PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale - GP102] Nvidia TITAN X Pascal - GTX 1080ti


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 [33] 34 35 36 37

illidan2000
09-10-2018, 11:52
Assolutamente, in 3440x1440 100/120hz tanta roba la 2080ti, sono solo rimasto scandalizzato da alcune affermazioni, tipo che la 1080ti è appena sufficiente per il 1080p, quando in 1080p la stessa 1080ti il più delle volte è limitata dalla piattaforma:D

Anche perchè non avrebbe senso metterci una gpu ancora più veloce , se ci metti una 2080ti in FHD vai quanto la 1080ti che a sua volta è limitata dalla cpu, quindi il FHD muore cosi.

si scherza dai... è per via delle prestazioni con RTX attivate; preda di facili ironie!

TigerTank
09-10-2018, 13:44
Che poi è sempre comunque impossibile quantificare in termini assoluti perchè dipende da cosa si gioca. Dunque potrebbe essere che ci sia chi gioca ad un mattone settato in un modo tale da non avere un framerate eccezionale già in fullHD e chi fa girare un gioco leggero/scalato come settaggi in 4K con relativo potenziale di framerate oltre i 60fps :sofico:

a 3440x1440, io con la 1080ti faccio 60fps su assassin's creed odissey, levando nebbia volumetrica e AA su medio
40 fps tutto maxato
una 2080ti sarebbe un upgrade sensato

Io dico che Odissey è "nvidia 3000 ready" se parliamo di 1440p 21:9 e 4K :sofico:

Jeetkundo
09-10-2018, 14:18
Ma i motori grafici ubisoft sono da galera. Mattoni clamorosi. Non li terrei manco in considerazione :)

Sent from my MI 6 using Tapatalk

M4to
09-10-2018, 15:09
https://www.youtube.com/watch?v=Qr-j0DlvbVc
https://www.youtube.com/watch?v=DNadY2pJin0

allibito che se ne siano usciti con sta roba

TigerTank
09-10-2018, 15:17
Se facciamo quel tipo di ragionamento, oggi AC unity (gioco del 2014) si può finalmente giocare maxato in 4K con 2080ti:D senza manco esagerare con l'AA fxaa, se provi a mettere msaa 2x ciaone.

https://www.youtube.com/watch?v=P1uMB3DVUZ4

Eheheh ma mi sa che da sempre è così, molti giochi nuovi in verità te li godi al meglio con le vga successive. Imho credo che sarà così pure per titoli tipo il nuovo Metro o l'atteso Cyberpunk 2077, sempre che esca entro il 2019 :asd:

Ma i motori grafici ubisoft sono da galera. Mattoni clamorosi. Non li terrei manco in considerazione :)


Più che altro sono i nuovi effetti integrati perchè ad esempio una delle cose positive è che di solito supportano bene lo Sli :D

mikael84
09-10-2018, 15:32
Eheheh ma mi sa che da sempre è così, molti giochi nuovi in verità te li godi al meglio con le vga successive. Imho credo che sarà così pure per titoli tipo il nuovo Metro o l'atteso Cyberpunk 2077, sempre che esca entro il 2019 :asd:



Più che altro sono i nuovi effetti integrati perchè ad esempio una delle cose positive è che di solito supportano bene lo Sli :D

Unity, l'avevo giocato all'epoca con 2 780 occate (dove lo SLI scalava davvero bene), l'unico metodo per giocarlo a 60 su un 1440p (che all'epoca non era poco), però tutto questo fu possibile disattivando le soft shadows.

In tutti i giochi, bisogna individuare le opzioni killer.
Faccio sempre l'esempio di Fallout
https://images.nvidia.com/geforce-com/international/images/fallout-4/fallout-4-god-rays-quality-performance-640px.png

Lo maxi tutto, ma basta abbassare due tacche god rays per guadagnare il 50% di prestazioni. Non ti cambia nulla (o quasi) visivamente in un gioco simile, ma guadagni un botto (meglio un buon reshade).

Il bello del PC è anche saper smanettare.:)

-Mirco-
09-10-2018, 20:58
Purtroppo il tipo mi ha dato buca.
Niente 1080ti.

Ora valuto il da farsi.:mc:

TigerTank
09-10-2018, 21:55
Purtroppo il tipo mi ha dato buca.
Niente 1080ti.

Ora valuto il da farsi.:mc:

O se la tiene perchè le Turing non è che al momento siano appetitose se uno ha già una 1080Ti...oppure ha capito che la stava quasi regalando :sofico:
Peccato...

archaon89x
10-10-2018, 09:10
ieri ho acquistato una gigabayte gtx 1080 ti gaming oc:D
conviene fare undervolting a queste schede?
quanto salgono normalmente sia di core che di ram?

fabietto27
10-10-2018, 10:17
Downvolt si...per salire va a culo.Lo scopri dopo averla provata.Se ti carica il bios Xoc moddato sali ancora di più ma con temperature molto alte...da usare a liquido o ad aria con moltissima prudenza.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

Spider-Mans
11-10-2018, 18:19
ieri ho acquistato una gigabayte gtx 1080 ti gaming oc:D
conviene fare undervolting a queste schede?
quanto salgono normalmente sia di core che di ram?

undervolta :oink: che recuperi 6-8 gradi ad aria

la mia regge a 0,850mv x 1850mhz ...sempre da questa estate...granitica


cmq prova gia a 0,900mv o 0,875mv ...

Giffo74
11-10-2018, 20:33
ciao a tutti , sono il nuovo possessore di una splendida Msi gtx 1080ti gaming X , il backplate diventa subito molto caldo anche in idle dopo la normale accensione del pc.

Avevo letto che era tra le più silenziose però tra le più alte di temperature su memorie e scheda in generale, ma questo blackplate così caldo non mi convince del tutto.
Avete qualche consiglio a riguardo tipo come monitorare il tutto o se sia il caso di rimandarla indietro?

grazie mille

fabietto27
11-10-2018, 20:57
La tua scheda ha tecnologia Zero Frozr sostanzialmente le ventole restano ferme fino a che la scheda raggiunge i 55 0 60 gradi non ricordo.Tramite Msi afterburner creati una curva ventole personalizzata che le faccia girare sempre anche in idle.

Giffo74
12-10-2018, 00:56
Ok grazie, proverò così

archaon89x
12-10-2018, 09:07
undervolta :oink: che recuperi 6-8 gradi ad aria

la mia regge a 0,850mv x 1850mhz ...sempre da questa estate...granitica


cmq prova gia a 0,900mv o 0,875mv ...

volevo qualchè mhz in più :D

1 mv regge 2012mhz a 64° però ho le ventole quasi al 100%

fabietto27
12-10-2018, 09:35
Non vale la pena...io la tengo.a 1900 0.925 o anche 0.9 a seconda dei giochi.Perdi poco niente in frames guadagni un botto in temperature.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

archaon89x
12-10-2018, 10:00
Non vale la pena...io la tengo.a 1900 0.925 o anche 0.9 a seconda dei giochi.Perdi poco niente in frames guadagni un botto in temperature.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

non ho avuto tempo di scendere di più, sicuramente farò come te per stare a 1900/1950 e sistemare anche bene la curva delle ventole.

a voi Final Fantasy XV compreso di filtri Nvidia quanti fps fa in 2k? io ho un pò di lag :muro:

fabietto27
12-10-2018, 10:07
In questo non posso aiutarti...Non ho quel gioco.Comunque se hai drivers della serie 400 prova a tornare su qualche versione dei 38x.xx o 39x.xx.


Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

-Mirco-
12-10-2018, 17:48
Salve gente.
Sono sempre a caccia di 1080ti usate a buon prezzo.
Di questa ASUS GeForce GTX 1080Ti che mi dite?
A 510€ spedizioni incluse è un buon prezzo?
In alternativa ho una Zotac GeForce Blower Edition a 550 €
Mi interessano soprattutto le performance in OC.

fabietto27
12-10-2018, 18:33
Salve gente.
Sono sempre a caccia di 1080ti usate a buon prezzo.
Di questa ASUS GeForce GTX 1080Ti che mi dite?
A 510€ spedizioni incluse è un buon prezzo?
In alternativa ho una Zotac GeForce Blower Edition a 550 €
Mi interessano soprattutto le performance in OC.

La Zotac blower NON in questa vita ti prego :banned:
La Asus che versione è?

TigerTank
12-10-2018, 18:47
blower plasticose e "OC" non stanno affatto bene nella stessa frase :asd:

-Mirco-
12-10-2018, 18:47
ASUS GeForce GTX 1080Ti 11GB GDDR5 TURBO

fabietto27
12-10-2018, 19:09
Eh....praticamente la sorella gemella....sinceramente io te le sconsiglierei entrambe a meno che non le liquidi....come dice il buon Tiger hanno dei sistemi di dissipazione veramente poco performanti.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

-Mirco-
12-10-2018, 19:10
Ok, allora le skippo entrambe e proseguo la ricerca.

TigerTank
12-10-2018, 19:19
Ok, allora le skippo entrambe e proseguo la ricerca.

Purtroppo sto notando che i prezzi delle 1080Ti stanno risalendo...e di conseguenza i prezzi dell'usato.
Mi sa tanto che a questo punto forse conviene aspettare di vedere le 2070, salvo proprio occasione su una 1080Ti valida...ma temo cosa sempre meno probabile vista appunto la situazione.

-Mirco-
12-10-2018, 19:50
Purtroppo ho notato anche io una controimpennata dei prezzi.
Secondo me il vero affare lo è riuscito a fare chi le ha prese subito a buon prezzo.
Di questa a 470€ che dite ? Aorus Gigabyte 1080Ti
Ho trovato anche una corrispettiva liquidata con wb ma a 750€

fabietto27
12-10-2018, 19:54
https://www.gigabyte.com/us/Graphics-Card/GV-N108TAORUS-11GD#kf

Questa?

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

-Mirco-
12-10-2018, 20:00
Si Fabio, confermo che è lei.
Dovrei aver trovato anche una Asus rog strix a 500€.

PS: su alienexpress si trovano wb per l'Asus turbo a 70€, non ne vale comunque la pena?

fabietto27
12-10-2018, 23:34
Guarda....sarà perché ce l'ho e mi trovo benissimo io prenderei la Strix.Prima mia scelta....comunque anche la Giga è una scheda molto valida....la Strix è comunque quella meglio dissipata.Per fare oc invece va solo a culo.
La scelta finale è tua ma sono entrambe mooooolto meglio delle prime due che avevi postato.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

Spider-Mans
13-10-2018, 09:21
Non vale la pena...io la tengo.a 1900 0.925 o anche 0.9 a seconda dei giochi.Perdi poco niente in frames guadagni un botto in temperature.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

esatto


io preferisco 0,850mv a 1850... fresca come un petalo di rosa :asd: anche in estate

Spider-Mans
13-10-2018, 09:27
Ok, allora le skippo entrambe e proseguo la ricerca.

per me sbagli
salvo versioni ultraplasticcose..piu o meno siamo li
queste schede sono gia spinte in oc
non hanno margini di oc ulteriori anche se fossero carrozzate con due kili di rame in dissipazione ...alla fine il guadagno in frame rate in game è irrilevante

appena la compri anziche sprecare tempo a fare ulteriore oc di 50mhz che torna utile forse solo nei bench....ma con temp a 70 gradi e oltre

Undervolta :oink:

0,850 / 0,875 / 0,900 mv
recuperi 6-8 gradi
perdi forse 0,5 frame medi :asd: rispetto a spingerla a 1950 o 2000mhz

converrai che aver preso il modello carrozzato si rendera superfluo
gia con undervolt abbatti le temp...

quindi una vale l altra tra le marche "buone"
preferisci in base alla garanzia diretta residua...... tipo evga o gigabyte ad esempio
non so se asus fa altrettanto

ste schede ad aria sono da undervoltare
non da overcloccare..lo sono gia oc

fabietto27
13-10-2018, 09:35
esatto


io preferisco 0,850mv a 1850... fresca come un petalo di rosa :asd: anche in estateSe è per quello la uso anche a 0.8....dipende dai giochi e con 21 gradi in casa sta a 45 la scheda.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

EDORAM
13-10-2018, 10:04
per me sbagli
salvo versioni ultraplasticcose..piu o meno siamo li
queste schede sono gia spinte in oc
non hanno margini di oc ulteriori anche se fossero carrozzate con due kili di rame in dissipazione ...alla fine il guadagno in frame rate in game è irrilevante

appena la compri anziche sprecare tempo a fare ulteriore oc di 50mhz che torna utile forse solo nei bench....ma con temp a 70 gradi e oltre

Undervolta :oink:

0,850 / 0,875 / 0,900 mv
recuperi 6-8 gradi
perdi forse 0,5 frame medi :asd: rispetto a spingerla a 1950 o 2000mhz

converrai che aver preso il modello carrozzato si rendera superfluo
gia con undervolt abbatti le temp...

quindi una vale l altra tra le marche "buone"
preferisci in base alla garanzia diretta residua...... tipo evga o gigabyte ad esempio
non so se asus fa altrettanto

ste schede ad aria sono da undervoltare
non da overcloccare..lo sono gia oc

Non sono d'accordo, un buon sistema di dissipazione è SEMPRE PREFERIBILE! Come sicuramente saprai la scheda taglia le frequenze in base alla temperatura, quindi se un dissipatore custom ti consente un guadagno di 10 gradi rispetto alla blower monoventola, è tutto di guadagnato. A pari frequenze avrai un guadagno in termini di FPS che non è stravolgente, ma è comunque rilevante (3-5 fps per me non sono pochi soprattutto se parliamo di stessa fascia di schede a frequenze simili). Il discorso downvolt non fa una piega ma considera che avrai sempre un vantaggio con il dissipatore custom e magari alla stessa tensione riuscirai a tenere la scheda ad una frequenza più alta vista la maggiore stabilità. Pascal raggiunge il massimo dell'efficienza a 0.9v.

-Mirco-
13-10-2018, 15:24
Ragazzi forse ho trovato l'occasione buona.
Asus rog strix 1080ti a 520€ compreso spedizione e commissione PayPal, garanzia residua che scade a Maggio 2020.
In termine OC le strix vanno vero?
Che dite?

TigerTank
13-10-2018, 15:53
Ragazzi forse ho trovato l'occasione buona.
Asus rog strix 1080ti a 520€ compreso spedizione e commissione PayPal, garanzia residua che scade a Maggio 2020.
In termine OC le strix vanno vero?
Che dite?

Buona è buona, tutt'altra storia rispetto alle blower.
L'oc dipende dalla singola gpu ma in generale con le Pascal(e pure le nuove), overclock significa solo alzare la frequenza delle vram(con cautela) e della gpu finchè regge stabilmente. PL e limiti di temperatura tagliano inesorabilmente.
Il vero overclock di una volta è morto con le kepler.

-Mirco-
13-10-2018, 16:27
Alla fine ho preso la strix.
Vediamo come si comporta in OC quando arriva.
Dato che sono a secco di OC da un botto, come mi consigliate di procedere per evitare di fare danni? :D

kiwivda
13-10-2018, 21:53
Alla fine ho preso la strix.
Vediamo come si comporta in OC quando arriva.
Dato che sono a secco di OC da un botto, come mi consigliate di procedere per evitare di fare danni? :D

Le pascal sono quanto di più noioso tu possa trovare per fare OC, anzi direi che overclock e Pascal nella setta frase sono quasi una bestemmia.

L'unica cosa che puoi fare con questi chip e spingerti al massimo di quello che nVidia vuole che tu vada e stop. Sono talmente cappati da essere ridicoli, anzi l'unico oc che farai veramente saranno le memorie, che non dipendono da nVidia. Guarda ti faccio una previsione 2100/2125 sul core e 5500/6000 le memorie con 1,093 v.

ho risolto la pratica OC sulla 1080ti in 20 minuti... poi sotto liquido nemmeno mi devo preoccupare di voltaggi e temperature, tanto sono a 50 gradi massimo.

fabietto27
13-10-2018, 22:29
Le pascal sono quanto di più noioso tu possa trovare per fare OC, anzi direi che overclock e Pascal nella setta frase sono quasi una bestemmia.

