanto sia affidabile lasciare in esecuzione sia firestorm che afterburner contemporaneamente
Spider-Mans
04-12-2017, 22:08
Un'eternità :fagiano: :D
Comunque grande offertona, Asus Turbo a 1070.92€! :asd:
:eek: :asd:
come la vedete una 1080ti aorus extreme edition a 700 euro usata cinque mesi?
un furto
Ho preso io la evga BE a 700 tondi vedi te ... ed era NUOVA
TigerTank
05-12-2017, 09:08
La Aorus attualmente è disponibile sulle 740-750€ tipo da Prokoo o Tao, per cui 700€ sono un pò troppi visto che di solito sull'usato come minimo andrebbe sottratta l'iva rispetto ai prezzi validi del momento in cui si vende(quelli da shop attendibili).
Per cui direi al massimo sulle 620€, un qualcosina in più se coperta da garanzia amazon.
@Growan: Ciao! Ti sei fatto una 1080Ti? :)
Controlla l'isteresi delle ventole. Eventualmente dovrai rendere più tollerante la soglia.
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Ti chiedo scusa ma non ho capito cosa è l'isteresi :help:
io ho la zotac AMP extreme,a me capita che lo fa in game,solo se lascio le ventole su auto...in idle mai fatto...penso cmq sia più un problema software di firestorm...anche io alla fine uso quello,anche se so che afterburner è meglio.. più che altro xche x comandare i led della scheda video,ho bisogno di quello..NN so quanto sia affidabile lasciare in esecuzione sia firestorm che afterburner contemporaneamente
Ho notato che in effetti lo fa anche in game, quando ci sono dei filmati perchè stranamente la vga va in idle (me ne accorco dal led di stato) :mbe:
Ieri ho provato a disinstallare Firestorm e installare MSI AB ma il problema permane.
PS: ho notato che in idle succede durante la visione di film con Media Player classic Home x64, magari è il player che ha qualche casino ..:help:
fabietto27
05-12-2017, 19:40
Ho notato che in effetti lo fa anche in game, quando ci sono dei filmati perchè stranamente la vga va in idle (me ne accorco dal led di stato) :mbe:
Ieri ho provato a disinstallare Firestorm e installare MSI AB ma il problema permane.
PS: ho notato che in idle succede durante la visione di film con Media Player classic Home x64, magari è il player che ha qualche casino ..:help:
Come ti avevo già scritto crea un profilo ventole personalizzato e non te lo fa più.Anche le mie 980ti amp omega soffrivano di sta cosa.messe fisse in idle più avuto problemi.
ciao a tutti mi è arrivata questa email da nvidia, qualcuno sa di che cosa si tratta grazie :confused: :confused: è arrivata anche a voi
NGC EXPANDS SUPPORT TO AI RESEARCHERS USING DESKTOP GPUs
NVIDIA GPU Cloud (NGC) gives AI developers easy access to the software they need for groundbreaking AI research and development. NGC already supports Amazon Web Services and NVIDIA© DGX™ systems, and is now available on NVIDIA TITAN (powered by NVIDIA’s Pascal™ architecture).
New NGC updates include NVIDIA® TensorRT™ inference accelerator with ONNX compatibility, MXNet 1.0, Baidu’s PaddlePaddle AI framework, and new GPU-accelerated partner containers.
Here are the Top 3 reasons to sign up for your free NGC account today:
• Access a comprehensive catalog of containers.
• Avoid the complexity associated with setting up deep learning software.
• Receive monthly updates to deep learning framework containers.
micronauta1981
06-12-2017, 06:44
Ho notato che in effetti lo fa anche in game, quando ci sono dei filmati perchè stranamente la vga va in idle (me ne accorco dal led di stato) :mbe:
Ieri ho provato a disinstallare Firestorm e installare MSI AB ma il problema permane.
PS: ho notato che in idle succede durante la visione di film con Media Player classic Home x64, magari è il player che ha qualche casino ..:help:
ieri con firestorm giocando a wolfestein sono arrivato a 90 gradi di GPU!!!guardo il grafico e le ventole erano ferme!!!!ho rimesso subito afterburner... firestorm lo lascio solo per tenere accesi i led della scheda video....troppo buggato come programma
Spider-Mans
06-12-2017, 08:46
amazon mi stupisce sempre in positivo
spedizione in giornata..anticipata di 6 giorni dal previsto
arrivo domani gia..forse :sofico: :oink:
sertopica
06-12-2017, 08:48
^ Un paio di frustate a quei poveracci che lavorano nei loro magazzini e tutto scorre piu' veloce.
^ Un paio di frustate a quei poveracci che lavorano nei loro magazzini e tutto scorre piu' veloce.
:asd:
walter.caorle
06-12-2017, 12:19
amazon mi stupisce sempre in positivo
spedizione in giornata..anticipata di 6 giorni dal previsto
arrivo domani gia..forse :sofico: :oink:
una controllata in più sui sigilli la farei...:fagiano: :stordita:
io ho la zotac AMP extreme,a me capita che lo fa in game,solo se lascio le ventole su auto...in idle mai fatto...penso cmq sia più un problema software di firestorm...anche io alla fine uso quello,anche se so che afterburner è meglio.. più che altro xche x comandare i led della scheda video,ho bisogno di quello..NN so quanto sia affidabile lasciare in esecuzione sia firestorm che afterburner contemporaneamente
dovete disabilitare dal menu del software zotac l'autospegnimento delle ventole e crearvi una curva custom.
illidan2000
06-12-2017, 14:23
una controllata in più sui sigilli la farei...:fagiano: :stordita:
pure a me ieri (4 dicembre) è arrivata una cosa data per la fascia tra l'11 e il 20 dicembre... Ed era un venditore terzo a venderla (ma spedizione Amazon)
Spider-Mans
06-12-2017, 18:01
una controllata in più sui sigilli la farei...:fagiano: :stordita:
si ma sono andate esaurite e ora restock... dubito fortemente siano gia aperte da altri utenti cmq venduto e spedito amazon quindi zero rischi :ciapet:
micronauta1981
06-12-2017, 20:43
dovete disabilitare dal menu del software zotac l'autospegnimento delle ventole e crearvi una curva custom.
l avevo già fatto....messo afterburner, tanto una volta impostati i led chi li tocca più... afterburner un altro pianeta proprio...sn riuscito pure a downvoltare la scheda,a parità di frequenze(2000) ma con 1.025v invece che 1.065 di default
bronzodiriace
06-12-2017, 23:43
In attesa dellla 1080ti aorus extreme, l'integrata intel si conferma un bel cesso a pedali :cool: , senza driver non vede la display port e relativo monitor, meno male che ho un tv vicino che in hdmi visualizza il desktop ed ho potuto installare i fantastici driver Intel.
Allora vedrò di chiudere a 650, garanzia amazon.
Grazie per i consigli.
TigerTank
07-12-2017, 12:46
L'integrata Intel è utile per utilizzi base senza bisogno di comprare una vga discreta aggiuntiva ed è stata un salvavita in caso di flash dei firmware vga andati male :D
bronzodiriace
07-12-2017, 13:51
L'integrata Intel è utile per utilizzi base senza bisogno di comprare una vga discreta aggiuntiva ed è stata un salvavita in caso di flash dei firmware vga andati male :D
questo sicuramente però se devi fare un flash ed hai monitor solo con DP come nel mio caso ci si attacca al tram perchè senza driver intel la DP non funge e quindi fare il flash al buio nel vero senso della parola è difficile.
TigerTank
07-12-2017, 22:30
questo sicuramente però se devi fare un flash ed hai monitor solo con DP come nel mio caso ci si attacca al tram perchè senza driver intel la DP non funge e quindi fare il flash al buio nel vero senso della parola è difficile.
A me non è mai capitato di dover fare un flash di emergenza su una vga "corrotta"...ma a quel punto non basterebbe collegare una tv via hdmi se il monitor ha solo la dp?
Nuovi driver nvidia
http://www.nvidia.it/download/driverResults.aspx/127738/it
Spider-Mans
08-12-2017, 13:35
Nuovi driver nvidia
http://www.nvidia.it/download/driverResults.aspx/127738/it
giusto in tempo per domani che mi arriva da amazon la 1080ti xD
TecnoWorld8
08-12-2017, 14:50
Curiosità su temperatura: è normale che una zotac amp! Con ventola al 100% salga anche a 70° in gta v (4k tutto maxato), con frequenza compresa tra 1936 e 1972mhz?
P.s. l'undervolt porta a temperature inferiori? È consigliabile?
Yellow13
08-12-2017, 15:22
Scusate, ma è possibile che la mia Strix non mandi input ad un monitor displayport fino al caricamento dei driver dentro Windows??:rolleyes:
TigerTank
08-12-2017, 15:28
Scusate, ma è possibile che la mia Strix non mandi input ad un monitor displayport fino al caricamento dei driver dentro Windows??:rolleyes:
Hai qualcos'altro collegato?
Perchè succede anche a me tenendo collegato un monitor secondario via DVI.
Yellow13
08-12-2017, 16:14
Hai qualcos'altro collegato?
Perchè succede anche a me tenendo collegato un monitor secondario via DVI.
Svelato l'arcano allora :stordita:
Come ti avevo già scritto crea un profilo ventole personalizzato e non te lo fa più.Anche le mie 980ti amp omega soffrivano di sta cosa.messe fisse in idle più avuto problemi.
L'ho fatto ma non cambia nulla:
https://s7.postimg.org/uwk9odz9n/image.png (https://postimg.org/image/6sti03gsn/)
:help:
bronzodiriace
08-12-2017, 23:10
Una bestia questa aorus extreme 1080ti
https://abload.de/img/p_20171209_205224aqknj.jpg
https://abload.de/img/p_20171208_224652h5s4v.jpg
Spider-Mans
09-12-2017, 11:36
nelle ultime due settimane avro fatto una decina di ordini su amazon..consegna sempre perfetta
ovviamente per la 1080ti che attendevo con ansia doveva capitare l imponderabile...mai uscito di casa da questa mattina eppure mi da tentativo fallito di consegna alle 9,45.....sta mattina... certooooo ...salvo ripasso in extremis del corriere..ma ero in casa e nessuno mi ha citofonatoooooo...mi sa che mi tocchera attendere lunedi
sono leggermente depresso :cry:
micronauta1981
09-12-2017, 11:57
Curiosità su temperatura: è normale che una zotac amp! Con ventola al 100% salga anche a 70° in gta v (4k tutto maxato), con frequenza compresa tra 1936 e 1972mhz?
