View Full Version : [Thread Ufficiale - GP102] Nvidia TITAN X Pascal - GTX 1080ti
TigerTank
27-07-2017, 07:00
arrivata oggi una msi gtx 1080ti gaming X :D ...Montata, ho appena fatto un ungine heaven a 1080p e ho ottenuto un punteggio di 3779...fps medio 150 e massimo 328...Con temperatura massima registrata di 72 gradi (la msi gaming 1080 liscia che avevo arrivava a 69/70 invece).Il sistema è tutto a default (procio, vga , ram) Ora voglio provare a occare un po' la scheda per vedere come si comporta...
Personalizza le ventole rendendole un pò più aggressive e otterrai risultati migliori ;)
72°C non è proprio il massimo a default, considerato il dissipatore di quella scheda ma tant'è che i produttori prediligono il contenimento della rumorosità alla temperatura(tanto ci sono i tagli).
Giovamas
27-07-2017, 08:13
Ottima scelta, siamo compagni di scheda :D
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
Idem :) si bella scheda e ne sono soddisfatto. Non al livello di quella di Fabietto la mia comunque ottima.
Il fine settimana dovrei avere tra le mani una lighting z, giusto per un pochino. mai vista una lighting dal vivo. Se riesco posto qualche test
Beseitfia
27-07-2017, 08:49
Personalizza le ventole rendendole un pò più aggressive e otterrai risultati migliori ;)
72°C non è proprio il massimo a default, considerato il dissipatore di quella scheda ma tant'è che i produttori prediligono il contenimento della rumorosità alla temperatura(tanto ci sono i tagli).
Infatti ho notato che la scheda e' muta anche sotto sforzo massimo rispetto alla gtx1080 che avevo (che comunque era silenziosa)
illidan2000
27-07-2017, 11:07
il cv1 e' 90 hz,e cmq si sono pochi.
toccherà aspettare volta (e forse nemmeno la prima release, ma le TI), per vedere un 4k a 90hz fluido
Edit, ho sbagliato tipic lol
amoredipipa
27-07-2017, 12:51
Ciao a tutti, mi servirebbe un consiglio
Ho tre PG278Q Gsync che hanno come ingresso solo DP .
Vorrei quindi prendere una GTX1080Ti che abbia tre uscite DP per collegare i tre monitor senza rinunciare al GSync .
Ho scoperto che la MSI Lightning e la Asus Strix hanno solo 2 DP e a quanto leggo in giro erano le migliori scelte per qualità del dissipatore .
Qualcuno sa indicarmi una buona GTX1080Ti con tre DP ?
Grazie
-]ExoDux[-
27-07-2017, 13:40
Ciao a tutti, mi servirebbe un consiglio
Ho tre PG278Q Gsync che hanno come ingresso solo DP .
Vorrei quindi prendere una GTX1080Ti che abbia tre uscite DP per collegare i tre monitor senza rinunciare al GSync .
Ho scoperto che la MSI Lightning e la Asus Strix hanno solo 2 DP e a quanto leggo in giro erano le migliori scelte per qualità del dissipatore .
Qualcuno sa indicarmi una buona GTX1080Ti con tre DP ?
Grazie
la evga gtx 1080ti ftw3 :D
https://www.evga.com/products/specs/gpu.aspx?pn=1190fbf7-7f11-465d-b303-cab0e50fbdc6
Ragazzi come pasta voi cosa usate?
Avevo letto della Kryonut!? É realmente migliore?
Io usavo la IC diamond 24c ma era troppo densa e quasi impossibile da applicare andava scaldata
fabietto27
27-07-2017, 14:32
Ragazzi come pasta voi cosa usate?
Avevo letto della Kryonut!? É realmente migliore?
Io usavo la IC diamond 24c ma era troppo densa e quasi impossibile da applicare andava scaldataKryonaut tutta la vita
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
TigerTank
27-07-2017, 14:36
Ciao a tutti, mi servirebbe un consiglio
Ho tre PG278Q Gsync che hanno come ingresso solo DP .
Vorrei quindi prendere una GTX1080Ti che abbia tre uscite DP per collegare i tre monitor senza rinunciare al GSync .
Ho scoperto che la MSI Lightning e la Asus Strix hanno solo 2 DP e a quanto leggo in giro erano le migliori scelte per qualità del dissipatore .
Qualcuno sa indicarmi una buona GTX1080Ti con tre DP ?
Grazie
Se non sbaglio tutte le vga base reference (+ eventuale dissipatore custom) hanno 3 DP per cui se non sbaglio anche la SC, senza scomodare la FTW, a meno che si voglia proprio quella :)
LINK (http://images.anandtech.com/doci/11172/GeForce_GTX_1080ti_Ports.jpg).
Kryonaut tutta la vita
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Presa anch'ìo, anche se per pigrizia aspetto settembre e la revisione del liquido per metterla :D
amoredipipa
27-07-2017, 14:40
ExoDux[-;44913811']la evga gtx 1080ti ftw3 :D
https://www.evga.com/products/specs/gpu.aspx?pn=1190fbf7-7f11-465d-b303-cab0e50fbdc6
Purtroppo anche questa dal mio fornitore non arriva in tempi rapidi ( sparite tutte le schede ??? )
Tra quelle con 3 DP avrei disponibilità rapida della Zotac Amp Edition ( no la extreme purtroppo ) però non sono molto convinto del dissipatore .
Consigli in merito ?
TigerTank
27-07-2017, 14:44
Purtroppo anche questa dal mio fornitore non arriva in tempi rapidi ( sparite tutte le schede ??? )
Tra quelle con 3 DP avrei disponibilità rapida della Zotac Amp Edition ( no la extreme purtroppo ) però non sono molto convinto del dissipatore .
Consigli in merito ?
Prendi una evga direttamente dallo shop europeo ;)
Sono disponibili SC, SC2, FTW3 e la hybrid.
TigerTank
27-07-2017, 20:39
Anche se come spalmabilità preferisco la MX-4...
Anche la Noctua non è affatto male come spalmabilità ed è più "moderna" della MX-4 :)
In ogni caso sempre meglio della pasta originale.
Beseitfia
27-07-2017, 21:18
ragazzi scusate sapreste dirmi qual è la gtx 1080ti custom piu' compatta che ci sia disponibile al momento? Tralasciando la zotac che mi pare di aver visto in rete (non so neanche se sia già reperibile), ho notato che la EVGA sc2 è dual slot (non 2,5 come quasi tutte le altre) quindi potrebbe fare al caso mio, mi interessa soprattutto che sia dual slot, la lunghezza della scheda non dovrebbe essere un problema...Dovrebbe rimpiazzare la mia gtx 980ti nella seconda rig, col case bitfenix prodigy, ma se ci metto qualcosa tipo la msi, non entrerebbe mai...mentre la g1 gaming che ho ora entra perfetta..consigli? (magari per chi ha il mio stesso case mini itx, e non quello micro)
La Kryonaut si spalma bene? Oppure é densa assassinata come la IC diamond?
Anche la Noctua non è affatto male come spalmabilità ed è più "moderna" della MX-4 :)
In ogni caso sempre meglio della pasta originale.
Noctua intendi la NH1?
TigerTank
27-07-2017, 21:26
Noctua intendi la NH1?
Esatto, l'ho usata finora, poi alla prossima manutenzione proverò la Kryonaut.
Esatto, l'ho usata finora, poi alla prossima manutenzione proverò la Kryonaut.
Io volevo provare altro, come dicevo la IC diamond é eccezionale ma troppo "complicata", se la kryonaut é davvero superiore e si spalma bene passo a quella?!
fabietto27
27-07-2017, 22:55
È nutellosa vai tranquillo
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
È nutellosa vai tranquillo
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Ora te lo dicevo......
:asd::asd:
Sarà. Ma benchmark alla mano, il mio vicino ha la 1080Ti ed ho fatto i test a me risulta al massimo il 25,6% un più e solo con superposition benchmark, con il resto siamo su un 25. Decisamente troppo poco per un upgrade.
fabietto27
28-07-2017, 07:17
Sarà. Ma benchmark alla mano, il mio vicino ha la 1080Ti ed ho fatto i test a me risulta al massimo il 25,6% un più e solo con superposition benchmark, con il resto siamo su un 25. Decisamente troppo poco per un upgrade.
No Kiwi...credimi è imbarazzante quanto spinge la 1080ti
Questo è uno dei tanti video che trovi
https://www.youtube.com/watch?v=LgM4fZ3ypLU
o questo
http://www.babeltechreviews.com/battle-titans-pascal-titan-x-vs-maxwell-titan-x/3/
che è Titan p vs titan M ma rende l'idea.
Io probabilmente "hybridisco" la mia :stordita:
Ho pensato ad un kraken g12 ,un corsair h55/kraken x41 e dei dissipatori passivi in rame su ram e vrm,voglio evitare di vincolarmi al liquido custom.
http://i.imgur.com/PZVJbfhm.jpg
http://i.imgur.com/5JmRsFKm.jpg
http://i.imgur.com/utS8QbWm.jpg
una cosa tipo questa
http://i.imgur.com/3hE0guom.jpg
Con il suo dissipatore i componenti dissipati sono questi
http://i.imgur.com/WNa9fiem.jpg
maxmix65
28-07-2017, 09:31
Io probabilmente "hybridisco" la mia :stordita:
Ho pensato ad un kraken g12 ,un corsair h55/kraken x41 e dei dissipatori passivi in rame su ram e vrm,voglio evitare di vincolarmi al liquido custom.
http://i.imgur.com/PZVJbfhm.jpg
http://i.imgur.com/5JmRsFKm.jpg
http://i.imgur.com/utS8QbWm.jpg
una cosa tipo questa
http://i.imgur.com/3hE0guom.jpg
Con il suo dissipatore i componenti dissipati sono questi
http://i.imgur.com/WNa9fiem.jpg
Buon progetto se fai i conti alla fine qualcosa risparmi..certo se riesci a trovare allo stesso prezzo una gia' liquidata eviti tutti questi sbattimenti...
Purtroppo la differenza a liquido ed ad aria e' poca in termini di mhz invece in termini di rumorosita' e temp e' abbastanza...
Quasi tutte le fortunelle vanno sui 2100mhz o poco oltre liquido oppure no
Sarà. Ma benchmark alla mano, il mio vicino ha la 1080Ti ed ho fatto i test a me risulta al massimo il 25,6% un più e solo con superposition benchmark, con il resto siamo su un 25. Decisamente troppo poco per un upgrade.
Kiwi o tu hai una titanx al pari della kp di Giuseppe o il tuo vicino ha una 1080 travestita da 1080ti perchè i numeri che hai detto non stanno nè in cielo nè in terra (ho sia titan x m che p)
No Kiwi...credimi è imbarazzante quanto spinge la 1080ti
Questo è uno dei tanti video che trovi
https://www.youtube.com/watch?v=LgM4fZ3ypLU
o questo
http://www.babeltechreviews.com/battle-titans-pascal-titan-x-vs-maxwell-titan-x/3/
che è Titan p vs titan M ma rende l'idea.
Esattamente, ah ora consigli anche la Thermal Grizzly?
Oh ma sempre ragione ho eh.....che fardello tocca portarmi sulle spalle :Prrr:
fabietto27
28-07-2017, 10:04
Esattamente, ah ora consigli anche la Thermal Grizzly?
Oh ma sempre ragione ho eh.....che fardello tocca portarmi sulle spalle :Prrr:
Come è umano Lei!
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
TigerTank
28-07-2017, 10:38
Io probabilmente "hybridisco" la mia :stordita:
Ho pensato ad un kraken g12 ,un corsair h55/kraken x41 e dei dissipatori passivi in rame su ram e vrm,voglio evitare di vincolarmi al liquido custom.
Viste le dimensioni risicate e la scarsa alettatura verticale, di sicuro meglio in rame che in alluminio ma bada che siano attaccati bene perchè pesano di più :)
Questo (https://www.youtube.com/watch?v=g3lSknmW7eU) ha messo un G10+H55 su una Aorus + miriade di dissipatorini, la rottura maggiore.
Pure io prima che inventassero i fullcover facevo così con i dissipatorini in rame della thermaltake, enzotech, ecc... :asd:
ragazzi scusate sapreste dirmi qual è la gtx 1080ti custom piu' compatta che ci sia disponibile al momento? Tralasciando la zotac che mi pare di aver visto in rete (non so neanche se sia già reperibile), ho notato che la EVGA sc2 è dual slot (non 2,5 come quasi tutte le altre) quindi potrebbe fare al caso mio, mi interessa soprattutto che sia dual slot, la lunghezza della scheda non dovrebbe essere un problema...Dovrebbe rimpiazzare la mia gtx 980ti nella seconda rig, col case bitfenix prodigy, ma se ci metto qualcosa tipo la msi, non entrerebbe mai...mentre la g1 gaming che ho ora entra perfetta..consigli? (magari per chi ha il mio stesso case mini itx, e non quello micro)
Sul redeicase la zotac mini è disponibile...anche su eprezzo...io ho un mini-ITX e prenderò quella
Viste le dimensioni risicate e la scarsa alettatura verticale, di sicuro meglio in rame che in alluminio ma bada che siano attaccati bene perchè pesano di più :)
Questo (https://www.youtube.com/watch?v=g3lSknmW7eU) ha messo un G10+H55 su una Aorus + miriade di dissipatorini, la rottura maggiore.
Pure io prima che inventassero i fullcover facevo così con i dissipatorini in rame della thermaltake, enzotech, ecc... :asd:
Avevo visto il video,i dissi in rame per i vrm che ho postato io sono 22x8x5 mm,quelli enzotech per i vrm sono meno della meta',li diventa un casotto,cmq ho letto buona parte del 3d del g10 su ocnet e quasi tutti test alla mano dicono che i vrm non hanno manco bisogno dei dissini perche' la ventola spara direttamente sopra di essi,io li metto lo stesso.
TigerTank
28-07-2017, 12:31
Avevo visto il video,i dissi in rame per i vrm che ho postato io sono 22x8x5 mm,quelli enzotech per i vrm sono meno della meta',li diventa un casotto,cmq ho letto buona parte del 3d del g10 su ocnet e quasi tutti test alla mano dicono che i vrm non hanno manco bisogno dei dissini perche' la ventola spara direttamente sopra di essi,io li metto lo stesso.
Io eviterei di non metterli....visto che i vrm non mi sembrano proprio freschi già dalle rilevazioni(tipo recensioni di guru3D) con montato il dissipatore di fabbrica :)
Se poi ci aggiungiamo caldo estivo ed eventuali sessioni prolungate di gaming con titoli mattone....meglio stare in campana.
Comunque...recensione fresca fresca della HOF (http://www.guru3d.com/articles_pages/kfa2_geforce_gtx_1080_ti_hof_review,1.html).
Al di là di estetica e ingombri, ormai pure con questi modelli overpriced l'oc è una noia mortale. Oltretutto questa testata solo fino ai 2050MHz...quindi oc nella media.
Io eviterei di non metterli....visto che i vrm non mi sembrano proprio freschi già dalle rilevazioni(tipo recensioni di guru3D) con montato il dissipatore di fabbrica :)
Se poi ci aggiungiamo caldo estivo ed eventuali sessioni prolungate di gaming con titoli mattone....meglio stare in campana.
Comunque...recensione fresca fresca della HOF (http://www.guru3d.com/articles_pages/kfa2_geforce_gtx_1080_ti_hof_review,1.html).