L'unica cosa che puoi fare con questi chip e spingerti al massimo di quello che nVidia vuole che tu vada e stop. Sono talmente cappati da essere ridicoli, anzi l'unico oc che farai veramente saranno le memorie, che non dipendono da nVidia. Guarda ti faccio una previsione 2100/2125 sul core e 5500/6000 le memorie con 1,093 v.

ho risolto la pratica OC sulla 1080ti in 20 minuti... poi sotto liquido nemmeno mi devo preoccupare di voltaggi e temperature, tanto sono a 50 gradi massimo.Torna ad una 780ti così puoi occare abbestia 😉

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

kiwivda
14-10-2018, 00:23
Torna ad una 780ti così puoi occare abbestia 😉

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

;) sta sul muletto.

TigerTank
14-10-2018, 11:53
Torna ad una 780ti così puoi occare abbestia ��

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

Eh mica tanto, le gtx780Ti sono state le prime ad avere l'overvolt inutile perchè bloccato. Si saliva solo se la gpu era fortunella. perlomeno con il design reference era così.
Credo che le ultime vga dove si è overcloccato/overvoltato a bbestia con tanto di softmod apposite siano state le gtx780.

-Mirco-
14-10-2018, 14:24
Ragazzi forse ho trovato l'occasione buona.
Asus rog strix 1080ti a 520€ compreso spedizione e commissione PayPal, garanzia residua che scade a Maggio 2020.
In termine OC le strix vanno vero?
Che dite?
Niente da fare è saltata pure la strix, il venditore dopo aver pagato con PayPal inventa che ha il saldo in sospeso :asd:
Evidentemente tutti sperano in invio denaro come amico anziché beni e servizi per truffare :D

Per il momento resta solo l'asus turbo, un wb economico per liquidarla mi permettere di avere prestazioni decenti in OC?
Come costi un wb compatibile quanto viene? Scrivetemi anche in MP nel caso vogliate consigliarmi qualche shop.

fabietto27
14-10-2018, 14:35
Mirco..sono troppe variabili....in game si tende a metterle a 0.9v e vedere che frequenza tengono.Ma come ti è stato detto le blower hanno comunque temp scandalose.Se devi prendere solo il wb con 100/150 te la cavi...si trovano anche usati.Ma se devi fare un impianto completo spendi meno a prendere una strix nuova.Alcuni mi pare che usino gli AIO da cpu anche per le vga....ma qui non sono esperto.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

cloe1
14-10-2018, 14:40
1080Ti Hof oc lab edition montata.

per ora un normalissimo daily a 2050/5800Mhz con vcore stock.

walter.caorle
14-10-2018, 15:52
Niente da fare è saltata pure la strix, il venditore dopo aver pagato con PayPal inventa che ha il saldo in sospeso :asd:
Evidentemente tutti sperano in invio denaro come amico anziché beni e servizi per truffare :D

Per il momento resta solo l'asus turbo, un wb economico per liquidarla mi permettere di avere prestazioni decenti in OC?
Come costi un wb compatibile quanto viene? Scrivetemi anche in MP nel caso vogliate consigliarmi qualche shop.

io ho la turbo..:) come wb non hai molta scelta:
bitspower che tra spedizione e dazi viene sui 180€, backplate incluso
bykski, 100$ su aliexpress, senza backplate
o solo wb gpu, tipo l' ek vga supremacy+dissipatori sulle ram e vrm, ma se non hai un buon airflow lo sconsiglio....

Poi aggiungerei,
kraken g12+ aio, 100-130€, dipende dall' aio
morpheus core II+2 buone ventole, 100€

io adesso ho il primo, trovato a 70 nuovo sul mercatino...altrimenti non l' avrei preso. poi , io sono una a cui piace smanettare e, a parte il byski , le altre soluzioni le ho provate tutte :D e come seconda scelta il morpheus tutta la vita. Ho risposto ad un altro utente con i tuoi stessi dubbi qualche pagina fa..

Comunque, quoto fabietto, meglio spendere qualche euro in più ed aggiudicarsi una buona custom

fabietto27
14-10-2018, 15:52
@Cloe...scheda interessante....dove sei riuscito a trovarla?

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

cloe1
14-10-2018, 22:19
@Cloe...scheda interessante....dove sei riuscito a trovarla?

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

Me l ha venduta un mio caro amico
Che come scimmia e'passato alla 2080 Ti :D

archaon89x
15-10-2018, 10:59
vorrei aggiungere un backplate alla mia gtx 1080 ti, il modello esatto di gpu è questo:
https://www.gigabyte.com/Graphics-Card/GV-N108TGAMINGOC-BLACK-11GD#kf

posso mettere uno qualsiasi? avrò qualche beneficio in temperature?

traider
15-10-2018, 13:40
Che driver state usando per le 1080ti per shadow tomb raider e ac odissey ? :D .

Spider-Mans
16-10-2018, 16:07
Che driver state usando per le 1080ti per shadow tomb raider e ac odissey ? :D .

io sto fermo alla release di marzo ritenuta su reddit la piu stabile almeno fino a questa estate...

evito cosi anche eventuali "invidiate" di driver pseudo underperformanti for pascal... altrimenti come le spacciano le 2080ti a milletrecentoeuro :ciapet:

M4to
16-10-2018, 17:51
io sto fermo alla release di marzo ritenuta su reddit la piu stabile almeno fino a questa estate...

evito cosi anche eventuali "invidiate" di driver pseudo underperformanti for pascal... altrimenti come le spacciano le 2080ti a milletrecentoeuro :ciapet:

release drivers vs 411 (https://m.youtube.com/watch?v=Qr-j0DlvbVc)

A secondo questo video paiono migliorati molto, anche se non si sa rispetto ai tuoi.

fabietto27
16-10-2018, 18:50
Insomma.....ci sta fare le prove coi drivers vecchi ma li avrei confrontati coi 390.65...
Riguardo i 411.63 niente da dire come prestazioni...io ho rimesso i 399.24 perchè i 4xx.xx mi fanno lampeggiare il menù del Pip Boy di fallout 4 tutte le volte che clicco un item e mi ero rotto i balls.
Sono i 416 che hanno la peste.

beatl
17-10-2018, 09:20
Le pascal sono quanto di più noioso tu possa trovare per fare OC, anzi direi che overclock e Pascal nella setta frase sono quasi una bestemmia.

L'unica cosa che puoi fare con questi chip e spingerti al massimo di quello che nVidia vuole che tu vada e stop. Sono talmente cappati da essere ridicoli, anzi l'unico oc che farai veramente saranno le memorie, che non dipendono da nVidia. Guarda ti faccio una previsione 2100/2125 sul core e 5500/6000 le memorie con 1,093 v.

ho risolto la pratica OC sulla 1080ti in 20 minuti... poi sotto liquido nemmeno mi devo preoccupare di voltaggi e temperature, tanto sono a 50 gradi massimo.


Vero .. oramai l'OC è alla portata di tutti, nel senso che la strada è brevissima e giù segnata. Peccato

fabietto27
17-10-2018, 09:37
Vero .. oramai l'OC è alla portata di tutti, nel senso che la strada è brevissima e giù segnata. PeccatoSe te lo fossi perso con le Rtx un software ti fa L'OC in automatico.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

-Mirco-
17-10-2018, 14:50
Sono sempre a caccia di offerte sulle 1080 ti.
Gigabyte Aorus 1080 Ti Waterforce Extreme, con garanzia fino ad Aprile 2021, di questa a 600€ che mi dite?

Le liquidate hanno un minimo di margine in più per OC o cambia poco o nulla?

fabietto27
17-10-2018, 16:48
Sono sempre a caccia di offerte sulle 1080 ti.
Gigabyte Aorus 1080 Ti Waterforce Extreme, con garanzia fino ad Aprile 2021, di questa a 600€ che mi dite?

Le liquidate hanno un minimo di margine in più per OC o cambia poco o nulla?Caro Mirco....il picco di OC dipende solo ed esclusivamente dalla purezza del silicio con cui una scheda viene prodotta....prima di averla provata non è dato saperlo salvo che chi te la vende ti dia dei riferimenti.Detto questo più Pascal resta fresco meno la funzione boost 3.0 applica tagli alle frequenze.Quindi potresti avere una scheda con poco margine di OC ma essendo liquidata con frequenze più costanti e meno sbalzi nel frame rate.
Ripeto L'OC ti serve solo se ti piace benchare ma in game con una 1080 ti io resto a [email protected] alla fine mhz più mhz meno è la scelta che fanno quasi tutti.La waterforce comunque è valida.Se ti piace è una scelta sensata.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

-Mirco-
17-10-2018, 17:10
Grazie Fabio, tanta competenza e disponibilità di parte tua :D
Vediamo se riesco a chiudere.
In alternativa ho una zotac mini 1080ti a 500€, accettabile?

fabietto27
17-10-2018, 17:11
No...mi pare che chi l'ha presa l'abbia rispedita al mittente in tempo zero....scalda tantissimissimo

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

Teamprotein
17-10-2018, 17:18
Grazie Fabio, tanta competenza e disponibilità di parte tua :D
Vediamo se riesco a chiudere.
In alternativa ho una zotac mini 1080ti a 500€, accettabile?

Io l ho avuta e scaldare scalda non si può dire il contrario ma con il cambio della pasta termica e un case con buona ventilazione si può tenere lo stesso.
Io l avevo in un phanteks evolv itx e avevo trovato il giusto compromesso tra rumore e temperatura

In game arrivavo a 75 gradi senza tanti problemi

fabietto27
17-10-2018, 17:50
75 gradi che penso siano una paccata in più della Strix che vedo in firma :D

Teamprotein
17-10-2018, 21:45
75 gradi che penso siano una paccata in più della Strix che vedo in firma :D

si si ora con la strix è un'altra cosa chiaramente mai visti oltre i 65 gradi in estate :D
però la mini con qualche accorgimento è davvero una buona scheda che da delle soddisfazioni.

-Mirco-
19-10-2018, 08:15
Ragazzi forse forse è la volta buona.
Ho appena pagato e il venditore ha ottimi feedback.
Zotac GeForce GTX 1080 Ti AMP Extreme in garanzia fino al Giugno 2019 e tornata a Dicembre da RMA sostituita a 585€ compreso di spedizione e commissione PayPal.

Guardando un pò le review prima dell'acquisto sembra essere una di quelle "più spinte".
Che dite?

M4to
19-10-2018, 12:17
Ragazzi forse forse è la volta buona.
Ho appena pagato e il venditore ha ottimi feedback.
Zotac GeForce GTX 1080 Ti AMP Extreme in garanzia fino al Giugno 2019 e tornata a Dicembre da RMA sostituita a 585€ compreso di spedizione e commissione PayPal.

Guardando un pò le review prima dell'acquisto sembra essere una di quelle "più spinte".
Che dite?

Avuta, la migliore di tutte. Core sempre a 2050 senza oc in tutti gli esemplari che ho provato. Occhio che da rma arriva sempre una riparata.

fabietto27
19-10-2018, 13:19
Avuta, la migliore di tutte. Core sempre a 2050 senza oc in tutti gli esemplari che ho provato. Occhio che da rma arriva sempre una riparata.Non è detto...la mia Zotac 780ti la sostituirono con una nuova sigillata.
Okkio solo che è molto grossa ,che ci stia nel case.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

M4to
19-10-2018, 13:43
2 slot e mezzo un bimattone.

-Mirco-
19-10-2018, 15:15
Non è detto...la mia Zotac 780ti la sostituirono con una nuova sigillata.
Okkio solo che è molto grossa ,che ci stia nel case.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

Il tipo che me l'ha venduta mi ha confermato che l'ha ricevuta da RMA nuova e sigilitta.

Come case ho acquistato un Corsair SPEC-OMEGA Case da Gaming Mid-Tower ATX con Vetro Temperato sull'amazzone ( il pc lo sto assemblando ora) quindi dovrei essere a bolla.

Settimana prossima monto tutto.

Provo comunque a tirarla con OC anche se è già occata di default?
Che tool e operazioni mi consigliate di fare per trovare il limite?
Sono a secco da un pezzo su questo settore :help:

mattxx88
19-10-2018, 15:45
a parità di frequenza una titan X dovrebbe fare qualcosa in + di una 1080 ti giusto?

fabietto27
19-10-2018, 15:49
Per provare Zotac ha la sua utility Firestorm ma ti direi di usare comunque Msi Afterburner.
Quando hai montato tutto lancia un 3dmark con gpuz aperto così vediamo a quanto boosta effettivamente.
Tanto poi downvolterai anche tu eheheh.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

kiwivda
19-10-2018, 18:57
a parità di frequenza una titan X dovrebbe fare qualcosa in + di una 1080 ti giusto?

solo la Xp non la X

mattxx88
19-10-2018, 19:01
solo la Xp non la X

Come mai la x no? Sembrano avere medesime caratteristiche con la 1080 ti

kiwivda
19-10-2018, 19:03
Come mai la x no? Sembrano avere medesime caratteristiche con la 1080 ti

eh quì ci vorrebbe Mikael...

M4to
19-10-2018, 19:40
la X pascal è identica alla TI tranne 1 gb di vram in piu e il bus piu grande, la Xp ha qualche cuda core in piu. entrambe pero in linea di massima si overcloccano un po meno delle Ti.

mikael84
19-10-2018, 19:56
Come mai la x no? Sembrano avere medesime caratteristiche con la 1080 ti

La Titan x rispetto alla 1080ti, ha solo l'ultimo canale collegato (stessi cc). Guadagni in pratica, 4 rop's e 256kb di cache l2.
La memoria è full 384bit ma con le ram a 10gb/s (le vecchie), mentre la 1080ti è 352 bit a 11 gb/s.
Quindi perdi 4 gb/s (480 vs 484).
A numeri siamo li.:)

La Titan XP, invece è completa, + 256cc (3840), + 8 rop's + 256kb l2.
La banda passa da 480 a 528 gb/s.

mattxx88
19-10-2018, 20:33
la X pascal è identica alla TI tranne 1 gb di vram in piu e il bus piu grande, la Xp ha qualche cuda core in piu. entrambe pero in linea di massima si overcloccano un po meno delle Ti.

La Titan x rispetto alla 1080ti, ha solo l'ultimo canale collegato (stessi cc). Guadagni in pratica, 4 rop's e 256kb di cache l2.
La memoria è full 384bit ma con le ram a 10gb/s (le vecchie), mentre la 1080ti è 352 bit a 11 gb/s.
Quindi perdi 4 gb/s (480 vs 484).
A numeri siamo li.:)

La Titan XP, invece è completa, + 256cc (3840), + 8 rop's + 256kb l2.
La banda passa da 480 a 528 gb/s.

grazie mille ragazzi, mikael sei il top come sempre :fagiano:

M4to
19-10-2018, 20:37
ocio però, esiste la Titan X (maxwell) titan X (pascal) titan Xp (pascal, appunto)..