P.s. l'undervolt porta a temperature inferiori? È consigliabile?
con la extreme dopo 2 ore di gioco a wolfestein 2 in 4k tutto maxato AA 8x sn arrivato a 67 gradi,ventole che giravano a 87%..c'è da dire che il gioco è veramente pesante, ha una grafica pazzesca,e la scheda spinge tantissimo, con queste impostazioni sn arrivato anche a fare un minimo di 70 FPS, quindi la scheda è stressata molto..cmq io ho downvoltato un po la scheda, sto fisso @1987 1.025 v
Aggiornati i driver che non lo facevo da settembre, si ritorna a giocare, sapete quando escono le nuove vga?
Peterd80
10-12-2017, 22:42
Ragazzi volevo chiedervi se qualcuno di voi ha avuto problemi dopo ultimo aggiornamento dei driver del 7 dicembre scorso n. 388.59... in pratica una volta sola... all'improvviso mi ha dato tutte righe colorate sullo schermo tanto da non poter fare più nulla e dover riavviare il pc. Ora va benissimo e nessun problema, però leggendo un po in giro sembra che soprattutto sulla 1080ti già in passato abbia avuto questi problemi di driver e quindi volevo capire se poteva essere ciò, oppure ahimè sono i primi cedimenti... in pratica ha soli due mesi di vita...
illidan2000
11-12-2017, 08:57
Ragazzi volevo chiedervi se qualcuno di voi ha avuto problemi dopo ultimo aggiornamento dei driver del 7 dicembre scorso n. 388.59... in pratica una volta sola... all'improvviso mi ha dato tutte righe colorate sullo schermo tanto da non poter fare più nulla e dover riavviare il pc. Ora va benissimo e nessun problema, però leggendo un po in giro sembra che soprattutto sulla 1080ti già in passato abbia avuto questi problemi di driver e quindi volevo capire se poteva essere ciò, oppure ahimè sono i primi cedimenti... in pratica ha soli due mesi di vita...
mi fa paura la cosa...
chi li ha installati?
con la extreme dopo 2 ore di gioco a wolfestein 2 in 4k tutto maxato AA 8x sn arrivato a 67 gradi,ventole che giravano a 87%..c'è da dire che il gioco è veramente pesante, ha una grafica pazzesca,e la scheda spinge tantissimo, con queste impostazioni sn arrivato anche a fare un minimo di 70 FPS, quindi la scheda è stressata molto..cmq io ho downvoltato un po la scheda, sto fisso @1987 1.025 v
wolfenstein è uno dei più leggeri in circolazione.
forse non ne hai provati ben più pesanti, sebbene più vecchi!!!!
spero tu sia scherzando. d'altronde, 4k AA8x, me lo fa pensare
Non hai flaggato la forzatura, e potresti mettere anche 1000 invece di 5000...
Fatto, ma tutto resta come prima, ogni tanto durante la visione dei film partono le ventole a manetta :mbe:
:help:
micronauta1981
11-12-2017, 09:09
mi fa paura la cosa...
chi li ha installati?
wolfenstein è uno dei più leggeri in circolazione.
forse non ne hai provati ben più pesanti, sebbene più vecchi!!!!
spero tu sia scherzando. d'altronde, 4k AA8x, me lo fa pensareAA 8x lo mette di default il gioco se selezioni il livello di dettaglio piu alto,70 FPS con questa scheda sn il minimo,esempio doom stesse impostazioni facevo 120 FPS......
Peterd80
11-12-2017, 10:21
mi fa paura la cosa...
chi li ha installati?
wolfenstein è uno dei più leggeri in circolazione.
forse non ne hai provati ben più pesanti, sebbene più vecchi!!!!
spero tu sia scherzando. d'altronde, 4k AA8x, me lo fa pensareInstallati tramite il programmino Nvidia che mi notificava l'aggiornamento.
Cmq ho sentito anche il mio amico negozio di pc il quale mi diceva che anche altri avevano avuto più o meno il mio stesso problema e ha risolto con una formattazione pulita di Windows... dice che gli ultimi aggiornamenti di Win 10 stanno creando qualche problema in materia..... dice che ha introdotto una modalità gioco di cui non capisco a cosa serve e potrebbe aver danneggiato qualcosa....
In caso di anomalie della scheda dovrebbe verificarsi molto più frequentemente...
Molti pensavano eventuali rotture di schede video invece erano problemi software.... spero sia così...
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
paolob79
11-12-2017, 11:07
Invece vi chiedo un aiuto.. ho cambiato sistema mettendo un ryzen e 1080ti rispetto a quello in firma che penso di non aver ancora aggiornato.
Uso due monitor, sul primo gsync 180hz gioco.. sul secondo metto programmi e qualche volta twitch in sottofondo.. beh quando carica il gioco anche stando nei menu il monitor secondario fatica.. o meglio.. fatica tipo la stream di twitch che guardo laggando mostruosamente... prima con la titan non succedeva può essere qualcohe di particolare per risolvere o devo tenermi cosi ? :rolleyes:
bagnino89
11-12-2017, 11:45
wolfenstein è uno dei più leggeri in circolazione.
forse non ne hai provati ben più pesanti, sebbene più vecchi!!!!
Quoto, per dire TW3 è molto, molto più pesante. Tra i giochi recenti che ho, è quello che mi spreme di più la GPU in assoluto.
spero tu sia scherzando. d'altronde, 4k AA8x, me lo fa pensare
Parla dell'AA del gioco... Che non è MSAA/SSAA, è un banale anti-aliasing post-processing che impatta poco sulle performance.
Peterd80
11-12-2017, 12:07
Mi sembra tanto una risposta da "amico col negozio di pc" :asd:
Scherzo... comunque ho installato quei driver, seppur con una 1080, via GeForce Experience e non ho problemi ne in windows ne in gioco.
La modalità di cui parla il tuo "amico esperto", Modalità gioco, non può danneggiare a livello hw alcunchè, ne tantomeno a livello sw a volerla dire tutta.
Ad ogni modo se vuoi disattivare la modalità gioco di windows vai in Opzioni>Giochi e metti su disattivato tutte le voci possibili in Barra di gioco\game dvr\modalità gioco\etc.
Piuttosto, visto che il tuo amico ha il negozio... fagli provare la scheda su un altro pc... mi sa tanto di scheda fallata.Brutta notizia...
In ogni caso qualora fosse pure così non dovrebbe ripresentarsi più frequentemente?
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Spider-Mans
11-12-2017, 13:54
arrivata..sembro un bambino che scarta il regalo atteso da mesi a natale :cry: :sofico:
https://image.ibb.co/dXj6vG/20171211_133826.jpg
https://image.ibb.co/k11apb/20171211_134228.jpg
https://image.ibb.co/bV4d9b/20171211_134421.jpg
https://image.ibb.co/hxOzFG/20171211_135020.jpg
micronauta1981
11-12-2017, 15:04
Quoto, per dire TW3 è molto, molto più pesante. Tra i giochi recenti che ho, è quello che mi spreme di più la GPU in assoluto.
Parla dell'AA del gioco... Che non è MSAA/SSAA, è un banale anti-aliasing post-processing che impatta poco sulle performance.non ho detto che è il gioco più pesante in assoluto....http://www.guru3d.com/articles-pages/geforce-gtx-1080-ti-review,26.html The witcher 3
http://www.guru3d.com/articles_pages/wolfenstein_ii_the_new_colossus_pc_graphics_analysis_benchmark_review,5.html Wolfestein 2
tra i 2 non cambia molto,e cmq il discorso era che la GPU è sottotorchio, per arrivare a 70 FPS,vuoi dire che è al limite.. questo era il discorso...
Spider-Mans
11-12-2017, 15:09
prossimo acquisto: una fotocamera migliore :asd:
immagino la felicità anche xkè la conosco bene e mi ricorda quando ho ricevuto la mia 1080 o le mie passate 280, 470 o innumerevoli 8800 di tutti i tipi... fino alla geffo 2mx! :sbav:
p.s. non dovresti metterla nello slot più in alto?
:stordita: foto col tablet :fagiano:
cmq che impostazioni ventola devo settare su msi afterburner?
datemi qualche dritta va... ho provato di sfuggita witcher3 4k maxato (senza filtri aa) a 60 fissi :oink:
bagnino89
11-12-2017, 15:41
non ho detto che è il gioco più pesante in assoluto....http://www.guru3d.com/articles-pages/geforce-gtx-1080-ti-review,26.html The witcher 3
http://www.guru3d.com/articles_pages/wolfenstein_ii_the_new_colossus_pc_graphics_analysis_benchmark_review,5.html Wolfestein 2
tra i 2 non cambia molto,e cmq il discorso era che la GPU è sottotorchio, per arrivare a 70 FPS,vuoi dire che è al limite.. questo era il discorso...
Non è solo un discorso di FPS, quelli variano da scena a scena. Il discorso è che io, per lo meno con la mia configurazione, con TW3 ho la GPU sempre al 99/100% di utilizzo, con temperature della GPU che vanno anche oltre i 70 °C.
Con W2, no. Che poi siano entrambi giochi che spremono l'hardware, non c'è dubbio... Ma TW3 è tutt'altra storia.
Scusate se magari faccio una domanda già fatta ma rileggermi tutte le pagine è troppo e poi i prezzi e modelli variano di continuo.
Al momento ho una Asus 1070 strix e vorrei passare alla 1080Ti
Quale modello dite di acquistare come miglior compromesso prezzo/prestazioni?...mi piacerebbe restare su Asus ma le sue 1080ti restano alte di prezzo, come mai altre costano meno?...hanno una cattiva dissipazione o l'asus va davvero di più da giustificare la spesa?
Cmq tutte le marche e anche Gigabyte ha modelli da 720euro fino a 900euro...perché?
Grazie
PS: compro solo su Amazon.
micronauta1981
11-12-2017, 16:21
Non è solo un discorso di FPS, quelli variano da scena a scena. Il discorso è che io, per lo meno con la mia configurazione, con TW3 ho la GPU sempre al 99/100% di utilizzo, con temperature della GPU che vanno anche oltre i 70 °C.