Al di là di estetica e ingombri, ormai pure con questi modelli overpriced l'oc è una noia mortale. Oltretutto questa testata solo fino ai 2050MHz...quindi oc nella media.
Tiger,visto che hai esperienza,dici che i pad in dotazione ai dissini possono andare bene ?Nel caso me ne consigli qualcuno che sia buono a livello di presa?
Ho paura che poi non si incollino granche'.
TigerTank
28-07-2017, 13:03
Tiger,visto che hai esperienza,dici che i pad in dotazione ai dissini possono andare bene ?Nel caso me ne consigli qualcuno che sia buono a livello di presa?
Ho paura che poi non si incollino granche'.
Eh....ho esperienza ma ormai molto old. Ho usato questa tecnica solo fino alla gtx580, per la quale comprai il mio primo fullcover.
Io usavo un pad che si chiamava Thermattach della Chomerics...non so se si trovi ancora o ci siano alternative più moderne e valide.
Magari anche se si tratta di aio chiedi comunque nel thread del liquido, di sicuro c'è gente più aggiornata in materia ;)
Bridge arrivato, sli in partenza! :O
fabietto27
28-07-2017, 13:41
Bridge arrivato, sli in partenza! :ODove va?Mare o montagna ?
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Dove va?Mare o montagna ?
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Tunnel tutto scuro :O
:ciapet: :ciapet:
Beseitfia
28-07-2017, 17:46
Sul redeicase la zotac mini è disponibile...anche su eprezzo...io ho un mini-ITX e prenderò quella
In realta' il bitfenix prodigy che ho e' mini itx, ma togliendo la griglia degli hdd superiore, libera molto spazio, e si possono installare vga anche lunghe 30cm...infatti ci ho messo una gtx 980ti g1 gaming che comunque e' bella lunga...il problema starebbe piu' nell'altezza della scheda, mi serve nevessatiamente una dual slot, perche' con una 2,5, non si chiuderebbe piu' il pannello laterale visto che la vga e' messa in verticale...mi resta dunque la scelta tra le varie evga ( non so magari tra black edition, sc 2 e wtf 3) e la zotac amp liscia non l'extreme...scarto a priori la msi armor che non mi fa impazzire, sto valutando di prendere una di queste, anche se oggi spulciando le varie review online ho letto che le evga sono un po' rumorose con l impostazione auto delle ventole, vorrei sapere che ne pensate della zotac amp edition dual slot biventola, secondo voi e' valida?
Esatto, l'ho usata finora, poi alla prossima manutenzione proverò la Kryonaut.
Rognosa da spalmare, ma è la migliore ! :D
In realta' il bitfenix prodigy che ho e' mini itx, ma togliendo la griglia degli hdd superiore, libera molto spazio, e si possono installare vga anche lunghe 30cm...infatti ci ho messo una gtx 980ti g1 gaming che comunque e' bella lunga...il problema starebbe piu' nell'altezza della scheda, mi serve nevessatiamente una dual slot, perche' con una 2,5, non si chiuderebbe piu' il pannello laterale visto che la vga e' messa in verticale...mi resta dunque la scelta tra le varie evga ( non so magari tra black edition, sc 2 e wtf 3) e la zotac amp liscia non l'extreme...scarto a priori la msi armor che non mi fa impazzire, sto valutando di prendere una di queste, anche se oggi spulciando le varie review online ho letto che le evga sono un po' rumorose con l impostazione auto delle ventole, vorrei sapere che ne pensate della zotac amp edition dual slot biventola, secondo voi e' valida?
Per me hai vasta scelta se puoi metterci dentro VGA fino a 30cm; nel mio i modelli che non ci entrano sono le strix, oltre alla zotac amp extreme. Ho provato solo una FE per qualche giorno, quindi non saprei dirti a livello di rumorosita' come sono.
Beseitfia
28-07-2017, 23:06
Per me hai vasta scelta se puoi metterci dentro VGA fino a 30cm; nel mio i modelli che non ci entrano sono le strix, oltre alla zotac amp extreme. Ho provato solo una FE per qualche giorno, quindi non saprei dirti a livello di rumorosita' come sono.
Ho visto la foto postata da un utente di un forum estero che ha tranquillamente messo una gtx 1080ti gigabyte gaming oc nel prodigy. Quindi credo che qualunque dual slot vada bene...Non mi azzarderei pero' nel tentare di infilarci mostri tipo l'aorus extreme o la strix, sinceramente...Già la msi gaming, che ho nell'altra rig, è bella spessa, e sebbene non abbia provato a metterla nel prodigy credo proprio che vada a toccare col pannello del case..Quindi preferisco orientarmi su una dual slot...La gigabyte pero' senza backlpate non mi piace proprio sinceramente, e trall'altro ho letto pareri non entusiasmanti sul windforce 3 messo su questo chip, dicono scaldi e sia rumorosa...Rimangono dunque le varie evga, e sono molto interessato alla sc2. Pareri su chi ha queste schede? Mi interesserebbe anche qualche parere sulla zotac amp edition con dissi biventola, qualcuno la possiede?
amoredipipa
29-07-2017, 00:17
Alla fine ho ceduto alla pronta consegna e ho preso la Zotac Amp Edition
Provata e devo dire che la 1080Ti è davvero una bestia come prestazioni .
Il mio esemplare senza toccare nulla ( tranne il profilo delle ventole ) ho visto che con temperatura intorno ai 70 - 72 gradi boosta oscillando tra i 1960 e i 1880, si può definire un esemplare nella media ?
deadbeef
29-07-2017, 15:29
Io probabilmente "hybridisco" la mia :stordita:
Ho pensato ad un kraken g12 ,un corsair h55/kraken x41 e dei dissipatori passivi in rame su ram e vrm,voglio evitare di vincolarmi al liquido custom.
http://i.imgur.com/PZVJbfhm.jpg
Io ho usato questi dissipatori su una 980ti raffreddata con un heatkiller universale, morale della storia: dopo 3 ore si sono staccati tutti, per fortuna non hanno fatto danni. Per le ram puoi usare gli enzotech o i watercool, per i vrm prova a trovare un'alternativa, la watercool vende un kit che consiste in una barretta di rame con in/out per il liquido
Io ho usato questi dissipatori su una 980ti raffreddata con un heatkiller universale, morale della storia: dopo 3 ore si sono staccati tutti, per fortuna non hanno fatto danni. Per le ram puoi usare gli enzotech o i watercool, per i vrm prova a trovare un'alternativa, la watercool vende un kit che consiste in una barretta di rame con in/out per il liquido
Ti ringrazio per l'info deab,alla fine sto' provando a scambiarla con una reference,vediamo se riesco,altrimenti decidero' il dafarsi,il costo totale cmq dell'operazione si aggirava sui 150 euro,non proprio poco.
deadbeef
29-07-2017, 16:34
con il kit hybrid evga sarebbe tutto più facile, o in alternativa (con una founders) approntare una soluzione come questa: https://www.youtube.com/watch?v=DdYEqTolk0Q
con il kit hybrid evga sarebbe tutto più facile, o in alternativa (con una founders) approntare una soluzione come questa: https://www.youtube.com/watch?v=DdYEqTolk0Q
Ho una Jetstream,quando l'ho presa non avevo intenzione di liquidare,ora ho deciso di farlo ma non ci sono wb compatibili e credo non lo sia manco il kit evga.
Ho una Jetstream,quando l'ho presa non avevo intenzione di liquidare,ora ho deciso di farlo ma non ci sono wb compatibili e credo non lo sia manco il kit evga.
quale hai, fammi vedere se posso aiutarti 1080ti?
quale hai, fammi vedere se posso aiutarti 1080ti?
Ue' Smoic,ho una Palit jetstream gtx 1080 ti
stessa barca, zotac 1080 ti amp extreme, niente wb..
Kingdemon
30-07-2017, 08:25
Avevo deciso di prenderla a settembre/ottobre ma non ho resistito alla strix su Amazon a 750 😀
In settimana sarò dei vostri! Dopo tantissimi anni ricompro una Asus.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Giovamas
30-07-2017, 08:42
Avevo deciso di prenderla a settembre/ottobre ma non ho resistito alla strix su Amazon a 750 😀
In settimana sarò dei vostri! Dopo tantissimi anni ricompro una Asus.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
caspita! E' la versione liscia o OC? Comunque cambia poco. Complimenti:)
TigerTank
30-07-2017, 10:04
Ti ringrazio per l'info deab,alla fine sto' provando a scambiarla con una reference,vediamo se riesco,altrimenti decidero' il dafarsi,il costo totale cmq dell'operazione si aggirava sui 150 euro,non proprio poco.
Ho una Jetstream,quando l'ho presa non avevo intenzione di liquidare,ora ho deciso di farlo ma non ci sono wb compatibili e credo non lo sia manco il kit evga.
Infatti per esperienza posso dire che farsi un liquido e aggiungere o meno una vga + fullcover è la strada più comoda ed efficace anche se con una spesa iniziale superiore.
Peccato però che a questo giro EK mi pare proprio abbia deciso di non fare il wubbo per la Palit Ti... mentre ha fatto quelllo delle 1070/1080 nonostante il pcb customizzato.
Avevo deciso di prenderla a settembre/ottobre ma non ho resistito alla strix su Amazon a 750 ��
In settimana sarò dei vostri! Dopo tantissimi anni ricompro una Asus.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Hai fatto benone....anche se è la liscia cambia poco e ha un rapporto prezzo-prestazioni ottimo rispetto alla sorella occata che costa quasi 200€ in più...
L'ho messa nei preferiti...non si sa mai anche se di base sarei intenzionato ad aspettare Volta e questo inverno upgradare ad un 8700K esacore + Z370 :D
Dipende tutto da come sarà il multigpu con i prossimi titoli autunnali.
Hai ragione Tiger,cmq ho visto che oltre alle fe/reference varie il fullcover ek e' disponibile per le Aorus e per le Strix,cioe' per vga che manco ne avrebbero bisogno :stordita:
TigerTank
30-07-2017, 11:46
Hai ragione Tiger,cmq ho visto che oltre alle fe/reference varie il fullcover ek e' disponibile per le Aorus e per le Strix,cioe' per vga che manco ne avrebbero bisogno :stordita:
Diciamo che mancando margini di overclock + overvolt hanno una funzionalità ridimensionata rispetto al passato ma hanno sempre i loro vantaggi perchè comunque riducono rumorosità e consumo energetico del dissipatore a 0, tengono più freschi vrm e ram occate e limitano i tagli da temperatura.
Cosa che ha un certo peso più sui chipponi che sui chippini.
Poi se uno si accontenta/è soddisfatto della resa del dissipatore ad aria, meglio. Limita una spesa che comunque è già sostanziosa per la sola scheda o magari cambia giusto la pasta termica e imposta un profilo ventola più aggressivo.
Se hai dei dubbi ad ibridarla tienila così, porta un pò di pazienza che tanto poi te la godi nel prossimo autunno-inverno con relativi cali di temperature.
Diciamo che mancando margini di overclock + overvolt hanno una funzionalità ridimensionata rispetto al passato ma hanno sempre i loro vantaggi perchè comunque riducono rumorosità e consumo energetico del dissipatore a 0, tengono più freschi vrm e ram occate e limitano i tagli da temperatura.
Cosa che ha un certo peso più sui chipponi che sui chippini.
Poi se uno si accontenta/è soddisfatto della resa del dissipatore ad aria, meglio. Limita una spesa che comunque è già sostanziosa per la sola scheda o magari cambia giusto la pasta termica e imposta un profilo ventola più aggressivo.
Se hai dei dubbi ad ibridarla tienila così, porta un pò di pazienza che tanto poi te la godi nel prossimo autunno-inverno con relativi cali di temperature.
La ibriderei pure ma mi sono reso conto che ha un sigillo su una vite:stordita:
Tempo fa avevo un Gainward con gli stessi sigilli e li ho rimossi facilmente con il phon ed una pinzetta ma qui si tratta di una scheda molto costosa,vale la pena correre il rischio?
Io probabilmente "hybridisco" la mia :stordita:
Ho pensato ad un kraken g12 ,un corsair h55/kraken x41 e dei dissipatori passivi in rame su ram e vrm,voglio evitare di vincolarmi al liquido custom.
...[cut]....
ho avuto la tua stessa identica idea. io dovrò sostituire la mia a breve, per evitare il problema dissipazione memorie e vrm potrei prendere una evga custom col pcb che dissipa già bene memorie e vrm o una msi gaming o non so quale altro brand :D
ho valutato il custom loop, ma a parte i costi, c'è il fattore manutenzione che vorrei evitare :D
TigerTank
30-07-2017, 12:53
La ibriderei pure ma mi sono reso conto che ha un sigillo su una vite:stordita:
Tempo fa avevo un Gainward con gli stessi sigilli e li ho rimossi facilmente con il phon ed una pinzetta ma qui si tratta di una scheda molto costosa,vale la pena correre il rischio?
Dipende solo da te, c'è chi dice che si rimuove facilmente senza problemi.
Personalmente se so di liquidare vado di evga :D
ho avuto la tua stessa identica idea. io dovrò sostituire la mia a breve, per evitare il problema dissipazione memorie e vrm potrei prendere una evga custom col pcb che dissipa già bene memorie e vrm o una msi gaming o non so quale altro brand :D
ho valutato il custom loop, ma a parte i costi, c'è il fattore manutenzione che vorrei evitare :D
Manutenzione è minima, giusto cambio tubi ed eventualmente liquido una volta all'anno :)
Manutenzione è minima, giusto cambio tubi ed eventualmente liquido una volta all'anno :)
concordo in pieno, per esperienza diretta la manutenzione che porta allo svuotamento del loop può essere fatta anche ogni 2/3 anni senza problemi di sorta, 0 alghe o qualsiasi altro residuo.
Ho fatto in tempo a cambiare dalla 970 alla 1070 in 2 anni e ne ho approfittato giusto ora con la 1080 di cambiare il liquido nel loop (prima ho sempre ri-usato lo stesso che toglievo) e tubi, quindi a parte una soffiata ai radiatori così come si fa con i dissipatori ad aria la manutenzione rasenta davvero lo 0 e una volta ogni 2-3 anni cambiare l'acqua/tubi con qualcosa di nuovo è davvero nulla.
E' slo questione di fare la spesa iniziale prendendo qualcosa di valido, poi si ripaga nel tempo in maniera ottima e con molte soddisfazioni
concordo in pieno, per esperienza diretta la manutenzione che porta allo svuotamento del loop può essere fatta anche ogni 2/3 anni senza problemi di sorta, 0 alghe o qualsiasi altro residuo.
Ho fatto in tempo a cambiare dalla 970 alla 1070 in 2 anni e ne ho approfittato giusto ora con la 1080 di cambiare il liquido nel loop (prima ho sempre ri-usato lo stesso che toglievo) e tubi, quindi a parte una soffiata ai radiatori così come si fa con i dissipatori ad aria la manutenzione rasenta davvero lo 0 e una volta ogni 2-3 anni cambiare l'acqua/tubi con qualcosa di nuovo è davvero nulla.
E' slo questione di fare la spesa iniziale prendendo qualcosa di valido, poi si ripaga nel tempo in maniera ottima e con molte soddisfazioni
Straquoto!