Ale55andr0
19-10-2018, 20:39
Grazie Fabio, tanta competenza e disponibilità di parte tua :D
Vediamo se riesco a chiudere.
In alternativa ho una zotac mini 1080ti a 500€, accettabile?

mi aggancio a sto post solo per manifestare la mia rosicosa invidia nei confronti di mio cugino che mi ha appena mandato su whatsapp la foto della sua 1080ti asus strixx letteralmente SCIPPATA ad un suo amico (cazzo, ma perchè non li ho io sti amici? :cry: ) di Palermo a 420 euro e con ancora quasi un anno e mezzo di garanzia...amico preso dalla fregola della 2080ti, quindi suppongo che i soldi li trovi sugli alberi stando a quant'è nuova la sua scheda, ergo quanto gli è costata, quanto l'ha (s)venduta per... spendere altri 1300 euro di scheda o giù d li :fagiano: e io che all'epoca rimasi un anno senza pc in attesa di vega per poi prendere comunque una 1080 a 480 spedita che ora ha un anno ergo meno garanzia residua* della 1080ti usata presa da lui :asd:




*me la batto nei maroni visto che l'ho presa in uno shop che han fatto chiudere per evasione dell'iva :asd:

mattxx88
19-10-2018, 20:47
ocio però, esiste la Titan X (maxwell) titan X (pascal) titan Xp (pascal, appunto)..

si lo so, chiedevo della x pascal appunto :p

mattxx88
21-10-2018, 23:09
sapete in cosa consiste la shunt mod?

edit, visto ora, bypass del power limit, la ha fatta qualcuno qua?

fabietto27
21-10-2018, 23:25
Si ma è un bypass hardware con saldature ecc....se non si sa fare il portafoglio poi potrebbe piangere.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

mattxx88
21-10-2018, 23:32
Con BIOS mod c'è modo di aumentare il Power limit come sulle 980ti?
Ho per le mani una 1080ti che da sola boosta default a 1974mhz ma il Power limit gli sega le gambe e la cosa mi infastidisce assai

fabietto27
22-10-2018, 08:58
Con BIOS mod c'è modo di aumentare il Power limit come sulle 980ti?
Ho per le mani una 1080ti che da sola boosta default a 1974mhz ma il Power limit gli sega le gambe e la cosa mi infastidisce assaiL'unico è il BIOS XOC....se le tua vga te lo accetta.Cerca su Internet o Youtube e trovi tutte le spiegazioni.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

-Mirco-
22-10-2018, 12:06
Per provare Zotac ha la sua utility Firestorm ma ti direi di usare comunque Msi Afterburner.
Quando hai montato tutto lancia un 3dmark con gpuz aperto così vediamo a quanto boosta effettivamente.
Tanto poi downvolterai anche tu eheheh.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

Tra domani e Mercoledì arriva, poi assemblo tutto e lancio un 3dmark.

-Mirco-
23-10-2018, 23:04
Vga arrivata e montato tutto :)

Come faccio a far girare 3dmark con gpuz aperto?
Quando parte 3dmark va a schermo pieno e non posso più monitorare gpuz.

Al momento come boost mi segna 1759 MHz

https://i.postimg.cc/134k773J/test.png

fabietto27
23-10-2018, 23:42
Bentornato...semplicemente apri gpuz dai menù a tendina della prima voce in alto selezioni max in modo che quando hai finito il 3dmark li rimarrà memorizzato il massimo clock raggiunto....

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

-Mirco-
24-10-2018, 00:25
Grazie Fabio, chiarissimo :)

Eccolo qua:
i valori Max sono solo i primi tre.
La temperatura al 100% di carico mi sembra ottima, considera che ho CPU in wb e ben 4 ventole a raffreddare e quindi la GPU è messa abbastanza bene penso a livello di raffreddamento.
Volendo provare ad aumentare con un pò di OC con Msi Afterburner come mi consigliate di procedere?

https://i.postimg.cc/W1Dc9pNd/picchi.png

fabietto27
24-10-2018, 12:11
E bravo Mirco.A furia di rimandare ne hai presa una molto buona.2037 senza oc è molto buono.Installati msi Afterburner e stasera ti giro in PM come procedere.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

-Mirco-
24-10-2018, 23:26
Ringrazio pubblicamente Fabio per il supporto ricevuto in mp :) , incarni perfettamente lo spirito di aiuto e supporto con disponibilità che dovrebbe esserci sempre da parte di chiunque in una community.

Condivido qui con voi i test fatti, questo è il miglior risultato ottenibile, ho cavato il sangue dalla rapa.

https://i.postimg.cc/DZmSYHwf/test1.png (https://postimg.cc/phbVm0j3)

https://i.postimg.cc/Ss5n0dn6/test2.png (https://postimages.org/)

A livello di punteggio 3dmark ho limato davvero tanto, e le temperature sono ancora buone.
Dovrei vedere se riesco a regolare anche le ventole dell'AIO della CPU e le 2 del case corsair, con che tool posso aumentarne la potenza?

Ad ogni modo penso di tenere questo setting quando gioco e lasciare quello di default per il resto.

Che dite?

fabietto27
25-10-2018, 08:18
Non ti serve Mirco.Ora che hai capito come funziona fissa il voltaggio a 0.9 o 0.925 ,testa la frequenza più alta che ti tiene con quel voltaggio e usa quella....al di sopra serve solo in bench,altrimenti in game avrai i tagli che ti ho spiegato.Lieto comunque di essere stato utile.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

LkMsWb
28-10-2018, 16:54
Scusate l'intromissione, ma sto cercando di aiutare un amico che ha la 1080 Ti e ha problemi con The Witcher 3: aveva alcuni blue-screen solo con questo titolo, ha provato ad aggiornare i driver agli ultimi hotfix (416.64) e ora mi dice che a 1080p funziona, ma in 4k crasha all'avvio.

Qualcuno con la stessa scheda e driver che ha gli stessi problemi?

Grazie in anticipo!

Edit: mi dice che in fullscreen crasha, in borderless funziona.

kiwivda
29-10-2018, 18:48
Ciao ho provato a cercare, ma ci sono troppi messaggi, qualcuno ha un recap di frequenze e tensioni di undrevolt riparametrate alle prestazioni?
Tipo qual'è lo sweetspot di pascal? 0.950? 0.850? e a che frequenze mediamente?

fabietto27
30-10-2018, 12:05
0.9 /0925 fra i 1900 e i 1950...

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

-Mirco-
30-10-2018, 20:07
Io ho settato 0.9 1900MHz e vado alla grande.

https://i.postimg.cc/0NCcww56/CURVA.png (https://postimages.org/)

Forse potrei anche aumentare un pochino a livello di clock, lascio perdere?
La ventola la lascio automatica?

ste-87
30-10-2018, 20:30
Io ho settato 0.9 1900MHz e vado alla grande.



Forse potrei anche aumentare un pochino a livello di clock, lascio perdere?
La ventola la lascio automatica?

io proverei 0.950 cercando di stare più vicino possibile sui 2000, secondo me è il punto dove avresti la miglior resa come prestazioni/consumi/temperature

-Mirco-
31-10-2018, 08:11
Ci sono arrivato senza problemi.
D'altronde in OC reggo sui 2100MHz circa.

Le ventole consigliate di tenerle auto?

fabietto27
31-10-2018, 10:30
No....fissa 53/55 % in game con quel voltaggio basta e avanza.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

flaps
01-11-2018, 01:53
Dopo che si e' rotta una amd rx 480 ho preso una gtx 1080 ti( sistema di base amd ryzen 1700x). Sono comparsi problemi continui di stuttering principalmente in the division. Ho settato tutto come indicato in diverse guide per eliminarlo in modo generico era diminuito ( ad esempio https://www.youtube.com/watch?v=dKz_YFzCQJQ), ma non ho risolto. La soluzione c'e' solo in due modi.Bloccando il processore ad una frequenza fissa (es 3600) o mettendo in setting-risparmio energia- prestazioni massima cpu 99 anziche 100 ( il motivo non lo so). Ora qualcun'altro indipendentemente dai driver ha avuto lo stesso problema? come ha risolto?

mattxx88
01-11-2018, 02:37
Hai pulito bene con DDU prima di installare i nuovi driver?

flaps
01-11-2018, 05:21
certo ho pulito tutto con ddu. Penso che se è un problema di driver nvidia anche se settavo la cpu a un valore fisso non si risolveva. Considera che il pc e' sottosfruttato poiche' ho un monitor vetusto che ha max 60 fps in fullhd (vorrei cambiarlo con un buon 32 pollici 4k). Il tutto si accentua se uso programmi di monitoraggio stile afterburner, hwinfo ecc. comunque il sistema e' sovradimensionato l'utilizzo della gpu non va mai oltre il 50% e anche il processore idem. Ho pure seguito diverse guide per risolvere. Ho settato nel gioco anche parametri non alti solo per verificare. La stranezza e' che si risolve seattando l'utillizzo della cpu al max al 99 per cento : l'opposto della filosofia dello stuttering... o fissandone la frequenza. Sono l'unico quindi a cui capita?

fabietto27
01-11-2018, 10:46
Alcuni hanno risolto aggiornando rivatuner alla 7.2.0 uscita l'altro giorno.
Raccomando sempre per ora a chi ha Pascal di fermarsi coi drivers ai 399.24

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

mattxx88
01-11-2018, 16:50
a voi sulla tab Bus Interface cosa da ragazzi?

Non mi pare normale che un pci-e x16 vada a x2 no?

https://i.imgur.com/KQXbB0Y.png

kiwivda
01-11-2018, 16:56
a voi sulla tab Bus Interface cosa da ragazzi?

Non mi pare normale che un pci-e x16 vada a x2 no?

https://i.imgur.com/KQXbB0Y.png

https://i.imgur.com/QWLh635.gif

mattxx88
01-11-2018, 20:31
non vorrei che fosse il cavo riser del vertical gpu holder che ho installato

mattxx88
01-11-2018, 21:34
E normale. In idle con i risparmi attivi è normale stare in 2x. Se fai click sul punto interrogativo di gpuz partirà il render test e vedrai che passerà a x16 normalmente 👍

Veramente se non tocco il puntino ? Sta a x2 1.1, toccandolo passa solo a x2 3.0

Ho letto prima di sfuggita che potrebbe essere il riser mannaggia, mo vedo il da farsi

mattxx88
01-11-2018, 22:16
La cosa buffa è che non ha problemi di prestazioni apparentemente
Domani provo a collegare il riser sullo slot sotto a 8x e vediamo che succede

flaps
02-11-2018, 12:55
il problema dello stuttering si e' risolto mettendo i driver vecchi versione 399.24
grazie a chi me li ha consigliati.

fabietto27
02-11-2018, 14:21
Presente!Figurati....alla fine ho rimesso da un po' di giorni pure io quelli perché i 4xx.xx mi hanno rotto.Vedremo più avanti.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

mattxx88
02-11-2018, 19:41
a voi sulla tab Bus Interface cosa da ragazzi?

Non mi pare normale che un pci-e x16 vada a x2 no?

https://i.imgur.com/KQXbB0Y.png

sono un gran prila raga ed è la seconda volta che mi frega in 15 anni di pc sta cosa..

avevo dimenticato di serrare a fondo le 4 viti del waterblock che avevo solamente appena appena "puntato" con 2 giri, mentre sagomavo i tubi rigidi del loop :mc: :mc: :mc: :fagiano:

chiuse a modo le dovute viti, e tutto va alla grande

FroZen
02-11-2018, 22:13
https://i.imgur.com/QWLh635.gif

:smack:

SPARTANO93
03-11-2018, 21:02
Ragazzi ho preso una msi 1080 gaming x usata per sostituire la mia strix 970, entro una settimana dovrei essere dei vostri :)
Se avete dei consigli iniziali da darmi sarei contento, tipo quali driver vanno meglio o altro.
Edit: ho sbagliato thread, volevo scrivere in quello della 1080 :D
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

kiwivda
04-11-2018, 20:05
Ragazzi ho dovuto fare un bel rollback ai 399.24, avevo continui lampeggi dello schermo. Come se si spegnesse e riaccendesse tipo strobo, e in rise of the tomb rider alcuni elementi grafici venivano renderizzati con il conttorno fumettoso... ma che combina mister Leather Jacket, ci stiamo AEMMEDIZZANDO?

bagnino89
04-11-2018, 20:49
È la castrazione dei driver in atto, del resto la mia firma è eloquente (la frase è stata detta da un esperto molto vicino a Mr. Black Leather Jacket).

fabietto27
05-11-2018, 10:25
Ragazzi ho dovuto fare un bel rollback ai 399.24, avevo continui lampeggi dello schermo. Come se si spegnesse e riaccendesse tipo strobo, e in rise of the tomb rider alcuni elementi grafici venivano renderizzati con il conttorno fumettoso... ma che combina mister Leather Jacket, ci stiamo AEMMEDIZZANDO?Benvenuto nel club nostalgici dei 399.24È la castrazione dei driver in atto, del resto la mia firma è eloquente (la frase è stata detta da un esperto molto vicino a Mr. Black Leather Jacket).Ehm no....fanno proprio schifo anche sulle 2080 ....solo che con quelle non puoi tornare ai 399.xx

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

TigerTank
05-11-2018, 10:35
Ragazzi ho dovuto fare un bel rollback ai 399.24, avevo continui lampeggi dello schermo. Come se si spegnesse e riaccendesse tipo strobo, e in rise of the tomb rider alcuni elementi grafici venivano renderizzati con il conttorno fumettoso... ma che combina mister Leather Jacket, ci stiamo AEMMEDIZZANDO?

Idem...lampeggi no ma i 400 al momento mi sembrano più "ingolfati" :D

kiwivda
05-11-2018, 11:41
Idem...lampeggi no ma i 400 al momento mi sembrano più "ingolfati" :D

Minchiazza Chrome sembrava un albero di natale in isteria paradossa!

TigerTank
05-11-2018, 11:46
Minchiazza Chrome sembrava un albero di natale in isteria paradossa!

Io comunque ho avuto degli artefatti strani(tipo anche sulla chat di Steam) e ho scoperto che dipendeva dal fatto di settare l'anisotropico a 16X già nel profilo generale dei drivers. Rimesso a default, sparito il problema.

kiwivda
05-11-2018, 11:48
Io comunque ho avuto degli artefatti strani(tipo anche sulla chat di Steam) e ho scoperto che dipendeva dal fatto di settare l'anisotropico a 16X già nel profilo generale dei drivers. Rimesso a default, sparito il problema.

Info interessante.

Raven
05-11-2018, 12:10
Ragazzi ho dovuto fare un bel rollback ai 399.24, avevo continui lampeggi dello schermo. Come se si spegnesse e riaccendesse tipo strobo, e in rise of the tomb rider alcuni elementi grafici venivano renderizzati con il conttorno fumettoso... ma che combina mister Leather Jacket, ci stiamo AEMMEDIZZANDO?

seh, buongiorno... mai avuto nessun problema in millemila anni di driver AMD...
In 15gg di 1080 ho già cambiato 4 versioni (rimanendo alla fine sui 399.24)

°Phenom°
05-11-2018, 12:31
seh, buongiorno... mai avuto nessun problema in millemila anni di driver AMD...
In 15gg di 1080 ho già cambiato 4 versioni (rimanendo alla fine sui 399.24)

Ciao Raven, concordo... sto aspettando l'arrivo di una 1080 ti da liquidare, però con amd sono stato da dio per lunghi anni, ormai il denigrarla per quanto riguarda i driver credo si possa evitare, semmai il problema è unicamente la mancanza di una scheda su fascia 1080ti + dopo diverso tempo di attesa.
Comunque signori, mi stavo un pò informando per le mod da effettuare su pascal, alla fine le più effettive, da quanto ho capito, sono la shunt mod per aggirare il blocco tdp ed il flash del bios xoc sbloccato ad 1.2v.
Visto che è da tempo che non riesco a stare attivo sul forum, anche se sicuramente se ne sarà già parlato in precedenza, mi sapreste dire se il bios xoc oltre al voltaggio sbloccato, abbia anche un tdp maggiorato o completamente sbloccato?

beatl
05-11-2018, 12:36
Io cmq ho su gli ultimi hotfix e di problemi non ne ho ..

fabietto27
05-11-2018, 12:52
Ciao Raven, concordo... sto aspettando l'arrivo di una 1080 ti da liquidare, però con amd sono stato da dio per lunghi anni, ormai il denigrarla per quanto riguarda i driver credo si possa evitare, semmai il problema è unicamente la mancanza di una scheda su fascia 1080ti + dopo diverso tempo di attesa.
Comunque signori, mi stavo un pò informando per le mod da effettuare su pascal, alla fine le più effettive, da quanto ho capito, sono la shunt mod per aggirare il blocco tdp ed il flash del bios xoc sbloccato ad 1.2v.
Visto che è da tempo che non riesco a stare attivo sul forum, anche se sicuramente se ne sarà già parlato in precedenza, mi sapreste dire se il bios xoc oltre al voltaggio sbloccato, abbia anche un tdp maggiorato o completamente sbloccato?voltaggio max 1.21 e tdp sbloccato.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

°Phenom°
05-11-2018, 13:11
Ok grazie, era proprio quello che speravo in modo di evitare l'hard mod. Riguardo il voltaggio, è safe sotto liquido tenere gli 1.21v e cercare la max freq daily? Oppure c'è qualche problematica intrinseca proprio alla tolleranza del chip?

fabietto27
05-11-2018, 14:55
Ok grazie, era proprio quello che speravo in modo di evitare l'hard mod. Riguardo il voltaggio, è safe sotto liquido tenere gli 1.21v e cercare la max freq daily? Oppure c'è qualche problematica intrinseca proprio alla tolleranza del chip?Guarda...io essendo ad aria L'XOC lo ho usato solo per bench ed ho guadagnato 113 mhz.
Il massimo del rapporto volt/prestazione in game lo hai tenendo fra 0.9 è 0.95 e vedere quanto ti sale.
Sicuramente a liquido puoi osare a tenerlo daily come effettivamente è consigliato.


Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

°Phenom°
05-11-2018, 16:17
Va bene ti ringrazio, quando arriva farò un pò di test per vedere se vale la pena tenerla fissa ad 1.21.

Spider-Mans
05-11-2018, 21:39
Ok grazie, era proprio quello che speravo in modo di evitare l'hard mod. Riguardo il voltaggio, è safe sotto liquido tenere gli 1.21v e cercare la max freq daily? Oppure c'è qualche problematica intrinseca proprio alla tolleranza del chip?

dopo Ale55andr0 con la 1080 da mesi... ora
tu con la 1080ti

ci manca solo Frozen :ciapet:

walter.caorle
05-11-2018, 21:52
Ciao phenom... é un piacere risentirti :)

°Phenom°
05-11-2018, 22:16
dopo Ale55andr0 con la 1080 da mesi... ora
tu con la 1080ti

ci manca solo Frozen :ciapet:

Ma tu sei sempre pronto a punzecchiare eh! :nonsifa: E pensare che stavo per cedere ad una vega 64 a prezzo stracciato, ma alla fine il destino ha detto verde a questo giro.. :asd:

Ciao phenom... é un piacere risentirti :)

Ciao walter, anche per me! Vedo che anche tu ti sei dato da fare con gli upgrades :D

Giustaf
06-11-2018, 10:48
Io comunque ho avuto degli artefatti strani(tipo anche sulla chat di Steam) e ho scoperto che dipendeva dal fatto di settare l'anisotropico a 16X già nel profilo generale dei drivers. Rimesso a default, sparito il problema.

pure io lo setto in quel modo nel profilo drivers, per ora nessun problema ma se noto qualcosa lo disattivo subito.

TigerTank
06-11-2018, 11:07
pure io lo setto in quel modo nel profilo drivers, per ora nessun problema ma se noto qualcosa lo disattivo subito.

prova ad aprire la finestrella della chat di Steam, lo vedi subito :)

Rumpelstiltskin
07-11-2018, 12:50
Giusto per curiosità personale, quale sarebbe l’equivalente AMD di una 1080ti?

Raven
07-11-2018, 12:57
Giusto per curiosità personale, quale sarebbe l’equivalente AMD di una 1080ti?Ehm... Non esiste... :fagiano:
La Vega 64 (attuale top di AMD) è supergiù sul livello della 1080 (liscia)

Inviato dal mio Mi MIX 2S utilizzando Tapatalk

flaps
07-11-2018, 18:55
Non c'e' molto da gioire che non ci sia concorrenza nelle schede video entusiast (guardate i prezzi). Non so se 1300 euro per quelle prestazioni sono giusti, ma finche trovano i polli a cui rifilarle saliranno (non ci sono piu' le scuse dei miner sono proprio loro).

FreeMan
07-11-2018, 21:03
ma finche trovano i polli a cui rifilarle saliranno (non ci sono piu' le scuse dei miner sono proprio loro).

Si può esprimere lo stesso concetto senza usare certi termini. Sospeso 5gg

>bYeZ<

kiwivda
07-11-2018, 22:05
Comincio a capire il perché di 174 messaggi dal 2003 ad oggi...:D Comunque sia sono d'accordo.

FroZen
07-11-2018, 22:28
dopo Ale55andr0 con la 1080 da mesi... ora
tu con la 1080ti

ci manca solo Frozen :ciapet:

https://media.giphy.com/media/denXZj7hJe6NJ0NdVH/giphy.gif

°Phenom°
08-11-2018, 23:00
Basta acquistare con logica se i prezzi sono elevati come negli ultimi anni e puntare perchè no sulle occasioni che l'usato offre. Io ci ho speso 600 euro per la asus turbo 1080ti, praticamente usata come nuova, quindi mi ritengo soddisfatto visti i prezzi attuali delle schede high end. Non lo ordina sicuramente il medico di acquistare in sovraprezzo o al day one..
Comunque, arrivata la scheda e settata al volo a 2050/5800 con bios stock, già così viaggia che è una bellezza :) Appena arriva il wubbo provo a spingerla ulteriormente abbinandogli il bios xoc.

flaps
12-11-2018, 22:39
Mi scuso per il termine e' stato un lapsus ero convinto di aver scritto persone... e' andata cosi. Vabbe ho provato l'ebrezza della sospensione per la prima volta,adesso per altri 15 anni spero di essere sistemato kiwivda. Anche io ho fatto come te phenom per la scheda video pero' il senso era un altro:
1)presentazione 980 ti 614 +iva ( al lancio per la founder )(https://www.spaziogames.it/Nvidia-GeForce-GTX-980Ti-228096/)
2 ) presentazione della 1080 ti di 801€ (657€ + IVA) (https://www.smartworld.it/informatica/nvidia-geforce-gtx-1080-gtx-1070-prezzo-uscita-italia.html)
3) presentazione della 2080 ti 1.279 euro (per la founder) (https://multiplayer.it/notizie/nvidia-rtx-2070-2080-ti-data-prezzo.html)

Mettiamo che quest'ultima sia perfetta senza problemi di driver.... Peccato che nvidia ha cambiato la fascia di prezzo .Il prezzo attuale non e' dovuto alla data di uscita (es rx 480 lanciate a 200 $ e poi le trovati a 300$ in negozio), ma dalle scelte di nvidia. Poi magari se le si lascia sullo scaffale scendono...

kiwivda
15-11-2018, 07:46
Amici del club dei 399.24, sappiate che BFV non parte nemmeno e chiede esplicitamente:

https://i.imgur.com/UOxo7AN.gif


OH YEAH!

mattxx88
15-11-2018, 08:20
Amici del club dei 399.24, sappiate che BFV non parte nemmeno e chiede esplicitamente:

https://i.imgur.com/UOxo7AN.gif


OH YEAH!

installati settimana scorsa i penultimi proprio per giocarlo e riscontrato 0 problemi

TigerTank
15-11-2018, 11:17
Amici del club dei 399.24, sappiate che BFV non parte nemmeno e chiede esplicitamente:

https://i.imgur.com/UOxo7AN.gif


OH YEAH!

Prova gli ultimi 416.81, sono postumi ai "FIX" con un bel pò di pezze.

bagnino89
15-11-2018, 12:02
Prova gli ultimi 416.81, sono postumi ai "FIX" con un bel pò di pezze.

Vanno bene con le nostre, ormai morte (:asd:), Pascal?

TigerTank
15-11-2018, 13:40
Vanno bene con le nostre, ormai morte (:asd:), Pascal?

Sì, esce scritto a schermo "sei un pezzente con la vga vecchia" ed installa un drivers apposito legacy :asd:
Scherzi a parte imho mi sembrano migliori dei primi 400...che mi parevano come "ingolfati". Oltretutto se si intende giocare agli ultimi titoli tipo battlefield o presumo Hitman 2, non credo ci sia scelta.

Frix00
15-11-2018, 13:56
Amici del club dei 399.24, sappiate che BFV non parte nemmeno e chiede esplicitamente:

https://i.imgur.com/UOxo7AN.gif


OH YEAH!

Si me ne accorsi dalla beta, ora ti obbligano pure ad avere i nuovi driver altrimenti non ti partono i giochi lol fantastico

Jeetkundo
15-11-2018, 14:30
Si me ne accorsi dalla beta, ora ti obbligano pure ad avere i nuovi driver altrimenti non ti partono i giochi lol fantasticoSi è un classico. Anche forza 4 ti obbliga ad installare driver più recenti (per fortuna sono sempre nel range 399). Il bello è che si può fare anche ignora avviso: il gioco parte ma si torna al desktop poco prima di caricare il mondo di gioco :D

Sent from my MI 6 using Tapatalk

bagnino89
15-11-2018, 14:55
Sì, esce scritto a schermo "sei un pezzente con la vga vecchia" ed installa un drivers apposito legacy :asd:
Scherzi a parte imho mi sembrano migliori dei primi 400...che mi parevano come "ingolfati". Oltretutto se si intende giocare agli ultimi titoli tipo battlefield o presumo Hitman 2, non credo ci sia scelta.

Grazie, io adesso sto con i "classici" 399.24 che non mi sembrano dar problemi.

Eschelon
15-11-2018, 22:29
Ragazzi com'è una MSI 1080 Ti ARMOR OC mai usata a circa 650 euro?
Volevo capire se cmq è meglio andare sulla Ti in ogni caso o valutarele RTX 2070 magari qualcuna più performante tra le varie versioni.

TigerTank
15-11-2018, 22:53
Ragazzi com'è una MSI 1080 Ti ARMOR OC mai usata a circa 650 euro?
Volevo capire se cmq è meglio andare sulla Ti in ogni caso o valutarele RTX 2070 magari qualcuna più performante tra le varie versioni.

Valuta un pò tu se conviene o meno, garanzia inclusa. Una 1080Ti va un pò di più della 2070 ma come scritto oggi, al momento sul sito evga puoi trovare la 2070 black a 519€ e la XC Ultra a 609.

Eschelon
15-11-2018, 23:33
Valuta un pò tu se conviene o meno, garanzia inclusa. Una 1080Ti va un pò di più della 2070 ma come scritto oggi, al momento sul sito evga puoi trovare la 2070 black a 519€ e la XC Ultra a 609.

Grazie. Appunto è proprio questo fattore che mi crea il dilemma, la differenza tra le varie versioni. Quella citata da me sopra come 1080 Ti magari non è il massimo rispetto ad altre sue sorelle Ti (che costano ben di più, e per questo il prezzo sembra allettante). Ma se la mettiamo a paragone con le 2070 più performanti (considerando anche il fattore del sistema di raffreddamento e rumorosità)? Quelle che hai citato come vanno in confronto alla 1080 Ti? Oggi su hwupgrade leggevo un articolo su tre 2070 abbastanza performanti per esempio https://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/5299/nvidia-geforce-rtx-2070-le-schede-asus-msi-e-gigabyte-a-confronto_index.html

kiwivda
16-11-2018, 00:11
Sto facendo la campagna di BF5 ma la 1080Ti regge benissimo a 0.950V 2ghz, solo stuttera durante le cutscene! e poi con sti driver mi blinka chrome! ma che merda.

flaps
16-11-2018, 01:28
Ma c'e' qualche altra sorpresina che mi aspetta passando da amd a nvidia....sta cosa dei driver obsoleti e' solo un esclusiva di nvidia, cosi come driver che creano stuttering... Quante esclusive peccato che non siano giochi in tripla a.

kiwivda
16-11-2018, 07:53
Intanto in un'altra parte della galassia.... (https://www.tomshw.it/hardware/crolla-il-titolo-nvidia-colpa-dinventario-e-criptovalute-i-conti-pero-sono-in-salute/)

Teamprotein
16-11-2018, 09:31
Ragazzi ho provato ieri il bench di final fantasy e devo dire che sono rimasto super stupito in 1440 grafica standard totalizzo 9600 punti quindi perfetto e sempre a 1440 con settaggi al massimo siamo un pelo sotto i 6000 punti.
Nel primo caso i fps sono oltre i 100 e nel secondo caso oscillano tra i 60 e 75 fps.
Poi ho cominciato a giocare a AC odissey qui tutto a cannone i 1440 comincia a faticare in pelo oscillando da 55 a 65/70 fps comunque giocabilissimo anche grazie al gsync non so se ci sia qualche impostazione che mangia fps perché l ho provato al volo.
Penso che la Ti abbia ancora tanto dare soprattutto in mancanza di pannelli 4k con refresh a prezzi umani

TigerTank
16-11-2018, 10:59
Grazie. Appunto è proprio questo fattore che mi crea il dilemma, la differenza tra le varie versioni. Quella citata da me sopra come 1080 Ti magari non è il massimo rispetto ad altre sue sorelle Ti (che costano ben di più, e per questo il prezzo sembra allettante). Ma se la mettiamo a paragone con le 2070 più performanti (considerando anche il fattore del sistema di raffreddamento e rumorosità)? Quelle che hai citato come vanno in confronto alla 1080 Ti? Oggi su hwupgrade leggevo un articolo su tre 2070 abbastanza performanti per esempio https://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/5299/nvidia-geforce-rtx-2070-le-schede-asus-msi-e-gigabyte-a-confronto_index.html

Le prestazioni delle 2070 sono quelle, non esistono differenze consistenti tra i vari modelli. Viaggiano tra 1080 e 1080Ti, per cui direi che a fronte di una 1080TI che porteresti a casa con 650€, a livello di 2070 starei al massimo sui 550-600€ o poco più. Il resto dipende da te... il ray tracing con una 2070 lo lascerei perdere però potrebbe essere che il DLSS si riveli una feature interessante. Valuta tu da questo punto di vista.
Altra cosa, la garanzia. Non so come sia messa la 1080Ti di cui parli, le 2 2070 in questione te le ho consigliate perchè diciamo che io ho ormai da anni una certa preferenza per evga per via della garanzia diretta di 3 anni.
Alternativa per "stare in una botte di ferro" sarebbe amazon, peccato però che in quanto a vga il più delle volte abbia prezzi spropositati.

Eschelon
16-11-2018, 11:19
Le prestazioni delle 2070 sono quelle, non esistono differenze consistenti tra i vari modelli. Viaggiano tra 1080 e 1080Ti, per cui direi che a fronte di una 1080TI che porteresti a casa con 650€, a livello di 2070 starei al massimo sui 550-600€ o poco più. Il resto dipende da te... il ray tracing con una 2070 lo lascerei perdere però potrebbe essere che il DLSS si riveli una feature interessante. Valuta tu da questo punto di vista.
Altra cosa, la garanzia. Non so come sia messa la 1080Ti di cui parli, le 2 2070 in questione te le ho consigliate perchè diciamo che io ho ormai da anni una certa preferenza per evga per via della garanzia diretta di 3 anni.
Alternativa per "stare in una botte di ferro" sarebbe amazon, peccato però che in quanto a vga il più delle volte abbia prezzi spropositati.

Grazie, insomma la 1080 Ti è cmq più potente anche se non di molto. Intanto quella di cui parlavo non è più disponibile, ne ho trovata un'altra usata ma in "perfette condizioni" scrive il venditore (consegna a mano presso la mia città fra l'altro) acquistata ad aprile 2018, si tratta di una MSI GTX 1080 TI Gaming X 11GB, 600 euro, certo è enorme come scheda.

TigerTank
16-11-2018, 11:33
Grazie, insomma la 1080 Ti è cmq più potente anche se non di molto. Intanto quella di cui parlavo non è più disponibile, ne ho trovata un'altra usata ma in "perfette condizioni" scrive il venditore (consegna a mano presso la mia città fra l'altro) acquistata ad aprile 2018, si tratta di una MSI GTX 1080 TI Gaming X 11GB, 600 euro, certo è enorme come scheda.