Con W2, no. Che poi siano entrambi giochi che spremono l'hardware, non c'è dubbio... Ma TW3 è tutt'altra storia. avete detto che è uno dei giochi più leggeri usciti...poi che NN sia il più mattone NN lo metto in dubbio, ma leggero non lo è
bagnino89
11-12-2017, 16:36
avete detto che è uno dei giochi più leggeri usciti...poi che NN sia il più mattone NN lo metto in dubbio, ma leggero non lo è
Su questo concordo, per dire DOOM si basa sullo stesso motore grafico ed è decisamente più leggero.
illidan2000
11-12-2017, 17:24
Su questo concordo, per dire DOOM si basa sullo stesso motore grafico ed è decisamente più leggero.
avrà forse meno roba da far girare (triangoli, textures, ecc).
TigerTank
11-12-2017, 18:36
arrivata..sembro un bambino che scarta il regalo atteso da mesi a natale :cry: :sofico:
https://image.ibb.co/dXj6vG/20171211_133826.jpg
https://image.ibb.co/k11apb/20171211_134228.jpg
https://image.ibb.co/bV4d9b/20171211_134421.jpg
https://image.ibb.co/hxOzFG/20171211_135020.jpg
Come mai nel secondo slot? Non ti ci sta nel primo? Pescherebbe anche più aria, cosa che male non fa :)
Spider-Mans
11-12-2017, 20:53
Come mai nel secondo slot? Non ti ci sta nel primo? Pescherebbe anche più aria, cosa che male non fa :)
eh bella domanda...domani la sposto sul primo.. ma stando piu lontana dalla cpu non dovrebbe essere piu fresca? mi ero abituato dai tempi della 970 al secondo slot visto che cambia mezzo frame medio xD..ma domani la provo sul primo xD
cmq impostando alimentazione adattiva invece di ottimale..la scheda maxa il clock sempre in game salvo che non hai giochi leggerissimi...questo lo avevo notato anche con le precedenti schede...mentre lasciando l impostazione predefinita... downclocca spesso col risultato a volte di droppare frame con la gpu al 30% downcloccata a 1200mhz ... assurdo xD...mai capito il senso di tale opzione nei driver nvidia
cmq witcher3 a 4k60 ora è realta..finalmente ..uno spettacolo..
ho provato vari giochi.. dal classico project cars a watch dog.. tutti 4k60 :sofico:
ah un plauso alla confezione gigabyte..molto meglio delle plasticcacce trasparenti della vecchia 970 evga... cartone qui nero ben rifinito e scheda stra protetta da materiale assorbi urti
TigerTank
11-12-2017, 21:42
Prova a vedere ;)
Oltretutto ora non ricordo bene...e non credo che la cosa cambi comunque molto la situazione, ma verifica se il secondo slot sia a 16x o si setti comunque a 8x.
Sì, pure io setto adattivo invece di ottimale.
dreadreaper
12-12-2017, 00:20
Comunque ogni relase di driver dalla 3.88 in su, ho problemi di microstuttering e v-sync non rilevato. Quali driver, secondo le vostre esperienze, sono migliori?
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
PaolinoB
12-12-2017, 22:55
alla luce dei primi bench di Volta, ora come ora comprereste una TI ?
sono molto in dubbio :muro:
Spider-Mans
13-12-2017, 07:25
alla luce dei primi bench di Volta, ora come ora comprereste una TI ?
sono molto in dubbio :muro:
io si
appena fatto
acquistata a 720 euro su amazon con garanzia amazon ..era troppo invitante
volta liscia ci vorranno almeno 6-8 mesi e per la ti ci vorranno almeno un altro anno abbondante..penso
amd continua a fare il solletico..quindi nvidia non ha nemmeno fretta
poi dipende dalle tue esigenze
io giocando a 4k avevo la necessita di upgradare subito
con la 1080ti ora gioco a tutto a 4k60 quasi sempre maxato :oink:
witcher3 a 4k maxato a parte la fisica fuffa è realta sul mio schermo :D
se giochi in fullhd resta pure sulla 970
su 2k potresti ancora reggere con un po di fatica altri mesi
Spider-Mans
13-12-2017, 07:28
Comunque ogni relase di driver dalla 3.88 in su, ho problemi di microstuttering e v-sync non rilevato. Quali driver, secondo le vostre esperienze, sono migliori?
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
disinstallato geforce experience? impostato su pannello nvidia alla voce alimentazione..adattivo o massime prestazioni? su pannello impostazioni windows hai qualche risparmio energetico sul pcie attivato?
alla luce dei primi bench di Volta, ora come ora comprereste una TI ?
sono molto in dubbio :muro:
se hai la vga che vedo in firma direi di si. Fai un bel salto di prestazioni.
maxmix65
13-12-2017, 11:05
alla luce dei primi bench di Volta, ora come ora comprereste una TI ?
sono molto in dubbio :muro:
Volta avra' un costo parecchio alto se pensi di prendere una 2080 , forse la 2070 verra' piu' o meno come la 1080ti...
Dopo aver visto il prezzo della Titan V e non avendo concorrenza su quella fascia Nvidia fa' quello che vuole...
Se trovi una Ti sulle 600- 650€ prendila e non pensarci piu' rispetto alla tua hai un boost davvero notevole
illidan2000
13-12-2017, 11:26
Volta avra' un costo parecchio alto se pensi di prendere una 2080 , forse la 2070 verra' piu' o meno come la 1080ti...
Dopo aver visto il prezzo della Titan V e non avendo concorrenza su quella fascia Nvidia fa' quello che vuole...
Se trovi una Ti sulle 600- 650€ prendila e non pensarci piu' rispetto alla tua hai un boost davvero notevole
quoto
bagnino89
13-12-2017, 11:33
Se la 2070 costerà quasi come una 1080 Ti, ci sarà da ridere :asd:
dreadreaper
13-12-2017, 12:31
disinstallato geforce experience? impostato su pannello nvidia alla voce alimentazione..adattivo o massime prestazioni? su pannello impostazioni windows hai qualche risparmio energetico sul pcie attivato?Ho rimesso gli ultimi driver, disinstallato Geforce Ezperience e su risparmio energetico di win, sulla voce del pci avevo risparmio moderato, impostato su inattivo.
Farò delle prove così. Grazie 😉
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
TigerTank
13-12-2017, 12:37
Se la 2070 costerà quasi come una 1080 Ti, ci sarà da ridere :asd:
Premettendo che poi il mercato ha una vastissima varietà di situazioni, i prezzi di riferimento delle Pascal(references) se non ricordo male sono stati:
1070: $379
1080: $599
1080Ti: $699
Se la "tradizione" continua, facile che come riferimento delle nuove avremo $429-649-749, che per noi vorrebbe dire di base(Iva inclusa) sulle 450€ per la x70, 675€ circa per la x80 e 780€ per la x80Ti.
Di base, per cui prezzi sicuramente più alti con le versioni custom più papabili, creste degli shop, mining, balzello dell'iva da inizio 2019, iniziative "esclusive" strambe(come fu quella delle founders edition) rialzi di componentistica, ecc...
bagnino89
13-12-2017, 12:44
Premettendo che poi il mercato ha una vastissima varietà di situazioni, i prezzi di riferimento delle Pascal(references) se non ricordo male sono stati:
1070: $379
1080: $599
1080Ti: $699
Se la "tradizione" continua, facile che come riferimento delle nuove avremo $429-649-749, che per noi vorrebbe dire di base(Iva inclusa) sulle 450€ per la x70, 675€ circa per la x80 e 780€ per la x80Ti.
Di base, per cui prezzi sicuramente più alti con le versioni custom più papabili, creste degli shop, mining, balzello dell'iva da inizio 2019, iniziative "esclusive" strambe(come fu quella delle founders edition) rialzi di componentistica, ecc...
Praticamente una 2070 difficilmente si troverà a meno di 550-600 EUR...
Fortuna che ho preso la 1080 a buon prezzo.
sertopica
13-12-2017, 13:25
Per curiosita' ho provato Superposition (molto bello devo dire). Fare 9664 punti a 4k optimized e' in regola? Ho visto le leaderboards e mi e' sembrato di fare un po' poco...
PS: nelle classifiche e' gia' pieno di gente con la Titan V. :asd:
Spider-Mans
13-12-2017, 13:37
Ho rimesso gli ultimi driver, disinstallato Geforce Ezperience e su risparmio energetico di win, sulla voce del pci avevo risparmio moderato, impostato su inattivo.
Farò delle prove così. Grazie 😉
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
:sofico: ;)
fabietto27
13-12-2017, 13:38
Per curiosita' ho provato Superposition (molto bello devo dire). Fare 9664 punti a 4k optimized e' in regola? Ho visto le leaderboards e mi e' sembrato di fare un po' poco...
PS: nelle classifiche e' gia' pieno di gente con la Titan V. :asd:Qui sul forum nella sezione benchmark c'è un thread per il Superposition.
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
sertopica
13-12-2017, 13:44
Grazie per la dritta ci do' un'occhiata. ;)
PaolinoB
13-12-2017, 13:59
io si
appena fatto
acquistata a 720 euro su amazon con garanzia amazon ..era troppo invitante
volta liscia ci vorranno almeno 6-8 mesi e per la ti ci vorranno almeno un altro anno abbondante..penso
amd continua a fare il solletico..quindi nvidia non ha nemmeno fretta
se hai la vga che vedo in firma direi di si. Fai un bel salto di prestazioni.
Volta avra' un costo parecchio alto se pensi di prendere una 2080 , forse la 2070 verra' piu' o meno come la 1080ti...
Dopo aver visto il prezzo della Titan V e non avendo concorrenza su quella fascia Nvidia fa' quello che vuole...
Se trovi una Ti sulle 600- 650€ prendila e non pensarci piu' rispetto alla tua hai un boost davvero notevole
ho ho una 970 con schermo 1440p.. in effetti passando dal fullhd la differenza in prestazioni comincia a farsi sentire (ovviamente in negativo).
ho visto una evga sc (740€) e asus strix (815€), a quella cifra che dici te mi sa che per un po sarà dura. :D
sertopica
13-12-2017, 14:07
Secondo me con una 1080Ti stai a posto a 2k almeno per un anno, a 4k dovrai scendere a compromessi con i giochi futuri. Considera che con AC Origins a 4k maxato (tranne AA) sto sui 60 fps circa. A 2k farei grossomodo il doppio, quindi c'e' parecchio margine....