Avevo il terrore di far danni e invece è stata la scelta più azzeccata :)
Con un loop decisamente da principianti e orribile da vedere ho ottenuto risultati davvero eccellenti ! Ma chi se ne frega! Tanto il case è chiuso :)
Kingdemon
30-07-2017, 14:07
caspita! E' la versione liscia o OC? Comunque cambia poco. Complimenti:)
Grazie! La liscia.. la oc costa un botto in piu' ma a parte l'oc di fabbrica sono identiche.
...
Hai fatto benone....anche se è la liscia cambia poco e ha un rapporto prezzo-prestazioni ottimo rispetto alla sorella occata che costa quasi 200€ in più...
L'ho messa nei preferiti...non si sa mai anche se di base sarei intenzionato ad aspettare Volta e questo inverno upgradare ad un 8700K esacore + Z370 :D
Dipende tutto da come sarà il multigpu con i prossimi titoli autunnali.
:) sarà la mia prima top
vero poi tanto l'oc va a :ciapet: e va a finire come per la 1070 che l'ho overcloccata giusto per benchare appena presa e poi l'ho tenuta sempre a default.
Prossimo upgrade sarà mobo, cpu e ram.
Il 3570K anche se overcloccato su alcuni titoli inizia a mostrare il fianco con la 1070.. mi aiuta la risoluzione alta.
Io però pensavo a ryzen 1700 + x370 ;)
Ma ci sarà mai un produttore che faccia un vero AIO closed loop con dissipatore full cover? Credo che il mercato ormai lo richieda.
Tu sei bloccato mentalmente .... lo ero anche io..
Una volta comprato il tutto e seguito con utube il video come fare un custom loop e' decisamente meglio fidati...
avere una amp extreme che boosta a 2050 e non poterla liquidare...
mi domando se il wb delle 1080 lisce sia compatibile
avere una amp extreme che boosta a 2050 e non poterla liquidare...
mi domando se il wb delle 1080 lisce sia compatibile
Beh è una bomba 😅
edit ho scoperto che sono out of stock e quindi niende... saluda andonio
Rumpelstiltskin
30-07-2017, 21:08
Scusate l'OT ma ... :
mi potete consigliare una buona RGB LED STRIP per una asus z270? dovrebbe essere almeno un 5050LED e vorrei prenderle da Amazon... qual'è il problema?
Il problema è che non ne ho mai comprata una e sullo store ce ne sono da 6 euro a 50 e non ci capisco molto...
grazie!
Toglietemi una curiosita',in heaven o anche in game,un 4670k a default potrebbe fare da collo di bottiglia per una 1080ti?
Kingdemon
30-07-2017, 21:53
Toglietemi una curiosita',in heaven o anche in game,un 4670k a default potrebbe fare da collo di bottiglia per una 1080ti?In heaven no.
In game dipende dal gioco ma sei giochi in 1440p o 4k non dovresti avere grosse limitazioni.
BF1 multiplayer per farti un esempio gira meglio con un i7 o un ryzen ad un i5.
In più io ho fatto la cavolata di aggiornare Windows 10 senza tenere il backup up e ogni tanto ho problemi appunto con BF1 che mi tiene la cpu fissa al 100% ed il gioco non è fluido.. E non posso ritornare alla build precedente.
Prima mi stava sull'85/90% sempre ma senza lag ne scatti.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Heaven 1080p,ho fatto dei test,portando la cpu da 3.9 ghz del default a 4.2 ghz sono passato da 32 fps minimi a 36 e da 260 a 280 max,con il 4790k nei max supero i 300 :mbe:
Anche i punteggi sono diversi.
Kingdemon
31-07-2017, 06:20
Heaven 1080p,ho fatto dei test,portando la cpu da 3.9 ghz del default a 4.2 ghz sono passato da 32 fps minimi a 36 e da 260 a 280 max,con il 4790k nei max supero i 300 :mbe:
Anche i punteggi sono diversi.Allora ricordavo sbagliato.. Ero convinto non influisse la cpu in Heaven. Sorry
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
bonomork
31-07-2017, 07:47
Devo ordinare una 1080ti. Mi potete consigliare quale modello per favore.
Principalmente cerco silenziosità, no coil whine, e potenza. Non ho limiti di spesa. Avrei approfondito autonomamente ma non sono in Italia e purtroppo ho problemi di connessione. Mi piaceva la MSI Gaming (al momento ho la 980Ti e mi sono trovato benissimo)
mimi8384
31-07-2017, 08:07
Ragazzi consiglio...un 4770k a 4.2 può limitarmi con la 1080ti nel gaming a 2k ?
alexxx19
31-07-2017, 08:29
Devo ordinare una 1080ti. Mi potete consigliare quale modello per favore.
Principalmente cerco silenziosità, no coil whine, e potenza. Non ho limiti di spesa. Avrei approfondito autonomamente ma non sono in Italia e purtroppo ho problemi di connessione. Mi piaceva la MSI Gaming (al momento ho la 980Ti e mi sono trovato benissimo)
ciao
un mio amico ha proprio quella e secondo me è più che ottima
rumorosità nulla, ottime temperature e molto bella da vedere (con i suoi led puoi programmare)
dovessi prenderne una io personalmente andrei su quella
Beseitfia
31-07-2017, 08:59
Devo ordinare una 1080ti. Mi potete consigliare quale modello per favore.
Principalmente cerco silenziosità, no coil whine, e potenza. Non ho limiti di spesa. Avrei approfondito autonomamente ma non sono in Italia e purtroppo ho problemi di connessione. Mi piaceva la MSI Gaming (al momento ho la 980Ti e mi sono trovato benissimo)
Io ho preso la gaming e va molto bene...Con profilo auto è molto silenziosa anche in full load e le temp non vanno oltre i 72 gradi. Dalle review che ho visto online altre due alternative potrebbero essere la strix e l'aorus extreme..Come temp e rumorosità del profilo auto addirittura sembrano migliori, (la strix in full load arriva a 69 gradi con soli 33db di rumorosità, meno della msi quindi che sta a 72 gradi con 35db). Se invece non hai limiti di budget e vuoi puntare in alto, msi lightining z :D
bonomork
31-07-2017, 09:06
Io ho preso la gaming e va molto bene...Con profilo auto è molto silenziosa anche in full load e le temp non vanno oltre i 72 gradi. Dalle review che ho visto online altre due alternative potrebbero essere la strix e l'aorus extreme..Come temp e rumorosità del profilo auto addirittura sembrano migliori, (la strix in full load arriva a 69 gradi con soli 33db di rumorosità, meno della msi quindi che sta a 72 gradi con 35db). Se invece non hai limiti di budget e vuoi puntare in alto, msi lightining z :D
OK grazie vedo dove posso trovare la lightning z. Per la gaming ho già visto. La z ha 3 8+8 e 3 ventole. Una bestia
OK grazie vedo dove posso trovare la lightning z. Per la gaming ho già visto. La z ha 3 8+8 e 3 ventole. Una bestia
occhio a non andare a spendere una follia per una sezione di alimentazione o n connettori pci 8pin che a conti fatti non ti da niente in più di una FE come prestazioni...
TigerTank
31-07-2017, 13:18
occhio a non andare a spendere una follia per una sezione di alimentazione o n connettori pci 8pin che a conti fatti non ti da niente in più di una FE come prestazioni...
Più che una bestia, soldi buttati :D A meno che non la trovassi ad un prezzo allineato alle altre, e quindi la compreresti per l'estetica...
Quoto con loro. Io ad esempio consiglierei di aspettare che tornino disponibili su amazon la Strix da 750€ o l'Aorus da 769€.
Di solito considerando anche la garanzia prediligo evga ma al momento i prezzi medi di questa marca sono piuttosto alti già su quelle a pcb reference.
Su trovaprezzi c'è una evga reference a 729€, perfetta per scopo liquido ma...con certi shop imho è un pò un terno al lotto come effettiva disponibilità.
Inoltre volendo ci sono comunque i fullcover anche per Aorus e Strix. La lightning senza overvolt e azoto è solo un "esercizio di stile"...a quel punto se proprio si vuole un modello di quel tipo tanto vale prendere la Kingpin full rame.
bonomork
31-07-2017, 16:02
Quoto con loro. Io ad esempio consiglierei di aspettare che tornino disponibili su amazon la Strix da 750€ o l'Aorus da 769€.
Di solito considerando anche la garanzia prediligo evga ma al momento i prezzi medi di questa marca sono piuttosto alti già su quelle a pcb reference.
Su trovaprezzi c'è una evga reference a 729€, perfetta per scopo liquido ma...con certi shop imho è un pò un terno al lotto come effettiva disponibilità.
Inoltre volendo ci sono comunque i fullcover anche per Aorus e Strix. La lightning senza overvolt e azoto è solo un "esercizio di stile"...a quel punto se proprio si vuole un modello di quel tipo tanto vale prendere la Kingpin full rame.
Grazie per i consigli sto facendo un check dei prezzi
-]ExoDux[-
31-07-2017, 16:17
Quoto con loro. Io ad esempio consiglierei di aspettare che tornino disponibili su amazon la Strix da 750€ o l'Aorus da 769€.
Di solito considerando anche la garanzia prediligo evga ma al momento i prezzi medi di questa marca sono piuttosto alti già su quelle a pcb reference.
Su trovaprezzi c'è una evga reference a 729€, perfetta per scopo liquido ma...con certi shop imho è un pò un terno al lotto come effettiva disponibilità.
Inoltre volendo ci sono comunque i fullcover anche per Aorus e Strix. La lightning senza overvolt e azoto è solo un "esercizio di stile"...a quel punto se proprio si vuole un modello di quel tipo tanto vale prendere la Kingpin full rame.
Fullcover EK anche per la ftw3 e bp originale compatibile.... chissà che dopo il cambio piattaforma ( e sarebbe ora :D ) non passi pure io al lato oscuro della forza:sofico:
EDIT. Dimenticavo precision XOC 6.1.13 disponibile, lo sto testando in questi giorni e non mi fa rimpiangere l'assenza del buon vecchio Afterburner
Giovamas
31-07-2017, 17:26
OK grazie vedo dove posso trovare la lightning z. Per la gaming ho già visto. La z ha 3 8+8 e 3 ventole. Una bestia
Quoto quanto ti han detto gli altri utenti.
Va quanto la gaming x ad aria o una strix. Cambia poco e nulla. O vai di azoto o "wallano" tutte più o meno uguale, ed a quel punto prendi la Kingpin ed amen. La gaming x è ottima altrimenti la Strix si è mostrata eccellente (vedi Fabietto).
Beseitfia
31-07-2017, 18:31
Invece tra la gigabyte gaming (dual slot senza backplate) e la evga black edition o sc 2 che mi consigliate? La dovrei mettere in un bitfenix prrodigy e le 2,5 slot non ci entrano proprio :muro:
Invece tra la gigabyte gaming (dual slot senza backplate) e la evga black edition o sc 2 che mi consigliate? La dovrei mettere in un bitfenix prrodigy e le 2,5 slot non ci entrano proprio :muro:
Io con la black edition mi sto trovando da dio...ok che sono sotto liquido e con bios della ftw 3 e non ho tagli di sorta ad aria manco l'ho testata lol :D
Beseitfia
31-07-2017, 18:50
Io con la black edition mi sto trovando da dio...ok che sono sotto liquido e con bios della ftw 3 e non ho tagli di sorta ad aria manco l'ho testata lol :D
Eh si sotto liquido immagino :D ...ma io la dovrei lasciare ad aria...e a spaventarmi non sono tanto le temp della scheda quanto la rumorosità
bonomork
31-07-2017, 21:09
Quoto quanto ti han detto gli altri utenti.
Va quanto la gaming x ad aria o una strix. Cambia poco e nulla. O vai di azoto o "wallano" tutte più o meno uguale, ed a quel punto prendi la Kingpin ed amen. La gaming x è ottima altrimenti la Strix si è mostrata eccellente (vedi Fabietto).
Concordo con tutti voi. Ho chiesto anche il prezzo della gaming X che tra l altro ha i colori sociali in tema con la mia build
TigerTank
01-08-2017, 07:36
ExoDux[-;44922131']Fullcover EK anche per la ftw3 e bp originale compatibile.... chissà che dopo il cambio piattaforma ( e sarebbe ora :D ) non passi pure io al lato oscuro della forza:sofico:
EDIT. Dimenticavo precision XOC 6.1.13 disponibile, lo sto testando in questi giorni e non mi fa rimpiangere l'assenza del buon vecchio Afterburner
Feci anch'io così con la gtx980Ti Classified, wubbo fullcover + bp originale. :)
Sì precisionX non è male anche se uso afterburner per via dell'osd molto più avanti.
Io con la black edition mi sto trovando da dio...ok che sono sotto liquido e con bios della ftw 3 e non ho tagli di sorta ad aria manco l'ho testata lol :D
Bella storia...quindi il bios della FTW3 va bene anche se calibrato per un'alimentazione custom differente?
mimi8384
01-08-2017, 07:58
Ogni scusa è buona per fare l'upgrade.:O
Io son passato dalla 1080 alla 1080 ti per avere tw3 maxato a 1440p con i 60 rock solid e per evitare quei brutti frame drops nelle pose di vincita di tekken 7 a 4k(dsr).
Roba che se ci scoprono ci carcerano.:asd:
perchè esistono altri motivi per "giustificare" un upgrade della VGA ?!:fiufiu:
Comunque, ho preso un ASUS PG279Q per testare GSYNC e risoluzione maggiore ( 2k ) rispetto al mio ottimo PLASMA PANASONIC FULL-HD ... cavoli, a fronte di una perdita sulla profondità dei neri ho guadagnato un qualità dell' immagine tangibilmente superiore ... i 2k nativi si notano tutti, altro che DSR ... questo mi ha spinto a passare dalla 980ti alla 1080ti per avere frame superiori ai 60 fps in 2k tutto maxato ... :mano:
Giovamas
01-08-2017, 08:02
L'ho messa nei preferiti...non si sa mai anche se di base sarei intenzionato ad aspettare Volta e questo inverno upgradare ad un 8700K esacore + Z370 :D
Dipende tutto da come sarà il multigpu con i prossimi titoli autunnali.
Alla luce di quanto proposto da AMD la nuova ti non uscirà secondo me prima del 2019. Anche io penso di prendere l'8700k esa. Ti dirò che sto valutando anche l'x299 ma mi sono un poco spaventato :) :D
bonomork
01-08-2017, 08:23
Quoto con loro. Io ad esempio consiglierei di aspettare che tornino disponibili su amazon la Strix da 750€ o l'Aorus da 769€.
Di solito considerando anche la garanzia prediligo evga ma al momento i prezzi medi di questa marca sono piuttosto alti già su quelle a pcb reference.
Su trovaprezzi c'è una evga reference a 729€, perfetta per scopo liquido ma...con certi shop imho è un pò un terno al lotto come effettiva disponibilità.
Inoltre volendo ci sono comunque i fullcover anche per Aorus e Strix. La lightning senza overvolt e azoto è solo un "esercizio di stile"...a quel punto se proprio si vuole un modello di quel tipo tanto vale prendere la Kingpin full rame.