Beh direi che sia una situazione migliore rispetto all'altra. La Gaming X come modello è superiore all'Armor OC...e a 50€ in meno :)

Eschelon
16-11-2018, 12:00
Beh direi che sia una situazione migliore rispetto all'altra. La Gaming X come modello è superiore all'Armor OC...e a 50€ in meno :)

Già vediamo se riesco a far andare a buon fine l'affare, thx

Eschelon
17-11-2018, 09:52
Son riuscito a beccare una "ZOTAC GeForce® GTX 1080 Ti AMP Edition" (non vers. extreme) su amazon warehouse (venduta e spedita da loro) a circa 660 euro, classificata "usata - ottime condizione".
Avrò fatto bene? vedremo.

°Phenom°
17-11-2018, 11:01
Son riuscito a beccare una "ZOTAC GeForce® GTX 1080 Ti AMP Edition" (non vers. extreme) su amazon warehouse (venduta e spedita da loro) a circa 660 euro, classificata "usata - ottime condizione".
Avrò fatto bene? vedremo.

Il prezzo è buono, in ogni caso alla fine su amazon sei coperto, quindi non farti troppi problemi

Eschelon
17-11-2018, 11:36
Il prezzo è buono, in ogni caso alla fine su amazon sei coperto, quindi non farti troppi problemi

Già, mi ero fissato ormai con la 1080 Ti ma solo a prezzo allettante, mi erano scappate un paio di occasioni (e sicuramente ne capiteranno altre di migliori) e mi son mangiato le mani per temporeggiare, stamattina ho beccato questa e mi ci son fiondato.

kiwivda
17-11-2018, 13:44
Son riuscito a beccare una "ZOTAC GeForce® GTX 1080 Ti AMP Edition" (non vers. extreme) su amazon warehouse (venduta e spedita da loro) a circa 660 euro, classificata "usata - ottime condizione".
Avrò fatto bene? vedremo.

Io sul warehouse ho sempre fatto ottimi affari soprattutto nel black friday dove oltre al fatto che è roba usata ha un ulteriore sconto del 20/30%

TigerTank
17-11-2018, 14:02
Io sul warehouse ho sempre fatto ottimi affari soprattutto nel black friday dove oltre al fatto che è roba usata ha un ulteriore sconto del 20/30%

Al momento per me tu sei l'esempio di scelte perfette. Se non sbaglio ti sei fatto usati 1080Ti e anche config. con 8700K. Considerata la situazione sia delle turing che dei nuovi processori intel, tra prezzi alti e modelli di mobo con le fasi discutibili, hai fatto benissimo :)

kiwivda
17-11-2018, 14:05
Al momento per me tu sei l'esempio di scelte perfette. Se non sbaglio ti sei fatto usati 1080Ti e anche config. con 8700K. Considerata la situazione sia delle turing che dei nuovi processori intel, tra prezzi alti e modelli di mobo con le fasi discutibili, hai fatto benissimo :)

In 12 anni di forum qualcosa avrò pur imparato..:D

Io avevo 1400 euro pronti per la 2080TI, il giorno della scadenza dell'NDA ho letto tutte le recensioni possibili e dopo 4/5 ore di mumble...mumble.... ho bloccato sul nostro mercatino:

1080Ti +WB e backplate a 600€
8700K + Mobo a 330€
32GB di DDR dominator a 330€:eek: (si lo so.. lo so....)
+
Nuovo Wubbo da EK e dissipatore per ssd 123.33
Nuova pompa Aquacomputer D5 + Kit per delid e materiale vario 118.30
PCB di ricambio per vecchia D5 USB 19.90

Totale: 1521,53

Venduto:
Titan X GM200 a 294.80
16Gb dominator 86.59
4700k e mobo+ waterblock cpu 310

Totale 691.39

Spesa totale: 830.14 €:D

il massimo sarebbe portarsi a casa una 2080Ti a 750/800 appena escono i refresh a 7Nm in primavera.
Così con il prezzo attuale di un 2080Ti avrei fatto bingo, per ora ho speso poco più della metà.

ste-87
17-11-2018, 15:03
la titan x pascal venduta a 300€? perchè?

kiwivda
17-11-2018, 15:05
la titan x pascal venduta a 300€? perchè?

Maxwell GM200 ;) ho corretto, lapsusssss

Eschelon
17-11-2018, 15:10
Io sul warehouse ho sempre fatto ottimi affari soprattutto nel black friday dove oltre al fatto che è roba usata ha un ulteriore sconto del 20/30%

È la prima volta che vado di warehouse, quasi sicuramente con il black friday avrei trovato offerte migliori, ma già ero scottato per un paio che mi son lasciato sfuggire e allora stamattina trovando questa (ieri gli F5 nella tastiera non erano normali, ed inutili) mi ci son buttato.

TigerTank
17-11-2018, 15:40
In 12 anni di forum qualcosa avrò pur imparato..:D

Io avevo 1400 euro pronti per la 2080TI, il giorno della scadenza dell'NDA ho letto tutte le recensioni possibili e dopo 4/5 ore di mumble...mumble.... ho bloccato sul nostro mercatino:

1080Ti +WB e backplate a 600€
8700K + Mobo a 330€
32GB di DDR dominator a 330€:eek: (si lo so.. lo so....)
+
Nuovo Wubbo da EK e dissipatore per ssd 123.33
Nuova pompa Aquacomputer D5 + Kit per delid e materiale vario 118.30
PCB di ricambio per vecchia D5 USB 19.90

Totale: 1521,53

Venduto:
Titan X GM200 a 294.80
16Gb dominator 86.59
4700k e mobo+ waterblock cpu 310

Totale 691.39

Spesa totale: 830.14 €:D

il massimo sarebbe portarsi a casa una 2080Ti a 750/800 appena escono i refresh a 7Nm in primavera.
Così con il prezzo attuale di un 2080Ti avrei fatto bingo, per ora ho speso poco più della metà.

Hai fatto bene :D
Oltretutto le 1080Ti si trovavano in promozioni davvero interessanti giusto prima del lancio delle turing. Ora solo salite vertiginosamente per i motivi che sai e che hai visto in un video che ho postato.
Circa i 7nm non credo...mi sa che li vedremo con nvidia solo nel 2020 :)
Per le ddr4 nulla da dire, situazione grama ed è difficile trovarle a buon prezzo, molti se le tengono strette. Cosa che farò anch'io in caso di upgrade di cpu e mobo.

Crysis90
21-11-2018, 14:27
Per festeggiare l'arrivo di Battlefield V mi sono regalato la sorellina maggiore:

https://i.imgur.com/xDLhMQr.jpg

https://i.imgur.com/1HVi7f5.jpg

https://i.imgur.com/klAdBNl.jpg

:cool: :D

matador_105
21-11-2018, 14:51
credevo che la 1080ti overcloccata andasse come una 2080 founders

FroZen
21-11-2018, 15:05
In 12 anni di forum qualcosa avrò pur imparato..:D

Io avevo 1400 euro pronti per la 2080TI, il giorno della scadenza dell'NDA ho letto tutte le recensioni possibili e dopo 4/5 ore di mumble...mumble.... ho bloccato sul nostro mercatino:

1080Ti +WB e backplate a 600€
8700K + Mobo a 330€
32GB di DDR dominator a 330€:eek: (si lo so.. lo so....)
+
Nuovo Wubbo da EK e dissipatore per ssd 123.33
Nuova pompa Aquacomputer D5 + Kit per delid e materiale vario 118.30
PCB di ricambio per vecchia D5 USB 19.90

Totale: 1521,53

Venduto:
Titan X GM200 a 294.80
16Gb dominator 86.59
4700k e mobo+ waterblock cpu 310

Totale 691.39

Spesa totale: 830.14 €:D

il massimo sarebbe portarsi a casa una 2080Ti a 750/800 appena escono i refresh a 7Nm in primavera.
Così con il prezzo attuale di un 2080Ti avrei fatto bingo, per ora ho speso poco più della metà.

booooooo sei un poveretto!!!! booooo!!!!!

330€ 8700k e mobo vorrei andare a stringergli la mano a chi te l'ha venduto :asd:

gg andrea, gg

Eschelon
21-11-2018, 16:13
Per festeggiare l'arrivo di Battlefield V mi sono regalato la sorellina maggiore:

CUT

:cool: :D

A me è arrivata pure oggi la Amp (non vers. extreme), certo che bella pesante.

Ma reggono ste schede video di questo peso col tempo nello slot vista la loro posizione? :confused:

Crysis90
21-11-2018, 16:43
A me è arrivata pure oggi la Amp (non vers. extreme), certo che bella pesante.

Ma reggono ste schede video di questo peso col tempo nello slot vista la loro posizione? :confused:

Certo, basta avvitarla bene bene alla griglia sostenitrice del case. :D

kiwivda
21-11-2018, 16:45
booooooo sei un poveretto!!!! booooo!!!!!

330€ 8700k e mobo vorrei andare a stringergli la mano a chi te l'ha venduto :asd:

gg andrea, gg

Ma LOL si lo so mi rifarò quando costerà tutto il doppio!!:D

Eschelon
22-11-2018, 21:49
Ragazzi ho provato ieri il bench di final fantasy e devo dire che sono rimasto super stupito in 1440 grafica standard totalizzo 9600 punti quindi perfetto e sempre a 1440 con settaggi al massimo siamo un pelo sotto i 6000 punti.
Nel primo caso i fps sono oltre i 100 e nel secondo caso oscillano tra i 60 e 75 fps.


Questo benchmark alle fine del punteggio totale tiene conto anche della cpu?? Perchè io ho risultati più bassi dei tuoi.

°Phenom°
22-11-2018, 22:33
4700k e mobo+ waterblock cpu 310


Saranno in buone mani fino alle ddr5 :asd: :sofico:

Eschelon
24-11-2018, 00:00
Scusate ma precisamente quel 1936 MHz (che ho catturato in gaming da afterburner) è la velocità di clock raggiunta in quel momento? Perchè mia, come caratteristiche, di base è 1569 MHz, in boost 1683 MHz. Quindi vorrei capire quel 1936 a cosa si riferisce.
https://image.ibb.co/h8k1NA/msiaft.jpg

flaps
24-11-2018, 04:45
Cerchero di risponderti nella mia poca conoscenza di questa galassia . Se clicchi con afterburner cntrl+f ti si apre una mappatura tensione frequenza relativa alla tua scheda video. In pratica quest'ultima quando avra' una temperatura entro in un certo range e un consumo sotto un certo tdp e un carico di lavoro elevato la spinge in frequenze non nominali (un po come fa amd con precision boost). Da qui capirai che variando queste tensioni frequenze, potrai overcloccare o dowcloccare la gpu in modo customizzato.

sertopica
24-11-2018, 07:19
Scusate ma precisamente quel 1936 MHz (che ho catturato in gaming da afterburner) è la velocità di clock raggiunta in quel momento? Perchè mia, come caratteristiche, di base è 1569 MHz, in boost 1683 MHz. Quindi vorrei capire quel 1936 a cosa si riferisce.
https://image.ibb.co/h8k1NA/msiaft.jpg

In pratica quello e' il boost 3.0 che varia in base alla bonta' del chip e quindi non e' mai fisso, ed e' quello effettivo. Se comprassi un'altra scheda forse avresti meno, forse di piu', la mia per esempio boosta a 2GHz quando metto il power limit al massimo (cosa che ti consiglio di fare per spremere tutti i MHz dalla scheda).

Quello che hanno introdotto con Maxwell e affinato con Pascal e Turing e' a conti fatti un overclock automatico che non lascia piu' molto spazio a overclock casalinghi. La scheda fa tutto da se'.

Eschelon
24-11-2018, 09:43
Cerchero di risponderti nella mia poca conoscenza di questa galassia . Se clicchi con afterburner cntrl+f ti si apre una mappatura tensione frequenza relativa alla tua scheda video. In pratica quest'ultima quando avra' una temperatura entro in un certo range e un consumo sotto un certo tdp e un carico di lavoro elevato la spinge in frequenze non nominali (un po come fa amd con precision boost). Da qui capirai che variando queste tensioni frequenze, potrai overcloccare o dowcloccare la gpu in modo customizzato.

In pratica quello e' il boost 3.0 che varia in base alla bonta' del chip e quindi non e' mai fisso, ed e' quello effettivo. Se comprassi un'altra scheda forse avresti meno, forse di piu', la mia per esempio boosta a 2GHz quando metto il power limit al massimo (cosa che ti consiglio di fare per spremere tutti i MHz dalla scheda).

Quello che hanno introdotto con Maxwell e affinato con Pascal e Turing e' a conti fatti un overclock automatico che non lascia piu' molto spazio a overclock casalinghi. La scheda fa tutto da se'.

Ah ok grazie della spiegazione, per un attimo ero andato in paranoia (acquistata da pochi giorni ne sto avendo diverse per un motivo e per un altro) su possibili malfunzionamenti :doh: :D

flaps
24-11-2018, 10:37
Stai attento che i driver stabili per ora sono i 399.24 per stare tranquillo. Gli altri usali se devi giocare a battelfield 5 .

Eschelon
24-11-2018, 12:04
Stai attento che i driver stabili per ora sono i 399.24 per stare tranquillo. Gli altri usali se devi giocare a battelfield 5 .

Ho gli ultimi installati, vers. 416.94, e si gioco a BF5 però anche a qualcos'altro.

kiwivda
24-11-2018, 12:09
Ho gli ultimi installati, vers. 416.94, e si gioco a BF5 però anche a qualcos'altro.

Si ma mo non è che ci mettiamo a cambiare driver ad ludicum! Quelli ci sono e quelli devono andare.

Eschelon
24-11-2018, 12:57
Si ma mo non è che ci mettiamo a cambiare driver ad ludicum! Quelli ci sono e quelli devono andare.

Ma si certo quelli tengo.

Alastre
24-11-2018, 22:59
In pratica quello e' il boost 3.0 che varia in base alla bonta' del chip e quindi non e' mai fisso, ed e' quello effettivo. Se comprassi un'altra scheda forse avresti meno, forse di piu', la mia per esempio boosta a 2GHz quando metto il power limit al massimo (cosa che ti consiglio di fare per spremere tutti i MHz dalla scheda).

Quello che hanno introdotto con Maxwell e affinato con Pascal e Turing e' a conti fatti un overclock automatico che non lascia piu' molto spazio a overclock casalinghi. La scheda fa tutto da se'.

Ciao, come posso mettere il power limit al massimo? Sempre con msi afterburner? Basta spostare tutto a dx sulla barra?

Eschelon
25-11-2018, 20:51
C'è una cosa strana (nonchè fastidiosa) che mi è capitata già 3 volte, ovvero che improvvisamente le prestazioni della mia scheda calano di brutto e questo capita in gaming con l'utilizzo della gpu che schizza e conseguenziale calo del frame rate, così come in qualche benchmark (per esempio con 3d mark 11 ottengo un penteggio sulla grafica circa quanto la mia "ex" 970 o poco peggio, con basemark gpu un punteggio di 2264 invece che 8680 in 2160p come dovrebbe essere).
Qui uno scatto in gaming durante l'anomalia (a 1080p):
https://i.ibb.co/j4cp3LC/uuu.png

Qui invece nella normalità nella stessa situazione...
https://i.ibb.co/wCzLJtj/uuu2.png

...normalità che riacquisto semplicemente riavviando il pc. La prima volta che mi è capitato ho reinstallato i dirver (sempre gli ultimi) con pulizia completa.
Ne msi afterburner ne cpu-z mi mostrano, mah.

bronzodiriace
25-11-2018, 21:02
pannello driver nvidia, gestione alimentazione, preferisci le prestazioni massime.

Comincia a fare una prova del genere.

Eschelon
25-11-2018, 21:22
Scusami dove lo trovo? Immagino non parli del pannello di controllo nvidia, nemmeno in "gestione dispositivi" di windows lo trovo.

Edit: ok thx trovato e cambiato, vediamo

Alastre
26-11-2018, 08:10
Scusami dove lo trovo? Immagino non parli del pannello di controllo nvidia, nemmeno in "gestione dispositivi" di windows lo trovo.