PaolinoB
13-12-2017, 14:12
ah sicuramente per un po sarei a posto :D
fabietto27
13-12-2017, 14:19
Grazie per la dritta ci do' un'occhiata. ;)Considera comunque che per fare punteggi interessanti devi stare sotto i 50 gradi di vga...senno' i tagli ti ammazzano....cpu importa zero in questo bench.
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
sertopica
13-12-2017, 15:02
Sotto i 50?!? Pensavo sotto i 60... Cacchio e come si puo' stare cosi' freschi, solo a liquido...
Comunque i punteggi mi sembrano allineati, ho provato a dare un'occatina ma oltre 2050 non vuole saperne di andare.
micronauta1981
13-12-2017, 15:49
non capisco perché quando arrivo a 55 gradi taglia la frequenza,mentre vedo dei video su YouTube dove partono esempio @2000 e finiscono il bench @2000,andando anche oltre i 55 gradi...ma non è uguale per tutti??
non capisco perché quando arrivo a 55 gradi taglia la frequenza,mentre vedo dei video su YouTube dove partono esempio @2000 e finiscono il bench @2000,andando anche oltre i 55 gradi...ma non è uguale per tutti??
è diverso per ogni modello: le peggiori iniziano a droppare a 40 gradi, le migliori a 55-60°
comunque c'è un trucco: se cambi la curva voltaggi-frequenze su AB (la finestra che si apre con CTRL+F) le frequenze non droppano o lo fanno molto meno a causa delle temperature (al massimo 1-2 step a 70°, uno step sono 12,5 Mhz)
la MSI che ho a default droppa 63 Mhz@70° invece con le stesse frequenze ma con curva modificata ne droppa solo 13 :read:
La FE droppava pure sotto liquido mentre con curva modificata è sempre piantata alla stessa frequenza (ovviamente con gli shunt moddati)
micronauta1981
13-12-2017, 17:00
è diverso per ogni modello: le peggiori iniziano a droppare a 40 gradi, le migliori a 55-60°
comunque c'è un trucco: se cambi la curva voltaggi-frequenze su AB (la finestra che si apre con CTRL+F) le frequenze non droppano o lo fanno molto meno a causa delle temperature (al massimo 1-2 step a 70°, uno step sono 12,5 Mhz)
la MSI che ho a default droppa 63 Mhz@70° invece con le stesse frequenze ma con curva modificata ne droppa solo 13 :read:
La FE droppava pure sotto liquido mentre con curva modificata è sempre piantata alla stessa frequenza (ovviamente con gli shunt moddati)
la scheda è undervoltata con afterburner...ma a 55 gradi scende sempre e cmq...poi con la curva che ho impostato io NN supero i 70 gradi,quindi mi droppa solo a 55 gradi...adesso sono @1987 1.00 ,ma inesorabilmente, scende a 1974 appena tocca 55 gradi...se metto @2000 1.00 NN sn stabile...
se ti droppa di un solo step vai già bene e di meglio non si può fare
comunque puoi fare un profilo
[email protected] che droppa a
[email protected] quando raggiungi i 55°
così saresti stabile e avresti sempre i tuoi 1987MHz
alla peggio puoi fare 2 profili: uno a 1987 (quello che già usi) per far scaldare la scheda e uno da 2000 da applicare quando è calda (che dropperebbe istantaneamente a 1987)
è un po' una rottura di balle ma funzionerebbe, basterebbe regolare le ventole del secondo profilo in modo da rimanere sempre sopra i 55°
micronauta1981
13-12-2017, 18:32
se ti droppa di un solo step vai già bene e di meglio non si può fare
comunque puoi fare un profilo
[email protected] che droppa a
[email protected] quando raggiungi i 55°
così saresti stabile e avresti sempre i tuoi 1987MHz
alla peggio puoi fare 2 profili: uno a 1987 (quello che già usi) per far scaldare la scheda e uno da 2000 da applicare quando è calda (che dropperebbe istantaneamente a 1987)
è un po' una rottura di balle ma funzionerebbe, basterebbe regolare le ventole del secondo profilo in modo da rimanere sempre sopra i 55°
come si fa ad impostare il drop del voltaggio?? cioè se parte @1.093 come faccio a impostare il drop @1.00?
illidan2000
14-12-2017, 09:40
Secondo me con una 1080Ti stai a posto a 2k almeno per un anno, a 4k dovrai scendere a compromessi con i giochi futuri. Considera che con AC Origins a 4k maxato (tranne AA) sto sui 60 fps circa. A 2k farei grossomodo il doppio, quindi c'e' parecchio margine....
quoto. 4k è presto. Al momento, possibile solo con sli di 1080ti (laddove funziona)
TigerTank
14-12-2017, 09:45
quoto. 4k è presto. Al momento, possibile solo con sli di 1080ti (laddove funziona)
Imho il 4K diventerà risoluzione standard solo con le future vga post-volta.
Forse solo la 2080Ti inizierà a gestirla a dovere a 360°.
come si fa ad impostare il drop del voltaggio?? cioè se parte @1.093 come faccio a impostare il drop @1.00?
con una curva così -> https://imgur.com/a/GeAJr
comunque curve con grossi drop di voltaggio e piccoli step di frequenze sono molto "ignoranti" e andrebbero evitate
non sempre si comportano come previsto, superati i 55° non è detto che passi da
[email protected] a
[email protected], potrebbe saltare a random tra 3 valori:
[email protected]@
[email protected]
Dovresti trovare una curva meno "strana"
alla peggio puoi disabilitare del tutto power e temp limit installando il bios XOC (sempre che sia compatibile con la tua scheda)
IMHO è pericoloso metterlo su una scheda ad aria ma c'è qualche idiota lo ha fatto (tipo me, ma poi l'ho tolto :stordita: )
La soluzione migliore è quella dei 2 profili, li avresti sempre i tuoi 1987MHz
Spider-Mans
14-12-2017, 12:05
quoto. 4k è presto. Al momento, possibile solo con sli di 1080ti (laddove funziona)
a 60hz fattibilissimo gia ora... con la singola
al massimo riduci hbao o altre menate di un pelo impercettibile nei mattoni futuri o attuali
a 144hz al momento impossibile...ma non mi interessa
lo sli è moribondo... pace
micronauta1981
14-12-2017, 14:48
con una curva così -> https://imgur.com/a/GeAJr
comunque curve con grossi drop di voltaggio e piccoli step di frequenze sono molto "ignoranti" e andrebbero evitate
non sempre si comportano come previsto, superati i 55° non è detto che passi da
[email protected] a
[email protected], potrebbe saltare a random tra 3 valori:
[email protected]@
[email protected]
Dovresti trovare una curva meno "strana"
alla peggio puoi disabilitare del tutto power e temp limit installando il bios XOC (sempre che sia compatibile con la tua scheda)
IMHO è pericoloso metterlo su una scheda ad aria ma c'è qualche idiota lo ha fatto (tipo me, ma poi l'ho tolto :stordita: )
La soluzione migliore è quella dei 2 profili, li avresti sempre i tuoi 1987MHz
alla fine per ora sto cosi,sn stabile a 1974 @1.00 era solo una fissa mia per tenerla al massimo possibile @1.00 v
micronauta1981
14-12-2017, 14:50
a 60hz fattibilissimo gia ora... con la singola
al massimo riduci hbao o altre menate di un pelo impercettibile nei mattoni futuri o attuali
a 144hz al momento impossibile...ma non mi interessa
lo sli è moribondo... pace
cmq si gioca benissimo in 4k,basta stare sui 60 FPS...ovviamente se gioco ad un gioco online competitivo, abbasso la risoluzione e via...
TigerTank
14-12-2017, 15:17
No, no. non esiste. Preferisco stare ad oltranza a 1440p che avere una scheda da 700-800€ che gira sui 60fps con delle rinunce pur di stare in 4K.
A questo punto meglio su 1440p con framerate + corposo(che è sempre un plus anche con gsync) e relativa fluidità fino a tempi più maturi per il 4K(da gaming perchè non riuscirei a tornare ad un 60Hz, anche se 4K) :)
I 1440p 21:9 a 144Hz nativi, quelli sì li vedrei bene in parallelo alle Volta.
IMHO ovviamente.
Io ho una Zotac 1080 Ti AMP! e ho seri problemi con la gestione delle ventole.
Ho installato il software di gestione Zotac ma avevo il problema che durante la visione dei film di tanto in tanto leventole mi partivano a manetta; mi è stato suggerito di installare MSI AB, cosa che ho fatto prima dopo aver disinstallato il software Zotac.
Il probema è rimasto invariato, allora mi è stato suggerito di creare un profilo ventola custom, ma anche così il problema rimane.
Inoltre ho notato che da MSI AB setto le ventole al max, comunque non ci vanno: è normale? :mbe: :help:
micronauta1981
14-12-2017, 16:42
No, no. non esiste. Preferisco stare ad oltranza a 1440p che avere una scheda da 700-800€ che gira sui 60fps con delle rinunce pur di stare in 4K.
A questo punto meglio su 1440p con framerate + corposo(che è sempre un plus anche con gsync) e relativa fluidità fino a tempi più maturi per il 4K(da gaming perchè non riuscirei a tornare ad un 60Hz, anche se 4K) :)
I 1440p 21:9 a 144Hz nativi, quelli sì li vedrei bene in parallelo alle Volta.