Su Amazon c'è la strix a 750 e sempre la strix a oltre 900..?
illidan2000
01-08-2017, 08:49
perchè esistono altri motivi per "giustificare" un upgrade della VGA ?!:fiufiu:
Comunque, ho preso un ASUS PG279Q per testare GSYNC e risoluzione maggiore ( 2k ) rispetto al mio ottimo PLASMA PANASONIC FULL-HD ... cavoli, a fronte di una perdita sulla profondità dei neri ho guadagnato un qualità dell' immagine tangibilmente superiore ... i 2k nativi si notano tutti, altro che DSR ... questo mi ha spinto a passare dalla 980ti alla 1080ti per avere frame superiori ai 60 fps in 2k tutto maxato ... :mano:
parole sante... il dsr è solo una altra tecnica di anti-aliasing
bonomork
01-08-2017, 08:52
Si, la più cara è la versione OC che non vale assolutamente tutti quei soldi ;)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ah ecco.. Grazie
Kingdemon
01-08-2017, 09:16
Tra l'altro Amazon per la strix dava la disponibilità per settimana prossima ed invece mi hanno mandato subito una comunicazione che arriverà prima. 1-3 agosto. Non è ancora spedita quindi immagino per il 3.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
TigerTank
01-08-2017, 09:50
Alla luce di quanto proposto da AMD la nuova ti non uscirà secondo me prima del 2019. Anche io penso di prendere l'8700k esa. Ti dirò che sto valutando anche l'x299 ma mi sono un poco spaventato :) :D
Le amd purtroppo non impensieriranno minimamente le nvidia, visto che ritardo a parte a quanto pare le top vanno poco più di una 1080 e con un TDP ben più alto...
Quindi nulla che cambi i piani di nvidia o renda le Ti più economiche a breve, al max ipotizzo giusto un taglio di prezzi sulle rimanenze delle 1080.
parole sante... il dsr è solo una altra tecnica di anti-aliasing
perchè esistono altri motivi per "giustificare" un upgrade della VGA ?!:fiufiu:
Comunque, ho preso un ASUS PG279Q per testare GSYNC e risoluzione maggiore ( 2k ) rispetto al mio ottimo PLASMA PANASONIC FULL-HD ... cavoli, a fronte di una perdita sulla profondità dei neri ho guadagnato un qualità dell' immagine tangibilmente superiore ... i 2k nativi si notano tutti, altro che DSR ... questo mi ha spinto a passare dalla 980ti alla 1080ti per avere frame superiori ai 60 fps in 2k tutto maxato ... :mano:
Ah beh ovvio. Il dsr è stata una bella aggiunta ma non è altro che un SSAA che agli inizi si forzava soprattutto tramite bits di compatibilità in nvidia inspector e che ora è una feature ufficiale nei drivers nvidia.
Non sarà mai come una risoluzione nativa a livello di definizione e reattività ;)
mimi8384
01-08-2017, 10:05
ragazzi avevo intenzione di ibridare la gigabyte 1080 ti founder con il kit EVGA .... in questo caso come prestazioni si può ottenere quello che si ha con le custom di altri produttori ?
Dato le temperature più basse, dovrei avere più possibilità di salire in overclock giusto ?
illidan2000
01-08-2017, 11:55
ragazzi avevo intenzione di ibridare la gigabyte 1080 ti founder con il kit EVGA .... in questo caso come prestazioni si può ottenere quello che si ha con le custom di altri produttori ?
Dato le temperature più basse, dovrei avere più possibilità di salire in overclock giusto ?
mah, non ti aspettare chissà cosa. O il chip è sculato o non te ne fai nulla.
Ma di sicuro ti eviti i tagli per la temperatura, ed è già un bel guadagno, oltre che al rumore minore, e la scheda sicuramente più fresca
cut....
Bella storia...quindi il bios della FTW3 va bene anche se calibrato per un'alimentazione custom differente?
Si va alla grande con potenza fino a
358w!
Ovviamente il tutto si trova su oc.net come fare :)
TigerTank
01-08-2017, 13:50
mah, non ti aspettare chissà cosa. O il chip è sculato o non te ne fai nulla.
Ma di sicuro ti eviti i tagli per la temperatura, ed è già un bel guadagno, oltre che al rumore minore, e la scheda sicuramente più fresca
Il contro è che il kit imho costa davvero tanto...180€ sullo shop evga...
Si va alla grande con potenza fino a
358w!
Ovviamente il tutto si trova su oc.net come fare :)
Grazie :)
Ue' Smoic,ho una Palit jetstream gtx 1080 ti
Se prendi l'idea aio il top è sicuramente x41 con g10
nuovi driver x titan xp x renderle piu professionali ,peccato non siano anche x titan x pascal ameno si poteva in parte giustificare la spesa :mad: :mad: :mad:
nuovi driver x titan xp x renderle piu professionali ,peccato non siano anche x titan x pascal ameno si poteva in parte giustificare la spesa :mad: :mad: :mad:
Non ho capito sono o no per titan x?
Non ho capito sono o no per titan x? sembra solo x titan xp:mad: :mad:
illidan2000
01-08-2017, 16:00
Il contro è che il kit imho costa davvero tanto...180€ sullo shop evga...
sì, sono dei ladri. quello per la 1080 costava 60 euro in meno (ora 40). Io ho dovuto prendere quello perché per la TI non era ancora uscito, e l'ho adattato...
a 180 quasi esce un custom loop con fullcover
sembra solo x titan xp:mad: :mad:
Mi sembra strano ma va bene lo stesso.
Mi sembra strano ma va bene lo stesso.nvidia dice che è x la titan xp , quindi deduco che sia solo x quella gpu , poi il driver si puo istallare su tutte le schede nvidia ma, come ho letto è fatto x rendere la xp piu professionale e quindi come dicevo la spesa che uno ha affrontato è in parte giustificata dall aspetto professionale, e non è poco:cool: x chi come mè ha la titan x pascal è una doppia delusione:mad: , perche almeno poteva avere un senso:doh:
Download the Nvidia GeForce GameReady 385.12 driver as released by NVIDIA.
Nvidia just released a new driver, it is a bit of a mystery driver as it "Provides multiple Titan Xp performance optimizations on a variety of applications for prosumers and creatives". It seems Nvidia unlocked a couple of features in an answer to yesterdays released AMD Radeon Pro WX 9100. These drivers add NVIDIA professional features for applications such as Maya, unlocking "3X more performance" for the software.
"Our latest driver — available today — delivers 3x more performance in applications like Maya to help you create and design faster than ever"
The driver can be installed on all consumer cards as well. We have a discussion thread open on these drivers here.
GeForce 10 Series:
NVIDIA TITAN Xp, NVIDIA TITAN X (Pascal), GeForce GTX 1080 Ti, GeForce GTX 1080, GeForce GTX 1070, GeForce GTX 1060, GeForce GTX 1050 Ti, GeForce GTX 1050, GeForce GT 1030
GeForce 900 Series:
GeForce GTX TITAN X, GeForce GTX 980 Ti, GeForce GTX 980, GeForce GTX 970, GeForce GTX 960, GeForce GTX 950
GeForce 700 Series:
GeForce GTX TITAN Z, GeForce GTX TITAN Black, GeForce GTX TITAN, GeForce GTX 780 Ti, GeForce GTX 780, GeForce GTX 770, GeForce GTX 760, GeForce GTX 760 Ti (OEM), GeForce GTX 750 Ti, GeForce GTX 750, GeForce GTX 745, GeForce GT 740, GeForce GT 730, GeForce GT 720, GeForce GT 710, GeForce GT 705
GeForce 600 Series:
GeForce GTX 690, GeForce GTX 680, GeForce GTX 670, GeForce GTX 660 Ti, GeForce GTX 660, GeForce GTX 650 Ti BOOST, GeForce GTX 650 Ti, GeForce GTX 650, GeForce GTX 645, GeForce GT 645, GeForce GT 640, GeForce GT 635, GeForce GT 630, GeForce GT 620, GeForce GT 610, GeForce 605
Download the Nvidia GeForce GameReady 385.12 driver as released by NVIDIA.
..cut..
si sa nulla se migliorano anche 3ds max?
mimi8384
02-08-2017, 07:33
Il contro è che il kit imho costa davvero tanto...180€ sullo shop evga...
In realtà ho preso usata un GYGABITE FOUNDER A 600€ e un carissima persona mi ha venduto il KIT EVGA a 85€ .... montato ieri e devo dire che ho recuperato 35° con la temperatura il full load !!! per non parlare della silenziosità ... soddisfattissimo !:sofico:
TigerTank
02-08-2017, 08:24
In realtà ho preso usata un GYGABITE FOUNDER A 600€ e un carissima persona mi ha venduto il KIT EVGA a 85€ .... montato ieri e devo dire che ho recuperato 35° con la temperatura il full load !!! per non parlare della silenziosità ... soddisfattissimo !:sofico:
Direi ottimo :cool:
si ma questi nuovi drivers, in concreto, aumentano gli fps con le 1080ti o no?
si ma questi nuovi drivers, in concreto, aumentano gli fps con le 1080ti o no?
L'unico modo per saperlo è provare ad usarli...
si ma questi nuovi drivers, in concreto, aumentano gli fps con le 1080ti o no?
A quanto ho potuto leggere in game non cambia nulla ... ma riporto impressioni e dati altrui io non li ho installati
A quanto ho potuto leggere in game non cambia nulla ... ma riporto impressioni e dati altrui io non li ho installati
ho letto che anche sulle titan x pascal migliorano le prestazioni in ambito professionale,:) almeno chi ha speso molto di piu in parte è compensato x ambito professionale;)
Beseitfia
02-08-2017, 22:28
ragazzi scusate, ho notato un bug che mi succede da un po' di tempo...Ho cambiato due gpu nel frattempo, e mi è successo con vari tipi di driver nvidia (compresi gli ultimi whql) tutto cio' sull'ultima release di windows 10 creatos update. Praticamente alle volte, al boot di windows, mi sparisce l'icona del pannello di controllo nvidia e non ci posso accedere, neanche andando a cercare l'exe dalla cartella alla fonte..Il tutto è risolvibile con un reboot o una semplice disconnessione dell'account di sistema...E' una cosa che ho notato da un po', e sinceramente non so a cosa sia dovuto, tantomeno se sia riconducibile al fatto che installi solo i driver della scheda video, hd audio e physx, tralasciando 3d vision, geforce experience ecc..A voi è mai capitato?
Annuncio interessante quello di NVIDIA, che con un aggiornamento driver ha esteso le potenzialità della scheda video Titan Xpcon applicazioni professionali. NVIDIA dichiara un incremento di 3 volte delle prestazioni velocistiche di questa scheda in abbinamento ad applicazioni di taglio professionale coma Maya.
nvidia_titan_xp.jpg
E' presumibile che NVIDIA sia giunta a questo risultato implementando nei driver per la scheda Titan Xp le ottimizzazioni sviluppate, a parità di GPU, per le proposte della famiglia Quadro: l'azienda non ha però fornito specifici dettagli se non confermare l'aumento delle prestazioni con questa classe di applicazioni semplicemente via aggiornamento dei driver.
Lo stesso tipo di ottimizzazioni viene implementato anche con le schede Titan X, sempre basate su GPU GP102 della famiglia Pascal ma caratterizzate da prestazioni velocistiche leggermente più basse a motivo dell'inferiore numero di CUDA cores integrati e della bandwidth della memoria video più contenuta.
La scheda Titan Xp è dotata di GPU GP102 in versione con 3.840 CUDA cores, abbinati a 12 Gbytes di memoria video. Si tratta di una scheda con specifiche tecniche leggermente superiori a quelle della scheda NVIDIA GeForce GTX 1080Ti Founders Edition, nonché al momento attuale la più veloce tra le proposte NVIDIA destinate ai videogiocatori.
L'aggiornamento driver e le migliorie prestazionali con applicazioni professionali appaiono essere una vera e propria contromossa di NVIDIA all'annuncio di AMD delle schede video Radeon Pro Vega Frontier Edition, soluzioni basate sulla GPU Vega che si posizionano nel mercato ad un listino simile a quello della proposta Titan Xp e che sono indirizzate all'utenza professionale. NVIDIA ha in questo settore una quota di mercato dominante ed è evidente come voglia continuare a mantenere tale posizione, anche espandendo via driver gli ambiti di utilizzo di schede destinate ai videogiochi verso il mondo della grafica professionale.
TigerTank
03-08-2017, 07:32
Bella cosa....peccato solo che questo dimostra che finora chi ha sganciato 1300€ di titan per scopi anche lavorativi, si è ritrovato con una scheda cappata di brutto nelle sue reali potenzialità...
Questi non sono miglioramenti....sono semplicemente sblocchi. :mc:
Esatto...
Tutti pensano che AMD stia mettendo pressione ad Nvidia che invece ha aspettato le mosse della controparte per poi muoversi, ma aveva già tutto pronto...
Ha sempre preso per il ciapet i suoi clienti e lo sappiamo benissimo, e questa è l'ennesima prova...
Adesso vedremo con Volta...
lol
con volta diventeranno etici e no global, sicuro! :asd:
http://i.imgur.com/WA1RLgtm.jpg
fabietto27
03-08-2017, 11:49
http://i.imgur.com/WA1RLgtm.jpgBencha come se non ci fosse un domani!
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
che nvidia ci prende x il:ciapet: lo si sapeva quello che interessa hai possessori di queste schede e che ora, possono esprimere il potenziale vero,grazie al pepe al :ciapet: di amd, e questa è una magra consolazione di chi ha speso 1300 euro di scheda
http://i.imgur.com/WA1RLgtm.jpg
Quando ti scoccia mandami un pm che te la prendo io pure questa :D
fabietto27
03-08-2017, 13:54
Domani sveleranno che con una semplice saldatura la 1080ti diventerà Volta ti :D
Nel dubbio ho sempre un saldatore a portata di mano
Per scoprire che andrà come la tua che costa molto meno :D
Vero...potrebbe essere ma trovo che la Kpe col suo rame abbia sempre il suo fascino...alla fine uno sfizio ci può stare.
TigerTank
04-08-2017, 08:00
Ma infatti la kingpin è una bellissima scheda e quel rame la rende anche meno ingombrante. Il punto è che mancando i margini da overvolt viene meno il divertimento in oc tirando di voltaggio esclusivo, tipico di queste schede.
Per cui a fronte di una spesa più alta(1100€ :mc: ), di un pcb superiore e di un'alimentazione avanzata, va comunque come le altre schede.
Imho le soluzioni migliori come resa restano schede inferiori + AIO o fullcover, seguite in primis dalla Strix liscia, meglio se se beccata verso le 750€(visto il plus sproporzionato della versione occata), come quella che stava su amazon.
magic carpet
04-08-2017, 08:55
Sono d'accordo con Tiger, anche se prima di prendere la Strix a un ottimo prezzo, mi intrigava molto la MSI con AIO.
L'unica pecca delle Strix sono le memorie che non salgono molto: le mie non c'è verso di tirarle oltre 200-300, pena artefatti.
fabietto27
04-08-2017, 09:10
Sono d'accordo con Tiger, anche se prima di prendere la Strix a un ottimo prezzo, mi intrigava molto la MSI con AIO.
L'unica pecca delle Strix sono le memorie che non salgono molto: le mie non c'è verso di tirarle oltre 200-300, pena artefatti.Va sempre a ciapet....finora sono arrivato a 12150...per andare oltre aspetto torni il freddo.