Edit: ok thx trovato e cambiato, vediamo

Tasto dx del mouse sul desktop.. Ti si apre classico menu a tendina, lo trovi li, poi ti apre il pannello di controlli Nvidia, vai su impostazioni direct 3d o giochi (non ricordo a memoria il nome scusa), da li hai un menu bello corposo, scendi verso la fine per trovare quella voce.

Eschelon
26-11-2018, 09:55
Tasto dx del mouse sul desktop.. Ti si apre classico menu a tendina, lo trovi li, poi ti apre il pannello di controlli Nvidia, vai su impostazioni direct 3d o giochi (non ricordo a memoria il nome scusa), da li hai un menu bello corposo, scendi verso la fine per trovare quella voce.

Si l'avevo trovato a posto thx.

Eschelon
26-11-2018, 23:46
pannello driver nvidia, gestione alimentazione, preferisci le prestazioni massime.

Comincia a fare una prova del genere.

Dunque ho notato che anche in idle con "preferisci prestazioni massime" il clock della scheda si mantiene al max di base, nel mio caso 1569Mhz, rispetto alle impostazioni di default, di conseguenza si alza anche la temperatura. È cosí deve essere ed è un bene lo stesso??

sertopica
28-11-2018, 07:11
Ciao, come posso mettere il power limit al massimo? Sempre con msi afterburner? Basta spostare tutto a dx sulla barra?

Si esatto.

Alastre
28-11-2018, 10:20
Grazie mille! :)

sertopica
29-11-2018, 08:46
De nada. :)

Ovviamente se aumenti il power limit aumenterai anche consumi e temperature quindi buttaci sempre un occhio o le frequenze, superate una certa soglia, verranno tagliate automaticamente. In inverno e' piu' raro che accada ma quando fara' piu' caldo te ne accorgerai. Una curva personalizzata della ventola direi che e' anche d'obbligo. ;)

Teamprotein
29-11-2018, 09:38
Ragazzi per problemi di spazio voglio cambiare il mio attuale 540 air e passare al 280x della corsair ma ho un dubbio la lunghezza della 1080ti strix è 29.8cm e sul sito corsair per il 280x danno max 30cm.
Non riesco a capire in teori ci sta?
Che dite
Grazie a tutti.

Alastre
29-11-2018, 11:56
De nada. :)

Ovviamente se aumenti il power limit aumenterai anche consumi e temperature quindi buttaci sempre un occhio o le frequenze, superate una certa soglia, verranno tagliate automaticamente. In inverno e' piu' raro che accada ma quando fara' piu' caldo te ne accorgerai. Una curva personalizzata della ventola direi che e' anche d'obbligo. ;)

Non ci crederai ma non l'ho trovato! :D Stasera metto screen di afterburner, comunque sì sì ho sia curva personalizzata ventole (1:1 in pratica...40 gradi 40% ventole e cosi via) e la famosa curva che adesso non ricordo...quella da fare una tacca alla volta...oggi sono dislessico scusate! :D

sertopica
29-11-2018, 13:19
^ Ecco:

https://abload.de/thumb/unbenannta5inc.jpg (https://abload.de/image.php?img=unbenannta5inc.jpg)

Alastre
30-11-2018, 22:11
^ Ecco:

https://abload.de/thumb/unbenannta5inc.jpg (https://abload.de/image.php?img=unbenannta5inc.jpg)

http://i.imgur.com/wtMRzdHl.jpg (https://imgur.com/wtMRzdH)

Dove sbaglio?? :confused:

sertopica
30-11-2018, 22:21
:doh:

Devi cambiare la skin di afterburner... :D

Alastre
01-12-2018, 00:06
:doh:

Devi cambiare la skin di afterburner... :D

Stavo bene a cerca! :D Grazie mille! Mi consigli di impostare anche il core a +100?

bronzodiriace
01-12-2018, 00:11
Ragazzi per problemi di spazio voglio cambiare il mio attuale 540 air e passare al 280x della corsair ma ho un dubbio la lunghezza della 1080ti strix è 29.8cm e sul sito corsair per il 280x danno max 30cm.
Non riesco a capire in teori ci sta?
Che dite
Grazie a tutti.

troppo risicata secondo me.


vai a rimpicciolirti un bel po.

sertopica
01-12-2018, 08:47
Stavo bene a cerca! :D Grazie mille! Mi consigli di impostare anche il core a +100?

Cosi' di punto in bianco, NO! Devi testare, in piu' e' meglio usare la curva personalizzata che appare premendo CTRL+F, ti dara' risultati di gran lunga migliori sul core e potrai anche limare con i voltaggi che spesso sono troppo generosi a default.

Eschelon
01-12-2018, 15:30
Ripropongo quanto scritto giorni fa:
C'è una cosa strana (nonchè fastidiosa) che mi è capitata già 3 volte, ovvero che improvvisamente le prestazioni della mia scheda calano di brutto e questo capita in gaming con l'utilizzo della gpu che schizza e conseguenziale calo del frame rate, così come in qualche benchmark (per esempio con 3d mark 11 ottengo un penteggio sulla grafica circa quanto la mia "ex" 970 o poco peggio, con basemark gpu un punteggio di 2264 invece che 8680 in 2160p come dovrebbe essere).
Qui uno scatto in gaming durante l'anomalia (a 1080p):
https://i.ibb.co/j4cp3LC/uuu.png

Qui invece nella normalità nella stessa situazione...
https://i.ibb.co/wCzLJtj/uuu2.png

...normalità che riacquisto semplicemente riavviando il pc. La prima volta che mi è capitato ho reinstallato i dirver (sempre gli ultimi) con pulizia completa.
Ne msi afterburner ne cpu-z mi mostrano, mah.

Poi ho fatto questo sotto, ma visto che stava sempre a manetta o quasi anche quando era in idle allora ho modificato "modalità di gestione dell'alimentazione" in "adattive", a livello di prestazioni non è cambiato granchè.
Dunque ho notato che anche in idle con "preferisci prestazioni massime" il clock della scheda si mantiene al max di base, nel mio caso 1569Mhz, rispetto alle impostazioni di default, di conseguenza si alza anche la temperatura. È cosí deve essere ed è un bene lo stesso??

Ma il punto è che il problema scritto sopra ogni tanto lo rifà (con gpu al 99% quando sono nel gamiong vero e proprio), e la soluzione è il riavvio. La mia preoccupazione è che ci sia qualche difetto hardware, la logica mi dice di no ma piuttosto come spero solo software a livello di driver.

flaps
02-12-2018, 08:47
Non e' normale che hai un punteggio cosi basso con 3dmark, i driver ok non sono rocciosi o stabilissimi. Io per curiosita' ho messo gli ultimi e a parte the division (deve essere un virus per nvidia) non hanno particolari problemi. Il consiglio che posso darti e' di provare questa scheda video su un altro pc ovviamente con una cpu di ultima generazione in modo da escludere colli di bottiglia dovuti alla cpu.

Eschelon
02-12-2018, 11:36
Non è facile una soluzione del genere purtroppo, è un'anomalia bizzarra, ora ho provato a disinstallare la scheda da win 10 reinstallando i driver.

Demonius
02-12-2018, 18:14
Ciao a tutti. Vorrei un consiglio da voi che ne capite. Se dovessi acquistare una geforce gtx 1080 ti Founder Edition, quale modello mi consigliate per raffreddamento, performance e qualità in generale?.
Grazie mille

eXeS
02-12-2018, 18:17
Ciao a tutti. Vorrei un consiglio da voi che ne capite. Se dovessi acquistare una geforce gtx 1080 ti Founder Edition, quale modello mi consigliate per raffreddamento, performance e qualità in generale?.
Grazie mille
Le founder sono tutte uguali

Teamprotein
03-12-2018, 10:41
troppo risicata secondo me.


vai a rimpicciolirti un bel po.

Eh lo so il 540 è una cabina :D ma mi serve spazio e prendendo le misure ci sta tutto quello che ho.
La vga è raffreddata bene comunque dalle 2 ventole frontali e le 2 sul fondo del case.

Eschelon
10-12-2018, 19:08
Incredibilmente ho dovuto rimandare indietro la 1080 Ti presa si amazon warehouse, davvero una delusione questi e sfigato pure io nel caso.
Questo perchè trattasi di una scheda difettosa, prova il fatto che è stata testata anche su un'altra config. (visto che ho cambiato pure mobo, cpu e ram).
Non descrivo di nuovo il problema, scritto già nei post sopra, perchè poi risulto noioso, resta il fatto che ora come ora trovare una 1080 ti a prezzi umani è quasi impossibile, peggio rispetto a circa 3 settimane fà, sarà per via del natale magari. La differenza con una 2070 economicamente è tanta, purtroppo mi ero fatto la bocca buona con la 1080 ti..

flaps
10-12-2018, 23:51
Non esser troppo deluso a mio avviso queste schede vanno bene per il 4k...E la domanda giusta da porsi e' :riesci a percepire differenze tra 2k e 4k nei monitor da 27 pollici?( se si ok come non detto) poiche' gia a partire dai 32 non ci sono monitor adeguati (non parliamo dei prezzi disumani).

TigerTank
11-12-2018, 13:46
Non esser troppo deluso a mio avviso queste schede vanno bene per il 4k...E la domanda giusta da porsi e' :riesci a percepire differenze tra 2k e 4k nei monitor da 27 pollici?( se si ok come non detto) poiche' gia a partire dai 32 non ci sono monitor adeguati (non parliamo dei prezzi disumani).

Più che altro il peso in termini di framerate.
Se parliamo di 27" tanto vale che ci si compri un 1440p. 4K andrei sui 32".
Poi dipende da cosa uno vuole pechè ci sono 4K 32" classici da 60Hz che costano meno dei 27" 1440p da gaming.

Eschelon
11-12-2018, 18:26
Non esser troppo deluso a mio avviso queste schede vanno bene per il 4k...E la domanda giusta da porsi e' :riesci a percepire differenze tra 2k e 4k nei monitor da 27 pollici?( se si ok come non detto) poiche' gia a partire dai 32 non ci sono monitor adeguati (non parliamo dei prezzi disumani).

Più che altro il peso in termini di framerate.
Se parliamo di 27" tanto vale che ci si compri un 1440p. 4K andrei sui 32".
Poi dipende da cosa uno vuole pechè ci sono 4K 32" classici da 60Hz che costano meno dei 27" 1440p da gaming.

Ma nei miei piani infatti, anche con la 1080ti, c'era l'idea di acquistare un buon/ottimo 27/28" a 1440p, e non 4k, ma a 144hz e con gsync

TigerTank
11-12-2018, 22:13
Ma nei miei piani infatti, anche con la 1080ti, c'era l'idea di acquistare un buon/ottimo 27/28" a 1440p, e non 4k, ma a 144hz e con gsync

Imho scelta perfetta ;)

Eschelon
11-12-2018, 23:00
Imho scelta perfetta ;)

Solo che a questo punto non so se continuare ad aspettare qualche offerta umana per la 1080 ti o buttarmi definitivamente sulla 2070.

DJurassic
11-12-2018, 23:00
Qualcuno di voi ha provato BFV con OC attivato? A me crasha continuamente anche con oc bassissimi. Si chiude e torna al desktop, nessun avviso.

mattxx88
11-12-2018, 23:22
Qualcuno di voi ha provato BFV con OC attivato? A me crasha continuamente anche con oc bassissimi. Si chiude e torna al desktop, nessun avviso.

Solo con oc? A me faceva lo stesso lavoro (chiusura del gioco e ritorno a desktop) bf3 l'altra sera poi ho scoperto che disattivato "origin in gioco" non crashava più
Per bf5 invece tutto regolare, sto con scheda 2100/6000 in oc e 0 problemi (oc tramite curva afterburner)

TigerTank
11-12-2018, 23:48
Qualcuno di voi ha provato BFV con OC attivato? A me crasha continuamente anche con oc bassissimi. Si chiude e torna al desktop, nessun avviso.

Mi è venuta in mente una cosa...non è che BF5 usa le AVX in un modo particolare per cui l'OC del processore, in altri casi stabile, in questo crolla inesorabilmente?
Prova a leggere QUI (https://www.reddit.com/r/overclocking/comments/a1fezw/is_battlefield_v_a_good_stresstest_stable_10h/)

DJurassic
12-12-2018, 01:43
Mi è venuta in mente una cosa...non è che BF5 usa le AVX in un modo particolare per cui l'OC del processore, in altri casi stabile, in questo crolla inesorabilmente?
Prova a leggere QUI (https://www.reddit.com/r/overclocking/comments/a1fezw/is_battlefield_v_a_good_stresstest_stable_10h/)

Guarda, ho provato tutti i seguenti passaggi, uno ad uno.

- Provato con vari profili downvolting escludendo l'OC delle mem
- Testati vari OC dal più leggero al più blando sia per Core che Mem.
- Disintallato driver Nvidia con DDU e reinstallato con gli ultimi aggiornati
- Aggiornato Bios MB
- Flashato Bios dell'Asus Strix
- Provato a giocare senza MSI AB aperto
- Testato su un sistema pulito con Win10 Pro aggiornato e solo BFV installato
- Tolto l'OC della CPU
- Provato BFV sia in DX11 che in DX12
- Aggiornato Win10 alla versione ultima 1809
- Eseguito altri benchmark e vg con OC spinto senza ovviamente mai riscontrare problemi ad eccezione di BFV e BF1.*

Il problema persiste in ciascuna condizione appena alzo il PL anche senza OC sul Core o sulle Memorie. Ventola al 60% e 55° max ingame tempo 5/10 min crasha il gioco senza dare errore e mi ritrovo al desktop. Tramite il registro degli Eventi l'errore nella fattispecie è "Il driver video nvlddmkm ha smesso di rispondere ed è stato correttamente ripristinato".

Se gioco senza nessun tipo di OC con PL a 100% (quindi standard) nessun crash nemmeno dopo ore di gioco. Stessa cosa anche su BF1 (quindi stesso engine, il Frostbyte)

La cosa davvero strana è che se gioco a dettagli medi o bassi anche con OC non crasha mai!

Davvero non sò cosa pensare, ma una soluzione dovrà pure esserci.

*Altri giochi testati, TW3, Shadow of Tomb Raider, FH4, AC Odyssey e Origins e ovviamente Unigine Superposition, Valley e 3d mark. Mai un crash che sia uno anche spingendo la scheda al suo limite.

TigerTank
12-12-2018, 10:20
Guarda, ho provato tutti i seguenti passaggi, uno ad uno.

- Provato con vari profili downvolting escludendo l'OC delle mem
- Testati vari OC dal più leggero al più blando sia per Core che Mem.
- Disintallato driver Nvidia con DDU e reinstallato con gli ultimi aggiornati
- Aggiornato Bios MB
- Flashato Bios dell'Asus Strix
- Provato a giocare senza MSI AB aperto
- Testato su un sistema pulito con Win10 Pro aggiornato e solo BFV installato
- Tolto l'OC della CPU
- Provato BFV sia in DX11 che in DX12
- Aggiornato Win10 alla versione ultima 1809
- Eseguito altri benchmark e vg con OC spinto senza ovviamente mai riscontrare problemi ad eccezione di BFV e BF1.*

Il problema persiste in ciascuna condizione appena alzo il PL anche senza OC sul Core o sulle Memorie. Ventola al 60% e 55° max ingame tempo 5/10 min crasha il gioco senza dare errore e mi ritrovo al desktop. Tramite il registro degli Eventi l'errore nella fattispecie è "Il driver video nvlddmkm ha smesso di rispondere ed è stato correttamente ripristinato".

Se gioco senza nessun tipo di OC con PL a 100% (quindi standard) nessun crash nemmeno dopo ore di gioco. Stessa cosa anche su BF1 (quindi stesso engine, il Frostbyte)

La cosa davvero strana è che se gioco a dettagli medi o bassi anche con OC non crasha mai!

Davvero non sò cosa pensare, ma una soluzione dovrà pure esserci.