IMHO ovviamente.
i giochi che ho provato io,girano tutti maxati in 4k @60+FPS.. io sn passato da un 27 pollici 120hz,a 4k @60hz però 75 pollici 😍😍 direi che NN tornerei mai più indietro....ovvio se passi da 27 pollici 144hz ad un monitor 4k stessa dimensione NN ne vale la pena...ma giocare in sala sul TV in 4k è fantastico
illidan2000
15-12-2017, 10:43
a 60hz fattibilissimo gia ora... con la singola
al massimo riduci hbao o altre menate di un pelo impercettibile nei mattoni futuri o attuali
a 144hz al momento impossibile...ma non mi interessa
lo sli è moribondo... pace
va beh, ma tra 60 e 144hz ce ne passa. Non dico molto, ma almeno 80/90fps li vorrei in 4k. Quindi 100hz/120hz con gsync, così come sto ora
i giochi che ho provato io,girano tutti maxati in 4k @60+FPS.. io sn passato da un 27 pollici 120hz,a 4k @60hz però 75 pollici 😍😍 direi che NN tornerei mai più indietro....ovvio se passi da 27 pollici 144hz ad un monitor 4k stessa dimensione NN ne vale la pena...ma giocare in sala sul TV in 4k è fantastico
non è un discorso fattibile... stai cambiando l'utilizzo stesso!
micronauta1981
15-12-2017, 11:04
va beh, ma tra 60 e 144hz ce ne passa. Non dico molto, ma almeno 80/90fps li vorrei in 4k. Quindi 100hz/120hz con gsync, così come sto ora
non è un discorso fattibile... stai cambiando l'utilizzo stesso!
nel senso,che il 4k ha senso su uno schermo grande,su un monitor da PC starei ancora a 1080 p....tanto si è appiccicati allo schermo...
illidan2000
15-12-2017, 11:16
nel senso,che il 4k ha senso su uno schermo grande,su un monitor da PC starei ancora a 1080 p....tanto si è appiccicati allo schermo...
dipende sempre dalle dimensioni. io ho optato per il 3440x1440 a 70cm
dipende sempre dalle dimensioni. io ho optato per il 3440x1440 a 70cm
può accompagnare solo
TigerTank
15-12-2017, 12:16
i giochi che ho provato io,girano tutti maxati in 4k @60+FPS.. io sn passato da un 27 pollici 120hz,a 4k @60hz però 75 pollici ���� direi che NN tornerei mai più indietro....ovvio se passi da 27 pollici 144hz ad un monitor 4k stessa dimensione NN ne vale la pena...ma giocare in sala sul TV in 4k è fantastico
Sì beh ma questo diventa più stile console su tv e stravaccati sul divano ad una distanza più consistente o prettamente per simulazioni di guida con tanto di postazione volante + cambio + eventuali accessori + sedile in una stanza bella grossa :D
O per guardare straming 4K tipo netflix.
Che poi sarebbe da valutare come siano i bestioni come il tuo in quanto a response time, input lag, ecc...
A livello desktop è differente, se poi ti abitui ad uno schermo gsync a refresh maggiorato e reattivo, difficilmente ti accontenti dei 60Hz...anche se 4K. Peggio ancora se devi tagliare per stare a 60fps.
Queste comunque sono cose personali perchè c'è pure chi gioca anche a 30fps senza farsi patemi :D
Andando sul tecnico invece, che con la ti giri tutto maxato a 60fps in 4K non ci credo proprio...ok se son giochi vecchi/leggeri ma basta che ad esempio come gioco attuale pigli un AC Origins (https://www.youtube.com/watch?v=J9GInCbWiCk) ed in 4K i 60 costanti li vedi con il binocolo. E presumo che la situazione sarà la stessa anche con altri titoli futuri attesi come Far Cry 5.
Imho il gaming in 4K è ancora acerbo, soprattutto se appunto consideriamo situazioni come questa anche con una scheda costosa come la Ti. Minimo ci vorrà una 2080 se non la 2080Ti...ma la vera associazione ai 4K da gaming imho ci sarà con la generazione successiva a Volta.
EDIT: QUI (https://www.youtube.com/watch?v=TwiDuvIGAS4&t=20s) un altro esempio. Pure sotto ai 50 e magari senza gsync, no no no :D
bronzodiriace
15-12-2017, 13:01
Io ho una Zotac 1080 Ti AMP! e ho seri problemi con la gestione delle ventole.
Ho installato il software di gestione Zotac ma avevo il problema che durante la visione dei film di tanto in tanto leventole mi partivano a manetta; mi è stato suggerito di installare MSI AB, cosa che ho fatto prima dopo aver disinstallato il software Zotac.
Il probema è rimasto invariato, allora mi è stato suggerito di creare un profilo ventola custom, ma anche così il problema rimane.
Inoltre ho notato che da MSI AB setto le ventole al max, comunque non ci vanno: è normale? :mbe: :help:
è un problema che ho letto anche delle 1080 AMP
http://www.overclock.net/t/1624521/official-nvidia-gtx-1080-ti-owners-club/6380#post_26032887
micronauta1981
15-12-2017, 13:01
Sì beh ma questo diventa più stile console su tv e stravaccati sul divano ad una distanza più consistente o prettamente per simulazioni di guida con tanto di postazione volante + cambio + eventuali accessori + sedile in una stanza bella grossa :D
O per guardare straming 4K tipo netflix.
Che poi sarebbe da valutare come siano i bestioni come il tuo in quanto a response time, input lag, ecc...
A livello desktop è differente, se poi ti abitui ad uno schermo gsync a refresh maggiorato e reattivo, difficilmente ti accontenti dei 60Hz...anche se 4K. Peggio ancora se devi tagliare per stare a 60fps.
Queste comunque sono cose personali perchè c'è pure chi gioca anche a 30fps senza farsi patemi :D
Andando sul tecnico invece, che con la ti giri tutto maxato a 60fps in 4K non ci credo proprio...ok se son giochi vecchi/leggeri ma basta che ad esempio come gioco attuale pigli un AC Origins (https://www.youtube.com/watch?v=J9GInCbWiCk) ed in 4K i 60 costanti li vedi con il binocolo. E presumo che la situazione sarà la stessa anche con altri titoli futuri attesi come Far Cry 5.
Imho il gaming in 4K è ancora acerbo, soprattutto se appunto consideriamo situazioni come questa anche con una scheda costosa come la Ti. Minimo ci vorrà una 2080 se non la 2080Ti...ma la vera associazione ai 4K da gaming imho ci sarà con la generazione successiva a Volta.
EDIT: QUI (https://www.youtube.com/watch?v=TwiDuvIGAS4&t=20s) un altro esempio. Pure sotto ai 50 e magari senza gsync, no no no :D
input lag misurato sono sui 25 millisecondi in modalità PC,xche disabilita tutti i filtri che causano input lag...ho scritto che i giochi che ho provato io vanno tutti a60+ maxati in 4k ..wolfestein 2 ,doom,dyingh light,non mi sembrano giochi Vecchiotti, sn semplicemente programmati come dio comanda...assasins creed è proprio una ciofeca,basta vedere su YouTube i video CN i bug del gioco ,da morire dal ridere ..poi sicuramente qualche gioco NN girerà a 60 FPS tutto maxato, ma ti assicuro che a volte basta disabilitare opzioni video che ammazzano le prestazioni senza senso,che magicamente il frame rate raddoppia e a video NN ti accorgi di nulla,anzi il beneficio di avere un gioco in 4k,è maggiore che metterlo a 1440p..
micronauta1981
15-12-2017, 13:06
poi ti assicuro che sto molto più comodo ora,che gioco sul divano che prima ore e ore sulla sedia da PC...è bastato prendere un tavolino di quelli ripiegabili da letto (20€) e il gioco è fatto, mouse e tastiera ma sul divano 😁😁😁😁
sertopica
15-12-2017, 14:29
Origins gira bene a patto di avere una buona CPU con 8 (4+4) o piu' cores, vista la natura open world e tutte le routine da gestire. Inoltre abbassando l'AA si prendono 10 fps e a 4k si puo' tranquillamente abbassare. ;)
Certo non saranno mai 60 fps fissi ma ho testato alcune delle aree piu' pesanti e se non ne fai 60 ne fai 55, cosa che col gsync non noti.
PS: tutto al max tranne AA a medio https://abload.de/img/acorigins3ao58.jpg
E se avessi un 8700K farei 10 fps in piu'... :D
Con questo gioco si puo' essere CPU limited anche a 4k.
bronzodiriace
15-12-2017, 15:08
Il dubbio dell'upgrade cpu turba anche me.
Non so se prendere un 8700k oppure attendere.
sertopica
15-12-2017, 15:31
Il dubbio dell'upgrade cpu turba anche me.
Non so se prendere un 8700k oppure attendere.
Il problema e' che se ne partono 800-900 euro per CPU ed una mobo all'altezza, visto che hanno nuovamente cambiato il chipset...
TigerTank
15-12-2017, 15:57
Origins gira bene a patto di avere una buona CPU con 8 (4+4) o piu' cores, vista la natura open world e tutte le routine da gestire. Inoltre abbassando l'AA si prendono 10 fps e a 4k si puo' tranquillamente abbassare. ;)
Certo non saranno mai 60 fps fissi ma ho testato alcune delle aree piu' pesanti e se non ne fai 60 ne fai 55, cosa che col gsync non noti.
PS: tutto al max tranne AA a medio https://abload.de/img/acorigins3ao58.jpg
E se avessi un 8700K farei 10 fps in piu'... :D
Con questo gioco si puo' essere CPU limited anche a 4k.
ma anche no, secondo me non ci sono ancora sufficienti motivi per correre a comprare un 8700K :)
https://www.youtube.com/watch?v=q35h52IgzMk
Si vedrà con i prossimi titoli.
EDIT: giusto un esempio specifico. Origins con 8700K + 1080Ti in 4K.
https://www.youtube.com/watch?v=3XO2ExAyatA
Poi certo, uno può alleggerire per starci dentro in 4K ma non è che sia una bella cosa se hai nel case un 8700K + 1080Ti :D
Imho sono dell'idea che in una visione a 360° il 4K sia ancora poco maturo e che debbano ottimizzare prima i giochi per sfruttare 8 cores.
micronauta1981
15-12-2017, 16:22
ma anche no, secondo me non ci sono ancora sufficienti motivi per correre a comprare un 8700K :)
https://www.youtube.com/watch?v=q35h52IgzMk
Si vedrà con i prossimi titoli.
EDIT: giusto un esempio specifico. Origins con 8700K + 1080Ti in 4K.
https://www.youtube.com/watch?v=3XO2ExAyatA
Poi certo, uno può alleggerire per starci dentro in 4K ma non è che sia una bella cosa se hai nel case un 8700K + 1080Ti :D
Imho sono dell'idea che in una visione a 360° il 4K sia ancora poco maturo e che debbano ottimizzare prima i giochi per sfruttare 8 cores.ti fossilizzi troppo su origins,che ripeto è programmato proprio male...
sertopica
15-12-2017, 16:33
^ Veramente lo trovo il primo gioco prodotto da Ubisoft dopo tanti anni ad essere uscito come Dio comanda e senza bug e problemi di prestazioni gravi. Se avvio AC Unity gira una chiavica anche col mio sistema tanto per fare un paragone... :asd:
ma anche no, secondo me non ci sono ancora sufficienti motivi per correre a comprare un 8700K :)
https://www.youtube.com/watch?v=q35h52IgzMk
Si vedrà con i prossimi titoli.