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Kingdemon
04-08-2017, 10:33
Cavolo Amazon ha problemi con il fornitore e dopo avermi inizialmente anticipato la consegna della strix adesso me l'ha posticipata al 14-16 agosto.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Giovamas
04-08-2017, 10:40
Ma infatti la kingpin è una bellissima scheda e quel rame la rende anche meno ingombrante. Il punto è che mancando i margini da overvolt viene meno il divertimento in oc tirando di voltaggio esclusivo, tipico di queste schede.
Per cui a fronte di una spesa più alta(1100€ :mc: ), di un pcb superiore e di un'alimentazione avanzata, va comunque come le altre schede.
Imho le soluzioni migliori come resa restano schede inferiori + AIO o fullcover, seguite in primis dalla Strix liscia, meglio se se beccata verso le 750€(visto il plus sproporzionato della versione occata), come quella che stava su amazon.
Quoto. Comunque è vero Tiger è proprio bella. Ed uno sfizio ci sta anche se i limiti sono quelli. Questa e la Lighting sono stupende:)
TigerTank
04-08-2017, 11:37
Quoto. Comunque è vero Tiger è proprio bella. Ed uno sfizio ci sta anche se i limiti sono quelli. Questa e la Lighting sono stupende:)
Dipende tutto da quanto ognuno quantifica il termine "sfizio" anche quando mancano i vantaggi scritti sopra.
Per me 1100€ sono un pò eccessivi rispetto ad altre soluzioni, meglio lo sfizio di un bel fullcover/AIO :D
fabietto27
04-08-2017, 11:44
Dipende tutto da quanto ognuno quantifica il termine "sfizio".
Per me 1100 sono un pò eccessivi rispetto ad altre soluzioni, meglio lo sfizio di un bel fullcover :DA me che ha frenato è il ritardo con cui esce...agosto come la 980ti Kpe.. .vuol dire per me usarla da settembre in avanti e se a febbraio/ marzo esce volta hai la gpu top per solo 6 mesi . Troppo poco a fronte della spesa . Almeno con la Strix mi ci sono già divertito.E poi come già detto anche la troppo poca differenza prestazionale fra questa ed una abbastanza fortunata come la mia.
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
il punto è che appena escono le serie nuove queste ti che costano di più vanno a posizionarsi tanto quanto una qualsiasi usata delle 1080ti, 10/20 euro in più.
Io di classified e le kingpin ne ho avute parecchie dalle 680 in giu, e si sono belle e tutto, pero costano e già dalla 980ti erano non dico inutili ma quasi a meno che non si disponga dell'azoto per benchare, e scaldano un botto in più delle controparti reference/custom normali.
La 980ti classified comparata ad una reference sembrava un forno ingestibile d'estate ad aria senza impianto di climatizzazione.
Certo che andava come un treno veramente poco ma poco poco distante la 1080 amp extreme ma tra calore e consumi eravamo su un'altro pianeta..
Restano comunque bellissime e si ha sempre la copertura evga.
djmatrix619
04-08-2017, 13:03
Raga, prima di farvi la mia domanda principale, voglio chiedervi una cosa.
Ho dato un occhio veloce al web, ed ho visto che la 1080TI (senza scendere nel particolare delle custom) é soltanto il 13% piú performante della mia ASUS STRIX 970 GTX. (risultati a pari cpu, in full hd).
A me sembra mooolto strano. Che ne pensate? Dite che non mi conviene cambiare?
Raga, prima di farvi la mia domanda principale, voglio chiedervi una cosa.
Ho dato un occhio veloce al web, ed ho visto che la 1080TI (senza scendere nel particolare delle custom) é soltanto il 13% piú performante della mia ASUS STRIX 970 GTX. (risultati a pari cpu, in full hd).
A me sembra mooolto strano. Che ne pensate? Dite che non mi conviene cambiare?
Mi sa che hai letto molto ma molto male :asd:
Giovamas
04-08-2017, 13:23
Dipende tutto da quanto ognuno quantifica il termine "sfizio" anche quando mancano i vantaggi scritti sopra.
Per me 1100€ sono un pò eccessivi rispetto ad altre soluzioni, meglio lo sfizio di un bel fullcover/AIO :D
beh si. vero. prima o poi mi ci dovrò cimentare aull'AIO. Forse con la mia futura scheda la 2080Ti:)
djmatrix619
04-08-2017, 13:29
Mi sa che hai letto molto ma molto male :asd:
Ho letto molto molto male, ma non hai argomentato. :asd:
Video : https://www.youtube.com/watch?v=VsyDEGjfQl0
fabietto27
04-08-2017, 13:42
Ho letto molto molto male, ma non hai argomentato. :asd:
Video : https://www.youtube.com/watch?v=VsyDEGjfQl0Se leggi sotto il menù a tendina o il thread su Reddit vedrai che il video da te postato è stato fatto per dimostrare che quel bench specifico richiede una cpu coi controcaxxi altrimenti sei cpu limited ed una 1080ti ti va poco più di una 970.
Io con la 1080ti ho sostituito uno sli di 980ti senza rimpianti.
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
djmatrix619
04-08-2017, 13:45
Se leggi sotto il menù a tendina o il thread su Reddit vedrai che il video da te postato è stato fatto per dimostrare che quel bench specifico richiede una cpu coi controcaxxi altrimenti sei cpu limited ed una 1080ti ti va poco più di una 970.
Io con la 1080ti ho sostituito uno sli di 980ti senza rimpianti.
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Non c'é dubbio che una 1080ti vada molto di piú di una 970GTX, ma siccome sto cercando di capire se PER ME ne vale la pena.. mi interesserebbe fare un confronto con dati reali (siccome ovunque, non solo nel video, fino ad ora vedo che non ne vale la pena e mi sembra strano).
Qui al lavoro sto lavorando con una 1080TI in ogni caso, c'é qualcosa che potrei usare per fare un benchmark (solo robe free) sia qui, che a casa dove ho la Strix 970 Gtx ?
Qui ho un 7700K, a casa un 4790K, non dovrebbe cambiare molto le cose (credo).
fabietto27
04-08-2017, 13:58
Non c'é dubbio che una 1080ti vada molto di piú di una 970GTX, ma siccome sto cercando di capire se PER ME ne vale la pena.. mi interesserebbe fare un confronto con dati reali (siccome ovunque, non solo nel video, fino ad ora vedo che non ne vale la pena e mi sembra strano).
Qui al lavoro sto lavorando con una 1080TI in ogni caso, c'é qualcosa che potrei usare per fare un benchmark (solo robe free) sia qui, che a casa dove ho la Strix 970 Gtx ?
Qui ho un 7700K, a casa un 4790K, non dovrebbe cambiare molto le cose (credo).
La prima domanda che devi farti è che monitor usi . Da 1920x1080 60hz?1080ti non inutile ma sprecata . Man mano che sali di risoluzionee hz del monitor la 1080ti diviene sempre più giustificata . Che giochi fai?Pesanti tipo the witcher 3 o leggeri tipo Overwatch? Anche qui vale quanto esposto sopra . Il 7700k è migliore del 4790k ma nei giochi tipo Crysis 3 che usano tanti core una Sei/Otto core ti fa rendere ancora di più la scheda più potente . In ogni caso il tuo 4790k pur non essendo lo stato dell'arte non ti tarpera' le ali alla 1080ti . Riguardo i bench basta che ti provi unigine heaven o superposition.
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
TigerTank
04-08-2017, 14:03
A me che ha frenato è il ritardo con cui esce...agosto come la 980ti Kpe.. .vuol dire per me usarla da settembre in avanti e se a febbraio/ marzo esce volta hai la gpu top per solo 6 mesi . Troppo poco a fronte della spesa . Almeno con la Strix mi ci sono già divertito.E poi come già detto anche la troppo poca differenza prestazionale fra questa ed una abbastanza fortunata come la mia.
Esatto, da questo punto di vista è meglio pure la titan che esce a inizio generazione....salvo refresh successivi a pari prezzo :ciapet:
Poi se uno prende la kpe e la tiene ad oltranza senza badare alla questione nuova generazione, il discorso cambia.
Imho perde di valore e significato finchè l'overvolt esclusivo non tornerà a contare e a fare la differenza. Lo dico sulla base dell'esperienza con una gtx980Ti Classified....bella scheda ma con un overvolt fino a 1,3V che non mi diede nulla equiparandola a schede "normali".
Piuttosto tanto vale investire la differenza in un aio o nel liquido visto che il punto forte per spremere queste schede è abbatterne le temperature.
beh si. vero. prima o poi mi ci dovrò cimentare aull'AIO. Forse con la mia futura scheda la 2080Ti:)
Sui cipponi imho è di guadagnato ben più che sui chippini :)
Ho letto molto molto male, ma non hai argomentato. :asd:
Video : https://www.youtube.com/watch?v=VsyDEGjfQl0
ti hanno gia' risposto e qualsiasi persona sana di mente non prenderebbe mai una 1080ti per il FH
Quindi se vuoi una risposta no non prenderla e tieniti la 970 :asd:
djmatrix619
04-08-2017, 14:10
La prima domanda che devi farti è che monitor usi . Da 1920x1080 60hz?1080ti non inutile ma sprecata . Man mano che sali di risoluzionee hz del monitor la 1080ti diviene sempre più giustificata . Che giochi fai?Pesanti tipo the witcher 3 o leggeri tipo Overwatch? Anche qui vale quanto esposto sopra . Il 7700k è migliore del 4790k ma nei giochi tipo Crysis 3 che usano tanti core una Sei/Otto core ti fa rendere ancora di più la scheda più potente . In ogni caso il tuo 4790k pur non essendo lo stato dell'arte non ti tarpera' le ali alla 1080ti . Riguardo i bench basta che ti provi unigine heaven o superposition.
Grazie, proveró Unigine Heaven e stasera vi comunicheró i risultati di entrambi (dovesse servire a qualcuno).
Ho due monitor, uno 1080p standard 60 hz, che tengo come monitor secondario, l'altro 1080p 144 hz (senza gsync e menate varie).
Il motivo principale é proprio il fatto che vorrei "pushare" il mio PC verso i 144FPS (che amo) sempre e comunque, oltre al fatto che vorrei migliorare la qualitá delle applicazioni che uso in realtá virtuale con l'HTC Vive.
Insomma, riassumendo, se vedo un aumento considerevole delle prestazioni in media, se ne puó parlare dell'acquisto.. ma se mi serve soltanto per portare un gioco da un average di 60FPS a 75FPS (+25% BOOST)... buh non ha senso per me. Ecco cosa intendo.
ti hanno gia' risposto e qualsiasi persona sana di mente non prenderebbe mai una 1080ti per il FH
Quindi se vuoi una risposta no non prenderla e tieniti la 970 :asd:
FH intendi il FHD?
Lo supponevo.. ma se vorrei boostare un pó le prestazioni che scelta mi rimane, rimanendo sul FHD ?
A sto punto aspetto senza comprare nulla, e mi rifaccio tutto il PC tra un paio d'anni passando al 4K direttamente?
Non ha senso per me avere il 4K su monitor minuscoli... e comunque non vorrei cambiare il mio bel 4790K... va ancora da dio.
Grazie, proveró Unigine Heaven e stasera vi comunicheró i risultati di entrambi (dovesse servire a qualcuno).
Ho due monitor, uno 1080p standard 60 hz, che tengo come monitor secondario, l'altro 1080p 144 hz (senza gsync e menate varie).
Il motivo principale é proprio il fatto che vorrei "pushare" il mio PC verso i 144FPS (che amo) sempre e comunque, oltre al fatto che vorrei migliorare la qualitá delle applicazioni che uso in realtá virtuale con l'HTC Vive.
Insomma, riassumendo, se vedo un aumento considerevole delle prestazioni in media, se ne puó parlare dell'acquisto.. ma se mi serve soltanto per portare un gioco da un average di 60FPS a 75FPS (+25% BOOST)... buh non ha senso per me. Ecco cosa intendo.
FH intendi il FHD?
Lo supponevo.. ma se vorrei boostare un pó le prestazioni che scelta mi rimane, rimanendo sul FHD ?
A sto punto aspetto senza comprare nulla, e mi rifaccio tutto il PC tra un paio d'anni passando al 4K direttamente?
Non ha senso per me avere il 4K su monitor minuscoli... e comunque non vorrei cambiare il mio bel 4790K... va ancora da dio.
considerando che il fullhd è la risoluzione in cui scala meno come prestazioni vista la risoluzione bassa, rispetto ai classici 2560x1440 e 3840x2160 di riferimento, tra una 970 custom e una 1080ti la differenza è nell'ordine approssimativo del +110% (in sostanza più del doppio degli fps a parità di condizioni :asd: altro che 13% ) già con una 1080 rispetto alla 970 siamo su un +80/90% nei giochi, quindi ti basta anche solo vedere quanti fps fai in media con la 970 e moltiplicarli per 1,8. Sinceramente la seconda scelta la vedo più sensata visto il monitor e la resa/spesa, se poi la spesa non è un problema e si pretende giustamente il massimo 1080ti is the way :D
illidan2000
04-08-2017, 14:31
Grazie, proveró Unigine Heaven e stasera vi comunicheró i risultati di entrambi (dovesse servire a qualcuno).
Ho due monitor, uno 1080p standard 60 hz, che tengo come monitor secondario, l'altro 1080p 144 hz (senza gsync e menate varie).
Il motivo principale é proprio il fatto che vorrei "pushare" il mio PC verso i 144FPS (che amo) sempre e comunque, oltre al fatto che vorrei migliorare la qualitá delle applicazioni che uso in realtá virtuale con l'HTC Vive.
Insomma, riassumendo, se vedo un aumento considerevole delle prestazioni in media, se ne puó parlare dell'acquisto.. ma se mi serve soltanto per portare un gioco da un average di 60FPS a 75FPS (+25% BOOST)... buh non ha senso per me. Ecco cosa intendo.
FH intendi il FHD?
Lo supponevo.. ma se vorrei boostare un pó le prestazioni che scelta mi rimane, rimanendo sul FHD ?
A sto punto aspetto senza comprare nulla, e mi rifaccio tutto il PC tra un paio d'anni passando al 4K direttamente?
Non ha senso per me avere il 4K su monitor minuscoli... e comunque non vorrei cambiare il mio bel 4790K... va ancora da dio.
anche a 144hz, senza una cpu di fascia alta non vai molto oltre.
se il 4790k è ben overcloccato stai a posto...
tra fullHd e 4k (o ultra hd) c'è il quad hd
TigerTank
04-08-2017, 14:31
FH intendi il FHD?
Lo supponevo.. ma se vorrei boostare un pó le prestazioni che scelta mi rimane, rimanendo sul FHD ?
A sto punto aspetto senza comprare nulla, e mi rifaccio tutto il PC tra un paio d'anni passando al 4K direttamente?
Non ha senso per me avere il 4K su monitor minuscoli... e comunque non vorrei cambiare il mio bel 4790K... va ancora da dio.