*Altri giochi testati, TW3, Shadow of Tomb Raider, FH4, AC Odyssey e Origins e ovviamente Unigine Superposition, Valley e 3d mark. Mai un crash che sia uno anche spingendo la scheda al suo limite.

Hai un Poltergeist nel pc che in accordo con il Frostbyte ti fa saltare tutto quando alzi il PL :D :mc:
Un problema davvero strano, fortunatamente limitato solo a quella singola situazione. A questo punto amen...prova a smanettare un pò con i settaggi Ultra per vedere se ce ne sia qualcuno che nello specifico ti crei tale problema e tienilo calato/disattivato.

DJurassic
12-12-2018, 10:24
Hai un Poltergeist nel pc che in accordo con il Frostbyte ti fa saltare tutto quando alzi il PL :D :mc:
Un problema davvero strano, fortunatamente limitato solo a quella singola situazione. A questo punto amen...prova a smanettare un pò con i settaggi Ultra per vedere se ce ne sia qualcuno che nello specifico ti crei tale problema e tienilo calato/disattivato.

Se dovesse iniazare a farlo con altri giochi che cosa potrebbe essere? La scheda che è da buttare o cosa?

Eschelon
12-12-2018, 10:48
Guarda, ho provato tutti i seguenti passaggi, uno ad uno.

- Provato con vari profili downvolting escludendo l'OC delle mem
- Testati vari OC dal più leggero al più blando sia per Core che Mem.
- Disintallato driver Nvidia con DDU e reinstallato con gli ultimi aggiornati
- Aggiornato Bios MB
- Flashato Bios dell'Asus Strix
- Provato a giocare senza MSI AB aperto
- Testato su un sistema pulito con Win10 Pro aggiornato e solo BFV installato
- Tolto l'OC della CPU
- Provato BFV sia in DX11 che in DX12
- Aggiornato Win10 alla versione ultima 1809
- Eseguito altri benchmark e vg con OC spinto senza ovviamente mai riscontrare problemi ad eccezione di BFV e BF1.*

Il problema persiste in ciascuna condizione appena alzo il PL anche senza OC sul Core o sulle Memorie. Ventola al 60% e 55° max ingame tempo 5/10 min crasha il gioco senza dare errore e mi ritrovo al desktop. Tramite il registro degli Eventi l'errore nella fattispecie è "Il driver video nvlddmkm ha smesso di rispondere ed è stato correttamente ripristinato".

Se gioco senza nessun tipo di OC con PL a 100% (quindi standard) nessun crash nemmeno dopo ore di gioco. Stessa cosa anche su BF1 (quindi stesso engine, il Frostbyte)

La cosa davvero strana è che se gioco a dettagli medi o bassi anche con OC non crasha mai!

Davvero non sò cosa pensare, ma una soluzione dovrà pure esserci.

*Altri giochi testati, TW3, Shadow of Tomb Raider, FH4, AC Odyssey e Origins e ovviamente Unigine Superposition, Valley e 3d mark. Mai un crash che sia uno anche spingendo la scheda al suo limite.

Visto che te lo fa anche con BF1, se ce l'hai dovresti provare con Battlefront 2.

p.s. in media con OC spinto quanto guadagni in termini di framerate sia BF (quando non crasha che gli altri)?

DJurassic
12-12-2018, 12:20
Visto che te lo fa anche con BF1, se ce l'hai dovresti provare con Battlefront 2.

p.s. in media con OC spinto quanto guadagni in termini di framerate sia BF (quando non crasha che gli altri)?

OC spinto o meno non potendo nemmeno alzare il PL la scheda non arriva mai nemmeno a 1900mhz e anzi spesso va sotto i 1700. Quindi in certi casi parliamo di più di 15fps se non 20 addirittura. Non sò davvero cosa fare.

Provato anche Battlefront 2. Stessa storia.

A me sembra proprio un problema di alimentazione a questo punto. Con BF1 funzionava l'OC senza problemi l'ultima volta che lo provai, e cioè inizio settembre.

Eschelon
12-12-2018, 13:59
Com'è la MSI GTX 1080 Ti Duke? Non sembra una granchè conosciuta.

OC spinto o meno non potendo nemmeno alzare il PL la scheda non arriva mai nemmeno a 1900mhz e anzi spesso va sotto i 1700. Quindi in certi casi parliamo di più di 15fps se non 20 addirittura. Non sò davvero cosa fare.

Provato anche Battlefront 2. Stessa storia.

A me sembra proprio un problema di alimentazione a questo punto. Con BF1 funzionava l'OC senza problemi l'ultima volta che lo provai, e cioè inizio settembre.

Scusami se il problema ce l'hai anche con Battlefront 2 allora è il motore grafico il problema che non adatta granchè con la tua scheda in vers. OC, anzi al modello. Può sembrare assurdo ma 3 indizi fanno una prova, se poi dici con gli altri titoli non ti da problemi (al momento, quindi ti conviene continuare a fare test su questi)...

TigerTank
12-12-2018, 14:08
Se dovesse iniazare a farlo con altri giochi che cosa potrebbe essere? La scheda che è da buttare o cosa?

Io non credo affatto sia un problema di scheda o di psu e simili.
Penserei sia più una questione software...altrimenti ti sarebbe capitato in maniera ben più estesa.
Al momento non ti resta che adattarti e vedere cosa succede, intanto analizza la questione settaggi con BF5.


Scusami se il problema ce l'hai anche con Battlefront 2 allora è il motore grafico il problema che non adatta granchè con la tua scheda in vers. OC, anzi al modello. Può sembrare assurdo ma 3 indizi fanno una prova, se poi dici con gli altri titoli non ti da problemi (al momento, quindi ti conviene continuare a fare test su questi)...

Esatto, non mi fascerei la testa prima del tempo :)

DJurassic
12-12-2018, 14:17
Purtroppo brutte notizie. Per me ovviamente. Provato anche l'ultimo TR che avevo finito il mese scorso con OC attivato e crasha anche lui dopo 3 minuti. Stesso OC della volta scorsa ma ho provato anche solo ad alzare il PL e lo fa lo stesso.

Mi sto seriamente preoccupando :muro:

TigerTank
12-12-2018, 14:54
Purtroppo brutte notizie. Per me ovviamente. Provato anche l'ultimo TR che avevo finito il mese scorso con OC attivato e crasha anche lui dopo 3 minuti. Stesso OC della volta scorsa ma ho provato anche solo ad alzare il PL e lo fa lo stesso.

Mi sto seriamente preoccupando :muro:

manovra disperata: sull'ali se possibile prova a cambiare porta di collegamento dei cavi di alimentazione supplementare della vga e tieni d'occhio i valori di voltaggio sotto stress. Mi viene difficile pensare che sia la vga...cioè se fosse fallata andrebbe in tilt anche a default...non solo semplicemente alzando il PL...
Certo poi l'ideale sarebbe avere la possibilità di montare la vga su un altro pc e provare lì ad alzare il pl.

DJurassic
12-12-2018, 15:04
manovra disperata: sull'ali se possibile prova a cambiare porta di collegamento dei cavi di alimentazione supplementare della vga e tieni d'occhio i valori di voltaggio sotto stress. Mi viene difficile pensare che sia la vga...cioè se fosse fallata andrebbe in tilt anche a default...non solo semplicemente alzando il PL...
Certo poi l'ideale sarebbe avere la possibilità di montare la vga su un altro pc e provare lì ad alzare il pl.

Ce l'ho un altro PC ma non ha certo la stessa configurazione che ho io. Parliamo di robba piuttosto datata. Dici che posso comunque fare la prova?

Riassumendo la situazione la scheda a default e' PERFETTA. Ore e ore di gioco e mai un problema. In alcune situazioni ho notato il volt andare a 0.650 con conseguente abbassamento del clock (1400/1600 mhz) ma a parte questo tutto perfetto, sia come temp che come uso.

Il problema è che fino a poco tempo fà la STESSA scheda andava tranquillamente in OC @2037/2050 con 1.050mv e temperature max 61°. Cioè ma che cavolo è cambiato da allora?

Ho sempre aggiornato Win10 e cosi i driver Nvidia ma il PC è rimasto invariato. L'unica e ripeto l'unica cosa che ho sostituito qualche mese fa sono i cavi sleeve dell'alimentatore con i bitFenix compatitibili per il mio evga 1300 G2 Supernova. E' stata una modifica puramente estetica e i cavi sono cmq nuovi. Puo' essere che siano danneggiati all'interno da castrare il corretto vattaggio alla scheda? Se cosi fosse sarebbe un sollievo da un lato ma ridicolo dall'altro. Non ho mai sentito una cosa simile in 27 anni di gaming.

mattxx88
12-12-2018, 15:11
Ce l'ho un altro PC ma non ha certo la stessa configurazione che ho io. Parliamo di robba piuttosto datata. Dici che posso comunque fare la prova?

Riassumendo la situazione la scheda a default e' PERFETTA. Ore e ore di gioco e mai un problema. In alcune situazioni ho notato il volt andare a 0.650 con conseguente abbassamento del clock (1400/1600 mhz) ma a parte questo tutto perfetto, sia come temp che come uso.

Il problema è che fino a poco tempo fà la STESSA scheda andava tranquillamente in OC @2037/2050 con 1.050mv e temperature max 61°. Cioè ma che cavolo è cambiato da allora?

Ho sempre aggiornato Win10 e cosi i driver Nvidia ma il PC è rimasto invariato. L'unica e ripeto l'unica cosa che ho sostituito qualche mese fa sono i cavi sleeve dell'alimentatore con i bitFenix compatitibili per il mio evga 1300 G2 Supernova. E' stata una modifica puramente estetica e i cavi sono cmq nuovi. Puo' essere che siano danneggiati all'interno da castrare il corretto vattaggio alla scheda? Se cosi fosse sarebbe un sollievo da un lato ma ridicolo dall'altro. Non ho mai sentito una cosa simile in 27 anni di gaming.
non bisogna mai escludere nulla nell'informatica purtroppo
se leggi qualche pagina indietro a me la 1080ti andava a 2x invece dei 16x solo per non aver serrato a fondo il waterblock ad esempio :stordita:

DJurassic
12-12-2018, 15:13
non bisogna mai escludere nulla nell'informatica purtroppo
se leggi qualche pagina indietro a me la 1080ti andava a 2x invece dei 16x solo per non aver serrato a fondo il waterblock ad esempio :stordita:

No questo è vero ma sarebbe davvero la prima volta che sento una cosa del genere.

Se posso chiedere tu come ci sei arrivato a capire che era il waterblock troppo serrato e che spiegazione razionale ti sei dato una volta capito che era lui la causa?

rob-roy
12-12-2018, 15:13
Ce l'ho un altro PC ma non ha certo la stessa configurazione che ho io. Parliamo di robba piuttosto datata. Dici che posso comunque fare la prova?

Riassumendo la situazione la scheda a default e' PERFETTA. Ore e ore di gioco e mai un problema. In alcune situazioni ho notato il volt andare a 0.650 con conseguente abbassamento del clock (1400/1600 mhz) ma a parte questo tutto perfetto, sia come temp che come uso.

Il problema è che fino a poco tempo fà la STESSA scheda andava tranquillamente in OC @2037/2050 con 1.050mv e temperature max 61°. Cioè ma che cavolo è cambiato da allora?

Ho sempre aggiornato Win10 e cosi i driver Nvidia ma il PC è rimasto invariato. L'unica e ripeto l'unica cosa che ho sostituito qualche mese fa sono i cavi sleeve dell'alimentatore con i bitFenix compatitibili per il mio evga 1300 G2 Supernova. E' stata una modifica puramente estetica e i cavi sono cmq nuovi. Puo' essere che siano danneggiati all'interno da castrare il corretto vattaggio alla scheda? Se cosi fosse sarebbe un sollievo da un lato ma ridicolo dall'altro. Non ho mai sentito una cosa simile in 27 anni di gaming.

Invece al 90% sono proprio i cavi il problema.
Ho già sentito di diversi casi del genere, gente che ha cambiato i cavi dell'alimentatore e si è trovata ad avere problemi più o meno gravi...occhio..;)

DJurassic
12-12-2018, 15:21
Invece al 90% sono proprio i cavi il problema.
Ho già sentito di diversi casi del genere, gente che ha cambiato i cavi dell'alimentatore e si è trovata ad avere problemi più o meno gravi...occhio..;)

:doh:

BitFenix manco a dire cineserie da 4 spiccioli. Questi per intenderci: https://www.amazon.com/BitFenix-ALCHEMY-CABLE-SuperNOVA-Supply/dp/B01FAVBB5G

TigerTank
12-12-2018, 15:23
Ce l'ho un altro PC ma non ha certo la stessa configurazione che ho io. Parliamo di robba piuttosto datata. Dici che posso comunque fare la prova?

Riassumendo la situazione la scheda a default e' PERFETTA. Ore e ore di gioco e mai un problema. In alcune situazioni ho notato il volt andare a 0.650 con conseguente abbassamento del clock (1400/1600 mhz) ma a parte questo tutto perfetto, sia come temp che come uso.

Il problema è che fino a poco tempo fà la STESSA scheda andava tranquillamente in OC @2037/2050 con 1.050mv e temperature max 61°. Cioè ma che cavolo è cambiato da allora?

Ho sempre aggiornato Win10 e cosi i driver Nvidia ma il PC è rimasto invariato. L'unica e ripeto l'unica cosa che ho sostituito qualche mese fa sono i cavi sleeve dell'alimentatore con i bitFenix compatitibili per il mio evga 1300 G2 Supernova. E' stata una modifica puramente estetica e i cavi sono cmq nuovi. Puo' essere che siano danneggiati all'interno da castrare il corretto vattaggio alla scheda? Se cosi fosse sarebbe un sollievo da un lato ma ridicolo dall'altro. Non ho mai sentito una cosa simile in 27 anni di gaming.

Ah beh in tal caso prova a rimettere quelli originali!
Ad averlo saputo sarebbe stata una delle prime cose consigliate :D
Altrimenti non vorrei che semplicemente sia degradato l'alimentatore....nonostante sia un bestione ma con 6 anni sulle spalle.
Che poi se è un evga magari sei pure ancora in garanzia.
Io lo scorso anno ho dovuto sostituire il mio ex Corsair AX860W dopo soli 4 anni di utilizzo perchè già non reggeva più sotto carico.

DJurassic
12-12-2018, 15:32
Ah beh in tal caso prova a rimettere quelli originali!
Ad averlo saputo sarebbe stata una delle prime cose consigliate :D
Altrimenti non vorrei che semplicemente sia degradato l'alimentatore....nonostante sia un bestione ma con 6 anni sulle spalle.
Che poi se è un evga magari sei pure ancora in garanzia.
Io lo scorso anno ho dovuto sostituire il mio ex Corsair AX860W dopo soli 4 anni di utilizzo perchè già non reggeva più sotto carico.

Ma io ho pensato da subito a qualcosa inerente l'alimentazione ma non credevo fossero i cavi il problema. Inoltre mi ero fossilizzato sul fatto che solo i titoli che usavano il Frostbyte davano problemi e invece sono praticamente tutti.

Appena torno a casa sarà la prima cosa che farò...incrociando sul serio le dita. In caso contrario ho un altro Corsair AX1200 da montare. L'unica cosa da scongiurare è che la 1080Ti sia arrivata a fine ciclo vitale perchè non ho proprio voglia di cambiarla per una serie 20xx (che per altro muoiono con pure troppa facilità).

rob-roy
12-12-2018, 15:53
Io ho un Corsair AX750 da quasi 10 anni e ancora regge...sperem...:fagiano:

Cmq davvero, i cavi aftermarket fanno davvero schifo....anche quelli di marca.

mattxx88
12-12-2018, 15:59
No questo è vero ma sarebbe davvero la prima volta che sento una cosa del genere.