EDIT: giusto un esempio specifico. Origins con 8700K + 1080Ti in 4K.
https://www.youtube.com/watch?v=3XO2ExAyatA
Poi certo, uno può alleggerire per starci dentro in 4K ma non è che sia una bella cosa se hai nel case un 8700K + 1080Ti :D
Imho sono dell'idea che in una visione a 360° il 4K sia ancora poco maturo e che debbano ottimizzare prima i giochi per sfruttare 8 cores.
Ma io sono d'accordo con te, l'ho anche scritto prima che per godersi i 4k appieno c'e' bisogno di 1 generazione ancora, forse piu'... Volevo giusto tenere a precisare che se ci si accontenta di stare attorno ai 60 (che secondo me per un gioco di una tale bellezza e vastita' sono un compromesso accettabile) la cosa e' fattibilissima. Poi con una CPU piu' dotata si risolve ulteriormente... Ovvio che Origins non e' l'unico esempio da tenere a mente, basti pensare a GTA V che con l'erba a Ultra mette ancora in ginocchio ogni sistema.
PS: mi sto guardando i bench, su PCGH avevo visto che l'8700K staccava anche di 10-12 fps il 6700K. Nel primo video non capisco l'approccio, solo la res dovrebbe rimanere bassa, gli altri settings potrebbero tranquillamente stare al max, anche perche' fra quei settings ce ne sono molti che incidono sulla CPU. Facendo cosi' il test non si capisce in quali situazioni l'avere piu' cores offra benefici tangibili, in poche parole ha la meglio la frequenza della CPU.
micronauta1981
15-12-2017, 16:41
^ Veramente lo trovo il primo gioco prodotto da Ubisoft dopo tanti anni ad essere uscito come Dio comanda e senza bug e problemi di prestazioni gravi. Se avvio AC Unity gira una chiavica anche col mio sistema tanto per fare un paragone... :asd:
Ma io sono d'accordo con te, l'ho anche scritto prima che per godersi i 4k appieno c'e' bisogno di 1 generazione ancora, forse piu'... Volevo giusto tenere a precisare che se ci si accontenta di stare attorno ai 60 (che secondo me per un gioco di una tale bellezza e vastita' sono un compromesso accettabile) la cosa e' fattibilissima. Poi con una CPU piu' dotata si risolve ulteriormente... Ovvio che Origins non e' l'unico esempio da tenere a mente, basti pensare a GTA V che con l'erba a Ultra mette ancora in ginocchio ogni sistema.
PS: mi sto guardando i bench, su PCGH avevo visto che l'8700K staccava anche di 10-12 fps il 6700K. Nel primo video non capisco l'approccio, solo la res dovrebbe rimanere bassa, gli altri settings potrebbero tranquillamente stare al max, anche perche' fra quei settings ce ne sono molti che incidono sulla CPU. Facendo cosi' il test non si capisce in quali situazioni l'avere piu' cores offra benefici tangibili, in poche parole ha la meglio la frequenza della CPU.
https://youtu.be/BHvTs2nrLPw
https://youtu.be/iMUN2AlxCiQ
😂😂😂😂😐 programmato da dio 😂😂😂😂
cmq su siamo seri,secondo te è scendere a compromessi non mettere l erba a ultra???? ma di che stiamo parlando 😂😂😂
sertopica
15-12-2017, 17:06
Ho scritto "come Dio comanda" non da Dio che e' ben diverso, visti gli standard a cui eravamo abituati precedentemente da Ubisoft. Ma tutte ste faccine sono necessarie? Non credevo di stare su Whatsapp. :asd:
I glitch e' chiaro che ci sono, ci sono ovunque, parlo di bug piu' gravi che bloccano l'avanzamento del gioco, corrompono i saves o quant'altro. Non ne ho avuto manco mezzo, certo ho visto qualche volta delle compenetrazioni poligonali o npc fuori posto ma sono glitch di poco conto.
PS: credo che tu abbia travisato completamente il senso del mio post quindi non mi dilungo ulteriormente.
TigerTank
15-12-2017, 17:32
Aspettiamo di vedere Far Cry 5, secondo me sarà il nuovo mattonazzo di riferimento :D
micronauta1981
15-12-2017, 17:59
Ho scritto "come Dio comanda" non da Dio che e' ben diverso, visti gli standard a cui eravamo abituati precedentemente da Ubisoft. Ma tutte ste faccine sono necessarie? Non credevo di stare su Whatsapp. :asd:
I glitch e' chiaro che ci sono, ci sono ovunque, parlo di bug piu' gravi che bloccano l'avanzamento del gioco, corrompono i saves o quant'altro. Non ne ho avuto manco mezzo, certo ho visto qualche volta delle compenetrazioni poligonali o npc fuori posto ma sono glitch di poco conto.
PS: credo che tu abbia travisato completamente il senso del mio post quindi non mi dilungo ulteriormente.
sul forum esistono le faccine,ergo si possono mettere,poi se ti infastidiscono, non so che farci...cmq tornando in argomento,sei tu che ti sei fissato con il fatto che il gaming 4k è ancora acerbo perche origin NN va a 60 FPS,o perche l erba NN è a ultra.....quindi non ce da capire nulla,x me stai dicendo una cosa nn esatta,per te il contrario...
sertopica
15-12-2017, 18:27
Ma quandomai mi sono fissato, ho soltanto portato questo titolo come esempio avendone esperienza diretta ed e' inoltre uno degli ultimi titoli usciti che ha, a parere mio ma non solo, una resa grafica di prim'ordine. Il problema e' che al momento se si ha uno schermo gsync o comunque uno schermo che permetta un refresh alto, non limitato ai 60Hz, giocando al max a 4k i 120fps te li scordi. Sara' comunque fluido ma la differenza fra 60 e 120 io l'avverto tutta (pur essendo i 60 fps stabili un ottimo traguardo a quella res). Si tratta come sempre di una questione di esigenze. Ho parlato dell'erba a Ultra di GTA V per dire che anche un titolo con parecchi anni alle spalle manda in ginocchio i sistemi top se si tocca un setting, non ho mai parlato di scendere a compromessi.
micronauta1981
15-12-2017, 19:36
Ma quandomai mi sono fissato, ho soltanto portato questo titolo come esempio avendone esperienza diretta ed e' inoltre uno degli ultimi titoli usciti che ha, a parere mio ma non solo, una resa grafica di prim'ordine. Il problema e' che al momento se si ha uno schermo gsync o comunque uno schermo che permetta un refresh alto, non limitato ai 60Hz, giocando al max a 4k i 120fps te li scordi. Sara' comunque fluido ma la differenza fra 60 e 120 io l'avverto tutta (pur essendo i 60 fps stabili un ottimo traguardo a quella res). Si tratta come sempre di una questione di esigenze. Ho parlato dell'erba a Ultra di GTA V per dire che anche un titolo con parecchi anni alle spalle manda in ginocchio i sistemi top se si tocca un setting, non ho mai parlato di scendere a compromessi.
sono esempi sbagliati!!!dicasi giochi programmati male!!!in 4ksi gioca bene eccome,poi se tu vuoi 150 FPS ad ogni gioco sn fisse tue ...se voglio 150 FPS per giocare online,setto la tua risoluzione e stop...per giocare in singolo 60 FPS costanti NN sn un problema!!!
albero77
16-12-2017, 18:07
Ma quandomai mi sono fissato, ho soltanto portato questo titolo come esempio avendone esperienza diretta ed e' inoltre uno degli ultimi titoli usciti che ha, a parere mio ma non solo, una resa grafica di prim'ordine. Il problema e' che al momento se si ha uno schermo gsync o comunque uno schermo che permetta un refresh alto, non limitato ai 60Hz, giocando al max a 4k i 120fps te li scordi. Sara' comunque fluido ma la differenza fra 60 e 120 io l'avverto tutta (pur essendo i 60 fps stabili un ottimo traguardo a quella res). Si tratta come sempre di una questione di esigenze. Ho parlato dell'erba a Ultra di GTA V per dire che anche un titolo con parecchi anni alle spalle manda in ginocchio i sistemi top se si tocca un setting, non ho mai parlato di scendere a compromessi.
Non esistono pannelli 4k 120hz...Ma che stai a di? Quelli che usciranno l'anno prossimo saranno 27" e costeranno un rene...Ve li lascio volentieri a voi che c'avete i big money!
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
sertopica
16-12-2017, 21:25
E' vero mea culpa (e non c'e' bisogno di essere aggressivi, ma che e' diventato sto forum?!?), ero sicuro che l'asus 4k 144hz fosse gia' fuori, evidentemente hanno ritardato l'uscita. Comunque ogni nuova tecnologia costa all'inizio, poi i prezzi calano. Ma che big money magari, :asd: e' questione di essere appassionati, PER ME...
micronauta1981
17-12-2017, 14:17
penso che bene o male se ci troviamo qua a discutere siamo tutti appassionati.. altrimenti ci compravano una scatoletta....
killeragosta90
17-12-2017, 18:09
penso che bene o male se ci troviamo qua a discutere siamo tutti appassionati.. altrimenti ci compravano una scatoletta....
Scatoletta (PS4 PRO) che personalmente ho affiancato al PC da diversi mesi per godere di tutte le esclusive Sony e di cui sono estremamente soddisfatto, ti dirò anche che negli ultimi due mesi tra Ratchet e Clank, Bloodborne, The Last Of US.....ho completamente accantonato (per ora) il PC.
Scusate l'OT, ma non è che chi opta per una console (nel mio caso entrambi) debba essere uno sprovveduto o un NON appassionato di PC.
Senza vena polemica :)
Scatoletta (PS4 PRO) che personalmente ho affiancato al PC da diversi mesi per godere di tutte le esclusive Sony e di cui sono estremamente soddisfatto, ti dirò anche che negli ultimi due mesi tra Ratchet e Clank, Bloodborne, The Last Of US.....ho completamente accantonato (per ora) il PC.