Prendi una 1070(o se la trovi anche una 1080 usata) che già ti dà una bella botta di prestazioni in più di una gtx970. Poi l'anno prossimo, dopo che saranno uscite le Volta, ti prendi un 4K e magari valuterai le 2080 :)
giacomo2007
04-08-2017, 14:37
Mi sa che hai letto molto ma molto male :asd:
ahahahah uguale uguale
Giovamas
04-08-2017, 14:38
Sui cipponi imho è di guadagnato ben più che sui chippini :)
eh si ormai io tra l'altro andrò di Ti in Ti. Quindi avrò tempo per pensarci e documentarmi credo.:cool:
djmatrix619
04-08-2017, 14:50
considerando che il fullhd è la risoluzione in cui scala meno come prestazioni vista la risoluzione bassa, rispetto ai classici 2560x1440 e 3840x2160 di riferimento, tra una 970 custom e una 1080ti la differenza è nell'ordine approssimativo del +110% (in sostanza più del doppio degli fps a parità di condizioni :asd: altro che 13% ) già con una 1080 rispetto alla 970 siamo su un +80/90% nei giochi, quindi ti basta anche solo vedere quanti fps fai in media con la 970 e moltiplicarli per 1,8. Sinceramente la seconda scelta la vedo più sensata visto il monitor e la resa/spesa, se poi la spesa non è un problema e si pretende giustamente il massimo 1080ti is the way :D
Si per me di solito é "o tutto o niente" :asd:
;)
anche a 144hz, senza una cpu di fascia alta non vai molto oltre.
se il 4790k è ben overcloccato stai a posto...
tra fullHd e 4k (o ultra hd) c'è il quad hd
Nah la CPU non la cambio. É leggermente overcloccata a 4.4Ghz comunque (dai 4.0 Ghz standard).
Prendi una 1070(o se la trovi anche una 1080 usata) che già ti dà una bella botta di prestazioni in più di una gtx970. Poi l'anno prossimo, dopo che saranno uscite le Volta, ti prendi un 4K e magari valuterai le 2080 :)
La 1070 mi da troppo quel senso di "cambio la scheda video ogni anno".. status che non mi piace avere! :asd:
Penso che o rimarró con la 970 o prenderó la 1080TI. Quando torno a casa faró il benchmark anche con quella e valuteró. Ho fatto 130FPS (ad occhio) in media con i settaggi al massimo. Mi aspetteró che la 970 ne faccia non piú di 60 in media.
Vediamo! :D
Se leggi sotto il menù a tendina o il thread su Reddit vedrai che il video da te postato è stato fatto per dimostrare che quel bench specifico richiede una cpu coi controcaxxi altrimenti sei cpu limited ed una 1080ti ti va poco più di una 970.
Io con la 1080ti ho sostituito uno sli di 980ti senza rimpianti.
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Probabilmente lo sli di 980 ti va un 10% mac piu di una 970 :stordita:
diciamo che la 1080ti va quanto 4 x 970 :D
djmatrix619
04-08-2017, 16:23
diciamo che la 1080ti va quanto 4 x 970 :D
Chi dice il 13%, chi dice poco piú del doppio, chi il quadruplo..... mo vediamo chi ha ragione! :asd:
Tra 5 minuti faccio partire il benchmark alle medesime impostazioni sulla 970 ("demme*da") e vediamo :asd:
illidan2000
04-08-2017, 16:24
Si per me di solito é "o tutto o niente" :asd:
;)
Nah la CPU non la cambio. É leggermente overcloccata a 4.4Ghz comunque (dai 4.0 Ghz standard).
La 1070 mi da troppo quel senso di "cambio la scheda video ogni anno".. status che non mi piace avere! :asd:
Penso che o rimarró con la 970 o prenderó la 1080TI. Quando torno a casa faró il benchmark anche con quella e valuteró. Ho fatto 130FPS (ad occhio) in media con i settaggi al massimo. Mi aspetteró che la 970 ne faccia non piú di 60 in media.
Vediamo! :D
beh, allora prendi la 1080ti e carica i giochi di filtri :D
djmatrix619
04-08-2017, 16:45
Bon, ho fatto il benchmark, e mi é scesa la depressione.
La 1080Ti é il 110% piú performante della mia 970GTX, il che significa piú del doppio (qualcuno ci ha preso dai! ;) ). :fagiano: :fagiano: :fagiano:
In maniera molto ignorante, potrei dire che se voglio giocare a 144 FPS quasi costanti a The Witcher 3, per esempio, una 1080 Ti con il mio attuale sistema non basterebbe, siccome non riesco a giocare attualmente neanche a 60FPS a dettagli al massimo. :stordita:
In ogni caso ora che ho dati certi alla mano, faró le mie dovute considerazioni, grazie a tutti! :)
illidan2000
04-08-2017, 16:51
Bon, ho fatto il benchmark, e mi é scesa la depressione.
La 1080Ti é il 110% piú performante della mia 970GTX, il che significa piú del doppio (qualcuno ci ha preso dai! ;) ). :fagiano: :fagiano: :fagiano:
In maniera molto ignorante, potrei dire che se voglio giocare a 144 FPS quasi costanti a The Witcher 3, per esempio, una 1080 Ti con il mio attuale sistema non basterebbe, siccome non riesco a giocare attualmente neanche a 60FPS a dettagli al massimo. :stordita:
In ogni caso ora che ho dati certi alla mano, faró le mie dovute considerazioni, grazie a tutti! :)
ti fanno schifo 120 fps!!!?!?!?!??
vedi che puoi settare il monitor pure su quel refresh!
djmatrix619
04-08-2017, 17:06
ti fanno schifo 120 fps!!!?!?!?!??
vedi che puoi settare il monitor pure su quel refresh!
No.
Di nuovo, devo capire se il 110% degli FPS valgono i quasi 1000 euro di spesa. :asd:
Perché dovrei fare la seconda cosa che hai detto? :asd:
TigerTank
04-08-2017, 17:33
Chi dice il 13%, chi dice poco piú del doppio, chi il quadruplo..... mo vediamo chi ha ragione! :asd:
Tra 5 minuti faccio partire il benchmark alle medesime impostazioni sulla 970 ("demme*da") e vediamo :asd:
Il problema è che ti direi 1080Ti ad occhi chiusi se tu avessi già una risoluzione superiore, ma su fullHD "con futuro upgrade a un 4K" ti ho consigliato di prendere una 1070 perchè altrimenti non sfrutteresti subito a dovere la Ti, anche a fronte dei prezzi attuali mediamente pompati.
E a quel punto tanto varrebbe aspettare le Volta così con una 1070 poi potresti valutare con calma un 4K + 2080(con l'ipotesi del solito 25% in più della 1080Ti) nel 2018 o 4K + 2080Ti nel 2019.
Poi ovviamente vedi tu ma calcola che imho la 1080TI non è ancora una vga da 4K a 360°, lo saranno probabilmente 2080 e 2080Ti :)
Qualcuno chiarisca che la ti va il 110% in piu in fhd,ma man mano che si va su di risoluzione il divario aumenta di moooolto.
djmatrix619
04-08-2017, 17:52
Il problema è che ti direi 1080Ti ad occhi chiusi se tu avessi già una risoluzione superiore, ma su fullHD "con futuro upgrade a un 4K" ti ho consigliato di prendere una 1070 perchè altrimenti non sfrutteresti subito a dovere la Ti, anche a fronte dei prezzi attuali mediamente pompati.
E a quel punto tanto varrebbe aspettare le Volta così con una 1070 poi potresti valutare con calma un 4K + 2080(con l'ipotesi del solito 25% in più della 1080Ti) nel 2018 o 4K + 2080Ti nel 2019.
Poi ovviamente vedi tu ma calcola che imho la 1080TI non è ancora una vga da 4K a 360°, lo saranno probabilmente 2080 e 2080Ti :)
Non hai tutti i torti! :)
Vediamo... grazie! :)
Qualcuno chiarisca che la ti va il 110% in piu in fhd,ma man mano che si va su di risoluzione il divario aumenta di moooolto.
Si.. direi che era abbastanza ovvio, non serve ribadirlo. :asd:
Non hai tutti i torti! :)
Vediamo... grazie! :)
Si.. direi che era abbastanza ovvio, non serve ribadirlo. :asd:
Se era ovvio perche' le chiedi le cose?
djmatrix619
04-08-2017, 18:08
Se era ovvio perche' le chiedi le cose?
Va beh ti ignoro perché evidentemente vuoi provocare scatenando flame inutili.. e non hai capito cosa ho chiesto.
Gli altri (che hanno capito) mi hanno giá risposto piú che in maniera esaustiva, non serve continuare. ;)
Va beh ti ignoro perché evidentemente vuoi provocare scatenando flame inutili.. e non hai capito cosa ho chiesto.
Gli altri (che hanno capito) mi hanno giá risposto piú che in maniera esaustiva, non serve continuare. ;)
Sei arrogante,non capisci un h ed ignori le cose che ti dicono gli altri e vieni a parlare di percentuali ridicole non sapendo appunto di cosa parli e quando ti viene detto che non sai ripeti le stesse cose all'infinito e decidi pure quando bisogna risponderti o meno,ignorami pure,me ne faro' una ragione anche se sara' durissima ,ma tu vai a farti una cultura poi torna fra qualche decennio :cincin:
Sei arrogante,non capisci un h ed ignori le cose che ti dicono gli altri e vieni a parlare di percentuali ridicole non sapendo appunto di cosa parli e quando ti viene detto che non sai ripeti le stesse cose all'infinito e decidi pure quando bisogna risponderti o meno,ignorami pure,me ne faro' una ragione anche se sara' durissima ,ma tu vai a farti una cultura poi torna fra qualche decennio :cincin:
Fa caldo per tutti ma questo non legittima certi toni... diamoci una calmata
>bYeZ<
mirkonorroz
05-08-2017, 11:08
edit: caspita fa caldo davvero! Ho sbagliato thread, scusate!
Taglio ed Incollo sull'altro :)
[Ps: era sui bundle amd.]
fabietto27
05-08-2017, 12:35
[edit]
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
[edit]
"Ovviamente" è vietato anche reclamizzare le vendite altrui sul mercatino...
>bYeZ<
fabietto27
05-08-2017, 12:54
Sorry
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
-]ExoDux[-
05-08-2017, 16:56
Ragazzi, scusate la domanda stupidina:D ... quando benchate voi il filtro di struttura nel pannello nvidia come lo settate? qualità o prestazioni
TigerTank
05-08-2017, 18:15
ExoDux[-;44932862']Ragazzi, scusate la domanda stupidina:D ... quando benchate voi il filtro di struttura nel pannello nvidia come lo settate? qualità o prestazioni
Settali su "lascia decidere all'applicazione" :)
-]ExoDux[-
05-08-2017, 18:55
Settali su "lascia decidere all'applicazione" :)
Denghiu :) ma mi da solo 4 opzioni; qualità, alta qualità, prestazioni e prestazioni elevate
come driver ho i 385.12
TigerTank
05-08-2017, 21:40
ExoDux[-;44933025']Denghiu :) ma mi da solo 4 opzioni; qualità, alta qualità, prestazioni e prestazioni elevate
come driver ho i 385.12
No, vai nella pagina con il logo rotante e per i bench setta quella che ho scritto sopra ;)
-]ExoDux[-
05-08-2017, 23:41
No, vai nella pagina con il logo rotante e per i bench setta quella che ho scritto sopra ;)
Ecco il perchè non lo trovavo:doh: , arigrazie
Rientro a far parte dei possessori di 1080 Ti.
Zotac 1080 Ti Mini !!
Rientro a far parte dei possessori di 1080 Ti.
Zotac 1080 Ti Mini !!
Interessante, ma è lo stesso chip castrato?
Facci sapere prestazioni e consumi
djmatrix619
07-08-2017, 11:28
Interessante, ma è lo stesso chip castrato?
Facci sapere prestazioni e consumi
Oddio credo sia la stessa scheda, ma con un diverso cooling system. Correggetemi se sbaglio.
Castrato? Non penso, ha un leggero OC di fabbrica, per il resto è una 1080 Ti a tutti gli effetti
Spero che arrivi questa settimana così me la godo in ferie e posso fare tutte le prove che volete :asd:
TigerTank
07-08-2017, 12:51
Oddio credo sia la stessa scheda, ma con un diverso cooling system. Correggetemi se sbaglio.
Sì sempre una 1080Ti è....ma ovviamente è facile che i contro di un ingombro così ridotto(compresa la dissipazione) siano rumorosità e temperature più alte di altre schede più grosse. E di conseguenza taglierà un pò di più.
Comunque è carina....lol è più piccola delle 1070 :asd:
EDIT: QUI (https://www.vortez.net/articles_pages/zotac_gtx_1080_ti_mini_review,1.html) c'è una recensione.
Sono cosciente delle temperature; dopo anni di liquido mi farà strano vedere temperature ben più alte dei 40°C a cui ero abituato :asd:, ma mi sono rotto dell'impianto a liquido custom. Sabato ho venduto tutto e "reinvestito" nel nanoPC in firma. Sono curioso di provarla e penso che per giocare a 3440x1440 non avrò problemi
illidan2000
07-08-2017, 13:47
Sono cosciente delle temperature; dopo anni di liquido mi farà strano vedere temperature ben più alte dei 40°C a cui ero abituato :asd:, ma mi sono rotto dell'impianto a liquido custom. Sabato ho venduto tutto e "reinvestito" nel nanoPC in firma. Sono curioso di provarla e penso che per giocare a 3440x1440 non avrò problemi
poi facci sapere come va come rumore...
TigerTank
07-08-2017, 14:49
Sono cosciente delle temperature; dopo anni di liquido mi farà strano vedere temperature ben più alte dei 40°C a cui ero abituato :asd:, ma mi sono rotto dell'impianto a liquido custom. Sabato ho venduto tutto e "reinvestito" nel nanoPC in firma. Sono curioso di provarla e penso che per giocare a 3440x1440 non avrò problemi
Bellissimo, è proprio compact quel case :D
Bellissimo, è proprio compact quel case :D
Secondo me stara' sempre in dowclock per via delle temperature ... ho i miei seri dubbi ma speriam di no se il case e' ben areato ma con sto caldo di sti giorni ho forti dubbi
djmatrix619
07-08-2017, 15:07
Secondo me stara' sempre in dowclock per via delle temperature ... ho i miei seri dubbi ma speriam di no se il case e' ben areato ma con sto caldo di sti giorni ho forti dubbi
Come si fa a capire a quale temperatura ogni scheda va in downclock? É una cosa che non ho mai capito.
C'é un valore fisso per ogni scheda?
illidan2000
07-08-2017, 15:43
Bellissimo, è proprio compact quel case :D
è grande quanto il mio UPS :eek:
Secondo me stara' sempre in dowclock per via delle temperature ... ho i miei seri dubbi ma speriam di no se il case e' ben areato ma con sto caldo di sti giorni ho forti dubbi
c'è chi ha liquidato, vedendo velocemente delle foto
TigerTank
07-08-2017, 15:45
Secondo me stara' sempre in dowclock per via delle temperature ... ho i miei seri dubbi ma speriam di no se il case e' ben areato ma con sto caldo di sti giorni ho forti dubbi
In effetti non è affatto facile fare un pc da gioco di un certo livello alle dimensioni di un HTPC. Ci dirà lui come andrà la 1080Ti Mini :)
Come si fa a capire a quale temperatura ogni scheda va in downclock? É una cosa che non ho mai capito.
C'é un valore fisso per ogni scheda?
Basta che tieni acceso l'osd di afterburner quando giochi così vedi come e quanto scala la tua scheda ;)
In effetti non è affatto facile fare un pc da gioco di un certo livello alle dimensioni di un HTPC. Ci dirà lui come andrà la 1080Ti Mini :)
Dalla review che hai postato https://www.vortez.net/articles_pages/zotac_gtx_1080_ti_mini_review,17.html a default è tra una reference e la aorus extreme, considerando quanto è piccolina mi sembra che vada decisamente bene ;)
TigerTank
07-08-2017, 17:56
Dalla review che hai postato https://www.vortez.net/articles_pages/zotac_gtx_1080_ti_mini_review,17.html a default è tra una reference e la aorus extreme, considerando quanto è piccolina mi sembra che vada decisamente bene ;)
Però testata tipo a banchetto, dove se non ho capito male raggiunge gli 84°C(con 20°C ambientali) con ventola al 50%.