Se posso chiedere tu come ci sei arrivato a capire che era il waterblock troppo serrato e che spiegazione razionale ti sei dato una volta capito che era lui la causa?

ci sono arrivato perchè mi puzzava di pin piegati sul socket della scheda madre allora mentre svitavo le viti del wubbo dopo 2 giri è venuta via la prima e da li mi son bloccato, le ho tirate sotto e rimesso l'acqua dentro e riacceso e puf funzionava tutto
poi mi era venuto in mente che mi era gia successo tipo 6 anni prima

DJurassic
12-12-2018, 16:04
Io ho un Corsair AX750 da quasi 10 anni e ancora regge...sperem...:fagiano:

Cmq davvero, i cavi aftermarket fanno davvero schifo....anche quelli di marca.

Se davvero fosse quella la causa mai più nella vita. Dopo tanti e tanti anni di smanettamenti c'è sempre qualcosa da imparare.

frafelix
12-12-2018, 19:16
Anche nel thread del liquido qualche settimana fa c'è stato uno che aveva problemi di instabilità per i cavi sleevati dell'alimentatore

walter.caorle
12-12-2018, 19:24
Io ho un Corsair AX750 da quasi 10 anni e ancora regge...sperem...:fagiano:

Cmq davvero, i cavi aftermarket fanno davvero schifo....anche quelli di marca.

Quotone. Ho avuto problemi a causa di un 8 pin cpu made in Cmod...non potete immaginare le bestemmie lavorando in piccolo...

DJurassic
13-12-2018, 01:27
Aggiornamento sulla situazione.

Ho provato a cambiare cavi, alimentatore, e usato un altro PC per fare la prova HW ma la scheda continuava a crashare. Ormai sconfortato e pronto a dichiarare la scheda guasta ho fatto l'ultimo tentativo e cioè disintallare MSI AB di cui avevo installato la versione 4.6.0 Beta e l'ho sostituita con la versione 4.5.0.

Problema risolto!

Dopo 3 giorni di tentativi di ogni tipo e di ogni sorta la causa di tutto era quel caxxo di programma che noi tutti usiamo per monitorare e occare le gpu. Non chiedetemi il motivo perchè sinceramente non l'ho capito nemmeno io e leggendo in giro non sembra ci siano problemi simili con l'ultima versione ma fatto sta che ripristinata la precedente adesso la scheda regge tranquillamente qualsiasi carico anche occata al max consentito e lo fà per tutto il tempo senza nessun incertezza.

La cosa assurda e che mi stava decisamente facendo propendere per un guasto alla scheda è stato che sul secondo PC dove l'ho installata c'è la stessa versione che avevo io di AB e quindi anche li crash a gogo. Anche giocando con Msi AB chiuso i crash c'erano sempre perchè evidentemente installa qualcosa che fà conflitto con la 1080Ti Strix.
Roba da non credere! Ma per fortuna la parentesi si è chiusa nel migliore dei modi.

Ancora grazie a tutti per i consigli ma sopratutto a Tiger che è stato davvero gentilissimo.

sertopica
13-12-2018, 08:20
Maddai... In effetti non ci avevo affatto pensato ad AB. Ogni tanto il RTSS puo' portare a crash con certi giochi. :doh:

DJurassic
13-12-2018, 08:35
Maddai... In effetti non ci avevo affatto pensato ad AB. Ogni tanto il RTSS puo' portare a crash con certi giochi. :doh:

Non era RTSS ma proprio AB. Ed erano tutti i giochi! :stordita:

Spider-Mans
13-12-2018, 08:53
Maddai... In effetti non ci avevo affatto pensato ad AB. Ogni tanto il RTSS puo' portare a crash con certi giochi. :doh:

io per mesi ho avuto seri problemi con alcuni giochi in dx11 che non partivano e crashavano mentre in dx 9 andavano perfettamente (ad esempio civilization V o crysis)

per mesi ho pensato ad una incompatibilita di win10 con questi giochi
aggiornato driver e directx..nulla

invece

la colpa era di quel dannato e inutile software: ....asus sonic studio ...
un giorno mi sono detto disattivo tutti i programmi in memoria e riprovo..tada tada era la libreria sound del supremefx della scheda madre

disinstallata

ed ora tutti i giochi partono perfettamente in dx11
nessun crash o problema

magie della pessima programmazione :banned:

sertopica
13-12-2018, 09:05
I programmi Asus non hanno mai toccato il mio HD... :D
Non era RTSS ma proprio AB. Ed erano tutti i giochi! :stordita:
Ah strano, di solito e' il tool di monitoring che puo' dare problemi, alla fine e' quello che si interfaccia con il gioco (osd e compagnia bella).

DJurassic
13-12-2018, 09:19
io per mesi ho avuto seri problemi con alcuni giochi in dx11 che non partivano e crashavano mentre in dx 9 andavano perfettamente (ad esempio civilization V o crysis)

per mesi ho pensato ad una incompatibilita di win10 con questi giochi
aggiornato driver e directx..nulla

invece

la colpa era di quel dannato e inutile software: ....asus sonic studio ...
un giorno mi sono detto disattivo tutti i programmi in memoria e riprovo..tada tada era la libreria sound del supremefx della scheda madre

disinstallata

ed ora tutti i giochi partono perfettamente in dx11
nessun crash o problema

magie della pessima programmazione :banned:

Ma tu pensa che io ho pure provato su un altro sdd pulito e dava ancora problemi perchè ovviamente mi ero nuovamente scaricato AB per testare la scheda. :fagiano:

I programmi Asus non hanno mai toccato il mio HD... :D

Ah strano, di solito e' il tool di monitoring che puo' dare problemi, alla fine e' quello che si interfaccia con il gioco (osd e compagnia bella).

Mai visto una cosa del genere. Appena mettevo anche 1 di PL dopo 5 min crashava anche la madonna. RTSS ho attualmente l'ultimissima versione mentre di AB ho rimesso la 4.5.0 e funziona perfettamente.

rob-roy
14-12-2018, 09:58
Ragazzi ho appena montato una EVGA GTX 1080Ti trasformata in versione Hybrid con il kit EVGA.

Temp molto basse, ma la pompa dell'AIO fà un rumore bestiale...:(
Sapete se si può far girare magari a 7V anzichè 12V?

Perchè altrimenti non mi rimane che metterla ad aria con un dissipatore Artic come la mia ex 1080.

°Phenom°
16-12-2018, 11:28
Salve ragazzi, arrivato finalmente il wb qualche giorno fà, stavo mettendo sotto torchio la scheda per creare un paio di profili ab. Notavo principalmente che in termini di fps, almeno in benchmark, scala meglio a step di 100mhz sulle vram, che andandoci pesante sul core. Per ora ho fatto diverse run veloci su valley, partendo dalle mem a 5500 fino a 6500, il guadagno è praticamente di 1 fps medio per step fino a 6400, a 6500 è di circa 0,5 fps frutto del fatto è evidentemente instabile in quanto iniziano ad apparire artefatti. Oggi magari provo su qualche gioco reale a replicare i test, anche per quanto riguarda lo scaling del core. Per quest' ultimo il max che ho raggiunto è di 2230mhz 1.2v, stabile 2200mhz, da provare a limare 1 step in meno di voltaggio (1.193), in quanto per qualche partita non troppo prolungata a bf1 ha retto. Versante efficienza i migliori risultati li ho intorno ai 2100mhz 1.075v, sempre da provare ad ottimizzare ulteriormente, ma già così, wattmetro alla mano, siamo sui 70w in meno.
Immagino che voi possessori di lunga data sappiate già bene come si comporta pascal in ambito reale e a livello di scaling core/mem, per cui attendo con piacere qualche parere anche se magari è argomento trito e ritrito.

walter.caorle
16-12-2018, 11:53
Ciao phenom :)
Non male per una turbo:eek: :eek: Ci sono schede ben più blasonate che si fermano molto prima.

Se guardi l' efficienza dovresti vedere a quanto si ferma dai 0,9/1v. Altrimenti i 2100 1.075v é ottimo. Lato memorie ci andrei cauto...anche se tengono, per un daily 12000mhz sono più che sufficienti.

La mia turbo, per esempio, a vstock, si ferma a 2080. Col bios xoc più di 2130 non va, motivo per cui l ho tolto e messo su quello della ftw3...in daily la tengo a 0,9v 1922/12000.

Hai preso il bitspower??

TigerTank
16-12-2018, 11:57
Salve ragazzi, arrivato finalmente il wb qualche giorno fà, stavo mettendo sotto torchio la scheda per creare un paio di profili ab. Notavo principalmente che in termini di fps, almeno in benchmark, scala meglio a step di 100mhz sulle vram, che andandoci pesante sul core. Per ora ho fatto diverse run veloci su valley, partendo dalle mem a 5500 fino a 6500, il guadagno è praticamente di 1 fps medio per step fino a 6400, a 6500 è di circa 0,5 fps frutto del fatto è evidentemente instabile in quanto iniziano ad apparire artefatti. Oggi magari provo su qualche gioco reale a replicare i test, anche per quanto riguarda lo scaling del core. Per quest' ultimo il max che ho raggiunto è di 2230mhz 1.2v, stabile 2200mhz, da provare a limare 1 step in meno di voltaggio (1.193), in quanto per qualche partita non troppo prolungata a bf1 ha retto. Versante efficienza i migliori risultati li ho intorno ai 2100mhz 1.075v, sempre da provare ad ottimizzare ulteriormente, ma già così, wattmetro alla mano, siamo sui 70w in meno.
Immagino che voi possessori di lunga data sappiate già bene come si comporta pascal in ambito reale e a livello di scaling core/mem, per cui attendo con piacere qualche parere anche se magari è argomento trito e ritrito.

Nulla di che, non c'è più il divertimento di una volta.
A parte il classico oc sulle vram, circa la gpu puoi procedere in 2 modi, provare ad alzare la frequenza e vedere dove arriva/come si comporta in quanto a tagli in base al PL (quelli da temperatura li hai abbattutti con il wubbo).
Trovare il miglior compromesso voltaggio-frequenza, tipo che tramite curva di afterburner la setti a 0,950-1000V per X valore di frequenza e poi vedi come va.

°Phenom°
16-12-2018, 13:09
Ciao phenom :)
Non male per una turbo:eek: :eek: Ci sono schede ben più blasonate che si fermano molto prima.

Se guardi l' efficienza dovresti vedere a quanto si ferma dai 0,9/1v. Altrimenti i 2100 1.075v é ottimo. Lato memorie ci andrei cauto...anche se tengono, per un daily 12000mhz sono più che sufficienti.

La mia turbo, per esempio, a vstock, si ferma a 2080. Col bios xoc più di 2130 non va, motivo per cui l ho tolto e messo su quello della ftw3...in daily la tengo a 0,9v 1922/12000.

Hai preso il bitspower??

Ciao caro, effettivamente ha superato le mie più rosee aspettative, e c'è da dire che a questo giro, dopo la 290x lightning, ho semplicemente preso la scheda più economica che ho trovato, senza informarmi più di tanto. Alla fine l'unico problema è stato proprio quello del wb, in quanto gli unici compatibili con questa particolare "reference" sono un bitspower ed un bykski. Personalmente ho virato sul secondo, sia per una questione di prezzo, che di qualità, praticamente sovrapponibile ad ek e co.
Per darti un idea il wb rgb l'ho pagato 75 in sconto (foto (https://i.imgur.com/lyk7Toq.jpg)), e vista l'occassione ho fatto 2 mega ordini sulo stesso formulamod (un rivenditore barrow/bykski su aliexpress) per rifare l'impianto in toto con i rigidi ed un occhio all'estetica.
Attualmente nell'attesa che mi arrivi altra roba e di avere un pò di tempo per assemblare, ho messo tutto fuori, almeno ho già tutto pronto e settato lato software.
Riguardo l'oc, sto con il bios xoc, l'efficienza non la metto al primo posto, però c'è da dire che per un daily, se necessito di 1.193/1.20v per i 2200 e di 1.075 o meno per i 2100, e le differenze in termini di fps sono irrisorie, sicuramente propenderò per i 2100, visto che oltre questa soglia vcore e freq non scalano più linearmente. C'è da dire che questi risultati così buoni potrebbero essere una diretta conseguenza delle temp davvero basse che ho in load (27/28 1.075v e 30/31 1.2v), infatti ad aria, con il dissi stock turbo (menzione speciale per i pad che sfioravano a malapena i vrm...), il max che toccavo era di circa 2060mhz a 1.125v. Leggevo a riguardo che Pascal è molto sensibile a questo aspetto. Lato memorie stavo semplicemente spingendo al limite prima di arrivare al taglio perf, che nel mio caso avviene a +1000, dici che alla lunga, tenerle a +800/900 possa essere problematico? Teoricamente senza intervenire sul vmem non dovrebbe essere influente, o almeno e ciò che ho sempre fatto su altre schede :boh:

Nulla di che, non c'è più il divertimento di una volta.
A parte il classico oc sulle vram, circa la gpu puoi procedere in 2 modi, provare ad alzare la frequenza e vedere dove arriva/come si comporta in quanto a tagli in base al PL (quelli da temperatura li hai abbattutti con il wubbo).
Trovare il miglior compromesso voltaggio-frequenza, tipo che tramite curva di afterburner la setti a 0,950-1000V per X valore di frequenza e poi vedi come va.

Ciao Tiger, sull'aspetto divertimento concordo, essenzialmente non ci ho dovuto smanettare più di tanto, ho notato che praticamente, almeno su pascal è un va o non va, senza girarci troppo intorno. Per il resto sto già utilizzando ab tramite curva e va alla grande :)
Comunque cercherò anche la freq massima nel range da 0.900 a 1000mv, grazie ad entrambi

Edit: Dopo ore ed ore di heaven in loop , ho creato i 3 profili. I risultati finali in termine di vcore/freq sono i seguenti:
1000mv 2000MHz
1081mv 2100MHz
1200mv 2200MHz
Riguardo le memorie, le ho lasciate fisse a +900, ma per un daily voglio informarmi meglio sulla questione tollerenza/deterioramento visto il pallino che mi ha fatto venire walter.
Ora non mi rimane finalmente che godermi qualche titolo ed eventualmente confermare questi profili come rs.

frafelix
02-01-2019, 09:20
Il bios xoc a quanto porta il power limit? Perché ora con il bios della strix arrivo a 120 e ho dei tagli per superamento del power limit...
Qualcuno ha voglia di spiegarmi come funziona la regolazione del voltaggio tramite curva di msi ab?

fabietto27
02-01-2019, 12:08
Il bios xoc a quanto porta il power limit? Perché ora con il bios della strix arrivo a 120 e ho dei tagli per superamento del power limit...
Qualcuno ha voglia di spiegarmi come funziona la regolazione del voltaggio tramite curva di msi ab?

Ciao...ti ho mandato PM con la procedura per il downvolt ma per l'OC funziona uguale alzando i voltaggi anzichè abbassandoli.
Il bios XOC elimina proprio il PL...ovvio che le temperature salgono parecchio....quindi occhio a quello che si fa...per lo XOC daily è consigliato avere la scheda liquidata.

frafelix
02-01-2019, 12:56
Ciao, grazie per la risposta, ho visto il pm e stasera provo... La scheda è liquidata con impianto custom per questo lo chiedevo. Comunque direi che prima provo con la curva e poi in un secondo tempo il bios

fabietto27
02-01-2019, 13:07
Ottima scelta fare prima pratica...buon divertimento :D

Teamprotein
02-01-2019, 13:19
Ragazzi durante le feste ho provato a spremere la strix con ventole a 63% boosta a 2060mhz e si stabilizza a 2000mhz con temperature sui 60 gradi devo dire però che in game giocando ad AC ODISSEY il guadagno è proprio poco nel bench siamo a 8 fps in più sinceramente nulla di che.
Attualmente la tengo a 1900mhz con 0.95v e devo dire che è una cannonata con Ventole a 55% si assesta sui 48/50 gradi.
Penso che queste temperature siano frutto delle due ml120 sul fondo del 280x che mandano aria fresca direttamente sulla vga.
In definitiva una scheda video ottima sotto l aspetto raffreddamento