Scusate l'OT, ma non è che chi opta per una console (nel mio caso entrambi) debba essere uno sprovveduto o un NON appassionato di PC.
Senza vena polemica :)
Come non quotarti...da questa estate ho affiancato al mio PC (e alla X-Box One) una Ps4 Pro...solo l'intera a saga di uncharted e TLOS mi ha tenuto incollato fino a settembre...a breve (ora che ho finito Origins su PC...a proposito concordo con @sertopica, gira molto bene e con pochissimi glitch...bug poi fortunatamente mai incontrati in 80 ore di gioco visamente, tutto ultra a 4K è una gioia per gli occhi) Bloodborn...attendo con ansia i futuri Spiderman, Days gone ed esclusive varie...idem per la One...quindi sottolineo..."non è che chi opta per una console debba essere uno sprovveduto o un NON appassionato di PC"
micronauta1981
17-12-2017, 22:19
infatti il PC l avete......io ho detto se NN ero un appasionato mi compravo una scatoletta... chi ha solo console lo fa anche perche non vuole avere "sbattimenti" metti il gioco e bom...
Spider-Mans
18-12-2017, 06:47
la ps4 pro stramerita l acquisto...troppe esclusive imperdibili di sony
la serie di uncharted per me resta la piu bella degli ultimi 15 anni..mentre last of us in attesa del 2 è il gioco piu emozionante che abbia mai giocato...l unico gioco che mi abbia mai commosso...cosa che mi capita solo con i bei film xD
tornando in tema
ho provato a underwoltare la 1080ti portandola da 1050mv a 975mv
su witcher3 4k60 dettagli maxati a parte la fisica (uno spettacolo...mi ripeto)
come temp facevo 67-69 gradi
ora 62-64 gradi
con ventole max 60% ad aria...fino al 50% sono abbastsnza inudibili ste windforce3
stesse prestazioni ossia 60 fps granitici vsyncati a 1 frame prerender
not bad dai...sopratutto in ottica estate
cmq penso siano chip che possano lavorare a 70 gradi full senza problemi...ma giusto per evitare di sparare le ventole al 70% o oltre... non voglio un aereo in decollo visto che gioco con casse klipsch e sintoamplificatore da poco :sbav: .....addio vecchie cuffie :asd:
la 1080ti è una belva :D
micronauta1981
18-12-2017, 09:02
la ps4 pro stramerita l acquisto...troppe esclusive imperdibili di sony
la serie di uncharted per me resta la piu bella degli ultimi 15 anni..mentre last of us in attesa del 2 è il gioco piu emozionante che abbia mai giocato...l unico gioco che mi abbia mai commosso...cosa che mi capita solo con i bei film xD
tornando in tema
ho provato a underwoltare la 1080ti portandola da 1050mv a 975mv
su witcher3 4k60 dettagli maxati a parte la fisica (uno spettacolo...mi ripeto)
come temp facevo 67-69 gradi
ora 62-64 gradi
con ventole max 60% ad aria...fino al 50% sono abbastsnza inudibili ste windforce3
stesse prestazioni ossia 60 fps granitici vsyncati a 1 frame prerender
not bad dai...sopratutto in ottica estate
cmq penso siano chip che possano lavorare a 70 gradi full senza problemi...ma giusto per evitare di sparare le ventole al 70% o oltre... non voglio un aereo in decollo visto che gioco con casse klipsch e sintoamplificatore da poco :sbav: .....addio vecchie cuffie :asd:
la 1080ti è una belva :D
che frequenze ti tiene @975??
illidan2000
18-12-2017, 10:22
ti fossilizzi troppo su origins,che ripeto è programmato proprio male...
purtroppo bisogna fare i conti con i titoli programmati male, che sono più o meno la metà di tutti quelli presenti.
Quindi bisogna sempre prendere un hw sovradimensionato o monitor sotto dimensionato.
Sono d'accordo pure io con Tiger. Per il 4k ad oltre 60fps bisogna aspettare la 2080ti
la 2080 non la considero nemmeno un upgrade, a partire dalla 1080ti
micronauta1981
18-12-2017, 11:02
purtroppo bisogna fare i conti con i titoli programmati male, che sono più o meno la metà di tutti quelli presenti.
Quindi bisogna sempre prendere un hw sovradimensionato o monitor sotto dimensionato.
Sono d'accordo pure io con Tiger. Per il 4k ad oltre 60fps bisogna aspettare la 2080ti
la 2080 non la considero nemmeno un upgrade, a partire dalla 1080tiovvio che per andare oltre a60 FPS,con alcuni titoli bisogna attendere,il discorso però era che per giocare in 4k è ancora presto,cosa NN vera,xche non è necessario andare oltre i 60fps per poter giocare..
illidan2000
18-12-2017, 11:14
ovvio che per andare oltre a60 FPS,con alcuni titoli bisogna attendere,il discorso però era che per giocare in 4k è ancora presto,cosa NN vera,xche non è necessario andare oltre i 60fps per poter giocare..
si, sarò forse troppo esigente io... ma 60fps non mi bastano più :(
micronauta1981
18-12-2017, 12:02
ovviamente anche io più FPS ho meglio è, però si gioca bene anche a 60 FPS,poi vedere il gioco in 4k è uno spettacolo... ovviamente se devo giocare online abbasso per avere più fps
PaolinoB
18-12-2017, 22:27
preso dalla scimmia ora sono possessore di una Asus GTX 1080 Ti pure io :D
Sniper88
18-12-2017, 23:43
Dipende a che giochi, solo nei fps avere 120+ hz è la scelta migliore.
Ma in molti altri giochi (RPG, tomb raider like, strategici, simulatori) il 4k paga di più, perché l'impatto visivo è più importante della superfluidità.
Se hai il gsync/freesync non ci sono veri problemi.
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Straquoto :D :cool:
albero77
19-12-2017, 09:47
si, sarò forse troppo esigente io... ma 60fps non mi bastano più :(
Adesso va bene la passione e va bene tutto...ma i prossimi monitor che non si sa nemmeno quando usciranno saranno si 4k/120hz ma avranno una diagonale di 27" il che è semplicemente ridicolo. Il prezzo non si sa ma costeranno un bel pò....Sicuramente di più di un oled 55" 4k con HDR vero, quindi per quanto mi riguarda non c'è nemmeno da parlarne. Spendere più di 1000 euro(si parlava di 1500 dollari) per un monitor 27" per me è pura follia.
TigerTank
19-12-2017, 11:34
Adesso va bene la passione e va bene tutto...ma i prossimi monitor che non si sa nemmeno quando usciranno saranno si 4k/120hz ma avranno una diagonale di 27" il che è semplicemente ridicolo. Il prezzo non si sa ma costeranno un bel pò....Sicuramente di più di un oled 55" 4k con HDR vero, quindi per quanto mi riguarda non c'è nemmeno da parlarne. Spendere più di 1000 euro(si parlava di 1500 dollari) per un monitor 27" per me è pura follia.
Ti quoto, un 4K da gaming dev'essere almeno da 32".
Circa i costi purtroppo sarà così, ne approfitteranno sull'onda delle scimmie e del fattore "novità". E magari ancora con la lotteria dei pannelli....
Inoltre il 4K da gaming sarà ancora troppo pesante per essere goduto al 100% con la prossima generazione, a parte forse con le future 2080Ti, per cui tanto vale accontentarsi di un 1440p da gaming, magari 21:9 o stare su un 4K classico.
illidan2000
19-12-2017, 15:28
Adesso va bene la passione e va bene tutto...ma i prossimi monitor che non si sa nemmeno quando usciranno saranno si 4k/120hz ma avranno una diagonale di 27" il che è semplicemente ridicolo. Il prezzo non si sa ma costeranno un bel pò....Sicuramente di più di un oled 55" 4k con HDR vero, quindi per quanto mi riguarda non c'è nemmeno da parlarne. Spendere più di 1000 euro(si parlava di 1500 dollari) per un monitor 27" per me è pura follia.
beh, io pensavo ad un bel 38" 21:9 veramente...
Arrow0309
19-12-2017, 15:36
beh, io pensavo ad un bel 38" 21:9 veramente...
Sicuro che non sia troppo grande?
Io ho il nuovo 35" (Z35p) e mi sembra gigante a volte.
illidan2000
19-12-2017, 16:15
Sicuro che non sia troppo grande?
Io ho il nuovo 35" (Z35p) e mi sembra gigante a volte.
distanza?
beh, ho faticato molto ad abituarmi al 27, e poi al 34".
Penso che dopo un mesetto mi abituerei anche al 38". Sarebbe davvero poco più alto (considera dovrà essere sempre 21:9).
Il suddetto monitor esiste già: LG 38UC99
peccato sia solo freesync!
le sue dimensioni (fonte amz) sono: 23 x 89,7 x 46,6 cm
il suo fratellino da 34" (34UC99): 25,9 x 81,7 x 59,3 cm
quindi solo 8cm più alto e 13cm più largo. Poca roba direi
TigerTank
19-12-2017, 16:36
beh, io pensavo ad un bel 38" 21:9 veramente...
Slurp Illy, ultrawide ci starebbe mentre come 16:9 non credo riuscirei ad andare oltre i 32-34" a livello di postazione desktop.
Arrow0309
19-12-2017, 17:02
distanza?
beh, ho faticato molto ad abituarmi al 27, e poi al 34".
Penso che dopo un mesetto mi abituerei anche al 38". Sarebbe davvero poco più alto (considera dovrà essere sempre 21:9).
Il suddetto monitor esiste già: LG 38UC99
peccato sia solo freesync!
le sue dimensioni (fonte amz) sono: 23 x 89,7 x 46,6 cm
il suo fratellino da 34" (34UC99): 25,9 x 81,7 x 59,3 cm
quindi solo 8cm più alto e 13cm più largo. Poca roba direi
Distanta sui 50 cm, forse a Gennaio prendo un bel stand VESA (quello articolato, con molle) e se servirà lo mando leggermente ancora più lontano
Si, ho capito di cosa parli, il panello è un 37.5" per esattezza e non solo LG ma pure Acer (simile ai Predator) solo che è sempre Freesync e 75hz.