Bisognerebbe vedere come si comporta chiusa in un case piccolino.
Però testata tipo a banchetto, dove se non ho capito male raggiunge gli 84°C(con 20°C ambientali) con ventola al 50%.
Bisognerebbe vedere come si comporta chiusa in un case piccolino.
Secondo me resta inchiodata....ad un caro amico avevamo regalato una 970 mini e dentro un case grande con ventole sparate a 90% stava sui 90° ...
A meno che l'utente qua non stia in una stanza condizionata con 20° dubito fortemente che non scaldi :)
Se a qualcuno interessa si può pre scaricare Hellblade: Senua's Sacrifice
Secondo me resta inchiodata....ad un caro amico avevamo regalato una 970 mini e dentro un case grande con ventole sparate a 90% stava sui 90° ...
A meno che l'utente qua non stia in una stanza condizionata con 20° dubito fortemente che non scaldi :)
Strano, a questo utente https://linustechtips.com/main/topic/260603-gigabyte-mini-itx-gtx-970-impressions/ in un case piccolo e chiuso la 970 mini arrivava a 69°C con ventole che da gpu-z sembrano girino al 57%, temperature coerente con le misurazioni fatte sulla stessa scheda da guru3d http://www.guru3d.com/articles_pages/gigabyte_geforce_gtx_970_oc_mini_itx_review,8.html
Secondo me resta inchiodata....ad un caro amico avevamo regalato una 970 mini e dentro un case grande con ventole sparate a 90% stava sui 90° ...
A meno che l'utente qua non stia in una stanza condizionata con 20° dubito fortemente che non scaldi :)
La 970 l'ho avuta pure io,era semplicemente oscena.
con la TI mi sembra di essere tornato alle 980ti classified.
sono forni, vanno bene d'inverno per riscaldare l'ambiente, e non sto scherzando.
D'estate sono inutilizzabili senza condizionamento.
La 1080 ti amp extreme arriva al massimo a 60/65gradi in auto ma in idle buttano fuori un calore insopportabile, mi manca la 1080 liscia.
Non so più che fare o prendo delle prolunghe usb/dvi e piazzo tutto in terrazzo,
oppure faccio una waterstation externa con tubi da 3 metri sempre piazzandola all'esterno.
:(
pero va come un treno
con la TI mi sembra di essere tornato alle 980ti classified.
sono forni, vanno bene d'inverno per riscaldare l'ambiente, e non sto scherzando.
D'estate sono inutilizzabili senza condizionamento.
La 1080 ti amp extreme arriva al massimo a 60/65gradi in auto ma in idle buttano fuori un calore insopportabile, mi manca la 1080 liscia.
Non so più che fare o prendo delle prolunghe usb/dvi e piazzo tutto in terrazzo,
oppure faccio una waterstation externa con tubi da 3 metri sempre piazzandola all'esterno.
:(
pero va come un treno
:rotfl:
Kingdemon
07-08-2017, 20:58
:eek: scaldano così tanto??
mircocatta
07-08-2017, 21:02
250w sono così insopportabili?
Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk
con la TI mi sembra di essere tornato alle 980ti classified.
sono forni, vanno bene d'inverno per riscaldare l'ambiente, e non sto scherzando.
D'estate sono inutilizzabili senza condizionamento.
La 1080 ti amp extreme arriva al massimo a 60/65gradi in auto ma in idle buttano fuori un calore insopportabile, mi manca la 1080 liscia.
Non so più che fare o prendo delle prolunghe usb/dvi e piazzo tutto in terrazzo,
oppure faccio una waterstation externa con tubi da 3 metri sempre piazzandola all'esterno.
:(
pero va come un treno
Ma va.... l'amp extreme senza toccare nulla a default arriva a consumare mediamente in game 286W (fonte techpowerup), la 1080 liscia almeno un 100W in meno, che da dissipare non sono poca roba...
Vuoi continuare a giocare d'estate, ridurre un po il calore emesso senza ricorrere alle soluzioni drastiche ventilate sopra ?
La tua rispetto ad una 1080ti reference a default va il 5% in più a 1440p e il 7% in più in 4K, a fronte di un consumo superiore di quasi il 23%, la ref infatti consumerebbe 231W sempre secondo techpoweup.
Se riduci del 20% il power target farai circa 5-7fps in meno su 100, il dissi avrà 60W in meno da smaltire, e non dovrai comprarti l'aria condizionata :sofico:
Ma va.... l'amp extreme senza toccare nulla a default arriva a consumare mediamente in game 286W (fonte techpowerup), la 1080 liscia almeno un 100W in meno, che da dissipare non sono poca roba...
Vuoi continuare a giocare d'estate, ridurre un po il calore emesso senza ricorrere alle soluzioni drastiche ventilate sopra ?
La tua rispetto ad una 1080ti reference a default va il 5% in più a 1440p e il 7% in più in 4K, a fronte di un consumo superiore di quasi il 23%, la ref infatti consumerebbe 231W sempre secondo techpoweup.
Se riduci del 20% il power target farai circa 5-7fps in meno su 100, il dissi avrà 60W in meno da smaltire, e non dovrai comprarti l'aria condizionata :sofico:
provo :)
cmq non credo faccia 5 fps in più (anche se 5 è sempre relativo :) su 30 è tanto su 100 nulla) , visto che da sola viaggia a 2075mhz..
lária condizionate ce l'ho solo che è abbastanza inutile, aria condizionata a palla rinffresca, mentre i piedi so bollenti :D
alla fine un'afa che dio la manda asd
Io alla fine ho preso una Zotac blower che metterò a liquido (wb ek)... 650 spedita
provo :)
cmq non credo faccia 5 fps in più (anche se 5 è sempre relativo :) su 30 è tanto su 100 nulla) , visto che da sola viaggia a 2075mhz..
lária condizionate ce l'ho solo che è abbastanza inutile, aria condizionata a palla rinffresca, mentre i piedi so bollenti :D
alla fine un'afa che dio la manda asd
Prova un unigine con pt 100% e poi con pt 80% ovviamente scheda a default, e dimmi che differenze percentuali rilevi :)
Prova un unigine con pt 100% e poi con pt 80% ovviamente scheda a default, e dimmi che differenze percentuali rilevi :)
ti ascolto :)
cmq se anche mi andass eil 15/20% di meno già avere 60 watt in meno SICURAMENTE farà una gran differenza.
alla fine si tratta di un mese o poco più.
con la classified dovevo tenerlo spento il pc, la 1080 liscia, sempre amp extreme, è una rosa fresca in confronto ad entrambe asd..
p.s. Vale la pena cambiare la pasta termica?
ho della mx-4 qui.
rimpiango il fatto che nno ci sia un fullcover.
ti ascolto :)
cmq se anche mi andass eil 15/20% di meno già avere 60 watt in meno SICURAMENTE farà una gran differenza.
Vedrai che la differenza in termini di fps sarà molto inferiore ;)
p.s. Vale la pena cambiare la pasta termica?
ho della mx-4 qui.
La pasta potrebbe abbassarti di qualche grado la temp della gpu, ma il calore sottratto in più lo poterai all'esterno, quindi alla fine non cambia nulla visto che il tuo obbiettivo è ridurre il calore che fuoriesce dal fornetto :D
Vedrai che la differenza in termini di fps sarà molto inferiore ;)
La pasta potrebbe abbassarti di qualche grado la temp della gpu, ma il calore sottratto in più lo poterai all'esterno, quindi alla fine non cambia nulla visto che il tuo obbiettivo è ridurre il calore che fuoriesce dal fornetto :D
Provato un heaven con la mia impostando il pl all'80%,perdo circa 80-100 punti nello score e 10 gradi in meno,ho tenuto l'oc che avevo prima :mbe:
Provato un heaven con la mia impostando il pl all'80%,perdo circa 80-100 punti nello score e 10 gradi in meno,ho tenuto l'oc che avevo prima :mbe:
80-100 su un totale di ?
80-100 su un totale di ?
bè una 1080ti con i setting canonici di heaven benchmark 4.0 fhd dovrebbe fare con medio OC circa 4mila punti, quindi 100 punti su 4mila sono sacrificabili se si salvano 10gradi centigradi....
Cmq il caldo in questi giorni è davvero insopportabile, la mia titan x pascal sotto fullcover dopo 3 ore di gaming a the witcher3 ha toccato i 50gradi, non avevo mai visto una temperatura del genere a liquido....:muro: :cry:
Vero che non ho il condizionatore e in camera ho mediamente 30 gradi con picchi di 32, quindi tamb+18/20 penso che siano normali....
Cmq il caldo in questi giorni è davvero insopportabile, la mia titan x pascal sotto fullcover dopo 3 ore di gaming a the witcher3 ha toccato i 50gradi, non avevo mai visto una temperatura del genere a liquido....:muro: :cry:
Vero che non ho il condizionatore e in camera ho mediamente 30 gradi con picchi di 32, quindi tamb+18/20 penso che siano normali....
Pensa se stavi ad aria!!!!
Potresti vendere la titan x , prenderti un bel condizionatore + VEGA (potrebbe uscire un pacchetto offerta AMD) ed essere a posto per un bel pò!
:D :D
Pensa se stavi ad aria!!!!
Potresti vendere la titan x , prenderti un bel condizionatore + VEGA (potrebbe uscire un pacchetto offerta AMD) ed essere a posto per un bel pò!
:D :D
con la titan x ho trovato la pace dei sensi, maxo qualsiasi cosa a 3440x1440...
tenuta in daily a 2000/11000:D
con la titan x ho trovato la pace dei sensi, maxo qualsiasi cosa a 3440x1440...
tenuta in daily a 2000/11000:D
Si immagino, scherzavo!
Ottima scheda tienitela ben stretta!
Anche io con la ti son a posto, ma non sono ancora soddisfatto al 100% del monitor...
Spider-Mans
08-08-2017, 13:14
Cmq il caldo in questi giorni è davvero insopportabile, la mia titan x pascal sotto fullcover dopo 3 ore di gaming a the witcher3 ha toccato i 50gradi, non avevo mai visto una temperatura del genere a liquido....:muro: :cry:
Vero che non ho il condizionatore e in camera ho mediamente 30 gradi con picchi di 32, quindi tamb+18/20 penso che siano normali....
Non potrei vivere senza condizionatore in stanza...orami l estate italiana ha ben poco di clima temperato :asd:
Quindi upgradate le vostre stanze xD
Cmq i prezzi delle ti non calano... e vega consuma quanto un metallurgico :asd: come al solito amd si rende molto utile..
Beseitfia
08-08-2017, 16:42
Io mi associo al club dei sudati :D Senza condizionatore, e trall'altro se accendo il pc e mi azzardo a far partire un bench o un gioco che tira cpu e gpu mi sento le grida della mia ragazza che se ne accorge subito anche se sta in un'altra stanza, per il caldo che posso generare :stordita:...d'estate effettivamente un impianto a liquido custom farebbe comodo, mentre d'inverno lo uso come caminetto il pc...
-]ExoDux[-
08-08-2017, 17:37
Io mi associo al club dei sudati :D Senza condizionatore, e trall'altro se accendo il pc e mi azzardo a far partire un bench o un gioco che tira cpu e gpu mi sento le grida della mia ragazza che se ne accorge subito anche se sta in un'altra stanza, per il caldo che posso generare :stordita:...d'estate effettivamente un impianto a liquido custom farebbe comodo, mentre d'inverno lo uso come caminetto il pc...
Come non quotarvi:D nei giorni scorsi 45° e temperatura percepita di 50° stavo seriamente pensando di allevare cammelli:fagiano:
magic carpet
08-08-2017, 18:03
Provato Hellblade: fantastico!
Grafica eccelsa, trama incredibile e gameplay divertente.
Ecco che la Strix inizia ad essere sfruttata al meglio: in 4k, tutto al massimo, 60 fps fissi con GPU a 65°!!! :D
Finalmente si inizia a ragionare!
Provato Hellblade: fantastico!
Grafica eccelsa, trama incredibile e gameplay divertente.
Ecco che la Strix inizia ad essere sfruttata al meglio: in 4k, tutto al massimo, 60 fps fissi con GPU a 65°!!! :D
Finalmente si inizia a ragionare!
Lo sto provando anche io ma causa caldo mi son dovuto interrompere....il prossimo acquisto per la prossima estate sara' un condizionatore santa pazienza...
Lo riprendero' in mano non appena ci saranno temperature umane :rolleyes:
Jeetkundo
08-08-2017, 21:50
Io sono ad aria ed ho la CPU idle a 45 gradi e la vga a 48 gradi. Ho lanciato bf1 10 minuti e sembrava di stare vicino ad un forno a legna (cpu 55, vga 73, hd e ssd vari sui 38 40) :)
Per ora solo indie o giochi poco esosi :D almeno fin quando la temperatura ambientale non scende sotto i 30 35 gradi.
Sent from MI 6 using Tapatalk
Kingdemon
08-08-2017, 22:05
Qui temporale e 19 gradi di fuori.. Calcolando che è agosto forse sono più giuste le vostre temperature.
Vedremo la 1080ti come andrà.. la 1070 anche nei giorni più caldi non superava i 56 gradi in BF1.
Ah Amazon ha di nuovo cambiato tempistica e l'ha spedita!
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Qui temporale e 19 gradi di fuori.. Calcolando che è agosto forse sono più giuste le vostre temperature.
Vedremo la 1080ti come andrà.. la 1070 anche nei giorni più caldi non superava i 56 gradi in BF1.
Ah Amazon ha di nuovo cambiato tempistica e l'ha spedita!
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Beato te....19 gradi......:fagiano:
Che invidia lol :stordita:
http://imgur.com/a/MRyeg
pure qui si cuoce dal caldo :ciapet:
Kingdemon
09-08-2017, 06:21
Beato te....19 gradi......:fagiano:
Che invidia lol :stordita:Preferirei un clima più estivo!
Non il caldo di settimana scorsa ma neanche così.. adesso ci sono 16 gradi e vivo sul lago non in montagna. Per fortuna lavoro ancora questa settimana!
Comunque vi capisco con quelle temperature stare al pc é quasi impossibile.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Preferirei un clima più estivo!
Non il caldo di settimana scorsa ma neanche così.. adesso ci sono 16 gradi e vivo sul lago non in montagna. Per fortuna lavoro ancora questa settimana!
Comunque vi capisco con quelle temperature stare al pc é quasi impossibile.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
45 gradi caro king... percepiti piu' di 50.... sembra di stare nel sahara zio caro....
TigerTank
09-08-2017, 09:26
45 gradi caro king... percepiti piu' di 50.... sembra di stare nel sahara zio caro....