Se vuoi qualcosa di meglio devi aspettare i due nuovi Rog e Predator Gsync Hdr e 200hz
Io sto a posto fino ai Oled ormai, basta.
illidan2000
19-12-2017, 18:07
Slurp Illy, ultrawide ci starebbe mentre come 16:9 non credo riuscirei ad andare oltre i 32-34" a livello di postazione desktop.
32" 16:9 sono già troppo secondo me (in altezza)
ad esempio il samsung U32H850 ha queste dimensioni:
73,1 x 7,8 x 62 cm
edit. devo vedere meglio le dimensioni. sul sito samsung c'è scritto:
Active Display Size (HxV) (mm)
698,4 x 392,85 mm
Distanta sui 50 cm, forse a Gennaio prendo un bel stand VESA (quello articolato, con molle) e se servirà lo mando leggermente ancora più lontano
Si, ho capito di cosa parli, il panello è un 37.5" per esattezza e non solo LG ma pure Acer (simile ai Predator) solo che è sempre Freesync e 75hz.
Se vuoi qualcosa di meglio devi aspettare i due nuovi Rog e Predator Gsync Hdr e 200hz
Io sto a posto fino ai Oled ormai, basta.
io già ce l'ho attaccato al muro... sulla scrivania è improponibile per me, per distanza e vibrazioni
Arrow0309
19-12-2017, 22:09
32" 16:9 sono già troppo secondo me (in altezza)
ad esempio il samsung U32H850 ha queste dimensioni:
73,1 x 7,8 x 62 cm
edit. devo vedere meglio le dimensioni. sul sito samsung c'è scritto:
Active Display Size (HxV) (mm)
698,4 x 392,85 mm
io già ce l'ho attaccato al muro... sulla scrivania è improponibile per me, per distanza e vibrazioni
Ti ho postato una video review del 37.5" Acer (sul 3d dei monitor uw 34"-38") ;)
papugo1980
20-12-2017, 07:34
Qualcuno tra voi ha per caso questo modello
https://www.msi.com/Graphics-card/GeForce-GTX-1080-Ti-SEA-HAWK-EK-X.html
O quest'altro
http://www.gigabyte.us/Graphics-Card/GV-N108TAORUSX-WB-11GD#kf
Pareri ?
illidan2000
20-12-2017, 16:48
Ti ho postato una video review del 37.5" Acer (sul 3d dei monitor uw 34"-38") ;)
https://www.displayspecifications.com/en/comparison/3cef1696c
siamo là come dimensioni.
Una sua versione gsync+hdr, potrebbe essere il mio prossimo monitor, con la prox vga, se avrà potenza sufficiente per il 4k
Arrow0309
20-12-2017, 17:58
https://www.displayspecifications.com/en/comparison/3cef1696c
siamo là come dimensioni.
Una sua versione gsync+hdr, potrebbe essere il mio prossimo monitor, con la prox vga, se avrà potenza sufficiente per il 4k
Si, un po meglio ma 75hz e senza gsync.
E non so se fanno questo panello anche in HDR (pare solo i VA) e cmq si, ti serve una bella vga per 3840x1600 se 100Hz o superiore ;)
Io a breve mi faccio o il ROG attuale o l'Alienware e aspetterò gli oled poi.
bronzodiriace
20-12-2017, 22:04
la vga mi boosta a 2025/2050 mhz a 1.050v
Quanto potrei scendere con la tensione applicata?
E' un aorus extreme
bronzodiriace
20-12-2017, 22:09
Il problema e' che se ne partono 800-900 euro per CPU ed una mobo all'altezza, visto che hanno nuovamente cambiato il chipset...
per poi vedere una differenza risicata a 1440p
https://www.youtube.com/watch?v=0kBwGc5R6WY
Sniper88
21-12-2017, 00:04
per poi vedere una differenza risicata a 1440p
https://www.youtube.com/watch?v=0kBwGc5R6WYWow! Mi era sfuggito questo video! Grazie. Ergo, non vale assolutamente la pena passare al processore 8700K, soprattutto con il mio 6700K.
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
illidan2000
21-12-2017, 09:43
Wow! Mi era sfuggito questo video! Grazie. Ergo, non vale assolutamente la pena passare al processore 8700K, soprattutto con il mio 6700K.
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
https://s10.postimg.org/rsa7z2dlx/okc.png (https://postimg.org/image/rsa7z2dlx/)
beh, se vedi i minimi, la differenza c'è, e non è poca.
Tra 7700k e 8700k vedo un 10% (stock)
papugo1980
21-12-2017, 11:49
Qualcuno tra voi ha per caso questo modello
https://www.msi.com/Graphics-card/GeForce-GTX-1080-Ti-SEA-HAWK-EK-X.html
O quest'altro
http://www.gigabyte.us/Graphics-Card/GV-N108TAORUSX-WB-11GD#kf
Pareri ?
Che consigliate?
Vedendo i vari video su Youtube sembra che la gigabyte sia migliore a livello di waterblock..
Costa 40€ in piu
illidan2000
21-12-2017, 12:01
Probabilmente dovuto alla frequenza. L'8700k sta 200mhz in piú stock rispetto al 7700k. I'IPC é rimasto uguale identico tra il 6700/7700/8700. Secondo me un cambio non conviene proprio:)
non credo. un 10% sul clock CPU possa portare direttamente 10% FPS come fosse 10% clock GPU. Sono i due core che in un Open World come AC Origins fanno la differenza
illidan2000
21-12-2017, 14:37
Sará ma io con un 6700k/7700k non consiglio un upgrade a un 8700k (che in soldoni é la stessa cpu) solo perché in una manciata di giochi e in condizioni particolari vanno un 10% meglio.
dipende sempre dal portafogli o da "occasioni" di vendita&acquisto
bronzodiriace
21-12-2017, 15:10
si ma guardando, nel mio caso, la differenza a 1440p dettagli alti tra un 4770k a 4.8ghz e un 8700k a 4,8ghz la differenza è realmente risibile.
Spider-Mans
21-12-2017, 18:17
Esattamente. Non ha un minimo di senso se si gioca sopra il fullhd. E diciamocelo: ma chi gioca in fullhd con una 1080Ti? :sofico:
nessuno :stordita:
:ciapet:
TigerTank
21-12-2017, 18:48
A meno che sia un FHD/WFHD da 200Hz! :D
Arrow0309
21-12-2017, 20:15
Esattamente. Non ha un minimo di senso se si gioca sopra il fullhd. E diciamocelo: ma chi gioca in fullhd con una 1080Ti? :sofico:
Un mio amico (ed utente uv1980) con la 1080ti e il 6700K stock ha preferito di giocare in 4k (tramite dsr) al Assassin's Creed Origins anziché 1440p e framerate più alto perché gli mandava la cpu fissa al 99%.
Ed ha un bel monitor Rog PG279Q @165hz.
Fps da schifo in 4k e grafica su Ultra ovv :fagiano:
illidan2000
22-12-2017, 09:26
Un mio amico (ed utente uv1980) con la 1080ti e il 6700K stock ha preferito di giocare in 4k (tramite dsr) al Assassin's Creed Origins anziché 1440p e framerate più alto perché gli mandava la cpu fissa al 99%.
Ed ha un bel monitor Rog PG279Q @165hz.
Fps da schifo in 4k e grafica su Ultra ovv :fagiano:
non ha provato a cloccare un po' il processore?
murrieta
22-12-2017, 12:15
presa in prova da un amico un' Asus GTX1080TI STRIX OC...scheda fantastica come temperature e stabilità in gioco...mi confermate che come OC non c'è tanto da divertirsi come nelle precedenti architetture nVidia?
sertopica
22-12-2017, 12:20
Nel mio caso c'e' poco da occare, la mia boosta a 2000 assestandosi poi su 1987 non appena supera i 55 gradi o giu' di li', l'ho portata a 2050, oltre non va (crash al desktop con Superposition)... E francamente non ho piu' la testa di stare li' a settare ogni singolo voltaggio per ogni step di frequenza, mi sembra troppo complicato e non so quanto ne valga la pena, la scheda di suo e' gia' una bestia. :D
Arrow0309
22-12-2017, 13:31
Esatto, tienila così che va bene ;)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io ormai gioco in daily e sempre (msi ab) col oc a +235/500 pl max e +60mv
I clock diventano 2130 (e giù di li sino ai 2100) e mem a 11k (le prime Titan X lo hanno a 10k da default)
Ovv la temp max 41 permette tutto quanto
Ragassuoli... tra un mesetto circa sarò dei vostri !
Asus 1080Ti Strix Gaming che finirà sotto liquido.
cosi pensionerò la mia 980Ti classified !
nel frattempo buone feste a tuttiii :D
PaolinoB
22-12-2017, 19:13
presa in prova da un amico un' Asus GTX1080TI STRIX OC...scheda fantastica come temperature e stabilità in gioco...mi confermate che come OC non c'è tanto da divertirsi come nelle precedenti architetture nVidia?
ce l'ho da qualche giorno, scheda fantastica.. forse un po rumorosa ma probabilmente devo vedere se riesco a ottimizzare la curva della ventola. cmq dalla 970 il salto è abissale :D :D :D
Esattamente. Non ha un minimo di senso se si gioca sopra il fullhd. E diciamocelo: ma chi gioca in fullhd con una 1080Ti? :sofico:
Io. PER ORA.
Con la config in firma.
Appena passato dalla G1 970 :D
Adesso devo cambiare monitor dopo natale, devo capire quanto voglio spendere e cosa mi conviene comprare.
(si accettano consigli, probabilmente fine '18 cambierò pc in toto tenendo solo la gpu)
Mi consigliate di settare alcuni valori? Non sono pratico di OC e non penso ne valga la pena al momento, ma avete qualche avvertenza/ottimizzazione da condividere?
grazie
https://imgur.com/a/vsq8h
bronzodiriace
23-12-2017, 15:58
io da un paio di settimane ho un aorus extreme, nulla da dire.
E' un animale di vga.
Ciao, se aggiorno alle ultime 2 versioni di W10 Pro, non mi riconosce piu' la TI, non installa i driver da Nvidia, da aggiornamento automatico e manuale...
qualcuno ha avuto qualche problema simile ?
Grazie.
*Bios aggiornato
fabietto27
25-12-2017, 07:57
Tanti auguri a tutti ragazzi!
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.