Non riuscirei mai a vivere lì....io in questi giorni quando sono a casa mi piazzo in taverna, a 25°C. Nella stanza sopra, rivolta a sud, la sera ho tipo 29-30°C e mi verrebbero le scalmane a stare fermo davanti al pc. :ops:
illidan2000
09-08-2017, 09:32
http://imgur.com/a/MRyeg
pure qui si cuoce dal caldo :ciapet:
beato te...
djmatrix619
09-08-2017, 10:25
Ma come fate ad usare HWU con tutti quegli AD.. é impossibile.:stordita:
Qui (UK) é giá arrivato l'inverno. :fagiano:
illidan2000
09-08-2017, 11:12
Non riuscirei mai a vivere lì....io in questi giorni quando sono a casa mi piazzo in taverna, a 25°C. Nella stanza sopra, rivolta a sud, la sera ho tipo 29-30°C e mi verrebbero le scalmane a stare fermo davanti al pc. :ops:
Ma come fate ad usare HWU con tutti quegli AD.. é impossibile.:stordita:
Qui (UK) é giá arrivato l'inverno. :fagiano:
ari-beati a tutti e due. Qua a roma la temperatura ambiente, all'interno dell'abitazione è di circa 33 gradi fino all'1 di notte, dove arriva alla frescura dei 30° e il pc si può un po' usare con il ventilatore sparato addosso
TigerTank
09-08-2017, 11:33
ari-beati a tutti e due. Qua a roma la temperatura ambiente, all'interno dell'abitazione è di circa 33 gradi fino all'1 di notte, dove arriva alla frescura dei 30° e il pc si può un po' usare con il ventilatore sparato addosso
Fino allo scorso anno stavo messo anch'io così...
Se potete fatevi un impianto di aria condizionata approfittando degli incentivi del 2017. Di sicuro ne giovano anche vga e pc in generale, sia ad aria che a liquido, in quanto a scambio termico con l'ambiente.
Ma come fate ad usare HWU con tutti quegli AD.. é impossibile.:stordita:
Qui (UK) é giá arrivato l'inverno. :fagiano:
Lo scorso anno il caldo almeno a settembre ci è arrivato, quest'anno proprio poco, gran caldo a giugno poi si è tornati sul solito clima inglese da schifo.
djmatrix619
09-08-2017, 11:39
Lo scorso anno il caldo almeno a settembre ci è arrivato, quest'anno proprio poco, gran caldo a giugno poi si è tornati sul solito clima inglese da schifo.
Ah sei di Londra, ti stai godendo il tempo attuale? :asd:
Comunque si, il bel tempo l'abbiam avuto (anche troppo caldo faceva), ma mamma mia che cambiamento terribile...
Speriamo in Settembre dai per climi miti :)
Qualsiasi cosa, meglio dei quasi 50gradi che mi aspettavano in Italia nel mio paese.. lí si che una 1080TI in SLI avrebbe permesso i migliori barbecue.. :asd:
Ah sei di Londra, ti stai godendo il tempo attuale? :asd:
Comunque si, il bel tempo l'abbiam avuto (anche troppo caldo faceva), ma mamma mia che cambiamento terribile...
Speriamo in Settembre dai per climi miti :)
Qualsiasi cosa, meglio dei quasi 50gradi che mi aspettavano in Italia nel mio paese.. lí si che una 1080TI in SLI avrebbe permesso i migliori barbecue.. :asd:
È venuto mio fratello sta settimana da Frosinone, sceso dall'aereo aveva la faccia di Jon travolta in pulp fiction ahaha
djmatrix619
09-08-2017, 12:01
È venuto mio padre fratello sta settimana da Frosinone, sceso dall'aereo aveva la faccia di Jon travolta in pulp fiction ahaha
:rotfl:
illidan2000
09-08-2017, 13:09
È venuto mio fratello sta settimana da Frosinone, sceso dall'aereo aveva la faccia di Jon travolta in pulp fiction ahaha
ma stai col giubbotto? io devo andare ad amsterdam a metà settembre, non so come abbigliarmi :sofico:
cmq, come consigliava il grande eXeS, per usare le nostre TI, forse è meglio controllare il power target, e perdere una manciata di fps, anziché non usare nulla.
Fino allo scorso anno stavo messo anch'io così...
Se potete fatevi un impianto di aria condizionata approfittando degli incentivi del 2017. Di sicuro ne giovano anche vga e pc in generale, sia ad aria che a liquido, in quanto a scambio termico con l'ambiente.
Il climatizzatore ce l'ho in un'altra stanza. Il secondo per ora, essendo in affitto, lo vorrei evitare!
ma stai col giubbotto? io devo andare ad amsterdam a metà settembre, non so come abbigliarmi :sofico:
cmq, come consigliava il grande eXeS, per usare le nostre TI, forse è meglio controllare il power target, e perdere una manciata di fps, anziché non usare nulla.
Il climatizzatore ce l'ho in un'altra stanza. Il secondo per ora, essendo in affitto, lo vorrei evitare!
vabe sono un caso a parte, giro col freddo con pantaloncini e felpa quindi meglio non chiedere consigli a me ahahah
Lo scorso anno il caldo almeno a settembre ci è arrivato, quest'anno proprio poco, gran caldo a giugno poi si è tornati sul solito clima inglese da schifo.
Da schifo?
Se stando seduto e fermo non sudi direi che è eccellente altro che da schifo! :D
Il climatizzatore ce l'ho in un'altra stanza. Il secondo per ora, essendo in affitto, lo vorrei evitare!
In questi casi si può optare per una soluzione drastica, metti il pc nell'altra stanza, ed ogni ostacolo umano che si oppone alla nuova ubicazione del nostro giocattolo preferito, lo si caccia fuori di casa :D
illidan2000
09-08-2017, 16:46
In questi casi si può optare per una soluzione drastica, metti il pc nell'altra stanza, ed ogni ostacolo umano che si oppone alla nuova ubicazione del nostro giocattolo preferito, lo si caccia fuori di casa :D
con buona probabilità che ad esser cacciato sia io, eheh...
In questi casi si può optare per una soluzione drastica, metti il pc nell'altra stanza, ed ogni ostacolo umano che si oppone alla nuova ubicazione del nostro giocattolo preferito, lo si caccia fuori di casa :D
Esattamente come ho fatto io quando mi si è rotto il condizionatore in sala, e ho spostato il PC in camera da letto dove funzionava ancora.
Poi sono tornato Single ma ne è valsa la pena. :asd:
Esattamente come ho fatto io quando mi si è rotto il condizionatore in sala, e ho spostato il PC in camera da letto dove funzionava ancora.
Poi sono tornato Single ma ne è valsa la pena. :asd:
:asd:
Esattamente come ho fatto io quando mi si è rotto il condizionatore in sala, e ho spostato il PC in camera da letto dove funzionava ancora.
Poi sono tornato Single ma ne è valsa la pena. :asd:
:asd::asd:
Kingdemon
09-08-2017, 20:38
45 gradi caro king... percepiti piu' di 50.... sembra di stare nel sahara zio caro....
:eek:
ahiahiai
Mi sa che la mia Zotac arriva dopo ferragosto, è ancora in germania :muro:
djmatrix619
10-08-2017, 09:46
ahiahiai
Mi sa che la mia Zotac arriva dopo ferragosto, è ancora in germania :muro:
In Germania? Da dove l'hai presa? (se si puó dire)
In Germania? Da dove l'hai presa? (se si puó dire)
il re dei case :O
ahiahiai
Mi sa che la mia Zotac arriva dopo ferragosto, è ancora in germania :muro:
tiratino come sistema per un ali 600 :stordita:
tiratino come sistema per un ali 600 :stordita:
Temo anche io.
In caso, posso anche mettere un regolare ali ATX o sempre restando su SFX, c'è il Silverstone da 700w
TigerTank
10-08-2017, 16:03
tiratino come sistema per un ali 600 :stordita:
Io di recente ho dovuto cambiare il mio Corsair AX860...non mi reggeva più sui 12V dopo soli 4 anni(alla faccia dell'80 Plus Platinum). Il punto è che si tratta del secondo alimentatore Corsair che cambio dopo aver messo uno Sli per un annetto...
Una 1080Ti dovrebbe essere lì a consumi e di sicuro sarebbe consigliabile un alimentatore di categoria superiore ad un 600W...soprattutto se associata ad un monitor da gaming che spreme più energia dalla vga.
Io mai più Corsair, ho preso un evga 850 P2 approfittando di uno sconto del 20%(acquistando sul loro shop) semplicemente compilando il power meter (https://www.evga.com/power-meter/) da loggati.
illidan2000
10-08-2017, 16:37
Io di recente ho dovuto cambiare il mio Corsair AX860...non mi reggeva più sui 12V dopo soli 4 anni(alla faccia dell'80 Plus Platinum). Il punto è che si tratta del secondo alimentatore Corsair che cambio dopo aver messo uno Sli per un annetto...
Una 1080Ti dovrebbe essere lì a consumi e di sicuro sarebbe consigliabile un alimentatore di categoria superiore ad un 600W...soprattutto se associata ad un monitor da gaming che spreme più energia dalla vga.
Io mai più Corsair, ho preso un evga 850 P2 approfittando di uno sconto del 20%(acquistando sul loro shop) semplicemente compilando il power meter (https://www.evga.com/power-meter/) da loggati.
più che il monitor, è la cpu che può consumare... metti il mio esacore, consuma sicuramente di qualsiasi altro quadcore (recente)
senza il vsync, anche un monitor vecchissimo non limita la gpu... oppure potresti cmq stressare la gpu al massimo delle sue possibilità con un fullHd, ma caricandolo all'inverosimile di filtri!
Io di recente ho dovuto cambiare il mio Corsair AX860...non mi reggeva più sui 12V dopo soli 4 anni(alla faccia dell'80 Plus Platinum). Il punto è che si tratta del secondo alimentatore Corsair che cambio dopo aver messo uno Sli per un annetto...
Una 1080Ti dovrebbe essere lì a consumi e di sicuro sarebbe consigliabile un alimentatore di categoria superiore ad un 600W...soprattutto se associata ad un monitor da gaming che spreme più energia dalla vga.
Io mai più Corsair, ho preso un evga 850 P2 approfittando di uno sconto del 20%(acquistando sul loro shop) semplicemente compilando il power meter (https://www.evga.com/power-meter/) da loggati.
Ottimo acquisto ;) io ho sia l'850 che il 1000, unica pecca in entrambi è preferibile tenerlo in eco mode dato che la ventola fa un rumore che non mi piace.
illidan2000
10-08-2017, 17:21
Ottimo acquisto ;) io ho sia l'850 che il 1000, unica pecca in entrambi è preferibile tenerlo in eco mode dato che la ventola fa un rumore che non mi piace.
cosa cambia in eco mode? c'è uno switch sull'alimentatore?
Salve a tutti.
Sto valutando di cambiare la mia GPU GTX980TG1 (come in firma) con qualcosa della serie GTX 10180.
Sarei orientato su due GPU:
la prima sarebbe "AORUS GeForce® GTX 1080 Ti Xtreme Edition 11G" con "Boost a 1746 MHz / Base: 1632 MHz in OC mode",
la seconda sarebbe "AORUS GeForce® GTX 1080 Xtreme Edition 8G 11Gbps" con "Boost 1936 MHz / Base: 1784 MHz in OC mode.
Velocità o giga di memoria?
Qualche consiglio?
Rumpelstiltskin
10-08-2017, 19:36
Quella che costa di meno.
Salve a tutti.
Sto valutando di cambiare la mia GPU GTX980TG1 (come in firma) con qualcosa della serie GTX 10180.
Sarei orientato su due GPU:
la prima sarebbe "AORUS GeForce® GTX 1080 Ti Xtreme Edition 11G" con "Boost a 1746 MHz / Base: 1632 MHz in OC mode",
la seconda sarebbe "AORUS GeForce® GTX 1080 Xtreme Edition 8G 11Gbps" con "Boost 1936 MHz / Base: 1784 MHz in OC mode.
Velocità o giga di memoria?
Qualche consiglio?
La prima è una 1080ti la seconda una 1080 quindi due fasce differenti, se non hai problemi di budget punterei diritto sulla prima, più veloce e con maggiore quantitativo di memoria rispetto alla seconda ;)
Come frequenze daily sotto liquido che consigliate?
Kingdemon
10-08-2017, 20:55
Arrivata :)
https://s28.postimg.org/c3cb26prd/IMG_20170810_154432.jpg (https://postimg.org/image/c3cb26prd/)
Arrivata :)
https://s28.postimg.org/c3cb26prd/IMG_20170810_154432.jpg (https://postimg.org/image/c3cb26prd/)
Auguri ;) io me la sto godendo già da un po'
Kingdemon
10-08-2017, 21:58
Auguri ;) io me la sto godendo già da un po'
Grazie! Come ti trovi?
La sto provando con BF1 ma non riesco a capire se sono cpu limited o che.
Adesso ho trovato un setting che non lagga ma la cpu è fissa al 100% e la vga non va sopra l'80% con frame tra gli 80 e 110 grossomodo.
E' che da un pò avevo problemi anche con la 1070.. a random avevo la cpu al 100% e la vga che sonnecchiava con lag e scatti vari.
Colpa di Windows 10 CU :(
cosa cambia in eco mode? c'è uno switch sull'alimentatore?
La ventola rimane ferma e si attiva ad una certa temperatura, si c'è un tasto sull'ali
Io ho un Xfx pro black edition 1050w,mai un solo problema,credo sia un seasonic rimarchiato.
ok mi sono fermato a 2012Mhz core e 6003 per la memoria...
contando che ho pure il processore a 4.8 non esagero o diventa un fornetto :D
Kostanz77
10-08-2017, 23:12
Grazie! Come ti trovi?
La sto provando con BF1 ma non riesco a capire se sono cpu limited o che.
Adesso ho trovato un setting che non lagga ma la cpu è fissa al 100% e la vga non va sopra l'80% con frame tra gli 80 e 110 grossomodo.
E' che da un pò avevo problemi anche con la 1070.. a random avevo la cpu al 100% e la vga che sonnecchiava con lag e scatti vari.
Colpa di Windows 10 CU :(
Quel tuo i5 fa sicuramente collo di bottiglia e limita un bel po' la 1080Ti
TigerTank
11-08-2017, 07:05
più che il monitor, è la cpu che può consumare... metti il mio esacore, consuma sicuramente di qualsiasi altro quadcore (recente)
senza il vsync, anche un monitor vecchissimo non limita la gpu... oppure potresti cmq stressare la gpu al massimo delle sue possibilità con un fullHd, ma caricandolo all'inverosimile di filtri!
Non quanto consuma il monitor, visto che non grava sull'ali....ma quanto un monitor da gaming spinge la/le vga, aumentando anche il peso energetico sull'ali. In tali casi i W della vga li senti tutti, a differenza di quelle a "risparmio" quando cappate a 60fps in giochi non troppo esosi.
cosa cambia in eco mode? c'è uno switch sull'alimentatore?
Sì, è come la modalità ibrida/normale di Corsair. C'è un tasto sul lato connettori.
ok mi sono fermato a 2012Mhz core e 6003 per la memoria...
contando che ho pure il processore a 4.8 non esagero o diventa un fornetto :D
Diciamo che come oc queste pascal danno il meglio tra i 2000 e i 2050 o poco più.
Kingdemon
11-08-2017, 08:08
Quel tuo i5 fa sicuramente collo di bottiglia e limita un bel po' la 1080TiMi sa di sì.. Ho provato al volo anche GtaV ieri sera tutto al massimo, anche i filtri più strani, e si vede che la cpu è al limite. Certo che spinge tanto la 1080ti :)
Anticipero' l'upgrade mobo/cpu.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.